+ All Categories
Home > Documents > Palletising Depalletising - Mectra · Possibilità di inserimento gruppi di movimentazione palette,...

Palletising Depalletising - Mectra · Possibilità di inserimento gruppi di movimentazione palette,...

Date post: 26-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
40
Palletising Depalletising difference www.mectra.it Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici Soluzioni razionali per costruire valore aggiunto utilizzando tecnologie di palettizzazione e movimentazione altamente specializzate
Transcript

01000101010101111010101011111000010010101100110010101010111100000110000100001010101111110000011001010011010100100010010010001001100110110000101001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010101011110101010111110000100101011001100101010101111000001100001000010101011111100000110010100110101001000100100100010011001101100001010010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001100010101010111101010101111100001001010110011001010101011110000011000010000101010111111000001100101001101010010001001001000100110011011000010100101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011000101010101111010101011111000010010101100110010101010111100000110000100001010101111110000011001010011010100100010010010001001100110110000101001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010101011110101010111110000100101011001100101010101111000001100001000010101011111100000110010100110101001000100100100010011001101100001010010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001100010101010111101010101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001101011111110010101010101001010011010110011010101010101010101011010101010101011101011111010010101010101010101010101010110111100001100101100101001001101010101110000011011000001111100000000000000000111110010100011000000001101011010101011001010101010100101000010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001101011111110010101010101001010011010110011010101010101010101011010101010101011101011111010010101010101010101010101010110111100001100101100101001001101010101110000011011000001111100000000000000000111110010100011000000001101011010101011001010101010100101000010101010111101010101111100001001010110011001010101011110000011000010000101010111111000001100101001101010010001001001000100110011011000010100101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011000101010101111010101010011010110011010101010101010101011010101010101011101011111010010101010101010101010101010110111100001100101100101001001101010101110000011011000001111100000000000000000111110010100011000000001101011010101011000101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011010111111100101010101010010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110010101010101001010000101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011010111111100101010101010010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110010101010101001010000101010101111010101011111000010010101100110010101010111100000110000100001010101111110000011001010011010100100010010010001001100110110000101001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110001010101011110101

PalletisingDepalletising

difference

w w w . m e c t r a . i t

Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Soluzioni razionali per costruire valore aggiunto utilizzando tecnologie di palettizzazione e movimentazione altamente specializzate

PalletisingDepalletising

difference

Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Soluzioni razionali per costruire valore aggiunto utilizzando tecnologie di palettizzazione e movimentazione altamente specializzate

Sommario

Affrontare da protagonisti le nuove sfide nel settore del can-making 5

Una competenza specifica nel settore degli scatolifici 6

Trasportatori per contenitori 8

Palettizzatori per contenitori sagomati e/o instabili 10

Palettizzatore per contenitori cilindrici con trasferimento strato a spinta 12

Palettizzatori per contenitori cilindrici in banda stagnata, alluminio, plastica e cartone con trasferimento strato a spinta

14

Palettizzatore per contenitori cilindrici e trasferimento strato a testa magnetica 16

Palettizzatore/depalettizzatore per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magnetica

18

Palettizzatori/depalettizzatori per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa ma-gnetica a due montanti e paletta ferma

20

Palettizzatori per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magnetica 22

Robot di palettizzazione con testa magnetica con portata al polso 300 Kg 24

Robot di palettizzazione con testa magnetica con portata al polso 160 Kg 26

Tabella comparativa palettizzatori 28

Navetta LGV 30

Navetta automatica per movimentazione palette su rotaia 32

Trasportatori palette 34

Sicurezza sul posto di lavoro rischi e responsabilità del costruttore e dell’acquirente 36

5Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Le aziende produttrici di contenitori in banda stagnata o in alluminio sono oggi chiamate ad affrontare un mercato complesso in cui inter-vengono attori e variabili nuovi rispetto a soli pochi anni or sono. Molte problematiche dei settori industriali a valle della catena del valore, fino a quelle del settore distributivo, ricadono sui produttori di confezioni, i quali sono tenuti a rispondere nel migliore dei modi per conser-vare o migliorare il proprio vantaggio compe-titivo.Una tendenza in atto da diversi anni è quella di ridurre il peso, e quindi lo spessore, degli imballi sia per una riduzione dei costi di materia prima che per limitare l’impatto ambientale. Conte-nitori di questo tipo sono difficili da trattare in quanto possono essere danneggiati facilmente in più punti del ciclo produttivo. Per questo, un tema importante per la tecnologia produttiva del futuro in questo settore, è la capacità di tutta la linea di produzione di trattare in modo efficiente scatole, barattoli e flaconi per aerosol costruiti a partire da fogli di appena 0,1 mm di spessore.Questa non è tuttavia l’unica sfida che viene

