+ All Categories
Home > Documents > novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più...

novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più...

Date post: 21-Feb-2019
Category:
Upload: phungkhue
View: 219 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
66
novità novità marzo 2015
Transcript
Page 1: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

novitànovitàmarzo 2015

Page 2: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Bollettino Novità

Sezione Generale - Marzo 2015

Via Ripetta: una delle strade più centrali di Roma, in quello che fu una sorta di triangolo d'orofra piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia. Pensate che allora fosse tuttochiaro, a disposizione di chiunque? No, perché il civico 155 è difficile trovarlo, situato com'èal di là dell'Ara Pacis, oltre piazza Augusto imperatore, nel piccolo tratto che tutti pensanoappartenga già a via della Scrofa: bisogna spiegarlo bene perfino a chi guida il taxi, se èproprio lì che si vuole andare. Un tratto fuori fuoco nello stradario, e quella che si raccontaqui è la storia fuori fuoco degli anni fra il '68 e il '77, cominciati all'insegna dell'utopia libertaria- compresa l'idea che per la libertà valesse la pena di stare a pancia vuota e di vivere allameglio in case che cadevano a pezzi - e sfociati nel terrorismo prima, e poi nel riflusso deldisimpegno, della Milano da bere, dei manager rampanti. Una storia vista con lo sguardo dichi ha vissuto da vicino molte cose senza mai esserne del tutto al centro, e dunque con lapossibilità di testimoniare, dolorosamente, una memoria non chiusa. Ricordi in prima personadi anni raccontati poco e non sempre correttamente: perché il terrorismo non fu come moltiritengono la conclusione logica di quanto il '68 aveva seminato, ma fu invece la sanzionedrammatica della sconfitta di molte speranze, un lutto pungente per chi aveva creduto e siera speso per farle germinare.

Via Ripetta 155 / Clara Sereni

Copie presenti nel sistema 14 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 SER

Giunti 2015; 199 p. 22 cm

Sereni, Clara

Tratto da un caso di cronaca che ha segnato la Svezia negli anni Novanta, il libro è la storiadel destino di una famiglia, una storia che parla dell'amore che unisce tre fratelli, del rapportocomplesso che esiste tra figli e padri. Tutto ha inizio in una sera d'inverno. Una sera normale,una casa tranquilla, la cena sul fuoco e tre bambini che aspettano solo di sentire la vocedella loro madre che li chiama a tavola. Il piccolo Felix guarda i cartoni animati. Vincent staascoltando il walkman. E Leo, il maggiore, è al telefono. Con Ivan, il padre che non vive piùcon loro ma che improvvisamente gli annuncia "Leo, sto tornando a casa". In pochi minuti èalla porta, pronto a vendicarsi della donna che lo ha mandato via. Ma mentre la sua violenzasi sta per abbattere su di lei succede l'inatteso. Leo si scaglia contro suo padre, lo ferma, loguarda negli occhi. La voce dell'uomo si incrina: "È il tuo turno Leo, da oggi questa famiglia èsulle tue spalle". Sono passati dieci anni e Leo ha deciso di occuparsi dei fratelli a modo suo,seguendo l'esempio del padre che gli ha insegnato che il rispetto si guadagna solo con laviolenza e la sopraffazione. Per questo, quando scopre un deposito d'armi militari incampagna, Leo non ha dubbi: lui e i suoi fratelli lo svaligeranno, per compiere le più audaci espettacolari rapine che la Svezia ricordi. Insieme, come sempre. Uniti contro il mondo intero.Ma in ogni crimine si nasconde una debolezza, una crepa...

Made in Sweden : un romanzo criminale a Stoccolma / Anders Roslund,Stefan Thunberg ; traduzione di Andrea Berardini

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 839.73 ROS

Mondadori 2015; 641 p. 21 cm

Roslund, Anders - Thunberg, Stefan

Pag 1 di 47

Page 3: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Dopo il successo di "Il quadro mai dipinto", ecco i "Foto/grammi dell'anima", il primo libro diMassimo Bisotti, in una versione ampliata e riveduta dall'autore, impreziosita da dieciillustrazioni di Stefano Morri realizzate per l'occasione. Un libro che ha l'apparenza di unaraccolta di fiabe contemporanee: "Il giardino dell'anima", "Il mare e la luna", "L'ombrellaio deltempo", "L'istrice solitario"... sospese tra le favole di Esopo e "Il Piccolo Principe", capaci dievocare e incantare, come solo la letteratura più grande e vera sa fare. Attraverso questestorie, in cui non sempre l'uomo è protagonista, impariamo l'importanza dell'umiltà e la faticache ognuno di noi fa per diventare se stesso. Raccontando l'amore fra due note su unpentagramma o i bisticci che agitano i colori sulla tavolozza di un pittore, Massimo Bisotti ciparla di noi, dei nostri entusiasmi e dei nostri errori di felicità, che tanto spesso ci conduconolontano dal cammino previsto. Questo libro nasconde dentro di sé un piccolo miracolo: lacapacità dell'autore di scavare dentro il suo cuore e raggiungere contemporaneamentequello del lettore, creando un contatto di anime che si mettono a nudo. Ancora una voltaBisotti riesce a stupire e a commuovere, mostrandoci un cammino di vita in cui sono deposti igiudizi e i pregiudizi, diretto al riconoscimento di quello che è più vero, profondo enecessario, dentro di noi e dentro chi incontriamo nel nostro percorso.

Foto/grammi dell'anima : libere (im)perfezioni / Massimo Bisotti

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 BIS

Mondadori 2015; 148 p. ill. 21 cm

Bisotti, Massimo

Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglientie familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa perchiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma piùdi ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'Evento, quello che la domenicapomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del barc'è Deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare che parla alcellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, èovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il Professore, attentoosservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere unlibro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere ilcuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'Evento.Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia diun sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che uomini e donne vivonogiorno dopo giorno, e che calamita ricordi, ossessioni e amori. È come il caffè napoletano,una sintesi perfetta di gusto ed energia: ti colpisce forte e ti dà il coraggio per affrontare leavversità della vita, fuori dal bar.

Il resto della settimana / Maurizio De Giovanni

Copie presenti nel sistema 19 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 DEG

Rizzoli 2015; 300 p. 24 cm

De Giovanni, Maurizio

"Se mio padre è morto la colpa è di Charles Dickens." La vita cambia all'improvviso nell'arcodi una settimana per Eliza Caine, giovane donna beneducata ma di carattere, amante deibuoni libri e di famiglia modesta ma rispettabile. Un'infreddatura le porta via il padre che, adispetto di una brutta tosse, ha voluto ad ogni costo assistere a una lettura pubblica delgrande scrittore inglese in una sera di pioggia londinese. Disperata per la morte del genitore,Eliza risponde d'impulso a un annuncio misterioso che la conduce nel Norfolk, a GaudlinHall, dove diventa l'istitutrice di Isabella ed Eustace, due bambini deliziosi ma elusivi. Nellagrande casa sembra che non ci siano adulti, i genitori dei piccoli Westerley sono di fattoassenti in seguito al terribile epilogo di una storia di abusi, ossessioni e gelosie. Macontrariamente a quel che sembra, nei grandi ambienti della villa non è il silenzio a regnare:in quelle stanze vuote spadroneggia un'entità feroce e spietata, decisa a imporsi sulla donnaper impedirle di occuparsi dei bambini.

La casa dei fantasmi / John Boyne ; traduzione di Beatrice Masini

Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 BOY

Rizzoli 2015; 301 p. 24 cm

Boyne, John

Pag 2 di 47

Page 4: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

"Una spolverata di cinismo, un pizzico abbondante di perfidia, una macinata di comicitàsfumata al nero". È quanto scrive Santo Piazzese pensando a Recami, e descriveidealmente la commedia umana tratteggiata dallo scrittore fiorentino in questa raccolta diracconti, vero e proprio catalogo di caratteri esemplari, specchio deformante e disvelatoredell'indole nazionale. Attraverso narrazioni che si rifanno alla commedia all'italiana, allanovella esistenzialista, al racconto iperreale, Recami sviluppa una satira comica e feroce deivezzi e dei vizi, dello snobismo e del pressappochismo di quell'affollato condominio a formadi stivale in cui farsa e tragedia si alternano senza interruzione. E su tutto domina unsentimento universale, che accomuna i personaggi di ogni ordine e grado: l'ansia, lapreoccupazione, la nevrosi pungente, l'agitazione tremebonda, l'insicurezza mascherata daprecisione maniacale, la persuasione delirante di essere nel giusto, insomma quell'atmosferaemotiva in cui ognuno di noi è quotidianamente immerso.

Piccola enciclopedia delle ossessioni / Francesco Recami

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 REC

Sellerio 2015; 286 p. 21 cm

Recami, Francesco

"Chiamare Danza i tetri, turbolenti, sanguinosi eventi di questo periodo apparegrottescamente inappropriato. Senza dubbio alcuno, il termine trae la propria origine da unqualche cantastorie. 'Morte dei Draghi' sarebbe un nome di gran lunga più sensato." Conqueste parole si apre "La Principessa e la Regina", il nuovo tassello nell'affresco della sagadi George R.R. Martin. La vicenda si svolge circa due secoli prima della storia narrata nelle"Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" e racconta la terribile guerra civile che dilaniò lafamiglia Targaryen alla morte del re Viserys I. Tanto la principessa Rhaenyra, sua figlia diprimo letto, quanto la regina Alicent reclamarono il Trono di Spade. La prima per sé, laseconda per il figlio, il giovanissimo principe Aegon. Il risultato fu un conflitto terribile, in cuiparenti e alleati dovettero decidere con chi schierarsi. Un conflitto di una violenza senzaprecedenti, che vide contrapporsi fratello e sorella, draghi contro draghi. I Sette Regni diWesteros divennero il teatro di una battaglia tetra e cruenta tra le maestose creature e furonobagnati dal sangue che cadde dal cielo. Ma l'antologia, che ha vinto il World Fantasy Award,curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano difantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di Martin: contiene anche raccontithriller, fantastici e fantascientifici di alcuni grandi autori e autrici inglesi e statunitensi.

La principessa e la regina e altre storie di donne pericolose / George R.R. Martin, Gardner Dozois presentano ; traduzioni di Teresa Albanese eSergio Altieri

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 PRI

Mondadori 2014; 416 p. 23 cm

Il colpo di fulmine ti percorre e ti abbaglia: all'inizio di una storia pensi che la vita ti riserveràsolo rose e fiori, ma poi è un mazzo di broccoli quel che spesso ti resta in mano. E, in epocavegan, questo è più vero che mai. Quando Francesco investe Alice con la bicicletta, leianziché maledirlo ne resta folgorata: rustico ma non tamarro, longilineo ma non evanescente,scolpito ma non minaccioso. "Una di quelle creature aliene" fantastica senza sapere diessere vicina alla realtà "che potrebbero nutrirsi di lupini, alghe e segatura, e restare in formaperfetta." E così, stregata, non coglie i segnali che le preannunciano un futuro di idealismi erinunce, come il fatto che lui arrivi in ritardo al primo appuntamento perché ha dovuto salvareun piccione ferito. O che, per "sciogliersi", non ordini uno Spritz ma un centrifugato di carote.Francesco è vegano e Alice abbandona salame e pasticcini per vestire i panni di qualcunoche non è. Convinta che, in amore come nella vita, non vinca il più forte ma chi sa adattarsipiù velocemente. D'altra parte, lui sulla carta è l'uomo ideale: cucina bene, è ecologista emaestro di decrescita felice. Però, come sa bene chi l'ha provato, vivere con un supereroeimplica un prezzo da pagare: essere vegani per Francesco vuol dire anche fare a menodell'auto, dei detersivi, cucirsi i vestiti da sé... Ma di quanto si può alzare, ogni giorno,l'asticella?

Straziami ma di tofu saziami / Paola Maraone, Paola La Rosa

Rizzoli 2015; 338 p. 22 cm

Maraone, Paola - La Rosa, Paola

Pag 3 di 47

Page 5: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 MAR

Giovanni Cadorna è un fisico alla soglia dei cinquant'anni. Dopo il successo raggiunto con lapubblicazione di un libro, scettico sulla possibilità della vita oltre la morte, inizia a dubitaredelle proprie certezze in seguito al ritrovamento di un dipinto che lo costringe a fare i conticon il passato e il ricordo di una donna, scomparsa tragicamente trent'anni prima. Decisivo,all'interno di un intreccio costantemente in bilico tra ossessione e raziocinio, ragione eocculto, risulterà l'incontro con Olga, figlia dell'artista esoterico presunto autore dell'opera,che, insieme ad altre figure femminili cariche di significato, darà vigore alla storia fino alloscioglimento della vicenda personale e familiare del protagonista come del mistero legato alquadro. Con una cura formale di rara evidenza e una lingua densa di risvolti emotivi, l'autoreaffronta qui un tema delicato come quello della comunicazione con l'aldilà nonché argomentiuniversali come la libertà individuale, il desiderio di paternità e l'amor filiale. Dopo i primi duelibri incentrati sul dubbio, Giorgio Nisini torna a parlare di incertezza confermandosi uno degliscrittori più originali e visionari della narrativa italiana di oggi. La sua scrittura avvolgente e alcontempo cristallina conferisce alla narrazione un tono dai contorni metafisici mettendo inscena, con "La lottatrice di sumo", la tormentata storia d'amore di un Orfeo moderno.

La lottatrice di sumo / Giorgio Nisini

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 NIS

Fazi 2015; 316 p. 22 cm

Nisini, Giorgio

Alento è un borgo abbandonato che sembra rincorrere l'oblio, e che non vede l'ora discomparire. Il paesaggio d'intorno frana ma, soprattutto, franano le anime dei fantasmi cheEstella, la protagonista di questo intenso e struggente romanzo, cerca di tenere in vita condisperato accudimento. Voci, dialoghi, storie di un mondo chiuso dove la ricchezza e lamiseria sono impastate con la stessa terra nera. Capricci, ferocie, crudeltà, memorie e colpedi un paese condannato a ritornare alla terra. Come tra le quinte di un teatro ecco aggirarsiun anarchico, un venditore di vasi da notte, una donna che non vuole sposarsi, un banditorecieco, una figlia che immagina favole, un padre abile nel distruggerle. Con Carmen Pellegrinol'abbandonologia diviene scienza poetica. E questo modo particolare di guardare le rovine, dicui molto si è parlato sui giornali e su internet, ha finalmente il suo romanzo.

Cade la terra / Carmen Pellegrino

Copie presenti nel sistema 23 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 PEL

Giunti 2015; 220 p. 22 cm

Pellegrino, Carmen

Serve un pizzico di follia per inseguire, nella vita, quello che a tutti appare un sognoirragionevole. Questa storia si sviluppa a Sarajevo, in piena guerra fratricida della exJugoslavia, nell'estate del 1992, quando i cecchini sono appostati dietro ogni persiana, legranate dilaniano interi quartieri, persino arrampicarsi su un albero può essere letale: c'è chimuore perché non ha saputo resistere alla tentazione delle ciliegie. Con la ferita di unmatrimonio fallito ancora aperta, Marco De Luca è l'unico fra i suoi colleghi giornalisti ad averaccettato l'incarico di inviato per la televisione italiana in questo inferno. Raccontare lacomplessità dei Balcani in novanta secondi al Tg è impossibile, perciò non resta chedenunciare l'inaudita barbarie. Come quella del bombardamento sull'orfanotrofio, dove Marcosi precipita a realizzare un servizio. Ma questa volta il filmato, paradossalmente, non ha nulladi drammatico. Come è possibile? In quella camerata piena di culle, Marco è rimasto colpitoda un particolare che nessuno ha notato: c'è un'unica bimba bruna, mentre tutti gli altri sonobiondi. E proprio quella bimba bruna lo spinge a inseguire, con un pizzico di follia, quello chea tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia, ispirata a vicende realmente accadute,ruota attorno a un formidabile atto d'amore che, a dispetto delle bombe e della burocrazia, siè potuto compiere grazie all'aiuto provvidenziale di due donne e alla determinazioneincrollabile di un uomo.

Non chiedere perché / Franco Di Mare

BUR 2015; 295 p. 22 cm

Di Mare, Franco

Pag 4 di 47

Page 6: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 DIM

La terza figlia di Serpe e Arcadio si chiama Birce, ed è nata storta. Ha una macchia sullaguancia sinistra e ogni tanto si perde via e dice e fa cose strane. Chi la vuole una così? Chila prende anche solo come servetta di casa? E l'agosto del 1893 e per i due coniugi,lavoranti presso il rettorato del santuario di Lezzeno, poco sopra Bellano, è arrivatal'occasione giusta. Perché una devota, Giuditta Carvasana, venuta ad abitare da poco a villaAlba, è intenzionata a fare del bene, per esempio aiutare una giovane senza futuro. Per Bircenon sarebbe cosa da poco, perché la vita non pare riservarle un destino felice. Come aquella povera fioraia di Torino massacrata per strada. Che a dire il vero, in quell'estatelontana, non è la prima vittima. I loro corpi sono a disposizione della sala anatomicadell'università torinese, dove il dottor Ottolenghi, assistente del noto alienista CesareLombroso, li analizza con cura, convinto che dalla medicina possa venire un aiuto alleindagini. Oltretutto, dalle tasche delle sventurate salta fuori un biglietto con incomprensibilisegni matematici. Indicano un collegamento tra quelle morti? E nel mirino dell'omicida puòessere finito lo stesso Lombroso, che già aveva ricevuto un analogo foglietto insidiosamenteanonimo? Trovare la soluzione non è cosa per cui possa bastare il rigore della scienza.Forse, fantastica il Lombroso, lo spiritismo potrebbe dare un contributo. Per quanto apraticarlo siano persone fuori dall'ordinario.

La ruga del cretino / Andrea Vitali, Massimo Picozzi

Copie presenti nel sistema 40 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 VIT

Garzanti 2015; 354 p. 23 cm

Vitali, Andrea <1956- > - Picozzi, Massimo

1908, Washington. Quando il geniale progettista Arthur Langner muore tragicamente nellafabbrica di cannoni della marina, lasciando un biglietto d'addio, nessuno dubita che si tratti disuicidio. Soltanto la splendida figlia Dorothy si rifiuta di crederci, e chiede alla celebreagenzia investigativa Van Dorn di metterle a disposizione il suo agente migliore. Elegantecome un lord, amato dalle donne più in vista di New York e temuto dai peggiori gangsters deisobborghi, Isaac Bell, però, ha già un caso tra le mani: sta indagando sui "Frye Boys", unabanda di spietati rapinatori di banche che sta seminando il panico in tutto lo stato. Ma nonappena anche il più grande esperto di puntamento e l'inventore di un nuovo acciaioresistente ai siluri muoiono in circostanze misteriose, l'investigatore Bell intuisce che Dorothyaveva ragione: una spia sta cercando di sabotare la corsa agli armamenti degli Stati Uniti.Chi è? E che cosa sta cercando di fare? Tra party eleganti sullo Hudson e inseguimentinotturni nelle fumerie d'oppio di Chinatown, Clive Cussler ci regala un nuovo, adrenalinicocapitolo della saga del detective Isaac Bell.

Intrigo : romanzo / di Clive Cussler e Justin Scott ; traduzione di MariaEugenia Morin

Copie presenti nel sistema 36 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 CUS

Longanesi 2015; 416 p. 23 cm

Cussler, Clive - Scott, Justin

C'è un solo modo in cui un poliziotto può dimostrare il proprio valore: arrivare fino in fondo, aogni costo, per trovare la verità. Ma non tutti i poliziotti sono uguali. Ci sono anche quelliodiati dai loro stessi colleghi: sono gli agenti della Disciplinare, disprezzati aspramenteperché il loro incarico è indagare proprio sui colleghi. Per questo, quando Malcolm Fox iniziaa lavorare sul nuovo caso, non si stupisce di trovarsi di fronte un ambiente estremamenteostile: risposte evasive, una diffidenza che nessuno si sforza di dissimulare e, come stanzadegli interrogatori, un ripostiglio in un commissariato del Fife, la penisola a nord diEdimburgo. In quella zona, sospesa tra l'idillio dei paesini lungo la costa e il disagio sociale diuna qualunque periferia urbana, Fox e i suoi devono verificare se tre agenti dellaInvestigativa hanno coperto un collega condannato per molestie sessuali, il detective PaulCarter. All'apparenza un'indagine di routine, proprio quel che ci vuole per confermare lo

Una morte impossibile : romanzo / di Ian Rankin ; traduzione diGiovanni Garbellini

Longanesi 2015; 459 p. 23 cm

Rankin, Ian

Pag 5 di 47

Page 7: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

stereotipo in cui tutti sembrano credere: gli uomini della Lamentele sono buoni solo perpassare scartoffie, avviare azioni disciplinari e fare le pulci al lavoro dei veri poliziotti. E infondo comincia a pensarlo anche lo stesso Fox, ormai sempre più dubbioso di poter tornarea essere un detective "normale". Per questo, quando un'inattesa svolta nell'indagine apreuno squarcio sulla misteriosa morte di un avvocato avvenuta nel lontano 1985 Fox si getta acapofitto...Copie presenti nel sistema 12 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 RAN

Enrico è un ragazzo sardo, costretto dalla fame e dalle circostanze ad arruolarsi nellaGrande Guerra. Inizia per luì un percorso di formazione che lo rende un eroe buono, sempredalla parte dei diseredati, dei miserabili. Enrico combatte per conquistare i suoi amori, dueossessioni: la Sardegna e Paska, di cui si innamora a prima vista follemente e per la quale èdisposto a tutto. Quando, però, la donna che ama gli chiede di scegliere tra lei e la Patria, laguerra da pubblica diventa una tragedia privata. Da quel momento ogni scelta è determinatada una speranza cieca che ricorda per la disperante vitalità e per l'Indole da ostinatosognatore Il grande Gatsby. Fedele alla memoria storica italiana, Franco Arba inventa unpersonaggio Intimista che rientra a pieno titolo tra gli eroi romantici della tradizione letteraria."Dicono che domani ci sarà la guerra" consegna a tutti i suoi lettori un'eredità narrativapotentissima: la coscienza del posteri.

Dicono che domani ci sarà la guerra : romanzo / Franco Arba

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 ARB

LiberAria 2015; 248 p. 22 cm

Arba, Franco

"Non c'è, probabilmente, nella storia umana e nella sua espressione attraverso l'arte,momento più alto e fervido d'invenzioni di quello che va dalla metà del Quattrocento allametà del Cinquecento, da Piero della Francesca a Pontormo. A Firenze, e non solo aFirenze, ma a Venezia, a Ferrara, nelle Marche, in Sicilia, in Sardegna, in Friuli, inLombardia, gli artisti danno vita a quello che è stato chiamato, con conferente definizione,'Rinascimento'. Anche prima di quegli anni l'arte era stata sublime, ma Piero della Francescala arricchisce di una intelligenza che trasforma la pittura in pensiero, in teorema, ben oltre leesigenze devozionali. Davanti alla Flagellazione di Urbino non è più sufficiente l'iconografiareligiosa, e così davanti alla Annunciata di Antonello da Messina, alla Tempesta di Giorgione,all'Amor sacro e Amor profano di Tiziano, alla Deposizione di Cristo di Pontormo. Di anno inanno appaiono capolavori sempre più sorprendenti. Tra 1470 e 1475 la creatività dei pittori edegli scultori raggiunge vette inattingibili; ma sarà così, di quinquennio in quinquennio, finoalla metà del Cinquecento. Sono gli anni di Mantegna, Cosmè Tura, Botticelli, Leonardo, diRaffaello, di Michelangelo, ma anche di Giovanni Bellini, di Lorenzo Lotto, di Tiziano, diCorreggio, di Parmigianino. Sono gli anni delle meraviglie, in cui l'artista si sfida, in uncontinuo superarsi..." (Vittorio Sgarbi).

Gli anni delle meraviglie : da Piero della Francesca a Pontormo : iltesoro d'Italia II / Vittorio Sgarbi ; introduzione di Furio Colombo ;postfazione di Gian Antonio Stella

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 709.45 SGA

Bompiani 2014; XII, 474 p. ill. 22 cm

Sgarbi, Vittorio

"In un certo periodo della mia vita sono stato cristiano" scrive Emmanuel Carrère nella quartadi copertina dell'edizione francese del Regno. "Lo sono stato per tre anni. Non lo sono più".Due decenni dopo, tuttavia, prova il bisogno di "tornarci su", di ripercorrere i sentieri delNuovo Testamento: non da credente, questa volta, bensì "da investigatore". Senza maidimenticarsi di essere prima di tutto un romanziere. Così, conducendo la sua inchiesta su"quella piccola setta ebraica che sarebbe diventata il cristianesimo", Carrère fa riviveredavanti ai nostri occhi gli uomini e gli eventi del I secolo dopo Cristo quasi fossero a noi

Il regno / Emmanuel Carrère ; traduzione di Francesco Bergamasco

Adelphi 2015; 428 p. 22 cm

Carrère, Emmanuel

Pag 6 di 47

Page 8: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

contemporanei: in primo luogo l'ebreo Saulo, persecutore dei cristiani, e il medico macedoneLuca (quelli che oggi conosciamo come l'apostolo Paolo e l'evangelista Luca) ; ma anche ilgiovane Timoteo, Filippo di Cesarea, Giacomo, Pietro, Nerone e il suo precettore Seneca, lostorico Flavio Giuseppe e l'imperatore Costantino - e l'incendio di Roma, la guerra giudaica,la persecuzione dei cristiani; riuscendo a trasformare tutto ciò, è stato scritto, "inun'avventura erudita ed esaltante, un'avventura screziata di autoderisione e di un sense ofhumour che per certi versi ricorda Brian di Nazareth dei Monty Python". Al tempo stesso,come già in Limonov, Carrère ci racconta di sé, e di sua moglie, della sua madrina, di unopsicoanalista sagace, del suo amico buddhista, di una baby-sitter squinternata, di un videoporno trovato in rete, di Philip K. Dick...Copie presenti nel sistema 19 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 CAR

Fahim, 11 anni, racconta la sua storia, un'autentica favola moderna: immigrato clandestinodal Bangladesh in Francia insieme al padre Nura, Fahim si riscatterà dalla condizione di sanspapiers grazie al suo innato e straordinario talento, non prima di aver affrontato difficoltà epatimenti. Una storia bella e commovente di emigrazione e redenzione, coraggio e fede, chetocca i temi universali dell'amicizia, dello spaesamento, della lotta per la vita, della ricercadell'identità, ma che incrocia anche l'attualità più stringente: le condizioni di vita degliimmigrati, la clandestinità, le politiche di integrazione. Dal libro verrà tratto un film che vedràDaniel Auteuil come regista e nel ruolo di Xavier Parmentier, maestro di scacchi di Fahim.

Un re clandestino : [la mia storia vera] / Fahim ; con Xavier Parmentier eSophie Le Callennec ; traduzione di Sergio Arecco

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: G 794.1092 MOH

Bompiani overlook 2015; 189 p. 21 cm

Mohammad, Fahim

Geralt di Rivia è un assassino di mostri. C?è stato un tempo in cui era un uomo, ma adessoè una creatura più forte e potente di qualsiasi guerriero. Ha liberato un?intera città dallaviolenza di un gigante, ha salvato centinaia di innocenti dalle zanne di un vampiro affamato,ha sconfitto demoni, orchi ed elfi malvagi. Anche le persone che gli devono la vita, tuttavia, lotemono e lo disprezzano, e alla fine lo scacciano. Perché Geralt è un essere moltopericoloso.

Il guardiano degli innocenti / Andrzej Sapkowski ; traduzione diRaffaella Belletti

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 891.8 SAP

Nord 2010; 370 p. 22 cm

Sapkowski, Andrzej

Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può affrontare unbasilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portareun messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque siavventuri nel loro territorio... Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto acompiere qualsiasi atrocità dietro adeguato, compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice darispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati pereliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per unmotivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unicadonna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta:difendere il drago e perdere Yennefer per sempre, o infrangere il codice degli strighi pur diriconquistare il suo cuore...

