+ All Categories
Home > Documents > nbaprile

nbaprile

Date post: 12-Mar-2016
Category:
Upload: apple-press-group-srl
View: 219 times
Download: 5 times
Share this document with a friend
Description:
nbaprilemodena
100
n°49 3 aprile 2010 Apple Press Group srl - Edizione di Modena, Carpi e Sassuolo € 3,00 promozione lancio € 1,00 m o d e n a NB_aprile_10 25-03-2010 13:06 Pagina 1
Transcript
Page 1: nbaprile

n°4

9�

3 a

pri

le

20

10

�A

pp

le P

ress

Gro

up

srl

-E

diz

ion

e d

i M

od

ena

, C

arp

i e

Sa

ssu

olo

�€

3,0

0 p

rom

ozi

on

e la

nci

o €

1,0

0

mo

de

na

NB_aprile_10 25-03-2010 13:06 Pagina 1

Page 2: nbaprile

RISTORANTE BLUViale Dallai,1 - CARPI

Tel. 059 [email protected]

il luogo giustil luogo giusto per festeggiare in intimità un evento importante...alla scoperta di sapori tipici ed emozioni intense...

in un’atmosfera intrisa di morbidi giochi di luce che si fondononell’intensità dei profumi, dei colori e dei sapori.

R E S T A U R A N T

RISTORANANTE BLUViale Dallai,1 -lai,1 - CARPI

Tel. 059 65el. 059 [email protected]

“ “

NB_aprile_10 29-03-2010 8:17 Pagina 2

Page 3: nbaprile

Da quest'anno si potrannotrovare anche le scarpe diMiss Italia, testimonialdi Valleverde.

NB_aprile_10 29-03-2010 8:18 Pagina 3

Page 4: nbaprile

4 naturalmentebenessere

38 Gabriele ZerbiniL’oggetto del desiderio

46 Kate NorrisDo you speak english?

INCONTRI

38

08 Editoriale

10 flash

14 Modena: children’s tour

16 Modena: corrida di San Geminiano

18 Modena: Fabio Volo al Forum Monzani

22 Modena: insediato il nuovo Vescovo

24 Modena: la nazionale di judo in città

26 Modena: sfilata al Moro

28 Finale Emilia: inaugura lo studio 7/1

30 Modena: ritorna il Pacifico Dinner

32 Aperitivi al Maranello Caffè

34 Aperitivi Sassuolo: Cavedoni 40

36 Aperitivi Sassuolo:Piazza Garibaldi e Trama cafè

EVENTI

mo

de

na s o m m a r i o

aprile

14

NB_aprile_10 29-03-2010 13:41 Pagina 4

Page 5: nbaprile

MADE IN ITALY

www.ean13.it059 6229725

Nuova apertura

BoutiqueEAN 13 Collection

ModenaVia Farini, 23

NB_aprile_10 29-03-2010 9:53 Pagina 5

Page 6: nbaprile

52

52 alimentazione Le regole d’oro per per “scansare” i tumori

58 corpo e benessere Primavera allarme pollini

62 casa Case ecologiche ed economiche

68 viaggi Praga incantata

74 scelti per voi... film

75 scelti per voi... libri

76 scelti per voi... musica

96 oroscopo aprile

77 Le vetrine della moda

TRENDS

FASHION

66 La scelta del mese

HOME

mo

de

na s o m m a r i o

58

aprile

6 naturalmentebenessere

NB_aprile_10 29-03-2010 13:41 Pagina 6

Page 7: nbaprile

NB_aprile_10 25-03-2010 13:09 Pagina 7

Page 8: nbaprile

8 naturalmentebenessere

EDITORIALEdi silviamigliorini

Naturalmente Benessere Anno 9 n° 49,

registrazione Tribunale di Modena

n. 1640 del 31/05/2002.

Editore Apple Press Group s.r.l.

Via Giardini 440 Modena

Tel. 059/2919911

[email protected]

DIRETTORE RESPONSABILE:

Silvia Migliorini

COORDINATORE EDITORIALE:

Filippo Molinari

IN REDAZIONE:

Luca Marchesi, Filippo Molinari,

Silvia Marchetti, Alessia Broccardo.

ART DIRECTOR:

Manuela Giardini

PROGETTO GRAFICO:

Alessandra Maramotti,

Glenda Bonezzi

COLLABORATORI:

Elisa Scarabelli, Cristina Siligardi,

Alessandra Maramotti, Daniela Cornia.

ACCOUNT MANAGER:

Giorgia Gozzi

INFO MARKETING:

[email protected]

STAMPA:

Galeati Industrie Grafiche s.p.a. - Imola

In vendita nelle edicole di Modena e provincia,

€. 1,00. Ogni riproduzione è vietata.

IL PROSSIMO NUMERO IN EDICOLAIL 3 MAGGIO 2010

AVVERTENZE - GARANZIE PER I LETTORI. I

contenuti della pubblicazione sono redatti

con criterio, gli Autori declinano tuttavia ogni

responsabilità, diretta e indiretta per eventuali

imprecisioni, errori, omissioni o danni presunti

nei confronti dei lettori e di qualsiasi terzo,

inserzionisti compresi. Gli argomenti inerenti

la salute e la prevenzione non costituiscono

sollecitazione al consumismo farmaceutico.

Prima di prendere decisioni terapeutiche sca-

turite dalla lettura di queste pagine consultate

il vostro medico di fiducia e attenetevi ai pre-

cetti dei sanitari iscritti agli ordini professiona-

li. Testi, foto e grafica non potranno essere

copiati, ripubblicati o riprodotti se non con l'

autorizzazione scritta degli Autori.

non c’è più o c’è poco la via di mezzo. Via di mezzo

significa che tra prendere tutto a destra o tutto a sinistra si

potrebbe prendere la strada che è a metà tra le due parti, tra il

vedere tutto nero o tutto bianco si potrebbe vedere il grigio, tra

il bicchiere mezzo pieno e quello mezzo vuoto si potrebbe vede-

re un bicchiere pieno a metà.

La via di mezzo è la volontà di trovare accordi, è diplomazia, è la

capacità di far sì che le persone, i popoli vadano d’accordo ed è

la gioia di capire che si vive e lavora per la pace.

Primavera ed autunno ci stanno abbandonando….., le tempera-

ture, i paesaggi dai colori sobri e dolci ci lasciano ogni anno di

non ci sono più le mmeezzzzee ssttaaggiioonnii

più ed influiscono sulla naturalità della nostra vita…che non sia

un segno per dirci che è ora di cambiare l’essere umano che si è

venuto a formare? Le mezze stagioni sono l’equilibro della natu-

ra, ci permettono di fare il passaggio senza traumi dal grande

freddo al grande caldo…..le mezze stagioni c’erano e non ci

sono più. Cominciamo a comportarci affinché nell’uomo torni-

no e la natura ci seguirà.

E tu cosa ne pensi?

Dì la tua sul nostro blog www.nbmodena.it

NB_aprile_10 29-03-2010 8:02 Pagina 8

Page 9: nbaprile

BEAUTY ART ARINA Via de l Tag l io, 24 Modena

(al l ’ interno del salone Avino Parrucchier i) Tel .059.225600 Cell .329.3907352

Anni di lavoro e passione alla ricerca della bellezza

e dell’armonia dei colori su ogni tipo di donna.

I colori fanno la differenza e per te saranno una piacevole scoperta

di te stessa. Per gli altri sarai una nuova Lei.

Per la cura dell’immagine e definizione del total look

C o n s u l e n z a d i m a k e u p g r a t u i t a - M a n i c u r e - P e d i c u r e

Tr a t t a m e n t i v i s o e c o r p o p e r s o n a l i z z a t i

Novità 2010 STM Cellule

i l Tr at tamento ant iage

r ivo luz ionar io d i be l lezza

NB_aprile_10 25-03-2010 13:16 Pagina 9

Page 10: nbaprile

10 naturalmentebenessere

f lash a cura di Filippo Molinari

RETE NETGARAGE, AL VIA UNANUOVA STAGIONE DI CORSI

I social network più utilizzati, comefacebook, youtube e twitter, altri ser-vizi disponibili in internet e l’uso diOpen office saranno al centro dellanuova stagione di corsi gratuiti chel’assessorato alle Politiche giovanilidel Comune promuove attraverso larete dei net garage cittadini. Per informazioni e iscrizioni occorrerivolgersi al Coordinamento della retenet garage, in via degli Adelardi 4, tel.059 2034844 lunedì, mercoledì,venerdì dalle 16 alle 19 (www.comu-ne.modena.it/netgarage). Inoltre, alNet garage S. Damaso situato al Puntodi lettura di via Scartazzetta 53 (tel.059 469446) e al Net garage Mo-Estal Punto di lettura di viaIndipendenza 25 (tel. 059 283449) sisvolgeranno quattro incontri di assi-stenza e tutoraggio all’uso di internet.

NASCE LA COPPASTORICA RALLY CITTA’

DI MODENA

Lo storico Rally Città di Modena rivive gra-zie agli appassionati del Team Cross, del ClubMotori di Modena e della scuderia ModenaCorse. Il 17 aprile, in occasione della 35a edizio-ne del rally che si correrà regolarmente in giu-gno, è stata organizzata la prima Coppa StoricaRally Città di Modena, gara di regolarità, a cuipotranno partecipare vetture costruite non oltre il1992. La partenza del primo equipaggio sarà dataalle 16 in piazza Grande a Modena. Il tracciato si

svilupperà sul percorso classico con le prove spe-ciali appenniniche di Valle, San Martino e casa Mateazzi.

L’arrivo è previsto a Serramazzoni verso la mezzanot-te. Alla manifestazione, che gode del patrocinio del-

l’assessorato allo Sport del Comune di Modena edell’Aci, parteciperanno gran parte dei piloti

della nostra provincia che negli annicontribuirono con la loro presen-

za alla crescita dellagara.

FINE VITA, MODENA APPROVAIL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI

A Modena si potrà decidere in anticipo a quali tratta-menti sanitari si vuole essere sottoposti nel caso ci sitrovi nella condizione di non intendere e volere. IlConsiglio comunale ha approvato la delibera di inizia-tiva popolare che dà vita al Registro comunale delledichiarazioni anticipate di volontà sui trattamentisanitari. Approvato anche l’ordine del giorno sull’isti-tuzione del registro per il “rispetto della salute e del-l’autodeterminazione degli individui, ovvero “noall’eutanasia e no all’accanimento terapeutico. In par-ticolare, con la delibera viene istituito - “fatta salval’approvazione di una apposita normativa nazionalein materia” - un registro delle dichiarazioni anticipatedi volontà per i trattamenti sanitari presso l’ufficiocomunale di Stato civile, con lo scopo di consentirnel’archiviazione. Un regolamento disciplinerà le moda-lità di raccolta e di conservazione delle dichiarazioni.La spesa prevista è di 20 mila euro. I residenti delComune di Modena potranno chiedere l’iscrizione alregistro, che avverrà sulla base di una istanza confirma autenticata allegata aduna dichiarazione in bustachiusa che raccoglie le inten-zioni anticipate. “Ogni citta-dino - precisa il regolamento- può esprimere la propriavolontà di essere o meno sot-toposto a trattamenti sanita-ri in caso di malattia o lesio-ne cerebrale irreversibile oinvalidante, o in caso dimalattia che costringa atrattamenti permanenti conmacchine o sistemi artificia-li che impediscano una nor-male vita di relazione”.

NB_aprile_10 26-03-2010 9:22 Pagina 10

Page 11: nbaprile

� Progettazione e realizzazione di

parchi, giardini e terrazzi.

� Realizzazione e rigenerazione

di tappeti erbosi.

� Potature, piantumazioni,

trattamenti fitosanitari.

� Impianti d’irrigazione, microirrigazione

e subirrigazione.

� Impianti di recupero delle acque

ad uso irrigazione, fitodepurazione.

� Recupero ed ottimizzazione

di vecchi impianti d’irrigazione.

� Giochi d’acqua e laghetti naturali.

Preventivi gratuiti.

Creiamo angoli di paradisodi ogni dimensione!

Creiamo angoli di paradisodi ogni dimensione!

NB_aprile_10 25-03-2010 13:16 Pagina 11

Page 12: nbaprile

12 naturalmentebenessere

f lash

su www.nbmodena.org trovate uncalendario eventi aggiornato intempo reale e tante notizie daModena, Carpi e Sassuolo!

oc

chio al blog

UN DISEGNO ORGANICO PER IL GOVERNO DELLA MOBILITÀ

P.G.T.U.: una sigla apparentemente misteriosa ma cheidentifica il Piano Generale del Traffico Urbano, ossia lostrumento tecnico-amministrativo con il quale l’ammini-strazione comunale carpigiana vuole impostare un qua-dro organico dei temi legati alla mobilità. Grazie a questoPiano, che sarà approvato dal Consiglio comunale entro il2010 e che è stato redatto dallo Studio Sisplan di Bolognain conformità con le direttive e le linee guida nazionali edin collaborazione con l’Ufficio viabilità e trasporti delComune, si potranno fare le scelte necessarie per miglio-rare la viabilità cittadina; il tutto armonizzando i diversilivelli di pianificazione comunale e provinciale nel campodella mobilità. Il P.G.T.U., è composto in primis da un qua-dro conoscitivo completo e dettagliato: questo comprendel’offerta attuale (strade urbane e non solo, parcheggi) e ladomanda di mobilità alternativa (collettiva e privata,mobilità ciclopedonale); elementi tratti da dati storiciintegrati da indagini fatte ad hoc che consentono diapprontare un’analisi-diagnosi in merito alla viabilità,tenendo conto anche dei livelli di incidentalità e dei flus-si veicolari, in modo da evidenziarne i problemi. DalPiano si desume anche come siano oltre 2000 i posti autoesistenti nell’area del centro storico, quasi la metà deiquali gratuiti, che il 43% delle strade, gran parte in terri-torio agricolo, ha una larghezza inferiore a 8.5 metri, chetra il 2002 e il 2006 sugli assi maggiori della viabilità cit-tadina il traffico è aumentato mediamente del 19% .

DUE MUSEI CARPIGIANI PREMIATI DALLA REGIONE

A Bologna sono stati premiati i Musei che hannoottenuto dalla Regione Emilia-Romagna il rico-noscimento e la certificazione di qualità; traquesti i Musei di Palazzo dei Pio e il MuseoMonumento al Deportato di Carpi che, alla lucedella rispondenza ai parametri obbligatori e adalcuni di qualità, si sono inseriti tra i primissiminell’ambito regionale. In particolare hanno otte-nuto un riconoscimento speciale per l’ambito delpiano delle attività culturali e didattiche, che laRegione ha individuato come uno dei modelli piùinteressanti. La Regione Emilia Romagna haavviato nel 2008 un percorso di certificazione,come previsto dalla normativa nazionale suglistandard minimi di qualità dei Musei. È dunquestata nominata una commissione di direttori deiprincipali Musei regionali (di cui ha fatto parteanche Manuela Rossi direttore dei Musei diCarpi), e di tecnici dell’Istituto Beni Culturalidella Regione (IBC) che ha predisposto un que-stionario di autocertificazione sulla presenzadegli standard previsti per i musei. I Musei diPalazzo dei Pio così come quello al Deportatopossiedono tutti i requisiti previsti dalla legge erispondono inoltre ad alcuni dei parametri diqualità aggiunti dalla commissione regionale.

SERVIZI DEL CONSORZIO

DI BONIFICA ALL’URPL’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune

di Sassuolo farà da sportello anche per i servizirelativi al Consorzio di Bonifica Parmigiana Moglia

Secchia (Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale) nel2010 e 2011, convenzione stipulata fra il Comune di

Sassuolo e il Consorzio e successivamente rinnovabile. La decisione è stata presa in accordo dai due enti, consideran-do che la Bonifica conta decine di migliaia di aziende consor-ziate sul territorio della provincia di Modena, Reggio Emilia elimitrofe, che hanno bisogno di orari di ricevimento più ampi diquelli attualmente garantiti dallo sportello specifico presentea Sassuolo. L’Ufficio relazioni col pubblico, il cui personaleverrà opportunamente formato per questo servizio aggiunti-vo, può garantire un’apertura giornaliera. Riceverà le

istanze dei contribuenti relative al Consorzio di bonificadal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 e le invierà

ogni 15 giorni all’ente competente. Presso l’Urp, inpiazza Garibaldi, sarà presente anche tutta la

modulistica necessaria che potrà esserecompilata dagli utenti con l’assi-

stenza degli operatori.

NB_aprile_10 26-03-2010 9:24 Pagina 12

Page 13: nbaprile

NB_aprile_10 25-03-2010 13:20 Pagina 13

Page 14: nbaprile

14 naturalmentebenessere

eventi

n appuntamento fieristi-

co particolare, dedicato

ai più piccoli che, di anno in

anno, accorrono vocianti e

curiosi tra i padiglioni. Anche

quest’anno Children’s tour, salo-

ne delle vacanze dagli 0 ai 14

anni, è andato in scena con

tante proposte e novità. Su

tutto, al solito, grande successo

hanno ottenuto le numerose

attività gratuite, dai grandi

gonfiabili alla Baby Dance, dalla

psicomotricita’ alla ginnastica

per mamma e bambino, dalla

biodanza al laboratorio gastro-

nomico.

uMMOODDEENNAA:: CCHHIILLDDRREENN’’SS TTOOUURR

4 5

6

21

3

1 - Curiosi tra gli stand. 2 - Freeclimbing. 3 - Passeggini... stracari-chi. 4 - Giochi morbidi per i piùpiccoli. 5 - Un percorso avventuro-so. 6 - L’arena con Giulio coniglio.

