+ All Categories
Home > Health & Medicine > modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

Date post: 14-Apr-2017
Category:
Upload: network-trapianti
View: 223 times
Download: 10 times
Share this document with a friend
50
1 MODELLI DI ORGANIZZAZIONE DEL PROCUREMENT Modelli internazionali a confronto 35º Corso Nazionale per Coordinatori alla Donazione e al Prelievo de Organi e Tessuti Imola, 18-21 novembre 2014 Dr. José Luís Escalante Direttore Programma Donazione e Trapianto Hospital G. U. Gregorio Marañón (Madrid) Ex Coordinatore Regionale de Madrid
Transcript
Page 1: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

1

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE

DEL PROCUREMENT

Modelli internazionali a confronto

35º Corso Nazionale per Coordinatori alla Donazione e al Prelievo de Organi e

TessutiImola, 18-21 novembre 2014

Dr. José Luís EscalanteDirettore Programma Donazione e TrapiantoHospital G. U. Gregorio Marañón (Madrid)

Ex Coordinatore Regionale de Madrid

Page 2: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

• Trapianto di rene...................... 50 anni• Trapianto di fegato................... 40 anni• Trapianto di midollo................. 35 anni• Trapianto di cuore.................... 30 anni• Trapianto di pancreas.............. 25 anni• Trapianto di polmone .............. 25 anni• Trapianto intestinale................. 20 anni

U.C.L.A. Registry

SOPRAVVIVENZALUNGO TERMINO

Page 3: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

3

http://www.transplant-observatory.org

Page 4: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

PROBLEMA UNIVERSALE4

Page 5: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto
Page 6: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

12,8

18,5

25,9

25,8

21,9

15,3

35,1

30 donors pmp

20 donors pmp

15 donors pmp

10 donors pmp

<10 donors pmp

19,1

15,5

15,6

8,2

Per quanto riguarda alla donazione degli organi, ci sono enormi

diferenze tra i diversi paesi,

Perché questa variabilità?

DONATORI PER MILIONE ABITANTI-2012

Page 7: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

7

Caratteristiche intrinseche del Sistema SanitarioTipo di Sistema SanitarioRisorse finanziarie dedicate alla salutePeso relativo dei settori pubblico / privatoNumero di posti letto per acuti disponibili (soprattutto de TI)Numero di medici ed infermieri in relazione alla popolazione

Fatttori extra-sanitariIncidenza di incidenti stradali o lavoro e ictusGrado di concentrazione o dispersione della popolazione (accesso al sistema sanitario, TAC, neurochirurgia, TI, ...)Sistemi di mezzi di trasporto sanitarioValori culturali, sociali e religiosi della popolazione

Variabilità della donazione di organi.- Fattori strutturali da considerare

Modello di organizzazione del procurement

Page 8: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

8

Tipo di Sistema SanitarioServizio Sanitario Nazionale / Sistema di Assicurazione Sociale

http://www.msssi.gob.es/estadEstudios/estadisticas/sisInfSanSNS/home.htm

Page 9: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

9

Spesa Sanitaria Totale nell’UE, 2012In porcentuale del Prodotto Nazionale Lordo (PNL)

UE

Aleman

ia

AustriaBélg

ica

BulgariaChipre

Croaci

a

Dinamarc

a

Eslove

nia

Españ

a

Estonia

Finlan

dia

Francia

Grecia

Hungría

Irlanda

Italia

Letonia

Lituan

ia

LuxemburgoMalt

a

Países

Bajos

Polonia

Portuga

l

Reino Unido

Rep. C

heca

Eslova

quia

RumaníaSu

ecia

0

2

4

6

8

10

12

14

PNL

http://www.msssi.gob.es/estadEstudios/estadisticas/sisInfSanSNS/home.htm

Page 10: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

10

Posti letto en Ospedali nell’UE, 2012Dotazione per ogni 1000 abitanti

UE

Austria

Bulgaria

Croaci

a

Eslova

quia

Españ

a

Finlan

diaGrec

ia

Irlanda

Letonia

Luxemburgo

Países

Bajos

Portuga

l

Rep. C

hecaSu

ecia

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9Camas Hospital por 1000 habitantes

