+ All Categories
Home > Documents > MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Date post: 28-Oct-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
=E1 )|I y`Q77 a per la città ; 130 appuntamenti a ingresso gratuito 31 concerti 99 offerte musicali www.mitoperlacitta.it
Transcript
Page 1: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

=E1)|I

y`Q77a

per l

acittà

;

130 appuntamentia ingresso gratuito31 concerti99 offerte musicali

www.mitoperlacitta.it

MITOperlacittà 2012 copertina_Layout 1 01/08/12 15:58 Pagina 2

Page 2: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Nella nostra città c’è una preziosa risorsa di cuispesso ci dimentichiamo: il volontariato di cittadinee cittadini di ogni età.Per MITO per la città, come da anni perMITO SettembreMusica, le volontarie e i volontaricollaborano nell’accoglienza degli ospiti e delpubblico ai concerti. Fra i volontari ci sono anchetanti giovani che, con Giovani per Torino (GXT),si mettono a disposizione della propria città.GXT è un progetto promosso dalla Città di Torinoe rivolto ai giovani tra i 16 e i 30 anni, che offreopportunità di volontariato in occasione delle piùdiverse manifestazioni, attraverso interventi disostegno e di collaborazione, rendendo i cittadiniresponsabili e protagonisti.A loro un caloroso ringraziamento.

Maria Cristina SpinosaAssessore al Decentramento,Politiche delle Pari Opportunità,Piani dei Tempi e Orari della Città,Economato, Contratti e Appalti

È per me un piacere testimoniare l’importanza di un progetto come MITO per la città, che consenteallo storico appuntamento di MITO SettembreMusica di far vivere il proprio indiscutibile fascino anchein spazi inconsueti, disseminati in aree diverse del territorio. Un’attività che, attraverso numerosi appuntamenti in luoghi inusitati, mira a una vera partecipazionepopolare provando a intercettare nuove fasce di pubblico, con una particolare attenzione per coloro che non possono normalmente godere di simili opportunità.MITO per la città, in fondo, rappresenta un riconoscimento dovuto alle cosiddette “periferie”, che ognigiorno dimostrano di non essere affatto tali, offrendosi con una naturale propensione all’innovazione e all’evoluzione continua quale cuore pulsante della città; del resto, la Torino laboratorio d’Italia nonsarebbe mai cambiata tanto se la tensione alla trasformazione non fosse stata un fatto collettivo. Attraverso MITO per la città, anche quest’anno, potremo celebrare la Torino di oggi che, come unamoderna capitale europea, non ha un centro ma molti poli attrattivi dal punto di vista sociale,economico e culturale.Questa edizione di MITO per la città, grazie anche al crescente numero di occasioni per fruire di unastraordinaria offerta musicale, sarà ancora di più un’iniziativa fondamentale per raccontare questoterritorio al vasto pubblico di MITO SettembreMusica.

Maurizio BraccialargheAssessore alla Cultura,Turismo e Promozione della città

MITOperlacittà 2012 copertina_Layout 1 01/08/12 15:58 Pagina 3

Page 3: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Teatro Araldovia Chiomonte 3/aore 21

All’italiana!

Tesoro HarmonicoFrancesca Odling, flauto traversiereDora Filippone, mandolinoMaurizio Fornero, clavicembalo

Musiche diAntonio Vivaldi, Carlo Tessarini, Prospero Cauciello, Domenico Scarlatti,Niccolò Jommelli, Duca Cedronio

Circoscrizione 3San Paolo - CenisiaPozzo Strada - Cit TurinBorgata Lesna

Borgo Medievaleviale Virgilio 107ore 21

Èlia in concerto

Lalli, vocePietro Salizzoni, chitarre

Matteo Castellan, tastiere, fisarmonicaStefano Risso, contrabbassoDonato Stolfi, batteria, percussioniMassimiliano Gilli, violinoPaola Secci, violoncello

Lalli e Pietro Salizzoni presentano il loro ultimo cdÈlia in concerto, edito da Felmay, che raccoglie canzoniregistrate dal vivo al Teatro Agnelli di Torino il 12 e 13aprile 2007. Dopo un periodo di assenza, Lalli e Pietrotornano in scena affiancati da un ensemble musicaleconsolidato, i cui arrangiamenti riflettono influenzemusicali accumulate nel corso di anni, dal rock-folkanglofono, ai padri della canzone d’autore europea.

Circoscrizione 8San Salvario - CavorettoBorgo Po giovedì 6.IX

In collaborazione con

Circoscrizione 3Associazione Barbari Invasori

In collaborazione con

Circoscrizione 8Fondazione Torino MuseiFelmay

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 1

Page 4: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Chiesa di San Barnabastrada Castello di Mirafiori 42ore 21

Quartetto d’archi di TorinoVittorio Marchese, violinoUmberto Fantini, violinoAndrea Repetto, violaManuel Zigante, violoncello

Gaetano DonizettiQuartetto n. 5 in mi minore

Giuseppe VerdiQuartetto in mi minore

Circoscrizione 10Mirafiori Sud

In collaborazione con

Circoscrizione 10Parrocchia della Visitazione di Maria Vergine e San Barnaba

venerdì 7.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 2

Page 5: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Teatro Murialdopiazza Chiesa della Salute 17/dore 21

C’era una volta... il cinema

Artisti del Teatro RegioAlessio Murgia, violino Enrico Luxardo, violinoAlessandro Cipolletta, violaFabrice De Donatis, violoncelloAtos Canestrelli, contrabbassoLuigi Finetto, oboeLuigi Picatto, clarinettoFabrizio Dindo, cornoEvandro Merisio, cornoRanieri Paluselli, percussioni

Musiche diNino Rota, John Williams,Ennio Morricone, Nicola Piovani, ...dai film Il padrino, Indiana Jones,C’era una volta il West, Schindler’s List, ...

