+ All Categories
Home > Documents > n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC...

n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: buingoc
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
21
Gennaio 2019 I n q u e s t o n u m e r o In primo piano Aiutiamo la LCIF Il Congresso nazionale a Montecatini Riunione organizzativa per la Conferenza del Mediterraneo Dal Distretto Messaggio del Governatore per la Convention internazionale di Milano Invito a incontri formativi Notizie dai Club LC Monfalcone “Pit stop allattamento” LC Venzone a favore di Sappada colpita dalla alluvione LC Bibione: 2° concerto di Natale LC del Pordenonese: . Convegno sulla condizione carceraria . SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza” LC Trieste Miramar e Brescia Cidneo: Spiedo di solidarietà LC Belluno: con i Vigili del fuoco e la Befana LC Belluno: con il maltempo “Maia” un esempio di buon funzionamento La Redazione 2 3 4 5 6 7 9 10 11 13 14 15 16 17 18 21 La forza del “We” del “Noi” cioè del lavorare insieme
Transcript
Page 1: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

Gennaio 2019

In questo numero

In primo piano

Aiutiamo la LCIF

Il Congresso nazionale a Montecatini

Riunione organizzativa per la

Conferenza del Mediterraneo

Dal Distretto

Messaggio del Governatore per la

Convention internazionale di Milano

Invito a incontri formativi

Notizie dai Club

LC Monfalcone “Pit stop allattamento”

LC Venzone a favore di Sappada

colpita dalla alluvione

LC Bibione: 2° concerto di Natale

LC del Pordenonese:

. Convegno sulla condizione carceraria

. SELEGGO i Lions per la Dislessia

LC Asolo:

Concerto di Natale con gruppo gospel

LC Udine Duomo:

“Signori in carrozza”

LC Trieste Miramar e Brescia Cidneo:

Spiedo di solidarietà

LC Belluno:

con i Vigili del fuoco e la Befana

LC Belluno: con il maltempo “Maia” un

esempio di buon funzionamento

La Redazione

2

3

4

5

6

7

9

10

11

13

14

15

16

17

18

21

La forza del “We” del “Noi”

cioè del lavorare insieme

Page 2: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

INIZIAMO BENE L’ANNO CON LA FORZA DEI SERVICE ED AIUTANDO LA L.C.I.F. FONDAZIONE INTERNAZIONALE LIONS

- 2 –

Page 3: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

IL CONGRESSO NAZIONALE LIONS A MONTECATINI 23-26 Maggio 2019 Il 19 Dicembre 2018 il CONSIGLIO DEI GOVERNATORI ha deliberato lo spostamento

della sede del Congresso Nazionale 2019 da Firenze a MONTECATINI TERME, TEATRO

VERDI.

La delibera si è resa necessaria a seguito della comunicazione del Comitato Organizzatore

di Firenze 2019, unitamente al Distretto 108 La, dell’impossibilità di garantire il regolare

svolgimento dei

lavori assembleari.

L’iniziale sede

preposta ad

ospitare i lavori: il

“Teatro dell’Opera”

di Firenze, non ha

garantito la

disponibilità in

ragione della

concomitante

manifestazione

“Maggio Musicale

Fiorentino”, mentre

altre sedi

interpellate si sono dimostrate non idonee ad ospitare un evento come quello del

Congresso Nazionale Lions per capienza o servizi.

Le contemporanee votazioni politiche della città e la manifestazione “Pitti Uomo” hanno

quindi spostato l’attenzione sull’unico centro congressi con capacità sufficienti: “Fortezza

da Basso”.

Quest’ultima, certamente unica per posizione e qualità ha tuttavia manifestato una

richiesta economica che porterebbe l’organizzazione a evidenziare un importante

disavanzo di gestione.

Il Consiglio dei Governatori, preso atto della situazione sopra descritta dal Comitato

Organizzatore, dovendo garantire obbligatoriamente la

realizzazione di un Congresso Nazionale, oltre ad aver

espresso morali perplessità sulla eventuale spesa inerente

al centro congressi fiorentino, ha deliberato - con il conforto

della sede centrale - nel solo interesse dell’associazione e

della sua gestione lo spostamento dei lavori congressuali a

MONTECATINI TERME, PRESSO IL TEATRO VERDI.

La nuova sede offrirà tutti i confort e le strutture necessarie ad un importante Congresso

Nazionale nonché un giusto equilibrio di bilancio e la non remota possibilità di devolvere

l’eventuale avanzo di gestione (come da delibera di Sanremo) alla LCIF - LIONS CLUBS

INTERNATIONAL FOUNDATION.

