+ All Categories
Home > Documents > Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando...

Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando...

Date post: 17-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
7
Quotidiano della provincia di LATINA Anno XXX - N. 280 Mercoledì 11 ottobre 2017 In vendita obbligatoria con 1,40 € y(7HC4C1*KPNQKQ( +_!#!"!=!# www.latinaoggi.eu Circeo-Terracina La coppia si è allontanata da casa cinque giorni fa. Tante le segnalazioni, ma sono risultate tutte infondate Fuga d’amore, lui rischia grosso Francesco Palombi potrebbe essere accusato di sottrazione di minore: la fidanzata Giulia Donà ha solo 15 anni La fuga d’amore di France- sco Palombi e Giulia Donà, scomparsi da cinque giorni da San Felice Circeo e Terracina, non è ancora conclusa. Ma la posizione per il 19enne potreb- be complicarsi. La fidanzata ha soli 15 anni e potrebbe configu- rarsi il reato di sottrazione di minore. L’ultimo contatto risale a sabato, quando è stato inviato un messaggio: «Stiamo bene, non vi preoccupate». Poi più nulla. Gli smartphone risultano spenti, anche se sabato uno dei due cellulari ha agganciato una cella telefonica al Salto di Fon- di. Tante le segnalazioni, ma nessuna si è rivelata fondata. I carabinieri stanno controllan- do le registrazioni di alcune te- lecamere. Pagina 25 Aprilia Caccia ai braccianti irregolari, dieci fermati e quattro espulsi Pagina 17 Nettuno Cade dal terrazzo mentre lavora Muore un 79enne Pagina 15 Fondi Inseguimento e spari Arrestati due fratelli Pagina 28 All’interno Un momento della conferenza stampa seguita agli arresti per le truffe agli anziani L’inchiesta Sono quattro i raggiri compiuti nel capoluogo Truffa agli anziani la banda in trappola A PAGINA 11 Politica Veleni e accuse, Regionarie di fuoco per i Cinque Stelle Pagina 4 La storia Disabile rimasto senza assistenza Denuncia del papà Pagina 8 L’appello di Adinolfi (Ncs) «Latina Ambiente, serve chiarezza sul fallimento» Pagina 7 Latina Rapina all’alba Aggredita giovane titolare di un bar Pagina 10 I 150 dalla nascita Pirandello, ciclo di incontri Ricetta Lotti per la vittoria L’evento Il ministro dello Sport ospite a Priverno dai senatori Moscardelli e Scalia «Sul territorio siamo forti e radicati, qui batteremo Berlusconi e il Movimento 5 Stelle» Pagine 2 e 3 Latina Aiutata dal giovane disabile che assiste la vittima riesce a mettersi in salvo. Nei guai un settantenne Abusi sulla tutrice del nipote, arrestato Dopo una lunga serie di molestie cerca di trascinare in casa la vicina: anziano finisce in carcere per violenza Pagina 12 Pagina 42
Transcript
Page 1: Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando fioramonti 66 2) rosa maiuccaro 55 3) alessio carlino 53 4) martina cocco 50 5) loreto

Quotidiano dellaprovincia di LATINA Anno XXX - N. 2 80

Mercoledì 11 ottobre 2 01 7In vendita obbligatoria con 1,40 €

y(7HC4C1*K

PNQKQ( +_!#

!"!=!#

w w w.latinaoggi.eu

Circe o-Terracina La coppia si è allontanata da casa cinque giorni fa. Tante le segnalazioni, ma sono risultate tutte infondate

Fuga d’amore, lui rischia grossoFrancesco Palombi potrebbe essere accusato di sottrazione di minore: la fidanzata Giulia Donà ha solo 15 anni

La fuga d’amore di France-sco Palombi e Giulia Donà,scomparsi da cinque giorni daSan Felice Circeo e Terracina,non è ancora conclusa. Ma laposizione per il 19enne potreb-be complicarsi. La fidanzata hasoli 15 anni e potrebbe configu-rarsi il reato di sottrazione diminore. L’ultimo contatto risalea sabato, quando è stato inviatoun messaggio: «Stiamo bene,non vi preoccupate». Poi piùnulla. Gli smartphone risultanospenti, anche se sabato uno deidue cellulari ha agganciato unacella telefonica al Salto di Fon-di. Tante le segnalazioni, manessuna si è rivelata fondata. Icarabinieri stanno controllan-do le registrazioni di alcune te-lecamere.

Pagina 25

ApriliaCaccia ai bracciantii r r e go l a r i ,dieci fermatie quattro espulsi

Pagina 17

Ne ttunoCade dal terrazzomentre lavoraMu o r eun 79enne

Pagina 15

Fo n d iIn s e g u i m e n t oe spariArre statidue fratelli

Pagina 28

All’i n te rn o

Un momento della conferenza stampa seguita agli arresti per le truffe agli anziani

L’inchiesta Sono quattro i raggiri compiuti nel capoluogo

Tr u ffaagli anzianila bandain trappolaA PAGINA 11

Politic a

Veleni e accuse,Regionarie di fuocoper i Cinque Stelle

Pagina 4

La storia

Disabile rimastosenza assistenzaDenuncia del papà

Pagina 8

L’appello di Adinolfi (Ncs)

«Latina Ambiente,serve chiarezzasul fallimento»

Pagina 7

L atinaRapina all’albaAg greditagiovane titolaredi un bar

Pagina 10

I 150 dalla nascita

Pirande llo,ciclo di incontri

Ricetta Lotti per la vittoriaL’evento Il ministro dello Sport ospite a Priverno dai senatori Moscardelli e Scalia«Sul territorio siamo forti e radicati, qui batteremo Berlusconi e il Movimento 5 Stelle»

Pagine 2 e 3

Latina Aiutata dal giovane disabile che assiste la vittima riesce a mettersi in salvo. Nei guai un settantenne

Abusi sulla tutrice del nipote, arrestatoDopo una lunga serie di molestie cerca di trascinare in casa la vicina: anziano finisce in carcere per violenza

Pagina 12

Pagina 42

Page 2: Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando fioramonti 66 2) rosa maiuccaro 55 3) alessio carlino 53 4) martina cocco 50 5) loreto

14 EDITORIALEOGGI

M e rc o l e d ì11 ottobre 2 01 7

TRAGUARDO RAGGIUNTO

È stato approvato in Giun-ta, nella giornata di ieri, il nuo-vo regolamento del RegistroTumori, atto che mette in pra-tica la Legge Regionale 7 del 12

giugno 2015.Si tratta di uno strumento

con cui l’ente potrà finalmentemisurare l’incidenza dellamortalità, della sopravvivenzae della prevalenza dei tumori.Si apre una nuova era, dunque,per gli studi epidemiologici suifattori di rischio e sugli esitidegli interventi di diagnosiprecoce, soprattutto perché ilRegistro sarà in grado di de-scrivere il rischio della malat-

tia per sede, tipo di tumore,età, genere ed ogni altra varia-bile di interesse per la ricercascientifica.

