+ All Categories
Home > Documents > MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione...

MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione...

Date post: 02-Apr-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
14
ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2 71 MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio dell’attività aziendale 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione ( ) 1. I beni apportati dal titolare che hanno subìto un processo di valutazione sono i brevetti e i fabbricati. 2. I criteri di valutazione adottati sono: – per i brevetti: costo di riacquisto; – per i fabbricati: costo di riproduzione o di riacquisto. 3. I criteri di valutazione dei beni conferiti al momento della costituzione sono indicati dalle norme del codi- ce civile, integrate e interpretate dai principi contabili nazionali. I criteri previsti sono i seguenti: valore no- minale (per i valori in cassa), presunto valore di realizzo (per i crediti), presunto valore di estinzione (per i debiti), costo di riproduzione o di riacquisto (per i beni strumentali), capitalizzazione del reddito (per i ter- reni e fabbricati e per il conferimento di un’azienda già funzionante). 215 – Costituzione di azienda ( ) Registrazioni in P.D. 1. I beni apportati dal titolare che hanno subìto un processo di valutazione sono il fabbricato e l’automezzo. 2. I criteri di valutazione adottati sono il costo di riproduzione o di riacquisto. Attività Passività e netto Immobilizzazioni Brevetti 20.000 Mutui passivi 50.000 Fabbricati 280.000 Automezzi 25.000 Totale passività 50.000 Disponibilità liquide Patrimonio netto 277.500 Intesa Sanpaolo c/c 2.300 Denaro in cassa 200 Totale attività 327.500 Totale a pareggio 327.500 02/05 01.03 BREVETTI apporto brevetto 20.000, 00 02/05 02.01 FABBRICATI apporto fabbricato 280.000, 00 02/05 02.07 AUTOMEZZI apporto automezzo 25.000, 00 02/05 08.20 DENARO IN CASSA apporto denaro 2.500, 00 02/05 13.01 MUTUI PASSIVI apporto mutuo 50.000, 00 02/05 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 277.500, 00 03/05 18.20 INTESA SANPAOLO C/C versamento su c/c 2.300, 00 03/05 08.20 DENARO IN CASSA versamento su c/c 2.300, 00 03/05 02.01 FABBRICATI apporto fabbricato 380.000, 00 03/05 02.07 AUTOMEZZI apporto automezzo 20.000, 00 03/05 18.20 BPM C/C apporto su c/c 40.000, 00 03/05 13.01 MUTUI PASSIVI apporto mutuo 200.000, 00 03/05 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 240.000, 00
Transcript
Page 1: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

71

MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE

Unità 2 L’avvio dell’attività aziendale

212 – Costituzione di azienda (� �)

Inventario di costituzione al 03/05

214 – Inventario di costituzione (� �)

1. I beni apportati dal titolare che hanno subìto un processo di valutazione sono i brevetti e i fabbricati.2. I criteri di valutazione adottati sono:

– per i brevetti: costo di riacquisto;– per i fabbricati: costo di riproduzione o di riacquisto.

3. I criteri di valutazione dei beni conferiti al momento della costituzione sono indicati dalle norme del codi-ce civile, integrate e interpretate dai principi contabili nazionali. I criteri previsti sono i seguenti: valore no-minale (per i valori in cassa), presunto valore di realizzo (per i crediti), presunto valore di estinzione (per idebiti), costo di riproduzione o di riacquisto (per i beni strumentali), capitalizzazione del reddito (per i ter-reni e fabbricati e per il conferimento di un’azienda già funzionante).

215 – Costituzione di azienda (� �)

Registrazioni in P.D.

1. I beni apportati dal titolare che hanno subìto un processo di valutazione sono il fabbricato e l’automezzo.2. I criteri di valutazione adottati sono il costo di riproduzione o di riacquisto.

Attività Passività e netto

ImmobilizzazioniBrevetti 20.000 Mutui passivi 50.000Fabbricati 280.000

Automezzi 25.000 Totale passività 50.000

Disponibilità liquide Patrimonio netto 277.500Intesa Sanpaolo c/c 2.300Denaro in cassa 200

Totale attività 327.500 Totale a pareggio 327.500

02/05 01.03 BREVETTI apporto brevetto 20.000, 0002/05 02.01 FABBRICATI apporto fabbricato 280.000, 0002/05 02.07 AUTOMEZZI apporto automezzo 25.000, 0002/05 08.20 DENARO IN CASSA apporto denaro 2.500, 0002/05 13.01 MUTUI PASSIVI apporto mutuo 50.000, 0002/05 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 277.500, 00

03/05 18.20 INTESA SANPAOLO C/C versamento su c/c 2.300, 0003/05 08.20 DENARO IN CASSA versamento su c/c 2.300, 00

