+ All Categories
Home > Technology > Motori Di Ricerca

Motori Di Ricerca

Date post: 29-Jun-2015
Category:
Upload: guest24051
View: 522 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
26
Motori di Ricerca
Transcript
Page 1: Motori Di Ricerca

Motori di Ricerca

Page 2: Motori Di Ricerca

Motori di Ricerca

Servono ad effettuare ricerche sul web in modo semplice e immediato

Page 3: Motori Di Ricerca

Motori di ricerca

Si basano su due tipi di approcci:

• gli indici

• le directory

Page 4: Motori Di Ricerca

Indici

• Sono enormi database che contengono informazioni relative a milioni di pagine web.

• Il web viene scandagliato continuamente attraverso software specifici (spider o web crawler) che indicizzano le pagine in base al loro contenuto.

Page 5: Motori Di Ricerca

Indici

• Nel momento in cui effettuiamo la ricerca, viene attivato un search engine che consulta la base di dati indicizzata: se un indice contiene i termini cercati, la corrispondente pagina web viene visualizzata.

• Nota: Vengono indicizzate e quindi visualizzate le singole pagine, non i siti.

Page 6: Motori Di Ricerca

Indici

• Sono motori di ricerca a indice:– Google– Altavista– Excite– Lycos– AOL Search

Page 7: Motori Di Ricerca

Directory

• E’ un elenco di siti web (e quindi non di singole pagine) suddiviso per argomento.

• Non ha un search engine che scandaglia il web continuamente, ma classifica solo i siti a lui segnalati manualmente (attraverso una specifica funzione delle pagine html).

Page 8: Motori Di Ricerca

Directory

• L’organizzazione ad albero permette agli utenti di ottenere agevolmente una suddivisione dei siti per tipologia, isolando solo quelli relativi all’argomento di interesse.

• Nota: Vengono visualizzati siti web (URL) e non singole pagine.

Page 9: Motori Di Ricerca

Directory

• Sono motori di ricerca a directory:– Yahoo!– Magellano

Page 10: Motori Di Ricerca

Ricerche in Google

Page 11: Motori Di Ricerca

Ricerche di base

Per effettuare una ricerca con Google, immettere alcune parole descrittive, quindi premere il tasto Invio (oppure fare clic sul pulsante Cerca con Google) per elencare i

risultati più rilevanti.

Page 12: Motori Di Ricerca

Ricerche con "and" automatico

Google visualizza solo le pagine che contengono tutti i termini ricercati,

aggiungendo automaticamente l'operatore booleano "and". Per limitare ulteriormente

la ricerca, è sufficiente aggiungere altri termini

Page 13: Motori Di Ricerca

Parole comuni

• Google ignora le parole ed i caratteri comuni, denominati anche "stop words", scartando automaticamente termini come "http" e ".com" nonché alcune singole cifre e lettere.

• Utilizzare il segno "+" per includere parole comuni nella ricerca (ricordarsi di lasciare uno spazio prima del segno "+").

Page 14: Motori Di Ricerca

Ricerca di radici di parole (Stemming)

Google non supporta:

• la ricerca di radici di parole ("stemming")

• le ricerche con caratteri "jolly“.

Page 15: Motori Di Ricerca

Lettere maiuscole/minuscole o accenti

• Google non fa distinzione tra lettere minuscole e maiuscole poiché considera tutte le lettere come minuscole.

• Google non riconosce accenti o altri segni diacritici.

Page 16: Motori Di Ricerca

Ottimizzazione delle ricerche

Page 17: Motori Di Ricerca

Suggerimenti generali

Poiché Google visualizza solo le pagine che contengono tutte le parole ricercate, per ottimizzare o restringere le ricerche è

sufficiente aggiungere altre parole a quelle già inserite.

Page 18: Motori Di Ricerca

Esclusione di parole da una ricerca

Per escludere una parola dalla ricerca, è sufficiente inserire il segno meno

("-") davanti al termine da escludere (ricordarsi di inserire anche uno spazio

prima del segno meno).

Page 19: Motori Di Ricerca

Ricerca di frasi

Per ricercare le frasi con Google, è sufficiente racchiuderle tra virgolette.

L'uso delle virgolette è particolarmente utile se si ricercano detti famosi o nomi specifici.

Alcuni caratteri vengono utilizzati come elementi di unione tra più frasi. Google riconosce i trattini, le

barre oblique, i punti, il segno uguale e gli apostrofi come elementi di unione.

Page 20: Motori Di Ricerca

Funzioni di ricerca speciali

Alcune parole seguite da due punti hanno un significato speciale per Google. Una di queste parole è l'operatore "site:" . Per ricercare un dominio o un sito specifico, inserire l'istruzione:

site:nome del sito

nel campo di ricerca.

Page 21: Motori Di Ricerca

Ricerca per categorie

Le ricerche all'interno di categorie specifiche permettono di restringere il campo di ricerca e di visualizzare rapidamente solo le pagine desiderate.

Es:per visualizzare solo risultati riguardanti il pianeta Saturno, selezionare "Saturno" nella categoria Scienze > Astronomia della directory Google. In questo modo si evita che vengano visualizzati risultati che possano essere correlati al termine Saturno.

Page 22: Motori Di Ricerca

Ricerche avanzate Permettono di:

• Limitare la ricerca alle pagine contenute in un sito Web specifico

• Escludere dalla ricerca alcune pagine di un sito Web specifico

• Ricercare solo le pagine disponibili nella lingua selezionata

• Trovare tutte le pagine collegate ad un sito Web specifico

• Trovare tutte le pagine correlate ad un sito Web specifico

Page 23: Motori Di Ricerca

Ricerca di immagini

• Permette di ricercare e visualizzare oltre 425 milioni di immagini.

• Cliccare sul pulsante Immagini e immettere il termine corrispondente all’immagine da ricercare.

• Le immagini individuate potrebbero essere protette da copyright: l'utente dovrà chiedere l'autorizzazione direttamente al proprietario del sito per poter utilizzare le immagini .

Page 24: Motori Di Ricerca

Ricerca di immagini• Nelle ricerche avanzate, è possibile specificare

l'estensione del file nel campo di ricerca aggiungendo l'operatore "filetype:". Ad esempio, per ricercare immagini di fiori in formato .jpg, inserire “fiori filetype:jpg” nel campo di ricerca.

• Per la ricerca delle immagini possono essere utilizzati tutti gli operatori normalmente utilizzati per la ricerca di testo. Ad esempio, è possibile utilizzare l'operatore "site:" per ricercare le immagini solo all'interno di un sito specifico.

Page 25: Motori Di Ricerca

Mi sento fortunato

• Il pulsante Mi sento fortunato permette di visualizzare automaticamente la prima pagina Web trovata da Google. Gli altri risultati non vengono visualizzati. L'uso del pulsante Mi sento fortunato permette di ridurre i tempi di ricerca e di dedicare più tempo alla consultazione delle pagine Web desiderate.

• Ad esempio per trovare la pagina principale dell'Università della Calabria, digitare “unical" e fare clic sul pulsante Mi sento fortunato. Google visualizza automaticamente il sito "www.unical.it" cioè la pagina principale dell'Università della Calabria.

Page 26: Motori Di Ricerca

Strumenti per le lingue

Permette di

• effettuare ricerche di pagine web in una determinata lingua (es: solo pagine in russo)

• di fare la traduzione di termini in/da varie lingue

• di tradurre le pagine web in italiano


Recommended