NB_aprile_10 29-03-2010 8:05 Pagina 14

Page 15: nbaprile

15naturalmentebenessere

9

10

di Filippo Molinari

7 - Tiro con l’arco. 8 - A zonzoper gli stand. 9 e 10 - Pet thera-py. 11 - Sospesi in aria. 12 - Iltruccabimbi. 13 - A scuola dicucina.

87

11

12 13

NB_aprile_10 29-03-2010 8:05 Pagina 15

Page 16: nbaprile

16 naturalmentebenessere

eventi

imandata dal classico

appuntamento di Gennaio

a domenica 7 Marzo causa neve, la

Corrida di San Geminiano è andata

in scena anche quest’anno con un

buon successo. Circa 5000 gli atleti

al via, circondati dal classico capan-

nello di curiosi ed appassionati,

quest’anno meno folto del solito

causa condizioni meteo non pro-

prio favorevoli.

rMMOODDEENNAA:: CCOORRRRIIDDAA DDII SSAANN GGEEMMIINNIIAANNOO

4 5

6 7 8

1

2

1 - La partenza. 2 - Atleti africanisugli scudi. 3 - Amatori di corsa. 4- Grande affluenza. 5 - Reporterper caso. 6 - A piedi e... su ruote.7 e 8 - Al riparo dalla pioggia.

3

NB_aprile_10 29-03-2010 8:14 Pagina 16

Page 17: nbaprile

NB_aprile_10 29-03-2010 8:14 Pagina 17

Page 18: nbaprile

18 naturalmentebenessere

eventi

rogramma ricco ed inte-

ressante quello proposto

tra Marzo e Aprile dal Forum

Monzani. Uno degli appunta-

menti sicuramente più attesi

era l’incontro con Fabio Volo,

talento eclettico dal cinema ai

romanzi, dalla tv alla radio. E il

nostro non ha tradito le attese,

concedendosi con simpatia ed

energia ad una platea numero-

sissima, nella quale spiccavano

tante ragazze adoranti.

pMMOODDEENNAA:: FFAABBIIOO VVOOLLOO AALL FFOORRUUMM MMOONNZZAANNII

7 8

6

1

2

1 - Un forum gremitissimo. 2 -Fabio Volo. Da 3 a 6 - Ragazzeadoranti. 7 e 8 -Si fatica adentrare.

3

4 5

segue

NB_aprile_10 29-03-2010 8:16 Pagina 18

Page 19: nbaprile

SERATE con MUSICA dal VIVO

SALA MAXI SCHERMO perPARTITE CHAMPIONS LEAGUE e MONDIALI

Cucina tradizionale con pasta fatta in casa

Pizza con forno a legna

Convenzioni con aziende, enti turistici e sportivi

Sala fumatori

Su prenotazione piatti di selvaggina

VIA MARTINELLI, 106 - FOSSOLI DI CARPIPER PRENOTAZIONI 346.8813733

NB_aprile_10 29-03-2010 9:10 Pagina 19

Page 20: nbaprile

20 naturalmentebenessere

eventi

16 17

1110

9

12

9 - Sorridenti e accoppiati. Da 10 a 13- Fans scatenate. 14 - Anche in piedi -Da 15 a 17 - Altri particolari dellafolta partecipazione. 13

14 15

NB_aprile_10 26-03-2010 9:28 Pagina 20

Page 21: nbaprile

artexdigital print s.r.l.

Responsabile Italia

348.5601243

tel. 051.5947787

www.artexdigital.com

[email protected]

Stampa digitale colorante

e pigmento

Stampa digitale

a croce fino a 3mt x 1,8

Stampa serigrafica colorante

e pigmento

Decori manuali colorante

e pigmento

Applicazione e realizzazione

cartine e strass

Effetti moda con lamine

e prodotti speciali

Studio grafico

Realizzazione campionari

NB_aprile_10 26-03-2010 13:15 Pagina 21

Page 22: nbaprile

22 naturalmentebenessere

eventi

omenica 14 Marzo si è

insediato solennemente il

nuovo Vescovo di Modena, mon-

signor Antonio Lanfranchi. Tre le

“tappe” dell’insediamento uffi-

ciale: alle 15 i giovani hanno

accolto il nuovo arcivescovo nella

chiesa di S. Agostino. Dopo il salu-

to, mons. Lanfranchi si è recato

nella Chiesa del Voto, dove ha

ricevuto il saluto delle autorità

civili. Alle ore 16 ha avuto inizio la

celebrazione in Cattedrale.

dMMOODDEENNAA:: IINNSSEEDDIIAATTOO IILL NNUUOOVVOO VVEESSCCOOVVOO

6 7

21

3

1 - Mons. Lanfranchi. 2 e 3 -Tantissimi i modenesi accorsi. 4 - Ilvescovo sorridente. 5 - Passaggiodi consegne tra vecchio e nuovovescovo. 6 - Con il sindaco Pighi. 7- Il corteo dalla cattedrale.

4 5

NB_aprile_10 26-03-2010 9:31 Pagina 22

Page 23: nbaprile

V i a Ve s p u c c i 1 2

S a s s u o l o ( M O )

Te l . 0 5 3 6 . 8 0 7 4 8 4

F a x 0 5 3 6 . 8 8 9 9 5 2

NB_aprile_10 25-03-2010 13:25 Pagina 23

Page 24: nbaprile

24 naturalmentebenessere

eventi

e Società Geesink Team di

Modena, Geesink 2 di

Spilamberto e Judo Hidenobu Yano

di Castelnuovo Rangone, in collabo-

razione con il Comitato Regionale

Emilia Romagna della F.I.J.L.K.A.M

e con il Comune di Modena, hanno

organizzato a Modena la prima

tappa del 2010 degli Atleti della

Nazionale di Judo maschile e fem-

minile. Per 4 giorni dal 3 al 6 marzo

un tatami di 400 metri quadri, mon-

tato nella palestra delle scuole

medie Ferraris, ha ospitato gli alle-

namenti della Nazionale di Judo.

Cinture Nere dell’Emilia Romagna,

Piemonte, Lombardia, Veneto,

Liguria e Toscana si sono alternate

per permettere un valido allena-

mento agli Azzurri che difendono i

nostri colori sui tatami di tutto il

mondo e per cercare di acquisire le

tecniche particolari dei campioni.

l

6

1

2

1 - Il "saluto" sul tatamidell'Accademia Militare di Modenacon tutti i maestri di judo, le massi-me rappresentanze dell'Accademia,i Cadetti e la nazionale italiana dijudo al completo. 2 - Premiazione inAccademia Militare a Modena delTecnico della nazionale di judo LuigiGuido. 3 - Un momento di judo tral'atleta nazionale Erica Barbieri e ilcadetto Mattia De Marchi. 4 - Il"SALUTO" prima di iniziare l'allena-mento con i "piccoli atleti"... capofi-la il M°6 Dan di judo GiuglianoGibertoni e a seguire i tecniciPalladini Giordano, i 2 tecnici dellanazionale di judo Luigi Girolamo eGirolamo Giovinazzo... poi tutti i"nazionali". 5 - Il Campione +100Kg Paolo Bianchessi "schienato"dalle piccole pesti del Geesink TeamModena. 6 - Allenamento di judocon gli adulti.

3

4

5

MMOODDEENNAA:: LLAA NNAAZZIIOONNAALLEE DDII JJUUDDOO IINN CCIITTTTAA’’

SERVIZIO FOTOGRAFICO A CURA DEL FOTO-

GRAFO AMOROSO GAETANO

NB_aprile_10 26-03-2010 9:32 Pagina 24

Page 25: nbaprile

25naturalmentebenessere

l Teatro Astoria di

Fiorano è andata in

scena il 22 Marzo la quarta

tappa di Modena Sport in

Tour, manifestazione itineran-

te che porta nella nostra pro-

vincia assi e personaggi di

primo piano del mondo sporti-

vo. Grande protagonista della

serata l’ex commissario tecnico

della nazionale di ciclismo

Alfredo Martini.

aFFIIOORRAANNOO:: MMOODDEENNAA SSPPOORRTT IINN TTOOUURR

2 3

4 5

1 - La macchina ufficiale. 2 - Asinistra Alfredo Martini. 3 - Ilteatro Astoria. 4 - Sul palco. 5- Di nuovo Martini. 6 e 7 - Dallaplatea.

1

6 7

NB_aprile_10 26-03-2010 9:32 Pagina 25

Page 26: nbaprile

26 naturalmentebenessere

eventi

5 6

1

2

3 4

gni tanto in città succe-

dono cose carine, tipo

che un parrucchiere di Grido

– Avino – un’estetista-trucca-

trice cool – Arina – e due mar-

chi di abbigliamento giovane

come Madejro e Blanco, si

mettano insieme per una sfi-

lata di tendenza. Magari in

un locale frequentatissimo

come il Moro. Il risultato?

Giudicate voi…

oMMOODDEENNAA:: SSFFIILLAATTAA AALL MMOORROO

1 - Il backstage. 2 - Modellecon parrucca. Da 3 a 6 -Momenti della sfilata all’in-terno del locale.

NB_aprile_10 26-03-2010 9:34 Pagina 26

Page 27: nbaprile

C’è una bella differenzatra stare benee stare in forma

Gli acidi grassi omega-3 si consideranoacidi grassi essenziali, ossia indispensabiliper uno stato ottimale della salute umana.I suddetti composti non possono esseresintetizzati dall'organismo, per questomotivo si devono ottenere dagli alimenti.

Gli omega-3 sono presenti in diversevarietà di pesci (aringa, salmone, sgom-bro, pesce spada, acciuga, trota), negliolii di origine vegetale (soia, girasole,oliva, lino, canapa), nelle noci e neilegumi.

L'azione preventiva degli omega-3 neiriguardi delle malattie cardiovascolariin generale è ormai ampiamente docu-mentata con studi di diverso tipo.

Pesce Light 60 perleAcidi grassi polinsaturie Vitamina E

(EPA mg 180, DHA mg120 per perla)

Prezzo 26,00 Euro23,00 Euro

Acido alfa-linolenico Olio disemi di lino ad elevatissimaconcentrazione. Contienel'acido alfa-linolenico,omega-3, e l'acidolinolenico, omega-6.Prezzo 25,80 Euro23,00 Euro

DIETE EDEDUCAZIONEALIMENTARE:

Persone in sovrappeso Persone rischio

cardiovascolare Atleti e sportivi Persone intolleranti Persone

con disturbi (anoressia, fame nervosa, bulimia nervosa) Diete in gravidanza Diete pediatriche

DOTT. CESARE BARBIERISPECIALISTA IN NUTRIZIONE CLINICA E DIETETICA

PER APPUNTAMENTO

347.5304611e-mail: [email protected]

TI OFFRIAMO GRATUITAMENTEUNA VISITA CON IL NOSTRO

SPECIALISTADOTT. CESARE BARBIERI...

TI VERRA OMAGGIATA UNADIETA SNELLENTE

Anticellulite o Lipolitica+ CAMPIONI CREME E DRENANTI

Eventi Speciali

Euro 39.50 crema omaggio

+

CALENDARIO

PARAFARMACIA DEL DOTT. RIGHETTI Via A. Crespellani 24 MODENA 059-271406 www.farmarighetti.it

Dalle ricerche risulta che una dieta riccadi acidi grassi omega-3:

E’ responsabile di una riduzione dellapatogenesi cardiovascolare e cerebrova-scolare e di altre condizioni morbose.

Alte quantità di queste sostanze si sonodimostrate in grado di influire sulla strutturacerebrale, in particolare di aumentare ilvolume di zone del cervello collegate alcomportamento e, appunto all'umore.

Alcuni esperti hanno presentato dei datisecondo cui le persone con i più alti livellidi questi acidi grassi risultano più amabilie, oltretutto, meno in pericolo di svilupparesintomi di depressione.

DIMAGRIRE IN MODO SANOCON GLI OMEGA-3...I GRASSI BUONI

Dott. Cesare BarbieriAmbulatorio Modena - Via Stella, 1

Carni rosse e burrocon moderazione

LA “NUOVA” PIRAMIDE

Cereali raffinati (riso, panee pasta), patate, dolci

con moderazione

Vegetali in abbondanza

Cereali integrali ad ogni pasto

Alimenti ricchi di calcio da 1 o 2 porzioni/giorno

Pesce, pollame, uova da 0 a 2 porzioni/giorno

Frutta secca, legumi da 1 a 3 porzioni/giorno

Frutta da 2 a 3 porzioni/giorno

Grassi vegetali ad ogni pasto

ATTIVITA’ FISICA GIORNALIERA, CORRETTA IDRATAZIONEE CONTROLLO DEL PESO CORPOREO

Disponibile da Gennaio 2010

STOP ALLACELLULITE!!!

in

AFFRETTATI A PRENOTARE059-271406

CALENDARIO GIORNATE

Sabato 17/04Sabato 22/05

+ libro

NB_aprile_10 29-03-2010 8:23 Pagina 27

Page 28: nbaprile

28 naturalmentebenessere

eventi

ria di novità a Finale

Emilia, con l’inaugura-

zione del 7 marzo scorso del

nuovo salone di hair styling

Studio 7/1, con annesso un

innovativo Hair Caffè.

Salone “multicoccole” (dalla

cura del capello ai massaggi

curativi alla cute, dal color

bar alle extension) abbinato

ad un caffè d’atmosfera.

Tanti gli intervenuti.

aFFIINNAALLEE EEMMIILLIIAA:: IINNAAUUGGUURRAA LLOO SSTTUUDDIIOO 77//11

6 7

1

2

1 e 7 - Due scorci del locale. 2e 3 - La titolare con famiglia eamiche. Da 4 a 6 - Momentidell’inaugurazione.

3

4 5

NB_aprile_10 26-03-2010 9:35 Pagina 28

Page 29: nbaprile

Via Usodimare, 36 - Carpi (MO)Telefono 059.643577

Estetic Center

centro estetico e dimagrimento

...in anteprimale nostre novità

...e tanti sconti e promozioni su pacchetti personalizzati

LISICELL “CAVITAZIONE STABILE”L’ALTERNATIVA ALLA LIPOSUZIONE

Lo strumento più evoluto nel settoredell’estetica per combattereil grasso e la cellulite

NUOVISSIMA “RADIOFREQUENZA”

Tonifica corpo e viso

consulenze personalizzategratuite

NB_aprile_10 29-03-2010 12:46 Pagina 29

Page 30: nbaprile

30 naturalmentebenessere

eventi

l ritorno di un piccolo classi-

co. Al Caffè Concerto di

Piazza Grande a Modena sono

tornate le serate del Pacifico

Dinner. Cena deliziosa e tanta

musica, davvero ben frequentato.

iMMOODDEENNAA:: RRIITTOORRNNAA IILL PPAACCIIFFIICCOO DDIINNNNEERR

7 8

1

32

1 - A destra Matteo del CaffèConcerto con alcuni ospiti. Da 2a 6 - Ragazze sorridenti. 7 - Ungruppo divertito. 8 - Al tavoloper chiacchierare.

4

5 6

NB_aprile_10 26-03-2010 9:36 Pagina 30

Page 31: nbaprile

Tanti articoli modaa prezzi eccezionali...

perchè di NOSTRA PRODUZIONE

Bellucci MaglieriaBellucci Maglieriaabbigliamento uomo e donna

Tra le nostre linee giovani puoi trovare:NORTHLAND®

GYMNASIUM&

FITCH

uomodonna

siete invitati a scoprirela nuova collezione

primavera estate 2010

siete invitati a scoprirela nuova collezione

primavera estate 2010

entratalibera

arrivi settimanaliarrivi settimanali

apertura 15.30 - 19.00 chiuso il giovedìvia Vaciglio centro, 550 Modena - tel. 059 36 66 36

apertura 15.30 - 19.00 chiuso il giovedìvia Vaciglio centro, 550 Modena - tel. 059 36 66 36

NB_aprile_10 25-03-2010 13:27 Pagina 31

Page 32: nbaprile

32 naturalmentebenessere

eventi

ltre alla Ferrari, il posto

giusto dove andare a

Maranello per un aperitivo in

allegria.

oAAPPEERRIITTIIVVII AALL MMAARRAANNEELLLLOO CCAAFFFFEE’’

8 9

1

3 4

2

1 - Formazione mista. 2 e 3 - Ilbicchiere... aiuta! Da 4 a 9 -L’aperitivo porta sorrisi.

5

6 7

NB_aprile_10 26-03-2010 9:37 Pagina 32

Page 33: nbaprile

V ia le A . M a n z o n i , 8 - 4 1 0 1 2 C a r p i ( M O ) - T e l . 3 2 7 7 3 7 6 6 0 6 - 3 3 1 6 8 3 4 55 6 - 3 3 1 6 8 7 4 9 7 5

i n f o @ g u s t a n d o . e u - w w w . g u s t a n d o . e u

da apri le... APERITIVI in movimentoda apri le... APERITIVI in movimento

a base di pesce e apetizer

con degustazione Franciacorta

Servizio buffet e catering

Eventi aziendali e privati

Inaugurazioni e banchetti

Ricevimenti di nozze e matrimoni

Party e Feste private

Allestimento e location ricercate

Cene all’insegna dell’arte culinaria

Vendita vini aperta a privati e aziende

NB_aprile_10 26-03-2010 16:05 Pagina 33

Page 34: nbaprile

34 naturalmentebenessere

eventi

ire aperitivo a Sassuolo

significa dire, due volte

su tre, Cavedoni 40. Ecco le

prove…!

d

8 9

21

43

1 e 2 - Lo staff del Cavedonii allavoro. Da 3 a 6 - In posa per NB.7 - Foto di gruppo. 8 - Ragazzecon bicchiere. 9 - Uomini soli.

