+ All Categories
Home > Documents > pallavolandoci_2012-13_no_11

pallavolandoci_2012-13_no_11

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: ideavolley-bologna
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Newsletter di IdeaVolley a.s.d
4
All’interno: Mens sana in corpore sana Il punto …. Giulia Tamagnone Il punto del …….. CAPPO Le 3 curve prima del dritto finale Festa di fine stagione sportiva Finali regionali U14 Stagione sportiva 2012 - 2013 Numero 11 del 4 Maggio 2013
Transcript
Page 1: pallavolandoci_2012-13_no_11

All’interno: • Mens sana in corpore sana • Il punto …. Giulia Tamagnone • Il punto del …….. CAPPO • Le 3 curve prima del dritto finale • Festa di fine stagione sportiva • Finali regionali U14

Sta

gion

e sp

orti

va 2

012 -

2013

Numero 11 del 4 Maggio 2013

Page 2: pallavolandoci_2012-13_no_11

E ’ stata una bella giornata di pal-lavolo e solidarietà domenica 21 aprile nel palazzetto Peppino Impastato di Bazzano. Si è infat-

ti svolto il Torneo “Mens sana in corpore sana” riservato a squadre U18 organiz-zato da Athenas Idea Volley che ha visto la partecipazione delle squadre Puro Volley Padova, Volley Towers Breganze Vicenza, Appennino 2000, PGS Bellaria, Nonantola e naturalmente la squadra di casa Athenas Idea Volley.

La giornata è stata molto intensa per le ragazze, le partite molto combattute ed equilibrate in cui si è visto giocare una pallavolo di livello. Sono arrivate alla fi-nalissima le squadre di Nonantola e Pu-roVolley Padova che, dopo una partita giocata punto a punto, ha visto vincitrice la squadra di Padova.

La squadra di casa ha conquistato un meritato terzo posto. Questa la classifi-ca: Puro Volley Padova, Nonantola, Athe-nas Idea Volley, PGS Bellaria, Volley To-wers Breganze, Appennino 2000.

Il Torneo ha avuto il momento più signifi-cativo della giornata con la presenza del Prof. Emilio Franzoni del Policlinico· S.Orsola di Bologna per la FA.NE.P. Asso-ciazione Famiglie Neurologia Pediatrica che si occupa di prevenzione e diagnosti-ca precoce delle condizioni di handicap neuropsichico e di disturbi del comporta-mento alimentare.Il prof. Franzoni, oltre a far conoscere l’Associazione di cui fa parte, ha parlato alle ragazze, e soprat-tutto ai genitori, dei rischi che comporta-

menti alimentari non corretti possano comportare ad esempio l’anoressia che è in crescita non solo fra le ragazzine ma anche fra i ragazzini.

Dopo aver consegnato al Prof. Franzoni una targa per il suo impegno e la sua presenza al Torneo, si sono premiate tutte le squadre partecipanti finendo la

giornata con molta allegria.Grazie all’As-sessore allo Sport di Bazzano, sempre molto attento alle manifestazioni sporti-ve nel territorio, a Simonetta e Riccardo che come sempre seguono le nostre ra-gazze con disponibilità e professionalità, a Piero indispensabile in tutti i momenti dell’Athenas e a Stefano sempre presen-te e disponibile, a Franco e Giovanni.

Un grazie particolare a Elmore e Vanda, il loro aiuto è stato fondamentale per la buona riuscita di questo Torneo. Elena e Laura.

” Mens sana in corpore sana” 21 aprile palazzetto Peppino Impastato di Bazzano

Sotto rete con ….. Giulia Tamagnone

Nome: Giulia Tamagnone Data di nascita: 18.08.1997 (Bologna) Ruolo: Palleggiatore - Altezza: 1.75

La tua storia pallavolistica. Gioco in Idea Volley da quando ho incominciato palla-volo, all’età di 9 anni. Il mio primo ruolo è stato l’opposto, ma a metà dell’under 14 per fortuna sono diventata un palleggiatore.  

