+ All Categories
Home > Documents > Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è...

Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è...

Date post: 09-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
32
Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane! Rendiconto di gestione 2019 Liechtenstein Life Assurance AG
Transcript
Page 1: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!

Rendiconto di gestione 2019Liechtenstein Life Assurance AG

Page 2: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

2

Sommario

Rendiconto di gestione 2019

01

06

0203

07

04

08

05

Consiglio di amministrazione e Direzione commerciale P.4

Il conto annuale P.14

Lettera agli azionisti P.5

Relazione sulla gestione della Direzione commerciale P.7

Certificazione attuariale P.30

Relazione del Consiglio di amministrazione P.9

Relazione dell’organo di revisione P.31

Andamento dell’attività della Liechtenstein Life Assurance AG P.10

Andamento del portafoglio assicurativo P.10

Spese di acquisizione e gestione P.11

Indicatori di bilancio della Liechtenstein Life Assurance AG P.11

I nostri dipendenti P.12

Gestione del rischio e rischi legati all’andamento futuro P.13

Bilancio (in TCHF) P.14

Conto economico (in TCHF) P.18

Appendice P.20

Utilizzo degli utili P.29

Page 3: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

3

In TCHF

Premi lordi contabilizzati

Premi lordi contabilizzati (Premi periodici)

Premi lordi contabilizzati (Premi unici)

APE (Annual Premium Equivalent)

Risultato al netto delle imposte

Totale di bilancio

Denaro gestito della clientela

Fondi propri

109’850

66’663

43’187

70’982

2’125

328’302

273’845

18’800

2017

100’600

79’881

20’719

81’953

3’086

348’954

303’198

21’885

2018

113’155

93’700

19’454

95’646

4’909

438’528

386’011

26’794

2019

Panoramica degli indicatori

Rendiconto di gestione 2019

Page 4: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

4

Direzione commerciale

Michael Blank, Attuario DAVChief Financial Officer

Gordon Diehr, MBAChief Operations Officer (da maggio 2019)

Holger RothChief Sales Officer (fino a maggio 2019)

Attuario responsabile

Rebekka Schreiber, Attuario DAV

Organo di revisione

PricewaterhouseCoopers AG Birchstrasse 160, 8050 Zurigo

Consiglio di amministrazione

Gilles Meyer, MBAPresidente del Consiglio di amministrazione

Reto Mathias Näscher, LL.MVicepresidente del Consiglio di amministrazione (da aprile 2019)

Dr. Marcel Vaschauner Vicepresidente del Consiglio di amministrazione (fino a febbraio 2019)

Prof. Dr. Marco Josef Menichetti Membro del Consiglio di amministrazione

Dr. Rolf NebelMembro del Consiglio di amministrazione

Franz Josef Kaltenbach, dottore in scienze naturali Franz Josef KaltenbachDelegato del Consiglio di amministrazione (fino a giugno 2019)Membro del Consiglio di amministrazione (da luglio 2019)

Dr. Stefan DebortoliMembro del Consiglio di amministrazione (da aprile 2019)

Dr. Aron VeressMembro del Consiglio di amministrazione (da dicembre 2019)

Christoph Böckle, MBAMembro del Consiglio di amministrazione (da aprile 2019 a settembre 2019)

Commissioni del Consiglio di amministrazione

Commissione ComplianceFranz Josef Kaltenbach, dottore in scienze naturali Franz Josef KaltenbachDr. Rolf NebelDr. Marcel Vaschauner (fino a febbraio 2019)Reto Mathias Näscher, LL.M (da aprile 2019)

Commissione AuditFranz Josef Kaltenbach, dottore in scienze naturali Franz Josef KaltenbachGilles Meyer, MBADr. Marcel Vaschauner (fino a febbraio 2019)Reto Mathias Näscher, LL.M (da aprile 2019)

Consiglio di amministrazione e Direzione commerciale1

Commissione Risk ManagementFranz Josef Kaltenbach, dottore in scienze naturali Franz Josef KaltenbachProf. Dr. Marco Josef Menichetti (fino aprile 2019)Gilles Meyer, MBAChristoph Böckle, MBA (da aprile a settembre 2019)Dr. Aron Veress (da dicembre 2019)

Commissione Risorse umaneProf. Dr. Marco Josef Menichetti Gilles Meyer, MBA Dr. Marcel Vaschauner (fino a febbraio 2019)Reto Mathias Näscher, LL.M (da aprile 2019)

Commissione per gli investimentiProf. Dr. Marco Josef MenichettiDr. Rolf Nebel (fino a dicembre 2019)Dr. Marcel Vaschauner (fino a febbraio 2019)Dr. Stefan Debortoli (da aprile 2019)Dr. Aron Veress (da dicembre 2019)

Rendiconto di gestione 2019 – Consiglio di amministrazione e Direzione commerciale

Page 5: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

5

Gentili signori e signore,

gentili clienti, partner e investitori,

il 2019 è stato di nuovo un anno di crescita per la Liechtenstein Life Assurance AG. In un panorama di mercato molto complesso, abbiamo mantenuto fede alle nostre promesse. Per la quarta volta di seguito il nostro risultato ha avuto una crescita percentuale a due cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso tempo, il denaro gestito della clientela è aumentato del 27%, superando per la prima volta i 386 milioni di CHF, e i premi lordi contabilizzati sono aumentati del 12% superando i 113 milioni di CHF. Con questi due valori abbiamo raggiunto nuovi record.

I nostri dipendenti hanno fatto grandi cose lo scorso anno per realizzare questi risultati. La forte crescita ha richiesto il massimo dell’impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti ed è il frutto di un’ottima collaborazione tra i diversi reparti e all’interno del Gruppo. Per questo esprimiamo il nostro sentito ringraziamento a tutti i dipendenti per questo straordinario ed encomiabile impegno.

Nel contempo rileviamo che la strada imboccata dalla Liechtenstein Life Assurance AG negli ultimi anni, focalizzandosi sull’innovazione e la digitalizzazione, sta già dando dei frutti. Siamo intenzionati a proseguire su questa strada e continueremo a investire anche in futuro sulla digitalizzazione con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti e ai nostri partner un servizio rapido e di alto valore qualitativo.

Innovazione e digitalizzazione

Chi vuole operare con successo anche in futuro nel mercato delle assicurazioni, deve seguire la clientela nel mondo digitale. Con l’introduzione della richiesta online siamo riusciti ad offrire ai nostri partner un importante valore aggiunto e a rivolgerci ai nostri clienti con un’attrattiva ancora maggiore. Una richiesta su due adesso ci perviene al 100% per via telematica. Anche modifiche importanti del contratto, le cosiddette operazioni, saranno gradualmente digitalizzate, ottenendo così una riduzione delle tempistiche di questi processi e un’evasione più rapida per i nostri clienti. La trasformazione in polizza delle richieste digitali realizzata nella stessa giornata è un forte fattore di competitività ed è molto apprezzata dagli intermediari come dai clienti.

