+ All Categories
Home > Documents > MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono...

MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: lyngoc
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO I prodotti per i trucchi esistenti oggi in commercio sono in costante evoluzione. I materiali che verranno illustrati in questa lezione sono rappresentativi dei metodi e delle tecniche del make‐up che verranno trattati nei momenti successivi. Ovviamente le caratteristiche di ogni cosmetico cambiano a seconda della fonte di produzione. Ogni marca ha delle particolari preferenze, ad esempio alcuni ombretti in polvere sono particolarmente asciutti, mentre altri sono più morbidi e polverosi. Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò consegue che ogni truccatore ha le sue preferenze e le sue abitudini. L’ evoluzione in campo cosmetico ha portato alla creazione di nuovi prodotti che costituiscono un mezzo per progredire nella professione, tuttavia non va trascurato che anche i materiali tradizionali spesso continuano a rappresentare un ottimo mezzo per realizzare un buon lavoro. Ad esempio : i pennelli di martora a lingua di gatto sono tuttora migliori dei moderni e morbidi pennelli sintetici, che, nonostante i continui progressi, non riescono a dare le particolari sfumature dei pennelli tradizionali. Il mercato ci offre una grande varietà di gamme, alcune valide altre meno. Quindi nella scelta dei prodotti dobbiamo tener presente delle caratteristiche tecniche del prodotto e del risultato che si vuole ottenere senza lasciarsi abbagliare da colori e confezioni particolarmente attraenti.
Transcript
Page 1: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

                           MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO  

 

I prodotti per i trucchi esistenti oggi in commercio sono in costante evoluzione. 

I materiali che verranno illustrati in questa lezione sono rappresentativi dei  metodi 

e delle tecniche del make‐up che verranno trattati nei momenti successivi. 

Ovviamente le caratteristiche di ogni cosmetico cambiano a seconda della fonte di 

produzione. Ogni marca ha delle particolari preferenze, ad esempio alcuni ombretti 

in polvere sono particolarmente asciutti, mentre altri sono più morbidi e polverosi. 

Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò 

consegue che ogni truccatore ha le sue preferenze e le sue abitudini. 

L’ evoluzione in campo cosmetico ha portato alla creazione di nuovi prodotti che 

costituiscono un mezzo per progredire nella professione, tuttavia non va trascurato 

che anche i materiali tradizionali spesso continuano a rappresentare un ottimo 

mezzo per realizzare un buon lavoro. 

Ad esempio : i pennelli di martora a lingua di gatto sono tuttora migliori dei moderni 

e morbidi pennelli sintetici, che, nonostante i continui progressi, non riescono a dare 

le particolari sfumature dei pennelli tradizionali. 

Il mercato ci offre una grande varietà di gamme, alcune valide altre meno. Quindi 

nella scelta dei prodotti dobbiamo tener presente delle caratteristiche tecniche del 

prodotto e del risultato che si vuole ottenere senza lasciarsi abbagliare da colori e 

confezioni particolarmente attraenti. 

 

Page 2: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

 COSMETICI NICHEL FREE 

 

Il nichel è un metallo presente negli alimenti, in prodotti  cosmetici e detersivi. 

Per quanto riguarda i cosmetici, il nichel non rappresenta un ingrediente, ma una sostanza presente in quantità più o meno elevate come residuo di lavorazione dei prodotti. Non è pericoloso di per sé, ma la sua presenza può essere molto fastidiosa per chi soffre di allergia a questo metallo. In questo caso si consiglia di scegliere cosmetici e detersivi che presentino la dicitura Nichel Tested. La presenza di tracce di nichel nei cosmetici è considerata normale ed è ammessa dalla legge. Per motivi di fabbricazione dei cosmetici le tracce di nichel in tali prodotti sono infatti considerate inevitabili. Non esistono cosmetici completamente privi di nichel. La dicitura Nichel Free è errata, mentre è corretta la dicitura Nichel Tested (o Nickel Tested) presente sulle etichette di alcuni prodotti cosmetici. La dicitura Nichel Tested è accompagnata dall'indicazione della soglia massima al di sotto del quale il nichel è presente in un determinato prodotto. La legge non indica limiti per la presenza di nichel nei cosmetici. Ma si ritiene che le persone allergiche al nichel non abbiano reazioni allergiche dovute all'esposizione a cosmetici con concentrazioni di nichel inferiori a 1 ppm, cioè a una parte per milione. Ecco perché, allora, il limite di tolleranza raccomandato è pari a 1 ppm (1 mg/kg = 0,000001. Dunque sulle etichette dei vostri cosmetici potreste trovare l'indicazione Nichel Tested < 1 ppm, con un valore massimo di 5 ppm. È facile dedurre, a questo punto, che anche i cosmetici sottoposti a Nichel Test e indicati come Nichel Tested contengono nichel, seppur in quantità molto piccole. Chi soffre di allergia al nichel può scegliere questi prodotti per una maggiore sicurezza e potrà verificare soltanto con l'utilizzo degli stessi l'assenza o la comparsa di eventuali reazioni allergiche da contatto. 

