+ All Categories
Home > Documents > MODELLI AU TAF ACM - DIGITAL - Bimak

MODELLI AU TAF ACM - DIGITAL - Bimak

Date post: 18-Dec-2021
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
64
TR.AUT 1 Rev.0.3 del 06/16 MANUALE USO E MANUTENZIONE MODELLI AU TAF ACM - DIGITAL Versione Originale BIANCHINI srl Via Libertà ,19 20029 Turbigo Mi Tel. +39.0331.899.008 Fax +39.0331.898.504 www.bimak.it [email protected]
Transcript

TR.AUT 1 Rev.0.3 del 06/16

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MODELLI

AU – TAF – ACM - DIGITAL

Versione Originale

BIANCHINI srl Via Libertà ,19 20029 Turbigo Mi Tel. +39.0331.899.008 Fax +39.0331.898.504 www.bimak.it – [email protected]

TR.AUT 2 Rev.0.3 del 06/16

INDICE

1 DESCRIZIONE DELLA MACCHINA E DEL SUO FUNZIONAMENTO 1.1 Avvertenzedi Sicurezza .................................................................................. 5 1.2 Descrizione .................................................................................................... 6 1.3 Modi di funzionamento ................................................................................... 7

2 SICUREZZA 2.1 Uso corretto .................................................................................................... 8 2.2 Uso improprio ................................................................................................. 9 2.3 Qualifica degli operatori ................................................................................. 9 2.4 Posto di lavoro .............................................................................................. 9 2.5 Protezione delle persone 2.5.1 Analisi dei rischi e soluzioni adottate ................................................... 10 2.5.2 Dispositivi di protezione individuale ...................................................... 11 2.5.3 Avvertenze a bordo macchina .............................................................. 11 2.6 Rischi residui ................................................................................................. 12 2.7 Conformità con le disposizioni di legge - Norme tecniche di sicurezza applicate .......................................................... 13

3 MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO - IMMAGAZZINAMENTO 3.1 Condizioni di fornitura ................................................................................... 14 3.2 Istruzioni generali per il trasporto 3.2.1 Spedizione ........................................................................................... 14 3.2.2 Movimentazione .................................................................................. 15 3.3 Condizioni per l'immagazzinamento .............................................................. 16

4 INSTALLAZIONE E PREPARAZIONE 4.1 Fondazioni e ancoraggi - Livellamento .......................................................... 17 4.2 Condizioni ambientali .................................................................................... 17 4.3 Riempimenti ................................................................................................... 18 4.4 Collegamento alle fonti di energia .................................................................. 19 4.5 Preparazione 4.5.1 Pulizia iniziale ...................................................................................... 20 4.5.2 Montaggio utensili ............................................................................... 20

5 MESSA IN SERVIZIO E IMPIEGO

5.1 Comandi elettrici 5.1.1 Modelli AU - TAF .................................................................................. 21

5.1.2 Modello ACM - DIGITAL ....................................................................... 21

5.2 Accensione ..................................................................................................... 22 5.3 Scelta della velocità del mandrino .................................................................. 5.3.1 Cambio a cinghia Trapezoidale ............................................................ 22

TR.AUT 3 Rev.0.3 del 06/16

5.3.2 VAR/S .................................................................................................. 23 5.3.3 VAR/R .................................................................................................. 23

5.3.4 VAR/E SPEEDTRONIC - DIGITAL ...................................................... 24

5.4 Foratura ........................................................................................................ 5.4.1 Foratura con Avanzamento Automatico ............................................... 25 5.4.2 Foratura con Avanzamento manuale Micrometrico ............................. 25 5.4.3 Foratura con Avanzamento manuale ................................................... 25 5.5 Maschiatura – Invertitore Manuale ................................................................ 26 5.6 Fresatura ........................................................................................................ 27 5.7 Uso della Tavola Girevole Morsa ................................................................... 28 5.8 Uso della Tavola Croce ................................................................................. 29 5.8.1 Tavola Croce Automatica ...................................................................... 30 5.9 Interblocchi ..................................................................................................... 31 5.10 Refrigerazione ................................................................................................ 31 5.11 Illuminazione .................................................................................................. 31 5.12 Arresto di emergenza .................................................................................... 32 5.13 Spegnimento ................................................................................................. 32

6 MANUTENZIONE E RIPARAZIONE 6.1 Assistenza autorizzata 6.1.1 Operazioni eseguibili dall'utente ......................................................... 33 6.1.2 Aziende autorizzate ............................................................................ 33 6.2 Termini e condizioni di garanzia .................................................................... 34 6.3 Controlli e sostituzioni periodiche ................................................................... 35 6.4 Pulizia ........................................................................................................... 35 6.5 Lubrificazione e lubrificanti consigliati ........................................................... 36 6.6 Ricambi .......................................................................................................... 37 6.7 Istruzioni generali di manutenzione ............................................................... 6.7.1 Regolazione del giunto di sicurezza ..................................................... 38 6.7.2 Regolazione della molla richiamo mandrino ........................................ 39 6.7.3 Regolazione del gioco cannotto ........................................................... 39 6.7.4 Regolazione innesto discesaAutomatica ............................................. 39 6.7.5 Tensionamento delle cinghie ............................................................... 39 6.8 Messa fuori servizio temporanea .................................................................. 41 6.9 Eliminazione a fine utilizzazione ................................................................... 42

7 CARATTERISTICHE TECNICHE 7.1 Caratteristiche Tecniche ................................................................................ 44 7.1.2 Dimensioni di Ingombro e Fondazione................................................. 45 7.2 Rumore Aereo emesso dalla macchina ......................................................... 47 7.3 Vibrazioni ....................................................................................................... 47 7.4 Serie cuscinetti linea mandrino ...................................................................... 47 7.5 Serie cinghie impiegate .................................................................................. 48 7.6 Marcatura CE ................................................................................................. 48

TR.AUT 4 Rev.0.3 del 06/16

8 ALLEGATI

ALLEGATO 1 – Dichiarazione di Conformità CE ........................................ 49 ALLEGATO 2 – Disegni Esplosi & Parti di ricambio ....................................... 50 ALLEGATO 3 – Schema Elettrico .................................................................. 59 ALLEGATO 4 – Motore Avanzamento Tavola ( OPTIONAL) ......................... 60 ALLEGATO 5 – Visualizzatore di quote (OPTIONAL) .................................... 62 ALLEGATO 6 – Parametri indicativi di Foratura ............................................. 63

NUMERAZIONE DEI PARAGRAFI, DELLE PAGINE E DELLE FIGURE

- Paragrafi

Il numero indicativo è preceduto da quello del capitolo. I due numeri sono separati da un punto. Es.: il parag. 3.2 è il secondo paragrafo del terzo capitolo.

- Pagine Il numero di ogni pagina è preceduto da quello del capitolo. I due numeri sono separati da un trattino. La numerazione ricomincia da 1 in ogni capitolo. Es.: la pag. 3-2 è la seconda pagina del terzo capitolo.

- Figure: L'identificativo è composto dal numero del capitolo e da un progressivo, separati da una barra.

La numerazione ricomincia da 1 in ogni capitolo. Es.: la FIG.3/2 è la seconda figura del terzo capitolo

- Identificazione elementi nelle figure: Numeri e lettere racchiusi tra parentesi tonde indicano componenti o comandi in una data immagine. Es.: pulsante (5-FIG.3/2) indica il componente contrassegnato con il n.5 nella seconda figura del cap.3.

AVVERTENZE DI SICUREZZA Nel presente manuale gli obblighi, i divieti, le avvertenze, le segnalazioni, le procedure, i dettagli, alcuni dati tecnici e in generale le frasi che richiedono particolare attenzione da parte dell'utente sono evidenziate mediante il simbolo di pericolo generico e un testo in caratteri maiuscoli, come nell'esempio che segue:

TUTTE LE REGOLAZIONI MECCANICHE E LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE

DEVONO ESSERE EFFETTUATE A MACCHINA FERMA E CON L’INTERRUTTORE

GENERALE SPENTO.

TR.AUT 5 Rev.0.3 del 06/16

1

DESCRIZIONE GENERALE DELLA MACCHINA E DEL SUO FUNZIONAMENTO

1.1 AVVERTENZE DI SICUREZZA Nel presente manuale gli obblighi, i divieti, le avvertenze, le segnalazioni, le procedure, i dettagli, alcuni dati tecnici e in generale le frasi che richiedono particolare attenzione da parte dell'utente sono evidenziate mediante il simbolo di pericolo generico e un testo in caratteri maiuscoli, come nell'esempio che segue:

TUTTE LE REGOLAZIONI MECCANICHE E LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE

DEVONO ESSERE EFFETTUATE A MACCHINA FERMA E CON L’INTERRUTTORE

GENERALE SPENTO.

