+ All Categories
Home > Documents > ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE - ansa.it · italiana in Convenzione delle Alpi ... si incontrano ogni...

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE - ansa.it · italiana in Convenzione delle Alpi ... si incontrano ogni...

Date post: 25-Feb-2019
Category:
Upload: hanhan
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
10
GIOVEDI’ 11 GIUGNO* *Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno 1 ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 11:00 Auditorium Expo, I 18 “Non di solo pane” – National Day della Santa Sede Durante questo incontro interverranno, Mons. Giovanni Angelo Becciu, sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato; Card. Gianfranco Ravasi, Commissario generale padiglione Santa Sede Expo Milano 2015, Presidente Pontificio consiglio della cultura; Card. Angelo Bagnasco, Presidente conferenza episcopale Italiana, Arcivescovo di Genova; Card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano Durante l’incontro si esibirà l’orchestra sinfonica Esagramma 15:30 – 16:30 Auditorium, H 5 “Non di solo pane” – National Day della Santa Sede Interverranno i cardinali Angelo Scola, Angelo Bagnasco, Gianfranco Ravasi, Nicolas Hulot, Commissario Generale della Conferenza mondiale 2015 sul clima 16.30 Auditorium Expo, I 18 Il cortile dei Gentili “I volti della terra – laudato sì, mi’ signore” - National day della Santa Sede Interverranno il card. Gianfranco Ravasi, commissario generale della Santa Sede, Nicolas Hulot, commissario generale della Conferenza mondiale 2015 sul Clima, e Giuliano Amato, presidente della Fondazione Cortile dei Gentili, moderati da Monica Maggioni, direttrice di Rainews24
Transcript

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

1

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

11:00

Auditorium Expo, I 18 “Non di solo pane” – National

Day della Santa Sede

Durante questo incontro interverranno, Mons. Giovanni Angelo Becciu,

sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato; Card.

Gianfranco Ravasi, Commissario generale padiglione Santa Sede Expo

Milano 2015, Presidente Pontificio consiglio della cultura; Card. Angelo

Bagnasco, Presidente conferenza episcopale Italiana, Arcivescovo di

Genova; Card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano

Durante l’incontro si esibirà l’orchestra sinfonica Esagramma

15:30 – 16:30

Auditorium, H 5 “Non di solo pane” – National

Day della Santa Sede

Interverranno i cardinali Angelo Scola, Angelo Bagnasco, Gianfranco Ravasi, Nicolas Hulot, Commissario Generale della Conferenza mondiale 2015 sul clima

16.30 Auditorium Expo, I 18 Il cortile dei Gentili “I volti della

terra – laudato sì, mi’ signore” -

National day della Santa Sede

Interverranno il card. Gianfranco Ravasi, commissario generale della

Santa Sede, Nicolas Hulot, commissario generale della Conferenza

mondiale 2015 sul Clima, e Giuliano Amato, presidente della Fondazione

Cortile dei Gentili, moderati da Monica Maggioni, direttrice di

Rainews24

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

2

11:00 – 15:00

Lake Arena, D 20 Benedetta Tagliabue a EXPO

2015 per Copagri e Italcementi

L’archistar Benedetta Tagliabue torna in Italia, nella sua città natale, per presentare alla stampa sia lo spettacolare padiglione, due cupole di legno intersecate, che ha progettato sulla Lake Arena per lo spazio Copagri di Padiglione Italia sia le grandi sedute “Minamora”, in calcestruzzo colorato, disegnate per Italcementi

10:00 Parco della Biodiversità,

Teatro della terra, D 20

Vendere l'eccellenza della

montagna.

