+ All Categories
Home > Documents > Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta Dal 18 marzo al ... · di tutto con il suo esempio di...

Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta Dal 18 marzo al ... · di tutto con il suo esempio di...

Date post: 25-Feb-2019
Category:
Upload: truongtu
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
1 dal 18 mao al 2 aprile 2017 1717 • 2017 “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” Dal 18 mao al 2 aprile 2017 MISSIONE POPOLARE PARROCCHIALE Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta
Transcript

1dal 18 marzo al 2 aprile 2017

1717

• 2

017

“Cri

sto

è lo

stes

so ie

ri e o

ggi e

per

sem

pre!”

Dal 18 marzo al 2 aprile 2017MISS IONE POPOLARE PARROCCHIALE

Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

2 3Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

Il senso di una missione parrocchiale

Mentre il calendario ci ricorda che a breve arriveranno i frati e le suore per trascorrere una quindicina di giorni nella nostra comunità morettese, ci è sembrato opportuno provare ad esprimere qualche considerazione sui motivi che ci hanno spinto a mettere in cantiere questa iniziativa. La ricorrenza del terzo centenario dell’edificazione della chiesa parrocchiale è motivo per fare memoria della capacità di coesione che hanno avuto i nostri predecessori nel volere un edificio più ampio e decoroso come centro di unità per tutto il paese, ed è stimolo per continuare ad essere famiglia capace di comunicare nelle strade di questo mondo con Gesù. Con l'elezione di papa Francesco come guida di tutta la Chiesa si è sviluppato un diffuso entusiasmo per questa carissima persona, per il suo stile di vita ed i suoi gesti imprevedibili che raggiungono il cuore della gente. Nella sua lettera apostolica "Evangelii gaudium" il Santo Padre ha esortato le comunità ed i singoli credenti ad essere espressione di una Chiesa in uscita, superando le chiusure che impediscono l'apertura verso le cosiddette periferie esistenziali, cioè verso quelle persone che magari soffrono o sono emarginate o comunque non sono riuscite a riprendere un percorso dopo alcuni momenti particolarmente difficili.

Proprio su questo punto la venuta dei missionari potrà stimolarci a riflettere su alcuni atteggiamenti che potrebbero essere modificati in meglio, accantonando pregiudizi e diffidenze. È stato difficile, ad esempio, trovare famiglie disponibili ad ospitare i Centri di Ascolto.

Altre sollecitazioni che hanno suggerito al parroco ed al consiglio pastorale l'importanza di creare un'occasione un po' fuori dall'ordinario per rendere più vivace la nostra risposta ad essere

membra operose del Corpo di Cristo sono stati i numerosi interventi del nostro arcivescovo, monsignor Nosiglia, il quale prima di tutto con il suo esempio di buon pastore, capace di incontrare le persone di ogni età con grande serenità e sintonia carica di bontà, poi con la sua parola sempre incoraggiante ricorda a ciascuno quale dovrebbe essere il modo migliore per seguire Gesù vivendo in questo nostro tempo piuttosto complesso.

In questa linea, quanto vivremo nelle due settimane di animazione spirituale affiancati ed aiutati dai Cappuccini di Novara servirà indubbiamente a comprendere che, in una realtà parrocchiale, oltre ad aspettarsi tante cose dagli altri, magari pretendendo a volte senza rendersi conto delle concrete possibilità e degli impegni legati ai diversi soggetti in questione, sarebbe cosa buona e giusta domandare a se stessi se la propria partecipazione al cammino della famiglia parrocchiale sia adeguato, mediocre o suscettibile di miglioramenti.

Un altro frequente interrogativo ha suscitato l'orientamento a programmare un'attività che potesse coinvolgere un maggior numero di persone all'interno della nostra cittadina. Abbiamo riscontrato una certa stanchezza nell'aderire alle varie proposte di aggiornamento su alcuni aspetti dell'esistenza cristiana, mentre da più parti è stato ribadito come sia indispensabile curare la formazione spirituale anche nell'età adulta. È sotto gli occhi di tutti anche la trascuratezza nei confronti di alcuni sacramenti, per cui si va alla Comunione con una certa superficialità, considerando l'Eucaristia un diritto, mentre è un dono che richiede alcuni presupposti, ma non ci si confessa, almeno nelle occasioni più significative dell'anno liturgico.

Il senso di una missione parrocchiale

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

2 3Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

Il senso di una missione parrocchiale

Mentre il calendario ci ricorda che a breve arriveranno i frati e le suore per trascorrere una quindicina di giorni nella nostra comunità morettese, ci è sembrato opportuno provare ad esprimere qualche considerazione sui motivi che ci hanno spinto a mettere in cantiere questa iniziativa. La ricorrenza del terzo centenario dell’edificazione della chiesa parrocchiale è motivo per fare memoria della capacità di coesione che hanno avuto i nostri predecessori nel volere un edificio più ampio e decoroso come centro di unità per tutto il paese, ed è stimolo per continuare ad essere famiglia capace di comunicare nelle strade di questo mondo con Gesù. Con l'elezione di papa Francesco come guida di tutta la Chiesa si è sviluppato un diffuso entusiasmo per questa carissima persona, per il suo stile di vita ed i suoi gesti imprevedibili che raggiungono il cuore della gente. Nella sua lettera apostolica "Evangelii gaudium" il Santo Padre ha esortato le comunità ed i singoli credenti ad essere espressione di una Chiesa in uscita, superando le chiusure che impediscono l'apertura verso le cosiddette periferie esistenziali, cioè verso quelle persone che magari soffrono o sono emarginate o comunque non sono riuscite a riprendere un percorso dopo alcuni momenti particolarmente difficili.

Proprio su questo punto la venuta dei missionari potrà stimolarci a riflettere su alcuni atteggiamenti che potrebbero essere modificati in meglio, accantonando pregiudizi e diffidenze. È stato difficile, ad esempio, trovare famiglie disponibili ad ospitare i Centri di Ascolto.