Le seguenti AVVERTENZE relative alla SICUREZZA vanno assolutamente rispettate Le macchine di Ns produzione sono costruite in conformità alle norme di sicurezza vigenti.In particolare sono conformi a quanto stabilito in materia di prevenzione ed

antinfortunistica dalla CEE(Comunità Economica Europea) e pertanto si fa espresso

divieto di:

Rimuovere le protezioni montate a bordo macchina

Toccare gli organi rotanti in movimento sia con le mani che con altri utensili

Portare i guanti quando si utilizza il trapano (Usarli solo per movimentare i pezzi)

Lasciare capelli sciolti

Utilizzare il trapano senza occhiali di protezione

Manomettere i dispositivi di Sicurezza

Manomettere l’impianto elettrico

Utilizzare la macchina per scopi non previsti

Eseguire forature su pezzi non adeguatamente fissati con morse e staffaggi

TR.AUT 6 Rev.0.3 del 06/16

1.2 DESCRIZIONE Il Trapano a colonna con tavola piana ,piano girevole con morsa oppure tavola croce, (Fig.1/1) è una macchina progettata per forare a freddo materiali metallici mediante asportazione di truciolo, realizzata da un utensile rotante da taglio. Il Trapano fresa (Fig.1/2) è una macchina progettata per forare e fresare sagomando a freddo materiali metallici mediante lavorazione per asportazione di truciolo, realizzata da un utensile rotante di taglio. Fig. 1/1 Fig.1/2

TR.AUT 7 Rev.0.3 del 06/16

1.3 MODI DI FUNZIONAMENTO I Trapani a cui questo manuale si riferisce vengono classificati come TRAPANI CON DISCESA AUTOMATICA poiche la discesa del gruppo mandrino può essere selezionata ed una volta arrivata alla profondità stabilita sganciarsi ed interrompere la foratura. La macchina ha due modi principali di funzionamento: automatico e manuale

AUTOMATICO La discesa del gruppo mandrino si effetua ,selezionando come da seguenti indicazioni , utilizzando la discesa automatica ossia scegliendo sul nonio la profondità da eseguire ed una volta raggiunta la stessa la foratura si interrompe.

MANUALE La discesa del gruppo mandrino viene azionata manualmente tramite le leve poste sulla destra del trapano

TR.AUT 8 Rev.0.3 del 06/16

2

SICUREZZA

2.1 USO CORRETTO Come anticipato nel capitolo precedente il trapano è una macchina utensile destinata alle lavorazioni di foratura, alesatura e maschiatura di materiali metallici mediante asportazione di truciolo, entro i limiti specificati nel Cap.7 CARATTERISTICHE TECNICHE. Vedere in particolare la potenza disponibile, la corsa, il tipo e la dimensione degli utensili installabili e la capacità di foratura, cioè i diametri massimi dei fori realizzabili. E' ammesso l'uso del trapano per la lavorazione di altri tipi di materiali, non metallici (es.: materie plastiche o legno) purchè le forze necessarie, gli avanzamenti, gli utensili impiegati ecc. siano assimilabili a quelli richiesti per la lavorazione dei metalli lungo l'asse veritcale.

I PEZZI IN LAVORAZIONE DEVONO ESSERE FISSATI IN MODO STABILE. In FIG.1/2 è riportato un esempio di fissaggio alla tavola con staffe.

FIG.2 / 1

TR.AUT 9 Rev.0.3 del 06/16

2.2 USO IMPROPRIO

OGNI USO DIVERSO DA QUELLI CITATI NEL PARAG.2.1 È ESPRESSAMENTE

PROIBITO. In particolare,

E' ASSOLUTAMENTE VIETATO EFFETTUARE LAVORAZIONI, anche se

estemporanee e di breve durata, TENENDO CON UNA MANO IL PEZZO NON

BLOCCATO ALLA TAVOLA CON MEZZI MECCANICI (staffe, morse attrezzature specifiche ecc.).

LE DIMENSIONI DEI PEZZI DA LAVORARE DEVONO ESSERE COMPATIBILI CON

QUELLE DELL'AREA DI LAVORO.

2.3 QUALIFICA DEGLI OPERATORI L'uso del trapano deve essere riservato a operatori:

- in generale già esperti nella conduzione di macchine utensili che lavorano per asportazione di truciolo;

- istruiti e addestrati sulle procedure di lavoro specifiche di questo modello in un determinato ambito produttivo e sui relativi dispositivi di sicurezza.

2.4 POSTO DI LAVORO Il posto di lavoro è sul fronte della macchina, quello su cui si trovano tutti i comandi Per interventi di regolazione e manutenzione, gli operatori possono assumere qualunque posizione intorno al trapano.

L'ADDETTO ALLA MACCHINA È IL SOLO RESPONSABILE DI TUTTE LE ZONE

ADIACENTI ALLA MACCHINA E DEVE ESSERE IN GRADO DI CONTROLLARE

QUEST'AREA SENZA IMPEDIMENTI O OSTACOLI.

TR.AUT 10 Rev.0.3 del 06/16

2.5 PROTEZIONE DELLE PERSONE

2.5.1 ANALISI DEI RISCHI E SOLUZIONI ADOTTATE

2.5.1.1 Arresto di emergenza Il pannello dei comandi (3 -FIG.5/2) è dotato di pulsante a fungo per l'arresto di emergenza. Premendo il fungo, si interrompe l'alimentazione elettrica degli ausiliari. Quindi tutti i movimenti in corso si arrestano istantaneamente e la macchina si spegne. Per riutilizzare il trapano occorre impartire un nuovo comando di avviamento.

2.5.1.2 Rischi di rottura durante il funzionamento

Prevenzione dei rischi dovuti alla caduta o proiezione di oggetti

Prevenzione dei rischi dovuti agli elementi mobili La testa operatrice verticale è dotata di riparo apribile interbloccato (1 - FIG.4/3). Il riparo serve sia per limitare i rischi dovuti alla rottura e alla conseguente proiezione di parti dell'utensile o del pezzo in lavorazione, sia come schermo per i trucioli, sia per ridurre le possibilità di contatto accidentale con l'utensile in movimento. L'apertura del riparo durante il funzionamento della macchina ha gli stessi effetti dell'arresto di emergenza.

2.5.1.3 Rischi non specifici del tipo di macchina (di natura elettrica, idraulica ...)

Altri rischi non specifici del tipo di macchina, come ad esempio quelli dovuti all'energia elettrica, sono eliminati mediante la conformità alle norme tecniche relative (v.pto 2.7).

2.5.1.4 Prevenzione dei rischi dovuti alle emissioni di polveri, gas, vapori La generazione di fumi è limitata per la portata ridotta dell'impianto e la velocità di taglio degli utensili relativamente bassa. In ogni caso, la struttura della macchina non ostacola la possibilità di applicare un dispositivo di aspirazione dei vapori del liquido lubrorefrigerante.

TR.AUT 11 Rev.0.3 del 06/16

2.5.2 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Gli operatori devono seguire le regole generali per l'abbigliamento di chi utilizza macchine di dimensioni medio-grandi dotate di parti mobili, cioè evitare di indossare indumenti poco aderenti con maniche larghe; non portare cravatte, cinture, collane o altri gioielli pendenti; non tenere i capelli lunghi sciolti; calzare scarpe chiuse di protezione qualunque sia la temperatura ambiente, ecc. Con particolare riguardo all'impiego di una macchina utensile che lavora per asportazione di truciolo, si raccomanda l'uso di - tuta da lavoro - scarpe antinfortunistiche - occhiali protettivi - guanti - tappi o cuffie anti rumore.

FIG.2 / 2

2.5.3 AVVERTENZE A BORDO MACCHINA

TARGA POSTA SULLO SPORTELLO DELL’APPARECCHIATURA ELETTRICA

FIG.2 / 3

TARGA POSTA SUL LATO DELLA TESTA

FIG.2 / 4

TR.AUT 12 Rev.0.3 del 06/16

2.6 RISCHI RESIDUI Il trapano a colonna per la sua struttura e per il suo impiego prevalente in operazioni non di serie non è stato dotato di protezione integrale della zona di lavoro. Il riparo adottato (1-FIG.4/3) è di tipo regolabile, secondo il criterio lasciare scoperta la minima porzione possibile dell'utensile a seconda delle lavorazioni effettuate.

QUESTO TIPO DI RIPARO PER ESSERE EFFICACE COMPORTA LA

COLLABORAZIONE DA PARTE DELL'OPERATORE, CHE DEVE REGOLARLO IN

ALTEZZA IN FUNZIONE DELLA PROFONDITA' DI FORATURA. Inoltre il riparo, chiuso su tre lati e aperto posteriormente per garantire lo sfogo dei trucioli lunghi, permette il contatto intenzionale degli arti superiori con la punta in rotazione.

TUTTE LE LAVORAZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA PERSONALE

SPECIFICAMENTE ADDESTRATO.

GLI ADDETTI DEVONO INDOSSARE I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SPECIFICATI NEL PARAG.2.5.2.

L'OPERATORE RESPONSABILE DELLA MACCHINA NON DEVE LASCIARLA MAI

INCUSTODITA DURANTE IL FUNZIONAMENTO (in particolare, mentre è in corso

una foratura con avanzamento automatico), MA DEVE MANTENERSI SEMPRE

ALMENO A PORTATA VISIVA E ACUSTICA E FAR ALLONTANARE TUTTI I NON

ADDETTI.

TR.AUT 13 Rev.0.3 del 06/16

2.7 CONFORMITA' CON LE DISPOSIZIONI DI LEGGE -

NORME TECNICHE DI SICUREZZA APPLICATE

2.7.1 DIRETTIVE CEE: - Direttive per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle

MACCHINE: 2006/42/CE Legge italiana di recepimento: D.lgs.17 27/01/2010. - Direttive per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al MATERIALE ELETTRICO DESTINATO AD ESSERE ADOPERATO ENTRO TALUNI

LIMITI DI TENSIONE: 2006/95/CE. - Direttive per il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla

COMPATIBLITA' ELETTROMAGNETICA: 2004/108/CE Legge italiana di recepimento: D.lgs.194 06/11/2007.