Labeling, marketing e internazionalizzazione dei prodotti dell'agricoltura di montagna promosso dal Ministero dell'Ambiente - Delegazione italiana in Convenzione delle Alpi - in collaborazione con Confcommercio nell'ambito delle iniziative per la "Mountain Week" a EXPO 2015

10:00 Spazio Coldiretti, I 19 –

Cardo m

La galleria dell'innovazione

green

Dai colori ricavati da ortaggi, latte e uova per dipingere le case o tingere vestiti agli agridetersivi interamente realizzati con le piante che dopo aver lavato i pavimenti si possono addirittura riutilizzarle per irrigare i fiori fino alla prima coltivazione di funghi su fondi di caffè

10:00 – 14:00 Cascina Triulza, Sala

Worshop 50, F 11

Corso Attivisti Internazionali

2015

L’incontro tratta il tema degli effetti della globalizzazione nel mondo del

lavoro e della cooperazione sindacale.

10:30 – 13:30

Expo Conference Centre,

Sala 256 B, I 16

Hydration and Health, the

hidden link

Esperti nazionali ed internazionali, rappresentanti dell’OMS, istituzioni e

mondo medico-scientifico si riuniscono in una tavola rotonda per fare il

punto sul ruolo dell’idratazione per la salute nei suoi vari aspetti. A cura

di S. Pellegrino S.P.A.

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

3

10.30 – 17:00

Cascina Triulza, Auditorium,

F 11

Energy and food communities: a

sustainable program

AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento

e Refrigerazione, organizza un workshop internazionale sull’energia

aperto ad esperti, ricercatori, studiosi ed operatori del settore

energetico-alimentare provenienti da tutto il mondo. Intervengono:

Caterina Batello - FAO Food and Agriculture Organization of the United

Nations; Stefano Masini - Area Ambiente e Territorio Coldiretti; Michele

A. Fino - Slow Food, Università di Scienze Gastronomiche; Thomas

Phoenix - Presidente ASHRAE (American Society of Heating,

Refrigerating and Air-Conditioning Engineers), Atlanta, U.S.A; Enrico

Borghi - UNCEM, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani;

Gloria Zavatta - EXPO 2015 S.p.a.; Marino Berton - AIEL Associazione

Italiana Energie agroforestali; Carlo Alberto Campiotti - ENEA - Unità

Tecnica Ef5cienza Energetica; Giovanni Cortella - AiCARR —Università di

Udine; Marco Mari - Bureau Veritas Italia S.p.A.; Antonio Nicola Negri -

Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A.; Marco Pezzaglia - CIB, Centro

Italiano Biomasse. Moderatore: Livio de Santoli - Presidente AiCARR

10:30

Padiglione Unione Europea,

E 20

Dove inizia il cibo: il ruolo del

terreno per la sicurezza

alimentare e l'accesso al cibo

Il bisogno di preservare la disponibilità di terreno fertile dai processi di degradazione e preservare le basi per la produzione di cibo per le future generazioni. Con la partecipazione di Luca Montanarella, European Commission, Chair of the Intergovemmental Technical Panel on Soil

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

4

(ITPS)

11:30 Coca Cola E 22 Mensa della legalità, della

sostenibilità e social market

L’associazione sportiva Calcio Sociale presenta il progetto di una mensa sociale per ragazzi che vivono in situazioni disagiate

11:30 – 12:00

Cluster Caffè, H 14 Coffee Cultivation and Climate

Change

Gli studenti presenteranno alcuni concetti studiati durante il modulo

didattico ''Coffee Cultivation and Climate Change''

12:00

Spazio Donna, F 19, Cardo c

Alimentazione in menopausa Un incontro informativo in collaborazione con il ministero della salute

12:00

14:00

16:00

Padiglione Lituania, Sala conferenze, G 11

Il potenziale della scienza

dell’alimentazione in Lituania

L’obiettivo principale dell’evento è quello di presentare il potenziale

della scienza lituana ne campo delle tecnologie alimentari. Saranno

presenti alcuni scienziati dell’Open R&D Lithuania Network, una rete di

eccellenze dei paesi baltici nell’ambito dell’innovazione, delle

infrastrutture e dei servizi

12:30 – 13:00

Cluster Caffè, H 14 Coffee Industrial Process Gli studenti presenteranno alcuni concetti studiati durante il modulo

didattico ''Coffee Industrial Process''

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

5

13:00 Padiglione Romania,

multimedia room

Romania Business Forum Chiara Milani, presidente emerito di JCI - Junior Chamber International – parlerà dell'importanza della collaborazione internazionale tra i giovani