Altre sollecitazioni che hanno suggerito al parroco ed al consiglio pastorale l'importanza di creare un'occasione un po' fuori dall'ordinario per rendere più vivace la nostra risposta ad essere

membra operose del Corpo di Cristo sono stati i numerosi interventi del nostro arcivescovo, monsignor Nosiglia, il quale prima di tutto con il suo esempio di buon pastore, capace di incontrare le persone di ogni età con grande serenità e sintonia carica di bontà, poi con la sua parola sempre incoraggiante ricorda a ciascuno quale dovrebbe essere il modo migliore per seguire Gesù vivendo in questo nostro tempo piuttosto complesso.

In questa linea, quanto vivremo nelle due settimane di animazione spirituale affiancati ed aiutati dai Cappuccini di Novara servirà indubbiamente a comprendere che, in una realtà parrocchiale, oltre ad aspettarsi tante cose dagli altri, magari pretendendo a volte senza rendersi conto delle concrete possibilità e degli impegni legati ai diversi soggetti in questione, sarebbe cosa buona e giusta domandare a se stessi se la propria partecipazione al cammino della famiglia parrocchiale sia adeguato, mediocre o suscettibile di miglioramenti.

Un altro frequente interrogativo ha suscitato l'orientamento a programmare un'attività che potesse coinvolgere un maggior numero di persone all'interno della nostra cittadina. Abbiamo riscontrato una certa stanchezza nell'aderire alle varie proposte di aggiornamento su alcuni aspetti dell'esistenza cristiana, mentre da più parti è stato ribadito come sia indispensabile curare la formazione spirituale anche nell'età adulta. È sotto gli occhi di tutti anche la trascuratezza nei confronti di alcuni sacramenti, per cui si va alla Comunione con una certa superficialità, considerando l'Eucaristia un diritto, mentre è un dono che richiede alcuni presupposti, ma non ci si confessa, almeno nelle occasioni più significative dell'anno liturgico.

Il senso di una missione parrocchiale

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

4 5Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

Sono, poi, rarissimi i casi in cui viene chiamato il sacerdote per l'Unzione degli infermi per chi si sta avvicinando con una certa rapidità all'incontro definitivo con il Signore. Ben vengano, dunque, queste giornate per ricordarci quei valori che, forse, non sono più così certi e radicati nella nostra mente e nel nostro cuore. Se al termine della visita missionaria animata dal gruppo di persone consacrate da noi invitato saremo tutti più consapevoli che Gesù Cristo è la fonte di quell'acqua viva che sazia ogni fame ed ogni sete negli esseri umani, se sentiremo un po' più nostra, nel senso positivo del termine, la comunità, se sarà cresciuta la voglia di lasciarci coinvolgere nei momenti di preghiera e di condivisione, se accoglieremo gli altri anche e nonostante le loro imperfezioni, la missione parrocchiale avrà raggiunto gli scopi per cui è stata progettata. Buona missione a tutti!

Vostro Don Paolo

Il senso di una missione parrocchiale

Fra Valentino, Fra Stefano e Fra Roberto da NovaraFra Franco, Fra Alessandro e Fra Daniele dal Monte dei Cappuccini

Fra Luca da VigevanoFra Pasquale da Cossato

Fra Pierangelo da TortonaFra Luca e Fra Marcello da Chatillon

Fra Tonino da FossanoSuor Milena e Suor Damiana da Susa

Suor Paola da Novara e Suor Miriam da PalermoSilvia e Paola da Torino

Ecco la squadra per la missione!

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

4 5Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

Sono, poi, rarissimi i casi in cui viene chiamato il sacerdote per l'Unzione degli infermi per chi si sta avvicinando con una certa rapidità all'incontro definitivo con il Signore. Ben vengano, dunque, queste giornate per ricordarci quei valori che, forse, non sono più così certi e radicati nella nostra mente e nel nostro cuore. Se al termine della visita missionaria animata dal gruppo di persone consacrate da noi invitato saremo tutti più consapevoli che Gesù Cristo è la fonte di quell'acqua viva che sazia ogni fame ed ogni sete negli esseri umani, se sentiremo un po' più nostra, nel senso positivo del termine, la comunità, se sarà cresciuta la voglia di lasciarci coinvolgere nei momenti di preghiera e di condivisione, se accoglieremo gli altri anche e nonostante le loro imperfezioni, la missione parrocchiale avrà raggiunto gli scopi per cui è stata progettata. Buona missione a tutti!

Vostro Don Paolo

Il senso di una missione parrocchiale

Fra Valentino, Fra Stefano e Fra Roberto da NovaraFra Franco, Fra Alessandro e Fra Daniele dal Monte dei Cappuccini

Fra Luca da VigevanoFra Pasquale da Cossato

Fra Pierangelo da TortonaFra Luca e Fra Marcello da Chatillon

Fra Tonino da FossanoSuor Milena e Suor Damiana da Susa

Suor Paola da Novara e Suor Miriam da PalermoSilvia e Paola da Torino

Ecco la squadra per la missione!

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

6 7Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

Parole chiave per la MissionePer vivere pienamente la Missione ti indichiamo alcuni momenti importanti che scandiranno le nostre giornate e ti diamo una breve spiegazione del loro significato, ma, per comprendere meglio, ti invitiamo a partecipare. Provare per credere!

7.30 Buongiorno Gesù: per incominciare la giornata all’insegna della felicità, riservato a tutti i bambini e i ragazzi, dai sei ai quattordici anni, dal lunedì al venerdì. Ritrovo in chiesa, per i bambini della scuola primaria, e nel salone parrocchiale, per i ragazzi della scuo-la secondaria. Al termine dell’incontro i frati e le suore accompa-gneranno tutti a scuola con canti e allegria.