Page 3: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

 

 

 

Page 4: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

 

 

Page 5: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

 

 

Page 6: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

 

 

 

Page 7: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

                                          I PENNELLI 

                                                       

                      

 

I pennelli per il trucco si dividono in due categorie:  pennelli a pelo morbido (vaio o 

pelo di scoiattolo), utilizzati per l’applicazione del fard, della cipria e per altri piccoli 

interventi, e pennelli a pelo più rigido ed elastico ( martora), adoperati per occhi, 

labbra e correzioni varie. Il pelo della martora è tendenzialmente rosso, quindi, se 

non rispetta questa tonalità, è probabile che sia mescolato con altre setole; la ghiera 

contenimento deve essere < pizzicata> in modo di appiattire il pennello e utilizzare 

la parte laterale delle setole per ottenere una buona morbidezza nella stesura del 

colore, senza però allargarne il raggio, e deve avere una buona cromatura. 

Oltre a questi, che svolgono la gran parte del lavoro, ve ne sono altri, dal pelo meno 

nobile,che possono essere utilizzati in determinate situazioni: ad esempio i pennelli 

di pelo di capra usati per eliminare l’eccesso di cipria dal viso e quelli di pelo di pony, 

che a volte possono sostituire quelli del fard, ed altri ancora di foggia diversa, il cui 

utilizzo rimane a discrezione dell’esecutore. 

Importante è la manifattura dei pennelli, infatti i materiali utilizzati devono essere 

trattati e sterilizzati. La sfumatura nel taglio del pennello è determinante per 

ottenere un buon risultato nel trucco: nel caso dei pennelli di martora dovete fare 

attenzione al taglio, i peli devono essere sempre scalati “ a lingua di gatto”, 

Page 8: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

altrimenti perderete l’effetto della sfumatura. 

Ad esempio: se i pennelli utilizzati sulle guance avessero i peli tranciati di netto, 

provocherebbero delle macchie di colore nell’applicazione del fard.  

Un ottimo lavoro dei pennelli professionali è quello di lasciare una minima 

quantità di prodotto ( appoggiandosi sulla zona) e, con una leggera pressione, 

allargarsi fino a sfumare perfettamente il colore. 

Nell’immagine qui sopra vediamo un esempio di kit base che tutte dovrebbero avere nel proprio beauty case. Analizziamoli uno ad uno. 1 – è il classico pennello da viso, indispensabile per applicare le polveri (cipria, terra, blush). Deve essere tondo con il diametro circa di una pallina da ping pong, setole abbastanza fitte ed estremamente morbide in modo da risultare piacevole a contatto con la delicata pelle del viso. 2 – è il pennello da correttore, va utilizzato per stendere il correttore sulla zona dell’occhiaia e sui brufoletti. Deve essere di media grandezza, dalla punta arrotondata in modo da lavorare bene sia sotto l’occhio che sulle macchiette del viso. Le setole devono essere molto compatte e rigide per distribuire la giusta dose di prodotto. 3 – questo è il pettinino per ciglia e sopracciglia, il lato in setole permette di pettinare e dare la forma alle sopracciglia un po’ ribelli, mentre il lato con i dentini è ideale per rimuovere gli eventuali eccessi di mascara dalle ciglia. 4 e 5 – questi sono due classici pennelli da ombretto con misure leggermente differenti ma con le stesse caratteristiche. Sono piatti, hanno circa la grandezza di un’unghia e una forma arrotondata. Le setole devono essere compatte ma abbastanza soffici in modo da sfumare bene gli ombretti sulla palpebra senza

