+ All Categories
Home > Documents > Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e...

Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: affonso-leone
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
17
Operare con il Operare con il computer computer Windows 7 Windows 7
Transcript
Page 1: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Operare con il Operare con il computercomputer

Windows 7Windows 7

Page 2: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Sistema operativoSistema operativoPrimi passi col computerPrimi passi col computer

Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente e una password.nome utente e una password.Riavviare il computer impiegando la procedura corretta.Riavviare il computer impiegando la procedura corretta.Chiudere un’applicazione che non risponde.Chiudere un’applicazione che non risponde.Spegnere il computer impiegando la procedura corretta.Spegnere il computer impiegando la procedura corretta.Utilizzare le funzioni di Guida in linea (help) disponibili.Utilizzare le funzioni di Guida in linea (help) disponibili.

ImpostazioniImpostazioniVerificare le informazioni di base del computer: sistema Verificare le informazioni di base del computer: sistema operativo e versione, quantità di RAM (random access memory) operativo e versione, quantità di RAM (random access memory) installata.installata.Modificare la configurazione del desktop del computer: data e Modificare la configurazione del desktop del computer: data e ora. volume audio, opzioni di visualizzazione del desktop ora. volume audio, opzioni di visualizzazione del desktop (impostazione dei colori, risoluzione dello schermo, impostazioni (impostazione dei colori, risoluzione dello schermo, impostazioni del salvaschermo o screensaver).del salvaschermo o screensaver).Installare, disinstallare un’applicazione.Installare, disinstallare un’applicazione.Utilizzare la funzione di stampa schermo da tastiera per catturare Utilizzare la funzione di stampa schermo da tastiera per catturare l’intero schermo, la finestra attiva.l’intero schermo, la finestra attiva.

Page 3: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Sistema operativoSistema operativoUso delle iconeUso delle icone

Riconoscere le più comuni icone, quali quelle che rappresentano: Riconoscere le più comuni icone, quali quelle che rappresentano: file, cartelle, applicazioni, stampanti, unità, cestino dei rifiuti.file, cartelle, applicazioni, stampanti, unità, cestino dei rifiuti.

Selezionare e spostare le icone.Selezionare e spostare le icone.

Creare, eliminare dal desktop un’icona di collegamento o un alias Creare, eliminare dal desktop un’icona di collegamento o un alias di menu.di menu.

Utilizzare un’icona per aprire un file, una cartella, Utilizzare un’icona per aprire un file, una cartella, un’applicazione.un’applicazione.

Uso delle finestreUso delle finestre

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti o barra multifunzione, barra di dei menu, barra degli strumenti o barra multifunzione, barra di stato, barra di scorrimento.stato, barra di scorrimento.

Minimizzare, massimizzare, ripristinare, ridimensionare, Minimizzare, massimizzare, ripristinare, ridimensionare, spostare, chiudere una finestra.spostare, chiudere una finestra.

Passare da una finestra ad un’altra.Passare da una finestra ad un’altra.

Page 4: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Gestione dei fileGestione dei fileConcetti fondamentaliConcetti fondamentali

Comprendere come un sistema operativo visualizza le unità Comprendere come un sistema operativo visualizza le unità disco, le cartelle, i file in una struttura gerarchica.disco, le cartelle, i file in una struttura gerarchica.

Sapere che le periferiche impiegate da un sistema operativo per Sapere che le periferiche impiegate da un sistema operativo per memorizzare i file e le cartelle sono i dischi fissi, le chiavi USB, i memorizzare i file e le cartelle sono i dischi fissi, le chiavi USB, i CD- RW, i DVD-RW, le unità di rete.CD- RW, i DVD-RW, le unità di rete.

Sapere come vengono misurati i file e le cartelle: KB, MB, GB.Sapere come vengono misurati i file e le cartelle: KB, MB, GB.

File e cartelleFile e cartelle

Aprire una finestra per visualizzare il nome, le dimensioni e la Aprire una finestra per visualizzare il nome, le dimensioni e la posizione nell’unità di una cartella.posizione nell’unità di una cartella.

Espandere, minimizzare le viste delle unità e delle cartelle.Espandere, minimizzare le viste delle unità e delle cartelle.