5

6 7

AAPPEERRIITTIIVVII SSAASSSSUUOOLLOO:: CCAAVVEEDDOONNII 4400

NB_aprile_10 26-03-2010 9:37 Pagina 34

Page 35: nbaprile

Sei stanco di smontare il tuo pc o macintosh, per ogni problema? Vuoi scoprire il fantastico

mondo di Linux e dell' open source? Ti offriamo a domicilio un servizio di manutenzione

e riparazione del tuo sistema informatico. Disponibili a rispondere ad ogni tuo dubbio o

problema. Si effettuano lezioni a domicilio e corsi di addestramento in aula attrezzata, per

il tuo personale. Non solo, tra gli innumerevoli servizi offerti potrai usufruire della gestione

completa di pratiche riguardanti l' allacciamento della tua linea adsl, con l'operatore telefonico

da te prescelto; nonchè, assistenza, al disbrigo di eventuali controversie con gli operatori

stessi. Il nostro scopo è fornire ad aziende e privati, un servizio professionale e qualificato,

minimizzando nel miglior modo possibile, gli innumerevoli disagi di un eventuale crash

informatico. Siamo, inoltre, specializzati in perizie ed indagini informatiche forensi, in caso

di controversie giudiziarie.

VISITATE IL NOSTRO SITO PER ULTERIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI.

OPERIAMO NELLE ZONE DI MODENA/BOLOGNA/REGGIO EMILIA E PROVINCE.

ISCRIVETEVI NUMEROSI PER POTER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI

SULL 'AZIENDA O PRENOTARE ON-L INE UN APPUNTAMENTO.

Informatica Freelance è uno studio di consulenza informatica operante ormai da un decennio

nelle province di Modena e Bologna. Sebbene i nostri settori siano molto vari e complessi,

abbiamo sempre lavorato con un unico obiettivo principale: la soddisfazione e la continuità

di rapporto con i nostri Clienti. In particolare, oltre all’ assistenza su pc e macintosh,

organizziamo corsi d’ informatica a tutti i livelli, compresa la preparazione scolastica per

materie ad indirizzo informatico. Le lezioni si svolgono in aula attrezzata con 12 pc stations

e proiettore, supportate da materiale cartaceo ed elettronico (CD, DVD). I corsi disponibili

sono sia di gruppo che individuali. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Non solo, Forniamo

ad aziende e liberi professionisti servizi inerenti l’ adeguamento e l’ amministrazione dei

sistemi informatici in conformità alle vigenti normative sulla privacy e la sicurezza dei dati

in formato elettronico. Difatti in base alla legge 196/03 circa l’ obbligatorietà della

conservazione e sicurezza dei dati informatici, il Garante della Privacy, che ha fissato il

termine ultimo di adeguamento al 15/12/10, richiede l’adozione di sistemi idonei alla

registrazione degli accessi logici (autenticazione informatica), ai sistemi di elaborazione e

agli archivi elettronici da parte degli amministratori. Le registrazioni (access log) devono

avere caratteristiche di completezza, inalterabilità e possibilità di verifica della loro integrità,

adeguate al raggiungimento dello scopo per cui sono richieste; devono comprendere

riferimenti temporali e descrizione dell’evento che le ha generate e devono essere conservate

per un periodo di tempo di minimo sei mesi. Chiaramente la norma va interpretata e calata

nella realtà aziendale, risulta infatti evidente che in funzione delle dimensioni e della tipologia

di azienda (pubblica o privata), del tipo di dati trattati (anonimi, personali o sensibili) la

soluzione dovrà prevedere un livello di sicurezza e di dettaglio più o meno elevato. Si

tratterà quindi di individuare gli strumenti più o meno complessi ed articolati per realizzare

la soluzione idonea. Svolgiamo, inoltre, un servizio di perizie ed indagini informatiche in

ambito forense. La diffusione dei sistemi informatici, purtroppo, ha aperto le porte anche

ai crimini di natura digitale e telematica, che vengono commessi quotidianamente in rete

o sui singoli sistemi informatici. Tuttocio', ha contribuito alla creazione di apposite norme

legislative in materia, la nascita della Computer Forensic. L'informatica forense è la scienza

che studia l'individuazione, la conservazione, la protezione, l'estrazione, la documentazione

e ogni altra forma di trattamento del dato informatico per essere valutato in un processo

giuridico e studia, ai fini probatori, le tecniche e gli strumenti per l'esame metodologico

dei sistemi informatici. Si tratta di una disciplina di recente formazione, che spesso viene

erroneamente identificata come una nuova "branca" della computer security. In realtà oggi,

con l'aumento dei crimini informatici, e, specialmente, con una ripresa di coscienza da parte

delle aziende che hanno finalmente cominciato a denunciare i crimini di cui sono vittime,

si rende necessaria una applicazione integrale di questa disciplina, che sembra tuttavia non

scevra di evoluzioni. Nell'ambito dell'informatica forense, assume notevole importanza

l'assicurare che i dati non vengano alterati, nè durante la fase di acquisizione, nè durante i

passaggi successivi. Vengono quindi utilizzate determinate metodologie operative al momento

del sequestro, o dopo lo stesso, dei sistemi informatici, e algoritmi di hash come MD5 e

SHA1 per generare chiavi di identificazione di ciascun file e quindi permettendo di verificarne

l'integrità in qualsiasi momento successivo all'acquisizione. Destinata a diventare l' attivita'

di punta dello studio. Visita il nostro sito www.informaticafreelance.it o telefonaci per

prenotare un appuntamento o un preventivo gratuito.

corsi e consulenza informatica

A CACCIA DEI TUOIINCUBI

INFORMATICI

• RIPARAZIONE PC/MACINTOSH• RETI LAN

• CORSI D’INFORMATICAIN AULA ATTREZZATA

(a partire da 200 Euro)• SICUREZZA INFORMATICA

• SITI WEB• PERIZIE E INDAGINI

INFORMATICHE• ASSISTENZA A DOMICILIO

SU MODENA/REGGIO EMILIA/BOLOGNA E PROVINCE

INFORMATICA FREE LANCE

sede informatica freelance - via Giardini, 470 scala H41100 Modena (direzionale 70) si riceve previo

appuntamento telefonico

DIVENTA NOSTRO FAN SU FACEBOOKweb: http://www.informaticafreelance.it

mail: [email protected].: 349.8057614 Antonio

Problemi al tuo computer??Hai bisogno di potenziarlo?

Ripararlo o pulirlo dai Virus??CHIAMAMI!!

NB_aprile_10 29-03-2010 9:15 Pagina 35

Page 36: nbaprile

36 naturalmentebenessere

eventi

ltri due locali “giusti”

per il ritrovo e gli aperi-

tivi a Sassuolo sono il Piazza

Garibaldi ed il Trama Cafè, dav-

vero ben frequentati.

a

9 10

21

43

1 - L’esterno del Piazza Garibaldi.Da 2 a 5 - Sorrisi ed aperitivi alGaribaldi. 6 - L’esterno del TramaCafè. Da 7 a 10 - In posa per NBal Trama.

5

6 7 8

AAPPEERRIITTIIVVII SSAASSSSUUOOLLOO::PPIIAAZZZZAA GGAARRIIBBAALLDDII EE TTRRAAMMAA CCAAFFÈÈ

NB_aprile_10 29-03-2010 8:25 Pagina 36

Page 37: nbaprile

Pasta fresca fatta a mano di produzione propria

via albinelli 13/aModena

all’interno delmercato coperto banco n°21/22

Barozzini MarcoBarozzini MarcoSolo prodotti di prima qualità

Migliore selezione di salumi e lambruschi

NB_aprile_10 29-03-2010 8:31 Pagina 37

Page 38: nbaprile

38 naturalmentebenessere

incontri

l’oggettodel desiderio

Ovvero come le scarpe

siano una passione sfrenata

per ogni donna: parola di

Gabriele Zerbini.

NB_aprile_10 26-03-2010 9:41 Pagina 38

Page 39: nbaprile

39naturalmentebenessere

di Filippo Molinari

e si pensa ad un simbolo di femminilità, di

certo le scarpe occupano la vetta di una

immaginaria classifica. Per sedurre o sentir-

si “a posto” con il look, per stare comode o

divertirsi con un tocco eccentrico, per svecchiare un

vestito strausato con un dettaglio nuovo o, semplice-

mente, per saziare un irrefrenabile impulso allo shop-

ping: le scarpe assolvono, con creatività, a diversi compi-

ti. Lo sa bene Gabriele Zerbini, titolare a Modena di

Daniele Ancarani, piccola boutique della scarpa in pieno

centro storico. A lui abbiamo chiesto di spiegarci le vie

misteriose dell’attrazione femminile per le scarpe e

come si esplichi il concetto di qualità in questo settore

strategico del Made in Italy.

Quando nasce il negozio e come mai avete scelto

marchi di alta gamma e di nicchia?

Il negozio nasce sette anni fa da un’idea di Daniele

Ancarani, shoes designer, in scia al successo del suo

primo negozio di Bologna. Io sono titolare da due anni

e volentieri seguo quella che è stata fin dall’inizio la filo-

sofia del progetto: un negozio piccolo, con un prodotto

esclusivo e ricercato, seppure dall’appeal commerciale

che, con stile, possa essere comodo per un utilizzo quo-

tidiano, in ogni situazione.

Non amo le divise, preferisco il pezzo unico ed i piccoli

assaggi. Il tutto sempre tenendo presente l’accessibilità

del prodotto, che è per molti e non per pochi pur essen-

do ricercato.

s

NB_aprile_10 26-03-2010 9:41 Pagina 39

Page 40: nbaprile

40 naturalmentebenessere

incontri

Perché la scarpa esercita tanto fascino secondo

lei?

Perché è un oggetto del desiderio che racchiude in sé

tante cose, femminilità, seduzione, spirito di libertà.

Inoltre, come ogni accessorio, fa la differenza.

Quanto hanno influito serie televisive come Sex

and the city a “sdoganare” le scarpe come ogget-

to del desiderio?

Beh, Sex and the city ha sicuramente sdoganato marchi

all’epoca di nicchia come Manolo Blahnik, ma la scarpa

è atavicamente connaturata nel desiderio femminile, è

qualcosa di innato, è un oggetto di culto, attraverso il

quale si esprimono, come dicevo prima, la femminilità e

la seduzione.

Quante Carrie Bradshaw vede arrivare in nego-

zio?

Tante, tantissime.

E da cosa le riconosce?

Dal luccichio che hanno negli occhi di fronte ad un bel

paio di scarpe!

NB_aprile_10 26-03-2010 10:09 Pagina 40

Page 41: nbaprile

i Colori dell’Animai Colori dell’Animaestetica Adriana

VVia Baraldi, 36 - Modena (vic. stazione piccola) Modena - tel. 32ia Baraldi, 36 - Modena (vic. stazione piccola) Modena - tel. 327.32933337.3293333

Trattamento coccole polynesiano Mani, piedi, viso, Make upMassaggio: Trattamento polinesiano - Trattamento Filler

Linfodrenante - Pentagono - JamululurRadiofrequenza: viso, decoletèRadiofrequenza: viso, decoletè

Cavitazione: riprenditi ciò che hai lasciato una volta, per sempCavitazione: riprenditi ciò che hai lasciato una volta, per sempre.re.lunedì e giovedì prova gratuitalunedì e giovedì prova gratuita

Ricostruzione unghiePer tutto il mese di aprile in promozione trattamento benvenuto

alla vitamina A C E con alginati viso o body a soli Euro 25,00Euro 25,00

NOVITNOVITAA’ 2010:’ 2010: il Profumo dell’Anima varie fragranze corpo e ambiente

in esclusiva TTrattamento slimmerrattamento slimmer specificoaddome a soli Euro 50,00Euro 50,00

Abbonamento Euro 450,00 11 trattamentiAbbonamento Euro 450,00 11 trattamentipiù crema mantenimento gratuitapiù crema mantenimento gratuita

Effetto lifting per addome e girovitaEffetto lifting per addome e girovita

Delizia per i sensi, coccola per il corpo,Delizia per i sensi, coccola per il corpo,leggerezza per lo spirito.leggerezza per lo spirito.

TTrattamenti di puro piacere sensoriale ispirati alla Polinesiarattamenti di puro piacere sensoriale ispirati alla Polinesiaper concedersi una piacevole pausa come in una spa da sogno.per concedersi una piacevole pausa come in una spa da sogno.

martedì 13.04martedì 13.04giorgiornata porte apertenata porte aperte

TTrattamento riducente e filler antietà gratuitorattamento riducente e filler antietà gratuitoper appuntamento telefonareper appuntamento telefonare

FESTA DELLA MAMMANon basterebbero tutti i fiori del mondo perfesteggiarla... regalale una coccola per renderla

felice. Scoprite le nostre promozioni,un regalo speciale per te.

NB_aprile_10 25-03-2010 13:37 Pagina 41

Page 42: nbaprile

42 naturalmentebenessere

incontri

Come ha risposto il pubblico modenese alla vostra

proposta e che cosa cerca in fatto di scarpe?

Direi bene, ci siamo fatti un bel giro di clienti pur non

essendo in una via di passaggio. Ha giocato positiva-

mente il passaparola e il fatto che da noi si trova un pro-

dotto che non trovi in tutti i negozi.

Siamo, mi consenta il termine, una “piccola gioielleria

della scarpa”. Anticipiamo le tendenze per proporre

qualcosa di sempre fresco e in questo abbiamo avuto

una risposta positiva, soprattutto da parte di coloro che

cercano nuove cose, che siano comode, di qualità e,

certo, anche di design.

Quando una scarpa è una bella scarpa?

Quando la prendi in mano e senti morbidezza e legge-

rezza. Quando sa coniugare qualità dei materiali ed

estetica, perché, certo, deve appagare anche l’occhio.

Quando emerge una certa artigianalità nella produzio-

ne, io per esempio amo moltissimo le scarpe cucite ed i

fondi incollati di cuoio. Quando si vede che è una scarpa

solida, che durerà nel tempo.

Quali sono le tendenze della prossima

primavera/estate?

Abbiamo scelto, come concept, la leggerezza e la morbi-

dezza, dal sandalo alla ciabattina alla scarpa col tacco.

Pezzi lisci e puliti, senza tanti fronzoli.

E come colori?

Il beige ed un ritorno prepotente del blu, in tante sfu-

mature, dal copiativo al denim al plumbeo. E, poi, l’im-

mancabile nero.

E un classico irrinunciabile?

Decisamente un bel paio di decolté con il tacco, per ogni

occasione, 12 mesi l’anno.

NB_aprile_10 26-03-2010 10:10 Pagina 42

Page 43: nbaprile

NB_aprile_10 25-03-2010 13:42 Pagina 43

Page 44: nbaprile

rmai quotidianamente abbiano davanti agli occhi un innegabile para-

dosso: se da un lato la ricerca medica ci permette di affrontare con

efficacia un sempre maggior numero di malattie, dall’altro osservia-

mo che la “capacità” di guarire sembra quasi assottigliarsi, come se la cura far-

macologica o chirurgica non fosse sufficiente...

Non esiste ”malattia” fisica o patologia disfunzionale che non sia accompagna-

ta da manifestazioni di adattamento o di difesa che investono la sfera emotiva,

così come il perdurare del malessere è sempre associato a sensazioni di disa-

gio psicologico: il risultato finale di questi processi è che rimangono bloccati nel

corpo atteggiamenti “neurologici” difensivi che inducono posture adattative nei

confronti delle sofferenze che queste emozioni potrebbero generare. Il libero

fluire dell’energia in ogni tessuto è essenziale per la vitalità e la salute di tutti i

tessuti corporei: blocchi o restrizioni di questo flusso vitale possono produrre

squilibri e disarmonie del corpo impedendo i naturali processi di auto-guarigio-

ne e rigenerazione, presenti in ognuno di noi.

IInn cchhee mmooddoo ssii aalltteerraa iill nnoossttrroo oorrggaanniissmmoo??

In seguito a traumi fisici o emotivi o come conseguenza degli stress, il nostro

corpo o la nostra psiche tendono ad assumere atteggiamenti difensivi che

“disperdono” le energie a nostra disposizione. Il risultato finale della stratifica-

zione degli stress con i conseguenti atteggiamenti di tensione e irrigidimento è

la progressiva perdita della capacità vitale e delle risorse a nostra disposizione.

La riduzione dell’energia vitale nei tessuti e negli organi è una delle cause del-

l’insorgere di malesseri e malattie, ma anche la principale causa dell’incapaci-

tà del nostro organismo di raggiungere un vero benessere o una completa gua-

rigione.

