+ All Categories
Home > Documents > OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema...

OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: saturnino-rossa
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
23
OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere la ricerca nei cataloghi stranieri British Library KVK (Karlsruhe virtual Katalog)
Transcript
Page 1: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

OPAC internazionali

Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere la ricerca nei cataloghi stranieri

British Library KVK (Karlsruhe virtual Katalog)

Page 2: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

OPAC internazionali : come accedere Si possono consultare:

Direttamente dal loro indirizzo.

Dal portale AIRE : Selezionando su ricerca semplice o avanzata cataloghi

stranieri. Inserendo in trova risorse il nome dell’opac d’interesse,

se si desidera consultare un catalogo singolo

Page 3: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library

http://www.bl.uk/

British Library integrated catalogue

Consente l’accesso ai principali cataloghi della BLDescrive più di 13 milioni di titoli, disponibili nelle sale di lettura o attraverso i servizi di DD ed ILL

Page 4: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library – Integrated Catalogue

Page 5: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library

Sono possibili vari tipi di ricerca : basic search e advanced search

Si possono salvare stampare o inviare per posta elettronica i record di interesse Email/print/save

Si possono conservare i record selezionati per la sessione di lavoro : Add to my folder

Page 6: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library : Basic Search

Page 7: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library : Basic Search visualizzazione dei risultati (1)

Page 8: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library : Basic Search visualizzazione dei risultati (2)

Page 9: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library : Add to my Folder

Page 10: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

Brititish Library : Email, Print of Save

Page 11: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

Brititish Library : Email, Print of Save

Page 12: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library : Advanced Search

Page 13: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

British Library : Advanced Search visualizzazione dei risultati

Page 14: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

KVK : Karlsruhe virtual Katalog

http://www.ubka.uni-karlsruhe.de/hylib/en/kvk.html

Progetto dell’ Universitätsbibliothek di Karlsruhe, è uno dei più grandi METAOPAC al mondo : permette di interrogare contemporaneamente non solo numerosi cataloghi di biblioteca dell’area germanico-austriaca e mondiale, ma anche cataloghi commerciali

Page 15: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

KVK : Karlsruhe virtual Katalogcaratteristiche Permette di selezionare i cataloghi che si desidera

consultare (per area geografica) L’unica maschera di ricerca consente di compilare più

campi contemporaneamente I risultati della ricerca vengono visualizzati catalogo per

catalogo separatamente Per tutte le operazioni di salvataggio e invio dei risultati

si rimanda ai singoli opac

Page 16: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

KVK : ricerca (1)

Page 17: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

KVK : Visualizzazione dei risultati (1)

Page 18: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

KVK : Visualizzazione dei risultati (2)

Page 19: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

OPAC e METAOPAC internazionali : area tedesca KVK : Karlsruhe virtual Katalog http://www.ubka.uni-karlsruhe.de/hylib/en/kvk.html

Deutsche Bibliothek

http://www.ddb.de E’ nata nel 1990 dalla fusione delle preesistenti istituzioni: Deutsche Bücherei Leipzig (fondata nel 1912) Deutsche Bibliothek Frankfurt am Main (fondata nel 1945)

Deutsches Musikarchiv Berlin

Page 20: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

OPAC e METAOPAC internazionali : area inglese British Library http://www.bl.uk/

Library of Congress http://catalog.loc.gov/

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti.Con gli oltre 128 milioni di documenti che essa conserva è la seconda maggiore biblioteca della storia del mondo, seconda solo alla British library che conserva oltre 150 milioni di documenti.

Copac http://copac.ac.uk/ Copac è il catalogo cumulativo britannico; consente l'accesso gratuito ai

cataloghi on-line delle biblioteche che fanno parte del CURL (Consortium of University Research Libraries), formato da 24 biblioteche universitarie, cui si aggiungono la British library e la Biblioteca nazionale di Scozia

Page 21: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

OPAC e METAOPAC internazionali : area francese

Bibliothèque Nationale de France http://www.bnf.fr E’ il catalogo della biblioteca nazionale francese (BN-OPALE PLUS) costituito da 9

milioni di notizie bibliografiche.

SUDOC catalogue du système universitaire de documentationhttp://www.sudoc.abes.fr

Nato nel 2002, Il catalogo permette di effettuare ricerche bibliografiche nelle collezioni delle biblioteche universitarie e di centri di studi superiori francesi, oltre che nelle collezioni di periodici di circa 2400 centri di documentazione per un totale di oltre 7 milioni di records bibliografici

CCFR: Catalogo collettivo delle biblioteche di Francia

http://www.ccfr.bnf.fr/

Sorto nel 1997 e terminato nel 2000, è gestito dal luglio 2001 dalla Biblioteca nazionale di Francia, contiene 15 milioni di documenti situati in 4000 sedi.

Comprende il catalogo della Biblioteca Nazionale di Francia, il SUDOC, e il catalogo dei fondi antichi e locali delle biblioteche comunali e specializzate (BMR)

Page 22: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

OPAC e METAOPAC internazionali : area spagnola Biblioteca nacional de Espana

http://catalogo.bne.es/uhtbin/webcat Catalogo della biblioteca nazionale di Spagna : permette di interrogare

collettivamente via Web diversi archivi con più di 2 milioni di record

REBIUN

http://rebiun.crue.org

è catalogo collettivo che consente di consultare circa 61 biblioteche universitarie e di ricerca della Spagna

Page 23: OPAC internazionali Se non si trova il documento che interessa nel Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo e nei cataloghi italiani, si può estendere.

European Library

E’ un portale che permette l’accesso a risorse bibliografiche e collezioni digitali gestite dalle Biblioteche Nazionali di 46 paesi europei

http://www.theeuropeanlibrary.org

Nasce come progetto finanziato dalla Comunità Europea nel 2001per la creazione di un catalogo unico di 9 biblioteche nazionali, tra cui l’Italia

Oltre all’accesso alle risorse permette anche di scaricare

materiali digitali (servizio spesso a pagamento) Il progetto è ancora in fase di evoluzione


Recommended