+ All Categories
Home > Documents > NEWSLETTER NovEmbRE 2013 - Cittadella editrice 2013.pdf · relativi al tema del lavoro, fra cui...

NEWSLETTER NovEmbRE 2013 - Cittadella editrice 2013.pdf · relativi al tema del lavoro, fra cui...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: vankien
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
NEWSLETTER NOVEMBRE 2013 Via Ancajani, 3 • 06081 Assisi (PG) Tel: 075 813595 • Fax: 075 813719 email: [email protected] www.cittadellaeditrice.com cittadella editrice
Transcript

NEWSLETTER NovEmbRE 2013

Via Ancajani, 3 • 06081 Assisi (PG)Tel: 075 813595 • Fax: 075 813719

email: [email protected]

cittadella editrice

NEWSLETTER NovEmbRE . 1

Il volume presenta le quattro lezioni tenute dal prof. Gerd Theissen il 26 Aprile 2012 presso la Specializzazione dogmatico-sacramentaria del Pontificio Ateneo S. An-selmo. Nel caleidoscopio di questi testi emerge al meglio la fruttuosità e la poliedricità dell’approccio theisseniano per la riflessione ecumenica sui sacramenti, muoven-do dal dialogo aperto con il mondo secolare e con la scienza moderna, p.e. la semiotica e la scienza cogni-tiva della religione.

Gerd Theissen (1943) è professo-re emerito del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica Evan-gelica dell’Università di Heidel-

Gerd Theissen La dinamica rituaLe dei sacramenti neL cristianesimo primitivo. da azioni simbolico-profetiche a riti misterici.

A cura di Cyprian Krause

il volume dà luogo a un accattivante coeur-à-coeur della teoria rituale di Gerd theissen con lo strato più profondo del pensiero sacramentale e della liturgia cattolica.

testo tedesco a fronte

berg. Le sue indagini vertono sulla ricostruzione sto-rica, sociologica e psicologica del cristianesimo delle origini nella sua genesi evolutiva ossia nel suo divenire fenomenico. Gerd Theissen figura tra gli esponenti più autorevoli della ricerca sulla figura del Gesù storico. Tra le sue più famose pubblicazioni annoveriamo: Vis-

suti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cri-stianesimo delle origini, Brescia, 2010; Sociologia del cristianesi-mo primitivo, Genova, 1987; Il Gesù storico. Un manuale, con Annette Merz, Brescia, 20115; La religione dei primi cristiani, Torino, 2004.

ISBN: 978-88-308-1344-1pagine: 280 prezzo: E 19,50 collana: Leitourgía Lectiones Vagagginianae uscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 12x17

NEWSLETTER NovEmbRE . 2

ISBN: 978-88-308-1351-9pagine: 154 prezzo: E 12,50 collana: Comunità cristiana: linee emergenti – nuova serieuscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 14x21

La parrocchia è destinata ad occuparsi solo dei ragaz-zi mentre la pastorale degli adulti la lasciamo portare avanti dai movimenti e associazioni? Questo libro ac-cetta la sfida di realizzare in parrocchia percorsi di for-mazione per una fede adulta ed esperienze di vita co-munitaria a servizio della missione. Avendo i presbiteri al loro fianco.

Luciano Meddi, presbitero nella Diocesi di Roma, dopo essere stato parroco è ora Ordinario di Catechesi Missio-naria nella Pontificia Università Urbaniana. Collabora con riviste specializzate e si occupa di formazione degli ope-ratori pastorali. Con Cittadella ha re-

Luciano Meddi formare cristiani aduLtiDesiderio e competenza del parroco

un libro per aiutare i presbiteri e i loro collaboratori ad esercitare con soddisfazione il compito di formatori degli adulti e animatori di vita cristiana.

centemente pubblicato: La parrocchia cambia parroco. Una risorsa per la pastorale (2012); Compiti e Pratiche di Nuova Evangelizzazione, in Dotolo C. - Meddi L., Evan-gelizzare la vita cristiana. Teologia e Pratiche di Nuova Evangelizzazione (2012); insieme a D’Angelo A. M., I no-stri ragazzi e la fede. L’iniziazione cristiana in prospettiva educativa (2010). Tra le altre pubblicazioni: Ridire la fede in Parrocchia. Percorsi di evangelizzazione e di formazio-ne (Bologna 2010); insieme a Barghiglioni E. e M., Adulti nella comunità cristiana. Guida alla preparazione di itine-rari per l’evangelizzazione, la crescita nella fede e la mi-stagogia della vita cristiana (Milano 2008). Scrive sul sito

www.lucianomeddi.eu

NEWSLETTER NovEmbRE . 3

ISBN: 978 88-308-1350-2pagine: 164 prezzo: E 13,50 collana: Le parole della fedeuscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 14x21

Francesco BrancatoreaLtà escatoLoGicHe

un testo agile e sintetico che approfondisce il contenuto delle realtà escatologiche e concentra lo sguardo del lettore sul signi-ficato e il valore della speranza cristiana.