La spada del destino / Andrzej Sapkowski ; traduzione di RaffaellaBelletti

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 891.8 SAP

Nord 2011; 438 p. 22 cm

Sapkowski, Andrzej

Pag 7 di 47

Page 9: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Il regno di Cintra è caduto. Dopo quattro giorni d'assedio, le truppe di Nilfgaard irrompono nelcastello e massacrano l'intera famiglia reale. La principessa Ciri è l'unica che riesce a fuggirema, all'improvviso, un cavaliere nemico le si para davanti e avanza minaccioso, brandendoun pugnale insanguinato... Ciri non ricorda cosa sia successo. Sa solo che ora è sana esalva, protetta dalla spada di Geralt di Rivia e dalle possenti mura di Kaer Morhen, lafortezza in cui si addestrano i giovani strighi, gli assassini di mostri. Anche Ciri vorrebbediventare una di loro, così, se tornasse il cavaliere di Nilfgaard, lei non avrebbe più paura,anzi sarebbe pronta a combattere. Una sera, però, al termine di un'estenuante giornata diallenamento, la ragazza dimostra di possedere straordinarie capacità psichiche, cosìdirompenti da non lasciare adito a dubbi: è lei la Fiamma di Cintra di cui parlano le profezie,la forza che salverà i popoli del mondo dalla rovina. Il suo destino è quindi segnato: devepartire subito per EllandAer, dove una maga le insegnerà a controllare quell'immenso potere.Tuttavia, durante il viaggio, Ciri e Geralt dovranno stare molto attenti. Perché un sicario è giàsulle loro tracce, disposto a tutto pur di eliminare la Fiamma di Cintra e scatenare il caos...

Il sangue degli elfi / Andrzej Sapkowski ; traduzione di Raffaella Belletti

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 891.8 SAP

Nord 2012; 393 p. 22 cm

Sapkowski, Andrzej

Tre ombre cavalcano nella notte. Sono tre sicari, lanciati all'inseguimento della loro prossimavittima. Tuttavia non sanno di essere a loro volta seguiti da una creatura più forte e piùresistente di qualsiasi essere umano: Geralt di Rivia, l'assassino di mostri. In circostanzenormali, lo strigo non si sporcherebbe le mani per eliminare dei comuni criminali, ma stavoltaè diverso. Perché quei tre sono stati assoldati per uccidere la principessa Ciri e, se ciriusciranno, il mondo intero sarà perduto: Ciri è la Fiamma di Cintra, la maga di cui parlano leprofezie, l'unica forza in grado di contrastare i piani dell'imperatore di Nilfgaard - lo spietatoconquistatore del Nord - e di riportare la pace tra i popoli della terra. Per questo è essenzialeche Ciri arrivi sana e salva sull'isola di Thanedd, dove si stanno radunando tutti gli altrimaghi. E Geralt è disposto a ogni sacrificio pur di proteggere il suo cammino. Però nessunopuò immaginare che la principessa non sarà al sicuro nemmeno sull'isola. Sebbene siadifesa da incantesimi potentissimi, le spie di Nilfgaard sono infatti sbarcate persino in quelluogo isolato. E adesso sono in attesa, pronte a colpire...

Il tempo della guerra / Andrzej Sapkowski ; traduzione di RaffaellaBelletti

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 891.8 SAP

Nord 2013; 433 p. 22 cm

Sapkowski, Andrzej

Geralt di Rivia ha fallito. Durante la rivolta scoppiata sull'isola di Thanedd, non è riuscito aportare in salvo Ciri, l'ultima erede al trono di Cintra, e ora la principessa è scomparsa. Lasua unica speranza di ritrovarla è affidarsi a Milva, la più abile spia delle driadi. E Milva nonlo delude: scopre che Ciri è prigioniera dell'imperatore Emhyr var Emreis e si offre di guidarelo strigo fino alla capitale di Nilfgaard. Benché sia ancora debole a causa delle ferite riportate,Geralt lascia la sicurezza dei boschi di Brokilon e si mette in viaggio con Milva, ma bastanopochi giorni di cammino per rendersi conto che raggiungere il palazzo imperiale è un'impresaquasi impossibile: ovunque infuriano violente battaglie tra le truppe di Nilfgaard e gli esercitidei regni del Nord; le strade sono pattugliate giorno e notte da ronde di soldati, mentre ivillaggi sono lasciati alla mercé dei gruppi di elfi ribelli. Lo strigo e la driade sono quindicostretti a tagliare per la foresta, senza sapere che così facendo cadranno nella trappolapreparata da una creatura che da tempo li segue nell'ombra, pronto a tutto pur di evitare cheGeralt arrivi vivo a Nilfgaard...

Il battesimo del fuoco / Andrzej Sapkowski ; traduzione di RaffaellaBelletti

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 891.8 SAP

Nord 2014; 460 p. 22 cm

Sapkowski, Andrzej

Pag 8 di 47

Page 10: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Nella notte dell'Equinozio d autunno, una tempesta infernale si abbatte su Ellander.All'improvviso, alcune nuvole nere assumono la forma di guerrieri a cavallo e sorvolano congran strepito il tempio della dea Melitele. La maga Triss Merigold non ha dubbi: è la CacciaSelvaggia narrata dalle leggende, portatrice di morte e di sventura. Qualcuno a lei molto caroè caduto vittima di un sortilegio o di un'imboscata. Non c'è un attimo da perdere: deveavvisare Geralt di Rivia... Tre giorni dopo, durante una battuta di caccia nelle paludi,Vysogota di Corvo trova una fanciulla priva di sensi e gravemente ferita. Senza esitare, ilvecchio eremita la porta in casa e le presta le prime cure. Tra i deliri indotti dalla febbre, laragazza rivela di essere sfuggita per miracolo a un manipolo di soldati di Nilfgaard, gli stessiuomini che ancora le stanno dando la caccia per ucciderla. E allora l'eremita capisce: lei è laprincipessa Ciri, l'ultima erede al trono di Cintra, colei che, secondo la profezia, causerà ilcrollo dell'impero e riporterà la pace tra i popoli della terra. La giovane ha bisogno diprotezione. E c'è solo una persona che possa aiutarla a compiere il suo destino: Geralt diRivia...

La torre della rondine : romanzo / Andrzej Sapkowski ; traduzione diRaffaella Belletti

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 891.8 SAP

Nord 2015; 513 p. 22 cm

Sapkowski, Andrzej

"Il 28 gennaio 2015 avrà luogo a Torino la prima udienza del processo in cui Erri De Luca èchiamato a rispondere di istigazione al sabotaggio a favore della protesta No Tav in Val diSusa. Lo scrittore ha rifiutato il rito abbreviato, che si sarebbe svolto a porte chiuse".

La parola contraria / Erri De Luca

Copie presenti nel sistema 21 in biblioteca: 1 Coll: G 323.44 DEL

Feltrinelli 2015; 62 p. 20 cm

De Luca, Erri

Venezia imbiancata dalla neve nei giorni del carnevale. Uno stravagante commissario, MarcoManente, amante della bottiglia, della storia patria, delle bionde e delle schermaglie verbalicon il suo braccio destro venuto dal Sud. L'omicidio misterioso di un ragazzotto senza arte néparte, con amicizie discutibili e una fidanzata prosperosa e prodiga delle sue grazie. A primavista, un delitto d'onore. A un secondo sguardo, un regolamento di conti fra balordi. Ma ilmovente del delitto è faccenda complicata: un ordito fitto nel quale si intrecciano un dipintodal valore inestimabile, i traffici di quel che resta della Mala del Brenta e i pasticci di unbriccone dilettante, timido e dal cuore dolce. Per venirne a capo servono la mente fina el'occhio esperto di Manente, lo sbirro più politicamente scorretto dell'intero corpo di Poliziache alla fine ricostruirà la complessa tela, ricorrendo a ogni mezzo, inclusi quelli severamentenon consentiti. Sullo sfondo, magica e perturbante, la Serenissima con le sue nebbie mitiche,le sue sontuose dimore sul Canal Grande e quelle modeste spesso sommerse dall'acquaalta, gli squeri dove si costruiscono le gondole, scenografia perfetta per il più fascinoso deimisteri.

La tela del doge / Paolo Forcellini

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 FOR

Cairo 2013; 236 p. 21 cm

Forcellini, Paolo

Pag 9 di 47

Page 11: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

"C'è un'Italia protetta e remota a Morano Calabro, a Vairano, a Rocca Cilento, a Vatolla, aGiungano, a Torchiara, a Perdifumo, incontaminati presidi del Cilento. Poi ci sono leapparizioni. Come gli affreschi di Sant'Angelo in Formis, come il duomo di Anagni con ilquale si apre il racconto pittorico di questo libro, anche se i primi segnali della lingua nuova,diretta, espressiva, sapida, sono nella scultura, a partire da Wiligelmo a Modena in parallelocon i primi vagiti della lingua italiana. Quei confini nei quali sono ristretti a coltivare i campi,cacciati dal Paradiso terrestre, Adamo ed Eva. Poco più tardi vedremo altri contadiniaffaticati, di mese in mese, nel Battistero dell'Antelami a Parma. Soltanto a Ferrara il lavorosembrerà riservare una imprevista felicità. Il Maestro dei Mesi trasmette il piacere che haprovato estraendo fanciulli dalla pietra. Siamo nel 1230, in largo anticipo sul ritrovamentodella vita nella pittura, prima ancora che in Toscana, nel cuore della Valle Padana, aCremona, con il racconto delle storie di Sant'Agata di un maestro anonimo; non sarà un casoche la nuova lingua toscana in pittura si espanda fino a Padova con Giotto nella Cappelladegli Scrovegni, e di lì in tutto il Nord. Siamo in apertura del Trecento, e diventa linguauniversale quella che ha iniziato a parlare Giotto, ponendosi davanti le energie dei corpi e laloro azione..." (Vittorio Sgarbi)

Il tesoro d'Italia : la lunga avventura dell'arte / Vittorio Sgarbi ;introduzione di Michele Ainis

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 709.45 SGA

Bompiani 2013; XIV, 465 p. ill. 22 cm

Sgarbi, Vittorio

Un esercito di pensionati in guerra con la Grecia, un eremita mancato perseguitato daEquitalia, un Dio distratto che crea l'universo per sbaglio, e poi un sindaco-madre, uno zio-vigna, un Poeta da Gabinetto... L'Italia di Cavazzoni è davvero un Paese delle meraviglie.Allora perché non pensare di risolvere la Crisi valorizzandone le vere potenzialità? Questolibro ci spiega perché una nazione di evasori fiscali è più equilibrata e felice. Descrive lefuture famiglie in cui la relazione più significativa è quella con gli elettrodomestici di casa,codificata da unione civile. Propone, per aumentare la produttività, l'accorpamento dellefestività in un unico giorno, con una surreale sagra che fonde Natale e Ferragosto, Carnevalee la Liberazione... E ribaltando i luoghi comuni ci mostra il presente in cui viviamo sotto unaluce nuova, eccentrica e viva. Intellettuale felicemente disorganico, Ermanno Cavazzonicompone il racconto rivelatore, e nello stesso tempo romanzesco, di un'Italia "vista dallaluna", trascinandoci in un'irresistibile scorribanda tra i mali del Paese e le loro possibili, oimpossibili, soluzioni.

Il pensatore solitario / Ermanno Cavazzoni

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 CAV

Guanda 2015; 172 p. 22 cm

Cavazzoni, Ermanno

La giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l'ordine el'organizzazione degli spazi domestici... e insieme la serenità, perché nella filosofia zen ilriordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiduciain sé stessi, libera la mente, solleva dall'attaccamento al passato, valorizza le cose preziose,induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare ilmomento dell'introspezione e della conoscenza.

Il magico potere del riordino : [il metodo giapponese che trasforma ivostri spazi e la vostra vita] / Marie Kondo

Copie presenti nel sistema 36 in biblioteca: 1 Coll: G 648 KON

Vallardi 2014; 247 p. 20 cm

Kondo, Marie

Pag 10 di 47

Page 12: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Hanne Wilhelmsen ha lasciato la polizia ormai da tempo - da quando un proiettile le ha lesola spina dorsale, costringendola per sempre su una sedia a rotelle. Ora vive una vita ritirata,ai limiti della misantropia, da cui ha escluso vecchi amici ed ex colleghi. Ma la sua anticaprofessione sembra perseguitarla. Isolata in un albergo d'alta quota insieme agli altripasseggeri di un treno che ha deragliato, Hanne suo malgrado si ritrova a indagare.Nell'hotel vengono infatti rinvenuti due sacerdoti uccisi. Prima uno poi l'altro. E tra gli ospiti siè scatenato il panico. Occorre quindi far presto, per evitare che l'assassino colpisca ancora.

Quota 1222 / Anne Holt ; traduzione di Margherita Podestà Heir

Copie presenti nel sistema 24 in biblioteca: 1 Coll: G 839.82 HOL

Einaudi 2015; 353 p. 22 cm

Holt, Anne

Shy Sud sperava di poter seppellire il suo cruento passato e cavalcare via con un bel sorrisosulla faccia, ma prima dovrà rispolverare le maniere forti per riprendersi la sua famiglia. E leinon è certo tipo da tirarsi indietro di fronte a ciò che è necessario fare. Così si metterà sulletracce dei rapitori con un paio di buoi e il suo codardo patrigno Agnello a farle compagnia.Ma anche lui ha seppellito un sanguinoso passato e nelle Terre Remote, dove non c'èLegge, il passato non rimane a lungo sotto terra. Il loro viaggio li porterà per aride piane finoa una città di frontiera stritolata nella morsa dell'avidità, tra faide, duelli e massacri, e poi finoin cima alle inesplorate montagne verso la resa dei conti con gli Spettri. E come se tuttoquesto non fosse abbastanza, saranno costretti a una scomoda alleanza con Nicomo Cosca,il famigerato mercenario, e il suo scriteriato legale Tempio, due uomini di cui nessunodovrebbe fidarsi.

Red country / Joe Abercrombie ; traduzione di Benedetta Tavani

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 ABE

Gargoyle 2015; 639 p. 22 cm

Abercrombie, Joe

Il bambino ha sempre bisogno di qualcuno che gli faccia le coccole. L'adulto si fa le coccoleda solo e non ha bisogno di nessuno. Il genitore è l'unico capace di fare le coccole agli altri.Sull'equilibrio e lo sviluppo di queste tre personalità, che coesistono in noi, si giocano tutta lanostra vita, il nostro benessere, il nostro rapporto con gli altri, la nostra felicità. In natura, innoi e negli animali, le tre personalità si sviluppano armonicamente e in tempi precisi.Purtroppo però, nelle società industrializzate ricche e iperprotette l'evoluzione naturale nonavviene, e noi rimaniamo bambini. Questa è la base di tutte le nostre nevrosi. Paure, fobie,panico, ansia, depressione sono tutte manifestazioni di una personalità infantile non evoluta,sempre alla ricerca di amore, di sicurezza, di coccole. Questo saggio dell'autore di "Comesmettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" insegna in modo facile e umoristico a fareil bambino imparando a farsi umili, a diventare un adulto imparando a difendersi e a diventareun genitore imparando ad amare.

Alla ricerca delle coccole perdute : una psicologia rivoluzionaria per ilsingle e per la coppia / Giulio Cesare Giacobbe

Copie presenti nel sistema 24 in biblioteca: 1 Coll: G 155.2 GIA

Ponte alle Grazie 2004; 214 p. 21 cm

Giacobbe, Giulio Cesare

Pag 11 di 47

Page 13: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Più di cento sopravvissuti raccontano la loro storia, componendo un grande racconto coraledell'ebraismo italiano. Dal mondo di prima, l'infanzia, la scuola, alle leggi antiebraiche e allaconseguente catena di umiliazioni. E poi l'occupazione tedesca, gli arresti, le detenzioni, ladeportazione. Complessivamente nel 1943 venne deportato circa un quinto degli ebreiresidenti sul territorio italiano: oltre 9000 persone. Nella quasi totalità dirette ad Auschwitz.Ma chi erano gli ebrei italiani? All'inizio degli anni Trenta erano circa 45 000 persone; lecomunità più consistenti erano quelle di Roma (oltre 11 000), Milano, Trieste, Torino,Firenze, Venezia e Genova. Comunità, in generale, fortemente integrate nel tessuto socialedel Paese, a tal punto che dopo la liberazione solo un'esigua minoranza dei sopravvissutiscelse, a differenza degli ebrei di altre nazionalità, di vivere altrove. Un mosaico ditestimonianze che ha sui lettori un effetto dirompente proprio grazie al fittissimo intreccio diricordi, traumi, sogni, rabbia, smarrimento, sensi di colpa, e persino speranza, dopo il ritornoalla vita.

Il libro della shoah italiana : i racconti di chi è sopravvissuto / MarcelloPezzetti ; una ricerca del Centro di documentazione ebraicacontemporanea

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 940.53 PEZ

Einaudi 2015; XVIII, 453 p. 21 cm

Pezzetti, Marcello

Vincenzo Malinconico è un avvocato semi disoccupato, semi divorziato, semi felice. Masoprattutto è un grandioso filosofo autodidatta, uno che mentre vive pensa, si distrae,insegue un'idea da niente facendola lievitare. Al centro del romanzo questa volta c'è unsequestro di persona ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato. Ad averlostudiato ed eseguito è il mite ingegnere informatico che ha progettato il sistema divideosorveglianza. Il sequestrato è un boss della camorra che l'ingegnere consideraresponsabile della morte accidentale del suo unico figlio. Il piano è d'impressionanteefficacia: all'arrivo della televisione, l'ingegnere intende raccontare il suo dramma eprocessare in diretta il boss. La scena del sequestro diventa così il set di un tragicomicoreality, con la folla e le forze dell'ordine che assistono impotenti allo "spettacolo". La solasperanza d'impedire la tragedia è affidata, manco a dirlo, all'avvocato Vincenzo Malinconico,che l'ingegnere incontra casualmente nel supermercato e "nomina" difensore d'ufficio.Malinconico, con la sua proverbiale irresolutezza, il suo naturale senso del ridicolo, la suainsopprimibile tendenza a rimuginare, uscire fuori tema, trovare il comico nel tragico, il suoriepilogare e riscrivere gli eventi recenti della sua vita privata, riuscirà a sabotare il pianodell'ingegnere e forse anche quel gran pasticcio che è la sua vita.

Mia suocera beve / Diego De Silva

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 DES

Einaudi 2015; 338 p. 21 cm

De Silva, Diego

È proprio vero che - come afferma il protagonista dell'Edipo re - "mai uno potrà essereequivalente a molti"? O non è invece vero il contrario, cioè che per tutti, non solo per il figliodi Laio, è impossibile essere soltanto uno? Non è questa la sorte che accomuna, peresempio, alcuni personaggi emblematici, le cui vicende sono al centro della tragedia classicae di numerose storie attinte dal patrimonio mitologico greco-latino? Come interpretare ilsacrilegio di Prometeo, l'amore di Eco e Narciso, il conflitto fra Antigone e Creonte sulcadavere di Polinice, il funesto destino di Edipo, l'identità doppia di Dioniso, se non inrapporto alla scoperta della costitutiva duplicità che caratterizza lo statuto dell'umano? IlSignore il cui oracolo è a Delfi, dice Eraclito,"non afferma e non nega, ma dà segni". Nelserrato riferimento ai principali nodi speculativi intorno a cui si articola la ricerca di Platone,Aristotele e Plotino, contaminando testi filosofici e fonti letterarie, Umberto Curi mostraattraverso quali suggestivi percorsi di riflessione sia possibile intendere talune figure chiavedella cultura classica come icone dell'indissolubile connessione fra identità e alterità. Perscoprire che l'endiadi, la compresenza della dualità nell'unità, è il tratto più significativo dellacondizione umana

Endiadi : figure della duplicità / Umberto Curi

R. Cortina 2015; X, 193 p. 23 cm

Curi, Umberto

Pag 12 di 47

Page 14: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 180 CUR

La vita di Inary Monteith è a una svolta cruciale. Dopo aver passato la notte con Alex, il suomigliore amico, lei gli ha spezzato il cuore dicendogli che è stato un errore. Quella stessamattina, poi, una terribile telefonata le impone di lasciare Londra per tornare in tutta frettadalla sua famiglia, nelle Highlands scozzesi: la sorella minore, malata da tempo, è peggiorataimprovvisamente. Il ritorno nella terra d'origine segnerà per Inary un imprevisto momento diriflessione sul passato e su quello che desidera dal futuro. Oltre alle precarie condizioni disalute della sorella, infatti, dovrà confrontarsi con un fratello ostile, un ex fidanzato con cuinon vuole più avere niente a che fare, i suoi contrastanti sentimenti per Alex e unaffascinante ragazzo americano incontrato da poco. Inoltre, si troverà a dover gestire unostrano dono che credeva di aver perso per sempre - un sesto senso che da secoli attraversale generazioni e caratterizza molte donne della sua famiglia. E quando una voce dal passatole chiede con insistenza di essere ascoltata, Inary scoprirà un mistero che dovrànecessariamente svelare, se vorrà tornare a essere libera e felice.

Se stiamo insieme ci sarà un perché / Daniela Sacerdoti ; [traduzionedall'inglese di Anna Leoncino]

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 SAC

Newton Compton 2015; 319 p. 22 cm

Sacerdoti, Daniela

La strada buia, i lampi dei fanali, la testa piena di pensieri; l'auto pirata appare in un istante edi colpo il mondo è a testa in giù. L'ospedale è un faro nella notte. Promette cura, salvezza,che tutto quanto è possibile si farà. C'è una vita, in gioco, e Paolo Vivian non vivrà. Lorenzo èsuo figlio e non è per niente 'sdraiato'. Studia medicina, sa che sbagliare è umano, ma cisono posti dove un errore costa molto di più. Mentre studia, mentre nuota, mentre baciaMichela, un tarlo lo accompagna: nei fotogrammi mentali del pronto soccorso qualcosa nontorna. La madre vorrebbe solo dimenticare, Lorenzo non può permettersi un avvocato e imedici si appellano alla tragica fatalità. La sua sete di chiarezza tocca nel cuore il vecchioprof di scienze del liceo, paladino del corpo umano e della fotosintesi clorofilliana. Insieme,affidano il caso alla TNT: tre donne toste, Tosca, Norma e Tina, che del diritto alla salutesono sceriffa, contabile e poeta. Passo dopo passo, conquisteranno il giorno della verità.Partendo da' fatti reali, "Tu non tacere" si avventura in punta di piedi all'incrocio degli incroci,dove scienza, speranze di vita, umanità e professionalità del medico affrontano lecontraddizioni di un sistema molto complicato. Ci ricorda la cura che dobbiamo al nostrocorpo, e alla rete formidabile delle persone che amiamo; che un figlio per crescere devealzarsi in piedi e, almeno nel ricordo, guardare negli occhi suo padre.

Tu non tacere / Fulvio Ervas

Copie presenti nel sistema 22 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 ERV

Marcos y Marcos 2015; 347 p. 21 cm

Ervas, Fulvio

Il suo nome era Luigia Concetta, ma tutti la chiamavano Giséta. Era nata il 1° maggio 1900 aDosolédo, un paesino dell'alto Cadore incastonato fra le Dolomiti del Popèra, luoghi di naturapotente e incantata che nel 1915 vennero travolti dalla furia della Grande Guerra: quasi 4000morti in pochi giorni; 2000 falciati da bombe e fucili, 2000 soffocati dalle valanghe, migliaia iferiti e i prigionieri. Sulla Cresta di Confine si consumò un massacro che troppo a lungo èstato dimenticato dalla storiografia ufficiale. Un racconto corale dove alle voci dei soldati e alrumore delle armi fa da controcanto la tenera storia di una ragazza e di un mulo ritrovatofortunosamente in una trincea abbandonata, grazie al quale un intero paese riuscì asopravvivere

La ragazza del mulo : 1915-1917: il massacro sulla Cresta di Confine /Italo Zandonella Callegher

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 940.3 ZAN

Mursia 2012; 364 p., [12] carte di tav. ill. 21 cm

Zandonella Callegher, Italo

Pag 13 di 47

Page 15: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

"Era come se a un drammaturgo inesperto fosse stata affidata una trama che prevedeva unomicidio, e quello si fosse buttato a scrivere pagine e pagine di dialoghi inappropriati,fuorvianti e a tratti contraddittori". Capita per le mani dell'ispettore capo Morse, costretto inospedale, un libretto "Assassinio sul canale di Oxford". È una memoria, la minuziosamicrostoria di un delitto avvenuto nel 1859, ricerca di una vita dell'anziano colonnello del lettovicino appena spirato che lo ha lasciato al poliziotto come ricordo. Morse legge e, dalla prosaordinata del colonnello, apprende con ricchezza di particolari dello stupro e annegamento diJoanna Franks, un'avvenente signora in viaggio da sola lungo il canale, passeggera di unachiatta da trasporto di alcolici. L'incubo di una donna per giorni in mano a degli ubriaconi cheai tempi aveva impressionato l'opinione pubblica. Incolpati del delitto furono i tre barcaioli,due dei quali giustiziati e uno deportato dopo due accurati processi. Ma ci sono discrepanze,strani vuoti e sproporzioni che allertano i sensi annoiati dell'ispettore, che non può evitare diapplicare la sua mente enigmistica a costruire trame alternative. Aiutato in questo dallericerche sul campo del fido agente Lewis e della affascinante bibliotecaria Christine.

La fanciulla è morta / Colin Dexter ; traduzione di Luisa Nera

Copie presenti nel sistema 11 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 DEX

Sellerio 2015; 268 p. 17 cm

Dexter, Colin

Dopo un viaggio durato mesi in giro per gli Stati Uniti, per dimenticare un amore finito male,Bea è tornata a Thousand Oaks, in California, decisa a riprendere in mano la sua vita e aripartire camminando sulle proprie gambe. Altro giro di boa, come direbbe lei. Ormai ha leidee chiare: l'amore ha un effetto distruttivo, il solo pensiero di venire abbandonata ancora laterrorizza. L'unica soluzione possibile è evitare ogni tipo di legame. I secondi appuntamentisono banditi dalla nuova vita. Ma l'incontro inatteso con Nathan scombina le sue carte...Nathan è un chitarrista introverso, leader di una band in ascesa nell'olimpo del rock. Quellache nasce tra loro è all'inizio solo una timida amicizia. A Bea piace Nathan, ma è diffidente,dubbiosa, e decisa per una volta a non cedere alla tentazione. Ma anche lui è determinato:ad averla. Paura, desiderio di fuga, timore di essere lasciata e bisogno incontrollato dellapresenza di chi ama: con tutto questo deve fare i conti Bea... È possibile vincere se stessi eimparare ad amare senza soffrire?".

Se fossi qui con me questa sera / Sara Tessa

Copie presenti nel sistema 11 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 TES

Newton Compton 2015; 284 p. 22 cm

Tessa, Sara

La notte in cui June Darling morì tutto il mondo parlò di lei. Il suo aereo precipitò avvitandosicome se fosse di cartapesta, e così anche quelli che non la conoscevano seppero dellaballerina che grazie a un talento prodigioso aveva saputo riscattarsi dalla misera sorte dibambina abbandonata e di ragazza madre. Kate, la figlia di June, sa però che sua madrerideva del mito che avvolgeva le sue origini. Non si curava affatto dei genitori naturali chel'avevano trascurata né dell'uomo che l'aveva semplicemente aiutata a generare Kate. "Io hote, ed Evie" diceva alla figlia. E così Kate, giovane fotografa, è cresciuta con l'idea che lapiccola comunità composta da lei, June e "nonna" Evie, la donna che si è presa cura di suamadre, fosse l'unica cosa degna al mondo, un "vero triangolo amoroso" separato da tutto ilresto. Finché... finché un pomeriggio di primavera un'inaspettata rivelazione capovolgeall'improvviso le sue certezze. "Nonna" Evie le svela che la madre naturale di June si è fattaripetutamente viva nel corso degli anni, con lettere e messaggi che lei ha colpevolmentenascosto. E, a conferma delle sue sofferte parole, esibisce una busta di carta marrone seccae fragile su cui è raffigurata, con un tratto a inchiostro di squisita fattura, una giovane donnastraordinariamente simile a June. Il disegno è datato 1929 ed è firmato con due lettereintrecciate, una S e una T o una T e una S.

