+ All Categories
Home > Documents > Pallavolandoci_2012-13_no_06

Pallavolandoci_2012-13_no_06

Date post: 28-Mar-2016
Category:
Upload: ideavolley-bologna
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Newsletter di IdeaVolley a.s.d
4
All’interno: B1: lavoriamo per il futuro Sotto rete con … Roberto Bentivogli U12 Pol. Zola, si vola nel Cavicchi Fusione vincente … U14 Idea Volley Athenas Idea Volley nella Valle del Samoggia Stagione sportiva 2012 - 2013 Numero 6 del 9 Febbraio 2013
Transcript
Page 1: Pallavolandoci_2012-13_no_06

All’interno: • B1: lavoriamo per il futuro • Sotto rete con … Roberto Bentivogli • U12 Pol. Zola, si vola nel Cavicchi • Fusione vincente … U14 Idea Volley

• Athenas Idea Volley nella Valle del Samoggia

Sta

gion

e sp

orti

va 2

012 -

2013

Numero 6 del 9 Febbraio 2013

Page 2: Pallavolandoci_2012-13_no_06

L 'obiettivo è vincere una partita. Nessun basso profilo o pretat-tica, quando si affron-

ta un campionato di B1 con una squadra che ha un'età media di 17 anni. Stanno cre-scendo, i risultati arriveranno. Probabilmente non in questo campionato, ma, nel breve medio periodo, l'Idea Volley raccoglierà i frutti di quanto ha seminato. Ecco perchè l'ul-timo posto in classifica della squadra di Vallicelli è un risul-tato che non va letto solo sot-to il profilo agonistico. Perchè, dietro al semplice risultato, c'è qualcosa di più grande, un progetto.

In tempi di difficoltà economi-che, molte società parlano delle giovani e poi si affidano a veterane per raggiungere subito traguardi importanti, col risultato di non avere una prospettiva. Pensiamo al cam-pionato di A1 dove Crema e Modena sono state escluse in corso d'opera per motivi eco-nomici. Vale ai massimi livelli, vale, tanto più, nei campionati di serie B. Questo è il momen-to di gettare le basi per edifi-care un futuro solido. L'Idea Volley lo sta facendo e, andan-do a leggere le carte d'identità delle ragazze della prima squadra, capiamo che dare fiducia a certe giovani vale più di tanti successi.

"Abbiamo disputato metà del-le partite del campionato di B1 – afferma infatti Vallicelli – schierando giocatrici del 1996

e del 1997. Sapevamo che sarebbe stato un campionato difficile e che probabilmente il prossimo anno giocheremo in B2, ma a noi interessa fare crescere le nostre giovani".

Un obiettivo perseguito anche da altre grandi società della regione. "Pensiamo al Giovol-ley e all'Anderlini che, con una squadra Juniores come la no-stra, stanno facendo fatica a mantenere la B2". Se investi sulle giovani, all'inizio paghi. E dopo qualche tempo riscuoti. C'è quindi soddisfazione per come stanno maturando le varie Manuela Conte, schiac-ciatrice, Cecilia Soverini, cen-trale, e Federica Bonzagni, opposto, giocatrici doc costrui-te in casa.

E per le buone indicazioni for-nite dalla schiacciatrice Laura Capano, dall'opposto Giulia Brignole e dalla palleggiatrice Miriam Rossi, arrivate da Par-ma e non riuscite a dare anco-ra il massimo a causa di qual-che infortunio che ne ha ral-lentato l'affermazione.

Oggi scommesse, compresi i liberi Claudia Mazzarini e Gior-gia Masina, ed il centrale An-gela Prestanti. Domani patri-monio inestimabile di una so-cietà che con lungimiranza sta lavorando per il futuro.

Idea Volley Bologna B1 Lavoriamo per il futuro di Damiano Montanari

S bagliando s'impara. Crescendo si diventa giocatrici. Se il grup-po Under 18 fatica

nel campionato di B1, al con-trario sta ottenendo ottimi risultati nel torneo di catego-ria.

Anche qui il terzetto di allena-tori, composto da Vallicelli, Zaccherini e Bentivogli, sta lavorando al meglio per far fiorire i talenti a disposizione. Con la differenza che, nei con-fronti delle pari età, le ragazze dell'Idea Volley fanno quasi sempre la differenza. A parla-re sono i numeri e quell'ottimo secondo posto, dietro a Forlì, raggiunto nella prima fase del campionato.

Un ottimo risultato conside-rando che la squadra Under 18 è in realtà composta an-che da ragazze più giovani. Il sestetto potenzialmente titola-re è infatti costituito dalla pal-leggiatrice Giulia Tamagnone, classe 1997, dall'opposto Giu-lia Brignole, 1995, dalle schiacciatrici Conte, 1996, e Capano, 1995, dai centrali Soverini, 1996, e Margherita Zecca, 1995, e dai liberi Maz-zarini, 1995, e Masina, 1996. Un gruppo assolutamente ver-de, che annovera nelle proprie file anche le due 1997 Miche-la Quattrini e Martina Foresti,

rispettivamente centrale e schiacciatrice.