- 3 –

Page 4: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

RIUNIONE ORGANIZZATIVA A BEIRUT IN PREPARAZIONE DELLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO - 21-24 marzo 2019 Una bellissima sorpresa la realtà Lions a Beirut, dove dal 11 al 13 gennaio si sono tenute

2 riunioni dell’Osservatorio della Solidarietà Mediterranea. Ci siamo incontrati per

definire contenuti, agenda ed organizzazione della XXII Conferenza Lions del

Mediterraneo cui parteciperanno tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

La discussione è stata vivace e costruttiva, molto ben condotta dal coordinatore Dorijan

Marsic, coadiuvato dal segretario Massimo Fabio, cui sono andati i complimenti dei

partecipanti. Erano presenti i due rappresentanti dell’area nord, cioè dei paesi Europei –

Harris Zachariadous ed Ugo Lupattelli - un solo rappresentante dell’area sud Jelil

Bouraoui dalla Tunisia, assente il componente del Marocco. Ha partecipato anche il Past

Direttore Internazionale Salim Moussan (candidato a terzo presidente internazionale

nella elezione che si terrà a Milano); molto costruttivi i suoi interventi.

Si prospetta una edizione

della XXII Conferenza

sicuramente interessante e

con ottima presenza di

partecipanti. Gli italiani già

iscritti sono ben 60 su un

totale di 360. Le previsioni

sono di arrivare a superare il

numero di 400. Molte le

presenze dai paesi africani.

Ci sono ancora posti

disponibili nei 2 alberghi

Hilton prenotati. Camere e sale conferenza molto belle, con vista panoramica sulla città.

Beirut si presenta con grandi strade contornate da palazzi alti e pieni di luci. Tutto è

illuminato a festa, con grandi insegne ed addobbi scintillanti.

Il comitato organizzatore

presieduto da Samir Abou

Samra, e i collaboratori libanesi

sono in fermento, attivissimi e

ospitali. Molti di loro parlano

l’italiano ed hanno una grande

ammirazione per l’Italia. Tifosi di

calcio e delle nostre squadre,

seguono il campionato italiano.

Ci hanno accolto con simpatia

insieme alle consorti, ricevuti

nelle loro case e accompagnati in ristoranti dove il cibo era ottimo e abbondante.

L’ambiente che troveremo a marzo sarà piacevole e molto favorevole a noi italiani.

Una occasione da non perdere per immergersi in una realtà multietnica, condividendo

idee e progetti in una Conferenza che ha la positiva particolarità di svolgersi in una sala

unica e con un numero di LIONS non troppo elevato.

- 4 –

Page 5: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

NNOOTTIIZZIIEE DDAALL DDIISSTTRREETTTTOO

CONVENTION

INTERNAZIONALE

LIONS

Milano 5-9 luglio 2019

Messaggio del Governatore ai Presidenti di Club e ai soci del 108TA2

Cari Amici,

mi auguro che molti di voi si siano già iscritti alla Convention di Milano 2019.

E che chi non lo avesse ancora fatto, lo farà comunque entro breve.

Per i motivi organizzativi che spiegherò più avanti, abbiamo bisogno di ottenere

alcune informazioni:

il numero dei Soci e accompagnatori che si sono già iscritti alla

Convention

quanti altri Soci e accompagnatori si iscriveranno, con certezza, più

avanti.

I motivi organizzativi, cui accennavo prima, sono:

Un contributo. Il Distretto ha deciso di contribuire alle spese dei Soci, per

favorire la maggiore presenza possibile di partecipanti alla Convention.

Dando loro, con ciò, la possibilità di conoscere meglio il Lions International

e di dare contemporaneamente lustro al Distretto.

Per stabilire l’entità del contributo, c’è però la necessità di conoscere il

numero totale di iscritti del Distretto.

La T-shirt. Chi parteciperà alla sfilata di sabato 6 luglio, nel centro di

Milano, dovrà indossare una T-shirt di colore diverso, a seconda del

Distretto Lions di appartenenza. Il Distretto potrebbe farsi carico del costo

di tale maglietta (circa 20€) per tutti i propri Soci iscritti ma, per farlo, deve

conoscerne la quantità e l’ordine deve essere fatto entro febbraio.

Conto dunque sulla vostra collaborazione affinché forniate i numeri richiesti,

entro gennaio, ai vostri Presidenti o Segretari che poi li comunicheranno al

Distretto.

Godrete dell’occasione unica di prendere parte alla manifestazione

internazionale più importante della nostra Associazione, che porterà in Italia

non meno di 25.000 Lions, provenienti da tutto il mondo. Il tutto vicino a casa

nostra.

