+ All Categories
Home > Documents > MilanoUp

MilanoUp

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: grafica-bergamoup
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Il Mensile di economia, arte, costume e società made in Bergamo
31
IL MENSILE DI ECONOMIA, ARTE, COSTUME E SOCIETÀ MADE IN BERGAMO ANNO UNO NUMERO UNO | OTTOBRE DUEMILAUNDICI | EURO TRE In copertina FM Group Motori Bmw 120d Sport pagina | 2 pagina | 26 bergamoup.it What else? Fatti, non parole!
Transcript
Page 1: MilanoUp

Il MensIle dI econoMIa, arte, costuMe e socIetà Made In BergaMo anno uno nuMero uno | ottoBre dueMIlaundIcI | euro tre

In copertinaFM Group

MotoriBmw 120d Sport

pagina | 2 pagina | 26bergamoup.it

What else?

Fatti

, non

par

ole!

Il MensIle dI econoMIa, arte, costuMe e socIetà Made In BergaMo anno uno nuMero uno | ottoBre dueMIlaundIcI | euro tre

In copertinaFM Group

MotoriBmw 120d Sport

pagina | 2 pagina | 26bergamoup.it

What else?

Fatti

, non

par

ole!

Page 2: MilanoUp

“Tratta l’amicizia come un pezzo di stoffa pregiata, prima di

farci un abito misurala più volte, una volta tagliata quando ne

cuci i pezzi non devono esserci grinze perché

tu possa indossarlo con l’eleganza che merita.”

Mena Lamb

www.bergamoup.it

001

Page 3: MilanoUp

002

Il successo di un sogno

Un’azienda multinazionale che opera con il Multi Level Marketing: il lavoro del futuro, che permet-te di raggiungere direttamente i clienti grazie ai

propri incaricati alle vendite, oltre la tradizionale filiera distributiva.La casa madre, fondata nel 2004 da Artur Trawinski, vanta oggi oltre 50 filiali dislocate in tutto il mondo. E quella italiana, con sede a Milano, è al vertice delle vendite di FM Group World.FM Group Italia nasce nel 2006, proponendo una gamma di prodotti che spazia dai profumi al body care, arricchita negli anni a venire con una collezione For Home per la cura e la pulizia della casa, una linea di prodotti make-up, shampoo&balsamo e infine la rinomata linea SPA.

Un’incredibile velocità di sviluppo per FM Group Italia, tanto da meritarsi l’appellativo di Ferrari del network. Di pari passo all’ampliamento delle collezioni firmate FM Group, cresce vertiginosamente anche il numero degli incaricati alle vendite e la richiesta dei prodotti sul mercato, portando così i titolari, Marcin e Aleksandra Saracen a trasferire l’azienda ad Arese, in una sede che possa contenere e soddisfare sogni e richieste dei clienti provenienti da tutta Italia.Sin dall’inizio l’emblema di FM Group Italia sono stati i profumi di alta qualità, creati in collaborazione con i migliori produttori della Perfand e Drom Fragrances. Sen-

di Stefania Barcella Photo Studio fotografico Diecidodici- Bg

FMGroup

Page 4: MilanoUp

003

suali note in audaci miscele di tradizione e modernità. Grinta, determinazione, grande professionalità ed espe-rienza. Queste le caratteristiche che hanno permesso alla filiale italiana di contribuire in prima linea alla vincita di ambiti premi quali Gazzella del Business, Art of Packa-ging e Cosmetico di Culto.Prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo hanno catturato una vastissima clientela, grazie anche al vantag-gio di avere un consulente a completa disposizione oppure acquistando presso gli show-room di via Vincenzo da Fili-caia a Milano, o nella sede di via G. Mattei ad Arese.

Ma FM Group va oltre. E offre a chiunque una vera e propria opportunità di lavoro e di guada-gno immediato, ad investimento zero. Un lavo-ro che permette di ritrovare se stessi e riscoprire il tempo libero, lavorando da casa, stabilendo

quando e quanto lavorare in completa auto-nomia. Ma soprattutto permette a chiunque di sviluppare le proprie potenzialità manageriali e diventare dei veri e propri leader di vendita sul mercato, con guadagni adeguati all’impegno e al tempo dedicato.

FM Group Italia offre inoltre meeting e corsi di formazio-ne che danno agli incaricati alle vendite corretti strumenti professionali per crescere e apprendere i diversi metodi di guadagno e di approccio col cliente. Vi è inoltre la possi-bilità di partecipare a diversi training internazionali orga-nizzati nelle località più ambite di tutto il mondo. Diversi, infine, i piani motivazionali proposti da FM Group per premiare l’impegno e i risultati degli incaricati più merite-voli, come ad esempio il prestigioso piano motivazionale Smart&Mercedes.

