+ All Categories
Home > Documents > numero9_vipmagazine2012

numero9_vipmagazine2012

Date post: 21-Feb-2016
Category:
Upload: as-pallavolo-san-lazzaro
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
 
8
B B one one sabato 2 febbraio 20,45 p.Kennedy, S.Lazzaro COVEME VIP VS S TEM A.P ARMA COLLECCHIO B2 B2 domenica 3 febbraio ore 18 pala Gira, Ozzano MI FATRO VIP VS DELTA L UK L UCCA
Transcript
Page 1: numero9_vipmagazine2012

BBoneonesabato 2 febbraio

20,45 p.Kennedy, S.Lazzaro

COVEME VIP VS STEM A.PARMA COLLECCHIO

B2B2 domenica 3 febbraioore 18

pala Gira, OzzanoMI FATRO VIP VS DELTA LUK LUCCA

Page 2: numero9_vipmagazine2012

Una classifica da sooognocome direbbe Crozza-Briatore

sabato 2 febbraio, ore 20.45San Lazzaropal. Kennedy

22COVEMES.Lazzaro VIP vs Stem Asc. Parma Collecchio

2 MUSIANI FEDERICA schiacc.3 FORNI GIULIA pallegg.(K)4 GALETTI NAYMA libero5 POVOLO MARTINA schiacc.6 FOCACCIA MARTINA centrale7 PINALI GRETA schiacciatrice8 SPADA GIULIA centrale9 SAGUATTI GIULIA schiacciatrice10 IBE AMBRA centrale13 CARAMALLI FEDERICA universale14 SCAPUZZI ALICE palleggiatrice16 FERRETTI CHIARA schiacc.17 VECE SERENA schiacciatrice18 VENTURA VERONICA schiacc.ALL. CASADIO CLAUDIOVICE ALL. SERATTINI MAURIZIOSCOUTMAN GUARNIERI FRANCESCODIR. ACCOMP. FRANCIA GIORGIOFISIOTER.MORARA MATTEOMASSEUR BURZI FERNANDO

B1 girone B

STEM ASCENSORI PARMA2 ROCCA ELISA schiacc3 ZAVAGLIO SARA schiacc.4 ANGELI SARA schiacc.6 LOTTICI GIORGIA schiacc. 7 PUGLISI BENEDETTA centrale8 GHIRETTI SARA centrale

10 MARTINI ELISA libero 11 PIRAS MARTINA libero13 PORZIO NOEMI schiacc.14 GALLIANI ISOTTA pallegg.15 REBORA SOFIA centrale17 BORTOLOTTO MARTA pallegg.All. FERRARI STEFANO

Le altre partite della 14a giornataBruel Bassano VI - Atomat UDIsuzu Cerea - Idea Volley Bo

Le Ali PD - Neruda BZ Domovip Pn - Ob. Risarcimento

Trentino Rosa - Beng RO Bingo Montale MO - Vispa PD

LA CLASSIFICANeruda Bolzano 29Stem Collecchio 28COVEME S.Lazzaro VIP 27Atomat UD 25Trentino Rosa 25Ob. Risarcimento VI 24Isuzu Cerea VR 23Le Ali Project PD 22Domovip Porcia 21Beng Rovigo 19Vispa PD 10Bingo Montale MO 10Bruel Bassano 10Idea Volley BO 0

A metà cammino. 13 partite giocate, 13 da giocare.Come Giovanni Soldini con la sua Maserati doppiaCapo Horn e risale velocissimo verso San Franciscoper prendersi il record; così Claudio Casadio staguidando la sua Coveme Vip ad un impresa da leg-genda. 27 punti al giro di boa, e il colore giallo inuna classifica da ‘sooogno’. Vietato analizzare lecomparazioni storiche fra fine girone di andata efine campionato; in questo anno non sono statifatti programmi e fissati obiettivi. Proseguiremo inquesto modo: sotto a chi tocca e vinca il migliore. Intanto nella Coveme Vip arriva una nuova atleta:Serena Vece, classe 1994. Un’opportunità da nonperdere per la Pallavolo San Lazzaro e, crediamo,anche per la giovane talentuosa atleta bolognese.Insieme per crescere e scrivere bellissime paginedi volley non solo nei prossimi quattro mesi manei prossimi anni. Nel futuro prossimo siamo certiche Serena darà il suo contributo alla causa: si èpresentata in punta di piedi per far parte di ungruppo solido e sano che sta facendo meraviglie;lei ha voglia di dimenticare le traversie dell’ultimoperiodo, è brava, intelligente e coglierà le occa-sioni che coach Casadio le darà. Ma finalmente si ricomincia, e con una partita diffi-cilissima. La Stem Collecchio è seconda in classificama la migliore per rateo vittorie/sconfitte. Solodue gare perse: contro Domovip Porcia e CovemeVip. Sì proprio noi, all’esordio in campionato. Fu unbellissimo 3-1 maturato dopo un primo set da in-cubo e una restante gara da incorniciare per saga-cia tattica ed energia. Fu un esordio sorprendente.Da allora la Coveme ha sorpreso ancora, e ancorasorprenderà! Ambra Ibe, in grande crescita (foto Fiolo)

