+ All Categories
Home > Documents > Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini...

Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini...

Date post: 08-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
36
Oscillazione dei Neutrini 1 G.Battistoni 2014
Transcript
Page 1: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Oscillazione dei Neutrini

1 G.Battistoni 2014

Page 2: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Origini

G.Battistoni 2014 2

L’introduzione del concetto delle oscillazioni di neutrino si deve a B. Pontecorvo JETP 33 (1957) 549; JETP 34 (1958) 247, JETP 53 (1967) 1717, Phys. Lett 28B (1969) 493

Concetto che si e’ evoluto nel tempo: Ipotesi di violazione del numero Leptonico. Analogia con le oscillazione del K0. Cosi’ come le interazioni deboli, intese come correzione alle interazioni forti, non conservano la stranezza, si puo’ pensare ad una perturbazione alle interazioni deboli, un sorta di nuova interazione “superdebole”, che non conservi il numero leptonico. Ci sono ovviamente differenze di vario tipo. Pontecorvo ipotizzo’ inizialmente il tutto pensando a neutrini di Majorana, ma tutto il concetto e’ generalizzabile.

Page 3: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Primo lavoro

G.Battistoni 2014 3

Sull’onda del formalismo delle oscillazione del K0 Pontecorvo ipotizzo’ che potessero esserci “mixed neutral particles” che potevano essere diversi dallo stato anti-particella. Per esempio: µ+ + e- che oscilla in µ- + e+

Nel 1957-58 non c’era consapevolezza dell’esistenza di diversi flavor di neutrino Pertanto, nel caso del neutrino, se la teoria a due c omponen t i .AND. l a c o n se r vaz i o ne de l l a “ c a r i c a leptonica” (numero leptonico) non fossero strettamente necessarie era concepibile l’oscillazione neutrinoóantineutrino pensati come particle mixtures, una combinazione simmetrica e antisimmetrica di due stati di Majorana ν1 e ν2 R R

L L

ν νν ν

→→

Page 4: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Secondo lavoro

G.Battistoni 2014 4

teoria V-A ormai stabilita Oscillazioni K0 - anti-K0 osservate Prova sperimentale dell’esistenza di almeno due flavor di neutrini Pontecorvo generalizza il lavoro precedente all’oscillazione Introduce il concetto di neutrino sterile Per la prima volta si ipotizza l’effetto delle oscillazioni sui neutrino solari

e µν ν→

eLµν ν→

Page 5: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Approccio moderno Esempio per neutrini di Dirac 2-flavor

G.Battistoni 2014 5

Il termine di massa non diagonale e’:

( )ee e e e e em m mµµ µ µ µ µ µν ν ν ν ν ν ν ν+ + +

Digonalizzabile come: 1 1 1 2 2 2m mν ν ν ν+

2 21 2

2 21 2

1 2

cos sin

sin cossin cos ( )

ee

e

m m mm m mm m m

µµ

µ

θ θθ θ

θ θ

= +

= +

= − +

Violazione di Le e Lµ ma conservazione di Le + Lµ

Nel caso di Majorana: anche Le + Lµnon e’ piu’ conservato

2 21,2

tan 2 2 / ( )1 ( ) ( ) 42

e ee

ee ee e

m m m

m m m m m m

µ µµ

µµ µµ µ

θ = −

= + ± − +

Page 6: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Mixing dei campi e degli stati

G.Battistoni 2014 6

1,2,3k k

kUα αν ν

=

= ∑να = d 3p∫ aα p

,h( )uα p

,h( )e−ip⋅x + bα† p,h( )vα p

,h( )eip⋅x⎡

⎣⎢⎤⎦⎥h

ν j p,h( ) = a j

† p,h( ) 0 *

1,2,3k k

kUα αν ν

=

= ∑( ) ( ) *

1,2,3

k kiE t iE tk k k k k k k

kH E t e t U eα αν ν ν ν ν ν− −

=

= ⇒ = ⇒ = ∑

, ,k k

eUβ β

β µ τν ν

=

= ∑να t( ) = Uαk

* e−iEktUβkk=1,2,3∑⎛

⎝⎜⎞⎠⎟

A να→νβ( )

