+ All Categories
Home > Documents > numero16_vipmagazine2011

numero16_vipmagazine2011

Date post: 13-Mar-2016
Category:
Upload: as-pallavolo-san-lazzaro
View: 215 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
2 S NOOPY R OBUR P ESARO 1R IDOLFI A GATA centrale 2T ALEVI V ALERIA schiacciatrice 3C ECATO G IULIA palleggiatrice 5C ECCHI I LENIA centrale 6M ENGARDA G IÒ schiacciatrice 7 A LUGI C HIARA schiacciatrice 8F RADELLONI G RETA centrale 9R OVINELLI S ILVIA schiacciatrice 10R IGHI A LICE schiacciatrice 11T ONUCCI B ENEDETTA libero 14F URIASSI G IOVANNA libero 15R OSSI C LAUDIA schiacciatrice A LL . G AMBELLI S TEFANO V ICEALL . S ANTARELLI D ANIELE
8
Transcript
Page 1: numero16_vipmagazine2011
Page 2: numero16_vipmagazine2011

2

2 MUSIANI FEDERICA schiacciatrice3 FORNI GIULIA palleggiatrice (K)4 GALETTI NAYMA universale5 ZINI YLENIA palleggiatrice6 RAGGI MICHELA centrale8 SPADA GIULIA centrale

10 IBE AMBRA centrale11 MUZZI VALENTINA libero12 CORAZZA ILARIA schiacciatrice13 GRASSO MICHELA schiacciatrice16 DALL’OLIO ILARIA schiacciatrice

ALL. CASADIO CLAUDIO

VICE ALL. SERATTINI MAURIZIO

SCOUTMAN GUARNIERI FRANCESCO

DIR. ACCOMP. FRANCIA GIORGIO

MASSEUR BURZI FERNANDO

SNOOPY ROBUR PESARO

1 RIDOLFI AGATA centrale2 TALEVI VALERIA schiacciatrice3 CECATO GIULIA palleggiatrice5 CECCHI ILENIA centrale6 MENGARDA GIÒ schiacciatrice7 ALUGI CHIARA schiacciatrice8 FRADELLONI GRETA centrale9 ROVINELLI SILVIA schiacciatrice

10 RIGHI ALICE schiacciatrice11 TONUCCI BENEDETTA libero14 FURIASSI GIOVANNA libero15 ROSSI CLAUDIA schiacciatrice

ALL. GAMBELLI STEFANO

VICE ALL. SANTARELLI DANIELE

Ringraziamenti

Siamo alla fine di un’altra stagione sportiva e primadella doverosa pausa estiva (almeno per il Vip Ma-gazine) mi sento in dovere di fare dei pubblici rin-

graziamenti a�raverso queste pagine.Uno e trino.Comincerei dal Vip Magazine che per affinità professio-nale curo. In questi anni è cresciuto ed è diventato unvero e proprio house-organ capace di sviluppare quelsenso di appartenenza necessario alla crescita del consor-zio Valle Idice Pallavolo. Ringrazio, in primis, il sig.Denis Morini di Tipoarte per la pazienza dimostrata etu�i coloro che hanno contribuito con scri�i, foto e ideealla riuscita di questi sedici numeri che hanno raccontatole gesta non solo agonistiche del popolo Vip. Continuo con la Pallavolo San Lazzaro di cui sono vice-presidente, e qui l’elenco è lungo. Intanto, al di là dell’epi-logo di questa finale, è stato un anno fantastico, ilmigliore della mia milizia pallavolistica lunga ormaiquindici anni. Tu�o questo grazie all’impegno di ungruppo dirigente ampio e affiatato capace, in linea di mas-sima, di applicare quella dicotomia genitore - dirigentenecessaria alla crescita della associazione e al raggiungi-mento di certi obie�ivi. Ma sopra�u�o grazie alla prepa-razione dei tecnici a cui viene affidato, anno dopo anno,un patrimonio umano da coltivare e fare crescere non solodal punto di vista sportivo. Un grazie immenso alle ragazze della serie B, a coachClaudio Casadio e al suo staff per le emozioni grandissimeche ci hanno fa�o vivere, e last but non least, un doverosoringraziamento al do�or Pier Luigi Miciano, presidentedi Coveme, che ha creduto nella nostra a�ività sportiva esociale creando un connubio bellissimo, vincente e spe-riamo ancora ricco di reciproche soddisfazioni. Da ultimo il Consorzio Vip, di cui sono il segretario, lacreatura più nuova ma forse la più importante per o�e-nere risultati sportivi di eccellenza. Qui i ringraziamentivanno a tu�i i componenti del dire�ivo delle singole asso-ciazioni sportive per il lavoro svolto e per l’a�ività di so-stegno ed acce�azione di una stru�ura, il consorzio, chenon ha fini prevaricatori ma al contrario ci consentirà dicrescere tu�i meglio e più robusti. Forza VIP!

