+ All Categories
Home > Documents > Pdsm_a01_n07

Pdsm_a01_n07

Date post: 20-Jun-2015
Category:
Upload: podismo-e-atletica
View: 1,091 times
Download: 7 times
Share this document with a friend
Description:
Podismo Atletica - settembre 2004
64
Podismo Atletica e La rivista dei runners Podismo Atletica e La rivista dei runners 2,00 Mittente: UISP - Via de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave - 50145 Firenze Anno 1° numero 7 Settembre 2004 Anno 1° numero 7 Settembre 2004 2,00 Intervista a William Frullani Prepariamo la maratona di Fulvio Massini Compleanno del Maratoneta di Ceck Donne e Podismo di Marzia Chiocchi Classifiche Pistoia-Abetone e Notturna di San Giovanni Intervista a William Frullani Prepariamo la maratona di Fulvio Massini Compleanno del Maratoneta di Ceck Donne e Podismo di Marzia Chiocchi Classifiche Pistoia-Abetone e Notturna di San Giovanni
Transcript
Page 1: Pdsm_a01_n07

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners € 2,00

Mittente: UISP - Via de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave - 50145 Firenze

Anno 1° numero 7Settembre 2004Anno 1° numero 7Settembre 2004

€ 2,00

Intervista a William FrullaniPrepariamo la maratona di Fulvio Massini

Compleanno del Maratoneta di Ceck

Donne e Podismo di Marzia Chiocchi

Classifiche Pistoia-Abetone e Notturna di San Giovanni

Intervista a William FrullaniPrepariamo la maratona di Fulvio Massini

Compleanno del Maratoneta di Ceck

Donne e Podismo di Marzia Chiocchi

Classifiche Pistoia-Abetone e Notturna di San Giovanni

Page 2: Pdsm_a01_n07
Page 3: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 3

Anno 1° n. 7 - Settembre 2004Reg. Trib. n°5321 del 6-2-2004Direttore Responsabile: Ugo BercigliDirettore Editoriale: Barbara BonannoGrafica ed impaginazione:Andrea GrassiCollaboratori:Fabio Fiaschi, Fulvio Massini, Franco Civai, Belinda Sorice, Dr. Sergio Califaro, Patrizia Cini, Stefano Cap-pellini, Marco Cecchella, Giancarlo Ignudi, Gina Ne-sti, David Parronchi, Marzia Chiocchi, Maria Luisa To-gnelli, Luigi Felicetti, Giuliano Menci, Marco Bonaiuti, Ennio Sarli, Gianni Cecconi, Leonardo Baccini.sito Internet www.lagalla.itFotografie:Piero Giacomelli, Andrea Stanzani, www.lagalla.itFoto di copertina a cura di Piero GiacomelliClassifiche gentilmente fornite dagli organizzatori delle varie manifestazioni.Editore Barbara BonannoRedazione c/o UISPv. de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave 50145 Firenzecell. 333/1841505 - tel. 055/4286774Fax 055/4249936E-mail: [email protected]: Nuova Cesat Coop FirenzeTiratura: 2800 copie

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Editoriale

Per abbonarsiDa questo mese sarà possibile ab-bonarsi alla rivista (ottobre–dicem-bre 2004) 3 numeri a € 5,00

Versamento c/c 28613503 intestato a UISP Comitato di Firenzespecificare nella causale “Abbona-mento Rivista Podismo e Atletica”

La ricevuta del versamento dovrà essere inviata via fax al 1782743610 oppure per posta alla Redazione Podismo e Atletica c/o UISP via de’ Vespucci – Impianti Sportivi La Trave – 50145 FirenzeAbbonamenti spediti il 30-8-2004

Il mese di settembre coincide per molti di voi con l’inizio della preparazione per una maratona autunnale, da questo nu-mero troverete delle apposite tabelle, realizzate dal prof. Fulvio Massini per ogni “fascia oraria” che vi potranno aiutare

a seguire un programma di allenamento per centrare il vostro prossimo obbiettivo.A proposito di maratona non perdete l’articolo di Ceck (Marco Cecchella), uno dei nostri principali collaboratori, dove ci rac-

conta cosa ha fatto per il suo compleanno del maratoneta.Siamo curiosi, voi come avete passato o passerete il vostro compleanno del maratoneta?

Ricordiamo che il compleanno del maratoneta, coincide con i 42 anni e 195 giorni.Tra le novità di questo numero il primo articolo che spiega la chiropratica per conoscere questa terapia già molto apprezzata in altri sport. Per finire un angolo di storia su Paavo Nurmi capace di vincere 7 ori alle Olimpiadi.A proposito di Olimpiadi, non perdete il prossimo numero, dove dedicheremo uno spazio ai giochi di Atene appena conclusi.

La Redazione

POTRAI TROVARE LA RIVISTA NEI SEGUENTI PUNTI VENDITAFirenzeSPORT LE CURE - via F. Sacchetti, 22/r - Firenze - tel. 055.573420L’ISOLOTTO DELLO SPORT - via Argin Grosso, 69 - Firenze - tel. 055.7331055MAXISMALL - via di Sollicciano, 12 - Firenze - tel. 055.752545TRAINING CONSULTANT - via Fra’ G. Angelico, 6 - Firenze - tel. 055.6236163MORINI SPORT - via de Sanctis, 80 - Firenze - tel. 055.677229SARALLO SPORT - via Pistoiese, 7 - Firenze - tel. 055.3024991SARALLO SPORT - viale dei Mille, 70r - tel. 055.571478ASSI GIGLIO ROSSO - c/o bar imp. sportivi - viale Michelangelo, 64 - Firenze - tel. 055.687858SEDE FIRENZE MARATHON - nuovo Stadio Atletica - viale M. Fanti, 2 - Firenze - tel. 055.5522957EDICOLA MANETTI - piazza Acciaiuoli - Galluzzo - tel. 055.2049167EDICOLA - viale Lavagnini - FirenzeEDICOLA IL CHIOSCHETTO - piazza della Libertà (ang. viale Don Minzoni) - FirenzeEDICOLA - viale dei Mille (ang. v. Marconi) - FirenzeEDICOLA - piazza Edison - Firenze - tel. 055.5001106EDICOLA - viale Giannotti (ang. Via Caponsacchi) - Firenze - tel. 055.6812154L’EDICOLA - viale Belfiore, 57/p - Firenze - tel. 055.332509EDICOLA - via Ponte alle Mosse, 7r - FirenzeEDICOLA - piazza Puccini - Firenze - tel. 055.363758EURO EDICOLA - via F. Baracca, 161/c - FirenzeEDICOLA - via Pistoiese - Firenze - tel. 338.4173692EDICOLA - via V. Emanuele, 83r - Firenze - tel. 055.475317EDICOLA - via R. Giuliani, 314 - Firenze - tel. 055.453723EDICOLA SE.MIS.S. - piazza dei Tigli (Isolotto) - Firen-ze - tel. 055.705653Provincia di FirenzeNENCINI SPORT - via Salvanti, 47/49 - Calenzano - tel. 055.8826000EDICOLA c/o Centro Comm. I Gigli - via S. Quirico, 165 - Campi B.zioEDICOLA 2000 - via Indicatore - Signa - tel. 055.8962081EDICOLA IL 13 - piazza M. Rapisardi, 16 - Colonnata - Sesto F.no - tel. 055.442313EDICOLA PAU PAU - via R. Corsinovi, 63/65 - Sesto F.noEDICOLA c/o IPERCOOP - via Petrosa, 19 - Sesto F.noEDICOLA - viale Ariosto - Sesto F.no - tel. 055.4215922MAXISMALL - via Giuntini, 52A - Empoli - tel. 0571.592616SPORT SPRINT - via L. Russo, 7 - Empoli - tel. 0571.537369EDICOLA - viale della Resistenza - Borgo S. Lorenzo - tel. 055.8457476EDICOLA LOMA - via Carducci, 46 - Scandicci - tel. 055.2571011EDICOLA FALORNI - piazza Brunelleschi, 4 - Vingone - Scandicci - tel. 055.741428EDICOLA CENTRALE - piazza Cairoli - Pontassieve

EDICOLA - viale Centofiori (vicino al Comune) - Mon-telupo F.noEDICOLA - via Pistoiese, 253 - Sant’Angelo a Lecore - Signa - tel. 055.8797814EDICOLA GIOTTI - via Matteotti - Lastra a SignaEDICOLA SPINARDI - via Beata Giovanna - Signa PratoIL CAMPIONE - viale della Repubblica, 32/34 - Prato - tel. 0574.583340QUARANTADUE-195 - via Siena, 25 - Prato - tel. 0574.24992EDICOLA - piazza S. Domenico, 36 - PratoEDICOLA - vicino Superal - Poggio a CaianoPistoiaNENCINI SPORT - via Copernico, 140 - S. Agostino - tel. 0573.534288MAXISMALL - via V. Veneto, 32 - Pistoia - tel. 0573.21102EDICOLA PANCANI - via Pagliucola, 98 - Pistoia - tel. 0573.24704TABACCHERIA LA PIEVE - via Matteotti, 37 - Pieve a Nievole - tel. 0572.81982 EDICOLA PIÙ – viale Europa - Casalguidi - tel. 0573.528196PisaSTUDIO SPORT - via G. Giusti, 19 - S. Frediano a Settimo - tel. 050.740349EDICOLA ARRIGHI PAOLA - via Pascoli, 2 - Pontedera - tel. 0587.291126EDICOLA LEMA - via Tosco Romagnola est, 147 b/c - S. Miniato - tel. 0571.499506EDICOLA AMBROGETTI - piazza Solferino, 15 - Pisa - tel. 050.48436EDICOLA - via Contessa Matilde - Pisa - tel. 347 9797423LuccaMAGIC SPORT - via Pisana, 483 - S. Anna - tel. 0583.56707 EDICOLA - via P. Savi (vicino stadio dei Pini) - Viareggio - tel. 0584.388958EDICOLA 109 - piazza Romboni - Camaiore - tel. 0584.983992DISTRIBUTORE AGIP - viale Marconi, 395 - Lucca - tel. 0583.954257LivornoNENCINI SPORT - via Firenze, 144 - Aurelia Nord Stagno - Livorno - tel. 0586.444651EDICOLA STADIO - via dei Pensieri, 35 - Livorno - tel. 339.7855927GIACOMELLI SPORT - corso V. Emanuele, 82 - Piom-binoGrossetoPALESTRA YMCA - via della Repubblica, 2 - Grosseto - tel. 0564.492985SienaIL MARATONETA - via Camollia, 201 - Siena - tel. 0577.44277ArezzoNENCINI SPORT - uscita casello A1 - Valdarno - tel. 055.9199129PODISTICA AREZZO - c/o la loro sedeSVS RECORD - via B. Croce, 39/a - Arezzo - tel. 0575.350425MassaEDICOLA - viale Stazione - Massa

Page 4: Pdsm_a01_n07

4 - Podismo e Atletica

Le donne nello sport

Comincia da questo mese una rubrica dedicata a “Donne e Podismo”, un

sodalizio sportivo rafforzatosi soprattutto nell’ultimo decen-nio, da quando, in questa spe-cialità, le donne hanno rubato parte della scena agli uomini, salendo sui podi più prestigiosi delle varie manifestazioni inter-nazionali, tra cui le Olimpiadi.A guidarci in questo viaggio, che spazierà dalla storia alla medicina, la dottoressa Daniela Becherini, responsabile del-l’Unità Funzionale Medicina dello Sport dell’Azienda USL 6 di Livorno, medico di grande esperienza che da anni segue il mondo sportivo a 360 gradi, prestando un’attenzione particolare a quelle che sono le problematiche fem-minili.Si inizia con un po’ di storia. Per i giovanissimi, la presenza femminile nelle varie discipline è quasi scontata. Per i ragazzi di 25/30 anni tutto sembra normale e la presenza delle colleghe rappresenta una costante, ma per le generazioni passate, a cominciare da quelle che oggi hanno 40/45 anni non è sempre stato così. La presunta fragilità fisica della donna, insieme a fattori emotivi e sociali, hanno sicuramen-te ostacolato la partecipazione della popolazione femminile a programmi di allenamento strutturati, all’attività sportiva in generale, ai Giochi Olimpici e quant’altro, almeno fino alla seconda guerra mon-diale, che ha invece fornito l’occasione alle donne di mostrare la loro capacità di eseguire compiti che richiedono forza e resistenza. Il momento storico ha fatto comprendere che possono essere affidati impe-gni fino ad allora di esclusivo appannaggio maschile, probabilmente da allora si è avviato anche il passag-gio della donna nel mondo dello sport.Alcuni dati in merito abbastanza significativi aiutano a capire:- prima Olimpiade in epoca moderna 1�96: nessunaprima Olimpiade in epoca moderna 1�96: nessuna donna;- Olimpiade 1932: donne, il 4�� degli atleti;Olimpiade 1932: donne, il 4�� degli atleti;- Olimpiade 196�: donne, il 14�� prevalentementeOlimpiade 196�: donne, il 14�� prevalentemente per nuoto, ginnastica, atletica e pattinaggio artistico;- Fino all’Olimpiade del 19�4 manca la maratonaFino all’Olimpiade del 19�4 manca la maratona femminile, la pallanuoto e il decathlon.Nel corso degli anni si è assistito ad un progressivo incremento dei programmi sportivi e, contempo-raneamente, all’introduzione di modifiche alle tec-niche di allenamento per migliorare le prestazioni delle donne. Esempio: nel nuoto femminile, gli Stati Uniti sono stati i primi ad avere dato importanza alla pesistica nella preparazione atletica prima del 1964, mentre dopo il successo della Germania Orientale l’allenamento con i pesi è diventato parte integrante del programma delle nuotatrici agoniste. Una spinta significativa ai programmi sportivi femminili viene data nel 1972, quando l’Educational Assistance Act dispone che tutte le istituzioni che ricevono fondi federali offrano uguali opportunità alle donne nelle varie discipline.Le donne, nel corso degli anni, hanno sicuramente incontrato resistenze nel mondo sportivo, dovute più alla mentalità e ai luoghi comuni che a vere e pro-prie differenze fisiologiche e anatomiche, anche se

i programmi di preparazione adottati dagli uomini non so-no sempre validi indifferen-temente per entrambi i sessi. La capacità di pianificare gli allenamenti a seconda delle esigenze dei singoli atleti, uo-mini e donne, ha comunque contribuito a trovare il giusto punto di equilibrio. Se oggi valutiamo la parteci-pazione delle donne ad una qualsiasi maratona, vedia-mo che sono presenti, ma in numero ridotto rispetto agli uomini. Ad esempio: la per-centuale di atlete che pratica la visita di idoneità sportiva agonistica presso l’USL di Li-vorno, varia dal 24,7 al 24.4�� contro il 75.3 / 75.6�� degli atleti. La donna, dunque, an-

cora oggi si impegna in attività sportiva sostenuta in percentuale minore rispetto all’uomo, pur se con ri-sultati eccellenti che equivalgono a quelli maschili.Esistono delle differenze tra uomo e donna?- La donna è �/12 cm. più bassa e pesa 10/15 kg me-La donna è �/12 cm. più bassa e pesa 10/15 kg me-no dell’uomo (per il centro di gravità inferiore, utile ad esempio nella ginnastica).- L’apparato capsulo-legamentoso elastico, la lordosi,L’apparato capsulo-legamentoso elastico, la lordosi, il bacino di diamentro, la tendenza al varismo del collo femorale (importante nella corsa), la curvatura meno accentuata dell’arto inferiore, sono tutto fattori che possono tradursi in una diversità dei meccanismi coinvolti nella corsa, e che quindi possono mettere a rischio infortuni gli arti inferiori per la maggiore instabilità del ginocchio.- L’apparato muscolare, la massa muscolare e la for-L’apparato muscolare, la massa muscolare e la for-za: nell’insieme < 20-30�� di differenze tra la forza della parte superiore e quella inferiore. Per la sua maggiore utilizzazione scompare la differenza nei muscoli masticatori.- Resistenza al lavoro fisico: dipende dalla capacitàResistenza al lavoro fisico: dipende dalla capacità aerobica del soggetto, espressa in MVO2. La diffe-renza in valore assoluto (circa il 50��) va a scompa-rire se il valore del MVO2 tiene conto del peso e del grasso corporeo.- Composizione corporea: �� �� grasso corporeo, <Composizione corporea: �� �� grasso corporeo, < ossa e muscoli, tessuto sottocutaneo: �� concentrazio-ne in alcuni punti (natiche, fianchi). Nelle donne che praticano la corsa si registra una quota di grasso che si avvicina a quella dell’uomo dello stesso livello e ancora di più nei corridori di lunghe distanze.Effetti dell’attività fisica:- Menarca più tardivo.Menarca più tardivo.- Ritardo mestruale per alcuni tipi di sport.Ritardo mestruale per alcuni tipi di sport.- Oligomenorrea (dipende dall’intensità dell’allena-Oligomenorrea (dipende dall’intensità dell’allena-mento, dalla dieta e dallo stress). Per �� di 50-100 km a settimana c’è il 24-45�� di probabilità di sviluppare amenorrea.- Molte podiste presentano elevati livelli di prolatti-Molte podiste presentano elevati livelli di prolatti-na, ormone che può bloccare la mestruazione insie-me a stress, elevata temperatura e stress psicologico.- Infezioni pelviche (da abbigliamento).Infezioni pelviche (da abbigliamento).- Dolori al seno, se non ne controllano il movimentoDolori al seno, se non ne controllano il movimento durante la corsa.- L’attività fisica, ed in particolare il camminare haL’attività fisica, ed in particolare il camminare ha un effetto positivo ai fini della cura dell’osteoporosi, abituando i tessuti e le ossa a rinforzarsi durante lo sforzo.

a cura di Marzia Chiocchi

24ª Maratona “Città di Livorno”A Livorno la presentazione ufficiale per le società sportive l’8 ottobre 2004 insieme alla “100 km del Sahara” a tappe

Sta definendo gli ultimi dettagli il Comitato Orga-nizzatore della Maratona “Città di Livorno”, que-st’anno giunta alla 24ª edizione, che si svolgerà do-menica 14 novembre con partenza dal Campo Scuo-la di via dei Pensieri. Insieme alla classica 42 km e 195 metri, si correranno anche la mezza maratona di 21 km e 97 metri e la stracittadina di � km.Quest’anno la gara internazionale varrà come prova unica per il Campionato Italiano UISP.Come ormai tradizione il sabato che precede la Ma-ratona, in questo caso il 13 novembre, si rinnoverà per il decimo anno consecutivo l’appuntamento con la corsa campestre riservata agli istituti scolastici delle medie inferiori di Livorno e Provincia. Alla 42 km possono partecipare tutti coloro che ab-biano compiuto il 1�° anno di età, i tesserati FIDAL, UISP, gli iscritti ad altre federazioni o Enti di pro-mozione sportiva in possesso di certificato medico. Per la Stralivorno le iscrizioni si accettano fino a mezz’ora prima della partenza. Il tempo massimo per la Maratona e di 5 ore e 30 e di tre ore per la Mezza maratona. I costi sono: Euro 35,00 per Maratona e Mezza ma-ratona. Euro 3,00 per la Stralivorno.I podisti che giungeranno a Livorno per questo evento podistico potranno visitare i luoghi più ca-ratteristici della città, grazie alla collaborazione nata tra il Comitato Organizzatore e le Agenzie Turisti-che di Livorno. Varie le escursioni previste:- visite di 3 ore circa della città e del Santuario divisite di 3 ore circa della città e del Santuario di Montenero con guida multilingue per i cittadini stranieri;- visita di 2 ore alla Fortezza Vecchia con giro invisita di 2 ore alla Fortezza Vecchia con giro in battello nei Fossi Medicei. Attraverso le “Strade d’acqua” si potranno ammirare i monumenti più im-portanti di Livorno;- Escursione di circa 2 ore lungo la costa per ammi-Escursione di circa 2 ore lungo la costa per ammi-rare la strada spettacolare e panoramica del “Romi-to”, teatro anche di famose sequenze cinematografi-che del film “Il Sorpasso”. Per chi lo desidera sarà possibile anche gustare i piatti tipici della cucina livornese.Per presentare l’importante appuntamento l’Asses-sorato allo Sport del Comune di Livorno, la FIDAL, sezione provinciale di Livorno, ed il CONI provin-ciale di Livorno hanno organizzato, in collaborazio-ne con TELEGRANDUCATO, un incontro con gli organizzatori della Maratona venerdì � ottobre alle ore 15.30 alla Bottega del Caffè in Piazza del Logo Pio a Livorno, cui sono invitate tutte le società spor-tive podistiche. Insieme alla Maratona di Livorno, sarà presentata un’altra manifestazione internazio-nale di cui abbiamo già parlato in queste pagine nei mesi corsi: la “100 km del Sahara” a tappe, organiz-zata dalla Zitoway Sport & Adventure di Modena. Franco Meini, Roberto Onorati e il Responsabile dell’Ufficio Stampa della Maratona di Livorno, Lu-ciano della Bella, si avvicenderanno a Adriano Zito, patron delle più importanti corse che si svolgono nei deserti africani, nello spiegare le caratteristiche delle due gare.Per ulteriori informazioni i podisti partecipanti e gli accompagnatori possono consultare l’indirizzo in-ternet www.livornomaratona.it o contattare diretta-mente il Responsabile Organizzatore della Maratona “Città di Livorno” Franco Meini allo 05�6.��6309 o al 33�.9563043.

Marzia Chiocchi

DONNE E PODISMOIn collaborazione con la Dott.ssa Daniela Becherini responsabile dell’Unità Funzionale

Medicina dello Sport dell’Azienda USL 6 di Livorno

www.podisti.org

Page 5: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 5

Gli organizzatori che vogliono vedere pubblicati i dati delle loro manifestazioni sul presente calendario, do-vranno far pervenire entro il giorno 10 del mese prece-dente i dati alla redazione ai seguenti fax: 02/700539991 – 1782743610 o via e-mail a [email protected]

* * *Si consiglia ai lettori di verificare sempre, telefo-nando agli organizzatori, le date di effettuazione delle manifestazioni presenti nel calendario.

