+ All Categories
Home > Documents > PARTECIPA AI NOSTRI CONCORSI! 9-10 maggiO...

PARTECIPA AI NOSTRI CONCORSI! 9-10 maggiO...

Date post: 30-Oct-2019
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
TN BZ San Michele All’Adige Dermulo Cles Cavareno FONDO L’arte dolciaria artigiana si presenta: degustazioni, incontri a tema, concorsi, laboratori per pasticceri e bambini ed altro ancora. Scopri il dolce Trentino 9-10 MAGGIO 09 FONDO - PALANAUNIA VAL DI NON Via del Commercio 30, 38121 Trento Tel. 0461.420530 - Fax. 0461.428842 www.ceii.it - [email protected] PARTECIPA AI NOSTRI CONCORSI! “Dulcis Futurismo” Concorso aperto a tutti gli espositori che premierà il miglior pro- dotto, realizzato appositamente per Dulcis in Fondo, collegato al tema “Il Futurismo”. La migliore idea creativa verrà premiata con una cena (e pernottamento) in un ambiente d’eccezione. “I biscotti della mamma” Concorso aperto a tutti coloro che tra le ore 10.00 e le ore 12.00 di domenica 10 maggio consegneranno presso il punto “I biscotti della mamma” all’interno del Palanaunia la propria ricetta ed i propri biscotti. Il biscotto vincitore verrà premiato con una gradita sorpresa. Tutte le ricette consegnate verranno raccolte in un libro. Via C.Battisti Via B.Clesio PALANAUNIA P.za Don Stefenelli Via Segantini Via San Martino Via Merano Visita il centro storico di Fondo e scopri i negozi dalle vetrine dolcemente addobbate. I negozi rimarranno aperti anche la domenica. Per informazioni
Transcript

TN

BZ

San MicheleAll’Adige

Dermulo

Cles

Cavareno

FONDO

L’arte dolciaria artigiana si presenta: degustazioni, incontri a tema, concorsi, laboratori per pasticceri e bambini ed altro ancora.

Scopri il dolce Trentino

9-10 maggiO 09FONDO - PaLaNaUNia

vaL Di NONVia del Commercio 30, 38121 TrentoTel. 0461.420530 - Fax. 0461.428842www.ceii.it - [email protected]

PARTECIPA AI NOSTRI CONCORSI!

“Dulcis Futurismo” Concorso aperto a tutti gli espositori che premierà il miglior pro-dotto, realizzato appositamente per Dulcis in Fondo, collegato al tema “Il Futurismo”. La migliore idea creativa verrà premiata con una cena (e pernottamento) in un ambiente d’eccezione.

“i biscotti della mamma”Concorso aperto a tutti coloro che tra le ore 10.00 e le ore 12.00 di domenica 10 maggio consegneranno presso il punto “I biscotti della mamma” all’interno del Palanaunia la propria ricetta ed i propri biscotti. Il biscotto vincitore verrà premiato con una gradita sorpresa.Tutte le ricette consegnate verranno raccolte in un libro.

Via C.Battisti

Via B.Clesio

PALANAUNIAP.za DonStefenelli

Via SegantiniVia San Martino

Via Mera

no

Visita il centro storico di Fondo e scopri i negozidalle vetrine dolcemente addobbate.

I negozi rimarranno aperti anche la domenica.

Per informazioni

SAbATO 9 mAggIO 2009

10.00 inaugurazione Saluto delle autorità e apertura degli stand

10.30 “maestri dolci come il Cioccolato” – Area Caramello Laboratorio per bambini a cura dei Maestri Cioccolatieri.

11.15 Incontro: “Buono, pulito e giusto” – Area Panna Slow Food e la Camera di Commercio di Trento si confrontano

sull’importanza della selezione di prodotti di qualità, sostenibili, rispettosi dell’ambiente e delle tradizioni.

14.00 “melofaccio e melomangio!” – Area Cacao Laboratorio per bambini dedicato alla realizzazione di originali

dolcetti.

14.00 “Dolci in giallo” – Area Caramello Chef ed allievi della Scuola Alberghiera di Riva del Garda si ci-

mentano nella creazione di dolci prelibatezze.

15.00 “Dolci incontri ” – Area Caramello Un esperto sommelier dell’Enoteca Provinciale del Trentino accom-

pagna il pubblico nella degustazione dei dolci realizzati dalla Scuola Alberghiera accompagnati da vini selezionati.