L’inter-relazione fra la parte strutturale (e la sua funzionalità), la componente

emotiva e la biochimica del nostro organismo sono elementi fondamentali per

attivare le forze vitali presenti nel nostro organismo. Ognuno di noi mette in

atto, nelle situazioni di malessere e di stress, schemi comportamentali che atti-

vano spirali “negative” caratterizzate dal formarsi di circoli viziosi del tipo:

somatizzazione fisica - alterazione metabolica - disagio emotivo - acutizzazio-

ne della sintomatologia fisica. Il cammino verso il benessere consiste anche nel

oc

chio al blog

ritrova Francesco Gandolfi su www.nbmodena.it!

creare “circoli virtuosi” che premino il nostro corpo liberando l'innata capacità

di auto-guarigione.

kinesiopatiaLa kinesiopatia, innanzi tutto, non è una pratica medica, in quanto non si pone

come obiettivo quello di “curare” una malattia, ma di prendersi cura della per-

sona, attraverso l’identificazione degli scompensi del “sistema corpo” ed il rie-

quilibrio delle energie vitali: in parole più semplici, la riarmonizzazione degli

equilibri corporei (fisici, emotivi, biochimici ...) è lo strumento che aiuta il corpo

a correggere gli squilibri, facilitando i processi di “guarigione” spontanea.

Le liberazioni ottenibili dal trattamento kinesiopatico, l'allentamento delle ten-

sioni emotive o posturali, le tecniche di unwinding fasciale o il processo di rila-

scio somatoemotivo, permettono al corpo di evincersi dai meccanismi compen-

sativi ed antalgici che spesso sono fra le cause del perdurare delle malattie o

delle patologie disfunzionali, creando le premesse perché l'innata saggezza

corporea possa esprimersi pienamente.

La conoscenza dei modelli comportamentali è fondamentale per il Kinesiopata

per poter meglio comprendere come possano essere ridotte le potenziali sor-

genti di stress o aiutare la persona a rivalutare il proprio stile di vita: ognuno di

noi ha delle aree di minor resistenza, delle zone corporee di debolezza, organi

o visceri più sensibili, parti della propria vita emotiva in grado di incidere mag-

giormente sul nostro equilibrio psicofisico. La totale compatibilità delle tecniche

kinesiopatiche con le pratiche mediche o farmacologiche eventualmente utiliz-

zate, la delicatezza degli interventi, la non invasività delle manovre utilizzate per

identificare i blocchi presenti nei tessuti e favorirne la liberazione, la competen-

za nell’identificare e correggere gli atteggiamenti posturali scorretti, la cono-

scenza delle necessità biochimiche dell’organismo permettono alla kinesiopa-

tia una valida interazione e sostegno nella ricerca del benessere, per ognuno

di noi.

Francesco Gandolfi, direttoreCentro di Kinesiologia TransazionaleInfo: 059.393100 - 348.2295552Mandate le vostre domande a:[email protected]

informazione pubblicitaria

O

guar

igio

ne e

ben

esse

re:t

erap

isti d

i se

stes

si

NB_aprile_10 25-03-2010 13:51 Pagina 44

Page 45: nbaprile

terapia cranio-sacralekinesiopatia osteopatia

kinesiologia specializzata

Centro di Kinesiologia TransazionaleVia Peschiera, 25 - Modena

tel. 059.393100 - fax 059.3981899 - [email protected]

NB_aprile_10 25-03-2010 13:51 Pagina 45

Page 46: nbaprile

46 naturalmentebenessere

incontri

Do you speakENGLISH?

Ovvero, come vanno i

modenesi in fatto di inglese?

Lo abbiamo chiesto a

Kate Norris, direttore del

Cambridge Centre

of English di Modena.

NB_aprile_10 26-03-2010 10:17 Pagina 46

Page 47: nbaprile

47naturalmentebenessere

inglese, come tutti sanno, è il moderno esperanto, la lingua franca

da tutti parlata e che tutti devono o dovrebbero conoscere. Eppure,

quando si tratta di lanciarsi, per lavoro o piacere, in una conversa-

zione in inglese, specie se con un madrelingua, si vedono facce

imbarazzate e titubanti. Superare la paura di sbagliare è, per Kate

Norris, direttore a Modena del Cambridge Centre of English, “la prima difficoltà da

oltrepassare per imparare bene una lingua straniera”. A lei abbiamo chiesto di farci

una fotografia di come vadano i modenesi in fatto di inglese e cosa occorra per impa-

rarlo bene.

Quando nasce Cambridge Centre a Modena?

Sono stati i miei genitori a fondare la scuola, nel 1964. Prima si trovavano nel Borneo

– mio padre era inviato governativo – dove li raggiunse una lettera di un ex compa-

gno di università di mio padre, che gli proponeva di stabilirsi proprio a Modena per

aprire una scuola d’inglese. E così è stato: si sono trasferiti a Modena ed hanno inau-

gurato quella che all’epoca era l’unica scuola d’inglese in città.

Quale fu secondo lei la motivazione che spinse i suoi genitori a buttarsi in

questa impresa?

Beh, mio padre era laureato in lingue ed aveva anche fatto il corso post laurea in

pedagogia per poter insegnare. D’altro canto i miei genitori possedevano quello che

io chiamo il “gene vagamondo”, una curiosità ed uno spirito pionieristico che li spin-

geva a visitare paesi e a fare esperienze incredibili, si pensi al Borneo negli anni ses-

santa! Quindi sicuramente la passione per le lingue e la curiosità per la “romantica

Italia” sono state due molle fondamentali.

l ’

1

2

NB_aprile_10 26-03-2010 10:17 Pagina 47

Page 48: nbaprile

48 naturalmentebenessere

incontri

E’ nata così una scuola che negli anni è divenuta anche un

punto di riferimento per la comunità inglese di Modena.

E io sono cresciuta in questo ambiente, facendo diverse

esperienze assai formative.

Quali servizi offre la scuola?

La nostra scuola ha una doppia identità. Da un lato è un cen-

tro autorizzato per gli esami dell’Università di Cambridge,

per la quale gestiamo più o meno 1500 esami ogni anno.

Siamo di fatto un vero e proprio trait d’union con

l’Università di Cambridge, che attua su di noi controlli perio-

dici molto rigorosi, a totale garanzia della serietà della scuo-

la e degli iscritti. Dall’altro lato, proponiamo una ricca offer-

ta di corsi ed iniziative. I corsi sono di ogni livello e mi piace

ricordare tra gli altri il nostro brand “Cambridge Kids!”, che

ormai è diventato un punto di riferimento per l’insegnamen-

to dell’inglese ai bambini, con insegnanti specializzati.

Lavoriamo peraltro moltissimo con le scuole. Tra le iniziative,

ricorderei almeno quelle estive, per esempio le fattorie didat-

tiche in lingua inglese, un’esperienza davvero entusiasmante

per i ragazzi, che vengono a contatto con la vita della fatto-

ria e con gli animali, praticando la lingua inglese.

Qualche novità imminente?

Sì, stiamo lavorando su un progetto molto bello, uno stage

di danza con l’inglese presso la Scuola di Danza di Marie

Taglioni.

Lavorate anche con le aziende?

Certo, sono proprio io ad occuparmi dell’inglese commercia-

le, avendo lavorato a lungo in una realtà multinazionale con

sede a Milano.

Dal suo osservatorio, come vanno i modenesi in fatto

di Inglese?

Credo che Modena, rispetto ad altre città, sia un po’ più avan-

ti. C’è molta sensibilità, nelle aziende come nelle scuole e non

è un caso che, con queste ultime, stiamo per lanciare un

forum permanente con seminari mensili per gli insegnanti.

E l’Italia, più in generale, come va ad inglese?

Anche qui non mi sembra che la situazione sia negativa,

diciamo che gli italiani sono bravissimi ad essere autocritici,

ma credete che in Francia o in Inghilterra la situazione della

competenza linguistica sia migliore? Io vedo molta disponi-

bilità, da parte degli italiani, ad imparare una lingua stranie-

ra, e grazie a internet l’inglese ormai fa parte del nostro

quotidiano. Ogni tanto c’è un po’ di resistenza, che si supe-

ra trasmettendo positività ed incoraggiando all’autonomia.

Quali difficoltà incontrate maggiormente nell’inse-

gnamento?

Ecco, la prima cosa da insegnare è quella di non aver paura

degli errori quando si impara una lingua straniera, in quan-

to fanno parte del processo mentale di apprendimento.

Per me come insegnante è “bello” quando uno studente

commette un errore, perché questo mi dà il messaggio che

lo studente ha recepito il concetto e lo sta processando; inol-

tre, mi consente di interagire di più perché capisco che ci sta

provando, si sta buttando ed è sulla buona strada per ren-

dersi autonomo.

1 - Kate Norris. 2 - Una conferenza per gli insegnanti 3 - MarkMurkin, direttore didattico del Cambridge Centre of English.4 - Un momento in una fattoria didattica. 5 - Una scolaresca.6 - Un camp estivo. 7 - Il forum per gli insegnanti.

3

4

NB_aprile_10 26-03-2010 10:31 Pagina 48

Page 49: nbaprile

F U O R I L U O G c o n c e p t s t o r e

via tevere, 386 - bomporto - modena - tel. 059.8178137 - fax 059.8178024www.fuoriluogomo.com - info@fuor i luogomo.com

n u o v i a r r i v i

orario: lun - sab 10.00 - 20.00 / mar 15.30 - 20.00aperto la seconda domenica di ogni mese (escluso giugno - luglio - agosto) giorno di chiusura: martedì mattina

COMPLEMENTI COCCO:portaombrelli, cornici, svuota tasche, vassoi,specchi, ecc, rivestiti in ecopelle stampa coccoin vari colori

SPUGNE:linea bagno Kayroli in spugna di puro cotonecon inserti a fumetto IO VALENTINA di Fazzini.

TAVOLINO:di Native a clessidra in vari colori laccati lucidi

APPENDIABITI:di Native in varie laccature

COPRIPIUMINO:Completo lenzuola e quilt Kayroli in tela dipuro cotone; quilt Thuomo in prezioso tessutojacard della linea IO VALENTINA di Fazzini.

TOVAGLIA:tovaglia, placemat e tovaglioli Kayroli in tessutooperato di puro cotone della linea IO VALEN-TINA di Fazzini.

GREMBIULE:grembiule donna Kayroli della linea IO VALEN-TINA di Fazzini. In tessuto operato di purocotone con tasca applicata nera sul davanti

POUFF-VASI:pouff- vaso leggero in vari colori

• Progettazione • Vendita •

• Noleggio per sale mostre, fiera, stand e scatti fotografici •

• Organizzazione • Liste nozze • Allestimento •

NB_aprile_10 29-03-2010 8:32 Pagina 49

Page 50: nbaprile

50 naturalmentebenessere

incontri

Per gli italiani in generale, poi, un’altra difficoltà risiede nel

farvi “dimenticare” la grammatica, cui siete molto affezio-

nati anche per un discorso di approccio scolastico: l’inglese

ha modi di ragionare diversi, altri costrutti linguistici e

grammaticali.

Secondo lei cosa occorre per imparare bene le lingue?

In primo luogo tanta curiosità, tanta voglia di esplorare le

parole, come sono costruite, da dove vengono, in che con-

testo si trovano. Poi bisogna capire come funziona il proprio

cervello, se procede per immagini o per logica matematica,

se ragiona per liste o ha bisogno di toccare con mano le

cose: capito come funziona, si apprende meglio e anche l’in-

segnante può proporsi con tecniche di apprendimento a

misura di studente. Da ultima, ma non ultima, la motivazio-

ne, perché occorre avere una ragione forte per imparare, un

obiettivo chiaro da raggiungere.

Cosa fa, invece, di un insegnante un buon insegnan-

te?

Prima di tutto l’empatia con lo studente, la capacità di

ascoltare e di osservare. Poi l’energia e l’entusiasmo.

Ancora, l’apertura e la mancanza di pregiudizi e il sapere

non imporre troppo la propria personalità. Infine, un bravo

insegnante deve anche essere un bravo manager di se stes-

so, deve pianificare bene i processi di apprendimento. Come

si vede, un mestiere di una certa complessità ed è proprio

per questo che è così appassionante!

5

6

7

NB_aprile_10 29-03-2010 12:41 Pagina 50

Page 51: nbaprile

mo

de

na

ALIMENTAZIONE

Le regole d’oro antitumore

CORPO E BENESSERE

Primavera,

allarme pollini

CASA

Case ecologiche

ed economiche

VIAGGI

Praga

SCELTI PER VOI

I film, libri e cd del mese

trends

NB_aprile_10 29-03-2010 9:08 Pagina 51

Page 52: nbaprile

52 naturalmentebenessere

alimentazione

i tumori

le regoled’oro per

“scansare”

Si comincia proprio dal cibo

NB_aprile_10 26-03-2010 11:21 Pagina 52

Page 53: nbaprile

53naturalmentebenessere

di Luca Marchesi

ibi sani, sport e niente fumo. La ricetta magica per vivere a lungo è

tutta qui. Semplicissimo, direte voi? Mica tanto. Eppure basterebbe

veramente poco per evitare il cancro. Secondo l’Organizzazione

Mondiale della Sanità (Oms), infatti, una alimentazione corretta, non

fumare e non bere e praticare sport riducono del 30 per cento il rischio di ammalar-

si di tumore. Ogni anno nel mondo più di 12 milioni di persone si ammalano di can-

cro, delle quali 7,6 milioni muoiono a causa della malattia. Da brividi le previsioni

per il futuro: nel 2030, di questo passo, si stimano 26 milioni di nuovi casi e 17 milio-

ni di vittime. A lanciare l’allarme è la stessa Oms, di fronte ad una “escalation” che

potrebbe essere evitata adottando stili di vita più idonei.

c

NB_aprile_10 26-03-2010 11:21 Pagina 53

Page 54: nbaprile

54 naturalmentebenessere

alimentazione

Particolarmente insidiosi sarebbero il fumo e la vita seden-

taria: le sigarette sono la prima causa evitabile di cancro (6

milioni di morti all’anno, ma i fumatori nel mondo sono

comunque 1 miliardo e 500 milioni a dispetto dei ben noti

rischi che si corrono). Trenta minuti al giorno di moderato

esercizio fisico possono ridurre sensibilmente il rischio di

tumori al seno e al colon.

Dal punto di vista dell’alimentazione sta comunque cre-

scendo la sensibilità anche delle aziende. Diversi imprendi-

tori hanno trasformato le loro linee di produzione in modo

da offrire frutta e verdura ai bambini, anziché merendine.

Perché la grande scommessa dei prossimi anni sarà quella

di modificare la cultura del cibo, eliminando i grassi dalla

dieta e promuovendo il consumo di alimenti e cibi in grado

di proteggere il nostro Dna. E forse sarà questa la battaglia

più impegnativa se si pensa che tre genitori su quattro non

si accorgono nemmeno di avere il figlio sovrappeso, come

ha dimostrato una recente ricerca olandese, condotta su

oltre 800 genitori e 439 bambini fra i 4 e i 5 anni.

I CIBI CONSIGLIATI E QUELLI DA “MANEGGIARE CON

CURA”

Betacarotene, licopene, polifenoli, glicolisidi, resveratrolo

fanno parte di una gamma di componenti presenti nella

verdura (cavoli, ravanelli, pomodori) e nella frutta (agrumi

e uva) che si sono rivelati potenti antitumorali. Una ricetta

praticabile per tutti è quella delle cinque porzioni di frutta

e verdura al giorno. Mangiare, cioè, una porzione di vege-

tali (possibilmente crudi) ai tre pasti principali e negli spun-

tini di metà mattina e metà pomeriggio, privilegiando la

frutta e la verdura di colore giallo-arancio (ricche di beta-

carotene), quelle di colore verde (ricche di vitamina C), le

crucifere (cavolo, cavolfiore, broccoli), l'aglio e la cipolla.

Attenzione invece a carni rosse, soprattutto se conservate:

chi ne consuma troppe corre il rischio di cancro dell’intesti-

no e, probabilmente, anche di contrarre tumori dello sto-

maco. Si sta poi indagando per verificare se ci sia un lega-

me anche con quelli dell’esofago, del pancreas, del polmo-

ne e della prostata. Anche il consumo elevato di sale e di

cibi conservati sotto sale sono associati al carcinoma dello

stomaco. E ancora mangiare eccessive quantità di calcio

probabilmente provoca il cancro della prostata. Sul latte e

i latticini e, in generale, sui grassi animali gli studi sono

molto contrastanti e non conclusivi: il consumo di latte

sembrerebbe ridurre i tumori dell’intestino, che sarebbero

però aumentati da quello di formaggi. Un utilizzo elevato

NB_aprile_10 26-03-2010 11:22 Pagina 54

Page 55: nbaprile

56 naturalmentebenessere

alimentazione

alimentazione e cancroLa Lega Italiana per la lotta ai tumori afferma che il 30% dei

tumori è causato da un'alimentazione sbagliata.

Ecco allora una serie di consigli a scopo puramente preventivo

nei confronti di questo male ormai così diffuso:

• Mangiare poco e mantenere il peso forma. I dati statistici affer-

mano che nei soggetti obesi l'incidenza del cancro è 3 voltesuperiore alla media• Consumare poca carne (in particolare la rossa andrebbe consu-

mata non più di una volta al mese) per proteggersi dai tumori

intestinali.

• Limitare anche l’assunzione di dolci.

• Inoltre bisogna limitare l'assunzione di cibi cotti alla griglia o

ad alte temperature a poche occasioni particolari, senza che

diventi un'abitudine.

• E’ importante cuocere il meno possibile frutta e verdura per-

ché il calore distrugge molte delle loro sostanze benefiche, men-

tre il frigo aiuta a conservarle.

