+ All Categories
Home > Documents > o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di...

o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di...

Date post: 09-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
www.unpliveneto.it U n progetto di promozione a servizio del territorio. È realtà – ed è già sta- to apprezzato – il progetto di marketing e comunicazione portato avanti dalle Pro Loco Bellunesi con un anno intenso di la- voro. Ora, però, punti paesaggistici ed eventi dei sodalizi bellunesi non avranno più segreti, dato che i turisti potranno age- volmente trovare le informazioni di cui ne- cessitano on-line (sul nuovo sito e sulla nuova pagina Facebook), ma anche off- line (con dei depliant multilingua e le nuo- ve borse marchiate). Un’immagine coor- dinata quella voluta e realizzata dall’Un- pli Belluno, che ha preso parte al progetto di finanziamento della Regione Veneto in sinergia con il Consorzio Pro Loco Pede- montane Val Belluna e il Consorzio Pro Loco Val Cismon. Depliant promozionali. Sono stati realizzati tre opuscoli tradotti in inglese, francese e tedesco, stampati in 15.000 co- pie totali. All’interno sono state messe in evidenza le manifestazioni di maggior pre- stigio suddivise nell’arco delle stagioni. In- fine è stata realizzata una parte dedicata alla promozione del “cosa visitare” con le principali bellezze del territorio. È il com- pletamento dei depliant già realizzati nel 2016, suddivisi per Consorzi e aree terri- toriali, che hanno avuto ottimo riscontro. Borse “griffate”. Sono state realizzate 15.000 borse, utili nell’ambito di manife- stazioni ed eventi, graficamente accatti- vanti, su cui sono raffigurati: una cartina della provincia di Belluno (con i riferimenti delle Pro Loco nel territorio), le iniziative principali per ogni stagione, i loghi delle pro loco e loro indirizzi e-mail, foto del territorio, tradizioni e prodotti bellunesi. Espositore da banco promozionale. In continuità con il progetto 2016, dove sono stati consegnati dei totem per i pun- ti info, si è pensato di proseguire con la rea- lizzazione di un espositore da banco per ogni sodalizio. L’espositore è caratterizza- to da delle tasche laterali per l’inserimen- to degli opuscoli “Riscoprire patrimoni na- scosti” in italiano, inglese, francese, tede- sco. Esso verrà proposto nelle manifesta- zioni, proponendo al turista un pacchetto completo degli eventi in provincia. On line. Per promuovere il territorio e gli eventi organizzati dalle Pro Loco Bel- lunesi è stata realizzato un portale web www.prolocobellunesi.it, già attivo, dove si possono consultare informazioni e no- tizie dei vari Consorzi. Vi si possono tro- vare le seguenti informazioni: notiziario Unpli in digitale; ultime notizie dell’Unpli Belluno; eventi organizzati dalle Pro Loco; informazioni e cosa visitare dei Con- sorzi (opuscoli tradotti in inglese, france- se, tedesco). Sono inoltre attivi la nuova pagina Fa- cebook e il gruppo del Comitato con il nome: Unpli Belluno Pro Loco Bellunesi. Si invitano i Consorzi, le Pro Loco e tutti gli utenti a mettere “Mi piace” sulla pagi- na e ad iscriversi al gruppo. Questa è promozione delle nostre bel- lezze! Aut. Trib. di Belluno n. 9/99 del 21.05.1999 - Dir. Resp. Federico Brancaleone - Sede e Redazione: 32036 Sedico (BL), via G. Segato, 2 - Poste italiane SpA - Sped. in Abb. Postale DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 2 e 3, NE/BL - Stampa: Tip. Piave srl (BL) quadrimestrale del Comitato Pro Loco UNPLI Belluno n. 1 Giugno 2018 Promuovere il territorio sul web e nella realtà Nuova immagine coordinata per depliant, borse e sito P L B
Transcript
Page 1: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

www.unpliveneto.it

Un progetto di promozione a serviziodel territorio. È realtà – ed è già sta-

to apprezzato – il progetto di marketinge comunicazione portato avanti dalle ProLoco Bellunesi con un anno intenso di la-voro. Ora, però, punti paesaggistici edeventi dei sodalizi bellunesi non avrannopiù segreti, dato che i turisti potranno age-volmente trovare le informazioni di cui ne-cessitano on-line (sul nuovo sito e sullanuova pagina Facebook), ma anche off-line (con dei depliant multilingua e le nuo-ve borse marchiate). Un’immagine coor-dinata quella voluta e realizzata dall’Un-pli Belluno, che ha preso parte al progettodi finanziamento della Regione Veneto insinergia con il Consorzio Pro Loco Pede-montane Val Belluna e il Consorzio ProLoco Val Cismon.

Depliant promozionali. Sono statirealizzati tre opuscoli tradotti in inglese,francese e tedesco, stampati in 15.000 co-

pie totali. All’interno sono state messe inevidenza le manifestazioni di maggior pre-stigio suddivise nell’arco delle stagioni. In-fine è stata realizzata una parte dedicataalla promozione del “cosa visitare” con leprincipali bellezze del territorio. È il com-pletamento dei depliant già realizzati nel2016, suddivisi per Consorzi e aree terri-toriali, che hanno avuto ottimo riscontro.