Dr Gordon RubenfeldSunnybrook Health Sciences Centre in TorontoThis figure was published originally in the Daily Mail newspaper

http://www.msssi.gob.es/estadEstudios/estadisticas/sisInfSanSNS/home.htm

Page 11: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

11

Profesionisti sanitari per 1000 abitanti nell’UE, 2012

http://www.msssi.gob.es/estadEstudios/estadisticas/sisInfSanSNS/home.htm

0

1

2

3

4

5

6

7

UE

Alem

ania

Aust

ria

Bélg

ica

Bulg

aria

Chip

re

Croa

cia

Dina

mar

ca

Eslo

vaqu

ia

Eslo

veni

a

Espa

ña

Esto

nia

Finl

andi

a

Fran

cia

Gre

cia

Hung

ría

Irlan

da

Italia

Leto

nia

Litu

ania

Luxe

mbu

rgo

Mal

ta

Paíse

s Baj

os

Polo

nia

Port

ugal

Rein

o Un

ido

Rep.

Che

ca

Rum

anía

Suec

ia

Midici per 1000 abitanti nell’UE, 2012

http://www.msssi.gob.es/estadEstudios/estadisticas/sisInfSanSNS/home.htm

Infirmieri per 1000 abitanti nell’UE, 2012

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

UEAl

eman

iaAu

stria

Bélg

ica

Bulg

aria

Chip

reCr

oaci

aDi

nam

arca

Eslo

vaqu

iaEs

love

nia

Espa

ñaEs

toni

aFi

nlan

dia

Fran

cia

Gre

cia

Hung

ríaIrl

anda

Italia

Leto

nia

Litu

ania

Luxe

mbu

rgo

Mal

taPa

íses B

ajos

*Po

loni

aPo

rtug

alRe

ino

Uni

doRe

p. C

heca

Rum

anía

Suec

ia

Enfermeros en ejercio por 1000 habitantes

http://www.msssi.gob.es/estadEstudios/estadisticas/sisInfSanSNS/home.htm

Page 12: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

12

Indici di mortalità rilevanti alla donazione di organi in Europa

ACCIDENTES DE TRÁFICO, 2010 ACVAs, 2010

http://ec.europa.eu/health/reports/docs/health_glance_2012_en.pdf

Page 13: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

DONAREBBE GLI ORGANIDOPO LA MORTE?

Page 14: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

ORGANPROCUREMENTORGANISATION

USASPAGNA

14

Modelli di organizzazione e gestione del procurement

OSPEDALE

TeamTrapiantoT.P.M.

OSPEDALE

TeamTrapianto

Page 15: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

SPAGNA1989

15

Modelli di organizzazione del procurementModello Spagnolo

OSPEDALE

TeamTrapiantoT.P.M.

Caratteristiche Sistema Sanitario

Sistema Sanitario Nazionale (finanziato dal budget nazionale)Copertura universale ed accesso liberoAmpio portafoglio di serviziFornitura di servizi principalmente da operatori pubblici (75%)Competenze sanitarie regionale (finanziamento, gestione e provisione)

Page 16: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

16

MIGLIORAMENTODELLA DONAZIONE MIGLIORAMENTO

DELL’ORGANIZZAZIONE

FILOSOFIA DEL MODELLO SPAGNOLO:«UN MODELLO DI GESTIONE E DI ORGANIZZAZIONE»

Page 17: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

• Rete di coordinatori di trapianti a 3 liveli: nazionale, regionale, locale

• Profilo speciale dei tre livelli di CT• Coordinatori all’interno degli ospedali• Uficcio centrale: supporto del sistema• Programma di qualità nella donazione• Grande sforzo nella formazione• Rimborso ospedaliero• Atenzione ai mezzi di comunicazione

¡TUTTI QUESTI PUNTI INSIEME !