g.f.

Page 3: numero16_vipmagazine2011

3

MERITATISSIMA! La finaleplayoff conquistata è davvero ilgiusto premio per il lavorosvolto da tu�i dal 26 agostoscorso. Nessuno allora avrebbepensato a questo epilogo, anchese la qualità di giocatrici etecnici era indiscussa. C’erafiducia, quella sì, tanta fiduciama anche consapevolezza cheun campionato è lungo diversimesi, gli avversari di qualità egli imprevisti sempre possibili.Giorno dopo giorno la Covemeha preso la forma voluta dalproprio coach Claudio Casadio.E oltre la forma ha acquisitosostanza, tanta sostanza. Gliavversari da quelli tosti aquelli più deboli domati esopra�u�o mai so�ovalutati. Imomenti più difficili (la bru�asconfi�a di Cesena) superaticon l’impegno in palestra,l’abnegazione e unacomunione di intenti massime.La squadra non ha maiabbandonato la posizioneplayoff, ma nemmeno si èpotuta cullare sull’obie�ivoraggiunto. Sempre lì ‘sulpezzo’ con gioia a volgere inpositivo anche gli imprevisti(l’abbandono di Alice e il plusvalore di Ylenia Zini). Sei

vi�orie nelle ultime sei garedella regular season a sugellare‘solo’ una seconda posizione.Nel proverbiale casse�o dicoach Claudiano, dopo 21vi�orie, i playoff.Grandissime! Ma in fondocosa valgono i playoff? Nulla.C’è bisogno dell’impresa...So�o con Scandicci. Garaunoè bellissima. La Covemesembra uno shu�le, partenzaal fulmicotone 2-0, poi un po’di sofferenza ma alla fine èvi�oria. Garadue in Toscana èun trionfo, figlio dellamaturazione della squadra.Non era facile: palestra buia,palloni Molten, pubblicorumoroso a sostenere unavversario che si giocava leultime chance. Tanti potenzialialibi... Inutili. Le nostreragazze sono diventate grandie hanno poleverizzato Elvironae compagne. Adesso l’epilogocontro la Snoopy Pesaro. Pocheparole. Che sia una bellissima festa.Gli occhi di tigre delle nostreatlete ci rassicurano: ‘Daremo il massimo.Sosteneteci come sempre einsieme conquisteremo questaagognata B1!’

G A R A U N O D O M E N I C A 5 G I U G N O , O R E 1 9 - P A L . K E N N E D Y - S . L A Z Z A R O

ASD Pallavolo San LazzaroCF 02748751209

5 x 1000

G A R A D U E M E R C O L E D Ì 8 G I U G N O , O R E 2 0 . 3 0 - P A L A S N O O P Y - P E S A R O

G A R A T R E D O M E N I C A 1 2 G I U G N O , O R E 1 9 - P A L . K E N N E D Y - S . L A Z Z A R Ose necessaria

CARPE DIEMLa bravura del fotografo è cogliere l’immagine che rac-conta senza didascalia gli stati d’animo dei protagonisti.Fischio finale di gara uno contro Scandicci.

