+ All Categories
Home > Documents > numero14_vipmagazine2010

numero14_vipmagazine2010

Date post: 19-Mar-2016
Category:
Upload: as-pallavolo-san-lazzaro
View: 216 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
2 Montelupo Fiorentino L EALTREPARTITE PALLEGGIATRICE Giulia Rondoni GABBAPLAST CASCIAVOLA 65 CASTELFIORENTINO 48 VEMAC VIGNOLA 47 SAN MARCO PEGO VOLLEY 46 GIORDANI ISEA VIP 44 BINGO GLOBO MONTALE 44 ENGINEERING CUS SIENA 43 REP PACKAGING EMPOLI 42 DELTAPI LIVORNO 40 MONTELUPO FI 35 ELENCA SCANDIANO 32 TMR FABBRICO RE 31 REKORD LONGARA 29 CASTELFRANCO PISA 21 BIANCHIDINO PESCIA PT 20 BUGGIANO PT 13 L ACLASSIFICA Campionato nazionale serie B, gir. D 10 aprile 2010 vs
8
Transcript
Page 1: numero14_vipmagazine2010
Page 2: numero14_vipmagazine2010

MENTRE IL GABBAPLASTfesteggia la promozione con cinquegiornate di anticipo, frutto delrendimento superbo di un ottimogruppo di atlete, noi guardiamo al clubpisano con ammirazione per ilprestigioso risultato raggiunto; masoprattutto con fierezza, per essereriusciti a metterle sotto (splendida lanostra vittoria a Casciavola); conrammarico, per averle dovuteaffrontare nella gara di ritorno allaKennedy incompleti; e con la certezzache seppur sazie, le atlete toscaneonoreranno fino alla fine il torneo nonguastandolo con prestazioni scarse chepotrebbero alterare la corsa playoff.L’obiettivo playoff, nonostante lasconfitta di Siena, è per la nostrasquadra ancora raggiungibile a patto dinon sbagliare più nulla (cinque partite =cinque vittorie piene) e sperare inqualche passo falso delle tanteavversarie che ancora sono in lizza.Purtroppo la storia di questocampionato ci insegna che quando ilGiordani Isea ha dovuto fare a meno diuna pedina del sestetto ha sempre

perso (a Siena c’è stato il forfait diGiulia Spada, che dovrebbe rientrarequest’oggi). Un dato questo che se daun lato testimonia la ristrettezza delroster Giordani Isea, dall’altro evidenziail limite di coach e giocatrici di nontrovare le motivazioni forti per leimprese impossibili. Il secondo e ilterzo posto in classifica a questo puntoassaporano di sfida se non impossibile,molto difficile. Se vinta, questa sfidasarebbe un grande traguardo per lasquadra più giovane del campionato.Ma sarebbe, soprattutto, una grandesoddisfazione per tutto il gruppo Vipche vede partita dopo partita crescerel’affetto e l’entusiasmo verso questeragazze da parte delle tantegiovanissime che si stanno avvicinandoalla pallavolo nelle squadre delconsorzio Valle Idice Pallavolo. Nonsapremo come andrà a finire questofilm, e soprattutto quali programmisportivi la crisi economica permetteràdi allestire il prossimo anno, intantogodiamoci quanto di buono questeragazze stanno facendo adesso.Carpe diem!

10 aprile 20102

CartelloneCampionato nazionale serie B, gir. D26.a giornata, S. Lazzaro di Savena, pal. Kennedy, domenica 11/4, ore 18

Giordani Isea VIPvs

Montelupo Fiorentino

LE ALTRE PARTITEBuggiano Pt - VignolaRep Empoli - Rek.Longara Videomusic Pi - Cus Siena Bingo Montale - Bianch. Pescia Castelfiorentino - Gabbaplast Pi S.Marco Pego - El.ScandianoFabbrico Re - Deltapi Li

LA CLASSIFICAGABBAPLAST CASCIAVOLA 65CASTELFIORENTINO 48VEMAC VIGNOLA 47 SAN MARCO PEGO VOLLEY 46 GIORDANI ISEA VIP 44BINGO GLOBO MONTALE 44ENGINEERING CUS SIENA 43REP PACKAGING EMPOLI 42DELTAPI LIVORNO 40MONTELUPO FI 35ELENCA SCANDIANO 32TMR FABBRICO RE 31REKORD LONGARA 29CASTELFRANCO PISA 21BIANCHIDINO PESCIA PT 20BUGGIANO PT 13

