+ All Categories
Home > Documents > Oltre lo Sci

Oltre lo Sci

Date post: 11-Mar-2016
Category:
Upload: apt-smart
View: 225 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
Oltre lo Sci 2011/12
2
Inverno 2011/12 Oltre lo sci MUOVERSI SUL TERRITORIO VAL CANALI VILLA WELSPERG BUS NAVETTA 1 Mercoledì e Venerdì SKIBUS GRATUITO Lunedì fino al 9/04 Al sabato dal 14/01 al 11/02 Andata Ritorno Andata Ritorno San Martino di C.zza 13.21 17.50 12.55 18.51 Siror 13.45 17.25 13.25 18.28 F.ta Rosetta - Alb. Al Prato 13.46 17.24 13.27 18.27 F.ta Tressane 13.47 17.23 13.28 18.26 F.ta P.te Mirabello 13.48 17.22 13.29 18.25 Imèr 13.54 17.16 - - Mezzano 13.56 17.12 - - Fiera di Primiero Aut.ne 14.00 17.10 13.38 cambio 2 18.23 3 Fiera di Primiero Aut.ne - - 14.00 17.15 Transacqua Isolabella 14.01 17.09 14.01 17.14 Transacqua Piazza S. Marco 14.02 17.08 14.02 17.13 Transacqua Alb. Belvedere 14.03 17.07 14.03 17.12 Tonadico F.ta Alb. Tre Ponti 14.04 17.06 14.04 17.11 Tonadico F.ta Lisièra 14.06 17.04 14.06 17.09 F.ta Laghetto Welsperg 14.16 16.54 14.16 16.59 Val Canali Villa Welsperg 14.17 16.53 14.17 16.58 1 Prenotazione obbligatoria presso gli uffici ApT 2 Cambio skibus a Fiera di Primiero 3 Cambio autobus. Tratta Fiera di Primiero San Martino di Castrozza con autobus di linea a pagamento PANEVEGGIO - Autobus di linea Andata Ritorno Fiera di Primiero 12.58 17.57 Mirabello 13.00 17.55 Tressane 13.01 17.54 F.ta Rosetta - Alb. Al Prato 13.02 17.58 Siror 13.03 17.52 Impianti Tognola 13.23 17.32 San Martino di Castrozza 13.26 17.29 Passo Rolle 13.46 17.08 Paneveggio 14.03 16.50 FIERA DI PRIMIERO - Autobus di linea Andata Ritorno San Martino di Castrozza 9.20 13.26 Fiera di Primiero 9.48 12.58 NB- Alternativa RITORNO con servizio skibus da Fiera di Primiero: partenza dall’Autostazione ore 11.15 - arrivo Aut.ne San Martino di C.zza ore 11.58 PASSO ROLLE - Skibus gratuito Andata Ritorno San Martino di Castrozza 9.05 11.52 Passo Rolle 9.28 11.30 Oltre lo sci 2012 Un ricco programma settimanale di attività per vivere l’emozione della natura nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Scoprite con Oltre lo sci la magia dei boschi innevati, la natura incontaminata e i sapori autentici di un territorio che vi conquisterà. Dal 9 gennaio a Pasqua Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi San Martino di Castrozza Via Passo Rolle, 165 Tel. 0439 768867 [email protected] Fiera di Primiero Via Dante, 6 Tel. 0439 62407 [email protected] Vanoi Piazza Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0439 719041 - Fax 0439 719041 [email protected] sanmartino.com Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino Sede di Villa Welsperg Tonadico - Val Canali Centro Visitatori Tel. 0439 765973 [email protected] parcopan.org Guide Alpine c/o Ufficio Informazioni San Martino di Castrozza con orario 17-19 Tel. 0439 768795 [email protected] aquilesanmartino.com
Transcript

