+ All Categories
Home > Documents > ordinanza 19 gennaio 1995, n. 21 (Gazzetta ufficiale, 1aserie speciale, 25 gennaio 1995, n. 4);...

ordinanza 19 gennaio 1995, n. 21 (Gazzetta ufficiale, 1aserie speciale, 25 gennaio 1995, n. 4);...

Date post: 31-Jan-2017
Category:
Upload: lykhanh
View: 213 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
3
ordinanza 19 gennaio 1995, n. 21 (Gazzetta ufficiale, 1 a serie speciale, 25 gennaio 1995, n. 4); Pres. Casavola, Est. Cheli; Corte conti c. Governo della repubblica. Conflitto di attribuzioni Source: Il Foro Italiano, Vol. 118, No. 5 (MAGGIO 1995), pp. 1413/1414-1415/1416 Published by: Societa Editrice Il Foro Italiano ARL Stable URL: http://www.jstor.org/stable/23189961 . Accessed: 28/06/2014 07:45 Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at . http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp . JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected]. . Societa Editrice Il Foro Italiano ARL is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Il Foro Italiano. http://www.jstor.org This content downloaded from 193.105.245.156 on Sat, 28 Jun 2014 07:45:42 AM All use subject to JSTOR Terms and Conditions
Transcript

ordinanza 19 gennaio 1995, n. 21 (Gazzetta ufficiale, 1 a serie speciale, 25 gennaio 1995, n. 4);Pres. Casavola, Est. Cheli; Corte conti c. Governo della repubblica. Conflitto di attribuzioniSource: Il Foro Italiano, Vol. 118, No. 5 (MAGGIO 1995), pp. 1413/1414-1415/1416Published by: Societa Editrice Il Foro Italiano ARLStable URL: http://www.jstor.org/stable/23189961 .

Accessed: 28/06/2014 07:45

Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at .http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp

.JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range ofcontent in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new formsof scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected].

.

Societa Editrice Il Foro Italiano ARL is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to IlForo Italiano.

http://www.jstor.org

This content downloaded from 193.105.245.156 on Sat, 28 Jun 2014 07:45:42 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E CIVILE

zionale ed in quanto tale di esclusiva competenza del legislatore statale.

Secondo la consolidata giurisprudenza di questa corte è pre clusa alle regioni la possibilità non solo di riprodurre ma anche

di richiamare nelle loro leggi norme statali che dispongono in

materia di giurisdizione, innanzitutto in quanto tale materia esula dalle competenze regionali, essendo oggetto di riserva di legge statale ai sensi dell'art. 108 Cost., ed in secondo luogo perché

quand'anche, come nel caso, la norma regionale è riproduttiva della norma statale contenuta nell'art. 11, 13° comma, d.p.r. 30 dicembre 1972 n. 1035, ciò comporta un'indebita novazione

della fonte (sent. nn. 303 del 1994, Foro it., 1994, I, 3273; 210

del 1993, id., 1993,1, 1747; 505 e 489 del 1991, id., 1992,1, 998). Per questi motivi, la Corte costituzionale dichiara la illegitti

mità costituzionale dell'art. 20, 8° comma, 1. reg. Sardegna 4

aprile 1989 n. 13 (recte 6 aprile 1989 n. 13), (disciplina regiona le delle assegnazioni e gestione degli alloggi di edilizia residen ziale pubblica).

II

Fatto. — Nel corso di due giudizi riuniti, proposti avverso

le ordinanze sindacali di annullamento delle assegnazioni di al

loggi di edilizia economica e popolare, il Pretore di Oristano, con ordinanza del 9 marzo 1994, ha sollevato questione di legit timità costituzionale dell'art. 20, 8° comma, 1. reg. Sardegna 4 aprile 1989 n. 12 (recte 6 aprile 1989 n. 13), recante la disci

plina regionale delle assegnazioni e gestione degli alloggi di edi

lizia residenziale pubblica, che, nel prevedere che il provvedi mento del sindaco sia impugnabile secondo il procedimento di

cui agli ultimi tre commi dell'art. 11 d.p.r. 30 dicembre 1972

n. 1035, e cioè con ricorso al pretore, violerebbe l'art. 108 Cost,

e quindi la riserva di legge statale ivi prevista, essendo precluso alla legge regionale di dettare norme in materia processuale e

di giurisdizione. Diritto. — 1. - È stata sollevata questione di legittimità costi

tuzionale, in riferimento all'art. 108 Cost., dell'art. 20, 8° com

ma, 1. reg. Sardegna 4 aprile 1989 n. 12 (recte: 6 aprile 1989

n. 13), il quale prevede che avverso l'ordinanza del sindaco di

annullamento dell'assegnazione di alloggio di edilizia residen

ziale pubblica è ammesso ricorso secondo il procedimento pre visto dagli ultimi tre commi dell'art. 11 d.p.r. n. 1035 del 1972.