Il libro dell'amore perduto / Lucy Foley ; traduzione di Massimo Ortelio

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 FOL

N. Pozza 2015; 364 p. 22 cm

Foley, Lucy

Pag 14 di 47

Page 16: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Layla e Andrea, una bambina senza amici, una ragazza che non vuole vivere: il romanzo èraccontato da queste due voci ed è la storia, con tutte le peripezie e i personaggi d'intorno,del reciproco salvataggio, di come la bambina potè riportare la ragazza che non voleva nullasulla riva dell'essere. Tubì, to be. Neige De Benedetti ha pubblicato finora libri di fotografia("La notte di Mattia" e "Doppio rosso") ed ha una prosa che riesce a dare il senso dellaincantata profondità e delia quieta disperazione

Tubì, tubì / Neige De Benedetti

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 DEB

Sellerio 2014; 203 p. 16 cm

De Benedetti, Neige

Grande qualità a piccoli prezzi. È il motto di questa guida che torna in libreria in una nuovaedizione completamente aggiornata, con capitoli inediti e "a misura di Expo". Perché maicome oggi Milano si riscopre una città in piena trasformazione, dinamica, green eaccessibile: ama i bambini, le bici, la pace dei grandi parchi, ma non rinuncia agli happeningdi respiro internazionale e a una vita notturna da capitale europea. Cosa c'è di meglio chescoprirla facendosi accompagnare da chi Milano la vive e la racconta ogni giorno dallepagine di uno dei blog più seguiti in città? Grazie ai consigli di SurviveMilano conoscerete imigliori ristorantini dove il conto non spaventa, i mercati imperdibili, i musei gratuiti e i negozidi introvabili chicche vintage. Lungo capitoli e itinerari a tema pensati per grandi e piccoli,appassionati di shopping o della bicicletta, turisti e non, sperimenterete un'immersione inquanto di più bello, inaspettato e a portata di tasche Milano ha da offrire

Milano low cost : guida anticrisi alla città più cara d'Italia / BrunaGherner

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 914.521104 GHE

BUR 2014; XXII, 409 p. ill. 20 cm

Gherner, Bruna

Claudia è una professionista sposata da anni, madre di due figli. Vive con la famiglia a NewYork e conduce un'esistenza costruita con passione e impegno. È sicura di amare ancorasuo marito, per il loro passato condiviso, perché sono cresciuti insieme, perché nessuno laconosce come lui, perché lo rivede negli occhi e nelle mani dei loro figli. Un giorno, però,incontra un'altra persona e ogni certezza sembra svanire. Perché l'amore può capitare anchequando ce ne sentiamo immuni, chiusi tra le pareti spesse che avvolgono e proteggono lanostra famiglia. E si può anche far finta di nulla, schermarsi di fronte a emozioni chepensavamo dimenticate. Oppure decidere di vivere davvero, mettendosi al primo posto,anche davanti ai figli, accettando di poter infliggere un dolore inconcepibile a chi amiamo persoddisfare il nostro bisogno più profondo. Come farà Claudia, che a quell'amore così nuovo ediverso non può e non vuole resistere. E ci si abbandona con tutta se stessa, come unnaufrago che ha trovato appiglio nella tempesta. Senza capire che la tempesta è appenacominciata. Come ne "L'amore involontario", Chiara Marchelli indaga l'animo umanoscavando a fondo, fino a far male, e ci racconta una parte di noi.

Le mie parole per te / Chiara Marchelli

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 MAR

Piemme 2015; 222 p. 22 cm

Marchelli, Chiara

Pag 15 di 47

Page 17: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Ogni persona, almeno una volta nella vita, sperimenta la perdita di qualcuno di caro. Alcunireagiscono "scegliendo di morire" anche loro, non affrontando il cambiamento e vivendo unavita mutilata. Altri riescono a plasmare dolore e ricordi dando origine a nuovi adattamenti.Una strada certamente non facile, ma la sola che permette di elaborare questo passaggio edi mantenere un "dialogo" con la persona amata. Il percorso comporta una serie di passaggiin qualche modo obbligati: è sicuramente un momento di sofferenza, confusione,d'ambivalenza; è il tempo della preparazione al nuovo, dell'accettazione del cambiamento edella "ristrutturazione" delle proprie risorse di fronte alla nuova realtà. In questo volume leautrici offrono i punti di riferimento per capire e affrontare le situazioni di lutto

Dalla crisalide alla farfalla : come superare la sofferenza del lutto /Marinella Bonfantini, Marilena Motta

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 155.9 BON

San Paolo 2014; 199 p. 20 cm

Bonfantini, Marinella - Motta, Marilena

La giovinezza, si sa, è l'età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo,delle bevute con gli amici, dell'inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anniSettanta non facevano certo eccezione. In questo "romanzo in storie" Luis Sepúlvedaracconta il passato e i sogni della sua generazione, e lo fa attraverso la lente dell'affetto edello humour, che stempera le tensioni e ci riporta intatti le passioni e gli entusiasmi della suagiovinezza militante. Così scopriamo che una rapina in banca poteva essere un esproprioproletario, o addirittura fornire a un cantante mancato un'imperdibile occasione per esibirsialla chitarra. Poi vediamo all'opera una squadra dell'Esercito di liberazione nazionaleimpegnata a rubare delle armi, incappando in una serie di intoppi tragicomici, ma attirandoanche collaborazioni inattese. E incontriamo in queste pagine, tra gli altri, il bizzarropersonaggio del titolo, che non è... né uzbeko né muto. Si tratta infatti del peruviano Ramiro,vincitore di una borsa di studio all'Università Lomonosov, destinato a ricevere un'educazionesovietica nella Patria del Socialismo. Peccato che a Mosca Ramiro non trovi nulla di quelloche gli interessa davvero, cioè le ragazze, la musica e l'alcol. Peggio gli va quando tenta diraggiungere Praga, dove si dice che tutte queste cose abbondino, ma approda invece inUzbekistan... Tra sorriso e nostalgia, queste pagine ci fanno rivivere "il bel sogno di esseregiovani senza chiedere il permesso".

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto / Luis Sepúlveda ; traduzione diIlide Carmignani

Copie presenti nel sistema 25 in biblioteca: 1 Coll: G 863.6 SEP

Guanda 2015; 141 p. 22 cm

Sepúlveda, Luis

Con questo agile manuale mamme e papà potranno rispondere all'appetito dei figli con tantispuntini originali, tutti sani e gustosi. Basta seguire passo passo le ricette facili e divertenti diMiranda, fotografate e illustrate con gli originali disegni di Cevì, per preparare merende dolcio salate insieme ai bambini. Questi semplici manicaretti sono la migliore alternativa alle solitemerendine industriali e sono altrettanto pratici da portare a scuola o al parco, da condividerecon gli amici al mare, da mettere in tavola per fare festa

Facciamo merenda! : 60 ricette e suggerimenti per spuntini appetitosi esani da gustare a casa o portare a scuola / [di Miralda Colombo ; foto edisegni di Cevì]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 641.5 COL

Gallucci 2014; 113 p. ill. 24 cm

Colombo, Miralda

Pag 16 di 47

Page 18: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

"Colin Dexter si muove con i ritmi apparentemente placidi del poliziesco classico, di cui è,oggi, massima espressione con il personaggio dell'ispettore capo Morse, della ThamesValley Police, protagonista, con il sergente Lewis sua spalla, di una serie di più di unadozzina di romanzi ambientati nella provincia inglese."

I primi casi dell'ispettore Morse / Colin Dexter ; [traduzione di LuisaNera]

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 DEX

Sellerio 2013; 792 p. 21 cm

Dexter, Colin

Amber e Francis sono come il sole e la luna: lei ribelle e impertinente, lui romantico eimbranato. Chissà se nel "mondo fuori" sarebbero stati insieme, chissà se lei lo avrebbe maidegnato di uno sguardo. A farli incontrare è una malattia crudele, in una corsia d'ospedale incui i due ragazzi condividono canzoni, vecchi film, piccoli istanti preziosi in cui il maleconcede una tregua ed è più facile sognare il futuro, immaginarsi fuori di lì, insieme. Perché,se hai quindici anni, è impossibile non sperare di avere tutta la vita davanti. E quando ildestino mostrerà il suo volto più duro, quando tutto sembrerà ingiusto e sbagliato, saràl'amore a dare un senso a quell'anno così breve, così indimenticabile. "Il nostro anno infinito"è una storia capace di commuovere e al tempo stesso di far sorridere e trasmettere unagrande gioia di vivere. Grazie alla voce tenera e buffa di Francis, che la racconta, e a quelladecisa e sfacciata di Amber, che gli fa eco. Grazie al coraggio di due famiglie imperfette e unpo' bizzarre ma pronte a tutto pur di proteggere i loro ragazzi dagli schiaffi della vita. Grazieall'intensità di un primo amore capace di essere infinito nonostante i giorni contati. Perché è ilcuore, e non il tempo, a decidere che cosa è per sempre.

Il nostro anno infinito / Matthew Crow ; traduzione di Federica e StefaniaMerani

Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 CRO

Sperling & Kupfer 2015; 285 p. 23 cm

Crow, Matthew

Otto milioni di elettori hanno scelto il Movimento 5 Stelle. Ma perché Beppe Grillo vieneconsiderato un leader politico credibile da milioni di italiani e una grave minaccia da milioni dialtri italiani? Come mai un comico rischia di avere un peso determinante nella politicaeuropea dei prossimi anni? Per capire il successo del nuovo populismo digitale è necessarioseguire in parallelo il percorso di Grillo e l'evoluzione della società italiana e dei media, maanche il "teatro di guerra": lo scenario culturale, economico e politico di questi ultimivent'anni. Nelle prossime elezioni europee, per la prima volta i movimenti avversi all'Unionerischiano di essere maggioranza. Tra le forze politiche contrarie all'"Europa dell'euro", edeterminante per il suo ampio bacino elettorale, c'è proprio il Movimento 5 Stelle

Comico & Politico : Beppe Grillo e la crisi della democrazia / OlivieroPonte di Pino

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 324.24508 PON

R. Cortina 2014; 248 p. 21 cm

Ponte Di Pino, Oliviero

Per iniziare bastano acqua, farina e un cucchiaino di miele. Da questi semplici ingredientiparte una rivoluzione sana che risveglia sensazioni ed emozioni che si credevano perdute.Dal pane di tutti i giorni a quello per celiaci, dalla pizza napoletana ai dolci più complicati,scopriamo la forza del lievito vivo accompagnati dal racconto dell'autrice, che hasperimentato e perfezionato a lungo ogni ricetta, a cui aggiunge sempre un consiglio o unacuriosità legata alla tradizione e alla sua esperienza.

Pasta madre, lievito vivo : cos'è, come si fa, come si usa : in 60 ricettesalate e dolci / Roberta Ferraris

Terre di mezzo 2014; 160 p. 21 cm

Ferraris, Roberta

Pag 17 di 47

Page 19: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 641.5 FER

La sera del 5 dicembre 1943, il giovane pianista Arturo Benedetti Michelangeli suona alTeatro La Fenice di Venezia. In quelle stesse ore, polizia, carabinieri e volontari delricostituito Partito fascista - i carnefici italiani - compiono in città una delle maggiori retate diebrei nella penisola dopo quella condotta dai tedeschi a Roma il 16 ottobre. Sulla base delcensimento della popolazione di "razza ebraica" condotto a partire dal 1938, oltrecentocinquanta tra uomini, donne, vecchi e bambini vengono stanati dalle loro case e tradottialle locali carceri. Nei giorni successivi i loro beni vengono sequestrati, gli appartamentisigillati o destinati ad altri italiani. I prigionieri saranno poi trasferiti a Fossoli di Carpi, ilprincipale campo di transito degli ebrei nella Repubblica sociale, gestito da forze italiane. Quisaranno detenuti in condizioni precarie e, quindi, caricati su vagoni piombati - dopo laconsegna in mani tedesche - su cui verranno condotti alla morte nel campo di sterminio diAuschwitz. Questi eventi si ripeterono in modo analogo, tra l'autunno del 1943 e la primaveradel 1945, nelle principali città e in una miriade di piccoli paesi del centro-nord della penisolaitaliana. Perché si tende ancora a rimuovere il ricordo di queste vicende, mentre prevalequello dei "salvatori" e dei "giusti"? Perché raramente si ricorda che almeno metà degliarresti di ebrei fu condotta da italiani, senza ordini o diretta partecipazione dei tedeschi?

I carnefici italiani : scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945 / SimonLevis Sullam

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 940.53 LEV

Feltrinelli 2015; 147 p. 23 cm

Levis Sullam, Simon

Adam è un uomo di successo, bello e seducente. Conduce una vita di lussi e privilegi, madietro questa facciata c'è un'anima ferita, delusa e chiusa a chiave. Sophie è entrata nellasua vita senza bussare, come un uragano, spazzando via ogni certezza che a fatica si eracostruito. Adam ha un segreto, un buco nero dal quale non è stato facile riemergere e perdifendersi non sa fare altro che negare i sentimenti che questa relazione bollente gli provoca.Ma le perversioni sessuali, la freddezza, e il cinico distacco stanno lasciando spazio aqualcos'altro, qualcosa che potrebbe cambiare la sua vita per sempre. E Adam è costretto afare i conti con il suo passato se non vuole perdere l'unica occasione che ha per uscire dallacorazza di ghiaccio che si è costruito e che piano piano si sta sciogliendo...

Il silenzio di un batter d'ali / Sara Tessa

Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 TES

Newton Compton 2014; 285 p. 22 cm

Tessa, Sara

La storia di un’amicizia e di una passione. L’amicizia è quella fra due scrittrici, una giàaffermata e idolatrata dal pubblico e l’altra geniale ma esordiente all’inizio della narrazione:Amébe Notbomb e Pétronille Fanto. Il racconto scandisce i momenti più bizzarri di questoinusuale legame die prende forma e consistenza fra libri, librerie, letteratura e indimenticabilibevute. A unire le due donne infatti, oltre alla scrittura, c’è anche la comune passione per lochampagne.

Pétronille / Amélie Nothomb ; traduzione di Monica Capuani

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 NOT

Voland 2015; 115 p. 21 cm

Nothomb, Amélie

Pag 18 di 47

Page 20: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

II lupo e l'agnello? In blu e giallo. La volpe e l'uva? In bianco, verde e arancio. Il cavallo el'asino? In lilla e rosso. Il topo e l'elefante? In tutte le sfumature dell'arcobaleno. Ovvero, glianimali di La Fontaine e i colori di Chagall. L'arguzia della penna e il tocco onirico delpennello. Raramente, nella storia della letteratura e dell'arte, si sono verificati connubi di taleportata creativa, e ancora più raro è che l'esito finale abbia preso la forma di un libro.Avviene ora, per la prima volta in edizione italiana, che alcune delle favole più popolari eamate di La Fontaine scorrano tra le pagine affianco ai dipinti che hanno ispirato. Tuttoavvenne tra il 1926 e il 1927, quando il grande artista russo decise di dar vita a un ciclo diquadri dedicato alle storie del celebre maestro francese. L'intento era allestire una serie dimostre a cavallo dell'Europa: Berlino, Bruxelles e Parigi. Le tre mostre, che esposerocomplessivamente un centinaio di tavole, ebbero un immediato successo, tant'è che tutte leopere trovarono subito un acquirente diverso, e s'inabissarono nei meandri delle collezioniprivate, lungo le strade del mondo. Di quello straordinario incontro tra l'arte e le lettere siperse dunque memoria. Quando, sul finire degli anni quaranta, esplose la famainternazionale di Chagall, alcuni musei, in testa il MoMa di New York, allestirono le primeretrospettive a lui dedicate: quei «favolosi» animali, un po' alla volta, cominciarono a uscire

Favole a colori / Jean de La Fontaine, Marc Chagall ; traduzione di MariaVidale

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 841.4 LAF

Donzelli 2009; X, 177 p. ill. 22 cm

La Fontaine, Jean : de

Trieste, 1973: un bambino, durante una cena in famiglia, scopre che esiste un posto magicochiamato "Paesi dell'Est". Lì, dove le foto a colori vengono in bianco e nero, c'è anche unacittà divisa da un muro gigante che si può pasticciare senza che nessuno dica niente. Digiorno, poi, al posto del filo spinato stendono dei rotoloni di marzapane buono. Ha più sensorimanere a Ovest? Le prime, eccentriche avvisaglie di una dissidenza inconsapevole quantoprofonda hanno il candore dell'adolescente che snobba Rivera per Sparwasser, calciatoredella Germania Est. Ormai ragazzo, per tutti diventa "Tito": in lui si accendono subitoambizioni e entusiasmi, dopo una vacanza-premio coi genitori, a Budapest, movimentatadalla compagnia di una serafica spia in fuga... Fino al periodo universitario che, tra il sogno diconiugare capitalismo e socialismo e la passione per la musica dark anni '80, gli dàoccasione di tornare oltre cortina: sullo sfondo dell'imminente caduta del Muro, un viaggioper le capitali dell'Est con la fidanzata filoamericana Simona e l'amica Anna, accompagnatadallo scapestrato punk Sony-boy. Un viaggio che per Tito è un'illuminazione, e lo spingerà auna drastica scelta di vita e a un incontro inatteso.

La cortina di marzapane / Heman Zed

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 ZED

Il maestrale 2007; 163 p. 21 cm

Zed, Heman

Scoprire o riscoprire Dorothy Parker è un grande piacere: ha raccontato con folgorante ironiae inimitabile acutezza le debolezze umane, le vanità, lo snobismo conformista, le fobie, larabbia, i tentativi di non mostrare la disperazione e la disperazione stessa della borghesiaamericana tra le due guerre. Undici racconti brevi, compiuti, senza fili sospesi, introvabiliormai da anni - tra cui "La signora della lampada", impietoso sguardo sull'amicizia, ilfulminante "Da New York a Detroit", rozza chiusura di una storia d'amore, e "Alla luce delgiorno", sulla vacuità della fama - che, unitamente a quelli contenuti nella raccolta "Eccociqui" (astoria 2013), danno pienamente idea della grandezza dell'autrice.

Dal diario di una signora di New York / Dorothy Parker ; traduzione diChiara Libero

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 PAR

Astoria 2015; 130 p. 19 cm

Parker, Dorothy

Pag 19 di 47

Page 21: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Una ragazza adolescente parla con un uomo misterioso. Lui la spinge a raccontare e lei,innamorata, gli dice tutto. Gli rivela segreti inconfessati, una storia familiare sconvolgente. Ilmio principe azzurro affronta un tema la violenza sui minori - vissuto ancora oggi come unoscandaloso tabù, e quindi non del tutto svelato. Questo romanzo vuole essere lo specchio diuna società arida e superficiale, in cui famiglia e scuola riescono soltanto a essere lo sfondodell'assassinio di un'anima. Un ambiente fatto di sottocultura televisiva e nevrosi da potere oda guadagno facile, che cerca costantemente di soffocare il vero "senso della vita". Lavicenda di Imma ispirata a una storia vera - è la rivendicazione di uno spazio non violabiled'innocenza e purezza interiori.

Il mio principe azzurro / Igor Sibaldi, Paolo Bianchi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 SIB

Spazio interiore 2014; 221 p. 22 cm

Sibaldi, Igor - Bianchi, Paolo

Arriva il giorno in cui un uomo deve affrontare il suo peggior nemico. Per sapere chi èdavvero e perché lo ossessiona da anni. Se per la sua natura malvagia o, più amaramente,perché in fondo qualcosa li accomuna. Mario Ombra sa bene cosa dovrebbe fare conCosimo Castrone. Sa dove dovrebbe portarlo. Sa cosa è previsto in certi casi. Ha cercatoovunque quell'uomo, ha atteso per più di mezza vita il momento del loro primo e forse ultimoincontro. Ma la sorpresa di vederselo comparire davanti all'improvviso, in una circostanza ein un luogo che non si sarebbe mai aspettato, gli fa scattare in mente un'idea folle eimprevista. Prenderselo. Tenerlo con sé. Mario vuole studiarlo, come l'esemplare di unaspecie strana, certamente diversa dalla sua. E soprattutto vuole capire quale sia, tra loro, lavera differenza.

La differenza / Giacomo Cacciatore

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 CAC

Meridiano zero 2014; 167 p. 18 cm

Cacciatore, Giacomo

Lili vive con il suo compagno in una piccola casa vicino allo zoo, dove gode di un'apparentetranquillità domestica. Ma un giorno d'estate, mentre osserva per l'ennesima volta le gabbiedegli animali, intravede un'ombra conosciuta, uno spettro carico di ricordi e paure: Yoïm, ilsuo primo amante, è tornato a cercarla. Con lui riaffiora il terribile passato di Lili: la mortedella madre, la follia neonazista del padre, il mutismo del fratellino, l'abbandono di séadolescente nelle mani di un uomo maturo che la trasforma in un oggetto sessuale,manipolato, venduto, abbandonato. Il destino della protagonista si gioca tutto sul crinale traautodistruzione e salvezza, nella lotta tra desiderio e forza di volontà, fino al riscatto finale.

Gli uomini in generale mi piacciono molto / Véronique Ovaldé ;traduzione di Lorenza Pieri

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 OVA

Minimum fax 2015; 121 p. 20 cm

Ovaldé, Véronique

Ex partigiano poi regista di culto, oggi novantenne film-maker di cortometraggi che spopolanoin rete, Giulio Questi ha partecipato giovanissimo alla guerra di liberazione tra Val Seriana eVal Brembana, e di quell'esperienza ha scritto nell'immediato dopoguerra dando vita aracconti portentosi, crudi e umanissimi. Su quei temi l'autore è tornato cinquant'anni dopo, acompletare una raccolta che vede ora per la prima volta la luce. In mezzo, tutta una vitapiena di incontri e avventure, ma soprattutto di cinema. Con uno sguardo "fenogliano"(proprio con Fenoglio, poco prima della sua morte, Giulio Questi stava ragionando su unatrasposizione cinematografica di "Una questione privata") questi racconti ci restituiscono tuttala complessità di una scelta morale, vitale e violenta insieme, riuscendo a mescolare

Uomini e comandanti / Giulio Questi ; postfazione di Angelo Bendotti

Einaudi 2014; 190 p. 23 cm

Questi, Giulio

Pag 20 di 47

Page 22: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

magistralmente realismo e visionarietà. La Resistenza di Giulio Questi è lontana da ogniretorica: nelle sue storie a volte feroci, ma sempre accese dall'ironia e dall'intelligenza, laguerra e la giovinezza si sovrappongono in una grande avventura che comprende il terrore ela sconsideratezza, il coraggio, la dignità, la fame, il freddo, la casualità dei gesti el'impellenza dei desideri. Ma ci sono anche racconti onirici, d'indagine psicologica, chetrascinano il lettore nel tempo e nello spazio, fin nella Colombia di Gabriel Garda Màrquez,continuando in fondo a raccontare i fantasmi dell'animo umano, le sue crepe e anche la suainesauribile vitalitàCopie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 QUE

Non vi è vera intimità senza empatia. L'empatia è un riconoscimento dell'altro, sia per quantoriguarda la sua presenza fisica sia per quanto riguarda le sue emozioni, i suoi desideri, i suoisentimenti e le sue idee. Perché è importante essere empatici? Come si fa a diventarlo?Qual è il ruolo dell'empatia nei rapporti sociali? Come mai è utile in un contesto di risoluzionedei conflitti? Come riconoscere e usare questo modo di essere? Come distinguere l'empatiadalla simpatia e dalla compassione? Come viene definita in psicologia e nel campo delleneuroscienze? Grazie agli esercizi contenuti in questo libro, potrete sviluppare unatteggiamento empatico nei confronti degli altri

La cassetta degli attrezzi dell'empatia / Mireille Bourret ; traduzione:Giuseppe Martinacci ; copertina: Amritagraphic

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 152.4 BOU

Amrita 2014; 105 p. 21 cm

Bourret, Mireille

Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con leparole giuste. La serie dei "Quaderni d'esercizi" assicura la padronanza dei vocaboli tedeschiindispensabili. Ogni Quaderno è costruito intorno a circa 200 parole scelte in diverse areetematiche: per memorizzarle e non dimenticarle più, basta risolvere i 150 esercizi e giochi,tutti divertenti e martellanti

Quaderno d'esercizi per imparare le parole del tedesco : [... e nondimenticarle più!] / Annette Seimer

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 438.1 SEI

Vallardi 2014; volumi ill. 22 cm

Seimer, Annette

Le regole della grammatica non bastano: servono le parole. Gli strumenti unici e innovativiper memorizzarle senza fatica. Sono adatti a ragazzi e adulti, a chi segue un corso di linguae a chi sta partendo per un viaggio. Ogni Quaderno è costruito intorno a circa 200 parolescelte in diverse aree tematiche: per memorizzarle e non dimenticarle più, basta risolvere i150 esercizi e giochi, tutti divertenti e martellanti

Quaderno d'esercizi per imparare le parole del francese : [... e nondimenticarle più!] / Marie Vezzoli

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 448.1 VEZ

Vallardi 2014; volumi ill. 22 cm

Vezzoli, Marie

Pag 21 di 47

Page 23: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Il sogno d'amore di Melanie sta finalmente per realizzarsi: presto sposerà Robert, l'uomo cheama da sempre. Ma il destino sembra aver deciso diversamente: Robert rimane vittima di unterribile incidente e cade in coma. Devastata dal dolore, Melanie mette da parte la suacarriera di fotografa per rifugiarsi nella villa di campagna della bisnonna Hannah. A 96 anni,Hannah sa bene quali terribili prove può riservare l'esistenza, e decide di raccontare allanipote la sua storia, accompagnando Melanie in un viaggio avventuroso e affascinante:dall'infanzia nell'esotica Saigon, dove Hannah fu separata dall'amata sorella adottiva, allagiovinezza nella Berlino degli anni Venti, dove vivrà un amore grande e impossibile, per poicercare un nuovo inizio a Parigi come disegnatrice di cappelli. Una vita piena e drammatica,costellata di perdite ma anche di doni inaspettati: perché il segreto di Hannah è aver avuto laforza di non arrendersi mai. Riuscirà Melanie a trovare il coraggio di seguire le orme dellanonna? È possibile ricominciare a lottare, quando la vita sembra averti strappato tutto quelloche ami?

La signora dei gelsomini / Corina Bomann ; traduzione di SaraCongregati

Copie presenti nel sistema 15 in biblioteca: 1 Coll: G 833.9 BOM

Giunti 2015; 476 p. 22 cm

Bomann, Corina

Cos'è un popolo di fronte alla crisi delle democrazie rappresentative e all’emergere di formevecchie e nuove di populismo? Cos’è un popolo oltre a un termine che rimanda a unastagione che pare ormai trascorsa di lotte per l'emancipazione? Cos'è un popolo senza unanazione e senza uno Stato? Di cosa è fatto un popolo? Cosa può un popolo? Alain Badiou,Pierre Bourdieu, Judith Butler, Georges Didi-Huberman, Sadri Khiari e Jacques Rancière,con questo libro chiariscono alcune delle possibili declinazioni di un termine che ha segnatola storia e la teoria politica della nostra modernità. Il punto comune sta nel collocare «ilpopolo» ostinatamente dalla parte dell’emancipazione

Che cos'è un popolo? / Alain Badiou ... [et al.]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 320.01 CHE

DeriveApprodi 2014; 118 p. 20 cm

7 dicembre 1941. Il Giappone ha bombardato Pearl Harbor. Gli Stati Uniti sono a un passodalla guerra e a Los Angeles scatta un'ondata di arresti. I cittadini nipponici sospettabili dialto tradimento finiscono dietro le sbarre. La bandiera dell'odio razziale sventola alta, perciònessuno dovrebbe preoccuparsi quando i quattro membri di una famiglia giapponesevengono trovati morti dentro casa, tanto più che potrebbe trattarsi di un suicidio rituale. Leindagini, però, partono ugualmente: proprio perché ci si prepara a distruggere e depredareuna delle comunità straniere più ricche e integrate della California, è necessario mostrarsiirreprensibili. Ellroy racconta con lucida ferocia ventitre giorni tra i più drammatici della storiaamericana, chiamando in scena una folla di personaggi che i suoi lettori hanno già imparatoad amare o a odiare senza mezze misure: dal sergente Dudley Smith all'infiltrata Kay Lake;dagli sbirri Lee Blanchard e Buzz Meeks al gangster ebreo Mickey Cohen. Tutti di qualcheanno più giovani rispetto ai tempi di "Dalia nera" e "L.A. Confidential", ma già immersi fino alcollo in quell'intrico di verità e menzogna, idealismo e violenza dentro il quale batte il cuorenero dell'America.

Perfidia / James Ellroy ; traduzione di Alfredo Colitto

Copie presenti nel sistema 20 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 ELL

Einaudi 2015; 886 p. 22 cm

Ellroy, James

Pag 22 di 47

Page 24: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Bob è un uomo solitario. Una vita spesa tra la casa dove vive da solo - la stessa dove è natoe cresciuto, con i mobili vecchi e la moquette ormai scurita - e il bar del cugino Marv, neiFlats, dove serve da bere. Finché un giorno, poco dopo Natale, qualcosa nella sua vitasembra finalmente succedere: tornando a casa, Bob trova tra l'immondizia un cucciolo dipitbull in fin di vita. Ed è proprio mentre cerca di metterlo in salvo che fa la conoscenza diNadia, la nuova vicina di casa, una ragazza con l'aria di averne viste molte... Quella stessanotte, da Cousin Marv's c'è una rapina. Bob e Marv sono i soli testimoni. Ma una rapina in unbar che, come quasi tutti i bar dei Flats, è in mano ai ceceni, che lo usano come "parcheggio"per i soldi guadagnati illegalmente, è qualcosa di molto pericoloso. E Bob, adesso che forseha per la prima volta una ragione per vivere, è deciso a non farsi piegare. Nelle stesse stradee negli stessi bar di "Mystic River", Dennis Lehane ambienta questo lavoro, in cui personaggiferiti e disillusi cercano, nonostante tutto, di restare aggrappati alle loro piccole e grandissimeragioni di vita.

