+ All Categories
Home > Documents > n.30 - 2018 - parrocchiacristore.com 30 dom04novembre.pdf · fa’ che l’accolga nel mio cuore...

n.30 - 2018 - parrocchiacristore.com 30 dom04novembre.pdf · fa’ che l’accolga nel mio cuore...

Date post: 11-Nov-2018
Category:
Upload: phamdien
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
n.30 - 2018 4 Novembre Coordinate Bancarie (Codice IBAN): IT65 R 05034 01637 000000001558 “L’eterno riposo dona loro o Signore” Comunità in cammino Carissimi, domenica scorsa 28 ottobre per la preghiera e l’imposizione delle mani di Zappa Mons. Gianni, 59 ragazzi/e della nostra Comunità sono stati confermati nella fede ricevendo il dono dello Spirito Santo nel Sacramento della Confermazione. Mons. Zappa nell’omelia ha richiamato tutti alla responsabilità nel vivere il Vangelo. Al termine della Messa, nel salutarmi in sacrestia, si è complimentato per la partecipazione dei ragazzi, dei genitori e di tutti e per la presenza di persone diversamente abili. E’ iniziato il mese di novembre; in questi giorni abbiamo visitato o visiteremo le tombe dei nostri cari davanti alle quali rivolgiamo una preghiera a Dio Padre per loro. La loro preghiera di intercessione ci accompagni nel quotidiano cammino della vita. Recarsi al cimitero è voler rinsaldare una storia di affetti, di ricordi e di riconoscenza per il bene ricevuto da loro e ricordarci quali sono le cose importanti della vita, nell’attesa di rincontrarci nella Gloria del Padre. Vogliamo prepararci alla FESTA di CRISTO RE, “nostra festa patronale”. Giovedì 8 novembre alle 21 la celebrazione della Messa con l’iniziativa “Fiore della carità”, durante la quale ricorderemo i nomi dei nostri cari; venerdì 9 novembre alle 21 l’Adorazione Eucaristica davanti al Santissimo: un tempo di sosta e silenzio per lasciarci invadere dalla presenza del Dio Vivente e ringraziarlo per il suo Amore. Sabato 10 e domenica 11 in teatro, la commedia musicale “Te lo ricordi Grease?della nostra compagnia teatrale “Pasticcini e fragole”. Domenica 11 novembre Festa liturgica di Cristo Re, con il momento conviviale del Pranzo Regale. Lunedì 12 inizieremo le Benedizioni delle Famiglie, secondo il calendario che troverete ogni settimana sul foglio di comunità; sarete anche informati dai cartelli nelle vostre portinerie. Durante questo incontro vi sarà consegnata la lettera “Benedire la Vita - La famiglia cammina verso il Natale” del nostro Arcivescovo. Un cordiale saluto a tutti, in modo particolare ai nostri fratelli ammalati. p. Gianni
Transcript
Page 1: n.30 - 2018 - parrocchiacristore.com 30 dom04novembre.pdf · fa’ che l’accolga nel mio cuore come semente viva e la metta in pratica per portare frutti di bontà e di pace. Amen.

n.30 - 20184 Novembre

Coordinate Bancarie (Codice IBAN): IT65 R 05034 01637 000000001558

“L’eterno riposo dona loro o Signore”

Comunità in camminoCarissimi,domenica scorsa 28 ottobre per la preghiera e l’imposizione delle mani diZappa Mons. Gianni, 59 ragazzi/e della nostra Comunità sono stati confermatinella fede ricevendo il dono dello Spirito Santo nel Sacramento dellaConfermazione.Mons. Zappa nell’omelia ha richiamato tutti alla responsabilità nel vivere ilVangelo.Al termine della Messa, nel salutarmi in sacrestia, si è complimentato per lapartecipazione dei ragazzi, dei genitori e di tutti e per la presenza di personediversamente abili.E’ iniziato il mese di novembre; in questi giorni abbiamo visitato o visiteremole tombe dei nostri cari davanti alle quali rivolgiamo una preghiera a Dio Padreper loro. La loro preghiera di intercessione ci accompagni nel quotidianocammino della vita. Recarsi al cimitero è voler rinsaldare una storia di affetti,di ricordi e di riconoscenza per il bene ricevuto da loro e ricordarci quali sonole cose importanti della vita, nell’attesa di rincontrarci nella Gloria del Padre.Vogliamo prepararci alla FESTA di CRISTO RE, “nostra festa patronale”.Giovedì 8 novembre alle 21 la celebrazione della Messa con l’iniziativa “Fioredella carità”, durante la quale ricorderemo i nomi dei nostri cari; venerdì 9novembre alle 21 l’Adorazione Eucaristica davanti al Santissimo: un tempo disosta e silenzio per lasciarci invadere dalla presenza del Dio Vivente eringraziarlo per il suo Amore.Sabato 10 e domenica 11 in teatro, la commedia musicale “Te lo ricordi Grease?”della nostra compagnia teatrale “Pasticcini e fragole”.Domenica 11 novembre Festa liturgica di Cristo Re, con il momento convivialedel Pranzo Regale.Lunedì 12 inizieremo le Benedizioni delle Famiglie, secondo il calendario chetroverete ogni settimana sul foglio dicomunità; sarete anche informati dai cartellinelle vostre portinerie.Durante questo incontro vi sarà consegnata lalettera “Benedire la Vita - La famiglia camminaverso il Natale” del nostro Arcivescovo.Un cordiale saluto a tutti, in modo particolareai nostri fratelli ammalati.