Raggiungere un file, una cartella su un’unità. Raggiungere un file, una cartella su un’unità.

Creare una cartella e un’ulteriore sottocartella.Creare una cartella e un’ulteriore sottocartella.

Page 5: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Gestione dei fileGestione dei fileOperare con i fileOperare con i file

Attivare un programma di editing di testo. Inserire del testo in Attivare un programma di editing di testo. Inserire del testo in un file, assegnare un nome al file e salvarlo all’interno di una un file, assegnare un nome al file e salvarlo all’interno di una unità disco.unità disco.

Riordinare in senso crescente, decrescente i file per nome, Riordinare in senso crescente, decrescente i file per nome, dimensione, tipo, data di modifica.dimensione, tipo, data di modifica.

Rinominare file, cartelle.Rinominare file, cartelle.

Duplicare, spostareDuplicare, spostare

Selezionare file, cartelle singolarmente o come gruppo di file.Selezionare file, cartelle singolarmente o come gruppo di file.

Duplicare file, cartelle tra cartelle e tra unità. Duplicare file, cartelle tra cartelle e tra unità.

Spostare file, cartelle tra cartelle e tra unità.Spostare file, cartelle tra cartelle e tra unità.

Page 6: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Gestione dei fileGestione dei fileEliminare, ripristinareEliminare, ripristinare

Eliminare file, cartelle collocandoli nel cestino.Eliminare file, cartelle collocandoli nel cestino.

Ripristinare file, cartelle presenti nel cestino. Ripristinare file, cartelle presenti nel cestino.

Svuotare il cestino.Svuotare il cestino.

RicercaRicerca

Utilizzare il comando di ricerca per trovare un file, cartella.Utilizzare il comando di ricerca per trovare un file, cartella.

Page 7: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

UtilitàUtilitàCompressione di fileCompressione di file

Comprendere il significato di compressione di file.Comprendere il significato di compressione di file.

Comprimere file in una cartella di una unità.Comprimere file in una cartella di una unità.

Estrarre file compressi da un archivio su una unità.Estrarre file compressi da un archivio su una unità.

Sapere cosa è un virus e quali sono le modalità con cui un virus può essere Sapere cosa è un virus e quali sono le modalità con cui un virus può essere trasmesso ad un computer.trasmesso ad un computer.

Utilizzare un’applicazione antivirus per controllare unità, cartelle e file Utilizzare un’applicazione antivirus per controllare unità, cartelle e file specificati.specificati.

Comprendere per quale motivo è necessario aggiornare regolarmente il Comprendere per quale motivo è necessario aggiornare regolarmente il software antivirus.software antivirus.

Page 8: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Gestione stampeGestione stampeImpostazioniImpostazioni

Modificare la stampante predefinita con un’altra Modificare la stampante predefinita con un’altra contenuta nell’elenco delle stampanti installate.contenuta nell’elenco delle stampanti installate.

Installare una nuova stampante sul computer.Installare una nuova stampante sul computer.

StampareStampareStampare un documento a partire da un’applicazione di Stampare un documento a partire da un’applicazione di elaborazione testi.elaborazione testi.

Visualizzare l’avanzamento di un processo di stampa in Visualizzare l’avanzamento di un processo di stampa in coda attraverso un gestore di stampe sul desktop.coda attraverso un gestore di stampe sul desktop.

Interrompere, riavviare, eliminare un processo di stampa Interrompere, riavviare, eliminare un processo di stampa attraverso un gestore di stampe sul desktop.attraverso un gestore di stampe sul desktop.

Page 9: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Virus Virus (da Wikipedia)(da Wikipedia)

Nell'ambito dell'informatica un virus è un software, Nell'ambito dell'informatica un virus è un software, appartenente alla categoria dei malware, che è in appartenente alla categoria dei malware, che è in grado, una volta eseguito, di infettare dei file in modo grado, una volta eseguito, di infettare dei file in modo da riprodursi facendo copie di sé stesso, generalmente da riprodursi facendo copie di sé stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utente. senza farsi rilevare dall'utente.

I virus possono essere o non essere direttamente I virus possono essere o non essere direttamente dannosi per il sistema operativo che li ospita, ma anche dannosi per il sistema operativo che li ospita, ma anche nel caso migliore comportano un certo spreco di risorse nel caso migliore comportano un certo spreco di risorse in termini di RAM, CPU e spazio sul disco fisso. in termini di RAM, CPU e spazio sul disco fisso.