Serena Vece, la novità Coveme

Page 3: numero9_vipmagazine2012

MI FATRO OZZANO VIP 0SCOZZOLI CERVIA 3

(21/25 - 19/25 - 28/30)OZZANO: Piolanti 1, Cardinali 8,Zoni 8, Brazzi 3, Grasso M. 13,Grasso G. 8, Sangiorgi (L), Ales-sandri 4, Checcoli, Capello, Ce-sari, Meggiolaro (L2),All.Benedetti - V.All.Pasini.Battute sbagliate 6 - ace 2, Muri10.Tredicesima e ultima giornata di an-data del campionato di B2 con sor-presa in casa Ozzano, dove ilPalagira viene sbancato dal fanalinodi coda Cervia con un secco 3/0 chelascia poco spazio alle spiegazioni:neppure l'assenza per infortuniodella Galletti può giustificare unaprova veramente indecorosa dellaformazione di casa che non riescemai ad entrare in partita commet-tendo solo errori e lasciando trepunti ad un agguerrito Cervia alla

disperata ricerca punti salvezza. Perla cronaca i primi due set sono statisempre condotti dalle ospiti chehanno gettato in campo tanta de-terminazione e hanno trovato inSocci e Parenti due terminali offen-sivi imprendibili per il muro o la di-fesa ozzanese, aggiudicandosi i setper 25/21 e 25/19. Nel terzo set laMIFatro Vip parte forte, commettepochi errori fino al 19/10 in propriofavore, poi nuovamente il nulla conle ospiti che approfittano dei tantierrori per rientrare nel set e aggiu-dicarselo in volata per 30/28. Dopoi risultati di fine 2012 in casa ozza-nese si pensava di aver intrapreso lastrada giusta per togliersi delle sod-disfazioni in questo campionato,ma evidentemente c'è ancora da la-vorare molto, in particolare sucome affrontare mentalmente alle-namenti e partite visto le negativeprestazioni di gennaio di tutte leatlete.

e

33B2girone E domenica 3 febbraio, ore 18pala Gira

Ozzano dell’Emilia

MI FATRO Ozzano VIP vs DELTA LUK Lucca

1 CHECCOLI MARTA centrale (K)2 CAPELLO LETIZIA palleggiatrice3 BRAZZI FRANCESCA schiacciatrice6 PIOLANTI CAMILLA palleggiatrice7 CESARI ELEONORA schiacciatrice8 GALLETTI ALICE schiacciatrice9 ALESSANDRI IRENE schiacciatrice10 GRASSO GIULIA centrale12 SANGIORGI FRANCESCA libero13 GRASSO MICHELA schiacciatrice14 CARDINALI CHIARA schiacciatrice16 MEGGIOLARO ALICE libero17 ZONI FRANCESCA centraleALL. BENEDETTI MASSIMOVICE ALL. PASINI LUCADIR. ACCOMP. AZZALONI ANDREAFISIOTER. RENZI ALFONSO

Altre partite della 14a giornataQuarrata PT - Montesport FI

Calenzano Prato - MT Atletico BO Volley Cesena - Videomusic PI Montelupo FI - Volley Cecina Castelfiorentino - Clai Imola Nottolini Lu - Scozzoli Cervia

EleonoraCesari (ph Cavazza)

LA CLASSIFICAMontelupo Fiorent. 38Delta Luk Lucca 26Montesport FI 25Volley Cesena 25Castelfranco Sotto 22Csi Clai Imola 19A.Bolgheri Cecina LI 19Calenzano Prato 16Quarrata PT 16Capannori Lucca 16MI FATRO OZZANO VIP 15M.T. Atletico Bologna 15Castelfiorentino 12Scozzoli Cervia 9

e.

o

-

n

-a

n

.