Page 5: MilanoUp

004

FM Group si distingue anche per gli eventi organizzati all’insegna dell’eleganza e dello stile. Ogni anno si orga-nizzano eventi di portata internazionale come il Gala ed il pic-nic di primavera, che si tiene in Polonia e vanta la presenza di Leaders provenienti da tutto il mondo. Un tri-pudio di divertimento e vitalità, che testimonia una colla-borazione attiva e autentica tra tutte le filiali del mondo, unite dall’orgoglio di essere parte integrante di una mera-vigliosa realtà creata da ogni singola persona che collabora con FM Group Italia e FM Group World.

FM Group ItaliaArese – via Mattei, 43/45

Tel. 02 93508550www.fmgroup.co.it

Non lasciarti sfuggire l’opportunità che potrebbe cambiarti la vita. Come diceva Walt Disney… se puoi sognarlo, puoi farlo.

Page 6: MilanoUp

005

Anche Mauro Marin indossa Aeronautica Militare-Collezione Privata

www.aeronautica.difesa.it www.aeronauticamilitare-collezioneprivata.it

AereonauticaMilitare.indd 1 11-10-2011 11:41:03

Page 7: MilanoUp
Page 8: MilanoUp

007

La filosofia del coloreper un look di successo

Lo stile è carattere. E chi lo possiede non lo mostra, semplicemente lo trasmette. Questa è la natura di The Store, contemporaneo e senza tempo, che al

richiamo della moda preferisce l’originalità del dettaglio.Il culto dell’identità e un pizzico di provocazione. Un ne-gozio che non ha regole, eclettico e versatile, la cui unica filosofia è percepire ciò che si sta vivendo in quel determi-nato momento e in base a questo selezionare un certo tipo di prodotto, proponendo ciò che più conta: il colore. Prodotti di alta qualità elaborati nel pieno rispetto della tradizione sartoriale e mirati sul fit giusto. Tra i mar-chi principali spiccano i nomi di Boglioli, PT01, Mauro Grifoni, Monocrom, Luca Roda, Duvetica, Jacob Cohen, Care Label. Da più di 15 anni Ludovico Campanini gestisce e sceglie i suoi brands da uomo e donna con una chimica speciale

che varia da stagione a stagione, ipnotizza i clienti grazie al feeling e all’appeal, ricerca il mood urbano fatto di con-trasti rielaborando le sue intuizioni in codici di esigenza e anticonformismo.

L’originalità è il particolare che fa la differenza. «Adesso c’è un forte ritorno al colore intenso, fluo. Soprat-tutto per la donna, ma anche per quanto riguarda l’uomo, è l’accessorio strong, di forte impatto, molto colorato, che fa la differenza. Un uomo, ad esempio, potrebbe anche avere l’esigenza di indossare un abito grigio per quanto riguarda l’ambito lavorativo; ma la calza, la cravatta o la cami-cia devono essere fluo. È il dettaglio che contraddistingue dall’essere banale, eccessivamente conservatore.

di Stefania Barcella Photo Studio fotografico Diecidodici- Bg

StoreThe

007

Page 9: MilanoUp

008

Sempre per l’uomo, la tendenza è quella di mantenere vo-lumi stretti, slim. Il pantalone si sta ulteriormente strin-gendo e accorciando. Osando, suggerirei il cavallo basso e il pantalone molto stretto alla caviglia. È un’onda che la donna ha già cavalcato, l’uomo ci sta arrivando pian piano adesso. La giacca mai oversize, meglio una taglia in meno che una taglia in più.Credo molto, inoltre, nell’accessorio inteso anche come un semplice portachiavi d’argento che si attacca al passante del pantalone. E basta cintura spazzolata marrone o nera. Viva, invece, una bella cintura vintage che conferma il modo di vivere fuori dagli schemi tradizionali.»

E per la donna, che dire?

«Nell’abbigliamento femminile si spazia dal pantalone reso grintoso dai particolari lavaggi, a un abitino bon ton. Una bella camicia di seta elasticizzata fa sempre la sua figura. Vanno molto i blu, i marroni e i grigi. Ma bisogna avere il coraggio e saperli accostare a colori forti, che sono spesso i primi ad essere venduti. Il rosa fluo accostato al beige o al marrone, in un primo momento è fonte di shock, poi colpisce, gradualmente si insinua nella mente finché il cliente non può più farne a meno.»