Un collettivo di qualità che,

nel tempo, ha saputo trovare la quadratura del cerchio. "L'inizio del campionato – af-ferma infatti il vice allenatore Roberto Bentivogli – ci è servi-to per rodare e la Winter Cup, che abbiamo disputato a di-cembre, ci ha aiutato a trova-re un assetto migliore.

Nel campionato di B1 è diffici-le riuscire ad imporre il nostro gioco, ma è un palcoscenico utile per maturare". L'obiettivo sono le finali nazionali. "Adesso inizia la seconda fase del campionato – spiega Ben-tivogli – in cui dovremo affron-tare squadre blasonate come l'Anderlini, il Giovolley ed il Carpi. Cercheremo di dire la nostra e di andare avanti il più possibile un passo alla volta". Damiano Montanari

Sotto rete con ….. Roberto Bentivogli

Sabato 9 febbraio ore 18.00 Calcara di Crespellano: Idea Volley Bo vs DOMOVIP Porcia PN

Domenica 17 febbraio ore 18.00 Padova LE ALI Padova V. PROJECT vs Idea Volley Bo

Page 3: Pallavolandoci_2012-13_no_06

C i sono tanti aggettivi positivi per descrivere le pallavoliste della Pol. Zola, che si sono fatte trovare pronte nella pri-

ma giornata di campionato. Infatti dopo un duro lavoro di impostazione nei mesi recenti, ecco che la squadra U12 ottie-ne i risultati. Domenica 20 Gennaio ha disputato due partite di campionato, lasciando agli avversari solo un set. La prima partita era contro Antal Pallavicini e un set dopo l'altro hanno ottenuto la vittoria. Dopo un ottimo esordio nella prima, le ragazze, con un po' di stan-chezza che ormai si faceva sentire portano a casa anche la seconda partita regalando però il 2° set al Savena Volley.

Anche domenica 26/01 al PalaRiale le nostre bimbe hanno strappato la vittoria

alle brave avversarie della Masi. Dopo un set molto movimentato, lo Zola U12 ha avuto la meglio sulle avversarie. Nel secondo set la partita è ancora più diffi-cile per lo Zola che, dopo un primo mo-

mento di sofferenza, porta a casa set e incontro lavorando sodo. Complimenti alla mister Samantha che sta insegnando sempre più alle bimbe, facendole migliorare di volta in volta, rimaniamo comunque con il fiato sospe-so per l'incontro più atteso del giro-ne contro Idea Volley .

Complimenti a tutta la squadra che ha saputo comunque dimostrare forte coe-sione nel campo e in panchina, unite fino alla fine. Un ringraziamento alla mister Samantha, che ha dato la giusta carica alla squadra e ha dato possibilità di cimentarsi a tutte le sue piccole atle-te facendogli infine assaporare il gusto delle prime vittorie.

U12 Pol. Zola … Si vola nel Torneo Cavicchi di Gian Luca Cappi

P rendiamo un gruppo di ragazzi-ne tecnicamente valide, che si sono formate ad una scuola di qualità e che, nel tempo, han-

no imparato non solo a gestire la palla, ma anche ad impostare le azioni.

Ed aggiungiamo un collettivo di altre ragazzine, prestanti, fisicamente dotate, ma ancora acerbe tecnicamente e per questo bisognose di lavorare al meglio per utilizzare al massimo i doni che la natura ha riservato a loro. Fondiamoli ed otterremo la squadra Under 14 dell'I-dea Volley, un mix di quindici giovani giocatrici, un collettivo vincente che sta dimostrando tutto il suo valore, come spiega l'allenatrice Deborah Mazzoli.

"Siamo un gruppo di nuova costituzione, nato dall'unione di quello di Monte San Pietro e di quello del Navile Bologna. Abbiamo cominciato a lavorare insieme a cavallo tra agosto e settembre e stia-mo andando molto bene". Il risultato più eclatante è il secondo posto dietro al Vip Ozzano nel girone di Eccellenza del campionato provinciale. "E' il giusto pre-mio al nostro lavoro – afferma la Mazzo-li – e al nostro entusiasmo. In virtù del secondo posto accederemo direttamen-te ai quarti che si disputeranno dal 22 al 27 febbraio".

Una ribalta importante per l'Under 14 dell'Idea Volley, forte in entrambe le sue anime. Da quella che l'anno scorso fu capace di raggiungere la finale provin-

ciale Under 13, poi persa contro il Vip Ozzano, e composta dalla palleggiatrice Matilde Perrotta, capitano a cui vanno i migliori auguri per un pronto ritorno in campo dopo la distorsione alla caviglia, dalle schiacciatrici Letizia Muraca, Fe-derica Trabalzini, Martina Zanotti, Giulia Gamberini, Anja Duvnjak, e dai due libe-ri Rebecca Berti e Claudia Venturi.