COOGordon Diehr

CFOMichael Blank

Letteraagli azionisti2

Rendiconto di gestione 2019 – Lettera agli azionisti

Page 6: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

6

Il Gruppo prosperity

Nel 2019 il Gruppo prosperity ha iniziato a operare con diverse società. La Liechtenstein Life Assurance AG come controllata al 100% della società the prosperity company AG è un elemento cardine di questo gruppo di InsurTech. Per non limitarsi a inseguire il cambiamento digitale del settore e contribuire attivamente a realizzarlo, si sono aggiunte diverse imprese che mettono il loro know-how a disposizione dell’intero gruppo. I colleghi della prosperity services GmbH di Ruggell e di Berlino, ad esempio, supportano l’intero gruppo nel lavoro di sviluppo di un portale per i clienti, la nostra prosperity.app. La società cashyou AG sviluppa soluzioni innovative di remunerazione per il mercato europeo. Un pilastro del nostro universo di prodotti sono i prodotti senza provvigione di acquisizione, i cosiddetti prodotti senza commissioni. In combinazione con l’offerta di servizi della cashyou AG offriamo agli intermediari una valida alternativa e veniamo incontro al desiderio dei clienti di una remunerazione equa per una buona consulenza in materia di previdenza integrativa. Il suo know-how nel campo del marketing e della distribuzione è implementato dal Gruppo nella prosperity brokershome AG. Questa società supporta le imprese del Gruppo nell’acquisizione di canali di vendita supplementari e nella commercializzazione dei loro prodotti e servizi.

Prospettive per il futuro - Miglioramento dei processi e innovazione a livello di prodotto

Guardiamo verso il 2020 con gioia e ottimismo, poiché gli ottimi risultati commerciali confermano che la strada da noi imboccata con i nostri servizi e le nostre prestazioni è quella giusta. I nostri sforzi sono mirati soprattutto ad aumentare il grado di digitalizzazione, ad ampliare ulteriormente le funzioni dell’app sia per i clienti che per gli intermediari e a porre un forte accento sulla crescita. A livello europeo il mercato delle assicurazioni è costituito da un forte mercato di broker assicurativi, al quale le InsurTech non possono e non vogliono imporre alcun cambiamento. Il 90% delle InsurTech sono orientate all’attività di intermediazione. Anche la Liechtenstein Life Assurance AG ravvisa nel panorama degli intermediari un grande potenziale per la distribuzione che può configurarsi in svariati modi. Soprattutto i broker individuali, che si trovano ad affrontare le sfide della digitalizzazione e l’aumento delle normative regolatorie, sono alla ricerca di soluzioni pragmatiche. Il nostro portale online per gli intermediari sarà dunque ulteriormente potenziato e già adesso offre funzioni che migliorano il lavoro quotidiano dei nostri intermediari e semplificano enormemente l’acquisizione e l’assistenza dei clienti. Offre una documentazione giuridicamente solida da utilizzare per la consulenza, le più svariate informazioni sulla clientela, un archivio documentale con la corrispondenza relativa a tutti i contratti assicurativi e la rappresentazione, aggiornata su base quotidiana, dei valori delle quote dei fondi e di riacquisto. Questi contenuti sono illustrati con grafici chiari e sono visualizzati su un’interfaccia utente intuitiva, navigabile con pochi clic del mouse. Vogliamo arricchire questa piattaforma con utili innovazioni, dotandola di ulteriori servizi e strumenti di consulenza. Un miglioramento continuo dei processi è un pilastro importante del nostro piano di crescita.

Nei nostri principali mercati di riferimento ampliamo costantemente la nostra gamma di prodotti e puntiamo decisamente sull’innovazione. Un mix fra regolamentazione e caduta dei tassi d’interesse spinge un numero sempre maggiore di broker ad abbandonare i canali di distribuzione tradizionali e a percorrere nuove vie con uno spirito di apertura verso le innovazioni a livello di prodotto e di distribuzione. Sempre maggiore importanza acquistano in tal senso anche le piattaforme di distribuzione digitale, che costituiscono un’importante interfaccia tra gli intermediari e i fornitori di prodotti come Liechtenstein Life Assurance AG. Esistono diversi modelli in competizione tra loro, da quello con alcune centinaia di intermediari associati a quello delle grandi piattaforme che totalizzano diverse migliaia di account. Liechtenstein Life Assurance AG gestisce già numerosi contatti con i pool più importanti e ha stipulato i primi contratti. Altri sono in procinto di essere avviati.

Siamo così impegnati a replicare il successo dell’anno scorso anche nel 2020. Vi ringraziamo per il vostro accompagnamento e la vostra fedeltà alla Liechtenstein Life Assurance AG.

Cordiali saluti

Gordon Diehr Michael Blank

Chief Sales Officer Chief Financial Officer

Rendiconto di gestione 2019 – Lettera agli azionisti

Page 7: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

7

Panorama del mercato 2019

Panorama economico 2019

La crescita dell’economia tedesca nel 2019 è stata inferiore alle previsioni. Stando ai dati più recenti, il prodotto interno lordo in Germania è cresciuto dello 0,6%, segnando la crescita più bassa dagli ultimi sei anni. L’origine di questa debolezza della crescita è individuabile nel conflitto commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina.1 Non hanno deluso i consumi privati della popolazione e il settore edile. Questi due fattori hanno avuto un effetto positivo sulla crescita.2

Il clima internazionale sfavorevole ha avuto ripercussioni non solo sull’economia tedesca, ma anche su quella svizzera. Attualmente è stato rilevato un aumento del PIL dello 0,9%. L’andamento modesto del settore industriale e dell’export ad esso associato è evidente. Al contrario della Germania, in Svizzera la crescita dei consumi privati non è stata esaltante.3

Panorama del mercato 2019 per il settore assicurativo

Come già previsto nel 2018, molte InsurTech e FinTech si sono affermate ulteriormente nel 2019 sul mercato delle assicurazioni. La modifica del quadro normativo con la Insurance Distribution Directive (IDD) è stata ben recepita dal settore assicurativo. Le discussioni intorno all’introduzione di un possibile tetto alle provvigioni in Germania hanno inquietato gli intermediari anche nel 2019. I primi disegni di legge per il tetto alla provvigione di acquisizione delle assicurazioni vita non sono però ancora stati licenziati dal governo. Un altro tema che ha impegnato il settore assicurativo è stata la direttiva quadro Solvency II, dato che nel 2019 si sono svolte le prime fasi di consultazione per la sua rielaborazione.4

Outlook economico per il 2020

L’economia globale risentirà anche nel 2020 delle conseguenze innescate dal conflitto commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina. Per questo motivo la maggior parte degli economisti bancari si mantiene prudente nel formulare ipotesi. In Germania le banche si attendono una crescita del PIL tra lo 0,6% e l’1%.5 L’economia svizzera nel 2020 dovrebbe crescere solo moderatamente secondo il parere del gruppo di esperti della Confederazione.6

Gli esperti sono molto fiduciosi per quanto riguarda la Brexit, che secondo le loro previsioni non sarà così dura. Il 2020 è ritenuto essere l’anno delle decisioni. L’attenzione degli esperti è puntata sulle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, sulle guerre commerciali internazionali e sui cambiamenti nella politica monetaria e fiscale. La battaglia contro i cambiamenti climatici viene vista sempre più dagli economisti come un tema fondamentale nella politica mondiale. Per questo la sostenibilità continuerà ad essere il trend topic anche nel 2020.7