Page 9: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

irritarla. Si consiglia di utilizzare quello leggermente più grande per i colori chiari, mentre quello più piccolo per quelli scuri. 6 – è un pennello angolato, indispensabile sia per sfumare la matita sull’occhio e tra le ciglia che per delineare le sopracciglia con l’ombretto. In questo caso più che mai è importante che le setole siano compatte e ben tagliate e che quindi il pennello disegni una linea obliqua molto precisa. 7 – piccolino ma utilissimo è il pennello da eyeliner, fondamentale per la stesura perfetta del prodotto sul bordo ciliare. È appuntito e composto da poche setole piuttosto flessibili e lunghe 7/8 millimetri circa. In commercio ne esistono anche con setole più corte e rigide, sta a voi scegliere la forma con cui vi trovate meglio. 8 – immancabile è il pennello da labbra per stendere rossetti e gloss senza sbavature. Piuttosto piccolo, la forma è triangolare e le setole compatte e rigide come quelle del pennello da correttore. A un truccatore servono almeno 10 pennelli ed elenchiamo qui i numeri: -due n. 1, uno per l’eye-liner, l’altro per ritoccare le sopracciglia, -un n.3 per le labbra, -un n.5 e due n.8 per gli occhi in senso generico, -due n.12, uno per il controno degli occhi e l’altro per le sfumature “ampie” degli occhi stessi o per le piccole ombreggiature, come ad esempio quella del naso. Questi pennelli, tranne il n.1, sono del tipo a lingua di gatto con setole molto elastiche generalmente di martora. Serviranno ancora: -un n.7 e un n.8, magari rotondi, per applicare la cipria nei punti in cui non si arriva facilmente col piumino; infine -un n.24 e un n.28 per il fard: il più piccolo ovviamente servirà per le ombreggiature più sottili. I pennelli si puliscono con Avio o Trielina o specifici detergenti come Brush Cleaner, finita l’esecuzione del trucco, fatti asciugare e riposti nell’apposita custodia. Tutto il materiale, prima dell’esecuzione di un trucco, deve essere pulito e ben disposto, sul piano di lavoro, rivestito da una tovaglietta lavabile.

Page 10: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

                                                   SCHEMA SERIE DI PENNELLI 

 

 

Page 11: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

 

 LA STERILIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI DI LAVORO DURANTE 

L’ESECUZIONE DEL TRUCCO    

 

Le procedure di sterilizzazione devono ormai entrare nella pratica quotidiana degli 

operatori del settore estetico, in modo da garantire uno standard igienico 

accettabile: questo per la tutela della salute di chi si sottopone ai trattamenti 

estetici, ma anche per quella dell’operatore. 

E’ necessario ricordare che alcuni strumenti di lavoro utilizzati durante i trattamenti 

estetici possono costituire dei veicoli di infezione. Bisogna segnalare che vanno 

sottoposti a sterilizzazione non solo gli strumenti che possono ledere la cute, ma si 

devono sterilizzare anche spazzole, pennelli, piumini, i quali possono costituire dei 

normali veicoli di infezione; a causa dei materiali con cui questi oggetti sono 

costruiti, è molto difficile poterli sterilizzare correttamente: infatti questi attrezzi 

non possono essere né bagnati con disinfettanti liquidi né sterilizzati con fonti di 

calore. Il modo più idoneo è quello di impiegare disinfettanti gassosi, i quali hanno il 

duplice vantaggio di essere impiegati a freddo e di non bagnare. 

Un’accortezza da seguire, sempre durante l’impiego di mezzi di sterilizzazione, è 

quella di sottoporre ai trattamenti di disinfezione unicamente oggetti che siano stati 

preventivamente ben puliti ed asciugati. Questo anche per evitare di introdurre 

umidità all’interno degli sterilizzatori. 

 

Elenco modalità di sterilizzazione: 

 

‐ Piani di lavoro: carrelli, lettini, poltrone lavabili, ecc.: detergere con candeggina. 

‐ Camici, lenzuola, teli in spugna ecc.: lavare in lavatrice a 90° con aggiunta di 

candeggina o altre sostanze disinfettanti. Per una migliore igiene della biancheria 

riporre quest’ultima di buste di plastica a chiusura ermetica. 

‐ Pennelli, spatoline, spugnette: immersione in disinfettante liquido. 

‐ Bastoncini d’arancio: materiale monouso oppure ad uso personalizzato sul singolo 

soggetto. 

‐ Mantelline, fascetta e cuffia per capelli,teli appoggiatesta per poltrone: materiale 

Page 12: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

usa e getta. 

‐ Piegaciglia, pennelli, piumini per trucco ecc,: riporre in un recipiente a chiusura 

ermetica con aggiunta di cloro gassoso. 

‐ Spazzoline e pettine per ciglia e sopracciglia in materiale plastico: immersione in 

disinfettante liquido, o riporre in un recipiente a chiusura ermetica con aggiunta di 

cloro gassoso. 

 

Norme igieniche per l’utilizzo dei cosmetici 

 

‐ E’ preferibile l’acquisto di prodotti confezionati in tubo piuttosto che in vasetto o 

flacone. 

‐ Prelevare il prodotto dal tubo dopo averne sempre scartato almeno 0,5 cm. 

‐ Prelevare il prodotto dal flacone o vasetto mediante una spatolina sterile. 

‐ Alle matite per labbra e per occhi devono essere ritemperate le punte fra le 

applicazioni su due differenti soggetti. 