PANTONE308

PANTONE3145

PANTONE2925

PANTONE2728

PANTONE368

PANTONE382

NON STAMPARE - SOLO RIFERIMENTO COLORI

Inverno 2011/12

Oltre lo sci

MUOVERSI SUL TERRITORIO

Val CanaliVilla Welsperg

BUs naVeTTa 1 Mercoledì e Venerdì

skiBUs graTUiTo Lunedì fino al 9/04Al sabato dal 14/01 al 11/02

andata ritorno andata ritorno

San Martino di C.zza 13.21 17.50 12.55 18.51

Siror 13.45 17.25 13.25 18.28

F.ta Rosetta - Alb. Al Prato 13.46 17.24 13.27 18.27

F.ta Tressane 13.47 17.23 13.28 18.26

F.ta P.te Mirabello 13.48 17.22 13.29 18.25

Imèr 13.54 17.16 - -

Mezzano 13.56 17.12 - -

Fiera di Primiero Aut.ne 14.00 17.10 13.38 cambio 2 18.23 3

Fiera di Primiero Aut.ne - - 14.00 17.15

Transacqua Isolabella 14.01 17.09 14.01 17.14

Transacqua Piazza S. Marco 14.02 17.08 14.02 17.13

Transacqua Alb. Belvedere 14.03 17.07 14.03 17.12

Tonadico F.ta Alb. Tre Ponti 14.04 17.06 14.04 17.11

Tonadico F.ta Lisièra 14.06 17.04 14.06 17.09

F.ta Laghetto Welsperg 14.16 16.54 14.16 16.59

Val Canali Villa Welsperg 14.17 16.53 14.17 16.58

1 prenotazione obbligatoria presso gli uffici apT2 Cambio skibus a Fiera di primiero3 Cambio autobus. Tratta Fiera di primiero san Martino di Castrozza con autobus di linea a pagamento

paneVeggio - autobus di linea andata ritorno

Fiera di Primiero 12.58 17.57

Mirabello 13.00 17.55

Tressane 13.01 17.54

F.ta Rosetta - Alb. Al Prato 13.02 17.58

Siror 13.03 17.52

Impianti Tognola 13.23 17.32

San Martino di Castrozza 13.26 17.29

Passo Rolle 13.46 17.08

Paneveggio 14.03 16.50

Fiera di priMiero - autobus di linea andata ritorno

San Martino di Castrozza 9.20 13.26

Fiera di Primiero 9.48 12.58

NB- Alternativa RITORNO con servizio skibus da Fiera di Primiero: partenza dall’Autostazione ore 11.15 - arrivo Aut.ne San Martino di C.zza ore 11.58

passo rolle - skibus gratuito andata ritorno

San Martino di Castrozza 9.05 11.52

Passo Rolle 9.28 11.30

oltre lo sci 2012

Un ricco programma

settimanale di attività per

vivere l’emozione della

natura nel Parco Naturale

Paneveggio Pale di

San Martino. Scoprite

con Oltre lo sci la magia dei

boschi innevati, la natura

incontaminata e i sapori

autentici di un territorio che

vi conquisterà.

Dal 9 gennaio a Pasqua

Azienda per il TurismoSan Martino di Castrozza,Passo Rolle, Primiero e Vanoi

San Martino di CastrozzaVia Passo Rolle, 165Tel. 0439 [email protected]

Fiera di PrimieroVia Dante, 6Tel. 0439 [email protected]

VanoiPiazza Vittorio Emanuele, 6Tel. 0439 719041 - Fax 0439 719041 [email protected]

sanmartino.com

Parco Naturale PaneveggioPale di San MartinoSede di Villa WelspergTonadico - Val Canali Centro VisitatoriTel. 0439 [email protected]

parcopan.org

Guide Alpinec/o Ufficio InformazioniSan Martino di Castrozzacon orario 17-19Tel. 0439 [email protected]

aquilesanmartino.com

Cultura e territorio

Valle del Vanoiscopri...il Vanoi!Tra gusto, tradizione e leggende nel Cuore Verde del TrentinoL’Ecomuseo del Vanoi e le Pro Loco del Vanoi vi invitano a trascorrere il sabato pomeriggio nella Valle del Vanoi che durante l’inverno vi stupirà con un’atmosfera magica e fatata, creando lo sfondo ideale per trascorrere un pomeriggio in famiglia o con gli amici, sicu-ramente in buona compagnia! Tutti i sabato potrete scoprire attività e luoghi diversi: brevi passeggiate nei paesi, visite a mostre tematiche, artigianato locale, saperi tradizionali e a conclusione di ogni pomeriggio una gustosa merenda con i prodotti del territorio.Quando: sabato pomeriggio dal 07 gennaio al 07 aprile dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Ritrovo differenziato in base alla location dell’attività. Richiedi il depliant delle attività pro-poste o consulta i siti ecomuseo.vanoi.it – sanmartino.com Costo: € 5 a persona. Minimo 6 partecipanti.informazioni e prenotazioni: iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno prece-dente presso gli Uffici ApT o l’Ecomuseo del Vanoi – tel. 0439/719106.