DELTA LUK LUCCA1 VENTURI MAILA LIBERO 963 LUCCHESI FEDERICA CENTRALE 915 PELLICCIA ALESSANDRA OPPOSTO 886 BALDACCINI MARTINA CENTRALE 887 PALUMBO MARTINA SCHIACC. 898 DENTINI IRENE CENTRALE 899 PAOLINELLI IRENE CENTRALE 9511 BORGHETTI FEDERICA OPPOSTO 9612 FRANCESCONI A. LUNA SCHIACC. 8613 GHEZZI VIRGINIA PALLEGG. 9415 MAZZIOTTA VALENTINA PALLEGG. 8817 CASTELLANO FEDERICA SCHIACC. 84BIGICCHI ALESSANDRO 1° ALLENATORECECCARINI LEONARDO 2° ALL./SCOUT

Un girone di ritorno al 101%Riprende il campionato di B2, dopo la pausa di fine girone d'andata, le ragazze dell'M.I.Fatrooz-zano si ritroveranno al Palagira per affrontare il Delta Luk (LU), seconda in classifica e avversariosicuramente difficile da affrontare per qualità fisiche e tecniche: squadra che sta mantenendo leaspettative della società toscana, costruita per il salto di categoria. La squadra di Bigicchi giocauna pallavolo veloce, coi centrali ma in modo particolare con gli esterni, gestiti dall'ottima pal-leggiatrice Mazziotta, ha terminali offensivi in grado di mettere in grosse difficoltà muro e difesanon dando punti di riferimento alle avversarie. Unico neo è il rendimento in casa e fuori casa: trale mura amiche imbattute mentre fuori faticano maggiormente a centrare la vittoria piena.Le ragazze ozzanesi dovranno affrontare, a iniziare dal Lucca, ogni partita esprimendosi, in ter-mini nervosi, al 101% delle loro capacità, nel tentativo di ottenere punti contro qualsiasi avversa-rio, qualità che hanno ma che ultimamente si sono un pò assopite.

# LL’’uull tt iimmaa ggaarraa ddiissppuuttaattaa #

Alice Galletti, fuori per ungrave infortunio al ginoc-chio. Alla brava e sfortunataCice gli auguri di una prontaguarigione phCavazza

Page 4: numero9_vipmagazine2012

MMOONNDDOO VVIIPP MMOONNDDOO VVIIPP MMOONNDDOO VVIIPP444

Abbigliamento sportivo e casual!

®

sportswear and more...Seguici su Maryfly

www.mary y.it - [email protected]

Tempo si selezioni tecnicheCon l’anno nuovo si intensificanogli appuntamenti federali delle se-lezioni tecniche. Sono allenamentiche hanno due obiettivi: il primo,strettamente agonistico, è nella for-mazione delle rappresentative pro-vinciali e regionali; il secondo, dicarattere più generale, è di verifi-care talenti e fisicità presenti sulterritorio. Sul piano agonistico ledue selezioni sono: quella provin-ciale, curata da coach Parlattini, ri-volta alle nate nel 1999 checulminerà nella squadra che dispu-terà il Trofeo delle Province di fineaprile; e quella regionale curata daMarcello Galli, modenese coachdell’Anderlini,è tesa alla formazionedella selezione che disputerà il Tro-feo delle Regioni di fine stagione.

Fino a questo punto, sono diversele atlete del Consorzio Vip coinvoltenegli allenamenti con i seleziona-tori, a dimostrazione di un settoregiovanile di grande qualità.Sul piano della verifica dei talentisu base territoriale si inseriscono in-vece i Regional day, dove lo staffdella nazionale con Mencarelli, neoct dell’Italdonne e Paglialunga, os-serveranno le ragazze più talen-tuose di ogni regione italiana. AlRegional Day dell’Emilia Romagnafissato ad Anzola per il prossimo 10febbraio, nel pomeriggio, sonostate convocate 3 atlete del Vip:(nelle foto, dall’alto in basso) MartinaFedrigo, Giulia Galletti e Selene Laz-zari.