Come regola generale si assume che un virus possa Come regola generale si assume che un virus possa danneggiare direttamente solo il software della danneggiare direttamente solo il software della macchina che lo ospita, anche se esso può macchina che lo ospita, anche se esso può indirettamente indirettamente provocare danni anche all'hardwareprovocare danni anche all'hardware, ad , ad esempio causando il surriscaldamento della CPU esempio causando il surriscaldamento della CPU mediante overclocking, oppure fermando la ventola di mediante overclocking, oppure fermando la ventola di raffreddamento.raffreddamento.

Page 10: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

MalwareMalwareNell'uso comune il termine virus viene Nell'uso comune il termine virus viene frequentemente ed impropriamente usato frequentemente ed impropriamente usato come sinonimo di malware, indicando quindi come sinonimo di malware, indicando quindi di volta in volta anche categorie di di volta in volta anche categorie di "infestanti" diverse, come ad esempio "infestanti" diverse, come ad esempio worm, trojan o dialer.worm, trojan o dialer.

Si definisce malware un qualsiasi software Si definisce malware un qualsiasi software creato con il solo scopo di causare danni più creato con il solo scopo di causare danni più o meno gravi al computer su cui viene o meno gravi al computer su cui viene eseguito. Il termine deriva dalla contrazione eseguito. Il termine deriva dalla contrazione delle parole inglesi malicious e software e delle parole inglesi malicious e software e ha dunque il significato letterale di ha dunque il significato letterale di "programma malvagio"; in italiano è detto "programma malvagio"; in italiano è detto anche codice maligno.anche codice maligno.

Page 11: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Tipi di MalwareTipi di MalwareWorm (letteralmente "verme") è una particolare Worm (letteralmente "verme") è una particolare categoria di malware in grado di autoreplicarsi. È categoria di malware in grado di autoreplicarsi. È simile ad un virus, ma a differenza di questo non simile ad un virus, ma a differenza di questo non necessita di legarsi ad altri eseguibili per diffondersi.necessita di legarsi ad altri eseguibili per diffondersi.

Trojan o trojan horse (dall'inglese per Cavallo di Trojan o trojan horse (dall'inglese per Cavallo di Troia), è un tipo di malware. Deve il suo nome al Troia), è un tipo di malware. Deve il suo nome al fatto che le sue funzionalità sono nascoste fatto che le sue funzionalità sono nascoste all'interno di un programma apparentemente utile; è all'interno di un programma apparentemente utile; è dunque l'utente stesso che installando ed eseguendo dunque l'utente stesso che installando ed eseguendo un certo programma, inconsapevolmente, installa ed un certo programma, inconsapevolmente, installa ed esegue anche il codice trojan nascosto.esegue anche il codice trojan nascosto.

Dialer è un programma per computer che crea una Dialer è un programma per computer che crea una connessione ad Internet, a un'altra rete di calcolatori connessione ad Internet, a un'altra rete di calcolatori o semplicemente a un altro computer tramite la o semplicemente a un altro computer tramite la comune linea telefonica.comune linea telefonica.

Page 12: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Cos’è un virusCos’è un virusUn virus è composto da un insieme di istruzioni, come qualsiasi Un virus è composto da un insieme di istruzioni, come qualsiasi altro programma per computer.altro programma per computer.

Caratteristica principale di un virus è quella di riprodursi e quindi Caratteristica principale di un virus è quella di riprodursi e quindi diffondersi nel computer ogni volta che viene aperto il file diffondersi nel computer ogni volta che viene aperto il file infetto.infetto.

Tuttavia, un virus di per sé non è un programma eseguibile, così Tuttavia, un virus di per sé non è un programma eseguibile, così come un virus biologico non è di per sé una forma di vita. Un come un virus biologico non è di per sé una forma di vita. Un virus, per essere attivato, deve infettare un programma ospite. virus, per essere attivato, deve infettare un programma ospite.