CALENDARIO VALIDO FINO AL 17 OTTOBRE

Il calendario delle gare

TOSCANA

SettembreGiovedì 2 settembre - Sesto Fiorentino (FI) - 30° TROFEO DEI CIOMPI - non competitiva di km 9 e 4 - ritrovo c/o Circolo La Zambra via Pier Paolo Paso-lini - partenza ore 20.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 0,50 - per inf. 055.443769 - 349.6643733

Venerdì 3 settembre - Rapolano Terme (SI) - 31ª EDIZIONE 5 TORRI IN NOTTURNA - competitiva di km 9 - ritrovo piazza Matteotti - partenza ore 20.30 cat. Giovanili - ore 21.20 cat. Adulti - iscrizione € 2,00 cat. Giovanili - € 3,00 adulti - dopo il 30.08 € 4,00 - per inf. 0577.724293 - fax 0577.726961

Venerdì 3 settembre - Lamporecchio (PT) - 13° TROFEO DE L’UNITÀ - competitiva di km 9 e non competitiva di km 4 - ritrovo c/o Giardini Pubblici - partenza ore 19.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 328.4622320

Sabato 4 settembre - Martignana - Montespertoli (FI) - 28ª COPPA DE L’UNITÀ - competitiva di km 8 e non competitiva di km 4 - ritrovo all’interno della Festa de l’Unità - partenza ore 18.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0571.583322

Sabato 4 settembre - Lucca - LUCCA DI NOTTE - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 12/7/3 - partenza ore 21.00 - per inf. 0583.331580

Sabato 4 settembre - Ponte a Chiani (AR) - 5° CIRCUITO COLLINE DI CHIANI - competitiva di km 7 e non competitiva di km 2,5 - percorsi ridotti per categorie giovanili - ritrovo c/o Circolo Oasi di Chiani - partenze ore 16.30 cat. giovanili - ore 18.00 adulti - iscrizione € 2,00 - settore giovanile gratuita entro 02.09 - il giorno della gara € 3,00 - per inf. 0575.979153 - 0575.979030

Sabato 4 settembre - Nugola (LI) - 1° NUGOLA CORRE - competitiva di km 10 e non competitiva di km 5 - partenza ore 17.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0586.977145 (sig. Rutinelli)

Sabato 4 settembre - Pontassieve (FI) - TROFEO VICAS - non competitiva di km 9 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.8314284 (sig. Momini)

Domenica 5 settembre - Vangile di Massa e Cozzile (PT) - CAMPIONATO ITALIANO UISP DI CORSA IN SALITA INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ - competitiva di km 9,200 e non competitive di

km 3,500 e 7 - ritrovo c/o Circolo Arci di Vangile - partenza ore 9.00 non competitiva - ore 10.00 competitiva - iscrizioni € 3,00 - le iscrizioni dovranno pervenire entro il 3 settembre - per inf. 0572.67310 - 335.7492961 (sig. Fabio Niccoli) e.mail [email protected]

Domenica 5 settembre - Catagnana di Barga (LU) - 4° TROFEO SAN REGOLO - corsa competitiva in montagna di km 10 per cat. maschile - km 6 per cat. femminili e cat. junior - percorsi ridotti per cat. giovanili - valevole come Campionato Toscano As-soluto di Corsa in Montagna - partenza ore 16.00 - cat. giovanili ore 17.00 - per inf. 0583.724108 o 328.2225811 (sig. Casci)

Domenica 5 settembre - Ponte a Moriano (LU) - SGAMBATA DEL PONTE - Trofeo Lucchese - Tre Province - non competitiva di km 15/10/5 - partenza dalle ore 8.15 alle 8.45 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0583.406490

Domenica 5 settembre - Isola di San Miniato (PI) - 28° DALL’ARNO AI COLLI DI SAN MINIATO - Trofeo Pisano - non competitiva di km 20/16/12/6 - partenza libera dalle ore 8.30 - iscrizione € 2,00 - disponibili 75 cartellini € 0,50 senza premio parteci-pazione - per inf. 0571.400233 - 0571.400355

Domenica 5 settembre - Montevarchi (AR) - 24° TROFEO NOFERI -competitiva di km 13 e non competitiva di km 4 - percorsi ridotti per cat. Gio-vanili - ritrovo c/o piazza Varchi (centro del paese) - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - cat. Giovanili € 2,00 - per inf. 055.984097 - 055.900337

Domenica 5 settembre - Montenero Basso - Ca-stellaccio (LI) - 4° TROFEO BRUNERO DOMENI-CI - competitiva di km 8,300 - ritrovo località piazza delle Carrozze - Montenero Basso - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. fax 0586.864379 o e-mail [email protected] - 338.8717308 (sig. Petruccione)

Domenica 5 settembre - Bagno a Ripoli (FI) - 6° TROFEO WALTER PAGGETTI - non competitiva di km 13,400 e 7,500 - ritrovo c/o i giardini “I Ponti” - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 0,50 - per inf. 055.6390354 (Comu-ne di Bagno a Ripoli - Uff. Sport)

Lunedì 6 settembre - Prato - DA SPONDA A SPONDA - non competitiva di km 9,200 e 5 - ritrovo piazza delle Carceri - partenza ore 20.30 - iscrizione libera: l’incasso sarà devoluto all’A.I.M.A.C.

Martedì 7 settembre - Pistoia - 20° TROFEO ENEA COTTI - competitiva di km 10 e non competi-tiva di km 5 - ritrovo c/o Direzione Festa Piazza Oplà (zona stadio) - partenza ore 20.15 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0573.50211 - fax 0573.502122

Martedì 7 settembre - Isolotto (FI) - TROFEO PAOLO PAMPALONI - non competitiva di km 8 e 4 - ritrovo c/o Impianti Sportivi di via Massa - partenza ore 20.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.780070 (Circolo Arci)

Mercoledì 8 settembre - Ellera - Compiobbi (FI) - CORSA PODISTICA FESTA DELLA RIFICOLONA - non competitiva di km 9 e 4 - partenza dal circolo di Ellera ore 20.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 055.6593316 (Gino Macinai) 055.6593078 (Circolo)

Mercoledì 8 settembre - Quarrata (PT) - 3ª COR-SA DEL VOLONTARIATO - semicompetitiva di km 8 e non competitiva di km 4 - ritrovo c/o Bar La Civetta piazza Sandro Pertini - partenza ore 20.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 347.1068614 (Manetti Patrizia) ore pasti

Giovedì 9 settembre - Sesto Fiorentino (FI) - 1° TROFEO SESTO RUGBY - non competitiva di km 9 e 4 - ritrovo c/o Campo Rugby via della Quercia - partenza ore 20.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.4218766 (sig. Barbieri)

Venerdì 10 settembre - Castelfiorentino (FI) - 7° TROFEO AVIS “GIRACASTELLO” - competitiva di km 8,400 per gli uomini - km 5,600 per le altre cate-gorie - non competitiva di km 5,600 - ritrovo piazza Gramsci - partenza ore 20.30 (veterani, donne e non competitiva), ore 21.15 (uomini) - iscrizione € 4,00 - per inf. 0571.61432 (Avis Castelfiorentino) - 0571.56054 (Atl. Vinci)

Sabato 11 settembre - Pontasserchio (PI) - 3ª ROSSINI CORRE - semicompetitiva di km 10 e non competitiva di km 5 - ritrovo c/o l’area Agrifiera Pon-tasserchio - partenza ore 17.00 - iscrizione € 3,00 - iscrizione gratuita per ragazzi fino a 14 anni - per inf. 348.3354044 (sig. Masini) 338.8485822 (sig. Pardini) 339.1560654 (sig. Trapani)

Sabato 11 settembre - Cerbaiola - Empoli (FI) - 20ª FESTA DI FINE ESTATE - semicompetitiva di km 10,500 e non competitiva di km 4 - ritrovo in via Ville di Cerbaiola - partenza ore 17.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 338.1683970

Sabato 11 settembre - Vaccareccia (MS) - 22ª MARCIA STRACA - gara valida per il Palio del Marciatore e Corrilunigiana - non competitiva di km 9/6/4/1 - partenza ore 16.30 - per inf. 0187.471399

Sabato 11 settembre - Roccastrada (GR) - 31° MARCIA VERDE - competitiva di km 12 e non com-petitiva di km 6 - percorsi ridotti per categorie giova-nili - ritrovo alle ore 15.30 in Largo Garibaldi - per inf. 338.5794399

Domenica 12 settembre - Livorno - 22ª STAF-FETTA DELL’UVA A COLLINAIA - staffetta com-petitiva di km 5,5x3 - i frazionisti dovranno essere della stessa società - le miste saranno premiate a parte - ritrovo c/o Circolo Arci di Collinaia - par-tenza ore 9.00 - iscrizione € 12,00 a staffetta - per inf. fax 0586.864379 o e-mail [email protected] - 338.8717308 (sig. Petruccione) - 335.7763384 (sig. Muzi)

Domenica 12 settembre - Campiglio Piazza (PT) - 22ª CAMMINATA NELLA VALLE DEL SERPENTE - semicompetitiva di km 12 e non competitiva di km 5 - sono previsti percorsi ridotti per cat. giovanili - ritro-vo c/o Circolo Arci di Campiglio - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0573.39120 - 0573.39148 (sig. Maestripieri)

Domenica 12 settembre - Castiglione Garfagna-na (LU) - SCALATA CASTIGLIONE - SAN PELLE-GRINO IN ALPE - competitiva di km 11,800 - ritrovo c/o la piazza di Castiglione Garfagnana - partenza ore 9.30 - iscrizione € 5,00 - non competitiva € 1,00 - per inf. 347.1756981 (Pietro Regali) 328.2225811 (Massimo Casci)

Page 6: Pdsm_a01_n07

6 - Podismo e Atletica

Domenica 12 settembre - Galciana (PO) - 9° TROFEO S. IPPOLITO - non competitiva di km 12,500 per adulti e km 3 per ragazzi - ritrovo piazza della Chiesa di S. Ippolito in Piazzanese - Galciana - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0574.813137 (sig. Paolo Fabbri)

Domenica 12 settembre - Collesalvetti (LI) - 8ª PASSEGGIATA TRA LE COLLINE COLLIGIANE “TUTTI I COLORI DELL’ARCOBALENO” - Tre Province - non competitiva di km 6/12/22 - ritrovo c/o Palazzetto dello Sport - partenza dalle ore 8.15 alle 8.45 - per inf. 348.2475512 - e.mail [email protected]

Domenica 12 settembre - Asciano (SI) - 10ª PAS-SEGGIATA DELLE CRETE - semicompetitiva di km 12 e non competitiva di km 5 - ritrovo c/o Coop di Asciano - via Capogrottoli - partenza ore 9.00 - cat. giovanili ore 8.45 - iscrizione € 3,00 - cat. giovanili e non competiti-va € 1,00 - per inf. 0577.718748 (sig. Mucciarini)

Domenica 12 settembre - Casanuova di Laterina (AR) - 1ª CORSA DEL BASTONCELLO - compe-titiva di km 9 e non competitiva di km 3 - percorsi ridotti per categorie giovanili - ritrovo c/o stand Sa-gra - partenze ore 16.30 settore giovanile - ore 17.30 adulti - iscrizione € 2,00 - settore giovanile gratuita entro 02.09 - il giorno della gara € 3,00 - per inf. 0575.979153 - 0575.979030

Domenica 12 settembre - Galleno - Fucecchio (FI) - SCARPINATA DELLE CERBAIE - Trofeo Pisano - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 21/13/6/2 - ritrovo ore 7.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.296158 (Pod. Galleno)

Martedì 14 settembre - Prato - 6° TROFEO PODI-STICO QUESTURA DI PRATO - semicompetitiva di km 8 e non competitiva di km 3,5 - ritrovo c/o Que-stura di Prato - partenza ore 20.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0574.691133 (Uisp Prato)

Martedì 14 settembre - Firenze - FESTA DI SAN BARTOLO - non competitiva di km 9/4,500/2,500 - ritrovo c/o Chiesa di San Bartolo - zona Isolotto - partenza ore 20.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.4286774 (Uisp Firenze)

Giovedì 16 settembre - Scandicci (FI) - 1° TROFEO SAN MATTEO - staffetta competitiva di km. 7,4x2 - nell’ambito della Festa San Matteo a Casellina - partenza ore 21.00 - iscrizione € 10,00 a coppia fino a 30 minuti prima della partenza - per inf. 055.751308 (Casa del Popolo di Casellina)

Giovedì 16 settembre - Prato - TROFEO MISE-RICORDIA DI GRIGNANO - non competitiva di km 3/10 - ritrovo via delle Badie 15 - partenza ore 21.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0574.636340

Dal 17 al 19 settembre - Isola del Giglio (LI) - GIRO PODISTICO ISOLA DEL GIGLIO - prima tappa a Porto, km 7 - seconda a Castello, km 10 e terza a Campese, km 8 - per inf. 335.7507897 (sig. Mazzola) - 333.8543567 (sig. Larini) - 333.6591610 (sig. Puttini)

Sabato 18 settembre - Arena Metato (PI) - LA CORRIDA DELLA GALLA - competitiva di km 10 e non competitiva di km 5,100 - ritrovo c/o Campo Sportivo - partenza ore 17.00 - iscrizione € 3,00 - gratuita fino a 12 anni - per inf. www.lagalla.it - 348.7058830 (Andrea Maggini) - 347.6550500 (Alessandro Matteucci)

Sabato 18 settembre - Antraccoli (LU) - 12ª STAFFETTA DEL PIOPPINO - staffetta competitiva di km 4x4 - ritrovo c/o Stand della Sagra del Pioppino

- partenza ore 16.00 - iscrizione € 20,00 a staffetta - per inf. 0583.997979 (sig. Raschioni) 0583.999116 (sig. Colombini) ore pasti

Sabato 18 settembre - Borgo San Lorenzo (FI) - 31ª MARATONA DEL MUGELLO - competitiva di km 42,195 - traguardo intermedio non competitivo di km 26 - non competitiva di km 6 - partenza ore 15.30 - iscrizione € 26,00 (maratona e km 26) € 3 (km 6)- per inf. 055.8457277 - 333.7145655

Sabato 18 settembre - Castelfranco di Sotto (PI) - 17ª MARCIA DI SAN MICHELE - Trofeo Pisano - non competitiva di km 10 e 5 - partenza ore 17.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.479491

Sabato 18 settembre - Segromigno Piano (LU) - LO SPORT PER LA VITA - MEMORIAL MICHELA FANINI - non competitiva di km 8,800 e 4,400 - ritrovo piazza Michela Fanini - partenza ore 9.00 - iscrizione € 2,00

Domenica 19 settembre - Volterra (PI) - 21ª VOL-TERRA - SAN GIMIGNANO - competitiva di km 30 - partenza da piazza dei Priori a Volterra alle ore 9.00 - arrivo a San Gimignano piazza Duomo - tempo mas-simo 4 ore - iscrizione € 5,00 - per inf. 0588.86050 int. 331 (Comune di Volterra - sig.ra Tamara) - tel. e fax 0588.86134 (sig. Chiodi - Atl. Volterra) - e.mail [email protected]

Domenica 19 settembre - Colonna San Marco (SI) - 9° TROFEO LA COLONNA - competitiva di km 14,900 e non competitiva di km 6 - sono previsti percorsi ridotti per le cat. giovanili - ritrovo c/o B.C.C. Sovicille - partenze dalle ore 9.00 per le cat. giova-nili - iscrizione € 3,00 - cat. giovanili € 2,00 - per inf. 0577.271567 (ore ufficio)

Domenica 19 settembre - Montenero Basso - Castellaccio (LI) - CRONOSCALATA DEL CA-STELLACCIO - corsa podistica in salita a cronometro individuale di km 4,400 - ritrovo piazza delle Carroz-ze, Montenero Basso - partenza del primo concor-rente alle ore 9.00 a seguire i successivi ogni 30’’ - iscrizione € 3,00 entro il 17.09 - il giorno della gara € 4,00 - fax 0586.864379 o e-mail [email protected] - 338.8717308 (sig. Petruccione)

Domenica 19 settembre - S. Angelo - Bottegone (PT) - 21ª MARCIA DEI 7 CAMPANILI - non compe-titiva di km 20/9/3 - ritrovo c/o Circolo Parrocchiale Chiesa di S. Angelo - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0573.946041 - 0573.544109 (sig. Graziano Cappellini)

Domenica 19 settembre - Maggiano (LU) - VE-DUTA DELLA PIANA DI LUCCA - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 15/8/5/2 - ritrovo ore 7.30 - per inf. 0583.329533

Domenica 19 settembre - Limite sull’Arno (FI) - 8ª SCARPINATA DEL MONTALBANO - Trofeo Pisano - non competitiva di km 18/12/6 - partenza ore 8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.583322

Domenica 19 settembre - Ghezzano (PI) - 4 PASSI TRA I PRATI - Tre Province - non competitiva di km 18/10/5 - ritrovo ore 7.30 - partenza dalle ore 8.15 alle 8.45 - iscrizione € 2,00 - per inf. 050.879575

Domenica 19 settembre - Albiano Magra (MS) - 4ª MARCIA DEL PIONIERE DELLA C.R.I. - gara valida per il Palio del Marciatore - non competitiva di km 14/6 - ritrovo c/o sede Croce Rossa Italiana - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.415493

Domenica 19 settembre - Ortola (MS) - 4° TROFEO

IL GRAPPOLO - Corrilunigiana - corsa podistica di km 12/2 - partenza ore 9.30 - per inf. 0585.41485

Domenica 19 settembre - Firenze - 23° TROFEO LE TORRI - competitiva di km 13 e non competitiva di km 5 - ritrovo c/o Circolo ARCI via Lunga - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.7323353

Giovedì 23 settembre - Mercatale Val di Pesa (FI) - 4ª STAFFETTA “FESTA DELLA VENDEMMIA” - staffetta semicompetitiva di km 2,5x3 - non com-petitiva di km 7,500 individuale - ritrovo piazza del Popolo - partenza ore 20.30 - iscrizione € 9,00 a staffetta - € 3,00 non competitiva individuale - per inf. 055.8218146 (Belloni)

Dal 24 al 26 settembre - Rufina (FI) - 1° GIRO PODISTICO A TAPPE DEL CHIANTI RUFINA - com-petitiva a tappe - venerdì 24 ore 17.00 Rufina km 8 - sabato 25 ore 16.00 Rufina/Pomino km 12 - domeni-ca 26 ore 11.00 Rufina km 6 - iscrizione € 12,00 - per inf. 338.1409121 (sig. Panichi) - 335.6240527

Sabato 25 settembre - Barbaricina (PI) - 1ª CA-VALCATA D’AUTUNNO - competitiva di km 10 e non competitiva di km 5 - partenza ore 16.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 050.533348 (sig. Luperini)

Domenica 26 settembre - Quarrata (PT) - 29ª PASSEGGIATA PANORAMICA - semicompetitiva di km 15 e non competitiva di km 2 e 7 - ritrovo c/o Mobilificio Fattori via Montalbano - partenza ore 9.00 - iscrizioni € 3,00 - disponibili cartellini € 1,00 con premio a sorteggio - le società con minimo 45 iscritti entro il 24.09 riceveranno un prosciutto - per inf. 347.1068614 (Manetti Patrizia) ore 20-23

Domenica 26 settembre - Uliveto Terme (PI) - DA QUI A LASSÙ - Tre Province - non competitiva di km 22/14/8/4 - ritrovo c/o Campo Sportivo ore 7.30 - par-tenza dalle ore 8.15 alle 8.45 - iscrizione € 2,00 - per inf. 050.788213 - 050.788280

Domenica 26 settembre - Piazza al Serchio (LU) - MARCIA DEI 4 COMUNI - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 20/10/5 - per inf. 0583.60367 - 0583.605884

Domenica 26 settembre - Bientina (PI) - 6ª UNA GOCCIA PER LA VITA - Trofeo Pisano - non compe-titiva di km 18/12/6 - ritrovo ore 7.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0587.755288

Domenica 26 settembre - Grosseto - 25° GRAN PREMIO “FORTI E VELOCI” - competitiva di km 12 - ritrovo c/o Campo Zauli - partenza ore 9.30 - iscrizio-ne € 5,00 - per inf. 0564.456841 (sig. Azelio Fani)

Domenica 26 settembre - Montecatini Terme (PT) - TERRY FOX RUN - non competitiva di km 5 - ritrovo c/o Terme Tettuccio - partenza ore 10.00 - iscrizione € 8,00 - il costo dell’iscrizione sarà devoluto in benefi-cenza per la ricerca sul cancro - per inf. 0572.911864 (Comitato Terry Fox Run - sig.ra Beatrice)

Domenica 26 settembre - Firenze - CORRI LA VITA - competitiva di km 12 e 6 e non competitiva di km 12 e 6 - ritrovo piazza Santa Croce - partenza ore 9.30 - iscrizione € 10,00 (gratuita per i bambini) - per inf. 055.576939 - www.corrilavita.it

Domenica 26 settembre - Fratta S. Lucia - Cortona (AR) - MARATONINA DEI DUE PONTI - competitiva di km 10 - ritrovo ore 15.00 c/o la chiesa - percorsi ridotti per cat. giovanili - iscrizione fino al 24.09 € 2,00 per gli adulti - gratuita per cat. giovanili - il gior-no della gara € 4,00 - cat. giovanili € 1,00 - per inf. 0575. 617104

Page 7: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 7

Domenica 26 settembre - Poggibonsi (SI) - 2° TROFEO CORSA DELLA VAL D’ELSA - com-petitiva di km 12 e non competitiva di km 5 - sono previsti percorsi ridotti per le cat. giovanili - ritrovo c/o Tennis Club Poggibonsi via Marmolada - parten-za ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0577.271567 (ore ufficio) - 0577.982053

OttobreSabato 2 ottobre - Capraia Fiorentina (FI) - OTTO-RE DI CAPRAIA - competitiva di 8 ore su strada - ri-trovo piazza Cavour - partenza ore 10.00 - iscrizione € 10,00 - per inf. 0571.583641 (sig. Cannizzaro)

Sabato 2 ottobre - Cisanello (PI) - 1ª CORSA DELL’ARGENTO VIVO - competitiva di km 7 e non competitiva di km 7 - partenza ore 16.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 050.574981 (sig. Tiralongo)

Domenica 3 ottobre - Prato - MARATONA DI PRA-TO - competitiva di km 42 e 21 - non competitiva di km 10 e 4 - iscrizioni maratona entro il 23/07 € 24,00 - dal 24/07 al 25/09 € 30,00 - dopo € 35,00 - iscrizioni mezza maratona fino al 23/07 € 12,00 - dal 24/07 al 25/09 € 15,00 - dopo € 20,00 - non competitiva € 3,00 - per inf. 0574.464883

Domenica 3 ottobre - Castelfranco di Sotto (PI) - 33ª QUATTRO PASSI IN VALDARNO - Trofeo Pisa-no e Tre Province - non competitiva di km 19/15/11/6 - ritrovo ore 7.30 - partenza dalle ore 8.15 alle 8.45 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.47676 - 0571.33128

Domenica 3 ottobre - Casabianca (PT) - MARCIA TROFEO VALDOBALDI - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 15/10/6/2 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0572.634376 (sig. Rossellini)

Domenica 3 ottobre - Lammari (LU) - 10ª MARA-TONINA IL CAMPANONE - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 7 - iscrizione € 6,00 compe-titiva e € 3,00 non competitiva - per inf. 0583.962234 - 347.2610927 (sig. Del Sarto)

Domenica 10 ottobre - Signa - 19ª DEMIE MARA-THON - competitiva di km 21,097 - ritrovo c/o Stadio Comunale - partenza ore 9.30 - per inf. 055.8739079 (sig. Pini) - 055.8723912 (sig. Drovandi)

Domenica 10 ottobre - Calcinaia (PI) - 18ª MARCIA FRA I BOSCHI DI CALCINAIA - Trofeo Pisano - non competitiva di km 15/10/5 - ritrovo ore 7.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0587.489482

Domenica 10 ottobre - Sinalunga (SI) - 29ª PAS-SEGGIATA DELLA FIERA - competitiva di km 12,450 e non competitiva di km 4,500 - ospita la manifestazio-ne il Centro Commerciale i Gelsi - partenza ore 9.30 - iscrizioni gratuite fino al 05.10 - successivamente € 3,00 competitiva - € 1,00 non competitiva - il giorno della gara rispettivamente € 5,00 e € 3,00 - per inf. 368.3156996 - 0577.679404 (sig. Massimo Tiezzi)

Domenica 10 ottobre - Capannori (LU) - PASSEG-GIATA DI CAPANNORI - Trofeo Lucchese - non com-petitiva di km 18/12/6 - ritrovo ore 7.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0583.933259 (Misericordia Capannori)

Domenica 10 ottobre - Migliarino Pisano (PI) - 27ª SCARPINATA MIGLIARESE - Tre Province - non competitiva di km 20/9/5 - ritrovo ore 7.30 - partenza dalle ore 8.15 alle 8.45 - iscrizione € 2,00 - per inf. 050.803083