8.40 Lodi: Preghiera mattutina in parrocchia, tutti i giorni.

9.00 Celebrazione eucaristica: in parrocchia, dal lunedì al sabato, aperta a tutti.

15.00•16.00 - Roveto ardente: in parrocchia, dal lunedì al venerdì, per tutti, un’esperienza unica e intensa di adorazione e preghiera gui-data dai missionari; un tempo speciale di incontro con Dio.

19.00 Vespri: preghiera in parrocchia, tutte le sere, per tutti.

Visite alle famiglie: i missionari passeranno nelle case, al mattino dalle 9.00 alle 12.00, e, al pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30. È un momento bello, a volte unico, per incontrare le famiglie, i malati e gli anziani. Ogni giorno passeranno in vie e zone diverse del nostro paese e delle frazioni. Per sapere quando passeranno da voi con-trollate nel programma giornaliero.

N.B. Durante la visita alle famiglie, i missionari non accettano soldi. Chi volesse dare un’offerta per i missionari o volesse contribuire alle spese della missione, è pregato di depositare il proprio contributo in chiesa, nell’apposita urna. Grazie.

21.00 Centri di Ascolto: ogni sera, nelle zone in cui, durante il giorno, sono passati i frati, alcune famiglie hanno dato la disponibilità ad accogliere i vicini di casa per un momento di condivisione in amici-zia e di riflessione su un brano del Vangelo. Per sapere quali sono le famiglie ospiti, controllare nel programma giornaliero.

Shemà: una esperienza di “Ascolto della Parola di Dio: conoscerla, gustar-la e fare esperienza della misericordia di Dio!”, per tutti, in parroc-chia, alle ore 21.00, lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 marzo.

Gruppi di catechismo: incontreranno i missionari secondo il programma di incontri stabilito in precedenza. Vedere nel programma giorna-liero.

Attività per le famiglie: domenica 19 marzo caccia al tesoro per genitori e figli, ritrovo davanti alla parrocchia alle ore 14.30. Domenica 26 marzo pranzo comunitario nel salone del Santuario e, nel pome-riggio, camminata per le vie del paese.

Giovani: tante attività come cinema, apericena, tornei e incontri per tutti i giovani divisi per fasce d’età.

Incontri con le Associazioni: nella seconda settimana, alcune serate di scambio e confronto su tematiche specifiche con le associazioni che operano sul territorio. Vedere il programma giornaliero.

Malati e anziani: i frati sono disponibili ad amministrare i sacramenti del-la Penitenza e dell’Unzione dei malati. Segnalare, con anticipo, in parrocchia le singole necessità. Grazie.

Colloqui individuali e confessioni: tutti i giorni, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30, un frate sarà a vostra disposizione nella chiesa parrocchiale.

L’incontro di Gesù con la donna samaritana“Sei tu forse più grande del nostro Padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?”.“Gesù le rispose: chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna”. (Giovanni 4,12-14)

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

6 7Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

Parole chiave per la MissionePer vivere pienamente la Missione ti indichiamo alcuni momenti importanti che scandiranno le nostre giornate e ti diamo una breve spiegazione del loro significato, ma, per comprendere meglio, ti invitiamo a partecipare. Provare per credere!

7.30 Buongiorno Gesù: per incominciare la giornata all’insegna della felicità, riservato a tutti i bambini e i ragazzi, dai sei ai quattordici anni, dal lunedì al venerdì. Ritrovo in chiesa, per i bambini della scuola primaria, e nel salone parrocchiale, per i ragazzi della scuo-la secondaria. Al termine dell’incontro i frati e le suore accompa-gneranno tutti a scuola con canti e allegria.

8.40 Lodi: Preghiera mattutina in parrocchia, tutti i giorni.

9.00 Celebrazione eucaristica: in parrocchia, dal lunedì al sabato, aperta a tutti.

15.00•16.00 - Roveto ardente: in parrocchia, dal lunedì al venerdì, per tutti, un’esperienza unica e intensa di adorazione e preghiera gui-data dai missionari; un tempo speciale di incontro con Dio.

19.00 Vespri: preghiera in parrocchia, tutte le sere, per tutti.

Visite alle famiglie: i missionari passeranno nelle case, al mattino dalle 9.00 alle 12.00, e, al pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30. È un momento bello, a volte unico, per incontrare le famiglie, i malati e gli anziani. Ogni giorno passeranno in vie e zone diverse del nostro paese e delle frazioni. Per sapere quando passeranno da voi con-trollate nel programma giornaliero.

N.B. Durante la visita alle famiglie, i missionari non accettano soldi. Chi volesse dare un’offerta per i missionari o volesse contribuire alle spese della missione, è pregato di depositare il proprio contributo in chiesa, nell’apposita urna. Grazie.

21.00 Centri di Ascolto: ogni sera, nelle zone in cui, durante il giorno, sono passati i frati, alcune famiglie hanno dato la disponibilità ad accogliere i vicini di casa per un momento di condivisione in amici-zia e di riflessione su un brano del Vangelo. Per sapere quali sono le famiglie ospiti, controllare nel programma giornaliero.

Shemà: una esperienza di “Ascolto della Parola di Dio: conoscerla, gustar-la e fare esperienza della misericordia di Dio!”, per tutti, in parroc-chia, alle ore 21.00, lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 marzo.

Gruppi di catechismo: incontreranno i missionari secondo il programma di incontri stabilito in precedenza. Vedere nel programma giorna-liero.

Attività per le famiglie: domenica 19 marzo caccia al tesoro per genitori e figli, ritrovo davanti alla parrocchia alle ore 14.30. Domenica 26 marzo pranzo comunitario nel salone del Santuario e, nel pome-riggio, camminata per le vie del paese.

Giovani: tante attività come cinema, apericena, tornei e incontri per tutti i giovani divisi per fasce d’età.

Incontri con le Associazioni: nella seconda settimana, alcune serate di scambio e confronto su tematiche specifiche con le associazioni che operano sul territorio. Vedere il programma giornaliero.

