+ All Categories
Home > Documents > Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei...

Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei...

Date post: 26-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
18
Occupazione giovanile: La crisi nella crisi Gianni Rosas, Direttore Ufficio ILO per l’Italia e San Marino Giovani, contrattazione, mercato del lavoro e rappresentanza Seminario di formazione del Centro Studi Ricerca e Formazione CISL
Transcript
Page 1: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Occupazione giovanile: La crisi nella crisi

Gianni Rosas, DirettoreUfficio ILO per l’Italiae San Marino

Giovani, contrattazione, mercato del lavoro e rappresentanza Seminario di formazione del Centro Studi Ricerca e Formazione CISL

Page 2: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Occupazione giovanile: una sfida globale

• Il lavoro dignitoso per i giovani é un obiettivo condiviso dalla stragrandemaggioranza dei paesi nel mondo (ILO e Agenda 2030)

• Prima della crisi del Covid19, il mondo del lavoro si confrontava con profondi mutamenti che hanno impatti notevoli sui giovani.

• Le crisi economiche hanno un impatto sproporzionato sui giovani: sono iprimi a risentirne e gli ultimi a beneficiare della ripresa (first to be fired and last to be hired)

• Senza contare la crisi attuale, sono necessari 600 milioni di posti di lavoroentro il 2030 per assorbire disoccupazione attuale e gli oltre 40 milioni(soprattutto giovani) che entrano nel mondo del lavoro ogni anno.

• In generale, la qualità del lavoro dei giovani è peggiore rispetto a quella degli adulti

Page 3: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Tendenze globali sull’impatto della crisi sul mercatodel lavoro dei giovani

Livelli di disoccupazione piu’ elevati (ratio giovani/adulti: 3 a 1)

Qualità del lavoro piu’ bassa e sottocupazione strutturale per coloroche trovano lavoro

Maggiori diseguaglianze tra gruppi di giovani

Transizione scuola-lavoro piu’ lunga e piu’ insicura

Maggiore vulnerabilità dei giovani in termini di:

Page 4: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

La crisi prima della crisi: Livelli e tassi disoccupazione giovanile nel mondo

Disoccupazione giovanile su scala mondiale: 68M nel 2019, tasso globale: 13,6% e declino partecipazioneal mercato del lavoro

70.7

74.7

78.7

75.9

70.5

72.9

76.675.6

74.4 74.3 73.9 68

12.2

12.913.0

12.5

11.7

12.2

12.9 13.0

12.9

13.0

13.0

13.6

1995 2000 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014e

Youth unemployment (millions) Youth unemployment rate (%)

1995 2000 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2019

Fonte: ILO, Global employment trends for youth, diversi anni

Page 5: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Tendenze e proiezioni disoccupazione giovanile in Italia (2001- 2024)

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

40%

45%

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024

Per

cen

tag

e o

f th

e la

bo

ur

forc

e 1

5-2

4

Projections Unemployment rate 15-24

Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione)

Page 6: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Nel 2019, quasi il 30% dei giovanilavoratori in Italia ha ricevuto un salarioinferiore ai 2/3 del salario medianoitaliano

Povertà relativa

Precarietà del lavoro

Nel 2019, il 25.5 % dei giovanilavoratori dipendenti in Italia ha lavorato “part-time”. Di questi, il78,6% era part-time involontario

Lavoro part-time

29.7%

Salario >= 2/3 salario mediano

Salario < 2/3 salario mediano

20.1%

Full-time Part-time (volontario) Part-time (involontario)

48.1

%

Illimitato Limitato

Nel 2019, quasi un giovane lavoratore sudue ha avuto un contratto a tempo determinato

Crisi del mercato del lavoro giovanile:Qualità del lavoro in Italia - povertà e precarietà

Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione)

Page 7: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Andamento del salario reale dal 2009 al 2019

-1.20%

-1.00%

-0.80%

-0.60%

-0.40%

-0.20%

0.00%

0.20%

0.40%

0.60%

1 3 5 7 9

11

13

15

17

19

21

23

25

27

29

31

33

35

37

39

41

43

45

47

49

51

53

55

57

59

61

63

65

67

69

71

73

75

77

79

81

83

85

87

89

91

93

95

97

99

Cre

scit

a m

edia

annual

sal

ario

rea

le

Percentili di salario

Nel corso degl’ultimi 10 anni, il salario (reale) medio dei giovani italiani è diminuito di circa lo 0.2%. Solo i giovani collocati nei percentili più alti hanno beneficiato di una crescita seppure modesta.

Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione)

Page 8: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Lavoro non standard: lavoro a tempo determinatovs. tempo indeterminato in Italia (15-24 e 25-64)

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

15-24 Tempo determinato 15-24 Tempo indeterminato

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

80.0%

90.0%

200420052006200720082009201020112012201320142015201620172018

25-64 Tempo determinato 25-64 Tempo indeterminato

Giovani Adulti

Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione)

Page 9: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Lavoro non standard: tempo parziale involontario in Italia(2004, 2018)

0.0%

10.0%

20.0%

30.0%

40.0%

50.0%

60.0%

70.0%

80.0%

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Part-time (involontari) Total 15+ Part-time (involontari) Male 15+Part-time (involontari) Female 15+

Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione)

Page 10: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Implicazioni del lavoro non standard sulle condizioni di lavoro

Fonte: ILO, Non-standard employment around the world, Ginevra, 2016

Page 11: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

-5

0

5

10

15

20

25

30

Penalizzazione salariale lavoratori/trici a tempo determinato (Italia e altri paesi)

Fonte: ILO, Non-standard employment around the world, Ginevra, 2018

Page 12: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani

Nel 2019, quasi i 2/3 dei giovani italiani non aveva ancora iniziato la transizione

Stages of transtion Sex 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019*

Transited Total 20.1% 18.3% 17.2% 16.5% 15.5% 13.9% 13.3% 13.3% 13.8% 14.2% 14.9% 15.5%

Transited Female 14.9% 13.8% 13.1% 12.6% 12.1% 11.3% 10.4% 10.2% 10.9% 10.8% 11.4% 11.9%

Transited Male 25.0% 22.7% 21.2% 20.3% 18.8% 16.4% 16.1% 16.3% 16.6% 17.3% 18.2% 18.8%

In Transition Total 17.8% 18.1% 18.9% 18.9% 20.9% 21.1% 21.5% 20.5% 19.5% 18.7% 17.5% 16.8%

In Transition Female 18.3% 17.8% 18.2% 18.4% 19.8% 19.9% 20.2% 19.3% 18.5% 17.8% 16.8% 16.1%

In Transition Male 17.2% 18.4% 19.5% 19.4% 21.9% 22.3% 22.8% 21.6% 20.5% 19.5% 18.1% 17.4%

Transition not yet started Total 62.1% 63.6% 63.9% 64.6% 63.6% 65.0% 65.1% 66.2% 66.6% 67.1% 67.6% 67.7%

Transition not yet started Female 66.7% 68.4% 68.7% 69.0% 68.1% 68.8% 69.4% 70.6% 70.6% 71.4% 71.8% 72.0%

Transition not yet started Male 57.7% 58.9% 59.3% 60.3% 59.3% 61.3% 61.1% 62.1% 62.9% 63.2% 63.7% 63.8%

Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione)

Page 13: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Occupazione giovanile e Covid-19: La crisi nella crisi

• Più di un giovane su sei ha smesso di lavorare dall’inizio della pandemia di COVID-19

• I giovani che hanno mantenuto il posto di lavoro sono soggetti ad una riduzione dell’orario di lavoro pari al 23 per cento

• I giovani sono sovra-rapprensentati nei settori piu’ esposti alla crisi (p.e. servizi e in particolare alloggi, ristoranti e altri servizi turistici), in particolare le giovanidonne

• I giovani sono anche sovra-rappresentati tra coloro che hanno contratti a tempo determinato Le crisi economiche hanno dimostrato che sono i primi a perdere illavoro

• La ricerca di lavoro in tempi della pandemia é molto piu’ difficile e ardua(possibile allungamento della transizione)

• In Italia, tra marzo e aprile 2020, non sono stati rinnovati quasi 200.000 contrattia termine e c’e’ stato un crollo di 734.000 richieste di avviamento al lavororispetto allo stesso periodo del 2019 (ANPAL, 24 aprile 2020)

Fonte ILO, Nota OIL COVID-19 e il mondo del lavoro: 4a edizione. Stime e analisi aggiornate Roma, maggio 2020

