+ All Categories
Home > Documents > (Note per la celebrazione: la Novena è pensata per essere … · 2017-11-23 · accolto nel Grembo...

(Note per la celebrazione: la Novena è pensata per essere … · 2017-11-23 · accolto nel Grembo...

Date post: 23-Feb-2019
Category:
Upload: vuongdung
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
12 1
Transcript

12

1

2

(Note per la celebrazione: la Novena è pensata per essere pregata fuori dalla celebrazione della Santa Messa, magari dopo o prima della celebrazione. Tuttavia per la sua brevità può essere adattata nella celebrazione soprattutto, nella feria d’avvento, celebrando la Messa corrispondente al Messale Mariano.)

Mercoledì 29 Novembre I Giorno

Maria Vergine, Figlia eletta della Stirpe d’Israele

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Rallegrati Vergine Maria, Letizia dei Patriarchi: all’annunzio dell’Angelo hai accolto nel Grembo la gioia del mondo. Da te è germogliato per noi il pane della vita.

Dal Secondo Libro di Samuele (7, 11.16) Fisserò un luogo a Israele mio popolo e ve lo pianterò perché abiti in casa sua e non sia più turato e gli iniqui non lo opprimano come in passato, al tempo in cui avevo stabilito i Giudici sul mio popolo Israele e gli darò riposo liberandolo da tutti i suoi nemici. Il Signore ti farà grande, poiché ti farà una casa. La tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a me e il tuo trono sarà reso stabile per sempre.

(Momento di silenzio)

Preghiera: lett: O Padre misericordioso, che nel tuo Figlio, nato dalla Vergine Maria, hai dato compimento alle promesse antiche. Concedi anche a noi di essere messaggeri della speranza che Maria cantò nella gioia dello Spirito Santo. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

11

Tota pulchra es, Maria. Tutta bella sei, Mar ia, Et macula originalis non est in Te. e il peccato or iginale non è in te. Tu gloria Ierusalem. Tu glor ia di Gerusalemme, Tu laetitia Israel. tu letizia d’Israele, Tu honorificentia populi nostri. tu onore del nostro popolo, Tu advocata peccatorum. tu avvocata dei peccator i. O Maria, O Maria. O Mar ia! O Mar ia! Virgo prudentissima. Vergine prudentissima, Mater clementissima. Madre clementissima, Ora pro nobis. prega per noi, Intercede pro nobis. intercedi per noi Ad Dominum Iesum Christum. presso il Signore Gesù Cr isto.

10

Giovedì 7 Dicembre IX Giorno

Santa Maria alle nozze di Cana

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Beato chi ascolta la parola del Signore e la mette in pratica. Beata la Vergine Maria che aderì in tutto alla volontà di Dio

Salmo 118 Con tutto il cuore ti cerco: non farmi deviare dai tuoi precetti. Conservo nel cuore le tue parole Per non offenderti con il peccato. Benedetto sei tu, Signore; mostrami il tuo volere. Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia Più che in ogni altro bene. Voglio meditare i tuoi comandamenti, considerare le tue vie. Nella tua volontà è la mia gioia; mai dimenticherò la tua parola.

(Momento di silenzio)

Preghiera lett: Maria, Donna sicura della fedeltà e dell’amore di suo Figlio. Colei che intercede per grazia presso Dio Padre che nulla Le rifiuta. Colei che desidera portare tutti a suo Figlio per la salvezza di ognuno. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

3

Giovedì 30 Novembre II Giorno

Maria Vergine nell’annunciazione del Signore

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Il Verbo si è fatto carne e ha posto la sua dimora in mezzo a noi e noi abbiamo visto la sua gloria.

Dal Vangelo secondo Luca (1,26-38) L’Angelo le disse: “Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine”.

(Momento di silenzio)

Preghiera: lett: Per la donna del nostro tempo, perché guardando alla Vergine Maria che attese e portò in grembo con ineffabile amore il Figlio di Dio, riscopra il suo ruolo di madre e tutrice della vita nella Chiesa e nella società. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

4

Venerdì 1 Dicembre

III Giorno Visitazione della Beata Vergine Maria

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce,

dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Benedetto il Signore Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente come aveva promesso agli antichi padri per bocca dei suoi santi profeti.

Dal libro del profeta Sofonia Gioisci, figlia di Sion, esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme! Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re d’Israele è il Signore in mezzo a te, tu non vedrai più la sventura. In quel giorno si dirà Gerusalemme: “Non temere Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente. Esulterà di gioia per te, ti rinnoverà con il suo amore, si rallegrerà per te con grida di gioia, come nei gironi di festa.”

