+ All Categories
Home > Documents > Organizzatori: Carlo Sborgia Giovanni Alessio... X V C O N G R E S S O N A Z I O N A L E B A R I, T...

Organizzatori: Carlo Sborgia Giovanni Alessio... X V C O N G R E S S O N A Z I O N A L E B A R I, T...

Date post: 27-Dec-2019
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
www.sigla.org X V C O N G R E S S O N A Z I O N A L E B A R I, T h e N ic ola u s H o t e l 1 3 - 1 4 - 1 5 giu g n o 2 0 1 9 Organizzatori: Carlo Sborgia Giovanni Alessio P R O G R A M M A
Transcript

www.sigla.org

XV CONGRESSO NAZIONALE

BARI, The Nicolaus Hotel • 13-14-15 giugno 2019Organizzatori: Carlo SborgiaGiovanni Alessio

PROGRAMMA

2

CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.GLA.

PresidenteAldo Caporossi

Vice Presidente VicarioStefano Gandolfi

Vice PresidenteAntonio Rapisarda

Segretario TesoriereTommaso Salgarello

ConsiglieriPasquale Aragona, Stefano Baiocchi, Emilio Balestrazzi, Ciro Costagliola, Giorgio Marchini, Antonio Marino, Antonio Mocellin, Marco Nardi, Chiara Posarelli, Carlo Sborgia, Giorgio Tassinari, Lucio Zeppa

S.I.GLA.S.I.GLA.online: sigla2019.jaka.it

3

S.I.GLA.

XV CONGRESSO NAZIONALE

GIOVEDÌ 13 GIUGNO

ore 10.00 Registrazione

ore 11.00-14.00 SALONE NICOLAUSCORSO - LOW+HIGH TECH: ISTRUZIONI PER L’USO

Moderatori: G. Durante, V. Montaruli, T. SalgarelloLow techPapilla ~ R. AltafiniAngolo ~ M. TaloniTono ~ R. MorbioHigh techImaging anteriore ~ L. AgnifiliImaging posteriore ~ G. CapelloEvoluzioni ~ F. OddoneDiscussioneConsegna e compilazione della scheda discente e della scheda di valutazione per l’ottenimento dei crediti ECM

ore 14.00-15.00 Lunch

ore 15.00-18.00 SALONE NICOLAUSCORSO - PERIMETRIA E QUANDO OPERARE

Moderatori: F. Cantatore, G. Princigalli, L. ZeppaLa perimetria vista dal clinicoQuale esame e a chi ~ A. PerdicchiPer decidere cosa ~ M. SacchiQuanti farne ~ G. LaffiDecidere quando è il momento di operare Nei glaucomini ~ A. PioppoNei glaucomacci ~ A. MarinoNei casi particolari ~ M. FigusDiscussioneConsegna e compilazione della scheda discente e della scheda di valutazione per l’ottenimento dei crediti ECM

ore 18.00 Aperitivo di benvenuto

4

VENERDÌ 14 GIUGNO

SALONE NICOLAUS

ore 8.00 Registrazione

ore 8.30-10.00I SESSIONE: LIVE SURGERY

Moderatore in sala operatoria: V. PicardoModeratori in sala plenaria: A. Mocellin, F. Montrone, A. RapisardaPresentatori casi chirurgici: S. Gandolfi, G. MarchiniFacotrabeculectomia ~ G. AlessioTrabeculectomia ~ A. CaporossiFiltrante anteriore con impianto in gel ~ G. LaffiFiltrante intermedia con microshunt ~ M. Nardi

ore 10.00 - Apertura del Congresso e saluto delle AutoritàPresidente S.I.GLA.: A. CaporossiVice Presidente Vicario: S. GandolfiVice Presidente: A. RapisardaOrganizzatori del congresso: G. Alessio, C. SborgiaInterviene M. Barbuto, Presidente Nazionale Unione Italiana Ciechi

ore 10.30-12.30II SESSIONE: LIVE SURGERY

Moderatore in sala operatoria: V. PicardoModeratori in sala plenaria: G. Alessio, A. Caporossi, C. SborgiaPresentatori casi chirurgici: S. Gandolfi, G. MarchiniFaco in cataratta sinechiata ~ An. BalestrazziSclerectomia laser-assistita ~ P. FerreriImpianto drenante posteriore ~ L. ZeppaFiltrante anteriore con minishunt ~ A. Rapisarda

ore 12.30-14.00 Lunch

ore 14.00-15.00CASI CLINICI

Moderatori: G. Addabbo, E. Balestrazzi, R. FedeliQuali pazienti con ipertensione oculare trattare ~ S. Babighian

5

S.I.GLA.