proposta agli scatolifici. In base all’orientamen-to commerciale di ogni azienda si potrebbero definire due ordini di esigenze basate sui volu-mi produttivi e sulla varietà di referenze tratta-te. Da una parte, produttori specializzati in lotti medi o piccoli con una elevata variabilità di co-dici richiedono un’estrema flessibilità associata a tempi di cambio formati rapidi o immediati. Dall’altra parte le aziende che producono su larga scala un numero limitato di tipologie di contenitori, o addirittura un solo tipo di conte-nitore, vogliono livelli di efficienza molto elevati da ogni dispositivo presente sulla linea di pro-duzione. Queste esigenze, per quanto diverse, hanno probabilmente origine da due effetti diametralmente opposti di un nuovo mercato globalizzato; piccole produzioni per private-la-bel, area-test o per prodotti a diffusione locale e grandi produzioni centralizzate per raggiun-gere economie di scala. Qualunque sia la scelta strategica di ogni produttore è certo che per giocare un ruolo da protagonista negli scenari futuri dovrà affidarsi a tecnologie produttive pensate per competere in mercati le cui regole si stanno ancora scrivendo.

Affrontare da protagonisti le nuove sfide nel settore del can-making

I N T R O D U Z I O N E

6

www.mectra.it/thislink

Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Una competenza specifica nelsettore degli scatolifici

Una vasta gamma di dispositivi per garantire la risposta migliore in ogni contesto operativo. I pa-lettizzatori/depalettizzatori Mectra per l’industria del can-making rappresentano lo stato dell’arte della tecnologia nel settore.

Grande flessibilità e capacità di trattare prodotti o schemi differenziati. I robot di palettizzazione e depalettizzazione sono la massima espressione in fatto di flessibilità e d’uso.

1 De/Palettizzatori tradizionali 2 Robot

Highlight

Le specificità dei contenitori, dei materiali e delle variabili produttive nel settore degli scatolifici richiedono l’impiego di tecnologia dedicata. Per questo Mectra investe da sempre nello sviluppo di soluzioni appositamente studiate per questo impiego.

L I N E E C O M P L E T E

7Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Il vero valore aggiunto in una linea produttiva è nell’interconnessione tra le varie stazioni produt-tive. I trasportatori Mectra sono sviluppati per as-solvere questo compito al meglio grazie alla lunga esperienza specifica.

Il completamento dell’automazione di un sito produttivo nel can-making non può prescindere dalla movimentazione delle palette piene da e per il magazzino con l’ausilio di un sistema integrato di navette a guida laser.

Per garantire l’interconnessione tra fine-linea e magazzino palette i trasportatori sono studiati per favorire una movimentazione ottimale dei prodotti ed assecondare ogni esigenza di layout.

3 trasportatori 4 Navette LGV 5 trasportatori palette

Sicurezza

Mectra fa proprie le norme più stringenti in termini di sicurezza sul posto di lavoro. Questa è una garanzia cruciale sia per i lavoratori stessi che per le aziende che vengono così sollevate da inutili rischi.

Servizio

I comparti di servizio al cliente, post-vendita e ricambi supportano ogni installazione per tutto il suo ciclo di vita per garantire la massima efficienza e profittabilità nel tempo.

Efficienza

L’efficienza dei dispositivi e delle linee Mectra è definita contrattualmente con standard molto elevati.

Produttività

Ogni linea è progettata per garantire al cliente l’ottenimento del livello di produttività in base al tipo di prodotto trattato.

8 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Trasportatori per contenitori

L I N E E C O M P L E T E

• Trasportatore a tapparelle inox o materiale plastico• Trasportatore a cavo• Trasportatore a rete modulare• Trasportatore a catenella • Trasportatore magnetico in piano per contenitori in banda stagnata • Trasportatore elevatore/discesore magnetico• Gruppo di accumulo del tipo “Merry-Go-Round”

Per prodotti particolarmente instabili possono essere previste piste magnetiche sotto ai normali trasportatori di cui sopra, che permettono una riduzione dell’instabilità e la possibilità di una maggiore facilità e velocità di movimentazione.

Highlight

Ogni prodotto è unico e la sua movimentazione richiede accorgimenti specifici. Anche in presenza di una produzione differenziata la qualità dei trasportatori barattoli fa la differenza nell’efficienza complessiva della linea di produzione.

9Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Trasportatore a rete modulare

Linea allineamento corpiElevatore magneticoTrasportatori a catenelle

10 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Palettizzatore automatico con alimentazione dall’alto per contenitori aerosol sagomati e/o instabili, in banda stagnata, alluminio, plastica e cartone. La preformazione dello strato avviene tramite spintore di file (il numero di file è variabile in funzione della potenzialità della linea e del formato). Il trasferimento dello strato sulla paletta avviene con sistema a spinta, con barra di contrasto folle o motorizzata.Potenzialità fino a 2/2,5 strati al minuto.

P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Palettizzatori per contenitori sagomati e/o instabili

Palettizzatore con preformazione a file e sistema trasferimento strati a spinta, a paletta mobileMT 567/S

MT 567

11Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Palettizzatore automatico con alimentazione dall’alto per contenitori sagomati e/o instabili, in banda stagnata. La preformazione dello strato avviene tramite spintore di file (il numero di file è variabile in funzione della potenzialità della linea e del formato). Il trasferimento dello strato sulla paletta avviene tramite testa magnetica. Potenzialità fino a 3/3,5 strati al minuto.