(Momento di silenzio)

Preghiera: lett: Maria Santissima è il segno di ciò che l’uomo può diventare quando si apre alla parola di Dio. Docili all’azione dello Spirito possiamo anche noi portare Cristo ai fratelli e magnificare il tuo nome. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) A seguire canto del Magnificat Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

9

Mercoledì 6 Dicembre

VIII Giorno Santa Maria di Nazareth

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce,

dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Dio Padre gioisce pienamente nella ubbidienza del Figlio Gesù avendo assunto la fragilità e debolezza umana e avendo vissuto con umiltà nella casa di Nazareth con Maria e Giuseppe. Dalla lettera di san Paolo Apostolo ai Colossesi (3, 12-15) Fratelli, rivestitevi, come eletti di Dio, santi e amati, di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza; sopportandovi a vicenda e perdonandovi scambievolmente, se qualcuno abbia di che lamentarsi nei riguardi degli altri. Come il Signore vi ha perdonato, così fate anche voi. Al di sopra di tutto poi vi sia la carità, che è il vincolo della perfezione. E la pace di Cristo regni nei vostri cuori, perché ad essa siete stati chiamati in un solo corpo. E siate riconoscenti!

(Momento di silenzio)

Preghiera lett: O Dio, che in Gesù, Giuseppe e Maria ci hai dato una viva immagine della tua eterna comunione di amore. Rinnova in ogni casa le meraviglie del tuo Spirito, perché le nostre famiglie possano sperimentare la continuità della tua presenza. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

8

Martedì 5 Dicembre

VII Giorno Maria Vergine nella Presentazione del Signore

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce,

dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Sta davanti a te la Vergine Maria Per offrire il Figlio Generato prima dell’aurora: Simone lo prese tra le braccia E annunzia a tutti i popoli Cristo Signore è Salvatore.

Dal Vangelo secondo Luca Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele.

(Momento di silenzio)

Preghiera: lett: Maria, Vergine cooperatrice e ministra del nuovo patto di salvezza. Aiuti tutti i credenti a comprendere il sacrificio dell’Agnello senza macchia destinato alla croce per la nostra redenzione. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

5

Sabato 2 Dicembre IV Giorno

Santa Maria Madre di Dio

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Vergine Madre di Dio, colui che il mondo non può contenere, facendosi uomo si chiuse nel tuo grembo.

Dal Salmo 21 Dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio. Tu, Signore, abiti la santa dimora, tu, lode di Israele. Sei tu che mi hai tratto dal grembo, mi hai fatto riposare sul petto di mia madre, al mio nascere tu mi hai raccolto, dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.

(Momento di silenzio)

Preghiera: lett: Per la divina Maternità di Maria Vergine innalziamo al Padre la nostra filiale e unanime preghiera. O Maria intercedi per noi presso il tuo Figlio affinché tutte le mamme possano accettare con amore il dono della vita e possano comprendere la gioia e la ricchezza che il Signore dona loro. Amen. Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

6

Domenica 3 Dicembre

V Giorno Maria Vergine Madre del Salvatore

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce,

dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Maria ha dato alla luce il Re dell’eterna gloria; unisce in sé la gioia della madre al candore verginale: nessuno al mondo vi fu come lei, né mai vi sarà.

Dal libro del profeta Isaia Il popolo che camminava nelle tenebre Vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Hai moltiplicato la gioia Hai aumentato la letizia. Poiché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio. Sulle sue spalle è il segno della sovranità.

(Momento di silenzio)

Preghiera: lett: In Maria, Madre del Salvatore, che con il suo “sì” ha permesso a Dio Padre di rivelare la grandezza del suo amore. Perché attraverso la sua Chiesa, i suoi ministri, i consacrati e tutto il popolo di Dio possa portare il Messaggio di Salvezza a tutto il mondo. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra

7

Lunedì 4 Dicembre VI Giorno

Maria Vergine nell’Epifania del Signore

Vieni, Spirito Santo, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce, dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano, i tuoi santi doni.

Risplende la grandezza di Dio, la sua potenza si manifesta nella Vergine: Dio nell’umiltà rivela la sua gloria.

Dal Salmo 71 Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra. Nei suoi giorni fiorirà la giustizia E abbonderà la pace, e dominerà da mare a mare dal fiume sino ai confini della terra. Egli libererà il povero che invoca E il misero che non trova aiuta Avrà pietà del debole e del povero E salverà la vita dei suoi miseri.

(Momento di silenzio)

Preghiera: lett: Ringraziando Maria che nell’Epifania del Signore ha voluto portare al mondo intero la Pace. La Pace sia interposta a qualsiasi interesse di parte, e venga costruita ogni giorno con l’apporto instancabile dei singoli e delle comunità. Amen.

Insieme: O Maria Immacolata, a Te ricorriamo con affetto filiale: illumina, guida, salva l'umanità redenta da Cristo, tuo Figlio e nostro Fratello! Richiama i lontani, converti i peccatori, sostieni i sofferenti, aiuta e conforta chi già ti conosce e ti ama! “Grandi cose di Te si cantano, o Maria, perché da Te è nato il Sole di giustizia, Cristo, nostro Dio! (Giovanni Paolo II) Dopo la Benedizione canto del Tota pulchra


Recommended