XV CONGRESSO NAZIONALE

Quali esami neuroradiologici e a chi ~ S. BaiocchiGlaucoma pseudoesfoliativo ~ P. BettinTerapia massimale ~ S. Gandolfi

ore 15.00-16.00SIMPOSIO

La gestione dell’angolo strettoModeratori: C. Iaculli, T. Micelli Ferrari, C. SborgiaDi cosa stiamo parlando: definizioni ~ C. TosoniNon solo il test di Van Herick: come faccio la diagnosi ~ N. UngaroIridotomia, iridoplastica, miotici? ~ M. CiancagliniLensectomia sempre? ~ A. CaporossiProblematiche medico legali nella gestione dell'angolo stretto-chiuso ~ T. Avitabile

ore 16.00-17.00SIMPOSIO

La neuroprotezione: non solo marketingModeratori: A. Acquaviva, S. Gandolfi, A. LaboranteIl razionale e i meccanismi di azione ~ S. SaccàA chi e quando ~ M.G. UvaNuove evidenze ~ C. NucciSistemica ~ L. RossettiTopica ~ G. Manni

ore 17.00-18.00TAVOLA ROTONDA

Chirurgia con bozza filtrante: gli impianti alternativi alla trabeculectomiaModeratori: G. Marchini, M. NardiPanel: S. Baiocchi, A. Caporossi, A. RapisardaDiscussione

Consegna e compilazione della scheda discente e della scheda di valutazione per l’ottenimento dei crediti ECM

ore 18.15 Assemblea Soci S.I.GLA.

6

SABATO 15 GIUGNO

SALONE NICOLAUS

ore 9.00-9.30Moderatori: N. Delle Noci, G. TassinariGli operati del giorno prima

ore 9.30-10.30TAVOLA ROTONDA

La superficie oculareModeratori: G. Marchini, A.G. PassiPanel: P. Aragona, C. Costagliola, G.C.M. Rossi, G. ScuderiConseguenze dei trattamenti ipotonizzanti sulla superficie oculare e danno neurotrofico secondarioGestione del discomfort nel paziente glaucomatosoIl dry eye altera l'efficacia del trattamento?

ore 10.30-11.00Cosa bolle in pentola? Hot topics dalla Glaucoma Research Society ~ S. Gandolfi

ore 11.00-11.30KEYNOTE LECTURE

Pathophysiological mechanisms of neuronal damage in glaucoma ~ M.F. Cordeiro

7

S.I.GLA.

XV CONGRESSO NAZIONALE

ore 11.30-13.00CASI CLINICI

Moderatori: D. Cassano, M. Nardi, V. PrimaveraQuale farmaco ipotonizzante e a chi? ~ D. LombardoAttacco acuto di glaucoma ~ C. SangermaniGlaucoma rifrattivo ~ P. FerreriGlaucoma post traumatico ~ A. SpinelloGlaucoma uveitico ~ S. Di StasoIpotonia postchirurgica ~ F. Campana

Consegna e compilazione della scheda discente e della scheda di valutazione per l’ottenimento dei crediti ECM

ore 13.15 Chiusura congresso

SABATO 15 GIUGNO

ore 9.00-12.00 SALA PERSEOMEET THE EXPERT: DIAGNOSTICA

L’interpretazione di una perimetria ~ P. Brusini, D. SistoL’esame dell’angolo facile facile ~ M. Marraffa, L. Varano L’interpretazione di un OCT ~ F. Chemello, T. Salgarello

Consegna e compilazione del questionario di verifica di apprendimento e della scheda di valutazione per l’ottenimento dei crediti ECM

ore 11.00-13.00 SALA ORIONEMEET THE EXPERT: TERAPIA PARACHIRURGICA E CHIRURGICA

Il punto sui trattamenti laser ~ D. Capobianco, G. MilanoIl punto sulle MIGS ~ S. Cillino, A.M. Fea

Consegna e compilazione del questionario di verifica di apprendimento e della scheda di valutazione per l’ottenimento dei crediti ECM