03/05 02.01 FABBRICATI apporto fabbricato 380.000, 0003/05 02.07 AUTOMEZZI apporto automezzo 20.000, 0003/05 18.20 BPM C/C apporto su c/c 40.000, 0003/05 13.01 MUTUI PASSIVI apporto mutuo 200.000, 0003/05 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 240.000, 00

Page 2: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

72

216 – Analisi dell’inventario di costituzione (� �)

Libro giornale impresa Nicola Russi

Libro giornale impresa Chiara Vezzi

1. L’impresa Nicola Russi opera in campo commerciale, mentre l’impresa Chiara Vezzi opera in campo indu-striale per la presenza di materie e prodotti nell’attivo circolante e di impianti nelle immobilizzazioni ma-teriali.

2. Il valore economico riconosciuto all’azienda acquistata da Chiara Vezzi è di 292.000 euro.3. Le immobilizzazioni sono state valutate al costo di riproduzione o di riacquisto.

217 – Dai conti di mastro al libro giornale (� �)

...... 02.04 ATTREZZATURE COMM.LI apporto attrezzature 50.000, 00

...... 02.06 ARREDAMENTO apporto arredamento 30.000, 00

...... 02.07 AUTOMEZZI apporto automezzi 28.000, 00

...... 18.20 BANCA X C/C apporto su c/c 192.000, 00

...... 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 300.000, 00

....... 18.20 BANCA X C/C apporto su c/c 300.000, 00

....... 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 300.000, 00

....... 01.05 AVVIAMENTO acquisto azienda 20.000, 00

....... 02.01 FABBRICATI acquisto azienda 300.000, 00

....... 02.02 IMPIANTI E MACCHINARI acquisto azienda 125.000, 00...... 02.04 ATTREZZATURE COMM.LI acquisto azienda 15.000, 00...... 04.01 MATERIE acquisto azienda 20.000, 00...... 04.11 PRODOTTI acquisto azienda 40.000, 00...... 05.01 CREDITI V/CLIENTI acquisto azienda 72.000, 00...... 13.01 MUTUI PASSIVI acquisto azienda 220.000, 00...... 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquisto azienda 80.000, 00...... 15.30 CEDENTE C/CESSIONE acquisto azienda 292.000, 00

...... 15.30 CEDENTE C/CESSIONE pagata azienda 292.000, 00

...... 18.20 BANCA X C/C pagata azienda 292.000, 00

...... 30.06 MATERIE C/APPORTI giro dal c/Materie 20.000, 00

...... 04.01 MATERIE giro al conto Materie c/apporti 20.000, 00

...... 30.07 PRODOTTI C/APPORTI giro dal c/Prodotti 40.000, 00

...... 04.11 PRODOTTI giro al conto Prodotti c/apporti 40.000, 00

01/02 08.10 ASSEGNI costituita azienda 300.000, 0001/02 02.07 AUTOMEZZI costituita azienda 40.000, 0001/02 10.01 PATRIMONIO NETTO costituita azienda 340.000, 00

02/02 18.20 BANCA X C/C versamento su c/c bancario 300.000, 0002/02 08.10 ASSEGNI versamento su c/c bancario 300.000, 00

02/02 08.20 DENARO IN CASSA prelievo di denaro dal c/c bancario 2.000, 0002/02 18.20 BANCA X C/C prelievo di denaro dal c/c bancario 2.000, 00

10/02 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella per costi di impianto 1.248, 0010/02 06.01 IVA NS/CREDITO parcella per costi di impianto 262, 0810/02 14.01 DEBITI V/ FORNITORI parcella per costi di impianto 1.510, 08

Page 3: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

73

Inventario di costituzione

218 – Costituzione di azienda (� �)

1. Registrazioni in P.D.

2. Parcella dottor Costa

Attività Passività e netto

ImmobilizzazioniAutomezzi 40.000 Patrimonio netto 340.000

Disponibilità liquideAssegni 300.000

Totale attività 340.000 Totale a pareggio 340.000

10/10 02.07 AUTOMEZZI apporto automezzo 40.000, 0010/10 08.20 DENARO IN CASSA apporto di denaro 3.500, 0010/10 18.20 INTESA SANPAOLO C/C apporto su c/c 200.000, 0010/10 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 243.500, 00

15/11 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella professionista 3.576, 0015/11 06.01 IVA NS/CREDITO parcella professionista 524, 1615/11 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella professionista 4.100, 16

30/11 14.01 DEBITI V/FORNITORI saldata parcella 4.100, 1630/11 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE ritenute fiscali 480, 0030/11 18.20 INTESA SANPAOLO C/C assegno bancario 3.620, 16

16/12 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE versata ritenuta 480, 0016/12 18.20 INTESA SANPAOLO C/C versata ritenuta 480, 00