Un finale meritatissimo

Page 4: numero16_vipmagazine2011

4

M. I. Fatro VIP 3CSI Clai Imola 1(25/17 – 21/25 – 25/21 – 25/17)OZZANO: Cuzzani 11, Grasso 6, Casadio 6,Cardinali 16, Capobianco 1, Galle�i 7, Sangiorgi(L), Capello 2, Ragazzini 11, Ba�ini 4, Checcoli 5,Alessandri, All.Benede�i – V.All.Pasini.

Si conclude al primo turno l’avventura play-offdella M.I.Fatroozzano VIP, che esce sconfi�a neldoppio turno da una Clai Imola mai doma edestremamente concreta nel doppio confronto.Dopo il risultato dell’andata (3/0) molto penaliz-zante per le ragazze ozzanesi, che a Imola nonerano mai entrate in partita, sabato 21 si a�endevail risca�o nel ritorno casalingo al palagira; per su-perare il turno ci voleva una partita perfe�a con lavi�oria per 3/0. La partita inizia bene per Ozzanoche riba�e colpo su colpo all’Imola, mostrandobuone cose al servizio e nella correlazione muro-difesa, che all’andata era stata disastrosa, aggiudi-candosi il primo set col punteggio di 25/17. Nelsecondo set Imola aumenta la pressione difen-

siva, recuperando palloni su palloni, ma Ozzanorimane nella partita, fino la 21/20, dove l’espe-rienza della Mingo�i (sempre mani-out sul muroozzanese) e la lucidità della Peonia (pallone�i die-tro il muro) portano la vi�oria del set e relativopassaggio del turno a Imola col punteggio di25/21. Il terzo e quarto set, pura passerella per leatlete di entrambe le squadre, vede la vi�oria inentrambi i set dell’Ozzano col punteggio di 25/21e 25/17. Imola passa il turno meritatamente, met-tendo in mostra una coppia di centri (Mingo�i-Peonia) che sono risultate imprendibili, neldoppio confronto, per le ozzanesi che comunquechiudono un anno ricco di vi�orie, mostrandouna crescita individuale e di squadra importanterispe�o alla stagione scorsa.----------La concretezza della formazione imolese si è poi confer-mata con la vi�oria nelle semifinali playoff contro l’An-derlini. Sconfi�e 3-0 a Modena, le atlete di Turrinihanno ribaltato il risultato e vinto il golden set che va-leva la finale. Finale che vede le rivierasche favoritissime.

Pallavolo Ozzano ASDCF 03723110379

5x

1000

Termina contro il Clai l’avventura playoff

Under 18

Il 7 giugno in campo per il titolo assoluto

Camp estivi Volleymania

EUROCAMP a Cesenaticose�imane residenzialidal 26 giugno al 02luglio/dal 03 luglio al 09 lu-glio / dal 10 luglio al 16 lu-glioSUMMER PARK- PARCO GESSI OZZANOse�imana residenziale dal 19 giugno al 25 giugno e se�imana day campdal 29 agosto al 2 se�embrePer informazioni: tel 3355432633

Con l’istituzione del li-vello regionale nei cam-pionati di categoria e lascelta da parte delle di-verse società di poter op-tare per questo livellopiu�osto che per quellotradizionale provinciale,si è reso necessario (perevitare polemiche...) unmomento di confronto fi-nale fra la squadra vinci-trice della fase

provinciale e quelle chehanno optato per la re-gionale e stabilire cosìuna classifica provincialedi merito.Sarà il Palagira di Oz-zano ad ospitare il 7 giu-gno, nell’ambito dellalocale festa dello sportquesta kermesse. In campo la nostra under18 Vip di coach Bene-de�i, il Progresso di Ca-

stel Maggiore e la forma-zione dell’Idea Volleycha ha fallito per un sof-fio la qualificazione allefinali nazionali.

Ecco il programma:ore 17

VIP - IDEA VOLLEYa seguire:

IDEA VOLLEY - PROGRESSOVIP - PROGRESSO

Confrontoa stelle e striscieIn Italia per una serie di con-fronti tecnici arriva ad Oz-zano, ospite della MI FatroVip la Selezione americanaAist. Mercoledì 8 giugno alle 20.30al Palagira il match fra lasquadra di coach Benede�i equesta selezione di atlete dicollege e università statuni-tensi AIST allenata dai coachCory Frederick (Western Mis-souri Un.) e Chris Johnson(Sea�le Pacific Univ.).