Borse “griffate”. Sono state realizzate

15.000 borse, utili nell’ambito di manife-stazioni ed eventi, graficamente accatti-vanti, su cui sono raffigurati: una cartinadella provincia di Belluno (con i riferimentidelle Pro Loco nel territorio), le iniziativeprincipali per ogni stagione, i loghi dellepro loco e loro indirizzi e-mail, foto delterritorio, tradizioni e prodotti bellunesi.

Espositore da banco promozionale.In continuità con il progetto 2016, dovesono stati consegnati dei totem per i pun-ti info, si è pensato di proseguire con la rea-lizzazione di un espositore da banco perogni sodalizio. L’espositore è caratterizza-to da delle tasche laterali per l’inserimen-

to degli opuscoli “Riscoprire patrimoni na-scosti” in italiano, inglese, francese, tede-sco. Esso verrà proposto nelle manifesta-zioni, proponendo al turista un pacchettocompleto degli eventi in provincia.

On line. Per promuovere il territorioe gli eventi organizzati dalle Pro Loco Bel-lunesi è stata realizzato un portale webwww.prolocobellunesi.it, già attivo, dovesi possono consultare informazioni e no-

tizie dei vari Consorzi. Vi si possono tro-vare le seguenti informazioni: notiziarioUnpli in digitale; ultime notizie dell’UnpliBelluno; eventi organizzati dalle ProLoco; informazioni e cosa visitare dei Con-sorzi (opuscoli tradotti in inglese, france-se, tedesco).

Sono inoltre attivi la nuova pagina Fa-cebook e il gruppo del Comitato con ilnome: Unpli Belluno Pro Loco Bellunesi.Si invitano i Consorzi, le Pro Loco e tuttigli utenti a mettere “Mi piace” sulla pagi-na e ad iscriversi al gruppo.

Questa è promozione delle nostre bel-lezze!

Aut. Trib. di Belluno n. 9/99 del 21.05.1999 - Dir. Resp. Federico Brancaleone - Sede e Redazione: 32036 Sedico (BL), via G. Segato, 2 - Poste italiane SpA - Sped. in Abb. Postale DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 2 e 3, NE/BL - Stampa: Tip. Piave srl (BL)

quadrimestrale del Comitato Pro Loco UNPLI Belluno n. 1 • Giugno 2018

Promuovere il territoriosul web e nella realtàNuova immagine coordinata per depliant, borse e sito

P LB

Page 2: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

n. 1 • Giugno 2018 Pro Loco Bellunesi22

Successi notevoli e, di contro, la dif-ficoltà di operare nel panorama bu-

rocratico attuale. Questo quanto emer-so alla partecipata assemblea provincialedelle Pro loco Bellunesi, svoltasi do-menica 15 aprile alla Magnifica di Pie-ve di Cadore; oltre una trentina i soda-lizi rappresentati e più della metà deiConsorzi.

Un mondo in continuo movimentoquello del volontariato, con il gradito ri-torno nel 2017 della Pro loco di Cibia-na di Cadore, ma purtroppo la perditadi Sappada, passata sotto il Friuli. At-tualmente in provincia operano 55 ProLoco e 7 Consorzi con Arsiè e Domeg-ge di Cadore, che stanno attraversandoqualche difficoltà le quali, ci auguriamo,verranno risolte a breve per il bene del-le due comunità.

Il “problema” sicurezzaIn tale occasione, le Pro Loco han-

no manifestato il loro disappunto perl’attuale complessità normativa in ma-teria di sicurezza, ferma restando la con-sapevolezza dell’importanza di opera-re, assicurando l’incolumità di volonta-ri e pubblico.

“Il nostro orizzonte è offuscato dasempre nuove normative, specialmen-te in materia di sicurezza, da nuovi co-sti e responsabilità che ricadono in par-

ticolare sulla figura del presidente, mamettono a dura prova tutti i nostri vo-lontari che si sentono ingiustamente so-praffatti e sempre più spesso manife-stano la loro volontà di lasciare”, lamentail presidente Unpli Belluno Espedito Pa-gnussat. “Sentiamo la necessità di or-ganizzare manifestazioni ed eventi in si-curezza. Ma necessitiamo di norme sem-plici, specifiche, chiare ed applicabili”.L’appello è stato accolto dalle autoritàpresenti, cioè il presidente della Pro-vincia Roberto Padrin, che ha assicuratopieno appoggio nella preparazione diun documento unico per agevolare lePro Loco nel rispetto degli oneri sullasicurezza, e l’onorevole Mirco Badole,che si è detto fermo sostenitore del-l’impegno per la sburocratizzazione.Speriamo che le voci dei nostri rap-presentanti escano dalla sala di Pieve diCadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali.

Su tale tema, a fine assemblea,l’ing. Mauro Canal dell’Unpli Veneto hapresentato un’approfondita analisi pro-prio su tale questione, aiutando a capirecome classificare gli eventi in base algrado di sicurezza, alla luce delle recentinormative. Le Pro Loco, infatti, devonoprendere atto della circolare del Mini-stero dell’Interno (giugno 2017) - con-tenente le indicazioni per la gestionedelle pubbliche manifestazioni a salva-

guardia dell’incolumità delle persone eper servizi di ordine e sicurezza pub-blica – e anche della direttiva Morcone(giugno 2017), che contiene alcuneistruzioni operative per la gestione de-gli eventi, comprensive di tabelle e cri-teri per la classificazione delle manife-stazioni.