Assistenza fiscale e redazione piano dei conti 2.400,00Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 4% 96,00

2.496,00Costi fiscali anticipati in nome e per conto dell’imprenditore(art. 15 DPR n. 633/1972) 1.080,00

3.576,00IVA 21% su 2.496,00 euro 524,16

Totale fattura 4.100,16Ritenuta fiscale 20% su 2.400 euro – 480,00

Netto da pagare 3.620,16

Page 4: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

74

219 – Ricostruzione operazione di gestione (� � �)

220 – Calcolo dell’avviamento (�)

Il valore contabile dell’azienda è di 248.000 euro, il prezzo di cessione concordato ammonta a 260.000 euro,per cui l’avviamento ammonta a 12.000 euro.

1. L’impresa svolge attività industriale essendo presenti nel patrimonio le materie prime e i prodotti finiti.

2. Il calcolo dell’avviamento viene effettuato quando si acquista un’azienda funzionante per la quale è rico-nosciuto un valore economico maggiore del suo patrimonio netto contabile.

221 – Acquisto di azienda (� �)

1. Inventario di costituzione allo 01/04

10/02 02.01 FABBRICATI apporto fabbricato 250.000, 0010/02 08.10 ASSEGNI apporto assegni 20.000, 0010/02 02.06 ARREDAMENTO apporto arredamento 30.000, 0010/02 10.01 PATRIMONIO NETTO costituita azienda 300.000, 00

10/02 18.20 BANCA X C/C versato assegno 20.000, 0010/02 08.10 ASSEGNI versato assegno 20.000, 00

10/02 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella 8.320, 0010/02 06.01 IVA NS/CREDITO parcella 1.747, 2010/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella 10.067, 20

15/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI pagata parcella 10.067, 2015/02 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE ritenuta fiscale 1.600, 0015/02 18.20 BANCA X C/C pagata parcella 8.467, 20

18/02 30.01 MERCI C/ACQUISTI fattura n. ... 50.000, 0018/02 06.01 IVA NS/CREDITO fattura n. ... 10.500, 0018/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI fattura n. ... 60.500, 00

20/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI emesso pagherò 60.500, 0020/02 14.06 CAMBIALI PASSIVE emesso pagherò 60.500, 00

25/02 05.01 CREDITI V/CLIENTI fattura n. ... 48.400, 0025/02 20.01 MERCI C/VENDITE fattura n. ... 40.000, 0025/02 15.01 IVA NS/DEBITO fattura n. ... 8.400, 00

25/02 31.15 COMMISSIONI BANCARIE commissioni bancarie 3, 0025/02 18.20 BANCA X C/C addebito commissioni 3, 00

Attività Passività e netto

Disponibilità liquideBanca Popolare di Milano c/c 350.000 Patrimonio netto 350.000

Totale attività 350.000 Totale a pareggio 350.000

Page 5: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

75

2. Registrazioni in P.D.

Valore economico 280.000 euro– Patrimonio netto contabile 261.500 euro

Avviamento 18.500 euro

3. Situazione patrimoniale al 12/04

222 – Dai conti di mastro al libro giornale (� �)

Inventario di costituzione

01/04 18.20 BPM C/C apporto in c/c 350.000, 0001/04 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 350.000, 0012/04 02.01 FABBRICATI acquisto azienda 238.000, 0012/04 02.07 AUTOMEZZI acquisto azienda 49.000, 0012/04 02.06 ARREDAMENTO acquisto azienda 17.500, 0012/04 05.01 CREDITI V/CLIENTI acquisto azienda 56.000, 0012/04 01.05 AVVIAMENTO acquisto azienda 18.500, 0012/04 13.01 MUTUI PASSIVI acquisto azienda 52.000, 0012/04 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquisto azienda 47.000, 0012/04 15.30 BRESCIANO C/CESSIONE acquisto azienda 280.000, 0018/04 15.30 BRESCIANO C/CESSIONE bonifico bancario 280.000, 0018/04 18.20 BPM C/C bonifico bancario 280.000, 0018/04 31.15 COMMISSIONI BANCARIE commissioni bonifico 4, 1018/04 18.20 BPM C/C addebito commissioni 4, 10

Attività Passività e nettoAvviamento 18.500 Mutui passivi 52.000Fabbricati 238.000 Debiti v/fornitori 47.000Arredamento 17.500 Patrimonio netto 350.000Automezzi 49.000Crediti v/clienti 56.000BPM c/c 70.000Totale attività 449.000 Totale a pareggio 449.000

Attività Passività e netto

Disponibilità liquide Banca X c/c 400.000 Patrimonio netto 400.000Totale attività 400.000 Totale passività 400.000