8

Acquaviva A. Carbonara (BA)Addabbo G. TarantoAlessio G. BariAgnifili L. ChietiAltafini R. Dolo (VE)Aragona P. MessinaAvitabile T. CataniaBabighian S. PadovaBaiocchi S. SienaBalestrazzi An. GrossetoBalestrazzi E. RomaBettin P. MilanoBrusini P. UdineCampana F. ArezzoCantatore F. BariCapello G. TrevisoCapobianco D. CasertaCaporossi A. RomaCassano D. BrindisiChemello F. VeronaCiancaglini M. L'AquilaCillino S. PalermoCordeiro M.F. LondraCostagliola C. CampobassoDelle Noci N. FoggiaDi Staso S. L'AquilaDurante G. Mesagne (BR)Fea A.M. TorinoFedeli R. Tricase (LE)Ferreri P. BariFigus M. PisaGandolfi S. ParmaIaculli C. FoggiaLaborante A. S. G. Rotondo (FG)Laffi G. BolognaLombardo D. CataniaManni G. Roma

Marchini G. VeronaMarino A. CataniaMarraffa M. Bussolengo (VR)Micelli Ferrari T. Acquaviva (BA)Milano G. PaviaMocellin A. LecceMontaruli V. Barletta (BAT)Montrone F. BariMorbio R. VeronaNardi M. PisaNucci C. RomaOddone F. RomaPassi A.G. VaresePerdicchi A. RomaPicardo V. RomaPioppo A. PalermoPrimavera V. Altamura (BA)Princigalli G. Cerignola (FG)Rapisarda A. CataniaRossetti L. MilanoRossi G.C.M. PaviaSaccà S. GenovaSacchi M. MilanoSalgarello T. RomaSangermani C. PiacenzaSborgia C. BariScuderi G. RomaSisto D. BariSpinello A. CataniaTaloni M. RomaTassinari G. BolognaTosoni C. UdineUngaro N. ParmaUva M.G. CataniaVarano L. ParmaZeppa L. Avellino

RELATORI - MODERATORI - CHIRURGHIRELATORI - MODERATORI - CHIRURGHI

9

S.I.GLA.

XV CONGRESSO NAZIONALE

E’ un evento ECM del piano formativo 2019 della Jaka Congressi Srl quale Provider ECM ID 806 accreditato presso l’Age.na.s. La partecipazione al XV Congresso Nazionale S.I.GLA. dà diritto all’acquisizione di crediti stabiliti dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina, per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista/Assistente di Oftalmologia.

In base alla nuova delibera del 2017 della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina, è stato stabilito, per i congressi con un numero maggiore di 200 partecipanti, che non è più necessario effettuare la prova di apprendimento (questionario). I crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione di almeno il 90% del programma formativo. Rimane fermo l’obbligo del superamento del test di verifica di apprendimento per i corsi con un massimo di 200 partecipanti.

MODALITÀ PER L’OTTENIMENTO DEI CREDITI

Al fine di ottenere i crediti formativi ECM, assegnati ai singoli corsi accreditati, è necessario:• appartenete alla professione e disciplina previste per l’accreditamento• partecipare al 90% dell’intero programma formativo• superare il questionario di apprendimento (solo ed esclusivamente per i

corsi)• compilare le schede di valutazione del gradimento

Attenzione! Inserire correttamente il proprio Codice Fiscale e Albo/Collegio/Ente di appartenenza, completo di numero di iscrizione.

PROGRAMMA ECM RESIDENZIALEPROGRAMMA ECM RESIDENZIALE

FREQUENZA - RILEVAZIONE ECM

Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria il 90% della frequenza dell’evento accreditato. Non sono ammesse deroghe a tale norma.Verrà verificata automaticamente mediante badge con codice a barre in dotazione ai partecipanti, passandolo al controllo del lettore posizionato all’ingresso della Sala congressuale che attesta il regolare ingresso alla sessione dell’attività formativa prescelta.Sarà cura del Partecipante accertarsi che la presenza venga rilevata sia all’ENTRATA che all’USCITA dalla SALA congressuale prescelta. Il parziale o il mancato rilevamento non permetterà l’acquisizione dei crediti ECM.

RELATORI E MODERATORI: CREDITI ECM

I relatori e i moderatori non possono conseguire i crediti formativi in qualità di discenti nelle fasce orarie durante le quali effettuano attività di moderazione e/o di docenza. Tuttavia ne hanno diritto come discente nella giornata in cui non presiedono come docente, fermo restando il rispetto dei requisiti per l’attribuzione dei crediti ecm: partecipazione al 90% dell’attività formativa, rilevamento della presenza mediante badge sia all’entrata che all’uscita, compilazione del questionario di apprendimento (solo ed esclusivamente per i corsi) e delle schede di gradimento.Per la docenza, solo i relatori hanno diritto a 1 credito formativo per mezz’ora continuativa di docenza/relazione, 2 crediti formativi per ogni ora completa continuativa di docenza/relazione effettuata individualmente. Se l’intervento è svolto in co-docenza deve essere almeno di mezz’ora, in tal caso ad ogni singolo co-docente viene attribuito 1 credito.