Domenica 10 ottobre - Sesto Fiorentino (FI) - 16° CROSS DEI RIONI - gara di km 12 - ritrovo c/o Mise-ricordia di Quinto via di Castello - partenza ore 9.00 - iscrizione € 4,00 - per inf. 055.4481000

Domenica 10 ottobre - Firenze - 2° TROFEO CIR-COLO CAMPO MARTE - non competitiva di km 12/5 - gara giovanile di km 1 - ritrovo c/o Circolo Campo di Marte in v. Centostelle 19 - partenze ore 9.00 - iscri-zione € 3,00 - per inf. 329.9437980 (sig. Orlandi)

Domenica 10 ottobre - Livorno - ALLE SORGENTI DELLA CITTA’ - competitiva di km 7 - ritrovo c/o Bowling di via delle Sorgenti - partenza ore 9.30 - per inf. 338.3985166 (sig. Giaconi) - 335.5876496 (sig. Sorice)

Domenica 17 ottobre - Valenzatico di Quarrata (PT) - 27° TROFEO 5 FRANTOI - competitiva di km 12 e non competitiva di km 4 e 12 - valevole come Campionato Italiano Uisp di corsa su strada - ritrovo c/o Circolo Sport MCL - partenza non competitiva ore 9.00 - competitiva ore 10.00 - iscrizione € 4 competitiva - € 3,00 non competitiva - cat. giovanili iscrizione gratuita - le iscrizioni per il Campionato Italiano dovranno pervenire entro il 12.10, si possono effettuare al 0573.735404 - fax 0573.734334 - e.mail [email protected]

Domenica 17 ottobre - Firenze - 21ª SCARPINATA ECOLOGICA - semicompetitiva di km 14/8/1,200 - ritrovo c/o Circolo Lavoratori Quadrifoglio - via Bib-biena 21 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.7339264

LIGURIA

SettembreDomenica 5 settembre - Baccano di Arcola (SP) - 24ª MARCIA ARCOLANA - gara valida per il Palio del Marciatore - non competitiva di km 15/6 - ritrovo c/o Villa Picedi - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.954035

Page 8: Pdsm_a01_n07

8 - Podismo e Atletica

Domenica 5 settembre - Luni Mare - Sarzana (SP) - MARATONINA LUNI MARE - per inf. 0187.661111

Domenica 12 settembre - Lerici (SP) - 15ª MARCIA TRA I SENTIERI NEL VERDE - gara valida per il Palio del Marciatore - non competitiva di km 17/9 - ritrovo c/o giardini pubblici - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.965511

Domenica 26 settembre - Valdellora (SP) - 9ª MAR-CIA TRA I QUARTIERI NEL VERDE - gara valida per il Palio del Marciatore - non competitiva di km 16/8 - ritrovo c/o Circolo Arci - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.504711

OttobreDomenica 3 ottobre - Arcola (SP) - 3ª MARCIA VA LA’ CA VEGNO - gara valida per il Palio del Marciatore - non competitiva di km 18/12/7 - ritrovo c/o Campetto giochi - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.986772

Domenica 10 ottobre - Forte di Montalbano (SP) - 18ª EDIZIONE MARCIA ECOLOGICA - gara valida per il Palio del Marciatore - non competitiva di km 22/14/6 - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.510679

Domenica 10 ottobre - Levanto (SP) - 5ª STRALE-VANTO - Corrilunigiana - corsa podistica di km 13/4 - partenza ore 9.30 - per inf. 0187.807441

EMILIA ROMAGNA

SettembreDomenica 12 settembre - S. Lazzaro di Savena (BO) - GIRO PODISTICO DI SAN LAZZARO - com-petitiva di km 7 e non competitiva di km 3 - percorsi

ridotti per cat. giovanili - partenza ore 9.00 - per inf. 051.462929

Venerdì 17 settembre - Trebbo di Reno (BO) - CAMMINATA INCONTRO AL FIUME - non com-petitiva di km 7 e 3 - partenza ore 18.30 - per inf. 051.712046

Domenica 19 settembre - Porretta Terme - Corno alle Scale (BO) - CORSA PODISTICA - competitiva in salita di km 30 con traguardo intermedio al km 15 a Lizzano in Belvedere - ritrovo piazza della Libertà a Porretta Terme - partenza ore 9.00 - iscrizione con traguardo a Lizzano in Belvedere € 5,00 fino al 18.09, il giorno della gara € 7,00 - traguardo loc. Cavone a Corno alle Scale € 8,00 fino al 18.09, il giorno della gara € 10,00 - per inf. 0534.22116 (sig. Medici)

Domenica 26 settembre - Bologna - MARATO-NINA DEI COLLI BOLOGNESI - competitiva di km 25 - ritrovo via Ravone - partenza ore 8.30 - per inf. 051.404338

MEZZE MARATONE IN ITALIA

Settembre Domenica 5 settembre - Bologna - 3ª MEZZA MARATONA DI BOLOGNA - competitiva di km 21 e camminate di km 12 e 3 - ritrovo c/o Giardini Mar-gherita - partenza ore 9.30 - iscrizione competitiva € 10,00 + 6,00 cauzione chip - non competitiva € 5,00 - per inf. 051.504162

Domenica 5 settembre - Luni Mare - Sarzana (SP) - MARATONINA LUNI MARE - per inf. 0187.661111

Domenica 5 settembre - Loreto (AN) - MARCIA-LONGA LAURENTANA - mezza maratona e gare di km 12/3 - per inf. 071.976000

Domenica 12 settembre - Parma - HALF MARA-THON - per inf. 0521.905531

Domenica 19 settembre - Ponte S. Giovanni (PG) - MARATONINA DEL CAMPANILE - maratonina e gara di km 11,400 - valida come Campionato Italiano ENDAS di mezza maratona - partenza ore 9.30 - per inf. 075.395002 - 075.8042873

Domenica 19 settembre - Torino - TORINO HALF MARATHON - per inf. 011.6631231

Domenica 19 settembre - Brescia - 3ª MARATONI-NA CITTÀ DI BRESCIA - competitiva di km 21,097 - partenza dal piazzale Arnaldo ore 9.30 - per inf. 030.6871034

Domenica 19 settembre - Giulianova (TE) - 4ª RI-VIERA D’ABRUZZO HALF MARATHON - competiti-va di km 21,097 - ritrovo ore 8.00 - iscrizione € 12,00 - per inf. 085.8002087

Domenica 26 settembre - Toscolano Moderno (BS) - 19ª MARATONINA DEL GARDA - partenza ore 10.00 - per inf. 0365.651389

Domenica 26 settembre - Gravellona Toce (VB) - 9ª HALF MARATHON - competitiva di km 21,097 - partenza ore 10.00 - iscrizione € 26,00 - per inf. 0323.840144

Domenica 26 settembre - Monza (MI) - MEZZA MARATONA DI MONZA - per inf. 039.6085785 (Arci Uisp) - www.mezzadimonza.it

Domenica 26 settembre - Isola di Albarella (RO) - MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA - compe-titiva di km 21,097 e non competitiva di km 9 - per inf. 0425.202203

Page 9: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 9

Inviateci i volantini delle Vostre manifestazioni FAX 055/4249936

Domenica 26 settembre - Porto Recanati (MC) - MARATONINA DI PORTO RECANATI - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 10,300 - per inf. 071.9799465 - www.portorecanatesi.it

OttobreDomenica 3 ottobre - Novi Ligure (AL) - MARATO-NINA D’AUTUNNO - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 10 - per inf. 0143.321582

Domenica 3 ottobre - Montalto di Castro (VT) - MARATONINA DI MONTALTO - competitiva di km 21,097 - per inf. 0766.871245 - www.montaltosport.it

Domenica 3 ottobre - Vigarano Mainarda - (FE) - HALFMARATHON - competitiva di km 21,097 - staf-fetta km 10,5x2 e staffetta km 7x3 - partenza ore 10.00 - per inf. 0532.43196

Domenica 3 ottobre - Genzano (RM) - MEZZA MARATONA DEI CASTELLI ROMANI - competitiva di km 21,097 - partenza da piazza Frasconi ore 9.30 - per inf. 06.9304965

Domenica 10 ottobre - Bedizzole (BS) - 5ª CASTEL-LI BEDIZZOLE - competitiva di km 21,097 - partenza ore 9.30 - iscrizione € 13,00 - per inf. 030.676090

Domenica 17 ottobre - Cremona - 3ª MARATONINA CITTÀ DI CREMONA - competitiva di km 21,097 - ritrovo piazza XX Settembre - partenza ore 9.30 - iscrizione entro il 04.10 € 13,00 - dopo € 15,00 - per inf. 335.5294361

Domenica 31 ottobre - Arezzo - MARATONINA CITTÀ DI AREZZO - competitiva di km 21,097 - ritrovo piazza Guido Monaco - partenza ore 10.00 - iscrizione € 5,00 entro il 5.10 - € 8,00 entro 10.10 - € 13,00 entro il 25.10 - per inf. 0575.979153 - 0575.979030 (Fabio Sinatti)

MARATONE IN ITALIA

SettembreDomenica 12 settembre - Grottazzolina (AP) - MARATONA DEL PICENO - Campionato Italiano In-dividuale e di Società Master - Iscrizione € 26,00 fino al 31/08 - € 41,00 dal 01/09 - per inf. 333.6172431 - 320.7066898

Domenica 12 settembre - Parma - PARMA MARA-THON - maratona e mezza maratona - inf. 0521.905531

Sabato 18 settembre - Borgo San Lorenzo (FI) - 31ª MARATONA DEL MUGELLO - partenza ore 15.30 - traguardo intermedio non competitivo di km 26 - per inf. 055.8457277

Sabato 18 settembre - Castelmaggiore (BO) - 3ª ECOMARATONA DEL MEDIO RENO - competitiva di km 42,195 e staffetta a squadre di km 7,033x6 - partenza ore 14.30 - per inf. 051.6013511 (Uisp Bologna)

Domenica 19 settembre - Ravenna - 6ª MARATO-NA INTERNAZIONALE CITTÀ D’ARTE - per inf. 0544.438011

Domenica 19 settembre - Fregona (TV) - 1ª ECOMA-RATONA DEI CIMBRI - competitiva di km 42,195 - di-slivello m 1.900 - tempo max 7,5 ore - partenza ore 8.30 - iscrizione € 20,00 - per inf. 0438.585487 (Pro Loco)

Domenica 26 settembre - Alghero (SS) - MARA-TONA DI ALGHERO - maratona e mezza maratona - partenza ore 9.00 - per inf. 079.976894

OttobreDomenica 3 ottobre - Prato - MARATONA DI PRA-TO - competitiva di km 42 e 21 - non competitiva di km 10 e 4 - iscrizioni maratona entro il 23/07 € 24,00 - dal 24/07 al 25/09 € 30,00 - dopo € 35,00 - iscrizioni mezza maratona fino al 23/07 € 12,00 - dal 24/07 al 25/09 € 15,00 - dopo € 20,00 - non competitiva € 3,00 - per inf. 0574.464883

Domenica 3 ottobre - Repubblica di San Marino - SAN MARINO MARATHON - competitiva di km 42,195 e competitiva di km 22 e non competitiva di km 6 - per inf. 335.8388284

Domenica 17 ottobre - Maranello - Carpi (MO) - 16ª MARATONA D’ITALIA - competitiva di km 42,195 - partenza da Maranello ed arrivo a Carpi - per inf. 059.650297

Domenica 17 ottobre - Palermo - MEDITERRA-NEAN SUPERMARATHON - supermarathon di km 50 - maratona km 42,195 e mezza maratona di 21,097 - per inf. 091.524980

Domenica 17 ottobre - Alessandria - MARENGO MARATHON - per inf. 340.2819599 - 0131.445344 - www.marengomarathon.it

Domenica 24 ottobre - Venezia - 19ª VENICE MARATHON - iscrizione € 37,00 fino al 03/09 - € 45,00 dal 04/09 al 08/10 - dopo € 70,00 - per inf. 041.5321871

Domenica 31 ottobre - Verona - 4ª MARATONA DI VERONA - competitiva di km 42,195 e km 21,097 - stracittadina non competitiva di km 6 - per inf. 045.8183847

ULTRAMARATONE

SettembreSabato 25 settembre - San Giovanni Lupatoto (VR) - 10ª EDIZIONE LUPATOTISSIMA - compe-titiva di 24 ore individuale su pista - valida come Campionato Italiano Iuta di 24 ore su pista - staffetta 24x1 ora per squadre di club - partenza ore 10.30 - per inf. 347.5859545

OttobreSabato 2 ottobre - Capraia Fiorentina (FI) - OTTO-RE DI CAPRAIA - competitiva di 8 ore su strada - ri-trovo piazza Cavour - partenza ore 10.00 - iscrizione € 10,00 - per inf. 0571.583641 (sig. Cannizzaro)

Domenica 3 ottobre - Bologna - 50 KM BOLOGNA - SAVIGNO - ZOCCA - competitiva con traguardi intermedi (km 21 Colombara) (km 32 Savigno) - partenza c/o piazza Maggiore ore 8.30 - per inf. 333.8506123 (sig. Pareschi)

CORSE A TAPPE

Dal 5 al 12 settembre - Riccione (RN) - GIRO PO-DISTICO A TAPPE - 5 tappe per complessivi 60 km - per inf. 0541.752004 - 368.3424480

Dal 10 al 12 settembre - Tarcento (UD) - GIRO PO-DISTICO A TAPPE DELLE VALLI DEL TORRE - tre tappe di km 8/9,500/14,500 - per inf. 0432.96287

Dall’11 al 12 settembre - Borgo Trevi (PG) - GIRO MEDIEVALE TREVI MONTEFALCO - due tappe per complessivi 30 km - per inf. 0742/78501 - 328.6763412

Dal 12 al 18 settembre - Vulcano (ME) - GIRO PO-DISTICO A TAPPE DELLE ISOLE EOLIE - cinque tappe tra le isole Eolie - per inf. 360.402928 (Sig. Crisafulli)

Dal 17 al 19 settembre - Isola del Giglio (LI) - GIRO PODISTICO ISOLA DEL GIGLIO - per inf. 335.7507897 - 335.6492514

Dal 24 al 26 settembre - Rufina (FI) - 1° GIRO PODISTICO A TAPPE DEL CHIANTI RUFINA - competitiva a tappe - venerdì 24 ore 17.00 Rufina km 8 - sabato 25 ore 16.00 Rufina/Pomino km 12 - domenica 26 ore 11.00 Rufina km 6 - iscrizione € 12,00 - per inf. 338.1409121 - 335.6240527

Dal 3 al 9 ottobre - Sicilia - 1° SICILY RUNNING TOUR - giro della Sicilia a tappe - 5 frazioni per complessivi km 33 - per inf. 091.320731 (Maratona di Palermo)

Settembre 5 - Ponte a Moriano12 - Collesalvetti19 - Ghezzano26 - UlivetoOttobre 3 - Castelfranco10 - Migliarino17 - Capezzano Pianore24 - StiavaNovembre 1 - Vicarello 7 - Montenero (LI)14 - San Prospero21- Viareggio28 - FornacetteDicembre 4 - Telethon 5 - Ponsacco Mobilieri 8 - Santa Maria del Giudice12 - Titignano

18 - Gallicano19 - S.Benedetto Risveglio26 - MassaciuccoliGennaio 2 - Santa Croce S.A. 6 - Bozzano 9 - Ponsacco Cremisi16 - Fratres Cascina23 - AGBALT30 - Cascine di ButiFebbraio 6 - Pontasserchio;13 - San Miniato20 - Porcari27 - Cascina La Verru’aMarzo 6 - Vorno13 - Vicopisano20 - Pian di Mommio28 - LammariAprile

3 - Salviano (LI)10 - Massarosa17 - Cenaia24 - Marlia25 - Barga

Maggio1 - Nugola8 - Le Capanne15 - Pian del Quercione22 - Volterra29 - ForcoliGiugno2 - Torretta Vecchia (LI)4 - Ospedalieri Pisa5 - San Piero a Grado12 - Ponte a Egola19 - Pisa CEP26 - Pian di CoregliaLuglio3 - Bolognana

Calendario “Trofeo Tre Province 2004/05”

Page 10: Pdsm_a01_n07
Page 11: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 11

dal Comitato Pisano

11 luglio 2004

Passeggiata d’estate a La Serra

Il paesino di La Serra, situato lungo la Valdegola, nella ridente campagna sanminiatese, ci accoglie di prima mattina, quando l’aria è ancora frizzante, per la 5ª edizione della Passeggiata d’estate, valida per il Trofeo Pisano, che vede schierati ai nastri di partenza i gruppi più importanti e numerosi, per una partecipazione totale di oltre 700 podisti, ad ulterio-re conferma che la manifestazione, ben organizzata dalla locale associazione sportiva, incontra i favori degli appassionati.La partenza, in anticipo come da copione, ci vede già in salita e se il buon giorno si vede dal mattino, … non ci sono dubbi sul “dopo” … Direzione il colle di Bucciano, con l’antico borgo che ci appare in tutta la sua particolarità mentre ci arrampichiamo lungo una strada tortuosa ma magnificamente costeggiata da antichi cipressi.Alla prima deviazione perdiamo i 6 e i 12 km, si continua per la 21, lungo sentieri e stradine di bosco fino a raggiungere la zona di Balconevisi, patria del fungo e del tartufo; un bicchiere d’acqua e si riparte nella quiete della natura.Il bosco fa la sua parte e ripara dal sole, il sentiero appena “nervoso” ci accompagna fino alle pendici del colle di Agliati che raggiungiamo un po’ affatica-ti, prima di iniziare la via del ritorno.Attraversiamo la valle della Chiecina e costeggia-mo il lago Santa Barbara dove ci attende una bella “doccia” fresca, benzina ideale per correre gli ultimi chilometri rimasti.All’ennesimo ristoro fermata d’obbligo per una gu-stosa fetta di cocomero.Due passi e l’arco gonfiabile ci indica la fine del no-stro “viaggio podistico”.Commenti positivi tra crostate e pane al pomodoro, come giusto epilogo di una bella “passeggiata d’esta-te” tra amici.

Freski saluti a tutti....by Stefano

5ª Passeggiata d’estate

Una bella scarpinata quella di domenica 11 luglio a La Serra di S. Miniato con percorsi di km 6, 12 e 20 su e giù per le colline intorno alla frazione san-miniatese.Giornata calda ma sopportabile per il vento (che ci ha aiutato molto). L’organizzazione è stata impeccabile, anche per la collaborazione del gruppo “Il Ponte” di Ponte a Egola.Tanti i ristori e i punti acqua provvisti anche di frutta fresca, cosa che ha fatto molto piacere ai partecipanti che avevano bisogno anche di questo per ristorarsi, visto che i percorsi erano impegnativi e che la stan-chezza, nel finale, si faceva sentire.Da elogiare molto la cura dei percorsi per far godere delle bellezze di quelle colline, boschi e valli che, in certi punti, sembravano veramente fuori dal mondo.Tutto perfetto, compresa la doccia finale che ci ha tolto molta della fatica accumulata quindi, … arrive-derci al prossimo anno.

By Ennio.

14/20 giugno 2004

Baby Training

Nel corso del mese di Giugno e più precisamente nella settimana del 14 si è svolto presso la pista di San Giuliano Terme il Baby Training, il corso di in-troduzione alla pratica dell’atletica leggera rivolto ai

ragazzi dai 6 ai 12 anni. L’idea del corso è partita dal GP La Galla con la fi-nalità di voler rilanciare l’atletica leggera presso i ragazzi delle scuole elementari e medie in un territo-rio come quello di San Giuliano Terme ove è assente l’insegnamento dell’atletica ai settore giovanile.L’idea è piaciuta molto al Comitato Sportivo Edu-cativo Nazionale (Csen) che ha immediatamente ap-poggiato l’evento fornendo un validissimo supporto organizzativo.E’ così che in breve tempo sono partite le iscrizioni con l’adesione di più di cinquanta ragazzi. Il team degli allenatori è stato diretto da Michele Bogi già allenatore di diversi atleti della nostra regione, coa-diuvato da diversi allenatori specializzati nell’inse-gnamento dell’atletica ai giovani.Ai ragazzi è stato insegnato per tutta la settimana la pratica delle diverse discipline dell’atletica quali il salto in lungo, la velocità (50 metri), la staffetta, la corsa campestre e il lancio del vortex. A fine corso si sono svolte le gare nelle quali i gio-vani hanno potuto confrontarsi e soprattutto mettere in pratica quanto imparato durante la settimana. E’ stato particolarmente bello vedere la pista di atletica di San Giuliano Terme così frequentata da giovani atleti. Durante le gare i ragazzi erano tutti concen-trati e “tirati”. Hanno ottenuto anche dei risultati di tutto rilievo quali Francesco (12 anni) che ha corso nella decima batteria ed ha chiuso i 50 metri in 7,�9 secondi, Irene (12 anni) ed Alessandro (11 anni) che hanno saltato in lungo ben 3 metri e 27 e tre metri e 25 rispettivamente; nel lancio il buon Elia (� anni) che ha gettato il vortex a ben 23 metri.Risultati del tutto ragguardevoli. A fine gara i gio-vani sono stati tutti premiati con il diploma di par-tecipazione, la medaglia, la maglia ricordo e diversi budget.Il Gp La Galla, lo Csen e gli allenatori, a fine Baby Training, si sono messi immediatamente al lavoro per la organizzazione dei corsi di Atletica Leggera rivolti sempre ai giovani delle scuole Medie ed Ele-mentari. I corsi partiranno a settembre e dureranno sino a maggio. I giovani iscritti verranno inseriti nel nuovo circuito di gare provinciali che prenderà il via questo anno. Le iscrizioni sono aperte presso la Segreteria del GP La Galla (tel. 333 46�0190) ove telefonando si pos-sono richiedere maggiore dettagli sui corsi (oppure consultando il sito www.lagalla.it).