Giordani Isea Vip S.Lazzaro

2 Musiani Federica schiacciatrice 3 Forni Giulia palleggiatrice (K)4 Galetti Nayma universale6 Grasso Michela schiacciatrice8 Spada Giulia centrale

11 Muzzi Valentina libero12 Corazza Ilaria schiacciatrice13 Cavecchi Valentina schiacciatrice15 Rapisarda Antonella centrale16 Dall’Olio Ilaria schiacciatrice18 Rondoni Giulia palleggiatrice

All. Bollini Andrea Vice all. Benacci StefanoT. manager Bernardi LilianaDir. accomp. Daniele Mazzanti

Scordare Sienai playoff sonosempre lì ad un passo

ASD Pallavolo San LazzaroCF 02748751209

5x

1000

PALLEGGIATRICEGiulia Rondoni

Page 3: numero14_vipmagazine2010

10 aprile 2010 3

Finale in bellezza per la Mulino Idice Fatro

Campionato nazionale serie C, gir. C23.a gior., Faenza, sabato 10/4 ore 20.30

Pallavolo Faenzavs

M.I. Fatro VIP

LE ALTRE PARTITEGlomex Ra - Bagli Rn Libertas Fo - Ottima RaPorto Fuori - Volley 2002 FcPallavolo Faenza - Saiti AlfonsineRomagna Est - Bitline Massal. Lar S.Giovanni - Cervia Prossimo impegno casalingosabato 17/4, ore 20.30

M.I. Fatro VIP vs Libertas Forlì

LA CLASSIFICAOTTIMA TEODORA RA 60LIBERTAS V. FORLI’ 52BAGLI RIMINI 49LAR S.GIOVANNI MAR. 49PORTO FUORI 46IDEA VOLLEY 40M.I. FATRO OZZANO VIP 38BITLINE MASSALOMBARDA 36 CERVIA VOLLEY 26SAITE ALFONSINE 19PALLAVOLO FAENZA 18GLOMEX RAVENNA 14ROMAGNA EST BELLARIA 14VOLLEY 2002 FORLI’ 1

M.I. Fatro VIP Ozzano

1 Casadio Sara palleggiatrice (K) 4 Baldazzi Sara schiacciatrice6 Capobianco Laura centrale7 Cuzzani Anna schiacciatrice8 Galletti Alice schiacciatrice

10 Grasso Giulia centrale12 Sangiorgi Francesca libero14 Cardinali Chiara schiacciatrice17 Zoni Francesca centrale18 Bambi Nadine palleggiatriceAll. Benedetti Massimo Vice all. Pasini LucaFisioterapista Renzi Alfonso

Cartellone

MI Fatro Vip – LAR S.Giuliano 3-1(25-23, 25-23, 20-25, 25-17)

MI Fatro Vip: Casadio 3, Cuzzani13, Galletti 14, Cardinali 13,Grasso 12, Zoni 14, Baldazzi 3,Bambi, Capobianco. All. M. Benedetti, v.all. L.Pasini

Torna il sorriso in casa Fatro che, dopola sconfitta esterna nel derby con laIdea Volley, coglie, al Palagira, unameritata vittoria contro una dellecandidate più accreditate per la lottapromozione. La squadra di patronGambi ha disputato un'ottima partitariuscendo a contenere e poi a"frastornare" le più esperte romagnole.Tutte da elogiare le ragazze di coachBenedetti che, come dimostra lo score,si sono equamente divise iniziative ebottino in attacco ma, soprattutto,sono state molto positive e attente inricezione. Sara Casadio è stata brava asmistare palloni a tutte le compagne inmodo da non dare riferimenti alladifesa avversaria, che si è ritrovata asubire bordate su tutto il fronte. Buonaprova delle centrali Grasso e Zoni così

come quella di Anna Cuzzani e di AliceGalletti. Ottima la gara di ChiaraCardinali scesa in campo febbricitante.Come sempre, prezioso il lavoro dellibero Sangiorgi. Dopo la pausapasquale si torna in campo questo finesettimana a Faenza dove la Mulino IdiceFatro VIP cercherà di conquistare altripunti pesanti per chiudere increscendo un campionato disputato inmaniera positiva.Ecco i risultati dello scorso turnodi campionato:Bagli - Porto Fuori Ra 0-3,Ottima - Bellaria 3-0, Saiti - GlomexRa 3-0, Volley 2002 - Idea Volley 0-3, Bitline - Faenza 3-1, Cervia - LibertasForlì 0-3.