Si sostiene dal giudice rimettente che la norma impugnata viola il principio della riserva di legge statale in materia giuris

dizionale, esorbitando dalla sfera della potestà legislativa re

gionale. 2. - La questione è infondata. Secondo la costante giurispru

denza costituzionale è precluso alle regioni di dettare norme che, come quella impugnata, prevedano rimedi giurisdizionali o di

spongano in ordine a poteri o facoltà dell'autorità giudiziaria, in quanto la materia processuale è riservata dall'art. 108 Cost,

alla esclusiva competenza del legislatore statale (v. ex plurimis sentenze nn. 210 e 113 del 1993, Foro it., 1993, I, 1747 e 2437; 505 e 489 del 1991, id., 1992, I, 998; 594 del 1990, id., 1991, I, 1969; 727 del 1988, id., Rep. 1988, voce Registro, n. 329; 81 del 1976, id., 1976, I, 1160).

La violazione del suddetto parametro costituzionale non può nemmeno essere esclusa sulla base del rilievo che la norma re

gionale impugnata si è limitata a fare rinvio alla normativa sta

tale contenuta nell'art. 11, commi 13°, 14° e 15°, d.p.r. 30

forme processuali della corte, in Regioni, 1989, 377; Panizza, Organiz zazione e funzionamento della Corte costituzionale, in Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (1987-1989), a cura di Romboli, Tori

no, 1990, 10 ss.; Siclari, Aspetti problematici del processo costituzio nale nell'ultimo triennio, in La giustizia costituzionale a una svolta, a cura di Romboli, Torino, 1991, 245) che ha consentito che le stesse

siano firmate solamente da due giudici (il presidente e l'estensore) e

che si riducono ad uno quando le due figure coincidono (v. ad esempio sentenze 100, 104 e 106/95), non abbia avuto solo un valore meramente

formale, ma abbia inciso anche sul modo di approvare le decisioni.

In conclusione, si può dire che, date le premesse, in fondo poteva anche andare peggio (che dire infatti se con la seconda decisione la

corte avesse dichiarato infondata la questione avente ad oggetto una

disposizione dichiarata incostituzionale due mesi prima?), anche se vi

cende come questa certamente non giovano comunque all'immagine in

terna ed internazionale del nostro giudice delle leggi.

R. Romboli

Il Foro Italiano — 1995.

r. Romboli

dicembre 1972 n. 1035, perché le regioni in nessun caso posso no emanare leggi in materie soggette a riserva di legge statale,

comportando ciò un'indebita novazione della fonte con la forza

e le conseguenze che ne derivano (sentenze nn. 210 del 1993,

cit.; 615 del 1987, id., Rep. 1988, voce Regione, n. 144; 203 del 1987, id., 1987, I, 2910; 128 del 1963, id., 1963, I, 1858).

Per questi motivi, la Corte costituzionale, dichiara la illegitti mità costituzionale dell'art. 20, 8° comma, 1. reg. Sardegna 4

aprile 1989 n. 12 (recte: 6 aprile 1989 n. 13), recante la discipli na regionale delle assegnazioni e gestione degli alloggi di edili

zia residenziale pubblica.

CORTE COSTITUZIONALE; ordinanza 19 gennaio 1995, n.

21 (Gazzetta ufficiale, la serie speciale, 25 gennaio 1995, n.

4); Pres. Casavola, Est. Cheli; Corte conti c. Governo della

repubblica. Conflitto di attribuzioni.