Malati e anziani: i frati sono disponibili ad amministrare i sacramenti del-la Penitenza e dell’Unzione dei malati. Segnalare, con anticipo, in parrocchia le singole necessità. Grazie.

Colloqui individuali e confessioni: tutti i giorni, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30, un frate sarà a vostra disposizione nella chiesa parrocchiale.

L’incontro di Gesù con la donna samaritana“Sei tu forse più grande del nostro Padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?”.“Gesù le rispose: chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna”. (Giovanni 4,12-14)

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

8 9Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uSabato 18 marzo

16.00 Arrivo dei Missionari18.00 Celebrazione di Apertura della Missione Popolare Parrocchiale

presieduta dal Vicario episcopale per la vita consacrata Don Sabino Frigato Mandato ai Missionari Consegna delle Lampade alle famiglie dove si terranno i Centri di Ascolto19.30 Incontro con le famiglie che accolgono i Missionari nelle loro case

uDomenica 19 marzo

8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 Santa Messa alla Casa di Riposo9.30 Santa Messa al Santuario11.00 Santa Messa in parrocchia14.30 Ritrovo in Piazza Umberto I° e caccia al tesoro per giovani e famiglie16.00 Merenda in Oratorio

19.00 Vespri21.00 Cineforum per i giovani presso Salone Parrocchiale

uLunedì 20 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado

(medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Piazza Castello; vic. Piazzetta; via Balbis; vic. Monviso; vic. Porta Rossa via San Sebastiano; vic. Del Pozzo; via Astegiana; via Pinerolo (dal n° 1 al 5); via Carmagnola; via Ferrari; via dei Volontari; via Marconi; via Saluzzo; via Rotonda; via dott. Sebastiano Sabena; Piazza Coller; via Cardè (fino al civico 4); via Giovanni XXIII°.

10.00 Visita ai bambini della Scuola dell’infanzia15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia16.30 Gruppo di catechismo della IV elementare

19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Moruzzi Franco • Vicolo della Piazzetta, 2 Fam. Raso Pierangelo • Vicolo Porta Rossa, 2 Fam Groppo Giulio • Via Balbis, 25 Fam. Prandi Fiorenzo • Vicolo del Pozzo, 7 Fam. Mellano Aldo • Via Carmagnola, 2 Fam. Radici Agostino • Via dei Volontari, 3

Fam. Biglione Stefano • Via Saluzzo, 8 Fam. Camattari Dionisio • Via Giovanni XXIII°, 1

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

8 9Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uSabato 18 marzo

16.00 Arrivo dei Missionari18.00 Celebrazione di Apertura della Missione Popolare Parrocchiale

presieduta dal Vicario episcopale per la vita consacrata Don Sabino Frigato Mandato ai Missionari Consegna delle Lampade alle famiglie dove si terranno i Centri di Ascolto19.30 Incontro con le famiglie che accolgono i Missionari nelle loro case

uDomenica 19 marzo

8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 Santa Messa alla Casa di Riposo9.30 Santa Messa al Santuario11.00 Santa Messa in parrocchia14.30 Ritrovo in Piazza Umberto I° e caccia al tesoro per giovani e famiglie16.00 Merenda in Oratorio

19.00 Vespri21.00 Cineforum per i giovani presso Salone Parrocchiale

uLunedì 20 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado

(medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Piazza Castello; vic. Piazzetta; via Balbis; vic. Monviso; vic. Porta Rossa via San Sebastiano; vic. Del Pozzo; via Astegiana; via Pinerolo (dal n° 1 al 5); via Carmagnola; via Ferrari; via dei Volontari; via Marconi; via Saluzzo; via Rotonda; via dott. Sebastiano Sabena; Piazza Coller; via Cardè (fino al civico 4); via Giovanni XXIII°.

10.00 Visita ai bambini della Scuola dell’infanzia15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia16.30 Gruppo di catechismo della IV elementare

19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Moruzzi Franco • Vicolo della Piazzetta, 2 Fam. Raso Pierangelo • Vicolo Porta Rossa, 2 Fam Groppo Giulio • Via Balbis, 25 Fam. Prandi Fiorenzo • Vicolo del Pozzo, 7 Fam. Mellano Aldo • Via Carmagnola, 2 Fam. Radici Agostino • Via dei Volontari, 3

Fam. Biglione Stefano • Via Saluzzo, 8 Fam. Camattari Dionisio • Via Giovanni XXIII°, 1

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

10 11Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uMartedì 21 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado

(medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9.30 alle 12.00 - dalle 15.00 alle 18.30Piazza Umberto I°; piazza Lardone; via Santuario; via Crociata; via Grioglio; vic. Olmo; via Ricetto; via Moncenisio; via dott. Mogna; via Bollati; via Tepice; via Pellice; via Donatori di sangue; via Monte Cervino.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie:

Fam. Gennarino Pietro • Vicolo della Crociata, 1 Fam. Bonato Luca • Via Santuario, 22

Salone di Villa Salina • Fam. Giovenale-Penna Fam. Cuni Luigj • Via Santuario, 29 Fam. Rovezzi Ugo • Via Santuario, 64 Fam. Bertolotto Mauro • Via Bollati, 6 Fam. Pairona Enrico • Via Po, 1 Fam. Marchisio Giovanni • Via Po, 8 Fam. Imberti Mauro • Via Tepice, 1 Fam. Pansa Giovanni • Via Cervino, 3

uMercoledì 22 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado

(medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9.30 alle 12.00 - dalle 15.00 alle 18.30Via San Francesco; p.zza Diatto; vic. Monte Ruffino, via Pallieri; via Volta; via Macario; via Riobello; via Savia; via Barge; via Crissolo; via Paesana; via Racconigi; via Tasca; via Pavese; via Pietro Craveri (59-25); via Monte Bracco; Regione Boglio; via Villafranca.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Gazzera Erika • Via San Francesco, 7/C Fam. Resce Elia • Via Pallieri,22 Fam. Garolla Gian Paola • Via Riobello, 16 Fam. Sapino Giuseppe • Via Leandro Savia, 13 Fam. Cavaglià Chiara • Via Barge, 3 Fam. Milanesio Gianfranco • Via Paesana, 7 Fam. Giuliano Francesco • Via Racconigi, 7 Fam. Bainotti Ezio • Via Pietro Craveri, 53 Fam. Perotti Aldo • Regione Boglio, 1121.00 Incontro per associazioni e enti operanti in ambito sociale: “Siate mani, piedi e cuore di una Chiesa in uscita” (Papa Francesco), presso la saletta della Biblioteca.