2.7.2 NORME TECNICHE ARMONIZZATE DI SICUREZZA tipo C (specifiche per le singole macchine o famiglie di macchine):

- UNI EN 12717 (2003) Sicurezza delle macchine utensili - Foratrici

2.7.3 NORME TECNICHE ARMONIZZATE DI SICUREZZA tipo A (generali, ovvero valide indistintamente per tutte le macchine):

- UNI EN ISO 12100-1 (2005) Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali e principi generali di progettazione Parte 1: Terminologia di base, metodologia

- UNI EN ISO 12100-2 (2005) Come sopra - Parte 2: Principi tecnici

2.7.4 NORME TECNICHE ARMONIZZATE DI SICUREZZA tipo B (aspetti e dispositivi di sicurezza)

- UNI EN ISO 13850 (2007) Sicurezza del macchinario - Arresto di emergenza - Principi di progettazione

- UNI EN 953 (2000) Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili

- CEI EN 60204-1 (2006) Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: requisiti generali

Il rumore emesso dalla macchina è stato misurato secondo le norme seguenti:

- UNI EN ISO 11202 (1997) Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Misurazione dei livelli di pressione sonora nei posti di lavoro e in altre specifiche posizioni - Metodo di controllo in sito

- UNI EN ISO 3744 (1997) Acustica - Determinazione dei livelli di potenza sonora di sorgenti di rumore per mezzo della pressione sonora - Metodo tecnico-progettuale in campo sostanzialmente libero sopra un piano riflettente.

TR.AUT 14 Rev.0.3 del 06/16

3

MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO IMMAGAZZINAMENTO

3.1 CONDIZIONI DI FORNITURA Salvo casi particolari, la macchina è consegnata completamente montata, fissata su un bancale in legno e rivestita con film di plastica trasparente.

3.2 ISTRUZIONI GENERALI PER IL TRASPORTO

3.2.1 SPEDIZIONE Il trasporto sulle lunghe distanze con camion o altri mezzi deve essere effettuato nelle condizioni normali di fornitura, cioè con il macchinario fissato su bancale, a sua volta stabilmente legato al pianale di carico. Nelle operazioni di carico e scarico dai mezzi di trasporto, il trapano sul bancale può essere sollevato e spostato esclusivamente con un carrello elevatore o sistemi analoghi. Salvo casi particolari, da verificare ogni volta, per la macchina su bancale si raccomanda la presa sul lato lungo, dalla parte del posto di lavoro (FIG.3/1).

NELLA PRESA E SOLLEVAMENTO DEL BANCALE, FARE ATTENZIONE ALLA

POSIZIONE EFFETTIVA DEL CARICO E AL SUO BARICENTRO, PER EVITARE

PROBLEMI DI STABILITA' (FIG.3/1).

FIG.3 / 1

TR.AUT 15 Rev.0.3 del 06/16

3.2.2 MOVIMENTAZIONE

3.2.2.1 Mezzi utilizzabili Per la movimentazione sulle brevi distanze, ad esempio all’interno della sede

produttiva, il trapano ,se ancora ancorato al bancale ,può essere movimentatao anche con carrello trasportatore manuale e può essere sollevato e spostato solo se

imbracato e appesa al carro ponte, gru ecc. Il carrello elevatore NON è utilizzabile.

3.2.2.2 Sollevamento Per sollevare il trapano utilizzare funi a nastro in poliestere di adeguata portata. Posizionare la fune come indicato in Fig.3/2

FIG.3/2

TR.AUT 16 Rev.0.3 del 06/16

SOLLEVARE APPLICANDO IL TIRO IN MANIERA GRADUALE e facendo particolare attenzione all'istante in cui il basamento si stacca dal suolo

UTILIZZANDO FUNI O BRACHE, APPLICARE SEMPRE L'OCCHIO DI ESTREMITA'

AL GANCIO DI SOLLEVAMENTO.

FIG.3 / 4

3.3 CONDIZIONI PER L'IMMAGAZZINAMENTO Il trapano nuovo può rimanere immagazzinato a tempo indeterminato nelle condizioni di fornitura. Lo stoccaggio deve avvenire al coperto, in ambiente asciutto e senza altri carichi appoggiati sopra alla struttura. In ambienti particolarmente aggressivi o per macchine non nuove occorre:

EFFETTUARE UN CICLO DI PULIZIA COMPLETO, COME INDICATO NEL CAP.6; IN PARTICOLARE, IL LUBROREFRIGERANTE A BASE ACQUOSA DEVE ESSERE ELIMINATO PRIMA POSSIBILE, PER EVITARE FENOMENI DI DECOMPOSIZIONE E L'INSORGENZA DI CATTIVI ODORI;

ESEGUIRE UN CICLO DI LUBRIFICAZIONE SUPPLEMENTARE, SECONDO LE ISTRUZIONI DEL CAP.6;

PROTEGGERE LE PARTI PRINCIPALI DALL'OSSIDAZIONE CON UNO STRATO DI GRASSO, IN PARTICOLARE LE GUIDE.

TR.AUT 17 Rev.0.3 del 06/16

4

INSTALLAZIONE E PREPARAZIONE

4.1 FONDAZIONI E ANCORAGGI - LIVELLAMENTO Piazzare la macchina su un pavimento di calcestruzzo da 200 mm circa di spessore e di dimensioni superiori alla base di 100 mm per parte. Assicurarsi che la superficie del pavimento sia in piano e liscia.Prevedere 3 o 4 fori (a secondo del tipo di basamento) di un diametro di 50 mm,per bulloni di fondazione.Posizionare i bulloni di diametro 12 mm ed eseguire la colata. Attendere che il cemento si solidifichi e procedere al livellamento stringendo gradualmente i bulloni fino a quando la macchina risulti in piano perfetto.

Questa operazione va fatta con estrema cura perchè un cattivo fissaggio a

pavimento causa forti vibrazioni.

L’operazione di ancoraggio è FACOLTATIVA poiché la macchina può essere posizionata semplicemente al pavimento oppure appoggiata a piedi antivibranti di adeguata portata

FIG.4 / 1

4.2 CONDIZIONI AMBIENTALI

Temperatura e umidità: La macchina non è soggetta a particolari limitazioni ambientali per il suo corretto funzionamento. I limiti da prendere eventualmente in considerazione sono quelli propri dei componenti elettrici ed elettronici installati. Valori indicativi:

- temperatura ambiente 5 ÷ + 40 °C

- umidità relativa fino a 95 %, in assenza di condensa In casi particolari, le eventuali differenze rispetto ai limiti standard sono riportate nel cap.7 "Caratteristiche tecniche".

TR.AUT 18 Rev.0.3 del 06/16

Ambienti a rischio di esplosione: Gli impianti installati NON sono adatti per l'impiego della macchina in atmosfere potenzialmente esplosive.

Illuminazione: La macchina è dotata all'origine di impianto di illuminazione della zona di lavoro con luce alogena. In caso di installazioni particolari (in cabina di insonorizzazione, dietro pilastri, con soffitti bassi ecc.) in cui l'illuminazione esterna non risultasse sufficiente per la visione del resto della macchina e del sistema di comando, si raccomanda di provvedere adeguatamente.

4.3 RIEMPIMENTI

LUBROREFRIGERANTE

RIEMPIRE IL SERBATOIO DEL LUBROREFRIGERANTE, POSIZIONATO NEL BASAMENTO.UTILIZZANDO I FORI DI SCARICO

OLIO SCATOLA AVANZAMENTO

Per ragioni di sicurezza la macchina viene spedita SENZA OLIO per cui alla messa in funzione mettere olio nella scatola avanzamenti rimuovendo la targhetta 3 ( FIG.) ,fino ad arrivare al puntino rosso della spia di livello 1 ( FIG.2 ). Il carico di olio può essere drenato attraverso il tappo a vite 2 ( Fig.)

IMPORTANTE

Fare molta attenzione a non superare il livello indicato onde evitare perdite di olio

dal cannotto

OLI CONSIGLIATI : ESSO- Teresso 32 / MOBIL – DTE Medium

FIG.4 /2

TR.AUT 19 Rev.0.3 del 06/16

4.4 COLLEGAMENTO ALLE FONTI DI ENERGIA

La macchina è consegnata con uno spezzone di cavo uscente dall’armadio elettrico, pre-cablato all’interruttore generale ( FIG.4/3 )

FIG.4 / 3 a) ACCERTARSI CHE LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE CORRISPONDA A

QUELLA SPECIFICATA NEL CAP.7 "CARATTERISTICHE TECNICHE".

b) COLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE CON SEZIONE CORRETTA A UNA PRESA A PARETE CON SEZIONATORE DOTATO DI 3 FUSIBILI DA 16 [A] A 400 [V] - 50 [Hz] TRIFASE.

c) DOPO AVER AVVIATO LA MACCHINA, VERIFICARE CHE IL SENSO DI ROTAZIONE DEI MOTORI ELETTRICI SIA CORRETTO. IN CASO DI MACCHINE CON INVERTER CONTROLLARE CHE LA SALITA E DISCESA E LA POMPA DI

LUBRIFICAZIONE FUNZIONINO IN MODO CORRETTO POICHE’ LA ROTAZIONE MANDRINO SARA’ SEMPRE GIUSTA . IN CASO DI MOVIMENTI IN VERSO OPPOSTO INVERTIRE DUE CONDUTTORI DI FASE

TR.AUT 20 Rev.0.3 del 06/16

LE OPERAZIONI DI ALLACCIAMENTO ALLA RETE DEVONO ESSERE AFFIDATE

ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE QUALIFICATO CHE ABBIA COMPETENZA

RIGUARDO ALLA INSTALLAZIONE, MESSA IN FUNZIONE E MANUTENZIONE

DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE E CONOSCA LE NORME DI

SICUREZZA VIGENTI.