• Bere molta acqua (almeno1,5 l al giorno) in quanto aiuta a dre-

nare le sostanze dannose.

• Fare attività fisica almeno mezz’ora di attività fisica al giorno.

• Consumare abitualmente e con maggior frequenza alimenti ric-

chi di fibre e di vitamine. Quindi non dimentichiamo di portare

in tavola ogni giorno frutta e verdure di colori sempre diversi.

Esistono inoltre alimenti che sembrano avere un ruoloantitumorale (sempre a livello di prevenzione)• I più noti sono i vegetali della famiglia delle crocifere (cavoli,

broccoli e cavolini di Bruxelles). Essi diminuiscono del 90% la

probabilità di ammalarsi di tumore perché contengono sostanze

in grado di bloccare gli enzimi coinvolti nelle mutazioni geneti-

che delle nostre cellule.

• I pomodori contengono licopene, una sostanza antiossidante

in grado di prevenire alcuni tumori.

• Anche l’aglio e la soia (che contiene proteine vegetali in grado

di sostituire la carne) contengono sostanze antitumorali.

• L’olio d’oliva, usato crudo come condimento, è importante nel

prevenire il tumore alla mammella (se ne possono consumare

massimo 8 cucchiaini al giorno).

La piramide alimentare in foto riassume in modo schema-tico tutti i consigli per una buona alimentazione preven-tiva anticancro.

Per saperne di più:DOTT.SSA BARBARAMENOZZIBiologa NutrizionistaErborista esperta infitoterapiaTel 348/[email protected]

di grassi aumenterebbe sia i tumori del polmone che i

tumori della mammella; si tratta di aumenti di rischio

modesti ma, data l’elevata frequenza di questi tumori, tut-

t’altro che trascurabili.

CALA LA MORTALITA’ DEI TUMORI

La mortalità per l’insieme di tutti i tumori ha registrato nel

nostro Paese nell’ultimo anno una riduzione pari a -1,7%

tra gli uomini e -0,8% tra le donne. La mortalità per tutti i

tumori si è quindi ridotta dal 1998 al 2005 di circa il 12%

tra gli uomini e di circa il 6% tra le donne. Per quanto

riguarda l’incidenza, invece, c’è stato un andamento in

crescita tra gli uomini e stabile tra le donne. In particolare,

la mortalità si riduce nei due sessi per i tumori del retto,

dello stomaco, del fegato, e per i linfomi non Hodgkin. Tra

gli uomini è in riduzione per i tumori correlati al fumo (vie

aero-digestive superiori, esofago, polmone e vescica), per

il tumore della prostata e per le leucemie.

IL REGISTRO TUMORI DELLA PROVINCIA DI MODENA

Per chi volesse saperne di più sull’andamento dei tumori

nella nostra realtà è possibile visitare il sito del Registro

Tumori della provincia di Modena (www.rtm.unimo.it),

una struttura che raccoglie ed elabora informazioni su

tutti i casi di tumore maligno che insorgono nella popola-

zione residente. Dal sito è anche possibile consultare o sca-

ricare il rapporto annuale sui tumori (l’ultimo disponibile

on line è quello del 2007) in cui si trovano incidenza, mor-

talità, sopravvivenza e anche il dettaglio dei vari tipi di

neoplasie con grafici e schemi.

NB_aprile_10 26-03-2010 11:22 Pagina 56

Page 56: nbaprile

Modena - Strada Morane, 164 - Via Belluno, 77/79 - Cell. [email protected] - www.patriziabelluccipesce.com - www.modenacuocadomicilio.com

Aperto dal martedi al sabato, dalle 8 alle 13 -Venerdi e Sabato dalle 17 alle 19 - Domenica dalle 10.30 alle 12.30

Il bello della vita è... non pensare al menù!

Nel negozio di pescheria e gastronomia di PatriziaBellucci troverai arrivi di pesce fresco e vivo 3 volte lasettimana, gastronomia di prodotti del mare e dell’orto,servizio di cuoca a domicilio e tanto altro...

... e i costi?Una piacevole sorpresa!

A tua disposizione la mia passione ed esperienza. Insieme sceglieremo il menùpersonalizzato per le tue feste, se desideri anche pronto da servire in tavola!

Prenota per tempo

SERVIZIO DI CUOCA A DOMICILIO

“Come sentirti una principessa a casa tua”

Menù personalizzato per coppie famiglie e piccoli gruppi

Mangiare giocando, menù dedicato ai bambini

Linea consigliata anche per celiaci

Consegna a domicilio

Impiattamento su piatti di portata del cliente

Impiattamento su piatti di portata a scelta

Prenotazione con aiuto alla scelta del menù

I nostri servizi:

NB_aprile_10 29-03-2010 12:50 Pagina 55

Page 57: nbaprile

Dimentica spostamenti scomodi, ristoranti affollati e rumorosi

e apprezza pienamente il gusto del menù che avrei scelto,

preparato ai fornelli della tua cucina e servito direttamente

sulla tua tavola imbandita liberandoti da tutti i fastidi inerenti.

Un cuoco a domicilio quando non hai tempo o quando vuoi

fare bella figura è la soluzione ideale, sinonimo di garanzia.

Un regalo originale, una cena romantica, un annivarsario, un

battesimo, una cresima o una festa tra amici e parenti, per

vivere un momento felice in totale libertà nell'intimità di casa

tua.

Servizi completi assicurandoti qualità e freschezza delle

materie prime che preparerò direttamente nella tua cucina,

coccolandoti con un servizio discreto ed informale

Sempl ice pratico innovativo al la portata di tutt i !

Francesca Cor ica i n fo : 340 . 1 1 5508 1

i l t u o p e r s o n a l c h e fM a d a m a d o r è

NB_aprile_10 25-03-2010 13:22 Pagina 57

Page 58: nbaprile

58 naturalmentebenessere

corpo e benessere

Sempre più numerosi

gli allergici nel

nostro Paese

allarme polliniprimavera

NB_aprile_10 26-03-2010 11:23 Pagina 58

Page 59: nbaprile

59naturalmentebenessere

rriva la primavera, le giornate si allungano, si può finalmente uscire di

casa e gustarsi i primi tepori. Insomma dovrebbe essere un momento di

gioia e felicità per tutti, soprattutto perché ci si è lasciati alle spalle un

inverno freddo e lungo come quello da poco concluso. E invece ci sono

persone che vivono l’avvento della primavera come un vero e proprio incubo.

Parliamo dei circa otto milioni di italiani allergici alle graminacee e che guardano

con legittima apprensione all’arrivo della bella stagione. Perché per loro primavera

significa occhi gonfi, fastidioso prurito al naso e raffiche di sternuti. Sul banco degli

imputati i “soliti noti” ovvero graminacee, betulle, olivo e parietaria.

a

di Luca Marchesi

NB_aprile_10 26-03-2010 11:23 Pagina 59

Page 60: nbaprile

60 naturalmentebenessere

corpo e benessere

Di recente, poi, nuovi e più subdoli nemici minacciano gli

allergici. Parliamo dell’ambrosia (fiorisce tra luglio e otto-

bre ed è un allergene molto potente) e del cipresso che

fiorisce nei mesi invernali, pure lui un allergene coi fiocchi.

Insomma se proprio vogliamo non c’è pace per gli allergi-

ci e, se la primavera resta la stagione più difficile, anche

durante gli altri mesi non c’è da stare troppo allegri. Di

recente sempre più importanza, nello scatenare fenomeni

allergici, lo stanno acquistando pure salici, pioppi e plata-

ni. Quello che ha un po’ spiazzato è che persino piante

considerate fino ad ieri innocue, come Ficus benjam, mirto,

gelso e mimosa, siano diventate in grado di scatenare rea-

zioni allergiche. Ma come funziona la pollinosi? I grani di

polline (16-45 micron è la lunghezza di un granulo pollini-

co di pianta allergica. Un solo ovulo di nocciolo, per esem-

pio, contiene 2 milioni e mezzo di granuli) possono entra-

re nel corpo attraverso gli occhi, la bocca, il naso e le altre

mucose. Le proteine contenute nel polline scatenano la

reazione di difesa immunitaria dei linfociti del sangue che

producono immunoglobulina di tipo E che si fissa ai recet-

tori della superficie dei mastociti, le cellule che ripuliscono

il sangue. Scatenata dal legame con l’immunoglobulina E i

mastociti liberano grandi quantità di istamina, la sostanza

responsabile dell’allergia che in pratica è una reazione di

difesa eccessiva del sistema immunitario di fronte a sostan-

ze considerate erroneamente nocive. L’errore avviene

nella prima fase di confronto, cioè la sostanza estranea

non solo viene riconosciuta come non compatibile con l’or-

ganismo ma viene anche "ingigantita" per quanto riguar-

da la sua pericolosità. Ecco che allora il sistema immunita-

rio opera da un lato una particolare segnalazione del-

l’estraneo nella sua memoria interna e dall’altro costruisce

un numero eccessivo di anticorpi pronti a reagire massic-

ciamente qualora si ripresentasse un nuovo contatto ( pro-

cesso di sensibilizzazione ). Di qui rinite allergica (ne soffre

il 100% degli allergici), lacrimazione abbondante (60%),

disturbi della deglutizione, crisi d’asma (30%) e, meno fre-

quenti, infiammazione cutanea ed edemi.

NB_aprile_10 26-03-2010 11:26 Pagina 60

Page 61: nbaprile

61naturalmentebenessere

I “NEMICI”

Sul banco degli imputati ci sono le graminacee (grano,

mais, riso) ormai tristemente famose. E’ il polline più col-

pevole di reazioni allergiche (60 -75% ). Al secondo posto

in una ideale classifica troviamo le urticacee (parietaria,

ortica), pure loro un allergene molto aggressivo, a cui sono

sensibili il 60% degli allergici. Terze le betulacee (betulla)

a cui sono sensibili il 30% degli allergici, a cui vanno

aggiunte le oleaceae (olivo) limitate però, per fortuna,

solo a Liguria, Isole e Sud Italia. Ma come abbiamo visto

oltre agli allergeni “classici”, giusto per complicarci sem-

pre di più la vita, si sono aggiunti diversi “new entry” tra

cui salicacee (salice) diffuse da febbraio a maggio e le pina-

ceae (cipresso) molto fastidiose perché vengono in inver-

no.

LE CURE

Allergici si nasce e si diventa. Lo si nasce perché predispo-

sti geneticamente, ma lo si può diventare anche nel corso

della vita, quando con il passare degli anni le difese immu-

nitarie dell’organismo calano e quello che un tempo non

dava fastidio, comincia a darlo parecchio. Quindi non è

detto che non chi ha mai avuto problemi di allergia non

possa un giorno risvegliarsi con occhi arrossati e una bella

crisi di starnuti. Anzi sono sempre più numerose le perso-

ne che soffrono di allergie di vario tipo. Sul fronte della

i pollini a modena

Dal sito dell’Arpa regionale (www.arpa.emr.it) è possibi-

le scaricare il bollettino settimanale dei pollini per tutta

la regione o anche solamente per la città di Modena. Si

tratta di un servizio molto importante per gli allergici ai

pollini. Sempre sul sito si trovano informazioni generali

sui pollini, schede e informazioni botaniche.

cura e della prevenzione va segnalato che la ricerca ha

fatto importanti passi puntando sui farmaci biologici. Si

tratta di molecole costruite in laboratorio con procedi-

menti di ingegneria genetica e progettate in modo che

blocchino uno specifico componente del processo allergi-

co. Questi biofarmaci sono già stati sperimentati e si trova-

no in commercio. Si tratta di quelli in grado di bloccare le

immunoglobuline E, responsabili, come abbiamo visto,

dello scatenarsi della reazione allergica. Da notare infine

che il vaccino ora può essere assunto ora anche in com-

presse.

NB_aprile_10 26-03-2010 11:26 Pagina 61

Page 62: nbaprile

62 naturalmentebenessere

casa

caseecologiche edeconomiche

E nascono anche

i gruppi di acquisto

per fotovoltaico.

NB_aprile_10 26-03-2010 11:32 Pagina 62

Page 63: nbaprile

63naturalmentebenessere

o scopo è sempre quello: coniugare risparmio economico a salvaguardia

dell’ambiente. Perché le case “ecologiche” non solo evitano inquina-

mento e lo spreco di preziose risorse energetiche, ma in alcuni casi, con-

sentono di azzerare o quasi le utenze domestiche, il cui “peso” in un

bilancio familiare è ben noto a tutti. Su queste tematiche, bisogna riconoscerlo, è

cresciuta negli ultimi anni in maniera molto sensibile l’attenzione di cittadini ed enti

pubblici. Un esempio viene da Mirandola dove nei giorni scorsi è partito un origina-

le progetto per la creazione di un gruppo di acquisto di pannelli fotovoltaici. Sulla

scia delle numerose esperienze virtuose anche a livello regionale, l’Agenzia per

l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena (Aess), in collaborazione e con il patro-

cinio del Comune di Mirandola, ha lanciato l’iniziativa. L’obiettivo è quello di facili-

tare i cittadini del territorio intenzionati ad usufruire degli incentivi statali (Conto

Energia) nell’installazione di impianti fotovoltaici su edifici privati. Secondo la filo-

sofia dei Gruppi di Acquisto Solidali (Gas), l’idea alla base dell’iniziativa Aess è quel-

la di proporre prodotti e servizi di qualità per l’installazione di impianti fotovoltai-

ci “chiavi in mano” a condizioni economiche vantaggiose grazie all’economia di

di Luca Marchesi

l

NB_aprile_10 26-03-2010 11:32 Pagina 63

Page 64: nbaprile

64 naturalmentebenessere

casa

scala creata (elevato numero di adesioni al gruppo di

acquisto). Sul tetto di ogni abitazione è possibile produrre

energia elettrica in rete fino ad annullare il costo della bol-

letta e grazie agli incentivi statali si può ricevere un contri-

buto monetario per i successivi 20 anni. L’iniziativa di Aess

vuole in questo modo fornire possibilità concrete e garan-

zie a tutti i cittadini di Mirandola interessati a realizzare

un investimento economico ed ecologico, attraverso l’au-

to-produzione di energia pulita. Il progetto si inserisce

peraltro in un ventaglio di iniziative e strumenti già pro-

mossi dal Comune di Mirandola in materia di efficienza

energetica e diffusione di fonti rinnovabili di energia sul

proprio territorio. Tra questi l’adesione all’iniziativa della

Commissione Europea denominata “Patto dei Sindaci” e

l’adozione del Piano Energetico Comunale. La prima ini-

ziativa del progetto è stato un incontro pubblico che si è

svolto in Municipio nel corso del quale tecnici ed esperti

del settore hanno fornito una breve panoramica sulle fonti

rinnovabili e illustrato nel dettaglio la tecnologia fotovol-

taica, gli incentivi e i meccanismi economici ad essa legati,

gli obiettivi e i contenuti del progetto del gruppo di acqui-

sto.

intanto però a modenacalano le compravenditedi caseProsegue il momento difficile del mercato immobiliare

modenese che nel 2009 fa registrate un meno 12 per cento

rispetto all’anno precedente, scendendo sotto le 2 mila unità

scambiate. A voler vedere il bicchiere mezzo pieno si può

dire che è andata meglio che nel 2008 quando il calo rispet-

to all’anno precedente fu del 18 per cento. Insomma qualche

timido segnale di ripresa c’è stato, si tratta di vedere se la

tendenza proseguirà anche nel 2010. Il tempo medio di ven-

dita, secondo Professione Casa che ha realizzato lo studio e

fornito i numeri, è salito a 7 mesi con punte anche di nove

per gli immobili meno facili da collocare con una differenza

tra prezzo iniziale e finale di vendita che oscilla tra il – 10 e

il – 15 per cento. Le zone in cui il mercato è più vivace riman-

gono il centro storico, in cui i prezzi delle abitazioni ristrut-

turate toccano i 3 mila e 500 euro al metro quadrato, la zona

dei Viali, dove i prezzi oscillano tra i 2mila e 900 e i 3 mila e

700 euro al metro quadrato e il quartiere Villaggio Zeta in

cui le abitazioni ristrutturate sempre signorili costano tra i 2

mila e 800 e i 3mila e 500 euro al metro quadrato. La zona

con i prezzi più bassi è invece il quartiere Madonnina, dove

le abitazioni signorili costano sui 2 mila euro al metro qua-

drato mentre quelle economiche arrivano a fatica ai mille

euro. Più in generale si può dire che c’è stato un calo com-

plessivo dei prezzi di circa il 10 per cento rispetto a due anni

fa, anche se non sempre i venditori se ne rendono conto.

E SI PUO’ ANCHE GUADAGNARE

Le capacità produttive dipendono da diversi fattori, quali

ad esempio la posizione geografica, le dimensioni dell’im-

pianto e di conseguenza la potenza dello stesso. Ecco quel-

lo che potrebbe essere il rendimento di un paio di impian-

ti collocati nell’Italia centrale:

un impianto da 3KWp, occupante una superficie di 24mq,

ha una capacità produttiva di 4.200 Kw/h l'anno; renden-

do in 20 anni, circa 38.000 euro azzerando inoltre i costi

della bolletta Enel, mentre un impianto da 20KWp, super-

ficie 160mq, riesce a produrre 28.000 Kw/h l'anno, che in

20 anni rendono circa 320.000 euro.

