+ All Categories
Home > Documents > opinioni ed esperienze a confronto Reggio Emilia, 25 ... · Sala Operatoria RICOVERO IN TIPO ......

opinioni ed esperienze a confronto Reggio Emilia, 25 ... · Sala Operatoria RICOVERO IN TIPO ......

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: duongduong
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
25
Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna Reggio Emilia, 25 settembre 2015 Il ruolo del dirigente delle professioni sanitarie in un contesto sanitario in evoluzione: opinioni ed esperienze a confronto Percorso clinico assistenziale del paziente ortopedico del Dipartimento Rizzoli-Sicilia Reggio Emilia, 25 settembre 2015
Transcript

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

Percorso clinico assistenziale

del paziente ortopedico del Dipartimento Rizzoli-Sicilia

Reggio Emilia, 25 settembre 2015

Com

itato Infermieri D

irigenti –R

egione Em

ilia Rom

agna

Reggio Emilia, 25 settembre 2015

Il ruolo del dirigente delle professioni sanitarie in un contesto sanitario in evoluzione: opinioni ed esperienze a confronto

4 O

TT

OB

RE

20

11

Stip

ula

con

ve

nzio

ne

IOR

Asse

ssora

to a

lla

Sa

lute

Re

gio

ne

Sicilia

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

IL DIPARTIMENTO RIZZOLI SICILIAE’ NATO PER VOLONTA’ DELL’ ASSESSORE ALLA SALUTE DELLA REGIONE SICILIA PER ARGINARE LA MOBILITA’ PASSIVA DELLA SPECIALITA’ ORTOPEDICA VERSO LE ALTRE REGIONI

(RICOVERI FUORI REGIONE 8.500 = 32 MILIONI DI EURO)

SPINTA MOTIVAZIONALE

Com

itato Infermieri D

irigenti –R

egione Em

ilia Rom

agna

Reggio Emilia, 25 settembre 2015

Il ruolo del dirigente delle professioni sanitarie in un contesto sanitario in evoluzione: opinioni ed esperienze a confronto

ST

RU

TT

UR

A V

ILLA S

. TE

RE

SA

“Un bene sequestrato alla m

afiadiventa patrim

onio dei cittadini”

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o Coinvolgimento Dirigenti e Staff

SAITER

Reclutamento

Professionisti

Infermieri Fisioterapisti

Professionisti con competenze avanzate da IOR

Formazione e Affiancamento

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

DIPARTIMENTO RIZZOLI - SICILIA

CONVENZIONI

VILLA S.TERESA A.R.N.A.S OSPEDALE CIVICO

Consulenze mediche

Laboratori:

Patologia Clinica,

Microbiologia,

Trasfusionale

� Servizi Sanitari

�AREA ASSISTENZIALEPersonale di Supporto

�AREA AMMINISTRATIVA/LOGISTICAServizi e PersonaleManutenzioneServizi di PortineriaVigilanza e Guardiania

UtenzeForesteriaMagazziniServizi di Pulizia e igiene ambientale

Radiologia

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

FEBBRAIO 2012

DIPARTIMENTO RIZZOLI-SICILIA,

SEDE PRESSO LA STRUTTURA

“VILLA SANTA TERESA” DI BAGHERIA,

GESTITO DALLO IOR E’ OPERATIVO :

•Febbraio 2012 attività ambulatoriale

•Aprile 2012 attività in regime di ricovero, inizio dell’attività chirurgica

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

DIPARTIMENTO RIZZOLI - SICILIA

Percorso PazienteAmbiti cliniciortopedia

rianimazione riabilitazioneinfermieristica

4 ambiti strutturali :�Ambulatori – Sala Gessi�Ortopedia/Alta e Media Complessità�Medicina Fisica e Riabilitativa �Blocco operatorio (3 S.O)�Terapia Intensiva post operatoria 2 PL + 1 PL RR

PER IL FUTUROSviluppo dell'oncologia

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

Percorso Paziente C/O DRS

Visita Ambulatoriale in regime SSN/L.P

Visita specialistica con cura al domicilio Visita specialistica con

monitoraggio della patologia nel tempo

Visita Specialistica con indicazione di

ricovero per intervento

Lista di Attesa

Ambulatorio Prericovero percorso

pediatricoadulti

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

Percorso Paziente C/O DRS

Indicazione Chirurgica

PRERICOVERO RICOVERO PER INTERVENTO

Accoglienza del paziente in Ambulatorio

Esecuzione di:

• esami ematici (se richiesti)

• esami strumentali - rx- ecg (se richiesti)

� Valutazione Anestesiologica e di eventuali Specialisti

percorso

pediatrico adulti

Accoglienza del paziente in Reparto

� Rivalutazione per eventuali Esecuzione di:

• esami ematici

• esami strumentali

� Rivalutazione Anestesiologica ed eventuali consulenti

percorso pediatrico adulti

Ricovero in 2 tempi

PREPARAZIONE PER INTERVENTO

percorso

pediatricoadulti

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

oPercorso Paziente Post - Intervento

Sala Operatoria

RICOVERO IN TIPO RITORNO IN REPARTO

Accoglienza del paziente in TIPO

Valutazione di:

• condizioni generali

•MSC

•esami ematici (se richiesti)

• esami strumentali - rx- ecg (se richiesti)

� Valutazione Anestesiologica e di eventuali Specialisti

percorso

pediatrico adulti

Accoglienza del paziente in Reparto

Valutazione di:

• condizioni generali

•MSC

•esami ematici (se richiesti)

• esami strumentali - rx- ecg (se richiesti)

� Valutazione Anestesiologica e di eventuali Specialisti

percorso

pediatrico adulti

Trasferimento in MFR

DIMISSIONI

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

Protesica di anca

� Protesica di ginocchio

Chirurgia della Spalla e Gomito

� Scoliosi

� Deformità del piede.

Principali percorsi chirurgici – assisteniali e riabilitativi

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

13

ANDAMENTO ATTIVITA’ ANNO NOV.2013 - OTT.2014

ANNUARIO 2013/2014

RICOVERI IN NETTO CALOSICILIA > IOR BOLOGNA

- 28%

RICOVERI IN NETTO CALOSICILIA > RER

- 21%

VISITE AMBULATORIALISICILIA > RER

- 31%

VISITE AMBULATORIALISICILIA > IOR BOLOGNA

- 46%

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

Numero Dimessi IOR Bologna (Dati Servizio di Gestione IOR)

Regione di residenza 2010 2011 2012 2013 2014

Diff assolute Diff %

2012 vs

20112013 vs 2011 2014 vs 2011 2012 vs 2011 2013 vs 2011 2014 vs 2011

EMILIA-ROMAGNA 9.117 9.100 9.313 9.295 9.505 213 195 405 2% 2% 4%

SICILIA 1.066 1.109 896 798 719 -213 -311 -390 -19% -28% -35%

TOTALE 10.183 10.209 10.209 10.093 10.224 0 -116 15 0% -1% 0%

Numero Dimessi DRS (Dati Servizio di Gestione IOR)

DRS

2012 (apertura

apr)2013 2014*

N. % N. % N. %

SICILIA 1.713 96 2.518 97 2.505 97

EMILIA ROMGANA 4 0 10 0 7 0

Tot dimessi 1.717 96 2.528 97 0

* Sono stati inclusi i 58 casi di Day Service

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

Posti Letto PREVISTI 78ATTUALI 59

Ambulatori

5

Visite Ortopediche2

Terapia Antalgica 1

Prericovero1

Sala Gessi1

3

Il Dipartimento è Dotato di

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

ATTIVITA ‘ AMBULATORIALE DRS NOVEMBRE 2103 OTTOBRE 2014

Ambulatorio N°°°° AMB. Attività aa 2014

Ortopedia 2 24.830PRIME VISITE 12.702VISITE DI CONTROLLO 12.128

Pre -ricovero 1 1.865

Terapia antalgica 1 1.458

Sala Gessi 1

1.454

BUSTI 83GESSI SEMPLICI 978GESSI COMPLESSI 393

DATI ANNUARIO 2013 - 2014

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

SAITER

Presenza attiva dei Dirigenti e di tutto lo Staff

Modello Organizzativo perIntensità di Cure

Infermieristici/Riabilitativo

Presenza di Professionisti con Competenze Avanzate in Ortopedia

Provenienti dallo IOR

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

2013 2014

Formazione infermeiri e terapistii

Igiene delle mani

Formazione sul Campo Cadute accidentali

JCI Carrelli emergenza

Sicurezza del paziente e miglioramento continuo in sanità

SPEA

Prevenzione LDD Modello organizzativo

Corso EBP Formazione continua sul campo

Respons.giuridica somm.ne farmaci Attivata una collaborazione con la sede formativa del corso di Laurea in scienze infermieristiche università di Palermo –il DRS sede di Stage per gli studenti