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

10 11Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uMartedì 21 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado

(medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9.30 alle 12.00 - dalle 15.00 alle 18.30Piazza Umberto I°; piazza Lardone; via Santuario; via Crociata; via Grioglio; vic. Olmo; via Ricetto; via Moncenisio; via dott. Mogna; via Bollati; via Tepice; via Pellice; via Donatori di sangue; via Monte Cervino.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie:

Fam. Gennarino Pietro • Vicolo della Crociata, 1 Fam. Bonato Luca • Via Santuario, 22

Salone di Villa Salina • Fam. Giovenale-Penna Fam. Cuni Luigj • Via Santuario, 29 Fam. Rovezzi Ugo • Via Santuario, 64 Fam. Bertolotto Mauro • Via Bollati, 6 Fam. Pairona Enrico • Via Po, 1 Fam. Marchisio Giovanni • Via Po, 8 Fam. Imberti Mauro • Via Tepice, 1 Fam. Pansa Giovanni • Via Cervino, 3

uMercoledì 22 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado

(medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9.30 alle 12.00 - dalle 15.00 alle 18.30Via San Francesco; p.zza Diatto; vic. Monte Ruffino, via Pallieri; via Volta; via Macario; via Riobello; via Savia; via Barge; via Crissolo; via Paesana; via Racconigi; via Tasca; via Pavese; via Pietro Craveri (59-25); via Monte Bracco; Regione Boglio; via Villafranca.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Gazzera Erika • Via San Francesco, 7/C Fam. Resce Elia • Via Pallieri,22 Fam. Garolla Gian Paola • Via Riobello, 16 Fam. Sapino Giuseppe • Via Leandro Savia, 13 Fam. Cavaglià Chiara • Via Barge, 3 Fam. Milanesio Gianfranco • Via Paesana, 7 Fam. Giuliano Francesco • Via Racconigi, 7 Fam. Bainotti Ezio • Via Pietro Craveri, 53 Fam. Perotti Aldo • Regione Boglio, 1121.00 Incontro per associazioni e enti operanti in ambito sociale: “Siate mani, piedi e cuore di una Chiesa in uscita” (Papa Francesco), presso la saletta della Biblioteca.

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

12 13Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uGiovedì 23 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30via Torino; vic. Corte Bassa; via San Rocco; vic. Delle Rose; vic. Parrocchiale; via XX Settembre; via Craveri (1-22); via Roma; vic. Monte Bianco; vic. Monte Rosa, via Cantarana; via Fermi; via Aldo Moro; via Polonghera; via Pancalieri; via Faule; Regione Roncaglia.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Calandri Bartolomeo • Via Torino, 71 Fam. Sellini-Pezzini • Via Torino,16 Fam. Rostagno Piero • Via San Rocco, 17 Fam. Biancotto Giovanni • Via Pietro Craveri,13 Fam. Tarabra Ezio • Via Roma, 47 Fam. Ingaramo Francesco • Via Roma, 35 Fam. Partiti Mario • Vicolo Monte Rosa, 3 Fam. Millone Rolando • Via Aldo Moro, 10 Fam. Novarese Chiaffredo • Via Faule, 4 Fam. Robasto Paolo • Regione Roncaglia, 10

uVenerdì 24 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia10.00 Visita agli anziani in Casa di RiposoVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Via Pollano; via Braida; via don G.B.Pissanchi; via Alba; via Casalgrasso; via Villanova; via Bra; P.zza Regina Elena; Via Bisalta; via Murello; Regione Pasco; Regione Varaita.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia15.00 Incontro gruppo di seconda media16.30 Incontro gruppo di prima media e post cresima18.00 Incontro gruppo giovanissimi

19.00 Vespri19.30 Apericena per i giovani nel Salone polivalente di Cascina San Giovanni21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie

Fam. Sapino Gianpiero • Via Pollano, 26 Fam. Invernizzi Giorgio • Via Pollano, 12 Fam. Milanesio Patrizia • Via Alba, 16 Fam. Tarditi Luca • Via Casalgrasso, 4 Fam. Daniele Sebastiano • Via Bra, 19 Fam. Grosso Piero • Via Bra, 11 Fam. Piovano Mario • Via Bisalta, 8 Saletta Biblioteca • Fam. Lombardo Paolo • Piazza Regina Elena, 16 Fam. Battisti Andrea • Regione Pasco,7 Fam. Morano Sergio • Regione Varaita

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

12 13Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uGiovedì 23 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30via Torino; vic. Corte Bassa; via San Rocco; vic. Delle Rose; vic. Parrocchiale; via XX Settembre; via Craveri (1-22); via Roma; vic. Monte Bianco; vic. Monte Rosa, via Cantarana; via Fermi; via Aldo Moro; via Polonghera; via Pancalieri; via Faule; Regione Roncaglia.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Calandri Bartolomeo • Via Torino, 71 Fam. Sellini-Pezzini • Via Torino,16 Fam. Rostagno Piero • Via San Rocco, 17 Fam. Biancotto Giovanni • Via Pietro Craveri,13 Fam. Tarabra Ezio • Via Roma, 47 Fam. Ingaramo Francesco • Via Roma, 35 Fam. Partiti Mario • Vicolo Monte Rosa, 3 Fam. Millone Rolando • Via Aldo Moro, 10 Fam. Novarese Chiaffredo • Via Faule, 4 Fam. Robasto Paolo • Regione Roncaglia, 10

uVenerdì 24 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia10.00 Visita agli anziani in Casa di RiposoVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Via Pollano; via Braida; via don G.B.Pissanchi; via Alba; via Casalgrasso; via Villanova; via Bra; P.zza Regina Elena; Via Bisalta; via Murello; Regione Pasco; Regione Varaita.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia15.00 Incontro gruppo di seconda media16.30 Incontro gruppo di prima media e post cresima18.00 Incontro gruppo giovanissimi