NB_aprile_10 26-03-2010 11:32 Pagina 64

Page 65: nbaprile

Arredamenti

Via Bologna, 55 (zona Fratelli Rosselli) MODENAtel. 059 350038 - fax 059 344446 - [email protected] - www.tondelli.it

NB_aprile_10 26-03-2010 11:56 Pagina 65

Page 66: nbaprile

home

66 naturalmentebenessere

LLIIMMUU

Le poltrone LIMU, disegnate dal giovane

Sandro Lopez, fanno vita nel loro insieme

ad un progetto scultoreo capace di inserir-

si armonicamente nelle aree living. Dalla

linea morbida e sinuosa, i quattro soggetti

offrono la possibilita? di giocare con le

forme ed interpretare liberamente ogni sin-

golo soggetto. Limu e? ideale per l’arreda-

mento di spazi interni.

NNIIOONN

Nion coniuga linee essenziali ed eleganti

con molteplici abbinamenti di materiali e

colori, offrendo una collezione di soggetti

diversi e dinamici. L’incontro di legno, tes-

suto e metallo da? vita a progetti solidi e

nel contempo raffinati. La linea comprende

sedie, poltrone, tavoli e lettini.

1

2

3 4

la scelta del mese1 Tavolo e sedie NION

2 Le poltrone LIMU

3 Comodino ARTE PURA

4 Sedia ARTE PURA

5 Sedia metallo pieghevole rosa

pantone ®672C SELETTI

6 Frigorifero rosso SMEG

7 Ecopoltrona ESSENT’IAL

8 Saccaccio ESSENT’IAL

9 Barbeque SMEG

10 Pouf Hollywood SELETTI

fashion_arredo 29-03-2010 12:06 Pagina 2

Page 67: nbaprile

67naturalmentebenessere

5 6

9

10

II PPIICCCCOOLLII DDII CCAASSAA SSMMEEGG

Stile anni ’50 per un formato inedito, adatto alle

esigenze delle case moderne: alto solo un metro e

largo 54 cm, il nuovo frigorifero Smeg è l’ideale per

i single e per chi non ha molto spazio in cucina.

Nonostante le piccole dimensioni offre prestazioni

di tutto rispetto: la grande silenziosità (37dB(A) )lo

rende perfetto per essere collocato in piccoli appar-

tamenti, quali monolocali e bilocali, mentre la clas-

se climatica SN permette di utilizzarlo con la mas-

sima efficienza in locali di temperatura variabile tra

i 10 e i 32°C. E’ disponibile in 4 colori (panna, nero,

rosso e arancione) declinabili in due versioni: con la

cerniera d’apertura a destra oppure a sinistra. La

capacità totale è di 120 litri ed è previsto un picco-

lo vano congelatore a 4 stelle; in caso d’interruzio-

ne d’energia elettrica, il congelatore ha un’autono-

mia di conservazione di 10 ore.

PPrriimmaavveerraa 22001100::

nnuuoovvii pprrooddoottttii ee nnuuoovvii ccoolloorrii nneellllee ccoolllleezziioonnii ddii ddeessiiggnn EEccoo ddii EEsssseenntt’’iiaall

L’elemento caratterizzante le collezioni Essent’ial sono la pulizia e l’es-

senzialità delle linee dove ogni dettaglio è magistralmente curato e dove

la scelta dei materiali e la lavorazione avviene nel completo rispetto del-

l’ambiente. Le proposte di Essent’ial hanno infatti un cuore verde e asco-

no da una creatività che vede nei materiali riciclati e/o naturali, la nuova

sfida del design contemporaneo.

7

8

fashion_arredo 29-03-2010 12:06 Pagina 3

Page 68: nbaprile

68 naturalmentebenessere

viaggi

Praga

1

incantata

NB_aprile_10 26-03-2010 11:39 Pagina 68

Page 69: nbaprile

69naturalmentebenessere

di Alessandra Maramotti

gni grande città ha la sua fama leggendaria, fondata in parte sulla

realtà e in parte sulla fantasia: Praga ha quella di città magica, eredi-

tata dai tanti racconti di esoterismo, di alchimia, di astrologia che

intrecciano la sua storia. E’ di sera che, sul Ponte Carlo, si può “senti-

re” quest’atmosfera misteriosa, tra le due file di statue di santi ed eroi che sono

poco più che ombre sullo sfondo delle guglie gotiche e delle cupole barocche. La

città sembra lo scenario ideale per ambientare storie misteriose e surreali, con i

suoi castelli pieni di guglie e pinnacoli che dall’alto dominano il fiume Moldava

che attraversa la città.

Staré Mesto (città vecchia) con la sua piazza grande è senza dubbio il centro più

scenografico e il polo di attrazione per i cittadini e i turisti, da cui si snodano le

numerose attività commerciali e dove un tempo i contadini incontravano i mer-

o

2

1 Un voltone delle mura del castello e sullo sfondo la chiesa di S. Vito.2 Eleganti palazzi.

NB_aprile_10 26-03-2010 11:39 Pagina 69

Page 70: nbaprile

70 naturalmentebenessere

viaggi

3 - Una delle tipiche case nel vicolo dell’oro. 44 - Veduta delcastello dal Ponte Carlo sul fiume Moldava.

canti arrivati da tutta l’Europa per scambiarsi le merci.

Numerosi palazzi importanti si affacciano sulla piazza, il

municipio con il maestoso orologio, la chiesa di San

Nicola e quella di Tyn.

La città contiene una delle più variegate collezioni di

architettura del mondo, dall’art nouveau al barocco, dal

cubismo al gotico, neoclassico e ultramoderno.

Nel suo complesso risulta un insieme di alti edifici impo-

nenti con decorazioni molto eleganti.

Tra gli stretti e affolati vicoli che si snodano intorno alla

piazza e vicino al ponte Carlo non è difficile trovare suo-

natori di strada. Praga è un tradizionale centro cultura-

le, ospita molti teatri, dall’opera alle sale da concerto,

gallerie e club musicali. I teatri sono maestosi e impo-

nenti e delimitano grandi strade, ma nei numerosi

3

4

NB_aprile_10 26-03-2010 11:40 Pagina 70

Page 71: nbaprile

71naturalmentebenessere

5 - Le torri della chiesa di S. Maria di Tyn. 66 - Alcune tipiche abi-tazioni a ridosso del fiume.

dedali della città vecchia è facile trovare vari spettacoli

in piccolissimi teatrini che si inerpicano su scale e soffit-

te, dove vengono messi in scena numerosi spettacoli di

marionette e burattini, numerosi sono anche i laborato-

ri, i negozi e gli artigiani che fabbricano i burattini di

legno.

Uno dei luoghi da non perdere è sicuramente Josefov,

il vecchio quartiere ebraico, un’area piuttosto ristretta.

La maggior parte del ghetto si è mantenuta intatta e

permette di comprendere il ruolo svolto dalla comunità

ebraica ormai scomparsa, ma i cui monumenti rimango-

no come eloquenti ricordi del suo contributo. Oltre al

Vecchio Cimitero Ebraico, sono le sinagoghe i monu-

menti più significativi del quartiere. Questi edifici non

sono solo monumenti importanti dal punto di vista

5

6

NB_aprile_10 26-03-2010 11:40 Pagina 71

Page 72: nbaprile

72 naturalmentebenessere

viaggi

7 - Un negozietto che vende stampe antiche. 8 - Suonatori distrada. 9 - Una delle eleganti vie per raggiungere il castello.

architettonico, ma documentano lo sviluppo storico e le

singole epoche della vita ebraica nella città.

Sulla cima della collina, visibile da lontano, troviamo

l’inconfondibile profilo del castello. Dietro le facciate

neoclassiche si innalzano le guglie gotiche della catte-

drale di San Vito, all’interno della cinta muraria del

castello troviamo la via dell’oro, una stretta via nelle cui

piccole casupole vivevano alchimisti, artigiani e poeti tra

cui Franz Kafka. Oggi in ogni casa sono stati ricavati dei

negozi di souvenir presi letteralmente d’assalto dai turi-

sti, rovinando un po’ l’atmosfera surreale che si potreb-

be respirare tra leggenda e passato.

Praga rimane una città che esercita un enorme fascino

sugli starnieri, che si tiene perfettamente al passo coi

tempi, facendo comunque respirare un’aria magica.

7

8

9

NB_aprile_10 29-03-2010 12:56 Pagina 72

Page 73: nbaprile

NB_aprile_10 25-03-2010 15:42 Pagina 73

Page 74: nbaprile

scelti per voi... filmoc

chio al blog

vota il tuo film preferito tra quelli del mese su www.nbmodena.org!

a cura di Filippo Molinari

Departures

Dopo lo scioglimento dell’orchestra, il violoncellista Daigo (Motoki Masahiro) rimane

senza lavoro e decide di ritornare al paese d’origine. Assieme alla moglie Mika (Hirosue

Ryoko), docile e mansueta come poche, si trasferisce nella sua vecchia casa in campagna

alle porte di Yamagata. Qui comincia a cercare lavoro e si imbatte in un annuncio inte-

ressante, raggiunge l’agenzia e scopre che i viaggi dell’inserzione non sono vacanze alle

Maldive ma dipartite nel mondo dell’aldilà. Titubante all’inizio, si lascia convincere dagli

insegnamenti del capo, il becchino Sasaki (Yamazaki Tsutomu), e ritrova il sorriso perso

da tempo. Premio Oscar 2009 per il miglior film straniero, il film di Yojiro Tacita stupisce

e commuove: un poetico inno alla vita che ribalta parecchi luoghi comuni. Da vedere

assolutamente. IN USCITA IL 9 APRILE

Bright Star1818. Il ventitreenne John Keats e la sua vicina di casa Fanny Brawne si conoscono, gra-

zie all’interesse della ragazza per le sue poesie, si frequentano, si scrivono, si fidanza-

no, nonostante le condizioni economiche disperate del poeta. Minato dalla tubercolo-

si, Keats si vede costretto a partire per l’Italia, dove il clima è migliore e dove troverà la

morte, nel febbraio del 1821. Lo sprofondare fisico del poeta fa tutt’uno con l’esplode-

re del sentimento amoroso, il tutto visto, come solo Jane Campion sa fare, con lo sguar-

do di Fanny, il cui irrompere nella vita del poeta ha consentito a quest’ultimo di scrive-

re liriche più appassionate e lontane dall’accademia. Una riflessione elegante sul pote-

re creativo dell’amore. IN USCITA IL 23 APRILE

L’uomo nell’ombraL’ex primo ministro britannico Adam Lang vive su un’isola negli Stati Uniti con la

moglie, la segretaria e le guardie del corpo. Viene raggiunto da un ghost writer

incaricato di rivedere da cima a fondo la sua autobiografia. Lo scrittore va a sosti-

tuire il precedente ghost writer che è morto cadendo da un traghetto in circostan-

ze misteriose. In breve tempo lo scrittore comprende di essersi accollato un’impre-

sa scottante e non solo sul piano letterario. Lang viene infatti accusato di avere, nel

corso del suo mandato, consentito la tortura di prigionieri sospettati di terrorismo

e di avere inconfesssati legami con la Cia.Il nuovo film di Polanski, acclamato al

Festival di Berlino pur in assenza dell’autore, notoriamente agli arresti domiciliari in

Svizzera, occhieggia ai migliori intrighi alla Hitchcock, con un convincente Ewan

McGregor che non fa rimpiangere Cary Grant. IN USCITA IL 9 APRILE

74 naturalmentebenessere

NB_aprile_10 29-03-2010 8:37 Pagina 74

Page 75: nbaprile

Jonathan Safran Foer, da piccolo, tra-scorreva il sabato e la domenica consua nonna. Lei lo sollevava per ariastringendolo in un forte abbraccio,ma non era solo affetto, il suo: dietroc’era la preoccupazione costante disapere che il nipote avesse mangiato asufficienza. La preoccupazione di chi èquasi morto di fame durante la guer-

ra, ma è stato capace di rifiutare della carne di maiale chel’avrebbe tenuto in vita, perché non era cibo kosher, per-ché “se niente importa, non c’è niente da salvare”. Unavolta diventato padre, Foer ripensa a questo insegnamen-to e inizia a interrogarsi su cosa sia la carne. Questo libroè il frutto di un’indagine durata quasi tre anni che l’haportato negli allevamenti intensivi, visitati anche nelcuore della notte, che l’ha spinto a raccontare le violenzesugli animali e i venefici trattamenti a base di farmaci chedevono subire, a descrivere come vengono uccisi perdiventare il nostro cibo quotidiano. Dall’autore di “Ognicosa è illuminata”, uno sconvolgente reportage che cifarà pensare seriamente di cambiare abitudini alimentari.Autore: Jonathan Safran Foer. Titolo: Se niente importa.Perché mangiamo gli animali? Editore: Guanda. Pagine:363. Prezzo: 18,00

scelti per voi... librioc

chio al blog

Seattle. Nella cantina dell’hotelPanama il tempo pare essersi ferma-to: sono passati quarant’anni, matutto è rimasto come allora.Nonostante sia coperto di polvere,l’ombrellino di bambù brilla ancora,rosso e bianco, con il disegno di unpesce arancione. A Henry Lee bastavederlo aperto per ritrovarsi di nuovonei primi anni Quaranta. L’America èin guerra ed è attraversata da un razzismo strisciante.Henry, giovane cinese, è solo un ragazzino ma conosce giàda tempo l’odio e la violenza. Essere picchiato e insultatoa scuola è la regola ormai, ma un giorno Henry incontraKeiko, capelli neri e frangetta sbarazzina, l’aria timida esmarrita. È giapponese e come lui ha conosciuto il peso diavere una pelle diversa. Giorno dopo giorno il loro lega-me si trasforma in qualcosa di molto più profondo, unamore innocente e impossibile, perché l’ordine del gover-no è chiaro: i giapponesi dovranno essere internati. Unromanzo epico, una storia d’amore struggente e intensa,ma anche il racconto di uno dei periodi più bui e scono-sciuti della storia americana. Autore: Jamie Ford. Titolo:Il gusto proibito dello zenzero. Editore: Garzanti.Pagine: 372. Prezzo: 18,60

Se niente importa. Perchèmangiamo gli animali?

Il prossimo caso editoriale del thriller alla svedese

Il primo, discusso saggiodi Jonathan Safran Foer

Periodo buio della storia americanain una struggente storia d’amore

L’ipnotista

Il gusto proibitodello zenzero

Si chiama Erik Maria Bark ed era l’ipnotista più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato storto e

la sua vita è stata a un passo dal crollo. Ha promesso pubblicamente di non praticare mai più l’ip-

nosi e per dieci anni ha mantenuto quella promessa. Fino a oggi. Oggi è l’8 dicembre, è una notte

assediata dalla neve ed è lo squillo del telefono a svegliarlo di colpo. A chiamarlo è Joona Linna,

un commissario della polizia criminale con l’accento finlandese. C’è un paziente che ha bisogno

di lui. È un ragazzo di nome Josef Ek che ha appena assistito al massacro della sua famiglia: la

mamma e la sorellina sono state accoltellate davanti ai suoi occhi, e lui stesso è stato ritrovato in

un lago di sangue, vivo per miracolo. Josef è ricoverato in grave stato di choc, non comunica con

il mondo esterno. Ma è il solo testimone dell’accaduto e bisogna interrogarlo ora. Un thriller moz-

zafiato, da un autore il cui pseudonimo cela un’altra coppia di autori svedesi.. Autore: Lars

Kepler. Titolo: L’ipnotista. Editore: Longanesi. Pagine: 585. Prezzo: 18,60

vota il tuo libro preferito tra quelli del mese su www.nbmodena.org!

75naturalmentebenessere

NB_aprile_10 29-03-2010 8:37 Pagina 75

Page 76: nbaprile

76 naturalmentebenessere

scelti per voi... musica

Re mattoIl talento di Marco MengoniVincitore di X Factor e, per molti, vincitore morale del Festival di San Remo,

Marco Mengoni si sta godendo un meritato successo con questo Ep, “Re matto”.

Insieme al singolo sanremese “Credimi ancora”, a sorprendere è la varietà degli

stili di questo minialbum che spazia dalla dance alla canzone d’amore con estre-

ma fluidità. A conferma di un talento eclettico che dà comunque il meglio sul

palco, dal vivo, con una voce fuori dal comune e una presenza istrionica.

GrovigliL’emozione soul di Malika AyaneLa sua “Sospesa” ha meritoriamente vinto il premio della critica all’ultimo

Festival di San Remo. E’ uscito ora l’album che la contiene, “Grovigli”, che

sorprende ulteriormente non solo e non tanto per il talento vocale di

Malika Ayane, ma per la naturalezza con cui passa da pezzi soul/blues can-

tati in inglese a collaborazioni d’autore come quella presente nel disco con

Paolo Conte. Un talento vero, pronto per il mercato internazionale.

Valleys of neptuneGli inediti di Jimi HendrixSi chiama “Valleys of Neptune” ed è una raccolta di inediti di Jimi Hendrix.

L’album, che contiene 12 brani registrati da Hendrix durante la sua carriera ma

mai pubblicati, è stato realizzato per celebrare i quarant’anni dalla scomparsa del

chitarrista, avvenuta nel 1970. Il singolo inedito attualmente nelle radio è

“Valleys of Neptune”, pubblicato nel 1969 e rimasterizzato per l’occasione. Per

celebrare, dopo tanti anni, un genio della musica.