QUESTE OPERAZIONI SONO A CARICO DELL'UTILIZZATORE.

4.5 PREPARAZIONE

4.5.1 PULIZIA INIZIALE

Tutte le parti rettificate sono protette da una speciale cera antiruggine per la spedizione.

RIMUOVERE LA CERA PROTETTIVA MEDIANTE SOLVENTI ADATTI ALLO SCOPO.

LE OPERAZIONI DI PULIZIA IN OCCASIONE DELLA PRIMA INSTALLAZIONE

DEVONO ESSERE ESEGUITE CON ESTREMA CURA, perché i residui di cera

protettiva possono causare grippaggi.

4.5.2 MONTAGGIO UTENSILI

Il trapano è dotato di mandrino con attacco conico CM 4. Le figure che seguono rappresentano un utensile-tipo (punta a forare) e la procedura di smontaggio di un utensile di questo tipo.

FIG.4 / 4 FIG.4 / 5

TR.AUT 21 Rev.0.3 del 06/16

5

MESSA IN SERVIZIO E IMPIEGO

5.1 COMANDI ELETTRICI

5.1.1 MODELLO AU – TAF

FIG . 5/1

5.1.2 MODELLO ACM - DIGITAL

FIG. 5/2

TR.AUT 22 Rev.0.3 del 06/16

Descrizione Comandi Ref. FIG. 5/1 & 5/2

N° Denominazione Fig

1 Commutatore di polarita 5/1 – 5/2

2 Interruttore pompa 5/1 – 5/2

3 Arresto di emergenza 5/1 – 5/2

4 Pulsanti di MARCIA e ARRESTO 5/1 – 5/2

5 Pulsante inversione rapida (a richiesta ) 5/1 – 5/2

6 Selettore foratura e maschiatura (a richiesta ) 5/1 – 5/2

7 Lettore digitale giri mandrino 5/1 – 5/2

8 Potenziometro giri mandrino 5/1 – 5/2

9 Selettore SALITA/DISCESA gruppo tavola 5/2

10 Pulsante di avviamento tavola automatica 5/2

11 Visualizzatore di quote ( di serie su Mod. DIGITAL ) 5/2

5.2 ACCENSIONE

a) ACCENDERE L’INTERRUTTORE GENERALE (FIG.4/3) SULL’ARMADIO ELETTRICO

b) CONTROLLARE CHE IL PULSANTE A FUNGO DELL’ARRESTO DI EMERGENZA (3 – FIG.5/1-5/2) SIA SBLOCCATO.

c) ASSICURARSI CHE IL RIPARO DEL MANDRINO(1 FIG.4/3) SIA CHIUSO.

d) ASSICURARSI NEI MODELLI CON CAMBIO A CINGHIA STANDARD CHE IL CARTER PROTEZIONE CINGHIE SIA CHIUSO

e) SELEZIONARE LA VELOCITA’ CON IL COMMUTATORE DI POLARITA PER I

MODELLI NON DOTATI DI VARIATORE ELETTRONICO

f) PREMERE PULSANTE START ( 4 FIG.5/1-5/2)

g) INIZIA LA ROTAZIONE MANDRINO

5.3 SCELTA DELLA VELOCITA’ DEL MANDRINO 5.3.1 CAMBIO A CINGHIA

FIG.5/3

a) Scegliere la velocità consultando la targa velocità posta sul lato testa b) Aprire il carter ( 17 Fig. 5/3) e spostare le cinghie come indicato in targa c) Richiudere il carter

TR.AUT 23 Rev.0.3 del 06/16

5.3.2 VAR/S

FIG. 5/4

FUNZIONAMENTO Il comando del VARIATORE di velocità avviene sbloccando la manopola 17 Fig. 5/4 ed azionando la leva 18che,abbassata aumenta il numero di giri e sollevata,li diminuisce.

SCELTA DELLE VELOCITA’

I trapani con variatore hanno la possibilità di operare su due scale diverse di velocità . Le stesse sono il risultato della combinazione tra la scelta della velocità del motore (1 Fig.5/1) e la posizione in cui viene bloccata la leva del variatore ( 18 Fig.5/4). La scala graduata frontale consente all’operatore di vedere con quale velocità sta lavorando.

LA LEVA 18 VA AZIONATA SOLAMENTE A MACCHINA IN MOTO.

5.3.3 VAR/R

FIG. 5/5

FUNZIONAMENTO

Il comando del VARIATORE di velocità avviene sbloccando la manopola M Fig. 5/5 ed

azionando la leva L Fig. 5/5 che,abbassata aumenta il numero di giri e sollevata,li diminuisce

TR.AUT 24 Rev.0.3 del 06/16

SCELTA DELLE VELOCITA’

I trapani con variatore RITARDO hanno la possibilità di operare su QUATTRO scale diverse di velocità . Le stesse sono il risultato della combinazione tra la scelta della velocità del motore (1 Fig.5/1) e la posizione in cui viene bloccata la leva del variatore ( L Fig.5/5) e la posizione in cui viene posta la leva V Fig. 5/5.

IMPORTANTE :

La leva L va azionata con mandrino in rotazione – La leva V va azionata SEMPRE

con mandrino fermo

5.3.4 SPEEDTRONIC - DIGITAL

FUNZIONAMENTO

a) Premere il tasto 4 ( I ) ( Fig. 5/1-5/2) b) Tramite il potenziometro 8 ( Fig. 5/1-5/2) regolare la velocità c) Lo spegnimento tramite il pulsante 4 ( 0 )( Fig. 5/1-5/2) lascia impostata la

velocità scelta mentre lo spegnimento tramite l’interruttore Generale Fig.4/3 non lascia impostata la velocità

Nei primi 10 giorni di impiego del trapano, si raccomanda di non utilizzare le velocità più alte per tempi lunghi, in modo da permettere a tutti gli elementi meccanici di trasmissione contenuti nella testa di effettuare il rodaggio e l’assestamento. Le velocità devono essere selezionate in funzione del: -tipo di materiale -tipo di punta -stato di usura della punta -diametro della punta -lavorazione a secco o impiego di lubrorefrigerante.

TR.AUT 25 Rev.0.3 del 06/16

5.4 FORATURA

5.4.1 FORATURA CON AVANZAMENTO AUTOMATICO

L’INNESTO DELL’AVANZAMENTO AUTOMATICO DEVE ESSERE EFFETTUATO

CON IL MANDRINO IN ROTAZIONE IN SENSO ORARIO. Per innestare l’AVANZAMENTO AUTOMATICO tirare verso l’esterno le leve 14 ( Fig. 5/6) assicurandosi che il fermo di profondità manuale ( 96 Fig.5/6) sia a fine corsa in basso.La scelta dell’avanzamento si effettua manovrando la leva 42 ( Fig. 5/6). Quando si lavora con l’avanzamento automatico si può predisporre il trapano per ottenere una profondità voluta.A tale scopo allentare la maniglia 12 (Fig.5/6 ) facendo poi ruotare il nonio graduato 11 ( Fig.5/6 ) in modo che la linea dello zero sulla mazzetta 17 (Fig. 5/6 ) vada a coincidere con la graduazione corrispondente alla profondità desiderata dopodiche bloccare la maniglia 12 (Fig. 5/6)

FIG.5 / 6

5.4.2 FORATURA CON AVANZAMENTO MANUALE MICROMETRICO Per lavorare con l’avanzamento micrometrico del volantino,posizionare la leva 42 (Fig.5/6) in folle ed innestare l’avanzamento automatico ruotanto poi il volantino frontale si otterrà l’avanzamento manuale micrometrico.Questa funzione è particolarmente utile in fresatura in modo da dare l’incremento voluto tra una passata e l’altra

5.4.3 FORATURA CON AVANZAMENTO MANUALE Per ottenere il fermo alla profondità voluta occorre allentare la maniglia 96 (Fig.5/6) e portare il nonio in posizione opportuna leggendo la profondità sulla riga millimetrata;bloccare la maniglia e procedere alla foratura

TR.AUT 26 Rev.0.3 del 06/16

5.5 MASCHIATURA ( OPZIONALE ) FIG.5/7 bis

FIG. 5/7

FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO DI MASCHIATURA – Ref FIG. 5/7

1. Seguire le indicazioni precedenti per accensione e scelta delle velocità 2. Se si desidera forare verificare che il selettore 6 sia in posizione foratura (punta) 3. Se si desidera maschiare ruotare il selettore 6 in posizione maschiatura

(maschio) 4. Posizionare la camma 10 (di inversione) nella posizione desiderata in modo tale

da determinare la profondità della maschiatura 5. Scendere manualmente con il mandrino finché il maschio comincia a lavorare 6. Quando il maschio arriva alla profondità pre-impostata la camma 10 tocca il fine

corsa 11 ed il mandrino inverte il senso di rotazione 7. Il maschio si svita dal foro 8. Quando il maschio si è svitato completamente la molla di richiamo del mandrino

riporta su il mandrino 9. La camma 8 tocca il fine corsa 7 ed il mandrino riprende a girare in senso

orario ed è pronto per effettuare un’altra maschiatura 10. Al termine delle operazioni di maschiatura RIPORTARE il selettore 6 in

posizione foratura

Attenzione:

Il trapano è dotato anche di pulsante di inversione rapida utilizzabile quando il selettore 6 è in posizione maschiatura. Quando non si desidera impostare la profondità della maschiatura con la camma 10 si può agire sul pulsante 5 per un’inversione immediata.