MODENA - 27 GENNAIO

L’under 14 Vip ribadisce la propria

forza in Regione:tre su treGrazie all'invito degli amici del'Anderlini, leragazze del'under 14 VIP hanno avuto l'occa-sione di misurarsi, in una intera giornata divolley, con avversari che sicuramente sa-ranno protagonisti nelle fasi Regionali dellacategoria, e che stanno già ottenendo ottimirisultati nei rispettivi campionati provinciali.Si comincia subito forte contro Giovolley, ealle 11 il fischio d'inizio trova le nostre vip-pine impreparate al confronto, mentre le reg-giane molto motivate e determinate,impongono il loro gioco, portandosi subitosu parziali netti: sul 6 a 1 il primo time out,sull'11 a 5 il secondo. Quindi subentra l'orgo-glio delle nostre atlete, che rimontandopunto su punto rimettono in piedi un set re-almente molto compromesso, ma purtroppola reazione è tardiva e il turno di battuta stre-pitoso di Mainardi, che sale al posto di Gal-letti, e sigla 3 aces serve solo ad alimentarevane speranze, e il primo set si chiude 23 a 25in favore di Giovolley. Le ragazze ripartononel secondo set più determinate e riescono avincere il parziale 25 a 20 pur avendo sempreil fiato delle avversarie sul collo. A determi-nare la vittoria è stato il terzo set, nel qualeun importante vantaggio iniziale ci ha per-messo di allungare sul'avversario, e quindi dichiudere l'incontro vincendo 15 a 12. Gara

complessa, partita in salita, ma portata a casagrazie alla voglia di vincere di cui queste ra-gazze non sono mai sazie. Nel pomeriggio ilsecondo incontro vede dall'altra parte dellarete le giovani promesse del'Idea Volley, av-versarie che ben conosciamo, e che a breveritroveremo in campionato (domenica 3 feb-braio al Palagira alle 15).Ma il derby è sempreil derby, e tutte le ragazze chiamate in campodanno tutto il loro apporto e portano a casaentrambi set (25 a 21 e 25 a 20), anche se nonriescono ad esprimere tutto il loro potenziale,commettendo ancora troppi errori.Ultima attesissima gara quella contro le pa-drone di casa dell'Anderlini, che giocanopunto a punto il primo set, arrendendosi sul25 a 22 e rientrano nel secondo set facendosaltare tutti i loro automatismi, e senza op-porre troppa resistenza, ci consegnano la vit-toria rimanendo ferme a 13 punti.Certamente questi numeri non rispecchianoil valore di questa squadra, che sicuramentefarà di tutto per dimostrarlo in futuro. Maoggi, nonostante la squadra abbia ancorauna media troppo alta di errori per set, so-prattutto per il livello che si vuole raggiun-gere, abbiamo ottenuto 3 vittorie su 3 garedisputate...e quindi mi tocca dirlo..."BRAVERAGAZZE!" Sissi

Page 5: numero9_vipmagazine2012

Camilla PiolantiNome: Francesca ZoniSoprannome: Cami pioRuolo: palleggiatoreUniversità frequentata: economia e marketing in-ternazionale a Modena. La cosa che preferisci fare in allenamento: difesaLa cosa che detesti fare in allenamento: croci e ba-gheroneLa tua compagna più forte: non c’è una più forte,siamo tutte molto forti quando giochiamo bene!La tua compagna più ‘pazza’: assolutamente Marta.Per che squadra di pallavolo tifi: per noi ovviamente. Oltre alla pallavolo che altri sport segui: il calcio (nonper mia volontà ma per far felice il mio moroso). Cosa fai nel tuo tempo libero: esco il più possibile.Il viaggio più bello che hai fatto: sicuramente a Lon-dra.Il piatto preferito: i tortelli di patate di mia nonna. Cantante preferito: Laura Pausini.Ultimo libro letto: io e la lettura non andiamo d’ac-cordo...Il film più bello: “Titanic” .

Cosa ti aspetti da questastagione: nonostante le difficoltà che abbiamo in-contrato mi aspetto semplicemente di uscire daquesto momento negativo più unite e più fortidi prima, una squadra unita è l’arma vincente Qualcosa da dire ai tifosi: Grazie a tutti i nostri ti-fosi per esserci vicini, un ringraziamento specialeva ai genitori che ci seguono sempre anche in tra-sferta e che ci sostengono soprattutto nei mo-menti di difficoltà!!!