1 Spiegel.de, reperito in data 13 gennaio 2020 all’indirizzo: https://www.spiegel.de/wirtschaft/service/wachstum-in-deutschland-schwaecht-sich-deutlich-ab-a-3e617bd5-0e2f-4d23-afcd-8149b55ca4732 DATEV, reperito in data 13 gennaio 2020 all’indirizzo: https://www.datev.de/web/de/aktuelles/nachrichten-steuern-und-recht/wirtschaft/die-wirtschaftliche-lage-in-deutschland-im-dezember-2019/3 Konjunkturtendenzen SECO – Winter 2019/ 2020 Konjunkturprognose, reperito in data 14 gennaio 20204 Versicherungsforen.net, reperito in data 3 febbraio 2020 all’indirizzo https://blog.versicherungsforen.net/2020/01/jahresrueckblick-2019-was-die-versicherungswirtschaft-bewegte/5 NZZ, reperito in data 13 gennaio 2020 all’indirizzo: https://www.nzz.ch/wirtschaft/deutschland-droht-2020-ein-blutleerer-aufschwung-ld.15253466 SECO, reperito in data 14 gennaio 2020 all’indirizzo: https://www.seco.admin.ch/seco/de/home/wirtschaftslage---wirtschaftspolitik/Wirtschaftslage/konjunkturprognosen.html7 NZZ, reperito in data 14 gennaio 2020 all’indirizzo: https://www.nzz.ch/wirtschaft/deutschland-droht-2020-ein-blutleerer-aufschwung-ld.1525346

Relazione sulla gestionedella Direzione commerciale3

Rendiconto di gestione 2019 - Relazione sulla gestione della Direzione commerciale

Page 8: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

8

Outlook per il settore assicurativo 2020

Il World Insurance Report (WIR) 2019 ha previsto alcuni macro trend per il 2020. I consumatori - si afferma nel report - auspicano più servizi nel campo della cyber security e delle minacce ambientali. Ma gli assicuratori sembrano essere meno consapevoli dei nuovi rischi di quanto non lo siano i consumatori. Il settore assicurativo viene posto dunque di fronte alla sfida di reagire a queste aspettative dei clienti. Ragione per cui il settore assicurativo dovrebbe puntare ancora sull’utilizzo delle nuove tecnologie e sulla collaborazione con le InsurTech.1

Outlook per la Liechtenstein Life Assurance AG 2020

Per i mercati core della Liechtenstein Life Assurance AG si parte dal presupposto di una stabile crescita alle attuali condizioni di  mercato. Poiché la situazione di bassi interessi persisterà, anche la domanda dei clienti di prodotti previdenziali connessi con fondi di investimento non diminuirà. Oltre ad ampliare la nostra offerta di prodotti nella previdenza integrativa aziendale, nel 2020 lanceremo un prodotto innovativo e conveniente anche nel settore della biometria. Inoltre vogliamo anche nel 2020 proseguire sulla strada imboccata gli anni scorsi verso l’automatizzazione e la digitalizzazione, per poter offrire ai nostri clienti anche in futuro un servizio tempestivo e di alto valore qualitativo. Riteniamo in questo modo di poter consolidare ulteriormente la nostra posizione sul mercato.

Dato il perdurante basso livello dei tassi d’interesse, nella popolazione lentamente si fa strada un modo di pensare diverso, secondo cui non sarebbe più possibile ignorare la necessità di una previdenza integrativa basata su investimenti azionari. Nel contempo cresce l’interesse degli investitori nei confronti dell’impatto sociale delle loro assicurazioni. Mentre prima l’assicurazione vita era considerata dai clienti come una sorta di scatola nera, l’orientamento verso il mercato azionario oggi sposta sempre di più l’interesse sui fondi in portafoglio. La Liechtenstein Life Assurance AG mira dunque per il 2020 a un ampliamento dell’universo investibile. Per raggiungere questo obiettivo la Liechtenstein Life Assurance AG lavora con oltre 100 fornitori di prodotti d’investimento.

Per l’ampliamento del nostro universo investibile puntiamo consapevolmente sul tema della sostenibilità: come tutti i mega trend anche la sostenibilità è un concetto che subisce costanti mutamenti a livello d’importanza, che si ridefinisce continuamente all’interno di un dibattito incessante ed è inoltre soggetto agli influssi di diverse culture in diversi momenti. Ad esempio in Francia l’energia nucleare ha una connotazione diversa che in Germania, l’aborto è valutato diversamente in base al fatto che si abbia o meno un background religioso. Lo stesso dicasi per il consumo di bevande alcoliche o per l’ingegneria genetica. Nel nostro portale per gli intermediari teniamo conto di questa variegata accezione e percezione del pensiero sostenibile in due diversi modi:

1. assicurando il massimo grado di trasparenza, permettiamo ai clienti di comporre un portafoglio rispondente alle loro concezioni personali e di escludere fondi che non soddisfano i loro criteri di scelta o di concentrarsi su determinati fondi. Possono essere determinati paesi o settori o anche stili d’investimento.

2. Assegnando un’etichetta ESG ai fondi del nostro universo investibile, anche i clienti che non hanno dimestichezza con la materia o non hanno sufficienti possibilità di occuparsi del tema hanno l’opportunità di orientare il loro portafoglio secondo i criteri ESG di finanza sostenibile.

1 Asscompact, reperito in data 14 gennaio 2020 all’indirizzo: https://www.asscompact.de/nachrichten/fünf-makrotrends-auf-diese-neuen-risiken-müssen-versicherer-gefasst-sein

Rendiconto di gestione 2019 - Relazione sulla gestione della Direzione commerciale

Page 9: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

9

Relazione del Consiglio di amministrazione

Gentili signori e signore,

Il Consiglio di amministrazione nell’esercizio 2019 ha adempiuto ai suoi doveri previsti dalla legge. Ha vigilato sulla Direzione commerciale della società, ha fornito consulenza alla Direzione commerciale nelle questioni gestionali dell’azienda e si è occupato di tematiche riguardanti le risorse umane. Nell’anno in esame, il Consiglio di amministrazione della Liechtenstein Life Assurance AG ha subito un avvicendamento. Ringraziamo i membri usciti dal Consiglio di amministrazione Dr. Marcel Vaschauner e Christoph Böckle, MBA per l’impegno profuso. Diamo il nostro benvenuto a Reto Mathias Näscher, LL.M, al Dr. Aron Veress e al Dr. Stefan Debortoli nel Consiglio di amministrazione. Confidiamo in una proficua collaborazione.

Tematiche nella Commissione del Consiglio di Amministrazione

Nell’ambito della nostra attività la Direzione commerciale ci ha aggiornati regolarmente, tempestivamente e in modo esaustivo sia per iscritto che a voce. Nel corso dell’anno il Consiglio di Amministrazione si è riunito cinque volte. In tutte le riunioni del Consiglio di Amministrazione la Direzione commerciale ha informato il Consiglio di Amministrazione sull’andamento del fatturato, esponendo dettagliatamente l’andamento degli affari e gli sviluppi in corso. La Direzione commerciale ci ha anche aggiornato riguardo alla situazione finanziaria e alla gestione del rischio dell’azienda. Inoltre la Direzione commerciale ha fornito informazioni sulle misure adottate per la garanzia della qualità del prodotto, la riduzione dei costi e la situazione generale dell’azienda. La Direzione commerciale della società the prosperity company AG ci ha inoltre ragguagliato per quanto concerne le tematiche che interessano trasversalmente le aziende del Gruppo.

Lavoro nelle commissioni del Consiglio di Amministrazione

Per adempiere in modo efficiente ai suoi doveri il Consiglio di Amministrazione ha costituito cinque commissioni tematiche permanenti: Commissione Compliance, Commissione Audit, Commissione Risk Management, Commissione Risorse Umane e Commissione degli investimenti. Queste commissioni analizzano e trattano le rispettive tematiche per l’intera durata in carica del Consiglio di amministrazione, riferiscono i risultati all’intero Consiglio di amministrazione e preparano eventuali deliberazioni in seno al Consiglio di amministrazione.