MARCO MENGONI

RE MATTO

SONY MUSIC

MALIKA AYANE

GROVIGLI

SUGAR

JIMI HENDRIX

VALLEYS OF NEPTUNE

COLUMBIA

NB_aprile_10 26-03-2010 11:48 Pagina 76

Page 77: nbaprile

mo

de

na

fashion

NB_aprile_10 29-03-2010 9:34 Pagina 77

Page 78: nbaprile

Un classico dellaseduzione, in nuovigiochi di colore esovrapposizioni EE--GGOO

fashion

78 naturalmentebenessere

LLOORRMMAARR

CCRRIISSTTIINNAA GGAAVVIIOOLLII DDOONNAATTEELLLLAAVVIIAARROOMMAA

pizzo

fashion_aprile 29-03-2010 13:02 Pagina 2

Page 79: nbaprile

79naturalmentebenessere

LL..AA..CC..

CCOOSSAABBEELLLLAA

SSIISSTTEE’’SS

NNAABBAABBIILLAA

SSiissttee’’ss:: EElleeggaannzzaa,, rriicceerrccaatteezzzzaa ee

ppeerrffeettttaa vveessttiibbiilliittàà......

TTrraa llee llaavvoorraazziioonnii pprreeffeerriittee iill ttrraa--

ffoorraattoo,, uuttiilliizzzzaattoo ppeerr rreeaalliizzzzaarree

ttoopp,, ggiilleett ee mmaagglliiee ddaallllee lliinneeee aavvvvooll--

ggeennttii,, ssvviilluuppppaattee iinn ssffuummaattuurree

tteennuuii ee ccaallddee.. PPeerr llaa sseerraa llee lliinneeee

ssoonnoo ppiiùù ssttrruuttttuurraattee ee ii mmaatteerriiaallii

uuttiilliizzzzaattii,, ccoommee lloo sshhaannttuunngg ddii lliinnoo

oo iill ppiizzzzoo,, pprreezziioossii.. SSii vvaa ddaaii ttoopp

ccoolloorr oorroo aaggllii aabbiittii ggrriiggii ddaallllee mmiillllee

iirrrriiddeesscceennzzee,, aaii ttrreenncchh lluucciiddii ccoonn

cciinnttuurraa aa ffiiooccccoo iinn vviittaa..

fashion_aprile 29-03-2010 13:02 Pagina 3

Page 80: nbaprile

80 naturalmentebenessere

fashion

EELLLLYY IITTAALLIIAA

BBOOTTOONNIIAA

BBOOTTTTEEGGAA

EELLIISSAA CCAAVVAALLEETTTTII CCLLUUBB

BBLLUUGGIIRRLL FFOOLLIIEESS

piz

zo

fashion_aprile 29-03-2010 13:04 Pagina 4

Page 81: nbaprile

NB_aprile_10 26-03-2010 11:49 Pagina 81

Page 82: nbaprile

82 naturalmentebenessere

fashion

LL..AA..CC..

DDEENNNNYY RROOSSEE

CCRRIISSTTIINNAAGGAAVVIIOOLLII

EE--GGOO

Balze, ruches, volants dannovolume extra a vestiti ecamicette.

volants

fashion_aprile 29-03-2010 13:05 Pagina 6

Page 83: nbaprile

83naturalmentebenessere

EELLEEOONNOORRAAAAMMAADDEEII

CCHHEERRIIMMAAXX

SSTTUUDDIIOO JJ

RREEBBEECCCCAA

fashion_aprile 29-03-2010 13:05 Pagina 7

Page 84: nbaprile

84 naturalmentebenessere

LLOORRMMAARR

CCHHEERRIIMMAAXX

fashion

SSIISSTTEE’’SSEELLIISSAA FFAANNTTII

BBOOTTOONNIIAA

vola

nts

BBLLUUGGIIRRLL FFOOLLIIEESS

fashion_aprile 26-03-2010 15:54 Pagina 8

Page 85: nbaprile

qualità sartoriale

camiceria uomo

camiceria donna

maglieria uomo donna

via ariosto, 11 - carpi (modena) - tel. 059.680008

fashion_aprile 26-03-2010 15:11 Pagina 9

Page 86: nbaprile

86 naturalmentebenessere

fashion

Morbidi e scivolosi, oscillano tra versioni alla zuava,da cavallerizzae ispirazione harem

pants

FFUUJJIIKKOO

TTUUAA NNUUAA

TTUUBBIINNOO

EELLLLAA LLUU

fashion_aprile 29-03-2010 11:45 Pagina 10

Page 87: nbaprile

Tel. 059/65.18.24 - Cell. 345/6336113www.am-dimart.com - e-mail: [email protected]

dimart “maxi poster in movimento”...è dinamico, eff icace ed ECONOMICO

Perchè scegliere dimart “maxi poster in movimento”?Recenti indagini confermano che la comunicazione dinamica offre maggiore visibilità

e attenzionalità rispetto alla comunicazione statica.Questo moderno e rivoluzionario mezzo di comunicazione darà

al vostro messaggio pubblicitario un impulso notevole in quanto capace di suscitareun impatto forte e positivo a chiunque l’osserva.

dinamico efficace economico

SERVIZIO FIERE IN TUTTO IL CENTRO-NORD ITALIA

fashion_aprile 29-03-2010 11:45 Pagina 11

Page 88: nbaprile

fashion

88 naturalmentebenessere

PPrriimmaavveerraa--eessttaattee 22001100 -- Musica nuova nel

mondo kkii66?? che concentra intelligenza ed

eccellenza sulla ricerca. E crea nuove armo-

nie sul pentagramma della primavera-estate

2010 elaborando un universo espressivo

intorno alla felpa di cotone tinta in capo e sot-

toposta a sofisticati lavaggi da cui si ottengono

effetti maltinti. Lo sport ed il tempo libero di

girls and boys si veste di comfort senza rinun-

ciare a dettagli di forte impatto e personalità.

PPeerr llee ggiirrllss una sinfonia di colori dal rosa al

lavanda, dal corallo al giallo limone, dal turchese

al grigio melange fino al bianco, rende la stagione

profumata e golosa. Inedita la

combinazione di materiali spe-

ciali come le reti, i pizzi di coto-

ne tagliati al vivo, i tulle e i coto-

ni stretch, i crepon e le ciniglie.

PPeerr ii bbooyyss, una concentrazione

di proposte godibili da mattina a

sera in colori decisi come il

rosso vivo, il turchese e il blu

profondo, stemperati dal bianco

ottico e un’insolita combinazio-

ne di lilla iris e verde salvia. Fra

gli imperdibili, le polo con il dop-

pio collo e i profili in contasto.

boys and girls

KKii66??

KKii66??

fashion_aprile 29-03-2010 11:50 Pagina 12

Page 89: nbaprile

fashion_aprile 26-03-2010 15:18 Pagina 13

Page 90: nbaprile

LL..AA..CC..

90 naturalmentebenessere

fashion

Righe multicolor perdecorare la maglieriain tutte le varianti, dai mini abiti tricot, alle t-shirt, dai costumi

da bagno aifoulard

CCOOSSAABBEELLLLAA

AALLJJSSSSAA

righe

fashion_aprile 29-03-2010 13:10 Pagina 14

Page 91: nbaprile

GGAARRDDIINNII

DDOONNNNEE DDAA SSOOGGNNOO

TTUUBBIINNOO

EELLEEOONNOORRAA AAMMAADDEEII

91naturalmentebenessere

fashion_aprile 29-03-2010 13:11 Pagina 15

Page 92: nbaprile

fashion

colore

92 naturalmentebenessere

DDEENNNNYY RROOSSEE

EEAANN 1133

rosa shocking, blu elettrico,tinte vitaminiche e accosta-menti shock, per un’ estatea tutto colore!

EELLEEOONNOORRAA AAMMAADDEEII

CCRRIISSTTIINNAA GGAAVVIIOOLLII

fashion_aprile 29-03-2010 11:53 Pagina 16

Page 93: nbaprile

LLAAFFTTYY LLIIEE

93naturalmentebenessere

TTUUAA NNUUAA

EEAANN 1133

EEAANN 1133

BBOOTTOONNIIAA

fashion_aprile 29-03-2010 11:53 Pagina 17

Page 94: nbaprile

indirizzi Lafty Lie

Tel. 059.9770000

www.laftylie.it

DonatellaViaRoma

Tel. 059.62.25.911

www.donatellaviaroma.com

Liu Jo

Tel. 059.6322711

www.liujo.it

Aljssa

Tel. 059.6550502

www.aljssa.it

Siste’s

Tel. 051.864678

www.sistes.it

Nababila

Tel. 059.6550502

www.nababila.it

Fujiko

Tel. 059.651250

www.fujiko.it

Eleonora Amadei

Tel. 059.65.22.33

www.eleonoraamadei.com

Ki6? è nato Ki6?

Spazio Sei srl

Tel. 059 6258111

www.spazioseifashiongroup.it

Doralice

Tel. 051.86.11.08

www.doralice.com

Manila Grace

Tel. 051.86.11.08

www.manilagrace.com

Dismero

Tel.045.8063611

www.dismero.it

A.M.C.

Tel. 0522 649833

Hybris srl

www.hybris.it

Tel. 0522 971402

Sina ja

Tel. 059 684721

www.sinaja.it

Tubino

Tel. 059 684721

www.tubino.org

Studio J

Tel. 059 641564

www.studio-j.it

Elisa Cavaletti

Tel.059.6258201

www.elisacavaletti.com

Elly Italia

Tel.059.6258201

www.ellyitalia.it

DDIISSMMEERROO

EEAANN 1133

94 naturalmentebenessere

fashion

BBOOTTOONNAA

Myths

Tel. 0541.94.52.03

www.myths.it

Gardini

Tel. 0381.83.56.4

www.gardinishoes.it

Tua Nua

Tel. 059.64.13.75

www.tuanua.it

Cosabella

Tel. 059.62.29.322

www.cosabella.com

Lormar

Tel . 059.62.27.911

www.lormar.it

Ella Lu

Tel. 059.62.28.282

www.ellalu.com

XQB

Tel . 059.65.21.44

www.xqbfashion.it

Lac

Tel . 059.69.96.37

www.lacsrl.com

Ean 13 Collection

Tel. 059. 6229725

www.ean13.it

Elisa Fanti

Tel. 0545.916.497

www.elisafanti.it

Mamaquevo

Tel. 059.65.48.72

www.mamaquevo.it

Moovy

Tel. 059.69.81.81

www.marymode.com

Botonia

Tel. 059. 69.15.34

www.botonia.it

Donne da Sogno

Tel. 059.68.81.73

www.donnedasogno.it

Denny Rose

Tel. 059.64.54.00

www.dennyrose.it

Mavi Mode

Tel. 059.64.26.70

www.mavimode.it

Cristina Gavioli

Tel. 059.64.16.24

www.cristinagavioli.it

Cherimax

Tel. 059.64.34.43

www.cherimax.com

fashion_aprile 29-03-2010 11:58 Pagina 18

Page 95: nbaprile

personal stylist di Alessia Broccardo

Ci siamo!!! Stavolta sembra veramente che l’in-verno se ne sia andato in letargo! Credo saran-

no in tante quelle di voi che pas-seranno il prossimo weekend a fareil noiosissimo, ma comunque gradi-tissimo, cambio dell’armadio! E’arrivato il momento infatti diriporre in naftalina cappotti emaglioni e di ricominciare adindossare qualcosa che ci facciasomigliare un po’ meno a unoYeti. E quale momento migliore,proprio con l’arrivo della

bella stagione, per sfoggiare t-shirt ironiche e divertenti, magari sotto un

bel cardigan o una giacca dal taglio maschile?Il problema sarà solamente decidere quali sce-gliere per evitare di ricadere nel banale.L’aiuto in questo caso ci arriva direttamentedal web, e più nello specifico da quei bloggerche hanno deciso di improvvisarsi stilisti,creando simpatiche magliette, che potrete tran-quillamente acquistare online. Per le amantidella più famosa gioielleria al mondo, perintenderci la preferita per la colazione daAudrey Hepburn, consiglio di visitare il sitohttp://onlyfortiffanycoaddict.bigcartel.com.Potrete trovare infatti delle originalissimecanottiere per sbandierare ai quattro venti,compreso al vostro fidanzato ovviamente, perchénon si sa mai, che siete delle Tiffany-dipenden-

ti! Abbinandole ad un paio di jeanse di sneakers otterrete un look

da giorno un po’ diverso dalsolito.

Per tutte quelle di voi cheinvece andassero matte perle borse e che avessero sem-pre sognato di possedere unaBalenciaga o una Chanel 2.55

le t-shirt perfette sono quel-le di “I’m a glamour tee”

(http://eleonoraazzolina.blog-spot.com/). Si tratta di magliette con le it bagdel momento incorporate, assolutamente fedelialle originali, con tasca apribile e addirittu-ra il manico removibi-le. Quale modo miglio-re insomma per conce-dersi uno sfizio senzaperò dover vendere unrene per pagarlo?

Altrettanto stravagan-ti, ma di genere com-pletamente diversosono le creazioni di

Demetra Rossi, che ha deciso di riportare sullastoffa le caricature di Naomi Campbell e GiorgioArmani, seguite da scritte poli-ticamente scorrette come“Naomi colpiscimi con uncellulare!” oppure “Giorgionon ti ritirare!”. Le trova-te su http://pigchicstore.bigcartel.com/.

Più intraprendente è GiuseppeCodamo che, sul suo MySpacehttp://www.myspace.com/afaul-tcollection non risparmianessuno per le sue fashionparodie, trasformando Karl,Coco, Miuccia e tanti altri

in supereroi!

Sempre di carattere leggermentesatirico sono le produzioni di5preview, a cui potrete dare un’oc-chiata sul sito http://www.5pre-view.bigcartel.com/. Stavolta cisi fa gioco di storiche maisonquali Yves Saint Laurent, di cuiviene taroccato il logo facendolosomigliare alla Tour Eiffel, eChanel, di cui viene inveceripresentato il celeberrimo N°5,in una versione tanto carina

quanto inconsueta.

Di stile altrettanto bon ton e parigino sonoanche le maxi-maglie, da portare rigorosamentecon i leggings, di Black Button(http://www.blackbutton.it/home). Le designersdel marchio giocano con fiocchi e tulle che sidivertono ad applicare nei punti meno immagina-bili, come ad esempio sulla punta del simboloper antonomasia della capitale francese.

Insomma questa primavera non ci sarà bisogno dispendere un patrimonio per acquistare un capofirmato dal vostro stilista preferito o la borsadel momento, se potrete indossarli direttamentesulla vostra t-shirt.

E SE OGGI INDOSSASSI NAOMI?NO MEGLIO VIVIENNE!

95naturalmentebenessere

fashion_aprile 29-03-2010 11:58 Pagina 19

Page 96: nbaprile

96 naturalmentebenessere

ARIETE- Amore: Venere e Mercuriolasciano il vostro segno ma non dispera-te, continuano giorni belli e di buonaintesa con il partner. Per alcuni è ilmomento di rinnovare certe idee e di

essere più propositivi. Molti single faranno unincontro che potrà con il tempo diventare una tene-ra amicizia. Lavoro: Le fresche energie di Marteportano la vostra fervida mente a lavorare a ritmisuper veloci; rivedrete alcune collaborazioni, studie-rete i dettagli di ogni situazione e pianifichereteogni dettaglio. Possibili viaggi proficui per nuoveopportunità. Il consiglio della Luna:Tra il fidarsi eil diffidare meglio scegliere la via di mezzo: cono-scere.

TORO – Amore: L’entrata di Venere,vostro pianeta maestro, nel vostrosegno vi rende quanto mai affasci-nanti e affettuosi. L’amore verrà quin-di in primissimo piano e vi riserverà

momenti di grande intensità affettiva. Una atmo-sfera di splendida compiutezza emotiva accompa-gnerà i vostri giorni in una dolce intesa con il par-tner. Per tanti single la primavera si apre all’insegnadi un nuovo batticuore. Lavoro: L’aiuto di Giovefavorisce miglioramenti nelle entrate economiche ebrillante riuscita nelle trattative di affari. E’ un buonperiodo anche per risolvere eventuali dubbi su alcu-ne situazioni poco chiare. Il consiglio della Luna:Fare meno cose significa anche riuscire a farlemeglio.

GEMELLI – Amore: Mese variegato emovimentato come piace a voi. Avretepiù tempo da dedicare al partner e agliamici, e lo farete con grande entusia-smo. Per alcuni è tempo di scelte e

nuovi legami. I tempi sono maturi per metteretefinalmente un po’ d’ordine nella vostra vita amoro-sa. Lavoro: Non lasciatevi prendere da mirabolantipromesse ma siate accorti nel fare delle scelte: evi-tate quelle troppo precipitose e prendete tempoprima di dare risposte definitive. Per chi ha una atti-vità in proprio il periodo è favorevole ai cambia-menti e alle innovazioni. Il consiglio della Luna:Frenate l’invadenza familiare con il tatto e la fer-mezza che occorrono.