16.30 “Puro Cioccolato” – Area Caramello Corso di approfondimento sul mondo del cioccolato a cura di Ma-

estri Cioccolatieri dedicato agli operatori del settore e cultori della materia.

16.30 “merenda con l’imprenditore” – Area Panna Le potenzialità e gli strumenti a sostegno del comparto dolciario

artigianale trentino a cura di Sergio Remi – Trentino Sviluppo.

18.00 “a scuola di cucina” – Area Caramello La creatività delle ricette realizzate in diretta dallo Chef Cristian

Bertol star trentina del programma “La Prova del cuoco”. 19.00 “Dolci incontri” – Area Caramello Un esperto sommelier dell’Enoteca Provinciale del Trentino guida la

degustazione delle dolci realizzazioni dello Chef Cristian Bertol. 21.30 Chiusura stand.

DOmENICA 10 mAggIO 2009

10.00 apertura degli stand

10.00 “i biscotti della mamma” – Area Cacao Apertura ufficiale del concorso e consegna dei biscotti.

10.30 “La cioccolata in platea” – Area Caramello Lavorazione dal vivo di Maestri Cioccolatieri in uno spazio dedi-

cato al cioccolato.

14.00 “Dulcis... in fabula, un baule di dolcezza” – Area Cacao Laboratorio per bambini dedicato alla realizzazione di originali

dolcetti.

14.00 “Dolci in giallo”– Area Caramello Chef ed allievi della Scuola Alberghiera di Tesero si cimentano

nella creazione di dolci prelibatezze.

15.00 “Dolci incontri” – Area Caramello Un esperto sommelier dell’Enoteca Provinciale del Trentino accom-

pagna il pubblico nella degustazione dei dolci realizzati dalla Scuola Alberghiera accompagnati da vini selezionati.

16.30 “Puro Cioccolato”– Area Caramello Corso di approfondimento sul mondo del cioccolato a cura di Ma-

estri Cioccolatieri dedicato agli operatori del settore e cultori della materia.

16.30 “La strada della qualità: un percorso che porta lontano...” Area Panna – Paolo Massobrio, giornalista enogastronomico, con-

durrà il pubblico alla ricerca di prodotti d’eccellenza: come tro-varli, come riconoscerli, come promuoverli attraverso esperienze e casi di successo.

18.00 “Dolci incontri” – Area Caramello Un esperto sommelier dell’Enoteca Provinciale del Trentino guida

la degustazione di prodotti dolciari realizzati dagli espositori ac-compagnati da vini selezionati.

19.15 Premiazione dei concorsi “Dulcis Futurismo” e “i biscotti della mamma”

21.30 Chiusura stand.

gLI INCONTRI DA NON PERDERE

“Buono, pulito e giusto”Incontro rivolto a tutti coloro che sono interessati alla qualità di ciò che consumano. Selezionando cibi prodotti con criteri che rispettino l’am-biente e le tradizioni, si favorisce la biodiversità e un’agricoltura equa e sostenibile.

merenda con l’imprenditoreQuali sono le opportunità professionali nel settore dolciario? Quali gli strumenti a sostegno per avviare un’attività o per esplorare nuovi ambiti? Ne discuteremo a merenda con esperti e imprenditori.

“La strada della qualità: un percorso che porta lontano...”La qualità dei prodotti dolciari come biglietto da visita per le eccellenze del territorio. Un incontro per riconoscere ma anche promuovere pecu-liarità, pregi e talenti dell’artigianato dolciario.

EvENTI gOLOSI

“Dolci in giallo”*Le Scuole Alberghiere si cimentano sotto gli occhi dei visitatori nella creazione di dolci prelibatezze. Il tema comune è il GIALLO: mele, miele e farina gialla.

“Dolci incontri”*Dolci assaggi dei prodotti realizzati durante Dulcis in Fondo in abbina-mento ad un calice di vino. In collaborazione con l’Enoteca Provinciale del Trentino.

“a scuola di cucina”*Lo Chef Cristian Bertol realizza per il pubblico dolci opere d’arte.

“Puro cioccolato”* e “La cioccolata in platea”Un percorso alla scoperta del cioccolato attraverso momenti di approfon-dimento e creazioni dal vivo di strutture artistiche ispirate al Futurismo.

“Laboratori per bambini”*Una serie di giochi di manipolazione ed impasto per i più piccoli si alterneranno a veri e propri percorsi di sviluppo del gusto con l’utilizzo di tutti i sensi.

* Eventi su prenotazione. Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa presso CEii Trentino.


Recommended