Il momento della squadra? Abbiamo fatto una buona sta-gione under 18 (nonostante qualche inciampo) e la B1 è servita a maturare in previsio-ne dei nazionali. L'obbiettivo adesso sono le final 4.

La pallavolo quanto è impor-tante? Nella mia vita occupa il primo posto, ma è una passione che condivido con la famiglia e sono molto grata ai miei geni-tori per aiutarmi così tanto in questo sport.

Perché Idea Volley? E’ la migliore socie-tà nella provincia di Bologna e in genera-le è una delle migliori della regione.

Sei sempre riuscita ad esprimerti al me-glio? Non penso, ma ho sempre cercato di dare il massimo. Diciamo che non ho ancora fatto la partita perfetta!

Come immagini il tuo futuro o che sogno hai nel cassetto? Il mio sogno è la serie A e la maglia azzurra e vorrei ringraziare tutti gli allenatori che mi hanno permes-so di arrivare a questo livello, in partico-lare Eleonora Tagliati.

Fai il punto sull’U18. Giovedì 9 giochia-mo a Calcara la prima partita dell’ultimo girone a tre di U18 contro il Castenaso, squadra che ha vinto il provinciale, per poi andare a giocare contro l’Anderlini giovedì 15 a Sassuolo. Per arrivare alla FINAL FOUR del 26 Maggio ci basta vin-cere una partita e quella contro il Caste-

naso è sicura-mente quella più abbordabile delle due.

Nell’altro girone se la giocano il Giòvolley, Coma-co Forlì e la Re-becchi Piacenza. Alla fine le prime quattro dei due gironi si incrocia-no nelle due se-mifinali il 26 mat-tina e chi arriva in finale è qualifi-cato per i campio-nati nazionali a

Gorizia dal 6 al 9 Giugno.

Al momento abbiamo la Conte sempre ferma mentre la Brignole ha già iniziato a mettere i piedi in campo e farsi sentire come si deve.

Quindi un grande in bocca al lupo a noi tutte con l’augurio di poter avere sempre la mente lucida e l’animo grintoso per affrontare al meglio ogni match da qui in poi.

Page 3: pallavolandoci_2012-13_no_11

L a stagione agonistica è stata dal punto di vista dei risultati non esaltante è vero, ma il migliora-mento tecnico e tattico da parte

delle singole atlete è stato sicuramente positivo. Spesso infatti la qualità del gio-co espresso è stato superiore alle squa-dre avversarie ma sono mancate alcune giocate di esperienza, cosa che invece atlete avversarie dello stesso campiona-to ma di un anno più grandi, hanno matura-to e applicato in parti-ta a nostro discapito.

Nella fase finale di stagione anche la sfortuna ci ha colpito, infatti molti infortuni di molte ns. atlete non ci hanno accon-sentito di concretiz-zare al meglio le fasi di crescita che la

squadra durante l'anno ha dimostrato di saper sviluppare.

C'è da considerare però che il modulo di gioco ormai assimilato e i miglioramenti

concreti visti in questi mesi uniti all'im-pegno e la grandissima voglia di giocare dimostrata da tutte le atlete fanno pen-sare ad una stagione futura ricca di sod-

disfazioni e alla garanzia di aver po-tuto costruire le basi solide per ave-re in futuro le vittorie che sono man-cate quest'anno. Fabio Capponcelli

**** **** ****

Adesso sta a me … non aggiungo altro se non un ringraziamento a Pio-la e a Monte….per la sempre tanta disponibilità in tutte le nostre richie-ste, ai genitori che tutti sappiamo che compito hanno e al Cappo e ad Andrea che non erano abituati ad avere tante donne intorno. Eva Calle-garo.

U16 Ecc. / II Div. Il punto del …….. CAPPO

U n campionato di pallavolo per certi versi somiglia ad una gara automobilistica.