Page 10: MilanoUp

009StoreThe

009

Classe e qualità, in The Store. Da notare anche, come fiore all’occhiello, la particolare empatia che Ludovico e il suo staff riescono a creare con i propri clienti. Den-tro il negozio si respira un’aria accogliente, di amicizia e professionalità.

Page 11: MilanoUp

010

«Il segreto del successo – ci rivela il titolare di The Store – sta sì nel-la scelta del prodotto giusto, ma so-prattutto nel rapporto che si crea col cliente. Il nostro “cliente-tipo” entra nel negozio anche solo per scambiare due chiacchiere, si sente a casa sua. Si lascia poi guidare dai nostri consi-gli e ritorna sempre inevitabilmente soddisfatto.»

Vedere la proposta e innamorarsi del prodotto. Tutto que-sto è The Store.

THE STORE Milano - Via Solferino 11

Tel. 02 874723

StoreThe

Page 12: MilanoUp

011

Page 13: MilanoUp

012

di Stefania Barcella Photo Studio fotografico Diecidodici- Bg

n locale all’inglese gestito con cordialità e pro-fessionalità, che attira clientela esigente e attenta ai particolari. Punto di riferimento per avvocati,

notai, imprenditori, ma anche famosi dj, gente dell’arte e dello spettacolo. Aperto da circa un anno, Dorian è delicatezza, eleganza, finezza e stile. L’idea nasce dall’incontro tra il frontman Andrea Rutigliano e l’anima estetica di Stefano Saturnino, dalla loro amicizia e dal profondo amore per tutto ciò che è cultura anglosassone. Rutigliano e Saturnino vengono dal mondo della risto-

U

DorianImprenditori che guardano al futuroImprenditori che guardano al futuro

012

Page 14: MilanoUp

013

razione, già imprenditori dell’affermato progetto Panini Durini, sono proprietari di locali milanesi rinomati e di successo. Giovani imprenditori, dunque, le cui passioni hanno accelerato il processo di realizzazione. Notevole a tal proposito l’importanza della collaborazione con il pre-stigioso studio di architettura A++, e con Paolo Andreozzi per quanto riguarda le pubbliche relazioni. La fusione di più professionalità ha creato un luogo piacevole con i ca-pisaldi della caffetteria, ma che va oltre, giungendo così a un classico rivisitato, come il nome stesso suggerisce.

Dorian

«Il nome “Dorian” – spiegano Andrea e Stefano – vuole essere un richiamo alla cultura anglosassone in generale, piuttosto che all’opera specifica di Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray. C’è la voglia di tutto ciò che può richiamare quel mondo: dalla filosofia all’atteggiamento, lo stile di vita in sé.»

013

Page 15: MilanoUp

014

Dorian è come un’opera d’arte ben riuscita. È un locale anglosassone, con una ventata francese e l’accoglienza al cliente discreta ma confidenziale tipicamente italiana. Grande l’importanza attribuita all’apparenza e al dominio dei sensi, che arriva direttamente dal background estetico dei titolari e dalla continua ricerca del buon gusto. Fedeli al concetto del locale classico, i creatori di Dorian hanno curato nei particolari ogni dettaglio, dall’oggetti-stica al pavimento a scacchi bianchi e neri. Pezzi di anti-quariato sulle mensole dietro al bancone… una bicicletta, una barca, delle racchette. Un’alta vetrina all’ingresso che ricorda i portali inglesi. Lo si potrebbe definire un locale sartoriale, attento alle esigenze su misura di tutta la clientela. La sfida è creare qualcosa di diverso, richiamandosi e rinnovando lo stile di una volta. La migliore pubblicità è il passaparola dei loro stessi clienti. Molta è, infatti, l’attenzione dedicata al cliente, al cibo e al vino. Si punta all’evoluzione di quello che può essere una comune caffetteria, avvicinandosi al ristorante classico in un progetto di crescita continua. Lo staff di Dorian è operativo dalle 7 di mattina per le colazioni con briosches molto leggere grazie all’impasto francese, farcite con deliziose creme, cioccolato fonden-te o marmellate di stagione. Che dire poi del cappuccio? Andrea ne è un maestro. Bisogna saperlo montare in una