Chi è senza colpa / Dennis Lehane ; traduzione di Stefano Bortolussi

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 LEH

Piemme 2015; 209 p. 22 cm

Lehane, Dennis

Parigi, una sera al Théâtre du Renard, l'orchestra suona "It's Now or Never". Una ragazzamisteriosa e sfuggevole si aggira, lui la nota, cerca in ogni modo di avvicinarla e, quandoormai tutto sembra impossibile, si trovano faccia a faccia e si baciano. Un bacio minuscolo, ilpiù breve mai registrato, e lei scompare. Invisibile, si allontana. Un mistero anche per uninventore come lui che, seppur di indole tendenzialmente depressa, è determinato a rivederel'eterea e vulnerabile creatura che lo ha ammaliato. Inizia così una ricerca serrata in cui saràaffiancato da due bizzarri personaggi: un detective in pensione, che ha tutto l'aspetto di unorso polare, e il suo stravagante pappagallo. Le invenzioni si susseguono e qualcosa dimolto goloso e originale aiuterà il protagonista nel suo scopo. Ormai è chiaro, fra i due èscoccata una scintilla, si è prodotto un cortocircuito. Ma in amore gli artifici non bastano,servono coraggio e temerarietà, doti che entrambi dovranno conquistare se vorranno trovarsie abbandonarsi l'uno all'altra. Riusciranno i due a superare ostacoli e paure e a vivere il loroamore?

Il bacio più breve della storia / Mathias Malzieu ; traduzione di CinziaPoli

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 MAL

Feltrinelli 2015; 123 p. 23 cm

Malzieu, Mathias

Soprannominata "La Divina" da suo nonno, in omaggio a Sarah Bernhardt, Sarah Nour el-Din, la protagonista del romanzo, è nata a Beirut, e cresce negli anni difficili della guerracivile. Eppure lei non si abbatte, non perde mai, anche nelle situazioni più difficili, la suasmagliante voglia di vita e il suo desiderio di piacere. Nelle trasgressioni dell'adolescenza - laprima sigaretta, il primo bacio, la ribellione verso la severa matrigna, la scoperta dell'eros - enell'età adulta - in cui affronta il fallimento del proprio matrimonio, la perdita del figlio el'internamento di una sorella - Sarah rimane profondamente se stessa e, anzi, decide diraccontare, senza pudori e senza remore, la sua storia.

Io, la divina / Rabih Alameddine ; traduzione di Licia Vighi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 ALA

Bompiani 2015; 333 p. 21 cm

Alameddine, Rabih

Pag 23 di 47

Page 25: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Quindici anni dopo "Ballando in America", Lorrie Moore torna con una raccolta di racconti chela conferma come una delle più grandi interpreti di questo genere letterario. Divorziati allaricerca di una seconda occasione. Rocker allo sbando. Feste di matrimonio tragicomiche.L'America che si deve ancora riprendere dall'11 settembre: otto storie fulminanti,indimenticabili, che rivelano lo stato di grazia dell'autrice, il suo perfetto e inarrivabileequilibrio tra cattiveria, umorismo, potenza letteraria, analisi dei sentimenti umani. "Questa èla ragione per cui Lorrie Moore è così amata: è intelligente, è divertente e il suo occhio ètagliente come la sua lingua. La sola ragione per non leggere questi racconti è chedescrivono con troppa precisione e sensibilità chi siamo, come viviamo, il mondo che cicirconda. Potrebbero farci paura. Ma, in fondo, che senso avrebbe leggere storie che nonsiano capaci di questo?"

Bark / Lorrie Moore ; traduzione di Alberto Pezzotta

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 MOO

Bompiani 2015; 188 p. 22 cm

Moore, Lorrie

Un investigatore privato dell'Oregon che smaschera gli illeciti finanziari grazie alla legge diBenford; un tassista di Tucson ossessionato dai numeri primi che vince il Campionato delmondo di calcolo mentale; un giovane professore francese insignito della Medaglia Fieldsche in patria è celebre come una pop star; un "incomprensibile" gratta e vinci basato suinumeri negativi; una "setta segreta" di matematici che scrive libri sotto pseudonimo.Dall'autore de "Il meraviglioso mondo dei numeri", una storia non convenzionale della "reginadelle scienze" che costringerà tutti noi a guardare la realtà in modo diverso.

I numeri ci somigliano : come i numeri riflettono la vita e la vita i numeri/ Alex Bellos ; traduzione di Giuliana Lupi ; illustrazioni di SurrealMcCoy

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 510 BEL

Einaudi 2015; IX, 372 p., [8] carte di tav. ill. 22 cm

Bellos, Alex

"Luna di miele con nostalgia" è un viaggio di esplorazione nell'anima di personaggi plasmatidalle forze della Storia: dire che un padre assente, già dissidente nella Praga comunista, sispaventa all'idea che la figlia possa svelare i suoi lati peggiori in una pièce teatrale che le èstata commissionata, non rende la ricchezza di contenuti di "L'uomo più silenzioso"; o che in"Luna di miele con nostalgia" il protagonista, innamorato di una emigrata ucraina, si accorgedi quanto gli manchi una consapevolezza delle proprie origini proprio durante la luna di miele,non basta a trasmettere il senso di smarrimento che prova anche il lettore. Il talento di MollyAntopol consiste proprio nel comunicare a chi legge questi racconti le emozioni dei varipersonaggi, anche quando sono lontanissimi dall'esperienza personale, dal mondo in cui sivive, dai problemi che si affrontano quotidianamente.

Luna di miele con nostalgia : racconti / Molly Antopol ; traduzione diCostanza Prinetti

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 813.6 ANT

Bollati Boringhieri 2015; 254 p. 21 cm

Antopol, Molly

Pag 24 di 47

Page 26: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Easterfield, Irlanda, 1944. Tess ha sette anni quando sua madre muore, lasciandola con unpadre difficile, tre sorelle maggiori e due fratelli. Per lo choc, la bambina smette di parlare, erecupera molto lentamente, con l'aiuto di un ragazzo che lavora nella fattoria. Man mano cheTess cresce, va a scuola e diventa infermiera, le sorelle si sposano. Una di loro, Claire, conun americano, e Tess la raggiunge a New York. Il fulcro della sua vita diventa il lavoro, ed ègrazie a una collega che conosce David, un ragazzo affascinante: Tess si innamora, e restaincinta. Sono gli anni Sessanta, nella comunità irlandese, e una gravidanza fuori dalmatrimonio è un'impensabile tragedia, equivale a ostracismo e isolamento. Così Tess siritrova sola, unico punto di riferimento, Willa, una generosa e saggia vicina di casa inAcademy street. E comincia un difficile processo di maturazione tra gli impegni di lavoro e laconvivenza con il figlio Theo che crescendo si staccherà da lei, e riuscirà a instaurare unrapporto civile solo dopo essersi sposato e allontanato da casa. Il tentativo di riprendere unavita sentimentale la fa sentire a disagio, la spinge alla rinuncia definitiva. Quando va inpensione e si appassiona alla lettura, trova finalmente un equilibrio e riesce a riconciliarsi conil figlio, anche se una nuova tragedia, più grande di tutte le altre, è in agguato.

Academy street : romanzo / Mary Costello ; traduzione di Maya GuidieriBerner

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 COS

Bollati Boringhieri 2015; 179 p. 21 cm

Costello, Mary

Con lo pseudonimo Girl Online ogni giorno scrive un blog. Nascosta dietro al suo nickname,Penny condivide i suoi pensieri e le sue emozioni più vere sull'amicizia, l'amore, la scuola, lasua famiglia un po' assurda e quei terribili attacchi di panico che condizionanodrammaticamente la sua vita. Proprio quando le cose stanno davvero prendendo una bruttapiega i genitori le organizzano un viaggio a New York. Qui incontra Noah, bello, anzibellissimo, e per di più chitarrista eccezionale. Penny si innamora per la prima volta eracconta ogni minuto di questo sogno sul suo blog. Ma anche Noah ha un segreto: talmentegrosso che rischia di far saltare la copertura di Penny e rovinare per sempre l'amicizia con ilsuo migliore amico.

Girl online / Zoe Sugg ; traduzione di Alice Casarini

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 SUG

Mondadori 2015; 343 p. 23 cm

Sugg, Zoe

La vita di Fausta è contenuta in una fila di quaderni neri. Lei l'ha annotata per anni e l'hariscritta per il suo analista. Ha provato a correggerla, proprio come medici, insegnanti eciarlatani hanno sempre fatto con il suo corpo anoressico, alla ricerca di ciò che erasbagliato, della "patologia". Ma a essere patologico è l'ambiente in cui questa donna ècresciuta. Tra un padre succube e una madre apatica, all'ombra di una nonna dispotica dellaquale porta il nome come fosse un marchio, Fausta ha scelto di annullare il suo corpo, e solonella scrittura trova una salvezza. Un caso di anoressia che diventa un romanzo familiare, incui Fausta racconta la lotta per essere sé stessa, per riscattarsi dall'istinto di autodistruzioneimpresso nel sangue come una condanna. Il suo diario è la storia di tutti noi, sedotti dallasofferenza e spaventati dalla libertà di essere quel che siamo, dall'imperfezione deisentimenti, dalla nostra fame d'amore.

Il caso della donna che smise di mangiare / Paolo Crepet

Copie presenti nel sistema 23 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 CRE

Einaudi 2015; 190 p. 22 cm

Crepet, Paolo

Pag 25 di 47

Page 27: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Nella più sordida prigione di una non meglio identificata Repubblica teologica in cui non èdifficile riconoscere l'Iran, terra d'origine dell'autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera 455 è unmito. Ogni giorno, bendata, viene torturata crudelmente, con sadismo, eppure non parla.Resiste. Troppo, per i suoi carnefici. Crede che sia giunta la sua ora quando un uomomisterioso la libera dall'incubo con un semplice schiocco delle dita. La prigioniera 455 non lovede in faccia, ne intravede appena la camminata nei pochi millimetri di cono visivo lasciatifortunosamente liberi dalla benda. Anni dopo, al sicuro in un Paese europeo e impiegatacome interprete nell'Ufficio per i rifugiati, riconoscerà la stessa inconfondibile camminatanell'uomo venuto a chiedere asilo politico, un ex colonnello della Repubblica teologica in fugadal loro comune Paese d'origine. È l'inizio di un'avvincente operazione di ricostruzione delpassato sia dell'uomo che della donna, due storie su fronti opposti e spietati, entrambeimperniate su un grande amore spezzato, che a un certo punto si intersecano portando allacatartica liberazione sia della donna, dalla terribile detenzione politica, che dell'uomo, dallacomplicità con il regime dei tiranni. Ma è una libertà amara, che comporta per tutti e dueperdite e separazioni. Eppure il finale, sorprendente, ci farà riflettere sul fatto che non sempreè amore tutto quello che sembra amore.

L'uomo che schioccava le dita / Fariba Hachtroudi ; traduzione dalfrancese di Alberto Bracci Testasecca

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 HAC

Edizioni e/o 2014; 132 p. 21 cm

Hachtroudi, Fariba

È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo postopreferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltronadi liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d'avventura ingrembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosiriesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco.E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallitadell'"Amante di Lady Chatterley". Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini dellepagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henrye Catherine. Parole d'amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, finoall'ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento... Chi sono i due? Saranno riusciti atrovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassionaalla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le hasempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. 0 almeno, lei nonl'ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo.All'angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicantiminacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo...

Tutta colpa di un libro / Shelly King ; traduzione di Roberta Scarabelli

Copie presenti nel sistema 17 in biblioteca: 1 Coll: G 813.6 KIN

Garzanti 2015; 244 p. 23 cm

King, Shelly

L'anatomopatologa Maura Isles. l'algida "Regina dei morti", come l'hanno soprannominataalla Omicidi, conosce fin troppo bene il male e i suoi oscuri confini. Non solo perché loincontra ogni giorno sul suo tavolo settorio, ma anche perché il male è dentro di lei, nel suopassato, in quella zona d'ombra che ogni giorno sembra estendersi sempre di più... Ladetective Jane Rizzoli il male ha scelto di combatterlo, senza tentennamenti, ogni giorno, peramore della sua numerosa e confusionaria famiglia d'origine, della sua splendida bambina, disuo marito, agente dell'FBI; per amore della vita e della giustizia. Non potrebbero esisteredue donne più diverse eppure, inspiegabilmente, tra Maura e Jane, indagine dopo indagine,è nata un'amicizia che le ha portate ad affrontare e risolvere insieme casi complessi. Eancora una volta Boston ha bisogno del loro coraggio e del loro talento investigativo, perchéuna mano assassina ha colpito con violenza: la prima vittima è un cacciatore che amavaimbalsamare le sue vittime e a cui è stato riservato il medesimo, macabro trattamento di untrofeo di caccia. Un delitto orribile e, secondo Jane, collegabile ad altre morti avvenute in città

Muori ancora : romanzo / di Tess Gerritsen ; traduzione di AnnamariaBiavasco e Valentina Guani

Longanesi 2015; 333 p. 23 cm

Gerritsen, Tess

Pag 26 di 47

Page 28: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

nello stesso periodo e in passato. Per venire a capo del mistero Jane e Maura dovrannoricostruire un evento del passato, un fatto lontano nel tempo e nello spazio ma le cuiramificazioni si estendono al presente con conseguenze orribili...Copie presenti nel sistema 23 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 GER

Charlotte Link è una scrittrice famosa. Sua sorella Franziska, di un anno e mezzo piùgiovane, è morta dopo aver combattuto sei anni contro il cancro. "Lei era ed è il più belregalo che i miei genitori mi potessero fare" scrive Charlotte Link, che in questo memoirracconta, su esplicita richiesta della sorella, la storia della sua malattia, e la lotta che lei etutta la famiglia hanno combattuto. Charlotte Link è abituata a lavorare con le parole, ma inquesto libro ogni parola è importante, è un distillato di conoscenza, di sofferenza esoprattutto di amore. Non a caso per due anni non è riuscita a scrivere nient'altro, ma ilmessaggio che riesce a trasmettere al lettore attraverso questa personalissima esperienza èchiarissimo e tutt'altro che disperato: l'amore non può sconfiggere la morte, ma rende la vitadegna di essere vissuta.

Sei nelle mie parole / Charlotte Link ; traduzione di Gabriella Pandolfo

Copie presenti nel sistema 19 in biblioteca: 1 Coll: G 362.196 LIN

Corbaccio 2015; 229 p. 22 cm

Link, Charlotte <1963- >

Mario Tagliani è un maestro, a questo lavoro è arrivato un po' per caso, un po' per passione,un po' per amore. Quando negli anni Ottanta arriva a Torino, vince un concorso pubblico e sipresenta a scuola per il suo primo giorno da maestro. La direttrice lo guarda, quasiscrutandolo, e poi dice "Che ne pensa del Ferrante Aporti, il carcere minorile della città?"Comincia così la storia di Mario, il maestro che accompagna sui banchi centinaia di ragazziche tra quelle mura scontano la loro pena. Il suo è un mondo sconosciuto a chi sta fuori, unmondo di sconfitte e rabbia, ma anche di sorrisi, vittorie e persone che ti cambiano la vita. Unmondo fatto di un'umanità che è arrivato il momento di conoscere. Prefazione di Fabio Geda

Il maestro dentro : trent'anni tra i banchi di un carcere minorile / MarioTagliani

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 371.93 TAG

Add 2014; 189 p. 20 cm

Tagliani, Mario

Io non ho paura". Lo ha detto chiaro, Francesca. Quasi ad alta voce, mentre tirava su latesta. "Raccogliendo le ultime forze", si dice in questi casi con una frase fatta. Invece è vero ilcontrario. Le forze, per lei, venivano tutte da quella certezza, ripetuta al marito poche oreprima di morire. "Io non ho paura". Le stesse parole affidate ad un'amica, il giorno prima:"Ogni giorno è servito, perché in ogni giorno ho affidato alla Madonna tutti i miei cari... Iltempo è prezioso. Non ho paura, sono contenta". La stessa certezza che ha plasmato la vitae la morte, la gioia e il dolore, la salute e la malattia. La certezza di Cristo. La fede. Lavicenda commovente e al tempo stesso piena di speranza di Francesca Pedrazzini, colpitada una malattia incurabile ma capace di trovare nella fede la risorsa per vivere anche questaprova nella serenità e nell'amore. Accompagnata dalla famiglia, il marito Vincenzo, i figliCecilia, Carlo, Sofia, e dai molti amici di Comunione e Liberazione, Francesca affrontal'ultimo viaggio come la preparazione a una grande festa. La sua vita e la sua mortediventano così una fortissima testimonianza di fede

Io non ho paura : la storia di Francesca Pedrazzini / Davide Perillo ;prefazione di P. Mauro-Giuseppe Lepori

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 362.196 PER

San Paolo 2013; 111 p. 22 cm

Perillo, Davide

Pag 27 di 47

Page 29: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Un viaggio senza pause alle origini dello stile di vita, in cui l’infanzia è solo un pretesto perraccontare come nasce la personalità, perché sistemiamo in un certo modo i mattoni delnostro edificio interiore e attraverso quali vie diventiamo ciò che siamo. L’approccio èinnovativo e spiazzante, figlio di una psicologia del profondo ottimistica, lontana da oscureelucubrazioni e da autocompiacimenti, che pesca nella rivoluzione operata dal grandedissidente della psicoanalisi, Alfred Adler. Un modo diverso per parlare di noi, che ci rendefamiliare il nostro mondo interiore, svelando la straordinaria logica che lo presiede

Bambini : perché siamo come siamo / Domenico Barrilà

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 155.4 BAR

La Scuola 2013; 144 p. 20 cm

Barrilà, Domenico

Alessandra Ballerini, nota avvocatessa dei diritti umani per l'immigrazione, racconta le storiedei migranti. Degli uomini, delle donne e dei bambini visti da vicino operando per anni indifesa degli ultimi. Nella sua memoria commossa e implacabile si avvicendano le peripezie dimadri combattive che cercano di avere la custodia dei propri figli, di bambini abbandonati ase stessi, di prostitute ribelli e di uomini naufraghi in un paese spesso inospitale. Sonoracconti di persone normali ed eroiche insieme, schiacciate da destini, ingiustizie, meschinitàinsopportabili. Si intrecciano alle loro le vicende di donne e uomini giusti che a questeesistenze tendono una mano condividendone e alleggerendone, in parte, il peso. E così tu,lettore, ti auguri alla fine che la vita per tutti si faccia più lieve

La vita ti sia lieve : storie di migranti e altri esclusi / Alessandra Ballerini; prefazione di Erri De Luca ; postfazione di Fabio Geda

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 305.9 BAL

Melampo 2014; 220 p. 21 cm

Ballerini, Alessandra

La persona che ha maggiori probabilità statistiche di ucciderti non è un ladro, un rapinatore oun ubriaco alla guida della sua auto. Questa persona è semplicemente il tuo medico.Esistono importanti prove scientifiche che lo dimostrano. Come puoi allora difenderti dal tuodottore? Il medico e divulgatore scientifico Vernon Coleman risponde a questa domandafornendo una serie di consigli pratici e suggerimenti per vivere più a lungo in maniera sana enaturale, per tutelarsi dalla superficialità, dall'incompetenza e talvolta dall'arroganza delsistema sanitario ufficiale. Leggendo queste pagine puoi: diventare un paziente piùconsapevole e capace di controllare la tua vita; sapere che domande porre al tuo medico;imparare ad ascoltare il tuo corpo; sopravvivere in ospedale; usare la medicina alternativaquando possibile; controllare il dolore senza l'aiuto del medico; evitare di farti prescriverefarmaci inutili; vincere i problemi cardiaci senza farmaci o chirurgia; essere in grado diaffrontare una diagnosi di cancro; stare meglio cambiando dieta; e molto altro!

Come impedire al vostro medico di nuocervi : guida del pazienteconsapevole / Vernon Coleman

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 613 COL

Macro 2006; 319 p. 20 cm

Coleman, Vernon

Come si progetta un sito web? Quali sono i linguaggi e gli strumenti a disposizione del webdesigner? Come si sono evolute le tecniche di realizzazione del layout di una pagina web?Nel rispondere a queste domande, il libro affronta la progettazione per il web secondo i piùrecenti standard di HTML5 e CSS3. Attraverso l'analisi di casi di studio, il volume offrenumerosi esempi di codice e tecniche applicabili alla progettazione di un sito internet

Progettare per il Web / Paolo Sordi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 006.7 SOR

Carocci 2013; 144 p. 20 cm

Sordi, Paolo <1969- >

Pag 28 di 47

Page 30: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Appena pubblicato in Francia, è un libro che racconta una delle più grandi avventure dellastoria dell'uomo e ci fa capire più di tanta retorica perché quello che abbiamo intorno non èl'unico dei mondi possibili. Dai sumeri a Gesù Cristo, da Rousseau a Marx, da Che Guevaraa Pasolini, dalle rivolte contadine medievali alla Rivoluzione Francese, dal luddismo alSessantotto, il racconto semplice e immediato - ma anche storicamente documentato ecoerentemente politico - sull'idea comunista e il suo sviluppo. Partendo dal presupposto che"quando nascono, tutti i bambini sono comunisti. Poi a un certo punto succede qualcosanella loro testa e invece di continuare a essere dei bambini uguali a tutti gli altri diventano deibambini capitalisti", ma anche che "per spiegare il comunismo la cosa più semplice èraccontare la sua storia, che è una storia avventurosa e anche un po' paurosa. E soprattuttouna storia molto lunga. È una storia che comincia con la comparsa dell'uomo, circa ventimilaanni fa, e anche se ha avuto delle vicende piuttosto complicate, è una storia che non èancora finita. Per un motivo molto semplice: il comunismo è un'idea che appartiene agliesseri umani, più naturalmente e semplicemente del capitalismo".

Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti (e a tutti quelli che lovogliono conoscere) / Gérard Thomas ; illustrazioni di Alfredo Vullo

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 335.4 THO

Clichy 2013; 215 p. ill. 19 cm

Thomas, Gérard

Il libro indaga lo straordinario potere evocativo delle rappresentazioni degli animali,analizzando molti esempi tra i più significativi, dalla preistoria ai giorni nostri. È unamonografia interdisciplinare sulla storia delle immagini, che spazia dall'ambito della mitologiaa quello della scienza, dall'analisi estetica all'interpretazione simbolica. È anche il primo librodi zooiconologia: si propone di delineare oggetto, obiettivi e metodo di una scienza delleimmagini zoologiche, intese come documenti del rapporto tra l'uomo e gli animali. Il testo èaccompagnato da 132 illustrazioni in nero e da 16 tavole a colori.

Le immagini degli animali tra scienza, arte e simbolismo : elementi dizooiconologia / Francesco Mezzalira

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 704.9 MEZ

A. Colla 2013; 271 p., [8] carte di tav. ill. 21 cm

Mezzalira, Francesco

La perla è splendida e preziosa. Nasce dal dolore. Nasce quando un'ostrica viene ferita daqualcosa d'estraneo. In quel momento la conchiglia, per proteggere il proprio corpo indifeso,inizia ad avvolgere il male che è entrato in lei con la madreperla. Alla fine si sarà formata unabella perla, lucente e pregiata. Se non viene ferita, l'ostrica non potrà mai produrre perle,perché la perla è solamente una ferita cicatrizzata. Tutto ciò che ha il sapore del limite,racchiude in sé anche la possibilità del suo compimento

Elogio della vita imperfetta : la via della fragilità / Paolo Scquizzato

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 248 SCQ

Effatà 2013; 75 p. 14 x 14 cm

Scquizzato, Paolo

Eva, Sara, Rebecca, Rachele, Lea, Rut, Noemi, Ester, Giuditta, Marta, Maria, la Maddalena,la Samaritana... Nell'Antico e nel Nuovo Testamento non compaiono solo figure maschili maanche tante donne. Sono fondatrici di stirpi, profetesse, donne qualunque che si trovanoperciò a svolgere un ruolo cruciale, memorabile nella storia della loro comunità e della lororeligione. Sono donne che hanno la forza di essere protagoniste del proprio destino. Osanosfidare Dio, come Eva, la madre dei viventi, che trasgredisce l'ordine divino e si assume laresponsabilità di una vita autonoma; osano opporsi all'autorità maschile, come Miriam che

Le ribelli di Dio : donne e Bibbia tra mito e storia / Adriana Valerio ;prefazione di Marinella Perroni

Feltrinelli 2014; 171 p. 22 cm

Valerio, Adriana

Pag 29 di 47

Page 31: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

rivendica il proprio ruolo di profetessa con Mosè, o come Giuditta che uccide il nemicoOloferne; osano anteporre alle leggi umane principi superiori, come le levatrici che salvanoMosè contravvenendo alle leggi del faraone, o come Ester che aiuta il suo popolo sfidando leleggi dell'Impero persiano; osano piegare le leggi maschili a difesa dei diritti delle donne,come fanno Tamar e Rut. Compiono scelte ardite ma sono ugualmente difese e accolte daDio. Oltre a loro, ci sono teologhe che hanno letto diversamente il racconto dei testi sacri ene hanno tramandato un'altra versione. La presunta inferiorità femminile ricavatadall'interpretazione di certi passi della Bibbia è servita soprattutto a legittimarediscriminazione e subalternità della donna, ma non è scontato che questo ne sia l'autentico eunico senso. Prefazione di Marinella PerroniCopie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 220.6082 VAL

La religiosità della terra non è una devozione neopagana e nemmeno un culto. È un modo disentire umano tra i più immediati e istintivi. È meraviglia, commozione, sgomento dinanzi almanifestarsi della natura in forme molteplici e discordanti: bellezza sublime, supremazia,indifferenza. Sia il credente sia il non credente, dinanzi alla natura, non possono che provareidentiche emozioni. Per questo oggi è necessaria una comune fede civile, un'alleanzafeconda nella custodia del mondo, tra tutti coloro che intendono opporsi alle aggressioni, allenegligenze, ai saccheggi indiscriminati contro la nostra terra che, da madre si rivela semprepiù figlia

La religiosità della terra : una fede civile per la cura del mondo / DuccioDemetrio

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 179 DEM

R. Cortina 2013; 257 p. ill. 20 cm

Demetrio, Duccio

Quali dilemmi morali sollevano le neuroscienze? Quali provocazioni lanciano alle categoriefilosofiche tradizionali? Si può ancora parlare di libertà decisionale e responsabilità personalese i moderni strumenti diagnostici documentano le influenze causali esercitate dal substratoencefalico e dal metabolismo corporeo? La risposta a queste domande esige non soloun'analisi dei concetti-guida che dominano le nuove ricerche, ma anche una diversaricostruzione del rapporto fra i due mondi - mind e body, pensiero e cervello - cui si è di voltain volta attribuita una separazione, una sinergia funzionale, un'identificazione ontologica.L'approccio del volume è di ordine narrativo. Mente e cervello sono rappresentati comepersonaggi in cerca di una trama che sveli i loro caratteri, la loro genesi e le condizioni delloro interagire. Il cinema, quale repertorio contemporaneo di miti, aiuta l'esplorazione. Lepellicole che il libro commenta anticipano intuizioni scientifiche, precedono interventitecnologici, immaginano l'impatto antropologico delle nuove scoperte, invitano a riportare datibiologici e cifre speculative al mondo della vita, in cui intelletto ed emozioni, ideazionispirituali e passioni corporee, scelte e affetti si intrecciano e si condizionano reciprocamente.La mente è un'esistenza corporea che, anche attraverso il cervello, allestisce meccanismi difunzionamento psichico, i quali consentono al soggetto di pensare, raccontare e decidere disé

La libertà del cervello : neuroscienze, etica e cinema / Paolo Cattorini

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 174.2 CAT

EDB 2013; 226 p. 21 cm

Cattorini, Paolo

Dopo il primo volume di racconti, "Il Segreto. Cinque racconti giovanili", ecco la nuovaraccolta di sei racconti rilkiani. Come ha sottolineato la curatrice, Anna Ruchat, nellapresentazione degli altri racconti, spesso Rilke è stato considerato solo un poeta: in realtà isuoi racconti, per lo più brevi bozzetti, quasi immagini che scaturiscono da un quadrod'ambientazione, hanno la stessa validità letteraria ed eleganza delle sue poesie. È quindisignificativo questo progetto di pubblicare tutti i racconti di Rilke, visto che in Italia hanno

Figlio unico e altri racconti / Rainer Maria Rilke ; a cura di Anna Ruchat

Ibis 2014; 75 p. 17 cm

Rilke, Rainer Maria

Pag 30 di 47

Page 32: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

avuto poche edizioni in passato. La peculiarità dei racconti di Rilke è nella capacità di darespessore ai personaggi, cogliendone l'intimo sentimento, di renderci palese ciò di cuineppure i personaggi stessi sembrano essere consapevoli. Tutto questo li rende una letturafuori dal comune e di grande bellezza stilisticaCopie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 833.9 RIL

"Roth scatenato" è la biografia di un peso massimo della letteratura americanacontemporanea: il frutto di una collaborazione lunga dieci anni fra l'autrice, Claudia RothPierpont (che con lo scrittore non intrattiene alcun grado di parentela), e Philip Roth. LaPierpont ricostruisce - per la prima volta in modo tanto organico e documentato - la vitaletteraria di Roth e la genesi delle oltre trenta opere da lui partorite in mezzo secolo di quasiininterrotta attività. Importantissimo, qui, è proprio l'aggettivo "letteraria": se dal datostrettamente biografico non è infatti mai possibile prescindere del tutto quando si analizza laproduzione artistica di uno scrittore, nel caso di Roth la contiguità dei due piani ha semprerischiato di ingenerare, sia nel lettore comune sia nella critica, una pericolosa quanto fecondae ben sfruttata confusione. Una delle difficoltà di scrivere delle opere e della vita di Roth,dunque, sta proprio nello scoprire dove possono iniziare e finire queste maschere e cosarivelano quando vengono sollevate. Non a caso, infatti, Nathan Zuckerman a un certo punto"dice" al suo autore: "la mia ipotesi è che tu abbia scritto così tante metamorfosi di te stessoda non sapere più né chi sei né chi sei mai stato. Ormai non sei altro che un testoambulante". Ma ovviamente Philip Roth è molto di più di "un testo ambulante": sotto le tantemaschere della letteratura c'è un uomo complesso, spesso ferito dalla vita ma che non hamai smesso di cercarla, e amarla...