Angelo Della Porta

Page 6: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

ZONA E "RISTORANTE - ALBERGO COSTANTINI" A COLLALTO DI TARCENTO 17 GENNAIO 2019 - ALLE ORE 19

col contributo di

PCC STEFANO CAMURRI PILONI - GLT DO BRUNO BARADEL - GMT

DO ADRIANA BAVOSA - NEW VOICES (dedicato alle donne)

Franca Bertoli Cividino, Presidente Zona E

ZZOONNAA CC

“CANTINA DA MARCO”

VIA LA ROTTA 21 - LATISANA

19 GENNAIO 2019 - ALLE ORE 10

col contributo di

PCC STEFANO CAMURRI PILONI - GLT

DO BRUNO BARADEL – GMT PDG UGO LUPATTELLI - COMUNICAZIONE DO ADRIANA BAVOSA - NEW VOICES

(dedicato alle donne)

Ezio Simonin, Presidente Zona C

ZONA A

SEDE LIONS VIA LAZZARETTO VECCHIO 10 - TRIESTE

26 GENNAIO 2019 - ALLE ORE 9.30

col contributo di

PDG ANNA DESSY ZANAZZO – LCIF

DO ALESSANDRO GERDINA – LCIF PDG GIANNI DOVIER – GST

DO DARIO ANGIOLINI - GST PDG UGO LUPATTELLI - COMUNICAZIONE

Antonella Clarich, Presidente Zona A

INVITO

A

INCONTRI

DI

FORMAZIONE

Page 7: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

NNOOTTIIZZIIEE DDAAII CCLLUUBB

“PIT STOP ALLATTAMENTO”

INAUGURATO IL 9 NOVEMBRE PRESSO IL CUP DELL’OSPEDALE

DI MONFALCONE DAL L.C. MONFALCONE

Immaginate un CUP. Una sala d'attesa. Tante sedie l'una legata all'altra per mantenerle

sempre in ordine. Gente che si siede in attesa del suo turno. Gente che si alza appena il

numero che ha in mano compare lampeggiante sul visore posto in fondo alla sala al di

sopra degli sportelli.

È un posto, come tutte le sale d'attesa o qualunque luogo affollato, dove se hai bisogno

di un minimo di privacy non la trovi.

Immaginate, adesso, una giovane mamma ed un bimbo di pochi mesi al quale si è

risvegliato di colpo l'appetito. Che fai, mica lo puoi mandare al bar a farsi un

cappuccino… E allora? Allora lo allatti, dove ti trovi…

Ma è proprio così? No.

Immaginate, invece, una sala d'attesa con un angolo grande quanto basta, ma riservato

e fuori dagli sguardi indiscreti, dove la nostra mamma possa rifugiarsi insieme al suo

bimbo per fare la cosa più naturale di questo mondo, alla quale nessuno di noi ha potuto

sottrarsi nella propria vita: attaccarsi al seno di mamma e sfamarsi.

Page 8: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

L'idea, geniale nella sua disarmante semplicità, è nata da una chiacchierata fra la

dott.ssa Danica Dragovig, Direttrice U.O. di Pediatria Monfalcone Gorizia, e la dott.ssa

Nicla Da Rin Chiantre, socia del Lions Club Monfalcone e, fino a poco tempo fa, dirigente

medico presso il locale ospedale.

Il progetto è decollato sotto la presidenza del Lions Club dott.ssa Daniela Paoli ed è

proseguito sotto quella attuale del dott. Luigi Borgioni.

Inaugurato la mattina del 9 novembre scorso, alla presenza delle autorità interne

dell’ospedale e di una folta rappresentanza dei soci del Lions Club di Monfalcone, è stato

significativamente chiamato PIT STOP ALLATTAMENTO e può fregiarsi del benaugurante

patrocinio dell’UNICEF. Insieme ai dipinti di Lorenzo Michelin, è visibile presso la sala

d’attesa del CUP dell’Ospedale di Monfalcone.

Parole di grande apprezzamento, per l’iniziativa, sono state espresse dal dott. Antonio

Poggiana, Direttore dell’AAS2 Bassa Friulana.

Ad illustrare le finalità e le funzionalità del Pit Stop Allattamento ci ha pensato la dott.ssa

Danica Dragovic, primario del Reparto di Pediatria dell’Ospedale, informando che l’Unità

Operativa di Pediatria di Monfalcone si è impegnata da sempre per incentivare

l’allattamento al seno.

Una stretta collaborazione fra l’Azienda

Sanitaria Bassa Friulana-Isontina, i Lions, le

Signore Lions ed il Leo Club di Monfalcone

permette, oggi, alle mamme in transito o sosta

presso il CUP dell’ospedale di trovare un

momento di intimità con il loro bambino.

“Perché, assicura Danica Dragovic,

l’allattamento al seno non è un semplice atto

nutritivo ma rappresenta un insieme di

comportamenti materni che esaltano il legame

tra madre e bambino attraverso uno stretto

contatto fisico, favorendo le interazioni che

avvengono attraverso i gesti e le espressioni del

volto della mamma”.

Il nostro Pit Stop, spartano ed essenziale

nell’arredo, è stato artisticamente arricchito

dall’abile pennello di Lorenzo Michelin, al

tempo Presidente del Leo Club di Monfalcone.

A lui si devono, infatti, i bellissimi dipinti che

danno nuova luce al Pit Stop e ne esaltano la funzione attraverso l’allegoria penetrante

delle immagini proposte.

Giuseppe Apollo

- 8 –

Page 9: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

I LIONS CLUB VENZONE via JULIA AUGUSTA in

prima linea a favore del COMUNE di SAPPADA

colpita dall’ alluvione del 29 e 30 ottobre 2018.