MMOONNDDOO VVIIPP MMOONNDDOO VVIIPP MMOONNDDOO VVIIPP 55DUE CHIACCHIERE CON IL CAPITANO DELLA MI FATRO OZZANO VIP

PER CONOSCERE MEGLIO LE RAGAZZE DELLA SERIE B!

E’ sempre uno dei momenti più emozionantiper loro, ma anche per i genitori e perché no,per i tecnici e i dirigenti delle singole associa-zioni sportive. Il debutto agonistico di queste‘piccolotte’ che è il preludio ad una esperienzasportiva che noi auspichiamo la più lungapossibile, è avvenuto nei giorni scorsi nel Tro-feo Cavicchi misto 4x4. Il Vip è al via con tanteminiformazioni di nate negli anni 2001 e 2002:(2 dell’Ozzano, 2 del San Lazzaro, una per Villa-nova e Castello) che provano a mettere sulcampo i primi fondamentali del gioco dellapallavolo su un campo ridotto di dimensioni(7,5m x 7,5) e rete alta 2 m. Un passaggio gra-duale dal minivolley alla pallavolo dei grandiche affronteranno già il prossimo anno con ilcampionato under 13.

Il San Lazzaro Vip A con coach Galetti

Ha preso il via la scorsa settimana l’ul-timo torneo giovanile organizzato dallaFederazione a livello provinciale, quellounder 13 rivolto alle nate negli anni 2000e seguenti. Per il Consorzio Vip rappre-senta un campionato da guardare conparticolare attenzione perché su questigruppi agonistici si fisserà l’attenzionedei tecnici in un’ottica di selezione. L’un-der 14 VIP della prossima stagione spor-tiva sarà composta, infatti, dalleragazzine più talentuose schierate daitecnici delle singole associazioni sportiveaderenti al consorzio nel campionatounder 13. Due gironi di Eccellenza con San LazzaroVip A, Ozzano Vip e Villanova Vip A (fotosotto). Tre cosiddetti normali con Nettu-nia Vip e San Lazzaro Vip B.

Under 13: promesse Vip in campoBattesimo agonistico

nel Trofeo Cavicchi 4x4 per le piccolissime 2001

Il Vip Magazine seguirà con particolare atten-zione questo torneo e sarà lieto di pubblicarele esperienze di gioco delle under 13 e delle pic-colissime del Cavicchi.

Page 6: numero9_vipmagazine2012

661 BRUNI SARA schiacciatrice2 DALL’OLIO SARA pallegg.3 VINCENZI GIULIA libero4 MATERA FRANCESCA centrale5 CAMPORINI ELISA schiacc.6 LOMUSCIO MARIA centrale7 MERLINI MONIA pallegg.8 DI BENNARDO SALVATRICE cent.9 PIERSANTE SILVIA schiacc.10 LIPPARINI ALESSIA schiacc.11 TOMMASINI ANGELA schiacc.13 CUZZANI ANNA schiacciatrice14 FIORANI BEATRICE schiacc.15 PAOLINI SARA schiacciatrice18 ZAMAGNA AGNESE schiacc.77 AZZOLINA NICOLE liberoALL. DI MARCO LUIGIVICE ALL. NEGRO ANDREADIR. ACCOMP. MERLINI FRANCO