Nel 2019 le commissioni si sono occupate principalmente dei seguenti filoni tematici:

- individuazione e analisi dei rischi principali e gestione di questi rischi- esame e approvazione del conto annuale, all’attenzione dell’assemblea generale- recepimento delle modifiche di legge e rielaborazione del Codice di condotta- temi legati alle risorse umane- controllo delle direttive sull’investimento di capitali e investimenti sostenibili

Il Consiglio di amministrazione è stato immediatamente coinvolto nelle decisioni cruciali e in particolare ha contribuito attivamente al futuro orientamento strategico e del personale della Liechtenstein Life Assurance AG.

L’organo di revisione PricewaterhouseCoopers AG Zurigo ha esaminato il bilancio d’esercizio della Liechtenstein Life Assurance AG e l’ha corredato con la nota di conferma senza riserve.

Il Consiglio di amministrazione desidera ringraziare in questa sede tutti i dipendenti della Liechtenstein Life Assurance AG per il loro impegno personale e la grande dedizione dimostrata.

4Rendiconto di gestione 2019 – Relazione del Consiglio di amministrazione

Page 10: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

10

Andamento del portafoglio assicurativo

I premi lordi periodici sono saliti a 93’700 TCHF soprattutto grazie all’andamento delle nuove attività nel periodo di osservazione 2019. Questo corrisponde a un incremento del 17% rispetto al precedente anno. L’Annual Premium Equivalent ammontava nell’esercizio 2019 in totale a 95’646 TCHF e pertanto è aumentato del 17% rispetto all’anno precedente.

Capitale

Il nostro fabbisogno di capitali e liquidità dipende molto dalla crescita del nostro portafoglio assicurativo e dal nostro modello di business.

I requisiti patrimoniali della Liechtenstein Life Assurance AG risultano dalle disposizioni vigenti della legge sulla sorveglianza degli assicuratori del Liechtenstein. Oltre all’ammontare minimo del capitale, la legge stabilisce anche un margine minimo di solvibilità. Sono definiti precisamente anche i fondi computabili come fondi propri per la copertura del margine di solvibilità nel quadro della vigilanza prudenziale.

Capitale sociale

Il nostro capitale sociale sottoscritto al 31/12/2019 ammontava a: 20 MCHF (anno precedente 20 MCHF). Il capitale sociale sottoscritto della Liechtenstein Life Assurance AG era composto da 2 milioni di azioni nominative con un valore nominale di 10 CHF cadauna. In data 31/12/2019 the prosperity company AG è diventata azionista unica della Liechtenstein Life Assurance AG.

Andamento dell’attività dellaLiechtenstein Life Assurance AG

5Rendiconto di gestione 2019 – Andamento dell’attività della Liechtenstein Life Assurance AG

Page 11: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

11

Spese di acquisizione e gestione

Spese di acquisizione

Le spese di acquisizione nell’anno in esame sono ammontate a 33’719 TCHF (anno precedente 30’709 TCHF).

Spese di gestione

Le spese complessive per la gestione sono ammontate a 5’259 TCHF (anno precedente 7’216 TCHF).

Utili al netto delle imposte

Gli utili al netto delle imposte ammontano a 4’909 TCHF (anno precedente 3’086 TCHF).

Indicatori di bilancio della Liechtenstein Life Assurance AG

Totale di bilancio

Il totale di bilancio nell’anno in esame è ammontato a 438’528 TCHF (anno precedente 348’954 TCHF) ed è salito quindi rispetto all’anno precedente del 26%.

Attivo

La quota maggiore dell'attivo della Liechtenstein Life Assurance AG è costituita con l’88% dai capitali investiti per conto e a rischio dei clienti. Al 31/12/2019 questi investimenti ammontavano a 386’011 TCHF. L’anno precedente questa voce ammontava a 303’198 TCHF.

Investimenti gestiti

Gli investimenti gestiti dalla Liechtenstein Life AG comprendono gli investimenti propri e gli investimenti dei prodotti assicurativi legati a fondi d’investimento che vengono gestiti per conto e a rischio degli assicurati in fondi d’investimento e altri investimenti. Alla data di bilancio la Liechtenstein Life Assurance AG gestiva complessivamente 386’530 TCHF (anno precedente 303’736 TCHF).

Passivo

Le riserve tecniche per contratti di assicurazione sulla vita, in cui il rischio d’investimento è sostenuto dagli assicurati, sono aumentate da 283’549 TCHF nel 2018 a 367’215 TCHF nel 2019.

Rendiconto di gestione 2019 – Andamento dell’attività della Liechtenstein Life Assurance AG

Page 12: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

12

I nostri dipendenti

Dati e fatti

Nel 2019 i dipendenti impiegati presso la Liechtenstein Life Assurance AG erano 45 (anno precedente 41 dipendenti).

Sviluppo delle risorse umane

La Liechtenstein Life Assurance AG considera un compito importante per lo sviluppo delle risorse umane quello di preparare i nostri impiegati alle sfide del settore assicurativo mondiale mediante un processo di formazione continua e di assicurare loro il nostro massimo appoggio per quanto riguarda tutti i nuovi requisiti del mercato. Tra l’altro ci premuriamo di ridiscutere costantemente e ottimizzare i servizi e i programmi di aggiornamento in un attivo confronto tra dirigenti e dipendenti. Questi processi non mirano solo ad aumentare la nostra attività come datori di lavoro, ma perseguono anche l’obiettivo di favorire nel miglior modo possibile lo sviluppo dei nostri dipendenti. È nostra intenzione creare le migliori condizioni per affermare una cultura del lavoro che si basa su un forte know-how e che rafforza la nostra capacità d’innovare. Inoltre offriamo ai nostri dipendenti nell’ambito delle loro funzioni la possibilità di lavorare in remoto o da casa, nonché una somma forfettaria per il pranzo e lo svolgimento di attività sportive. Riteniamo inoltre che sia un nostro preciso dovere nei confronti dei nostri dipendenti accollarci 2/3 dei contributi da versare alla Cassa pensione. Come impresa operante internazionalmente vogliamo altresì investire nello sviluppo e nella soddisfazione dei nostri dipendenti, per rafforzare durevolmente la nostra posizione sul mercato assicurativo e per poterla consolidare anche nel lungo periodo.

Ringraziamento

Desideriamo ringraziare tutti i nostri dipendenti che anche quest’anno con il loro forte impegno e la loro abnegazione hanno fornito un importante contributo all’ulteriore sviluppo e alla crescita della nostra azienda.

Rendiconto di gestione 2019 – Andamento dell’attività della Liechtenstein Life Assurance AG

Page 13: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

13

Gestione del rischio e rischi legati all’andamento futuro

Nel quadro del governo societario, la Liechtenstein Life Assurance AG dispone di un sistema completo di gestione del rischio. Con efficaci strumenti di analisi e controlling rispondiamo ai requisiti di individuazione, analisi e attenuazione dei rischi ai quali la Liechtenstein Life Assurance AG è esposta. L’obiettivo è rendere questi rischi controllabili grazie a una gestione attiva dei rischi, assicurare la forza finanziaria e far crescere in modo sostenibile il valore dell’impresa.

Rischi tecnici

I rischi tecnici di un’impresa di assicurazione possono risultare da possibili modifiche delle basi di calcolo biometriche, come la mortalità, utilizzate nel calcolo tariffario. Questo rischio è da noi costantemente controllato mediante analisi attuariali. Le oscillazioni dovute al caso nelle quote dei sinistri sono in gran parte compensate dal portafoglio assicurativo e neutralizzate mediante adeguate riassicurazioni.