Corte costituzionale — Conflitto di attribuzioni tra poteri dello

Stato — Corte dei conti — Controllo preventivo sugli atti

del governo — Ammissibilità (Cost., art. 77, 100; 1. 11 marzo

1953 n. 87, norme sulla costituzione e sul funzionamento del

la Corte costituzionale, art. 37; d.l. 15 maggio 1993 n. 143,

disposizioni in materia di legittimità dell'azione amministrati va, art. 7; d.l. 17 luglio 1993 n. 232, disposizioni in materia di legittimità dell'azione amministrativa, art. 7; d.l. 14 set

tembre 1993 n. 359, disposizioni in materia di legittimità del

l'azione amministrativa, art. 7; d.l. 15 novembre 1993 n. 453,

disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte

dei conti, art. 7; 1. 14 gennaio 1994 n. 19, conversione in

legge, con modificazioni, del d.l. 15 novembre 1993 n. 453, art. 1; 1. 14 gennaio 1994 n. 20, disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti, art. 3, 8).

È ammissibile il ricorso per conflitto di attribuzioni proposto dalla Corte dei conti nei confronti del governo della repubbli ca in relazione alla sottrazione del d.m. del tesoro 22 giugno 1993 n. 242632 al controllo preventivo della Corte dei conti

concretatasi nell'omesso invio dell'originale del provvedimen to, al connesso comportamento del governo consistente nella

modifica dell'art. 7, 10° comma, d.l. 17 luglio 1993 n. 232 ed alla connessa illegittimità costituzionale degli art. 3, 13°

comma, 8, 1° comma, l. 14 gennaio 1994 n. 20. (1)

(1) Il d.l. 232/93, nello stabilire su quali atti si esercita il controllo

preventivo della Corte dei conti, escludeva espressamente «gli enti che

svolgono la loro attività nelle materie contemplate nell'art. 1 d.l.c.p.s. 17 luglio 1947 n. 691» (art. 7, 10° comma). Decaduto per decorrenza dei termini il suddetto d.l., nei successivi d.l. 359/93 e 453/93, tale

disposizione era sostituita dalla seguente: «Le disposizioni del presente articolo non si applicano agli atti ed ai provvedimenti emanati nelle

materie monetaria, creditizia, mobiliare e valutaria» (art. 7, 10° com

ma). Il d.l. 453/93 veniva convertito con 1. 19/94, che però sopprimeva l'art. 7, il quale veniva riprodotto nell'art. 3 della legge di pari data

n. 20 del 1994, che al 13° comma stabilisce l'inapplicabilità della dispo sizione «ai provvedimenti emanati nelle materie monetaria, creditizia, mobiliare e valutaria» e all'art. 8 prevede che «restano validi gli atti

e provvedimenti adottati, nonché le attività poste in essere e le pronun ce giurisdizionali rese e sono fatti salvi gli effetti prodottisi ed i rapporti

giuridici sorti» sulla base dei d.l. non convertiti, nonché di quello (453/93) convertito, con le modificazioni sopra dette. Per riferimenti, cfr. D'Auria, in Foro it., 1994, III, 196 e I, 3309.

Per la legittimazione della Corte dei conti, in sede di controllo, ad

essere parte di un conflitto tra poteri dello Stato v. Corte cost. 14 luglio 1989, n. 406, cit.

Da rilevare come sia nel caso della ord. 21/95, che in quello della

ord. 118/95, non è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale che riporta l'ordinanza della corte, il ricorso della Corte dei conti e del comitato

promotore. Sui precedenti e sull'importanza della pubblicazione del ri

This content downloaded from 193.105.245.156 on Sat, 28 Jun 2014 07:45:42 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

1415 PARTE PRIMA 1416

Ritenuto che con ricorso depositato in data 26 ottobre 1994, la Corte dei conti, in persona del suo presidente — in attuazio

ne della determinazione n. 135/9 del 12 agosto 1993 adottata

dalla stessa corte, sezione del controllo sugli atti del governo — ha sollevato conflitto di attribuzione contro il governo della

repubblica, in persona del presidente del consiglio dei ministri, in relazione «alla sottrazione del decreto del ministro del tesoro

22 giugno 1993 n. 242632 al controllo preventivo della Corte

dei conti, concretatasi nell'omesso invio dell'originale del prov

vedimento, in violazione dell'art. 100, 2° comma, Cost, e del

l'art. 7, 1° comma, d.l. n. 143 del 1993 e dell'art. 7, 10° com

ma, d.l. n. 232 del 1993; al connesso comportamento del gover

no, consistente nella modifica dell'art. 7, 10° comma, d.l. n.