Arrangiamenti di Alessio Murgia

Circoscrizione 5Borgo Vittoria - Madonna di CampagnaLucento - Vallette

Alfateatro via Casalborgone 16/iore 21

Crescendo Wind Ensembledell’Orchestra Filarmonica di TorinoEnrico Sartori, flautoNicola Tapella, oboeSimona Cremona, clarinettoSimone Manna, fagottoAdriano Mela, corno

Paul HindemithKleine Kammermusik n. 2 op. 24

Antonín ReichaQuintetto in fa minore op. 99 n. 2

Darius MilhaudLa cheminée du roi René

Circoscrizione 7Aurora - Vanchiglia - Sassi -Madonna del Pilone

In collaborazione con

Circoscrizione 5Parrocchia di Nostra Signora della SaluteTeatro Regio

In collaborazione con

Circoscrizione 7AlfateatroOrchestra Filarmonica di Torino

sabato 8.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 3

Page 6: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Teatro Polisportiva Vianneyvia Giulio Gianelli 8ore 17

Il Barocco italiano

L’ArchicembaloAccademia Baroccadell’Ensemble Lorenzo Perosi

Marcello Bianchi, violinoMassimo Coco, violinoKrystyna Porebska, violaClaudio Merlo, violoncelloEnzo Ferraris, contrabbassoDaniela Demicheli, clavicembalo

Musiche diAntonio Vivaldi, Benedetto Marcello,Michele Mascitti, Tomaso Albinoni,Arcangelo Corelli

Circoscrizione 9Nizza Millefonti - Lingotto - Filadelfia

In collaborazione con

Circoscrizione 9Laboratorio Musicale Polisportiva Vianney

domenica 9.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 4

Page 7: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Teatro della Divina Provvidenzavia Asinari di Bernezzo 34/aore 21

Francesco Pomarico, oboeAndrea Corsi, fagottoElisabetta Piras, pianoforte

Casimir Théophile Lalliet Terzetto op. 22

Robert SchumannTre romanzeper oboe e pianoforte op. 94

Carl Maria von WeberAndante e Rondò unghereseper fagotto e pianoforte op. 35

Francis PoulencTrio op. 43

Circoscrizione 4San Donato - CampidoglioParella

Teatro Agnellivia Paolo Sarpi 111ore 21

Paul Jeffrey - Fulvio Albano QuintetPaul Jeffrey, sassofono tenoreFulvio Albano, sassofono tenoreMassimo Faraò, pianoforteAldo Zunino, contrabbassoAdam Pache, batteria

Un progetto che riunisce Paul Jeffrey e Fulvio Albanocon una sezione ritmica d’eccezione in un omaggioai grandi interpreti del sax tenore nella storia del jazz.

Circoscrizione 2Santa Rita - Mirafiori Nord

In collaborazione con

Circoscrizione 4Parrocchia Madonna della Divina Provvidenza

In collaborazione con

Circoscrizione 2Teatro dell’oraJazz Club Torino

lunedì 10.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 5

Page 8: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

sPAZIO 211via Cigna 211ore 21

Crazy4SaxSonia Soffietto, sassofono sopranoElias Di Stefano, sassofono contraltoEnzo Ceccantini, sassofono tenoreRiccardo Berutti, sassofono baritono

Musiche diJohann Sebastian Bach, Gabriel Pierné,Aleksandr Glazunov, Javier Girotto,Jérôme Naulais, Michael Nyman,Pedro Iturralde, Heiner Wiberny

Circoscrizione 6Barriera di Milano - Regio Parco - BarcaBertolla - Falchera - Rebaudengo - Villaretto

In collaborazione con

Circoscrizione 6sPAZIO 211

martedì 11.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 6

Page 9: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Salone San Lucavia Celeste Negarville 14ore 21

BellissimeLa figura femminile attraverso musicae parole del Novecento

Artisti del Teatro RegioCristiana Cordero, sopranoDaniela Valdenassi, mezzosopranoGiancarlo Fabbri, tenoreDavide Motta Fré, basso Giulio Laguzzi, pianoforte

Parole e musiche diGarinei-Giovannini-Kramer, Georges Bizet,Antonio De Curtis (Totò), Fabrizio De André,Zucchero, ... per canzoni senza tempo qualiBalocchi e profumi, Bellezza in bicicletta,Malafemmena, Bocca di rosa, ...

Circoscrizione 10Mirafiori Sud

Teatro Astravia Rosolino Pilo 6ore 21

Carlot-ta & the Sleeping Owls

Carlot-ta, voce, pianoforte, loop station,chitarra, toys, synth

Christopher Ghidoni, voce, percussioni,chitarra, synths, laptop, toysJacopo Ciani, violino, sega musicale, percussioniCaterina Gabriele, violoncello, percussioni

La musica di Carlotta Sillano racchiude echiclassicheggianti, unendoli a grande energiae a un uso creativo dello strumento voce.Il suo concerto si propone come sintesidi un songwriting complesso e di puro spirito pop.

