+ All Categories
Home > Documents > MODERNO E PECCAMINOSO: PICCOLA STORIA DEL …

MODERNO E PECCAMINOSO: PICCOLA STORIA DEL …

Date post: 16-Feb-2022
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
. 1 / 3 Data Pagina Foglio 05-08-2021 37/39 DONNA MODERNA DONNAMODERNA.COM ' COPPIE CELEBRI DEL CINEMA MONDIALE UNA SPIETATA ACCUSA AD ANITA EKBERO: M SPOSATO DONNA 1I~OPPO m~V~Fr At AÍNIO5.ON EGI;EIIÚNAIE! 48 PAGINE SENZA AUMENTO DI PREZZO CUL7 NEWS LE TESTATE PIÙ FAMOSE Kolossal, Sogno, Grand Hotel e Bolero: sono queste le riviste che, dal 1946 in poi, lanciano il fotoromanzo: all'inizio sono storie illustrate, poi arrivano le immagini. E i divi iniziano a fare a gara per partecipare. MODERNO E PECCAMINOSO: PICCOLA STORIA DEL FOTOROMANZO di Mattia Carzaniga Nel 1946 usciva in edicola il primo numero di Grand Hotel e lanciava un genere di "fumetto" tutto italiano: racconti passionali, con attori bellissimi. Un successo che rivive oggi con Instagram © ella deliziosa e seminale com- media Il segno di Venere di Di- no Risi, che nel 1.955 contribuì a fare di Sophia Loren quello che poi Sophia Loren sarebbe stata su scala globale, la futura diva è una ra- gazza che, complice la cugina milanese Franca Valeri, vorrebbe emancipar- si dalla famiglia del Sud che la vuole soltanto sposa di un uomo e casalinga senza ambizioni. «5.000 lire al gior- no mi davano per i fumetti!», sospira di fronte al padre, ricordando la sua unica esperienza di lavoro. È un'ado- rabile autocitazione: i fumetti sono i fotoromanzi. e Sophia è diventata una star proprio su quelle pagine. Ci arri- veremo presto. Prima ripercorriamo la genesi, assurda e leggendaria, di un ge- nere tutto italiano, oggi raccontata da Aldo Dalla Vecchia nell'arguto saggio Trionfo d'amore - Breve storia del foto- romanzo (Graphe.it edizioni), appena uscito in libreria. ~Cnunl~~<i~ulnare IN LIBRERIA Trionfo d'amore - Breve storia del fotoromanzo (Graphe.it) dell'autore tv Aldo Dalla Vecchia racconta nascita e ascesa di un generale editoriale che negli anni '60e 70 raggiunse il suo massimo successo. 37 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 155523 Settimanale
Transcript

.

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

05-08-202137/39DONNAMODERNA

DONNAMODERNA.COM

' COPPIE CELEBRI DEL CINEMA MONDIALE

UNA SPIETATAACCUSAAD ANITAEKBERO:

MSPOSATODONNA

1I~OPPO

m~V~Fr At AÍNI O5.ON

EGI;EIIÚNAIE! 48 PAGINE SENZA AUMENTO DI PREZZO

CUL7

NEWS

LE TESTATE PIÙ FAMOSE

Kolossal, Sogno, Grand Hotel e

Bolero: sono queste le riviste

che, dal 1946 in poi, lanciano il

fotoromanzo: all'inizio sono

storie illustrate, poi arrivano le

immagini. E i divi iniziano a fare

a gara per partecipare.

MODERNO E PECCAMINOSO:PICCOLA STORIA DEL FOTOROMANZO

di Mattia Carzaniga

Nel 1946 usciva in edicola il primo numero di Grand Hotel elanciava un genere di "fumetto" tutto italiano: racconti passionali,con attori bellissimi. Un successo che rivive oggi con Instagram