Il giudizio in merito al rischio di longevità è particolarmente importante per la riserva di copertura nell’assicurazione pensionistica. Nell’ambito delle assicurazioni pensionistiche si osserva una crescente erosione dei margini di sicurezza riguardo alla mortalità.

Rischi da crediti deteriorati dell’attività assicurativa

I nostri crediti nei confronti di riassicuratori, intermediatori e clienti sono soggetti a un rischio di insolvenza. Nel campo della riassicurazione il rischio di insolvenza può essere classificato come molto basso, perché i nostri partner sono società classificate con un rating alto. I crediti nei confronti degli assicurati vengono sorvegliati tramite il nostro articolato sistema elettronico per la gestione dei solleciti. Inoltre tutti i rapporti commerciali vengono regolarmente verificati e gli eventuali rischi derivanti regolati con corrispondenti misure preventive.

Rischi derivanti da investimenti

Teniamo conto dei rischi nell’ambito degli investimenti attraverso un’equilibrata politica d’investimenti che mantiene il più possibile basso il livello di rischio legato a interessi e oscillazioni delle quotazioni, attuando una diversificazione in linea con le norme della vigilanza prudenziale (diversificazione e dispersione).

Rischi operativi

Per rischi operativi s’intendono i rischi connessi all’organizzazione interna, alle persone, alla tecnologia e a fattori esterni. Per ridurre al minimo questi rischi, disponiamo di un sistema di controllo interno molto rigoroso. Grazie alla separazione delle funzioni nei processi di lavoro, alle chiare indicazioni operative e ai controlli di plausibilità, riduciamo il rischio di azioni dannose ed evitiamo il verificarsi di errori. Un’automatizzazione dei processi di ampia portata e la progressiva digitalizzazione ridurranno ulteriormente le possibilità di errore. Prestiamo particolare attenzione ai possibili rischi nell’ambito del trattamento dei dati e della criminalità informatica. Nel nostro mirino ci sono soprattutto i malfunzionamenti, le perdite di dati e gli attacchi ai nostri sistemi (attacchi informatici). Contrastiamo questi rischi con ampie misure di protezione come i sistemi di autorizzazione, firewall e antivirus che vengono aggiornati ed elaborati costantemente.

Riassumendo, la Liechtenstein Life Assurance AG dispone di strumenti di gestione dei rischi che vengono perfezionati continuamente, anche in riferimento alla Solvency II. Ad oggi non sono ravvisabili sviluppi che lascino prevedere un danno permanente della situazione patrimoniale, finanziaria e dei proventi della società.

Altri rischi

Oltre alle categorie di rischio menzionate sopra, ce ne sono altre che sono state definite all’interno della Liechtenstein Life Assurance AG. Un esempio è il rischio di liquidità. Si tratta del rischio che la Liechtenstein Life Assurance AG non possa adempiere con puntualità ai suoi obblighi di pagamento. La Liechtenstein Life Assurance AG attribuisce molta importanza a questo argomento e di conseguenza monitora costantemente lo stato di liquidità. Il rischio reputazionale è un altro esempio in questo ambito. Si tratta del rischio derivante da un possibile danneggiamento della reputazione dell’azienda in seguito a una percezione negativa nell’opinione pubblica. Alla Liechtenstein Life Assurance AG si presta la massima attenzione a ridurre, attraverso un sistema di controllo interno, l’insorgenza di eventuali motivi che possono dare adito a rischi reputazionali.

Fatti intervenuti dopo la data di chiusura del bilancio

nessuno

Rendiconto di gestione 2019 – Andamento dell’attività della Liechtenstein Life Assurance AG

Page 14: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

14

Attivo Appendice 31/12/2019 31/12/2018

A. Immobilizzazioni immateriali

IV. Altri investimenti in immobilizzazioni immateriali 6.1 57 81

57 81

B. Investimenti finanziari

III. Altri investimenti finanziari

2. Obbligazioni e altri titoli a reddito fisso 519 538

519 538

C. Investimenti finanziari per conto e a rischio dei titolari di polizze vita 6.2 386’011 303’198

D. Altri crediti

I. Crediti derivanti da operazioni di assicurazione diretta

1. nei confronti di assicurati 1’511 1’384

2. nei confronti di intermediari assicurativi 4’795 1’624

II. Crediti derivanti daoperazioni di riassicurazione

3. nei confronti di altri debitori 1’082 3’308

III. Altri crediti

1. nei confronti di imprese collegate 880 2’154

3. nei confronti di altri debitori 6.3 863 986

9’131 9’456

E. Altri attivi

I. Immobilizzazioni materiali (esclusi terreni e fabbricati) e scorte 6.4 151 209

II. Depositi bancari, depositi in conto corrente postale,assegni e consistenza di cassa 34’617 31’182

34’768 31’391

F. Ratei e risconti

I. Interessi e canoni di locazione maturati non scaduti 11 1

III. Altri ratei e risconti 6.5 8’031 4’289

8’042 4’290

Totale attivi 438’528 348’954

Bilancio (in TCHF)

Il conto annuale6Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 15: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

15

Passivo Appendice 31/12/2019 31/12/2018

A. Patrimonio netto

I. Capitale richiamato

1. Capitale sottoscritto 6.6 20’000 20’000

II. Fondo di organizzazione 6’500 6’500

V. Riporto delle perdite -4’615 -7’701

VI. Utile annuo 4’909 3’086

26’794 21’885

D. Riserve tecniche

I. Riporto premi

1. Importo lordo 58 69

58 69

II. Riserve di copertura

1. Importo lordo 687 554

687 554

III. Riserve per sinistri ancora in corso di liquidazione

1. Importo lordo 2’133 1’410

2. Di cui: Quota a carico dei riassicuratori -1’361 -899

772 511

Totale D. Riserve tecniche 1’518 1’134

E. Riserve tecniche relative all'assicurazione del ramo vita, allorché il rischio dell'investimento sia sostenuto dagli assicurati 6.2 367’215 283’549

F. Altre riserve

II. Riserve per imposte 192 115

III. Altre riserve 2’138 1’715

2’330 1’830

G. Depositi ricevuti da riassicuratori 381 328

Riporto 398’238 308’726

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 16: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

16

Passivo Appendice 31/12/2019 31/12/2018

Riporto 398’238 308’726

H. Altri debiti

I. Debiti derivanti da operazioni di assicurazione diretta

3. nei confronti di altri creditori 6.7 33’682 32’149

II. Debiti derivanti da operazioni di riassicurazione

3. nei confronti di altri creditori 4’286 3’719

IV. Debiti verso banche

3. nei confronti di altri creditori 384 0

V. Altri debiti

1. Debiti fiscali 94 131

2. Debiti per la sicurezza sociale 158 185

3. Altri debiti nei confronti di imprese collegate 1’024 2’754

5. Altri debiti nei confronti di altri creditori 505 814

Totale H. Altri debiti 40’133 39’752

I. Ratei e risconti 157 476

Totale passivi 438’528 348’954

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 17: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