…… 18.20 BANCA X C/C apporto in c/c 400.000, 00…… 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 400.000, 00…… 02.01 FABBRICATI acquisto azienda 290.000, 00…… 02.07 AUTOMEZZI acquisto azienda 20.000, 00…… 04.04 MERCI acquisto azienda 60.000, 00…… 01.05 AVVIAMENTO acquisto azienda 60.000, 00…… 13.01 MUTUI PASSIVI acquisto azienda 180.000, 00…… 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquisto azienda 120.000, 00…… 15.30 CEDENTE C/CESSIONE acquisto azienda 130.000, 00…… 35.05 MERCI C/APPORTI giro dal c/Merci 60.000, 00…… 04.04 MERCI giro al conto Merci c/apporti 60.000, 00…… 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella n. ... 4.960, 00…… 06.01 IVA NS/CREDITO parcella n. ... 873, 60…… 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella n. ... 5.833, 60…… 15.30 CEDENTE C/CESSIONE pagata azienda 130.000, 00…… 18.20 BANCA X C/C pagata azienda 130.000, 00

Page 6: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

76

223 – Caso aziendale (� � �)

Registrazioni in P.D.

1. Carlo Faccia ha acquistato la Bertani & Figli snc per accelerare i tempi di inserimento sul mercato.2. Alla società Bertani è stato riconosciuto un valore economico di 196.000 euro.3. Carlo Faccia ha versato una somma a titolo di avviamento in quanto il valore economico riconosciuto alla

società è superiore al patrimonio netto contabile.4. Il costo sostenuto per la consulenza fornita dal ragioniere Bosi partecipa alla formazione del reddito di eser-

cizio per quote di ammortamento.

224 – Analisi del libro giornale (� � �)

1. Il valore attribuito all’azienda ceduta da Mauri è di 200.000 euro.2. All’azienda di Mauri è stato riconosciuto un valore di avviamento per la sua posizione, la sua clientela, la

sua fama.3. Il patrimonio netto contabile dell’azienda di Mauri è minore del suo valore economico.

18/09 18.20 INTESA SANPAOLO C/C apporto in c/c 300.000, 0018/09 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 300.000, 0020/09 02.01 FABBRICATI acquisto azienda 300.000, 0020/09 02.04 ATTREZZATURE COMMERCIALI acquisto azienda 10.000, 0020/09 02.06 ARREDAMENTO acquisto azienda 48.000, 0020/09 04.04 MERCI acquisto azienda 70.000, 0020/09 01.05 AVVIAMENTO acquisto azienda 20.000, 0020/09 13.01 MUTUI PASSIVI acquisto azienda 180.000, 0020/09 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquisto azienda 72.000, 0020/09 15.30 BERTANI C/CESSIONE acquisto azienda 196.000, 0020/09 35.05 MERCI C/APPORTI giro dal c/Merci 70.000, 0020/09 04.04 MERCI giro al conto Merci c/apporti 70.000, 0020/09 15.30 BERTANI C/CESSIONE pagata azienda 196.000, 0020/09 18.20 INTESA SANPAOLO C/C pagata azienda 196.000, 0031/10 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella n. ... 2.960, 0031/10 06.01 IVA NS/CREDITO parcella n. ... 436, 8031/10 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella n. ... 3.396, 80

Data Codici Denominazione conti e descrizione Dare Avere

02/02 18.20 BANCA X C/C apporto in conto corrente 300.000, 0002/02 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 300.000, 0002/02 02.01 FABBRICATI acquistata azienda 200.000, 0002/02 02.02 IMPIANTI E MACCHINARI acquistata azienda 20.000, 0002/02 04.04 MERCI acquistata azienda 40.000, 0002/02 01.05 AVVIAMENTO acquistata azienda 10.000, 0002/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquistata azienda 60.000, 0002/02 15.40 DEBITI DIVERSI acquistata azienda 10.000, 0002/02 15.30 MAURI C/CESSIONE acquistata azienda 200.000, 0002/02 30.05 MERCI C/APPORTI giro da conto Merci 40.000, 0002/02 04.04 MERCI giro a conto Merci c/apporti 40.000, 0010/02 15.30 MAURI C/CESSIONE assegno bancario 200.000, 0010/02 18.20 BANCA X C/C assegno bancario 200.000, 0015/02 01.01 COSTI DI IMPIANTO fattura n. 72 da dott. Gatti 1.860, 0015/02 06.01 IVA NS/CREDITO fattura n. 72 da dott. Gatti 327, 6015/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI fattura n. 72 da dott. Gatti 2.187, 6020/02 14.01 DEBITI V/FORNITORI saldata fattura n. 72 2.187, 6020/02 18.20 BANCA X C/C assegno bancario 1.887, 6020/02 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE ritenuta fiscale 300, 00

Page 7: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

77

225 – Acquisto di azienda (� �)

