+ All Categories
Home > Documents > P A G I N A 1 Dai un calcio alla solidarietà! ESSERE DONNA ... · reo è un fattore che facilmente...

P A G I N A 1 Dai un calcio alla solidarietà! ESSERE DONNA ... · reo è un fattore che facilmente...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: dinhkhue
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
AVIS & GIOVANI “Una Passione per essere tale deve durare per sempre” Dai un calcio alla solidarietà! Il decimo quadrangolare di calcio organizzato dall’Avis Trani per le scuole secondarie ha avuto un successone come non mai, regalando emozioni imparagonabili. Lunedì matti- na altruismo, forza, solidarietà, aiuto verso il prossimo, felici- tà, spensieratezza e tanta vo- glia di divertirsi sono andati oltre la pioggia, unico neo all'inizio di questa meraviglio- sa giornata... IISS “Cosmai”, Liceo Classico “F. De San- ctis”, Liceo Scientifico “V. Vecchi” e ITES “A. Moro” si sono dati batta- glia sul terreno di gioco con un unico scopo, un unico obiettivo: promuovere la cultura del dono del sangue. Allo stadio Comunale di Trani trion- fa non a sorpresa l’ITES “A. Moro”, per la setti- ma volta campione, battendo per due reti a zero il Liceo Scientifico “V. Vecchi”, per il quale lo studente Paolo Lotti porta a casa il premio “miglior giocatore”. Terzo posto al Liceo Classi- co “F. De Sanctis” e quarto posto all’I.I.S.S. “Cosmai”. Bello ma anche travolgente il tifo sulle tribune del Comunale che ha incitato i ragazzi verso la vittoria. I più “rumorosi” del Liceo Classico portano a casa il premio “miglior tifoseria”. In campo è stata batta- glia vera. Le 4 squadre si sono affrontate con grande agonismo e correttezza … Tanto è stato il nostro successo da essere inseriti su tutte le testatelocali, su Prima Pagina e anche Telesveva… ci dedicato un servizio. Si ringrazia- no ovviamente tutti i ragazzi delle 4 scuole, i presidi, i professori, gli arbitri per la piena disponibilità, L’OER, il presidente della Polisportiva Trani Nuccio Napoletano, sempre sensibile alle manifestazioni di solidarietà, per aver concesso in uso lo stadio comunale all’Avis Trani. Grazie al dj Gianluca Pappalettera, a tutti i ragazzi del Gruppo Giovani e ai Senior dell’Avis Trani, alla nostra Vice Presidente Mariolina Strippoli chè senza di lei tutto questo non ci sarebbe stato e infine la nostra neo Presi- dente Luisa Sgarra. Con la sua freschezza ha portato nuova linfa, entusiasmo, innovazioni e tanta voglia di fare nella nostra sempre attiva Associazione di Volontariato. Appuntamento al prossimo anno con l’undicesima edizio- ne sempre al comunale con noi, Avis Trani, per promuo- vere sempre più, nei ragazzi e non, la voglia di donare … CON AVIS TRANI NON SI “SGARRA” MAI …. IL DIVERTIMENTO è INFINITO…. Giuseppe Povia PAGINA 1 AVIS & SALUTE Negli ultimi anni l’Avis Trani è riusci- ta ad avvicinare con convinzione tantissi- me donne alla dona- zione del sangue e in particolare alla donazione del pla- sma, grazie alle numerose campa- gne di sensibilizza- zione e promozione come “La donazione in aferesi ti fa bella e ti manda in va- canza” o il conve- gno tenuto dai vo- lontari “Plasma-on! Donazione di pla- sma e suo utilizzo”. In passato si contava un numero più alto di donatori di sesso maschile, forse a causa delle "leggende" che per le donne comportavano un atteggiamento di autoesclu- sione non motivata alla pratica della donazione. Sono loro che hanno sempre avuto la maggior parte delle remore sulla donazione di sangue e/o emocomponenti. Sovente il sesso femminile ha caratteristiche fisiche che molti ritengono essere una controindicazione alla dona- zione, ma l'informativa aggiornata sui requisiti per l'ido- neità alla donazione può far riabilitare una grossa per- centuale delle potenziali donatrici. I valori di emoglobi- na (Hb), che rendono il sesso femminile idoneo alla donazione di sangue intero, sono inferiori rispetto a quelli maschili: è sufficiente un valore di 12,5gr/dl di Hb per poter donare sangue, 11,5gr/dl di Hb per poter donare plasma o piastrine. Anche il peso corpo- reo è un fattore che facilmente rende non idonee delle potenziali donatrici, essendo il limite di 50 Kg necessa- rio per poter donare. Il ciclo mestruale, perdita periodi- ca di Hb e ferro, fa si che le donne possano donare san- gue intero non più di due volte l'anno, ma la donazione di plasma e/o piastrine non presenta dei limiti così vin- colanti avendo dei tempi di sospensione molto più ridot- ti. Si può donare emocomponenti in aferesi infatti, ogni 30 giorni. Grandi sono le potenzialità del sesso femminile e gran- de è la fiducia che l’Avis Trani ripone in esse. Mariangela Curci ESSERE DONNA PER AVIS. TRANI E’….. “Il 17 gennaio 2013, alle 19.30, presso la sede di Avis Comunale Andria si è riuni- ta l’Assemblea Costitutiva di Avis Provinciale di Barletta – Andria – Trani. La coordinatrice del Comitato Promotore, Mariolina Strippoli, invita il Presidente di Avis Regionale Puglia, Vincenzo Guzzo, a presiedere l’Assemblea e dà atto che, a seguito della deliberazione del Consiglio Nazionale, il quale, nella seduta del 15/12/2012 accoglieva l’istanza di adesione della nuova Avis Provinciale pugliese, in riferimento esclusivo all’ambito territo- riale amministrativo attuale, in data odierna si costituisce l’Avis Provinciale di Barletta – Andria – Trani, oggi composta dai soci persone giuridiche, cioè Avis Comunale Andria, Avis Comunale Barletta, Avis Comunale Bisceglie, Avis Comunale Canosa, Avis Comunale Margherita di Savoia, Avis Comunale S. Ferdinando di Puglia, Avis Comunale di Trani e Avis Comunale di Trinitapoli e soci persone fisiche, cioè tutti gli aderenti alle medesime Avis Comunali”. Il 23 marzo 2013, alle 17.30, presso la sala Riunioni della scuola materna “Anna Minerva”, via Fabri- zio Rossi,23 a Canosa di Puglia si celebra l’Assemblea Elettiva di Avis Provinciale Barletta – Andria - Trani. Presiede il dr. Ruggiero Fiore, Presidente di Avis Regionale Puglia. Il 26 marzo 2013, alle ore 19.30, presso la sede di Avis Comunale Trinitapoli si riunisce per la prima volta il Consiglio Direttivo dell’Avis Provinciale B.A.T. e Felice Matera viene proclamato Presidente. Buon lavoro! AVIS & P AVIS & P AVIS & P AVIS & PPROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA Paolo Lotti Liceo Scientifico “Miglior Giocatore” Arbitri Quadrangolare 2013 Ites “A. Moro” Campione Quadrangolare Avis Trani 2013 2° Classificato Liceo Scientifico “V. Vecchi” 3° Classificata Liceo Classico “F. Desanctis” Premio miglior tifoseria Liceo Classico “F. DesactisLa tribuna più gremita dell’anno 2013 stria di Cia, si parte alla scoper- ta della propria creatività; il martedì e il giovedì dalle ore 18.00 alle 19.30 è possibile “sciogliersi” con i balli di gruppo ; mercoledì dalle 16.30 si fa “ginnastica mentale” col torneo di burraco; Il venerdì si naviga in internet, consapevoli che la Oltre a promuovere la cultura della gratuità del dono, in parti- colare del dono di sangue e degli emocomponenti, l’Avis Trani apre le porte della sede per una serie di attività d’intrattenimento e, perché no, di laboratorio. Ed ecco che il lunedì con ago e filo ci si può impegnare a “punto croce” e, con l’uncinetto guidati dalla mae- “rete” può essere un’ottima compagnia anche per i non più giovani!!! Un tè, una bibita, un dolce o una pizza preparata a turno da chi c’è, completa i nostri incontri all’insegna della con- divisione e della SOLIDARIETA’. La bacheca delle attività. Cerca la tua preferita Didascalia dell'imma- gine o della fotografia
Transcript
Page 1: P A G I N A 1 Dai un calcio alla solidarietà! ESSERE DONNA ... · reo è un fattore che facilmente rende non idonee delle potenziali donatrici, essendo il limite di 50 Kg necessa-rio

A V I S & G I O V A N I

“Una Passione

per essere tale

deve durare per

sempre”

Dai un calcio alla solidarietà!

