+ All Categories
Home > Documents > MET ODOL OGIE MEDICO NUCLEARI PER L O STUDIO DEI PR … Corso.pdf · 2010. 7. 5. · QUOT A...

MET ODOL OGIE MEDICO NUCLEARI PER L O STUDIO DEI PR … Corso.pdf · 2010. 7. 5. · QUOT A...

Date post: 26-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
18.00 Tavola rotonda: Metodiche medico nucleari per lo studio dei processi flogistici (il punto di vista del clinico edel radiologo) Moderatori: A. Signore - L. Mansi Partecipano: radiologo F. Maccioni gastroenterologo A. Viscido - reumatologo F. Conti ortopedico C: Villani - chirurgo M. Cavallini Venerdì, 8 dicembre 2006 9.00 Discussione di casi clinici (5 casi clinici di WBC, 5 di MoAb, 3 di Ga-citrato, 3 di PET 2 di IL2, 2 di Infecton) L. Burroni - N. Pandrini - A. Furno - P. Erba M. Liberatore 11.00 Coffee Break 11.20 Simposio tecnico Moderatori: A. L. Viglietti - M. Liberatore 11.40 Le metodiche di acquisizione ed elaborazione delle immagini - A. Signore 12.10 Artefatti, falsi negativi e falsi positivi, il referto (sessione interattiva) L. Burroni - E. Lazzeri 12.30 Linee guida italiane a confronto con quelle americane - A. Signore CORSO TEORICO PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE METODOLOGIE MEDICO NUCLEARI PER LO STUDIO DEI PROCESSI INFIAMMATORI Roma, 7-9 dicembre 2006 - Aula C 12.50 La normativa europea e italiana per il Controllo di Qualità dei leucociti marcati M. Chianelli 13.10 I radiofarmaci nella normativa italiana ed europea - M. T. Lupo 13.30 Le GMP, NBP, SOP e requisiti minimi per le marcature di cellule autologhe C. D’Alessandria 13.30 Lunch 15.00 Sessione teorica di marcatura dei leucociti, granulociti e CQ in vitro e in vivo A. Signore - N. Prandini - C. D’Alessandria A. L. Viglietti 20.00 Cena Sociale Sabato, 9 dicembre 2006 09.00 Dimostrazione pratica: separatura e marcatura con Tc-HMPAO dei leucociti/granulociti L. Burroni - E. Lazzeri - N. Prandini - A. Signore 12.00 Dimostrazione pratica: controlli di qualità in vitro - C. D’Alessandria - A. L. Viglietti 13.00 Questionario di Valutazione Certificata Questionario di Valutazione dell’Evento formativo e del Corpo Docente Giovedì, 7 dicembre 2006 14.00 Registrazione 14.30 Saluto ai partecipanti - V. Ziparo 15.00 Simposio di Apertura Moderatori: F. Scopinaro - A. Giordano 15.00 I leucociti marcati oggi - M. Liberatore 15.20 Quando e come usare le HIG, il Gallio- citrato, i nonocolloidi, la biotina - E. Lazzeri 15.40 Quando e come usare gli anticorpi anti- granulociti - D. Rubello 16.00 Lo stato dell’arte nell’uso delle citochine A. Annovazzi 16.20 Lo stato dell’arte nell’uso degli antibiotici N. Prandini 16.40 Quando e come usare la PET con FDG L. Mansi 17.00 Le terapie biologiche e la diagnostica medico nucleare - A. Signore 17.20 Imaging ad alta definizione - F. Scopinaro 17.40 Coffee Break 99m ALBERTO SIGNORE Università degli Studi di Roma “La Sapienza” NAPOLEONE PRANDINI Ospedale S. Anna - Ferrara ELENA LAZZERI Università degli Studi di Pisa LUCA BURRONI Università degli Studi di Siena Con il patrocinio di: Segreteria organizzativa: Sig.ra Cristina Di Battista Tel. 06 33274625 - e.mail: [email protected] QUOTA D’ISCRIZIONE: entro il 15 novembre 2006 E 250,00 dopo il 15 novembre 2006 E 350,00 Dott. Alberto Signore - Tel. 06 33775471 e.mail: [email protected] PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: Official Sponsor
Transcript
  • 18.00 Tavola rotonda:Metodiche medico nucleari per lo studio dei processiflogistici (il punto di vista del clinico edel radiologo)Moderatori: A. Signore - L. Mansi