C girone B

Obiettivo playoff!Villa d’Oro - ClimartZeta Vip 0-3E' assolutamente vero che la formazione del Climart Zeta VillanovaVip ci ha abituato quest'anno a recuperi mozzafiati, a tie-breaketerni e a finali al cardiopalma, ma la prestazione delle nostre ra-gazze sabato scorso ha sicuramente sbaragliato ogni pronostico.Proprio quanto ti aspetti una partita difficile, quando sei preparatoanche a tornare a casa a mani vuote visto che il Villa d'Oro in casanon ha mai perso.. ecco che le vippine ribaltano il risultato, gio-cando una partita corale quasi perfetta e guadagnando l'interobottino in palio. Le modenesi, recudi dalla sconfitta la settimanaprecedente contro il San Giovanni in Persiceto, probabilmente cer-cavano il riscatto in casa contro il Climart Zeta, che però non si è la-sciato intimorire e iniziando a tirare la battuta per mettere indifficoltà la ricezione avversaria ha fin da subito fatto capire chenon avrebbe mollato il colpo facilmente. Approfittando probabil-mente del momento no del Villa d'Oro che vanta tra le proprie fileuna degli attaccanti più forti dell'intero campionato, Ilenia Ferriani(fra l'altro anche ottima battitrice in salto), il Climart Zeta mette incampo tutta la voglia di vincere di chi proprio non ha niente daperdere, e dimostra sul campo che il quarto posto forse non èfrutto del caso. Tutte le giocatrice schierate da coach Di Marco gio-cano al massimo, dimenticando acciacchi e stringendo i denti finoa che il tabellone non segna il 25° punto de terzo set. Chiave del-l'incontro la battuta che ha scardinato la ricezione avversaria nonconsentendo al palleggiatore di casa di giocare con i propri cen-trali, supportata da una buona correlazione muro-difesa e dagli at-tacchi precisi ed efficaci delle bande Paolini e Tommasini. Al girodi boa vista la fine del girone di andata, le vippine occupano sal-damente il 4 posto della classifica riducendo a 2 punti il distaccodalle seconde(Villa d'Oro e Calanca Cesare): 2 sole sconfitte su 13partite giocate. Fare meglio nel girone di ritorno non sarà facile,ma visti i 7 tie-break giocati (e vinti) finora e i punticini lasciati aspasso, ci sono tutti margini per confermare l'attuale posizione inclassifica. Dopo la sosta di questa settimana, la prossima garavedrà il Villanova opposto all'Agriflor Imola, partita che all'andatafinì (guarda caso..) 3-2 per le vippine: non sarà facile ma ricaricatele pile Merlini & Co. cercheranno di iniziare col piede giusto il gi-rono di ritorno, visto che i play-off, a questo punto, non sono più unmiraggio ma un obiettivo da continuare ad inseguire.

sabato 2 febbraio, ore 18.30, a Imola,

AGRIFLOR Imolavs

CLIMART ZETA Villanova VIP

girone C

Massima concentrazioneDimenticare subito la bruttissima prova contro ilVigarano, e ripartire di slancio. Il bottino di metàtorneo è solo sufficiente, mancano almeno 2-3punti che dovremo cercare di recuperare peravere sempre quella tranquillità di classifica cheera l’obiettivo della vigilia. L’avversario di oggi èalla nostra portata a patto che l’approccio allagara sia quello giusto e la concentrazione mas-sima già dal riscaldamento.

CLASSIFICA: Solovolley Clai 33; Fiorini e Imp. Zer-bini 31; Pgs Bellaria 28; Pall Ferrara 27; Massavolley26; Csi Clai 25; Pall. Voghiera e Anderlini 13; Basser12; Vip 11; Vigarano e Uisp Imola 9; Bondeno 5.

sabato 2 febbraio, ore 17San Lazzaro, p. Kennedy

VIP vs V.Voghiera

DPartita impossibile?Comincia il girone di ritorno e speriamo che lamusica suonata fin qui dalla Vitali-bandcambi. Il coach è sconfortato e arrabbiato altempo stesso: crede nelle sue ragazze e vor-rebbe un maggior impegno da parte di tutte.Probabilmente la classifica è ormai irrimedia-bilmente compromessa ma proprio per que-sto giocare con serenità può portare a risultatiinsperati.

CLASSIFICA: Porto Fuori 35; Mattei 31; V.Cesena28; Volley Forli e Volley 2002 Forlì 27; Alfosine 21;Teodora 19; Faenza e Olimpianuova 18; Morciano17; Fulgur 13; Cesena 9; Agripega 8; Nettunia Vip

sabato 2 febbraio, ore 18pal. Moratello

NETTUNIA VIP vs V.Cesena

girone D

CLASSIFICASAN DAMASO 37; VILLA D'ORO 28; CALANCA 28; CLIMART ZETA VIP 26; IMP. MARTINELLI 20AUTO OUTLET 20; NONANTOLA 19MARANELLO 19; AGRIFLOR 18; PROGRESSO 17; CASTELVETRO 16; CASTENASO 13;AMENDOLA 8; ALTEDO 4.