ECCO IL PROGRAMMA

IN PARTICOLARE DOMENICA 20 GENNAIO

ore 10.30 e ore 14.30: VISITE GUIDATE ai cortili di VENZONE e PROPOSTA DI LIBRI SULLA STORIA DI

VENZONE e GUIDE AI SUOI MONUMENTI a cura dei Soci Lions del Club di Venzone via Julia Augusta.

PARTECIPA ANCHE CON I TUOI AMICI

- 9 –

Page 10: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

2° CONCERTO DI NATALE LIONS LC BIBIONE SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO Serata magica per il secondo Concerto degli Auguri Lions di Bibione-San Michele al

Tagliamento al Savoy

Beach di Bibione.

Il concerto si è svolto

nella sala Margherita di

Savoia, all’insegna delle

note musicali natalizie

condivise nel tradizionale

grande CONCERTO DI

NATALE che ancora una

volta ha visto impegnato

il Lions Club di Bibione.

L’evento si è tenuto venerdì 14

dicembre alle 20.00 e ha avuto come

protagonista l’ASSOCIAZIONE

CULTURALE MUSICALE “VAL

ISONZO”, della provincia di

Gorizia diretta dal Maestro Fulvio

Dose affiancato dalla fantastica

soprano Giulia Della Peruta,

diplomata presso il Conservatorio

“Jacopo Tomadini” di Udine al

Triennio Sperimentale di canto col

massimo dei voti, lode e menzione d’onore.

“Sono certo che sarà una bellissima serata di beneficienza e solidarietà; saremo tutti

trasportati in musica nel vivo del Natale”. Così si è espresso Paolo Boldrin, cerimoniere

per l’occasione, salutando il pubblico e presentando la serata.

Tra il primo ed il secondo atto è stato poi chiamato sul palco il Presidente

dell’Associazione Circolo Ricreativo Culturale e di Solidarietà AUSER di San Michele al

Tagliamento Antonino Trovato, per un breve saluto e per ricevere una busta con il

contributo di euro 5.000,00 quale riconoscimento per il grande lavoro svolto nel

territorio.

“Rivolgo un Grazie particolare agli amici Lions per questo importante gesto di solidarietà e

per la manifestata sensibilità ed attenzione a temi sociali.

Con il Lions Club di Bibione-San Michele al Tagliamento, c’è stata sin da subito

comunione di intenti. Grazie ancora per aver accolto la sfida e sposato la nostra idea del

favorire e aiutare persone indigenti.”

Queste le parole, pronunciate con una evidente emozione, di Antonino Trovato.

Un fantastico ed emozionante Concerto; si è respirata un’aria decisamente Natalizia che

ha portato un soffio di serenità nella comunità in una serata decisamente magica.

Luciano Martinazzi

Page 11: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

I LIONS PER LA DISLESSIA. Giovedì 17 gennaio alle 17.30 nella scuola secondaria di primo grado G. Lozer di Torre

in via Zara 1, i LIONS DELLA PROVINCIA DI PORDENONE (Lions club di Sesto al

Reghena in Sylvis, Sacile - Medio Tagliamento, Brugnera - Pasiano - Prata, Pordenone

Host, Pordenone Naonis, Maniago -Spilimbergo e Porcia) presenteranno, a tutte le scuole

medie di primo grado del territorio lo strumento compensativo Seleggo per meglio

valorizzare tutte le intelligenze.

L’evento è rivolto ai dirigenti

scolastici, ai docenti e ai

genitori interessati a conoscere

le peculiarità del sevizio offerto

agli studenti con diagnosi di

dislessia frequentanti la scuola

secondaria di primo grado.

Dopo i saluti di Silvia Masci -

presidente della zona F e

coordinatore del PROGETTO

SELEGGO del Distretto Lions

108 Ta2 - e delle autorità, si

susseguiranno i relatori:

Paolo Colombo, presidente

di SELEGGO ONLUS che

presenterà l’associazione,

Alfonso Iorno, pediatra che

affronterà le implicazioni del

disturbo della dislessia

Enrico Pons che

descriverà, nello specifico, lo

strumento “Seleggo” che

consente di migliorare la

velocità di lettura e

comprensione dei testi scritti

producendo miglioramenti

visibili nell’apprendimento.

La qualità di quanto viene

offerto è certificata dalla garanzia

scientifica della IRCC

E. MEDEA DELLA NOSTRA FAMIGLIA di Bosisio Parini che ha stabilito la metodica

sulla base di ricerche certificate e pubblicate su riviste internazionali di settore.

Le peculiarità del servizio presentato si possono anche vedere accedendo alla home page

di www.seleggo.org.