232 del 1993, in violazione sia dell'art. 77, 2° comma, che del

l'art. 100, 2° comma, Cost.; alla connessa illegittimità costitu

zionale — sotto vari profili, e in subordine — degli art. 3, 13°

comma, e 8, 1° comma, 1. n. 20 del 1994, per violazione degli art. 77, 2° e 3° comma, e 100, 2° comma, Cost.»;

che la ricorrente chiede a questa corte di voler dichiarare:

«a) che spetta alla Corte dei conti, sezione di controllo sugli atti del governo, la competenza a controllare il decreto del mi

nistro del tesoro 22 giugno 1993 n. 242632, previa, se necessa

ria, la proposizione, dinanzi a se stessa, della questione di legit timità costituzionale dell'art. 3, 13° comma, e dell'art. 8, 1°

comma, 1. 14 gennaio 1994 n. 20, per violazione dell'art. 100, 2° comma, Cost.; b) che, ai sensi degli art. 77, 2° comma, e 100, 2° comma, Cost., non spetta al governo il potere si sosti

tuire l'art. 7, 10° comma, d.l. n. 232 del 1993 con l'art. 7, 10° comma, d.l. n. 359 e n. 453 del 1993; c) in subordine alla

richiesta sub b), nella contestata ipotesi che si qualificasse la

1. n. 20 del 1994 come legge di conversione, dichiarare l'illegitti mità costituzionale degli art. 3, 13° comma, e 8, 1° comma, 1. n. 20 del 1994 per violazione dell'art. 77, 3° comma, Cost.».

Considerato che ai sensi dell'art. 37, 3° e 4° comma, 1. 11

marzo 1953 n. 87, questa corte è chiamata preliminarmente a

decidere con ordinanza in camera di consiglio, senza contrad

dittorio, se esista la materia di un conflitto la cui soluzione spetti alla sua competenza, con riferimento alla presenza dei presup

posti, soggettivi e oggettivi, richiamati nel 1° comma dello stes

so articolo;

che, per quanto concerne i presupposti soggettivi, va ricono

sciuta alla Corte dei conti, nell'esercizio della funzione di con

trollo preventivo di legittimità sugli atti del governo, la legitti mazione a sollevare il conflitto, dal momento che tale funzione,

per quanto ausiliare, risulta caraterizzata dalla piena autonomia

dell'organo investito del suo esercizio (v. sent. 406 del 1989, Foro it., Rep. 1989, voce Legge, n. 33);

che il ricorso viene proposto nei confronti del governo, in

persona del presidente del consiglio dei ministri, in considera

zione del fatto che il comportamento del ministro del tesoro,

oggetto di censura, è inteso riferito alla responsabilità collegiale del governo connessa all'interpretazione dell'art. 7, 10° com

ma, d.l. 17 luglio 1993 n. 232, nonché all'adozione del nuovo

testo di tale articolo da parte dei d.l. 14 settembre 1993 n. 359

e 15 novembre 1993 n. 453;

che, per quanto concerne i presupposti oggettivi, il ricorso

denuncia la lesione di una sfera di attribuzioni determinata da

norme costituzionali, in quanto riferita al potere di controllo

preventivo di legittimità sugli atti del governo spettante alla Corte

dei conti ai sensi dell'art. 100, 2° comma, Cost.;

che, pertanto, in questa fase delibativa, il ricorso va dichiara

to ammissibile, salva e impregiudicata la pronuncia definitiva

anche sul punto relativo all'ammissibilità.

Per questi motivi, la Corte costituzionale dichiara ammissibi

le, ai sensi dell'art. 37 1. 11 marzo 1953, il ricorso per conflitto

di attribuzioni di cui in epigrafe, proposto dalla Corte dei conti contro il governo della repubblica;

corso, anche ai fini di un controllo sull'operato della corte, v. Tarchi, II conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato, in Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (1990-1992), a cura di Romboli, Torino, 1993, 258 ss.

In tema di conflitti tra poteri dello Stato, v., da ultimo, Corte cost. 23 novembre 1994, n. 403 e ord. 2 giugno 1994, n. 217, in questo fasci

colo, I, 1423, con nota di richiami e osservazioni di Malfatti.

Il Foro Italiano — 1995.

dispone che la cancelleria della corte dia immediata comuni

cazione della presente ordinanza all'organo ricorrente e che, a

cura dello stesso ricorrente, il ricorso e l'ordinanza siano notifi

cati al governo della repubblica, in persona del presidente del

consiglio dei ministri, entro il termine di trenta giorni dalla co

municazione.