p. Gianni

Page 2: n.30 - 2018 - parrocchiacristore.com 30 dom04novembre.pdf · fa’ che l’accolga nel mio cuore come semente viva e la metta in pratica per portare frutti di bontà e di pace. Amen.

“Erode temeva Giovanni...

Lettura settimanale - Evangelo secondo san Marco Mc 6,17-29

Invocazione allo Spirito Santo

Vieni, Spirito Santoriempi i cuori dei tuoi fedelie accendi in essi il fuoco del tuo amore.Manda il tuo Spirito, Signore.E rinnova la faccia della terra.

DOMANDE- I testi evangelici parlano spesso di Gio-vanni il Battista: perchè?- Erode è un uomo di potere, che sbagliaanche a causa del suo potere: dove tueserciti un potere?- Rispetto ai tempi in cui una personaveniva uccisa per un ballo di una ragaz-

za, le cose sono cambiate?

RIFLESSIONI- Colpisce molto in questo testo il cini-smo di Erode che, nonostante capisseche non era giusto uccidere Giovanni (for-se neanche incarcerarlo) lo fa per difen-dere la sua posizione, per non avere cri-tiche della sua amante, dei commensali,della gente. I motivi delle nostre azioninon sono sempre così nobili.

- Giovanni Battista ha alcune cose in co-mune con Gesù: la morte sicuramente,come Gesù muore vittima dell’ingiustiziae violentemente, così anche Giovanni ilBattista. Ma ha anche cose diverse, per

Erode infatti aveva fatto arrestareGiovanni e lo aveva messo in prigione acausa di Erodìade, moglie di suofratello Filippo, che egli avevasposata. Giovanni  diceva  a Erode:  «Nonti è lecito tenere la moglie di tuofratello». Per  questo Erodìade  gliportava rancore e avrebbe voluto farlouccidere, ma non poteva, perché Erodetemeva Giovanni, sapendolo giusto esanto, e vigilava su di lui; e anche senell’ascoltarlo restava molto perplesso,tuttavia lo ascoltava volentieri.  Venneperò il giorno propizio, quando Erodeper il suo compleanno fece unbanchetto per i grandi della sua corte,gli ufficiali e i notabili dellaGalilea. Entrata  la  figlia  della  stessaErodìade, danzò e piacque a Erode e aicommensali. Allora il re disse allaragazza: «Chiedimi quello che vuoi e iote lo darò». E le fece questogiuramento: «Qualsiasi cosa michiederai, te la darò, fosse anche lametà del mio regno». La ragazza uscì edisse alla madre: «Che cosa devochiedere?». Quella rispose: «La testa diGiovanni il Battista». Ed entrata di corsadal re fece la richiesta dicendo: «Voglioche tu mi dia subito su un vassoio latesta di Giovanni il Battista». Il redivenne triste; tuttavia, a motivo delgiuramento e dei commensali, non volleopporle un rifiuto. Subito il re mandòuna guardia con l’ordine che gli fosseportata la testa. La guardia andò, lo

Preghiamo.O Padre, che nella luce dello Spirito Santoguidi i credenti alla conoscenza piena dellaverità, donaci di gustare nel tuo Spirito lavera Sapienza e di godere sempre del tuoconforto. Per Cristo nostro Signore. Amen

decapitò in prigione e portò la testa suun vassoio, la diede alla ragazza e laragazza la diede a sua madre. Idiscepoli di Giovanni, saputa la cosa,vennero, ne presero il cadavere e loposero in un sepolcro.

Page 3: n.30 - 2018 - parrocchiacristore.com 30 dom04novembre.pdf · fa’ che l’accolga nel mio cuore come semente viva e la metta in pratica per portare frutti di bontà e di pace. Amen.

...sapendolo giusto e vigilava su di lui” (Mc 6,20)

Al termine della lettura e meditazioneO Santo Spirito, che hai ispirato questa Parola di Vita,

fa’ che l’accolga nel mio cuore come semente vivae la metta in pratica per portare frutti di bontà e di pace. Amen.