Circoscrizione 4San Donato - CampidoglioParella

In collaborazione con

Circoscrizione 10Parrocchia di San Luca EvangelistaTeatro Regio

In collaborazione con

Circoscrizione 4Fondazione Teatro Piemonte EuropaMusica90

mercoledì 12.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 7

Page 10: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Chiesa di Santa Ritapiazza Santa Ritaore 21

Improvvisazioni all’organoGuido Donati, organo

Il Medioevo - GregorianoVeni Creator SpiritusAve Regina Coelorum

Il Medioevo - In volgareTroppo perde tempoGloria a Dio e pace in terraDe la crudel morte de ChristoMi sento allegro

L’universale popolareTu scendi dalle stelle, Stille Nacht

Gli spiritual americaniGo down Moses, Amen

Le canzoni popolari piemontesiGesù bambin l’è nato, La pastora fedele,La monferrina

Circoscrizione 2Santa Rita - Mirafiori Nord

Teatro Cardinal Massaiavia Sospello 32ore 21

Colapesce

Lorenzo Urciullo, voce e fischio,chitarra elettrica e acustica

Giuseppe Sindona, bassoVincent Migliorisi, chitarra elettrica, bouzouki,violoncello, coriGiuseppe Burrafato, batteria, percussioni

Il giovane artista siracusano - ribattezzatosi col nome delprotagonista di un’antica leggenda marinaresca - riescenell’impresa di conciliare canzone d’autore nostrana eindie rock d’oltreoceano, come dimostra il suo folgorantealbum d’esordio Un meraviglioso declino.

Circoscrizione 5Borgo Vittoria - Madonna di CampagnaLucento - Vallette

In collaborazione con

Circoscrizione 2Parrocchia di Santa Rita da Cascia

In collaborazione con

Circoscrizione 53ATRO Società CooperativaTraffic - Torino Free Festival

giovedì 13.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 8

Page 11: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Chiesa di San Pio Xvia dei Pioppi 15ore 21

Quintetto con clarinettodell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Enrico Maria Baroni, clarinettoRoberto Ranfaldi, violinoRoberto Righetti, violinoLuca Ranieri, violaPierpaolo Toso, violoncello

Wolfgang Amadeus Mozart Quintettsatz in si bemolle maggiore K. 516c

Quintetto in la maggiore K. 581

Carl Maria von WeberGran Quintetto in si bemolle maggiore op. 34

Circoscrizione 6Barriera di Milano - Regio ParcoBarca - Bertolla - FalcheraRebaudengo - Villaretto

Fabbrica delle Ecorso Trapani 91/bore 21

Voci di CorridoioRoberta Bacciolo, Elena Bacciolo,Paolo Mosele, Fulvio Albertin, vociLuca Rigazio, batteriaSaverio Miele, contrabbassoFulvio Di Nunzio, pianoforte

Un quartetto vocale con la passione per la musica swinge per le melodie e i ritmi del passato.Amano definire il loro concerto un piccolo viaggio neltempo, attraverso la rivisitazione di celebri canzoni chefanno parte della vita e del costume italiano dagli anni ‘30agli anni ‘60. Il repertorio spazia da Conosci mia cugina diNatalino Otto a I ricordi della sera del Quartetto Cetra,da Crapapelada di Gorni Kramer a Vecchia America diLelio Luttazzi e a tante altre grandi canzoni del passato.

Circoscrizione 3San Paolo - Cenisia - Pozzo StradaCit Turin - Borgata Lesna

In collaborazione con

Circoscrizione 6Parrocchia di San Pio XOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai

In collaborazione con

Circoscrizione 3Gruppo AbeleMoncalieri Jazz

venerdì 14.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 9

Page 12: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

CAP 10100corso Moncalieri 18ore 21

Fabio Fausone, violoncelloStefano Musso, pianofortedel Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

Ludwig van Beethoven 12 variazioni in sol maggioresul tema “See the conqu’ring hero comes”da Giuda Maccabeo di Georg Friedrich Händel

12 variazioni in fa maggiore op. 66sul tema “Ein Madchen oder Weibchen”da Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart

7 variazioni in mi bemolle maggioresul tema “Bei Mannern welche Liebe fuhlen”da Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart

Pëtr Il’ic CajkovskijNotturno op. 19 n. 4

Sergej Rachmaninov Vocalise op. 34 n. 14

Circoscrizione 8San Salvario - CavorettoBorgo Po

Cortile del Magliopiazza Borgo Doraore 21

Billi Spuma e i suoi GassatiBilli Spuma, voceMarc Fioretti, tastiere e coriPaul Vinci, chitarra e coriBenny Pizzuto, bassoGigi Morello, batteriaGiulio Volpe, trombaAngelo Greco, tromboneAlfredo Giuliani, sassofono baritono

Billi Spuma e i suoi Gassati, una leggenda vivente.Instancabili da vent’anni portano in tutto il mondol’intramontabile musica italiana degli anni ‘60.La beat band si distingue per un sound incisivoe trascinante trasformando i concerti in spumeggiantifeste danzanti.

Circoscrizione 7Aurora - Vanchiglia - SassiMadonna del Pilone

In collaborazione con

Circoscrizione 8Associazione Teatrale OrfeoConservatorio Giuseppe Verdi di Torino

In collaborazione con

Circoscrizione 7Associazione Cortile del Maglio

sabato 15.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 10

Page 13: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Chiesa Monastica Ecumenicafrazione Bose 6ore 16

Collegium VocaleNova Ars CantandiAlessandro Carmignani, cantusPaolo Costa, altusLucianio Bonci, quintusVincenzo Di Donato, tenorMarcello Vargetto, bassus

Giovanni Acciai, direttore

Carlo GesualdoPrincipe di VenosaSacrae cantionesquinque vocum

Magnano (BI)Monastero di Bose

Chiesa del Santo Voltovia Val della Torre 11ore 17

Coro e solistidell’Accademia Ruggero MaghiniSonia Tedla Chebreab, sopranoEliana Laurenti, mezzosopranoFabrizio Nasali, altoMassimo Lombardi, tenorePhillip Peterson, tenoreRiccardo Bertalmio, bassoLuciano Fava, basso