A Pieve di Cadore, Mauro Canal haspiegato che la direttiva va interpre-tata col buon senso nell’intento di co-struire un buon rapporto tra organiz-zatore e pubblica amministrazione, inmodo che quegli eventi, già in largaparte gestiti efficacemente, vengano“formalizzati”, traducendo su un pia-no pratico la gestione delle emer-genze, soprattutto nel caso di picco-li eventi. Per chiarire tanti aspetti, an-che semplici ma dove spesso vigemolta confusione interpretativa, l’Un-pli organizza corsi di formazione adhoc, e mette a disposizione persona-le esperto (per info 0438 893385, [email protected]).

Gli eventi di successoNonostante l’aumento delle diffi-

coltà, con tali pressanti normative, de-cisamente molti sono stati i successi deisodalizi. “Noi rappresentiamo il vo-lontariato, il volontariato è vita e la vitaè una cosa meravigliosa quando in par-

ASSEMBLEA PROVINCIALE a Pieve di Cadore

Più forti della burocraziaSuccessi e problematiche delle Pro loco bellunesi

Page 3: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

n. 1 • Giugno 2018Pro Loco BellunesiPro Loco Bellunesi3

ticolare è spesa per il prossimo, per i pro-pri paesi, per le loro tradizioni, per le loronecessità. Anche nel 2017 abbiamochiuso l’anno con soddisfazione ed or-goglio per essere stati protagonisti del-la vita sociale dei nostri paesi, creandoincontri, proponendo momenti di ag-gregazione, di svago, di valorizzazionedei nostri bei territori, promuovendo cul-tura, i nostri prodotti locali e le nostre ti-picità”, spiega il presidente.

Anche nel 2017 si è svolto “Spettaco-li di mistero” promosso dalla Regione Ve-neto assieme al Comitato Unpli regiona-le, un festival dedicato ai luoghi leggen-dari e misteriosi che ha visto una buonapartecipazione anche nel Bellunese. Unanovità in campo regionale è stato il Festivaldelle Pro Loco del Veneto tenutosi a Piaz-zola sul Brenta in provincia di Padova sa-bato 30 settembre e domenica 1 ottobre,due giornate dedicate alla gastronomia eal folclore; anche le Pro Loco bellunesi era-no presenti con un centinaio di personee con un proprio stand .

Ancora, il successo del concorso sco-lastico a livello regionale “Tutela, valo-rizzazione del patrimonio linguistico e cul-turale del Veneto” dove si sono distinte lascuola media di Livinallongo, la media diCanale d’Agordo e dell’infanzia di Taibon.

I fondi… per il territorioNel 2017 la Regione ha stanziato

350.000 destinati ai Comitati Provinciali eai Consorzi. Sono stati presentati tre pro-getti: uno dal titolo “Itinerari Bellunesi” peril Comitato Pro Loco Unpli Belluno, unoper il Consorzio Pro Loco PedemontaneVal Belluna (Consorzio Pro Loco pro-muove i suoi frutti) e uno per il Consor-zio Pro Loco Val Cismon. Tutto questo è

stato possibile grazie al grande impegnodel vice presidente Davide Praloran cheha lavorato in sinergia con il dott. NicolaComazzetto dell’Unpli regionale e la se-gretaria Cinzia Bardin.

I progetti prevedevano quanto espo-sto nell’editoriale. Anche per il 2018 la Re-gione ha stanziato un contributo di350.000 euro destinato ai Comitati Pro-vinciali e ai Consorzi.

L’augurio per il turismoNel corso dell’assemblea è stato fatto

riferimento anche alla D.M.O. (Destina-tion Management Organization), cioèl’agenzia per la promozione e lo svilup-

po del territorio con la nomina del pre-sidente nella figura di Roberto Padrin, pre-sidente della Provincia; si è stabilita an-che la quota che gli enti pubblici e pri-vati devono versare per la gestione del-la stessa. Il Comitato Unpli Belluno fa par-te dell’assemblea ma non deve versare al-cuna somma, a parte quella iniziale di1000 euro. È stato nominato dopo ap-posito concorso il Direttore della stessache è Giuliano Vantaggi.

È ora auspicabile che questo organi-smo cominci veramente a lavorare, vistianche i 5,4 milioni di euro dei fondi exODI destinati al marketing territoriale: que-sto l’auspico delle Pro Loco Bellunesi, giàrimarcato su questo Notiziario al momentodella nascita della D.M.O.

I PRESIDENTI PREMIATIPremiati i presidenti che per più anni hanno diretto la Pro Loco o il Consorzio, cioè Nerino LoraPresidente della Pro Loco Marmarole di Lozzo di Cadore e Fabio Comel per la presidenza dellaPro Loco Zumellese di Mel e del Consorzio Pro Loco Sinistra Piave.