14:00 Cir food vip lounge, area di

servizio G1, G 21

Tavola pubblica.Come si comprano i servizi di ristorazione in Italia

Intervengono: Michele Corradino, consigliere di Stato e commissario Anac-Autorità nazionale anticorruzione; Giuliano Gallini, direttore commerciale e marketing CIR food; Alessandro Botto, professore di Diritto e regolazione dei contratti pubblici, presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS, Roma; Arturo Cancrini, docente presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Eugenio Dalli Cardillo, avvocato esperto in contrattualistica pubblica e appalti; Modera Luca Telese, giornalista

15:00 Corriere della sera, G 14 Twitter e Periscope in un’ora Corso breve per imparare i nuovi social

15:00 – 15:30 Cluster Caffè, H 14 Market Consumption models

and distribution channels

Gli studenti presenteranno alcuni concetti studiati durante il modulo

didattico “Market Consumption models and distributions channels”

15:30 Padiglione Italia, Cardo, Festival Dal Mississippi al Po Presentazione 11 edizione del Festival “Dal Missisipi al Po”

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

6

Piazzetta Piacenza F 20

16:00pm-

17:00pm

USA Pavilion, Rooftop terrace, G 23

Sustainable Farming Through

Recognition and Reward

Il lavoro pioneristico che Illy Caffè ha condotto in Brasile con gli

agricoltori brasiliani con Anna Illy e Marcelo Franzer, principle di

Ecoagricola Café a Rio de Janeiro. Si parlerà anche dell’ “Ernesto Illy

Prize for Quality”, che ha premiato gli agricoltori Arabica in contanti fin

dal 1991

16:00 Palazzo Italia, Vivaio scuola

E19

La sicurezza alimentare dai

campi alla tavola spiegata ai

ragazzi

Evento organizzato dal Ministero della Salute nell’ambito di Vivaio

scuola. Partecipa Silvia Pellicano, tecnologa alimentare

17:30 Spazio Coldiretti, I 19, Cardo

m

Appennino a Km 0

Gualtiero Marchesi premia i ristoranti dell’Appennino Tosco-Emiliano –

in collaborazione con Alma, alta scuola di cucina Italiana, Coldiretti

Parma e Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano

MUSICA, DEGUSTAZIONI E INTRATTENIMENTO

10:00

11:00

Padiglione Italia, Piazza

Irpinia, G 19, Cardo f

Made in Sud Expo 2015.

Conferenza Stampa

Made in Sud Expo 2015. Ciro

Talk Show con Ivan Zazzaroni , Umberto Petitto, Chiara Petitto e Angelo Petitto. Ospite della conferenza il comico Ciro Giustiniani Il monologhista italiano che ha inizia la sua carriera nel mondo teatrale parlerà al pubblico di argomenti enogastronomici con una chiave comica

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

7

12:30

14:30

16:30

Giustiniani

Made in Sud Expo 2015. Show

Cooking

Made in Sud Expo 2015. Gigi &

Ross Mariano Bruno

Aperitasting

Sapori d’Irpinia e DonnaChiara con lo chef Irpino Marco Merola proprietario del ristorante Pepenero di Montella. Degustazioni di prodotti tipici locali abbinati al vino. I presentatori Gigi & Ross, e il cabarettista Mariano Bruno, giovane promessa del cabaret costruiscono il loro spettacolo ironizzando sulla quotidianità del loro quartire Degustazione dei vini di Donnachiara, la cantina del Gruppo Petitto

10:00 – 21:00

Piazza della Biodiversità,

Slow Food H 26

Slow Cheese – Degustazione Parmigiano reggiano Dop, Caciofiore della Campagna Romana, Asiago

stravecchio, Brie de Meaux Aoc

10:00 – 11:00 Piazza della Biodiversità, Suoni di Terra Madre - Concerto Il palinsesto musicale dello Slow Food Theater, a cura di Luca Morino,

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

8

19:00 – 20:00 Slow Food H 26 avrà come obiettivo quello di evidenziare la biodiversità della musica

