+ All Categories

Oslo

Date post: 05-Jul-2015
Category:
Upload: leila-orlando
View: 87 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
Powerpoint della 2A dell'IC A. Veneziano di Monreale. Oslo.
12
Oslo Oslo è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia. Con una popolazione di circa 618.378 abitanti, accoglie il 12% circa della popolazione norvegese. Tuttavia, considerando l'intera area metropolitana, comunemente chiamata "regione della grande Oslo" (Stor-Osloregionen), che si estende ben oltre i limiti del comune, si ha una popolazione complessiva di 1.42.443 abitanti (2010). I confini geografici della contea di Oslo e del comune sono coincidenti.
Transcript
Page 1: Oslo

Oslo

Oslo è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città

della Norvegia. Con una popolazione di circa 618.378 abitanti, accoglie

il 12% circa della popolazione norvegese. Tuttavia, considerando

l'intera area metropolitana, comunemente chiamata "regione della

grande Oslo" (Stor-Osloregionen), che si estende ben oltre i limiti del

comune, si ha una popolazione complessiva di 1.42.443 abitanti

(2010). I confini geografici della contea di Oslo e del comune sono

coincidenti.

Page 2: Oslo

Oslo

Dati amministrativi

Stato Norvegia

Regione Østlandet

Contea Oslo

Capoluogo Oslo

Sindaco Fabian Stang (H) dal 17/10/2007

Territorio

Coordinatedel capoluogo

59°55′N 10°45′ECoordinate 59°55′N 10°45′E)

Superficie 454 km²

Abitanti 618 378] (1º luglio 2012)

Densità 1 362,07 ab./km²

Altre informazioni

Fuso orario

Nome

abitanti

Osloenser, o Oslokvinne/mann

Page 3: Oslo

GeografiaOslo è situata in fondo allo

Oslofjorden,

un fiordo all'interno del bacino

dello Skagerrak.

Il fiordo è quasi tagliato

dalla penisola di Nesodden di

fronte alla città, a sud; in tutte

le altre direzioni invece Oslo

è circondata da verdi colline emontagne.

Page 4: Oslo

GeografiaAll'interno dei confini della cittàci sono 40 isole, la più grandedelle quali è Malmøya chemisura 0,56 km², e 343 laghi ilpiù grande dei quali è ilMaridalsvannet che misura 3,91km², questo lago rappresentaanche la maggior fonte diapprovvigionamento d'acquapotabile per una vasta partedella zona occidentale di Oslo Ilfiume più importante el'Akerselva.

Page 5: Oslo

Clima

A Oslo il clima è

temperato

freddo boreale

senza stagione

secca, umido e

con estati

relativamentecalde.

Page 6: Oslo

StoriaSecondo le leggende nordiche, Oslo fu

fondata attorno al 1048 dal re Harald

Hardråde. Recenti spedizioni archeologiche

hanno trovato reperti

funerari cristiani antecedenti all'anno 1000,

dimostrando che il luogo era popolato già da

tempo. Oslo fu distrutta da un incendio

nel 1624 e fu ricostruita in una nuova

posizione sulla baia vicino alla Fortezza

Akershus dal re Cristiano IV, il quale diede il

suo nome alla città: Christiania

L'uso del nome originale Oslo fu ripristinatosolo nel 1925.

Page 7: Oslo

Economia

L'area metropolitana di Oslo conta il 25 per cento del

prodotto nazionale lordo della Norvegia. La regione vanta

uno dei più alti PIL pro capite in Europa. Oslo è stata

classificata al secondo posto come luogo più caro dove

vivere nel mondo, e la città più cara d'Europa in base al EAI.

La città è sede di alcune delle più importanti aziende

marittime. Il porto della città è il più grande del paese per

merci e passeggeri. Circa 980 aziende e 8.500 dipendenti

lavorano nel settore marittimo con sede a Oslo.

Page 8: Oslo

Aereoporti

Nei dintorni della città sono presenti tre aeroporti:

• Oslo lufthavn, Gardermoen, il principale aeroporto

internazionale di Oslo, servito dal treno ad alta

velocità (Flytoget)

• Aeroporto di Sandefjord Oslo-Torp (Vestfold), a 115

km (circa 1:45 h) dalla città

Aeroporto di Oslo-Rygge, a 65 km circa dalla città

Page 9: Oslo

Porti

C'è un servizio di

traghetti giornaliero

che mette in

comunicazione la città

con: Kiel (Germania),

Copenaghen (Danima

rca), Frederikshavn(D

animarca), Hirtshals (

Danimarca), Nesodde

n (Norvegia), Aalborg

(Danimarca).

Page 10: Oslo

Ferrovie

La Stazione di Oslo Centrale è la stazione ferroviaria principale

a Oslo. Da qui, ci sono treni che la connettono

a: Trondheim, Bergen, Stavanger, Stoccolma, Göteborg eCope

naghen. Nel 2004 la compagnia ferroviaria norvegese è stata

la terza più puntuale in Europa. Per i primi 4 mesi del 2005 la

puntualità è del 92,9%. Durante l'inverno in particolare,

condizioni atmosferiche avverse, come neve o bufere,

possono causare ritardi e cancellazioni nelle linee che

transitano per le montagne nel centro della Norvegia.

Page 12: Oslo

Altri posti di intrattenimento

Fortezza di Akershus Museo Munch Galleria nazionale di Oslo Museo nazionale di arte, architettura e design di Oslo Museo storico L'Opera e il balletto norvegesi Parco dei divertimenti TusenFryd Museo Fram Museo di storia naturale Museo delle navi vichinghe di Oslo Parco di Vigeland Aker Brygge Municipio di Oslo Cattedrale cattolica di Sant'Olav


Recommended