Page 4: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

Manifestazioni > Giugno

n. 1 • Giugno 2018 Pro Loco Bellunesi4

Luglio1 Campolongo 326 6623230 Serata danzante a Tarzabotto con musica dal vivo1 Fonzaso 0439/5166 Sfilata “auto e moto de na olta” - memorial Mario Vettori1 Lamon 0439/96393 Festeggiamenti Santo Patrono: esibizione della fanfara alpina e del gruppo

folk; Mostra scambio del recuperante; la Fagiolissima - gara di MTB1 Pedavena 0439/301943 Apertura “Piazza della Birra” e Mercatino nel Parco1 Pieve d’Alpago 345 9709996 Cortili Aperti a Tignes1 Sospirolo 320 3342082 “Nusieda più bella” - pulizia e sfalcio a Casera Nusieda4 Chies d’Alpago 349 3016670 Rassegna Paesi in Festa a Funes6-7 Lamon 0439/96393 Torneo di calcio a 76-7-8 Puos d’Alpago 0437/454650 Sagra SS. Redentore a Cornei7 Campolongo 326 6623230 Serata degli Alpini a Tarzabotto7 Forno di Zoldo 0437/787349 Dont in Festa

1 Puos d’Alpago 0437/454650 Spettacolo commemorativo la Grande Guerra con la partecipazione delle Bande dell’Alpago, Coro Monte Dolada e i narratori D. Bridda e S. Bona ore 20,30 - ex Istituto prof di Puos

1-2-3 Tambre 0437/49277 Torneo di calcio Baby Cup 2018dal 1 al 9 Trichiana 0437/555297 28° Premio Letterario “Trichiana Pese del Libro” - Comune e Pro Loco2 Farra d’Alpago 0437/46448 XXII edizione del Torneo Green Volley 2 Lamon 0439/96393 Festa a La Val - org. Gr. ANA2 Pedavena 0439/301943 Dog Day e Mercatino nel Parco Birreria2 Trichiana 0437/555297 Concerto di Primavera con il Coro Misto Polifonico2-3 Lamon 0439/96393 4^ Rassegna sulla pecora razza Lamon in via Ferd2-9-16-17 Mel 0437/5441 Rassegna teatrale Maggio teatrale Zumellese3 Agordo 0437/62105 “4 Pas in doi” - gara di corsa in montagna a coppie3 Alano di Piave 338 2597728 Giornata Naz. delle Pro Loco: visita guidata al Museo di Campo

e passeggiata a Pont de la Stua; in coll. con Amici del Museo3 Pedavena 0439/301943 8^ Corsa tra i Murales di Travagola3-10-17-24 Pedavena 0439/301943 Mercatino nel Parcodal 7 al 17 Sedico 0437/83666 Festa d’Estate a Roe8-9-10 Puos d’Alpago 0437/46448 Sagra di Sitran9 Chies d’Alpago 349 3016670 4° Seminario di Ecologia alpina al Teatro Minimo9 Lamon 0439/96393 Passaggio “Montegrappa Legend - Historic Event”9 Pieve d’Alpago 345 9709996 Presentazione libro di D. Pellegrinotti - ore 16 - Sala P. Fabris di Pieve9 Tambre 0437/49277 “Quarant’anni in Malga Sant’Anna9-10 Farra d’Alpago 0437/46448 6° Raduno Motorari del Fien in Baia delle Sirene 9-10 Val di Zoldo 0437/789145 DolomitiExtremeTrail10 Forno di Zoldo 0437/787349 Mini DXT 10 Pedavena 0439/301943 74° Giro del Piave Longarone-Pedavena - 4^ Tappa del Giro del Veneto10 Trichiana 0437/555297 27° Giro delle Ville in coll. Con Atletica Trichiana e ABVS10 Venas 348 3733428 Millepiedini a Valle di Cadore12-13-16-17 Rivamonte Agordino Sagra di Sant’ Antonio 14-15-16 22-23-24 Pedavena 0439/301943 Sagra del patrono San Giovanni Battistadal 15 al 24 Busche 0439/391468 27^ Festa in riva al lagodal 15 al 24 Castion 345 8238880 “Campanot” - Festa di San Giovanni16 Chies d’Alpago 349 3016670 Rassegna Paesi in Festa “Piodego”16 Lamon 0439/96393 Festa di Sant’Antonio a Pian del Vescovo16 Tambre 0437/49277 Festa del Fien a Broz17 Pedavena 0439/301943 Arte nel Parco17 Rivamonte Agordino “Riva-Ron” - corsa podistica n.c.17 Tambre 0437/49277 “Neta i troi” - pulizia sentieri tambresidal 21 al 26 Farra d’Alpago 0437/46448 Festa di San Vigilio e Belunart 22-23-24 29-30-1/7 Sedico 0437/83666 Festa di San Pietro; org. Gruppo ANA23 Campolongo 326 6623230 Festa Nazionale della Musica a Tarzabotto - dalle ore 20.3023 Chies d’Alpago 349 3016670 Spettacolo all’aperto sul cibo “Bristot”23 Sospirolo 320 3342082 “ Canton San Piero” - ore 20.45 al Centro Civico24 Cons. ValCismon 0439/5166 Raduno Confraternita del Triveneto con tema