Fiera di PrimieroVisita guidata a Fiera di primieroUna passeggiata nel centro storico di Fiera, vivace centro turistico con interessanti spunti per scoprire la storia della Valle di Primiero: il Palazzo delle Miniere, la maestosa Arcipre-tale gotica, la chiesetta romanica di San Martino, il Palazzo Welsperg, la Contrada, il borgo di Pieve…Quando: mercoledì con partenza ad ore 10 dall’Autostazione di Fiera di Primiero.Come arrivare: con autobus di linea (vedi tabella orari).Costo: adulti € 1, bambini fino a 8 anni gratuito.prenotazione obbligatoria presso gli uffici apT. Minimo 8 partecipanti

Emozioni

San Martino di Castrozza e Val Canali gite in troikaRomantiche passeggiate a bordo della troika, grande slitta di legno trainata da massicci cavalli di razza norica. Si percorrono tranquille stradine innevate che si inoltrano nei boschi del Parco Naturale a San Martino di Castrozza e in Val Canali.a san Martino di Castrozza tutti i giorni, con partenza da via Laghetto presso il cam-peggio Sass Maor. Prenotazioni direttamente da Clario Brandstetter, tel. 347 9667648.in Val Canali tutti i giorni, con partenza dall’Albergo Cant del Gal o dal Bar Laghetto Welsperg. Prenotazioni presso Albergo Cant del Gal, tel. 0439 62997.

kart sul ghiaccioPista ghiacciata, gomme chiodate e tanto divertimento. Sono questi gli ingredienti che rendono imperdibile un’eccitante sfida tra amici sul tracciato di San Martino di Castrozza.Quando: tutti i giorni con orario 14-19 e 21-23.Costo: € 20 a turno (10 minuti).informazioni e prenotazioni: 335 6266636

Passo Rollesulla neve con i cani da valangaMattinata con le squadre cinofile della Scuola Alpina della Guardia di Finanza per un’emo-zionante esercitazione di soccorso in caso di valanga.Quando: giovedì; ritrovo a Passo Rolle presso la Caserma Colbricon ad ore 10.15 (skibus gratuito da San Martino di Castrozza).prenotazione obbligatoria presso gli uffici apT.Costo: gratuito

Sport

San Martino di Castrozza e Passo Rolleescursioni con racchette da neve (craspe)Le Guide Alpine accompagnano in facili e piacevoli escursioni con le craspe, alla scoperta della montagna invernale: ai Laghetti di Colbricon sulle tracce dei cacciatori preistorici, sull’Altopiano delle Pale nell’emozionante atmosfera creata dal “mare di neve”, ai Piani della Cavallazza il regno dei camosci...Imparare a usare le racchette da neve, che si allacciano a normali scarpe da montagna, è davvero semplice e alla portata di tutti.

programma settimanalelunedì: Sulle Tracce del Mazaròl nei boschi di San Martino (mezza giornata, ore 9.30 -13).Martedì: Sulle orme dei camosci ai Piani della Cavallazza (giornata intera, ore 9.30-16). Mercoledì: In un mare di dune bianche sull’Altopiano delle Pale (giornata intera, ore 9-16)giovedì: C’erano una volta cacciatori e soldati… ai Laghi di Colbricon (giornata intera, ore 9.30-16). Passeggiata romantica al tramonto (ore 16.30-19).Venerdì: da non perdere Escursione golosa in Val Venegia, con pranzo (€ 15 bevande escluse) a base di prodotti tipici presso Malga Venegia (giornata intera; bus gratuito per il rientro dalla Val Venegia a San Martino di Castrozza).sabato: Trekking del Cristo Pensante escursione a cima Castelàz (giornata intera, ore 9.30-16). domenica: itinerario su richiesta.

Quando: tutti i giorni. Costo: € 30 la giornata intera, € 20 la mezza giornata, € 15 la passeggiata al tra-monto, compreso noleggio racchette da neve e bastoncini. Eventuali costi per gli impianti di risalita sono a carico dei partecipanti. informazioni e prenotazioni: ufficio Guide Alpine (c/o ufficio ApT) aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle 19. Tel. 0439 768795.scoprite tutte le altre proposte delle guide alpine sul sito www.aquilesanmartino.com!

Val Canaliescursioni con racchette da neve (craspe)Percorsi con craspe lungo i sentieri tematici del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Noleggio attrezzatura e informazioni sulle gite guidate presso il Bar laghetto: 0439 64007.

snow-walkingPercorso pedonale libero su neve battuta con partenza dall’albergo la ritonda e arrivo alla zona Piereni. Percorso facile, ideale per lo snow-walking. Stesse modalità di percorso in località prati Welsperg in parallelo alla pista di sci nordico.

Alcune attività si effettuano solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Il programma potrà in ogni momento subire delle variazioni per cause di forza mag-giore.