νββ=e,µ ,τ∑

( ) 2*

1

2 2

,2,3

kiE tk k

kU e UP A

α βν ν βα αβ α βν ν ν ν=

→−= = → = ∑

Page 7: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Probabilita’ di transizione: le oscillazioni

G.Battistoni 2014 7

( ) ( )* *

,

k ji E E tk k j j

k jP t U U U U e

α βν ν α β α β− −

→ =∑

( )

2

2

22 22 2 2 2 2

* * 2

,

2 2 * * 2

~ ~2 2 2

~ ~

2Re

kj

kj

k

kjk kk k j kj k j

m Li

Ek k j j

k j

m Li

Ek k k k j j

k k j

p p E

mm mE p m p E E E m m mp E E

t L U U U U e

P L U U U U U U eα β

α β α β

ν ν α β α β α β

Δ−

Δ−

→>

= =

Δ= + + = + ⇒ − Δ ≡ −

= +

∑ ∑

Approssimazione relativistica

Approssimazione t=L

Termine costate Termine di oscillazione

( )22 2 * *

2

2Re

4

OSC

LiL

k k k k j jk k j

OSCkj

P L U U U U U U e

ELm

α β

π

ν ν α β α β α β

π

→>

= +

∑ ∑

Lunghezza di oscillazione

Page 8: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Assunzioni della teoria delle oscillazioni semplificata

G.Battistoni 2014 8

a)   I neutrini sono particelle ultra relativistiche b)   I neutrini prodotti in processi deboli sono descritti da

stati di flavor

c)   Gli stati di neutrino massivo hanno lo stesso momento pk=p ed energie diverse Ek≈E+m2

k/2E

d)   Il tempo di propagazione: t ≈ L : distanza sorgente-detector discende da a)

*k k

kUα αν ν=∑

να x,t( ) = Uαk* e−iEkt+ipk xUβk

k=1,2,3∑⎛

⎝⎜⎞⎠⎟

Aνα→νβx ,t( )

νβ

β=e,µ ,τ∑

Pνα→νβx,t( ) = Uαk

* e−iEkt+ipktUβkk=1,2,3∑

2

Probabilita’ di oscillazione Lorentz-Invariante

Page 9: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Se introduciamo l’ipotesi ultrarelativistica t~x recuperiamo l’espressione tradizionale:

G.Battistoni 2014 9

( )2 2 2 2

~ ~2

k k k kk k k k

k k k k

E p m mE t p x E p L L L LE p E p E

−− − = =+ +

Ci sono state molte discussioni se occorra usare l’ipotesi di Uguale Energia o Uguale Momento

Ambedue non sono esattamente vere. Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato.

Giunti & Lee, Phys. Rev. D 45 (1992) 2414

Giunti & Kim, Found. Phys. Lett. 14 (2001) 213 Giunti, Found. Phys. Lett. 17 (2004) 103

Page 10: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Le oscillazioni descritte in teoria dei campi

G.Battistoni 2014 10

Neutrino virtuale intermedio

Particelle esterne in Produzione e Rivelazione descritte da wave packets

Giunti Kim Lee, Phys. Rev. D 48 (1993) 4310 Giunti Kim Lee, Phys. Lett. B 421 (1998) 237

Beuthe. Phys. Rev. D 66 (2002) 013003

Page 11: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

G.Battistoni 2014 11

In pratica neutrini con energia minori di frazioni di MeV non sono rivelabili. La loro energia e’ tale che la sezione d’urto per scattering elastico (corrente neutra) e’ troppo bassa, oppure sono sotto soglia per produrre il corrispondente leptone carico (corrente carica). Se tutte le masse neutriniche sono < MeV tutti i neutrini rivelabili sono estremamente relativistici e questo giustifica ampiamente l’uso delle approssimazioni relativistiche

Page 12: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

12 G.Battistoni 2014

Oscillazioni a 3 Flavor §  La probabilità di osservare quindi un leptone l’ ad una certa distanza L dal punto di produzione è