Pallavolo Ozzano ASDCF 03723110379

5x

1000

Sara Baldazzi (ph Cavazza)

Nadine Bambi (ph Cavazza)

SACRIFICIOI risultati di uncampionato di-pendono dal la-voro svolto insettimana e sequesti sono buoniè perché tutte lepersone che par-tecipano agli alle-namenti svolgonoil loro lavoro conserietà e corret-tezza. Il plausoquindi per unbuon torneo va inprimo luogo pro-prio a quelle per-sone che poiraramente vannosotto i riflettori ilsabato sera.Brave ragazze!

Page 4: numero14_vipmagazine2010

10 aprile 20104

il camp al mare...

Page 5: numero14_vipmagazine2010

10 aprile 2010 5

...e quello in città

Anima RockGalus è indubbiamente l’anima rockdel VIP. Promotore delle tanteiniziative conviviali della PallavoloSan Lazzaro prima, del Consorzioadesso, è anche l’ideatore dei branddel merchandising che tantosuccesso hanno avuto e stannoavendo tuttora. Se si è sviluppato unsenso di appartenenza al VIP lo sideve alla sua indefessa attività. Daultimo non possiamo dimenticarele splendide colonne sonore deiriscaldamenti della serie B, conexcursus musicali dall’oggi agli anni80 che fanno accapponare la pelle atutti e affermare al musi-enciclopedico Daniele Mazzanti:‘Galus sei di un’altra!’.

Tornei di PasquaSul prossimo numero ospiteremoun servizio completo e ricco difoto sui tornei che le nostreragazze hanno giocatonell’weekend pasquale. Da Castelnovo Monti ad Anconapassando per Ravennaracconteremo, attraverso leesperienze delle protagoniste ,quanto è successo sui campi dagioco e fuori. Spazio alle nuoveamicizie e alle immancabili seratedanzanti; agli avversari fortiincontrati e alle premiazioni dellediverse manifestazioni che hannovisto il logo VIP in primo piano.

Page 6: numero14_vipmagazine2010

10 aprile 20106

Campionato nazionale serie D, gir. C23.a giorn., p. Kennedy, venerdì 9/4, ore 21.15

Torrazzo Volley Modenavs

Ciemme VIPLE ALTRE PARTITE

Acli Sogea Fe - ZerbiniElleppi Bo - SangiorgeseNigelli S. Marconi - Far CastenasoJolanda Volley- Benatti FePontenavile - Monte S.PietroCastelvetro Mo - Don Bosco Prossimo impegno casalingosabato 16/4, ore 18.30

Ciemme VIP vs Nigelli S.Marconi

LA CLASSIFICATORRAZZO VECCHIA PIRRI 62AVIS NIGELLI SASSO M. 52COOP LEGNO CASTELVETRO 48ELLEPPI 44BENATTI COSTRUZIONI FE 41ACLI SOGEA FERRARA 40FAR CASTENASO 33PGS FERRARESE DON BOSCO 31CIEMME SAN LAZZARO VIP 30ZERBINI MOLINELLA 27MONTE SAN PIETRO 26PONTENAVILE 19SANGIORGESE 5JOLANDA VOLLEY 2

Ciemme S.Lazzaro VIP1 Casini Sara palleggiatrice 2 Arienti Beatrice schiacciatrice5 Gaiba Chiara schiacciatrice6 Grasso Michela schiacciatrice7 Amato Veronica schiacciatrice8 Caramalli Federica libero9 Carboni Letizia schiacciatrice

10 Capello Letizia palleggiatrice (K)11 Amanti Giulia schiacciatrice12 Quercioli Carlotta schiacciatrice14 Battini Tania centrale15 Pinardi Francesca centrale16 Meggiolaro Alice schiacciatriceAll. Bollini Andrea Vice all. Costanza SalvatoreDir. accomp. Iader Bastia