Le foto sono del Baby Training nella pista di San Giuliano Terme

Page 12: Pdsm_a01_n07
Page 13: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 13

Classifiche

Firenze 19 giugno 2004 - km 10

Notturna di San Giovanni CLASSIFICA MASCHILE1 CISHAHAYIO DIOMEDE ULIVETO UISP SIENA 0.30.092 MSHIMIRIMANA JOACHIM ATL. SESTESE 0.30.123 KIPCHUMBA JOSHUA CARIPIT SPORT 0.30.264 BOUZID RIDHA ATL .CASTELLO 0.32.155 SARLI ENNIO CITTA’ DI SESTO 0.32.326 SANTANGELO MASSIMILIANO ATL .CASTELLO 0.32.397 MARANGHI ROBERTO ATL .CASTELLO 0.32.528 QUINZI GIUSEPPE A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.32.559 D ALESSANDRO FRANCESCO CITTA’ DI SESTO 0.33.1110 BALDI ANTONIO ISOLOTTO 0.33.2011 SEQUI DANIELE TEAM RUNNERS PRATO 0.33.2912 BARTOLINI LEONARDO TEAM RUNNERS SEANO 0.33.4013 PAPI MARCO POL. MONTEMURLO MT 0.33.4114 FORTEZZA BORIS PANCHE CASTELQUARTO 0.33.4715 INNOCENTI FAUSTO TEAM RUNNERS SEANO 0.33.4816 MARCHI DIEGO MAIANO 0.33.4917 ALGERINI ALESSANDRO ATL .CASTELLO 0.33.5818 IPPOLITO LUIGI ATL. SIGNA 0.34.0219 CLEMENTI DANIELE ATL AMATORI CECINA 0.34.2320 BARONCINI LUCA PANCHE CASTELQUARTO 0.34.2621 FEDI MARCO ISOLOTTO 0.34.3122 NOCCIOLETTI RICCARDO SILVANO FEDI PISTOIA 0.34.3123 VITI LUCA ATL CASALGUIDI 0.34.3624 POLZELLA MICHELE ORAZIO POL. CORSO ITALIA 0.34.3925 GORI MARCO ASSI BANCA TOSCANA 0.34.4326 PAOLETTI ALBERTO ISOLOTTO 0.34.4727 OTTANELLI LORENZO ISOLOTTO 0.34.5128 MANGANELLI MARCO RINASCITA MONTEVARCHI 0.34.5829 BARSI ALESSANDRO ATL .CASTELLO 0.35.0130 CARDOSI ROBERTO G.S. ORECCHIELLA 0.35.1031 VENTRELLA FABIO ASSI BANCA TOSCANA 0.35.1132 SILICANI GIOVANNI A.S. VINCI 0.35.1333 MUSCIOTTO ROSARIO ATL .CASTELLO 0.35.2034 CUCCO ALESSANDRO ATL AMATORI CARRARA 0.35.2635 ORIA ALESSANDRO ATP TORINO MARATONA 0.35.3036 BANDINI DOMENICO ASSI BANCA TOSCANA 0.35.3237 PAPI SIMONE ATL AMATORI CECINA 0.35.3338 ROMAGNOLI FABIO MARCIATORI MUGELLO 0.35.4039 PALMA ROSARIO GIUBILEO 2000 0.35.4440 BIANCHI MASSIMO ATL AMATORI CECINA 0.35.4641 PUGLIANO FRANCESCO LIBERO 0.35.4942 PARRONCHI DAVID ISOLOTTO 0.35.5043 CHELLINI FEDERICO A.S. EQUINOX 0.35.5144 GIANNELLI ALESSANDRO U.S. UGNANO 0.35.5345 BALDINI ANDREA MAIANO 0.35.5846 GUAZZINI ALESSIO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.35.5947 CERVI RICCARDO ATL. ARCI FAVARO 0.36.0348 CAPACCIOLI WILLIAM ATL .CASTELLO 0.36.0549 VENEZIANI SIMONE ATL. SIGNA 0.36.0750 MURATORI FRANCESCO ATL.MELITO 0.36.1151 MORETTI IVANO M.PELLEGRINI 0.36.1252 BOTTO ANDREA PIETRO MAIANO 0.36.2653 GRAZIOLI GIANPAOLO MAIANO 0.36.3054 RASTRELLI DAVID CUS FIRENZE 0.36.4255 CHAPLIN TIMOTHY ISOLOTTO 0.36.4656 SOLDAINI JACOPO IL FIORINO 0.36.5357 LANDOZZI STEFANO ASS.DILETT. PAL.OASI 0.36.5558 GALEOTTI MAURO ATL.SANGIOVANNESE 0.36.5759 GENTILUOMO RICCARDO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.37.0060 PEDRAZZINI PIERANTONIO IL FIORINO 0.37.0661 MICHELONI MARCO U.S. R. COLZI 0.37.1062 SECCI ANDREA LIBERO 0.37.1063 VERGINE LUIGI SPORTLEADER SQUIN 0.37.1264 SALERNO ANDREA DIELLEFFE LA SPEZIA 0.37.1265 CIVILINI ELVIO ATL FOLLONICA 0.37.2866 LOFFEDO MICHELE CANOTTIERI COMUNALI 0.37.3167 MOGGIA GIANNI DIELLEFFE LA SPEZIA 0.37.3768 FILIPPETTI ENRICO U.S. R. COLZI 0.37.3869 NISTRI ANDREA MAIANO 0.37.4070 BERLINGACCI DINO G.S. LAMMARI 0.37.5471 CAMPANI SAURO A.S.LIBERTAS VMCA GR 0.38.1172 FANI ROBERTO LIBERO 0.38.1273 SCARANO MATTEO ISOLOTTO 0.38.1674 DESSI TARCISIO PANCHE CASTELQUARTO 0.38.1975 BESSI ANDREA LIBERO 0.38.3076 CAMPOLMI JACOPO ISOLOTTO 0.38.3177 GROSSI GIACOMO LE LUMACHE 0.38.3378 NUCCI MARZIO IL PONTE SCANDICCI 0.38.3579 UCCIERO SIMONE IL FIORINO 0.38.3780 DI CAPRIO GIUSEPPE G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.38.4381 BAMONTE COSIMO LA NAVE 0.38.4982 BORSELLI DANIELE MAIANO 0.38.5083 PIERAGNOLI FEDERICO ISOLOTTO 0.38.5484 NASTA ERASMO MAIANO 0.38.5785 CAPPELLI FULVIO IL FIORINO 0.38.5886 BENINCASA PAOLO IL FIORINO 0.39.0387 SANESI SANDRO ISOLOTTO 0.39.11

88 LAZZERI MIRCO PODISTICA EMPOLESE 0.39.1289 AMICONE ARISTIDE PANCHE CASTELQUARTO 0.39.1690 RACITI MARCO ATL FOLLONICA 0.39.1891 DELLA CORTE SALVATORE RINASCITA MONTEVARCHI 0.39.2192 BIANCHI SERGIO U.S. R. COLZI 0.39.2593 PURRO ROMANO LIBERO 0.39.2794 CIANELLI GIANLUCA G.P. ALPI APUANE 0.39.2995 LUMIA GIUSEPPE ISOLOTTO 0.39.3496 BASSO ANTONINO AVIS SARZANA 0.39.3897 FELICETTI LUIGI IL FIORINO 0.39.3998 CENDALI GABRIELE OLTRARNO 0.39.4099 BARONI ALESSIO US JUVENTUS LARI 0.39.41100 PEDRINI MATTEO A.S. EQUINOX 0.39.41101 GATTESCHI LUCA LIBERO 0.39.51102 NARDI FRANCO U.S. UGNANO 0.39.58103 MARTELLI STEFANO PANCHE CASTELQUARTO 0.39.59104 GRASSI ROBERTO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.40.01105 SEGALI SIMONE MAIANO 0.40.02106 BROGIONI PATRIZIO MAIANO 0.40.05107 AMORELLI CLAUDIO IL PONTE SCANDICCI 0.40.06108 PEGNI SANDRO LE LUMACHE 0.40.07109 BUFFONE ANTONIO GP GRANFONTE 0.40.08110 MAZZARRINI FABIO ASS.DILETT. PAL.OASI 0.40.09111 MUGNO FRANCESCO ASICS FIRENZE MARATHON 0.40.17112 FRULLINI RICCARDO LUIVAN 0.40.21113 SCARPELLI LUCA CITTA’ DI SESTO 0.40.24114 FRULLINI ALBERTO P.V.M. 0.40.26115 PEIS ANTONIO PANCHE CASTELQUARTO 0.40.28116 MARIGNANI GABRIELE IL MARATONETA RUNNER CLUB 0.40.29117 VICCHI RENZO G.S. PODISTI RESCO 0.40.33118 BARTOLINI CRISTIANO LIBERO 0.40.35119 VANNUCCI REMO IL PONTE SCANDICCI 0.40.36120 MATTONAI GIOVANNI GUALB UISP 0.40.36121 INNOCENTI RICCARDO OLTRARNO 0.40.36122 MASI FRANCO LIBERO 0.40.42123 PELOSI ANTONIO UISP 0.40.42124 MENICHETTI MAURO PODISTICA EMPOLESE 0.40.43125 DURINI ALESSANDRO TOSCANA ATLETICA 0.40.44126 ANCONA LUCA LE LUMACHE 0.40.48127 MARIANI STEFANO LIBERO 0.40.48128 MILANO ANDREA LIBERO 0.40.51129 PRATESI LUIGI PANCHE CASTELQUARTO 0.40.53130 FAILLI CARLO MAIANO 0.40.54131 CHIOSTRI ALESSANDRO G.S.GUALDO SESTO F.NO 0.40.56132 LUPI MAURO MONTELEONCINI 0.41.00133 SPINELLI MAURIZIO TEAM RUNNERS SEANO 0.41.10134 GUIDI ALESSANDRO LIBERO 0.41.14135 SINDACO GIOVANNI MAIANO 0.41.15136 GIRONDA DOMENICO ATL.SANGIOVANNESE 0.41.17137 VAIANI RICCARDO MONTELEONCINI 0.41.25138 POCCIANTI CLAUDIO LIBERO 0.41.26139 BIZZARRI PAOLO GYNNASIUM ALGHERO 0.41.28140 TONI ANDREA TEAM MARBLEMAN 0.41.29141 CASINI CORRADO PANCHE CASTELQUARTO 0.41.30142 FANTAPPIE’ LEONARDO CRAL ATAF 0.41.39143 BOLLINI SAVERIO MONTELEONCINI 0.41.39144 MITRANO MAURO ATL. ISOLA D’ELBA 0.41.40145 TOTI SAURO G.S. PODISTI RESCO 0.41.41146 PAGLIAI DAVID SILVANO FEDI PISTOIA 0.41.41147 MAZZONI FEDERICO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.41.46148 MASONI MATTEO LIBERO 0.41.54149 INDOLFI GIUSEPPE CANOTTIERI COMUNALI 0.41.57150 GENTILUOMO GIUSEPPE A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.41.58151 PEZZATINI FRANCO VICCHIO MARATHON 0.42.04152 CALISTRI PAOLO LIBERO 0.42.07153 RANFAGNI LEONARDO MAIANO 0.42.11154 BIANCHI MAURIZIO OLTRARNO 0.42.13155 CACIOLI RICCARDO ATL CASALGUIDI 0.42.19156 ANDREI PIERO CANOTTIERI COMUNALI 0.42.21157 NARDONI SAURO VICCHIO MARATHON 0.42.23

158 CIABATTI LUCIANO PANCHE CASTELQUARTO 0.42.32159 FELLINI ALESSANDRO ATL. SIGNA 0.42.34160 GORACCI DARIO DOP.LAV.FERROV.FIRENZE 0.42.36161 ROSHAN FERNANDO MAIANO 0.42.46162 VITALI MASSIMILIANO IL FIORINO 0.42.49163 MARIOTTI FAUSTO G.S.PIEVE A RIPOLI 0.42.52164 D ESOPO MASSIMO MARCIATORI MUGELLO 0.42.55165 BINI ANDREA A.S. VINCI 0.42.58166 OLOVSSON LARS LIBERO 0.42.59167 PICCIOLI LEONARDO MAIANO 0.43.09168 MASCAGNI STEFANO ATL.MELITO 0.43.17169 FRANCESCHINI LORENZO LIBERO 0.43.18170 BRENTEGANI STEFANO LIBERO 0.43.24171 BARDI MIRCO LIBERO 0.43.28172 BRESCHI RICCARDO V.T.B. 0.43.31173 FALSETTI DANIELE LIBERO 0.43.38174 ERBETTA CARLO OLTRARNO 0.43.38175 PIAZZA ANDREA LIBERO 0.43.44176 MONACO VINCENZO MAIANO 0.43.46177 DA COSTA LEAO FERNANDO LIBERO 0.43.47178 GALEOTTI MAURIZIO IL PONTE SCANDICCI 0.43.49179 PIZZICHI MAURIZIO A.S. EQUINOX 0.43.54180 TARDUCCI RICCARDO MAIANO 0.43.58181 PECORA PAOLO PANCHE CASTELQUARTO 0.44.01182 TRILLI SIMONE MONTELEONCINI 0.44.02183 ORRU’ GIUSEPPE IL PONTE SCANDICCI 0.44.05184 ROCCO VINCENZO PANCHE CASTELQUARTO 0.44.06185 DOLFI ROBERTO SILVANO FEDI PISTOIA 0.44.12186 CONTI FEDERICO CIRCOLO LA ZAMBRA 0.44.16187 FRATONI MAURIZIO AUSONIA SESTO F.NO 0.44.19188 COCCO MARCO AUSONIA SESTO F.NO 0.44.20189 TEMPESTINI SILVIO LIBERO 0.44.21190 CHERICI ANTONIO LIBERO 0.44.21191 ORNELLA ALAIN MAIANO 0.44.24192 CARDELLI MARCO MARCIATORI MUGELLO 0.44.26193 ROSAI FRANCESCO IL FIORINO 0.44.28194 ZAMPOLI MAURO IL PONTE SCANDICCI 0.44.30195 PROVVEDI MATTEO A.S. EQUINOX 0.44.34196 BARRETTA GIUSEPPE A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.44.35197 BACCIANTI MARCO IL FIORINO 0.44.38198 SALAMONE PLACIDO ISOLOTTO 0.44.38199 RIJLI PIERO LIBERO 0.44.40200 PAGNI GIULIANO G.P.A. LIBERTAS SIENA 0.44.43201 GALLOTTI PASQUALE MONTELEONCINI 0.44.44202 TINTI PAOLO ATL. SIGNA 0.44.49203 TILLI GIOVANNI LIBERO 0.44.49204 DI TOMMASO ALESSANDRO IL PONTE SCANDICCI 0.44.56205 FRANCIONI SANDRO MONTELEONCINI 0.44.57206 PALUMBO ALBERTO PANCHE CASTELQUARTO 0.45.02207 CALDAROLA FILIPPO LUIVAN 0.45.02208 ANCILLOTTI RICCARDO ATL. ISOLA D’ELBA 0.45.03209 ROCHA LUIS EUROFOR 0.45.07210 CARCANO LUIS EUROFOR 0.45.07211 CARRION ANTONIO EUROFOR 0.45.07212 CHIOSTRINI NICOLA LIBERO 0.45.08213 PURVU DANIEL MAIANO 0.45.14214 CECCONI ANDREA IL PONTE SCANDICCI 0.45.16215 ROSSI MICHELE LIBERO 0.45.17216 BIANCHI ANDRES ISOLOTTO 0.45.17217 ARIANI CLAUDIO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.45.23218 INNOCENTI GIANLUCA ATL FOLLONICA 0.45.25219 MORANDI SIMONE LIBERO 0.45.28220 BARBOLINI DAVID LIBERO 0.45.42221 MAZZINI ATTILIO PANCHE CASTELQUARTO 0.45.45222 PUCCETTI PIERLUIGI MARCIATORI MUGELLO 0.45.48223 FRANCONI FABRIZIO US JUVENTUS LARI 0.45.49224 DABIZZI CLAUDIO LA STANCA VALENZATICO 0.45.49

Foto di Piero Giacomelli www.pierogiacomelli.com

Page 14: Pdsm_a01_n07

14 - Podismo e Atletica

225 ANDREONI NICCOLO LIBERO 0.45.50226 MENCAGLI ALESSANDRO LIBERO 0.45.54227 GESI SANDRO US JUVENTUS LARI 0.45.54228 ARIANI ALESSIO PANCHE CASTELQUARTO 0.45.59229 PALENZUELA RAFAEL EUROFOR 0.46.01230 BALDI ALESSANDRO CITTA’ DI SESTO 0.46.01231 CAMMARANO RICHARD LIBERO 0.46.08232 BRANDINI WALTER PANCHE CASTELQUARTO 0.46.14233 DEL PAPA GIUSEPPE IL FIORINO 0.46.15234 BETTUCCI LAPO PANCHE CASTELQUARTO 0.46.20235 LAZZERI MIRKO LIBERO 0.46.23236 SANDRI NORBERTO MAIANO 0.46.25237 LAZZERINI ENZO LIBERO 0.46.29238 DICIOTTI LUCA IL FIORINO 0.46.37239 RICCI ARMANI BERNARDO CANOTTIERI COMUNALI 0.46.37240 SCARSELLI SIMONE LIBERO 0.46.45241 BARCUCCI MARCO CANOTTIERI COMUNALI 0.46.51242 BORRI ALESSANDRO LIBERO 0.46.52243 CUCIGNATTO MAURO LIBERO 0.46.52244 EASU MASSIMILIANO IL FIORINO 0.46.52245 MARIN MIGUEL EUROFOR 0.46.52246 GALLI SERGIO U.S. R. COLZI 0.46.59247 COLONNA EMANUELE GP GRANFONTE 0.46.59248 ANDOLINA GAETANO IL FIORINO 0.47.01249 NIGRO GIUSEPPE MISER. S.PIERO A PONTI 0.47.06250 ROSSI RICCARDO LIBERO 0.47.06251 DEGL’INNOCENTI ANDREA CRAL ATAF 0.47.09252 MAFFEI GIANNI CANOTTIERI COMUNALI 0.47.11253 CORSINOTTI GIULIANO LIBERO 0.47.13254 MORESI MASSIMILIANO LIBERO 0.47.18255 ALUNNI ROBERTO G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.47.20256 ALTIERI STEFANO OLTRARNO 0.47.22257 MANNINI MAURIZIO DIP. COMUNALI FI 0.47.24258 MARCONI CLAUDIO LIBERO 0.47.28259 ROTI SANDRO IL FIORINO 0.47.34260 RINALDI JOSE PANCHE CASTELQUARTO 0.47.40261 TADDEI FRANCESCO IL PONTE SCANDICCI 0.47.47262 GIANASSI EDOARDO 27 MANTINI FIGLINE 0.47.47263 BONECHI FABIO A.S. EQUINOX 0.47.51264 MONTI PAOLO A.S. EQUINOX 0.47.51265 BELLINI GABRIELE PANCHE CASTELQUARTO 0.47.58266 SANTINI GIANLUCA CRAL INPS FIRENZE 0.48.01267 CECCONI FEDERICO LIBERO 0.48.03268 CONVERSELLI STEFANO P.V.M. 0.48.04269 GASPARRI DANIELE LIBERO 0.48.05270 GIANNONE MAURIZIO LIBERO 0.48.08271 BARBIERI STEFANO LIBERO 0.48.08272 D’AMICO MICHELE EUROFOR 0.48.16273 NATI MAURIZIO MARCIATORI MUGELLO 0.48.16274 MILANO ANTONIO LIBERO 0.48.17275 FORZINI STEFANO LIBERO 0.48.18276 TRAVAGLI FABIO PANCHE CASTELQUARTO 0.48.19277 DI PIETRO PAOLO LIBERO 0.48.21278 CASSANELLI RUGGERO G.S. LAMMARI 0.48.23279 SCAPPINI MASSIMO LIBERO 0.48.23280 ILLIBERI LORENZO LIBERO 0.48.46281 QUERCETELLI ANDREA LIBERO 0.48.48282 GIANNINI ANTONIO LIBERO 0.48.49283 CORTI CLAUDIO MARCIATORI MUGELLO 0.48.49284 MARCACCI MATTEO LIBERO 0.48.52285 TUMMINARO MARCO LIBERO 0.48.52286 MARINARI PIERO PANCHE CASTELQUARTO 0.48.56287 PICCIOLI CARLO OLTRARNO 0.49.00288 VOLLER FABIO LIBERO 0.49.02289 MEGHINI MARCO LIBERO 0.49.09290 SANTONI ANTONIO LIBERO 0.49.09291 BALLERINI ALESSANDRO IL PONTE SCANDICCI 0.49.19292 MANNINI ALESSANDRO DIP. COMUNALI FI 0.49.19293 FIORI MAURIZIO POL. MONTEMURLO MT 0.49.20294 NANNINI TOMMASO LUIVAN 0.49.23295 FANCELLI UMBERTO LIBERO 0.49.24296 MANNA ANGELO LIBERO 0.49.29297 PEZZUCCHI GIOVANNI LIBERO 0.49.36298 BINDI MARCO LIBERO 0.49.38299 GIANI FABIO ISOLOTTO 0.49.48300 BORRI GIULIO A.S. EQUINOX 0.49.54301 TARCHI DANIELE LIBERO 0.49.55302 TIRICO PASQUALE MAIANO 0.49.55303 MARINAI LEONARDO LIBERO 0.50.00

304 NESI FRANCESCO MAIANO 0.50.01305 CAVICCHI MICHELE LIBERO 0.50.05306 MOSCHI SIMONE PANCHE CASTELQUARTO 0.50.08307 BOSSI LUCIANO LIBERO 0.50.09308 COPPOLA ROSARIO IL PONTE SCANDICCI 0.50.10309 ZANNONER ANTONIO LIBERO 0.50.11310 GAI FEDERICO LA NAVE 0.50.11311 VANNINI GIUSEPPE G.S. BELLAVISTA 0.50.12312 MACCHIA FEDERICO US JUVENTUS LARI 0.50.12313 NINO MIGUEL ANGEL EUROFOR 0.50.12314 PASQUINI JACOPO LIBERO 0.50.14315 ROGAI STEFANO G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.50.15316 TESTA PIERLUIGI LIBERO 0.50.17317 BIGALLI GIOVANNI LIBERO 0.50.20318 GAFFORIO FRANCESCO LIBERO 0.50.34319 PARCOSSI ALESSANDRO PANCHE CASTELQUARTO 0.50.36320 NATALI FABIO LIBERO 0.50.46321 NATAAN GIUSEPPE LIBERO 0.50.57322 MAZZONI ANDREA A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.51.00323 CHIARELLI LORENZO PANCHE CASTELQUARTO 0.51.03324 DOMINGUEZ JUAN EUROFOR 0.51.06325 BARONI MASSIMO US JUVENTUS LARI 0.51.07326 DEL PRETE RICCARDO LIBERO 0.51.08327 ADAMI FRANCESCO CRAL INPS FIRENZE 0.51.11328 ANGIOLINI ROBERTO TENNISCLUB POGGIBONSI 0.51.13329 LIMBERTI LORENZO LIBERO 0.51.17330 FERRONI ANDREA MAIANO 0.51.18331 LAZZERI ALESSANDRO LIBERO 0.51.22332 PASQUI FEDERICO LIBERO 0.51.26333 PISANI FABRIZIO LIBERO 0.51.28334 CAPACCIOLI PIETRO LIBERO 0.51.40335 PRATESI PAOLO LIBERO 0.51.47336 CAPRETTI MARCO LIBERO 0.51.47337 CINI LORENZO LIBERO 0.51.49338 LIZZO ANTONIO LIBERO 0.51.50339 BUGIALLI CLAUDIO VIGILI URBANI FI 0.51.52340 ALDUCCI ALDO GP GRANFONTE 0.51.52341 PANICHI MASSIMILIANO LIBERO 0.51.53342 TEOBALDELLI EMANUELE LIBERO 0.51.53343 COSENTINO GIUSEPPE ISOLOTTO 0.52.06344 SIMON LARRY LIBERO 0.52.19345 MUSU CARLO GP GRANFONTE 0.52.24346 MANCINI FRANCESCO POD. FRATELLANZA MILITARE 0.52.30347 STELLA GIUSEPPE LIBERO 0.52.33348 ALINARI MASSIMO LIBERO 0.52.39349 TELESCA GIUSEPPE LIBERO 0.52.40350 PIRAS ENRICO GP GRANFONTE 0.52.42351 CHENET ALBERTO LA NAVE 0.52.49352 ANGIOLUCCI GIUSEPPE LIBERO 0.52.55353 AUGERI MARIO GP GRANFONTE 0.52.56354 NESI MARCO MAIANO 0.53.02355 SORIANO PIERO IL FIORINO 0.53.09