FUNZIONAMENTO DELL’INVERTITORE MANUALE – Ref FIG. 5/7bis L’invertitore manuale ,selettore 12.permette la rotazione mandrino in senso orario o antiorario, in questo modo si possono eseguire delle maschiature con foro passante.

TR.AUT 27 Rev.0.3 del 06/16

5.6 FRESATURA

FIG. 5/8

Per eseguire qualsiasi operazione di fresatura è INDISPENSABILE l’utilizzo della Ghiera ART.A Fig. 5/8,la stessa serve per rendere solidale al mandrino della macchina qualsiasi accessorio per la fresatura. Di seguito in FIG. 5/8 bis Vi mostriamo alcuni esempi di possibili lavorazioni di fresatura

Quando si effettuano operazioni di fresatura, serrare SEMPRE il foro di scorrimento del

cannotto stringendo la vite C Fig.5/6

FIG.5/8 bis

UN UTILIZZO DIVERSO DA QUANTO SOPRA INDICATO POTREBBE

COMPORTARE UNA USURA DEL CONO MANDRINO E LA ROTTURA DEGLI

UTENSILI UTILIZZATI.

TR.AUT 28 Rev.0.3 del 06/16

5.7 USO DELLA TAVOLA GIREVOLE MORSA

Per ribaltare la tavola e poter utilizzare la morsa , allentare i quattro dadi 54 Fig.5/9 e ruotare tutto il gruppo di 180° Per ruotare la tavola su se stessa allentare la maniglia 52 Fig.5/9 Per far scorrere la morsa nella sua sede allentare la maniglia 57 Fig.5/9

ATTENZIONE

Prima di ribaltare il gruppo ,TOGLIERE la Tavola 51 Fig.5/9 , allentando la maniglia 52 Fig.5/9 e sfilandola dalla sua sede.

Questa operazione consente un miglior scarico trucioli e soprattutto EVITA INFORTUNI se la tavola non fosse ben stretta

FIG. 5/9

TR.AUT 29 Rev.0.3 del 06/16

5.8 USO DELLA TAVOLA CROCE Si raccomanda di lubrificare con molta frequenza le guide di scorrimento della tavola e le viti:da una buona e costante lubrificazione dipenderà il buon funzionamento della tavola,senza inutili usure. I lardoni delle tavole (135 Fig. 5/9) sono registrabili tramite i dadi ed i grani 136 Fig.5/9 Le chiocciole delle tavole (133-134 Fig.5/9) sono registrabili tramite le viti ed i grani ( 128-129 Fig.5/9). Quando si desidera inclinare la tavola a croce,allentare leggermente i bulloni dei tiranti ( 131 Fig 5/9),procedere all’inclinazione e ristringere i dadi

Quando si utilizza la tavola a croce per fresare è IMPORTANTE bloccare con le apposite maniglie , l’asse non utilizzato

FIG 5/10

TR.AUT 30 Rev.0.3 del 06/16

5.8.1 TAVOLA CROCE AUTOMATICA ( OPTIONAL )

Il TRAPANO FRESA 45 ACM può essere equipaggiato con motori di avanzamento tavola indipendenti manotati sugli assi X e Y. La procedura per il loro funzionamento è di seguito spiegata

FIG.5/11 a) Attivare i MOTORI premendo il Tasto di inserzione ( 10 Fig. 5/2)

b) Accendere il motore con la leva “ LEVA ACCENSIONE MOTORE “ Fig. 5/11

c) Ruotare la “ LEVA DI INNESTO “ Fig. 5/11 verso destra o sinistra a seconda della direzione scelta.

d) Agire sul “ POTENZIIOMETRO “ Fig 5/11 per determinare la velocità di avanzamento che si desidera.

e) Per il posizionamento rapido utilizzare l’apposito “ PULSANTE DI RAPIDO “ arancione Fig. 5/11.

f) La corsa potrà essere contenuta utilizzando gli appositi FINE CORSA DI

SICUREZZA posizionati sulle tavole

g) Nel caso si arresti la macchina con “ARRESTO DI EMERGENZA” ( 3 Fig. 5/2) i motori vanno ripristinati utilizzando il pulsante 10 Fig. 5/2

FIG. 5/11

TR.AUT 31 Rev.0.3 del 06/16

5.9 INTERBLOCCHI

5.8.1 RIPARO DEL MANDRINO E DELLA PUNTA: - se viene aperto a macchina ferma, il mandrino non può essere avviato; - se l’apertura è effettuata mentre il mandrino è in movimento, la rotazione si arresta;

per riavviare il trapano è necessario richiuderlo ed effettuare un nuovo avviamento tramite il pulsante 4 Fig 5/2.

5.8.2 CARTER PROTEZIONE PULEGGE ( VALIDO SOLO PER MODELLI CON

CAMBIO A CINGHIA): - se viene aperto a macchina ferma, il mandrino non può essere avviato; - se l’apertura è effettuata mentre il mandrino è in movimento, la rotazione si arresta; per riavviare il trapano è necessario richiuderlo ed effettuare un nuovo avviamento tramite il pulsante 4 Fig 5/2

5.10 REFRIGERAZIONE

a) Accendere la pompa utlizzando il selettore 2 Fig. 5/2

b) Orientare il rompigetto 441AC Fig. 5/12 verso il punto di contatto utensile/pezzo

c) Aprire il rubinetto 440AC Fig.5/12

FIG.5/12

5.11 ILLUMINAZIONE Il piano di lavoro può essere illuminato da una lampada alogena fissata sulla parte sinistra della testa del trapano. La lampada si accende e si spegne mediante l’interruttore posizionato sulla stessa.

TR.AUT 32 Rev.0.3 del 06/16

5.12 ARRESTO DI EMERGENZA Il pulsante a fungo di arresto di emergenza è installato sul pannello dei comandi elettrici (3 - FIG.5/2). Il suo azionamento causa lo spegnimento dei motori, con conseguente arresto istantaneo di tutta la macchina. Si ricorda che il pulsante di emergenza è dotato di blocco meccanico nella posizione di azionamento e che in mancanza di sblocco non è possibile riavviare nessun movimento. Dopo che è stato premuto il pulsante di arresto di emergenza è necessario: a) SBLOCCARE IL FUNGO RUOTANDOLO OPPURE ESTRAENDOLO

LEGGERMENTE.

b) RIPETERE LA PROCEDURA SPIEGATA AL CAPITOLO 5.2 Nota Un operatore che si trovi vicino all'armadio elettrico non dispone di un vero e proprio pulsante a fungo, ma può ottenere lo stesso effetto dell'arresto di emergenza semplicemente togliendo la tensione al quadro e a tutto l'impianto per mezzo dell'interruttore generale. In tal caso evidentemente si spegne l'intera macchina.

5.13 SPEGNIMENTO

a) Spegnere il motore mandrino utilizzando il pulsante di STOP ( 4 Fig.5/2)

b) SPEGNERE L'INTERRUTTORE GENERALE SULL'ARMADIO ELETTRICO.

SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI ESEGUIRE TUTTA LA PROCEDURA DI

SPEGNIMENTO SOPRA DESCRITTA.

TR.AUT 33 Rev.0.3 del 06/16

6

MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

6.1 ASSISTENZA AUTORIZZATA

6.1.1 OPERAZIONI ESEGUIBILI DALL’UTENTE - L'utente è autorizzato a eseguire le operazioni descritte in dettaglio in questo capitolo.

Per ogni altro tipo di intervento è necessario contattare innanzitutto l'Ufficio Tecnico BIANCHINI srl, descrivendo gli eventuali inconvenienti o le azioni, ad esempio di revisione, che si vogliono intraprendere.

A seconda dei casi, potrà essere concordato l'intervento diretto della Casa costruttrice; oppure può essere fornita l'autorizzazione e istruzioni dettagliate per una riparazione da parte del Servizio Manutenzione dell'utente.

- La manutenzione e la riparazione dei COMPONENTI DI ORIGINE COMMERCIALE

(es.: motoriduttori e sotto-insiemi meccanici, sistemi di comando e controllo, sensori ecc.) devono analogamente essere effettuate secondo le istruzioni specifiche e nei limiti fissati dai rispettivi costruttori.

6.1.2 AZIENDE AUTORIZZATE - LE AZIENDE UFFICIALMENTE AUTORIZZATE A ESEGUIRE OPERAZIONI DI

ASSISTENZA SONO GLI IMPORTATORI E I RIVENDITORI I CUI DATI SONO RIPORTATI NELL’APPOSITO SPAZIO DISPONIBILE SUL RETRO DI COPERTINA. IN ASSENZA DI INDICAZIONI, L'ASSISTENZA DEVE ESSERE EFFETTUATA DIRETTAMENTE DALLA BIANCHINI SRL. E' sempre consigliabile rivolgersi alla Casa costruttrice per interventi approfonditi.

Nessuna altra azienda, anche se specializzata in manutenzioni e revisioni di macchine utensili, è autorizzata a intervenire in alcun modo sulla fresatrice, tranne in caso di esplicito mandato da parte della BIANCHINI SRL.

- PER L'ASSISTENZA DEI COMPONENTI DI ORIGINE COMMERCIALE RIVOLGERSI

INNANZITUTTO ALLA BIANCHINI, in modo da poter beneficiare degli accordi di favore che l'Azienda ha con i propri fornitori. Viceversa, la ditta BIANCHINI non risponde degli interventi effettuati sui componenti dell'impianto direttamente dai costruttori senza passare attraverso l'assistenza BIANCHNI .