17

FUNDAMENTI DEL MODELLO SPAGNOLO

Page 18: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

REGIONALE

O

O

O

O OSPEDALIERO

RETE DI COORDINAMENTO

NAZIONALE

R

RR

R

Page 19: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

PROFILO E DIPENDENZA DEL COORDINATORE

• MEDICI +/- INFERMIERE

• RIANIMATORI >> NEFROLOGI >> ALTRI

• IMPEGNO A TEMPO PARZIALE

• DIPENDENZA DAL DIRETTORE DELL’OSPEDALE

• OBIETTIVO PRINCIPALE: • DONAZIONE DEGLI ORGANI

• DISPONIBILITA 24 ORE /365 ANNO

19

Page 20: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

118< 20 56 187

1988 1990 1992 2014

NUMERO DI ÉQUIPE DI COORDINAMENTO IN SPAGNA

20

Page 21: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

INTENSIVOSNEFROLOGIAURGENCIASQUIROFANOOTROS

INTENSIVOSNEFROLOGIAURGENCIASANESTESIAOTROS

EQUIPE DI COORDINAMENTO SPAGNA 1/1/2014 ( N =187 )

MEDICI = 261 DEDICAZIONE TOTALE = 5 %DEDICAZIONE PARZIALE = 95%

INFIRMIERE = 161 DEDICAZIONE TOTALE = 34%DEDICAZIONE PARZIALE = 66 %

21

85%

3 %3 %

4 % 5 %

49%

11%5%

17%

18%

Las UCIs y la Coordinación de Tx

33%

56%

11%

53%

33%

14%

69%

17%

14%

72%

10%

18%

79%

6%15%

85%

3%12%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

1990 1995 2000 2005 2010 2014

OtrasNefroUCI

N=56 N=127 N=139Nº DE EQUIPOS N=155 N=187N=170

Page 22: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

C.T.

C.T. C.T.

C.T.COORDINATORIDI TRAPIANTIALL’INTERO

DEGLI OSPEDALI

22

PUNTO CHIAVE: PRESENZA DE COORDINADORI MEDICI

INTRA-OSPEDALE

Page 23: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

23

Individuazione Donatore

Valutazione Donatore

Diagnosi Morte Encefalica

Trattamento Donatore

Richiesta di Donazione

Autorizzazione LegaleAspetti OrganizzativiPrelievo

Trasplante

IL PROCESSO DELLA DONAZIONE E TRAPIANTO

Page 24: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

45 OSPEDALICON ÉQUIPE DI

TRAPIANTI--------------63% DEI

DONATORI(21 DONATORI pmp)

63%

125 OSPEDALISENZA

ÉQUIPE DI TRAPIANTI-----------------------

37% DEIDONATORI

(13 DONATORI pmp)

37%

SPAGNA 2012

Page 25: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

UFFICIOCENTRALEDELL’ONT COME AGENCIA DISOPPORTOPER LADONAZIONED’ORGANI

NON È SOLTANTO UNA “SHARING OFFICE”

25

Page 26: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

26

PROGRAMMA DI QUALITÀ NEL PROCESSODELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI

1998-2012

AREA DI MIGLIORAMENTO

• RIFIUTI FAMILIARI:.......................... 13,3 %• SEGNALAZIONI DEI DECESSI: ..... 1,1 %• MANTENIMENTO :........................... 3,1 %• ALTRI................................................ 1,6 %

TOTALE............................................... 20%

PROGRAMMA DI QUALITÀNEL PROCESSO DELLA DONAZIONE

111 EVALUAZIONE ESTERNE

• REVISIONE DI CARTELLE CLINICHE UTI – 15 ANNI• OGNI REGIONI SPAGNOLE: 142 OSPEDALI• 255.305 DECESSI IN U.T.I.• 30.989 MORTI ENCEF. (12,4%/ DECESSI UTI)• 17.476 DONATORI (56.2% DELLE MORTI ENCEFAL.)