17

Page 18: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

18

Appendice 2019 2018

II. Conto tecnico per il ramo vita

1. Premi acquisiti al netto della riassicurazione

a) Premi lordi contabilizzati 6.8 113’155 100’600

b) Premi ceduti in riassicurazione 6.9 -31’485 -25’677

c) Variazione dell'importo lordo della riserva premi 10 -14

d) Variazione della riserva premi a carico dei riassicuratori 0 0

81’679 74’908

2. Proventi da investimenti

c) Proventi correnti da altri investimenti 2’481 2’025

3. Plusvalenze non realizzate sugli investimenti 43’908 16’962

5. Oneri per sinistri al netto della riassicurazione

a) Pagamento per sinistri

- Importo lordo -16’352 -13’690

- Quota a carico dei riassicuratori 210 247

b) Variazione delle riserve per sinistri ancora in corso di liquidazione

- Importo lordo -723 -7

- Quota a carico dei riassicuratori 453 -94

-16’413 -13’545

6. Variazione delle altre riserve tecnicheal netto della riassicurazione

a) Variazione delle riserve di copertura

- Importo lordo -83’799 -30’370

-83’799 -30’370

8. Oneri per l’attività assicurativa al netto della riassicurazione

a) Spese di acquisizione 6.9 -33’719 -30’709

b) Spese di gestione 6.9 -5’259 -7’216

c) Provvigioni ricevute dai riassicuratori e partecipazione agli utili 6.9 34’597 34’338

-4’381 -3’587

Riporto 23’475 46’393

Conto economico (in TCHF)

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 19: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

19

Appendice 2019 2018

Riporto 23’475 46’393

9. Oneri per investimenti

a) Oneri per la gestione degli investimenti e spese per interessi 6.10 -802 -1’183

10. Minusvalenze non realizzate sugli investimenti -18’992 -42’708

11. Altri oneri tecnici al netto della riassicurazione 6.11 -185 52

14. Risultato del conto tecnico del ramo vita 3’497 2’555

III. Conto non tecnico

3. Proventi da investimenti

c) Proventi correnti da altri investimenti 65 23

65 23

5. Oneri per investimenti

b) Rettifiche di valore sugli investimenti 0 -128

e) Perdite sul realizzo di investimenti 0 -122

0 -250

7. Altri proventi derivanti dalle attività ordinarie 6.12 1’285 5’152

8. Altri oneri derivanti dalle attività ordinarie -585 -4’067

10. Proventi straordinari 848 68

11. Oneri straordinari 0 -200

13. Imposte su redditi e ricavi -202 -194

Utile annuo 4’909 3’086

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 20: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

20

Delucidazioni generali

Anno in esame

L’esercizio contabile della Liechtenstein Life Assurance AG corrisponde all’anno solare.

Principi della rendicontazione

Fondamenti

Il conto annuale si basa sui principi del diritto delle persone e delle società del Liechtenstein (PRG), sulla legge del 12 giugno 2015 in materia di sorveglianza delle imprese di assicurazione (Versicherungsaufsichtsgesetz; VersAG) e sul relativo decreto (Versicherungsaufsichtsverordnung; VersAV) nelle versioni vigenti.

Conversioni di valute estere

Depositi, crediti, quote di interessi, debiti, riserve tecniche ecc., denominati in valuta estera, in linea di massima sono convertiti in franchi svizzeri al tasso di cambio utilizzato per la valutazione alla data di bilancio in conformità con le autorità fiscali del Liechtenstein. Lo stesso dicasi per i titoli in valuta estera. Eventuali differenze di valuta saranno rilevate a conto economico.

Nell’anno in esame 2019 sono stati utilizzati i seguenti tassi di cambio alla data di bilancio:

Valuta 31/12/2019 31/12/2018

EUR 1,0870 1,1269

USD 0,9684 0,9858

Appendice

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 21: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

21

Metodo di valutazione

Investimenti finanziari

Gli investimenti in società collegate, partecipazioni e altri investimenti sono stimati secondo il principio del valore minimo.

Gli investimenti per conto e a rischio degli assicurati vengono valutati al valore di mercato alla data di bilancio oppure, se la data di bilancio non è una giornata di borsa aperta, al valore di cambio dell’ultima giornata di borsa aperta precedente la data di bilancio.

Immobilizzazioni immateriali e altri attivi

Le immobilizzazioni immateriali e le immobilizzazioni materiali sono iscritte all’attivo del bilancio al costo di acquisto e ammortate linearmente in base alla durata stimata dell’utilizzo. Le durate di utilizzo sono comprese fra tre e dieci anni.

Crediti

I crediti sono valutati con gli importi nominali in considerazione delle necessarie rettifiche di valore.

Dall’esercizio 2015 i crediti derivanti dall’acquisto di accordi di pagamento di intermediari sono iscritti in bilancio con l’importo nominale del credito diminuito delle quote di ammortamento già dedotte.

Spese di acquisizione iscritte all’attivo

Nell’assicurazione sulla vita, in conformità con l’Appendice 1 del Decreto in materia di sorveglianza delle imprese di assicurazione (VersAV) i ratei e risconti relativi agli oneri per l’acquisizione di contratti assicurativi sono consentiti in misura limitata sulla base di un metodo appropriato mediante segnalazione dei ratei e risconti “Ratei e risconti relativi a diritti non ancora esigibili derivanti dal rapporto contrattuale assicurativo”, qualora questi si riferiscano ad oneri di acquisizione corrisposti e coperti contabilmente e qualora si tratti solo di oneri di acquisizione dichiarati all’assicurato come spese di acquisizione una tantum.

Per questo metodo appropriato per il calcolo dei diritti non ancora esigibili derivanti dal rapporto assicurativo è determinante la voce di costo contabile delle acquisizioni, tuttavia nella misura massima del 40‰, riferita al totale dei premi periodici del singolo contratto di assicurazione.

La registrazione di ratei e risconti è consentita solo per i contratti attivi alla data di bilancio, per i quali le spese di acquisizioni calcolate contabilmente siano state effettivamente pagate, in misura totale o parziale, nel quadro dell’acquisizione del contratto come provvigione di acquisizione. Inoltre nell’accordo con l’assicurato si deve inserire la clausola che la provvigione di acquisizione, in caso di disdetta anticipata del contratto di assicurazione, sia da rimborsare in quota parte a carico dell’intermediario.

Riserve premi

Le riserve premi sono stimate in base a principi attuariali.

Riserve di copertura

Il calcolo delle riserve di copertura viene effettuato in considerazione delle normative vigenti. Le riserve di copertura relative ai contratti di assicurazione del ramo vita, allorché il rischio dell'investimento sia sostenuto dagli assicurati, vengono calcolate con il metodo retrospettivo per il contratto individuale. Alla data di bilancio le rispettive quote vengono valutate al valore equo.

Debiti

I debiti nei confronti degli assicurati e degli intermediari sono stimati con gli importi da rimborsare.

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 22: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

22

Attivo6.1 Immobilizzazioni immateriali

Tutte le cifre sono in TCHF Fondi effettivi al 01/01/2019

Incrementi/Decrementi

Ammortamenti Fondi effettivi al 31/12/2019

Licenze e software 81 0 - 24 57

Totale 81 0 -24 57

Anno precedente

Tutte le cifre sono in TCHF Fondi effettivi al 01/01/2018

Incrementi/Decrementi

Ammortamenti Fondi effettivi al 31/12/2018

Licenze e software 123 0 -42 81

Totale 123 0 -42 81

In “Licenze e software” sono comprese diverse licenze e tool software necessari per l’attività assicurativa.