10:00 – 22:00

Padiglione Kip H 7 Mostra su Mali Come il commercio internazionale e i prodotti dell’agricoltura tradizionale possono diventare un motore per lo sviluppo territoriale a favore dei piccoli produttori e delle medie imprese

11:00 – 11:45

13:00 – 13:45

Piazza della Biodiversità,

Slow Food, H 26

Slow Food for Kids, imparare

giocando

Laboratorio per le scuole

12:00 – 18:00 Spazio Donna, F 19 – Cardo

c

MasterLab and New Premium

Vermouth Launch (chiuso al

pubblico)

I segreti del vero Vermouth di Torino raccontati dagli esperti Martini. Inoltre presentata la nuova riserva speciale MARTINI, in un’anteprima con degustazione aperta alla stampa e il nuovo cocktail MARTINI di giugno“il Torinese”

12:30 – 14:00

19:30 – 21:00

Identità Expo, G 12 Italia & international Best Chefs.

Pranzo con Davide Oldani

Cena con Davide Oldani

Davide Oldani, classe 1969, milanese, del ristorante D'O di Cornaredo

(Milano), il protagonista della settimana di “Italian & International Best

Chefs”, i migliori chef che cucinano a Identità Expo.

15:00 – 21:30 Padiglione del Vino.

ArtVerona. AIS - Sala

I vini della Lombardia Presentazione dei migliori vini della regione Lombarda e a seguire

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

9

Symposium (terrazza). F 20,

Cardo O

evento/degustazione

15.30 – 16.30

Expo Centre, Studio Polifunzionale RAI H5

The Cooking Show, il mondo in

un piatto

Chef italiani e stranieri si incontrano ogni giorno per preparare le migliori ricette del mondo e per raccontarsi. Ospiti della puntata, gli chef Cristian e Manuel Costardi, lo chef dell’Angola Luis Miguel (Kitaba) e Sara Cardin, campionessa del mondo di karate. Live show condotto da Lisa Casali e aperto al pubblico previa registrazione presso info point Expo entro le 14.30.

18:30 – 21:30 Cascina Triulza F 11, Palco Saluti Gente, con Simone

Cristicchi e Vincenzo Costantino

Cinaski

Recital di monologhi, canzoni e letture di e con Simone Cristicchi e il

poeta Vincenzo Costantino Cinaski

18:30

Cardo e Padiglione USA, G

23

La spiaggia di Velluto e il Summer Jamboree

La serata sarà dedicata alla promozione del territorio senigalliese attraverso i performer del Summer Jamboree che ogni anno si svolge ad Agosto a Senigallia. Sfilata con esibizione musicale presso il Padiglione degli Stati Uniti d’America

19:00 – 19:30

Cluster Bio Mediterraneo, D

21

Festival di musica elettronica Exit e Sea Dance

Serbia e Montenegro promuoveranno insieme i due Festival di musica elettronica Exit e Sea Dance. Videi e free drinks

GIOVEDI’ 11 GIUGNO*

*Programma aggiornato alle 18:30 del 10 giugno

10

19:30 – 21:00 Dj set Expo con i Dj e gli speaker di rai Radio 2

19:30 Piazzetta del Future Food

District, I 19

Italian Conviviality Coop e Home Food “Le Cesarine” - Associazione che dal 2004 si occupa della riscoperta e salvaguardia di cibi dimenticati - offriranno ai visitatori di Expo il primo dei 14 “Giovedì della Cesarina” che animeranno di “convivialità” l’intero periodo dell’Esposizione. Il primo tema cucinario affrontato sarà la riscoperta delle antiche radici dell'abbinamento dolce-salato. Al termine dell'incontro, aperitivo conviviale per tutti i partecipanti

19:30 – 20:30 USA Pavilion, Rooftop

terrace, G 23

Dinner con Matias Perdomo Un giovane chef Italiano, Matias Perdomo, proprietario del Ristorante Contraste a Milano cucinerà alcuni dei suoi piatti al James Beard American Restaurant at Seven Stars Galleria del padiglione statunitense


Recommended