La tecnica solitamente usata dai virus è quella di infettare i file La tecnica solitamente usata dai virus è quella di infettare i file eseguibili: il virus inserisce una copia di sé stesso nel file eseguibili: il virus inserisce una copia di sé stesso nel file eseguibile che deve infettare, pone tra le prime istruzioni di tale eseguibile che deve infettare, pone tra le prime istruzioni di tale eseguibile un'istruzione di salto alla prima linea della sua copia eseguibile un'istruzione di salto alla prima linea della sua copia ed alla fine di essa mette un altro salto all'inizio dell'esecuzione ed alla fine di essa mette un altro salto all'inizio dell'esecuzione del programma. del programma.

In questo modo quando un utente lancia un programma infettato In questo modo quando un utente lancia un programma infettato viene dapprima impercettibilmente eseguito il virus, e poi il viene dapprima impercettibilmente eseguito il virus, e poi il programma. programma.

Page 13: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Cosa può fare un Cosa può fare un virus virus

Attaccare i file. I virus possono eliminare o corrompere i file Attaccare i file. I virus possono eliminare o corrompere i file esistenti e anche riempire il computer di file inutili.esistenti e anche riempire il computer di file inutili.

Attaccare la posta elettronica. I virus possono leggere la Attaccare la posta elettronica. I virus possono leggere la vostra posta elettronica, inviare messaggi da chiunque a tutti vostra posta elettronica, inviare messaggi da chiunque a tutti (persone che conoscete e anche sconosciute) e persino (persone che conoscete e anche sconosciute) e persino trasformare il vostro computer in un ufficio postale, trasformare il vostro computer in un ufficio postale, consentendo all’autore del virus di inviare posta attraverso il consentendo all’autore del virus di inviare posta attraverso il vostro computer.vostro computer.

Danneggiare l’hardware. I virus possono danneggiare Danneggiare l’hardware. I virus possono danneggiare l’hardware e qualsiasi periferica collegata.l’hardware e qualsiasi periferica collegata.

Rubare i dati personali. I virus possono rubare i vostri dati Rubare i dati personali. I virus possono rubare i vostri dati personali e informazioni preziose (tra cui password e numeri personali e informazioni preziose (tra cui password e numeri di carta di credito).di carta di credito).

Creare molti fastidi. I virus possono riavviare il sistema in Creare molti fastidi. I virus possono riavviare il sistema in continuazione, impedirne l’avvio, visualizzare messaggi continuazione, impedirne l’avvio, visualizzare messaggi volgari e fastidiosi e quant’altro.volgari e fastidiosi e quant’altro.

Page 14: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Modalità di diffusione Modalità di diffusione dei virusdei virus

Prima della diffusione su larga scala delle Prima della diffusione su larga scala delle connessioni ad Internet, il mezzo prevalente di connessioni ad Internet, il mezzo prevalente di diffusione dei virus da una macchina ad un'altra diffusione dei virus da una macchina ad un'altra era lo scambio di floppy disk contenenti file era lo scambio di floppy disk contenenti file infetti. Il veicolo preferenziale di infezione è infetti. Il veicolo preferenziale di infezione è invece oggi rappresentato dalle comunicazioni e-invece oggi rappresentato dalle comunicazioni e-mail e dalle reti di peer to peer.mail e dalle reti di peer to peer.

Nei sistemi informatici Windows è di consuetudine Nei sistemi informatici Windows è di consuetudine usare il registro di sistema per inserire in chiavi usare il registro di sistema per inserire in chiavi opportune dei nuovi programmi creati ad hoc dal opportune dei nuovi programmi creati ad hoc dal programmatore di virus che partono programmatore di virus che partono automaticamente all'avvio. Uno dei punti deboli automaticamente all'avvio. Uno dei punti deboli del sistema Windows è proprio il suo registro di del sistema Windows è proprio il suo registro di configurazione. Esistono vari programmi per configurazione. Esistono vari programmi per tenere d'occhio le chiavi pericolose del registro di tenere d'occhio le chiavi pericolose del registro di Windows.Windows.

Page 15: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

AntivirusAntivirus

Un antivirus è un software atto a rilevare ed Un antivirus è un software atto a rilevare ed eliminare virus informatici o altri programmi eliminare virus informatici o altri programmi dannosi (malware.dannosi (malware.