Palettizzatore con preformazione a file e sistema trasferimento strati a testa magnetica, a paletta mobileMT 567/M

12 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Palettizzatore per contenitori cilindrici con trasferimento strato a spinta MT 569

Palettizzatore automatico con alimentazione dall’alto per contenitori cilindrici in banda sta-gnata e alluminio. Possibilità di inserimento gruppi di movimentazione palette, interfalde e cornici (in ferro, legno e plastica). Sistema di trasferimento degli strati a spinta, completo di dispositivi per la formazione controllata dello strato. Potenzialità fino a 7 strati al minuto.

Highlight

Macchina completamente riprogettata, studiata per le esigenze degli scatolifici con produttività medie e medio-alte; offre ottima accessibilità per l’operatore, bassissimo impatto per la manutenzione, larghissimo ricorso a componentistica commerciale.Elevata modularità per garantire la massima flessibilità in fase di progetto.

13Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Un sistema di magazzino mobili per falde e cornici

Tipologia di cassetto per spinta strato

Vista per il sistema “No buchi” in continuo

14 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Palettizzatori per contenitori cilindrici in banda stagnata, alluminio, plastica e cartone, con trasferimento strato a spinta MT 566

Highlight

Macchina completamente riprogettata, studiata per le esigenze degli scatolifici con produttività medie e medio-alte; offre ottima accessibilità per l’operatore, bassissimo impatto per la manutenzione, larghissimo ricorso a componentistica commerciale.Elevata modularità per garantire la massima flessibilità in fase di progetto.

15Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Palettizzatore automatico con alimentazione dall’alto per contenitori cilindrici in banda stagnata, alluminio, plastica e cartone con sistemi per la formazione con-trollata dello strato. Il trasferimento dello strato sul-la paletta avviene con sistema a spinta. Potenzialità fino a 5 strati al minuto. Modello con possibilità di alimentazione falda e paletta in manuale (versione semi-automatica).

Palettizzatore automatico con alimentazione dall’alto per contenitori sagomati, in banda stagnata, alluminio, plastica e cartone. La preformazione dello strato avvie-ne tramite spintore di file multiple (variabili in funzione della potenzialità della linea). Il trasferimento dello stra-to sulla paletta avviene con sistema a spinta.Potenzialità fino a 4 strati al minuto.

Palettizzatore con preformazione di strato e sistema trasferimento a spinta, a paletta mobile

Palettizzatore con preformazione di strato e sistema trasferimento di file a spinta, a paletta mobile

MT 566

MT 566/F

16 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

P A L E T T I Z Z A Z I O N E D E P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Palettizzatore per contenitori cilindrici e trasferimento strato a testa magneticaMT 568 DOPPLER/P

17Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Palettizzatore automatico progettato per alte produzioni, con alimentazione dall’alto per contenitori cilindrici in banda stagnata. Possibilità di inserimento gruppi di movi-mentazione palette, interfalde e cornici (in ferro, legno e plastica). Questo modello può essere attrezzato con differenti teste di presa del tipo a vuoto o con sistema prensile per contenitori di materiale non magnetico quali alluminio, plastica, cartone. Potenzialità fino a 5 strati al minuto.

18 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

P A L E T T I Z Z A Z I O N E D E P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Palettizzatore/depalettizzatore per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magneticaMT 568 DOPPLER/DP

Highlight

Questo modello di macchina è ideale per svolgere la funzione di buffer tra la linea di produzione barattoli e riempimento degli stessi. Possiamo definire in queste tre fasi i punti principali della sua applicazione:

FASE 1: Assorbimento di una sovrapproduzione da parte del reparto scatolificio rispetto all’area di riempimento.

FASE 2: Assorbimento totale della produzione scatolificio nel caso in cui il reparto sia arrestato o in avaria.

FASE 3: Depalettizzazione dei barattoli precedentemente palettizzati o pallet caricati manualmente dall’operatore nel caso in cui la linea fabbricazione barattoli sia in avaria.

19Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Palettizzatore/depalettizatore automatico progettato per alte produzioni, con alimentazione  dall’alto per contenitori cilindrici in banda stagnata. Possibilità di inserimento gruppi automatici di movimentazione palette, di deposito/prelievo delle interfalde e di deposito/prelievo delle cornici (in ferro, legno e plastica). L’operazione per il cambio da Palettizzatore a Depalettizzatore può avveni-re in modo automatico. Potenzialità fino a 4,5/5 strati al minuto.

20 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

P A L E T T I Z Z A Z I O N E / D E P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Highlight

Macchina che grazie alla estrema modularità del design può essere facilmente adattata ad ogni disposizione di layout. Disponibile in versione completamente manuale o automatica. Ideale anche in spazi molto ridotti.Elevata conformità CE grazie alla struttura a due montanti.