( )

⎟⎟

⎞⎜⎜

⎛ℜ+=

=

×==→

−−

= <

= =

−−

==

=

∑ ∑

∑ ∑

∑∑∑

*''

*2

3,2,1

2*'

*''

3,2,1 3,2,1

*2

*

3,2,1'

2*'

3,2,1

2

2

*'

3,2,1

2

22

22

222

2

'

jlkllklj

LEmm

i

j kjjllj

jlklj k

lklj

LEmm

i

lkk

kl

LEmi

jlj

lj

LEmi

jlj

lj

LEmi

UUUUeUU

UUUUe

UUeUUeUUellP

kj

kj

kjj

Page 13: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

§ Schema a 3 ν:

§ La matrice di mixing. viene comunemente parametrizzata come il prodotto di tre rotazioni:

νe

νµ

ντ

⎜⎜

⎟⎟ = U

ν1

ν2

ν3

⎜⎜

⎟⎟ =

Ue1 Ue2 Ue3

Uµ1 Uµ2 Uµ3

Uτ1 Uτ 2 Uτ 3

⎜⎜

⎟⎟

ν1

ν2

ν3

⎜⎜

⎟⎟

13 13 12 12

23 23 12 12

23 23 13 13

1 0 0 cos 0 sin cos sin 00 cos sin 0 1 0 sin cos 00 sin cos sin 0 cos 0 0 1

i

i

eU

e

δ

δ

θ θ θ θθ θ θ θθ θ θ θ

⎛ ⎞⎛ ⎞ ⎛ ⎞⎜ ⎟⎜ ⎟ ⎜ ⎟= −⎜ ⎟⎜ ⎟ ⎜ ⎟

⎜ ⎟ ⎜ ⎟⎜ ⎟− −⎝ ⎠ ⎝ ⎠⎝ ⎠

13 G.Battistoni 2014

23 ~ ATMθ θ

13 ~ REACTORθ θ 12 ~ SUNθ θ

Page 14: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

G.Battistoni 2014 14

13

13 13

13 13

12 13 12 13 13

12 23 12 23 13 12 23 12 23 13 23 13

12 23 12 23 13 12 23 12 23 13 23 13

i

i i

i i

c c s c s es c c c s e c c s s s e s cs s c c s e c s s c s e c c

δ

δ δ

δ δ

−⎛ ⎞⎜ ⎟− − −⎜ ⎟⎜ ⎟− − −⎝ ⎠

§ Analoga al caso dei quarks. Ma non basta!

Matrice PMNS (Pontecorvo-Maki-Nakagawa-Sakata)

Page 15: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

G.Battistoni 2014 15

Numero dei parametri nella matrice di Mixing

•  Matrice unitaria NxN: N2 parametri; N(N-1)/2 angoli e N(N+1)/2 fasi

•  Se la Lagrangiana e’ invariante per una trasforamzione globale di fase dei campi (come accade per i campi di Dirac) si possono eliminare 2N-1 fasi. Ne rimangono (N-1)(N-2)/2

•  Nel caso dei neutrini di Majorana, ricordiamo che si perde l’invarianza per una trasf. Globale di fase.

•  In questo caso si possono eliminare solo N fasi (per i campi dei leptoni carichi) e rimangono N(N-1)/2 fasi; (N-1)(N-2)/2 “fasi di Dirac” e (N-1) “fasi di Majorana”

U =1 0 00 cosθ23 sinθ230 −sinθ23 cosθ23

⎜⎜

⎟⎟

cosθ13 0 eiδ sinθ130 1 0

−eiδ sinθ13 0 cosθ13

⎜⎜⎜

⎟⎟⎟

cosθ12 sinθ12 0−sinθ12 cosθ12 00 0 1

⎜⎜

⎟⎟

1eiϕ2

eiϕ3

⎜⎜

⎟⎟

φ2 e φ3 (fasi di Majorana) sono legate alla violazione di CP nel settore leptonico. Le fasi di Majorana sono inosservabili nei fenomeni di oscillazione.