Chi è davanti deve cercare di mantenere il proprio vantaggio sugli av-versari che faranno di tutto per superar-lo, nei rettilinei dovrà spingere al massi-mo per rimanere in testa, nelle curve, bisognerà esseri bravi a impostare le traiettorie, mantenere la giusta potenza senza sbandare, per uscire sul dritto con il giusto numero di giri per bruciare chi ti sta dietro.

Questo è quello che aspetta nelle prossi-me settimane le nostre RossoBlu, cerca-re di rimanere in testa alla gara senza uscire di strada e vedere per prime la bandiera a scacchi.

Il premio in palio è fondamentale, tutta la stagione di serie D e quella di Under 16.

Mercoledì sera, contro l’An-derlini Blu (squadra vincente del girone finale delle provin-ce) le nostre ragazze hanno dimostrato di essere auto e pilota di razza, manovrate da un navigatore esperto come Vallicelli, in un’ora e dieci di gioco hanno portato a casa tre punti d’oro incamerando anche un ottimo quoziente punteggio (in questa fase, dove si giocano due partite

secche, può essere fondamentale).

Ora ci aspettano le ultime tre curve, la prima sabato sera (ultima giornata di serie D) contro Cedam Ceramiche, che vuole mantenere il primato per accedere direttamente alla promozione, mentre noi dovremo fare di tutto per strappare almeno un punto che ci consentirebbe la matematica salvezza, senza aspettare con trepidazione i risultati dagli altri cam-pi.

Le ultime due, rappresentate dall’incon-tro con il Vip il 13 maggio e dalla semifi-nale delle Final Four il 19 (Under 16), beh, quelle sono da affrontare come a-vrebbe fatto Schumacher … freddezza, potenza e precisione.

Nella speranza che il bolide che sfrecci sul rettilineo finale sia RossoBlu, stringe-te casco e cinture di sicurezza, sta per iniziare l’ultimo giro di pista!!!

U16 Reg. / Serie D Le 3 curve prima del dritto finale …….. di Marco R.

Page 4: pallavolandoci_2012-13_no_11

Organo informativo interno al gruppo Idea Volley Bologna - Distribuzione gratuita A cura dell’ufficio stampa della società Idea Volley ASD , via Gesso 26, c/o Centro Sportivo " E. Filippetti “ - Zola Predosa (Bo)

[email protected] / [email protected] / [email protected]

gruppo Idea Volley Bologna : Idea Volley Anzola Emilia , Athenas Idea Volley, Navile-Lame Volley, Volley San Donato, Polisportiva Monte San Pietro, Polisportiva Zola

8 giugno 2013 Palazzetto dello Sport Jesse Owens di Monte San Pietro, via Gullini 11

Ore 20.00 MENU’

Aperitivo a buffet Bis di minestre

Arrosto con patate novelle Dolci della zia

Acqua, vino, cafè

Prezzo unico € 15 Prenotazioni via mail a [email protected] entro il 31/05/2013

5 maggio – Finali Regionali Under 14 femminile

La finale è organizzata da Pallavolo Ozzano ASD e si disputerà tra Ozzano dell’Emilia e San Lazzaro di Savena. Le squadre che scenderanno in campo appartengono ad asso-ciazioni storiche della pallavolo regionale e sono: Giovolley Reggio Emilia, Idea Volley Bologna, Teodora Ravenna e Vip Bologna. Ecco gli accoppiamenti.

Ore 10.00 Palazzetto dello Sport PalaGira (Viale 2 Giugno, 3 Ozzano dell’Emilia BO) Vip vs Idea Volley

Ore 10.00 Palazzetto Kennedy (Via Kennedy, 63 San Lazzaro di Savena BO) Teodora Pallavolo Ravenna vs Giovolley Reggio Emilia

Finale: ore 17.00 Palazzetto dello Sport PalaGira Ozzano dell’Emilia