- 11

Page 12: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

CONVEGNO SULLA CONDIZIONE CARCERARIA E IL NUOVO CARCERE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

La sospensione dei lavori del nuovo carcere di San Vito è stato oggetto di riflessione ad

un importante convegno sulla condizione carceraria, incontro organizzato dai

Lions Club della provincia di Pordenone:

SESTO AL REGHENA IN SYLVIS - SACILE - MEDIO TAGLIAMENTO -

BRUGNERA PASIANO PRATA - PORCIA - PORDENONE HOST -

PORDENONE NAONIS - MANIAGO SPILIMBERGO.

Il convegno, con il patrocinio del comune di San Vito al Tagliamento, si è tenuto in sala

consiliare mercoledì 12 dicembre. Coordinatrice dei lavori è stata la presidente del Lions

Club di Sesto al Reghena prof.ssa Gabriella Sfreddo.

Il sindaco Di Bisceglie (nella foto) ha tenuto a precisare che ora,

con la sentenza del Consiglio di Stato, i costi e i tempi

aumenteranno per la realizzazione del nuovo fabbricato

penitenziario, auspica perciò la soluzione del problema.

Il dott. Sbriglia, Provveditore delle carceri del Triveneto ha

sottolineato il grande bisogno del nuovo carcere a San Vito per

offrire dignità non solo ai detenuti ma anche agli operatori

penitenziari. Il carcere di San Vito sarà scuola, fabbrica,

università e luogo di culto, favorendo ricchezza sociale e culturale

al territorio. La qualità di vita nel carcere non può che essere

simbolo di un paese civile.

Il dott. Quagliotto, direttore delle Casa Circondariale di Pordenone, dopo aver elogiato la

comunità di San Vito perché si è fatta carico della costruzione del nuovo carcere, ha

sottolineato come in generale manchi nelle carceri italiane il senso della “Maestà dello

Stato” dato che spesso la struttura delle carceri si presenta vecchia e non adeguata come

a Pordenone. C'è però da evidenziare come lo sforzo degli operatori carcerari favoriscano

- 12 –

Page 13: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

un incontro relazionale volto al recupero della persona. Si attuano per questo dei progetti

atti a favorire la rieducazione psicologica dei carcerati attraverso anche laboratori artistici

come quello, che è stato organizzato di recente, dell'artista Pasquale Longo.

Don Rigolo ha parlato di giustizia “riconciliativa” facendo riferimento all'articolo 27 della

Costituzione italiana: “Le pene devono tendere alla rieducazione del condannato”.

Il procuratore Tito, attraverso una vera “arringa”, ha sottolineato come spesso ci si

dimentica dei danni morali e materiali delle persone offese, per cui le pene si limitano

solo a far perdere la libertà al condannato ma non a risarcire chi ha ricevuto il danno.

Per non parlare poi del fatto che, dato il sovraffollamento delle carceri, molte volte la

condanna si limita ai domiciliari che certamente non tendono alla rieducazione della

persona.

Dobbiamo uscire da questa perversione: rendere giustizia più vicina al fatto commesso

con pena efficace solo così le sentenze saranno un deterrente contro la criminalità.

L'altra assurdità è che nonostante il calo dei reati, gli omicidi ad esempio sono meno del

15%, le carceri sono piene. Nessuna emergenza sicurezza dunque ma il legislatore ha

ritenuto opportuno aumentare gli anni di pena a chi ha commesso reati minori, tipo il

rubare una bicicletta all'interno di una proprietà, con il risultato dell'affollamento delle

carceri; i detenuti sono infatti passati a oltre 60.000 e questo comporterà una sanzione

onerosa all'Italia da parte della Corte Europea dei diritti dell'uomo.

Il vice procuratore onorario Alberto Cino del Lions Club del Medio Tagliamento ha

sottolineato la funzione educativa della pena e il ruolo importante dell'avvocato difensore

durante il processo, al fine di arrivare ad una sentenza giusta.

La serata si è conclusa con numerosi interventi che hanno sottolineato l'importanza del

pendere coscienza del problema della condizione del carcerato e della necessità

inderogabile della costruzione di un nuovo carcere a San Vito nel tempo più breve

possibile.

Andrea Bellunello Piazza del Popolo a San Vito al Tagliamento

Madonna con Bambino e donatore

e i santi Pietro e Paolo, 1488.

- 13

Page 14: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

CONCERTO DI NATALE GRUPPO GOSPEL STRUMENTALE E CORALE

“NOTE IN BLU”

Sabato 15 Dicembre 2018 il LIONS CLUB DI ASOLO E

PEDEMONTANA DEL GRAPPA ha organizzato un

concerto nel teatro dedicato ad Eleonora Duse ad Asolo.

Il gruppo musicale “NOTE IN BLU“ ha coinvolto il

pubblico numeroso nella magica atmosfera natalizia

con un gioioso spettacolo di canti gospel.