Page 16: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Limite a 2 sapori § Separazione dei settori di oscillazione:

§ Una situazione di questo tipo si ha per esempio in situazioni in cui m1~m2<<m3, ed L~E/m3

2<<Losc 1↔2. Δm2

32 ≈ Δm231 > Δm2

12

§ In tal caso solo le ampiezza di oscillazione 1↔3 e 2↔3 fanno in tempo a produrre un effetto.

§ Un esperimento in queste condizioni darebbe:

16 G.Battistoni 2014

Page 17: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

G.Battistoni 2014 17

⎟⎟⎠

⎞⎜⎜⎝

⎛−

=θθθθ

cossinsincos

U

Limite a 2 sapori

22 2 31

'' 3 '3( ) ( ) 2 sin4

l l ll l l l lm LP P U UE

ν ν ν ν ≠≠

⎛ ⎞Δ→ = → = ⎜ ⎟⎝ ⎠

Page 18: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Oscillazioni dei neutrini a 2 flavor § Otteniamo:

( )2 2

4 4 2 2

2 2 2 22 2 2 2 2

2 22 2

cos sin 2cos sin cos2

1 2cos sin 1 cos 1 4cos sin sin2 4

1 sin 2 sin4

j k

j k j k

j k

m mP l l L

Em m m m

L LE E

m mL

E

θ θ θ θ

θ θ θ θ

θ

−→ = + +

⎛ ⎞ ⎛ ⎞− −= − − = −⎜ ⎟ ⎜ ⎟⎜ ⎟ ⎜ ⎟⎝ ⎠ ⎝ ⎠

⎛ ⎞−= − ⎜ ⎟⎜ ⎟⎝ ⎠

( )2 2

2 2 2 2

2 2 2 22 2 2 2 2

2 22 2

' 2cos sin 2cos sin cos2

2cos sin 1 cos 4cos sin sin2 4

sin 2 sin4

j k

j k j k

j k

m mP l l L

Em m m m

L LE E

m mL

E

θ θ θ θ

θ θ θ θ

θ

−→ = −

⎛ ⎞ ⎛ ⎞− −= − =⎜ ⎟ ⎜ ⎟⎜ ⎟ ⎜ ⎟⎝ ⎠ ⎝ ⎠

⎛ ⎞−= ⎜ ⎟⎜ ⎟⎝ ⎠

18 G.Battistoni 2014

Page 19: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Oscillazioni dei neutrini: Unita’ di misura §  Per mettere delle unità dimensionali ragionevoli nell’argomento del seno:

§  La visibilità delle oscillazioni richiede che la variazione della fase sia dell’ordine di 1. Quindi, data una coppia di valori di L ed E, il range accessibile è Δm2>E/L.

[GeV] [km] ][eV 27.1

[MeV] [m] ][eV 27.1

[m]10[eV]10197[m]

[MeV] 104][eV

[MeV] 104][eV

42222

15-66

22

6

2222

ELm

ELm

LE

mcL

EmL

Emm kj

Δ=Δ=

×××Δ=

×Δ=

−!

19 G.Battistoni 2014

Sorgente E L m2 [eV2]

Reattori 1 - 10 MeV 10 m – 100 km 10-5 – 100

Acceleratori 0.1 – 10 GeV 10 m – 100 km 10-3 – 103

Atmosferici 1-10 GeV 10 – 10000 km 10-4 – 100

Solari 0.1 – 10 MeV 1.5×1011 m 10-12 – 10-10

Page 20: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

§  Se si vede un segnale di oscillazione con

Posc = P ± dP Allora si determina una regione permessa nel piano (Δm2,sin22θ)

§  Se non c’e’ segnale si ottine un linite

Posc < P @ 90% CL che determina una regione di esclusione nel piano (Δm2,sin22θ).

