+ All Categories
Home > Documents > Musica e Parole nel Parco 2018 - Visitlamporecchio · 2018. 8. 23. · e M a r t i n a C o l l i g...

Musica e Parole nel Parco 2018 - Visitlamporecchio · 2018. 8. 23. · e M a r t i n a C o l l i g...

Date post: 27-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
SAB 8/9 ORE 17:30 Sugli alberi con Cosimo. Alla scoperta del nostro cuore verde Appuntamenti di cultura e musica nel Parco Storico Rospigliosi Musica e Parole nel Parco 2018 VEN 7/9 ORE 21:30 La biblioteca va al parco con Emiliano Gucci DOM 9/9 ORE 16:00 La villa di un Papa a Lamporecchio. Villa Rospigliosi e il suo parco Passeggiata nel parco e visita a Villa Rospigliosi, voluta da Papa Clemente IX su disegno di Gianlorenzo Bernini. Visita condotta da Michela Del Negro, guida ambientale. Difficoltà: facile (2 Km) Partenza da Piazza Salvo D'Acquisto. A cura dell'Ufficio turistico di San Baronto, in collaborazione con la biblioteca Don Siro Butelli. Num. max. partecipanti: 30 DOM 9/9 ORE 21:30 Concerto del Quartetto Giovanni Seneca-Ecanes quartet LUN 10/9 ORE 21:30 Renato Fucini, Italia Donati e "La maestrina". Restauro di una novella postuma Rassegna organizzata dal Comune di Lamporecchio, in collaborazione con: Biblioteca comunale Don Siro Butelli, Promocultura, Ufficio turistico di San Baronto, ACM Rospigliosi, Giorgio Tesi Editrice, Accademia di Masetto, Villa Rospigliosi. Il Circolo di lettura Italia Donati presenta lo scrittore Emiliano Gucci, Premio Società Lucchese dei Lettori 2018, finalista al Premio Chianti e al Premio Wondy. Incontro a cura della Biblioteca Don Siro Butelli, con la collaborazione di Promocultura. Saltando di albero in albero in compagnia del curioso Cosimo, i bambini ammireranno la varietà del mondo vegetale, imparando ad esplorare il verde che è intorno a noi e a scoprire, magari, che un pò di quel verde è anche dentro di noi! Lettura animata del libro "Cosimo degli Alberi" e laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni condotti dagli autori Michele Fabbricatore e Martina Colligiani, a cura di Giorgio Tesi Editrice. Num. max. partecipanti: 20 La maestra italiana dell'Ottocento così come ce la racconta Renato Fucini nella novella pubblicata dopo la sua morte e ispirata anche alla figura di Italia Donati, nella cui vicenda il celebre scrittore fu coinvolto come ispettore scolastico. Intervento di Laura Diafani, con la partecipazione di Mario Favilla, a cura di Accademia di Masetto. A cura di ACM Rospigliosi. Evento già inserito nella rassegna "Musicarte Montalbano" XXI FESTIVAL MUSICALE E CULTURALE TRA STORIA E NATURA DEL MONTALBANO Ingresso ad offerta Comune di Lamporecchio Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, ad eccezione dell’iniziativa del 10 settembre. Prenotazione consigliata. Informazioni e prenotazioni: Ufficio turistico di San Baronto 0573/856008 Biblioteca Don Siro Butelli 0573/800659 Comune di Lamporecchio 0573/800624
Transcript
Page 1: Musica e Parole nel Parco 2018 - Visitlamporecchio · 2018. 8. 23. · e M a r t i n a C o l l i g i a n i , a c u r a d i G i o r g i o T e s i E d i t r i c e . N u m . m a x .