Les Violes du RoySabina Colonna-Preti,viola soprano e direzione Massimo Sartori, viola tenoreAimone Gronchi, viola bassoRoberto Bevilacqua, viola bassoMarco Angilella, violone

Elena Camoletto, direttore

Musiche diThomas Tallis, William Byrd,Antony Holborne, Thomas Tomkins,Thomas Morley, John Dowland

Circoscrizione 5Borgo VittoriaMadonna di CampagnaLucento - Vallette

In collaborazione con

Comunità Monastica di Bose

In collaborazione con

Circoscrizione 5Parrocchia del Santo VoltoCoro Filarmonico Ruggero Maghini

Circoscrizione 9Nizza Millefonti - LingottoFiladelfia

In collaborazione con

Circoscrizione 9Parrocchia di San Giovanni Maria VianneyLaboratorio Musicale Polisportiva VianneyTeatro Regio

Chiesa di San GiovanniMaria Vianneycorso Benedetto Croce 20ore 21

Coro e solisti del Teatro RegioManuela Giacomini, sopranoDaniela Valdenassi, contraltoAlejandro Escobar, tenoreVladimir Jurlin, bassoAndrea Campora, pianoforteFederico Tibone, pianoforteLuca Brancaleon, armonium

Claudio Fenoglio, direttore

Gioachino RossiniPetite messe solennelleper soli, coro, due pianofortie armonium

domenica 16.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 11

Page 14: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Teatro Sant’Annavia Brione 40ore 21

Complesso da camera “Rai Five”dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RaiCesare Coggi, clarinettoErcole Ceretta, trombaJoseph Burnam, tromboneSilvio Albesiano, contrabbassoAlberto Occhiena, percussioni

Musiche diDuke Ellington, Dave Brubeck, George Gershwin,Charles Mingus, Paul Desmond, Thelonius Monk

Arrangiamenti di Joseph Burnam e Silvio Albesiano

Circoscrizione 4San Donato - Campidoglio - Parella

In collaborazione con

Circoscrizione 4Parrocchia di Sant’AnnaOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai

lunedì 17.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 12

Page 15: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Chiesa della Madonna di Loretovia Luigi Chiala 14ore 21

Trio di TorinoSergio Lamberto, violinoUmberto Clerici, violoncelloGiacomo Fuga, pianoforte

Ludwig van Beethoven Trio in mi bemolle maggiore op. 1 n. 1

Johannes BrahmsTrio in si maggiore op. 8

Circoscrizione 10Mirafiori Sud

Chiesa di San Paolo Apostolovia Giuseppe Macherione 23ore 21

Patrizia Salvini, pianoforte

Franz LisztLes jeux d’eaux à la Villa d‘Este,da Années de pèlerinage

Wolfgang Amadeus Mozart / Franz LisztAve verum corpus

Franz LisztInvocation,da Harmonies poétiques et religieuses

Jacob Arcadelt / Franz Liszt Ave Maria

Franz LisztSt.-François de Paule marchand sur les flots

Sonata in si minore

Circoscrizione 5Borgo Vittoria - Madonna di CampagnaLucento - Vallette

In collaborazione con

Circoscrizione 10Parrocchia di San Remigio Vescovo

In collaborazione con

Circoscrizione 5Parrocchia di San Paolo Apostolo

martedì 18.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 13

Page 16: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Chiesa di San Leonardo Murialdovia Vandalino 44ore 21

Fulvio Luciani, violinoMassimiliano Motterle, pianoforte

Johann Sebastian Bach /Felix Mendelssohn Bartoldy Ciaccona dalla Partita in re minore BWV 1004

Arvo PärtFratres

Jules MassenetMéditation da Thaïs

Johannes BrahmsSonata in re minore op. 108

Olivier MessiaenLouange à l’Immortalité de Jésusda Quatuor pour la fin du Temps

Circoscrizione 3San Paolo - Cenisia - Pozzo StradaCit Turin - Borgata Lesna

El Barriostrada Provinciale di Cuorgnè 81ore 21

Trombone summitStefano Calcagno, tromboneLuca Begonia, tromboneMax Gallo, chitarraAlessandro Maiorino, contrabbassoGaetano Fasano, batteria

Due tra i principali trombonisti della scena attualedel jazz italiano si riuniscono in un progetto che sintetizzale correnti storiche di questo particolare strumento:il virtuosismo di Frank Rosolino e il lirismo di J.J. Johnson,rappresentati rispettivamente da Luca Begoniae da Stefano Calcagno.

Circoscrizione 6Barriera di Milano - Regio ParcoBarca - Bertolla - FalcheraRebaudengo - Villaretto

In collaborazione con

Circoscrizione 3Parrocchia di San Leonardo Murialdo

In collaborazione con

Circoscrizione 6El BarrioJazz Club Torino

mercoledì 19.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 14

Page 17: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Cecchi Pointvia Antonio Cecchi 17ore 21

Solisti del gruppo vocale ResonareMagda Koczka, sopranoSabrina Pecchenino, contraltoMassimo Lombardi, tenoreLuciano Fava, basso

Sara Musso,Maria Grazia Perello,pianoforte a quattro mani

Johannes BrahmsLiebeslieder-Walzer op. 52

Robert Schumann Spanische Liebeslieder op. 138

Johannes BrahmsNeue Liebeslieder-Walzer op. 65

Circoscrizione 7Aurora - Vanchiglia - SassiMadonna del Pilone

Hiroshima Mon Amourvia Carlo Bossoli 83ore 21

Colpo grosso!