Page 27: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

GRANDISSIMO SFORZO NELLA FORMAZIONE DEI PROFESIONISTI

PIU DI 15.000 MEDICI ED INFIRMIERE

HANNO FATTO TUTTI SORTI DI CORSI DI FORMAZIONE

ORGANIZZATI PER L’ONT DAL 1991

27

Page 28: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

ATENZIONE AI MEZZI DI COMUNICAZIONE

Telefono 24 ore per il pubblico, i professionisti del settore ei mass media

Acceso facile e permanente per i mezzi di comunicazione

Collegamento con i giornalisti Trasmissione di messaggi senza intermediari

28

ADEGUATO CLIMA SOCIALE

Page 29: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

RIMBORSO OSPEDALIERO

EUROS (€)

PRELIEVO MULTI-ORGANO 6.000

PRELIEVO DI RENE 4.500

MULTI-ORGANO + TESSUTI 7.500

1 ORA DI SALLA OPERATORIA: 1.500 €

29

Page 30: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

19891990199119921993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220130

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600

1800

0

5

10

15

20

25

30

35

40

550687 778 832 869 960 1,0371,032

1,1551,2501,3341,3451,3351,4101,4481,4941,5461,5091,5501,5771,604

1,5021,6671,6431,655

14.3

17.820.2

21.722.625

27 26.829

31.533.633.9

32.533.733.934.635.133.8 34 34.234.4

32

35.334.835.1N absoluto TASA pmp

550 1655DONANTES DE ORGANOS DE

CADAVER EN ESPAÑA30

Page 31: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

1 2 523

5135 35 43 36 32 32

18

49 5671 71 76

88107

128 112

138

108

0,9 0,9 1 0,9 0,8 0,8

0,4

1,11,3

1,6 1,6 1,71,9

2,3

2,72,5

3,4 3,4

0

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2008 2009 2010 2011 2012 2013

IIIIITasa (PMP)

DONANTES EN PARADA CARDIACA

10 % DE LOS DONANTES40% EN MADRID

Page 32: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 20130

50

100

150

200

250

300

350

400

16 15 15 2035 22 20 19 17 19 31 34

60 6187

102137

156

235240

320

361382

TRASPLANTES RENALES DE DONANTE VIVO

15%DEL TOTAL

Page 33: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

IL SISTEMA SPAGNOLOÈ DIVENTATO UN PUNTODI ATRAZIONE PER LA MAGGIORANZA DEI PAESI DEL MONDO

Page 34: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

SIT – Sistema Informativo Trapianti

* Dati definitivi al 31 Dicembre 2013Fonte dati: Report CRT

Attività di donazione 1992 – 2013* PMP Donatori Utilizzati

1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

5.8 6.2

7.9

10.111 11.6

12.313.7 14.2

15.716.8 16.8

19.7 19.6 2019.3 19.2 19.6

18.2 18.218.9 18.5

Page 35: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

35

Evolution de l'activité de prélèvement des donneurs décédés

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 20130

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600

1800

1016 10651198 1119

1291 1371 14421561 1563 1481 1476

1572 1589 1627

00

00

00

139 47

62 6258

53 53

Donneurs décédés en état de mort encéphalique Donneurs décédés après arrêt cardiaque