6.2 Investimenti per conto e a rischio dei titolari di polizze vita

Tutte le cifre sono in TCHF 31/12/2019 31/12/2018

Investimenti per conto e a rischio degli assicurati 386’011 303’198

Deposito di premi -18’796 -19’649

Riserve tecniche, allorché il rischio dell’investimento sia sostenuto dagli assicurati 367’215 283’549

Per gli investimenti per conto e a rischio dell’assicurato nell’esercizio finanziario 2019 risultano plusvalenze non realizzate conseguenti a oscillazioni di mercato pari a 43’908 TCHF (anno precedente 16’962 TCHF) e minusvalenze non realizzate per un ammontare di 18’992 TCHF (anno precedente 42’708 TCHF). Le spese di acquisto di questi investimenti ammontano a 361’962 TCHF (anno precedente 308’353 TCHF), il valore di mercato a 380’217 TCHF (anno precedente 297’698 TCHF) (sempre esclusa l’attività PLI).

6.3 Altri crediti nei confronti di altri debitori

Questa voce comprende un prestito a una persona collegata dell’ammontare di 89 TCHF (anno precedente 150 TCHF).

Il prestito ha una durata fino al 31/12/2030. Il tasso d’interesse sottostante è pari all’1% più il tasso d’interesse Libor per il franco svizzero a 1 mese.

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 23: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

23

6.4 Immobilizzazioni materiali

Tutte le cifre sono in TCHF

Fondi effettivi al 01/01/2019

Incrementi/Decrementi

Ammortamenti Fondi effettivi al 31/12/2019

Mobili d’ufficio 60 0 -12 48

Costruzioni in edifici altrui 70 0 -12 59

Hardware 76 0 -34 42

Attrezzature di sicurezza 4 0 -1 3

Totale 209 0 -58 151

Anno precedente

Tutte le cifre sono in TCHF

Fondi effettivi al 01/01/2018

Incrementi/Decrementi

Ammortamenti Fondi effettivi al 31/12/2018

Mobili d’ufficio 86 -3 -23 60

Costruzioni in edifici altrui 82 0 -12 70

Hardware 122 -11 -35 76

Attrezzature di sicurezza 5 0 -1 4

Totale 295 -14 -71 209

Mobili e attrezzature per ufficio vengono ammortati per un periodo di 10 anni e le apparecchiature informatiche per 7 anni.

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 24: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

24

6.5 Ratei e risconti attivi

Questa voce comprende le spese di acquisizione iscritte all’attivo nel bilancio, contabilizzate con un margine di sicurezza. Pertanto le spese di acquisizione sono contabilizzate per un ammontare di 6’802 TCHF (anno precedente 3’045 TCHF).

Spese di acquisizione iscritte all’attivo

La Liechtenstein Life Assurance AG, in conformità con le disposizioni del Decreto sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione (VersAV), iscrive all’attivo i seguenti valori come «risconti e ratei relativi a diritti non ancora esigibili derivanti dal rapporto contrattuale di assicurazione» nella voce dell’attivo F.III per Ändern:

Categoria tariffaria Importo 2019 Importo 2018

Value e Value Invest 3’783 TCHF 2’070 TCHF

Kokon Value 3’018 TCHF 975 TCHF

Totale 6’802 TCHF 3’045 TCHF

In linea di massima la registrazione delle spese di acquisizione iscritte all’attivo avviene in considerazione della riassicurazione passiva per i prodotti assicurativi legati a fondi di investimento della Liechtenstein Life Assurance AG. Questo significa che l’ammontare dei ratei e risconti è determinato sulla base della franchigia dell’attività assicurativa e dei diritti ad essa connessi non ancora esigibili derivanti dal rapporto di assicurazione (“principio del calcolo netto”). L’aumento rispetto all’anno precedente è conseguente all’andamento positivo del portafoglio e all’innalzamento della franchigia dell’attività assicurativa.

L’iscrizione all’attivo delle spese di acquisizione è composta dal totale degli importi calcolati in base al contratto individuale. L’ammortamento dei ratei e risconti avviene in base al contratto individuale nella valuta contrattuale, cioè CHF o EUR. Sul valore calcolato in base al Decreto sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione viene nuovamente applicato, per motivi precauzionali, un margine di sicurezza.

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 25: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

25

Passivo

6.6 Capitale sottoscritto

Nel corso dell’esercizio 2019 il capitale sociale si è mantenuto invariato ammontando a 20’000 TCHF. Alla data di bilancio erano stati emessi 2 milioni di azioni nominative con un valore nominale di 10 CHF cadauna. Il capitale nominale di 20’000 TCHF è stato completamente versato.

6.7 Debiti derivanti da operazioni di assicurazione diretta nei confronti di altri creditori

I debiti nei confronti di altri creditori ammontanti a 33’682 TCHF (anno precedente 32’149 TCHF) comprendono debiti sul deposito premi nei confronti degli assicurati ammontanti a 18’796 TCHF (anno precedente 19’649 TCHF). Gli assicurati della Liechtenstein Life Assurance AG hanno la possibilità di effettuare versamenti su un deposito premi. Si tratta principalmente di pagamenti che superano i premi già esigibili. Questi vengono automaticamente assegnati al deposito premi.

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 26: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

26

Delucidazioni sul conto economico

6.8 Premi lordi contabilizzati

Tutte le cifre sono in TCHF 2019 2018Premi periodici CHF 73’576 62’801

Premi periodici EUR 20’124 17’080

Premi una tantum CHF 7’594 6’238

Premi una tantum EUR 11’860 14’481

Totale 113’155 100’600

Ripartizione geografica dei premi lordi contabilizzati:

Tutte le cifre sono in TCHF 2019 2018Svizzera 81’093 69’014

Liechtenstein 543 626

Austria 1’281 1’482

Italia 184 212

Germania 30’054 29’266

Totale 113’155 100’600

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 27: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

27

6.9 Oneri per l’attività assicurativa al netto della riassicurazione

a) Spese di acquisizione

Tutte le cifre sono in TCHF 2019 2018Provvigioni -26’542 -26’501

Costi di promozione delle vendite -260* -267*

Costi del personale -3’230 -2’813

Altre spese di acquisizione -3’687 -1’128

Totale -33’719 -30’709

*incl. parcelle mediche nell’ambito di controlli sanitari

b) Spese di gestione

Tutte le cifre sono in TCHF 2019 2018Provvigioni di incasso -635 -510

Spese per il personale -1’733 -3’176

Altre spese d’esercizio -2’808 -3’417

Ammortamenti -82 -113

Totale -5’259 -7’216

c) Provvigioni ricevute dai riassicuratori e partecipazione agli utili

Questa voce comprende le provvigioni di finanziamento ricevute dai riassicuratori per un ammontare di 34’597 TCHF (anno precedente 34’338 TCHF).

6.10 Oneri per la gestione degli investimenti e spese per interessi

Nel corso dell’esercizio 2019 sono risultati 233 TCHF (anno precedente 254 TCHF) per spese di tenuta dei conti, spese di tenuta dei depositi, courtage e spese per interessi.

6.11 Altri oneri tecnici al netto della riassicurazione

La voce “Altri oneri tecnici” comprende i pagamenti degli interessi su depositi di premi per un ammontare di 9 TCHF (anno precedente 10 TCHF).

6.12 Altri proventi derivanti dalle attività ordinarie

L’anno precedente un’impresa collegata è entrata nel contratto quadro d’acquisto tra Liechtenstein Life e Deutsche Kontor Privatbank. Ne risulta un utile straordinario pari a 2’047 TCHF. Nel corso dell’esercizio 2019 è stato concluso un accordo di garanzia con un’impresa collegata. Attraverso questa garanzia è stato possibile realizzare proventi derivanti da crediti autofinanziati. L’utile straordinario risultante ammonta complessivamente a 776 TCHF.