AfrodrumsEnsemble di percussionidel Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

Giulio Arfinengo, Gabriele Bullita, Paolo Fratello,Gianmattia Gandino, Matias Mucchi, Stanislas Pili

Con la partecipazione diAndrea Andreoli, Elias Farina, Luca Spena

Bruno Genero, direttore

Poliritmie africane e poliritmie urbanea cura di Bruno Genero.

Circoscrizione 9Nizza Millefonti - LingottoFiladelfia

In collaborazione con

Circoscrizione 7Associazione il CampanileCoordinamento delle Associazioni Musicali di TorinoAssociazione Pietro CanonicaAssociazione Franz Schubert

In collaborazione con

Circoscrizione 9Hiroshima Mon AmourConservatorio Giuseppe Verdi di Torino

giovedì 20.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 15

Page 18: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Chiesa di San Gratostrada Comunale di Bertolla 113ore 21

Quartetto del Teatro Regio Stefano Vagnarelli, violinoMarco Polidori, violino Krystyna Porebska, violaRelja Lukic, violoncello

Ludwig van BeethovenQuartetto in do minore op. 18 n. 4

Antonín Dvorák Quartetto in fa maggiore op. 96(Americano)

Circoscrizione 6Barriera di Milano - Regio ParcoBarca - Bertolla - FalcheraRebaudengo - Villaretto

Salone Polifunzionale ATCcorso Dante 14ore 21

Suoni dai mondi liguri

I LigurianiFabio Rinaudo, cornamusaFabio Biale, violino, voceFilippo Gambetta, organetto, mandolino Michel Balatti, flautoClaudio De Angeli, chitarra

Le melodie e le ballate di Liguria vengono proposteinsieme a brani legati alla tradizione di aree culturalmentevicine: mazurche, sbrandi e monferrine dal Piemonte,valzer e scottish dalla Francia e altro ancora.Musiche e canti riproposti con un nuovo sentire,dove il moderno e l’antico si uniscono.

Circoscrizione 1Centro - Crocetta

In collaborazione con

Circoscrizione 6Parrocchia di San GratoLa lavandera ed ij lavandé ‘d BertulaTeatro Regio

In collaborazione con

Circoscrizione 1ATC Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di TorinoFolkClub Torino

venerdì 21.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 16

Page 19: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Sala Polivalente Mario Operticorso Siracusa 213ore 21

Triosonate

Flavio Cappello, flautoClaudio Andriani, violinoAlessandro Andriani, violoncelloRita Peiretti, clavicembalo

Johann Sebastian BachSonata in sol maggiore BWV 1038

Sonata in do maggiore BWV 1037

Sonata in sol maggiore BWV 1039

Sonata in do minore BWV 1079

Circoscrizione 2Santa Rita - Mirafiori Nord

Officine Caospiazza Eugenio Montale 18/aore 21

Orchestra CocòAugusto Creni, chitarra Marco Maturo, chitarra Lucio Villani, voce e contrabbasso

Che cos’è l’Orchestra Cocò? Dietro questo nome che sadi primo Novecento e che può far pensare a un grandeorganico musicale si nascondono tre individui, e 18 corde(vocali incluse). Cantano e raccontano canzoni, rifacendosia quanto suonato e cantato nell’Italia degli anni ‘40,grande ispiratore Django Reinhardt e le sonoritàmanouche, ma anche Ernesto Bonino e Natalino Otto,Paolo Conte e Tom Waits.

Circoscrizione 5Borgo Vittoria - Madonna di CampagnaLucento - Vallette

In collaborazione con

Circoscrizione 2Coordinamento delle Associazioni Musicali di TorinoInsieme Cameristico di TorinoAccademia dei Solinghi

In collaborazione con

Circoscrizione 5Stalker TeatroFelmay

sabato 22.IX

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 17

Page 20: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Circoscrizione 1venerdì 21.IX ore 21 - Salone ATCI liguriani

Circoscrizione 2lunedì 10.IX ore 21 - Teatro AgnelliConcerto jazz

giovedì 13.IX ore 21 - Chiesa di Santa RitaConcerto organistico

sabato 22.IX ore 21 - Sala Mario Operti Bach: Triosonate

Circoscrizione 3giovedì 6.IX ore 21 - Teatro AraldoTesoro Harmonico

venerdì 14.IX ore 21 - Fabbrica delle EVoci di Corridoio

mercoledì 19.IX ore 21 Chiesa di San Leonardo Murialdo Duo violino e pianoforte

Circoscrizione 4lunedì 10.IX ore 21Teatro della Divina Provvidenza Trio oboe, fagotto e pianoforte

mercoledì 12.IX ore 21 - Teatro Astra Carlot-ta & the Sleeping Owls

lunedì 17.IX ore 21 - Teatro Sant'AnnaComplesso da camera “Rai Five”

Circoscrizione 5sabato 8.IX ore 21 - Teatro Murialdo Musiche da film

giovedì 13.IX ore 21 - Teatro Cardinal MassaiaColapesce

domenica 16.IX ore 17 - Chiesa del Santo Volto Solisti e Coro dell’Accademia Ruggero Maghini

martedì 18.IX ore 21 - Chiesa di San Paolo Apostolo Concerto pianistico

sabato 22.IX ore 21 - Officine Caos Orchestra Cocò

Circoscrizione 6martedì 11.IX ore 21 - Spazio 211Crazy4Sax

venerdì 14.IX ore 21 - Chiesa di San Pio XQuintetto con clarinetto

mercoledì 19.IX ore 21 - El Barrio Concerto jazz

venerdì 21.IX ore 21 - Chiesa di San Grato Quartetto del Teatro Regio

Circoscrizione 7sabato 8.IX ore 21 - Teatro Alfa Quintetto di fiati

sabato 15.IX ore 21 - Cortile del Maglio Billi Spuma e i suoi Gassati

giovedì 20.IX ore 21 - Cecchi PointBrahms: Liebeslieder-Walzer

Circoscrizione 8giovedì 6.IX ore 21 - Borgo medievaleLalli e Pietro Salizzoni

sabato 15.IX ore 21 - Cap 10100 Duo violoncello e pianoforte

Circoscrizione 9domenica 9.IX ore 17 - Teatro Polisportiva VianneyL’Archicembalo

domenica 16.IX ore 21Chiesa di San Giovanni Maria VianneyRossini: Petite messe solennelle