356 SCAPIN CRISTIAN LIBERO 0.53.09357 MAGNANI GUIDO G.S. POD. EMPOLESE 0.53.09358 ZEPPI NICCOLO’ G.S. POD. EMPOLESE 0.53.09359 FERRI MASSIMO ATL. ARCI FAVARO 0.53.13360 SCAILDONE ROBERTO FIRENZE TRIATHLON 0.53.15361 GINEPRARI CORSO LIBERO 0.53.16362 PICCIOLI ALESSANDRO OLTRARNO 0.53.43363 SESTINI MARCO ISOLOTTO 0.53.48364 ANZIATI GIANLUCA IL PONTE SCANDICCI 0.53.48365 D’AGOSTINO RAFFAELE POL. GRAVINA DI PUGLIA 0.53.50366 CIORIA ROBERTO VIGILI URBANI FI 0.53.51367 MASSARI MARCO LIBERO 0.54.03368 CAPPELLINI LUIGI LIBERO 0.54.33369 LOGI ALESSIO A.S. EQUINOX 0.54.35370 SARTI MARCO MARCIATORI MUGELLO 0.54.39371 LANDI FEDERICO ATL .CASTELLO 0.54.47372 GIANNOTTA GIUSEPPE G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.55.02373 ZINGALI RICCARDO GP GRANFONTE 0.55.06374 BIONDA ALDO LIBERO 0.55.14375 PAPINI PAOLO LIBERO 0.55.19376 CUICCHIO MAURO G.S. LE TORRI 0.55.21377 TORRINI ALESSANDRO G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.55.21378 ARDOVINI UBERTO ASICS FIRENZE MARATHON 0.55.28379 PITTO CLAUDIO LIBERO 0.55.29380 CALOSCI PAOLO LIBERO 0.55.30381 BUGLIONI MASSIMILIANO LIBERO 0.55.48382 ROOMS TOMMASO LIBERO 0.55.54383 MINNECI MASSIMO LIBERO 0.56.01384 DEL VECCHIO MICHELE LIBERO 0.56.03385 LELLI MAURO LIBERO 0.56.18386 BERARDI MARCO GP GRANFONTE 0.56.23387 PASQUI MARCO U.S. UGNANO 0.56.43388 AULISA GIUSEPPE A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.57.07389 SALVUCCI MICHELE G.S. PODISTI RESCO 0.57.11390 RICCI STEFANO ATL .CASTELLO 0.57.14391 FONTANI FABIO LIBERO 0.57.34392 BUONAMICI LORENZO LIBERO 0.57.34393 MATELICI LUCA LIBERO 0.57.34394 CASSARA’ FILIPPO GP GRANFONTE 0.57.43395 PAOLIERI LEONARDO LIBERO 0.57.59396 ULIVIERI GIANNI G.S. BELLAVISTA 0.58.21397 DI PIETRO ROBERTO LIBERO 0.58.24398 MARTINI ANDREA SPORTING SESTO 0.58.24399 MATTONI LUCIANO MAIANO 0.58.30400 AZIMI ALI AKBAR LIBERO 0.58.39401 AIAZZI PIERO AUSONIA SESTO F.NO 0.59.07402 FURLANETTO NICOLA AUSONIA SESTO F.NO 0.59.07403 VANNI FABRIZIO LIBERO 0.59.10404 GALLI LORENZO LIBERO 1.00.43405 LASSI DANIELE LIBERO 1.01.16406 LA VERSA LEONARDO GP GRANFONTE 1.01.27407 LIMON JESUS EUROFOR 1.01.37408 DE FRUTOS ANTONIO EUROFOR 1.01.37409 PETRALIA ANDREA GP GRANFONTE 1.01.48410 TOSCHI DANIELE LIBERO 1.01.54411 MARRUCCI LUCA LIBERO 1.02.37412 FRATINI SIMONE LIBERO 1.03.07 CLASSIFICA FEMMINILE1 MARCONI GLORIA COVER VERBANIA 0.33.252 FIASCHI LAURA ATL. SIGNA 0.37.073 VANNUCCI VERONICA POL. MONTEMURLO MT 0.38.584 DALLAI ROSSELLA G.S. LAMMARI 0.39.025 MONNETTI SABRINA PANCHE CASTELQUARTO 0.40.006 SARDI SIMONA LE LUMACHE 0.40.077 RANFAGNI GRAZIA G.S. PODISTI RESCO 0.41.408 TUCI LUCILLA G.S. LAMMARI 0.41.429 SECCI GIANFRANCA POL. MONTEMURLO MT 0.42.0410 GABRIELLI LISA ATL.ALTA VALTELUNA 0.42.1011 CUSELLO ROSA MARCIATORI MUGELLO 0.42.5312 SABATINI EMANUELA ATL. SIGNA 0.43.2713 CIONI PAMELA ASSI BANCA TOSCANA 0.43.2714 SAMUELLI LUCIA ASSI BANCA TOSCANA 0.43.3615 MARTINI BARBARA ATL. SIGNA 0.43.5716 COLZI SARA G.S. LAMMARI 0.44.2017 FABBRI CRISTINA IL FIORINO 0.44.2518 LENZI ANGELA ATL. ISOLA D’ELBA 0.44.4219 VISOCCHI REGINA LIBERO 0.44.4920 AVERSA CLAUDIA ASSI BANCA TOSCANA 0.44.5021 ROSADI MARIA LE LUMACHE 0.45.3022 FABBRI MONICA G.S. PODISTI RESCO 0.45.5123 ISOLANI MANUELA ATL. AMATORI LIVORNO 0.46.0024 PECCHIOLI ANTONELLA MAIANO 0.46.1225 CASINI CHIARA IL FIORINO 0.46.2726 MANION MAUREEN LIBERO 0.46.39

Page 15: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 15

27 NANNIZZI NADIA G.S. LAMMARI 0.46.5028 BARDINO MONICA MAIANO 0.47.2729 POCCIANTI ALESSANDRA LIBERO 0.47.3230 RAMAZZOTTI ILARIA U.S. R. COLZI 0.47.3531 ROSADI MARCELLA LE LUMACHE 0.47.5132 BACCI MANUELA SILVANO FEDI PISTOIA 0.48.0433 QUINTIERI DENISE G.S. LE TORRI 0.48.0734 GALANTI MANUELA OLTRARNO 0.48.0735 TROMBI STEFANIA PANCHE CASTELQUARTO 0.48.1836 GISTRI MARTA A.S. EQUINOX 0.48.5737 GALLUZZI ELENA LIBERO 0.49.3038 CARLUCCI GIOVANNA ISOLOTTO 0.49.5539 LANDI MICHELA IL FIORINO 0.50.0340 FRANCESCHELLI BETTY LA NAVE 0.50.0841 BACCIN MARIA ANGELA OLTRARNO 0.50.1142 RABATTI PRIMETTA ATL.SANGIOVANNESE 0.50.1343 CARLUCCIO MAURA C.A. SPORTLEADER SQUIN 0.50.2744 CALUBANI GIULIA IL PONTE SCANDICCI 0.50.4545 GROSSI SILVIA G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.50.5746 GINETTI NADA U.S. UGNANO 0.51.0647 MORVAN SABINE G.S. LE TORRI 0.51.0748 CARERI FLAVIA ASSI BANCA TOSCANA 0.51.0949 TURCHI ROSANNA LIBERO 0.51.1250 BIONDI ALEXANDRIA LIBERO 0.51.1751 MASI SERENA LIBERO 0.51.2052 BELLINI CINZIA CRAL QUADRIFOGLIO 0.51.3153 LORENZONI ISABELLA LIBERO 0.51.3254 PASQUARIELLO MARIA U.S. R. COLZI 0.51.4455 NARDINI MARIA GRAZIA FRAT.POP. GRASSINA 0.52.0456 BATISTINI ANNALISA AUDACE GALLUZZO 0.52.0957 BORSELLI SILVIA AUDACE GALLUZZO 0.52.1058 NOEL AUDE ASSI BANCA TOSCANA 0.52.1059 CHENET STEFANIA G.S. LE TORRI 0.52.1560 BIANCHINI VERONICA LIBERO 0.52.2661 CESARI LOREDANA ASSI BANCA TOSCANA 0.52.3362 BIANCHI GIANNA ISOLOTTO 0.52.3863 MANGANI SILVIA ISOLOTTO 0.53.4064 CAPONETTO KETTY PANCHE CASTELQUARTO 0.53.5265 ROMAN SILVIA A.S. EQUINOX 0.53.5566 RUSSO FRANCESCA LIBERO 0.54.1167 BURCHIANI ILARIA MAIANO 0.54.4968 GELLI VANESSA PANCHE CASTELQUARTO 0.54.5369 CECCHI MANUELA G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.55.0170 MINIATI AMBRA IL FIORINO 0.55.0471 JOSEFWICZ LAUREN LIBERO 0.55.1672 ULIVELLI ELETTRA A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.55.4473 BIASOTTI MARIUANGELA ASSI BANCA TOSCANA 0.56.2974 BETTONI ANNALISA PANCHE CASTELQUARTO 0.56.4675 BRACALONI VALERIA LIBERO 0.57.2576 PIDATELLA DELLA PANCHE CASTELQUARTO 0.58.1277 ALUNNI LORIANA POL. MONTEMURLO MT 0.58.1778 PAOLETTI ANTONELLA LIBERO 0.58.2479 MARTINI SUSANNA ATL. SIGNA 0.58.2880 BIGAGLI SARA LIBERO 0.58.4081 MOSCA VITTORIA ATL. ISOLA D’ELBA 0.59.0082 FEDELE ANTONIETTA G.S. LE TORRI 0.59.4883 ROMEI ANNALISA MAIANO 0.59.5684 BINK KATIL LIBERO 1.00.2985 ULIVI MARZIA CARICENTRO FIRENZE 1.00.3386 ANDERSON ELIZABETH LIBERO 1.00.3587 CARMAGNINI MILA LIBERO 1.01.0088 CRISTALLO PAOLA LIBERO 1.02.3089 TAURISANO ANTONELLA IL FIORINO 1.02.3190 SMITH CHRISTEN LIBERO 1.02.4391 FRONTI ANGELA LIBERO 1.03.0892 NARDOZZA MARIA LUISA LIBERO 1.03.0993 VALLINI ROBERTA LIBERO 1.03.0994 STRACQUADANIO MARIA ASSUNTA IL FIORINO 1.04.2795 ZERINI MICHELA LIBERO 1.04.3096 CONTIERO ANGELA ATL. ISOLA D’ELBA 1.04.5097 NENCIONI BARBARA LIBERO 1.05.1698 BORGIOLI LUISA LIBERO 1.05.2899 BORDI ANNA ASSI BANCA TOSCANA 1.05.38100 BERGAMINI MARIELLA PANCHE CASTELQUARTO 1.07.17101 TAUNTON JOANN LIBERO 1.07.34 VETERANI1 FEMIA ANTONIO ISOLOTTO 0.35.562 FRANCHI GIOVANNI IL FIORINO 0.36.013 CLEMENTE GIANFRANCO MAIANO 0.36.154 BASSINI ERMANNO IL PONTE SCANDICCI 0.36.595 ROMITI MAURO MAIANO 0.37.226 BALESTRI STEFANO A.S. VINCI 0.37.257 RENUCCI LIANO G.S. ORECCHIELLA 0.37.418 SPINELLA ANTONIO ATL. SIGNA 0.38.049 SALVO SALVATORE ATL. VILLAFRANCA TIRRENIA 0.38.0810 NOBILE ANTONIO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.38.1611 PECORINO IGNAZIO VIGILI FUOCO GR 0.38.5412 DE MASI CARMINE POL. MONTEMURLO MT 0.38.5613 MARABINI PAOLO ATL.MELITO 0.39.0414 MEI ROBERTO SILVANO FEDI PISTOIA 0.39.2115 SPECA SILVANO ATL.MELITO 0.39.3216 TARGIONI ROBERTO AUSONIA SESTO F.NO 0.40.0017 UGOLINI ALBERTO LIBERO 0.40.0118 CERBAI LEONARDO VICCHIO MARATHON 0.40.0819 STADERINI STEFANO MAIANO 0.40.0920 MUGNO LUIGI IL FIORINO 0.40.3521 BOSCHI MARIO LIBERO 0.40.5322 MOSCATO ENZO MARCIATORI MUGELLO 0.40.5923 TRONI ALBERTO LA LIBERTA 0.41.2624 CAPPELLI FRANCO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.41.3425 RISTORI FRANCO LIBERO 0.42.0426 LISCI ROBERTO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.42.2427 PANZANI ANTONIO IL PONTE SCANDICCI 0.42.3128 LAVA ENRICO ISOLOTTO 0.42.4529 ZUFFA ANDREA G.S. LE TORRI 0.42.4830 DEMI PIERO ISOLOTTO 0.43.0731 PANCHETTI VLADIMIRO PIEVE A RIPOLI 0.43.0932 DEL GAMBA IACOPO DOP.LAV.FERROV.FIRENZE 0.43.1133 GIOVANNINI SERGIO IL PONTE SCANDICCI 0.43.2534 BERGAMASCHI AGOSTINO LIBERO 0.43.2635 BETTI TULLIO ISOLOTTO 0.43.35

36 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUTBACK 0.43.4137 TAURISANO FRANCESCO IL FIORINO 0.43.5038 BINDI FRANCO ATL.SANGIOVANNESE 0.43.5839 CIRRI STEFANO LIBERO 0.44.1740 BONACCHI MARCO ATL CASALGUIDI 0.44.3941 IRATO FRANCESCO U.S. UGNANO 0.44.4142 VERGASSO MAURO DIELLEFFE LA SPEZIA 0.44.4443 MIGLIORINO SALVATORE A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.44.4844 SAMMURI GIAMPIERO LIBERO 0.44.5745 BOSCHI MARCELLO ATL CAPRAIA E LIMITE 0.45.0646 BASTIANI FRANCO MISER. S.PIERO A PONTI 0.45.1047 FONTANI CLAUDIO PANCHE CASTELQUARTO 0.45.1448 FRANCESCA GIUSEPPE A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.45.1549 TOMMASINI CLAUDIO LIBERO 0.45.2150 BUTINI MAURIZIO IL PONTE SCANDICCI 0.45.3051 DINI ENRICO LA STANCA VALENZATICO 0.45.4952 MELLONI DARIO ASSI BANCA TOSCANA 0.45.5153 PROSPERI FRANCO POL.TASSISTI FIORENTINI 0.45.5254 SCARPELLI STEFANO POL.TASSISTI FIORENTINI 0.45.5655 BRUNO ANTONIO MAIANO 0.46.2156 PIERACCINI PAOLO ATL.SANGIOVANNESE 0.46.2757 FIASCHI PIERO ATL. SIGNA 0.46.3658 SOLAZZO VINCENZO PANCHE CASTELQUARTO 0.46.3959 BAGNOLI PIERO PIEVE A RIPOLI 0.46.4160 GENERINI ANDREA MAIANO 0.46.5561 PUGLIESE DONATO POSTE FIRENZE 0.47.1062 MARRUCCHI MARCO A.S.N. ATLETICA LASTRA 0.47.1163 STRIANESE GIOVANNI ATL. SIGNA 0.48.1364 PICCOLO SALVATORE GP GRANFONTE 0.48.2665 DANZIGER ROBERT LIBERO 0.48.2966 ROMITI RAFFAELLO MAIANO 0.49.0667 BAGNOLI CARLO ATL CAPRAIA E LIMITE 0.49.1868 CATARZI SANDRO ATLETICA LA RAMPA 0.49.2069 VENTRE MAURIZIO PANCHE CASTELQUARTO 0.49.2770 ALDERIGHI ALESSANDRO ATL. SIGNA 0.49.3271 MAGAZZINI ROBERTO IL PONTE SCANDICCI 0.49.3372 RAVEGGI ALBERTO LIBERO 0.49.4673 VASARRI LUCIANO ATL.SANGIOVANNESE 0.50.1274 DONI LORENZO G.S. LE TORRI 0.50.2575 PASSANTE ALESSANDRO DISTRETTO MIL. LECCE 0.50.2676 MELI ANDREA MAIANO 0.50.3077 CAVICCHI RICCARDO CRAL QUADRIFOGLIO 0.50.3278 CALLIBANI GIUSEPPE IL PONTE SCANDICCI 0.50.4679 DISANTI ANDREA LIBERO 0.50.5380 TANZINI EDO G.S. BELLAVISTA 0.50.5481 REGA ELIA G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.51.14

82 TANINI ANDREA LIBERO 0.51.1983 PARRONCHI PAOLO ISOLOTTO 0.51.5084 NOCENTINI ELIODORO G.S.GUALDO SESTO F.NO 0.52.1585 REGGIOLI FRANCO LIBERO 0.52.3386 FREZZA VALDEMARO LIBERO 0.52.4187 MANNINI SANDRO ATL CAPRAIA E LIMITE 0.53.0088 MANETTI ALFREDO ATL CAPRAIA E LIMITE 0.53.0189 NESTI ANTENORE PANCHE CASTELQUARTO 0.53.0390 CUCINI VIRGILIO G.S. BELLAVISTA 0.53.1891 SOSTEGNI CLAUDIO LIBERO 0.53.1892 SALVETTI STEFANO LIBERO 0.53.3693 GALARDINI ANDREA OSPEDALIERI PISTOIA 0.53.5794 CECCONI LEONARDO OSPEDALIERI PISTOIA 0.53.5895 MATTEOLI CARLO ALBERTO LIBERO 0.54.2396 SANTONI PIERO U.S. UGNANO 0.54.4597 SOTTANI ENZO MAIANO 0.54.4998 VIGNOZZI GIANCARLO G.S.GUALDO SESTO F.NO 0.54.5399 BALLERINI ROBERTO MAIANO 0.54.55100 MINIATI WALTER IL FIORINO 0.55.04101 BIANCHI FRANCESCO ASSI BANCA TOSCANA 0.55.59102 ARMANNI OBERDAN G.S. LE TORRI 0.56.13103 SACCARDI RENATO LIBERO 0.56.29104 GIARAMELLI GIOVANNI MAIANO 0.56.40105 CARRONI SALVATORE LIBERO 0.56.47106 MILLO DANIELE LIBERO 0.57.18107 PROCACCINI ANTONELLO G.S. ESERCITO RFC TOSCANA 0.57.53108 MISURI ANDREA G.S. LE TORRI 0.58.04109 FONTANELLI ADRIANO G.S. BELLAVISTA 0.58.10110 MASSAINI LIDO G.S. LE TORRI 0.58.16111 CALABRESE MARIO LIBERO 0.58.17112 POGGIOLINI SILVANO MAIANO 0.58.28113 CHIESI ALESSANDRO POD. VECCHI AMICI 0.58.52114 FERRARRI VITTORIO LIBERO 0.59.46115 BORRANI RODOLFO FRAT.POP. GRASSINA 0.59.48116 ZERINI GRAZIANO FRAT.POP. GRASSINA 0.59.49117 CIRCEO LUIGI LIBERO 1.00.00118 ANTONACCI RAFFAELE MAIANO 1.00.59119 TAGLIAPIETRA MARIO CANOTTIERI COMUNALI 1.01.33120 ANDERSON ALAN LIBERO 1.01.33121 DEGL INNOCENTI MARIO DIP. COMUNALI FI 1.01.52122 CASU REMO IL FIORINO 1.02.33123 GRAMEGNA SAVERIO POL.GRAVINA DI PUGLIA 1.03.04124 GHAZI NOURI M.ALI MAIANO 1.03.08125 MUGNAINI PATRIZIO LIBERO 1.04.06126 TAUNTON JOHN LIBERO 1.07.34127 TROZZI RICCARDO MAIANO 1.08.05

Page 16: Pdsm_a01_n07

16 - Podismo e Atletica

Sesto Fiorentino 25 aprile 2004

Trofeo Frosali - km 16 Maschile 1 TREVE MATTIA CITTA SESTO 1.01.252 DI VICO CRISTIANO ATL.CASTELLO 1.01.273 BOUZID RIDDHA ATL.CASTELLO 1.03.204 ZORN GIOVANNI CITTA SESTO 1.04.365 ANICHINI STEFANO ROMOLA 1.04.506 MEI MASSIMO ATL.CASTELLO 1.05.407 GIORGETTI SANDRO CITTA SESTO 1.06.298 GIOVANETTI DENIS ATL.CASALGUIDI 1.07.279 SALUSTRI ANTONIO MAIANO 1.07.5210 CALAMAI SIMONE FI TRITHLON 1.08.1411 PETRILLO ANTONIO POD.NARNALI 1.08.4512 MAGIA CARMINE ATL.CASALGUIDI 1.10.4113 SALUSTRI ALFIO MAIANO 1.11.2214 QUIRIN LORENZO CITTA SESTO 1.11.2415 BOTTO ANDREA PIETRO MAIANO 1.12.1416 PIERI CARLO LA RAMPA 1.12.3917 LANDI SAURO LA TORRE FOSSATO 1.12.4218 MARTINELLI MARCO AMATORI LIVORNO 1.12.5519 ZUCCONI SERGIO MASSA COZZILE 1.13.0620 BALDINI ANDREA MAIANO 1.13.4321 BANDINI SAURO GISP CHIANCIANO 1.13.4822 BRASCHI ANDREA LA ZAMBRA 1.14.1423 MARCHI DIEGO MAIANO 1.14.1824 SANESI SANDRO ISOLOTTO 1.14.2425 BORSELLI DANIELE MAIANO 1.15.4526 FONTOLAN MICHELE RUNNER 1.15.5627 GATTAI ARMANDO MONTEMURLO MT 1.16.2528 GHINASSI G. LE PANCHE 1.16.3629 GARDOCCI DANIELE S.CASCIANO 1.16.4230 MARRUCCI LE PANCHE 1.18.2231 RUSSO FIORENZO DLF 1.18.2432 BONDI MARCO LE PANCHE 1.18.3133 SCORTICHINI AGOSTINO ROMOLA 1.18.4634 BROGIONI PATRIZIO MAIANO 1.18.4735 LAPINI MASSIMO LUIVAN 1.18.5036 AIROLDI MASSIMO MAIANO 1.19.1237 GRASSI ROBERTO LASTRA A SIGNA 1.19.3938 GUALTIERI FABIO LE TORRI 1.19.4339 QUARTANI STEFANO ATL.MUGELLO 1.19.5640 COMASTRI ERIO LIPPO CALDERARA 1.20.0241 LOMBARDI ROBERTO ATL.SIGNA 1.20.0542 CALONACI SAVERIO LE PANCHE 1.20.5743 PERINI CLAUDIO LUIVAN 1.21.0344 DEL SOLDATO ALESSANDRO LUIVAN 1.21.0445 MAGGI LEONARDO LE TORRI 1.21.0546 MATTEOLI STEFANO PS BARTOLO 1.21.0647 VINATTERI ALESSIO ATL.SIGNA 1.21.2948 LUMIA GIUSEPPE ISOLOTTO 1.21.4249 LANDI ANDREA RINASCITA MONTEV 1.22.1550 SEGALI SIMONE MAIANO 1.22.1751 GRAZIOLI GIAMPAOLO MAIANO 1.22.2152 CASERTA EMANUELE GUALDO 1.23.1353 MARTELLI STEFANO LE PANCHE 1.23.3454 PIERACCIONI PAOLO CANOTT.FIRENZE 1.24.0155 TOMEI LORENZO LIBERO 1.24.1756 TAIUTI MASSIMILIANO CITTA SESTO 1.24.4957 SCARLINI DANIELE COLLI ALTI 1.24.5558 BERNINI STEFANO ATL.CALENZANO 1.25.2259 BORSELLI ANDREA MAIANO 1.25.2260 DACCI ALESSANDRO AVIS QUERCETO 1.25.2561 ORLANDI VALERIO CSI PRATO 1.25.4762 ULIVI MAURO ATL.CASTELLO 1.25.5163 MONACO VINCENZO MAIANO 1.26.0064 ZOUHIR LOUSIANN CITTA SESTO 1.26.1865 PERINI LUCA RUNNERS 1.26.2266 RUSSO FORTUNATO ATL.CALENZANO 1.26.2767 GALEOTTI MAURIZIO IL PONTE 1.26.3068 SARDELLI LORENZO ROMOLA 1.26.5569 PRISCO LE PANCHE 1.27.0470 BELLOSI ALBERTO ROMOLA 1.27.1671 BANI ADRIANO STL.CAMPI 1.27.2872 CALONACI STEFANO LE PANCHE 1.27.4273 TARDUCCI RICCARDO MAIANO 1.28.5274 IRENEI LORENZO ATL.MUGELLO 1.29.0175 BIAGIOTTI ANDREA LIBERO 1.29.1376 PERINI MARCELLO CITTA SESTO 1.29.2777 LA GIOIA FRANCESCO CROCE D’ORO 1.29.3078 CASUCCI GIUSEPPE JOLLY MOTORS 1.29.3279 SANESI FILIPPO LIBERO 1.29.3880 BERTI PAOLO LIBERO 1.29.4281 ROSATI STEFANO AUSONIA 1.30.4582 MENICACCI ANDREA VTB 1.30.4883 GHERI FILIPPO CARICENTRO 1.30.5284 BRESCHI RICCARDO VTB 1.30.5785 BARCI LUIGI LE TORRI 1.31.0786 ORNELLA ALAIN MAIANO 1.31.0887 MATERASSI PAOLO MAIANO 1.31.2988 ROTI SANDRO M.C.CAMPI 1.31.3089 SBRIGLIONE ALESSANDRO LIBERO 1.32.1290 GALLI STEFANO LA NAVE 1.33.1091 LOPEZ GIOVANNI CROCE D’ORO 1.33.1592 GASPERINI FABIO BANCA TOSCANA 1.34.3493 DI DESIDERO CLAUDIO ATL.CAMPI 1.35.1194 PARIGI MASSIMO LIBERO 1.35.1395 BARZACCHINI PAOLO LASTRA A SIGNA 1.35.3896 MOSCARDINI MASSIMO LIBERO 1.36.0297 BALLERINI ALESSANDRO IL PONTE 1.36.1798 SPISSU RICCARDO OLTRARNO 1.36.2799 PULIGNANI ALESSANDR ISOLOTTO 1.37.38100 MUSCA MASSIMILIANO LIBERTO 1.37.50101 PAGLIAI MARCELLO LE TORRI 1.38.13102 ARIANI ALESSIO LE PANCHE 1.38.56103 TIRICO PASQUALE MAIANO 1.39.02104 NOCENTINI ELIODORO GUALDO 1.39.51105 MARINARI LE PANCHE 1.40.35106 CHIARELLI LE PANCHE 1.40.39