1. Calcolo dell’avviamento

Valore economico 150.000 euro– Patrimonio netto contabile 130.000 euro

Avviamento 20.000 euro

2. Registrazioni in P.D.

3.Situazione patrimoniale al 31/03

10/03 18.20 BNL C/C apporto in c/c 300.000, 0010/03 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 300.000, 00

25/03 02.01 FABBRICATI acquisto azienda 150.000, 0025/03 02.07 AUTOMEZZI acquisto azienda 30.000, 0025/03 04.04 MERCI acquisto azienda 27.000, 0025/03 05.01 CREDITI V/CLIENTI acquisto azienda 53.000, 0025/03 01.05 AVVIAMENTO acquisto azienda 20.000, 0025/03 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquisto azienda 40.000, 0025/03 13.01 MUTUI PASSIVI acquisto azienda 90.000, 0025/03 15.30 GALLO C/CESSIONE acquisto azienda 150.000, 00

25/03 35.05 MERCI C/APPORTI giro dal c/Merci 27.000, 0025/03 04.04 MERCI giro a Merci c/apporti 27.000, 00

30/03 15.30 GALLO C/CESSIONE pagata azienda 150.000, 0030/03 18.20 BNL C/C pagata azienda 150.000, 00

30/03 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella 1.190, 0030/03 06.01 IVA NS/CREDITO parcella 218, 4030/03 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella 1.408, 40

30/03 14.01 DEBITI V/FORNITORI pagata parcella 1.408, 4030/03 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE pagata parcella 200, 0030/03 18.20 BNL C/C pagata parcella 1.208, 40

16/04 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE versata ritenuta fiscale 200, 0016/04 18.20 BNL C/C versata ritenuta fiscale 200, 00

Attività Passività e netto

Costi di impianto 1.190, 00 Debiti v/fornitori 40.000, 00Avviamento 20.000, 00 Mutui passivi 90.000, 00Fabbricati 150.000, 00 Debiti per ritenute da versare 200, 00Automezzi 30.000, 00 130.200, 00Merci 27.000, 00Crediti v/clienti 53.000, 00BNL c/c 148.791, 60 Patrimonio netto 300.000, 00IVA ns/credito 218, 40

Totale attività 430.200, 00 Totale passività 430.200, 00

Page 8: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

78

226 – Costi di impianto (� �)

Libro giornale

1. L’importo netto da pagare è minore del totale della fattura in quanto viene applicata la ritenuta fiscale del20% sugli onorari.

2. I costi anticipati dal dottore commercialista in nome e per conto dell’impresa sono relativi, per esempio, alrilascio di autorizzazioni comunali e sanitarie.

3. La ritenuta fiscale evidenziata nella fattura del dottore commercialista è relativa all’IRPEF.

227 – Costituzione di azienda (� �)

1.

Inventario di costituzione al 13/04

Assistenza fiscale e redazione piano dei conti 3.200,00

Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 4% 128,00

3.328,00

Costi fiscali anticipati in nome e per conto dell’impresa cliente

(art. 15 DPR n. 633/1972) 732,00

4.060,00

IVA 21% su 3.328,00 euro 698,88

Totale fattura 4.758,88

Ritenuta fiscale 20% su 3.200,00 euro 640,00

Netto da pagare 4.118,88

18/06 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella n. ... 4.060, 0018/06 06.01 IVA NS/CREDITO parcella n. ... 698, 8818/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella n. ... 4.758, 88

20/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI pagata parcella 4.758, 8820/06 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE pagata parcella 640, 0020/06 18.20 BNL C/C pagata parcella 4.118, 88

20/06 31.15 COMMISSIONI BANCARIE commissioni bancarie 3, 8020/06 18.20 BANCA X C/C commissioni bancarie 3, 80

16/07 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE versata rata mutuo 640, 0016/07 18.20 BNL C/C versata rata mutuo 640, 00

Attività Passività e netto

ImmobilizzazioniFabbricati 400.000Impianti e macchinari 120.000Automezzi 32.000 Patrimonio netto 902.000Disponibilità liquideUniCredit c/c 350.000

Totale attività 902.000 Totale a pareggio 902.000

Page 9: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

79

2. Registrazioni in P.D.

3. Parcella del professionista

228 – Costituzione di azienda (� �)1. Inventario di costituzione al 15/05

2. Registrazioni in P.D.

3. Parcella del commercialista

13/04 18.20 UNICREDIT C/C apporto in banca 350.000, 0013/04 02.01 FABBRICATI apporto di fabbricato 400.000, 0013/04 02.02 IMPIANTI E MACCHINARI apporto di impianti 120.000, 0013/04 02.07 AUTOMEZZI apporto di automezzo 32.000, 0013/04 10.01 PATRIMONIO NETTO costituita azienda 902.000, 0015/04 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella del commercialista 4.112, 0015/04 06.01 IVA NS/CREDITO parcella del commercialista 611, 5215/04 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella del commercialista 4.723, 5218/04 14.01 DEBITI V/FORNITORI pagata parcella 4.723, 5218/04 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE pagata parcella 560, 0018/04 18.20 UNICREDIT C/C pagata parcella 4.163, 52