“I vini feltrini - magnar e bever a Fonzaso” - presso Villa Angeli28-29-30 Agordo 0437/62105 San Piero ad Agordo29-30 e1/07 Chies d’Alpago 349 3016670 Alpago Ebike Funtastic30 Campolongo 326 6623230 Bambini in Go Kart a Tarzabotto - dalle 10.30 alle 1730 Cons. Valbelluna 0437/83666 Camminare, Scoprire, Conoscere il Territorio a Sedico30 Farra d’Alpago 349 6133903 Beach e Bikini Run al Lago di Santa Croce30 Forno di Zoldo 0437/787349 Serata culturale Teatro e Musica al Cinema di Dont30 Lamon 0439/96393 21^ Claudia Augusta Trail e Sagra di S. Pietro con concerto in chiesa30 e 1/07 Longarone 0437/770119 Il Gelato in Festa30 e 1/7 Trichiana 0437/555297 “Castel of Fantasy” - 2^ edizione di Dolomiti fantasy

Page 5: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

n. 1 • Giugno 2018Pro Loco Bellunesi55

Agosto

Valle di Cadore 0435/501527 Concorso “Valle in Fior” - iscrizioni entro il 201 Chies d’Alpago 349 30166670 Rassegna Paesi in Festa “ Furiose serate” alla fontana di piazza Concordia

a S. Martinodal 1 al 15 Trichiana 0437/555297 45^ Festa di Melere2 Val di Zoldo 0437/789145 “Tamburi di pace” - concerto a Pianaz2-3-4-5 Alano di Piave 338 2597728 Sagra di S. Lorenzo3 Chies d’Alpago 349 3016670 Concerto di musica da camera - ore 20.30 - Alpaos3 Forno di Zoldo 0437/787349 Sagra di Dozza3 Val di Zoldo 0437/789145 Le Pramperiadi a Malga Pramper

7-8 Alano di Piave 338 2597728 5° Memorial “Mattia” - Splash Volley7-8 Caorera 349 2357328 Raduno Interregionale 4 x4 7-8 Chies d’Alpago 349 3016670 Festa degli Alpini in Pian Formosa7-8 Pedavena 0439/301943 Festa dell’Orzo e della Birra8 Campolongo 326 6623230 11^ ed. della Marcia Alpina in coll. Con Ana Treviso e ANA Campolongo 8 Cons. Mass. Gr. Or. 0439/448429 Suoni-Voci-Emozioni del Grappa ad Alano in loc. Le Marche8 Cons. Valbelluna 0437/83666 Musica nei Cortivi a Villa Patt8 Cons. Valbelluna 320 3342082 Passeggiata con Pic-Nic a Gena Alta8 Forno di Zoldo 0437/787349 Sagra della Madonna della Salute a Dont e Fiera8 Limana 0437/967037 Limana Magnalonga Valmorel8 Pieve d’Alpago 345 9709996 Spettacolo musico-letterario “Aritmie sentimentali” presso la scacchiera8 Tambre 0437/49277 Grande Fiera Mercato per le vie del paese; 15^ Ecomaratona dei Cimbri

a Pian Osteria e Concerto al chiaro di luna con il Coro Monte Dolada a Valdenogher

8-21-22-29 Pedavena 0439/301943 Mercatino nel Parco9 Chies d’Alpago 349 3016670 Sagra a Codenzano11 Chies d’Alpago 349 3016670 Rassegna Paesi in Festa a Irrighe12 Tambre 0437/49277 “E… state in Piazza - Sagra dei SS. Ermagora e Fortunato12 Val di Zoldo 0437/789145 Serata di canti a Fusinedal 12 al 22 Quero 0439/788318 Sagra dei S’Cios 13-14-15 Puos d’Alpago 0437/454650 Sagra del SS. Redentore a Cornei14 Caviola 0437/590116 Mercatino de robe bone e bele a Falcade Col de Rif14 Cons. Valbelluna 320 3342082 Musica nei Cortivi a Regolanova14 Forno di Zoldo 0437/787349 Colcerver in Festa14 Tambre 0437/49277 Al Centro sociale - ore 20.30 - serata di foto “Il Cameroun”14-15 Farra d’Alpago 0437/46448 Beach Rugby al lago di S. Croce14-15 Val di Zoldo 0437/789145 Rifugi di Cultura 2018 - al Rifugio Sora Al Sasdal 14 al 29 Alano di Piave 338 2597728 27^ Mostra di Pittura e Artigianato15 Forno di Zoldo 0437/787349 Dont in Festa15 Lamon 0439/96393 Pic-Nic in Valpiana15 Pedavena 0439/301943 12^ Festa Asburgica18 Chies d’Alpago 349 3016670 Rassegna Paesi in Festa “Furiose Serate” a Codenzago-Palughetto20 Val di Zoldo 0437/789145 Serata DXT presentazione video ufficiale Dolomiti Extreme Trail 201820-21-22 Alano di Piave 338 2597728 Festa di S. Giacomo a Colmirano20-21-22 Zoppè di Cadore 0437/789145 17° Simposio Mascherai Alpini21-22 Campolongo 326 6623230 Torneo di calcetto a 5 Trofeo Doriguzzi Mario a Tarzabotto21-22 Chies d’Alpago 349 30166670 “I Troi delle Vigne” - gara podistica n.c. a Codenzano21-22 Farra d’Alpago 0437/46448 Alpago Beach Volley 2018 al Lago di Santa Croce21-22 Sovramonte 331 1569888 Festa dei Carmini presso impianti sportivi San Giorgio; org. Ass. Al Casel22 Lamon 0439/96393 Giro cicloturistico “Tocai Cup” e mercatino a Le Ej22 Rivamonte Passeggiata al Rifugio Dibonadal 22 al 29 Tambre 0437/49277 Mostra di Pittura di Maddalena Tassan al Centro Sociale26 Pieve d’Alpago 345 9709996 Mercatino del libro di S.Anna26 Zoppè di Cadore 0437/789145 Festa di S. Annadal 26 al 29 Pieve d’Alpago 345 9709996 Sagra patronale di S. Anna27 Chies d’Alpago 349 3016670 Rassegna Paesi in Festa a Molini27 Val di Zoldo 0437/789145 Tapum-Tapum - ricordi di guerra e di speranza - concerto a Fusine27-28-29 Tambre 0437/49277 Festa del noce in fiore in Valdenogher28 Caviola 0437/590116 Mercatino RomantiCaviola28 Pedavena 0439/301943 Mercatino sotto le stelle28 Val di Zoldo 0437/789145 Arte e Musica tra Pelmo e Civetta28-29 Cons. Zoldo 0437/789145 GelatiAMO a Dont - dalle ore 16 - l’arte del gelato tra Pelmo e Civetta28-29 Lamon 0439/96393 Motoraduno “Mac Bean”28-29 Pedavena 0439/301943 Festa della Birra del centenario28-29 Sovramonte 331 1569888 Festa Sovramontina presso impianti sportivi San Giorgiodal 28 al 5/8 Sospirolo 320 3342082 Festa Campestre al Prà della Melia29 Caviola 0437/590116 33° Trofeo Carla Serafini29 Gosaldo 0437/68383 Passeggiata “Ai piè de la Croda Granda”29 Sospirolo 320 3342082 Partenza dell’ultima tappa del Giro ciclistico del Veneto Nazionale Elite Under 23 dal 29 al 5/8 Chies d’Alpago 345 3016670 Masterclass di violino