Programmare la formazione attraverso il Dossier formativo

Costituzione di gruppi di lavoro per il miglioramento continuo

Obiettivi SAITER

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

*Scritti in rosso gli item in cui non si è raggiunt o lo standard di riferimento*Evidenziati in giallo gli item in cui si sono otten uti risultati molto soddisfacenti

Risultati audit lesioni da pressione NOV 2014

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

DIPARTIMENTO I°°°° semestre 2014 I°°°° semestre 2015

Incident Reporting Cadute Incident Reporting Cadute

Rizzoli Sicilia DRS 6 7 15 9

Tabella I: Segnalazioni di incident Reporting e cadu te accidentali nel I °°°° semestre 2014 vs I °°°° semestre 2015

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

Report Dipartimento Rizzoli - SiciliaNumerosità delle segnalazioniNel corso del 1° semestre 2015 sono state inviate 15 segnalazioni di Incident reporting, contro le 6 del 1° semestre 2014 (+150,0%), e sono state segnalate 9 cadute accidentali di pazienti, contro le 7 dell’analogo periodo del 2014 (+28,6%).L’incremento del numero di segnalazioni di Incident reporting e di caduta accidentale conferma come, anche presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia, gli strumenti di segnalazione del Risk Management siano adottati in modo consolidato dai professionisti e vi siano ormai una crescente ediffusa cultura e attenzione verso la sicurezza delle cure.

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

oOBIETTIVI SAITER: 2015

Responsabilità Coordinatori

Revisione percorso ordini

Ricognizione riconciliazione farmaci

Percorso igiene dei paz minori in D.S

Individuazione di spazi idonei per garantire la privaciy alle mamme in fase di allattamento.

Fine periodo di star-up� formazione continua sul campo�Revisione e riduzione progressiva della spesa

Proposta ed attuazione del Regolamento Interno

Attivata una collaborazione con due Enti formativi per il percorso OSS STAGE presso il DRS

Attuazione di due corsi di formazione con collegio IPASVI (PA) ass.za inf. Al paz ort

Percorso formativo degli infermieri TIPO Nurse Anestesia vs > S.Oflessibilità professionale in caso di criticità

Attuazione della flessibilità professionale Dipartimentale in caso di criticità ORT- MFR-AMB-S.G

Mantenimento e consolidamento della collaborazione con la sede formativa del corso di Laurea in scienze infermieristiche università diPalermo – il DRS sede di Stage per gli studenti

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

OBIETTIVI SAITER: 2016

Mantenimento e consolidamento delle attività c/o il DRS

Valutazione dell’impatto formativo e programmazione di formazione specifica

In attesa d’ell’attivazione di 17 PL del Reparto Oncologico

Consolidamento dei percorsi•Risck Management•JCI•Prevenzione LDD•Prevenzione e trattamento del Dolore•Corretta tenuta e compilazione della documentazione sanitaria•Pianificazione delle azioni di miglioramento•Corretta educazione sanitaria

•Consegne al letto del paziente

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o

PROFESSIONISTA: IORImpegno Motivazione/MissionCrescita PersonaleCompetenza Sviluppo di funzioni mentor

COSA E’ CAMBIATO ?

PROFESSIONISTI

PROFESSIONISTA:DRSImpegno Motivazione/MissionCrescita PersonaleSviluppo competenzeLavoro in equipe

Comitato Infermieri Dirigenti – Regione Emilia Romagna

Reggio

Em

ilia, 25 s

ett

em

bre

2015

Il ru

olo

del d

irige

nte

delle

pro

fess

ioni

san

itarie

in

un

cont

esto

san

itario

in e

volu

zion

e:

opin

ioni

ed

espe

rienz

e a

conf

ront

o Si ringrazia tutto il personale che ha reso possibile questa eccezionale esperienza

Il personale di Supporto Gli Infermieri I FisioterapistiI CoordinatoriTutti i Dirigenti e lo STAFF del SAITER/IOR

La Dott.ssa Enrichetta Zanotti e che ha avviato il percorso Assistenziale presso il DRS e Lorenza Ruvinetti


Recommended