Page 5: numero16_vipmagazine2011

5

Giovedì 9 giugno, dalle ore 20, la discoteca LIFE, in viaZucchi 39, alla Borgatella di S.Lazzaro (area ex Single)ospiterà la serata SPORT & LIFE rivolta al mondo spor-tivo dei Comuni della Valle Idice (Ozzano, S.Lazzaro eCastenaso). Organizzata in collaborazione fra le con-sulte sportive la serata con buffet e tanta musica vedràla partecipazione di personalità di spicco del mondosportivo locale. L’ingresso sarà gratuito per gli under 14anni, di 5 euro per i tesserati delle singole associazionisportive over 14 e di 10 euro per gli appassionatiadulti. Per informazioni tel. a Giorgio Gambi 335 5432633

FESTA DI PRIMAVERA AL PALASAVENA

Il 24 maggio si è svolto al Palasavena la festa finale di ‘Palla-volo nelle scuole’. Il proge�o sostenuto da Pallavolo San Laz-zaro ed Enjoy Zinella e coordinato dal prof. Passini incollaborazione con docenti Isef ha coinvolto undici scuole ele-mentari di San Lazzaro e Bologna per circa 800 bambini che sisono ritrovati sull’ampio parquet del PalaSavena disseminatodi campi da volley dove in un ambiente festoso hanno potutodare sfoggia dei primi fondamentali appresi durante l’annoscolastico. Per l’occasione sono interventute anche le atletedella Coveme di serie B Gale�i, Musiani e Zini che hanno gio-cato ed arbitrato le tante piccole sfide.

Tu�i al Life per lo sport della Valle dell’Idice

giovedì 9 giugno, ore 20 La Coveme a Romaper celebrare le gesta garibaldine

Spesso di avvenimenti e celebrazioni importanti ne ab-biamo notizia e ne condividiamo lo spirito ma difficil-mente partecipiamo in prima persona. Per i 150 annidell’unità d’Italia abbiamo colmato questa lacuna graziealla intraprendenza di Vi�orio Pezzoli, patron del Bari-cella 2000 e sostenitorefondamentale della Co-veme Vip. Alla basedell’iniziativa la vo-lontà di Vi�orio dionorare la memoria delprozio Augusto, volon-tario garibaldino peritoa Mentana, a�raversodiverse iniziative sulterritorio e nella capi-tale. Così la Coveme algran completo ha dap-prima partecipato do-menica 8 al panificioSpanazzi a Baricellaalla presentazione dellagiornata romana del 15 maggio quando siamo scesi aRoma in visita ai monumenti dell’epopea garibaldina alGianicolo. Una giornata divertente, con momenti digrande commozione (nella foto sopra Vi�orio indica nelsacrario garibaldino l’epigrafe di Augusto), di arricchi-mento storico e culturale ma anche di spensieratezza

(Fede, Giuly, Naymuz eLilli ge�ano il soldinobeneaugurale nella fon-tana di Trevi). Qualche giorno dopo lala bella rappresenta-zione storica nellapiazza di Baricella acura degli studentidelle scuole elementarie medie del comune incui è stata ricordata lafigura dei patrioti bari-cellesi (fra cui Augu-

sto) periti per ‘fare’ l’Italia. Infine ricordiamo il concorsoa premi con il tema sul Risorgimento da presentare entroil 30 giugno. 300 euro e coppa al miglior componimento.