Page 6: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

n. 1 • Giugno 2018 Pro Loco Bellunesi6

3-4-5 Stabie e Canai 0437/553046 “Su e do par i coi de Stabie” 4 Forno di Zoldo 0437/787349 Pralongo in Festa4 Pieve d’Alpago 345 9709996 Inaugurazione Mostra del Giro del Lago - ore 17 - Municipio4 Tambre 335 5731297 4^ edizione della “Corsa del Cuore”4 Tambre 335 5731297 41^ Fiera dei Osei - Villaggio S.Anna4 Tambre 0437/472095 24^ Festa di S. Osvaldo a Pian Osteria4 Zoldo Alto 0437/789145 Sagra di S. Pellegrino4-5 Caviola 0437/590116 Sagra Madonna de la neif e Torneo di calcetto saponato4-5 Farra d’Alpago 349 6133903 6^ edizione di Calcio Saponato al lago di Santa Croce5 Forno di Zoldo 0437/787349 Sganbada Zoldana a Pralongo5 Gosaldo 0437/68383 Festa del Villeggiante e Valligiano5 Pedavena 0439/301943 16^ Camminata sul Monte Avena5 Tambre 0437/49277 Festa degli Alpini in Cansiglio5-12-15-19-26 Pedavena 0439/301943 Mercatino nel Parcodal 6 al 19 Tambre 335 5731297 E…state in Piazza7 Caviola 0437/590116 Concerto del Coro Val Biois e di pianoforte con S. Tessari a Falcade7 Zoppè di Cadore 0437/789145 Festa dei Mirtilli8 Pedavena 0439/301943 Serata danzante e Lotteria a Croce d’ Aunedal 8 al 12 Sovramonte 331 1569888 Festa di S. Lorenzo ad Aunedal 8 al 19 Limana 0437/967037 Festa a Limana 9 Gosaldo 0437/68383 8^ edizione di “Sognando California”10 Chies d’Alpago 349 3016670 Mercatino del Libro di San Lorenzo10-11-12 Chies d’Alpago 349 3016670 Festa di San Lorenzo a Lamosano11 Caviola 0437/590116 Mostra Mercato dell’Antiquariato, Collezionismo e Usato11 Val di Zoldo 0437/789145 Arte e Musica tra Pelmo e Civetta - concerti in Chiesa a Coi11 Venas 348 3733428 Concerto di Andrea Da Cortà a Suppiane - ore 2111-12 Farra d’Alpago 349 6133903 I Prodotti Agroalimentari di montagna: tipicità locali e qualità senza confinidal 11 al 15 Caorera 349 2357328 Festa della Madonna del Piavedal 11 al 15 Tambre 0437/472003 Sagra dell’Emigrante e del Villeggiante a Spertdal 11 al 19 Seren del Grappa 0439/448429 Festa di Ferragosto - impianti sportivi di Rasai12 Chies d’Alpago 349 3016670 MTB Alpago Kids12 Rivamonte “Paga L’Osto - tradizionale gara di bocce a Zenich12 Sovramonte 331 1569888 Festa di S. Filomena a Faller13-14 Venas 342 1641342 Festa di Ferragosto13-14-15 Tambre 0437/472095 Trekking sulle tracce dei Cimbri in Cansiglio14 Chies d’Alpago 349 3016670 Rassegna Paesi in Festa “ Furiose serate” al ponte vecchio di Molini14 Val di Zoldo 0437/789145 Festil in Festa14 Val di Zoldo 0437/789145 Rifugi di cultura 2018: Incalmi al Rif. Bosconero14-15-16 Pieve d’Alpago 345 9709996 Ferragosto a Garna15 Caviola 0437/590116 Mostra Mercato dell’Antiquariato e cose d’altri tempi a Falcade15 Lamon 0439/96393 Festa della Montagna a Le Ej15 Sospirolo 320 3342082 Rassegna di Gruppi Folk - ore 21 - palestra sc. Media15 Sovramonte 331 1569888 Festa del Budino a Servo15 Zoppè di Cadore 0437/789145 Concerto Dolomiti in Notedal 15 al 18 Sovramonte 331 1569888 Dardui Fest a Zorzoidal 15 al 21 Sospirolo 320 3342082 12^ Settimana senza TV16 Val di Zoldo 0437/789145 Concerto “Al Vach” a Crepa di Rondoidal 16 al 25 Puos d’Alpago 0437/454650 Dilettarte