giovedì 20.IX ore 21 - Hiroshima Mon Amour Afrodrums

Circoscrizione 10venerdì 7.IX ore 21 - Chiesa di San Barnaba Quartetto d’archi di Torino

mercoledì 12.IX ore 21 - Salone San Luca Canzoni del Novecento

martedì 18.IX ore 21 Chiesa della Madonna di Loreto Trio di Torino

Circoscrizione per Circoscrizione

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 18

Page 21: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

giovedì 6 .IXore 11 Anagrafe Centrale, via della Consolata 23, Ensemble di tromboni antichi – C1ore 11 Ospedale San Giovanni Antica Sede, Ambulatori 1° piano, via San Massimo 24, Quartetto d’archi TAAG – C1ore 11 Tettoia dei Contadini, Porta Palazzo, Freemont Sax Quartet – C7ore 13 Archivio Storico della Città, via Barbaroux 32, Ensemble di tromboni antichi – C1

Sette note alla scoperta della memoriaore 14 Ospedale Molinette, Ingresso ambulatori COES, corso Bramante 88/90, Quartetto d’archi TAAG – C8ore 15.30 Gazebo Giardini Sambuy, piazza Carlo Felice, Freemont Sax Quartet – C1ore 16.30 Biblioteca Cartiera, via Fossano 8, Ensemble di tromboni antichi – C4ore 16.30 IRV Istituto di Riposo per la Vecchiaia, Teatro Antico, via San Marino 10, Quartetto d’archi TAAG – C2ore 18 Museo Diffuso della Resistenza, corso Valdocco 4/A,

Ensemble di tromboni antichi, Freemont Sax Quartet, Quartetto d’archi TAAG – C1Sette note alla scoperta della memoria

venerdì 7 .IXore 11 Ex Venchi Unica, Ingresso, via De Sanctis 12, Quartetto d’archi TAAG – C3ore 13 SpazZi, La locanda degli Arrivanti, via Virle 21, Ensemble di tromboni antichi – C3ore 14.30 Ospedale Gradenigo, Cappella, corso Regina Margherita 8, Quartetto d’archi TAAG – C7ore 14.30 Ospedale Maria Vittoria ASL To2, Cappella, via Cibrario 72, Ensemble di tromboni antichi – C4ore 15 Ospedale Amedeo di Savoia ASL To2, Servizio Drop-in Pronta Assistenza per Tossicodipendenti, corso Svizzera 164,

Freemont Sax Quartet – C4ore 16 Residenza Sanitaria Assistenziale Valgioie ASL To2, via Valgioie 39, Freemont Sax Quartet – C4ore 18 Biblioteca Musicale Della Corte, Villa Tesoriera, corso Francia 192, Quartetto d’archi TAAG – C4

Porte aperte alla Biblioteca Musicale!

scopri quante volte puoi incontrare MITO SettembreMusica nei pressi di casa o vicino al lavoro

www.mitoperlacitta.it80 offerte musicali

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 19

Page 22: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

ore 18 Centro polifunzionale e Residenza Marsigli, via Marsigli 12/14, Freemont Sax Quartet – C3ore 18 Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/D, Ensemble di tromboni antichi – C3ore 20.30 Comunità psichiatrica De Salvia ASL To2, corso Vigevano 58, Freemont Sax Quartet – C7ore 20.30 Mausoleo della Bela Rosin, strada Castello di Mirafiori 148/7, Ensemble di tromboni antichi – C10

sabato 8 .IXore 10.15 Biblioteca Civica Centrale, via della Cittadella 5, Freemont Sax Quartet – C1ore 11 laFeltrinelli Express, Stazione di Porta Nuova, Quartetto d’archi TAAG – C1ore 11.30 Biblioteca Shahrazàd, via Madama Cristina 41, Ensemble di tromboni antichi – C8ore 15 Palazzo Madama, Corte medievale, piazza Castello, Freemont Sax Quartet – C1

Sette note alla scoperta della memoria ore 16 Cottolengo, Cappella dell'Annunziata, via Robassomero 10, Quartetto d’archi TAAG – C7ore 16.30 Residenza Sanitaria Assistenziale Ballestrero ASL To1, via Plava 75, Ensemble di tromboni antichi – C10ore 18 Librerie.Coop, piazza Castello 113, Quartetto d’archi TAAG – C1ore 18 PAV Parco d'Arte Vivente, via Giordano Bruno 31, Ensemble di tromboni antichi, Freemont Sax Quartet – C9

Con la musica a esplorare prospettive verdi inaspettate

giovedì 13 .IXore 11 Anagrafe Centrale, via della Consolata 23, Quartetto d’archi TAAG – C1ore 11 Ospedale San Giovanni Antica Sede, Ambulatori 1° piano, via San Massimo 24, Ensemble di tromboni antichi – C1ore 13 Biblioteca Civica Calvino, lungo Dora Agrigento 94, Ensemble di tromboni antichi – C7ore 14 Ospedale Mauriziano, Atrio Turati, largo Turati 62, Quartetto d’archi TAAG – C1ore 14 Ospedale Molinette, Clinica Psichiatrica, corso Bramante 88/90, Freemont Sax Quartet – C8ore 16.30 Biblioteca Civica Villa Amoretti, corso Orbassano 200, Ensemble di tromboni antichi – C2ore 16.30 Residenza Sanitaria Assistenziale Gradisca ASL To1, via Gradisca 10, Freemont Sax Quartet – C2ore 18 Cascina Roccafranca, via Rubino 45, Freemont Sax Quartet – C2