Page 6: numero16_vipmagazine2011

6

ASD Villanova SL PallavoloCF 02008331205

5 x 1000

E COSÌ IL SOGNO SI AVVERA!Venerdì 15 maggio le VVG si sonoimposte per 3-0 sul Ne�unia, o�e-nendo così la storica promozionein seconda divisione!Un proge�o nato 2 anni fa con ilmio arrivo a Castenaso e ben coa-diuvato da Fernando Morganelli,persona di grande cara�ere edesperienza nella pallavolo giova-nile. Promozione sfiorata lo scorsoanno, ma subito risca�ata in que-sta stagione 2010/2011 con grandedeterminazione di tu�i. A partireda me stesso, in primis, credendociecamente nelle ragazze, nel la-voro in palestra e nella metodicitàdegli allenamenti che, alla fine,sono stati ripagati nel migliore deimodi. Passando da loro, bravis-sime, fantastiche e maturatissimeVVG, artefici di tu�o, protagoni-

ste indiscusse in campo; 14 atletepronte a darsi ba�aglia per o�e-nere il posto in campo o per met-tersi a disposizione della squadra,sacrificandosi più di una volta inqualsiasi frangente di stagione.Eccellenti, voto 10 e lode. Il miosecondo coach Luca Berarducci,davvero sempre presente e a�en-tissimo scout man, maturato e di-ventato un punto importante peril movimento Villanoviano; questavi�oria va anche a lui. Un altronome è Fabio Suzzi, dirigente-ac-compagnatore, onnipresente; a luiva molto di tu�o quello che è statoil lavoro fuori dal campo di "ge-stione" di tu�e le situazioni. Geni-tori, forestieri, dirigenti, tifosi,amici, amiche, fan e chi più ne hapiù ne me�a! Sono stati tu�i im-portanti per la vi�oria di questo

campionato, palcoscenico di ungirone difficile con ben 4 squadre(Pontevecchio, Imola, Sesto e noi)forti che se la sono sempre giocataalla pari. Grazie a tu�i, questa è lamia più grande soddisfazione. Ilmio primo piccolo (ma grande!) ti-tolo vinto da allenatore. Grazieancora a Fernando che ci da lapossibilità di fare pallavolo diqualità a Bologna. Ci godiamoquesta vi�oria tra feste, cene e in-contri ma già si lavora per l'annoprossimo; una categoria in piùsarà difficile da affrontare ma noice la me�eremo tu�a. E per finireche dire... grazie a voi VVG, sietestate una spe�acolo, vi vogliobene! Sempre insieme.... le mieVVG! A presto e in bocca al lupoCoveme! Buona estate a tu�i...

Ale

Villanova Vip Girls

Il sogno che si avvera

Un’estate a tu�o si�ingDopo la splendida partecipazione del fine se�i-mana scorso all’Happy Hand di Ponterivabella,organizzato dall’associazione ‘Willy the King’continuano le esibizioni del si�ing volley. L’11giugno sarà il Palasport di Bazzano (nella festadello sport) ad ospitare la pallavolo giocata daseduti; poi 12 giugno nel 12° torneo di pallavolo

della Festa dell’Unità di Castenaso e dal 23 al 27giugno a Trapani la sperimentazione del BeachSi�ing Volley. Continua ovviamente l’a�ivitàindoor durante la se�imana aperta a tu�i (pala-sport di Castenaso il giovedì dalle 20 alle 21.30)per ampliare sempre di più la schiera degli ap-passionati di questa ‘giusta’ disciplina sportiva.