©ella deliziosa e seminale com-media Il segno di Venere di Di-no Risi, che nel 1.955 contribuìa fare di Sophia Loren quello

che poi Sophia Loren sarebbe stata suscala globale, la futura diva è una ra-gazza che, complice la cugina milaneseFranca Valeri, vorrebbe emancipar-si dalla famiglia del Sud che la vuolesoltanto sposa di un uomo e casalingasenza ambizioni. «5.000 lire al gior-no mi davano per i fumetti!», sospira

di fronte al padre, ricordando la suaunica esperienza di lavoro. È un'ado-rabile autocitazione: i fumetti sono ifotoromanzi. e Sophia è diventata unastar proprio su quelle pagine. Ci arri-veremo presto. Prima ripercorriamo lagenesi, assurda e leggendaria, di un ge-nere tutto italiano, oggi raccontata daAldo Dalla Vecchia nell'arguto saggioTrionfo d'amore - Breve storia del foto-romanzo (Graphe.it edizioni), appenauscito in libreria.

~Cnunl~~<i~ulnare

IN LIBRERIA Trionfo

d'amore - Breve storia

del fotoromanzo

(Graphe.it) dell'autore

tv Aldo Dalla Vecchia

racconta nascita e

ascesa di un generale

editoriale che negli

anni '60e 70

raggiunse il suo

massimo successo.

37

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

155523

Settimanale

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

05-08-202137/39DONNAMODERNA

NEWS

La nascita di un impero. «Come tutti imiti, il fotoromanzo ha almeno tre pa-dri nobili e tre date di nascita» ironiz-za l'autore. La prima è 11 1946, quandoesce il primo numero del celebre GrandHôtel: non c'erano ancora le fotografie,le pagine erano illustrate con disegniin bianco e nero che le imitavano, mac'era già l'intuizione del balloon perfar "parlare" i personaggi. Le altre duedate di nascita sono entrambe nel 1947,a pochi mesi di distanza: prima Boleroe poi Sogno, che inizialmente si chia-mava Il mio sogno. È subito boom, mala vera età dell'oro si avrà nei gloriosi'6o, soprattutto grazie alla casa editriceLancio: le storie si fanno più spinte, ivolti diventano sempre più popolari esi toccano gli 8 milioni di copie ven-dute al mese. «Ormai erano stabiliti icanoni formali ed estetici del genere»osserva Dalla Vecchia. «A cambiaretutto sono stati i soggetti sempre me-

38

I DIVI Sopra, l'attore più amato

dei fotoramanzi, Franco Gasparri. A

sinistra, Claudia Rivelli (sorella di

Ornella Muti) su Lucky. A destra

un'altr star del genere, Michela Roc,

su Lucky Martin. Sotto, una giovane

Ilary Blasi sulla cover di Charme.

T" •,•..•~.. . .. óAßrFLA)i

ANTONNIMOMrtA

3 :3VWE:I:itur f' t11

haeky88pagine

MICHELA ROCROBERT CEIGOROVSHERRY BUCHANANt! ì~ tat,at1MIA Mrs

no ingessati: le lettrici si trovavanodavanti a storie peccaminose che latv pubblica, fortemente filoclericale,non avrebbe mai mandato in onda».Ecco il dato psicologico che cambiatutto, la "mala educación" di carta checorrompe e trasforma un'intera nazio-ne. E poi, nel 1974, arrivano le foto acolori: 3 anni prima rispetto al piccoloschermo, segno di ulteriore modernità.

FOTOSTORYFOTOROMANZOOMAGGIO

MICHELA ß0C

Tanto che sui fotoromanzi ci finiscono(o vogliono finirci) tutti, da rampantis-sime stelle in erba a veterani già affer-mati, utilizzati nel ruolo di guest star:Raffaella Carrà, Patty Pravo, OriettaBerti, Renzo Arbore, fino a Sua Mae-stà Vittorio Gassman. Per tutti c'è unposto al Grand Hôtel...

La creazione di uno star system. So-phia, dicevamo. A cavallo tra i '4o e i'50, è lei - ancora con il nome di SofiaLazzaro, «perché dicevano che la suabellezza faceva resuscitare i morti» - laprima vera diva formato fotoromanzo.E con già la rivale che si sarebbe porta-ta appresso pure al cinema: Gina Lollo-brigida, che invece usava lo pseudoni-mo di Giana Loris. E guerra, ma il veroconflitto si avrà tra i '6o e i '7o. «Duesono le star indiscusse dell'epoca: Mi-chela Roc e Claudia Rivelli» raccontaAldo Dalla Vecchia. Roc è la primatista:

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

155523

Settimanale

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

05-08-202137/39DONNAMODERNA

LE PRIME STAR

Sopra, Sophia Loren (ai tempi

Sofia Lazzari) è la protagonista

di Cinelllustrato del 1952.