Natura

Paneveggiopasseggiate nella Foresta dei Violini e vista al Centro Terra-Foresta Breve e facile passeggiata di circa un’ora e mezzo nella Foresta dei Violini a Paneveggio, con visita all’area faunistica dedicata al cervo. Scoprirete il vasto bosco di abete rosso, con piante secolari che raggiungono i 40 metri di altezza e lungo il percorso, l’ardito ponticello sospeso sulla forra del Travignolo. Prima dell’escursione è possibile visitare il Centro “Terra-Foresta” e l’esposizione temporanea: Botìro-burro.Quando: ogni martedì e venerdì dal 10 gennaio a Pasqua 2012. Ritrovo presso il Centro Visitatori alle ore 11.10 e 14.30. Costo: € 3. Minimo 8 partecipanti. informazioni e prenotazioni: 0461 576283

Val CanaliVisita a Villa WelspergVisita al Centro Visitatori di Villa Welsperg, la “casa” del Parco nella magnifica Val Canali. Il moderno e articolato centro visitatori è dotato di una stanza con un grande plastico del Parco, una sala video e una sala storica sulla dinastia dei Conti Welsperg, un tempo pro-prietari dell’edificio, una sala con acquari e una sala con raccolte naturalistiche (campioni di legno o xiloteca, di arbusti, di rocce). possibilità di visita all’esposizione temporanea: Biodiversità – riflessioni sulla mol-teplicità della vita. Quando: dal lunedì al venerdì (orario 9.30 -12.30 e 14- 17) Costo: ingresso € 2 a persona – ridotto € 1,50 (gruppi superiori alle 15 unità, anziani over 65 e studenti). L’ingresso al Centro e la partecipazione alle attività sono gratuiti per bambini fino a sei anni solo se accompagnati dai genitori.

Il gusto della naturaassaggi di biodiversità in Val CanaliCome, quando e perché si è formato il paesaggio? Se lo paragoniamo a un buon piatto… ne sappiamo cogliere gli ingredienti? Riusciamo a distinguere il paesaggio naturale dal paesaggio del formaggio e del miele? Se vi stuzzica l’idea …venite il mercoledì e il venerdì pomeriggio in Val Canali dove vi aspettiamo per una breve passeggiata guidata seguita dalla degustazione di formaggi del Caseificio di Primiero (mercoledì) e mieli locali (venerdì).Quando: ogni mercoledì e venerdì dall’11 gennaio a fine marzo 2012.Ritrovo presso il Centro Visitatori alle ore 14.30.Costo: € 3. Minimo 8 partecipanti.informazioni e iscrizioni: sede del Parco - Villa Welsperg in Val Canali Tel. 0439 64854, fax 0439 762419, E-mail [email protected], www.parcopan.org

Gusto

San Martino di Castrozzarifugio Tognola 2200 mt presenta:snow Foodaperitivo slow in alta quota nella splendida cornice delle pale di san MartinoUna vista incomparabile per godersi la magia del tramonto sulle Pale di San Martino, i prodotti a km 0 della strada dei formaggi delle dolomiti abbinati ai vini trentini D.O.C., la fiaccolata in compagnia dei maestri della Scuola Sci Dolomiti e una magica atmosfera di svago per godersi, con assoluta lentezza, un’esperienza indimenticabile! E per i più piccoli scoprite Mani in pista (vedi sezione FaMiglia).Quando: tutti i venerdì, dal 13 gennaio al 6 aprile – ore 16.30 Costo: € 12 adulti; € 9 bambini fino a 14 anni Il prezzo comprende la degustazione di due vini trentini (succo di frutta per i bambini) e fin-ger food a base di prodotti locali, intrattenimento a tema, possibilità di rientro in fiaccolata con i maestri di sci (esclusi sciatori principianti e primi livelli). A partire dalle ore 16.00 del venerdì, andata e ritorno in cabinovia Tognola gratuita per chi partecipa alle degustazione (pagamento della degustazione presso le casse alla partenza dell’impianto).gradita la prenotazione.informazioni e prenotazioni: tel. 0439 68026, [email protected], www.tognola.it

gusto Trentinoi ghiotti appuntamenti con il gusto per scoprire profumi e sapori trentiniDopo il successo degli scorsi anni, ritorna Gusto Trentino con 4 date in calendario, per un totale di 12 incontri di degustazione guidati, dove scoprire tutti i segreti delle eccellenze gastronomiche e delle ricette tradizionali di Primiero in compagnia di produttori e chef, valorizzate dall’abbinamento ai più rinomati vini trentini e l’apprezzata Trentino Grappa. Il tutto nei rifugi ubicati sulle piste da sci, con panorami d’eccezione e nella calda accoglien-za degli hotel aderenti alla strada dei formaggi delle dolomiti. Quando: mercoledì 22, 29 febbraio e 7, 21 marzo.Scopri menù e location richiedendo l’apposita brochure presso gli uffici ApT.Informazioni e prenotazioni: la partecipazione alle degustazioni è su prenotazione pres-so l’ufficio ApT di San Martino di Castrozza: tel. 0439 768867. Max 60 persone.