I palettizzatori ed i palettizzatori/depalettizzatori sono dotati di te-sta magnetica applicata ad un carrello telescopico a due movimen-ti, verticale ed orizzontale. L’alimentazione dal basso consente di operare a paletta ferma. Questi modelli estremamente versatili rag-giungono una potenzialità di 3,5 strati al minuto sul palettizzatore e di 2,5-3 strati al minuto nel caso del palettizzatore/depalettizzatore.

Palettizzatori/depalettizzatori per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magnetica a due montanti e paletta fermaMT 562/P MT 562/DP

21Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

2222 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

MT 587/ML

Palettizzatori per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magnetica

Palettizzatore a testa magnetica per contenitori cilindrici in banda stagnata. Per barattoli di materiale non magnetico quali alluminio, plastica, cartone, la macchina può essere dotata di testa di presa a depressione o ad organi prensili. Potenzialità fino a 3,5 strati al minuto.

Palettizzatore dotato di due o più tappeti in grado di garantire la palettizzazione di diversi prodotti in contemporanea con preformazione di strato e sistema di trasferimento a testa magnetica per contenitori cilindrici in banda stagnata. Per barattoli di materiale non ma-gnetico quali alluminio, plastica, cartone, la macchina può essere dotata di testa di presa a depressione o ad organi prensili. Potenzialità fino a 2 strati al minuto

MT 587

Tutta la serie MT 587 è del tipo a pantografo e può essere realizzata nelle versioni semi-automatica e completamente automatica grazie all’inserimento di gruppi di movimenta-zione palette vuote e di posa in automatico delle interfalde. Alimentazione prodotto con ingresso dal basso, deposito su paletta ferma e trasferimento dello strato tramite movi-mentazione in orizzontale con carrello su ruote comandato da motoriduttore e cinghia dentata ed in verticale con un sistema dotato di cinghia avvolgente. I modelli MT 587 pos-sono inoltre essere attrezzati con differenti teste di presa del tipo a vuoto o con sistema prensile per contenitori di materiale non magnetico quali alluminio, plastica, cartone.

MT 587, MT587/ML, MT 587/F, MT 588

P A L E T T I Z Z A Z I O N E / D E P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

23

MT 588

Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Palettizzatore con preformazione di strato tramite spintore di file multiple e sistema di trasferimento strati a spinta. Per barattoli di materiale non magnetico quali alluminio, plastica, cartone, la macchina può essere do-tata di testa di presa a depressione o ad organi prensili. Potenzialità fino a 3 strati al minuto.

MT 587/F

Optionals per cambio formato automatico

Palettizzatore/depalettizzatore

Palettizzatore/depalettizzatore del tipo a pantografo realizzato nelle versioni semi-automatica e completa-mente automatica grazie all’inserimento di gruppi di movimentazione palette e di deposito e prelievo in automatico delle interfalde. Alimentazione prodotto con ingresso dal basso, deposito su paletta ferma e trasferimento dello strato tramite movimentazione in orizzontale con carrello su ruote comandato da motoriduttore e cinghia dentata ed in verticale con un sistema dotato di cinghia avvolgente. Potenzialità fino a 2,5/3 strati al minuto.

24

Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Robot di palettizzazione con testa magne-tica con portata al polso di 300 kg. La co-struzione solida e robusta lo rende adatto anche a svolgere lavori gravosi; gli ingom-bri sono ridotti, e l’area di lavoro dell’asse centrale di rotazione è ampia, infatti arriva a 360°, per cui il robot e’ in grado di acce-dere anche a zone poste dietro di esso. La soluzione di palettizzazione robotizzata risulta altamente flessibile e sicura, inol-tre permette di avere posizioni di palet-tizzazione multiple; il sistema può essere inserito in linee preesistenti e la base di ancoraggio può essere fornita con altezze ad hoc. Il sistema è affidabile, duraturo e silenzioso ed il ritorno dell’investimento

è assicurato nel breve periodo. Il software consente di programmare con facilità cicli di palettizzazione anche complessi. La te-sta magnetica appositamente studiata è strutturata con griglia di sgancio a funzio-namento elettropneumatico. Può essere equipaggiata con serie di ventose e ven-turimetri per la presa e il deposito delle falde e pinze laterali per la presa delle sin-gole palette vuote. La potenzialità mas-sima raggiungibile è di 6 strati al minuto variabili in base alla forma costruttiva dell’isola richiesta. Il braccio antropomor-fo si presta non solo a testa magnetica ma a diverse tipologie per adattarlo al tipo di contenitore da palettizzare.

Highlight

Grazie ad una velocità di punta di 6 cicli/min (variabili) il Robot Kuattro X/PM è una soluzione ideale per trattare produzioni anche diversificate con volumi medio-alti.

Tipologia di compattamento in fase di presa incorporato nella testa di presa per prodotti instabili.

Centratore indipendente idoneo per il compattamento dello strato precedentemente depositato e della falda per ottenere una squadratura perfetta del carico palettizzato.

Sistema di presa a strato completa di tipo magnetico, fornibile anche a depressione o a presa positiva.