A quella reduce dall'esperienza al Navile e rappresentata dalla palleggiatrice Bar-bara Baraldi e dalle schiacciatrici Daya-na Kosareva, dalle gemelle identiche Rebeka e Tatyana Fucka, da Panfilia Preda, Raluka Musat e Federica Bassi. Un vero e proprio esercito da gestire e da far maturare per la Mazzoli e la sua vice Sara Santi che, insieme alle diri-genti Rossella Bernardini e Cinzia Berti, sono le principali artefici dell'ottima cre-scita delle ragazze. Con loro anche l'o-biettivo più ambizioso non è precluso.

"Il primo traguardo che ci poniamo – af-ferma infatti la Mazzoli – sono le finali provinciali e poi, chissà, potremmo fare un pensiero anche a quelle regionali e a quelle nazionali". Damiano Montanari

U14 Eccellenza Fusione vincente …...… parla la Debby

Page 4: Pallavolandoci_2012-13_no_06

S iamo una Società Sportiva che svol-ge attività di pallavolo e ginnastica artistica nei comuni di Monteveglio, Bazzano, Crespellano e Castello di Serravalle.

Athenas Idea Volley partecipa ai campionati giovanili FIPAV provinciali Under 12, Under 14, Under 18 e Prima Divisione; inoltre orga-nizza corsi di minivolley per i più piccoli, ma-schi e femmine, di avviamento alla pallavolo nelle palestre di Monteveglio, Crespellano, Calcara, Bazzano con istruttori qualificati e diplomati in Scienze motorie.

L’attività di ginnastica artistica svolta da A-thenas da circa sedici anni è rivolta ai bimbi di cinque, sei anni per uno sviluppo armonico e propedeutica allo svolgimento di attività sportive specifiche.

Athenas Idea Volley fa parte del gruppo Idea Volley come Società costituente e tutte le proprie squadre fanno parte della “Scuola di Pallavolo Paolo Marcheselli” comprendendo tutte atlete al di sotto dei 18 anni.

Svolge una attività fondamentale nel territo-rio coniugando la parte agonistica con la par-te sociale per la crescita delle giovani che, attraverso la pallavolo, imparano il rispetto

delle regole, dell’amicizia, saper vincere e anche saper perdere e il rispetto della salute del proprio corpo. Inoltre per svolgere questa attività molto radicata nel territorio, mantie-ne i rapporti con le Polisportive presenti sul territorio, Crespellano, Bazzano, Castello di Serravalle e Monteveglio, e naturalmente con le Istituzioni.

In questo anno sportivo, l’attività di minivolley continua con gli allenatori Andrea Marchio, Piero Saini e Simonetta Marata. La ginnastica artistica ha come istrutto-ri Andrea Marchio, Cecilia Benni e la giova-

nissima Marina Negrini.

Per le squadre la nostra Under 12 allenata da Simonetta Marata, oltre ad atleti nati nel 2001, comprende anche bimbi nati nel 2002 e 2003. Parteciperanno al Trofeo Cavicchi e al Volley Yung Circuit. La squadra Under 14 allenata da Piero Saini sta ottenendo buoni risultati nel proprio campionato Fipav considerato che è composta anche da atlete che han-no iniziato quest’anno l’attività di pallavolo.

Novità di quest’anno, la squadra Under 18-/1°Divisione allenata da Simonetta Marata e Riccardo Righi (new entry). Per la categoria Under 18 iscritte al campionato di Eccellen-za, nonostante il salto dall’anno precedente, hanno dimostrato di essere un gruppo com-patto che è riuscito a superare la prima fase del Campionato e sta ora disputando la fase transitoria.

Anche per il campionato di 1° Divisione, in cui si cimentano per la prima volta quest’an-no, dimostrano entusiasmo e voglia di farce-la, il campionato è ancora molto lungo e sicu-ramente vedremo dei buoni risultati. Athenas Idea Volley Crespellano

ATHENAS IDEA VOLLEY ASD Una società che ha già unito la Valle del Samoggia nel volley

Organo informativo interno al gruppo Idea Volley Bologna - Distribuzione gratuita A cura dell’ufficio stampa della società Idea Volley ASD , via Gesso 26, c/o Centro Sportivo " E. Filippetti “ - Zola Predosa (Bo)

[email protected] / [email protected] / [email protected]

gruppo Idea Volley Bologna : Idea Volley Anzola Emilia , Athenas Idea Volley, Navile-Lame Volley, Volley San Donato, Polisportiva Monte San Pietro, Polisportiva Zola