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 28: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

28

Altre indicazioni

Numero dei dipendenti

Al 31/12/2019 erano impiegati 45 dipendenti (anno precedente: 41). Al netto dei dipendenti full-time erano 39,6 dipendenti (anno precedente: 35,6).

Retribuzioni degli organi di amministrazione e gestione

Sulla base dell’art. 1092 comma 9 PGR si rinuncia a fornire indicazioni sulle retribuzioni dei membri della direzione commerciale e del Consiglio di amministrazione.

Onorari dell’organo di revisione

Le prestazioni fornite per servizi di revisione contabile per l’esercizio 2019, in base alla conferma d’ordine, ammontano a 92,4 TCHF IVA esclusa (anno precedente 105 TCHF IVA esclusa).

Altri impegni finanziari

Gli altri impegni finanziari ammontano a 1’519 TCHF (anno precedente 1’891 TCHF) e risultano da contratti di locazione a lungo termine.

Fatti intervenuti dopo la data di chiusura del bilancio

nessuno

Società madre

Dal 31/12/2019 la prosperity company AG, Industriering 40, 9491 Ruggell è azionista unica della Liechtenstein Life Assurance AG.

Attività con persone vicine

Per l’edificio che ospita gli uffici e per il magazzino, nel corso dell’esercizio 2019 sono risultate spese di locazione per un ammontare di 403 TCHF nei confronti di persone vicine (anno precedente 403 TCHF).

Al 31/12/2019 esiste un prestito dell’ammontare di 89 TCHF contratto con una persona vicina (anno precedente 150 TCHF).

La Liechtenstein Life Assurance AG ha in corso sette contratti di assicurazione vita con persone collegate e imprese collegate. Il volume di premi registrato di questi contratti nell’anno di bilancio 2019 ammontava complessivamente a 56 TCHF (anno precedente 52 TCHF).

Nel corso dell’esercizio 2019 è stato fatto ricorso alle prestazioni di imprese collegate per un ammontare di 2’777 TCHF (anno precedente 131 TCHF). Inoltre sono stati contabilizzati 120 TCHF e 10 TEUR (anno precedente 493 TCHF) di prestazioni erogate a imprese collegate.

Dall’acquisto di azioni proprie da persone o aziende vicine per un ammontare di 3’655 TCHF e dalla vendita di azioni proprie ad aziende vicine per un ammontare di 4’500 TCHF risulta un utile complessivo pari a 845 TCHF.

Al 31/12/2019 sussistono crediti pari a 880 TCHF (anno precedente 2’154 TCHF) e debiti per 1’024 TCHF (anno precedente 2’754 TCHF) nei confronti di imprese collegate.

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 29: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

29

Utile di bilancio e utilizzo degli utiliL’utile annuo ammonta a 4’909 TCHF. Il Consiglio di amministrazione presenta all’assemblea generale la proposta di utilizzare gli utili disponibili come riportato nella tabella sottostante.

Utilizzo degli utili

Utile di bilancio in TCHF 2019 2018Riporto dall’anno precedente -4’615 -7’701

Utile annuo 4’909 3’086

Utile di bilancio totale 294 -4’615

Utilizzo degli utili in TCHF 2019 2018Deposito nelle riserve obbligatorie 294 -

Riporto a nuovo - -4’615

Utile di bilancio totale 294 -4’615

Rendiconto di gestione 2019 – Il conto annuale

Page 30: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

30

Certificazione attuariale della Liechtenstein Life Assurance AG al 31 dicembre 2019

Il sottoscritto certifica che le riserve di copertura e gli importi dei premi sono calcolati secondo le normative pertinenti in vigore e secondo i fondamenti della tecnica attuariale delle assicurazioni:

- D. I. Riserve premi per 58’465 CHF

- D. II. Riserve di copertura per 687’440 CHF

- D. III. Accantonamenti per sinistri ancora in corso di liquidazione (incl. IBNR) per 2’133’429 CHF

- di cui quota a carico dei riassicuratori 1’360’949 CHF

- E. I. Riserve tecniche relative all'assicurazione del ramo vita, allorché il rischio dell'investimento sostenuto dagli assicurati sia di oltre 367’214’970 CHF

Non è stata effettuata alcuna operazione in riassicurazione.

Ruggell, 06 febbraio 2020

Rebekka Schreiber(Attuario responsabile)

Certificazione attuariale7Rendiconto di gestione 2019 – Certificazione attuariale

Page 31: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

31Rendiconto di gestione 2019 - Relazione dell’organo di revisione

PricewaterhouseCoopers AG, Birchstrasse 160, Postfach, 8050 Zürich Telefon: +41 58 792 44 00, Telefax: +41 58 792 44 10, www.pwc.ch

PricewaterhouseCoopers AG ist Mitglied eines globalen Netzwerks von rechtlich selbständigen und voneinander unabhängigen Gesellschaften.

All’attenzione dell’Assemblea generale della Liechtenstein Life Assurance AG Ruggell

Relazione dell’organo di revisione ai sensi dell’art. 196 PGR

reffüK .P érdnA izzortS ocirnE

Revisore contabile responsabile

Zurigo, 26 marzo 2020

In qualità di organo di revisione abbiamo esaminato il conto annuale contenente il bilancio, il conto economico e l’Appendice (pagine 14-29) nonché il rendiconto annuale della Liechtenstein Life Assurance AG inerente l’esercizio finanziario conclusosi il 31 dicembre 2019.

Il Consiglio di amministrazione è responsabile della stesura del conto annuale e del rendiconto di gestione annuale, mentre la nostra responsabilità consiste nell’esprimere un giudizio sul conto annuale sulla base della nostra revisione. Dichiariamo di adempiere i requisiti legali relativi all’abilitazione professionale e all’indipendenza.

Abbiamo svolto la nostra revisione attenendoci agli standard dell’attività di revisione vigenti nel Liechtenstein e all’art. 10A par. 1 della legge sui revisori contabili e sulle società di revisione (WPRG). Tali standard richiedono di programmare e svolgere la revisione in modo tale da consentire di individuare con sufficiente sicurezza anomalie significative eventualmente presenti nel conto annuale. Le voci e i dati del conto annuale sono stati da noi esaminati mediante analisi e rilevazioni a campione. Inoltre abbiamo giudicato l’applicazione delle norme contabili fondamentali, le valutazioni essenziali effettuate e l’esposizione del conto annuale nel suo complesso. A nostro avviso, l'attività di revisione da noi svolta costituisce una base sufficientemente sicura per esprimere il nostro giudizio.

Secondo il nostro giudizio, il conto annuale fornisce un quadro corrispondente alle condizioni effettive della situazione patrimoniale e finanziaria e della situazione degli utili in conformità con la legge del Liechtenstein. Inoltre, il conto annuale e il rendiconto di gestione annuale nonché la richiesta relativa all’utilizzo degli utili di bilancio corrispondono alla legislazione del Liechtenstein e agli statuti.

Secondo la nostra valutazione, il rendiconto di gestione annuale rispecchia il conto annuale e non presenta anomalie significative.

Raccomandiamo di approvare il conto annuale in oggetto.

PricewaterhouseCoopers AG

Page 32: Molto è stato raggiunto, molto ancora rimane!¤ftsbericht_2019_ita.pdfdue cifre: lo scorso anno è infatti salito a 4,9 milioni di CHF segnando un aumento pari al 59%. Allo stesso

LIECHTENSTEIN LIFE ASSURANCE AGIndustriering 379491 Ruggell Fürstentum LiechtensteinT +423 265 34 [email protected]


Recommended