«Con l’istituzione del regola-mento dei registro dei tumori -ha dichiarato il presidente del-la Regione Nicola Zingaretti -si compie un passo in avanti si-gnificativo per allineare il La-zio nelle buone pratiche inun’ottica di conoscenza e pre-venzione dei tumori».l

Ecco il Registro dei Tumori della RegioneNuova era per il monitoraggio epidemiologicoIeri l’ok della Giuntaal nuovo strumentoper la sanità del Lazio

L’Istituto Regina Elena di Roma

10l I consiglieripiù votatisono dieci:ieri la pubblicazionedei nomisul blog di Grillo

Re g i o n eregione @ editorialeoggi.info

F RO S I N O N ECA N D I DAT I VOT I

1) FERNANDO FIORAMONTI 66

2) ROSA MAIUCCARO 55

3) ALESSIO CARLINO 53

4) MARTINA COCCO 50

5) LORETO MARCELLI 48

6) ELISA PELLEGRINI 47

7) GIOVANNI CARRINO 43

8) MASSIMO MARAONE 41

9) GERARDO DI SANTO 35

10 ) ROBERTO RISPOLI 35

L AT I N ACA N D I DAT I VOT I

1) PASQUALE PALMISANO 95

2) LARA CAPUANO 83

3) PISA PASQUALINO 82

4) LUCIA D’ONOFRIO 63

5) GIAN MARCO MURARO 63

6) ILENIA BORACE 59

7) MIRENA PRIORI 57

8) GIANLUCA MACONE 45

9) STEFANI DI CIACCIO 39

10 ) SONIA MODICA 38

LA SITUAZIONE

Si è conclusa alle 19 di ieri lavotazione per scegliere i candi-dati che rappresenteranno ilMovimento 5 Stelle alla Regio-ne Lazio. A renderlo noto sulsuo blog è lo stesso Beppe Gril-lo, che pubblica i nomi dei die-ci candidati più votati, «rispet-tando la rappresentanza di al-meno un candidato per ogniprovincia, che possono avan-zare la loro candidatura a Pre-sidente di Regione».

Ed ecco i nomi dei candidati:Maria Grazia Altibrandi, Davi-de Barillari, Silvia Blasi, Valen-tina Corrado, Silvana Denico-lò, Paola Indigeno, RobertaLombardi, Emanuele Loreti,Gaia Pernarella, Devid Porello.

Primo step concluso, quindi,per le Regionarie del M5S an-che se, come ricorda Grillo,«per candidarsi alla carica diPresidente è necessario il re-quisito aggiuntivo dell'aver giàsvolto un mandato elettivo.Tra i nominativi elencati, chidesidera avanzare la candida-tura alla presidenza deve ri-spondere entro il termine pe-rentorio delle ore 13 di domani,mercoledì 11 ottobre, all'emailricevuta».

Tutti requisiti più che soddi-sfatti, visto che nella lista deipapabili candidati alla presi-denza della Regione c’è un de-putato (Roberta Lombardi), econsiglieri regionali (DavideBarillari, Valentina Corrado,

Beppe Grillo:« Re q u i s i t is oddisfatti,almenoun candidatoper ognip rov i n c i a

I nomip u bbl i c a t iieri sul blogdi Beppe GrilloMancano coloro inlista per lap re s i d e n z a

Gaia Pernarella, Silvana Deni-colò e Devid Porello).

Per la proclamazione ufficia-le del candidato governatorebisognerà aspettare sabato,quando il M5S darà vita adun’iniziativa pubblica a Mari-na. Intanto sul web si scatena-no le prime proteste, soprat-tutto per il grande numero dicandidati (si parla di centi-naia) e un troppo poco tempoper approfondire le propostedi ognuno: i votanti hanno sa-puto la data del voto soltanto

un giorno prima di poter espri-mere le loro preferenze (pareche il tutto sia riconducibile al-la paura di un attacco hacker).

Per questo, chi protesta, ar-riva a pensare che con pocotempo a disposizione e centi-naia di candidati, ad avere lameglio saranno nomi già cono-sciuti.

Ma a prescindere dalle pole-miche, gli attivisti pentastella-ti hanno scelto i loro papabilicandidati alla presidenza dellaRegione Lazio.l

Politica Ecco i nomi dei dieci più votati: sabato a Marino la proclamazione ufficiale

M5S, gli elettori hanno decisoDieci “p a p ab i l i ” gove r n ato r i

RO M ACA N D I DAT I VOT I

1) GIUSEPPA CAMPO 2 16

2) CHIARA PASCOLINI 207

3) FRANCESCA DE VITO 207

4) MARCO AGOSTINI 12 8

5) MARCO MARTENS 12 7

6) VALERIO NOVELLI 11 3

7) PIERLUIGI IMPEDOVO 11 2

8) CARLOTTA GRAZIANI 10 9

9) SANDRA YAGUANA 10 5

10 ) MARCO CACCIATORE 10 4

* I dieci più votati nelle liste di Roma,Frosinone e Latina

Page 3: Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando fioramonti 66 2) rosa maiuccaro 55 3) alessio carlino 53 4) martina cocco 50 5) loreto

29EDITORIALEOGGI

M e rc o l e d ì11 ottobre 2 01 7

G o l foVia Vitruvio, 33404023 FormiaTel. 0771 1833108redazionelt@ editorialeoggi.info

Cosmo MitranoSindaco

Il suggerimentodella giunta comunale

sarà ora valutatoda Provincia

e Regione

Istituti scolasticiVerso l’a cco r p a m e ntoLa delibera Possibile unione delle scuole medie Carducci e AmedeoStessa proposta per Liceo Scientifico Fermi ed il Nautico Caboto

GAETAROBERTO SECCI

Importanti novità per gli Isti-tuti scolastici di Gaeta a partiredall’anno 2018/2019. Lo scorso29 settembre infatti la Giunta co-munale con deliberazione n.213ha approvato la proposta di di-mensionamento e riorganizza-zione delle istituzioni scolasti-che comunale che prevedonol’accorpamento in un unico isti-tuto Comprensivo degli istituti“Principe Amedeo” e “G. Carduc-ci”.