Page 16: MilanoUp

015

certa maniera, facendo uscire solo la schiuma del latte e coccolando anche gli occhi dei clienti con incantevoli de-corazioni manuali direttamente in tazza. Pranzi e cene prevedono piatti light per chi vuole man-tenersi leggero, ma si possono gustare anche tantissimi salumi particolari, pane fresco tutti i giorni, piatti caldi e freddi in una selezione di prodotti tipici italiani che privilegia l’artigianalità e la tradizione. Da poco, inoltre, Dorian può vantare anche l’appoggio di un esperto som-melier che seleziona vini abbinandoli sapientemente ai pasti e alla clientela. La qualità garantita è quindi sempre molto alta.Ma la ricerca di eleganza e perfezione non è solo nel cibo e nelle bevande. Ricercatezza e originalità distinguono Dorian dai moderni locali alla moda. Significativo anche il continuo intreccio con l’arte per rendere ancor più pia-cevole il momento del ristoro: alle pareti si possono am-mirare affreschi di una giovane gallerista e una mostra che alterna varie opere di artisti emergenti. È una suggestiva atmosfera quella che Andrea Rutigliano e Stefano Saturnino fanno vivere ai loro clienti. L’arte della loro ospitalità, l’arte del loro sorriso, l’arte delle loro at-tenzioni sono motivi di eccellenza. Straordinari inventori di forme e di emozioni, continuamente alla ricerca di pia-ceri raffinati. Come direbbe Oscar Wilde, Dorian è una wonderful creature.

DorianMilano - Largo Donegani, 3

Tel. 02 [email protected]

Per eventi o prenotazione aperitivi/feste:Andrea 333 9415542

Page 17: MilanoUp

016

Anche Mauro Marin indossa Aeronautica Militare-Collezione Privata www.aeronautica.difesa.it www.aeronauticamilitare-collezioneprivata.it

AereonauticaMilitare.indd 2-3 11-10-2011 11:41:38

Page 18: MilanoUp

017

Anche Mauro Marin indossa Aeronautica Militare-Collezione Privata www.aeronautica.difesa.it www.aeronauticamilitare-collezioneprivata.it

AereonauticaMilitare.indd 2-3 11-10-2011 11:41:38

Page 19: MilanoUp

018

i trova al civico n. 9 di via Belfiore, da sempre, lo storico e rinomato negozio milanese gestito da Gianalberto Pontiggia in collaborazione con la

moglie Nadia e il figlio Luca, eredi di generazioni di arti-giani dedicati al mondo delle calzature.

Specializzato in scarpe da uomo, Belfiore offre alla sua vasta clientela l’alta qualità al miglior prezzo.

Una produzione artigianale totalmente made in Italy, ca-ratterizzata da pellami di prima scelta, fondi doppi di cuo-io stagionato o in gomma, cuciti e rifiniti assolutamente a mano.

di Stefania Barcella Photo Mood Photo-Studio

S

BelfioreOriginali

018

1953gli dal

Page 20: MilanoUp

019

Page 21: MilanoUp

020

BelfioregliOriginali

Page 22: MilanoUp

021

Grazie al passaparola e a internet la clientela della calzo-leria Belfiore spazia, oltre che in tutta Italia, in tutto il mondo; verso il quale - tramite gli ordini online - vengono inviate le calzature prodotte dalla stessa.La modelleria è ampia e varia, come si può osservare sul sito dedicato.

È rivolta a una clientela di gusto classico, con la possibilità di poter intervenire su ordinazione cambiando le forme e i colori.

Tutte le calzature Belfiore sono prodotte con diverse cal-

zate.Una collezione esclusiva, quella di Belfiore, all’insegna dell’artigianalità.

BelfioreMilano – via Belfiore, 9

Tel. 02 468042www.calzaturebelfiore.com

Page 23: MilanoUp

022

R

Roberto Mercandallispecial guest dellacarrozzeria Old Car

iparazioni su auto di moderna concezione e re-stauri di auto d’epoca. Ferrari, Maserati, Aston Martin, Mercedes, Lam-