CORTE COSTITUZIONALE; sentenza 19 gennaio 1995, n. 19

(Gazzetta ufficiale, la serie speciale, 25 gennaio 1995, n. 4); Pres. Casavola, Est. Vari; imp. Zolli. Ord. G.i.p. Trìb. Udine

9 febbraio 1994 (G.U., la s.s., n. 21 del 9 febbraio 1994).

Amnistia, indulto e grazia — Amnistia tributaria — Concorso

di persone nel reato — Inefficacia dell'effetto estintivo —

Questione infondata di costituzionalità (Cost., art. 3; d.p.r. 20 gennaio 1992 n. 23, concessione di amnistia per reati tri

butari, art. 1).

È infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art.

1, 1° e 2° comma, d.p.r. 20 gennaio 1992 n. 23, nella parte in cui non prevede — ed anzi implicitamente esclude — che, ai fini dell'applicazione dell'amnistia, la definizione dei pe riodi di imposta secondo le disposizioni del titolo VI della

l. 30 dicembre 1991 n. 412, giovi anche nei confronti dei con

correnti nei reati previsti in materia di imposte sui redditi ed

imposte sul valore aggiunto, in riferimento all'art. 3 Cost. (1)

(1) Con la presente sentenza la Corte costituzionale interviene su una delle questioni interpretative più ostiche, fra quelle connesse all'applica zione del provvedimento di amnistia per reati tributari di cui al d.p.r. 23/92 (la sentenza è riportata anche in Corriere trib., 1995, 745, con nota di commento di Drigani).

Diversamente da quanto precisato nell'ambito del precedente provve dimento di clemenza, in quest'ultima occasione il legislatore ha infatti omesso di stabilire espressamente (questo il testo dell'art. 2, 4° comma,

d.p.r. 43/83, relativo alla precedente amnistia per reati tributari), che «l'amnistia si applica anche nei confronti dei concorrenti nel reato». Già nelle prime note di commento alla nuova amnistia del 1992, si era

perciò delienato il dubbio in ordine alla possibilità di estendere gli effet ti estintivi conseguenti alla definizione del connesso contenzioso tribu tario anche a coloro che avessero operato quali concorrenti esterni con il soggetto attivo del reato tributario formalmente contestato. Muoven do da una considerazione diretta dei disposto di cui all'art. 182 c.p. (a norma del quale: «salvo che la legge non disponga altrimenti l'estin zione del reato o della pena ha effetto soltanto per coloro ai quali la causa di estinzione si riferisce»), alcuni autori avevano perciò opinato in senso contrario all'ammissibilità di una estensione degli effetti estin tivi dell'amnistia: v. infatti Caraccigli, in Legislazione pen., 1992, 243; Drigani (e Corso), Amnistia per reati tributari, in Corriere trib., 1992, suppl. al n. 20, circolare n. 1, XXI. Di diverso avviso si era invece

pronunciato chi aveva ritenuto che una conclusione siffatta avrebbe ob

bligato anche eventuali concorrenti alla presentazione di una autonoma dichiarazione integrativa, con ovvie difficoltà di individuazione dei dati

all'uopo necessari (essendo riferibili a persona diversa da quella formal mente interessata dal provvedimento di condono) ed ingiustificato ar ricchimento del fisco; sulla scorta di ciò, si era pertanto reputato lecito concludere nel senso di una rilevanza oggettiva e generale dell'avvenuta attivazione della procedura di condono (e della conseguente eventuale definizione delle pendenze di ordine tributario) con ulteriore rilevanza comune a tutti gli eventuali correi dell'efficacia estintiva dell'amnistia: a favore di questa tesi, v. Giordanengo - Feno, L'amnistia per i reati

previsti in materia di imposte dirette e di imposta sul valore aggiunto. Profili interpretrativi, in Fisco, 1992, 4619, nonché Cerqua, Condono

fiscale: l'amnistia scotta anche per i «concorrenti» nel reato, in Sole 24 Ore del 22 aprile 1994. Per un quadro della questione e delle varie

opinioni al riguardo, v. altresì Traversi, L'amnistia per i reati tributa

ri, in Caraccioli - Giarda - Lanzi, Diritto e procedura penale tributa

ria, Padova, 1994, 252 ss.

This content downloaded from 193.105.245.156 on Sat, 28 Jun 2014 07:45:42 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions


Recommended