Contestualmente approvata laproposta di accorpamento dellescuole secondarie, Liceo scienti-fico “E. Fermi”, I.t.c. “E. Fermi”,Istituto nautico “G. Caboto” eI.p.c. “Caboto” in un unico istitu-

to d’istruzione secondaria.Tale razionalizzazione, si leg-

ge nel testo della deliberazione diGiunta, “non solo consente unamaggiore stabilità degli Istituti,così come richiesto dalla norma-tiva, ma risponde ad esigenze didiversa natura e che proposte di-verse di razionalizzazione nonpermettono il raggiungimentodi situazioni stabili nel tempo».

Con deliberazione n°524 del13/09/2016 la Regione Lazio hainfatti stabilito i criteri per lariorganizzazione della Rete sco-lastica, attraverso il supporto delComitato Provinciale ai sensi delD.P.R. n°233/98, che prevedequanto segue: «Le istituzioniscolastiche devono avere di nor-ma un numero di alunni, consoli-dato e prevedibilmente stabilealmeno per un quinquennio,

compreso tra 600 e 1200, con me-dia regionale tendenzialmentedi 900 alunni (sono previste de-roghe rispetto ai citati parametriordinari in casi particolari); leistituzioni scolastiche fortemen-te sovradimensionate dovrebbe-ro limitare il numero delle iscri-zioni in entrata tenendo contodella capienza massima dei loca-li e degli spazi disponibili in basealle vigenti norme in materia disicurezza..

«Preso atto che è competenzadei Comuni redigere un piano direvisione del dimensionamentorelativo alle scuole dell’infanzia,primarie e secondarie di I grado– si legge nella delibera –, laGiunta ha approvato con vota-zione unanime favorevole la deli-berazione». Ora la palla passa aProvincia e Regione.l

Il liceo scientifico di Gaeta

L’opportunità persadella scuola americanaEcco la polemica

L’ATTACCO

Mentre si torna a parlare delprossimo futuro degli Istituti sco-lastici di Gaeta, il coordinatore delMovimento Progressista,AntonioRaimondi, torna a parlare dell’exScuola Americana situata nelquartiere Calegna negli anni scor-si indicata per mesi come possibi-le soluzione per la carenza di auledel Liceo Scientifico. Il coordina-tore ricorda che proprio durantel’amministrazione Raimondi erastato avviato un dialogo con laProvincia e la Boccardo Immobi-liare (società oggi proprietariadella struttura e che la acquistòdal proprietario originario), perl’acquisizione del plesso. «Noi co-meamministrazione – spiega Rai-mondi – avremmo dato in cambiol’immobile della maternità e la

Provincia di Latina avrebbe com-pensato con 3 milioni di euro.Questo in cambio della migliorscuola forse della Provincia e cheavrebbe permesso di risolvere de-finitivamente il problema dellacarenza di aule, di laboratori dellescuole secondarie di Gaeta.Avremmo avuto – continua Rai-mondi – anche una palestra fun-zionale per molte società sportivedel territorio. Purtroppo la Pro-vincia uscì dalla questione e que-sta ipotesi non si concretizzò».Oggi, invece, Raimondi torna apuntare il dito contro l’attuale am-ministrazione responsabile, a suodire, «di aver concesso lo scorso 5maggio 2017 un permesso a co-struire, con cambio di destinazio-ne d’uso senza passare dal consi-glio comunale, permettendo allaproprietà la realizzazione tra i 90 ei 100 appartamenti. «Ma cosa èstato dato in cambio alla collettivi-tà? – continua – Oggi mettere 90appartamenti sul mercato di Gae-ta significa far calare il valore an-che di quelli esistenti».l R .S.

Panoramica di Gaeta

Parla il coordinatoredei Progressisti,Antonio Raimondi

Cala il sipario sul progetto di valorizzazione dei borghi

L’INIZIATIVA

Sarà il Borgo medievale diGaeta ad essere teatro, domenica15 ottobre a partire dalle ore 17,della grande festa che chiude ilprogetto “Passioni e Camminan-ti”sostenuto dalla Regione Lazio –Agenzia Regionale del Turismo.Un cartellone di eventi che da Lu-glio ad Ottobre ha coinvolto ottoborghi dell’area distrettualechesisnodano lungo il percorso dell’Ap -pia Antica: Gaeta (ente capofila),

Si chiude il programmadelle manifestazionidi Passioni e Camminanti

Formia, Minturno, Itri, Spigno Sa-turnia, Castelforte, SS. Cosma eDamiano e Ventotene. Dalle festetradizionali ad eventi creati a mi-sura di borgo, dalle mascherecamminanti della commedia del-l’arte alla letteratura del ‘900, dalmare allamontagna finoalle isole,dalle parate di strada alle piazze:un progetto di rete che ha valoriz-zato le memorie, le storie, i profu-mi, le tradizioni, le bellezze di pie-tra, di terra e di acqua dei centristorici vivendo le vibrazioni deiconcerti con artisti popolari e gio-vani musicisti, le emozioni deglispettacoli teatrali, immersi neisuonie nei saporidella culturapa-storale o marinara che caratteriz-za le località del comprensorio. Un

evento speciale itinerante dome-nica 15 con partenza dal piazzaledella banchina Caboto in direzio-ne piazza Papa Gelasio, lungo viaRosmini fino alla chiesa di San Do-menico tra la parata di mascherecamminanti delcollettivo teatraleBertolt Brecht e gli interventi mu-sicali del Nigerian Corus della Par-rocchia S. Maria dell’Aiuto delCentro Fernandes di Castel Vol-turno, di Antonio Petronio e l’En -samble Terramare. A seguire, alle18 circa, nella Chiesa di San Dome-nico il concerto di Ambrogio Spa-ragna, il Coro Polifonia Auruncadiretto da Anna Rita Colaianni e iSolisti dell’Orchestra PopolareItaliana dell’Auditorium Parcodella Musica di Roma.l R .S.