borghini, BMW, Jaguar (di cui ha tra l’altro ottenuto il riconoscimento ufficiale di Carrozzeria Autorizzata) e molte altre autovetture di pregio riportate a nuova vita gra-zie all’esperienza di Rino Padovano e Tonino Pescatore, da oltre 40 anni maestri del settore. Indiscutibile punto di riferimento nella zona. Tecnologia e alta professionalità, onestà e totale disponibilità, cortesia del personale e soprattutto tempestività di esecuzione degli interventi contraddistinguono da sempre Old Car.Abilitazione professionale certificata all’esecuzione di inter-venti su scocca e struttura in alluminio, accurata diagnosi e quantificazione dei danni con preventivi computerizzati e recupero crediti assicurativi su riparazioni, reperimento dei pezzi di ricambio online al prezzo migliore, auto sosti-tutiva e ricostruzione lamierati, nonché fedele esecuzione dei lavori di restauro con ricostruzioni lamierati non più reperiblili, sono solo alcuni dei servizi garantiti.La grande passione per i miti della tradizione motoristica permette a questi grandi esperti di eseguire sempre e co-munque ottimi lavori su qualsiasi tipo di vettura.Collezionisti di tutto il mondo si affidano alla carrozze-ria Old Car, azienda che oltre ad essere dotata di impianti tecnologicamente all’avanguardia, dispone di colori origi-nali che garantiscono al cliente un servizio unico nel suo genere.

mitoipertecnologiaeTra

Roberto Mercandallispecial guest dellacarrozzeria Old Cardi Stefania Barcella Photo Studio fotografico Diecidodici- Bg

Page 24: MilanoUp

023

mitoipertecnologiaeTra

Page 25: MilanoUp

024

mitoipertecnologiaeTra

Page 26: MilanoUp

025

- come può essere la mia Morgan - alla Ferrari ultimo mo-dello ipertecnologico.»Esperienza e competenza decisamente fuori dal comune riportano profili e accessori al loro originale splendore. Staff preparato a ogni tipo d’intervento, grande passione e dedizione sono le carte vincenti che fanno di Old Car un’azienda leader nel settore.

Carrozzeria Old Car s.n.c.Gaggiano – via Germania, 39/41

Tel. 02 9086243 – Fax. 02 90841306www.carrozzeria-old-car.com

[email protected]

Clienti soddisfatti e contenti, come testimonia anche l’amico e special guest di Old Car Roberto Mercandalli, il “Cumenda” del GF.

«Con Rino, titolare dell’azienda, ho un rapporto particola-rissimo. Sono da sempre appassionato di auto, cultore nella ricercatezza del particolare. Ho totale fiducia in Old Car e sono pronto a dimostrare che è l’unica carrozzeria degna di essere chiamata “boutique”. Tre sono i concetti fondamen-tali di Old Car: il rapporto umano, che spesso oggigiorno manca altrove, un servizio totale e completo, abbinato ad una qualità senza eguali. Sanno trattare dall’auto d’epoca

Photo Matteo Mottari

Page 27: MilanoUp

026

Stefano D’Aste pilota automobilistico Casco d’Oro 2007 “Italia che Vince” - vincitore nel 2007 del campionato del Mondo Turismo FIA Yokohama independent’s Trophy, nonché nel 1994 5th al Campionato Italiano 125 cc su Cagiva (Vinto da Valentino Rossi) - 1998 5th Campionato Italiano 250 su Aprilia 4th Classe A7 Rally di Monza su Clio A7 - 2003 2nd Campiontao Europeo Clio 3.0 V6 1° classificato Rally di Monza (Toyota Corolla) - 2004 4° Campionato Europeo Turismo Ind (BMW 320i) - 2005 3° Campionato del Mondo Turismo I(BMW 320i) - 2006 3° Cam-pionato del Mondo Turismo I (BMW 320i) - 2007 Campione del Mondo Turismo I (BMW 320si) - 2008 3° Campionato del Mondo Turismo I (BMW 320si) - 2009 4° Campionao del Mondo Turismo I (BMW 320si)

di Stefano D’Aste Photo Matteo Mottari

a test di vetture a test di moto, scooter, quad passando per barche, jet sky e magari aerei o elicotteri, potrebbe sembrare il programma del magazine di un pazzo, invece sono solo alcuni argomenti che andremo a trattare in queste pagine; parleremo di Motorsport (a cui molti Bergamaschi sono legati), parleremo delle loro esperienze e

risultati, di quello che capita dietro le quinte delle corse svelando curiosità e aneddoti a volte simpatici quasi ridicoli ma a volte sconvolgenti; la vita di un pilota che spesso può sembrare semplice e senza problemi ma che poi raramente è così. Alcune semplici pagine sulla tecnica di base applicata ai veicoli o alla guida, consigli su come affrontare le 4 stagioni con la propria auto stradale, spesso smentendo i luoghi comuni che non fanno altro che complicare le cose. E per concludere non poteva mancare l’argomento a richiesta, se avete dubbi che volete chiarire, inviatemi un’e-mail a [email protected]; farò il possibile per risolvere i Vs dubbi.