Robot di palettizzazione con testa magnetica

R O B O T

KUATTRO X/PM

25Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

26

Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Robot di palettizzazione con testa magnetica con portata al polso di 160 kg. La costruzio-ne solida e robusta lo rende adatto anche a svolgere lavori gravosi; gli ingombri sono ridotti, e l’area di lavoro dell’asse centrale di rotazione è ampia, infatti arriva a 360°, per cui il robot e’ in grado di accedere anche a zone poste dietro di esso. La soluzione di palettizzazione robotizzata risulta altamente flessibile e sicura, inoltre permette di avere posizioni di palettizzazione multiple; il siste-ma può essere inserito in linee preesistenti e la base di ancoraggio può essere fornita con altezze ad hoc. Il sistema è affidabile, duratu-ro e silenzioso ed il ritorno dell’investimento

è assicurato nel breve periodo. Il software consente di programmare con facilità cicli di palettizzazione anche complessi. La testa ma-gnetica appositamente studiata è strutturata con griglia di sgancio a funzionamento elet-tropneumatico. Può essere equipaggiata con serie di ventose e venturimetri per la presa e il deposito delle falde e pinze laterali per la pre-sa delle singole palette vuote. La potenzialità massima raggiungibile è di 6 strati al minuto variabili in base alla forma costruttiva dell’iso-la richiesta. Il braccio antropomorfo si presta non solo a testa magnetica ma a diverse tipo-logie per adattarlo al tipo di contenitore da palettizzare.

Highlight

Massima flessibilità operativa e nella composizione del layout. Elevata velocità di punta con circa 6 strati al minuto.Facilmente riadattabile in caso di future variazioni della linea di produzione.

Robot di palettizzazione con testa magnetica

R O B O T

KUATTRO S/PM

27Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

L’impiego dei robot antropomorfi come dispositi-vi di palettizzazione e depalettizzazione consente un livello di flessibilità operativa e progettuale di gran lunga superiore alle tecnologie tradizionali. Data l’estrema versatilità di queste macchine è possibile demandare alla parte software la gran

parte o la totalità delle problematiche relative al cambio di formato o altri parametri della palettiz-zazione. Esigenze complesse o particolari vincoli progettuali possono essere facilmente gestiti con un utilizzo razionale della tecnologia robotica. Mectra propone per il settore degli scatolifici i

suoi robot modello Kuattro con portata da 160 a 300 Kg, disponibili in vari allestimenti e con acces-sori per trattare al meglio ogni prodotto. L’utilizzo dei robot Kuattro in combinazione con le navet-te a guida laser o le navette su rotaia consente il massimo livello di automazione oggi possibile.

28 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

P A L E T T I Z Z A Z I O N E / D E P A L E T T I Z Z A Z I O N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Tabella comparativa palettizzatori

Consigliato Applicabile Sconsigliato/non applicabile

Palettizzatore per contenitori sagomati e/o instabili

Palettizzatore per contenitori cilindrici in banda stagnata, alluminio, plastica e cartone con trasferimento strato a spinta

Palettizzatore e depalettizzatore per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magnetica

Palettizzatore (palettizzatore/depalettizzatore) per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magnetica a due montanti e paletta ferma

Palettizzatore per contenitori cilindrici con trasferimento strato a spinta

MT 567/S MT 567/M MT 569 MT 566 MT 566/FMT 568DOPPLER/P

MT 568 DOPPLER/DP

MT 562/P MT 562/DP MT 587 MT 587/ML MT 587/F MT 588 KUATTRO X/PM

KUATTRO S/PM

Caratteristiche generali

Tipo di macchina PAL PAL PAL PAL PAL PAL PAL/DEPAL PAL PAL/DEPAL PAL PAL PAL PAL/DEPAL ROBOT ROBOT Tipo di macchina

Basse velocità Basse velocità

Medie velocità Medie velocità

Alte velocità Alte velocità

Tipo di ingresso ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO/BASSO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

ALTO/BASSO BASSO Tipo di ingresso

Testa magnetica a a a a a a a Testa magnetica

Cambio formato/prodotto rapido

Cambio formato/prodotto rapido

Strati/min. 2/2,5 3/3,5 7 5 4 5 4,5/5 3,5 2,5/3 3,5 2 3 2,5/3 5,5 ÷ 6 5,5 ÷ 6 Strati/min.

Prodotti da trattare

Barattoli e scatole Barattoli e scatole

Contenitori instabili

Contenitori instabili

Contenitori di altezza ridotta

Contenitori di altezza ridotta

Aerosol Aerosol

Contenitori pieni Contenitori pieni

Contenitori in alluminio

Contenitori in alluminio

29Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Palettizzatori per contenitori cilindrici con trasferimento strato a testa magnetica

Robot di palettizzazione con testa magnetica

* I valori di cui sopra possono variare in funzione del tipo di contenitore,altezza palette cariche, tipo stesso di paletta.