19.00 Vespri19.30 Apericena per i giovani nel Salone polivalente di Cascina San Giovanni21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie

Fam. Sapino Gianpiero • Via Pollano, 26 Fam. Invernizzi Giorgio • Via Pollano, 12 Fam. Milanesio Patrizia • Via Alba, 16 Fam. Tarditi Luca • Via Casalgrasso, 4 Fam. Daniele Sebastiano • Via Bra, 19 Fam. Grosso Piero • Via Bra, 11 Fam. Piovano Mario • Via Bisalta, 8 Saletta Biblioteca • Fam. Lombardo Paolo • Piazza Regina Elena, 16 Fam. Battisti Andrea • Regione Pasco,7 Fam. Morano Sergio • Regione Varaita

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

14 15Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uSabato 25 marzo Festa dell’Annunciazione

8.40 Canto delle Lodi al Santuario9.00 Santa Messa al SantuarioVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Via Martiri della Libertà; via Valentino; via San Giovanni; vic. del Ceiret; vic. Avalle; via Einaudi; Via G.M. Palmero; via Costa; via San Martino; via Verdi; via Rossini; via Donizzetti; via Puccini; via Mascagni; via Rabaglia; via Pirandello; via Pascoli, via Carducci, via Manzoni; via Alighieri; via Ruffia, via Scarnafigi; via Frioland; via Cuneo (1-29), Regione Broglio.10.00 Incontro con il gruppo di catechismo di seconda elementare

14.30 Caccia al tesoro, per i ragazzi della scuola secondo di primo grado (media). Ritrovo in oratorio18.00 Santa Messa in parrocchia19.30 Serata in oratorio per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (media).21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Battisti Antonio • Via Valentino, 4 Fam. Giordana Michelina • Via San Giovanni, 5 Fam. Di Palma Gianluca • Via Palmero, 28 Fam. Sandrone Chiara • Via Palmero, 9 Fam. Viroglio Graziella • Via San Martino,16 Fam. Crosetto Alberto • Via Scarnafigi, 3 Fam. Garabello Piergiuseppe • Via Scarnafigi, 13/bis Fam. Megliocco Massimo • Via Frioland, 9 Fam. Bollati Roberto • Regione Broglio, 3

uDomenica 26 marzo

8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 Santa Messa alla Casa di Riposo9.30 Santa Messa al Santuario11.00 Santa Messa in parrocchia: Rinnovo delle promesse battesimali.

Sono invitate, in particolare, tutte le famiglie che hanno battezzato i loro figli negli ultimi cinque anni.12.30 Pranzo comunitario al Santuario. Le famiglie che intendono partecipare sono invitate a portare un piatto e una bevanda da condividere e verrà offerto un piatto caldo.14.30 Camminata per le vie del paese per le famiglie, partendo dal Santuario e arrivo in oratorio con sorpresa.15.00 Tornei in oratorio per i giovani over 17.

19.00 Vespri

uLunedì 20 ma

21.00

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

14 15Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uSabato 25 marzo Festa dell’Annunciazione

8.40 Canto delle Lodi al Santuario9.00 Santa Messa al SantuarioVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Via Martiri della Libertà; via Valentino; via San Giovanni; vic. del Ceiret; vic. Avalle; via Einaudi; Via G.M. Palmero; via Costa; via San Martino; via Verdi; via Rossini; via Donizzetti; via Puccini; via Mascagni; via Rabaglia; via Pirandello; via Pascoli, via Carducci, via Manzoni; via Alighieri; via Ruffia, via Scarnafigi; via Frioland; via Cuneo (1-29), Regione Broglio.10.00 Incontro con il gruppo di catechismo di seconda elementare

14.30 Caccia al tesoro, per i ragazzi della scuola secondo di primo grado (media). Ritrovo in oratorio18.00 Santa Messa in parrocchia19.30 Serata in oratorio per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (media).21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Battisti Antonio • Via Valentino, 4 Fam. Giordana Michelina • Via San Giovanni, 5 Fam. Di Palma Gianluca • Via Palmero, 28 Fam. Sandrone Chiara • Via Palmero, 9 Fam. Viroglio Graziella • Via San Martino,16 Fam. Crosetto Alberto • Via Scarnafigi, 3 Fam. Garabello Piergiuseppe • Via Scarnafigi, 13/bis Fam. Megliocco Massimo • Via Frioland, 9 Fam. Bollati Roberto • Regione Broglio, 3

uDomenica 26 marzo

8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 Santa Messa alla Casa di Riposo9.30 Santa Messa al Santuario11.00 Santa Messa in parrocchia: Rinnovo delle promesse battesimali.

Sono invitate, in particolare, tutte le famiglie che hanno battezzato i loro figli negli ultimi cinque anni.12.30 Pranzo comunitario al Santuario. Le famiglie che intendono partecipare sono invitate a portare un piatto e una bevanda da condividere e verrà offerto un piatto caldo.14.30 Camminata per le vie del paese per le famiglie, partendo dal Santuario e arrivo in oratorio con sorpresa.15.00 Tornei in oratorio per i giovani over 17.