Lo scopo di questo evento, oltre a quello di allietarci con la musica, è stato soprattutto di

aiutare le persone in difficoltà del territorio, a cui è stato devoluto il ricavato della vendita

dei biglietti

Panoramica di ASOLO

- 14 –

Page 15: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

LIONS E ALPINI IN CARROZZA CON

I BAMBINI “ Signori in carrozza ”

Domenica 16 Dicembre si è rinnovata l’iniziativa “SIGNORI IN CARROZZA” che vede

Lions e Alpini in carrozza con i bambini ”.

Una carrozza d’epoca Breck Vagonette trainata da

due bellissimi cavalli bianchi - condotta da un

impeccabile cocchiere con a fianco il simpatico Babbo

Natale - ha fatto vivere ai Bambini e rivivere ai loro

Genitori tempi passati con un percorso lungo le

strade Cittadine.

Dalle 10.15 alle

12.15 ad animare

Piazza Libertà e

zone limitrofe ci ha

pensato il LIONS

CLUB UDINE

DUOMO grazie

anche alla

collaborazione del

Gruppo A.N.A.

Udine Centro, al

patrocinio del Comune di Udine e alla sponsorizzazione

di diverse Ditte e Società Udinesi.

La Manifestazione ha avuto quest’anno la gradita visita del Vice Sindaco di Udine Loris

Michelini.

Questa bellissima iniziativa - giunta alla 10ª Edizione - rappresenta ormai un

immancabile momento di ritrovo in centro Città anche per scambiarsi gli auguri per le

prossime Festività di Natale.

Page 16: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

Ai moltissimi bambini sono stati donati panettoncini e caramelle mentre ai genitori è

stato consegnato un pieghevole appositamente predisposto per informarli sulle numerose

attività che i Lions di tutto il Mondo propongono ed attuano.

Al termine sono stati sorteggiati numerosi premi tra i piccoli partecipanti alla

Manifestazione fra cui delle magliette della 19ª Edizione della Maratonina Città di Udine

e sciarpe e magliette della Associazione Pallacanestro Udinese – G.S.A.

La manifestazione desidera essere un momento di fattiva collaborazione con le Istituzioni

rispettando il nostro motto “WE SERVE‟ ma anche per poter regalare un piacevole

momento a grandi e piccini dando loro la possibilità di godersi le bellezze della città al

ritmo dei tempi passati su una carrozza e udire lo scalpitio dei cavalli che la trainano.

Alle 12.30 presso la Sede A.N.A. del Gruppo Udine Centro si è tenuto il tradizionale

scambio degli Auguri, una iniziativa che quest’anno ha raggiunto la 20ª Edizione sempre

assieme a questi validissimi e preziosi Collaboratori.

Renato Virco

- 16 –

Page 17: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

IL LC BELLUNO CON I VIGILI DEL FUOCO E LA BEFANA PER I BAMBINI RICOVERATI IN OSPEDALE E PER IL PARCO FLUVIALE CITTADINO

Si è svolto nei giorni 5 e 6 gennaio il tradizionale appuntamento con la befana del LIONS

CLUB BELLUNO, evento benefico, che quest'anno ha visto come protagonisti beneficiari

non solo i bambini della Pediatria di Belluno, ma anche il nostro territorio colpito a fine

ottobre dal violento nubifragio.

LA BEFANA, arrivata in Pediatria grazie alla scala dei pompieri, ha portato tre sacchi di

giocattoli donati dal nostro Club,

assieme ai regali offerti dal circolo

ricreativo dei VIGILI DEL FUOCO. Un

evento che da lungo tempo vede insieme

Vigili del Fuoco e Lions, per portare un

po' di allegria e qualche sorriso ai piccoli

pazienti ricoverati.

La sera del 6 gennaio, durante un

incontro conviviale si è svolta la

tradizionale lotteria. Quest'anno i soci

sono stati particolarmente generosi sia

nel donare gli oggetti, sia nell'acquistare

i biglietti.

Il ricavato della lotteria andrà ad

aggiungersi alla somma già accantonata

in occasione della festa degli auguri e

Page 18: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

sarà destinato a sostenere l'iniziativa di ripristino del parco fluviale cittadino, devastato

dalla furia delle acque del Piave il 29 ottobre scorso.

IL PARCO DI LAMBIOI è il biglietto da visita della nostra città, uno spazio aperto a

disposizione di tutti, cittadini e ospiti,

un'area bella per gli scorci panoramici

offerti, fruibile e godibile da tutti. Ma

non solo, ha anche un'importanza

storica. Infatti, l'alluvione ha portato

alla luce ottantanove pietre che

facevano parte del castello e delle

mura medievali, distrutti in epoca

napoleonica, pietre poi utilizzate per il

primo scientifico intervento di

arginatura del fiume.

L'obiettivo del Comune di Belluno è di

creare un percorso archeologico,

riportando le pietre sull'argine, a

raccontare la storia della città, dalla

costruzione del castello, all'età

napoleonica, fino all'alluvione.

Nella foto la Befana, travestita da

Presidente del Club, e l’assessore alla cultura del Comune di Belluno Marco Perale.