Cartellone

DOPO LE INDIGESTIONIpasquali, e sto parlando di quellesportive con i vari tornei, perchéqueste ragazze non eccedono mai atavola (sempre troppo attente allalinea) ci rituffiamo nel rush finaledel campionato di serie Dricordando solo per un attimo gliultimi episodi. La partita internacontro le ferraresi del Benatti:dominata per metà (dal 2-0 e dallapalla set del possibile cappotto) poi

a poco a poco la resa al tiebreak.Infine la trasferta a San Giorgio incasa dell’ultima della classe. Pocheparole du questo match perché leattenuanti erano tante ma lasconfitta non era propriopreventivabile. Adesso proviamo ariscattarci in una delle ultimepartite che rimangono controavversarie che lottano per i playoff.Noi siamo salve, ma proviamo lostesso l’exploit.

Ciemme in trasferta contro la prima della classe

Al via il Sitting RIPRENDIAMO dallo scorsonumero del Vip Magazine quandoabbiamo parlato dell’idea di Mor-gan di partire con l’attività del Sit-ting volleyball, la versioneparalimpica della pallavolo che èuno sport che a differenza di altrespecialità paralimpiche permettela completa integrazione sulcampo di gioco delle persone condisabilità fisiche e normodotate.Come si diceva il primo obiettivodi questa campagna di sensibiliz-zazione è quello di allestire due

formazioni per una partita dimo-strativa in occasione della Festadello Sport del 21-23 maggio diCastenaso. Per questo, dal mese diaprile, il giovedì sera (ore21.30-23) al palazzetto dellosport di Castenaso ci sarà unospazio di allenamento e studiodel regolamento aperta a tutti,normodotati e disabili. Amici, tec-nici, giocatrici, dirigenti del gruppoVip buttatevi con entusiasmo inquesta nuova stimolante avven-tura.

POSSO GIOCARE ASITTING?

Posso sedermi sul pavimentosenza aiuto / Posso muovereminimo un braccio / Posso ve-dere la traiettoria della palla

Io posso giocare il SittingVolley ricreativo

Posso scivolare e rullare sulpavimento / Posso muovereentrambe le braccia sopra latesta / Posso prendere e lan-ciare la palla da volley Io posso giocare in un team

di Sitting Volley

PALAZZETTO DI CASTENASO, GIOVEDI’ 21.30-23

OPPOSTOCarlotta Quercioli

Page 7: numero14_vipmagazine2010

10 aprile 2010 7

Campioni Uisp U.18Le VVG, battendo con il risultato di 3-1l'Argelato Volley, hanno conquistato iltitolo provinciale Uisp under 18.Un bella impresa per le ragazze di Ale eGianlu che hanno dominato la finalecome avevano fatto per tutta la duratadella manifestazione.Venendo alla cronaca dell'incontro,come in ogni finale che si rispetti, è lavoglia di vincere che domina il campo digioco. Il match parte subito inaccelerazione per entrambe leformazioni che si confrontano sino allametà del parziale punto su punto, le VVGsono poi brave a sfruttare il black outdelle avversarie e, con un'inattesasfolgorante serie di battute della Giò,chiudono il set 25 -13 e conquistano conpiù difficoltà il secondo per 25-20. Ilterzo set, da sempre quello più delicato,segna il calo si tensione delle VVG chelasciano subito allungare le ragazzedell'Argelato; e non riescono più acolmare il gap. Il quarto set si apreall'insegna della continuità con quelloprecedente, l'Argelato guadagna subitodistanze preziose e il tie-break sembraincombere sull'incontro, il puntuale time-out chiamato da Ale ottiene il giustoeffetto, le VVG rispondono serrando lefila riagguantando le avversarie echiudendo set e incontro con il risultatodi 25-17. Quello che ne segue è l'ovviaesplosione di felicità delle VVG e deicoach che, alzando la coppa più grande,la prima di una serie di sicuri successi,hanno dimostrato cuore, capacita evalore sul campo.Subito dopo, via al "terzo tempo" e tuttii presenti si sono trovati negli spogliatoia brindare e pasteggiare con le miglioriproduzioni casalinghe.