Roth scatenato : uno scrittore e i suoi libri / Claudia Roth Pierpont ;traduzione di Anna Rusconi

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 ROT PIE

Einaudi 2015; 412 p. 23 cm

Pierpont, Claudia Roth

L'orecchio e il linguaggio / Alfred A. Tomatis ; prefazione di FlaviaRavazzoli ; traduzione di Laura Merletti

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 612.8 TOM

Ibis 1995; 151 p. ill. 23 cm

Tomatis, Alfred

Nel dicembre del 1938, un chimico tedesco fece una scoperta che cambiò per sempre le sortidel mondo: posizionato accanto a del materiale radioattivo, un atomo di uranio si divide indue parti. La scoperta innescò una corsa scientifica che vide impegnati ben tre continenti inun'intensa attività di spionaggio e ricerca: in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, le spiesovietiche si fecero strada all'interno della comunità scientifica; in Norvegia un gruppo dicombattenti sabotò l'approvvigionamento idrico dei tedeschi; e negli Stati Uniti, ai confini deldeserto, nella remota località di Los Alamos, un eccezionale gruppo di scienziati avviava insegreto il Progetto Manhattan. Questa è la storia delle cospirazioni, dei segreti, dellemacchinazioni e del genio che hanno portato alla creazione dell'arma più potente epericolosa al mondo. Questa è la storia della bomba atomica.

L'atomica : la corsa per costruire (e rubare) l'arma piu pericolosa delmondo / Steve Sheinkin

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: G 623.4 SHE

Il castoro 2015; 294 p. ill. 22 cm

Sheinkin, Steve

Pag 31 di 47

Page 33: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

E' possibile emozionare, divertire e appassionare i nostri ragazzi alla lettereatura perl'infanzia, all'arte, alla scienza, al paesaggio e alla musica? Si possono creare dentro e oltreoccasioni nelle quali i nostri bambini si cimentano in spericolate acrobazie del pensieroimmaginifico e critico, imparano a stravolgere un problema, a mescolare ipotesi e a ricercarenuove e creative associazioni di idee? Qual è il valore educativo dell'impertinenza?

Lezioni impertinenti / a cura di Marnie Campagnaro

Copie presenti nel sistema 14 in biblioteca: 1 Coll: G 371.3 LEZ

Corraini 2014; 135 p. ill. 24 cm

Il libro di Koike, la cui traduzione letterale è "Manuale per imparare a essere poveri", non èun inno alla povertà, ma una guida per mettere a freno il nostro consumismo. Tutti, tanto piùse disponiamo di denaro in abbondanza, possiamo vivere liberi dal suo dominiofocalizzandoci sulle cose davvero indispensabili e diminuendo di conseguenza i nostri averi. Imeccanismi innescati dal desiderio di possesso sono raccontati in modo semplice ed efficacegrazie a un sapiente uso di esempi tratti dall'esperienza dell'autore: dalla sua subalternità aldesiderio negli anni in cui era ancora uno studente, fino alla sua attuale "ricca vita dapovero". Presentandoci delle tecniche per liberarci del superfluo, l'autore ci illumina sul ruolodel denaro e ci mostra un metodo pratico per avvicinarci la felicità. Anche senza denaro

Felici senza Ferrari / Ryunosuke Koike

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 158.1 KOI

Vallardi 2014; 181 p. 19 cm

Koike, Ryunosuke

Tech Stuff è il DVD della prima produzione integrale di QOOB. Una raccolta di mini-documentari per un compendio della musica elettronica. Otto video-pillole sulle tecniche, gliartisti e gli strumenti più bizzarri che hanno fatto la storia della musica elettronica: daltheremin alla musica concreta, passando per le drum machine. Il libro approfondisce earricchisce gli argomenti trattati nei documentari. I segreti tecnici, le questioni filosofiche, iprogetti, i protagonisti e le intuizioni che hanno scritto la storia della musica elettronica. Conun corredo di bibliografie e consigli d'ascolto

Tech stuff : sussidiario di musica elettronica / Giorgio Sancristoforo.Tech stuff : subsidiary of electronic music / Giorgio Sancristoforo

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 786.7 SAN

ISBN 2007; 1 volume (92; 92 p.), 1 DVD-ROM in libro contenitore 16 cm

Sancristoforo, Giorgio

Lo studioso israeliano Otto Dov Kulka ha dedicato tutta la propria opera all’analisi rigorosa eimpersonale dell’Olocausto e dei suoi legami con la società tedesca. Ora, a decenni didistanza, decide di spezzare il silenzio in cui ha relegato la propria esperienza di bambinodeportato ad Auschwitz e di far convergere in un unico libro il dato autobiografico e quellostorico, rivelando le mitologie elaborate sulla base delle proprie impressioni d’infanzia econfrontandole con la realtà dei documenti e dei resoconti altrui, e con l’immaginario comunesulla realtà dei campi di sterminio. Auschwitz è per Kulka la Metropoli della Morte, su cuidomina implacabile la Legge della Morte. Ma è anche il luogo in cui, grazie agli insegnamentidei malati ricoverati come lui in infermeria, scopre i capisaldi della cultura occidentale, in cuicoglie nel cielo primaverile squarci di bellezza assoluta, in cui intona l’Inno alla gioia a pochecentinaia di metri dai forni crematori, insieme al coro dei ragazzi del «campo famiglia»,l’illusoria isola di normalità creata a uso e consumo degli ispettori della Croce rossa.Ripercorrendo i frammenti del proprio mondo interiore e i luoghi reali in cui un tempo havissuto, Kulka fornisce un resoconto straziante e a tratti poetico di cosa significhi essere

Paesaggi della metropoli della morte / Otto Dov Kulka ; traduzione diElena Loewenthal

Guanda 2013; 183 p. ill. 22 cm

Kulka, Otto Dov

Pag 32 di 47

Page 34: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

immersi nell’esperienza dei campi di sterminio, rinchiusi in un mondo dominato dalla Morteda cui è impensabile uscire, oggi come allora.Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 940.53 KUL

Vaticano, decimo secolo: tale è il dominio esercitato da cortigiane e concubine sui papi che ilperiodo prende il nome di "pornocrazia" romana. Fine del Cinquecento: in Italia si diffonde illotto, creando una rottura tra pontefici decisi a condannare il gioco d'azzardo e altri pronti ausarlo per riempire le casse dello Stato. 1944, Seconda guerra mondiale: un gruppo di nazistiorganizza un piano segreto per rapire Pio XII e costringerlo a firmare un'enciclicaantigiudaica. Da sempre all'ombra di San Pietro si incrociano episodi misteriosi e pococonosciuti, e in questo volume due esperti vaticanisti raccontano la storia nascosta dellaChiesa e i retroscena delle vicende oscure che nel corso dei secoli hanno segnato la vitadello Stato pontificio. Tra intrighi, congiure e ambigui meccanismi di potere, i due autoriportano alla luce gli scandali antichi e recenti accaduti al riparo delle Mura Leonine, indaganosu avvenimenti ancora oggi avvolti nel mistero e svelano i segreti più scottanti, e megliocustoditi, del Vaticano

Intrighi in Vaticano : misteri e segreti all'ombra di San Pietro, dai Borgiaal Corvo / Nina Fabrizio, Fausto Gasparroni

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 262 FAB

BUR Rizzoli 2013; 502 p. 22 cm

Fabrizio, Nina - Gasparroni, Fausto

Il riconoscimento della teologia della liberazione come teologia valida per la chiesauniversale. La chiesa "povera e per i poveri" secondo il padre della teologia della liberazionee il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede

Dalla parte dei poveri : teologia della liberazione, teologia della Chiesa /Gustavo Gutiérrez, Gerhard Ludwig Müller

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 230 GUT

Messaggero [etc.] 2013; 191 p. 21 cm

Gutierrez, Gustavo - Müller, Gerhard Ludwig <cardinale>

Cavalcando idealmente un cavallo a dondolo, segno del gioco e metafora della progettualitàfantastica, Pino Boero immagina l'infinito rappresentato da temi e autori della produzione perbambini che hanno contribuito ad allargare i confini della letteratura per l'infanzia. L'orizzontedi questa materia si apre alla storia letteraria, all'impegno civile e alla sociologia di un gustoper il libro in continua trasformazione. Il rapporto di Pirandello con l'infanzia o la figura deltopo transitata dai terrori delle pestilenze alle storie moderne sono due degli stimoli propostida uno dei maggiori studiosi italiani del settore che trova radici europee nell'immaginarioregionale conquistando nuovi spazi nel nome di una produzione per bambini e ragazzicapace di incidere sulla formazione della cultura civile del cittadino di ieri, di oggi e di domani

Il cavallo a dondolo e l'infinito : temi e autori di letteratura per l'infanzia /Pino Boero

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 809 BOE

Interlinea 2014; 130 p. ill. 21 cm

Boero, Pino

Pag 33 di 47

Page 35: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Mentre cammina per le strade di Parigi, Alex, una giovane donna di trent'anni, viene seguitada uno sconosciuto che, dopo averla aggredita e picchiata selvaggiamente, la carica su unanonimo furgone bianco facendo perdere le sue tracce. Portata in un magazzinoabbandonato, la ragazza viene rinchiusa in una gabbia di legno appesa a due metri da terra.Per lei non c'è via d'uscita: non sa dove si trova, né cosa voglia quell'uomo che non le rivolgemai la parola. I giorni passano tra mille sofferenze. Piegata dentro quella gabbia che non lepermette il minimo movimento, in quel luogo umido e buio, Alex sente che il suo destino èsegnato e che nessuno verrà a soccorrerla. Ha una sola certezza: il suo rapitore vuolevederla morire. C'è però un testimone che ha assistito al rapimento, e grazie alla suasegnalazione il commissario Camille Verhoeven, con un tragico trascorso personale e modiformidabili, inizia a indagare sulla vicenda. Chi è il sequestratore? Perché ha architettato tuttoquesto? E, soprattutto, chi è davvero Alex? Quando l'aguzzino viene finalmente identificato ela polizia fa irruzione nel luogo del sequestro, la gabbia è vuota. La ragazza si è volatilizzata.Da questo momento l'enigma di Alex e del suo passato terrà il lettore con il fiato sospeso finoalla fine, trascinandolo in un vortice diabolico che non lascia scampo.

Alex / Pierre Lemaitre ; traduzione di Stefano Viviani

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 LEM

Mondadori 2015; 357 p. 21 cm

Lemaitre, Pierre <1951- >

Come agente della Corona, Marcus Ashford, conte di Westfield, ha combattuto numerosiduelli, gli hanno sparato ed è sopravvissuto al fuoco di un cannone. Ma niente lo ha maieccitato di più della sua irresistibile fidanzata Elizabeth... Anni dopo, lei lo respinge persposare il più giovane e affascinante lord Hawthorne, ma si ritrova presto vedova e al centrodi un pericoloso intrigo. Entra, infatti, in possesso di un diario scritto in codice contenente ilresoconto delle missioni segrete di Hawthorne che potrebbe essere collegato alla sua morte.E Marcus, che ha il compito di proteggerla, è deciso a non lasciarsi sfuggire quest'occasioneper sedurla di nuovo. Ma come fidarsi dell'uomo dalla cui travolgente passione è già fuggitauna volta? Forse, la cosa più sensata non sarebbe resistere alla tentazione, bensìarrendersi... "Chiedimi di amarti" è il primo libro della serie Georgiana.

Chiedimi di amarti / Sylvia Day ; traduzione di Chiara Borello

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 813.6 DAY

Mondadori 2015; 297 p. 21 cm

Day, Sylvia

È il gennaio del 1940, il mondo attende una "primavera sanguinosa", e Mr Graham,ingegnere inglese specializzato in artiglieria navale, si appresta a lasciare Istanbul dopo averassicurato alla propria azienda l'appalto per il riequipaggiamento della flotta militare turca.Graham è un tipo tranquillo, simpatico, con una mente matematica e la cordialità senzasmancerie di "un dentista di lusso che cerchi di distrarti", e ora non desidererebbe altro chetrovarsi a casa in compagnia dell'affettuosa moglie e delle sue noiose amiche. Ma quellaferita di striscio alla mano destra, che si contempla nascosto sul piroscafo Sestri Levante inpartenza per Genova, gli ricorda l'inaccettabile verità che gli si è svelata nelle ultimeventiquattr'ore: qualcuno lo vuole morto. O meglio: i nazisti lo vogliono morto - e faranno ditutto per impedire che rientri a Londra. Graham dovrà imparare sul campo il mestieredell'agente segreto e difendersi dalle insidie che si celano dietro l'apparenza innocua deglialtri passeggeri: Josette, la bella ballerina bionda bisognosa di protezione; il turco Kuvetli,commerciante di tabacco; Fritz Haller, archeologo tedesco di ritorno dalla Persia; il greco cheodora di essenza di rose e si fa chiamare Mavrodopoulos; l'affabile Mathis, francese condichiarate simpatie comuniste. Da par suo, Ambler non si limita a offrirci una trascinante spystory, dominata da un'atmosfera di cupa attesa: le affida la denuncia delle occulte ragionidella guerra...

Viaggio nella paura / Eric Ambler ; traduzione di Mariagrazia Gini

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 AMB

Adelphi 2015; 226 p. 22 cm

Ambler, Eric

Pag 34 di 47

Page 36: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Appena laureatosi in medicina, il giovane tenente Bouteloup viene inviato al fronte. In fugada una vita agiata e dal padre, importante uomo politico totalmente dedito alla carriera,Bouteloup viene posto al comando di Ambulanza 13, un’unità da campo a stretto contattocon il fronte più avanzato dell’esercito francese durante la Prima guerra mondiale. Il suoprimo compito è quello di dare sepoltura al suo predecessore e dall’immediato battesimo delfuoco fa la conoscenza di quella varietà di tipi umani che la guerra rende compagni d’armi eche sotto le bombe trovano la forza di andare avanti comunque, sapendo che moltoprobabilmente non sopravvivranno al conflitto. La lunga Battaglia di Verdun, l’inferno di Boisdes Caures, gli assurdi ordini dei generali francesi e tedeschi che considerano la perdita divite umane un massacro necessario per un orgoglio nazionale che non interessa quasi anessuno... tutto questo genera, come un’eco, problemi a chi è rimasto a casa. E se da unlato scienziati come Marie Curie provano a escogitare strumenti per alleviare le sofferenze,dall’altra la becera propaganda è costretta a inventare traditori come suor Isabelle, soloperché originaria di una famiglia tedesca della Lorena, o eroi come il mutilato tenente Favre,rampollo di un’importantissima famiglia. Se mai una guerra fu inutile e oscena per l’assurdospargimento di sangue, alla Prima guerra mondiale spetta certamente il posto d’onore.

Ambulanza 13 / Cothias, Ordas, Mounier

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 741.5 COT

Mondadori 2014; 198 p. fumetti 29 cm

Cothias, Patrick - Mounier, Alain - Ordas, Patrice

Siamo all'inizio del secolo scorso. La promessa sposa è giovane, arriva da lontano, e lafamiglia la accoglie, quasi distrattamente, nella elegante residenza fuori città. Il figlio non c'è,è lontano, a curare gli affari della prospera azienda tessile. Manda doni ingombranti. E lasposa lo attende dentro le intatte e rituali abitudini della casa, soprattutto le ricche colazionisenza fine. C'è in queste ore diurne un'eccitazione, una gioia, un brio direttamenteproporzionale all'ansia, allo spasimo delle ore notturne, che, così vuole la leggenda, sonoquelle in cui, nel corso di più generazioni, uomini e donne della famiglia hanno continuato amorire. Il maggiordomo Modesto si aggira, esatto, a garantire i ritmi della comunità. Lo zioagisce e delibera dietro il velo di un sonno che non lo abbandona neppure durante le partitedi tennis. Il padre, mite e fermo, scende in città tutti i giovedì. La figlia combatte control'incubo della notte. La madre vive nell'aura della sua bellezza mitologica. Tutto sembraconvergere intorno all'attesa del figlio. E in quell'attesa tutti i personaggi cercano di salvarsi.

La sposa giovane / Alessandro Baricco

Copie presenti nel sistema 47 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 BAR

Feltrinelli 2015; 183 p. 23 cm

Baricco, Alessandro

Più di cinquant'anni fa, in una placida cittadina del New England, un'ombra si allunga suigiochi di un bambino di sei anni. Quando il piccolo Jamie alza lo sguardo, sopra di lui sistaglia la figura rassicurante del nuovo reverendo, appena arrivato per dare linfa alla vitaspirituale della congregazione. Intelligente, giovane e simpatico, Charles Jacobs conquista lafiducia dei suoi parrocchiani e l'amicizia incondizionata del bambino: per lui il pastore è uneroe, soprattutto dopo che gli ha "salvato" il fratello con una delle sue strepitose invenzionielettriche. Ma l'idillio dura solo tre anni: la tragedia si abbatte come un fulmine su Jacobs,tutto il suo mondo è ridotto in cenere e a lui rimane solo l'urlo disperato contro il Dio che lo hatradito. E il bando dal piccolo Eden che credeva di avere trovato. Trent'anni dopo, quandoJamie avrà attraversato l'America in compagnia dell'inseparabile chitarra che l'ha resofamoso, e dei demoni artificiali che ha incontrato lungo il cammino, l'ombra di Charles Jacobslo avvolgerà ancora: questa volta per suggellare un patto terribile e definitivo. "Revival" è ilracconto di due vite, quella che King ha vissuto e quella che avrebbe potuto vivere,attraverso due personaggi formidabili per potenza e fragilità, due uomini ai quali accade diincontrare il demonio e di affondare nel suo cuore di tenebra.

Revival / Stephen King ; traduzione di Giovanni Arduino

Copie presenti nel sistema 31 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 KIN

Sperling & Kupfer 2015; 469 p. 23 cm

King, Stephen <1947- >

Pag 35 di 47

Page 37: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Ethan e Zoe, fratello e sorella di dodici e quattordici anni, frequentano una prestigiosa scuolaprivata di Washington, l'ultimo luogo dove sono stati visti prima del rapimento. Ora infatti idue ragazzini sono scomparsi, portati via da una mano misteriosa, che è riuscita a eludereanche la sorveglianza del Secret Service. Sì, perché Ethan e Zoe non sono due ragazziniqualsiasi, ma i figli del presidente degli Stati Uniti d'America. Il detective Alex Cross è tra iprimi a giungere sulla scena del crimine, ma si accorge subito che la sua presenza non ègradita e che FBI e CIA lo vogliono fuori dalle indagini, nonostante la First Lady in personaabbia chiesto il suo intervento. Cross, che prima di essere un detective è soprattutto unpadre, indaga solo contro tutti. Chi ha preso Ethan e Zoe e perché? Nessuna rivendicazione,nessuna richiesta di riscatto... C'è invece una rivendicazione da una non meglio precisatacellula terroristica islamica per l'avvelenamento dell'acquedotto di Washington: qualcuno staper scatenare l'attacco più devastante che gli Stati Uniti abbiano mai subito. I due casi sonocollegati? Mentre il tempo stringe, Cross prende una decisione drammatica che va controtutto quello in cui crede e che potrebbe costargli la vita...

Uccidete Alex Cross : romanzo / di James Patterson ; traduzione diAnnamaria Biavasco e Valentina Guani

Copie presenti nel sistema 28 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 PAT

Longanesi 2015; 304 p. 23 cm

Patterson, James

Il sole infuocato si spegne nel mare dietro le mura dell'antico borgo medievale di Tossa deMar, in Costa Brava. Le mani strette intorno a un drink ghiacciato, Peter Ross, giovane ebrillante radiologo americano, incrocia lo sguardo di un'affascinante straniera. Le donne sonosempre state il suo punto debole. Ma questa volta, cedere a quella che inizialmente sembrasoltanto una richiesta stravagante rischia di essere il più grande errore della sua vita. Inpoche ore Peter si trova catapultato dal caldo assolato della spiaggia al freddo gelido di unasala per autopsie, minacciato da tre uomini in abito scuro appena sbarcati da un voloproveniente dagli Stati Uniti. Peter non è abilitato a effettuare un'autopsia, sa a mala pena dadove cominciare. Ma a loro non importa: vogliono solo che lui nasconda qualcosa all'internodi un cadavere. Qualcosa di prezioso. Qualcosa per cui sono disposti a uccidere. E non sonogli unici. Appena terminata l'operazione, Peter si trova al centro di una spietata resa dei contitra bande rivali, una corsa a perdifiato dalle torri moresche dell'Alhambra di Granada ai vicolibagnati dalla pioggia di Parigi. Solo, nemmeno consapevole di ciò che ha appena fatto, Peterdeve far affidamento su tutte le proprie risorse per fronteggiare la minaccia di un pericolososcienziato, disposto a tutto per recuperare l'oggetto nascosto nel cadavere. Perchéquell'oggetto permette di evocare un potere antico e terribile, qualcosa che può cambiare persempre i destini del mondo...

Zero assoluto / Michael Crichton alias John Lange ; traduzione diDoriana Comerlati

Copie presenti nel sistema 21 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 CRI

Garzanti 2015; 239 p. 23 cm

Crichton, Michael

Padova. Guido Di Lello, un tranquillo professore universitario, scompare all'improvviso. Tuttilo cercano ma sembra svanito nel nulla. Dopo qualche mese il suo caso finisce tra quelliinsoluti, la sua fotografia mescolata a quelle degli altri scomparsi. Solo una donna conosce laverità: Oriana Pozzi Vitali, la sua amante segreta, appartenente a una ricca e nota famiglia diindustriali svizzeri. Ha preferito il silenzio per evitare di essere coinvolta ma alla fine, travoltada un insostenibile senso di colpa, si confida con un'avvocatessa che le consiglia di rivolgersiall'investigatore senza licenza Marco Buratti, detto l'Alligatore. Buratti accetta e inizia aindagare insieme ai suoi soci Beniamino Rossini e Max la Memoria. All'inizio sembra un casosenza speranze, poi un labile indizio li conduce sulla pista giusta e i tre si trovano coinvolti inuna torbida storia che li costringerà a scontrarsi con la raffinata mente criminale di GiorgioPellegrini (protagonista di Arrivederci amore, ciao e Alla fine di un giorno noioso). Una partitamortale in cui entrerà anche Giulio Campagna, un poliziotto molto particolare che in tutta lasua carriera non ha mai agito secondo le regole. I protagonisti di questo romanzo sono isopravvissuti di un mondo malavitoso che va scomparendo e lotteranno senza esclusione di

La banda degli amanti / Massimo Carlotto

Edizioni e/o 2015; 195 p. 21 cm

Carlotto, Massimo

Pag 36 di 47

Page 38: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

colpi per non essere sconfitti dagli avversari e dal tempo.

Copie presenti nel sistema 32 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 CAR

Il nababbo di Treviso? Possiede 163 motociclette, 155 bici da corsa, 70 fra yacht e motoscafie 493 auto, compresa la Jaguar di Diabolik. Tutto gelosamente custodito in una decina dicapannoni. Collezionismo estremo: per soddisfarlo, ha sottratto 40 milioni di euro alle banchee messo 700 dipendenti sulla strada. Il Corona di Arzignano? Guadagnava 9 milioni di euro,denunciava al fisco 177 euro. Lo 0,0001 per cento. Il suo mito? Il re dei paparazzi FabrizioCorona. La sua vita? Una cavalcata tra eccessi, belle donne e champagne. Le tasse? "Unaparola complicata." Si sente un evasore? "Dov'è il problema? No go copà nisun." Non haammazzato nessuno. Eccoli qui i pescecani, quelli che negli ultimi anni si sono arricchiti allespalle degli italiani che tiravano la cinghia. Pare che siano sempre di più e i dati parlanochiaro: la crisi non ha aumentato solo le differenze tra ricchi e poveri, ma anche lapercentuale di chi fa soldi in modo illegale. E il rischio è che, voraci come sono, i pescecani sistiano impadronendo del Paese. Che siano proprio loro a comandare, del resto, è apparsoevidente quando è saltato il tappo della Cupola di Roma. E a chi chiede perché i probleminon si risolvono, ecco spiegata la ragione: perché ci sono loro, i pescecani, che nei nostriproblemi ci sguazzano. E fanno soldi. Molte delle storie che leggerete in queste pagine vifaranno arrabbiare. Molte vi faranno sorridere.

Pescecani : quelli che si riempiono le tasche alle spalle del paese cheaffonda / Mario Giordano

Copie presenti nel sistema 18 in biblioteca: 1 Coll: G 364.1 GIO

Mondadori 2015; 228 p. 23 cm

Giordano, Mario <1966- >

C'è Maria, la madre amatissima, astro nel cielo dell'infanzia, e il padre Gilin, l'uomo di vento;c'è Michin, la caustica e brillante prozia zitella, mai conosciuta ma vicina come una gemellad'anima; e poi Polonia, la zia ostetrica dolce e gaudente... Ma soprattutto c'è magna Ninin, lazia con cui Margherita è cresciuta, brusca e brontolona, sempre presente e insostituibile,"l'origine e l'archetipo. Ninin l'instancabile, Mulier Fabricans". Sì, perché MargheritaGiacobino, classe 1952, è cresciuta in una famiglia di donne, e sente più che mai vive leproprie radici silenziose e forti. Il sangue che le scorre nelle vene è denso di storia e di storieche solo la scrittura può salvare: "Si dice che offrire cibo ai morti serva a placarli, perché nontornino a disturbare i vivi. Ma a me piacerebbe che tornassero, non sarebbe affatto undisturbo; e scrivendo ho cercato di persuaderli a venirmi a trovare". Nel ripercorrere leramificazioni della propria famiglia, attraversa oltre un secolo di storia italiana: dallecampagne del Canavese alla fine dell'Ottocento alla Germania in cui il padre viene fattoprigioniero durante la Seconda guerra, dal boom economico fino a oggi. Giacobino attinge alpozzo del dialetto, suggello dell'appartenenza a un mondo, lingua madre: la sola capace dievocare e tenere vivo in noi "un tempo prima del ricordo", di far emergere "minuscoliframmenti fossili nella materia opaca del passato". E con questi frammenti di memoriacostruisce un romanzo sull'identità e sull'amore.

