+ All Categories
Home > Documents > padiglioni

padiglioni

Date post: 27-Mar-2016
Category:
Upload: oakley-
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
studio padiglioni
1
For the best experience, open this PDF portfolio in Acrobat X or Adobe Reader X, or later. Get Adobe Reader Now!
Transcript

For the best experience, open this PDF portfolio in Acrobat X or Adobe Reader X, or later.

Get Adobe Reader Now!

La casa sostenibile temporanea pieghevole in bambù di Ming Tang è davvero brillante nella sua semplici-tà, il rifugio temporaneo è costruito con un materiale davvero rinnovabile, poco costoso ed estremamente duttile come il bambù, che può essere piegato in una varietà di forme pressoché innita. Il design elegan-te di queste case sostenibili in bambù è stato recentemente premiato con un notevole premio da parte del concorso Re:Construction sponsorizzato da Urban Re:Vision di San Francisco.

16 FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

9FASI COSTRUTTIVE PADIGLIONE

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

11

III°FASE - MONTAGGIO DEI PILASTRI IN ACCIAIO SU PIASTRE

STRUTTURALa spettacolare struttura, alta 16 metri ed La spettacolare struttura, alta 16 metri ed estesa per 526 mq, è ancorata a quattro colon-ne di acciaio massiccio rivestite in seguito in legno. Queste colonne sono bullonate su una piastra in acciaio che ha la funzione di distribuire il peso dell' intera struttura a terra.

FASI COSTRUTTIVE PADIGLIONE

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

Ming Tang si avvicinò con l’idea della Ming Tang si avvicinò con l’idea della sua casa pieghevole in bambù dopo un terremoto di magnitudo 7,9 che ha col-pito la Cina centrale nel maggio scorso, uccidendo circa 69.000 persone. Il go-verno cinese ha dovuto così provvedere di creare no a 1,5 milioni di abitazioni temporanee, progettando un riparo che possa essere prodotto facilmente, sia re-sistente e a buon mercato, rispettando naturalmente l’ambiente. La geometria della casa pieghevole è dinamico e, in grado di adattarsi e di rispondere alle più diverse esigenze offerte dalle diverse situazioni.

Il concetto della casa pieghevole utilizza un sistema di pali di bambù che pre-assemblati offrono una struttura molto rigida. La geometria di questa struttura in bambù consente l’unione di una vasta gamma di strutture modulari leggere che vengono rapidamente assemblate in fabbrica e trasportate a destinazione.

Una volta costruite, le case pieghevoli sono inne coperte con una carta pre e post-consumo riciclata, offrendo la pos-sibilità di organizzare in diversi contesti e secondo le diverse esigenze. La Folded Bamboo House è un architettura sostenibile davvero interessante per le possibilità che offre a fronte delle mutepossibilità che offre a fronte delle mute-voli esigenze interne e della topograa del sito ed è in grado di produrre scenari

17

IDEA PROGETTUALE

LA Serpentine Gallery è una delle migliori gallerie di Londra per l'arte moderna e contemporanea. La sua mostra, Architettura, attrae no a 800.000 visitatori in un anno e l'ingresso è gratuito.La Serpentine Gallery commissiona annualmente ad architetti internazionali di fama mondiale la progettazione di un padiglione sul prato della galleria che progettazione di un padiglione sul prato della galleria che offre una vetrina unica per la pratica architettonica contemporanea.La Serpentine Gallery Pavilion 2008 è stato il primo progetto realizzato in Inghilterra dal leggendario architetto Frank Gehry. Gehry e il suo team ha preso ispirazione per il Padiglione di quest'anno da un'affascinante varietà di fonti, compreso le catapulte elaborate in legno disegnate da Leonardo da Vinci, così come le pareti a strisce di disegnate da Leonardo da Vinci, così come le pareti a strisce di capanne sulla spiaggia d'estate. La Serpentine Gallery Pavilion serie, che è entrato nel suo nono anno con la struttura di Gehry, è il primo programma più ambizioso e architettonico del mondo nel suo genere, ed è uno degli eventi più attesi nel calendario internazionale del design.