27a FESTA IN RIVA AL LAGOPro Loco Busche

> Gastronomia tipica locale> Serate danzanti> Eventi culturali

10a edizione

30 giugno - 1 luglio 2018

Page 7: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

n. 1 • Giugno 2018Pro Loco Bellunesi7

DOMENICA 8 LUGLIO 2018

Due percorsi + E-Bike: PERCORSO PANORAMICO DELLA VALPIANA

PERCORSO IN CRESTA TRA LE MALGHE NOVITÀ>> PERCORSO MAGNA&BIKE

Iscrizioni ed informazioni: DAL 1 GIUGNO AL 30 GIUGNO 2018

LA SCHEDA ISCRIZIONE E IL REGOLAMENTO COMPLETO POTRANNO ESSERE SCARICATI ONLINE DAL SITO

www.prolocolimana.it14^Edizione

dal 8 al 19 agosto 2018 OGNI SERA STAND CON SPECIALITÀ

TIPICHE A CESA DI LIMANA (BL)

17 Caviola 0437/590116 Mercatino RomantiCaviola17-18 Lamon 0439/96393 Lamon Calling Music Fest17-18-19 23-24-25 Puos d’Alpago 0437/454650 Sagra di San Bartolomeo18 Val di Zoldo 0437/789145 Festa di San Palpa a Casal18 Val di Zoldo 0437/789145 Arte e Musica tra Pelmo e Civetta - concerti in Chiesa di S. Vito19 Chies d’Alpago 349 3016670 Festa della Regola a Funes19 Puos d’Alpago 0437/454650 Giro del lago di S. Croce - 24^ edizione19 Val di Zoldo 0437/789145 Fiera di Maresondal 22 al 26 Sospirolo 320 3342082 Sagra di San Bartolomeo a Maras24 Puos d’Alpago 0437/454650 Mercatino del Libro di San Bartolomeo24-25-26 Val di Zoldo 0437/789145 Arte e Musica tra Pelmo e Civetta - concerti in Val di Zoldo26 Pedavena 0439/301943 Festa della Pannocchia26 Pieve d’Alpago 345 9709996 Festa degli Alpini a Venal29-30-31 1-2/9 Farra d’Alpago 0437/46448 Festival “Il mio canto libero” - 5^ edizione

1 Zoldo Alto 0437/789145 Transpelmo1-2 Tambre 331 4400840 7^ edizione Alpago Cup - Torneo di calcio esordienti2 Farra d’Alpago 0437/46448 Vecchi Mestieri a Farra2 Lamon 0439/96393 Festa ai Bellotti2 Sospirolo 320 3342082 “Pom & Per” a Moldoi e incontro “Piloti di montagna” con voli e prove2-9-16-23-30 Pedavena 0439/301943 Mercatino nel Parcodal 4 al 9 Tambre 331 4400840 Ultima tappa del circuito Naz. Sci d’Erba “ Talento Verde” a Col Indes7-8-9 Farra d’Alpago 0437/46448 Sagra della Madonna del Runal7-8-9 Fonzaso 0439/5166 Festa patronale “Settembre Fonzasino”8-9 Pieve d’Alpago 345 9709996 50° del Gruppo ANA di Cornei8-9 Puos d’Alpagp 0437/454650 4^ Alpago Bio Natural 20189 Farra d’Alpago 0437/46448 Palio delle Frazioni9 Pedavena 0439/301943 2° Simposio di sculture su legno9 Tambre 344 0611169 Settembre musicale - un giardino armonico in Cansiglio14-15-16 Lamon 0439/96393 A Tavola nel Feltrino: il Fagiolo15-16 Gosaldo 0437/68383 Sagra dell’Addolorata15-16 Quero 0439/778318 Festa di Fine Estate16 Chies d’Alpago 349 3016670 Divino Settembre (baccanale e altte tradizioni) in loc. Coe16 Pedavena 0439/301943 Festa degli Aquiloni16 Val di Zoldo 0437/789145 Fagarè Cross - 6^ edizione22-23 Stabie e Canai 0437/553046 Festa patronale di San Michele23 Alano di Piave 338 2597728 Giro delle Fontane23 Pedavena 0439/301943 “Giochi de ‘na olta” al Parco Birreria23 Rivamonte Trofeo dei 16 Comuni dell’Agordino23 Tambre 331 4400840 1^ Transcavallo Equinox Run - Ter; org. Com. Transcavallo23 Venas 342 1641342 Festa d’Autunno 29 e 6/10 Pieve d’Alpago 345 9709996 “Oktoberfest a Garna29-30 Sedico 0437/83666 Colori-Sapori-Profumi d’Autunno a Villa Patt30 Pedavena 0439/301943 La Gran Adunanza - Desmontegada