    Partecipano: radiologo F. Maccioni gastroenterologo A. Viscido - reumatologo F. Contiortopedico C: Villani - chirurgo M. Cavallini

    Venerdì, 8 dicembre 2006

    9.00 Discussione di casi clinici (5 casi clinici di WBC, 5 di MoAb, 3 di Ga-citrato, 3 di PET 2 di IL2, 2 di Infecton) L. Burroni - N. Pandrini - A. Furno - P. Erba M. Liberatore

    11.00 Coffee Break

    11.20 Simposio tecnicoModeratori: A. L. Viglietti - M. Liberatore

    11.40 Le metodiche di acquisizione ed elaborazionedelle immagini - A. Signore

    12.10 Artefatti, falsi negativi e falsi positivi, il referto (sessione interattiva)L. Burroni - E. Lazzeri

    12.30 Linee guida italiane a confronto con quelleamericane - A. Signore

    CORSO TEORICO PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

    METODOLOGIE MEDICO NUCLEARIPER LO STUDIO DEI PROCESSI INFIAMMATORI

    Roma, 7-9 dicembre 2006 - Aula C

    12.50 La normativa europea e italiana per il Controllo di Qualità dei leucociti marcati

    M. Chianelli13.10 I radiofarmaci nella normativa italiana ed

    europea - M. T. Lupo13.30 Le GMP, NBP, SOP e requisiti minimi per le

    marcature di cellule autologheC. D’Alessandria

    13.30 Lunch

    15.00 Sessione teorica di marcatura dei leucociti, granulociti e CQ in vitro e in vivoA. Signore - N. Prandini - C. D’Alessandria A. L. Viglietti

    20.00 Cena Sociale

    Sabato, 9 dicembre 2006

    09.00 Dimostrazione pratica: separatura e marcaturacon Tc-HMPAO dei leucociti/granulociti

    L. Burroni - E. Lazzeri - N. Prandini - A. Signore

    12.00 Dimostrazione pratica: controlli di qualità in vitro - C. D’Alessandria - A. L. Viglietti

    13.00 Questionario di Valutazione CertificataQuestionario di Valutazione dell’Evento formativo e del Corpo Docente

    Giovedì, 7 dicembre 2006

    14.00 Registrazione

    14.30 Saluto ai partecipanti - V. Ziparo

    15.00 Simposio di Apertura Moderatori: F. Scopinaro - A. Giordano

    15.00 I leucociti marcati oggi - M. Liberatore

    15.20 Quando e come usare le HIG, il Gallio-citrato, i nonocolloidi, la biotina - E. Lazzeri

    15.40 Quando e come usare gli anticorpi anti-granulociti - D. Rubello

    16.00 Lo stato dell’arte nell’uso delle citochineA. Annovazzi

    16.20 Lo stato dell’arte nell’uso degli antibioticiN. Prandini

    16.40 Quando e come usare la PET con FDGL. Mansi

    17.00 Le terapie biologiche e la diagnostica mediconucleare - A. Signore

    17.20 Imaging ad alta definizione - F. Scopinaro

    17.40 Coffee Break

    99m

    ALBERTO SIGNOREUniversità degli Studi di Roma “La Sapienza”

    NAPOLEONE PRANDINIOspedale S. Anna - Ferrara

    ELENA LAZZERIUniversità degli Studi di Pisa

    LUCA BURRONIUniversità degli Studi di Siena

    Con il patrocinio di:

    Segreteria organizzativa: Sig.ra Cristina Di BattistaTel. 06 33274625 - e.mail: [email protected]

    QUOTA D’ISCRIZIONE:

    entro il 15 novembre 2006 E 250,00 dopo il 15 novembre 2006 E 350,00

    Dott. Alberto Signore - Tel. 06 33775471e.mail: [email protected]

    PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:

    Official Sponsor


Recommended