Di casa in casa: accordi tra le Case dei quartieriore 18 Libreria Claudiana, via San Pio V 15, Quartetto d’archi TAAG – C8ore 18.30 Comunità psichiatrica Risso ASL To2, corso Brin 5, Ensemble di tromboni antichi – C5

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 20

Page 23: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

venerdì 14 .IXore 14.30 Ospedale Amedeo di Savoia ASL To2, Cappella, corso Svizzera 164, Quartetto d’archi TAAG – C4ore 15 Casa Ospitalità Notturna Carrera, via Carrera 181, Ensemble di tromboni antichi – C4ore 16 Centro Salute Mentale ASL To1, via Gorizia 114, Quartetto d’archi TAAG – C2ore 16.30 Centro Diurno Salute Mentale ASL To1, via Negarville 8/28, Freemont Sax Quartet – C10ore 16.30 Ospedale Mauriziano, Aula Carle, largo Turati 62, Ensemble di tromboni antichi – C1ore 18 Biblioteca Civica Bonhoeffer, corso Corsica 55, Quartetto d’archi TAAG – C9ore 18 Biblioteca Musicale Della Corte, Villa Tesoriera, corso Francia 192, Ensemble di tromboni antichi – C4

Porte aperte alla Biblioteca Musicale!ore 18 Casa del Quartiere San Salvario, via Morgari 14, Freemont Sax Quartet – C8

Di casa in casa: accordi tra le Case dei quartieri

sabato 15 .IXore 15 Palazzo Madama, Corte medievale, piazza Castello, Ensemble di tromboni antichi – C1

Sette note alla scoperta della memoriaore 15.30 Residenza Cimarosa, via Ghedini 2, Freemont Sax Quartet – C6ore 16 Libreria Borgo Po, via Ornato 10, Quartetto d’archi TAAG – C8ore 16 laFeltrinelli Libri e Musica, piazza CLN 251, Ensemble di tromboni antichi – C1ore 17 Cooperativa Frassati, Cascina La Luna, strada della Pellerina 22/7, Freemont Sax Quartet – C4

Festa delle comunitàore 18 +SpazioQuattro, Centro polifunzionale, via Saccarelli 18, Ensemble di tromboni antichi – C4

Di casa in casa: accordi tra le Case dei quartieriore 18 Libreria La Torre di Abele, via Pietro Micca 22, Quartetto d’archi TAAG – C1

giovedì 20 .IXore 11 Anagrafe Centrale, via della Consolata 23, Balcony Sax Quartet – C1ore 11 Ospedale Oftalmico ASL To1, Centro Riabilitazione Visiva, via Juvarra 19, Quartetto d’archi TAAG – C1ore 13 Archivio Storico della Città, via Barbaroux 32, Quartetto d’archi TAAG – C1

Sette note alla scoperta della memoria ore 14.15 Ospedale Martini ASL To1, Cappella, via Tofane 71, Ensemble di tromboni antichi – C3

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 21

Page 24: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

ore 16 Residenza Sanitaria Assistenziale Botticelli ASL To2, via Botticelli 130, Quartetto d’archi TAAG – C6ore 16 Centro Diurno Salute Mentale Bisacco ASL To1, via Bidone 26/a, Ensemble di tromboni antichi – C8ore 17 Giardino Area San Liborio, via Bellezia 2, Balcony Sax Quartet – C1ore 18 Bagni Pubblici via Aglié 9, Quartetto d’archi TAAG – C6

Di casa in casa: accordi tra le Case dei quartieriore 18 La Casa nel Parco, via Artom/via Panetti 1, Ensemble di tromboni antichi – C10

Di casa in casa: accordi tra le Case dei quartieriore 18.30 Centro Disabili ASL To1 e Comunità alloggio Frassati, via Pio VII 61, Balcony Sax Quartet – C9

venerdì 21 .IXore 11 Presidio Sanitario Valletta ASL To1, via Farinelli 25, Balcony Sax Quartet – C10ore 14 Ospedale Molinette, Ingresso ambulatori COES, corso Bramante 88/90, Ensemble di tromboni antichi – C8ore 14.30 Ospedale San Giovanni Bosco ASL To2, piazza Donatore di Sangue 3, Quartetto d’archi TAAG – C6ore 15.45 Casa Serena, corso Lombardia 115, Quartetto d’archi TAAG – C5

Anteprima Festa a Lucento!ore 16 Residenza Sanitaria Assistenziale Carlo Alberto ASL To2, Teatro, corso Casale 56, Ensemble di tromboni antichi – C8ore 16.30 Centro Interculturale Alouan, Biblioteca Gandhi, via Reiss Romoli 45, Balcony Sax Quartet – C5ore 18 Barrito, via Tepice 23/c, Quartetto d’archi TAAG – C9

Di casa in casa: accordi tra le Case dei quartieriore 18 Biblioteca Musicale Della Corte, Villa Tesoriera, corso Francia 192, Balcony Sax Quartet – C4

Porte aperte alla Biblioteca Musicale!ore 18 Centro Promozione della Salute ASL To2, via Pietro Cossa 280/e, Ensemble di tromboni antichi – C5

sabato 22 .IXore 15 Biblioteca Civica Cognasso, corso Cincinnato, 115, Balcony Sax Quartet – C5ore 15 Ospedale di Settimo, via Santa Cristina 3, Settimo Torinese, Ensemble di tromboni antichi

ore 15 Palazzo Madama, Corte medievale, piazza Castello, Quartetto d’archi TAAG – C1Sette note alla scoperta della memoria

ore 16 Biblioteca Civica Primo Levi, via Leoncavallo 17, Quartetto d’archi TAAG – C6ore 17 Centro Culturale Principessa Isabella, via Verolengo 212, Ensemble di tromboni antichi – C5

Festa a Lucento!