Assistenza fiscale e redazione piano dei conti 2.800,00Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 4% 112,00

2.912,00Costi fiscali anticipati in nome e per conto dell’impresa cliente(art. 15 DPR n. 633/1972) 1.200,00

4.112,00IVA 21% su 2.912,00 euro 611,52Totale fattura 4.723,52Ritenuta fiscale 20% su 2.800,00 euro 560,00Netto da pagare 4.163,52

Attività Passività e netto

Disponibilità liquideMonte dei Paschi di Siena c/c 200.000 Patrimonio netto 200.000

Totale attività 200.000 Totale a pareggio 200.000

05/05 18.20 MONTE DEI PASCHI DI SIENA C/C apporto in c/c 200.000, 0005/05 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 200.000, 00

15/05 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella n. ... 3.359, 2015/05 06.01 IVA NS/CREDITO parcella n. ... 541, 6315/05 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella n. ... 3.900, 83

31/05 14.01 DEBITI V/FORNITORI saldata parcella 3.900, 8331/05 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE saldata parcella 496, 0031/05 18.20 MONTE DEI PASCHI DI SIENA C/C saldata parcella 3.404, 83

Assistenza fiscale e redazione piano dei conti 2.480,00Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 4% 99,20

2.579,20Costi fiscali anticipati in nome e per conto dell’impresa cliente(art. 15 DPR n. 633/1972) 780,00

3.359,20IVA 21% su 2.579,20 euro 541,63Totale fattura 3.900,83Ritenuta fiscale 20% su 2.480,00 euro 496,00Netto da pagare 3.404,83

Page 10: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

80

229 – Acquisto di azienda (� �)

1. Calcolo dell’avviamento

Valore economico 150.000 euro– Patrimonio netto contabile 120.000 euro

Avviamento 30.000 euro

2. Registrazioni in P.D.

3.Situazione patrimoniale al 12/05

30/04 18.20 UNICREDIT C/C apporto in c/c 250.000, 0030/04 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 250.000, 00

02/05 02.01 FABBRICATI acquisto azienda 120.000, 0002/05 02.07 AUTOMEZZI acquisto azienda 40.000, 0002/05 04.04 MERCI acquisto azienda 30.000, 0002/05 05.01 CREDITI V/CLIENTI acquisto azienda 50.000, 0002/05 01.05 AVVIAMENTO acquisto azienda 30.000, 0002/05 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquisto azienda 50.000, 0002/05 13.01 MUTUI PASSIVI acquisto azienda 60.000, 0002/05 15.40 DEBITI DIVERSI acquisto azienda 10.000, 0002/05 15.30 FALLETTI C/CESSIONE acquisto azienda 150.000, 00

02/05 15.30 FALLETTI C/CESSIONE bonifico bancario 150.000, 0002/05 18.20 UNICREDIT C/C bonifico bancario 150.000, 00

02/05 30.05 MERCI C/APPORTI giro dal conto Merci 30.000, 0002/05 04.04 MERCI giro al conto Merci c/apporti 30.000, 00

12/05 01.01 COSTI DI IMPIANTO fattura da dott. Magri 1.760, 0012/05 06.01 IVA NS/CREDITO fattura da dott. Magri 327, 6012/05 14.01 DEBITI V/FORNITORI fattura da dott. Magri 2.087, 60

12/05 14.01 DEBITI V/FORNITORI pagata fattura 2.087, 6012/05 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE pagata fattura 300, 0012/05 18.20 UNICREDIT C/C pagata fattura 1.787, 60

12/05 31.15 COMMISSIONI BANCARIE commissioni bancarie 3, 0012/05 18.20 UNICREDIT C/C commissioni bancarie 3, 00

16/06 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE versata ritenuta 300, 0016/06 18.20 UNICREDIT C/C versata ritenuta 300, 00

Attività Passività e netto

Costi di impianto 1.760,00 Mutui passivi 60.000,00Avviamento 30.000,00 Debiti v/fornitori 50.000,00Fabbricati 120.000,00 Debiti per ritenute da versare 300,00Automezzi 40.000,00 Debiti diversi 10.000,00Merci 30.000,00IVA ns/credito 327,60 Totale passività 120.300,00Crediti v/clienti 50.000,00 Patrimonio netto 250.000,00UniCredit c/c 98.212,40