Il decimo quadrangolare di

calcio organizzato dall’Avis

Trani per le scuole secondarie

ha avuto un successone come

non mai, regalando emozioni

imparagonabili. Lunedì matti-

na altruismo, forza, solidarietà,

aiuto verso il prossimo, felici-

tà, spensieratezza e tanta vo-

glia di divertirsi sono andati

oltre la pioggia, unico neo

all'inizio di questa meraviglio-

sa giornata... IISS “Cosmai”,

Liceo Classico “F. De San-

ctis”, Liceo Scientifico “V.

Vecchi” e ITES “A. Moro” si sono dati batta-

glia sul terreno di gioco con un unico scopo, un

unico obiettivo: promuovere la cultura del dono

del sangue. Allo stadio Comunale di Trani trion-

fa non a sorpresa l’ITES “A. Moro”, per la setti-

ma volta campione, battendo per due reti a zero

il Liceo Scientifico “V. Vecchi”, per il quale lo

studente Paolo Lotti porta a casa il premio

“miglior giocatore”. Terzo posto al Liceo Classi-

co “F. De Sanctis” e quarto posto all’I.I.S.S.

“Cosmai”. Bello ma anche travolgente il tifo

sulle tribune del Comunale che ha incitato i ragazzi verso

la vittoria. I più “rumorosi” del Liceo Classico portano a

casa il premio “miglior tifoseria”. In campo è stata batta-

glia vera. Le 4 squadre si sono affrontate con grande

agonismo e correttezza … Tanto è stato il nostro successo

da essere inseriti su tutte le testatelocali, su Prima Pagina

e anche Telesveva… ci dedicato un servizio. Si ringrazia-

no ovviamente tutti i ragazzi delle 4 scuole, i presidi, i

professori, gli arbitri per la piena disponibilità, L’OER, il

presidente della Polisportiva Trani Nuccio Napoletano,

sempre sensibile alle manifestazioni di solidarietà, per

aver concesso in uso lo stadio comunale all’Avis Trani.

Grazie al dj Gianluca Pappalettera, a tutti i ragazzi del

Gruppo Giovani e ai Senior dell’Avis Trani, alla nostra

Vice Presidente Mariolina Strippoli chè senza di lei tutto

questo non ci sarebbe stato e infine la nostra neo Presi-

dente Luisa Sgarra. Con la sua freschezza ha portato

nuova linfa, entusiasmo, innovazioni e tanta voglia di fare

nella nostra sempre attiva Associazione di Volontariato.

Appuntamento al prossimo anno con l’undicesima edizio-

ne sempre al comunale con noi, Avis Trani, per promuo-

vere sempre più, nei ragazzi e non, la voglia di donare …

CON AVIS TRANI NON SI “SGARRA” MAI …. IL

DIVERTIMENTO è INFINITO….

Giuseppe Povia

P A G I N A 1

A V I S & S A L U T E

Negli ultimi anni l’Avis Trani è riusci-ta ad avvicinare con convinzione tantissi-me donne alla dona-zione del sangue e in particolare alla donazione del pla-sma, grazie alle numerose campa-gne di sensibilizza-zione e promozione come “La donazione in aferesi ti fa bella e ti manda in va-canza” o il conve-gno tenuto dai vo-lontari “Plasma-on! Donazione di pla-sma e suo utilizzo”.

In passato si contava un numero più alto di donatori di sesso maschile, forse a causa delle "leggende" che per le donne comportavano un atteggiamento di autoesclu-sione non motivata alla pratica della donazione. Sono loro che hanno sempre avuto la maggior parte delle remore sulla donazione di sangue e/o emocomponenti.