D

Top Speed

BMW 120dTest

Sport

Page 28: MilanoUp

027

Abitacolo:La cura degli interni e la scelta dei materiali sono degni di una vettura proveniente da Monaco. L’interno ha i sedili Sportivi (la vettura del test ha l’allestimento Sport) como-di e avvolgenti con un ottimo contenimento laterale che avvolge bene il corpo senza impedire movimenti anche per le taglie più forti.Il cruscotto ha la tipica disposizione delle Bmw moderne con al centro uno schermo da 8 pollici su cui si possono visualizzare, oltre alla navigazione, internet, ipod, rubrica telefonica e funzioni audio, le varie configurazioni di mo-tore e assetto con un indicatore che permette di visualiz-zare la potenza utilizzata in tempo reale.

Telaio:Le dimensioni del telaio sono aumentate leggermente per aumentare gli spazi e il comfort della vettura. Rigido e sicuro fa valere le sue doti sia nel misto che nel veloce; la stabilità alle alte velocità è buona, come lo era già sulla versione precedente e se assecondata nel modo giusto rea-gisce bene anche ai cambi di direzione più critici.

Su strada:Con i tre diversi settaggi la vettura è quasi perfetta per ogni utilizzo.Comfort: risulta morbida e ovattata sulle asperità delle strade più sconnesse dimostrando un notevole assorbi-mento dei colpi, ma mantendo una buona dose di maneg-gevolezza; il volante è morbido e la risposta all’accellerato-re è moderata ma se si spinge a fondo i cavalli si sentono.Econo plus: settaggio dedicato alla diminuzione drastica dei consumi, quindi riduzione potenza, gestione differen-te della cambiata; in questa configurazione il dashboard assume un colore azzurro.Sport: l’assetto diventa rigido, le cambiate vengono ef-fettuate ad una soglia di giri superiori e con una rapidità maggiore e lo sterzo diventa più rigido.Sport Plus: è uguale allo sport con in più l’esclusione dei controlli.Della sua categoria è l’unica ad avere una gran dote: la Trazione Posteriore!

Page 29: MilanoUp

028

Un’auto che vale.

Da cosa nasce la tua passione?La mia passione mi è stata tramandata da mio padre; sono sempre stato innamorato delle automobili fin da piccolo ma specialmente all’inizio per il motocross. Ho iniziato con il motocross ma successivamente mio padre mi ha tra-smesso la sua passione per le auto.

Il ricordo più bello?Ogni vittoria è grandiosa, un’emozione incredibile. La prima volta che sono salito su una F1 è un ricordo stupen-do. In F1 sicuramente il terzo posto nel 2005 con la Jordan nel GP degli stati Uniti.

Il rischio più grosso?I rischi più grossi li ho corsi nella Champ Car, le macchine erano molto veloci, turbo con più di 850cv e correvamo per lo più in circuiti cittadini con delle velocità davvero elevate, si arriva a 390Km/h. Altri rischi alla 24 ore di Le Mans durante la notte con la pioggia, si vede pochissimo e la differenza delle prestazioni delle auto rendo il tutto davvero difficile.

La tua macchina favorita?La mia Jordan di F1 e la mia Leon nel WTCC.

TiagoMonteiroDomande a4

Photo Danilo Moroni

Motore, prestazionie consumi:Il pregio più grande del motore è la notevole dose di cop-pia già disponibile ai bassi regimi; spinge rotondo con-tinuando con una progressione incredibile, degna di un motore aspirato dalla cubatura importante.Il cambio è a 8 rapporti e le cambiate sono rapide e i rap-porti assolutamente ben spaziati! Se sulla carta leggendo che è equipaggiata con un cambio con convertitore di coppia, qualcuno si può fare strane idee di non sportività, provandola vi renderete conto che la velocità di cambiata è da auto sportiva.

Accelerazione: 0/100 7.3 secConsumo in autostrada: 15km/lConsumo urbano: 16.1 km/lFrenata a 100km/h: 40.3 mVelocità max: 227 Km/h

Controlli elettronici:I controlli sono made in Bmw quindi inutile perdere del tempo a descriverli, la perfezione ha un grave difetto: ha la tendenza ad essere noiosa. I controlli ci sono e vanno utilizzati tutti i giorni, escludendoli ci si rende comunque conto che anche senza la vettura sarebbe più che sicura e facile da controllare, meglio averli!

BMW 120dTest

Sport

Page 30: MilanoUp

029

Un’auto che vale.

Page 31: MilanoUp

Recommended