+ All Categories
Home > Documents > PARTE 5°

PARTE 5°

Date post: 25-Feb-2016
Category:
Upload: vito
View: 43 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
PARTE 5°. il Tesoro degli Emigranti. a.s .20 05-’06 , Scuola Media “G.Garibaldi“ – Gordona - classe 3° -“ Studi per il Museo del Tesoro ” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano. - PowerPoint PPT Presentation
18
PARTE il Tesoro degli Emigranti a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe -“Studi per il Museo del Tesoro ” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano
Transcript
Page 1: PARTE  5°

PARTE 5°

il Tesoro degli Emigranti

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 2: PARTE  5°

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 3: PARTE  5°

Le “cassette” erano associazioni benefiche fondate da emigrati della stessa località. Un messo raccoglieva periodicamente l’offerta stabilita tra i soci e con questi soldi la comunità finanziava messe in suffragio dei soci defunti, ristrutturazioni e migliorie o l’acquisto di oggetti o paramenti sacri per la Chiesa del paese d’origine. Gli abitanti di Gordona fondarono la cassetta di S. Caterina nel 1540, quella di San Bernardo a Bodengo nel 1658 e quella dell’Immacolata a Cimavilla nel 1718.

L’associazione di Gordona fu nella nostra zona quella che ebbe vita più duratura, essendo stata sciolta solo nel 1957. Nello Statuto si può leggere che, tra gli scopi dell’associazione, c’era quello di conservare e migliorare il patrimonio artistico nella Chiesa di S. Martino.

Infatti, la Chiesa di S. Martino ha il più ricco tesoro della provincia di Sondrio.

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 4: PARTE  5°

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 5: PARTE  5°

Gli OSTENSORI

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 6: PARTE  5°

i RELIQUARI a OSTENSORIO

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 7: PARTE  5°

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 8: PARTE  5°

CALICI e PISSIDI

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 9: PARTE  5°

… NAVICELLA, SECCHIELLO, VASSOIO…

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 10: PARTE  5°

i RELIQUARI ANTROPOMORFI

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 11: PARTE  5°

le PIANETE

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 12: PARTE  5°

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 13: PARTE  5°

VASI PORTAFIORI

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 14: PARTE  5°

COPERTA LIBRO LITURGICO e LAMPADE

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 15: PARTE  5°

CANDELIERI e CROCE d’ALTARE

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 16: PARTE  5°

DIPINTI, STENDARDI, PALIOTTO…

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 17: PARTE  5°

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano

Page 18: PARTE  5°

THE BROTHERHOODS OF EMIGRANTS

Emigrants from the same place founded charity associations or brotherhoods.A messenger, elected by the community, periodically collected the offer established by the members; with this money, the association paid for masses in memory of the deceased members, for renovations or improvements, or for the purchase of sacred objects or vestiments for their church of origin, The inhabitants of Gordona founded the charity of Santa Caterina in 1540, the charity of San Bernardo, in Bodengo in 1658 and the charity of the Holy Virgin in Cimavilla in 1718.Those of Gordona were the longest lasting associations in our area.As you can find in the statute of the charity of Gordona, one of the main aims was to preserve and to improve the artistic heritage, particularly of the church of San Martino.In fact, this church has the most valuable treasure in the whole province of Sondrio.

a.s.2005-’06, Scuola Media “G.Garibaldi“ –Gordona- classe 3° -“Studi per il Museo del Tesoro” - Progetto, Coord., Impaginazione: Prof. Arch. I. Davì ; Collaboratori : Prof.ri Rustici & Dellamano


Recommended