MT 567/S MT 567/M MT 569 MT 566 MT 566/FMT 568DOPPLER/P

MT 568 DOPPLER/DP

MT 562/P MT 562/DP MT 587 MT 587/ML MT 587/F MT 588 KUATTRO X/PM

KUATTRO S/PM

Caratteristiche generali

Tipo di macchina PAL PAL PAL PAL PAL PAL PAL/DEPAL PAL PAL/DEPAL PAL PAL PAL PAL/DEPAL ROBOT ROBOT Tipo di macchina

Basse velocità Basse velocità

Medie velocità Medie velocità

Alte velocità Alte velocità

Tipo di ingresso ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO ALTO/BASSO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

BASSO/ ALTO

ALTO/BASSO BASSO Tipo di ingresso

Testa magnetica a a a a a a a Testa magnetica

Cambio formato/prodotto rapido

Cambio formato/prodotto rapido

Strati/min. 2/2,5 3/3,5 7 5 4 5 4,5/5 3,5 2,5/3 3,5 2 3 2,5/3 5,5 ÷ 6 5,5 ÷ 6 Strati/min.

Prodotti da trattare

Barattoli e scatole Barattoli e scatole

Contenitori instabili

Contenitori instabili

Contenitori di altezza ridotta

Contenitori di altezza ridotta

Aerosol Aerosol

Contenitori pieni Contenitori pieni

Contenitori in alluminio

Contenitori in alluminio

30 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

C A R R E L L I N A V E T T A L G V C O N T E C N O L O G I A A G U I D A L A S E R

NavettaLGV

Le navette a guida laser basano il proprio funzionamento su un dispositivo laser che, ruotando a 360°, rileva la posizione di alcuni catarifrangenti distribuiti nella zona di operatività intorno. Tramite una disposizione a triangolo dei catarifrangenti, risultano in grado di stabilire costantemente la propria posizione, e di conseguenza le percorrenze da seguire.

Sistema di sicurezza in grado di rilevare ostacoli

determinandone la distanza.

31Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Il sistema di sicurezza laterale è realizzato mediante Bumper.Il contatto tra i sensori presenti all’interno immediatamente blocca la navetta.

Display per il funzionamento manuale.

Controllo funzioni motorie per comando manuale

Elevato ritorno dell’investimento

L’impiego di navette a guida laser rispetto ai normali carrelli elevatori permette il rientro dell’investimento in un tempo brevissimo. Aziende che lavorano su più turni dovrebbero considerare seriamente questa tecnologia per ottenere significativi risparmi già nel breve periodo.

Integrazione e gestione del magazzino

Le navette a guida laser permettono un efficace gestione del magazzino in quanto, grazie a particolari algoritmi sono in grado di posizionare il loro carico in modo funzionale alla accessibilità di lotti e codici specifici.

32

R O B O T

Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Questa tipologia di trasporto palette è particolarmente indicata negli impianti in cui si prevedono molteplici postazioni di carico o scarico palette sia vuote che piene. La navetta può essere completa da 1 a 3 posti pallet affiancati o sovrapposti in base al numero di palette/ora da alimentare

o evacuare. Un pressore superiore per il pallet pieno viene installato a bordo in caso si debbano movimentare palette con carichi molto instabili (come ad esempio le bombole aerosol) evitandone la caduta durante le varie fasi di traslazione.

Highlight

Le navette su rotaia permettono di compiere un significativo passo avanti verso l’automazione dei siti produttivi.Per compiti di movimentazione di pallet vuoti o pieni questi dispositivi permettono di sostituire i carrelli elevatori tradizionali nei compiti più ripetitivi di movimentazione.

C A R R E L L I N A V E T T A S U R O T A I A

Navetta automatica per movimentazione palette su rotaiaMT 558

33Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

L’area di movimentazione può essere completamente segrega-ta al personale da reti di protezione oppure, in alternativa, es-sere installata in area libera ed equipaggiata di protezioni laser PLS anteriori, laterali e posteriori che garantiscono la massima affidabilità e rispondono completamente alle normative euro-

pee antinfortunistiche CE in vigore. I binari vengono preferibil-mente forniti con indicazioni per l’interramento degli stessi al fine di evitare ostacoli rialzati e permettere il libero passaggio di qualsiasi mezzo normalmente utilizzato negli stabilimenti dagli operatori come ad esempio muletti o transpallet.

34 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Trasportatori a catene motorizzate Trasportatori per palette a 2-3-5 catene da 1” o da ¾ “ motorizzate. Questa tipologia di trasportatore consente la movimentazione delle palette in piano sulle catene, garan-tendogli un’ottima stabilità ed evitando in modo assoluto la caduta dei contenitori, anche molto instabili, dalla paletta in fase di traslazione.

Trasportatore a rulli motorizzati per paletteQuesto tipo di trasportatore è il più usato nel campo della movimentazione palette. Grazie a rulliere modulari si possono otte-nere innumerevoli soluzioni di movimen-tazione palette sia vuote che piene. La di-mensione delle rulliere è calcolata in base alla dimensione ed al peso della paletta da trasportare.