TR.AUT 34 Rev.0.3 del 06/16

6.2 TERMINI E CONDIZIONI DI GARANZIA

La società BIANCHINI SRL garantisce che la macchina TRAPANO A COLONNA o TRAPANO FRESA e i suoi componenti sono di regolare costruzione ed esenti da

qualsiasi difetto o vizio costruttivo per un periodo di dodici mesi* dalla data di acquisto; in questo periodo sono coperte da garanzia tutte le parti della macchina con difetti di fabbricazione. La garanzia è limitata ai difetti di costruzione e non è estesa alle parti di normale usura (utensili, ferma utensili, boccole, guide, antivibranti ecc.) e a tutti i componenti elettrici. Per il riconoscimento della garanzia, le parti difettose dovranno essere restituite al Costruttore franco suo stabilimento e saranno messe a disposizione del Cliente, riparate o sostituite, nel più breve tempo possibile. Spese di spedizione e trasporto saranno a carico del Cliente.

Tale garanzia impegna BIANCHINI SRL a riparare o sostituire tutte quelle parti che, a suo insindacabile giudizio, saranno riconosciute difettose. Per quanto riguarda i componenti di origine commerciale, la garanzia è normata secondo i termini e le condizioni dei rispettivi costruttori. E’ esclusa in ogni caso la sostituzione della macchina e il prolungamento dei termini di garanzia a seguito della riparazione o della sostituzione delle parti.

Sono escluse dalla garanzia, comportando la cessazione di ogni obbligo del Costruttore, le rotture, i difetti e i malfunzionamenti causati da:

a - Errato posizionamento o manomissione della macchina.

b - Inesperienza o inadeguatezza dei requisiti attitudinali dell’Operatore, cattivo uso o sovraccarichi.

c - Mancata o inadeguata manutenzione.

d - Tardiva segnalazione dei difetti riscontrati.

e - Impiego diverso dalla destinazione prevista.

f - Apporto di modifiche di qualsiasi natura senza il consenso e l’autorizzazione scritta del Costruttore.

g - Utilizzazione di ricambi non originali o esecuzione di interventi di riparazione senza il preavviso e/o il consenso del Costruttore.

h - Mancato rispetto di norme e procedure riportate in questo manuale.

In caso di fermi macchina dovuti a guasti, anche se coperti da garanzia, il Costruttore avrà diritto ad un tempo ragionevole e commisurato all’entità dell’inconveniente per l’esecuzione delle riparazioni necessarie e l’eliminazione dei problemi riscontrati dal Cliente. Comunque, in nessun caso saranno riconosciuti indennizzi di alcun genere per il tempo di inattività. Qualora un intervento effettuato dal Costruttore nel periodo di garanzia risultasse successivamente dovuto ad un guasto non imputabile al Costruttore stesso e quindi non coperto da garanzia, tutte le spese sostenute, il costo delle parti sostituite e della manodopera saranno addebitati al Cliente. Nota * : Qualora la macchina venga utilizzata con orari di lavoro superiori alle 45 ore settimanali, il Costruttore si riserva di applicare una proporzionale riduzione del periodo di garanzia.

TR.AUT 35 Rev.0.3 del 06/16

6.3 CONTROLLI E SOSTITUZIONI PERIODICHE

OGNI SETTIMANA:

VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA E INTERBLOCCO. Interblocco del riparo della zona di lavoro: aprendo il riparo, la macchina si deve arrestare oppure non rispondere ai comandi di avviamento da ferma. Pulsante di arresto di emergenza: premendolo durante il funzionamento, i motori si devono spegnere. Interblocco di apertura carter protezione ( solo per trasmissione STANDARD ): Aprendo il carter la rotazione mandrino si deve arrestare

OGNI MESE:

CONTROLLARE IL LIVELLO DELL’OLIO NELLA SCATOLA AVANZAMENTO ATTRAVERSO LA SPIA (1 FIG.4/2) SE NECESSARIO, EFFETTUARE IL RABBOCCO TOGLIENDO LA TARGA 3 FIG.4/2.

6.4 PULIZIA

DOPO OGNI TURNO DI LAVORO:

RIMUOVERE TUTTI I TRUCIOLI DI LAVORAZIONE, UTILIZZANDO SPAZZOLE O UN ASPIRATORE.

PULIRE TUTTE LE SUPERFICI INTERESSATE ALLE LAVORAZIONI CON LIQUIDI DETERGENTI COMPATIBILI CON IL LUBROREFRIGERANTE E CON I LUBRIFICANTI UTILIZZATI. NON UTILIZZARE SOLVENTI O GASOLIO.

SE NECESSARIO, PULIRE A MANO CON SPAZZOLE A SETOLE SINTETICHE DURE. NON UTILIZZARE SPAZZOLE DI FERRO O PAGLIETTA METALLICA.

TR.AUT 36 Rev.0.3 del 06/16

6.5 LUBRIFICAZIONE E LUBRIFICANTI CONSIGLIATI

6.5.1 LUBRIFICAZIONE MANUALE

PRIMA DI OGNI TURNO DI LAVORO:

LUBRIFICARE TUTTE LE PARTI SCORREVOLI E RETTIFICATE,PRESTANDO

PARTICOLARE ATTENZIONE AL CANNOTO ED ALLA COLONNA

UNA VOLTA ALLA SETTIMANA:

LUBRIFICARE IL MECCANISMO PER L’ALZATA TAVOLA ATTRAVERSO L’APPOSITO INGRASSATORE (FIG.6/1) POSIZIONATO SUL BRACCIO.

INGRASSARE A MANO LA VITE VERTICALE DI SOLLEVAMENTO DEL GRUPPO TAVOLA( VALIDO SOLO PER 45 ACM

Effettuando la lubrificazione manuale a grasso, tenere presente che sia l'eccesso che il difetto di grasso sono dannosi. Pertanto è sempre meglio fare immissioni frequenti di piccole quantità, per evitare usura tra le parti, eccessivi surriscaldamenti o viceversa trafilamenti e sprechi.

Può essere adottata la regola generale di riempire soltanto per due terzi il vano

del componente da lubrificare.

FIG.6 / 1

UNA VOLTA AL MESE:

LUBRIFICARE CON GRASSO E OLIO IL CUSCINETTO SUPERIORE E LA PARTE SCANALATA DEL MANDRINO CUI SI ACCEDE TOGLIENDO LA TARGA 16 FIG 5/3

INGRASSARE LA CORONA DENTATA IN NYLON CUI SI ACCEDE TOGLIENDO LA TARGA 3 FIG.4/2

UNA VOLTA ALL’ANNO:

SOSTITUIRE L’OLIO DELLA SCATOLA AVANZAMENTI, SCARICANDO IL LUBRIFICANTE USATO DAL TAPPO (2 FIG 4/3 ) ED EFFETTUANDO IL RIEMPIMENTO DELL’OLIO NUOVO ATTRAVERSO LA TARGA 3 FIG.4/2

TR.AUT 37 Rev.0.3 del 06/16

6.5.2 LUBRIFICANTI CONSIGLIATI

- Lubrificazione manuale ad olio e carter:

UTILIZZARE OLIO PER INGRANAGGI MODERATAMENTE CARICATI classe CB 32 - viscosità ISO VG 32 a 40 °C

Esempi: ESSO Teresso 32 MOBIL DTE Medium SHELL Tellus Oil

- Ingrassaggio:

UTILIZZARE GRASSO PER IMPIEGHI GENERALI

con grado di consistenza 2 (gradazione NLGI)

Esempi: AGIP GR MU 2 ESSO Beacon 2 MOBIL Mobilplex 47 SHELL Alvania Grease R2

USARE SOLO LUBRIFICANTI NUOVI ED ESENTI DA IMPURITÀ.

6.6 RICAMBI

L'identificazione precisa dei principali componenti può essere effettuata con l'ausilio dei disegni esplosi contenuti in questo fascicolo e degli elenchi di materiali riportati negli schemi dei sistemi di comando e controllo. Per quanto riguarda i sotto-gruppi di origine commerciale, fare riferimento al cap.7 CARATTERISTICHE TECNICHE e alla documentazione allegata. Ad eccezione degli utensili, gli elementi installati non sono soggetti a particolare usura e non sono di difficile reperibilità; pertanto non si ritiene necessario consigliare all'utente di tenere in magazzino una scorta di ricambi. Si segnala che in alcuni casi le parti di produzione BIANCHINI sono costruite solo su commessa e non sono disponibili in pronta consegna. Per indicazioni dettagliate consultare l'Ufficio tecnico BIANCHINI.

TR.AUT 38 Rev.0.3 del 06/16

6.7 ISTRUZIONI GENERALI DI MANUTENZIONE

TUTTE LE REGOLAZIONI MECCANICHE E LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE

DEVONO ESSERE EFFETTUATE A MACCHINA FERMA E CON L’INTERRUTTORE

GENERALE SPENTO, ad eccezione dei casi espressamente indicati nei singoli

paragrafi. Se esistono dubbi sulla possibilità di effettuare alcune operazioni di smontaggio in condizioni di sicurezza, ad esempio a causa di particolari situazioni o condizioni del luogo di installazione, si consiglia di tenere bloccato l’interruttore generale del quadro in posizione di spento mediante un lucchetto, la cui chiave sia conservata dal responsabile della manutenzione degli impianti.