Tecniche usate dagli antivirus:Tecniche usate dagli antivirus:Monitoraggio: prevenire un'infezione mediante il Monitoraggio: prevenire un'infezione mediante il controllo di attività sospette (ad esempio, la richiesta controllo di attività sospette (ad esempio, la richiesta di formattazione di un disco oppure l'accesso a zone di formattazione di un disco oppure l'accesso a zone privilegiate di memoria).privilegiate di memoria).Scanner: confronto tra le firme memorizzate in un Scanner: confronto tra le firme memorizzate in un database interno, con quelle, eventualmente, database interno, con quelle, eventualmente, contenute nei file infetti (contenute nei file infetti (importantissimo importantissimo l’aggiornamento del database dei virusl’aggiornamento del database dei virus););Verifica dell'integrità: calcolano l'hash dei file da Verifica dell'integrità: calcolano l'hash dei file da confrontare successivamente coi nuovi valori confrontare successivamente coi nuovi valori risultanti da un nuovo calcolo per verificare che i file risultanti da un nuovo calcolo per verificare che i file non abbiano subito modifiche nel frattempo.non abbiano subito modifiche nel frattempo.

Page 16: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Per evitare virus è Per evitare virus è sufficiente sufficiente

installare un software installare un software antivirus?antivirus?

No: un software antivirus è un buon No: un software antivirus è un buon inizio, ma per molti motivi non è inizio, ma per molti motivi non è sufficiente limitarsi ad averlo installato. sufficiente limitarsi ad averlo installato.

Esso deve essere attivo, aggiornato con Esso deve essere attivo, aggiornato con l’ultimo motore di scansione e con le l’ultimo motore di scansione e con le definizioni più recenti, registrato in definizioni più recenti, registrato in modo da ricevere gli aggiornamenti e modo da ricevere gli aggiornamenti e configurato in modo corretto.configurato in modo corretto.

Page 17: Operare con il computer Windows 7. Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente.

Windows 7 … ho Windows 7 … ho finito …finito …

Nel menu “Nel menu “StartStart” sono presenti varie opzioni per terminare il lavoro con il computer.” sono presenti varie opzioni per terminare il lavoro con il computer.

Cambia utente Cambia utente e e DisconnettiDisconnetti sono legate agli account utente di Windows. Col primo sono legate agli account utente di Windows. Col primo passiamo alla scrivania di un altro utente, col secondo usciamo dalla nostra per passiamo alla scrivania di un altro utente, col secondo usciamo dalla nostra per accedere al menu di selezione dei vari account. accedere al menu di selezione dei vari account.

BloccaBlocca ci riporta alla schermata di accesso all’account che stiamo usando. E se è ci riporta alla schermata di accesso all’account che stiamo usando. E se è protetto da password, dovremo inserirla per accedere al sistema. Utile se ci protetto da password, dovremo inserirla per accedere al sistema. Utile se ci allontaniamo spesso dal PC. allontaniamo spesso dal PC.

Riavvia il sistemaRiavvia il sistema fa esattamente quel che promette: riavvia il sistema operativo e lo fa esattamente quel che promette: riavvia il sistema operativo e lo riporta alle condizioni di partenza. riporta alle condizioni di partenza.

IbernazioneIbernazione, non presente su tutti i computer (deve essere supportata dal BIOS della , non presente su tutti i computer (deve essere supportata dal BIOS della scheda madre), memorizza lo stato in cui si trova il sistema in quel dato momento, per scheda madre), memorizza lo stato in cui si trova il sistema in quel dato momento, per poi spegnerlo del tutto. Alla riaccensione, troviamo il computer così come l’abbiamo poi spegnerlo del tutto. Alla riaccensione, troviamo il computer così come l’abbiamo lasciato. lasciato.

SospendiSospendi funziona più o meno allo stesso modo, ma in questo caso il computer non funziona più o meno allo stesso modo, ma in questo caso il computer non viene spento del tutto. Viene portato in uno stato di basso consumo energetico e il viene spento del tutto. Viene portato in uno stato di basso consumo energetico e il ripristino del sistema, rispetto all’ibernazione, è più veloce (tra i due e i quattro ripristino del sistema, rispetto all’ibernazione, è più veloce (tra i due e i quattro secondi). secondi).


Recommended