Il testo approfondisce i classici novissimi (morte, inferno, purgatorio, paradiso) prendendo le mosse dalla testimonianza della Scrittura, sostando sulla riflessione patristica, dei grandi autori cristiani e dei principali interventi del magistero, con l’intenzione di introdurre il lettore, con un linguaggio semplice e accessibile, alla comprensione delle più importanti problematiche dell’escatologia cristiana.

Francesco Brancato è ordinario di Teologia dog-matica presso lo Studio Teologico S. Paolo di Cata-nia (Facoltà Teologica di Sicilia). È autore di diverse pubblicazioni tra cui: La questio-

ne della morte nella teologia contemporanea. Teolo-gia e teologi, Firenze 2005; Il De novissimis dei laici. Le “realtà ultime” e i filosofi italiani contemporanei, Firenze 2008; Creazione ed evoluzione. La gram-matica di un dialogo possibile, Troina 2009; con S. Natoli, Dialogo sui novissimi, Troina 2009; Incontrar-si alla fine. Esercizi di Dialogo sulle “realtà ultime”, Padova 2012; con P. Benvenuti, Contempla il cielo e osserva. Un confronto tra teologia e scienza, prefa-zione del Card. G. Ravasi, Cinisello Balsamo 2013; Vide e credette. Dire il credo con arte, Padova 2013. Con Cittadella ha pubblicato L’ombra delle realtà fu-

ture. Escatologia e arte, 2011.

Nella collana Le parole della fede

Maurizio Gronchi GESù CRISTO

Vito Mignozzi CATTOLICITà

Angelo Lameri LITURGIA

Domenico AmatoCREAZIONE

Pierluigi Sguazzardo INCARNAZIONE

NEWSLETTER NovEmbRE . 4

ISBN: 978-88-308-1349-6pagine: 136 prezzo: E 12,50 collana: Variuscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 14x21

Andrea Mandonicocamminare neLLa Luce di cristoFede ed evangelizzazione in Charles De Foucauld

Prefazione di mons. Lorenzo Chiarinelli

alla scoperta della fede e dell’evangelizzazione di un “profeta/beato” molto amato ma ancora poco conosciuto.

Si inizia a credere quando ci si sente amati da Dio. È sta-ta questa l’esperienza di Charles de Foucauld chiamato ad imitare Gesù vivente a Nazaret e testimoniarlo in un nuovo stile di missione.

Andrea Mandonico, 1955, della Società delle Missio-ni Africane (SMA), dottore in Teologia, è stato per anni ordinario di Teologia spirituale, Decano della Facoltà di Pastorale e Catechesi e Direttore della Biblioteca dell’U-

niversità Cattolica dell’Africa Occidentale con sede a Abidjan (Costa d’Avorio). Dal 2007 al 2013 Consigliere Provinciale del suo Istituto. È vice-postulatore della Cau-sa di Canonizzazione di Charles de Foucauld. Ha pub-blicato: Nazaret nella spiritualità di Charles de Foucauld. Un luogo, un’esperienza, un simbolo, Padova 2002; Te-stimoni dell’Emmanuele, Genova 2010. Ha collaborato con Maurice Bouvier per Le Christ de Charles de Fou-cauld, Collection Jésus et Jésus Christ n. 89, Paris 2004.

NEWSLETTER NovEmbRE . 5

Il sindacato ha svolto nel tempo un importante ruo-lo nella ripartizione della ricchezza e nella affer-mazione dei diritti dei lavoratori. Ma ora un’intera epoca sembra concludersi. Di fronte a uno sviluppo ormai incerto e limitato, il ruolo del sindacato muta radicalmente e ciò impone un suo mutamento tanto urgente quanto profondo.