Il coordinatore del Movimento Progressista, Antonio Raimondi

Page 4: Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando fioramonti 66 2) rosa maiuccaro 55 3) alessio carlino 53 4) martina cocco 50 5) loreto

30 EDITORIALEOGGI

M e rc o l e d ì11 ottobre 2 01 7

L’attuale sededell’Agenzia delleEntrate di Formia

L’Agenzia delle Entrate è salvaIl caso La sede di Formia per il momento non verrà trasferita: sarà riaperto il bando per le offerte dei nuovi siti disponibiliLa decisione emersa durante l’incontro di ieri mattina tra il sindaco Bartolomeo ed i dirigenti regionali dell ’Ufficio finanziario

IL VERTICE

Scongiurato il rischio trasfe-rimento della sede dell’Agenziadelle Entrate da Formia.

Almeno per il momento. Saràriaperto infatti il bando per lavalutazione delle offerte di nuo-vi siti dove gli uffici potranno es-sere traslocati.La mobilitazione delle ultime

settimane non è stata vana.Ieri mattina si è tenuto a Ro-

ma un incontro tra il sindacoSandro Bartolomeo ed il Diretto-re Regionale dell’Agenzia Mi-chele Garrubba, accompagnatodal Direttore aggiunto AlbertaDe Sensi e da Cristiana Pattu-melli, responsabile per la gestio-ne delle risorse.

Durante il confronto, il primocittadino ha avuto modo di

esprimere forti perplessità sul-l’opportunità di un trasferimen-to della sede di Formia. Dubbisollevati non solo a titolo perso-nale ma anche a nome e per con-to degli altri amministratori delcomprensorio sud della provin-cia di Latina, oltre che degli ordi-ni professionali e dei numerosiutenti dell’Ufficio che, sin dalleprime notizie, si erano espressicontro la localizzazione forte-

mente decentrata che si stavaprofilando. L’ipotesi sembravaessere quella di Fondi.

Il direttore regionale ha accol-to le richieste del sindaco ed haassicurato la riapertura del ban-do per la valutazione delle offer-te che consentano alla sede del-l’Agenzia di restare sul territoriodi Formia. Non appena saràemesso l’Avviso, ha garantitoGarrubba, il sindaco ne sarà per-

sonalmente informato a che sipossa raccogliere il maggior nu-mero di offerte provenienti dalterritorio cittadino.

«Il comportamento dei diri-genti dell’Agenzia delle Entrate– ha commentato Bartolomeo - èstato di grande responsabilità. Sitratta ora di trovare la soluzionepiù idonea e, in questo senso,posso garantire che il Comunesvolgerà fino in fondo la sua par-te. La sede dell’Agenzia deve re-stare sul territorio cittadino, nel-l’interesse di Formia e dell’inte-ro comprensorio meridionale.Colgo l’occasione per ringrazia-re gli amministratori locali, i di-pendenti dell’Agenzia, i rappre-sentanti di ordini e categorieprofessionali che hanno fattosentire la propria voce contri-buendo a questo importante ri-sultato». l M . D. M .

Il sindaco S a n d roBartolomeo eduna panoramica diFor mia

Dopo la mobilitazionedi forze politiche,

a m m i n i st rato r i ,numerosi utenti

e ordini professionali

«Più attenzione alle fasce deboli»

SOCIALE

Un nuovo intervento del-l’associazione La Normalità,presieduta da Mario Bianchini,che da anni lotta per i diritti deipiù deboli, sollecitando più vol-te l’abbattimento delle barrierearchitettoniche.

Innanzitutto un bilancio del-le attività di questa estate.

«Sugli interventi chiesti nel

periodo estivo per salvaguar-dare i diritti delle fasce protet-te, abbiamo avuto risposta po-sitiva. Da parte dell’A m m i n i-stazione Comunale, come ciaveva garantito il sindaco, sullenostre segnalazioni, si sonoavuti riscontri in periodi esti-vi».

Stessa considerazione sugliannunci fatti in questi giornidal governo cittadino, che hadeliberato l’avvio di un’operadi riqualificazione generale dialcuni quartieri periferici eborghi della città.

«Nella propria continuitàamministrativa, con nuova de-

libera l’amministrazione haprevisto e programmato una ri-visitazione strutturale dei cen-tri storici centrali e delle frazio-ni, con interventi mirati all’a b-bellimento di luoghi, posti diutilità ai cittadini, per renderlipiù consoni alle esigenze, di va-ria natura. In particolare ac-corgimenti come previsti dallenormative vigenti, per le fasceprotette, per rendere più ido-nei gli accessi».

Soddisfazione viene espres-sa dall’associazione le cuiistanze - in parte - sono state re-cepite.

Anche se c’è ancora molto dalavorare. Proprio per questo“La Normalità” è pronta ad an-nunciare una propria iniziati-va social culturale, con forzesociali diverse e comunità ter-ritoriali ed esterne. l

L’impegno dell’a ss o c i a z i o n eLa Normalità presiedutada Mario Bianchini

Piazzetta delleErbe dove ci sono iservizi sociali

Fo r m i a

Page 5: Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando fioramonti 66 2) rosa maiuccaro 55 3) alessio carlino 53 4) martina cocco 50 5) loreto

31EDITORIALEOGGI

M e rc o l e d ì11 ottobre 2 01 7

L’inter vento Il delegato Marcone replica alla minoranza che ha chiesto le sue dimissioni