DOPO LA PAUSA PASQUALE ri-partono per il rush finale i campionatiprovinciali di divisione. La nostra atten-zione è ovviamente concentrata sullalotta per la promozione in Prima nelgirone A della seconda dove il VolleyCastello di coach Sabrina Poggi è soloin vetta e deve resistere al ritorno delGranarolo, battuto un paio di setti-mane fa alla Kennedy dal S.Lazzaroche a sua volta sta ingaggiando una

bella lotta con l’OTM per la terzapiazza. Chiude la classifica il VIP. IN PRIMA segnaliamo nell’ultimoturno giocato la domenica delle Palmela bella vittoria del ClimarZeta Villa-nova contro il Sesto Imolese che do-vrebbe garantire la salvezza allaformazione di patron Morgan, mentreè sempre pesante la classifica delLuc@elettronica Nettunia nel gi-rone B.

CLASSIFICHE (a cura di www.bologna.federvolley.it)

PRIMA DIVISIONE girone A PGS Welcome 45, Cellular Line PGS Bellaria 43, Pontevecchio Data Mec 42, Clai Imola 34,Pol.Emilia 31, Allianz Bank S.Pietro 30, CUS Medicina 28, Climart Zeta Villanova VIP 23,Altedo 18, Savena V. 17, Sesto Imolese 9, Navile Lame Volley 4. PRIMA DIVISIONE girone BIdea Volley 39, Vis Trebbo e Triumvirato Atletico 36, Calderara e Castenaso 34, SalaBolognese 33, Sport 2000 32, CSI Imola.it 29, Galliera Volley 20, Pol.Masi 17, Net.VIPLuc@elettronica 14, Sangiorgese 0.

SECONDA DIVISIONE girone AVolley Castello 44, Granarolo Volley 42, Volley O.T.M 40, San Lazzaro VIP 39, Antal Pal-lavicini 35, Castenaso Volley 34, Pontevecchio Data Mec 21, Atletico Volley 19, CSI Casa-lecchio 15, Uisp Faenza Imola 14, Gnarro Jet Mattei 7, VIP 5.

TERZA DIVISIONE girone GMolinella A 20, Uisp Imola A 19, Progresso A 17, Monterenzio 9, Climart Zeta VillanovaVIP A 6, Diffusione Sport 5, Castenaso Volley 2.

DIVISIONI

Ico & under 13La Kennedy ha ospi-tato nelle scorse set-timane il derby diunder 13 fra SanLazzaro e Nettunia.Nella foto le piccoleatlete e il loro coachFederico Dalla Casadurante un timeout

Page 8: numero14_vipmagazine2010

10 aprile 20108

CLASSIFICHE DEI CAMPIONATI GIOVANILI

(a cura di www.bologna.federvolley.it)

UNDER 13 Fasi finali Le nostre due squadre inserite nel girone di Eccel-lenza si sono classificate a pari punti quarta SanLazzaro Vip A e quinta Ozzano Vip. Dopo il confrontofra Ozzano e Clai B valido per gli ottavi di finale,vinto dalle ragazze di Silvia Lorenzini 2-0 avremo neiquarti l’ennesimo derby. La vincitrice affronterà in se-mifinale la vincente di Idea Volley - Argelato. Campio-nato finito per Nettunia A Luc@elettronica VIP eSan Lazzaro Vip B che hanno disputato con esitibuoni il girone non di eccellenza. Finale provinciale il9 maggio.

TERZA DIVISIONE JUNIORESGIRONE B: Clai B 23, Fea Villanova Vip B 23, Sport2000 21, Pontevecchio 13, Elleppi 12, Navile 6, S.Do-nato 4, Uisp Imola C 3.GIRONE C: Masi e Clai 21, Atletico e Budrio 18,Nettunia A Luc@elettronica VIP 10, Pontevecchio B 9,Uisp Imola B 3, S.Felice 0.GIRONE D: Solovolley 27, Volley Castello VIP 21,Pgs Bellaria 18, S.Felice B 14, Medicina 12, Pol.Emilia9, Nettunia B Luc@elettronica VIP 3, Clai C 1.