Sandro Antoniazzi è stato per oltre trenta anni dirigente sindacale della Cisl milanese e lombar-da. Ha partecipato con Carniti all’esperienza della FIM di Milano degli anni sessanta, organizzazione di punta del rinnovamento del

Sandro AntoniazziLo spirito deL sindacaLismoUna prospettiva etico-sociale

il sindacato è posto oggi di fronte a una scelta risolutiva: o rassegnarsi a una linea difensiva di progressivo ripiegamento o decidere di fare dei lavoratori nuovamente i soggetti protagonisti dell’avvenire.

sindacalismo. È stato presidente del Pio Albergo Trivulzio (dopo l’arresto di Mario Chiesa) e della Fondazione San Carlo; è stato nel primo Consiglio d’amministrazione di Banca Etica. Ha diretto rivi-ste sindacali quali “Dibattito Sindacale” e “Politica e Amicizia”. Ha scritto numerosi articoli e volumi relativi al tema del lavoro, fra cui “Lettera alla clas-se operaia”(1981) per richiamare la necessità di cambiare prospettiva, e recentemente “Cambia il lavoro, cambia il sindacato” che aggiorna analisi e proposte. È attivo nel campo politico, sociale e culturale della città di Milano. Attualmente è Presi-

dente di “Convivialità”.

ISBN: 978-88-308-1353-3pagine: 112 prezzo: E 10,00 collana: L’etica e i giorniuscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 12x19

Nella collana L’etica e i giorni

Enrico Peyretti IL BENE DELLA PACELa via della nonviolenza

Luigi Lorenzetti QUALE STATO SOCIALE?

Dalla crisi a un nuovo modello

Pietro Greco LA FEBBRE DEL PIANETA

Perché il clima sta cambiando

Salvatore CipressaAFFETTIVITà FRAGILE

Diagnosi e terapia

Angelo Miglietta – Giovanni Quaglia ETICA E FINANZA

Per un nuovo rapporto tra persona e mercato

NEWSLETTER NovEmbRE . 6

Il volume intende reinterpretare il lessico contemporaneo della crisi attraverso gli strumenti della teologia politica ed economica. Vengono dunque analizzate le complesse articolazioni del mondo contemporaneo in cui è sempre più urgente un coinvolgimento libero e consapevole di ciascun individuo nei processi rappresentativi e decisio-nali. La categoria teologica e filosofica di “partecipazio-ne” può rappresentare un modello privilegiato per trasfor-mare, in una prospettiva critica e inclusiva, gli equilibri economici e politici della nostra epoca.

Vincenzo Rosito La partecipaZione saLvataTeologia politica e immagini della crisi

La crisi economica e politica che stiamo attraversando letta attraverso la prospettiva della teologia. una riflessione sulle forme di partecipazione nelle istituzioni religiose e sociali contemporanee.

Vincenzo Rosito insegna Filosofia teoretica presso la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura - Seraphi-cum e Storia delle dottrine politiche presso la Link Cam-pus University di Roma. È membro della redazione di Politica & Società. Periodico di filosofia politica e studi sociali. Tra le sue pubblicazioni: Espressione e normativi-tà. Soggettività e intersoggettività in Theodor W. Adorno, Milano 2009; L’ordine della reciprocità. Il ruolo del dono e dello scambio nella religione e nelle istituzioni, Assisi 2012; I soggetti e i poteri. Introduzione alla filosofia so-ciale contemporanea (con Michele Spanò), Roma 2012.

ISBN: 978-88-308-1348-9pagine: 174 prezzo: E 13,80 collana: Variuscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 14x21

NEWSLETTER NovEmbRE . 7

Un vero e proprio vademecum per il musicoterapista che vuole avvicinarsi al problematico mondo del bam-bino oncologico. Un testo esaustivo e ben documen-tato nella descrizione della metodologia da seguire, arricchito da quelle storie e testimonianze “vere” che sono senza dubbio il valore aggiunto dell’opera.

Mariolina Rossi e Lorenzo Capolsini hanno eserci-tato in molteplici campi la loro professione di musico-terapisti (assistenza domiciliare a minori con disagio sociale, sostegno alla fase perinatale, laboratori mu-

Mariolina Rossi – Lorenzo Capolsinimusicoterapia in onco-ematoLoGia pediatricaMetodologia di lavoro e valutazione dei risultati

… tutto lì ci portava inevitabilmente a riflettere non solo sulla validità della metodologia da seguire ma anche sulle risposte esistenziali da darsi quando si sta a contatto con situazioni così delicate ed estreme …

sicali per l’integrazione scolastica e sociale, innalza-mento della soglia del dolore, terapie con portatori di handicap). Nel 2007 uniscono le loro competenze in un lavoro presso l’Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia che li vede operare in modo sistematico, per la prima volta in Italia, in un reparto di onco-ematologia pediatrica. Con il loro progetto “…non solo note!” si impegnano a diffondere una metodologia a loro pro-pria, sia con la presente pubblicazione che con rela-zioni a convegni e workshop presso le scuole di musi-coterapia.