Alzo gli occhi verso i monti:da dove mi verrà l’aiuto?

Il mio aiuto viene dal Signore,che ha fatto cielo e terra.

Non lascerà vacillare il tuo piede,non si addormenterà il tuo custode.

Non si addormenterà,non prenderà sonno,il custode d’Israele.

Il Signore è il tuo custode,il Signore è come ombra che ti copre,

e sta alla tua destra. Di giorno non ti colpirà il sole,

né la luna di notte. Il Signore ti proteggerà da ogni male,

egli proteggerà la tua vita. Il Signore veglierà su di te,

quando esci e quando entri,da ora e per sempre.

Salmo 121

esempio il motivo della condanna a mor-te: Giovanni Battista aveva accusato aper-tamente Erode per il suo adulterio, Gesùnon viene messo a morte per aver accu-sato qualche potente, anzi sembra pro-prio che Gesù non avesse a che fare coni potenti e quindi non si interessava dellaloro condotta morale.

- Erode rimane triste dopo che Salomè glichiede la testa di Giovanni, perché sa cheè sbagliato uccidere Giovanni ma lo faràlo stesso: tristezza che affiora nella stes-sa maniera nel giovane ricco, che sa chedovrebbe vendere tutto e seguire Gesù manon ha il coraggio di farlo. Quando capia-mo che una cosa è giusta, che Gesù lavuole ma noi non la facciamo liberamen-te, affiora la tristezza.

- Perché Erode non reagisce in un altromodo negando la condanna a morte diGiovanni? Perché non è libero,ma è con-dizionato dagli ospiti, dalla sua promes-sa, dal vino che ha bevuto, dal suo stes-so potere che verrebbe inficiato dal noncompimento della promessa.

- E’ per questo che Gesù ci tiene tantoalla libertà, dai beni, dagli affetti, dallepersone, anche dalla propria famiglia:perché se uno non è libero non può ab-bracciare il Regno di Dio ed entrarvi. Gesùè libero anche di fronte alla sua morte eci propone un cammino di libertà, non uncammino di tristezza.

- Ci appare chiaro quando, di fronte a de-cisioni evangeliche (perdono, sobrietà,solidarietà, rispetto e amore per i più de-boli…), scegliamo di non seguire il Van-

gelo per altri motivi (perchè “non è giu-sto”, per non sembrare più stupidi deglialtri, per non scomodare i nostri familiari,per evitare critiche, perché “tutti fannocosì”…): dobbiamo ringraziare Dio per latristezza che nasce in noi, non evitarla,perché è una chiamata del Signore a uncammino di sequela più autentica.

- Oggi i “Giovanni Battista” che muoionoa causa della superficialità altrui e del-l’ingiustizia riusciamo a tenerli lontanidalla nostra vista, ma muoiono lo stes-so: persone che vivono nella miseria per-ché noi abbiamo troppo, che muoiono vio-lentemente perché noi ci voltiamo dall’al-tra parte… La morte innocente deve sem-pre farci riflettere; è una chiamata alla con-versione al Vangelo.

Page 4: n.30 - 2018 - parrocchiacristore.com 30 dom04novembre.pdf · fa’ che l’accolga nel mio cuore come semente viva e la metta in pratica per portare frutti di bontà e di pace. Amen.

Vuoi sapere di più sulla nostra parrocchia? Apri il sito www.parrocchiacristore.com

DOMENICA 4 NOVEMBRE - III dopo la Dedicazione- 10.15: Incontro genitori catechismo in sala DehonGIOVEDI’ 8 NOVEMBRE- 21.00: Santa Messa Fiore della carita’VENERDI’ 9 NOVEMBRE- 21.00: Adorazione EucaristicaDOMENICA 11 NOVEMBRE - SOLENNITA’ DI CRISTO RE- 12:30: Pranzo regale. Quote: 20 euro adulti; 8 euro ragazzi; prenotarsi daisacerdoti entro giovedì 8

AVVISI

ABBIGLIAMENTO , BIANCHERIA, OGGETTI PERLA CASA, BIGIOTTERIA, LIBRI E MOLTO ALTRO

PRESSO LA PARROCCHIA DI CRISTO REIngresso Scuola Materna

Sabato 10/Domenica 11 Novembre

SYC in progressPer i ragazzi delle medie

Ecco le prime 2 date:

- 17 Novembre (tema Halloween)

- 22 Dicembre (tema Natale)

Seguiamo tutti il tema con almeno un accessorioOgni serata prevede un’attività organizzata checoinvolgerà tuttiLascia a casa il cellulare o consegnalo all’ingresso

INIZIO SERATA ORE 19.30FINE SERATA ORE 22.30

Contributo 5 euro a serata cena compresa


Recommended