130 APPUNTAMENTI GRATUITI • 130 APPUNTAMENTI GRATUITI

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 22

Page 25: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

15 offerte musicali dedicate:Casa Circondariale Lorusso e CutugnoCasa di Riposo EbraicaCentro diurno Aurora per pazienti alzheimerComunità psichiatriche Althaea e Il PonteComunità protetta Villa MaineroIstituto Penale Minorile Ferrante Aporti

non aperte al pubblico

La musica e i musicisti:Studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

Scuola di trombone di Floriano RosiniEnsemble di tromboni antichiDavide Fratta, Stefano Gariazzo, Alberto Borio, Marco Gaggioni

Musiche di Giovanni Gabrieli, Johann Pezel, Daniel Speer, Biagio Marini,Henry Purcell, Josquin des Prés, Orlando di Lasso, Tylman Susato

Scuola di sassofono di Pietro MarchettiFreemont Sax QuartetManuela Blessent, sassofono soprano/ Matteo Ierardi, sassofono contraltoElias Di Stefano, sassofono tenore / Francesco Morando, sassofono baritono

Balcony Sax QuartetLorenzo De Cilladi, sassofono soprano / Marco Guerra, sassofono contraltoFiorenzo Pereno, sassofono tenore / Riccardo Berutti, sassofono baritono

Musiche di Georg Friedrich Händel, Jean-Baptiste Singelée, Pierre Vellones,Jean-Pierre Solves, John Towner Williams, Henry Mancini, Scott Joplin

Scuola d’assieme per archi di Claudia RavettoQuartetto d’archi TAAGTommaso Fracaro, violino / Alessandra Deut, violino /Alessandro Curtoni, viola / Giulio Sanna, violoncello

Musiche di Franz Joseph Haydn

4 spettacoli per i bambini

lunedì 10.IXConcerto in Si be-bolledi e con Michele Cafaggi, clown e mago di bolle / Davide Baldi, fisarmonica / Federico Caruso, clarinetto, chitarra

• per i bambini ricoverati all’Ospedale Infantile Regina Margherita(non aperto al pubblico - www.oirmsantanna.piemonte.it)

• per i bambini e le famiglie di CasaOze per chi vorrà conoscere le attività educative e assistenziali dell’associazionein corso Moncalieri 262 - ore 16.30,info e prenotazioni: tel. 011.6615680 o [email protected]

giovedì 13.IXSaxofone: che roba è?Alla scoperta di una famiglia di strumenticon il Freemont Sax Quartet del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

• per i piccoli ospiti del SERMIG Arsenale della Pace, piazza Borgo Dora 61,e per gli allievi delle scuole materne di Porta Palazzo - ore 10.30(alle ore 9.30 sarà possibile effettuare una visita guidata dell'Arsenale della Pace)info e prenotazioni: tel. [email protected] - www.sermig.org

lunedì 17.IXRadio ArmeniacMusica e giocolerie con strumenti da lavanderiadi e con Jashgawronsky Brothers

• per i bambini e le famiglie di Casa UGIe per quanti vorranno conoscere la Stazione Regina di corso Unità d'Italia 70e le attività assistenziali dell’associazione - ore 16.30,info e prenotazioni: [email protected]

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 23

Page 26: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

I momenti musicali che completano MITO per la città percorrono la rete dei servizi civici, dell’assistenza e della cultura.MITO SettembreMusica ringrazia:

Città di Torino

Circoscrizioni amministrativeBiblioteche CivicheServizio Adulti in difficoltàServizio Archivi e gestione documentaleServizi CiviciServizio Musei e patrimonio culturaleSettore Rigenerazione urbana e integrazione

Casa Circondariale Lorusso e CutugnoIstituto Penale Minorile Ferrante Aporti

ASL To1 ASL To2 Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista Azienda Sanitaria Ospedaliera Ordine Mauriziano Ospedale Gradenigo

Casa di Riposo EbraicaComitato Quartiere Centro Sereno RegisComitato Progetto Porta Palazzo - The GateComunità Psichiatriche AlthaeaCooperativa Animazione ValdoccoCooperativa Sociale Pier Giorgio FrassatiCooperativa Sociale Luci nella Città Cooperativa ProgettoMuret

Film Commission Torino PiemonteFondazione Torino Musei, Palazzo MadamaMuseo Diffuso della Resistenza della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della LibertàPAV Parco Arte Vivente, Centro d’Arte Contemporanea

Per l’intera iniziativa, un ringraziamento alla Curia Arcivescovile per l’ospitalità nei luoghi di culto

MITO per la città è stato coordinato da Sergio Bonino della Fondazione per le Attività Musicali

MITOperlacittà 2012_Layout 1 01/08/12 16:00 Pagina 24

Page 27: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

MITOperlacittà 2012 copertina_Layout 1 01/08/12 15:58 Pagina 4

Page 28: MITOperlacitta 2012 Layout 1 - mauriziano.it

Con il sostegno di

Main Partner

Partner

Media Partner

Sponsor tecnico

Si ringraziano

concerti

offerte musicali

spettacoliper bambini

MITOperlacittà 2012 copertina_Layout 1 01/08/12 15:58 Pagina 1


Recommended