3

SPAZIO MULTIDIMENSIONALE

All’interno gehry ha voluto creare uno spazio di relax per il tempo libero diurno da trascorrere nelpadiglione.La sera invece il luogo si trasforma in spazio di cultura e intrattenimento. una natura a due facce per uno stesso luogo, sottolineata anche dalle sfaccettature che costituiscono la copertura del padiglione realizzata in legno e vetro, a formare un gioco di padiglione realizzata in legno e vetro, a formare un gioco di piani sovrapposti retti da travi in acciaio . Quindi se durante le ore diurne aveva la funzione principale di strada urbana di collegamento tra il parco ed il museo, la notte assume i connotati di un vero e proprio teatro all’aperto

'

5

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI15

Ming Tang si ispira all’arte degli origami per realizzare le sue pieghevoli case di bambù. Il progetto di questa casa sostenibile realizzato da Ming Tang è destinato ad essere utilizzato come ricoveri temporanei a seguito di calamità naturali come terremoti o tsunami.

12

IV°FASE - MONTAGGIO DELLA COPERTURA E DEI SEDILI A SCHIERA

FASI COSTRUTTIVE PADIGLIONE

Sulla verticale del pilastro sono presenti delle piastre su cui sono adagiate e bullonate grandi tavole di legno, disposte in una com-plessa rete di piani in vetro sovrapposti ,che creano uno spazio multi-dimensionale.

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

8FASI COSTRUTTIVE PADIGLIONE

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

13

In questa fase hanno luogo le riniture tra cui la costruzione della scala, i para-petti e di tutti quegli elementi che con-tribuiscono a rendore unica questa co-struzione.

FASI COSTRUTTIVE PADIGLIONE

V°FASE - POSA DEGLI ELEMENTI DI DETTAGLIO

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

Il ristorante sarà attivo contemporaneamente attraverso due strutture gemelle, semitrasparenti in grado di offrire un servizio di pranzo e cena per 18 ospiti alla volta. Posizionati in contesti straordinari, alla sommità di edici importanti o addirittura sull’acqua, i due padiglioni toccheranno varie tappe europee in Belgio, Italia, Russia, Svizzera e Svezia rimanendo per un massimo di tre mesi in ogni location.

20FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

IDEA PROGETTUALE

Frank Gehry ha detto: 'Il padiglione è concepito come una struttura in legno di legno che agisce come unastrada urbana che va dal parco alla galleria esistente. All'interno del Padiglione, pensiline in vetro sono appese alla struttura in legno per proteggere l'interno dal vento e dalla pioggia e per fornire l'ombra nei giorni di sole. Il padiglione è molto simile a fornire l'ombra nei giorni di sole. Il padiglione è molto simile a un anteatro, progettato per servire come luogo di eventi live, musica, performance, discussioni e dibattiti. Il visitatore cammina attraverso il Padiglione ha accesso ai sedili a schiera su entrambi i lati della strada urbana. In aggiunta ai posti a sedere a schiera ci sono duepod seduta più elevata, cui si accede lungo il perimetro del padiglione. Questi baccelli servono comemarcatori visivi allegando la strada e può essereservono comemarcatori visivi allegando la strada e può essere usato come stadi, piattaforme panoramiche privato e zona pranzo. '

4

L’interno di The CUBE è studiato per adattarsi a congurazioni diverse.

Il padiglione è composto da un vasto open space con cucina a vista e un unico grande tavolo in grado di scomparire al-zandosi verso il softto a formare un’area lounge per il dopocena.

La supercie totale di 140 mq circa, è suddivisa tra l’open space e la terrazza di 50 mq.

Nella cucina, fornita di elettrodomestici Nella cucina, fornita di elettrodomestici altamente tecnologici nello stile che ca-ratterizza Electrolux, si alterneranno chefs stellati di fama internazionale che offriranno agli ospiti un servizio di show cooking con menù appositamente creati.

THE CUBE è concepito come un un modulo che può essere montato e smon-tato in modo relativamente agevole, e adattarsi ad ogni situazione climatica, anche la più estrema, esprimendo sempre il massimo confort abitativo nel più alto valore estetico e materico.

22FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

I N D I C E

SERPENTINE GALLERY PAVILLION 2008 FRANK GEHRY . . . . . . . . . 1 - 13

- IDEA PROGETTUALE

- SPAZIO MULTIDIMENSIONALE

- STRUTTURA - FASI COSTRUTTIVE

FOLDED BAMBOO HOUSE FOLDED BAMBOO HOUSE MIN TANG . . . . . . . . . 14 - 17

PADIGLIONE “ CUBE ” ELETTROLUX . . . . . . . . . 18 - 23

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

The CUBE – dining with a view – è il padiglione progettato da Park Associati per ospitare il ristorante itinerante voluto da Electrolux. Progettato per essere posto in scenograche e inaspettate locations eu-ropee, verrà inaugurato a Bruxelles, il 1 aprile 2011, ospitato per tre mesi sull’arco del Parc du Cin-quantenaire, nei pressi della sede della Comunità Europea.

19FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

7

1

SERPENTINE GALLERY PAVILLION 2008

FRANK GEHRY

20 july- 19 octoberLondon, United Kingdom

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

21FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

10

II°FASE - ASSEMBLAGGIODEGLI ELEMENTI IN CANTIERE

Vengono ancorata la trave sui due Vengono ancorata la trave sui due pilastri formando la struttura triliti-ca e si assemblano tra di loro gli elementi quali la copertura e la piattaforma

FASI COSTRUTTIVE PADIGLIONE

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

La leggerezza formale del padiglione è sottolineata all’esterno dal colore bianco e movimentata nei volumi grazie anche all’utilizzo di una “pelle” in alluminio tagliato al laser a formare una texture dal disegno geometrico che ricopre l’intera supercie esterna.

La base dell’edicio, in posizione legLa base dell’edicio, in posizione leg-germente sopraelevata rispetto alla pa-vimentazione su cui poggia, accentua l’idea di levità e pulizia formale che ca-ratterizza tutta la struttura.

Anche all’interno vengono utilizzate so-luzioni tecnologiche di altissimo livello, per l’illuminazione, il sistema termico, la diffusione sonora e naturalmente tutta l’attrezzatura della cucina.

23FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

PADIGLIONE “ CUBE ” ELETTROLUX SERPENTINE GALLERY PAVILLION 2008 FRANK GEHRY FOLDED BAMBOO HOUSE MIN TANG

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

S T U D I O P A D I G L I O N I

FOLDED BAMBOO HOUSE

MIN TANG

CASA PIEGHEVOLE bambù - carta riciclata - cemento

FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI13

GURMET “ CUBE ” electrolux

PARK ASSOCIATI

PADIGLIONE - RISTORANTE

18FACOLTA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI ARCHITETTURA GESTIONE DEL PROGETTO PROF. GIUSEPPE RIDOLFI

SERPENTINE GALLERY PAVILLION

La Serpentine Gallery Pavilion Commissione è stato concepito da direttore Serpentine Gallery, Julia Peyton-Jones, nel 2000. Si tratta di un programma in corso di strutture temporanee da architetti di fama internazionale e gli individui. E 'unico in tutto il mondo e presenta il lavoro di un architetto internazionale o gruppo di progettazione che, al momento dell'invito alla Serpentine Gallery, non ha completato una costruzione in Inghilterra. Gli architetti Pavilion no ad oggi sono: Olafur Eliasson e Kjetil Thorsen, 2007; Rem Koolhaas e Cecil Balmond, con Arup, 2006; Álvaro Siza e Eduardo Souto de Moura con Cecil Balmond,Rem Koolhaas e Cecil Balmond, con Arup, 2006; Álvaro Siza e Eduardo Souto de Moura con Cecil Balmond, Arup, 2005; MVRDV con Arup, 2004 (UN-realizzato ), Oscar Niemeyer, 2003; Toyo Ito con Arup, 2002; Daniel Libeskind con Arup, 2001; e Zaha Hadid, 2000. Ogni padiglione è situata sul prato della Galleria per tre mesi e l'immediatezza del processo - un massimo di sei mesi dalla gara alla conclusione - fornisce un modello ineguagliabile per la messa in architettura.Nel 2008 la gestione del progetto del Padiglione è stato fornito per la Serpentine Gallery di Jonathan Harper, Joanna Streeten e Tim Morse a Savant.

Julia Peyton-Jones, direttrice, e Hans Ulrich Obrist, Co-direttore ha detto:Julia Peyton-Jones, direttrice, e Hans Ulrich Obrist, Co-direttore ha detto:"E 'un momento emozionante per Londra. Padiglione visionario di Frank Gehry è notevole e sarà un punto

di riferimento per la città questa estate. '

2

6

Recommended