Trasportatori con deviazione pallet a 90°Questa tipologia di trasportatori permette una deviazione a 90° delle palette sia vuote che piene tramite un devio costituito nor-malmente da rulli e catene. Il sollevamento delle catene o della rulliera è costituito da un sistema elettropneumatico o elettro-meccanico. In base al tipo, all’altezza e alla dimensione della paletta viene dimensio-nato il devio al fine di ottimizzare e rendere sicura e precisa la deviazione del percorso dei pallets.

Tavola rotante 90°, 180°, 270°Consiste in una rulliera motorizzata installata a bordo di una tavola rotante per mezzo della quale si può ottenere un trasferimento della paletta di 90°, 180°, 270°.

Highlight

Il trasporto palette per contenitori pieni o vuoti richiede la massima cura per garantire la massima stabilità e gestire al meglio ogni tipo di layout presente negli stabilimenti.

T R A S P O R T A T O R I A R U L L I M O T O R I Z Z A T I O A C A T E N E P E R I L S E T T O R E D E G L I S C A T O L I F I C I

Trasportatori palette

35Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Grazie a rulliere modulari si possono ottenere innumerevoli soluzioni di movimentazione palette sia vuote che piene.

3636 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

Tutti fanno un gran parlare della sicurez-za, pochi però conoscono il termine di Social Accountability, riconducibile alla norma SA 8000.Noi della Mectra siamo stati tra i primi ad adottare il processo organizzativo fonda-to sui principi etici dell’ente americano SAI, l’eticità da noi comincia già quando, con l’acquisizione delle problematiche tecniche produttive del cliente, intavolia-mo un processo coerente con i dettami della UNI EN 12100 (parte 1 e 2). Da noi la “sicurezza” si progetta e non viene mai considerata una possibilità speculativa o solo un modo di dire, ma è parte integran-

te della progettazione, anzi, è la molla sca-tenante delle idee innovative perché per noi non è vero che una macchina sicura è meno efficiente di una macchina “libera-ta” dai sistemi protettivi.Questo modo di fare azienda e macchi-ne, crediamo, sia indispensabile a tutte le aziende (anche utilizzatrici) che vogliono restare al passo con i tempi ed evitare le conseguenze causate da un semplice ac-cadimento, ci riferiamo all’applicazione delle tre Direttive Europee in materia di tutela della sicurezza e della salute dei la-voratori.La direttiva n. 654, «Luoghi di lavoro», che

Produttori di sicurezza

Protezioni, allarmi, sensori sono dispositivi che alcuni produttori considerano superflui in quanto contribuiscono ad aumentare il costo di una linea. Noi crediamo che la priorità sia garantire la sicurezza delle persone perché questa è la migliore garanzia per le aziende di operare serenamente e senza rischi legali.

L A T E C N O L O G I A A L S E R V I Z I O D E L L E A Z I E N D E

Sicurezza sul posto di lavororischi e responsabilità del costruttore e dell’acquirente

37Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

stabilisce le prescrizioni minime di sicurezza e di salute per i luoghi di lavoro. Essa trova appli-cazione in tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati (fatta eccezione per i mezzi di trasporto, i cantieri, l’industria estrattiva, i pescherecci, i campi e i terreni dell’azienda agricola situati fuori dell’area edificata).

La direttiva n. 655, «Uso di attrezzature», che prescrive i requisiti minimi di sicurezza e di sa-lute per l’uso delle attrezzature di lavoro; il suo campo di applicazione è vastissimo: tutte le attività lavorative dove si fa uso di macchine, apparecchi, utensili ed impianti.

La direttiva n. 656, «Uso d’attrezzature di protezione individuale», contiene le prescrizioni mi-nime in materia di sicurezza e salute per l’uso, da parte dei lavoratori, di attrezzature di pro-tezione individuale durante il lavoro, ogni qualvolta i rischi della loro attività non possono essere evitati da misure di protezione collettiva. C O N T I N U A

Individuazione delle aree a maggior rischio potenziale

Viene effettuata una attenta analisi delle aree potenzialmente pericolose per gli operatori al fine di applicare tutti i criteri di protezione.

Mectra è in grado di fornire documentazione adeguata a normative diverse da quella europea (australiana, statunitense, ecc.).

A fianco esempio di adeguamento a normativa australiana.

38 Palettizzazione, trasportatori e soluzioni logistiche per l’industria degli scatolifici

È evidente che in un quadro legislativo di questa natura e di così ampio spettro solo un partner affidabile, anche nell’applicazione delle sicurezze, diventa pressoché indispensabile. Alcuni esempi di obbligatorietà dettate dalle Norme Tecniche di riferimento e valide in tutta la Comunità Europea:

Dispositivi anticaduta nel sollevamento. EN 415-4

Valutazione delle distanze di sicurezza. EN 12100-1 e EN 12100-2

Valutazione delle velocità di reazione dei dispositivi di intercettazione dell’uomo verso un

pericolo.