Plot dei parametri di Oscillazione

20 G.Battistoni 2014

Page 21: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

L’effetto della risoluzione in energia…

G.Battistoni 2014 21

effetto di uno smearing gaussiano dell’energia con valor medio E e σ = E/10

Page 22: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

I risultati degli esperimenti con fasci “Short Base Line”

G.Battistoni 2014 22

Page 23: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

I primi risultati con i neutrini atmosferici e con i neutrini da reattore

G.Battistoni 2014 23

Page 24: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Oscillazioni a 3 flavors: significato geometrico degli angoli di Mixing

L’angolo θ13 quanta parte di |νe> e’ contenuto in |ν3> e quanto invece deve essere diviso fra |ν1> e |ν2>: rispettivamente (sin2θ13) e (cos2θ13)

L’angolo θ12 quanta parte del |νe> che NON e’ contenuto in |ν3> deve essere diviso fra |ν1> e |ν2> : rispettivamente (cos2θ12) e (sin2θ12)

L’angolo θ23 quanta parte del flavor NON |νe> si divide fra |νµ> e |ντ>: rispettivamente (cos2θ23) e (sin2θ23)

24 G.Battistoni 2014

Page 25: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

νµ

ν1

νe

ν2

ν3

θ12 (~33°) θ13

(<15°)

ντ θq23 (~45°)

25 G.Battistoni 2014

Page 26: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

U =Ue1 Ue2 Ue3

Uµ1 Uµ2 Uµ3

Uτ1 Uτ 2 Uτ 3

⎜⎜

⎟⎟

•  Neutrini solari “sensibili” al νe ⇒ Δm122, θ12, θ13

•  Neutrini atmosferici: “sensibili” al ν3 ⇒ Δm23

2, θ23, θ13

•  Nuovi esperimenti da reattori Recente misura di θ13

|Ue1|=cosθ12cosθ13 |Ue2| =sinθ12cosθ13

|Ue3| =sinθ13

|Uµ3|=sinθ23cosθ13 |Uτ3| =cosθ23cosθ13

26 G.Battistoni 2014

Page 27: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

G.Battistoni 2014 27

2 2 222 212 13

122 2

22 2Re 3 13

22 2

13

3

3

23s

sin si

in ~ sin

sin si

n

n11

act e

A

SU

TM

eN

e

U s csU

U

U

µθ

θ

θ

θ

θ

θ

= = =−−

= =

=

Page 28: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Il caso in cui domina una singola differenza di massa (per esempio Δm31

2 nelle oscillazioni di neutrini atmosferici e da fascio di acceleratore Long Base-Line)

G.Battistoni 2014 28

Page 29: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Il caso dei neutrini solari

G.Battistoni 2014 29

Page 30: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Oscillazione dei Neutrini e Simmetrie

30 G.Battistoni 2014

Page 31: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Neutrini e Anti-Neutrini

G.Battistoni 2014 31

Gli anti-neutrini sono descritti da campi CP_coniugati 0 TCP Cν γ ν=

C : Particella Antiparticella P : Left Right

Neutrini U U* Anti-Neutrini

( )

( )

2

2

2 2 * * 2

2 2 * * 2

, 2Re

, 2Re

kj

kj

m Li

Ek k k k j j

k k j

m Li

Ek k k k j j

k k j

P L E U U U U U U e

P L E U U U U U U e

α β

α β

ν ν α β α β α β

α β α β α βν ν

Δ−

→>

Δ−

→>

= +

= +

∑ ∑

∑ ∑

Page 32: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Simmetria CPT

G.Battistoni 2014 32

( ) ( ), ,CPTP L E P L Eα β β αν ν ν ν→ →⎯⎯⎯→

In una teoria di campo locale deve esserci simmetria CPT:

( ) ( ), , 0P L E P L Eα β β αν ν ν ν→ →− =

( )2

2 2 * * 2

*

, 2Rekjm L

iE

k k k k j jk k j

P L E U U U U U U e

U U

α βν ν α β α β α β

α β

Δ−

→>

= +

↔ ↔

∑ ∑Difatti l’epressione per la probabilita’ di oscillazione

E’ invariante sotto CPT

P P P Pα β α αβ α α αν ν ν νν ν ν ν→ →→ →= =

Page 33: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Simmetria CP

G.Battistoni 2014 33

( ) ( ), ,CPP L E P L Eα β α βν ν ν ν→ →⎯⎯→

2 2

* * * *2 22Re 2Rekj kj

CP CP CP

m L m Li i

E Ek k j j k k j j

k j k j

A P P CPT A A

U U U U e U U U U e

α β α βαβ ν ν αβ βαν ν

α β α β α β α β

→ →

Δ Δ− −

> >

= − = ⇒ = −

= −∑ ∑

( )

