+ All Categories
Home > Documents > Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali...

Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali...

Date post: 30-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
57
Corso – “Patologia forestale" Marzo – Luglio, 2016
Transcript
Page 1: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Corso –

“Patologia forestale"

Marzo – Luglio, 2016

Page 2: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Scopo del corso:

La comprensione dei problemi sanitari delle piante forestali

Prevenzione dei danni

Individuazione di strategie di monitoraggio

[Suggerimenti per interventi].

Prerequisiti: Conoscenze di botanica, ecologia, selvicoltura.

Page 3: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

- Danni da cause ambientali e problemi non parassitari (temperatura, umidità, luce, ferite).

- Malattie infettive. Ecologia dei funghi fitopatogeni, batteri, virus; processi di infezione e fattori epidemiologici.

-Modelli di malattie parassitarie. Carie degli alberi. Marciumi radicali. Malattie della chioma.

Cancri delle principali specie arboree ornamentali. Malattie vascolari di olmo e platano.

- Monitoraggio fitopatologico. Rilievo di sintomi, descrizione di malattie, applicazione di schede per rilievi e diagnosi.

[Metodiche di lotta e mitigazione dei danni]

Argomenti trattati

Page 4: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Necessità di Risposte

Tecnico – scientifiche

• Osservazione

• Rilievo

• Sperimentazione

Page 5: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Osservazione

Page 6: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui
Page 7: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Patologia vegetale

studio delle malattie delle piante

MALATTIA

-“disturbo nei normali processi fisiologici

della pianta o di parti di essa che possono portare precocemente alla morte”

-” deviazione dannosa dai normali processi fisiologici “

-"processi fisiologici anormali che impediscono alle piante di esprimere al meglio il loro potenziale geneticoo che ne riducono il valore commerciale - ornamentale”

Page 8: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

“Danni” da avversità abiotiche

- agenti fungini

- batteriosi

- fitoplasmi - virosi

“Malattie” infettive

- nutrizionali- variazioni e squilibri termici - variazioni e squilibri idrici- inquinamento

Agenti animali, insetti

Page 9: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

potenziale genetico

Page 10: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

potenziale genetico

Page 11: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

potenziale genetico

Page 12: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

potenziale genetico espresso

Page 13: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Danno / malattia

Page 14: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Stato di sofferenza Morte della pianta

Page 15: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Componente vegetale del Paesaggio con piante sane

Valore ornamentale delle piante

Page 16: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Componente vegetale del Paesaggio con piante malate

Page 17: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui
Page 18: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Effetto dell’aerosol marino su una pineta di

pino domestico (Pinus pinea, Litorale Tirrenico)

Paesaggio vegetale e danni alle piante

Page 19: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Valore paesaggistico, ambientale, economico - produttivo

Page 20: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

MALATTIE

processi fisiologici anormali che impediscono alle piante di esprimere al meglio il loro potenziale genetico.

Cause abiotiche(origine edafico-

ambientale)

Cause biotiche(origine infettiva)

nella patologia delle piante arboree, si considerano

principalmente quelle causate dai funghi

(seguite dai batteri e dai virus)

Page 21: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

La malattia è una condizione che implica cambiamenti della pianta

- di forma, fisiologia, integrità - del comportamento.

Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui o di porzioni di essi.

SINTOMO: espressione visibile di una malattia

Page 22: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui
Page 23: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

SINTOMO: espressione visibile di una malattia

(su un numero limitato di organi es. foglie rametti)

SINDROME: insieme dei sintomi

(su vari organi, es. foglie, rami, fusto)

EZIOLOGIA: studia le cause di una malattia

DIAGNOSI: individua le cause di una malattia

PROGNOSI: previsione dell’andamento della malattia

TERAPIA: Cura di una malattia

Page 24: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

L'epidemiologia è la disciplina che si occupa

dell'osservazione e dello studio della distribuzione delle

malattie sul territorio e di tutti gli eventi di rilevanza

fitosanitaria sulla popolazione vegetale.

Page 25: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui
Page 26: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Patogeno –

Organismo, solitamente microbico, capace di causare

danno mentre ottiene nutrienti dall’ OSPITE.

Ciascun patogeno ha di solito una “cerchia di ospiti”.

Patogenicità –

carattere qualitativo -capacità di causare danno

( Si / No ) patogeno - NON patogeno

Virulenza –

carattere quantitativo – grado di patogenicità

Page 27: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

tumori

cancri

Carie interna

Carie alburno

Malattie fogliari

Malattie vascolari

Seccumi dei getti

Necrosi radicali

Marciumi radicali

Deperimento

malattie complesse

Agenti bioticiAgenti

abiotici

Page 28: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

La malattia della pianta è una condizione che implica

cambiamenti

- di fisiologia, forma, integrità

Tali trasformazioni possono alla morte degli individui

o di porzioni di essi.