«Un errore costoso e doloroso,ma Vigorelli crea confusione»PONZA

Un errore costoso e dolorosodal quale ha imparato un lezioneche gli permetterà di ricoprire lacarica di amministratore con piùconsapevolezza. Carlo Marcone,delegato al demanio e agli affarigenerali del Comune di Ponza leg-ge in maniera costruttiva quantodeciso dai giudici di Appello dellaCorte dei Conti che hanno ricono-sciuto per lui e per altri ex ammini-stratori tra loro l’ex sindaco Por-zio, in via definitiva il danno era-riale. Allo stesso tempo però nonpuò non rispondere ai consiglieridi minoranza che chiedono le suedimissioni per una questione mo-rale. «Innanzitutto sorprende cheancora una volta si cerchi di con-fondere l’opinione pubblica defi-nendo “reato”quel che invece è so-lo un addebito a rilevanza ammi-nistrativa-contabile e cioè di san-

zione risarcitoria per un ritenutodanno all’erario». Poi l’attacco di-retto al consigliere ed ex sindacoPiero Vigorelli: sorprende ancorpiù che a generare tale confusionesia l’ex sindaco che dovrebbe sape-re bene che incorre in un reato chiviola una norma penale e quindichi come lui è stato notoriamenteautore di un abuso edilizio (e cioèdi carattere penale) e perciò perse-guito ai sensi di legge ed è tutt’oradestinatario del rinvio a giudiziopenale per fatti imputatigli nell’e-sercizio delle funzioni di Sindacodi Ponza». Precisa poi che l’adde -bito contabile, oggetto della sen-tenza della Corte dei Conti in que-stione, è stato sanzionato nella mi-sura di 9 mila euro «non già per es-sere stato sottratto denaro ai pon-zesi ma, al contrario, per esserestata collegialmente interpretataed applicata una norma ammini-strativa in favore dei pescatoriponzesi in modo non condiviso

dal Giudice Contabile».Il delegato poi spiega la sua ver-

sione dei fatti e ricostruisce quan-to avvenuto nel 2004 quando laRegione Lazio concesse al Comu-ne di Ponza la somma di duecento-mila euro «Al fine di sopperire -come si legge nella determina re-gionale - ai disagi sociali consegui-ti alla dismissione e riconversionedelle unità autorizzate alla pescacon reti da posta derivate».«L’Amministrazione di cui ho fat-to parte dal 2003 al 2007 aveva da-to la delega per i problemi legatialla pesca a un giovane pescatoredi forti tradizioni familiari, moltolegato a tutti i lavoratori del setto-re, sul quale tutta la Giunta avevariposto una grande fiducia, per-ché affrontasse la soluzione diquei problemi in un rapporto co-stante con tutti i lavoratori.

Ma qui viene l’insegnamentochederiva dalla sentenza. Nonba-sta far contenti i cittadini offren-do, pur se disinteressatamente,qualche lira per sopperire agli sti-pendi mancanti. L’attività ammi-nistrativa deve perseguire un pro-getto e il progetto doveva essere,anche se non chiaro nelle parole dichi aveva offerto il contributo,quello di favorire la sostituzionedelle reti da pesca per consentiredi riprendere le attività, così avevaanche stabilito la nostra Giuntaconuna primadelibera».E quien-tra inscena la seconda deliberache assegnò i 3mila euro. «Conquesti non ho favorito la ripresadell’attività. A nulla vale per menon averne tratto nessun vantag-gio - in quanto né io né nessuno deimiei familiari ed affini esercitanol’attività della pesca - e a nulla valeil fatto che io e tutta la Giunta ab-biamo delegato ad altri la scelta dicome suddividere il contributo. Ilfatto che questo sia stato confusa-mente distribuito mi impegna apagare di tasca mia quanto ad altriè stato erroneamente attribuito».

E’ una lezione che non dimenti-cherà più, ha dichiarato il delega-to. «Nella mia attività di ammini-stratore ogni mio atto, o ogni attodell’Amministrazione di cui iofaccio o farò parte, dovrà essere fi-nalizzato a un progetto e soprat-tutto bisognerà sempre saper di-stinguere le attività di ammini-strazione da quelle di assistenza.

Pagando questo salatissimoprezzo sarò ancora più capace difare aderire a questo ruolo di am-ministratore me stesso e tuttiquelli con i quali ho, e avrò, la for-tuna di lavorare». E’ chiaro dun-que che il delegato non ha alcunaintenzione di lasciare la sua caricanè di mollare il suo impegno poli-tico.l B .M.

La questionere l at i va

alla sentenzadi condanna

di Appellodella Corte

dei Contiche ha

riconos ciutoil dannoe ra r i a l e

Una veduta di Ponza

Il delegato Carlo Marcone

Cronaca I controlli dei militari della Guardia Costiera su tutto il litorale. Multati tre pescatori per oltre ventimila euro

Pesca abusiva di tonno rosso, sequestrati ottanta esemplari

GAETA

Lo scorsopomeriggio laGuar-dia Costiera di Gaeta ha fermatoun pescatore sportivo, Z.C. 54 an-ni di Gaeta, mentre, provvedeva,frettolosamente, a caricare lapropria autovettura con il prezio-so pescato, appena sbarcato dallaunità da diporto, ormeggiata inuna darsena privata di Gaeta. Imilitari, sottoposto a controllo il

prodotto ittico, procedevano acontestare al pescatore sportivo ilpossesso di48 esemplaridi tonnorosso (Thunnus Thynnus), speciealtamente migratoria, la cui cat-tura in questo periodo dell’anno èvietata per scopi riproduttivi. Itonni erano di lunghezza pari acirca 35 cm, in violazione del Re-golamento comunitario che, neiperiodi consentiti, fissa la tagliaminima per la cattura della spe-cie protetta in 115 centimetri. Altrasgressore è stata elevata unasanzione amministrativa di otto-mila euro. Il prodotto, dal valorecommercialedi oltremille euro, èstato sottoposto a sequestro e, do-

po gli accertamenti di rito del per-sonale sanitario dell’ASL che neattestava l’idoneità al consumoumano, veniva donato ad istitutireligiosi della zona. I militari acirca un miglio da Punta delloStendardo di Gaeta, hanno inter-cettato e fermato un’unità da di-porto condotta da un pescatore

La merce messasul mercato avrebbe fruttatomigliaia di euro

sportivo –L.M. 39annidi Gaeta -.A seguito del controllo, i militariaccertavano la presenza a bordodi 15 esemplari di tonno rosso. Siprocedeva, pertanto, al sequestrodel pescato ed ad elevare un ver-bale amministrativo per pescasportiva di specie vietate. Oltreduemila euro la sanzione commi-nata al trasgressore. Analoga atti-vità è stata svolta nella giornatadi ieri dalla Guardia Costiera diFormia che ha sequestrato altri20 esemplari di tonno rosso. Neiconfronti del diportista - D.A. 63anni di Formia -, è stato contesta-to un verbale amministrativo di8mila euro.l

Il prodotto, dopol’accer t amento

dell’ASL , è statodonato ad istituti

religiosi della zona Il tonno sequestrato

Gaeta l Po n z a

Page 6: Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando fioramonti 66 2) rosa maiuccaro 55 3) alessio carlino 53 4) martina cocco 50 5) loreto