10

11

S.I.GLA.

XV CONGRESSO NAZIONALE

GIOVEDÌ 13 GIUGNO

CORSO - LOW+HIGH TECH: ISTRUZIONI PER L’USOECM N. 258533 - CREDITI N. 0,9

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista/Assistente di Oftalmologia

CORSO - PERIMETRIA E QUANDO OPERAREECM N. 258548 - CREDITI N. 0,9

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista/Assistente di Oftalmologia

VENERDÌ 14 GIUGNO

XV CONGRESSO NAZIONALE S.I.GLA.ECM N. 258558 - CREDITI N. 2,4

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista/Assistente di Oftalmologia

12

SABATO 15 GIUGNO

XV CONGRESSO NAZIONALE S.I.GLA.ECM N. 258564 - CREDITI N. 1,2

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Infermiere, Ortottista/Assistente di Oftalmologia

MEET THE EXPERT: DIAGNOSTICAECM N. 258567 - CREDITI N. 3

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia

MEET THE EXPERT: TERAPIA PARACHIRURGICA E CHIRURGICAECM N. 258568 - CREDITI N. 2,6

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.Figure professionali: Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia

13

S.I.GLA.

XV CONGRESSO NAZIONALE

SEDEThe Nicolaus Hotel - Via C.A. Ciasca 27, Bari

ISCRIZIONEL’iscrizione dà diritto alla partecipazione a tutte le sessioni scientifiche, accesso ai Coffee Stations ubicati in area espositiva e ai lunch.

ESPOSIZIONE TECNICO-SCIENTIFICANell’ambito del congresso è prevista un’area espositiva per aziende farmaceutiche e apparecchiature elettromedicali.

ACCESSO ALLE SESSIONI SCIENTIFICHEI partecipanti riceveranno un badge al momento dell’iscrizione. Quest’ultimo andrà indossato sempre all’interno dell’area congressuale, per consentire l’accesso immediato alle aule.

INFORMAZIONI GENERALIINFORMAZIONI GENERALI

14131211

1516171819

654 98

10

21 20CBA

25

22

23

7

24

1

2

3CENTROSLIDES

SEGRETERIA

SALONE NICOLAUS

INGRESSO

RITI

ROKI

T

SPAZI mt. 3x2

SPAZI mt. 2x2 c ffeesta�on

c ffeesta�on

PLANIMETRIA CENTRO CONGRESSI THE NICOLAUS HOTEL

1-2 OMIKRON3 SOOFT4 SIFI5 MEDIVIS6 JOHNSON & JOHNSON7 DOC OFTA8 FIMAS9 BRUSCHETTINI10 ALLERGAN11 VISUFARMA12 THEA

13 EYEPHARMA14 ALFA INTES15 SANTEN16 ALCON17 NOVARTIS18-19 BAUSCH+LOMB20 CSO + NIKON21 360° OFTAL22 ZEISS23 OMEGA PHARMA24 ELLEGI MEDICAL OPTICS25 NEW TECH

A DOMPÉB FARMAPLUSC NTC

XV CONGRESSO NAZIONALE S.I.GLA.

XVI CONGRESSO NAZIONALE

#siglaparma2020

PARMA18-19-20

GIUGNO2020

Organizzatore Stefano Gandolfi

www.sigla.org

CON IL PATROCINIO DI:

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:

PLATINUM SPONSORS:

GOLD SPONSORS:

SILVER SPONSORS:

SPONSORS:

SEGRETERIA SCIENTIFICAPoliclinico di Bari, Ospedale Giovanni XXIII

Carlo Sborgia,Giovanni Alessio,

Paolo Ferreri

EVENTO DEL PIANO FORMATIVO PROVIDER STANDARD ECM 806:

Tel. +39 06 35497114 • www.jaka.it - [email protected]

Red

azio

ne: J

aka

Cong

ress

i - A

rt: S

imon

a Pe

losi

XV CONGRESSO NAZIONALE

BARI, The Nicolaus Hotel • 13-14-15 giugno 2019

A.O.U. ConsorzialePoliclinico di BariOspedale Giovanni XXIII

PROGRAMMA


Recommended