25,5 donantes pmp

Page 36: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

36

28 donantes

pmp

Page 37: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

DONOR RATE in CROATIA

2000 - 2013

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 20130

20

40

60

80

100

120

140

160

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

35.0

40.0

1232

41 3959

4461 58

79 77

127144 147

138

2.7

7.19.1 8.7

13.1

9.8

13.6 12.9

17.6 17.2

28.7

33.5 34.332.8

DONORSDONOR RATE

Axis

Titl

e

Page 38: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

35.1

30 DONANTES PMP

20 DONANTES PMP

10 DONANTES PMP

<10 DONANTES PMP

Donantes fallecidos p.m.p. 2012

20.4

24.6

25.9

21.9

17.3

16.118.5

12.5 23.6

30.2

34.8

12.88.0

15.3

23.5

25,817.0

23.6

23.415.1 20.0

12.9

14.4 3.0

6.84.6

12.4

30.0

13.6

10.0

3.6

11.2

0.3

0.1

0.0

0.0

COORDINADORES MÉDICOSINTRA - HOSPITALARIOS

Page 39: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

OPO

USA1984

39

Organizzazione e gestione del procurementModello USA, OPO

OSPEDALETeam

Trapianto

Health Care in the USAAll Hospitals are Private

(except Veterans Hospitals)All Hospitals send billsAll Hospitals expected to the

PAIDAll Hospitals have profits

Private insurance Through employer or

purchased by individualMedicaid

Income below Poverty lineMedicare Coverage

DisabledOver 65Renal failure

There are people that work who cannot afford insurance

Page 40: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 20123000

4000

5000

6000

7000

8000

9000

5362 5416 54785794 5824 5985

608061906457

7150

7593

8019 8085 7990 8022 79438125

8144

Deceased Donor

Year

Num

ber o

f Don

ors

25,8

2012

U. S. National Trands in Organ DonationDeceased Donors 1995-2012

Page 41: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

41

US Organ Procurement andTransplantation Network (OPTN)

La legislazione federale stabilisce che i centri di trapianto, le organizzazioni di reperimento di organi (OPO) e le ospedali de procurement sono membri della OPTN per ricevere fondi federali OPTN è gestito attraverso un contratto con il governo da un non-profit privata organisation: United Network for Organ Sharing (UNOS)

Creato dal governo federale nel 1984

Page 42: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

42

58 OPO Donation Service Areas (DSAs)

RegulazioneControllo (audit esterni)Finanziamento

Page 43: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

43

Organ Procurement Organisations

Independent organisations

Procurement coordinators

Organ recovery

Tissue recovery

Hospital development

Public education

OPO

Page 44: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

44

The Organ Procurement Coordinator

Professional profile: registered nurses, respiratory therapist, or related-fields Hospital policies and proceduresEvaluate potencial donorsOffer the option of donationCoordinate organ and tissue recovery and allocationProvide education

OPO

Page 45: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

45

Southern California Regional OPO (One Legacy)18,3 milioni de abitanti>220 ospedali per acuti / 14 centri de trapiantiIHC en 2007 confronto 2004-2008 (pre IHC-post IHC)

Page 46: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

46

Acute Care Hospitals

La legge federale prevede la notifica a OPO locale tutti i "imminent deaths" e "actual deaths" per consentire la valutazione del potenziale donatore di organi e di tessutiAudit esterni (OPO)Accreditazione Joint Commisision

“Morte neurologica imminente”:Gravi danni neurologicoVentilazione meccanicaAssenza di almeno 3 riflessi di tronco

Page 48: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

Conclusioni Ogni modello è valido se dà risultati Il modello spagnolo ha dimostrato di essere molto efficace

nella gestione dei programmi di donazione Non facilmente extrapolable ad altre realtà con differenti

sistemi sanitari Supporto normativo e istituzionale Professionalizzazione della donazione con TPM all’interno degli

ospedali Concentrare gli sforzi nella formazione degli operatori sanitari Rimborso ospedaliero

48

Page 49: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

49

International practices of organ donation: C Rudge, R Matesanz, F L Delmonico and J Chapman; British Journal of Anaesthesia, 2012; 108:i48-i55.

http://www.donatelife.gov.au/sites/default/files/files/OTA_Fact_Sheets_-_International_approaches_to_organ_donation_reform_November_2013.pdf

Page 50: modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto

Grazie!


Recommended