2

;

* *;

( , ) 4 sin2

Im

kjCPkj

k j

kj k k j j

m LA L E J

E

J U U U U

αβ αβ

αβ α β α β

>

⎛ ⎞Δ= ⎜ ⎟

⎝ ⎠

=

∑Jarlskog invariant

Page 34: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Violazione di CP � La violazione di CP dipende solo dalla fase di Dirac � Per 3 neutrini:

34 G.Battistoni 2014

2; 12 12 23 23 13 13 13sinkjJ c s c s c sαβ δ= ±

� L’osservazione della violazione di CP richiede la misura delle oscillazioni

Page 35: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

G.Battistoni 2014 35

( ) ( )

( ) ( )

2 2

2 2

''

2* * *2' ' '

1,2,3

2* * *2' ' '

1,2,3

2 2* * * *

' ' ' '

2

2

2 cos sin2 2

j k

j k

m mi L

Ej j j k k j

j j k

m mi L

Ej j j k k j

j j k

jk jkj k k j j k k j

P P

U U e U U U U

U U e U U U U

m L m LU U U U U U U U

E E

ν ν ν ν−

= <

−−

= <

→ − →

⎛ ⎞⎜ ⎟= + ℜ⎜ ⎟⎝ ⎠

⎛ ⎞⎜ ⎟− + ℜ⎜ ⎟⎝ ⎠

⎛ Δ Δ= ℜ + ℑ

∑ ∑

∑ ∑

l ll l

l l l l l l

l l l l l l

l l l l l l l l

( ) ( )

( ) ( )

2 2

2 22

* * * *' ' ' '

2* * * *

' ' 1 2 '2 '13 3

1212sin sin sin

2 cos sin2 2

4 sin 42 2 22

j k

jk jkj k k j j k k j

j k

jkj k k j

j k

m L m LU U U U U U U U

E E

m LU U U U U m L m LmU U

EU L

EE E

<

<

<

⎞⎜ ⎟⎜ ⎟⎠

⎛ ⎞Δ Δ− ℜ + ℑ⎜

⎛ ⎞Δ

⎟⎜ ⎟⎝ ⎠Δ

= ℑ = ΔΔ − +⎜ ⎟⎠

ℑ⎝

l l l l l l l l

l l l l l l l l

( ) ( )( ) ( )( ) ( )

2* * * * * * * *1 2 '2 '1 1 ' 1 '1 3 '3 '1 1 1 '1 1 3 '3 '1

* * * *1 3 '3 '1 2 3 '3 '2

U U U U U U U U U U U U U U U U U

U U U U U U U U

δℑ = ℑ − − = ℑ − −

= −ℑ = ℑ

l l l l l l l l l l l l l l l l l l l

l l l l l l l l

Page 36: Oscillazione dei Neutrinipcbat1.mi.infn.it/~battist/astrop/NeutrinoMixing2015.pdf · Per neutrini ultrarelativistici in ogni caso si ottiene lo stesso risultato. Giunti & Lee, Phys.

Simmetria T

G.Battistoni 2014 36

( ) ( ), ,TP L E P L Eα β β αν ν ν ν→ →⎯⎯→

0 CPT

T CP T CP T CP

CPT A P P

P P P P

A A A A A A

α β β α

α β β α β α β α

αβ ν ν ν ν

ν ν ν ν ν ν ν ν

αβ βα αβ αβαβ αβ

→ →

→ → → →

⇒ = = − =

= − + −

⇒ =

=

= + = −

Valgono quindi tutte le considerazioni gia’ fatte per CP


Recommended