40 EDITORIALEOGGI

M e rc o l e d ì11 ottobre 2 01 7

CULTURA & TEMPO LIBERO

LA RIEVOCAZIONELUISA GUARINO

Un’impareggiabile giornatadi sole ha fatto da cornice allaRievocazione storica che losplendido borgo medievale diSermoneta ha ospitato comeogni seconda domenica di otto-bre, permettendo a un foltissimonumero di visitatori e turisti ditrascorrere una giornata com-pletamente immersi nei colori enell’atmosfera di fine XVI seco-lo. La recente normativa in ma-teria di sicurezza per le manife-stazioni pubbliche ha costrettogli organizzatori a rivedere ilprogramma, saltando peraltro ilPalio a cavallo intitolato alla Ma-donna della Vittoria; ma il son-tuoso corteo, la rappresentazio-ne sul Belvedere, la terrazza pal-coscenico naturale che si affac-cia sulla pianura, e tutti gli altrimomenti che hanno scandito lamanifestazione, non ne hannofatto sentire troppo la mancan-za. Fin dal mattino nelle vie delcentro storico si sono potuti rivi-vere momenti di vita rinasci-mentale, e riscoprire gli antichimestieri di ben cinque secoli fa.Al corteo che celebra il ritornovittorioso dei soldati sermoneta-ni dalla Battaglia di Lepanto,guidati dal Duca Onorato IVCaetani, capitano generale dellafanteria pontificia, ha partecipa-to quest’anno il gruppo storicodella Città di Nettuno, Signoria

C’è Sparagna al capolinea di “Passioni e Camminanti”

A GAETA

Da Gaeta e Formia a Mintur-no, da Itri a Spigno Saturnia, daCastelforte a Santi Cosma e Da-miano, poi il mare, fino a Vento-tene. Per il Festival itinerante“Passione e Camminanti”, con lemaschere del Teatro Bertolt Bre-cht di Formia in parata lungotutta l’Appia Antica, è giunta l’o-ra dei bilanci e di chiudere allagrande una stagione vissuta nelsegno della grande commediadell’arte. E naturalmente della

tradizione, onorata in costume ea suon di musica.

Il finale della kermesse, soste-nuta sin dall’inizio dalla RegioneLazio - Agenzia Regionale delTurismo, è fissato per le 17 di do-menica nella perla del Golfo: ilborgo medioevale di Gaeta si ve-drà invaso dai colori, dai mes-saggi eterni del passato e dallestramberie messe in campo daifiguranti del “Brecht”, che parti-ranno dal piazzale della banchi-na Caboto in direzione piazzaPapa Gelasio, lungo via Rosminifino alla chiesa di San Domeni-co, il tutto con l’accompagna-mento musicale del Nigerian Co-rus della Parrocchia S.Maria del-l’Aiuto del Centro Fernandes diCastel Volturno, di Antonio Pe-

tronio e dell’Ensemble Terrama-re. Una volta giunti al sagratodella Chiesa di San Domenico,alle 18.15 l’attore e regista Mauri-zio Stammati porterà in scena “IRacconti di Giufà”.

Cresce l’attesa per il concertodi Ambrogio Sparagna, previstoper le 18.45 nella medesimaChiesa gaetana: “Voci all’aria”,un trionfo di passione che infuo-cherà l’anima del folclore popo-lare, un viaggio tra credenze, rit-mi e sapori d’altri tempi in cuiSparagna, musicista ed etnomu-sicologo, sarà accompagnato dalCoro Popolare Aurunco, direttoda Anna Rita Colaianni, e dai so-listi dell’Orchestra Popolare Ita-liana dell’Auditorium Parco del-la Musica. l

A m b ro g i oS p a rag n ae t n o mu s i c o l o g omu s i c i s tae polistrumentistaTra i più noti“ambasciator i”della tradizionemu s i c a l ep o p o l a re

Gran finale per il FestivalMaschere, musica e teatroonorano la tradizione

Battaglia di LepantoFolla a Sermonetaper il ritorno del Duca

Un successo Migliaia di persone nel magnifico borgo medievaleHanno trascorso una giornata totalmente immerse nella Storia

di Marcantonio Colonna, vicecomandante generale della flot-ta pontificia, e fratello della Du-chessa Agnesina Colonna, mo-glie del Duca.

Nella cornice del Belvedere, difronte a centinaia di spettatori,introdotto e commentato dallavoce di un narratore, è stato rap-presentato l’incontro tra il DucaCaetani e la Duchessa AgnesinaColonna, con i piccoli figli, i di-gnitari di corte e tutto il popolo.

Alla manifestazione hannopreso parte il Gruppo Sbandie-ratori del Ducato di Sermoneta,il Gruppo storico di Roccantica,il Gruppo Archibugieri Pistonie-ri Senatore di Cava de’ Tirreni.

Prima di recarsi al Camposportivo per la cerimonia con-clusiva, il corteo ha fatto ala allacoppia ducale, che ha sostatonella cattedrale di Santa MariaAssunta per la preghiera di rin-graziamento alla Vergine: l’in-tenso momento è stato accom-pagnato dalla voce del sopranolirico Daniela Pinto.

La Rievocazione storica, checome ogni anno coincide con laricorrenza della Madonna dellaVittoria, festeggiata con una so-lenne processione la sera dellavigilia, è organizzata dal Comu-ne di Sermoneta e dall’Associa-zione festeggiamenti Centro sto-rico, con il suo presidente, Clau-dio Velardi, e l’indispensabilesostegno della moglie Rita Cac-ciotti e delle figlie Chiara e Sa-rah.l

For tel’e m oz i o n e

del pubblicoper l’i n c o nt ro

tra Onorato IVe la Duchessa

C olonna

Un croceviadi tradizionilAl corteohanno presoparte ancheil GruppoS b a n d i e rat o r idel Ducato diS ermonet a ,il Gruppost o r i c odi Roccantica, ilG ruppoA rc h i b u g i e r iP i st o n i e r iS enatoredi Cavad e’T i r re n i

Page 7: Pagina 8 Pagina 4 Pagina 7 - Ponza Racconta · 2017-10-11 · ca n d i dat i t ivo 1) fernando fioramonti 66 2) rosa maiuccaro 55 3) alessio carlino 53 4) martina cocco 50 5) loreto