Settembre

Page 8: o.it Comitato Pro Loco UNPLI Belluno Giugno 2018 PL B...presentanti escano dalla sala di Pieve di Cadore e si facciano sentire, forti, nel-le sedi decisionali. Su tale tema, a fine

n. 1 • Giugno 2018 Pro Loco Bellunesi8

Un patto di amicizia più for-te di ogni terremoto quel-

lo siglato da poco tra la Pro locodi Sedico e quella di Colmura-no. L’inizio della lodevole ini-ziativa di carattere sociale risa-le al 30 ottobre 2016, data in cuiavvenne il disastroso terremo-to che colpì il comune mace-ratese, nelle Marche.

Già nelle settimane succes-sive al sisma, la Protezione civi-le di Belluno ha scelto di dare unaiuto concreto alla cittadinanzacolmuranese. Le Pro Loco e leamministrazioni comunali deidue paesi, infatti, hanno da su-bito intrecciato un rapporto diamicizia, solidarietà e scambiodi prodotti tipici.

Dapprima una delegazio-ne colmuranese è stata invita-ta ed accolta dal sindaco Stefa-no Deon e dalla Pro Loco sedi-cense ed ha anche ricevuto daquest’ultima una donazione dimille euro destinata poi allascuola. Un pensiero, dunque, ri-volto agli studenti; i rappre-sentanti istituzionali del comu-ne maceratese hanno accolto

con gradito entusiasmo il regalo,contributo sostanziale impie-gato nell’immediato.

A metà novembre una de-legazione di persone prove-nienti dall’associazionismo edal volontariato di Sedico, unaventina di persone circa, gui-data dal presidente della ProLoco Claudio Mezzavilla, haraggiunto il piccolo centro. Quiil gruppo è stato ricevuto dal-l’amministrazione comunale edal sodalizio locale ed è statoguidato alla scoperta delle bel-lezze culturali, architettonicheed enogastronomiche del pae-se. Un’accoglienza eccezionale,che ha smosso gli animi e coin-volto emotivamente i parteci-panti.

Sabato 5 maggio a Villa Pattè stato sottoscritto il docu-mento di gemellaggio tra ledue Pro Loco alla presenza deirispettivi sindaci e di altre au-torità. La stessa sera è stato fe-steggiato il 50° di fondazionedella Pro Loco con consegna diriconoscimenti ai presidenti chesi sono succeduti.

Sedico e ColmuranoUn patto tra le Pro Loco, dopo il terremoto

PRO LOCO SORANZEN

Nuovo vertice e tante ideeAria di novità alla  Pro loco di Soranzen con il nuovo presidente Vito Sacchet, che avrà alsuo fianco Erica Zanella e Diana Meneguz come vice. “Nel 2017 abbiamo compiuto cin-quant’anni, ma non abbiamo nessuna intenzione di smettere né di rallentare con le no-stre attività e manifestazioni. Lo scorso anno è passato in fretta: dalle befane in corsaalla sagra e poi subito agli eventi di Natale è stato un turbinio e un grosso impegno peri volontari che vogliamo ringraziare”, spiegano i volontari. E per quest’anno già moltele iniziative: dopo la corsa della Befana, il carnevale e la vecia, è arrivata l’edizione 38de la Gara dei ovi, manifestazione che ha superato i confini di Soranzen. Successo appenachiuso con le “Gemme di primavera”, serate culturali e di attualità di vasto interesse, svol-tesi a maggio in tre date: “Che c’è di male a essere il numero 2?”, incontro con ModestoBonan in tema di giovani e sport, “Meteo e clima del territorio bellunese” con Peter Sac-chet, “Piante officinali del feltrino per la salute” con Vittorio Alberti. Per rimanere ag-giornati sui prossimi eventi, si può seguire su Facebook la pagina Pro Loco Soranzen.

Per bambini e adultiTante attività della Pro Loco Zoldo Alto

Arriva la “Settimana verde del bambino”, un calendario chepropone un’attività gratuita diversa praticamente ogni giornodella settimana di luglio e agosto. Sono tutte attività perbambini, offerte dagli operatori turistici e organizzate dalla ProLoco Zoldo Alto, dai laboratori di formaggio alle passeggiate,dalle caccie al tesoro a prove di arrampicata.  Spazio poi alle attività outdoor “Camminazoldo, emozionarsi innatura” con le Guide alpine e istruttori della zona, organizzate dalConsorzio di promozione turistica Val di Zoldo turismo (incluse leGite Cai della sezione Cai Val di Zoldo, e alcune attività incollaborazione col Parco Nazionale e dell’Unione montanaLongaronese Cadore Zoldo). Le date, da luglio a settembre, sonotante. La prenotazione è obbligatoria per entrambe le rassegne;per il calendario completo degli eventi: Ut Forno di Zoldo, 0437787349, Ut Pecol, 0437 789145; [email protected].

CaCalalelenendndaà

dararrioio

atattttitivtivivitvitàtà 2020llenendndadarariioio20101818

att


Recommended