107 NICCOLI NICOLA LIBERO 1.41.03108 DI PACE MICHELE MAIANO 1.43.14109 BORETTI GIANLEONARDO S.CASCIANO 1.46.42110 ZOUHIR LAHCEN CITTA SESTO 1.46.54111 CIURLI STENIO POD.EMPOLESE 1.50.36112 CUICCHIO MAURO LE TORRI 1.51.37113 PORCASI ANTONINO AUSONIA 1.53.44114 COZZI PIERLUIGI JOLLY MOTORS 1.54.59115 GHAZINOURI M.REZA MAIANO 2.00.03116 LENZI RICCARDO MASSA COZZILE 117 BINI MARESCO MASSA COZZILE 118 QUINTINI STEFANO POSTE 119 BALDASSARE ANDREA POSTE 120 LOMBARDINI PAOLO POSTE 121 FEDINI ANDREA CITTA SESTO122 FABBRI DINO AUSONIA123 CALANDI SILVIO CAN.COM.FIRENZE 124 GALEOTTI FRANCESCO ATL.CALENZANO 125 CADIMANDO SAVERIO G.S.LE FONTI 126 CHIAVACCI PAOLO G.S.LE FONTI 127 GROVANDI PAOLO G.S.LE FONTI 128 PARCOSSI ALESSANDRO LE PANCHE 129 SPATARO FRANCO LE PANCHE 130 BRANDINI WALTER LE PANCHE 131 TROIA MOSE LE PANCHE 132 D’ERRICO GABRIELE MAIANO 133 DJAVAHERIC MASOUD MAIANO 134 GUARDUCCI MICHELE MAIANO 135 MATTONI LUCIANO MAIANO 136 MAZZINI ENRICO MAIANO 137 NASTA ERASMO MAIANO 138 MARRUCCI RENZO LE PANCHE 139 RINALDINI ROBERTO IL PONTE 140 DELLA LASTRA MARCO IL PONTE 141 GARAU SERGIO ESERCITO Femminile 1 CINI PATRIZIA LAMMARI 1.12.442 DALLAI ROSSELLA LAMMARI 1.15.573 SECCI GIANNA MONTEMURLO 1.20.324 MARTINI BARBARA ATL.SIGNA 1.24.315 SABATINI LETIZIA TOSC.ATL.EMPOLI 1.30.406 FABBRI CRISTINA IL FIORINO 1.33.117 DIAMENTI DANIELA LIBERO 1.34.028 PIDATERRA DELIA LE PANCHE 1.38.539 CERBIONI LAURA CITTA SESTO 1.40.2410 REGGIOLI ELENA AUSONIA 1.40.4211 SICURANZA SILVIA POSTE 1.40.4612 GALANTI MANUELA OLTRARNO 1.41.4713 BARDINO MONICA MAIANO 1.42.4314 CALAMAI SONIA ATL.CALENZANO 1.46.5415 ROSADI MARCELLA LUMACHE 1.47.0716 BELLINI CINZIA QUADRIFOGLIO 1.49.2017 SILORI CINZIA LE PANCHE 1.51.5518 DE CARMINE MARINA MAIANO 1.54.1819 CAPONETTI BETTY LE PANCHE 2.02.1320 ROMEI ANNALISA MAIANO 2.04.15 Veterani 1 BOLOGNESI RINALDO MASSA COZZILE 1.09.482 BETTI CARLO MAIANO 1.10.203 CLEMENTE G.FRANCO MAIANO 1.11.344 ROMITI MAURO MAIANO 1.12.385 DE MASI CARMINE MONTEMURLO 1.13.406 CALAMAI FRANCO MAIANO 1.14.207 FRANCINI GIUSEPPE LA RAMPA 1.14.468 BALESTRI STEFANO ATL.VINCI 1.15.399 MACERONI ANGELO MASSA COZZILE 1.15.4610 BARONI MASSIMO RINASCITA MONTEV. 1.15.5411 MEI ROBERTO ASC FEDI 1.16.5612 CARTEI GIANLUCA CARIPRATO 1.17.1313 GIANNOCCOLO ANTONIO MAIANO 1.17.1814 PUCCIO ANTONIO MAIANO 1.18.0815 SIDDU MARCELLO MAIANO 1.18.5216 STADERINI STEFANO MAIANO 1.20.0917 LANDI PIERO MAIANO 1.20.1918 BIASCI GIORGIO AMATORI LIVORNO 1.21.1119 MONINI IVO LA TORRE FOSSATO 1.21.2220 LISCI ROBERTO LASTRA A SIGNA 1.23.2721 ROMANO PIETRO LE PANCHE 1.23.5822 LAVA ENRICO ISOLOTTO 1.24.2723 MEOLA VINCENZO G.S.LE FONTI 1.24.3724 CERBIONI STEFANO CITTA SESTO 1.26.16

25 MUGNO LUIGI IL FIORINO 1.26.3126 TAURISANO FRANCESCO FIORINO 1.26.5427 DE MUZIO GAETANO AUSONIA 1.28.2628 SARTI PAOLO GUALDO 1.29.0629 ZUFFA ANDREA LE TORRI 1.30.0330 CHIARI BRUNO PIAN MUGNONE 1.30.5431 ZONEFRATI ROBERTO MASSA COZZILE 1.31.4632 LIPPI MAURO LE PANCHE 1.31.5733 BRINI RENZO ATL.CALENZANO 1.32.4234 BRUNO GIOVANNI MAIANO 1.32.4535 RASPANTI PAOLO LA NAVE 1.33.0836 BUTINI MAURIZIO IL PONTE 1.35.0337 FONTANI CLAUDIO LE PANCHE 1.35.2338 PAMPALONI ANDREA ISOLOTTO 1.35.3039 BORGHINI AUGUSTO AUSONIA 1.37.0940 ROMITI MARCELLO MAIANO 1.37.1541 PIANI MARIO MAIANO 1.37.1942 VENTRE MAURIZIO LE PANCHE 1.37.2943 FRUTTUOSI ALVARO LE PANCHE 1.38.5444 GRAZZINI MARIO CRAL INPS 1.40.1745 TALLURI MASSIMO LE PANCHE 1.40.2546 SANTINI PIERO POD.EMPOLESE 1.41.1547 LAPINI LUCIANO LA NAVE 1.41.2548 NEBBIAI FABIO POSTE 1.41.4249 GIUNTINI ENRICO MAIANO 1.42.2950 PIERINI PIERO MAIANO 1.43.0051 ORLANDI STEFANO LUIVAN 1.46.2952 GIORNI RINO LIBERTO 1.47.1553 ASTA DOMENICO POD.EMPOLESE 1.50.2154 VIGNOZZI ALESSANDRO POL.FIESOLE 1.51.3355 INNOCENTI GIANFRANCO DLF 1.52.0656 TAMBASCIA ENNIO LE TORRI 1.53.5757 DEI BRUNO IL PONTE 1.54.1858 PAVOLINI LEONARDO LE PANCHE 2.04.1459 ZECCHI STEFANO ATL.CALENZANO 60 BARTOLONI MASSIMO G.S.LE FONTI 61 PAOLI PAOLO G.S.LE FONTI 62 BARTOLINI ALVARO LE TORRI 63 PEPARO ELIO MAIANO 64 NOVELLI OLIVIERO MAIANO 65 ROSI GIOVANNI MAIANO 66 POGGIOLINI SILVANO MAIANO 67 CAPUTO VINCENZO MAIANO 68 CAPPELLI PAOLO MAIANO 69 MORANDO CARLO CITTA SESTO 70 MERINI GUSEPPE JOLLY MOTOR Femminile Veterane1 BISORI NICOLETTA CITTA SESTO 1.30.102 BELLONI IMBENIA ATL.VINCI 1.38.023 BATTAGLINI ROSSANA LA NAVE 1.41.454 FEDELE ANTONIETTA LE TORRI 1.43.215 MINIATI LAURA LE PANCHE 1.57.116 ALUNNI LORIANA MONTEMURLO 1.57.157 ULIVI MARZIA CARICENTRO 1.58.088 BETTONI ANNALISA LE PANCHE 9 MEINI MIRIAM MAIANO 10 BERGIGLI PATRIZIA MAIANO Argento 1 NISTRI SANZIO LE PANCHE 1.22.442 BINI FRANCO GISP CHIANCIANO 1.27.563 MANETTI AUGUSTO MAIANO 1.29.094 MIRANDOLA MARINO AVIS QUERCETO 1.29.505 IRATO FRANCESCO UGNANO 1.30.066 BENVENUTI PIERINO MAIANO 1.32.547 ARRIGO ANGELO MAIANO 1.35.418 CAPPELLI DONARO CAN.COM.FIRENZE 1.35.569 PALMIERI GIANCARLO AVIS QUERCETO 1.36.0110 BURGASSI CESARE MAIANO 1.41.5811 BONAIUTI ROBERTO ATL.CALENZANO 1.46.5512 TRUSCHI ALESSANDRO LE TORRI 1.49.2513 BONECHI LUIGI MAIANO 1.50.3614 MANNUCCI OTELLO LE PANCHE 1.52.2115 MANZANERES AUGUSTO LE TORRI 1.58.5216 BORSELLI ALESSANDRO LE TORRI 2.00.0217 CHIESI SANDRO OLTRARNO 2.00.3018 PAOLI PAOLO LE TORRI 19 BONGIOVANNI SALVATORE MAIANO 20 GUARNIERI MARIO CITTA SESTO 21 MELI ANDREA MAIANO 22 TRUSCHI ALESSANDRO RINASCITA MONTEV. 23 GORI GIANFRANCO CROCE D’ORO

Notturna di San Giovanni [ www.pierogiacomelli.com ]

Page 17: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 17

Chiesanuova di Prato 10 giugno 2004- km 11

Scarpinata notturna della Misericordia

UOMINI 1 RUBINO DANIELE RUNNERS ALTO RENO2 ACCONCI ANDREA TEAM RUNNERS SEANO3 INNOCENTI FAUSTO TEAM RUNNERS SEANO4 TORRACCHI ALDO ATLETICA LASTRA A SIGNA5 CERINO RAFFAELE PODISTICA NARNALI6 GORI MARCO ASSI BANCA TOSCANA7 RICCI GRAZIANO ATLETICA PORCARI8 BERNARDESCHI MARCO ATLETICA CASALGUIDI9 DEL CARLO CLAUDIO ATLETICA PORCARI10 MAGAZZINI MASSIMO CROCE ORO PRATO11 NARDI MAURIZIO INDIVIDUALE12 LUCENTE GIORGIO ATLETICA LASTRA A SIGNA13 BASSIN PABLO POL. MONTEMURLO MT14 IDIMAURI MASSIMO ATLETICA CASTELLO 15 COGLIATI GIAN LUCA FREELANCE16 BAGNI BRUNO ATLETICA CASALGUIDI17 MORI MASSIMO ATLETICA SIGNA18 MELANI ALESSIO U.S. R. COLZI PRATO19 BOLOGNESI FRANCO PODISTICA NARNALI 20 BANDINI SAURO GISP CHIANCIANO21 PALANDRI PAOLO LA STANCA VALENZATICO22 DE DONATO FABRIZIO GS. C. BATTISTI VERNIO23 MARANGHI MARCO CROCE ORO PRATO24 SBRANA STEFANO G.P. LA GALLA PISA25 FIASCHI FABIO TEAM RUNNERS SEANO26 BRACHI ROBERTO PODISTICA NARNALI PRATO27 CAGLIOLI ALESSIO QUARANTONE E 19528 SALVINI MANOLO QUARANTONE E 19529 LAZZERI MIRKO PODISTICA EMPOLESE30 CARTEI GIAN LUCA G.P. CAI PRATO31 MAMMOLI ANTONIO CROCE ORO PRATO32 GRASSI ROBERTO ATLETICA LASTRA A SIGNA33 TRAPANI GASPARE G.P. ROSSINI PISA34 MATTEUCCI ALESSANDRO G.P. LA GALLA PISA35 SPINELLI MAURIZIO TEAM RUNNERS SEANO36 MARTINI MAURIZIO JOLLY MOTORS PRATO37 MUGNAINI ANDREA POL. MONTEMURLO MT38 PACINI ANDREA MISERICORDIA AGLIANESE39 CHIPARO TOMMASO MISERICORDIA AGLIANESE40 MENESTRINA ANDREA G.S. MAIANO FIESOLE41 MENICHETTI MAURO PODISTICA EMPOLESE42 PIAMPIANI ALESSANDRO PODISTICA IL PONTE43 GIGLIORI SIMONE PODISTICA IL PONTE44 GUAZZINI LUCA AMICI DI MARIO45 GUALTIERI FABIO LE TORRI FIRENZE46 TEMPESTINI LORENZO INDIVIDUALE47 SALVICCHI FABIO ATLETICA SIGNA48 FEDI GIANNI G.P. CAI PRATO49 GUARDUCCI STEFANO INDIVIDUALE50 CARLI RAFFAELE PODISTICA PRATESE51 PITTI ROBERTO PODISTICA IL PONTE52 LA GIOIA FRANCESCO CROCE ORO PRATO53 MENICHINI ALESSIO INDIVIDUALE54 PEGNI SANDRO G.P. LE LUMACHE55 PARIGI FABIO FILIPPIDE56 MASONI MATTEO INDIVIDUALE57 LASTRUCCI GIAN LUCA INDIVIDUALE58 ROSATI STEFANO AUSONIA59 CERCHIARI RICCARDO POLISPORTIVA JOLO60 MELANI ALESSANDRO POLISPORTIVA JOLO61 BRESCHI RICCARDO V.T.B.62 LOMBARDI ANDREA FILIPPIDE63 NARDI PAOLO INDIVIDUALE64 ZIPOLI SIMONE INDIVIDUALE65 MENICACCI ANDREA V.T.B.66 MAGI AURELIO POL. XXIX MARTIRI FIGLINE67 FILIPPINI STEFANO ATLETICA CASALGUIDI68 NICCOLI FABIO G.P. MASSA E COZZILE69 CONTI LUCA PODISTICA PRATESE70 VILLANI DANIELE INDIVIDUALE71 PELI VARESCO POLISPORTIVA NAVE72 BRANCATO SIMONE INDIVIDUALE73 ANCONA LUCA G.P. LE LUMACHE74 LUCARINI PAOLO PODISTICA FATTORI75 BANCHELLI FRANCESCO PODISTICA IL PONTE76 RATENI ANTONIO LA STANCA VALENZATICO77 NARDELLA CIRO PODISTICA PRATESE78 FERRACANE GIUSEPPE INDIVIDUALE79 CHIARELLO ANDREA AVIS COPIT PISTOIA80 RUSSO FRANCESCO G.P. CAI PISTOIA81 TANGANELLI RINALDO ATLETICA CASALGUIDI82 VIVIANI FABIO SILVANO FEDI PISTOIA83 MOSCHELLA STEFANO FILIPPIDE84 ALESSI CRISTIANO FILIPPIDE85 DE SANCTIS GIANFRANCO G.P. MASSA E COZZILE86 CROCINI STEFANO MISERICORDIA AGLIANESE87 CAMPUS CARLO MISERICORDIA AGLIANESE88 SPITALETTA VINCENZO ATLETICA CASALGUIDI89 GUIZZARO STEFANO FILIPPIDE90 CAVICCHIOLI ANDREA POL. COSTA AZZURRA PO91 GOTI MARCO POL. COSTA AZZURRA PO92 BELLI MAURIZIO LA STANCA VALENZATICO93 CORAGGIO PAOLO INDIVIDUALE94 CASULLO STFANO POLISPORTIVA SAN PAOLO95 BEANI LUCIANO POLISPORTIVA SAN PAOLO96 FORASTIERO MASSIMO PODISTICA PRATESE97 BARONCELI DIMITRI MISERICORDIA AGLIANESE98 INNACO MICHELE C.D.P COIANO99 VANNUCCI STEFANO INDIVIDUALE100 PISANESCHI ADRIANO FILIPPIDE101 TORCHIA ERNESTO FILIPPIDE102 BANCI DANIELE RETEMA103 GUERRINI MARCO RETEMA104 CASCIANI VANNI PRATO MARATHON

105 BALLATORE ROBERTO INDIVIDUALE106 GIAMPIERI MARCO INDIVIDUALE107 MAZZEI GIAN LUCA PODISTICA PRATESE108 NARDELLA LUIGI PODISTICA PRATESE109 ALIBERTI LINO INDIVIDUALE110 ALFREDO INDIVIDUALE DONNE 1 CAVALLINI DENISE TEAM LOTTI LIVORNO2 MANNUCCI NATASCIA PODISTICA IL PONTE3 ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO4 FRANCHI PATRIZIO G.P. CAI PISTOIA5 LARI FEDERICA PODISTICA IL PONTE6 ROSADI MIRIA G.P. LE LUMACHE7 DEIANA MARUSKA PODISTICA IL PONTE8 ANICETI MICHELA PRATO MARATHON9 POCCIANTI ALESSANDRA INDIVIDUALE10 TURCHI ROSSANA INDIVIDUALE11 VELLETRI ANNA MARIA LA STANCA VALENZATICO12 BICCHI CARLA PODISTICA PRATESE13 MAMELI G.P. CAI PRATO VETERANI 1 DE MASI CARMINE POL. MONTEMURLO MT2 GIANNINI CLAUDIO SILVANO FEDI PISTOIA3 GIAGNONI LUCIANO PODISTICA NARNALI PRATO4 ROSADINI MAURO U.S. R. COLZI PRATO5 FABRIZIO PASQUALE PODISTICA PRATESE6 TOTARO MARIO U.S. R. COLZI PRATO7 LOPEZ GIOVANNI CROCE ORO PRATO8 FORASTIERO ANTONIO PODISTICA PRATESE9 SANZA FILIPPO INDIVIDUALE10 PROIETTI ENZO JOLLY MOTORS PRATO11 VANNUCCHI RENZO POL. XXIX MARTIRI FIGLINE12 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUTBACK13 MARROCCHI MARCO ATLETICA LASTRA A SIGNA14 GRASSI LUIGI POL. XXIX MARTIRI FIGLINE

15 BAGNI FRANCO INDIVIDUALE16 MARTINI ANDREA PODISTICA PRATESE17 BARTOLOMEI EROS AVIS COPIT PISTOIA18 MINIGHETTI WALTER PODISTICA FATTORI19 SANTI PIERO PODISTICA FATTORI20 SALVI RODOLFO MISERICORDIA AGLIANESE21 TESTA GIUSEPPE POL. COSTA AZZURRA PO22 INNACO FERNANDO C.D.P COIANO23 MAGGINI VASCO FILIPPIDE24 SPICCHETTI ANTONIO LO SCARPONE 25 BALZOCANI DINO G.S. COLLI ALTI SIGNA26 MOCCIA RAFFAELE PODISTICA PRATESE ARGENTO 1 CANIGIANI VASCO R.M. BERZANTINA 2 BINI FRANCO GISP CHIANCIANO3 CHIUCCHIOLO RAFFAELE R.M. BERZANTINA 4 BIAGINI GIAMPIERO G.P. CAI PISTOIA5 PIRAINO GIOVANNI PODISTICA NARNALI6 BERTINI FRANCO G.P. C.A.I. PISTOIA7 LUCARINI PIERO PODISTICA FATTORI8 SARDI FIORENZO PODISTICA FATTORI9 DIMUNDO GIANFRANCO PODISTICA PRATESE CLASSIFICA SOCIETA’ 1 PODISTICA PRATESE 322 PODISTICA FATTORI QUARRATA 153 LA STANCA VALENZATICO 134 GRUPPO PODISTICO CROCE ORO 124 GRUPPO PODISTICO IL PONTE 126 GRUPPO SPORTIVO FILIPPIDE 117 GRUPPO SPORTIVO LE LUMACHE 67 ATLETICA PORCARI 67 PODISTICA NARNALI 67 ATLETICA CASALGUIDI 611 POLISPORTIVA MAGGIANO 511 G.S. CESARE BATTISTI VERNIO 5

Notturna di San Giovanni [ www.pierogiacomelli.com ]