Totale attività 370.300,00 Totale a pareggio 370.300,00

Page 11: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

81

230 – Costituzione e acquisto di azienda (� � �)1. Inventario di costituzione

2. Calcolo dell’avviamento

Valore economico 140.000 euro– Patrimonio netto contabile 121.400 euro

Avviamento 18.600 euro

3. Parte tabellare della parcella

4. Registrazioni in P.D.

Attività Passività e netto

Immobilizzazioni materialiArredamento 18.000 Patrimonio netto 210.000Automezzi 32.000Disponibilità liquideBNL c/c 160.000Totale attività 210.000 Totale a pareggio 210.000

Assistenza alla costituzione dell’impresa Giorgio Falletto 640,00Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 4% 25,60

665,60Costi fiscali anticipati in nome e per conto dell’impresa cliente(art. 15 DPR n. 633/1972) 162,60

828,20IVA 21% su 665,60 euro 139,78Totale fattura 967,98Ritenuta fiscale 20% su 640,00 euro 128,00Netto da pagare 839,98

20/05 18.20 BNL C/C apporto 160.000, 0020/05 02.07 AUTOMEZZI apporto 32.000, 0020/05 02.06 ARREDAMENTO apporto 18.000, 0020/05 10.01 PATRIMONIO NETTO costituzione di azienda 210.000, 0025/05 01.05 AVVIAMENTO acquisto azienda 18.600, 0025/05 02.01 FABBRICATI acquisto azienda 110.000, 0025/05 02.04 ATTREZZATURE COMMERCIALI acquisto azienda 12.300, 0025/05 04.04 MERCI acquisto azienda 28.400, 0025/05 05.01 CREDITI V/CLIENTI acquisto azienda 10.500, 0025/05 13.01 MUTUI PASSIVI acquisto azienda 30.000, 0025/05 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquisto azienda 9.800, 0025/05 15.30 BERTELLO C/CESSIONE acquisto azienda 140.000, 0025/05 30.05 MERCI C/APPORTI storno da c/Merci 28.400, 0025/05 04.04 MERCI storno al c/Merci c/apporti 28.400, 0010/06 15.30 BERTELLO C/CESSIONE bonifico bancario 140.000, 0010/06 18.20 BNL C/C bonifico bancario 140.000, 0010/06 31.15 COMMISSIONI BANCARIE commissioni bancarie 4, 2010/06 18.20 BNL C/C commissioni bancarie 4, 2012/06 01.01 COSTI DI IMPIANTO oneri tributari 240, 6012/06 18.20 BNL C/C oneri tributari 240, 6020/06 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella commercialista 828, 2020/06 06.01 IVA NS/CREDITO parcella commercialista 139, 7820/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella commercialista 967, 9821/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI pagata parcella 967, 9821/06 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE pagata parcella 128, 0021/06 18.20 BNL C/C pagata parcella 839, 9816/07 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE versata ritenuta fiscale 128, 0016/07 18.20 BNL C/C versata ritenuta fiscale 128, 00

Page 12: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

82

231 – Costituzione di azienda (� � �)

1.Inventario di costituzione allo 01/06

2. Calcolo dell’avviamento

Valore economico 250.000 euro– Patrimonio netto contabile 176.150 euro

Avviamento 73.850 euro

3. Parcella dottor Giannini

4. Registrazioni in P.D.

Attività Passività e nettoFabbricati 300.000Intesa Sanpaolo c/c 300.000 Patrimonio netto 600.000

Totale attività 600.000 Totale a pareggio 600.000

Onorari per assistenza all’avvio dell’impresa 5.000,00Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 4% 200,00

5.200,00Costi fiscali anticipati in nome e per conto dell’imprenditore(art. 15 DPR n. 633/1972) 1.740,00

6.940,00IVA 21% su 5.200,00 euro 1.092,00Totale fattura 8.032,00Ritenuta fiscale 20% su 5.000,00 euro 1.000,00Netto da pagare 7.032,00

01/06 18.20 INTESA SANPAOLO C/C costituita azienda 300.000, 0001/06 02.01 FABBRICATI costituita azienda 300.000, 0001/06 10.01 PATRIMONIO NETTO costituita azienda 600.000, 00

15/06 02.04 ATTREZZATURE COMMERCIALI acquistata azienda 22.000, 0015/06 02.06 ARREDAMENTO acquistata azienda 40.000, 0015/06 04.01 MATERIE DI CONSUMO acquistata azienda 25.000, 0015/06 04.04 MERCI acquistata azienda 160.000, 0015/06 05.01 CREDITI V/CLIENTI acquistata azienda 93.000, 0015/06 05.06 CAMBIALI ATTIVE acquistata azienda 8.000, 0015/06 01.05 AVVIAMENTO acquistata azienda 73.850, 0015/06 13.01 MUTUI PASSIVI acquistata azienda 130.000, 0015/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquistata azienda 41.850, 0015/06 15.30 CANNIZZO C/CESSIONE acquistata azienda 250.000, 00