Il LC si propone di sostenere questo progetto che prevede il posizionamento di tre

pannelli, uno dei quali dovrebbe riprodurre un'incisione di Marco Ricci, che fa parte della

collezione privata della Regina d'Inghilterra, riproducente la Belluno murata del '700

vista proprio dal parco di Lambioi: così il visitatore potrà idealmente vedere la città

com'era e com'è.

MALTEMPO “VAIA”. LA PROVINCIA DI BELLUNO

COLPITA DURAMENTE HA SAPUTO REAGIRE. UN ESEMPIO DI BUON FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI PRONTO

INTERVENTO

Incontro con il Prefetto Francesco Esposito che ha illustrato come

si è operato in emergenza.

Il maltempo di fine ottobre – inizio di novembre scorso è stato devastante per varie aree

del Veneto, ma soprattutto nel bellunese. Si calcola che nel Veneto sono stati distrutti

dal vento fortissimo circa 12.000 ettari di bosco, molti dei quali nella provincia di Belluno.

L’occasione per fare il punto su questi eventi è stato l’incontro del Lions Club Belluno

con il Prefetto Francesco Esposito. Nel presentare l’illustre ospite, Tiziana Roncada,

- 18 –

Page 19: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

Presidente del LIONS CLUB BELLUNO ha ricordato la figura del Prefetto Esposito e la

sua ricca biografia ringraziandolo per la sua partecipazione.

Il dr. Esposito ha ricordato che al suo arrivo nel territorio bellunese nel 2016 gli fu

suggerita l’idea di fare una mostra sull’alluvione di Firenze del 1966.

Prendendo spunto da quei ricordi disastrosi ha paragonato quanto successo allora con

oggi: “Il bellunese è stato più colpito di Firenze.” Secondo il Prefetto gli elementi scatenanti

del disastro del ‘66 sono stati la mancanza di previsione e di prevenzione.

Il Prefetto ha ricordato che oggi le previsioni metereologiche nel Veneto e nella provincia

di Belluno sono precise e puntuali grazie all’ARPAV, come numerose sono le azioni di

prevenzione e la cura del territorio attuate nel corso degli anni , così come la

regimentazione dei corsi d’acqua. Il 29 e 30 ottobre il quantitativo d’acqua caduto è stato

elevato e il vento di scirocco soffiava a 190 Km/H. Questi due elementi hanno creato un

effetto “motosega” nei nostri

boschi facendo cadere gli alberi

come le pedine di un domino.

Fortunatamente, ha sottolineato

il Prefetto, nel Bellunese hanno

funzionato le previsioni; già dal

giovedì la prefettura è stata

allertata dall’ ARPAV e già

sapevamo cosa sarebbe successo

il lunedì e c’è stata la

prevenzione. Infatti, il territorio è

provvisto di argini e briglie ben

strutturati, perché nel corso degli

anni sono stati eseguiti numerosi

lavori.

Ripercorrendo quelle giornate il

dr. Esposito ha ricordato che: “Il

livello di allerta, presente per la

pioggia, da arancio (moderato) è

passato a rosso (elevato). Nella

giornata di giovedì si è maturata

l’idea di lasciare perdere

l’incendio a Taibon Agordino. Avevamo stimato che la pioggia che sarebbe arrivata lo

avrebbe spento. Purtroppo l’incendio ha lasciato un territorio debole, fragile, molto esposto

alle intemperie, la roccia è friabile e la viabilità difficile.

Rispondendo ad alcune domande il Prefetto ha segnalato che le scelte immediate messe

in campo sono state:

1) CONVOCARE TUTTI I SINDACI. Ogni comune ha un PIANO DI SICUREZZA. Condividere

le informazioni, quali sono i rischi, condividere la storia dei luoghi. I sindaci hanno la

conoscenza del loro territorio. DIRE ai cittadini che il rischio è GRAVE, fare protezione

comune, sicurezza con le persone, tutti devono sapere cosa succederà. Ogni cittadino

deve contribuire a fare quanto sopra.

2) Intervenire sulle manifestazioni pubbliche e sospenderle TUTTE. Per esempio è stato

sospeso, tra numerose polemiche, il Rally.

3) Ipotizzare la CHIUSURA DELLE SCUOLE. Abbiamo atteso sabato per avere la conferma

del maltempo e alle ore 16.00 è stato inviato un messaggio alle segreterie che le scuole

Page 20: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

sarebbero state chiuse. Il provvedimento è stato eseguito grazie alla comunicazione in

anticipo ai presidi di tenere almeno una persona nel pomeriggio in attesa d’istruzioni.

Poi in tam tam tra genitori sul sito internet della scuola via whatsapp tutti sono stati

avvertiti.

4) Immediata convocazione della PROTEZIONE CIVILE e formazione di una SALA

COMUNICAZIONI OPERATIVA presso l’aeroporto di Belluno. Non è stato facile fare una

sala comunicazioni perché la protezione civile non ha una sala cosi informatizzata e

tecnologicamente avanzata. La Prefettura, arrivando prima, ha portato la

strumentazione mancante.