19.00 Vespri

uLunedì 20 ma

21.00

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

16 17Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uLunedì 27 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa:

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec.di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Via Cuneo (da 30 a 77); via Asti; via don Bosco; via Luigi Burgo; via Cervignasco; via Torre san Giorgio; Via S.Pellico; via Staffarda; via Locatelli; via Cardè (dal 5 al 20); via Pellengo; via Fornace; via Vigone; via Cavour.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia16.30 Incontro con il gruppo di terza elementare

19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Millone Gianni Battista • Via Cuneo, 55 Fam. Pansa Lino • Via Don Bosco,13 Fam. Meirone Elide • Via Cervignasco, 8 A Fam. Bertello Mario • Via Locatelli, 3 Fam. Rostagno Gian Mario • Via Cardè, 9 A Fam. Caffaro Pier Franco • Via Pellengo, 2 Fam. Shtjefni Marin • Via Pellengo, 5 B Fam. Isaia Viviana • Via Pellengo, 6 Fam. Pacchiardi Andrea • Via Fornace, 121.00 Shemà: incontro sulla Parola di Dio, in Parrocchia

uMartedì 28 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Regione Brasse; Regione Prese; Regione Brasse Piccolo; Regione Piattera.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia

19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Pautassi Mario • Reg. Brasse, 41/b Fam. Bussi Giuseppe • Reg. Brasse, 55 Fam. Cravero Antonio • Regione Prese, 13 Fam. Virano Lorenzo • Regione Piattera, 7/a21.00 Shemà: incontro sulla Parola di Dio, in Parrocchia21.00 Incontro con i genitori dei cresimandi nel Salone parrocchiale21.00 Incontro per l’Associazione Famiglie Insieme “Per una Chiesa del grembiule”, in oratorio: riflessioni sulle attività portate avanti dall’associazione21.00 Catechesi per i giovani, Salone Polivalente di Cascina San Giovanni

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

16 17Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uLunedì 27 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa:

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec.di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Via Cuneo (da 30 a 77); via Asti; via don Bosco; via Luigi Burgo; via Cervignasco; via Torre san Giorgio; Via S.Pellico; via Staffarda; via Locatelli; via Cardè (dal 5 al 20); via Pellengo; via Fornace; via Vigone; via Cavour.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia16.30 Incontro con il gruppo di terza elementare

19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Millone Gianni Battista • Via Cuneo, 55 Fam. Pansa Lino • Via Don Bosco,13 Fam. Meirone Elide • Via Cervignasco, 8 A Fam. Bertello Mario • Via Locatelli, 3 Fam. Rostagno Gian Mario • Via Cardè, 9 A Fam. Caffaro Pier Franco • Via Pellengo, 2 Fam. Shtjefni Marin • Via Pellengo, 5 B Fam. Isaia Viviana • Via Pellengo, 6 Fam. Pacchiardi Andrea • Via Fornace, 121.00 Shemà: incontro sulla Parola di Dio, in Parrocchia

uMartedì 28 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchiaVisita alle famiglie dalle 9:30 alle 12:00 - dalle 15:00 alle 18:30Regione Brasse; Regione Prese; Regione Brasse Piccolo; Regione Piattera.

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia

19.00 Vespri21.00 Centri di Ascolto del Vangelo presso le famiglie: Fam. Pautassi Mario • Reg. Brasse, 41/b Fam. Bussi Giuseppe • Reg. Brasse, 55 Fam. Cravero Antonio • Regione Prese, 13 Fam. Virano Lorenzo • Regione Piattera, 7/a21.00 Shemà: incontro sulla Parola di Dio, in Parrocchia21.00 Incontro con i genitori dei cresimandi nel Salone parrocchiale21.00 Incontro per l’Associazione Famiglie Insieme “Per una Chiesa del grembiule”, in oratorio: riflessioni sulle attività portate avanti dall’associazione21.00 Catechesi per i giovani, Salone Polivalente di Cascina San Giovanni

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

18 19Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uMercoledì 29 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia9.30 Santa Messa alla Casa di Riposo e Unzione dei malati

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia16.00 Santa messa al Cimitero per tutti i defunti

19.00 Vespri21.00 Shemà: incontro sulla Parola di Dio, in Parrocchia21.00 Incontro con i genitori dei bambini che riceveranno la Prima Comunione, nel salone parrocchiale21.00 Catechesi per i giovani, Salone Polivalente di Cascina San Giovanni21.00 Incontro sul tema “Pianeta ragazzi e adolescenti: cosa fare?”, per dirigenti squadre sportive, allenatori, educatori e insegnanti, presso la saletta della biblioteca.

uGiovedì 30 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia

19.00 Vespri21.00 Restituzione dei Centri di Ascolto, in parrocchia21.00 Catechesi per i giovani, Salone Polivalente di Cascina San Giovanni

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

18 19Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uMercoledì 29 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia9.30 Santa Messa alla Casa di Riposo e Unzione dei malati

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia16.00 Santa messa al Cimitero per tutti i defunti

19.00 Vespri21.00 Shemà: incontro sulla Parola di Dio, in Parrocchia21.00 Incontro con i genitori dei bambini che riceveranno la Prima Comunione, nel salone parrocchiale21.00 Catechesi per i giovani, Salone Polivalente di Cascina San Giovanni21.00 Incontro sul tema “Pianeta ragazzi e adolescenti: cosa fare?”, per dirigenti squadre sportive, allenatori, educatori e insegnanti, presso la saletta della biblioteca.

uGiovedì 30 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia

15.00•16.00 Roveto ardente, in parrocchia

19.00 Vespri21.00 Restituzione dei Centri di Ascolto, in parrocchia21.00 Catechesi per i giovani, Salone Polivalente di Cascina San Giovanni

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

20 21Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uVenerdì 31 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia15.00 Confessioni ragazzi del catechismo16.15 Incontro con gruppo Post Cresima16.30 Incontro con gruppo di catechismo di quinta elementare18.00 Incontro gruppo giovanissimi

19.00 Vespri21.00•24.00 Adorazione della croce e confessioni per giovani e adulti

uSabato 1 aprile

8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.30 Santa Messa per malati e anziani con Unzione degli Infermi, in parrocchia18.00 Santa Messa