Page 7: numero16_vipmagazine2011

7

14 PARTITE, 13 VITTORIE ED 1 SCONFITTA (maturataall’ultima giornata, a promozione matematicamente giàacquisita) questo il ruolino di marcia della terza divisionedel Volley Castello. Una cavalcata vincente che le ha per-messo di o�enere una promozione in 2 divisione con duegiornate di anticipo. Continua quindi la striscia di suc-cessi della società di pallavolo di Castel San Pietro Terme,sono due le promozioni acquisite in due anni dalla so-cietà, la scorsa stagione la conquista della prima divi-sione femminile (massima serie provinciale) da partedella squadra seniores (che comunque vanta in organicomolte ragazze del ’90-’92) e quest’anno il salto di catego-ria della squadra juniores (composta da atlete tu�e u18 eu16). Il nuovo corso inaugurato dalla presidente NataliaMonti sta quindi dando i suoi fru�i, la partnership conPallavolo Ozzano di patron Gambi è più che mai stre�a eprolifica, atlete castellane eozzanesi vivono in simbiosiun proge�o "Volleymania"ad ampio respiro, proge�oin questi ultimi anni allar-gato sulla dire�rice della viaEmilia fino a San Lazzarotramite la fondazione delgruppo Vip. Del proge�oVolleymania desideriamo ri-cordare le atlete ozzanesiche hanno contribuito, inne-standosi su un folto gruppodi ragazze provenienti dalvivaio castellano, alla vi�o-ria del campionato e le atletedi Castel San Pietro che fanno parte della serie C del Vipimpegnata nei play off promozione e di casa al PalaGiradi Ozzano dell’Emilia. Il gruppo u18 che ha partecipatoal campionato di categoria nel girone di eccellenza e suc-cessivamente ha conquistato la promozione nel campio-nato di divisione è fru�o di un accurato lavoro diprogrammazione durato un triennio che ha visto ungruppo di ragazze appartenenti a una realtà amatorialecrescere e vivere un'esperienza agonistica e semi-profes-sionale. Al proge�o hanno preso parte l'allenatore Ema-nuele Franceschini ed il suo secondo Cesare Balducci, chehanno guidato la trasformazione in prima persona du-rante questi tre lunghi anni di lavoro, e l'allenatriceChiara Guidi che, quest'anno alla guida dell'u16, ha pla-smato atlete in grado di entrare a pieno titolo nel pro-ge�o di seconda divisione 2011/2012 e già in grado inquesta stagione di tenere il campo assieme alle più an-ziane dando un valido contributo alla vi�oria finale. De-sideriamo ricordare qui i successi o�enuti dalla Società inqueste tre stagioni, a partire dall’annata 2008/2009 che ha

visto vi�oriosa la compagine u16 nel campionato Prima-vera UISP; la stagione 2009/2010, col piazzamento al se-condo posto della neonata squadra u18, costituita dallebasi della vi�oriosa u16 dell’annata precedente, nel cam-pionato di categoria, il piazzamento sempre al secondoposto nel girone di 3div ad un solo punto dall’obie�ivopromozione e la vi�oria del campionato UISP/CSI u18;infine la stagione 2010/2011 con la conquista degli o�avidi finale sia nel campionato di categoria u18 che u16 e lavi�oria del girone di 3div con conseguente promozionedi diri�o. Da segnalare inoltre la nascita del torneo “Set-tembre Castellano”, quadrangolare di pallavolo u18 orga-nizzato dalla dirigenza col patrocinio del Comune diCastel San Pietro Terme e la collaborazione della UISPCastel San Pietro Terme e della Pallavolo Ozzano. Trofeoche ci ha visto salire alla prima edizione (2009/2010) sul

secondo gradino del Podioe ci ha ritrovate vincitricil’edizione successiva.Un sentito ringraziamentova anche ai numerosi geni-tori che hanno prestato laloro opera di “volontariato”aiutando nell’organizza-zione degli eventi, nella ri-cerca di sponsor e nellalogistica, organizzando tra-sferte, spostamenti e tra-sporti in occasione deinumerosi tornei a cui le no-stre squadre sono statechiamate a partecipare nelle

pause dei vari campionati in questi anni (Torneo Nazio-nale di Ci�à di Castello durante le vacanze Natalizie, Tor-neo Internazionale di Cesenatico “Eurocamp” nellevacanze Pasquali, finali regionali UISP in occasione deiponti del 1maggio).Il proge�o quindi funziona, i numeri crescono dall'avvia-mento al minivolley e gli spazi iniziano a stare stre�i alleambizioni di società, famiglie e atlete.Nella foto la formazione al completo.In piedi da sx: Emanuele Franceschini (all.), MartinaBacchilega (’93), Veronica Cosoleto (’95),Eleonora Bandini (’96), Elisabe�a Consolini (’95),Tania Stefanelli (’93), Monica Mastellari (’93),Veronica Passerini (’93), Federica Capelli (’94),Francesca Sallioni (’96), Cesare Balducci (2 all.). A sedere da sx: Giulia Vaioli (’95), Alice Bombonato(’95), Claudia Giorio (’94), Gaia Volta (’93), Laura Me-ne�i (’94), Elisa Avoni (’93).