Riportiamo, in sintesi, alcune valutazioni del Prefetto Esposito che meglio di qualsiasi

resoconto riescono a descrivere quei momenti critici. “Le emergenze sono state tenute

sotto controllo osservando costantemente i corsi d’acqua, le dighe e gli invasi, l’evolversi

delle previsioni del tempo e con la chiusura degli uffici pubblici il lunedì pomeriggio.

Il fortissimo vento ha devastato intere zone dell’Agordino e del Comelico e le utenze sono

saltate. Telefoni in tilt viabilità interrotta da frane. L’elicottero per i soccorsi non poteva

alzarsi e i ponti radio erano praticamente nulli. In questa situazione abbiamo avuto un buco

di diverse ore, dove non si sapeva quali danni ci fossero. Abbiamo chiesto l’aiuto

dell’esercito militare e la protezione civile di altre regioni.

A questo punto abbiamo capito che la partita si sarebbe giocata sull’energia elettrica e sulla

viabilità. Abbiamo contattato l’ ENEL ma come ben sapete non esiste solo Enel ma ci sono

tantissime società che forniscono energia ai nostri paesi. Il dialogo risulta difficile quando

non hai un solo interlocutore. Dopo un dibattito tra i tanti si è deciso di trovare, rendere

disponibili i generatori di corrente. Numerosissimi gruppi elettrogeni sono stati fatti arrivare

nelle nostre zone per sopperire alla mancanza di corrente. Poi abbiamo contattato l’ ANAS

per la viabilità.

IL TUTTO HA FUNZIONATO BENE PERCHE’ HA PREVALSO LA LOGICA DEL SISTEMA.

Hanno interagito e collaborato: l’ARPAV, il Prefetto, i VV FF, la polizia, i carabinieri, l’

esercito, la protezione civile, i Sindaci sul territorio e la comunità tutta.

Un elogio e ringraziamento da parte del Prefetto alla Comunità, senza la quale non si

sarebbero raggiunti questi risultati di efficienza, una comunità che non si è mai

lamentata, si è rimboccata le maniche, è stata solidale e collaborativa. Il Prefetto ha

imparato una lezione di vita dai bellunesi: il sistema ha funzionato e la comunità ha

collaborato.

CRITICITA’ per il futuro: Il CCS, centro di coordinamento soccorsi, ha strumentazioni

vecchie, inadeguate all’attuale modernità. Bisogna investire per dare la possibilità di

aumentare la loro efficienza. Riorganizzare alcuni servizi vedi ENEL, TERNA, … in

emergenza bisogna mettere da parte la logica aziendale e assicurare le comunicazioni

durante le criticità.

Guardando al futuro, lasciamo un territorio più debole, privo delle difese naturali che

aveva. NON CI SONO PIU’ ALBERI e sono rimasti i buchi sul terreno dove entra acqua

aumentando il pericolo di frane e le valanghe non vengono più fermate dagli alberi.

Chiederemo un’analisi del territorio per attivare le cautele di rischio. Siamo attenti a un

rischio neve ma per ora non ci sono livelli di allerta come per la pioggia. Monitoreremo

l’evolversi delle condizioni e se di necessità interverremo come fatto con l’emergenza

“VAIA”.

Edoardo Comiotto

- 20 –

Page 21: n Messaggio del Governatore per la q u e s t o n u m e r · SELEGGO i Lions per la Dislessia LC Asolo: Concerto di Natale con gruppo gospel LC Udine Duomo: “Signori in carrozza”

INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI IN AMBITO LION E LEO

A Livello Multidistrettuale: la Rivista “LION” in formato sia cartaceo che on-line

A Livello dei 3 Distretti del Triveneto: la Rivista “TEMPO DI LIONS” in formato cartaceo

A Livello Distretto 108Ta2: la Newsletter “INFOTA2” ed il sito www.lions108ta2.org

Leggere le riviste per seguire la vita della nostra associazione. Il Sito consente anche

di avere a disposizione informazioni e documenti scaricabili all’occorrenza.

Ma si può partecipare attivamente inviando propri elaborati, notizie, eventi, foto

che possano essere pubblicati.

REDAZIONE DI INFO TA2

Governatore distrettuale: Angelo Della Porta

Direttore: Ugo Lupattelli

Condirettore: Lucio Leonardelli

Mauro Galliani

Si richiede la fattiva collaborazione dei Club per condividere notizie e informazioni.

E’ positivo scambiarsi esperienze, conoscenze e progetti perché questo crea

condivisione e confronto e fortifica le amicizie per cui INFOTA2 è a vostra

disposizione.

Comunicazioni ed articoli – preferibilmente con foto – vanno inviati a:

[email protected] - cell. 335 7034042

oppure a

[email protected] – cell. 3924624509

ENTRO VENERDÌ 8 FEBBRAIO 2019

- 21 –


Recommended