CANCRO – Amore: Coloro che sonoa caccia di emozioni forti o insoliteincontreranno chi saprà portare nellaloro vita una ventata di freschezza enovità. Chi vive in coppia vedrà rin-

verdire sentimento e passione. Molti di voi, senti-ranno forte il desiderio di consolidare un amoremagari con il progetto di un figlio. Lavoro: Graziealla favorevole congiunzione Giove/Urano, la vostrasituazione è interessante per la risoluzione di affariin sospeso. Occasioni di lavoro per chi cerca cambia-menti e rinnovamenti. La molla dell’impegno sarà,oltre a stelle favorevoli, una inaspettata ambizione.Il consiglio della Luna: Anche una piccola azionepuò sostenere un grande progetto.

oroscopo

a cura di Elettra Boncompagni - Astrologa

ARIETE – Periodo di influenza: Dal 21 Marzo al 20Aprile – Prima decade dal 21/03 al 30/03 – SecondaDecade dal 31/03 al 09/04 – Terza Decade dal 10/04 al20/04Attributi del segno: maschile, attivo, cardinale, ele-mento Fuoco, pianeta dominante Marte.Corrispondenze astrologiche: Corpo: Testa e tuttele sue parti, cervello, viso, occhi – Giorno: Martedì –Numeri: 7-17-21 Colori: rosso vivo e tutta la suagamma di sfumature – Metalli: Ferro, acciaio – PietrePreziose: Rubino, granato, diaspro rosso – Piante:abete, canapa, pepe – Fiori: primula, garofano, roso-laccio. Animali: Tigre, leopardo, tordo. Profumi:euforbia, lavanda.Professioni e mestieri indicati: Militare di carriera,avvocato, sindacalista, ingegnere, chirurgo, dentista,veterinario, armaiolo, sportivo professionista, macella-io, metallurgico, fonditore, muratore, architetto, pitto-re, scultore, inventore.Personaggi antichi e moderni: Leonardo da Vinci,S.ta Teresa d’Avila, Giacomo Casanova, Francisco Goya,Charles Boudelaire, Vincent Van Gogh, Charles Chaplin,Erich Fromm, Marlon Brando, Ugo Tognazzi,TerenceHill, Claudia Cardinale.Intesa con gli altri segni: Nell’amore: Ariete, Gemelli,Leone, Bilancia, Sagittario, Acquario, Pesci. Nel lavoro:Ariete, Gemelli, Leone, Sagittario, Acquario, Gemelli.

Profilo del segnoQualità: energico, attivo, intraprendente, dinamico,audace, coraggioso, dotato di iniziativa realizzatrice edi attitudine al comando, innovatore, schietto, entusia-sta, estroverso.Difetti: impulsivo, dispotico, mancante di tatto, impa-ziente, violento, imprevidente, facile ai giudizi avventa-ti e ai colpi di testa.Carattere: L’Ariete è il primo segno dello zodiaco, èl’inizio, del ciclo vitale, la primavera della vita e cometale ha una carica energetica dirompente. Sempre atti-vi, giovanili, ottimisti i nati dell’Ariete destano simpatiae trascinano, anzi, il più delle volte travolgono addirit-tura chi entra nella loro sfera d’azione. Essi infatti,sono dei capi potenziali, con tutti i pregi e tutti i difet-ti che ciò comporta. Difficile, quindi, resistere alle loroproposte, alle loro idee sempre nuove e avveniristiche,tali da suscitare molte volte un certo timore nei nati disegni meno vivaci. Buoni e generosi, anche se talvoltamettono in imbarazzo con la loro schiettezza nell’af-frontare di petto situazioni ed argomenti, possonoessere degli ottimi amici e validi compagni. L’uomoAriete possiede una notevole carica sessuale e predili-ge la donna femmina al cento per cento ma non soloper attrazione sessuale: la vuole dolce, arrendevole,delicata, romantica, scelta di sua iniziativa. Il suo cuoresi accende di autentiche passioni sconvolgenti, ma nonsa attendere, vuole bruciare immediatamente il suodesiderio altrimenti si smonta e passa ad altro. Inoltregli si deve lasciare la massima libertà, altrimenti si senteirretito e ciò per lui è assolutamente controproducentenel legame amoroso. La donna del segno sogna fin daragazzina di incontrare un uomo forte, invulnerabileche la sappia amare dominandola, da cui avere prote-zione e sicurezza, ma ben difficilmente lo trova. Ingenere, uomini psicologicamente più deboli di lei se neinnamorano e così le rimane il timone del comando,cosa che in fondo le è molto gradita. Ottima organiz-zatrice familiare, alleva i figli con polso e amore insie-me, educatrice esemplare, se non ha figli riversa il suoaffetto su quelli degli altri. Tende a sublimare anche unamore mediocre. A volte la donna Ariete, fedele peranni al proprio partner, può prendere una sbandataimprevista per cui ha però un profondo senso di rimor-so che in parte le toglie il piacere.

NB OROSCOPO APRILE 2010

NB_aprile_10 29-03-2010 13:00 Pagina 96

Page 97: nbaprile

97naturalmentebenessere

oroscopo

LEONE – Amore: In cielo, la dissonanza deidue amanti dello zodiaco Venere e Marte,rendono la vostra vita amorosa teatro di alti ebassi e di colpi di scena. Dissapori, incompren-

sioni, attacchi di gelosia e plateali riappacificazionisaranno all’ordine del giorno. Per molti single possibilidelusioni in agguato da un incontro che sembrava pro-mettente. Lavoro: Con un Marte combattivo ed ener-gico che staziona nel vostro segno sarete spesso spintiverso una iperattività un po’ sconsiderata; ben vengacomunque, alcuni di voi avranno l’occasione per “farmangiare la polvere” a qualche concorrente. Il consi-glio della Luna: Una vera autostima non ha bisognodi ricevere il consenso altrui.

VERGINE – Amore: Venere e Mercuriosono a braccetto per rendervi vincenti inamore. Voglia di amare e di essere feliciilluminano il vostro cuore. L’entusiasmo

sarà alimentato soprattutto da nuovi incontri. Le coppiedi lunga data invece stenteranno a trovare una linea aloro più adatta , alternando così momenti di intrapren-denza ad altri di incertezza. Lavoro: Per opporvi aidispetti di Giove e Urano, siate prudenti e pronti a ribat-tere ad eventuali azione scorrette. Buona la dialettica ela capacità di convincere sulle vostre idee e sul vostrooperato. Il consiglio della Luna: gettate una volta pertutte sospetti e rancori nel cassonetto dell’oblio.

BILANCIA – Amore: Il vostro cielo è neu-tro in questo periodo per cui la vita amoro-sa è all’insegna della tranquillità e dell’ar-monia. Nessuna ostilità turberà le vostrestorie d’amore. Fascino e dolcezza saranno

le armi che permetteranno a molti single di fare nuoveconquiste. Momenti di complicità e intensa progettua-lità per chi vive in coppia. Lavoro: Siete in recuperoanche se fate ancora fatica ad avere quelle soddisfazio-ni a cui tenete tanto. Non avete però neanche grandiproblemi. Magari c’è ancora qualche sacrificio da fareper mantenere l’equilibrio economico. Il consigliodella Luna: Avete mai pensato che collaborare è piùpiacevole che competere e…. più proficuo?

SCORPIONE - Amore: Con Venere(amore) e Marte (sessualità) dissonanti, lavita amorosa sarà come un giro sulle mon-tagne russe. Vi troverete in un tourbillon dialti e bassi, di gelosie, anche immotivate , e

di…bugie. Nella vita di coppia sarà necessario imporsimolta calma e riflettere bene prima di prendere delledecisioni. Avventure mordi e fuggi saranno il pane permolti single. Lavoro: Attenzione ai conflitti di persona-lità con colleghi e superiori. Chiarite bene i limiti e lecompetenze del vostro ruolo e difendetevi dalle inter-ferenze, rispettando però anche i ruoli altrui. Il consi-glio della Luna: Curate di più la vostra immagine este-riore, piacere agli altri vi piacerà.

SAGITTARIO – Amore: Messaggi d’amorein arrivo. I vostri sentimenti attraversanouna fase molto promettente e i pianeti vidanno lo slancio necessario anche per le

mosse più ardite. Chi è solo potrà contare su qualcheincontro intrigante e ricco di promesse. Vita di coppiaricca di intesa e sentimento con progetti a lungo termi-ne di consolidamento della vita a due. Lavoro: leresponsabilità della vita quotidiana vi spronano a darvida fare al massimo nel lavoro, forse per salvaguardarele finanze. L’ambizione invece è in un momento calan-te. Non perdete però di vista i vostri sogni. Il consigliodella Luna: Accordate il cuore sul diapason del futuroe cominciate a fare progetti.

CAPRICORNO - Amore: Una messe dipianti favorevoli, tra cui Venere, vi carica dientusiasmo. Eccitati da buoni eventi, stimo-lati da situazioni e incontri, vi sarà facile tro-vare il modo migliore per esprimervi e colpi-

re chi vi interessa. Chi vive in coppia vedrà il rinnovarsidell’eros e della complicità in un appagante periodo diemozioni. Lavoro: Gli impegni di lavoro e gli affariappaiono inseriti in un meccanismo astrale ben oliatoche si muoverà a vostro vantaggio. Parecchi di voisapranno imprimere alla loro attività un grande fer-mento costruttivo. Il consiglio della Luna: La menteprende il volo e il cuore la segue…..O viceversa?

ACQUARIO – Amore: Venere si èdisposta in maniera dissonante e portaqualche nube nella vita sentimentale.

Attenti alle gelosie incontrollate, alquanto insolite pervoi, che possono destabilizzarvi. Musi lunghi e lieviincomprensioni con il partner sono dietro l’angolo.Imponetevi più comprensione per le ragioni del partnere tornerà il sereno, soprattutto dopo il 20 del mese.Lavoro: Non arroccatevi sulle vostre posizioni.Mostratevi più malleabili e tutto volgerà a vostro favo-re. Un’alternanza di situazioni più o meno favorevoli viterranno molto impegnati. Il consiglio della Luna: Lamente dovrebbe imparare dal corpo a essere attiva e amuoversi di più.

PESCI - Amore: L’entrata di Venere nel-l’amico segno del Toro vi trasporta in unmondo di premure e tenerezze che vi rega-lano una vita sentimentale molto appagan-

te. Soffia aria di puro romanticismo accompagnato danote erotiche. Nuove conquiste per chi ha ancora ilcuore libero. Alcuni di voi potranno trovarsi tra duefuochi d’amore. Lavoro: Saprete destreggiarvi benenelle questioni economiche più impellenti, rivelandouna spiccata comunicativa in alcune circostanze. Viappassionerete a iniziative stimolanti che vi porterannovantaggi avanti nel tempo. Il consiglio della Luna: Isogni son desideri, dice la famosa canzone. Ma non siavverano senza l’intervento delle nostre azioni.

aprile

NB_aprile_10 29-03-2010 13:00 Pagina 97

Page 98: nbaprile

IL CONSIGLIO DEL MESEArmonia, salute e bellezza per la mamma ed il bambino.Magico momemto la gravidanza, così piena di aspettative,di dolcezza, di tenerezza... periodo di trasformazioneglobale, cui segue quello della nascita del bambino,l’incontro aperto fra madre e figlio, così ricco di scoperte,di nuove sensazioni ed emozioni.

Con il nostro programma, guideremo passodopo passo madre e figlio, dall’iniziodella gravidanza, al dopo parto,all’allattamento, fino all’avviodefinitivo e sereno dellanuova vita a due, provve-dendo a mantenere edelastica la pelle dellamamma, at traversotutte le trasformazionidel periodo più deli-cato ed importantedella sua vita. Perottenere questo, cis e r v i r e m o d e l l adolcezza del tratta-mento eubiotico dir i s t r u t t u r a z i o n e ,prezioso per evitarel’insorgere di sma-gliature e cedimenticutanei.

Con i massaggi, sempreaccompagnati da dolci mu-siche, daremo relax sia allamamma che al bambino, indi-spensabile per affrontare serenamentequesto periodo tanto intenso quanto de-licato per entrambi. Da una mamma rilassata eserena, nascerà sicuramente un bambino più sereno.Per continuare, aiuteremo la circolazione delle gambe,più affaticate durante la gestazione. Potremo così garantireun buon ritorno venoso, ed un efficiente lavoro del micro-circolo, contrastando edemi e pesantezza, capillari inevidenza, ecc. I trattamenti al seno, poi, favoriranno unallattamento senza rischi di smagliature e cedimenti.

Arriva, finalmente, il momento della nascita, tanto attesoe desiderato.Anche qui si interverrà a favore di entrambi, occuparsidell’igiene di mamma e bambino, con i cosmetici eubiotici,adatti per tutti e due. La mamma così potrà allattareserenamente, sicura di non alterare il latte per il suo

piccolo. I cosmetici eubiotici, si occuperanno delbenessere di entrambi, dando sicurezza

alla mamma e freschezza e dolcezzaalla sua pelle, e a quella delicata

de l bambino , con t ras tandol’insorgenza del classico rossore

da pannolino, e intervenendoanche ai primi sintomi dicrosta lattea con un cosme-tico che ammorbidirà leincrostazioni senza irritarela cute.E la mamma godrà dellagioia del suo bambino,immergendolo in dolcibagni con prodotti che siprenderanno delicata-mente cura di lui, men-tre aiuteranno anche lei,

stanca ed affaticata, a ri-prendersi più rapidamente

per vivere con gioia la suavita. Unendo ai bagni, anche

fanghi e bendaggi eubiotici, edeventualmente un programma di

dimagrimento biologico, potrà ot-tenere un completo recupero della

forma.

E adesso proviamo a conoscere un pò più da vicinoi cosmetici e i trattamenti eubiotici che potranno aiutarela mamma ed il bambino nel loro cammino insieme.

• La Ristrutturazione della barriera di permeabilità,trattamento base in estetica eubiotica, sarà quello cheimpedirà la comparsa di smagliature e cedimenti cutaneipost parto.

L’Eubiotica (da eu=buonoe bios=vita) è la scienza

che studia le norme per una buona disciplinache studia le norme per una buona disciplinadi vita. Oltre ad insegnarti le regole

principali per una sana alimentazione siprende cura della tua pelle e lo fa in unmodo speciale perchè la considera non

semplicemente un tessuto di rivestimento,ma un organo intelligente, in grado di

riconoscere ciò che le viene applicato e, senecessario, di reagire al contatto con

sostanze che le appaiano nocive od estranee.sostanze che le appaiano nocive od estranee.

COS’ÈL’EUBIOTICA?

V. Giardini, 456/c - MODENA - Tel. 059.340422 - www.inlinea-mo.com

NB_aprile_10 29-03-2010 9:27 Pagina 98

Page 99: nbaprile

• Per il bambino, la stessa Emulsione Detergente dellamamma, priva di tensioattivi e petrolati, sarà perfetta perla detersione, basterà metterne un pò nel bagnetto, lascian-dolo poi tranquillo a godere dell’acqua;• Se ha già molti capelli, possiamo utilizzare, contempo-raneamente, una punta di Shampoo Emolliente dotatodegli stessi elementi di sicurezza dell’Emulsione Deter-gente;• Dopo il bagno, potremo accarezzarlo (massaggiando)con un velo dello stesso Fluido Dopo Bagno della mamma;• Per evitare il classico rossore da pannolino, applichiamosulla pelle pulita un velo di Cremplus Ortodermica che,anche in questa funzione, conferma la sua capacità diproteggere e lenire, ancora più sicura adesso nella nuovaformulazione, priva di qualsiasi tipo di conservante, poichègli stessi principi attivi presenti nel prodotto, sarannosufficienti a proteggerlo;• Ai primi segnali di crosta lattea, affrontiamola con untamponcino di cotone imbevuto nella Sinergia Equilibran-te, anche diluita in acqua tiepida, che ammorbidisce leconcrezioni, rimuovendole senza irritare la cute sottostante.

La mamma poi continuerà a casa l’effetto del trattamentofatto in istituto, utilizzando ogni giorno l’EmulsioneDetergente e il Fluido Dopo Bagno;• La Crema Gambe aiuterà la circolazione, evitandoristagni venosi, pesantezza alle gambe, capillari in evidenza,ecc. Sarà ottima anche la Crema Seno per evitare ilcedimento e le smagliature al seno, molto facili a formarsiin questa situazione.La Crema Elasticizzante al corpo aiuterà la mamma pertutta la durata della gravidanza, e subito dopo il parto saràsostituita dalla Crema Smagliature Formula Trattante;

• I Bagni aromatici Talaterm, rilassanti e defaticanti,saranno un vero sollievo per la schiena e le gambe, aiutandola mamma a sopportare gli inevitabili disagi della gravi-danza.• I massaggi saranno sicuramente la parte più gradita deitrattamenti di questo programma, e alleggeriranno letensioni del tessuto addominale della mamma, facilitandoanche il bambino che così potrà trovare posizioni piùconfortevoli.

L’Eubiotica (da eu=buonoe bios=vita) è la scienza

che studia le norme per una buona disciplinadi vita. Oltre ad insegnarti le regole

principali per una sana alimentazione siprende cura della tua pelle e lo fa in unmodo speciale perchè la considera non

semplicemente un tessuto di rivestimento,ma un organo intelligente, in grado di

riconoscere ciò che le viene applicato e, senecessario, di reagire al contatto con

sostanze che le appaiano nocive od estranee.

I PRODOTTI DEL MESEEMULSIONE DETERGENTE

FLUIDO CORPOEmulsione detergente: detersione quotidiana del corpo

esente da detergenti aggressivi ed irritanti,priva di laureth e lauryl solfato.

Fluido dopo bagno: mantenimento dell'idratazione,dopo ogni detersione del corpo anche in caso

di desquamazione.

fotografie di A

ngelo R

osa

NB_aprile_10 29-03-2010 9:28 Pagina 99

Page 100: nbaprile

NB_aprile_10 29-03-2010 9:47 Pagina 100