Page 14: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Promozione dell’imprenditorialitàsulla base di opportunità e come

carriera opzionaleIstruzione e formazione per il miglioramento dell’occupabilità e per facilitare la transizione scuola- lavoro

Politiche economiche incentratesull’occupazione e sulla crescitainclusiva

Diritti sul lavoro e parità di trattamento

Politiche del lavoro che abbianol’inclusione dei giovani come obiettivo/target esplicito

Aree di politica

Politiche per il lavoro dignitoso dei giovani

Fonte: ILO, The youth employment crisis: A call for action, Resolution of the International Labour Conference, Ginevra, 2012

Page 15: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

• Politiche macroeconomiche che favoriscano l'occupazione. Sostenere la domanda aggregata attraverso gli investimenti in politiche industriali, settoriali e sociali, come pure l'accesso ai finanziamenti

• Istruzione e formazione. Competenze di base in materia di occupabilità che preparino al mondo del lavoro con componenti di esperienza lavorativa nell'istruzione e formazione professionale tecnica (p.e. apprendistato) e formazione continua

• Politiche del mercato del lavoro ben mirate a ridurre gli svantaggi lavorativi. Le politiche e i programmi che mediano tra l'offerta e la domanda di lavoro possono migliorare l'integrazione lavorativa, soprattutto se ben mirati e sequenziati, e accompagnati da un sostegno al reddito e altre misure di protezione sociale

• Imprenditorialità e autoimpiego. Interventi per coloro che desiderano e hanno le capacità di intraprendere propria attività economica a sostegno della cultura imprenditoriale, lo sviluppo di micro e piccole imprese sostenibili, cooperative e imprese sociali; l’accesso ai finanziamenti e ai servizi di supporto

• Approccio basato sui diritti. Politiche per l'occupazione giovanile che garantiscano un trattamento equo e i diritti sul lavoro. Rafforzamento legislazione, contrattazione collettiva e politica salariale per proteggere i giovani lavoratori e facilitare la loro transizione verso un'occupazione stabile e dignitosa

Politiche per l’occupazione giovanile: Cosa funziona?

Fonte: ILO, The youth employment crisis: A call for action, Resolution of the International Labour Conference, Ginevra, 2012

Page 16: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

• Rispondono ad opportunità presenti nel mercato del lavoro (migliorano le opportunità di ottenere un lavoro). L’informazione sul mercato del lavoro e igruppi di controllo sono essenziali per la formulazione, il monitoraggio e la valutazione dei programmi

• Sono formulati con target specifici, sulla base delle esigenze della persona e sugli svantaggi nel mercato del lavoro. Targets basati solo sull’età possonofallire nel raggiungimento dei giovani piu’ svantaggiati

• Sono offerti come pacchetti complessivi di misure e servizi e combinanodiverse componenti sia in termini di domanda che di offerta. Programmi che sibasano solo su una componente (p.e. solo formazione) sono meno efficaci

• Contengono misure per migliorare l’esperienza sul lavoro e coinvolgono le parti sociali nella loro definizione e attuazione (p.e. accordi per apprendistato, formazione nei luoghi di lavoro, avviamento al lavoro)

Programmi per l’occupazione giovanile: Cosa funziona?

Le valutazioni mostrano che i programmi sono efficaciquando:

Fonte: ILO, Policy options to support young workers during economic recovery, Ginevra, 2011

Page 17: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Domande/commenti

Page 18: Occupazionegiovanile: La crisinellacrisi - ilo.org · Fonte: ILO, La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione) Andamento del salario

Riferimenti ILO e contatto

Ufficio ILO per l’Italia e San MarinoVia Panisperna, 28 – Roma

Email: [email protected]: www.ilo.org/rome

• Nota OIL COVID-19 e il mondo del lavoro: 4a edizione. Stime e analisi aggiornate Roma, maggio 2020

• La crisi dell’occupazione giovanile: è il momento di agire Risoluzione e conclusioni della 101a sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro, Ginevra, 2012

• La transizione scuola-lavoro dei giovani italiani, Roma, febbraio 2020 (in fase di pubblicazione)

• Policy options to support young workers during economic recovery Ginevra, 2011

• Non-standard employment around the world: Understanding challenges, shaping prospects, Ginevra, 2016


Recommended