Sovente il sesso femminile ha caratteristiche fisiche che molti ritengono essere una controindicazione alla dona-zione, ma l'informativa aggiornata sui requisiti per l'ido-neità alla donazione può far riabilitare una grossa per-centuale delle potenziali donatrici. I valori di emoglobi-na (Hb), che rendono il sesso femminile idoneo alla donazione di sangue intero, sono inferiori rispetto a quelli maschili: è sufficiente un valore di 12,5gr/dl di Hb per poter donare sangue, 11,5gr/dl di Hb per poter donare plasma o piastrine. Anche il peso corpo-reo è un fattore che facilmente rende non idonee delle potenziali donatrici, essendo il limite di 50 Kg necessa-rio per poter donare. Il ciclo mestruale, perdita periodi-ca di Hb e ferro, fa si che le donne possano donare san-gue intero non più di due volte l'anno, ma la donazione di plasma e/o piastrine non presenta dei limiti così vin-colanti avendo dei tempi di sospensione molto più ridot-ti. Si può donare emocomponenti in aferesi infatti, ogni 30 giorni.

Grandi sono le potenzialità del sesso femminile e gran-de è la fiducia che l’Avis Trani ripone in esse.

Mariangela Curci

ESSERE DONNA PER AVIS. TRANI E’…..

“Il 17 gennaio 2013, alle 19.30, presso la sede di Avis Comunale Andria si è riuni-

ta l’Assemblea Costitutiva di Avis Provinciale di Barletta – Andria – Trani. La

coordinatrice del Comitato Promotore, Mariolina Strippoli, invita il Presidente di

Avis Regionale Puglia, Vincenzo Guzzo, a presiedere l’Assemblea e dà atto che, a seguito della deliberazione del Consiglio Nazionale, il quale,

nella seduta del 15/12/2012 accoglieva l’istanza di adesione della nuova Avis Provinciale pugliese, in riferimento esclusivo all’ambito territo-

riale amministrativo attuale, in data odierna si costituisce l’Avis Provinciale di Barletta – Andria – Trani, oggi composta dai soci persone

giuridiche, cioè Avis Comunale Andria, Avis Comunale Barletta, Avis Comunale Bisceglie, Avis Comunale Canosa, Avis Comunale Margherita

di Savoia, Avis Comunale S. Ferdinando di Puglia, Avis Comunale di Trani e Avis Comunale di Trinitapoli e soci persone fisiche, cioè tutti gli

aderenti alle medesime Avis Comunali”. Il 23 marzo 2013, alle 17.30, presso la sala Riunioni della scuola materna “Anna Minerva”, via Fabri-

zio Rossi,23 a Canosa di Puglia si celebra l’Assemblea Elettiva di Avis Provinciale Barletta – Andria - Trani. Presiede il dr. Ruggiero Fiore,

Presidente di Avis Regionale Puglia. Il 26 marzo 2013, alle ore 19.30, presso la sede di Avis Comunale Trinitapoli si riunisce per la prima volta

il Consiglio Direttivo dell’Avis Provinciale B.A.T. e Felice Matera viene proclamato Presidente. Buon lavoro!

AV I S & PAV I S & PAV I S & PAV I S & P P R O V I N C I AP R O V I N C I AP R O V I N C I AP R O V I N C I A

Paolo Lotti Liceo Scientifico “Miglior Giocatore” Arbitri Quadrangolare 2013

Ites “A. Moro”

Campione Quadrangolare Avis Trani 2013

2° Classificato Liceo Scientifico “V. Vecchi” 3° Classificata Liceo Classico “F. Desanctis”

Premio miglior tifoseria Liceo Classico “F. Desactis” La tribuna più gremita dell’anno 2013

stria di Cia, si parte alla scoper-ta della propria creatività;

il martedì e il giovedì dalle ore 18.00 alle 19.30 è possibile “sciogliersi” con i balli di gruppo ;

mercoledì dalle 16.30 si fa “ginnastica mentale” col torneo di burraco;

Il venerdì si naviga in internet, consapevoli che la

Oltre a promuovere la cultura della gratuità del dono, in parti-colare del dono di sangue e degli emocomponenti, l’Avis Trani apre le porte della sede per una serie di attività d’intrattenimento e, perché no, di laboratorio.

Ed ecco che il lunedì con ago e filo ci si può impegnare a “punto croce” e, con l’uncinetto guidati dalla mae-

“rete” può essere un’ottima compagnia anche per i non più giovani!!!