Accanto, Star dedica nel 1955 un

intero fotoromanzo al film La

donna più bella del mondo con

Gina Lollobrigida e Vittorio

Gassman. Qui a destra, Iva

Zanicchi nel 1979 insieme a

Cristian in L'uomo nell'ombra.

IVA ZANICCHIL' UOMO -~:

NELL'OMBRA

addirittura 1.399 fotoromanzi all'attivo,due decenni da leader assoluta, «poi,in età più matura, è rimasta in partiminori, come quelle dell'amica o dellamamma della protagonista». Rivelli èinvece la sorella maggiore di OrnellaMuti «e per molti anni è stata più famo-sa di lei» continua Dalla Vecchia. «PerLa moglie più bella, che poi sarebbestato il primo film di Ornella, il regi-sta Damiano Damiani voleva Claudia.E anche Mike Bongiorno l'aveva scel-ta come valletta del suo Rischiatutto,ma lei disse di no perché i fotoromanzile davano abbastanza soldi e fama, evenne presa Sabina Ciuffini. Si ritiròdopo le nozze con Paolo Leone, unodei figli del Presidente della Repub-blica». Tra le due litiganti, l'uomo piùamato dalle lettrici: Franco Gasparri,massima icona maschile «con un finaletristissimo, da fotoromanzo: nel 1980,a 3o anni, ebbe un incidente in moto

^~~mílva e,Qeranlo amato In c,~A~m

l'ultima €~~~4~~~~_.=~ " ~,~`~~~'~~~~ -~ ~i~

TEMPTATION ISLAND

Il reality in onda su Canale 5 usa lo stesso

linguaggio dei fotoromanzi: primi piani

da rivista, dialoghi in sovraimpressione.

NEWS

sul Grande Raccordo Anulare e rimaseparalizzato». Restò sotto choc tutto ilmondo: dall'Italia, il fotoromanzo siera ormai diffuso in tutta l'America La-tina. « Grand Hôtel e Bolero hanno datoorigine agli stilemi delle telenovelas»:ma questa è un'altra storia...

La narrazione che piace ancora. Nonsolo Sophia o la dimenticata triade Roc-Rivelli-Gasparri. «Negli anni 'go, tantinomi oggi molto noti hanno iniziatocon i fotoromanzi» commenta l'auto-re del saggio. «Caterina Balivo, che sifaceva chiamare Katia, era molto nota.Ma anche Ilary Blasi, Alessia Merz, l'exragazza di Non è la Rai Ilaria Galassi...».Storytelling è una parola che non amo,ma, chiacchierando con Aldo Dalla Vec-chia, penso a un collegamento forseazzardato: e se il fotoromanzo di oggifosse Instagram? In fondo, è un luogoche vive di fotografie, a cui si apponeuna didascalia che vale come i balloondei fumetti. «È esattamente così» miviene dietro lui. «Instagram è l'evolu-zione del fotoromanzo, ne segue tuttii codici, a volte usa persino il dialogocome testo sotto gli scatti». Ma il for-mat, anche se non ce ne accorgiamo,è ovunque. «Temptation Island usa lostesso linguaggio: la regia è un continuocampo/controcampo che imita i primipiani delle riviste di una volta, e in so-vrimpressione trovi scritti i dialoghi dei"personaggi": un fotoromanzo in pienaregola! E da poco è uscito Bon vivant diPopa (cantante lituana trapiantata aMilano, ndr), video che ricalca fedel-mente i fotoromanzi». Segno che nonè finita qua. «Affatto» conclude Dal-la Vecchia. «Proprio mentre scrivevoTrionfo d'amore, ho scoperto che Sognoè tornato in edicola dopo tantissimianni». Proprio vero: le grandi storied'amore non finiscono mai.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

39

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

155523

Settimanale


Recommended