19.00 Vespri21.00 Festa conclusiva, per tutti, nel Salone Polivalente di Cascina San Giovanni

uDomenica 2 aprile

9.00 Santa Messa alla Casa di Riposo9.30 Santa Messa al Santuario11.00 Santa Messa in parrocchia con il Mandato Missionario a tutti

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

20 21Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

uVenerdì 31 marzo

7.30 Buongiorno Gesù per i bambini delle scuole elementari, in chiesa.

7.30 Buongiorno Gesù per i ragazzi della scuola sec. di primo grado (medie), nel Salone parrocchiale.8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.00 S. Messa in parrocchia15.00 Confessioni ragazzi del catechismo16.15 Incontro con gruppo Post Cresima16.30 Incontro con gruppo di catechismo di quinta elementare18.00 Incontro gruppo giovanissimi

19.00 Vespri21.00•24.00 Adorazione della croce e confessioni per giovani e adulti

uSabato 1 aprile

8.40 Canto delle Lodi con i missionari9.30 Santa Messa per malati e anziani con Unzione degli Infermi, in parrocchia18.00 Santa Messa

19.00 Vespri21.00 Festa conclusiva, per tutti, nel Salone Polivalente di Cascina San Giovanni

uDomenica 2 aprile

9.00 Santa Messa alla Casa di Riposo9.30 Santa Messa al Santuario11.00 Santa Messa in parrocchia con il Mandato Missionario a tutti

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

22 23Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

MISSIONE PARROCCHIALE

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - MORETTA

18 marzo • 2 aprile 2017

PADRE ricco di misericordia, che ci hai chiamato all’esistenza e ci inviti ad essere pietre vive di quella casa dove ognuno si sente accolto ed amato come figlio: aiutaci a decifrare la tua volontà in ogni istante

e ad avere fame e sete della Parola che salva.

GESÙ FIGLIO DI DIO E SALVATORE DEL MONDO, amico speciale e fratello capace di condividere tutte le nostre gioie e i nostri

dolori, orienta i nostri passi, a volte incerti, sulla via della verità e riscalda i nostri cuori

affinché riusciamo ad amare Te ed il prossimo gratuitamente e senza esclusioni.

SPIRITO SANTO, Signore e Fonte della vita, illumina la nostra intelligenza e sostieni la nostra volontà

perché siamo disposti ad accogliere la Missione parrocchiale come occasione

per rinsaldare la nostra fede.

SANTA MARIA, VERGINE DEL CAMMINO, Tu che sei sempre stata aperta alle sorprese di Dio e ti sei fatta dono

per il bene di tutti, guidaci nelle strade della vita affinchéimpariamo a fidarci di Gesù e trascorriamo i nostri giorni

nella pace e nel servizio ai fratelli.

AMEN

Preghiera

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!” “Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017 Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

22 23Missione Popolare Parrocchiale dal 18 marzo al 2 aprile 2017

MISSIONE PARROCCHIALE

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - MORETTA

18 marzo • 2 aprile 2017

PADRE ricco di misericordia, che ci hai chiamato all’esistenza e ci inviti ad essere pietre vive di quella casa dove ognuno si sente accolto ed amato come figlio: aiutaci a decifrare la tua volontà in ogni istante

e ad avere fame e sete della Parola che salva.

GESÙ FIGLIO DI DIO E SALVATORE DEL MONDO, amico speciale e fratello capace di condividere tutte le nostre gioie e i nostri

dolori, orienta i nostri passi, a volte incerti, sulla via della verità e riscalda i nostri cuori

affinché riusciamo ad amare Te ed il prossimo gratuitamente e senza esclusioni.

SPIRITO SANTO, Signore e Fonte della vita, illumina la nostra intelligenza e sostieni la nostra volontà

perché siamo disposti ad accogliere la Missione parrocchiale come occasione

per rinsaldare la nostra fede.

SANTA MARIA, VERGINE DEL CAMMINO, Tu che sei sempre stata aperta alle sorprese di Dio e ti sei fatta dono

per il bene di tutti, guidaci nelle strade della vita affinchéimpariamo a fidarci di Gesù e trascorriamo i nostri giorni

nella pace e nel servizio ai fratelli.

AMEN

Preghiera

“Cristo è lo stesso ieri e oggi e per sempre!”Parrocchia San Giovanni Battista - Moretta - 1717 • 2017

Missione Popolare Parrocchiale

I referenti dei gruppi sono:Tipo gruppo Riferimento TelefonoLITURGIA Preparazione logo, frase, preghiere Luca Bertea e celebrazioni durante la Missione 366.4850077

GIOVANI Organizzazione eventi Martina Perotti e incontri per i giovani 338.9002881 Andrea Castagno 320.2651165

OSPITALITÀ Ospitalità dei frati Leo Brontu nelle famiglie 331.3644844

CENTRI DI Cerca le famiglie disponibili Paola RasoASCOLTO ad ospitare 347.5028817

CATECHISMI Organizzazione incontri Daniela Grande con i frati per i bambini e i ragazzi 347.9711934

APERTURA Cura dei contatti Antonio BattistiAL TERRITORIO con scuola e associazioni civili 0172.94649

ANZIANI Organizza le visite ad anziani e malati Alessandra RavinaleE MALATI e alla casa di riposo 377.1218989

STAMPA Libretto con appuntamenti, Barbara Bargiano cartelli pubblicità 339.3596532

GESTIONE Preparazione-gestione-distribuzione pasti Laura Notario

PASTI ai frati e alle suore 347.7350050

LOGISTICA Organizzazione complessiva Luisa Notario 339.2530994

Per ogni necessità o richiesta, chiamare il numero della Parrocchia 0172.94148.

GRAFICA: graficline.net • 334.8166871 - STAMPA: Tipolito BRB Moretta • 0172.94444


Recommended