EN 999

Valutazione del rischio. EN 14121-1

Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori. EN ISO 13857

Arresto d’emergenza. EN ISO 13850

Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti inferiori. EN ISO 13857

Distanze minime per evitare lo schiacciamento di parti del corpo. EN 349

Prevenzione dell’avviamento inatteso. EN 1037

Interazione tra l’uomo ed i dispositivi di segnalazione e di comando. EN 894-1

Prescrizioni generali per il progetto e la costruzione di protettori (fissi, mobili). EN 953

Documentazione tecnica di prodotto - Istruzioni per l’uso - Articolazione e ordine espositivo

del contenuto.

EN 10893

Equipaggiamenti elettrici delle macchine. EN 60204-1

L’elenco realizzato è solo una piccola parte delle norme tecniche applicate alle nostre macchine, perché oltre a quelle di tipo A adottiamo anche tutte quelle di tipo C, individuando per ogni gruppo di funzionamento la norma adatta. Un grosso lavoro per garantire nel tempo delle macchine sicure sotto ogni profilo; il fascicolo tecnico, l’analisi del rischio, il manuale di uso, il calcolo delle sicurezze, la valutazione della conformità, le prove di conducibilità, le verifiche elettriche, la determinazione delle velocità e le reazioni dell’uomo di fronte al pe-ricolo sono formulati e catalogati all’interno di un faldone che costituisce la commessa tecnica dell’impianto. Nello stesso dossier vengono indicati tutti i miglioramenti e le verifiche eseguite durante la fase di assem-blaggio e collaudo svolte nel reparto montaggio, infatti, il banco di prova delle sicurezze e del funzionamento avviene presso di noi ottenendo delle realizzazioni non solo in linea con le aspettative dell’utilizzatore ma completamente sintoniche con le disposizioni legislative e tecniche imposte dalle Direttive Comunitarie e dalle leggi dello Stato dove viene installato l’impianto.

La nostra filosofia e la nostra storia ci hanno sempre imposto di consegnare macchine efficienti e so-prattutto sicure.

L A T E C N O L O G I A A L S E R V I Z I O D E L L E A Z I E N D E

Sicurezza sul posto di lavoro rischi e responsabilità del costruttore e dell’acquirente S E G U E

Tutti i diritti sono riservati. Dati tecnici, caratteristiche, allestimenti e riferimenti normativi possono subire variazioni senza obbligo di preavviso. Mectra S.p.A. declina pertanto ogni responsabilità per danni derivanti dalla mancanza o dall’inesattezza delle informazioni riportate in questa sede.

01000101010101111010101011111000010010101100110010101010111100000110000100001010101111110000011001010011010100100010010010001001100110110000101001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010101011110101010111110000100101011001100101010101111000001100001000010101011111100000110010100110101001000100100100010011001101100001010010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001100010101010111101010101111100001001010110011001010101011110000011000010000101010111111000001100101001101010010001001001000100110011011000010100101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011000101010101111010101011111000010010101100110010101010111100000110000100001010101111110000011001010011010100100010010010001001100110110000101001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110101111111001010101010100101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100101010101010010100001010101011110101010111110000100101011001100101010101111000001100001000010101011111100000110010100110101001000100100100010011001101100001010010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001100010101010111101010101001101011001101010101010101010101101010101010101110101111101001010101010101010101010101011011110000110010110010100100110101010111000001101100000111110000000000000000011111001010001100000000110101101010101100010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001101011111110010101010101001010011010110011010101010101010101011010101010101011101011111010010101010101010101010101010110111100001100101100101001001101010101110000011011000001111100000000000000000111110010100011000000001101011010101011001010101010100101000010100100110000101010001101010001000000101010101010101010101010100000011001001001010110100001101011111110010101010101001010011010110011010101010101010101011010101010101011101011111010010101010101010101010101010110111100001100101100101001001101010101110000011011000001111100000000000000000111110010100011000000001101011010101011001010101010100101000010101010111101010101111100001001010110011001010101011110000011000010000101010111111000001100101001101010010001001001000100110011011000010100101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011000101010101111010101010011010110011010101010101010101011010101010101011101011111010010101010101010101010101010110111100001100101100101001001101010101110000011011000001111100000000000000000111110010100011000000001101011010101011000101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011010111111100101010101010010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110010101010101001010000101001001100001010100011010100010000001010101010101010101010101000000110010010010101101000011010111111100101010101010010100110101100110101010101010101010110101010101010111010111110100101010101010101010101010101101111000011001011001010010011010101011100000110110000011111000000000000000001111100101000110000000011010110101010110010101010101001010000101010101111010101011111000010010101100110010101010111100000110000100001010101111110000011001010011010100100010010010001001100110110000101001010010011000010101000110101000100000010101010101010101010101010000001100100100101011010000110001010101011110101

PalletisingDepalletising

difference

w w w . m e c t r a . i t

Mectra S.p.A.Via Luigi Galvani,9 | 42027 Montecchio Emilia (RE) Italy

Tel. +39 0522 868411 | Fax +39 0522 864536e-mail: [email protected] | P.I. e C.F. 01231410356

Iscr. Reg. Imprese RE 15501 | Cap. Soc. € 300.000,00 i.v.


Recommended