Ritratto di famiglia con bambina grassa : romanzo / MargheritaGiacobino

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 GIA

Mondadori 2015; 257 p. 24 cm

Giacobino, Margherita

È il 14 agosto del 1943, Parigi è occupata e i rastrellamenti sconvolgono la città. Mentre ilpiccolo Marcel sta giocando al parco insieme alla governante Annette, la polizia fa irruzionenell'appartamento di famiglia. Al ritorno dal parco, la portinaia blocca i due, salvandoli: dalmarciapiede di fronte, a cinque anni di età, l'autore di questo libro vede la madre, il padre, lasorellina neonata, i nonni paterni, due zii e una prozia salire su un camion, destinati ad

La scena interiore : fatti / Marcel Cohen ; traduzione di MicheleZaffarano

Ponte alle Grazie 2014; 142 p. ill. 21 cm

Cohen, Marcel <1937- >

Pag 37 di 47

Page 39: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Auschwitz: nessuno farà ritorno. Per la prima volta dopo settant'anni, sulla base deipochissimi ricordi - le sue scarse memorie personali, qualche foto, i rarissimi e miseri oggettirimasti: un portauovo, un braccialetto, una cuffia, un pupazzo... -, Marcel Cohen tenta diricostruire, quasi indiziariamente, le vite dei suoi cari annichilite dalla violenza nazista,rendendo a ciascuna un omaggio profondo e una forma di lacunosa ma folgorantesopravvivenza. Cohen, scrittore per nulla incline al sentimentalismo, è capace di ricavaremiracolosamente da questo materiale un racconto di immensa capacità evocativa, che valetanto per quello che dice quanto per i suoi inevitabili e dolorosi silenzi. La virtù di questo libro,infatti, sta nel saper far parlare il silenzio, le scandalose falle della storia, le carenze dellanostra memoria, senza mai ricorrere ai trucchi della finzione, dell'astrazione. Quello che nonsi sa rimane quello che non si sa, quello che non si saprà mai.Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 940.53 COH

Kadaré, la più interessante voce poetica a livello mondiale, si misura con Eschilo, il massimoautore greco di tragedie dell'antichità classica. La fonte principale della tragedia eschilea è lavita di ogni giorno, quella intervallata da feste e lutti, nozze e riti funebri, vita e morte: aspettiche hanno costruito le radici culturali dei popoli balcanici, e che hanno portato alla scopertadi innumerevoli idee innovatrici, fra le quali quella del diritto. Kadaré con quest'opera vuoledimostrare che dalla tragedia eschilea si può trarre un grande insegnamento, valido atutt'oggi: giustizia e diritto sono due categorie differenti. La prima è inviolabile, indivisibile,immobile, la seconda no. In breve, l'eccessiva difesa del proprio diritto può provocare grandiingiustizie. Kadaré avvolge il lettore in una serie di interrogativi sulla tragedia di Eschilo, perfornirci una possibile chiave di lettura delle sue opere, oltre che un utile strumento percomprendere le radici profonde della politica dei nostri tempi.

Eschilo il gran perdente / Ismail Kadaré ; traduzione dall'albanese diAdriana Prizreni ; presentazione di Raffaele De Giorgi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 882.01 AES KAD

Controluce 2013; 138 p. 21 cm

Kadaré, Ismail

"Quando mi dissero che Maria, la mia Maria, si era ammalata senza possibilità di guarire, hopensato di prendere Dio e di tirarlo giù dal cielo per costringerlo a cambiare i suoi piani.Intanto, mentre neanche me ne rendevo conto, era Lui che tirava su me, muovendo i fili delmio destino secondo il Suo solito, imperscrutabile disegno. Però, in questa mia storia fatta diamore, mostri, accettazione e perdita infinita, c'è una cosa su tutte a cui proprio non sonoriuscita a rassegnarmi: chi per primo pronunciò il nome del male che affligge mia figlia, definì'bambini farfalla' quelli come Maria. Farfalla nel senso che durano il tempo di una stagionesola, poi spariscono senza lasciare traccia. Allora mi è venuta voglia di scrivere di lei, perchépiù persone possibile potessero innamorarsene com'è successo alla mia famiglia. E perdimostrare che con le farfalle, la mia Maria, ha in comune soltanto la bellezza".

Voa voa! / Caterina Ceccuti

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 362.198 CEC

Le lettere 2012; 170 p. 22 cm

Ceccuti, Caterina

Nel giro di un anno la vita di Annabel è completamente cambiata: da quando è stata scopertaa una festa con il fidanzato di Sophie, la sua migliore amica, tutti la evitano. L'anno scolasticoinizia per lei nel peggiore dei modi. E la situazione a casa non contribuisce affatto ad aiutarla,infatti la sua famiglia un tempo solida, sembra essere adesso, priva di equilibrio e instabile.Che cosa è successo tra le sue due sorelle maggiori? Perché tra di loro c'è un palpabilerisentimento e dei silenzi glaciali? E perché nessuno ha il coraggio di parlare dell'anoressia diWitney o della depressione della madre? Annabel trova conforto in una strana amicizia con ilragazzo più solitario della scuola, Owen. Anche lui è arrabbiato col mondo, ma ha imparato acontrollare i suoi sentimenti e cerca di insegnare a Annabel a fare lo stesso. Forse, con il suo

Ascolta il tuo cuore / Sarah Dessen ; [traduzione dall'inglese di FedericaRomanò]

Newton Compton 2015; 377 p. 22 cm

Dessen, Sarah

Pag 38 di 47

Page 40: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

aiuto, troverà il coraggio di affrontare quello che le è successo un anno prima, alla festa.Quando nella sua vita tutto è improvvisamente crollato...Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 DES

"Chiamerò questo stile: rappresentazione multipla della realtà", scrive Roberto Scarpanell'introduzione a questi testi teatrali, interrogandosi su ciò che unisce Camilleri romanzieree drammaturgo: è il teatro, con il suo raccontare "dal vivo" e "nel vivo" la complessità umana,che ha aiutato il creatore del commissario Montalbano a rappresentare simultaneamente lestorie, i personaggi e le ipotesi che i personaggi stessi si formano delle proprie vicende. Lateatralità, grazie alla quale ha potuto sviluppare la sua arte della rappresentazione multiplache avvince nel suo raccontare. "Perciò, insofferente davanti ai metodi che riducono lacomplessità dell'umano, annoiato a morte dal pessimismo, quand'ancora era giovane,Camilleri, proprio come Stevenson, 'ebbe uno scatto improvviso di impaziente desiderio disalute: come una scossa di scetticismo riguardo allo scetticismo'. Si rese conto che 'non c'èproprio niente da fare con il nulla: non ci si ricava niente...' Avvenne così che, per gran partedella sua vita, e comunque per quella parte che gli fu necessaria a costruire il proprio talento,Andrea si installò felicemente nel teatro: fu quello il luogo dove, proprio perché non c'èniente, poteva accadere tutto: 'anything goes'. Così il teatro, luogo della ricerca perenne einesausta, della curiosità e del gioco, lo ripagò diventando la sua casa. Quella fu la suaevasione: un'evasione riuscita che, come era inevitabile, lo condusse a inoltrarsi nel territorioinfinito delle storie..."

Il quadro delle meraviglie : scritti per teatro, radio, musica, cinema /Andrea Camilleri ; prefazione di Roberto Scarpa ; a cura di AnnalisaGariglio

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 852.9 CAM

Sellerio 2015; 369 p. 20 cm

Camilleri, Andrea <1925- >

Quattro liceali amiche per la pelle. Ognuna tiene un diario, e proprio le pagine dei loro diarisono la forma narrativa scelta da Schmitt per raccontarci gli eccessi a cui può far giungerel'amore. Le protagoniste hanno diciassette anni, sono compagne di scuola e vivono queldifficile periodo in cui da ragazze si diventa donne, pensano con ansia e frenesia all'amorefisico, al sesso, si chiedono come sarà la "prima volta" con il desiderio impaurito di farlo ilprima possibile. Quello che raccontano alle amiche non è quello che raccontano a se stesse.I fatti avvengono, hanno un loro svolgimento oggettivo, ma la visione che ognuna ha deglistessi fatti è ben diversa, come vediamo dalle pagine dei loro diari. Il grande evento dell'annoscolastico è la recita del Romeo e Giulietta a cui tutte e quattro collaborano, due di loroaddirittura nei ruoli principali di Giulietta e di Romeo. Si allestisce lo spettacolo, si fanno leprove, ma con il passare dei giorni le storie private delle quattro ragazze si intreccianosempre più con le vicende del dramma di Shakespeare, fino ad arrivare a un sorprendentefinale in comune che squarcerà il velo sulle tante illusioni che tutti ci facciamo sull'argomento"amore". E un romanzo che decolla subito sulle ali leggere dell'ironia per poi,inaspettatamente, scendere in picchiata nei foschi meandri della tragedia e del dubbio.Rimane la domanda: amiamo amare o stiamo semplicemente seguendo un ineluttabile istintoche ci farà soffrire?

Veleno d'amore / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese diAlberto Bracci Testasecca

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 SCH

Edizioni e/o 2015; 155 p. 18 cm

Schmitt, Éric-Emmanuel

Pag 39 di 47

Page 41: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Si può non temere l'Islam, oggi, dopo le minacce, le parole d'ordine gridate, le stragi? È untimore giustificato? E soprattutto: l'Islam è davvero, per sua natura, violento eantidemocratico come molti lo dipingono sull'onda degli ultimi avvenimenti? La risposta vieneda questo libro, in cui Tahar Ben Jelloun dialoga con sua figlia - francese di originimusulmane, come moltissimi nell'Europa odierna. Ben Jelloun non perde tempo, la suaparola è semplice e netta. Descrive lo sdegno dei musulmani moderati di fronte a unfondamentalismo che deturpa la vera fede in Allah. Spiega cosa è l'Isis, come è nato, come èriuscito a far proseliti fra i giovani più fragili e disorientati dalla mancanza di lavoro, dallamiseria morale e materiale. Ma fa anche riflettere sulle responsabilità di noi occidentali,spesso indifferenti ai gravi disagi degli immigrati di prima e seconda generazione chepopolano le nostre città. Questo vuole essere un libro di lotta e di resistenza. Fatte con l'armapiù affilata di tutte: l'intelligenza.

È questo l'islam che fa paura / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di AnnaMaria Lorusso

Copie presenti nel sistema 11 in biblioteca: 1 Coll: G 297.09 BEN

Bompiani 2015; 218 p. 17 cm

Ben Jelloun, Tahar

Come sopravvivere, se tutto intorno a te va in pezzi e sei solo un bambino?, si chiede Ajay,voce narrante di questo nuovo libro di Akhil Sharma. E si dà una risposta precisa: imparandoa scriverne. Se la fatica dei giorni diventa materia narrativa, se le persone diventanopersonaggi, se una biografia famigliare diventa un romanzo, forse chi lo scrive riuscirà asopravvivere e, chissà, a vivere. Inizia così ad assemblare ricordi, a captare umori, sorvegliale persone e le cose ricostruendo una vita che si è sdoppiata due volte: in esterni, quando lafamiglia, padre, madre e due figli, è emigrata negli Stati Uniti; e in interni, quando un tragicoincidente l'ha spezzata fin nelle più intime fibre. Dall'India frugale degli anni Settanta, volandoin direzione delle voci che fino a quel momento sentivano roche alla radio, hanno raggiuntol'Eldorado statunitense: acqua corrente, ascensori, semafori, tv a tutte le ore, pubblicità inbuca, ma anche spaesamento linguistico e razziale, incomprensibili e talora comichesegregazioni, cui fanno da contrappeso l'esplorazione della città e la scoperta di bibliotechecui Ajay e Birju accedono come Aladino alla grotta. La lettura, una lanterna magica. I dueragazzi crescono, vanno a scuola con ottimi risultati; l'ansiosa cupezza del padre si smussa ela madre si adatta al nuovo paese. Ma questo universo in costruzione crolla quando Birju haun grave incidente. Così l'Eldorado diventa un calvario...

Vita in famiglia / Akhil Sharma ; traduzione di Anna Nadotti

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 SHA

Einaudi 2015; 173 p. 23 cm

Sharma, Akhil

Budapest, inverno del 1960. Kristi ha quindici anni e il carattere chiuso di una ragazzinacresciuta all'ombra di una tragedia troppo grande. Sua madre è morta nel darla alla lucesotto i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, e la sua famiglia è formata dal padree dalla nonna materna. Un microcosmo senza allegria. Ma oggi è tutto diverso: a scuola c'èuna festa di carnevale e Kristi ha ottenuto il permesso di parteciparvi. La nonna le ha cucitoun bellissimo abito da zingara e così mascherata Kristi è sicura che troverà il coraggio perportare a compimento il suo piano. Parlerà con la sua professoressa preferita, la giovane EvaMegyesi, che tanto le è stata vicina in questi mesi, aiutandola a trovare quella serenità che leè sempre mancata. Kristi le dirà che ha capito che anche suo padre è stato conquistato dallasua forza e dalla sua allegria e forse ci sarà una seconda occasione di felicità per tutti...

Ballo in maschera : romanzo / Magda Szabó ; traduzione di AndreaRényi

Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: G 894 SZA

Salani 2015; 252 p. 21 cm

Szabó, Magda

Pag 40 di 47

Page 42: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Dopo "Momenti di trascurabile felicità", Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degliistanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata.Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante,nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che sitratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino aritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quelloche abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che nonamiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlaredell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbiavoglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure dellepersone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo.Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Masorge il dubbio che sia "come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mipiace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più".

Momenti di trascurabile infelicità / Francesco Piccolo

Copie presenti nel sistema 29 in biblioteca: 1 Coll: G 858.9 PIC

Einaudi 2015; 140 p. 19 cm

Piccolo, Francesco <1964- >

Nessuno è più letale di chi vuole fare del bene a tutti i costi. Dopo "Cento giorni di felicità"Fausto Brizzi torna con una commedia capace di commuoverci e di farci sorridere. E con unprotagonista tenero e maldestro che tutti, in fondo, vorremmo per amico. Esiste una sottilema fondamentale differenza tra "voler bene" e "fare del bene". Purtroppo Diego Anastasi sene accorge soltanto quando ha quasi quarantasei anni, un matrimonio alle spalle e unadepressione nuova di zecca in corso. Scopre infatti che tutte le persone che ama non hannotempo per lui e per le sue paure. E capisce che nemmeno lui si è mai davvero occupato diloro. Nel tentativo di uscire dalla palude emotiva in cui è precipitato decide quindi diadoperarsi in modo attivo per i suoi cari. Il risultato è inevitabile: con la precisione di uncecchino distrugge l'esistenza di ognuno di loro. O forse no.

Se mi vuoi bene / Fausto Brizzi

Copie presenti nel sistema 16 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 BRI

Einaudi 2015; 256 p. 22 cm

Brizzi, Fausto

Il destino ha in serbo una sorpresa per Arthur, un giovane meccanico dal passato difficile. Ungiorno alla sua porta bussa Scarlett Johansson, racconta di voler fuggire dai riflettori, echiede ospitalità per qualche giorno. Una svolta epocale per il ragazzo che si abbandona aun amore totale e mai provato. Ma nel paesino in cui vive Arthur le voci si diffondono el'ospite imprevista comincia per rivelarsi per quella che è: una semplice ragazza, dalla vitacomplicata, a sua volta in cerca di felicità e certezze. Perché essere felici non significasempre realizzare i propri sogni, e a volte per amare davvero qualcuno bisogna perderlo

La prima cosa che guardo : romanzo / Grégoire Delacourt ; traduzionedi Riccardo Fedriga

Copie presenti nel sistema 18 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 DEL

Salani 2014; 221 p. 21 cm

Delacourt, Grégoire

Pag 41 di 47

Page 43: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

È questa ferita che attraversa il Novecento a riaprirsi nei racconti di Jaan Kross. Tre episodichiave di una storia di formazione che ha per protagonista il suo alter ego Peeter Mirk,giovane scrittore dissidente in perenne fuga, imprigionato dai nazisti e poi dai sovietici nellostesso carcere di Tallinn. Tre confessioni di un intellettuale che porta su di sé tutto il pesodella storia di un paese e tutto il prezzo della colpa: di aver mancato, di non aver osato,perché la voce della coscienza arriva sempre troppo tardi per cambiare il corso degli eventi,e forse di altre vite. Come quella di Flora, espressione di un mondo di bellezza e libertà chelui vorrebbe salvare ma riesce solo a tradire, o di un vecchio amico condannato al suo postoper amore della letteratura, o di un compagno di cella caduto vittima di una congiura traprigionieri che sembra riflettere la giustizia sommaria del regime. Con la finezza di sguardo edi scrittura dei grandi narratori europei, Jaan Kross mette a nudo l'uomo di fronte all'urgenzadell'azione, quando la banalità del male si insinua a tal punto nel quotidiano da non lasciarealtra risposta che il riso dell'ironia. E firma un'autoaccusa senza appelli né giustificazioni, chepossa almeno portare a una comprensione, o forse a un perdono.

La congiura / Jaan Kross ; traduzione e postfazione di Giorgio Pieretto

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 894 KRO

Iperborea 2015; 182 p. 20 cm

Kross, Jaan

Il declino dell'uomo / Konrad Lorenz

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 301 LOR

A. Mondadori 0; 241 p. 21 cm.

Crescita, crescita": è la parola magica pronunciata a sazietà per salvarci da crisi che noncessano di succedersi... Questo per la pretesa dell'uomo di credere di poter sfruttare senzalimiti i suoi simili e il pianeta e di aver creato un modello destinato a generare sempremaggior ricchezza, sempre maggiore felicità. Tuttavia, a partire dalle tesi di NicholasGeorgescu-Roegen, noi sappiamo che ciò non è possibile, mentre Ivan Illich e André Gorz cihanno insegnato che è possibile un altro schema di società, capace di rispettare insiemel'ambiente e l'uomo. Gli "incontri" di Latouche sono con gli indios latinoamericani, conl'autarchia italiana tra le due guerre, con i precursori della decrescita, con la mercificazionedei viaggi alle Seychelles, con l'Africa, con la Cina e con i dibattiti e le esperienze in corso inEuropa. L'opera ha un andamento quasi biografico con il susseguirsi di avvenimenti,esperienze e riflessioni. Prefazione di Patrick Piro

Incontri di un obiettore di crescita / Serge Latouche ; prefazione diPatrick Piro

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 338.9 LAT

Jaca book 2013; 122 p. 19 cm

Latouche, Serge

"Un libro vero non è quello che si legge, ma quello che ci legge", diceva W. H. Auden. Eaveva maledettamente ragione. Perché ogni pagina si adatta alla nostra storia, riflette i nostrisentimenti, ci restituisce quello che siamo e che abbiamo vissuto, ci ricorda come un monitole conseguenze dei nostri limiti. Ma se i libri svelano i problemi, per fortuna racchiudonoanche le soluzioni. Forti di questa convinzione, testata in anni di esperienza come librai elibroterapeuti, Beatrice Dorigo e Massimo Minuti ci guidano in questa divertente (maserissima) educazione sentimentale e letteraria. Sfogliando classici e chick lit, letteratura perragazzi e per signore, bestseller intramontabili e piccole perle da scoprire, ci aiutano afocalizzare gli errori più comuni di ogni rapporto amoroso (di carta e non) e ci suggeriscono

L'amore si impara leggendo / Beatrice Dorigo, Massimo Minuti

Sperling & Kupfer 2014; 245 p. 23 cm

Dorigo, Beatrice - Minuti, Massimo

Pag 42 di 47

Page 44: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

come trovare la nostra personale risposta. Spesso i comportamenti sbagliati nascono da unamancanza di autostima (sfogliate Jane Austen...), da paure del nostro passato (e chi megliodi Stephen King può aiutarci a combatterle?), dall'ansia di essere abbandonate (madopotutto domani è un altro giorno), da vivere una vita che non ci assomiglia (chiamate ziaMame). Attraverso stimoli alla lettura e una riflessione guidata, questo libro ci porta ascoprire, pagina dopo pagina, giorno dopo giorno, la storia più bella: quella che ancora deveessere scritta. La nostraCopie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 158.2 DOR

Meridiani è il mensile monografico di viaggi che guida alla scoperta degli angoli più belli delmondo, raccontati con reportage accurati e splendide immagini. Meridiani non si limita adescrivere e illustrare i luoghi che presenta, ma cerca di afferrarne l’anima, sempre in diretta,con i suoi autorevoli inviati sul posto, pronti a raccontare e a fotografare un viaggio maiconvenzionale e scontato. Ogni mese Meridiani ritrae la realtà di un Paese dandone, ancheattraverso i temi meno noti e consueti, una lettura originale, con un taglio unico, teso aevidenziare le eccellenze di un luogo, i suoi primati tecnologici, produttivi, artigianali, naturali,per raccontarci non solo ciò che un luogo è ma ciò che sarà. Ogni numero è una raffinatamonografia tutta da sfogliare e da collezionare.

Meridiani

Copie presenti nel sistema 42 in biblioteca: 1 Coll: G 910.5 MER

Domus 1988; volumi ill. 28 cm

"Per me morire felici non significa morire senza malinconia né dolore, bensì andarseneconsensualmente, accompagnati da una profonda soddisfazione e dalla pace interiore. Delresto, è questo il significato della parola greca eu-thanasia: 'morte felice', 'buona', 'giusta','lieve', 'bella'." In queste pagine uno tra i massimi teologi cattolici del nostro tempo, il granderibelle Hans Küng, prende posizione su un argomento delicato e a lungo tabù, ribadendo congrande forza la sua posizione: il diritto di decidere quando morire non è in contraddizione conla fede e con il rispetto della vita perché il Dio cristiano è un Dio caritatevole e misericordioso,non un crudele tiranno che vuole per i suoi figli la sofferenza fine a se stessa. Le parole diKüng - da tempo membro dell'associazione elvetica "Exit", forse la più nota organizzazione almondo che accompagna i malati inguaribili che desiderano essere aiutati a morire -smuovono definitivamente le acque del grande dibattito, perché per la prima volta un teologocattolico si esprime apertamente a favore dell'eutanasia. La malattia del fratello Georg,ucciso a ventitré anni anni da un tumore cerebrale, i casi di premorte studiati dalla dottoressaKübler-Ross e la demenza del collega e amico Walter Jens sono state le esperienze chiaveche lo hanno portato alla convinzione che morire dignitosamente sia un diritto inalienabile.

Morire felici? : lasciare la vita senza paura / Hans Küng ; traduzione diChicca Galli

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 179.7 KUN

Rizzoli 2015; 157 p. 22 cm

Küng, Hans

Non sono ancora maggiorenni e hanno già conosciuto la paura, la violenza, la solitudine. E ilcarcere. 10 storie di "ragazzi cattivi" che, dopo la prigione, grazie all'associazione Kayròsstanno cambiando vita. Le storie, raccolte da don Burgio e scritte in prima persona dairagazzi, raccontano di realtà drammatiche, di degrado sociale, di disagio giovanile, ma anchedi forza di vivere, fierezza e speranza in un futuro di serenità e soddisfazioni. Ognuno deiragazzi si svela e si racconta, aiutando a capire che nessuno di loro è "cattivo" per natura,ma che tutti, se seguiti con cura e amore, possono trovare la propria strada e un posto nellasocietà.

Ragazzi cattivi : le nostre storie / a cura di don Claudio Burgio conDomenico Zingaro

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 305.9 RAG

Giunti 2014; 183 p. 22 cm

Pag 43 di 47

Page 45: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Una donna assassinata in una casa vuota, distesa in una pozza di sangue nel buio delsalotto. Unico testimone, il gatto. È questa la scena agghiacciante che Wahhch Debch sitrova davanti una sera, tornando dal lavoro. Quella casa è la sua, quella donna è sua moglie.Accecato dal dolore, assetato di vendetta ma soprattutto in cerca di risposte, l'uomo partealla caccia del killer. Nel disperato tentativo di trovare una spiegazione al male, sprofondanelle viscere di un mondo a sé stante, che vive appena sotto la pelle del mondo civile,abbandonato a mafie e traffici di ogni sorta, governato da leggi proprie. È un'esplorazionedella natura umana nei suoi lati più oscuri, quella compiuta da Wahhch, un viaggio che loporterà dalle gelide riserve indigene del Quebec, dove le più orribili bassezze si mescolanoalla bellezza della cosmologia indiana, fino al Libano, dov'è sepolto il suo tragico segreto, unepisodio brutale dell'infanzia che gli ha cambiato per sempre la vita. Sconvolgente odisseacontemporanea, "Anima" è al tempo stesso un'ardita provocazione letteraria: capitolo dopocapitolo, il filo della narrazione è ripreso da una successione di mali, a partire dal gatto cheracconta la scena iniziale. In un atipico bestiario, cani, gatti, topi, serpenti e insetti d'ognigenere si fanno testimoni dell'intera vicenda, immergendo il lettore nella loro percezione dellarealtà. La desolante verità che si delinea è una sola: "il cielo non ha visto niente di piùbestiale dell'uomo".

Anima / Wajdi Mouawad ; traduzione di Antonella Conti

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 843.9 MOU

Fazi 2015; 505 p. 22 cm

Mouawad, Wajdi

Il ritratto di una donna, ma soprattutto una riflessione sui misteri della coppia, dell'intimità,della fiducia e dell'amore. L'eroina della Offill è una giovane scrittrice che vorrebbe diventareun mostro di scrittura. È una donna che non si vuole sposare e che invece s'innamora e sisposa e ha una figlia. Col tempo vede le proprie ambizioni andare in stallo, la maternitàtrasformarsi in una nuova forma di solitudine e il matrimonio vacillare per un tradimento.Nella sua ostinata ricerca della felicità deve affrontare lo smarrimento, la rabbia, la gelosia e icambiamenti, per ritrovare quello che è stato perso, cosa è rimasto e che cosa desideraadesso. Una vita come tante, all'apparenza, raccontata con un linguaggio che brilla diarguzia e feroce ironia, in un romanzo che in certi momenti sembra un diario, in altri unmémoire, in altri ancora un flusso di coscienza inarrestabile. Intercalando sapientementecitazioni di Orazio, Socrate, Coleridge e Berryman, nozioni di scienza e pillole di filosofia,questa storia d'amore venata di suspense ha la velocità di un treno che sfreccia nella notte.

Sembrava una felicità / Jenny Offill ; traduzione di Francesca Novajra

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 813.6 OFF

NNE 2015; 162 p. 23 cm

Offill, Jenny

Centinaia di fotografie, illustrazioni e cartine - I sapori dell'Australia, prodotti tipici e piatticlassici - Sezioni e piantine dei principali luoghi d'interesse - Ampia selezione di alberghi,ristornati e negozi - Itinerari su misura per vivere al meglio il tuo viaggio - Escursioni, sentieripanoramici e percorsi tematici.

Australia / a cura di Jan Bowen ... [et al.]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 919.404 AUS

Mondadori 2015; 588 p. ill. 23 cm

Pag 44 di 47

Page 46: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Gustate il meglio del Nepal con Lonely Planet. Perdetevi tra i templi che costellano i vicoli diBhaktapur, la tranquilla bellezza di un panorama himalayano o l'emozione di unpellegrinaggio allo Stupa di Bodhnath e poi mettetevi alla ricerca della prossima avventurasfogliando la nostra edizione di questa guida indispensabile. Le guide Lonely Planet sonoscritte da viaggiatori esperti che catturano l'essenza dei paesi che visitano. Questa edizioneaggiornata è ricca di consigli accurati, pratici e obiettivi, e di tutte le informazioni necessarieper apprezzare al meglio il vostro viaggio.

Nepal / [edizione scritta e aggiornata da Bradley Mayhew, LindsayBrown, Trent Holden]

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 915.49604 MAY

EDT 2013; 463 p. ill. 20 cm

Mayhew, Bradley - Brown, Lindsay - Holden, Trent

"Questa eccentrica capitale europea è una galleria di gotico e barocco a cielo aperto, dove ifantasmi di Dvorák e Kafka frequentano i grandiosi caffè, i bar alternativi e i locali jazz." (NeilWilson, autore Lonely Planet) All'interno: 100 tra i migliori ristoranti di Praga, 32 tipi di "pivo"(birra), 28 pagine di cartine a colori, 16 castelli romantici, 1 lampione cubista.