S A B 8 / 9 O R E 1 7 : 3 0

Sugli alberi con Cosimo. Alla scoperta del nostro cuore verde

A p p u n t a m e n t i d i c u l t u r a e m u s i c a n e l P a r c o S t o r i c o R o s p i g l i o s i

Musica e Parole nel Parco2018

V E N 7 / 9 O R E 2 1 : 3 0

La biblioteca va al parco con Emiliano Gucci

D O M 9 / 9 O R E 1 6 : 0 0

La villa di un Papa a Lamporecchio. Villa Rospigliosi e il suo parco Passeggiata nel parco e visita a  Villa Rospigliosi, voluta da Papa Clemente IXsu disegno di Gianlorenzo Bernini. Visita condotta da Michela Del Negro, guida ambientale. Difficoltà: facile (2 Km) Partenza da Piazza Salvo D'Acquisto. A cura dell'Ufficio turistico di San Baronto, in collaborazione con la bibliotecaDon Siro Butelli. Num. max. partecipanti: 30

D O M 9 / 9O R E 2 1 : 3 0

Concerto del Quartetto Giovanni Seneca-Ecanes quartet L U N 1 0 / 9 O R E 2 1 : 3 0

Renato Fucini, Italia Donati e "La maestrina".Restauro di una novella postuma

Rassegna organizzata  dal Comune di Lamporecchio, in collaborazione con: Biblioteca comunale Don Siro Butelli,Promocultura, Ufficio turistico di San Baronto, ACM Rospigliosi,Giorgio Tesi Editrice, Accademia di Masetto, Villa Rospigliosi.

I l C i r c o l o d i l e t t u r a I t a l i a D o n a t i p r e s e n t a l o s c r i t t o r e E m i l i a n o G u c c i ,P r e m i o S o c i e t à L u c c h e s e d e i L e t t o r i 2 0 1 8 , f i n a l i s t a   a l P r e m i o C h i a n t i e a l P r e m i o W o n d y . I n c o n t r o a c u r a d e l l a B i b l i o t e c a D o n S i r o B u t e l l i , c o n l a c o l l a b o r a z i o n e d i P r o m o c u l t u r a .

S a l t a n d o d i a l b e r o i n a l b e r o i n c o m p a g n i a d e l c u r i o s o C o s i m o , ib a m b i n i a m m i r e r a n n o l a v a r i e t à d e l m o n d o v e g e t a l e , i m p a r a n d o a de s p l o r a r e i l v e r d e c h e è i n t o r n o a n o i e a s c o p r i r e , m a g a r i , c h e u n p ò d iq u e l v e r d e è a n c h e d e n t r o d i n o i ! L e t t u r a a n i m a t a d e l l i b r o " C o s i m o d e g l i A l b e r i " e l a b o r a t o r i o c r e a t i v op e r b a m b i n i d a i 6 a i 1 0 a n n i c o n d o t t i d a g l i a u t o r i M i c h e l e F a b b r i c a t o r ee M a r t i n a C o l l i g i a n i , a c u r a d i G i o r g i o T e s i E d i t r i c e . N u m . m a x . p a r t e c i p a n t i : 2 0

La maestra italiana dell 'Ottocento così come ce la racconta Renato Fucininella novella pubblicata dopo la sua morte e ispirata anche alla f igura diItalia Donati , nella cui vicenda i l celebre scrittore fu coinvolto comeispettore scolastico. Intervento di Laura Diafani , con la partecipazione di Mario Favil la, a cura di Accademia di Masetto.

A c u r a d i A C M R o s p i g l i o s i . E v e n t o g i à i n s e r i t o n e l l a r a s s e g n a " M u s i c a r t e M o n t a l b a n o " X X I F E S T I V A L M U S I C A L E E C U L T U R A L E T R AS T O R I A   E N A T U R A D E L M O N T A L B A N O I n g r e s s o a d o f f e r t a

Comune diLamporecchio

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, ad eccezionedell’iniziativa del 10 settembre.  Prenotazione consigliata.  

Informazioni e prenotazioni: Ufficio turistico di San Baronto 0573/856008 Biblioteca Don Siro Butelli 0573/800659 Comune di Lamporecchio 0573/800624

Recommended