notte di stelle al ColverdeIl Rifugio Colverde quota 2000, luogo di ritrovo per lo sci notturno a San Martino di Ca-strozza, propone cene con menu tipico alla carta, nelle serate in cui è aperta la cabinovia (biglietto a/r cabinovia gratuito per chi prenota la cena). Tutti i giovedì musica dal vivo e i venerdì (su prenotazione) escursione con le craspe (racchette da neve) accompagnata dalle Guide Alpine fino al rifugio e a seguire cena tipica.Quando: giovedì, venerdì e sabato dalle ore 19.30.informazioni e prenotazioni: tel. 0439 68168 – cell. 335 5726558

Famiglia

San Martino di Castrozza e Passo Ceredarifugio Tognola 2200 mt presenta:Mani in pistalaboratori golosi per bambini curiosiMescolare, impastare, imparare! Uno spazio interamente dedicato ai bambini che per un giorno si trasformeranno in piccoli cuochi apprendisti per cimentarsi in una golosa e facile ricetta a base di ingredienti genuini provenienti dal nostro territorio: dai canederli alle cro-statine con la marmellata, dallo strudel di ricotta ai biscotti di mais e miele. Il tutto a 2200 mt di quota tra le accoglienti pareti del Rifugio Tognola, dopo una giornata di sci, mentre mamma e papà si gustano il piacere di snow Food, un aperitivo slow a base di prodotti lo-cali e vini trentini (vedi sezione gUsTo). A dirigere il traffico…ops, i lavori…l’accoglienza e la professionalità di personale qualificato che incanterà i bambini con storie, leggende e soprattutto realtà sugli ingredienti protagonisti della loro golosa ricetta. Un laboratorio dove mettere le mani in pista…ehmmmm, in pasta…divertendosi, per poi portare a casa un regalo goloso e dire: “Questo l’ho fatto io!”Quando: a partire dalle ore 16 del venerdì, andata e ritorno in cabinovia Tognola gratuita per chi partecipa al laboratorio (pagamento del laboratorio presso le casse alla partenza dell’impianto).Costo: € 6 a bambino (dai 3 ai 12 anni)€ 5 per bambini iscritti al programma Family Fun per partecipare è necessaria la prenotazione. Max 20 bambini.info e prenotazioni: Kinderheim Tognola tel. 0439 68026, [email protected], www.tognola.it

io e il mio maestro: insieme sugli sciUna giornata da trascorrere sulle piste in compagnia di nuovi amici e dei maestri di sci più simpatici delle Dolomiti! Per i bimbi partecipanti ai corsi di sci collettivi, il divertimento parte fin dal mattino in Alpe Tognola e prosegue nel pomeriggio dalle ore 15 al campo scuola Prà delle Nasse, dove tutti i piccoli sciatori sono invitati per un pomeriggio ricco di giochi e la classica fiaccolata sugli sci con l’accompagnamento dei maestri delle Scuole San Martino di Castrozza e Dolomiti: grandi emozioni e al termine delle attività una golosa cioccolata calda intorno al falò.Quando: giovedì, ore 11 ca. Snow Park San Martino in Tognola. Dalle ore 15 al Campo Scuola Prà delle Nasse.info e prenotazioni (fiaccolata): Scuola Sci San Martino di Castrozza (tel. 0439 68182) o Scuola Sci Dolomiti (tel. 0439 769251 cell. 347 1825232)

giochi nella Tana di FannyGli animatori di Art Swiss Entertainment per Family Fun organizzano un divertente pome-riggio di giochi e intrattenimento per i bambini, con attività teatrali e tornei sportivi.Quando: lunedì, presso il campo di pattinaggio di San Martino di Castrozza ad ore 16.30. Costo: gratuito.

gommoni, bob e slittiniSlittini e bob da sempre entusiasmano sulla neve bambini di tutte le età! Al nasse park san Martino di Castrozza e al Cereda natural park troverete divertenti aree attrezzate riservate a bob, slittini e gommoni, i colorati ciambelloni pneumatici sui quali scivolare lungo speciali tracciati!nassepark, a San Martino di Castrozza. Info: 0439 68369Quando: aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.Cereda natural park, a Passo Cereda. Quando: per le giornate e gli orari di apertura contattare il numero 347 1329549.


Recommended