FIG.6 / 2

6.7.1 REGOLAZIONE DEL GIUNTO DI SICUREZZA

Il trapano viene consegnato con il giunto di sicurezza già tarato.Qualora in seguito la discesa della punta diventi irregolare ( il volantino 77 FIG. 6/3 ruoterà a scatti ) si renderà necessario ritarare il giunto. Per fare questa operazione togliere la targhetta 3 FIG.4/2 e stringere maggiormente la ghiera 72 FIG.6/3 in modo da comprimere maggiormente le molle a tazza 68 FIG. 6/3

FIG.6/3

TR.AUT 39 Rev.0.3 del 06/16

6.7.2 REGOLAZIONE DELLA MOLLA RICHIAMO MANDRINO

Il trapano viene consegnato con il mandrino correttamente controbilanciato da una molla a chiocciola. Per registrare tale molla ,allentare il grano G FIG. 5/6 ,sfilare il gruppo mazzetta 17 FIG.5/6 ed il nonio 11 FIG.5/6 allentando la maniglia 12 FIG.5/6.Togliere le viti V FIG.5/6 tenendo ferma la flangia 10 FIG.5/6 all’estrazione dell’ultima vite per evitare un ritorno repentino della flangia stessa causato dalla molla.Spostare quindi la flangia nel senso voluto sino a che una delle viti non entri in un altro foro.Rimontare il tutto assicurandosi ghe il grano G rientri nell’apposita nicchia

6.7.3 REGOLAZIONE DEL GIOCO CANNOTTO

Se il cannotto del trapano ha un gioco eccessivo oppure lo scorrimento è troppo forzato occorrerà procedere alla sua registrazione utilizzando le viti A e C ed il grano B FIG.5/6. Se il cannotto scorre forzatamente allentare le viti , stringere il grano e ristringere le viti.Se il cannotto ha troppo gioco fare la stessa operazione allentando il grano anziche stringerlo.

6.7.4 REGISTRAZIONE INNESTO DISCESA AUTOMATICA

Innestando la discesa automatica può succedere che essa non rimanga inserita,se queso inconveniente si verifica durante la foratura bisogna stringere leggermente il grano D FIG. 5/6 che farà aumentare la pressione della molla da esso comandata sull’albero espansore.

6.7.5 TENSIONAMENTO DELLE CINGHIE

6.7.5.1 CAMBIO A CINGHIA TRAPEZOIDALE

Il tensionamento delle cinghie avviene avvitando il pomolo P FIG. 6/4 . Si raccomanda

di non tendere esageratamente poichè si rischia di fare lavorare la cinghia in modo

scorretto,ottenendo l’unico risultato di maggior usura e scarse prestazioni di trasmissione .

FIG.6/4

TR.AUT 40 Rev.0.3 del 06/16

6.7.5.2 VAR/S – VAR/R Qualora occorresse tendere le cinghie di rinvio 23 FIG. 6/5 a causa di un allentamento oppure per una sostituzione,bisogna svitare le quattro viti 35 FIG.6/5 che bloccano il supporto scorrevole 8 FIG.6/5 ed allontanarlo dalla puleggia mandrino.

IMPORTANTE Quando si sposta il supporto 8 è assolutamente necessario spostare anche il motore

nella stessa direzione,in quanto l’interasse tra le pulegge variabili deve essere sempre

mantenuto fisso ( Par. 7.5)

FIG.6/5

6.7.5.3 VAR/E

Per il tensionamento o la sostituzione della cinghia dentata è sufficiente allentare le viti di fissaggio motore 11S – FIG.6/6 ed effettuare l’operazione stessa.

IMPORTANTE

Si ricorda che dopo la sostituzione,l’interasse tra le pulegge dentate deve essere

sempre mantenuto fisso come prima del’operazione ( Par 7.5).

FIG.6/6

TR.AUT 41 Rev.0.3 del 06/16

6.8 MESSA FUORI SERVIZIO TEMPORANEA Quando non viene utilizzato, il trapano può rimanere fermo nelle condizioni di installazione anche per lunghi periodi senza bisogno di particolari accorgimenti. Prima di mettere fuori uso l'apparecchiatura, si raccomanda di:

TOGLIERE LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE ALL'IMPIANTO ELETTRICO.

EFFETTUARE UN CICLO DI PULIZIA COMPLETO, COME INDICATO NEL PARAG.6.4. IL LUBROREFRIGERANTE A BASE ACQUOSA DEVE ESSERE ELIMINATO PRIMA POSSIBILE, PER EVITARE FENOMENI DI DECOMPOSIZIONE E L'INSORGENZA DI CATTIVI ODORI.

ESEGUIRE UN INGRASSAGGIO COMPLETO COME DESCRITTO NEL PARAG.6.5.

PROTEGGERE CON OLIO O GRASSO LE SUPERFICI NON VERNICIATE. Prima di rimettere in servizio la macchina dopo un lungo periodo di inattività,

EFFETTUARE LA PULIZIA E LA LUBRIFICAZIONE GENERALE DELLA MACCHINA, CON PARTICOLARE CURA PER LE GUIDE.

CONTROLLARE TUTTI I LIVELLI DELL'OLIO E SE LA MACCHINA HA SUBÌTO UN FERMO SUPERIORE AI SEI MESI, PROVVEDERE AL LAVAGGIO DEI VARI CONTENITORI E ALLA SOSTITUZIONE DEL LUBRIFICANTE.

INIZIALMENTE FAR GIRARE IL MANDRINO A VUOTO E A VELOCITA' BASSA.

PROVARE CON CAUTELA TUTTE LE MANOVRE MANUALI E AUTOMATICHE.

CONTROLLARE L'EFFICIENZA DEI BLOCCAGGI MECCANICI.

ASSICURARSI DEL BUON FUNZIONAMENTO DELL1IMPIANTO ELETTRICO DI COMANDO E CONTROLLO.

TR.AUT 42 Rev.0.3 del 06/16

6.9 ELIMINAZIONE A FINE UTILIZZAZIONE Il trapano deve essere smontato prima di essere avviato a rottamazione. Dopo aver isolato la macchina dalle fonti di alimentazione elettrica, il suo smontaggio non pone particolari problemi a operatori meccanici esperti. Occorre raggruppare i componenti delle diverse categorie di rifiuti:

- acciaio - leghe leggere - ghisa - bronzo - materie plastiche e gomma (involucri di grandi dimensioni, ripari, tubazioni

oleodinamiche ecc.) - materiale elettrico - olio idraulico e di lubrificazione, lubrorefrigerante - granitan e altri tipi di basamenti stabilizzatori delle macchine utensili

che devono essere smaltiti separatamente, in accordo con le leggi e i regolamenti locali. L'olio di lubrificazione e di quello dell'impianto di lubrorefrigerazione non devono assolutamente essere dispersi nell'ambiente, ma conferiti agli appositi centri di raccolta.

TR.AUT 43 Rev.0.3 del 06/16

7

CARATTERISTICHE TECNICHE

7.1 CARATTERISTICHE TECNICHE

DESCRIZIONE MODELLI

AU/M AU/P AU/C TAF/P TAF/M TAF/C ACM

DIGITAL

Capacità di foratura su acciaio

mm 35 35 35 40 40 40 45

Capacità di foratura su ghisa

mm 40 40 40 45 45 45 50

Cono Morse N° 4 4 4 4 4 4 4

Dimensioni Tavola mm 420x420 420x420 240x600 450x450 420x420 350x540 270x800

Corsa mandrino mm 140 140 140 140 140 140 140

Corsa longitudinale - - 480 - - 410 540

Corsa trasversale - - 265 - - 300 265

Filettatura Naso Mandrino

M 60x3 60x3 60x3 60x3 60x3 60x3 60x3

Dimensioni utili Base mm 355x370 355x370 355x370 400x415 400x415 400x415 -

Larg. Ganasce morsa mm 130 - - - 130 - -

Diametro colonna mm 120 120 120 140 140 140 -

Sbraccio mm 300 300 300 350 350 350 300

Distanza min - max Cono - Tavola

mm 50÷600 50÷600 50÷565 50÷575 50÷575 50÷530 100÷680

Giri mandrino e n° vel. Motore 4/8 poli

girimin

45÷1650 (14)

45÷1650 (14)

45÷1650 (14)

45÷1650 (14)

45÷1650 (14)

45÷1650 (14)

45÷1650 (14)

Giri mandrino e n° vel. Motore 4 poli

girimin

90÷1650 (7)

90÷1650 (7)

90÷1650 (7)

90÷1650 (7)

90÷1650 (7)

90÷1650 (7)

90÷1650 (7)

Giri mandrino e n° vel. VAR/s

girimin

100÷1600 100÷1600 100÷1600 100÷1600 100÷1600 100÷1600 100÷1600

Giri mandrino e n° vel. VAR/r

girimin

50÷1650 50÷1650 50÷1650 50÷1650 50÷1650 50÷1650 50÷1650

Giri mandrino VAR/E

girimin

110÷1970 110÷1970 110÷1970 110÷1970 110÷1970 110÷1970 110÷1970

Gamma avanzamenti discesa mandrino

mm giro

0.05÷0.1÷0.2

0.05÷0.1÷0.2

0.05÷0.1÷0.2

0.05÷0.1÷0.2

0.05÷0.1÷0.2

0.05÷0.1÷0.2

0.05÷0.1÷0.2

Potenza Motore Mandrino

Kw 1,5 1,5 1,5 2,2 2,2 2,2 3

Potenza Motore Mandrino VAR/E

Kw 2,2 2,2 2,2 3 3 3 3,7

Potenza Motore Sollevamento Tavola

Kw - - - - - - 0,55

Potenza Motore Spost . Tavola (X – Y)