Volley Castello Vip

Una cavalcata vincente

Page 8: numero16_vipmagazine2011

8

Si ferma contro il Giovolley il viaggio dell’under 13 Pallavolo S.Lazzaro Vip - Sermide 2-0

Pallavolo S.Lazzaro Vip - Giovolley Re 0-2Giovolley - Sermide 2-0

La fase regionale dell’under 13 si è giocata per le nostrefresche campionesse provinciali nel Ferrarese. C’eramolta a�esa per questo triangolare che promuovevauna formazione alla finale regionale a qua�ro. Pur-troppo dopo la bella vi�oria contro le pari età del Ser-mide, la partita clou contro le reggiane del Giovolley èfinita male. Un primoset perso a 17 fru�odi un’inferiorità pa-lese in a�acco, un se-condo set giocatopunto a punto e allospasimo e perso 28-26 dopo aver avutodue set point a di-sposizione. Peccato,perché se l’epilogo del set fosse stato diverso si sa-rebbe assistito ad un decisivo terzo set impronostica-bile. La facile successiva vi�oria del giovolley controSermide ha quindi qualificato alle finali regionali ilGiovolley. Per le nostre ragazze una esperienza posi-tiva in vista di una prossima stagione di under 14 ‘si-nergica’. Con il mese di giugno Paola Fileni guiderà gliallenamenti dell’embrione della nuova squadra con ra-gazze provenienti dalle varie associazioni Vip.

Trofeo Braglia

Volleymania in finale

Trofei di primavera

Il Vip vince il Manteo La formazione under 14 Vip di Lilli Bernardi ha vintoil Trofeo Manteo, una delle manifestazioni giovaniliche la federazione provinciale organizza per le giovanial termine dei campionati di categoria. Un torneo di li-vello medio, che è servito all’allenatrice per dare spa-zio ad atlete che durante l’anno hanno giocato poco. Lasquadra ha chiuso la manifestazione imba�uta con 9successi su 9 gare disputate.

Domenica 29 maggio abbiamo conquistato la Finaledel Braglia, uscendo vincenti sia contro il San PietroVolley (2 a 1) sia contro il Crevalcore (3 a 0). Orasiamo pronte a giocare a Monte San Pietro contro duesquadre che conosciamo già bene: la UISP Imola e ilMonte San Pietro, e sappiamo che dobbiamo me�er-cela tu�a per ba�erle! Abbiamo già affrontato laUISP nella prima fase di questo torneo, perdendo aImola 2 a 1 (giocando malissimo…) e vincendo a Me-dicina 3 a 0. Il “Monte” è invece l’avversario che inquesta stagione ci ha lasciato l’amaro in bocca, elimi-nandoci in Semifinale nel Cavicchi. Dopo un annosportivo intenso, nel quale abbiamo partecipato alBenuzzi, Cavicchi e Campionato di Under 13, ègiunto il momento di far vedere chi siamo; tu�equante abbiamo sempre dato il massimo in allena-mento e adesso dobbiamo concentrarci sull’obie�ivofinale: la vi�oria! Domenica avremo bisogno più chemai del tifo e del sostegno di tu�i! In panchina non cisarà la nostra allenatrice Sissi, ma ci aiuterà Luca, ilsecondo allenatore della Serie C, che ci ha già portatofortuna nelle Semifinali. È da due anni che siamo in-sieme, sono stati anni magnifici, e adesso ci siamoguadagnate una Finale, tu�e insieme, tu�e unite; ilprossimo anno la nostra compagna Giulia Galle�i(de�a Galla) andrà nella squadra di Under 14 VIP, magiocherà sempre con noi in Under 13, e noi ovvia-mente noi saremo le sue prime tifose in Under 14. Cimancherà tanto!!!EEEEEEEEEEE……OOOOOZZZZZZZ!!!!!!!!!!!

Beatrice Consolini (il capitano) & Co