TROFEO MARGELLI(atlete nate negli anni 1996 e seguenti)

GIRONE A: Ozzano Vip 6, Budrio 5, Solovolley 4,Nettunia A Luc@elettronica VIP 3, Uisp A e PgsBellaria 3, Molinella, Medicina e Pol.Emilia 0. GIRONE B: Gnarro Jet, Budrio B, Csi Clai, Uisp ImolaB e Volley Pianura 3, Nettunia A Luc@elettronicaVIP 2, San Lazzaro VIP 1, Sport 2000 e Fea Villa-nova Vip 0.

TROFEO BRAGLIA(atlete/i nate negli anni 1998 e seguenti)

GIRONE A:Solovolley 5, CSI Clai 4, Medicina, Zinella,Ozzano Vip A, Ozzano Vip B e San Lazzaro VIP 0.

IL SOGNO DELLA SQUADRAallenata da Eric Dusi si è infrantoalle porte della final four regionale.Nel gironcino finale che qualificavauna formazione per la finalissima aquattro dopo le belle e facilivittorie contro Bagnacavallo eArgenta a Mirandola èandato in scena la partitadecisiva contro le ragazzedello Stadium. Purtroppoper le nostre vippine èarrivata la sconfitta per 3-1.Guardando il bicchiere mezzopieno bisogna dire che lasconfitta è arrivata al termine di unapartita lottata punto a punto e il 3-1finale premia le brave modenesicapaci nei momenti topici di dare gase aggiudicarsi il set. Soprattutto nelterzo set sul 21-18 il Progresso non haavuto la forza e la determinazione di

chiudere il parziale che avrebbeprobabilmente cambiato ocomunque allungato la partita.Adesso per la fase finale scontroBologna - Modena con due, fra

Anderlini, Castenaso, Mirandola eM.S.Pietro che approderanno

alle finali nazionali. Il giudiziofinale a questa esperienza èsicuramente positivo: i duegruppi si sono integratimolto bene grazie al lavorodel bravo coach Dusi (nella

foto) che è riuscito a forgiareuna formazione nei ritagli di

spazio che gli innumerevoli impegnidelle ragazze lasciavano a questocampionato. Credo che il rapporto dicollaborazione con il Progresso debbacontinuare e rilanciato per via di unacomune visione di intenti e diobiettivi.

TUTTO SUI CAMPIONATI UNDERPROGRESSO VIP

Male invece è andata l’appendice ditorneo per le under 18 di Bollini chedopo la facile vittoria nel provincialesi sono trovate subito di fronte la SdPAnderlini di Modena nelclassico scontro dentro-fuori.Purtroppo la squadra hatoppato di brutto la partitabuscando dalle fortimodenesi un sonoro 3-0. Ese è vero che il sorteggo nonera stato tenero per le nostre(l’Anderlini è probabilmente lapiù forte compagine regionale)bisogna anche dire che nella partitain oggetto due delle giocatrici diModena erano out per infortuni equesta opportunità andava sfruttatacon maggior incisività. Invece ci

hanno letteralmente presi a pallate.Era un pezzo che nella miaesperienza di incontri a livelloregionale non assistevo a una prova

così brutta. Dopo quella gara lesuccessive contro TeodoraRavenna e Libertas forlì sisono rivelate due ‘obblighi’ dicalendario, e sono stateaffrontate subordinando leformazioni alle esigenze

agonistiche delle altresquadre del gruppo. Sono

arrivate altre due sconfitte,ininfluenti per l’esitoe del torneo mabrutte complessivamente perl’arrendevolezza vista in campo daparte delle nostre giocatrici.

Solo sconfitte in finaleSAN LAZZARO VIP

Al via il Trofeo BragliaCon il mese di aprile prende il via il torneo di primavera che la federazione or-ganizza come prima prova agonistica per le ragazzine che il prossimo anno par-teciperanno all’under 13. Parliamo di bimbe nate negli anni ‘98-99 e 2000 che finoad ora hanno partecipato alle feste del minivolley e che si trovano a cimentarsiper la prima volta nel 6 contro 6 della pallavolo dei grandi. A tutte loro un grandein bocca al lupo e che queste partite siano solo le prime di una lunghissima serie.

Sogno infranto in under 16