Page 7: numero9_vipmagazine2012

77GGIIOOVVAANNIILLIIUNDER 16

Al via la seconda faseA febbraio prenderà il via laseconda fase del torneo re-gionale. Il Vip dovrebbe tro-vare Teodora Ravenna,Rebecchi Piacenza e Emme-zeta Parma. Avversari nuovi,sicuramente competitivi (Ra-venna ha vinto il proprio gi-rone C, e Piacenza si èclassificata seconda nell’A) econtro i quali si farà sul serio.Si gioca infatti per il primoposto o per un secondo dapunteggio alto (passano le mi-gliori due seconde classifi-cate). Al termine di questiincontri andata e ritorno risul-teranno cinque squadre che

con la vincitrice dei vari torneiprovinciali, daranno vita allafase finale. In palio 2 posti perla finale nazionale. Nel torneo provinciale lasquadra Vip di coach Serattinicon un rush finale imperioso èprima al termine della primafase e in settimana ha incon-trato il Pontenavile A neiquarti di finale. In caso di vit-toria (direi scontata...) affron-terà nelle semifinali lavincente fra Volley Pianura eAtletico. La finale del torneo sidisputerà il 24 febbraio consede ancora da definire.

CLASSIFICHEUNDER 16

Campionato Regionale Gir. BIdea Volley 23; GSM Carpi 22, VIP 19;Amendola 17, Anderlini 9, RomagnaPosa 0. Le prime 4 promosse alla secondafase

Provinciale Gir. A VIP 27; Masi 25;Medicina e Volley Pianura 22; Argelato A19; Idea Volley 8, Progresso 3. Provinciale Gir. B Pontenavile 33,Granarolo E Nettunia Vip A 28; Villa-nova Vip 17; Medicina 8; Sala Bolo-gnese 7; Uisp Imola 5. Provinciale Gir. E Atletico 36; Oz-

zano Vip 33; San Felice 31; Savena29, Zola 15, Persicetana 11, Casalec-chio 10; Sasso M. 3. Adesso parte la seconda fase con gli in-contri fra squadre di eccellenza e primeclassificate dei gironi B,C,D,E

DIVISIONIIn Prima vola in testa il Volley Castello Vip

Il Volley Castello Vip dicoach Sabrina Poggi batte ilBudrio 3-0 e raggiunge intesta alla classifica dellaPrima divisione gir. B la San-giorgese. Annaspa invecenell’altro girone il VillanovaVip penultimo. In Seconda divisione il Net-

tunia Vip perde lo scontro alvertice contro il Pgs Bellaria esi vede sorpassare in gradua-toria. Vittoria anche del Vipcontro la Persicetana 3-2 inun torneo di esperienza conuna classifica (gir. B) per oradi tranquillità.

CLASSIFICHEPrima Divisione Gir.A

Pontevecchio 23; Atletico e Castenaso 18;Galliera 15; Progresso 14; Granarolo e CSICasalecchio A 13; Pallavicini 10; SolovolleyClai 6; Athenas e Villanova VIP 1; Masi 0.

Prima Divisione Gir.BVolley Castello VIP e Sangiorgese 18; SalaBolognese 17; Argelato 16; Uisp ImolaVolley 14; Budrio 13; Sesto Imolese 10;Lon-gara Eliografia Maggiore Spic 9; Pol.Emi-lia 8; Arcibaldo Vado CSI 7; Casalecchio B 2.

Seconda Divisione Gir.APGS Bellaria e Clai 21; Nettunia VIP 17;Pontevecchio A 12; Navile, Pallavicini e Cal-derara 11; Solovolley Clai, Idea Volley 10;Medicina B 9; Pol.Masi 8; Castenaso 0.

Seconda Divisione Gir.BMarzabotto 2000 21; Vis Trebbo 20; Persi-cetana 19; Volley Pianura 18; Medicina A17; Elleppi 13; Pontevecchio B 12; VIP 10;Sport 2000 8; Uisp Imola 3; Triumvirato e S.Felice 0.

CLASSIFICHE UNDER 14 Gir. Eccellenza. VIP 18; IdeaVolley 14; Seep 9;San LazzaroVip e Pontevecchio 8; Masi 6;Uisp Imola 0. Girone B. Crevalcore 21; Me-dicina e Clai Solovolley 18;Granarolo 12; Persicetana 11;Atletico e Budrio 10; e PgsBellaria 8;Nettunia Vip 5; San-giorgese 4; Sala 0. Girone C. Villanova VIP 21;Castenaso 19; Clai 17;SestoIm. 13; Molinella 12; Savena eWelcome 10; Imola 9; Vado 4;Pontevecchio B 2; Navile 0.Classifiche aggiornate al 25 gennaio