43EDITORIALEOGGI

M e rc o l e d ì11 ottobre 2 01 7

MERCOLEDÌ

11OT TOBRE

L ATINAConferenza “I luoghi della quotidia-nità: domus, insulae, ville” Presso lascuola statale Giovanni Cena in Via Le-panto, 2, a partire dalle 20 la dottoressaCarla Vaudo terrà la conferenza “I luo-ghi della quotidianità: domus, insulae,v i l l e” con un viaggio nella società e nellacultura della Roma antica. Si entrerànei luoghi della quotidianità: le abitazio-ni. Dalle “d o m u s” aristocratiche agli ap-partamenti in affitto, le cosiddette “in -s u l a e”, dalle ville suburbane circondateda lussureggianti giardini alle ville rusti-che trasformate in lussuose dimoreper l’“ot i u m” dei ricchi proprietari, siproverà a restituire il volto delle antichecittà romane, che allora come oggi ave-vano fame di alloggi, come ci ricorda Vi-truvio nel De Re Architectura: “V i st al’importanza della città e l’estrema den-sità della popolazione, è necessarioche si moltiplichino in numero incalco-labile gli alloggi”Perle d’O r i e nte Presso il Centro Oli-stico So Ham in Viale Pier Luigi Nervi -Centro Commerciale Latina Fiori, ilMaestro Fabrizio Sarracino, insegnan-te con esperienza trentennale in tecni-che manuali e Discipline Orientali, dalle18.30 alle 20 terrà un corso gratuitoteorico-pratico su alcune delle piu effi-caci discipline dedicate alla salute e albenessere olistico. Durante l'incontrol’insegnante condurrà in un affascinan-te e istruttivo viaggio all’interno delle di-scipline che egli vive nella sua quotidia-nità. Si potranno conoscere filosofie epratiche, acquisite dal maestro attra-verso i numerosi viaggi in Oriente. Perulteriori info: segreteria So Ham33374787 73

G I OV E D Ì

12OT TOBRE

L ATINASushi Sul Sofà Live Una serata dalletinte indie, elettroniche e con testi in ita-liano: da Roma, i Sushi Sul Sofà sul pal-co del Sottoscala9 in Via Isonzo, 194, apartire dalle 21. Ingresso euro 2 contessera arciDesperados Live Desperados EaglesTribute Band si esibisce questa sera apartire dalle 22 dal vivo presso l’ IrishPub Doolin in Via Adua, 12TERR ACINALa Piramide Quiz Presso La Pinta Pubin Via del Porto, 20, a partire dalle 22.30si svolgerà una serata dedicata al gio-co diventato numero uno in Italia “La Pi-ramide Quiz” interattivo a 360 gradi,multigiocatore e con premi serali

VENERDÌ

13OT TOBRE

FO N D INduccio Show Cena-spettacolo conl’esilarante comico abruzzese “Nduc -c i o” presso Accordion Organization inVia Ponte Gagliardo, 159, a partire dalle21. Cena e show al costo di euro 20FO R M I AJazzflirt Festival Prende il via la XIIIedizione del Jazzflirt Festival, che dopogli appuntamenti estivi al Museo delBrigantaggio a Itri e presso la spiaggiadei sassolini a Scauri torna questa se-ra, con un spettacolo di musica brasi-liana al Teatro Remigio Paone di For-mia. La musica è proposta dalla “c anto-r a” Mel Freire insieme al Triology Jazztrio (Erasmo Bencivenga, piano, NicolaBorrelli, contrabbasso e TommasoTozzi, batteria), un incontro con l’obiet -tivo di unire le sonorità e lo stile origina-le del trio con la voce fluente di Mel. Apartire dalle 21Easy Skankers Live Torna al MorganaBirreria in Via Abate Tosti, 105 lo scate-nato Ska degli Easy Skankers. A partiredalle 22.00L ATINA

Festa del Cioccolato Grande at-tesa per “Choco Amore”, la

festa del cioccolato in arri-vo per le vie del centro cit-tadino. I maestri cioccola-

tieri allestiranno le lorovetrine in Corso dellaRepubblica con il solo

intento di promuovere l’ec -cellenza del prodotto arti-

gianale e l'arte della sua lavorazione,concetti che rendono sempre vivo epartecipe il pubblico, e più propenso aricercare prodotti genuini. Per questodi anno in anno vengono riproposte lebontà artigiane di cioccolato, per per-mettere a chiunque di acquistare pro-dotti che si distaccano totalmente dal-la filiera industriale. Tantissime sarannoanche le attività collaterali, dai labora-tori didattici all’animazione per adulti,ma sopratutto per bambiniGiulio Ronzoni Live Presso l’enotec apontina Bacco & Venere, in Via Padre R.Giuliani, 12, il cantautore romano GiulioRonzoni si esibisce dal vivo con il suotrio hardcore-folk. Forte la sua atten-zione ai testi, elettrizzati i suoi live, sem-pre colmi di tensione, quasi nevrotici, inun gioco che si tiene in bilico fra schia-mazzo e sussurro e che non teme di es-sere estremo. Il trio si pone alla ricercadi un sound equilibrato tra essenza de-licata e violenza viscerale, fissando lasuggestione poetica dei testi nella me-moria. Si comincia alle 21. È gradita lap re n ot a z i o n eThe Morning Is For Sleeping Live IThe Morning is for Sleeping, metalcoreband pontina, presentano in casa il loroalbum “In Truth and Lies” prima del tourin Russia. Insieme a loro, sul palco delSottoscala9 in Via Isonzo, ci sarannoWe Survived The Maya da Torino, e iDead Channel da Roma e per conclu-dere i Mak Others. A partire dalle 21.30Esotica 2017 Si inaugura oggi la nonaedizione di Esotica 2017 la Mostra Or-nitologica Specialistica , che si svolge-rà presso il Museo Piana Delle Orme diBorgo Faiti. Organizzata dall’Ass ocia-zione Ornitologica Latina e sotto l’egi -da della Federazione Ornicoltori Italia-ni e del raggruppamento ornitologicolaziale, la mostra-scambio sarà aperta

IN AGENDA

Una realtà che ha semprepiù preso piede nella comuni-tà strangolagallese, coinvol-gendo massaie di ogni età,giungendo alla ventesima edi-zione ed approdando tra glieventi più conosciuti dellaCiociaria: si tratta della Sagradella Stesa che avrà luogo sa-bato 14 e domenica 15 a Stran-golagalli, grazie all’o r g a n i z z a-zione della Pro Loco e dell’A s-sociazione Centro Storico conil Patrocinio del Comune diStrangolagalli e con la spon-sorizzazione di AutoRoyal e diAranova Legno System.