Un tè, una bibita, un dolce o una pizza preparata a turno da chi c’è, completa i nostri incontri all’insegna della con-divisione e della SOLIDARIETA’.

La bacheca delle attività. Cerca la tua preferita

Didascalia dell'imma-

gine o della fotografia

Page 2: P A G I N A 1 Dai un calcio alla solidarietà! ESSERE DONNA ... · reo è un fattore che facilmente rende non idonee delle potenziali donatrici, essendo il limite di 50 Kg necessa-rio

I L I L I L I L N O T I Z I A R I ON O T I Z I A R I ON O T I Z I A R I ON O T I Z I A R I O

D E L L ’ A V I SD E L L ’ A V I SD E L L ’ A V I SD E L L ’ A V I S T R A N IT R A N IT R A N IT R A N I

N . 0 4 / 2 0 1 3

NOT IZ IE D I

R I L I EVO :

Avis & Giovani

Avis & Donne

Avis & Cucina

Cruciavis

Avis Salute

TRANITRANITRANITRANI News

Periodico di informazione

della’Avis Trani

Iscrizione al Registro gior-

nali e periodici del Tribuna-

le di Trani

Autorizzazione n° 15/06 del

12.10.2006

Direttore editoriale:

Maria Strippoli

Direttore Responsabile:

Nico Aurora

Redazione:

C.so Imbriani, 209

76125 Trani (BT)

Universitò degli Studi di Bari . Domenico Catania, giò volontario del Servizio Civile Nazionale pres

so la sede di Avis Comunale Trani ed ora neo membro del Consiglio Direttivo 2013/2016, il 20 marz

o scorso ha discusso la tesi di laurea su: "Indicatori della domanda turistica nel contesto economi

co pugliese". La Commissione l’ ha proclamato dottore in Scienze delle Amministrazioni con voti

110/110. L’ Avis Trani si congratula con Domenico e gli formula tanti auguri per un radioso futuro!

I

biglietti vincenti:

1° numero vincente numero 94 color verde - vinto dal sig. Serio Nicola ;

2° numero vincente numero 22 rosa bis - vinto dal sig. Mancini Francesco ;

3° numero vincente numero 8 giallo bis - vinto dalla sig.na Antonella Cannone;

I VINCITORI

LOTTERIA DI PASQUA 2013LOTTERIA DI PASQUA 2013LOTTERIA DI PASQUA 2013LOTTERIA DI PASQUA 2013

CHI DONA SANGUE HA

CUORE

Si è appena conclusa la

nostra lotteria di Pasqua.

Tra i vincitori il signor

Mancini Francesco, che

ha donato il suo premio

ai bambini dell'Istituto

Antoniano di Trani.

Un gesto di pura umanità

che continua a legare

persone differenti.

Nicola Serio Antonella cannone

Francesco Mancini

L'Avis Comunale Trani organizza, dal 6 all'8 Luglio 2013, una gita a Lorica (CS). Quota di partecipazione € 90,00 a persona. Per info e prenotazioni chiama il 392.9162071 oppure invia una mail a [email protected].

06/07/2013 Partenza in mattinata da TRANI -Sosta a Cosenza -Pranzo al sacco -Arrivo a Lorica nel po-meriggio in Hotel, e sistemazione nelle stanze -visita all’abbazia forense di San Giovanni in Fiore ed al museo adiacente. -Rientro x cena in hotel -Dopo cena gli ospiti si intratterranno in sala relax in hotel con musica balli Karaoke e giochi di società.

07/07/2013 Dopo colazione, partenza alla scoperta del Parco Nazionale, con visita al Cupone, percorso nel giardino botanico e recinti faunistici con guida gratuita del Parco Nazionale, previa prenotazione. -Rientro per pranzo in Hotel -Nel pomeriggio visita di Santa Severina, splendida rocca Medievale con visita al castello -Rientro in serata per cena -proseguimento della serata in sala relax in hotel con giochi musica.

08/07/2013 dopo colazione partenza per la fattoria bio-didattica a Moccone -rientro per pranzo, -partenza per rientro a TRANI con sosta a Rossa-no al museo della liquirizia con visita alla fabbrica della stessa. -Arrivo a TRANI.

Avis in Gita Avis in Gita Avis in Gita Avis in Gita


Recommended