SINTOMO: espressione visibile di una malattia

Page 29: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Sintomo: espressione della pianta

(cambiamento di colore, forma, dimensione, flusso

di linfa, legno disgregato, bollosità, )

Segno: tracce della presenza di agenti biotici

(strutture e fruttificazioni fungine, resti di insetti,

Page 30: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Osservazione dei sintomi di danno – malattia

sulle piante

confrontare il suo aspetto con quello di una pianta sana:

sintomi, - presenza di tessuti morti

(necrotici) o con accrescimento anormale

(foglie, branche, fusti, radici):

- segni presenza di strutture del patogeno (corpi fruttiferi)

Page 31: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

OSSERVAZIONE

PRESENZA DI ESSUDATI

• COLORE DELLA PIANTA ( es. arrossamenti della chioma);

• STATO IDRICO DELLA PIANTA (appassimento);

• DEVIAZIONI NELLO SVILUPPO DELLA PIANTA

•(riduzione dell’accrescimento, tumori, galle);

• PRESENZA DI FERITE

• NECROSI (= morte e imbrunimento) DEI TESSUTI

1) PIANTA MALATA O PIANTA SANA?

SINTOMI: manifestazioni di CARATTERI ANOMALI sull’individuo.

Come riconoscere una pianta malata

Presenza di segni: CORPI FRUTTIFERI

Page 32: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

SintomiAlterazioni del colore

Page 33: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Stress idrici latifoglie – appassimento organi verdi

Appassimento fogliare

Page 34: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Ruggine dell’abete bianco, tumore da Melampsorella caryophillacearum

Sintomi Malformazioni scopazzialterazioni crescita

Page 35: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

SintomiMalformazioni nella ramificazione “Scopazzi”

Page 36: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Ruggine dell’abete bianco, tumore da

Melampsorella caryophillacearum

SintomiMalformazioni alterazioni crescita

Page 37: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Sintomi

- necrosi di foglie, rametti (e rami), si evidenzia con un cambiamento di colore dei tessuti che spesso si manifesta

inizialmente con decolorazione e poi scurimento, disidratazione e fessurazione degli organi interessati.

Page 38: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Sintomo espressione visibile

di una malattia

Necrosi dei rami e dei rametti

Page 39: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Sintomi

Defogliazione - Necrosi fogliari

Page 40: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Grafiosi dell’olmoSINTOMO: Seccume delle foglie dei rami

terminali

Page 41: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

SINTOMO:

Seccume dei rami terminali

Page 42: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

CANCRO del cipresso da Seiridium cardinale

Sintomi: morte di porzione di corteccia

Page 43: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

SintomiFlussi mucosi

Page 44: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Heterobasidion abietinum

SintomiDegradazione delle radici

per Marciume radicale

Page 45: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

SintomiCarie del legno

Page 46: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Giovani rami con sintomi di danni al sistema conduttore

per occlusione dei vasi legnosi delle sulle ultime

cerchie Ophiostoma ulmi. Scolitidi sotto corteccia

Sintomi

Segni

Page 47: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Sintomi

Disseccamenti della chioma, dei rami, lesioni sul fusto

Segni del patogeno

Page 48: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Aghi e foglie (infezioni fungine)

Individuazione di fruttificazioni o presenza di micelio

sulle parti ancora parzialmente verdi

Come riconoscere una pianta malata

SegniSintomi

Page 49: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Phacidium infestans. Danni su pino cembro

SintomiSegni del patogeno

Page 50: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Lirula nervisequia su Abete bianco. Vallombrosa, Giugno 1993Segni del patogenoSintomi

Page 51: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Marciumi radicali Segni del patogeno

Page 52: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Segni del patogeno

Page 53: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

??

Page 54: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

??

Page 55: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

-Agrios G.N., 2005. Plant Pathology. 5th Edition. Academic Press, UK.

-Atlanti fotografici, web,

-www.forestpathology.org

https://aimfc.rncan.gc.ca/

http://photos.eppo.int/index.php/album/380-chalara-fraxinea-chaafr-

Page 56: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

http://www.mycokey.com/ Identificazione funghi

Swedish Fungi http://www.swefungi.se/swindex.html

CANADA https://aimfc.rncan.gc.ca/

Usda http://www.ipm.ucdavis.edu/PMG/PESTNOTES/pn74109.html#DAMAGE

Page 57: Nessun titolo diapositiva - C... · - di forma, fisiologia, integrità - del comportamento. Tali trasformazioni possono causare il danneggiamento o la morte degli interi individui

Recommended