W - - - - - - 90

Potenza elettropompa Kw 0,09 0,09 0,09 0,09 0,09 0,09 0,09

Peso netto Kg 400 400 455 500 500 600 800

TR.AUT 44 Rev.0.3 del 06/16

7.1.2 DIMENSIONI DI INGOMBRO e FONDAZIONE La tabella di seguito alla FIG. 7/1 elenca gli ingombri delle macchine mentre la FIG.7/2 evidenzia le misure di fondazione

FIG.7 / 1

DIMENSIONI DI INGOMBRO

MODELLO A B C D E

AU/P – AU/M mm 1850 590 900 300 1150

AU/C mm 1850 900 1100 300 1150

TAF/P – TAF/M mm 1900 650 970 350 1130

TAF/C mm 1900 900 1250 350 1130

ACM - DIGITAL mm 2100 1200 1365 300 -

TR.AUT 45 Rev.0.3 del 06/16

FIG.7 / 2

TR.AUT 46 Rev.0.3 del 06/16

7.2 RUMORE AEREO EMESSO DALLA MACCHINA Leq(A) ..................................................................................... 78 dB (A)

Lpc ......................................................................................... < 130 dB (C)

Leq(A) = livello continuo equivalente della pressione acustica al posto operatore Lpc = livello di pressione sonora di picco al posto operatore

Nota I valori riportati sono livelli di emissione e non necessariamente livelli operativi sicuri. Benchè vi sia una correlazione tra livelli di emissione e di esposizione, questa non può essere utilizzata in modo affidabile per stabilire se siano o meno richieste ulteriori precauzioni. Tra i fattori che influenzano il livello effettivo di esposizione della forza lavoro figurano le caratteristiche dell'ambiente di lavoro e le altre sorgenti di rumore, quali il numero di macchine e altri processi adiacenti. Inoltre, i livelli ammessi di esposizione possono variare da Paese a Paese. Le presenti informazioni, tuttavia, consentono all'utilizzatore della macchina di effettuare una migliore valutazione del pericolo e del rischio.

7.3 VIBRAZIONI Il trapano a vuoto è praticamente esente da vibrazioni. L'eventuale insorgere delle stesse, in particolare nel gruppo testa operatrice, deve pertanto essere considerato indice di una disfunzione o di una rottura in atto. Il costruttore non può essere ritenuto responsabile delle vibrazioni dovute a impiego non corretto della macchina (es.: avanzamenti troppo elevati rispetto agli utensili impiegati e/o al materiale da lavorare, montaggio di utensili sbilanciati ecc.). In ogni caso, gli operatori non sono interessati dalle vibrazioni della macchina in modo diretto, ma possono risentire degli effetti di quelle trasmesse al suolo. Se è il caso, si raccomanda di eseguire misurazioni nel luogo di installazione.

7.4 SERIE CUSCINETTI LINEA MANDRINO IMPIEGATI

FIG.7/3

Ref. FIG. 7/3 AU TAF - ACM

A 6007 6207

B 6008 ZZ 6008 ZZ

C 6008 6008

D 6006 6006

E 51108 51109

F 6008 6009

G 6008 ZZ 6009 2RS

TR.AUT 47 Rev.0.3 del 06/16

7.5 SERIE CINGHIE IMPIEGATE

Nella Tabella di seguito si potranno travare tutte le varie tipologie di cinghie utilizzate e nel caso dei variatori anche gli interassi di montaggio.

CAMBIO A CINGHIA NORMALE

MODELLO TRAPANO NR CINGHIA TRAPEZZ. NR CINGHIA TRAPEZZ.

AU 1 B34 1 B42

ACM 1 B41 1 B45

TAF 1 B38 1 B45

VARIATORE SEMPLICE

MODELLO TRAPANO NR CINGHIA DENTATA

Di D

e

CINGHIA TRAPEZZ.

NR INT. A INT.B

AU 1 28x8x900 900 950 SPZ937 2 274 272

TAF 1 28x8x950 950 1000 SPZ1087 2 346 298

AC/M 1 28x8x950 950 1000 3V 450 2 380 298

VARIATORE RITARDO

MODELLO TRAPANO NR CINGHIA DENTATA

Di De CINGHIA

TRAPEZZ. NR INT. A INT.B

AU 1 28x8x800 800 855 SPZ837 2 212 245

TAF 1 28x8x850 850 900 SPZ952 2 277 270

AC/M 1 28x8x850 850 900 SPZ1012 2 313 270

VARIATORE ELETTRONICO

Macc.modello Pul.motrice Bussola Pul.condotta Bussola Interasse Cinghia

AU 24-8M-20 d22/1108 64-8M-20 d40/2012 541,6 1440 RPP8

TAF 24-8M-20 d22/1108 64-8M-20 d40/2012 621,9 1600 RPP8

ACM-DIGITAL 24-8M-20 d28/1108 72-8M-20 d40/2012 705,4 1800 RPP8

7.6 MARCATURA CE

- Marcatura ( FIG. 7/4 ) Applicata sulla parte destra della Testa del Trapano

FIG.7/4

TR.AUT 48 Rev.0.3 del 06/16

ALLEGATO 1

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

TR.AUT 49 Rev.0.3 del 06/16

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' Ai sensi della DIRETTIVA MACCHINE 2006/42 CE – Allegato II A

Il Fabbricante BIANCHINI srl

Indirizzo Via Libertà 19 - 20029 TURBIGO (MI) - Italia

Tel./fax (int.+39) 0331 899008

(int.+39) 0331 898504

e-mail [email protected]

DICHIARA CHE LA MACCHINA

tipologia

serie / modello

matricola

anno di costruzione

peso netto

TR.AUT 50 Rev.0.3 del 06/16

ALLEGATO 2

DISEGNI ESPLOSI

&

PARTI DI RICAMBIO

TR.AUT 51 Rev.0.3 del 06/16

SEZIONE LONGITUDINALE TESTA

CAMBIO VELOCITA’ CON CINGHIA TRAPEZOIDALE

CAMBIO VELOCITA’ CON VAR/S

TR.AUT 52 Rev.0.3 del 06/16

CAMBIO VELOCITA’ CON VAR/R

CAMBIO VELOCITA’ CON VAR/E SPEEDTRONIC

TR.AUT 53 Rev.0.3 del 06/16

SEZIONE INNESTO AVANZAMENTO

TR.AUT 54 Rev.0.3 del 06/16

SEZIONE SCATOLA AVANZAMENTO

TR.AUT 55 Rev.0.3 del 06/16

TAVOLA PIANA E TAVOLA MORSA

TAVOLA CROCE

TR.AUT 56 Rev.0.3 del 06/16

TAVOLA CROCE ASSI X o Y MOTORIZZATI

( VALIDO SOLO PER ACM)

TR.AUT 57 Rev.0.3 del 06/16

SEZIONE MONTANTE SOLLEVAMENTO TAVOLA

TR.AUT 58 Rev.0.3 del 06/16

SEZIONE VERTICALE MONTANTE

TR.AUT 59 Rev.0.3 del 06/16

ALLEGATO 3

SCHEMA ELETTRICO

TR.AUT 60 Rev.0.3 del 06/16

ALLEGATO 4

MOTORI AVANZAMENTO TAVOLA

(OPTIONAL )

TR.AUT 61 Rev.0.3 del 06/16

TR.AUT 62 Rev.0.3 del 06/16

ALLEGATO 5

VISUALIZZATORE DI QUOTE

HEIDENHAIN ND 523

( OPTIONAL )

TR.AUT 63 Rev.0.3 del 06/16

ALLEGATO 6

PARAMETRI INDICATIVI DI

FORATURA

TR.AUT 64 Rev.0.3 del 06/16

TABELLA INDICATIVA PER VELOCITÀ DI ROTAZIONE MANDRINO E AVANZAMENTI

INDICATIVE TABLE FOR SPINDLE SPEED AND FEED RATES

ACCIAIO

STEEL

Res. N/mm² ˂ 850

GHISA

CAST IRON

Res. N/mm² ˂ 500

ALLUMINIO

ALUMINIUM

Res. N/mm² ˂ 350

Ø 5 1.600 0.1 1.850 0.1 2.000 0.1

Ø 6 1.300 0.1 1.600 0.1 1.750 0.1

Ø 8 1.000 0.1 1.190 0.1 1.300 0.2

Ø 10 800 0.1 950 0.2 1.050 0.2

Ø 12 660 0.2 800 0.2 875 0.2

Ø 15 530 0.2 630 0.2 700 0.2

Ø 16 500 0.2 600 0.2 660 0.2

Ø 20 400 0.2 470 0.2 530 0.2

Ø 25 320 0.2 380 0.2 420 0.2

Ø 30 265 0.2 320 0.2 350 0.2

Ø 35 230 0.2 270 0.2 300 0.2

Ø 40 190 0.2 240 0.2 260 0.2

Ø 45 150 0.2 200 0.2 230 0.2

ATTENZIONE a. I VALORI RIPORTATI IN TABELLA SONO SEMPRE INDICATIVI IN QUANTO VA’

SEMPRE TENUTO CONTO DEI SEGUENTI FATTORI :

a. ESATTA TIPOLOGIA DEL MATERIALE

b. METODOLOGIA DI STAFFAGGIO PEZZO

c. QUALITA’ ED EVENTUALE USURA DELLA PUNTA

CAUTION a. THE VALUES REPORTED IN THE TABLE ARE ALWAYS INDICATIVE AS ALWAYS TAKEN INTO ACCOUNT OF THE FOLLOWING FACTORS: a. EXACT KIND OF THE MATERIAL b. FIXING c. QUALITY AND USE OF THE TOOL


Recommended