UNDER 14

Il Vip domina la prima fase Terminata la prima fase, ha presoil via quella interlocutoria, per pa-reggiare i tempi con i numerosi gi-roni ‘normali’. Il Vip di coachLorenzini sulla carta non ha rivalie attende solo il 9 marzo giornodella finale annunciata control’Idea Volley per intraprendere lasua ‘vera’ stagione agonistica.A quella giornata di finalfourspera di poter partecipare il SanLazzaro Vip che dopo aver supe-rato la Uisp ora dovrà vederselacontro la vincente di Pontevec-chio-Masi per entrare diretta-

mente nei quarti di finale e saltarele partite con le prime dei gironi‘normali’ dove il Villanova Vip(nella foto) di coach Erick Dusi sista comportando benissimo nelgirone C.

Il Vip che disputa il campionato under 16 e la Seconda divisione

Page 8: numero9_vipmagazine2012

88 SSIITTTT IINNGG

Continua sotto la spinta propulsiva di fernandoMorganelli l’attività del sitting. Ad inizio anno, il2 gennaio, i ragazzi del sitting sono stati invitatia Roma per una esibizione nell’ambito del Memo-rial Mimmo Fusco. Nella cornice splendida delPalaflaminio e sotto i riflettori di Raisport i ra-gazzi del Villanova Vip insieme agli amici di Apri-lia e Mondragone hanno mostrato al pubblico ilsitting e la sua grande peculiarità: l’affianca-mento di normodotati e persone con handicapnel compimento dello stesso gesto tecnico equindi nella comune condivisione delle regoleagonistiche. Maurizio Colantoni e Andrea ‘Lucky’Lucchetta la coppia del volley targata Raisporthanno, per l’ennesima volta, dato ampio spazio televisivo all’ini-ziativa con interviste ai protagonisti. Il Memorial Fusco, intitolatoall’indimenticato cronista sportivo della Rai (ricordiamo che aBerlino, in occasione della finale mondiale Italia-Usa, MimmoFusco, salutò in diretta Rai i tifosi di San Lazzaro presenti ad inci-tare le ragazze della nazionale che si laurearono campionessedel mondo, ndr.) è stata poi l’occasione ufficiale per presentare ilprogetto del Coni sul sitting. Benito Montesi, responsabile delsettore tecnico di qualificazione della Fipav, ha comunicato la par-tenza del ‘progetto sitting’ con obiettivo la partecipazione alle para-limpiadi di Rio de Janeiro del 2016. Il mese prossimo a Roma, infatti,in sede federale, si svolgerà la prima giornata di lavoro, a cui parteci-perà anche Morgan, da cui probabilmente scaturiranno le linee guidadi questo progetto con la definizione dei poli locali referenti a livellonazionale. L’auspicio è che anche Castenaso, sotto l’egida del VillanovaSL Vip sia responsabile di uno di questi centri referenti. Qualche giorno dopo l’esperienza romana, il 5 gennaio il gruppo sit-ting era a Falconara nell’ambito del Memorial Gianfranco Badiali, in-sieme alle ‘vecchie’ glorie del volley nazionalemaschile e femminile. Gli amici del sitting, conFrancesco Messori, in prima fila a portare lo spi-rito dell’Happy Hand hanno disputato diversepartitelle. Villanova, Aprilia e Mondragonehanno coinvolto alcuni dei mostri sacri del no-stro sport come Andrea Zorzi, Amauri Ribeiro(presidente del comitato paralimpico brasi-liano) e Laurent Tillie ex giocatore della Palla-volo Falconara e uno dei più famosi pallavolistifrancesi marito di Caroline Keulen ex giocatricedel San Lazzaro di Claudio Casadio. Una gior-nata davvero speciale per il sitting con un car-net sempre più fitto di impegni.

A Roma e Falconara pensando a Rio 2016Al Memorial Fusco il responsabile Fipav Benito Montesi fissa l’obiettivo paralimpiadi

Nella foto in alto Benito Montesi e i nostri ragazziinsieme a Francesco Messori al Palaflaminio diRoma; nel tondo Andrea Zorzi con Carla Cattoli;

sotto la splendida immagine del sitting del memo-rial Badiali di Falconara con Montesi e alle sue

spalle Amauri Ribeiro, Andrea Zorzi e Laurent Tillie