‐ I rossetti o gli stick in genere devono essere consumati per almeno 1 mm fra le 

applicazioni su due differenti soggetti. 

‐ I fondotinta devono essere applicati sul viso per mezzo di spugnette, 

precedentemente sterilizzate, quindi il prodotto deve essere posto prima sulla 

spugnetta sterile poi sul viso. 

 

Scheda tecnica modalità di sterilizzazione e di disinfezione 

 

STERILIZZAZIONE 

Stufa: 150°C per 45 minuti 

Autoclave: 120°C ( due atmosfere) per 20 minuti. 

Sterilizzatore termico a pallini di quarzo: bagnomaria a secco a palline di quarzo 

240°C. Immergere l’attrezzo da sterilizzare nei pallini di quarzo per la durata di 15‐20 

secondi circa. Immergere unicamente la parte metallica dello strumento, ovvero 

quella che va in contatto con la pelle o le mucose. 

 

DISINFEZIONE 

Disinfettante liquido: 

Page 13: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

Glutaraldeide : ( seguire rapporti di diluizione e tempi di immersione indicati per 

iscritto sulla confezione del prodotto ). 

Candeggina : se impiegata come sterilizzante, diluire 1:5 in acqua. Tempo di 

immersione 30 minuti; 

se impiegata come disinfettante, diluire 1:100 in acqua. Tempo di immersione 30 

minuti. 

Dopo il trattamento gli oggetti devono essere estratti dal liquido usando guanti o 

pinze, lavati sotto acqua corrente e asciugati con fazzoletti kleenex o con aria calda 

emessa da phon. 

Sostanza disinfettante gassosa: si consiglia cloro, liberato allo stato gassoso in un 

contenitore di materiale plastico a chiusura ermetica: lasciare gli oggetti all’interno 

del contenitore a contatto con il gas per 1‐2 ore poi estrarli e riporli come d’uso. 

 

 

La Sterilizzazione neutralizza ogni forma vivente. 

La Disinfezione neutralizza i germi patogeni. 

                                                              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Page 14: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

     POSTAZIONE TRUCCO 

                            

Tra i fattori determinanti per la riuscita del nostro make‐up c’è senz’altro la luce. 

Per lavorare bene è indispensabile un’illuminazione perfetta che non crei ombre sul viso della 

cliente, in modo da evitare asimmetrie nel trucco. 

La luce perfetta è quella naturale diurna che si ha all’ora di pranzo o comunque dalla tarda 

mattinata al primo pomeriggio. 

La luce della sala trucco occorre sia simile a quella naturale; la cliente, infatti, subito dopo il 

trattamento, una volta uscita, affronterà la luce del giorno, e se il vostro lavoro risulterà ben 

fattolo sarà anche perché l’illuminazione era corretta. 

Se non disponete di un camerino trucco con luce naturale è sufficiente sistemare attorno allo 

specchio una serie di lampadine come quelle in uso nei camerini teatrali: sei lampadine bianco 

latte, o smerigliate, da 40 candele, per ogni lato dello specchio ( le dimensioni dello specchio 

dovrebbero essere almeno 60 centimetri per 80). Possono essere sufficienti anche due fasce 

laterali con sei lampadine per parte, collegate a un potenziometro, per regolare l’intensità. 

Inoltre sarebbe auspicabile far partire dall’alto del soffitto un raggio di luce di circa 100 watt che 

deve essere proiettato sullo schienale della sedia per eliminare tutte le ombre e luci contrastanti 

provenienti da altre fonti luminose. 

Sotto lo specchio si può sistemare una mensola di materiale lavabile, che servirà per appoggiare 

cotone, fazzolettini di carta pennelli e tutti i vostri strumenti. Le mensole sono spesso due, l’una 

sopra l’altra distanzi circa un palmo. 

Sarebbe preferibile inoltre che le pareti dell’ambiente fossero di colore neutro, per esempio 

bianco o beige per non influenzare le tonalità dei cosmetici con “invasioni” di riflessi cromatici. La 

stanza comunque dovrà essere illuminata in modo uniforme. 

Inoltre, è necessario che la poltrona sulla quale la cliente si siede sia stabile. Funzionali ed 

esteticamente gradevoli sono le vecchie poltrone da barbiere, ormai d’epoca. La poltrona da 

barbiere è molto solida, ha lo schienale regolabile, e – elemento importante‐ il poggiatesta. 

 

Page 15: MEZZI E STRUMENTI DEL TRUCCO - Etna Olive S.r.l. E STRUMENTI DEL... · Le differenze sono sostanziali in entrambi i casi per la qualità dei prodotti. Da ciò ... Il modo più idoneo

 


Recommended