Page 18: Pdsm_a01_n07

18 - Podismo e Atletica

Traguardo Abetone 53 km CLASSIFICA MASCHILE1 CALCATERRA GIORGIO ATLETICA FUTURA (RM) 03:30:202 ARDEMAGNI MARIO GS DAINI CARATE BRIANZA (MI) 03:31:073 D’INNOCENTI MARCO G. MARC. SUBIACO (RM) 03:34:244 FATTORE MARIO S.M. ESERCITO ROMA 03:38:055 ORSI MARCO GP ALPI APUANE (LU) 03:38:276 SIMI CLAUDIO GP ALPI APUANE (LU) 03:47:497 SARNO ANIELLO CORRIFERRARA 03:48:218 CARDIA GAETANO CAI PISTOIA 03:49:219 SARTORI STEFANO FILA EQUIPE BRESCIA 03:51:2610 BERTOLI LORENZO ATL. CLARINA TRENTO 03:52:3611 CHECCACCI LORENZO GP ALPI APUANE (LU) 03:56:2212 ORSI SERGIO ATL. CAPRAIA E LIMITE (FI) 03:59:4313 GIUSTI DANIELE ATL. CASALGUIDI (PT) 03:59:4814 VELETTI GIUSEPPE ATP TORINO 04:02:1315 CRULLI LUCA WELLNESS CLUB (AR) 04:02:5516 PIZZI MASSIMO ATL. PORCARI (LU) 04:16:5517 MINERVA VITO CUS BARI 04:17:2918 MARTELLO ENRICO LIBERO 04:18:3619 FALLERI MASSIMILIANO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 04:19:0420 PAOLETTI NERINO MARATOLANDIA (VB) 04:20:1821 DIDO’ FABRIZIO ATL. BALANGERO (TO) 04:24:1022 CONSERVA GIUSEPPE GS ORECCHIELLA (LU) 04:27:3323 SAVOLDI CLAUDIO RUNNING FENEGRO (CO) 04:29:0624 PACE GIUSEPPE ATL. VINCIGUERRA LANCIANO (CH) 04:29:0725 SORRENTINO VINCENZO BRIG. PARAC. FOLGORE (LI) 04:34:1526 BELTRAMINO OSVALDO ATL. PINEROLO 3 VALLI (TO) 04:34:2327 CASTALDO PASQUALE AS NAPOLI NORD MARATHON 04:35:1028 CANGIOLI ALESSIO ATL. LOLLI ZOLA PEDROSA (BO) 04:37:4829 BELARDINI GIANLUCA ATL. AMATORI VELLETRI (ROMA) 04:38:1930 PISANI MARIO ATL. LOLLI ZOLA PEDROSA (BO) 04:38:3431 BERTOLUSSO LORENZO ATL. RIVOLI SAN GIUSEPPE (TO) 04:38:4832 PARRI LIDO ATL. CAPRAIA E LIMITE (FI) 04:40:3533 CHIARUGI PAOLO ATL. VINCI MALUCCHI (FI) 04:40:4734 DI TOMA DIEGO US MAURINA OLIO CARLI (IM) 04:41:0935 CORNOLTI EUGENIO MARATHON TEAM BERGAMO 04:41:1636 GARELLO GIORGIO DRAGO NERO TARANTASCA (CN) 04:42:3337 OTTONELLO FABRIZIO GRUPPO CITTA’ DI GENOVA 04:43:1238 BORDONI BASILIO AVIS PAVIA 04:43:3339 BRASCHI ANDREA POL. ZAMBRA SESTO F.NO (FI) 04:44:3540 BARTOLUCCI FERNANDO POD. AMAT. TOLENTINO (MC) 04:44:38

41 IMBARRATO ALBERTO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 04:44:4842 MEINI TIZIANO RESCO REGGELLO (FI) 04:45:2643 SIGNORELLI STEFANO RUNNERS BERGAMO 04:46:4944 CATTANEO MARCO RUNNERS BERGAMO 04:46:5045 SHURDAGI MICHELE AS NAPOLI NORD MARATHON 04:47:1946 BURCHI GIULIANO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 04:48:1747 MAMMOLOTTI PAOLO UISP ABBADIA S. S. (SI) 04:48:5648 NELLI ANDREA LE SBARRE TITIGNANO (PI) 04:49:2849 BAGGI MARCO FO DI PE’ (BG) 04:49:4150 MOTTALINI ENRICO RECASTELLO RADICI GROUP (BG) 04:49:4651 PICCIONI FRANCO ATL. VILLA AURELIA (RM) 04:50:3252 CAVINA GIOVANNI ATL. IMOLA (BO) 04:51:0353 TRICARICO MARINO ATL. AMAT. ACQUAVIVA (BA) 04:51:2354 BARICHELLO GASTONE ATL. VIMAR MAROSTICA (VI) 04:51:5655 PETRILLI MARCO UISP CASTELLI ROMANI (RM) 04:52:3856 LORENZINI MAURIZIO ATL. AMBROSIANA (MI) 04:55:4857 PAGNONCELLI GIANLUCA RUNNERS BERGAMO 04:55:5258 RENZI QUIRINO AMICI DELLO SPORT BRIOSCO (MI) 04:56:0459 AMATEIS DARIO GS BANCALEONE (AT) 04:56:0960 ZACCHEO VINCENZO ATL. AMAT. ACQUAVIVA (BA) 04:56:3861 DALLASAVINA ACHILLE S.S. CO-VER VERBANIA 04:56:4262 MICHELET STEFANO ATLETICA SERNAGLIA (TN) 04:56:5463 ROTTOLI DANIELE AMATORI LAZZARETTO (BG) 04:58:3664 LANZUISE RAFFAELE POD. BOSCO CAPODIMONTE (NA) 04:58:3765 PERNIOLA CARLO AS KANKUDAJ (BA) 04:59:2166 BARTOLINI ROBERTO MAR. CLUB CITTA’ CASTELLO (PG) 04:59:3867 CORRENTE VITO ORO IN CIVITAVECCHIA (RM) 05:00:0968 GUTTONI ALBERTO LIBERTAS LUPATOTINA (VR) 05:01:0569 BOTTALICO COSIMO CUS BARI 05:02:0270 TREVISAN MAURO RUNNERS PADOVA 05:02:0771 ALBORETTI GIOVANNI UP ISOLOTTO (FI) 05:03:0072 GASPAROTTI MAURO MARATHON VERBANIA 05:03:1673 TALIANI MASSIMO UISP ABBADIA S. S. (SI) 05:03:5774 PEREGO LUIGI FO DI PE’ (BG) 05:04:0675 MENAPACE ALESSANDRO GS FRAVEGGIO (TN) 05:04:2176 FASTIGARI PAOLO ATL. US NERVIANESE 1919 (MI) 05:04:3377 SPINELLI ELIO POL. BESANESE (MI) 05:05:3278 MINELLI MASSIMO POD. AVIS FORLI’ 05:05:3379 TAVANO LORENZO AS KANKUDAJ (BA) 05:05:4380 SAPIENZA AGATINO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 05:06:3881 BETTINELLI EMANUELE MARATHON TEAM BERGAMO 05:07:2782 CHITI CLAUDIO ATL. SIGNA (FI) 05:08:2983 BRIGANDI’ DEMETRIO ATL. GIUBILEO 2000 (RC) 05:09:0884 BRESCIANI MICHELE ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA 05:09:28

85 DEL DOTTO STEFANO LIBERO 05:10:0286 FABBRI DANILO POD. AVIS FORLI’ 05:10:1687 MONCINI SIMONE ASC SILVANO FEDI PISTOIA 05:10:3588 RANIERI VITO AS BARIMARATONA 05:10:5289 SANTONI GUIDO RUNNING FENEGRO (CO) 05:11:1490 RANERI PIERCARLO GAMBER DE CUNCURESS (MI) 05:11:4791 MARCHESI TIZIANO GP CASALESE LODI 05:12:1392 MORELLINI MARIO ROMAGNA RUNNING 94 (FO) 05:13:2193 FEDELI FABIO PODISMO IL PONTE (PI) 05:13:4294 MUGNAI CLAUDIO RESCO REGGELLO (FI) 05:15:0795 KOMDEK ISTVAN UNGHERIA 05:15:1496 BOSCARINO GIROLAMO S.S. CO-VER VERBANIA 05:15:2897 LENZI ALESSANDRO LE SBARRE TITIGNANO (PI) 05:15:3298 TENTI GIUSEPPE GS PETER PAN (RM) 05:16:5499 MENESTRINA ANDREA GS MAIANO FIESOLE (FI) 05:17:07100 GUIDOTTI CLAUDIO ATL. MARCIATORI MUGELLO (FI) 05:17:25101 FEDERICI PAOLO ATL. SPOLETO TRIS (PG) 05:17:35102 LAURENZI DARIO ROAD RUNNERS CLUB MILANO 05:18:02103 MAGGIO ANTONIO ATL. CASTELLANA (BA) 05:19:14104 VICARI NICOLA ATL. 5 STELLE (MN) 05:19:34105 CASTAGNOLI GIANNI LIBERO 05:19:57106 DAMIANI FRANCESCO ATL. COLOGNO AL SERIO (BG) 05:20:43107 FRATARCANGELI ROBERTO ATLETICA SETINA (LT) 05:21:38108 MAROLA ENZO ATL. VALSESIA (VC) 05:21:44109 TROILO UMBERTO ATL. PORCARI (LU) 05:21:48110 AMORUSO GIUSEPPE ATL. D.M.M. (MI) 05:21:54111 COMANDUCCI ALESSIO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 05:24:08112 PETRONI FELICE ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI. (RI) 05:25:26113 DI FAZIO FELICE ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI. (RI) 05:25:26114 MEGNA ANTONIO POL. ZAMBRA SESTO F.NO (FI) 05:27:04115 CAPPELLINI STEFANO PODISMO IL PONTE (PI) 05:27:20116 BOTTIGLIERI MASSIMO ATL. PINEROLO 3 VALLI (TO) 05:27:21117 NESCI EMANUELE C.S.A. VALDINIEVOLE (PT) 05:27:46118 DE CHIGI LUCIO FIV LIVORNO 05:28:11119 RAGGIO ANDREA GRUPPO CITTA’ DI GENOVA 05:28:17120 DAMIANI DONATO AS KANKUDAJ (BA) 05:28:31121 VIAGGI RICCARDO AMATORI ATL. CARRARA (MS) 05:28:35122 TASCIONE CORRADO ARETHUSA CASALECCHIO (BO) 05:28:44123 MARTORANO RAFFAELE AVIS LAGONEGRO (PZ) 05:29:19124 SBRANA STEFANO GP LA GALLA (PI) 05:29:37125 NERI MARCO LIBERO 05:29:45126 SCARPATI PASQUALE AS NAPOLI NORD MARATHON 05:30:35127 MILELLA FRANCESCO AS KANKUDAJ (BA) 05:30:57128 BALDI AGAS GP ALPI APUANE (LU) 05:31:05129 MAFFUCCI ALDO ATL. PINEROLO 3 VALLI (TO) 05:31:11130 BARLETTA PIERO UISP CASTELLI ROMANI (RM) 05:31:32131 VITUCCI MICHELE ROAD RUNNERS CLUB MILANO 05:32:21132 VAGNONE ENRICO ATL. EST TORINO 05:32:22133 COLELLA SALVATORE C.R. 87 CASTELLANETA (TA) 05:33:04134 MODERNELLI DANIELE ATL. CASONE NOCETO (PR) 05:33:12135 FEDELE GIORGIO ALPINI VICENZA 05:33:23136 ACCARINO FRANCESCO ATL. VILLA DE SANCTIS ROMA 05:33:49137 MIGNECO GIOVANNI ATL. VILLA DE SANCTIS ROMA 05:33:49138 FOIADELLI ELIO RUNNERS BERGAMO 05:34:02139 COLELLA GAETANO AS KANKUDAJ (BA) 05:34:12140 DI STASI STEFANO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 05:34:16141 ZANCONATO GIANLUIGI ALPINI VICENZA 05:34:19142 CICALINI MAURO CASA CULT. SAN MINIATO BASSO (PI) 05:34:21143 SIMEONE ANTONIO ATL. OLD DEVILS (RM) 05:34:27144 SORRENTINO FERDINANDO GP ANTARES STABIA (NA) 05:34:36145 TONONI ALDO CIRC. AZIEND. GENERALI (TS) 05:36:13146 FAEDO CLAUDIO AS GAGLIANICO (BI) 05:37:19147 COLOMBO ALESSIO ARCI FAVARO (SP) 05:37:52148 MIGLIAVAZ ROBERTO G.S. VAL ROSANDRA (TS) 05:37:59149 ALBERTI GIORDANO LIBERO 05:38:00150 COZZARI DANILO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 05:39:13151 GENCO GIAMBATTISTA AMATORI PUTIGNANO (BA) 05:40:08152 RONCHI MAURO US SCANZOROSCIATE (BG) 05:40:11153 BERTOLASI FRANCESCO SORESINA RUNNING CLUB (CR) 05:40:49154 BOSIO GIACOMO RUNNERS BERGAMO 05:40:53155 BAMONTE COSIMO US NAVE A ROVEZZANO (FI) 05:41:10156 CANESTRARI SECONDO POL. MONTECCHIO (PU) 05:41:26

27 giugno 2004

Pistoia - Abetone

Foto di Piero Giacomelli www.pierogiacomelli.com

Page 19: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 19

157 BOCCHINI EMILIO ATL. VILLA DE SANCTIS ROMA 05:41:51158 TRAVERSA GIOVANNI QUELLI DELLA PINETA (BA) 05:41:54159 DI NOIA FRANCESCO AS KANKUDAJ (BA) 05:41:54160 CASTIGLI FILIPPO ATL. MONDELLO (PA) 05:42:02161 GRAGLIA RAFFAELE TAPPO ROSSO MONCALIERI (TO) 05:42:03162 LELLI GIANNI ARCOP ROMA 05:42:04163 INTINI GIANFRANCO AMATORI PUTIGNANO (BA) 05:42:29164 FERRARA GIUSEPPE ATL. CASTELLANA (BA) 05:44:18165 GOSETTO MARCELLO MISERIC. CHIESANUOVA (PO) 05:44:21166 GORI LUCIANO POL. S. ANDREA-AMICI DI MARIO (PO) 05:44:33167 GONZALES APARCO JULIO PODISTICA SAN MAURIZIO (MI) 05:45:12168 PAPI ALESSANDRO LIBERO 05:45:24169 MAMMOLI ANTONIO CROCE D’ORO PRATO 05:45:25170 BARTOLI LUCA GP FOSSETTI PONTEDERA (PI) 05:45:27171 SOLFRIZZO PAOLO GAMBER DE CUNCURESS (MI) 05:46:00172 BARONCELLI SIMONE POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 05:46:31173 D’ANNA SALVATORE POD. BISMANTOVA (RE) 05:46:35174 BIOSA PIETRO PAOLO ATLETICA FOLLONICA (GR) 05:46:35175 MARCONI MASSIMO AMATORI ATL. CARRARA (MS) 05:47:28176 LUCIANO GIUSEPPE MISERICORDIA LUCCA 05:47:40177 CAMPANA CIRO GP ANTARES STABIA (NA) 05:48:05178 FERRI ROBERTO ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI. (RI) 05:48:13179 MICHELETTI LUCIANO RUNNERS BERGAMO 05:49:50180 PALLONE FRANCESCO LIBERO 05:49:56181 GALLINARO GIORGIO LIBERO 05:49:58182 TONDI ALESSANDRO UISP ABBADIA S. S. (SI) 05:50:07183 SCHIAVOLIN ALESSANDRO ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA 05:50:43184 QUARTINO MARCO PODISTICA MELE (GE) 05:50:57185 DE ROSA FRANCO HINNA ATL. S.ANTIMO (NA) 05:51:23186 PIRAS GIORGIO MARATHON CLUB ORISTANO 05:51:39187 BIGI LUCIANO POD. CESENATE (FO) 05:52:38188 GUERRI MARCO GS GRANAROLO BOLOGNA 05:52:44189 DI LAUDO RIVERA LIBERO 05:52:58190 ASCENZI MASSIMO UISP CASTELLI ROMANI (RM) 05:52:59191 MENCHETTI SANDRO CAI PRATO 05:53:06192 TROILO ANGELO ATL. AMAT. ACQUAVIVA (BA) 05:53:26193 GUARESCHI ADRIANO LIBERO 05:53:38194 VICENTI ANTONELLO ATLETICA SETINA (LT) 05:54:09195 MARSELLA MAURIZIO ATLETICA SETINA (LT) 05:54:15196 MAGI AURELIO POL. 29 MARTIRI FIGLINE (PO) 05:54:16197 CASADEI STEFANO MARATHON VERBANIA 05:54:26198 RAFFETTA VINCENZO ATL. MONTECATINI (PT) 05:54:26199 RAFFAELLI LUCA GS LAMMARI (LU) 05:54:46200 PAGANO ALBERTO UISP LATINA 05:55:01201 PRETINI REMO LIBERO 05:55:03202 SABATELLA ADALBERTO ATL. VILLA DE SANCTIS ROMA 05:55:07203 CAMPI CLAUDIO LIBERO 05:55:09204 TOSCHI GIANFRANCO CARTOTECNICA PIEMONTESE (AL) 05:55:23205 GALLETTO MARCO GS E. ZEGNA (BI) 05:55:35206 PIANI MASSIMO ATL. IMOLA (BO) 05:56:03207 LORUSSO DOMENICO MARATONETI ANDRIESI (BA) 05:57:01208 ALIBONI PAOLO LIBERO 05:57:25209 BARTOLI TIZIANO ATL. PORCARI (LU) 05:57:38210 TRABUCCHI PIETRO ATL. MONTEROSA (AO) 05:57:43211 LUPI MAURO LIBERO 05:58:28212 PEVIANI PIERLUIGI GP CASALESE LODI 05:58:33

213 APRIGLIANO ANTONIO PODISTICA BUSSERO (MI) 05:58:44214 SACCHETTO FLAVIO GS GRAVELLONA VCO (VB) 06:00:22215 COMINI ALDO AVIS BADIA POLESINE (RO) 06:01:26216 ZAMBELLI ALBERTO ATL. VALLESAMOGGIA (BO) 06:01:41217 NOVELLINI MAURIZIO POLIZIA D.S. AQUILA D’ORO (BG) 06:01:45218 RONDELLI ROBERTO CORRIFERRARA 06:01:56219 SACCO ANTONIO AS NAPOLI NORD MARATHON 06:02:04220 RIZZO LUIGI G.S. III REGIONE AEREA BARI 06:02:32221 PAPI LUCIANO POL. OSTE (PO) 06:03:18222 TARALLO ALESSANDRO G.S.CAT SPORT (ROMA) 06:04:21223 MARCHESINI CLAUDIO POL. PORTA SARAGOZZA (BO) 06:04:46224 CHIMENTI STEFANO GP LA GALLA (PI) 06:05:16225 CORNOLTI LUCA POL. LA TORRE (BG) 06:05:42226 MAIONE GIANFRANCO MARATONETI GENOVESI 06:05:45227 CARMINE VALERIO MARATOLANDIA (VB) 06:06:25228 AMATOBENE WALTER C. ADD. PARAC. ESERCITO (PR) 06:07:42229 GUIDOBALDI MASSIMO ROMA ROAD RUNNERS 06:08:00230 DELL’AMICO CESARE TEAM MARBLEMAN (MS) 06:08:03231 LUPARELLO PAOLO LIBERO 06:08:21232 BERRETTI OTELLO ATLETICA FOLLONICA (GR) 06:08:29233 MANFUCCI SAURO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 06:09:10234 PALAMINI GIUSEPPE POL. BESANESE (MI) 06:10:02235 TOALDO MASSIMO MARCIATORI COGLIATE (MI) 06:10:05236 PELLIZZARDI MASSIMO JOGGING TEAM PATERLINI (RE) 06:10:43237 MANCOSU FAUSTO MARATHON CLUB ORISTANO 06:11:15

238 BALDINI MASSIMILIANO LIBERO 06:12:19239 FARINA PAOLO MARATONETI ANDRIESI (BA) 06:15:42240 DELL’ACQUA CARLO MARCIATORI COGLIATE (MI) 06:15:43241 GALLARATI ELIO G.S. MONTESTELLA (MI) 06:15:52242 BARTOLI GIACOMO GP FOSSETTI PONTEDERA (PI) 06:16:09243 MENICHINI DANIELE MARATONA DI TORINO 06:17:19244 ZUCCHINALI GREGORIO RUNNERS BERGAMO 06:18:36245 GIUSTI GIACOMO ATL. CASALGUIDI (PT) 06:18:41246 TAIBI ANGELO PRO SPORT RAVANUSA (AG) 06:19:13247 SALVATORI PAOLO POL. CERAMICA IMOLA (BO) 06:20:14248 BUSONERO EUGENIO GS GRAVELLONA VCO (VB) 06:20:56249 PISETTA MASSIMO ATL. VILLAZZANO (TN) 06:21:25250 GUGLIELMONI MARCO G.P. CARNEGREA ZEVIO (BG) 06:23:22251 EVELLI MASSIMO GRUPPO CITTA’ DI GENOVA 06:24:12252 BURSI ALESSANDRO ATL. GHIRLANDINA (MO) 06:24:31253 D’ELIA LORENZO ATL. S. GIOVANNI (SS) 06:26:38254 RINALDI GINO CANADA 06:27:13255 DI MARTINO SALVATORE SC SANT’ANTIMO (NA) 06:27:37256 CALLEGARI BRUNO GP MONSELICENSI (PD) 06:27:45257 DEGL’INNOCENTI ASTENIO ATL. PORCARI (LU) 06:27:47258 BUSATTI BEI CLAUDIO MISERICORDIA LUCCA 06:27:48259 DA SAN BIAGIO ANDREA CIONAMARKET CASC. BUTI (PI) 06:27:48260 ROMANO MICHELE G.P. CREMELLA (CO) 06:28:04261 BRONZINI SANDRO ROSSINI PONTASSERCHIO (PI) 06:28:26262 DI SIMONE MAURO POL. PONTELUNGO (BO) 06:30:04263 MAPELLI GIOVANNI GPG 88 GORGONZOLA (MI) 06:30:16264 NIRO LA TORRETTA MARCO CO. FA. BO. (BO) 06:31:22265 FIORINI ANGELO ATL. VILLA DE SANCTIS ROMA 06:31:30266 RONGIONE SANDRO LIBERO 06:31:32267 FORMENTIN GIORGIO ATLETICA AVIANO (PN) 06:31:43268 CARLI RAFFAELE CAI PISTOIA 06:32:05269 SANALITRO SALVATORE LIBERO 06:32:12270 NUGNES ALESSANDRO GS PETER PAN (RM) 06:32:51271 SCARLATELLA FRANCESCO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 06:33:32272 BONFITTO PIERGIUSEPPE GP ATL. JOGGING FOGGIA 06:34:45

Vista dal vincitore

La mia Pistoia-Abetone

52 chilometri sono tanti, pensavo il giorno prima della gara! Ma la mattina no, non lo pensavo, almeno prima della partenza. Come riuscire, infatti, a pensare alla durezza della gara quando si è immersi in un mare di “amici”, pronti a condividere con noi una bella avventura?