Praga e la Repubblica Ceca / edizione scritta e aggiornata da NeilWilson, Mark Baker

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 914.37104 WIL

EDT 2013; 367 p., [4] carte di tav. ill. 20 cm

Wilson, Neil - Baker, Mark

Ethan vive nella piccola cittadina di Gatlin, in South Carolina, un posto dove non succede mainulla e da cui non vede l'ora di andarsene. Almeno finché non arriva Lena, una misteriosa ebellissima ragazza in cui Ethan riconosce la protagonista degli strani sogni che da tempo lotormentano durante la notte. Assecondando l'inspiegabile legame che sembra spingerloinesorabilmente verso di lei, Ethan la avvicina e se ne innamora. Ma Lena nasconde unsegreto: è una strega, vittima di un'antica maledizione che, allo scoccare del suo sedicesimocompleanno, la condannerà alla magia bianca o a quella nera. Il destino potrebbetrasformarla in una creatura mostruosa, incapace di amare. Ma Lena ha incontrato l'amoreprima di aver compiuto sedici anni. E sarà proprio quell'Amore l'unica forza in grado dicancellare il suo passato e riscrivere il destino. Nel 2013 il primo capitolo della saga, "LaSedicesima Luna", è diventato un film con la sceneggiatura e la regia del premio OscarRichard LaGravenese, con Jeremy Irons e Emma Thompson tra gli attori protagonisti.

Beautiful creatures : la saga completa / Kami Garcia & Margaret Stohl

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 813.6 GAR

Mondadori 2015; 1756 p. 22 cm

Garcia, Kami - Stohl, Margaret

Zero sta per compiere quattordici anni. Non ha mai toccato un altro essere vivente, non hamai patito il freddo o il caldo, non sa che cosa sia il vento o la neve. Zero è vissuto nelMondo, un ambiente protetto, dove è stato educato, allenato e addestrato a combattereattraverso droni. La sua guida da sempre è Madar, una voce che lo premia quandoraggiunge gli obiettivi, lo consola quando sente il vuoto intorno a sé. A suo modo, Zero èfelice, orgoglioso dei risultati che ottiene, disciplinato e allo stesso tempo impaziente di capireche cosa gli riserva il futuro. Quando un giorno il Mondo si spegne, e diventa tutto buio, Zeropensa si tratti di una nuova grande prova. Cerca delle porte, in qualche modo esce. DalMondo virtuale in cui è cresciuto entra nel mondo, quello reale, dove nevica e fa freddo, nonsi comunica attraverso schermi, non c'è nulla che lui sappia riconoscere. Inizia da qui laseconda storia di Zero che, in una fuga sempre più pericolosa da chi l'ha cresciuto, dovràcapire la ragione della sua esistenza e dovrà trovare un modo per vivere nel mondo reale. Un

Io sono Zero / Luigi Ballerini

Il castoro 2015; 184 p. 22 cm

Ballerini, Luigi <1963- >

Pag 45 di 47

Page 47: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

mondo complicato dove dentro e fuori, sapori e odori, amore e ribellione esplodono. Ma sipuò dimenticare come si è cresciuti? Età di lettura: da 11 anni.Copie presenti nel sistema 10 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 BAL

Dopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologoesperto di lupi, ha avuto un incidente gravissimo e si trova in uno stato di coma irreversibile.Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell'incidente,Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo diLuke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile risveglia inEdward anche i fantasmi del passato, l'ultima discussione con il padre dopo la quale avevainterrotto ogni rapporto, e l'emergere di segreti inconfessabili nel momento di maggiorvulnerabilità della famiglia che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.

La solitudine del lupo : romanzo / Jodi Picoult ; traduzione di LuciaCorradini Caspani

Copie presenti nel sistema 18 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 PIC

Corbaccio 2015; 397 p. 23 cm

Picoult, Jodi

Dürer era un visual designer come Steve Jobs? Perché Eva Longoria, di DesperateHousewives, apprezza Photoshop come regalo di Natale? Scopo del catalogo Ikea èinformare o incantare? Walter Benjamin ha sbagliato previsioni? E il visual designer è unpericoloso rivoluzionario, un puro esperto di grafica o un progettista di futuro? Mentre scrivela nuova guida a un mestiere che ha cinquecento anni alle spalle, e tutto il futuro davanti,Falcinelli mette ogni lettore di fronte ai due nodi fondamentali di oggi: la consapevolezza e laresponsabilità. Un manuale per chi non vuole limitarsi a riconoscere e usare le forme, macapire chi davvero sta parlando. Quasi cinquant'anni dopo "Il medium è il massaggio" diMcLuhan e Fiore, un racconto che aggiorna la mappa di un mondo sempre più governatodalle immagini

Critica portatile al visual design : da Gutenberg ai social network :[come informano, narrano e seducono i linguaggi che ci circondano] /Riccardo Falcinelli

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 741.6 FAL

Einaudi 2014; 321 p. ill. 20 cm

Falcinelli, Riccardo

Oltre Eboli c'è un più profondo Sud, sconosciuto e laborioso, qui descritto attraverso levicende di tre generazioni di una famiglia dell'Aspromonte. È la saga degli umili, vi siracconta il Sud degli ultimi, in cento anni di un cammino verso l'Italia, dall'impresa dei Millealla devastante alluvione del 1951. Cento anni che attraversano un piccolo angolo di mondo:un paese osserva e interpreta l'eco di vicende lontane dentro cui spesso non si riconosce mache muteranno il corso della sua vita. Una grande forza morale, la disperazione e il rifiutodell'emarginazione stanno all'origine del tentativo di percorrere il proprio tempo. Sullo sfondodi un Aspromonte misterioso e impenetrabile, che cova, avvolge e segna i caratteri degliuomini, la storia di una famiglia si dispiega dentro la storia d'Italia, ma senza farne partedavvero appieno, e tinge di unicità quei frustoli di vita quotidiana di cui il tempo non serba ilricordo. Una variopinta folla paesana accompagna, come un coro greco, nella sorprendenteesplorazione di un mondo che poteva essere piccolo e che invece giganteggia sotto sapientipennellate capaci di commuovere nel profondo. Romanzo di grande forza narrativa, diventametafora, anzi tante metafore che si intrecciano e si alternano senza mai sostituirsi lunaall'altra.

Un acre odore di aglio / Mimmo Gangemi

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 GAN

Bompiani 2015; 201 p. 21 cm

Gangemi, Mimmo

Pag 46 di 47

Page 48: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Generale - Marzo 2015

Può accadere che una donna sia toccata dal bacio di Madre Guerra. Può accadere che unadonna sia destinata a diventare una grande guerriera. Ed è proprio questo il fato di Thorn.Mossa da una volontà incrollabile di vendicare il padre, ucciso in un duello quando lei erauna bambina, vive per combattere. Ma proprio il giorno dell'ultima prova, necessaria avincere un posto nelle truppe scelte del Re, uccide un suo compagno d'armi. Non è colpasua, la sua azione è frutto di un inganno del suo maestro, Hunnan, che non tollera l'idea cheuna femmina sia un guerriero migliore dei maschi. Ma legittima difesa o meno, Thorn hainfranto la legge e se il Re non si opporrà la aspetta la lapidazione. E condotta nella saladello Scranno Nero di Gettland, davanti al Re, alla regina e al loro primo consigliere: PadreYarvi. Yarvi, che non è più un ragazzino inerme e veloce nella lingua, ma è cresciuto,diventando maestro nell'arte della manipolazione, guadagnandosi la fama di uomo piùintelligente e temuto del regno. Sarà lui a salvarle la vita, per il momento, perché non vede inThorn un semplice soldato, in lei vede una vera e propria arma. Perché Gettland èminacciato. È giunta voce di un'alleanza tra il Gran Re e Grom-gil-Gorm il più grande nemicodi Gettland - che ha giurato vendetta proprio contro Yarvi che lo ha ingannato e tradito - eche insieme sono pronti ad attaccare Gettland.

Mezzo mondo / Joe Abercrombie ; traduzione di Edoardo Rialti

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 ABE

Mondadori 2015; 378 p. 23 cm

Abercrombie, Joe

Pag 47 di 47

Page 49: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Bollettino Novità

Mediateca - Marzo 2015

"Ai poeti si perdona tutto" scrisse una volta Hannah Arendt di Bertolt Brecht, maestroinsuperabile nel rendere possibile l'identificazione in un personaggio mantenendo la distanzanecessaria per giudicarlo. "Hannah Arendt" di Margarethe Von Trotta racconta il coraggio dibere fino in fondo l'amaro calice della storia del Novecento e il fatale incrocio tra duepensieri, quello debole di un assassino incapace di capire il male prodotto e quello lacerantedi una donna che del pensiero ha fatto il centro della propria vita. Perché l'importante, allafine, è contribuire alla trasformazione del mondo.

Hannah Arendt / un film di Margarethe von Trotta

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: MD DVD TRO

Feltrinelli 2014; 1 DVD-Video (109 min) color., sonoro 12 cm

Dopo essersi vigliaccamente ritirato da uno scontro a fuoco, Albert viene lasciato dalla suafidanzata per un altro uomo. Ma l'arrivo in città di una misteriosa e bellissima donna riuscirà afargli tirar fuori il suo coraggio perduto e a farlo nuovamente innamorare. Quando il marito dilei, un noto e spietato fuorilegge, si presenta in città assetato di vendetta, Albert dovràimmediatamente mettere alla prova il suo ritrovato eroismo

Un milione di modi per morire nel West / [directed by Seth MacFarlane]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: MD DVD MAC

Universal 2015; 1 DVD-Video (circa 111 min) color., sonoro 12 cm

Seduto sulla panchina alla fermata dell'autobus di Savannah, Forrest Gump racconta convoce lenta. Racconta della sua vita, dei problemi mentali e fisici che si porta dietro dallanascita, di come la mamma fosse la sola persona ad accettarlo per quello che era, del suoamore da sempre per Jenny, l'unica che, sullo scuolabus, lo lasciava sedere a fianco a lei.Fu proprio lei a convincere Forrest Gump a togliersi i tutori dalle gambe e a correre. Da quelmomento Forrest vive in prima persona trent'anni di vita americana: diventa un campioneuniversitario di football, va alla guerra del Vietnam, conosce il presidente Kennedy, diventacampione di ping-pong, partecipa alla storica tournée in Cina, incontra Nixon poco primadello scandalo del Watergate e, alla fine, sposa la donna della sua vita, dalla quale ha unfiglio, Forrest jr.

Forrest Gump / Tom Hanks è ; [directed by Robert Zemeckis]

Copie presenti nel sistema 11 in biblioteca: 1 Coll: MD DVD ZEM

Paramount 2005; 2 DVD-Video (136 min) color., sonoro 12 cm

Cappello a cilindro [Videoregistrazione] ; un film di Mark Sandrich

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: MD DVD SAN

Elleu multimedia 0; 1 DVD (ca. 99 min.) son., b/n 12 cm

Pag 1 di 2

Page 50: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Mediateca - Marzo 2015

Atmosfera zero [Documenti elettronici] / [cast] Sean Connery ; writtenand directed by Peter Hyams

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: MD DVD HYA

Warner home video 1998; 1 DVD son., color. 12 cm

Pag 2 di 2

Page 51: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Bollettino Novità

Sezione Young - Marzo 2015

Senza fare niente di particolare, a scuola Liam Geller è amato da tutti. A casa, invece, è tuttaun'altra storia. Per forgiargli il carattere, suo padre, un potentissimo manager, lo sbatte fuoridi casa senza che la bellissima mamma, ex top model, possa o voglia impedirlo. Liam siritrova a vivere con zia Pete, dj, glam rocker, gay dichiarato, in una sgangherata roulotte. Perconquistare l'approvazione del padre, Liam decide di trasformarsi da Mister Popolarità aMister Disastro. Ma quando il re degli incasinati decide di incasinare tutto, riesce solo aincasinarsi del tutto.

Il re degli incasinati / K. L. Going ; traduzione di Gloria Pastorino

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: Y 813.6 GOI

Piemme freeway 2015; 346 p. 21 cm

Going, K. L.

Pag 1 di 1

Page 52: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Bollettino Novità

Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Nel marzo del 2000 una vecchia valigia arriva nel piccolo museo dell'Olocausto di Tokyo, inGiappone. Sopra qualcuno ha scritto con della vernice bianca: Hana Brady, 16 maggio 1931,orfana. Chi era Hana? E che cosa le è successo? Fumiko Ishioka, la curatrice del museo,parte per l'Europa, destinazione Praga, sulle tracce di una bambina di tanti anni fa, chepossedeva una valigia che è finita ad Auschwitz. Età di lettura: da 10 anni.

La valigia di Hana / Karen Levine ; con la versione teatrale di Emil Sher ;traduzione di Roberta Garbarini ; traduzione del testo teatrale di AnnaDonato

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R 940.53 LEV

BUR 2015; 230 p. ill. 22 cm

Levine, Karen

Qui si racconta la storia di quello che succede nelle case di dieci dinosauri. Mangiano ancheloro come te quando hanno fame? Età di lettura: da 3 anni.

Cosa fanno i dinosauri quando è ora di mangiare? / Jane Yolen ;illustrato da Mark Teague

Copie presenti nel sistema 14 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri YOL

Il castoro 2014; [32] p. ill. 31 cm

Yolen, Jane

"Bacio sul nasino, bacio sul piedino, bacio giocando a nascondino... Bacio da acchiapparenel blu profondo del mare, bacio speciale quando arriva il temporale... Tanti baci dolci eaffettuosi... ma quale sarà il bacio più grande?" Età di lettura: da 3 anni.

Il bacio più grande / Joanna Walsh e Judi Abbot ; traduzione diMarinella Barigazzi

Copie presenti nel sistema 18 in biblioteca: 2 Coll: R Primi libri WAL

Nord-Sud 2011; [25] p. ill. 27 x 27 cm

Walsh, Joanna - Abbot, Judi

Un piccolo libro per i bambini, una grande idea per quando saranno adulti: imparare arispettare le cose di tutti per una felice convivenza. Prefazione di Gherardo Colombo. Età dilettura: da 5 anni.

Il mio papà / [Stefano Mauri, Costanza Prinetti ; prefazione di GherardoColombo]

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri MAU

Nord-Sud 2014; 31 p. ill. 18 cm

Mauri, Stefano <1961- > - Prinetti, Costanza

Pag 1 di 15

Page 53: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Il gigante Adalberto è stanco di essere il più trasandato della città e decide di rifarsi unguardaroba elegante. Acquista così il meglio che c'è sulla piazza. Ma Adalberto ha il cuoregrande ed è molto generoso: si spoglierebbe di tutto pur di aiutare gli altri e così finisce inmutande. Età di lettura: da 3 anni.

Il gigante più elegante / Julia Donaldson ; illustrazioni di Axel Scheffler

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti DON

Emme 2015; [32] p. ill. 21 cm

Donaldson, Julia

Se Castello Spavento ha ancora uno scienziato pazzo a trafficare in mostri e creazioni èmerito di TestaCucita, Frankenstein in miniatura, ma anche di Arabella, la sola a non temerele orrende creature del Professore. E così, quando Arabella scompare, e tutto fa pensare aun rapimento, TestaCucita e la sua ciurma di mostri dal cuore tenero non hanno dubbi:bisogna partire al salvataggio, anche se il mondo, con tutti quei terribili esseri umani, mettedavvero una gran fifa... Età di lettura: da 8 anni.

La tela del ragno / Guy Bass ; illustrazioni di Pete Williamson ;traduzione di Giordano Aterini

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti BAS

Rizzoli 2015; 198 p. ill. 20 cm

Bass, Guy

Un racconto scritto con brio tutto toscano, che narra l'impresa eroica di Bartali in cui simescolano sport, eroismo, coraggio, eventi tragici e attimi di vita. Firenze, 1943-1944. GinoBartali, uno dei più importanti nomi nella storia del ciclismo di tutti i tempi, decise di rischiarela propria vita pur di salvare quella di altre persone. E così si prestò a nascondere nellacanna della sua bicicletta verde i documenti falsi che servivano a far espatriare ebreinascosti. Venne arrestato, ma alla fine riuscì a farcela! Oltre ottocento ebrei poterono cosìsalvarsi dai campi di sterminio nazisti. In appendice la testimonianza di Andrea Bartali, figliodi Gino, che narra in prima persona questo e altri momenti di vita del padre e della famiglia."Il bene si fa ma non si dice" era una frase ricorrente del campione, che non volle essere uneroe e raccontò solo al figlio il suo segreto. Per queste imprese Gino Bartali nel 2013 è statoproclamato Giusto fra le Nazioni. Età di lettura: da 10 anni.

La bicicletta di Bartali / Simone Dini Gandini ; in appendice "Il bene si fama non si dice": una storia vera: Andrea Bartali, figlio di Gino,racconta... ; illustrazioni di Roberto Lauciello

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti DIN

Notes 2015; 61 p. ill. 19 cm

Dini Gandini, Simone

Charlie McButton è un perfetto bambino digitale: sempre attaccato al computer, sempreconnesso. Ma un temporale colpisce una centralina elettrica e Charlie si ritrova di punto inbianco senza elettricità e... senza niente da fare. Come riuscirà a sopravvivere? Fortuna cheaccanto a lui c'è la sorellina Jane, che gli farà riscoprire la bellezza di giochi senza tempo (esenza batterie!) e lo aiuterà a ritrovare la propria fantasia. Età di lettura: da 5 anni.

Il giorno speciale del bambino digitale / Suzanne Collins ; traduzione diAugusto Macchetto ; illustrazioni di Mike Lester

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti COL

Mondadori 2015; [32] p. ill. 23 x 26 cm

Collins, Suzanne

Pag 2 di 15

Page 54: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Mercè è una ragazza di dodici anni che ha un fratello di ventinove anni affetto da sindrome diDown. È come un bambino piccolo, ma con un corpo enorme. Mercè non vede il fratellocome un disabile e si prende cura dei suoi sentimenti e bisogni. Per lei non è un peso,perché è guidata da amore fraterno. Tutti dicono che sono così dolci, quelli con la sindromedi Down, ma la mamma dice che Pol è un'eccezione. Non è che sia tanto dolce e affettuoso,anzi, spesso è impertinente e, a volte, si infuria. Testardo come un mulo. Ed è molto, moltoirritabile. Soprattutto quando si innamora di una ragazza disabile... Mercè ci racconta, con unbuon senso dell'umorismo, come vede il mondo che li circonda e di come sia la loro vitaquotidiana, i rapporti con la famiglia, con gli amici e la scuola. Età di lettura: da 9 anni.

Io e mio fratello : romanzo per ragazzi / Isabel-Clara Simó ; traduzione diPatrizio Rigobon

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti SIM

Atmosphere 2014; 123 p. 21 cm

Simò, Isabel-Clara

Sasha ha quasi tredici anni e una passione bruciante: il calcio. Come potrebbe esserealtrimenti? Suo padre è Nikolai Trusevyc, portiere della squadra più forte del Paese: laDynamo Kiev. Ma in Ucraina, nel 1942, il pallone non è cosa per ragazze. E dopo l'invasioneda parte del Reich non è cosa nemmeno per i campioni della Dynamo: accusati dai nazisti dicollaborare con i sovietici e ridotti per questo alla fame e all'inattività, i giocatori hanno persola voglia di vivere. Quando, a sorpresa, i tedeschi organizzano un campionato cittadino, nonlo fanno certo per perdere; Sasha, d'altra parte, sa che suo padre e i compagni giocanosempre per vincere... Stavolta, però, vincere significherebbe morire. E qual è la vera vittoria?Lottare fino all'ultima azione, come chiede il pallone, o sabotare la partita, come le haintimato un misterioso spettro, nel buio di un sottopasso? Mentre il fiume Dnepr, gelido, siporta via l'infanzia di Sasha, la Storia segue il proprio corso: il match avrà un esito cosiincredibile che nessuno, per lungo tempo, potrà raccontarlo. Età di lettura: da 12 anni.

In piedi nella neve / Nicoletta Bortolotti

Copie presenti nel sistema 12 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti BOR

Einaudi ragazzi 2015; 181 p. 20 cm

Bortolotti, Nicoletta

In questo libro Polleke capirà che cosa vuol dire trovare se stessa e la differenza tra gambemolli e nervi frolli. Ma soprattutto imparerà a perdonare e scoprirà che, quando qualcunomuore, non finisce il suo amore. Età di lettura: da 9 anni.

Con il vento verso il mare / Guus Kuijer ; illustrazioni di Alice Hoogstad; traduzione di Valentina Freschi

Copie presenti nel sistema 14 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti KUI

Feltrinelli kids 2015; 105 p. ill. 23 cm

Kuijer, Guus

Tu hai paura del buio? Giacomino sì. Soprattutto quando, una sera, spegne la luce dellacameretta e vede apparire due grandi occhi fosforescenti! Quale mostro si nascondenell'oscurità? Sarà davvero tanto cattivo? Quello che tieni tra le mani è un libro speciale, daguardare alla luce, ma anche al buio, per scoprire insieme a Giacomino tante creatureluminose, in un viaggio lungo una notte attraverso la città dei mostri. Gira la pagina e click -spegni la luce! Età di lettura: da 4 anni.

Chi ha paura del buio? / Dario Cestaro

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri CES

Gribaudo 2015; [26] p. cartone, ill. 30 cm

Cestaro, Dario

Pag 3 di 15

Page 55: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Età di lettura: da 3 anni.

Pou in fattoria

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri POU

Ape junior 2014; [18] p. cartone, ill. 14 x 15 cm

Età di lettura: da 3 anni.

Buona notte Pou

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri POU

Ape junior 2014; [18] p. cartone, ill. 14 x 15 cm

Età di lettura: da 3 anni.

Buon compleanno Pou

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri POU

Ape junior 2014; [18] p. cartone, ill. 14 x 15 cm

Età di lettura: da 3 anni.

Una giornata con Pou

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri POU

Ape junior 2014; [18] p. cartone, ill. 14 x 15 cm

In una città tetra e fatiscente, il giovane apprendista Lemony Snicket ha un nuovo caso darisolvere: lui e il suo capo devono trovare una ragazza scomparsa. Sarà forse scappata dicasa? Oppure è stata rapita? Per caso è stata vista al supermercato? Oppure si è fermataalla tavola calda? In realtà, queste sono "tutte le domande sbagliate"! Età di lettura: da 9anni.

"Quando l'ha vista l'ultima volta?" / Lemony Snicket ; illustrazioni diSeth ; traduzione di Valentina Daniele

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti SNI

Salani 2015; 258 p. ill. 21 cm

Snicket, Lemony

Pag 4 di 15

Page 56: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Nei cantieri che si aprono continuamente in città, si costruiscono nuove case in cui abitare,ma anche tanti edifici destinati ad altri usi, come scuole, banche, uffici, negozi, enormi centricommerciali. Se li osservi con attenzione, noterai che ogni tipo di edificio ha una sua strutturae delle caratteristiche che lo rendono adatto allo scopo per il quale è stato pensato eprogettato. Libro dalla struttura tridimensionale, capace di evocare, ancora prima di aprirlo, iltema o l'ambiente a cui è dedicato: il cantiere, dove mezzi da lavoro poderosi e affascinantispostano, macinano, demoliscono e creano. Si rivolge a bambini di età prescolare, e invita ipiccoli lettori a esplorarne il contenuto anche toccando senza timore le robustissime paginesagomate e i fori, pensati proprio per loro, per cui l'esplorazione tattile è ancora tantoimportante. Età di lettura: da 4 anni.

Il cantiere / [progetto di Carlo Alberto Michelini ; illustrazioni di CristinaMesturini ; testo di Giovanna Mantegazza]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri MIC

La coccinella 2014; [16] p. cartone, ill. 25 cm

Michelini, Carlo Alberto

Terezín si trova nella Repubblica Ceca. Nata a fine Settecento come città-fortezza, durantela Seconda guerra mondiale diventò un campo di raccolta degli ebrei destinati allo sterminio.Vi furono rinchiuse 155 mila persone. Solo 3807 tornarono a casa dai campi di Treblinka,Auschwitz-Birkenau e dagli altri lager del Reich dove furono deportate. Nel ghetto visserocirca 15 mila tra bambini e ragazzi: alla fine della guerra ne erano rimasti in vita 142. ATerezín c'era tutto: case, strade, musica, teatro. Peccato che non ci fosse la libertà. Le SSpattugliavano il ghetto giorno e notte. Si sparava, c'era sangue per le strade. Ogni tantoqualcuno cercava di fuggire e non ci riusciva, le famiglie erano separate e cercavano conogni mezzo di restare in contatto. Ogni venerdì sera un gruppo di ragazzi si raccoglieva dinascosto intorno al bagliore di lumino per creare un giornale che fu chiamato Vedem, ovveroAvanguardia, e metteva insieme le notizie del momento: gli arrivi, le partenze verso l'ultimadestinazione, ma anche poesie, disegni, interviste. Era il loro modo di lottare, di tenersistretta la voglia di restare vivi. Molte pagine del giornale Vedem sono oggi conservate alMemorial di Terezín. Matteo Corradini è partito da quei documenti per raccontare unastraordinaria forma di resistenza. Età di lettura: da 10 anni.

La repubblica delle farfalle / Matteo Corradini

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti COR

BUR 2015; 279 p. 22 cm

Corradini, Matteo

Un giorno un bambino atterrò su una pagina bianca. Lì scrisse la sua vita... Età di lettura: da3 anni.

Il bambino tra le pagine / Peter Carnavas

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri CAR

Valentina 2015; [32] p. ill. 25 x 25 cm

Carnavas, Peter

Cento anni fa ci fu una guerra lunga e crudele. Tanti soldati lasciarono le loro case percombattere dentro gallerie scavate nel fango, sui monti coperti di neve, sulle navi nel mare esugli aerei nel cielo. Nelle campagne le mamme facevano lavori da uomini e i piccoli leaiutavano. Nelle città c'era poco da mangiare e la vita era difficile. Ma i bambini andavano ascuola, leggevano, giocavano e speravano che un giorno la guerra sarebbe finita e i papà-soldato sarebbero tornati a casa. Questa è la storia della Grande Guerra. Età di lettura: da 8anni.

La grande guerra... raccontata ai bambini 100 anni dopo : 1915-2015 /illustrata da Lorenzo Terranera ; [testi: Cinzia Rando]

Touring junior 2015; 48 p. ill. 26 cm

Rando, Cinzia

Pag 5 di 15

Page 57: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Copie presenti nel sistema 16 in biblioteca: 1 Coll: R 940.3 RAN

Innanzitutto, le formiche giganti si sono mangiate la colazione. Poi ci sono stati degliincredibili contrattempi strada facendo: malvagi ninja, un enorme gorilla, misteriosi uominitalpa e un blob spaventoso. Ma non é tutto. C'è spazio ancora per altri strabilianti motivi!Dopo "Non ho fatto i compiti perché...", Davide Calì e Benjamin Chaud tornano con un'altrastoria illustrata piena di azione, ritmo e tutta da ridere. Età di lettura: da 6 anni.

Sono arrivato in ritardo perché... / [Davide Calì, Benjamin Chaud]

Copie presenti nel sistema 13 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti CAL

Rizzoli 2015; [36] p. ill. 22 cm

Calì, Davide - Chaud, Benjamin

Fra le tante storie raccontate nella Bibbia quella di Abramo è fra le più belle e le più care allatradizione ebraica e cristiana. È la storia di una promessa di Dio nella quale Abramo riponetutta la sua fiducia: una promessa che riguarda una terra dove vivere e un figlio tanto atteso.La storia di Abramo raccontata ai bambini da un grande divulgatore e maestro dell'esegesibiblica. Il volume è arricchito dalle tavole di Silvia Colombo. Età di lettura: 4 anni

Il viaggio di Abramo / Gianfranco Ravasi ; illustrazioni di Silvia Colombo

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R 222 RAV

San Paolo 2014; 65 p. ill. 26 cm

Ravasi, Gianfranco

Una bambina tenta di liberare una merla ingabbiata da una terribile Signora, ma fallisce ediventa prigioniera a sua volta. Per giorni la bambina cerca di convincere la Signora aliberare l'uccello, ma lei risponde attraverso storie ora esilaranti, ora avventurose, orastruggenti, e la merla resta in gabbia. Finché un giorno... Età di lettura: da 7 anni

Le storie della merla / Fabrizio Silei ; illustrazioni di Stefania Manzi

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti SIL

Einaudi ragazzi 2014; 115 p. ill. 23 cm

Silei, Fabrizio

Due bambine vivono una di fronte all‘altra, si conoscono da prima di nascere. Una èbellissima, figlia unica, ha un cane ed è oggetto delle attenzioni dei genitori, professionisti digrido. L‘altra, la protagonista, è una bambina che si sente brutta, con una sorella moltorompiscatole e idealizza l‘amica ai suoi occhi fortunatissima. Fino al giorno in cui capirà chein realtà ognuno ha le sue difficoltà, e che gli altri visti da fuori sembrano sempre meglio dicome noi vediamo noi stessi. Quello sarà il giorno in cui potranno diventare amiche vere. Etàdi lettura: da 7 anni.