ISBN: 978-88-308-1338-0pagine: 304 prezzo: E 21,80 collana: Psicologia Strumenti – sez. Musicoterapiauscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 14x21

NEWSLETTER NovEmbRE . 8

Pasquale Riccardi oGni vita è una vocaZionePer un ri-trovato ben-essere

in ognuno di noi esiste il seme della realizzazione e della serenità, sta a noi annaffiarlo con costanza.

La felicità della persona è nella realizzazione della pro-pria vocazione. Il volume di Riccardi vuole ricordare al lettore questa verità indiscutibile. Allo stesso tempo of-fre utili esercizi per conoscere e realizzare la vocazione e poter vivere una vita da “vincenti”, una vita da “beati”.

Pasquale Riccardi, Dirigente Asl, Psicologo e Psico-terapeuta ad orientamento umanistico-esistenziale. Analista transazionale riconosciuto EATA (European As-saciation Transactional Analysis), Perito del Tribunale Ecclesiastico Regionale Campano e di Appello di Na-poli; Docente Scuola di Specializzazione e Formazione

in Psicoterapia Analitico Transazionale centro “LOGOS” Caserta, riconosciuta M.I.U.R., membro del Direttivo e Docente APA (Associazione Psicologia Antropos), rico-nosciuta C.N.C.P., Socio ALAEF (Associazione di Lo-goterapia e Analisi Esistenziale Frankliana). Relatore su Radio Maria della rubrica “Ogni vita è una vocazione”. Autore di articoli e libri tra cui: Manuale di Psicologia Sociale (in collaborazione) 1998 (Na); Di chi è la colpa? Problemi quotidiani di vita di coppia (CE) 2008; Dalla sofferenza alla crescita. Come superare le avversità del-la vita (2010); Disturbi Psicosociali della coppia, in Ricer-ca Di Senso, vol. 1, 2013.

ISBN: 978-88-308-1352-6pagine: 140 prezzo: E 12,50 collana: Variuscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 14x21

NEWSLETTER NovEmbRE . 9

Il pregiudizio religioso risulta particolarmente amplifi-cato quando si diffonde nella Rete, un ambiente sem-pre più sottilmente invasivo della nostra condizione quotidiana.

Roberto Rapaccini è stato funzionario del Ministe-ro dell’Interno occupandosi prevalentemente di pro-

Roberto Rapaccini iL preGiudiZio reLiGioso suL WeBInternet, da punta avanzata della democrazia a strumento di omologazione del pregiudizio

La diffusione del pregiudizio religioso sul web ha determinato la sua banalizzazione.

blematiche comunitarie. Dal 2000 al 2002 ha lavora-to a Bruxelles presso la Commissione Europea come esperto nazionale distaccato per gli aspetti della co-operazione di polizia relativi alla lotta al terrorismo e al traffico illecito di armi e per le questioni inerenti alla sicurezza e all’ordine pubblico. Ha pubblicato, con Cittadella Editrice, Paura dell’Islam (Assisi 2012).

ISBN: 978-88-308-1327-4pagine: 170 prezzo: E 13,90 collana: Vari uscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 14x21

NEWSLETTER NovEmbRE . 10

L’opera si presenta come un’analisi del pensiero di Jean-Louis Chrétien, fenomenologo francese che apre nuovi spazi di ricerca intorno alla domanda sull’essere (l’appello) e sulla risposta dell’uomo. L’indagine sulla corporeità, sulla parola e sull’arte, approda ad una te-ologia che prospetta di avere nella libertà dell’uomo la sua vera chiave di svolta.

Stefano Grassi L’interpeLLaZione deLL’oriGine e La soGGettività rispondenteL’interesse teologico della teoria fenomenologica di Jean-Louis Chrétien

L’agire dell’uomo è carico di interpellazioni che si donano/rivelano nella sua stessa risposta: qui trova spazio il discorso su dio.

Stefano Grassi ha conseguito il Baccalaureato e la Licenza in Teologia presso la Facoltà Teologica dell’I-talia Settentrionale (Milano); attualmente è impegnato presso la Medesima per il conseguimento del Dottora-to di ricerca.

ISBN: 978 88-308-1354-0pagine: 268 prezzo: E 18,80 collana: Studi e ricerche sez. teologica uscita: novembre 2013rilegatura: brossuraformato: 15x21

Visita il nuovo sito internet

www.cittadellaeditrice.com

Il modo più semplice per consultare il catalogo, leggere la newsletter, acquistare i libri online a condizioni particolarmente vantaggiose, anche pagando con carta di credito. Tutto con un click.


Recommended