La kermesse ha riscosso ne-gli scorsi anni un successosempre in crescendo, in consi-derazione della genuinità del-la stesa, una pizza fritta sottiletipica della Ciociaria, compo-sta da farina ed acqua, sapien-temente stesa col matterello efritta nell’olio di oliva localebollente e poi servita così co-m’è, oppure farcita con salu-mi, formaggi o, addirittura,verdure di campo, quale cico-ria, ma anche bietole miste asalsiccia.

«Una vera leccornia per ipalati più sopraffini!- dichia-ra il Presidente onorario, Lui-gina Pianezze, in arte Gina La

Calabrese, continuando - È unpiatto tipico ciociaro genuinoe dal gusto particolarissimoche ha origini molto antiche,proprio dai contadini ciociari,dediti all’agricoltura, i qualinon facevano mai mancare lastesa sulla propria tavola, insostituzione del pane, utiliz-zando tutti gli ingredienti dicui erano produttori, la fari-na, l’olio di oliva, le verdurevarie.

L’invito è rivolto a tutti perassaporare quanto di più puroe semplice possa onorare il pa-lato!».

Non resta, quindi, cheaspettare e iniziare il conto al-la rovescia per un appunta-mento che si prospetta per pa-lati fini.l

La Sagra della StesaL’appuntamento Massaie di ogni etàprotagoniste nel prossimo week end

IL CARTELLONE i l c a r t e l l o n e @ e d i t o r i a l e o g g i . i nfo

con ingresso libero dalle 9 alle 17Versi Divini per Vini Diversi “Latina incucina...aromi e sapori antichi e nuovi”.Uno tra i tanti versi, questo, che hannoreso Adriana Vitali Veronese una perladi testimonianza del nostro territorio. Inuna sola serata, potremo rivivere quelconnubio tra passato e presente, pala-to e senso, in un percorso di lettura emusica, che si abbina e si intreccia conuna degustazione di vini del territorio,nell’atmosfera della piazzetta del Nico-losi. Cena a menù fisso e degustazionedi vini. Posti limitati, gradita la prenota-zione. A partire dalle 20.30 pressoOsteria Nicolosi in Via CorridoniMINTURNOCastle of Arts - Mostra collettiva digiovani artisti del Golfo Q u e st ’a n n o,per la giornata che precede il PremioDragut, verrà presentata “Castle of Ar-t s”: una mostra collettiva di arti misteche riunisce, nella cornice del CastelloBaronale di Minturno, giovani artistipresenti nel Golfo di Gaeta. Si potran-no visionare i lavori di ragazze e ragazziaccompagnati da buona musica live, esarà anche possibile fare acquisti co-me se ci si trovasse ad un mercatino,per supportare il loro lavoro. L’evento sisvolgerà dalle 18 alle 23

SA BATO

14OT TOBRE

APRILIAPresentazione del libro “Sono unadi loro” L’associazione “A rc o” ha orga-nizzato la presentazione del libro “So -no una di loro”, l’utlimo libro di DanielaMontanari, vincitrice del Terzo Premiodi Letteratura Nazionale “Alda Merini”2017. In dialogo con l’autrice interverràanche Maddalena Tinto, presso la pro-fumeria Prioli, a partire dalle 17.30FO R M I ASpettacolo teatrale “Segreti e Ci-p o l l e” Presso il Teatro Remigio Paonein Via Sarinola, alle 21 la compagniateatrale “Mus e&Musi” porta in scena lospettacolo “Segreti e Cipolle”. Una pe-riferia romana come tante, un condo-minio multirazziale con le difficoltà di in-tegrazione: storie di ordinaria quotidia-nità popolate da personaggi come tan-ti con i loro piccoli e grandi segretiL ATINACorso veloce di Cupcake Michela viaspetta, a partire dalle 15, in Via delle In-dustrie a Latina Scalo, per insegnarvi arealizzare degli squisiti cupcake, mor-bidi tortini golosi da utilizzare come ba-se per fantasiose decorazioni. Il corsosi risolverà in un unico incontro. Diver-tente ed istruttivo, è rivolto ad adulti ebambini. Per le famiglie che decidano dipartecipare potrebbe rappresentareuna opportunità di imparare diverten-dosi. Per info: 3929037988Pappa Live - Release Party “Releas eparty ” del Sottoscala9 in Via Isonzo,194, per presentare il primo album soli-sta di Francesco Pappacena, in artePappa. A partire dalle 21.30Festa del cioccolato Seconda gior-nata per “Choco Amore”, la festa delcioccolato che animerà le vie del cen-tro cittadino. I maestri cioccolatieri conle loro vetrine in Corso della Repubbli-ca intendono promuovere l’eccellenzadel prodotto artigianale e l'arte dellasua lavorazione, concetti che rendonosempre vivo e partecipe il pubblico, epiù propenso a ricercare prodotti ge-nuini. Per questo, di anno in anno ven-gono riproposte le bontà artigiane dicioccolato, per permettere a chiunquedi acquistare prodotti che si distacca-no totalmente dalla filiera industriale.Tantissime sono anche le attività colla-terali, dai laboratori didattici all’anima -zione per adulti e bambiniEsotica 2017 Seconda giornata per lanona edizione di Esotica 2017, la Mo-stra Ornitologica Specialistica che sisvolge presso il Museo Piana Delle Or-me di Borgo Faiti. Organizzata dall’As -sociazione Ornitologica Latina in colla-borazione con la Federazione Ornicol-tori Italiani e il raggruppamento ornito-logico laziale, la mostra sarà aperta coningresso libero dalle 9 alle 17

A Strangolagalli

La band pontinaThe MorningIs For Sleepingsi esibisce dal vivoal Sottoscala9di Latina

Il comicoabr uzzeseNducciofa ridere Fondi

Il cantautorepontinoFra n c e s c oPa p p a c e n ain concertoal Sottoscala9di Latina

DanielaM o n t a n a ripresenta il libro“Sono una di loro”ad Aprilia

Sagra della stesa Foto CINELLIPS


Recommended