Io e lei / Marinella Barigazzi, Peter H. Reynolds

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti BAR

Lo stampatello 2014; [45] p. ill. 23 cm

Barigazzi, Marinella - Reynolds, Peter H.

Pag 6 di 15

Page 58: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Età di lettura: da 4 anni.

Le scatole di felicità / testo di Carl Norac ; illustrazioni di Claude K.Dubois

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri NOR

Babalibri 2015; [25] p. ill. 18 x 21 cm

Norac, Carl

Buccia ha quattordici anni ed è un radioamatore. Le onde radio sono il suo mondo, la sualibertà e la sua prigione. Dà quando le ha scoperte, Buccia passa tutto il tempo a intercettaremessaggi e comunicazioni. Insieme a lui c'è Jack, il suo migliore amico. Geniale, schivo emisterioso, Jack è un vero segugio dell'etere. Le ricerche dei due ragazzi si concentranosullo spazio. È il 1961, un anno epico per l'esplorazione spaziale. Stati Uniti e UnioneSovietica si contendono la conquista del cosmo in una guerra scientifica a colpi di missioniardite e notizie eclatanti. Un giorno appare una notizia bomba: qualcuno ha registrato gliultimi minuti di vita della prima donna astronauta sovietica, una "cosmonauta perduta" mortain circostanze oscure. Lo stesso giorno, Jack capta un messaggio che non avrebbe dovutoascoltare. E scompare nel nulla. Tocca a Buccia scoprire cosa sia successo al suo miglioreamico, in un'avventura clamorosa in bilico tra realtà e fantasia, complotti e spie, scienza efantascienza, alla ricerca dell'unica verità vera: quella in cui credi. Età di lettura: da 12 anni.

Messaggio dall'impossibile / Tommaso Percivale

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti PER

Einaudi ragazzi 2015; 202 p. 20 cm

Percivale, Tommaso

Riso, grano, sale e zucchero, fichi e uva, angurie e meloni sono i frutti che Madre Terra, congenerosità, dona all'uomo, come ricompensa del lavoro, della cura, della fatica. Dai tempiantichi, da quando gli uomini si sono trasformati da raccoglitori in agricoltori, questo rapportocon la terra continua a mantenersi in equilibrio, anche se a volte la tecnologia sembraprendere il sopravvento sul lavoro manuale. Ritornare alle favole, al loro significato,riscoprirne il valore di testimonianza ripercorrendo antiche strade, restituendo voce allenarrazioni classiche di culture diverse è ciò che questa antologia si propone, in perfettasintonia con la necessità sempre valida di trovare buone storie, storie da leggere o daraccontare, accompagnate da nuove illustrazioni, capaci di interpretare e di rinnovare letradizioni. Età di lettura: da 6 anni.

Dalla terra alla tavola : venti storie di cibo / riscritte da AlessandraValtieri ; a cura di Grazia Gotti e Silvana Sola

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti VAL

Einaudi ragazzi 2015; 148 p. ill. 24 cm

Valtieri, Alessandra

Minotauri e Arpie, l'idra e Cerbero, il Ciclope e ii Basilisco, Scilla e Cariddi: la mitologia èricca di storie che hanno come protagonisti temibili mostri dagli incredibili poteri. Febe Sillaniha interpretato questi esseri leggendari attraverso le sue divertenti illustrazioni. Età di lettura:da 6 anni.

Mostri leggendari / Febe Sillani

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R R 398.24 SIL

Emme 2015; [43] p. ill. 18 cm

Sillani, Febe

Pag 7 di 15

Page 59: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Avete mai sentito parlare della rivolta delle minuscole? Successe il giorno in cui la piccola a,stufa di subire le prepotenze della grande A, convinse tutte le minuscole a scappare insiemea lei. "Pazienza, dissero le maiuscole, faremo a meno di loro!" Fu un grave errore lasciarleandare, perché senza le minuscole non funzionava più nulla... Età di lettura: da 5 anni.

a contro tutti / Marco Scalcione

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti SCA

Electa kids 2015; [32] p. ill. 29 cm

Scalcione, Marco

Kate ha tredici anni e una valigia sempre pronta per seguire la madre biologa marina e ilpadre giornalista. Ancangelo di anni ne ha quattordici e non ha bisogno né di valige, né discarpe. Non ha neanche bisogno dei banchi di una scuola, perché la vita la imparadirettamente osservando la natura e le sue leggi. I due ragazzi si incontrano su un'isola delMediterraneo e si innamorano seguendo le tracce di un superbo e fiero animale del bosco: ilRe. Ma una tragedia rischia di travolgere le loro vite e portarsi via tutto... Età di lettura: da 12anni.

L'isola di Arcangelo / Luisa Mattia ; copertina di Francesco Fagnani ;illustrazioni interne di Marina Farsetti

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti MAT

Beisler 2014; 95 p. ill. 21 cm

Mattia, Luisa

Sdraiato tra topolini meccanici e false matasse di lana, Mister Ubik si sta vistosamenteannoiando. Ma ecco, d'improvviso, risvegliata la sua attenzione. Là, sotto il termosifone, c'èun gran fermento! Nessuno si è accorto che la piccola astronave non è un giocattolo, eneppure che da essa è disceso un gruppo di minuscoli alieni. Nessuno, tranne Mister Ubik.Scoperti, gli alieni sono sfuggiti ai suoi artigli e hanno trovato rifugio presso le formiche, chesubito hanno fraternizzato con loro aiutandoli a riparare l'astronave in avaria. Mister Ubik èvigile e attento, ma nulla può contro l'astuzia e l'agilità degli alieni. Riguadagnatafortunosamente l'astronave, dalla finestra s'involeranno di nuovo nello spazio. In casanessuno si è accorto di nulla. E in pochi conoscerebbero questa storia se le formiche nonl'avessero tramandata nei loro graffiti. Età di lettura: da 4 anni.

Mr. Ubik! / David Wiesner

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti WIE

Orecchio acerbo 2014; [32] p. fumetti 24 x 29 cm

Wiesner, David

Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le paginescorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco. Età di lettura:da 1 anno.

Le macchine / [disegni di Nathalie Choux]

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri CHO

Gallucci 2015; [12] p. cartone, ill. 17 x 17 cm

Choux, Nathalie

Pag 8 di 15

Page 60: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

La Vespa Teresa Bzzzzzzzzzzegga tutto il giorno, ma improvvisamente si trova in uno stranoluogo mai visto, rumoroso e... in movimento! Dove sarà casa sua ora? Che grande avventuraper una piccola vespa vagabonda! Riscoprite il piacere di leggere ad alta voce con una storiairriverente e divertente, ricca di suoni di stampo futurista e di voglia d'avventura!

La vespa Teresa / Simona Gambaro, Romina Panero, Paolo Racca

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti GAM

Artebambini 2014; [38] p. in gran parte ill. 22 x 22 cm

Gambaro, Simona - Panero, Romina - Racca, Paolo

Sono ventuno le filastrocche che cantano qui l'amore per la natura e per un mondo la cuieredità ci è stata affidata. Un tesoro prezioso e irrinunciabile di cui si descrivono le piccolemeraviglie del quotidiano. Età di lettura: da 3 anni.

Amica terra / Sabrina Giarratana, Arianna Papini

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R Poesia GIA

Fatatrac 2015; [48] p. ill. 35 cm

Giarratana, Sabrina - Papini, Arianna

"La piccola Lisette avanza nella grotta al lume tremolante della lanterna. Anche se non è laprima volta che vi entra, freddi brividi le corrono lungo la schiena ossuta. Poi lo vede.L'occhio di pietra la fissa come fosse ancora vivo. Sono milioni di anni che nessuno avevapiù visto quella lunga testa con una cresta su un lato." Età di lettura: da 6 anni.

Lisette e la scoperta dei dinosauri / Valeria Conti, Giacomo Scarpelli ;illustrazioni di Lucia Scuderi

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti CON

Laterza 2015; 57 p. ill. 33 cm

Conti, Valeria - Scarpelli, Giacomo

Quel giorno dell'ottobre 1943 la donna fantasma si muoveva per tutta la Casa e gridava atutti: "Scappa, scappa". Si racconta che quella mattina la si incontrasse sulla soglia degliappartamenti vuoti, nei quadri delle finestre, sui tetti. Arrivava in un fruscio e si dice chesussurrasse: "Presto, fate presto". Età di lettura: da 6 anni.

Portico d'Ottavia / Anna Foa ; illustrazioni di Matteo Berton ; [testoadattato da Carola Susani]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti SUS

Laterza 2015; 56 p. ill. 33 cm

Susani, Carola

Andrea, tredici anni e la testa piena di pensieri, ma nessuna idea chiara. Tanta voglia di farniente e il desiderio di far tutto. Poi c'è Marta, la ragazza speciale che, invece, sembra nonaverne di pensieri. La sua testa è silenziosa come lei, magra come una giraffa. Due amici: luiadolescente, lei diversamente abile. Ma stare dietro a Marta è davvero una fatica. O forse ècrescere ad essere faticoso, perché a questa età ci si sente comunque diversi: a voltespeciali, a volte inutili. Età di lettura: da 9 anni.

Occhio a Marta! / Daniela Valente

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti VAL

Coccole books 2014; 107 p. 20 cm

Valente, Daniela

Pag 9 di 15

Page 61: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Arianna è una giovane giraffa molto alta e molto goffa. Ogni volta che cerca di conoscerenuovi amici inciampa, ruzzola a terra e spaventa tutti. Ma i suoi migliori amici la aspettano:Arianna deve solo fidarsi ed essere orgogliosa di sé. Età di lettura: da 4 anni.

Oh, no, Arianna! / Gemma O'Neill

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri ONE

White star kids 2015; [32] p. ill. 26 x 30 cm

O'Neill, Gemma

Scrub farebbe qualsiasi cosa piuttosto che passare un'estate intera a dare una mano allanonna, in un posto fuori dal mondo senza Internet né cellulare, amici o allenamenti di basket.Il suo entusiasmo, già sotto le scarpe, precipita se possibile ancora più in basso quandoscopre che l'albergo gestito dalla nonna, l'Intergalactic Bed & Breakfast, trabocca di arredifantascientifici ed è frequentato da turisti a dir poco bizzarri. All'ennesima quotidianastranezza, la nonna è costretta a rivelare a Scrub la verità: il suo albergo ospita solo turistialieni, che si teletrasportano sulla Terra, esclusivissima meta di villeggiatura, per trascorrerele proprie vacanze mimetizzati tra gli esseri umani. Naturalmente l'affare deve restaresegreto, ma non tutti nel vicinato si fanno i fatti loro e quando lo sceriffo Tate comincia adavere dei sospetti, Scrub dovrà aiutare la nonna a evitare una crisi diplomatica interstellare.Età di lettura: da 9 anni.

Alieni in vacanza : romanzo / Clete Barrett Smith ; traduzione di LucaTarenzi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti SMI

Salani 2015; 302 p. 19 cm

Smith, Clete Barrett

Ci sono libri con una forte personalità. Libri che si scelgono i lettori, e non viceversa. E libriche rifiutano di farsi leggere. Juan, quattordici anni, trascorre le vacanze dallo zio Tito, ilbibliofilo più pazzo del mondo. Nel labirinto della sua biblioteca Juan scopre che i libri hannouna vita propria. Alcuni addirittura cambiano contenuto a seconda di chi li legge. Altri, invece,si nascondono. Come "Il libro selvaggio", che si lascerà leggere da una sola persona, da unlettore speciale. Perché leggere è un atto creativo. I libri sono magici. I libri sono vivi. E sonotutti diversi, come noi.

Il libro selvaggio : romanzo / Juan Villoro ; traduzione di Elena Rolla

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti VIL

Salani 2015; 218 p. 19 cm

Villoro, Juan

Che cosa sono le piramidi? Sono le tombe di antichi re egizi, i faraoni. Però sono anche unmessaggio che ci giunge dal passato. Ci parlano di un popolo che già cinquemila anni daviveva sulle rive del fiume Nilo. E ci permettono di immaginare piccole storie della gente cheviveva alla loro ombra.

All'ombra delle piramidi / Stefano Bordiglioni ; illustrazioni di FabianoFiorin

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti BOR

Einaudi ragazzi 2013; 145 p. ill. 19 cm

Bordiglioni, Stefano

Pag 10 di 15

Page 62: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Mino Sauro ha un grande desiderio: un piccolo pterosauro o un brontosauro che gli facciacompagnia! Si accontenterebbe anche di un pesce primitivo... La mamma però non èd'accordo, perché non crede che suo figlio sia in grado di prendersi cura di un animale. Perdimostrare al suoi genitori che non è così, mino decide di proporsi come dino-sitter,riscuotendo un grande successo tra i suoi clienti. Quando però si rende conto che occuparsidi un animale è davvero faticoso, mamma e papà tornano a casa con una sorpresa... Età dilettura: da 5 anni.

Un amico per Mino Sauro / Ute Krause ; illustrazioni dell'autore ;traduzione di Floriana Pagano

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti KRA

Einaudi ragazzi 2015; 70 p. ill. 20 cm

Krause, Ute

Dodici fiabe di La Fontaine sono raccolte in questo volume capace di restituire tutta l'ironia el'eleganza dell'illustre autore francese. Le favole, selezionate fra le più celebri, come "Il lupoe l'agnello" e "La gallina dalle uova d'oro", sono impreziosite dalle originali e divertentiillustrazioni di Marisa Vestita, disegnatrice dallo stile contemporaneo e ironico, capace didonare una nuova veste ai protagonisti dell'universo del celebre favolista. Età di lettura: da 4anni.

Le favole di La Fontaine / illustrazioni di Marisa Vestita

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R Favole e fiabe LAF

White star kids 2014; 81 p ill. 31 cm

La Fontaine, Jean : de

“Dormi tranquillo, sul tuo cuscino. Chiama un bel sogno, e arriva il mattino. ” È belloaddormentarsi, se la voce della mamma ti accompagna e ti racconta tanti sogni allegri ecolorati. Ecco, arriva il Sogno dell’Albero in Fiore, e il Sogno del Mare Profondo, e poi ilSogno dei Cavalli dell’Arcobaleno... Dieci meravigliosi sogni, da sognare anche ad occhiaperti! Età di lettura: da 4 anni.

Un cuscino pieno di sogni / una storia di Laura Manaresi ; illustrata daGiovanni Manna

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti MAN

Bohem 2014; [25] p. ill. 30 cm

Manaresi, Laura

La vita di Barney Willow è piuttosto dura: dodici anni, un cespuglio di capelli e due orecchie...non proprio perfette! Non bastassero gli scherzi stupidi che gli fa di continuo quell'antipaticodi Gavin Needle, ci si mette pure Miss Whipmire, la preside venuta dall'inferno, la donna chedetesta ogni singolo alunno della sua scuola, ma che ha deciso di trasformare in un veroincubo proprio la vita di Barney, tra continue convocazioni in presidenza e spietate lettere dirichiamo. E poi c'è la scomparsa di suo padre, che da un anno non dà più notizie di sé,sparito nel nulla una mattina. L'unica nota positiva in questo disastro è Rissa, la sua migliore(anzi unica) amica, ma ci sono giorni in cui nemmeno lei può riportargli il sorriso. Barneyvorrebbe solo fuggire da tutti, cambiare vita: magari diventare un gatto, un bel gattone pigro esoffice, senza scuola, senza Gavin, senza sveglia alle sette del mattino. I gatti, si sa, sonomagici. Hanno poteri che gli umani possono soltanto sognare, ma bisogna fare attenzione aciò che si desidera. Perché quando i desideri si realizzano possono essere molto, moltopericolosi. Soprattutto quando le orecchie diventano ancora più strane, per non parlare dellacoda. Età di lettura: da 10 anni.

Essere un gatto : romanzo / Matt Haig ; traduzione di Dida Paggi ;illustrazioni di Pete Williamson

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti HAI

Salani 2015; 316 p. ill. 22 cm

Haig, Matt <1975- >

Pag 11 di 15

Page 63: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Cosa si fa quando un ippopotamo viene a trovarti? Si fa splish, splosh e splash insieme in unbel bagno caldo? Gli prepari una deliziosa insalata per merenda? Apri questo libro escoprirai... come far felice un ippopotamo! Età di lettura: da 4 anni.

Come far felice un ippopotamo! / scritto da Sean Taylor ; illustrato daLaurent Cardon

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri TAY

Babalibri 2015; [25] p. ill. 25 x 28 cm

Taylor, Sean

Eragon e il suo drago Saphira hanno appena salvato la città dei ribelli dall'assalto dellosterminato esercito di re Galbatorix, il crudele reggente dell'Impero. Ora Eragon devemettersi in viaggio per raggiungere Ellesméra, la terra degli elfi, dove proseguirà il suoapprendistato nell'arte della magia e della spada, abilità vitali per un Cavaliere dei Draghi. Èun viaggio affascinante, ricco di avventura, costellato da incontri con personaggi cheincutono rispetto e visite a palazzi solenni. Tranelli e tradimenti lo attendono a ogni angolo:capire di chi fidarsi sarà per Eragon la prova più difficile...

Eldest / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto diSantillo

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti PAO

Fabbri 2005; 803 p. 24 cm

Paolini, Christopher

"A Martian comes to stay": Peter è in vacanza dalla nonna, in campagna, quando unmarziano bussa alla porta per chiedere in prestito una chiave inglese: deve ripararel'astronave. Mentre Peter e la nonna gli procurano l'attrezzo senza battere ciglio, il discovolante riparte in tutta fretta, abbandonando il compagno a terra. Inizia così l'avventura con ilnuovo, curioso ospite della nonna. "Uninvited Ghosts": La famiglia Brown ha appenacambiato casa, con tutto il trambusto e la confusione che ci si può immaginare: i fratelliSimon e Marian vengono spediti a letto presto, ma, appena spenta la luce nella nuovacameretta, ecco un fantasma far capolino dall'ultimo cassetto del comò. I ragazzi, sconvolti,corrono a chiamare la mamma, mentre il fantasma si piazza in poltrona canticchiando... Etàdi lettura: da 12 anni.

A Martian comes to stay ; Uninvited ghosts / impara l'inglese conPenelope Lively ; [note e glossario a cura di: Marta Cai]

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R 428.6 LIV

Vallardi 2015; 109 p. 17 cm

Lively, Penelope

"The Moon": C'è un regno che ogni notte si spegne completamente: al tramonto, non restapiù nessuna luce in cielo, neanche un vago chiarore di stelle. Finché una notte, durante unviaggio in un paese straniero, quattro giovanotti scoprono la meravigliosa luce della Luna, ecercano di rubarla... "The Boy Who Left Home to Find Out About the Shivers": C'è unragazzo in un villaggio della Transilvania che invidia i suoi superstiziosi compaesani, cherabbrividiscono di paura per un sacco di cose (storie di fantasmi, cimiteri, forche conimpiccati che penzolano...), mentre per lui la paura è un'emozione sconosciuta. Un bel giornoparte per il mondo, alla ricerca di qualcosa in grado di spaventarlo. Età di lettura: da 12 anni.

The moon ; The boy who left home to find out about the shivers / imparal'inglese con Philip Pullman ; [note e glossario a cura di: Marta Cai]

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R 428.6 PUL

Vallardi 2015; 103 p. 17 cm

Pullman, Philip

Pag 12 di 15

Page 64: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare il mondo degli animali delgiardino... con la punta delle dita! Età di lettura: da 3 anni.

Gli animali del giardino da toccare / illustrato da Deborah Pinto

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri PIN

Panini 2014; [16] p. cartone, ill. 21 x 24 cm

Pinto, Deborah

Le emozionanti avventure dei pirati, la loro vita sul mare e le immancabili ricerche di tesorinascosti. Età di lettura: da 4 anni.

Pirati : racconti per i piccini / Russell Punter ; illustrazioni di BenjiDavies ... [et al.] ; traduzione di Simona Mambrini e Anna Rusconi

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti PUN

Usborne 2015; 175 p. ill. 21 x 21 cm

Punter, Russell

Il signor Orso viveva tutto solo in una casetta isolata in mezzo al bosco. E gli stava benecosì... Potete, quindi, immagine il suo malumore quando una famiglia di conigli costruì lacasa proprio di fronte alla sua! Età di lettura: da 3 anni.

Cinque vicini molto invadenti / Ciara Flood

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: R Primi libri FLO

La margherita 2015; [36] p. ill. 29 cm

Flood, Ciara

In tutto il mondo, il 14 marzo è il giorno di Pi greco: un numero affascinante e misterioso,presente in moltissime occasioni della nostra vita quotidiana. Già i Babilonesi e gli Egiziavevano studiato l'approssimazione di Pi greco, ma fu il geniale Archimede di Siracusa ainventare, più di 2000 anni fa, un metodo innovativo per calcolare le sue infinite cifredecimali! In queste pagine, alla storia di Archimede e delle sue strabilianti invenzioni siintrecciano le vite di altri illustri personaggi dell'antichità, ma anche curiosi approfondimentiche svelano l'importanza di scoperte e teoremi fondamentali. Il tutto condito di giochi eattività originali, per celebrare in allegria questa festa della matematica! Età di lettura: da 8

Tutti in festa con pi greco / Anna Cerasoli ; illustrazioni di FedericoMariani

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: R 510 CER

Editoriale scienza 2015; 90 p. ill. 24 cm

Cerasoli, Anna Maria

La piccola Bee Bee si stava annoiando, quando arrivò il tacchino Tontolino. Impossibileresistere all'idea di fargli uno scherzetto! Età di lettura: da 3 anni.

Bee Bee la pecora astuta / di Mark e Rowan Sommerset

Copie presenti nel sistema 6 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti SOM

Valentina 2015; [25] p. ill. 23 x 23 cm

Sommerset, Mark - Sommerset, Rowan

Pag 13 di 15

Page 65: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

Dopo essere caduto nel tranello della pecora Bee Bee, il tacchino Tontolino decide che ètempo di vendetta. Riuscirà a darla a bere alla sua astuta amica? Età di lettura: da 3 anni.

Adoro la limonata / di Mark e Rowan Sommerset

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: R Primi racconti SOM

Valentina 2015; [25] p. ill. 23 x 23 cm

Sommerset, Mark - Sommerset, Rowan

Londra, 1872. Irene è preoccupata per suo padre: durante i mesi invernali lo stato d'animo diLeopoldo Adler si è fatto sempre più cupo. Per distoglierlo dai foschi pensieri, un amico loinvita a trascorrere con Irene qualche giorno in campagna, in una splendida tenuta con ungrande giardino, dove la ragazza potrà dedicarsi alla lettura e all'equitazione, mentre il padreparteciperà a una battuta di caccia alla volpe. Ma in quella cornice di calma apparente, unuomo sparisce, e nessuno lo cerca. Irene capisce che qualcosa non torna e manda aSherlock e Lupin una lettera con una richiesta di aiuto. E così, mentre la notizia di unospietato omicidio sconvolge il villaggio, i tre amici, ancora una volta insieme, si troveranno aindagare su un nuovo caso, che affonda le sue radici in un'oscura vicenda del passato. Età dilettura: da 10 anni.

Caccia alla volpe con delitto / Irene Adler ; illustrazioni di Iacopo Bruno

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: R Gialli GAT

Piemme 2015; 250 p. ill. 21 cm

Gatti, Alessandro <1975- >

Se qualcuno dice che gli indovinelli sono solo un passatempo, non credergli: al contrario,sono un modo per allenare il cervello divertendosi! Indovinelli, colmi e rompicapo, niente dimeglio per passare qualche ora in compagnia: con questo libro potrai mettere alla prova i tuoiamici sugli argomenti più disparati, dalle lettere dell'alfabeto al mondo degli animali, dal nomedegli oggetti alle storie dei grandi personaggi, e poi piante, fori e frutta, il tempo e le stagioni.Una divertente selezione per divertirsi aguzzando l'ingegno, stimolando il ragionamento e leassociazioni di idee. Età di lettura: da 8 anni.

Indovina! : il club degli indovinelli / [illustrazioni: Marco De Angelis]

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: R R 793.735 IND

Giunti junior 2015; 155 p. ill. 19 cm

Appena fuori città, un giovane vive in una grotta; parla a stento ed esce malvolentieri dal suonascondiglio. Chi è quel ragazzo selvatico e com'è finito lì? Se lo chiede Rolando Piras, goffogiornalista in cerca di promozione nella Sardegna di fine anni Cinquanta, che in lui intravvedelo scoop capace di portargli la gloria cui tanto aspira. Ma Toni, il ragazzo della grotta, ha benaltra storia da raccontare: è uno dei pochi sopravvissuti ai terribili bombardamenti chedurante la Seconda guerra mondiale hanno raso al suolo la città. Attraverso i suoi occhi didodicenne riviviamo quella tempesta di fuoco inaspettata e furiosa, che ha strappato aognuno parenti e amici. Toni e Rolando Piras non potrebbero essere più diversi, ma il loroincontro avrà conseguenze inaspettate, sia per l'uno che per l'altro. Età di lettura: da 10 anni.

La guerra di Toni / Fabrizio Lo Bianco

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti LOB

Rizzoli 2015; 232 p. 22 cm

Lo Bianco, Fabrizio

Pag 14 di 15

Page 66: novità - comune.rubano.pd.it · curata da Martin stesso assieme a Gardner Dozois (il più importante editor americano di fantasy e fantascienza), non si limita al romanzo breve di

Stampato il : 10/03/2016Biblioteca di RubanoBollettino Novità - Sezione Ragazzi - Marzo 2015

In occasione centenario della Grande Guerra, il nostro prof di italiano ha deciso di portarci avisitare l'Altopiano di Asiago e il Museo Storico della Guerra 1915-1918 di Canove. È statoun viaggio ricco di parole, scoperte interessanti e ricordi pieni di emozione. Età di lettura: da10 anni.

Una gita nel passato / Angelo Petrosino ; illustrazioni di Sara Not

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti PET

Piemme 2015; 169 p. ill. 20 cm

Petrosino, Angelo

Ciao, sono Valentina! Hai mai pensato a come sarai da grande? Io ci penso spesso eimmagino di fare l'insegnante, di sposarmi con Tazio... immagino la vita di Ottilia, mi chiedose saremo ancora amiche. E se tutto questo accadesse davvero? Se domani per magia misvegliassi "grande"? Età di lettura: da 8 anni.

Valentina da grande / Angelo Petrosino ; illustrazioni di Sara Not

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti PET

Piemme 2015; 238 p. ill. 19 cm

Petrosino, Angelo

Esiste un posto in cui si parla senza dire nulla. Perché tutti sentono i pensieri degli altri,anche se non vogliono. Giorno e notte, lontano e vicino, il Rumore ti raggiunge sempre.Gioia, paura, rimpianto, speranza: non c'è scampo al caos incessante che ronza nell'aria eaffligge gli uomini di Prentisstown come un morbo, dopo aver sterminato le donne. Eppureanche nel Rumore è possibile mentire. Todd è l'ultimo nato al villaggio, parla una lingua tuttasua e presto compirà tredici anni, l'età in cui nella comunità si diventa adulti. Un evento tantoatteso e dalle conseguenze inimmaginabili, protette da un segreto che tutti seppellisconosotto strati di pensieri. Ma Todd sta per scoprire che esiste un buco nel Rumore, un nucleo disilenzio che nessun pensiero può sporcare, e che non è vero che tutte le donne sonoscomparse. Da questo momento Todd dovrà correre e fuggire lontano, con il solo aiuto di uncane, un coltello e una ragazza, alla ricerca della verità. Età di lettura: da 12 anni.

La fuga / Patrick Ness ; traduzione di Giuseppe Iacobaci

Copie presenti nel sistema 11 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti NES

Mondadori 2015; 450 p. 23 cm

Ness, Patrick

La gatta con il micetto, la chioccia coi pulcini, la mucca col vitello, la pecora con l'agnello...Ognuno con la sua mamma e tutti fan la nanna! La ninna nanna più affettuosa e rassicuranteda ascoltare o cantare per facilitare un sonno sereno. Età di lettura: da 2 anni.

Stella stellina / Lorenzo Tozzi ; disegni di Nicoletta Costa

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: R Poesia TOZ

Gallucci 2014; [18] p. cartone, ill. 18 cm

Tozzi, Lorenzo

Pag 15 di 15


Recommended