15/06 30.04 MATERIE DI CONSUMO C/APPORTI giro da c/Mat. di consumo 25.000, 0015/06 04.01 MATERIE DI CONSUMO giro al c/Mat. di consumo c/apporti 25.000, 00

15/06 30.05 MERCI C/APPORTI giro da c/Merci 160.000, 0015/06 04.04 MERCI giro al c/Merci c/apporti 160.000, 00

15/06 15.30 CANNIZZO C/CESSIONE bonifico bancario 250.000, 0015/06 18.20 INTESA SANPAOLO C/C bonifico bancario 250.000, 00

15/06 31.15 COMMISSIONI BANCARIE commissioni bancarie 4, 5015/06 18.20 INTESA SANPAOLO C/C commissioni bancarie 4, 50

Page 13: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

83

232 – Acquisto di azienda (� �)

1.Inventario di costituzione al 10/03

2. Fattura del commercialista

25/06 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella commercialista 6.940, 0025/06 06.01 IVA NS/CREDITO parcella commercialista 1.092, 0025/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella commercialista 8.032, 00

28/06 14.01 DEBITI V/FORNITORI pagata parcella 8.032, 0028/06 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE pagata parcella 1.000, 0028/06 18.20 INTESA SANPAOLO C/C pagata parcella 7.032, 00

16/07 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE versate ritenute fiscali 1.000, 0016/07 18.20 INTESA SANPAOLO C/C versate ritenute fiscali 1.000, 00

Attività Passività e nettoUniCredit c/c 500.000 Patrimonio netto 500.000

Totale attività 500.000 Totale a pareggio 500.000

Onorari per assistenza all’avvio dell’impresa 3.400,00Contributo Cassa di previdenza dottori commercialisti 4% 136,00

3.536,00Costi fiscali anticipati in nome e per conto dell’imprenditore 2.100,00(art. 15 DPR n. 633/1972)

5.636,00IVA 21% su 3.536,00 euro 742,56Totale fattura 6.378,56Ritenute fiscali 20% su 3.400,00 euro 680,00Netto da pagare 5.698,56

Page 14: MODULO 4 LA CONTABILITÀ GENERALE Unità 2 L’avvio … · 2017. 3. 20. · 212 – Costituzione di azienda ( ) Inventario di costituzione al 03/05 214 – Inventario di costituzione

ESERCIZI DA SVOLGERE – MODULO 4, UNITÀ 2

84

4. Registrazioni in P.D.

10/03 18.20 UNICREDIT C/C costituita azienda 500.000, 0010/03 10.01 PATRIMONIO NETTO costituita azienda 500.000, 00

15/03 02.01 FABBRICATI acquistata azienda 350.000, 0015/03 02.06 ARREDAMENTO acquistata azienda 60.000, 0015/03 02.07 AUTOMEZZI acquistata azienda 35.000, 0015/03 04.04 MERCI acquistata azienda 120.000, 0015/03 05.01 CREDITI V/CLIENTI acquistata azienda 64.000, 0015/03 01.05 AVVIAMENTO acquistata azienda 80.000, 0015/03 13.01 MUTUI PASSIVI acquistata azienda 200.000, 0015/03 14.01 DEBITI V/FORNITORI acquistata azienda 42.000, 0015/03 14.06 CAMBIALI PASSIVE acquistata azienda 15.000, 0015/03 15.30 BUSSO C/CESSIONE acquistata azienda 452.000, 00

15/03 30.05 MERCI C/APPORTI giro da c/Merci 120.000, 0015/03 04.04 MERCI giro al c/Merci c/apporti 120.000, 00

25/03 15.30 BUSSO C/CESSIONE bonifico per acquisto azienda 452.000, 0025/03 18.20 UNICREDIT C/C commissioni bancarie 452.000, 00

25/03 31.15 COMMISSIONI BANCARIE commissioni bancarie 3, 5025/03 18.20 UNICREDIT C/C commissioni bancarie 3, 50

28/03 01.01 COSTI DI IMPIANTO parcella professionista 5.636, 0028/03 06.01 IVA NS/CREDITO parcella professionista 742, 5628/03 14.01 DEBITI V/FORNITORI parcella professionista 6.378, 56

30/03 14.01 DEBITI V/FORNITORI regolamento parcella 6.378, 5630/03 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE regolamento parcella 680, 0030/03 18.20 UNICREDIT C/C regolamento parcella 5.698, 56

16/04 15.02 DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE versate ritenute fiscali 680, 0016/04 18.20 UNICREDIT C/C versate ritenute fiscali 680, 00


Recommended