E così, ben presto, tra una chiacchiera ed una risata, i chilometri da fare in gara non sono più stati un pensiero, a tal punto che, quando sono partito, l’ho fatto con talmente tanta spensieratezza da passare al primo chilometro ad un’andatura da tanti giudicata “folle” ed anche abbastanza avvantaggiato sul gruppo inseguitore. La cosa mi ha lasciato un po’ perplesso, ma la paura di scoppiare non ha per fortuna preso il sopravvento, e così ho potuto essere sempre in testa alla gara, godendomi quindi la competizione in maniera del tutto speciale!La prima salita, lunga una decina di chilometri, è decisamente ripida, ma è bello correrci, si sente la spinta del proprio corpo, poi la discesa, le gambe andavano ma, dico la verità, in quel tratto un po’ di paura l’ho avuta! Correre in discesa può essere più faticoso che correre in salita o meglio più impegnativo a livello muscolare. Non voglio dire che ho rallentato ma sicuramente ho corso con più attenzione, cercando di ri-lassarmi al massimo. La vera gara però comincia al km 36, quando ci sono 16 chilometri di salita, ed è da lì che non ho più pensato a tattiche di gara ma solo ad “andare”. L’ultimo tratto poi è quello con il panorama più bello, e credo anche il più fresco vista l’altitudine, dico credo perché per me non è stato proprio così ed ho cominciato ad avvertire una sete infernale!Spesso mi viene chiesto a cosa si pensa mentre si corre, beh i miei pensieri erano vari: andavano dalla tattica di gara ai miei amici che correvano, a volte poi cercavo di scambiare qualche parola con i ciclisti, tanto per distrarmi, anche se il fiato non è che mi permettesse grandi discorsi!A qualche chilometro dall’arrivo ho cominciato a capire che avrei vinto, il mio vantaggio dal secondo era, infatti, aumentato; vincere una gara del genere una volta non è facile, vincerla due volte poi, la gioia a quel punto è stata tanta, una vittoria nella quale non credevo molto e forse proprio per questo ancora più bella! Come bello è stato anche vedere gli arrivi degli altri concorrenti, vedere nei loro occhi la soddisfazione per aver concluso una gara così speciale, vedere chi, sorpreso per avercela fatta, si lasciava prendere dalla commozione, persone che esprimevano, così come faccio io, l’amore verso la vita correndo.

Giorgio Calcaterra

Page 20: Pdsm_a01_n07

20 - Podismo e Atletica

273 MACCIO’ MARCO GRUPPO CITTA’ DI GENOVA 06:34:59274 LIUNI SABINO ATL. DEL PARCO (RM) 06:35:23275 DEL SOLE ROBERTO ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI. (RI) 06:37:51276 GAMINONI GIACOMO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 06:38:24277 GIOVANELLI ELIO G.S. TOCCALMATTO (PR) 06:38:33278 GIOVANNELLI DORIANO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 06:39:48279 MORTARO MASSIMO LIBERO 06:40:21280 RAFFANINI FIORENZO LIBERO 06:41:55281 AGOSTINI RENZO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 06:41:55282 DALI’ ALESSANDRO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 06:41:56283 PEVERI PAOLO ATL. FARNESE (PC) 06:42:08284 ZANASI ANTONIO POD. MODENESE (MODENA) 06:43:10285 SASSETTI GIULIO POL. CARUGATESE (MI) 06:43:52286 BUCCI PASQUALE ATL. UISP MONTEROTONDO (RM) 06:44:09287 CORTINA LUCIANO POD. ORO FANTASY (FR) 06:44:09288 PARIGI MASSIMO LIBERO 06:45:28289 CIARAMELLA MASSIMO POD. FATTORI QUARRATA (PT) 06:45:40290 TASCIONE NATALE LUIGI POLISPORTIVA CENTESE (FE) 06:45:44291 FERRANTI WILLIAM LIBERO 06:47:27292 EMILI GINO MONTERIGGIONI S.C. (SI) 06:47:58293 FEDERICO LORENZO ATL. GIUBILEO 2000 (RC) 06:49:05294 ALCINI RAFFAELLO GS PETER PAN (RM) 06:52:33295 PERUZZINI DOMENICO G.S.CAT SPORT (ROMA) 06:52:33296 CHIARELLO ANDREA AVIS COPIT PISTOIA 06:52:52297 MANETTI PATRIZIO POD. FATTORI QUARRATA (PT) 06:53:59298 MENICUCCI MARCELLO GS MAIANO FIESOLE (FI) 06:54:23299 MARMIROLI ROBERTO PODISTICA CAVRIAGO (RE) 06:55:12300 BARONCELLI DIMITRI POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 06:55:24301 FLORENZIO GIUSEPPE AMATORI PUTIGNANO (BA) 06:56:32302 GHIDONI RICCARDO AMICI DELLO SPORT BRIOSCO (MI) 07:00:37303 BROCCOLO VINCENZO JOLLY MOTORS PRATO 07:02:21304 MANFRINI LEONARDO POL. PORTA SARAGOZZA (BO) 07:02:53305 VERDI FAUSTO LIBERO 07:03:07306 GIOVANNELLI SERGIO G.S. TOCCALMATTO (PR) 07:05:14307 BRESCHI MASSIMO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 07:05:43308 MARINI ROMANO RICCIONE PODISMO (RN) 07:06:01309 ROSSI GIOVANNI ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA 07:07:12310 BRUNNER LUDWIG ULTRARUN SUDTIROL (BZ) 07:07:18311 FEDELE GIUSEPPE ATL. MONTECATINI (PT) 07:07:57312 SANDRI NORBERTO GS MAIANO FIESOLE (FI) 07:08:26313 AZZALI EMANUELE MARATONA DI TORINO 07:09:38314 ANICETI PAOLO MISERIC. CHIESANUOVA (PO) 07:09:56

315 TARCHI DANIELE CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE 07:10:06316 BASILICO CARLO MISERIC. CHIESANUOVA (PO) 07:10:22317 CANTONI MARCO EDERA MARATHON FORLI 07:12:00318 SCUNGIO VINCENZO ATL. UISP MONTEROTONDO (RM) 07:12:11319 MENEGHELLI ANDREA LIBERO 07:12:57320 FARUZZI ROCCO MARCIATORI COGLIATE (MI) 07:13:52321 LOCATELLI FERDINANDO GP SABBIO (BG) 07:14:03322 CAMBRINI RENATO GPA LUGHESINA (RA) 07:15:06323 QUADRELLI MAURIZIO ATL. MAMELI GAIRSA (RA) 07:15:07324 AGOSTINELLI G. PIETRO POL. LA TORRE (BG) 07:16:43325 GALUPPI MAURIZIO LIBERO 07:18:26326 MASPERI VALERIO LIBERO 07:18:28327 DE MARE ORAZIO AS NAPOLI NORD MARATHON 07:19:45328 PAGANI GIAMPAOLO N. ATL. 3 COMUNI (TV) 07:20:25

329 BIAGETTI GIORGIO LIBERO 07:26:37330 PALMESI DANIELE POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 07:26:49331 CASELLI RICCARDO LIBERO 07:27:03332 GHAZINOORI REZA GS MAIANO FIESOLE (FI) 07:34:06333 KONTO ISTVAN UNGHERIA 07:35:13334 URSO FRANCESCO MISERIC. CHIESANUOVA (PO) 07:37:48335 CASTIGLIONE GIUSEPPE PRO SPORT RAVANUSA (AG) 07:38:36336 DOMINICI FULVIO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 07:39:55337 CROCINI STEFANO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 07:39:56338 GOLFARI DANIELE GPA LUGHESINA (RA) 07:44:41339 FILONZI DANIELE LIBERO 07:46:30340 CARLONI STEFANO AVIS COPIT PISTOIA 07:47:53341 MICHELOZZI GABRIELE AVIS COPIT PISTOIA 07:47:54342 ANTONINI GIANLUIGI ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI. (RI) 07:48:58343 RAMPOLDI BATTISTA GIOVANNI BOOMERANG COMO 07:49:07344 MOLTENI STEFANO BOOMERANG COMO 07:49:08345 SCAGLIONE MICHELE POD. FATTORI QUARRATA (PT) 07:50:41346 RUOTOLO ARCANGELO U. S. VORNO (LU) 07:52:07347 LUSINI GIULIANO LIBERO 07:52:37348 MORELLI MASSIMILIANO GP FOSSETTI PONTEDERA (PI) 07:53:49349 CRISTOFARO SERGIO BELLAVISTA POGGIBONSI (SI) 07:53:50350 BACCI VINCENZO GP FOSSETTI PONTEDERA (PI) 07:53:50351 SCONFIETTI CLAUDIO BAR LONGERI V.FRATTA (CO) 07:54:55352 LOMMITO ANTONELLO ESERCITO SCUTEM (ROMA) 07:56:23353 ANDREONI NICCOLO’ LIBERO 07:56:25354 VIGNOLI ANDREA LIBERO 07:57:38355 TOSI LUIGI ASC SILVANO FEDI PISTOIA 08:00:39356 LAZZARI GRAZIANO ESCURSIONISTI LUCCHESI 08:02:06357 JURKIC ANDREA ROAD RUNNERS CLUB MILANO 08:07:41358 BUCCI GIUSEPPE AMATORI ATL. CARRARA (MS) 08:09:45359 CANTILE VINCENZO ESERCITO SCUTEM (ROMA) 08:12:47360 MENCI RENATO POD. CASTIGLION FIORENTINO (AR) 08:13:27361 GAMBI LUCA LIBERO 08:17:26362 MORISI ANTONINO ATL. CALDERARA (BO) 08:17:59363 POZZI PIETRO BAR LONGERI V.FRATTA (CO) 08:19:48364 BERNARDO PIETRO ATL. UISP MONTEROTONDO (RM) 08:20:00365 RUFFINI MARCO ROMA ROAD RUNNERS 08:20:10366 CROTTI ALFREDO GP SABBIO (BG) 08:27:57367 COLOMBATTO MARIO RUNNING CENTER CLUB (TO) 08:29:42368 MANFERDINI LEONARDO ATL. CALDERARA TECNOPLAST (BO) 08:30:16369 DE CRISTOFANO ALESSANDRO MARATHON PISA 08:55:28370 CHIROLLO TOMMASO POL. PONTELUNGO (BO) 08:56:36

CLASSIFICA FEMMINILE1 CASIRAGHI MONICA FILA EQUIPE BRESCIA 04:20:172 NAVACCHIA MARIA GRAZIA ATP TORINO 04:43:413 MONARI ROBERTA GS GRANAROLO BOLOGNA 05:22:124 DURPETTI LAURA ATL. SENIGALLIA (AN) 05:31:315 DAL BEN NADIA TRANESE UN. IND. TORINO 05:35:266 VICARO SIMONA ATLETICA SETINA (LT) 05:37:057 LUCCHINI MONICA ATL. RIGOLETTO (MN) 05:40:148 GUALCO FRANCESCA MARAT. TIGULLIO CHIAVARI (GE) 05:41:169 DALL’ANESE MARILENA LIVENZA VIAGGI SACILE (PN) 05:49:4910 ROSSI NADIA G.P. QUADRIFOGLIO (PR) 05:53:5311 ISOLANI MANUELA ATL. AMATORI LIVORNO 05:55:1812 DI DOMENICO CARMELA SC SANT’ANTIMO (NA) 05:55:2813 FUSCO CATERINA GS BANCARI ROMANI (RM) 05:56:2614 JUDA MARTINA ULTRARUN SUDTIROL (BZ) 06:02:2715 GIOVANNINI JESSICA PODISTICA GALLENO (PI) 06:08:0116 ANICETI MICHELA PRATO MARATHON RUNNERS (PO) 06:10:2317 CECCHETTO RENATA DRIBBLING BOLZANO 06:10:4118 GUIDETTI MONICA GS GRANAROLO BOLOGNA 06:15:0619 ORVIETO ELEONORA LA TORRE CENAIA (PI) 06:16:4220 TONINI STEFANIA ATLETICA COMO 06:27:4221 TISO FLORA LIVENZA VIAGGI SACILE (PN) 06:37:0122 MARIANI LILIANA CIONAMARKET CASC. BUTI (PI) 06:38:4123 PIERACCIOLI SUSANNA ASC SILVANO FEDI PISTOIA 06:39:4824 DALLA PIAZZA MILENA ATL. COMELICO (BL) 06:40:2125 CAIOTTI EGLE UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 06:44:4826 DORIGONI MARIAGRAZIA ATL. VILLAZZANO (TN) 06:47:1127 CELLA MAURA G.S. TOCCALMATTO (PR) 06:55:3728 REPETTO GABRIELLA PODISTICA MELE (GE) 07:00:1129 IZZO IMMACOLATA C.S.A. VALDINIEVOLE (PT) 07:05:4130 BIAGINI MARTA RM BERZANTINA (BO) 07:08:5631 CARLUCCI GIOVANNA UP ISOLOTTO (FI) 07:09:5232 RAZZOLINI SERENA US NAVE A ROVEZZANO (FI) 07:09:5333 BABBINI MILVIA CAI PRATO 07:12:00

Vista dalle retrovie

Buona la prima!

Per un motivo o per l’altro non ero mai riuscito a partecipare alla famosa Pistoia-Abetone, la sua notorietà, oltre alla data di nascita che risale a 29 anni or sono, sta nel non trascurabile fatto che da tutti è definita una 50 chilometri più impegnativa di una 100.

In ogni modo, al di là di qualsiasi slogan pubblicitario, tutto quanto si è sentito e detto su questa corsa mi ha sempre incuriosito. Finalmente! Domenica 27 giugno alle 7 e 30 del mattino ero in piazza Duomo a Pistoia pronto per la tanto sospirata prova.Siamo un bel gruppetto dell’Atletica Calderara: Sirti, Olezzi, Manferdini, Patuzzo, Morisi ed io; l’impera-tivo è centrare il traguardo all’Abetone.La giornata si presenta caldina ed il fatto che l’arrivo sia oltre i mille metri non consola molto, bisogna arrivarci.Record di partecipanti, sono circa milletrecento alla partenza, con pettorale diverso per i tre traguardi: Le Piastre a 16 km, S. Marcello Pistoiese a 31 e l’Abetone a 52, per la verità sembra che la maggioranza voglia tentare di arrivare in fondo. Prima della partenza m’intrattengo con Zenucchi, Calcaterra e tutti gli amici dei super-fuori-di-testa, siamo in molti del club e d’altra parte non poteva essere altrimenti, oggi non ci sono altre maratone in giro per l’Italia. Morisi mi confida che ha dovuto esserci per poter festeggiare la 300ª maratona il giorno della gara a Calderara. Sarà gran festa! Si parte con un po’ di ritardo, il lungo serpentone s’avvia e sul viale che esce da Pistoia l’effetto è veramente fantastico, non c’è animosità nelle retrovie dove mi parcheggio, molti sono veterani e sanno quello che li aspetta, anche Togni dimostra di gradire un passo leggero poi si aggrega a due ragazze alla prima esperienza sulla gara e si propone come guida … (riaffiora sempre il vecchio satiro).Mi accorgo dopo qualche chilometro che le informazioni dei soliti edotti non sono proprio veritiere, ar-rivare al primo traguardo di 16 chilometri vuol dire superare le pendenze maggiori e se, come capita un po’ a tutti, ti lasci prendere dalla foga sei fregato. È successo a tanti ed è successo anche a me, prima o poi la paghi.A sei chilometri dal traguardo finale ho seri problemi di stomaco, ho bevuto troppo e mangiato poco, per portare fin lassù i miei centodieci chili necessitava carburante solido. Sono cotto, l’unica è fermarsi … ci penso solo un nanosecondo poi accantono il pensiero tentatore e riprendo dopo una sosta di alcuni minuti. “Volo” verso il sospirato traguardo, è fatta, mi classificano, … sono fuori tempo massimo “di un poino …” mi dice un giudice.Percorso ovviamente molto panoramico e bello (purtroppo con traffico), ma credo che sia un problema impossibile da risolvere totalmente.Complessivamente l’organizzazione ha funzionato e vanno sicuramente ringraziati i volontari che hanno aspettato noi tapascioni anche oltre il dovuto, da organizzatore capisco e apprezzo gli sforzi fatti. Anche gli ultimi giunti fuori tempo massimo, non solo di “un poino”, al traguardo hanno trovato il premio e l’acco-glienza (non so per quei due giovani che alle 17,30 erano ancora a qualche chilometro dal traguardo). Ci riproverò sicuramente, la mia prossima Pistoia-Abetone sarà sicuramente diversa.

Gianfranco Gozzi

Page 21: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 21

34 ULIVELLI ELETTRA A.S.N. ATLETICA LASTRA (FI) 07:12:0335 MOCELLIN MARINA ATL. LOLLI ZOLA PEDROSA (BO) 07:22:4836 CAPUANO MARIA GRAZIA ATL. TRE VALLI ANCONA 07:23:1937 FIORENTINI SILVIA ROAD RUNNERS CLUB MILANO 07:25:5138 FRIONI LORENA ATLETICA FROSINONE 07:26:0939 SEVERONI MARINA ATL. TRE VALLI ANCONA 07:29:2640 BERIOLA EMANUELA LIBERO 07:31:1241 SZABO MARGIT UNGHERIA 07:34:1442 NORIS PAOLA EQUIPE OLEGGIO 2000 (VB) 07:42:3043 PISETTA PATRIZIA ATL. VILLAZZANO (TN) 07:46:1844 INTROCASO ISABELLA LIBERO 07:49:0745 BIANCHINI SANDRA P. SANGIORGESE (PO) 07:50:1746 MIGLIORINI GABRIELLA POD. BASSO VERONESE (VR) 07:53:5947 PIRROCCO ASSUNTA ATL. V. CANDIDA FOLIGNO (PG) 08:03:3648 SPELTRA GIACINTA LIBERO 08:17:4649 ROMANAZZI GIUSEPPINA AMATORI PUTIGNANO (BA) 08:22:0450 JURKIC SARA LIBERO 08:27:4151 FORINO MARIA ROSARIA MARAT. TIGULLIO CHIAVARI (GE) 08:28:2752 TASSANO PATRIZIA MARAT. TIGULLIO CHIAVARI (GE) 08:35:42 CLASSIFICA VETERANI1 CLIMA FRANCO POL. BESANESE (MI) 03:58:582 BENASSI MORENO VICCHIO MARATHON IL TIGLIO (FI) 04:28:063 FLAMINI ANTONIO LATINA RUNNERS 04:39:004 D’ANNA DONATO FESTINA L. MARCIANISE (CE) 04:41:135 MANDELLI ENZO ATL. TREVIGLIO (BG) 04:41:176 CARTEI GIANLUCA CAI PRATO 04:43:457 ESPOSITO ANTONIO AS NAPOLI NORD MARATHON 04:46:278 BORNAGHI GIOVANNI ATL. TREVIGLIO (BG) 04:49:029 ALGERI ADRIANO AMATORI LAZZARETTO (BG) 04:55:3510 VIGNOZZI GIULIANO APODI VIAREGGIO (LU) 05:02:2011 CONVALLE ANTONIO SMIPAR PISA 05:03:3212 MICHELETTI ANGELO PRO PATRIA (MI) 05:06:1413 MORGA FRANCESCO CRAL AMIU (BA) 05:06:5014 SABATINO SALVATORE RUNNING FENEGRO (CO) 05:10:4715 ONORATI BERNARDINO ATL. CASTELLO SORA (FR) 05:12:5016 NOBILE GIUSEPPE GS CAT SPORT ROMA 05:14:0317 CARNESECCHI FRANCESCO ATL. COMIT MILANO 05:18:3018 MAZZOCCHI ANDREA GS GRAVELLONA VCO (VB) 05:19:2019 LANDI FABIO ATL. MARCIATORI MUGELLO (FI) 05:21:5420 CAMPOLI DOMENICO POD. ORO FANTASY (FR) 05:22:2021 GIANATI NORBERTO GAMBER DE CUNCURESS (MI) 05:26:5422 BERTOLA LEONORIO MARATHON TEAM BERGAMO 05:27:3523 OLIVO ROBERTO CRAL POSTE TRIESTE 05:28:1924 MACELLARI GEREMIA ARCS LIBERTAS PERUGIA 05:31:1025 MEOLA VINCENZO CAI PISTOIA 05:33:5326 POLLICELLI GIOVANNI ATL. CASTELLANA (BA) 05:33:5527 OTTA ROBERTO POL. PONTELUNGO (BO) 05:35:2728 GIOMBINI GIULIANO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 05:35:3729 BECHINI VALTER UISP ABBADIA S. S. (SI) 05:36:4230 D’ALBERTO GIACOMO ATL. MOLISE AMATORI (CB) 05:36:4931 CITTERIO ALBERTO AMICI DELLO SPORT BRIOSCO (MI) 05:37:0332 MAGNO MARIO ATL. CASTELLANA (BA) 05:40:1833 BARLUSCONI GIANLUIGI ATL. GUANZATE (CO) 05:41:5934 FERLITO ORAZIO ANNA BABY RUNNER (VT) 05:42:1235 COVIZZI GINO 100 KM PASSATORE FAENZA (RA) 05:42:3036 BAKMAZ BORIS ATLETICA SUSA (TO) 05:44:0937 LAVAGNA CLAUDIO AM. MASTER NOVARA 05:44:1738 PASSIATORE CARMELO AVIS MACERATA 05:44:4539 SIENA ITALO GRUPPO MONTAGNETTA (MI) 05:45:1240 CAPUTO VINCENZO GS MAIANO FIESOLE (FI) 05:46:2041 CAMPOLI QUIRINO POD. ORO FANTASY (FR) 05:47:4942 CANEPA GIULIANO MARAT. TIGULLIO CHIAVARI (GE) 05:52:5143 CHIARINI ESTERIO S.P. COTIGNOLA (RA) 05:52:5544 ELMI GIANFRANCO CAI PRATO 05:54:5345 SABATINI VITO POL. ZAMBRA SESTO F.NO (FI) 05:55:0646 PIEZZO CIRO SC SANT’ANTIMO (NA) 05:55:5147 SANI VALERIO DOLOMITI SKI-ALP (BL) 05:59:2548 MONTERSINO MARIO GENOA ATLETICA (GE) 05:59:3649 BELLAVISTA ANDREA RICCIONE PODISMO (RN) 05:59:3950 BASLETTA FAUSTO RUNNERS BERGAMO 06:01:0851 FURLAN OLIVIERO G. MARCIATORI GORIZIA 06:03:1952 LIVORNESE GASPARE CROCE D’ORO PRATO 06:07:2453 BEOLCHI GIANCARLO GRUPPO MONTAGNETTA (MI) 06:08:0254 SCARPA FRANCO ATL. CAPRAIA E LIMITE (FI) 06:09:1955 FANCHETTI SERGIO GRUPPO MONTAGNETTA (MI) 06:09:3356 MOZZONI GIACOMO DUE ARNI PISA 06:09:3857 MONTEMURRO STEFANO MONTEDORO NOCI (BA) 06:10:0158 LEONELLI ANTONIO ATL. CASALNUOVO VOLLA (NA) 06:10:3959 GENOVESE GIUSEPPE POL. VA MOLISE (CB) 06:10:4760 GIOVANNONI FRANCO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 06:13:1261 PACCOSI ANDREA LIBERO 06:13:2362 GRANATA SALVATORE AS NAPOLI NORD MARATHON 06:13:3163 CASTELLANI CLAUDIO ENDAS CESENA (FO) 06:13:5264 GROTTO ANTONIO A.A.A. MALO (VI) 06:13:5865 PASTORINO GIORGIO GRUPPO CITTA’ DI GENOVA 06:14:2666 TEMPELLINI VITTORIO GP SAN RAFEL (BO) 06:15:0767 FAZZI UMBERTO LA PATRIA 1879 CARPI (MO) 06:19:0868 BORCHI GRAZIANO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 06:20:4069 BELTRAME PIETRO LIBERO 06:22:4770 BERTACCA FERDINANDO AMICI D. MARCIA MASSAROSA (LU) 06:23:0771 CASARINI LAURO GS PAGLIANI CARPI (MO) 06:23:1572 CARTA OTTAVIO MARATHON CLUB ORISTANO 06:23:2573 FERRETTI ERMANNO GPA LUGHESINA (RA) 06:24:3674 ZENESINI LUCIANO ROAD RUNNERS CLUB MILANO 06:26:2075 PACE CARMINE BELGIO 06:27:0876 CARRADORI MASSIMO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 06:27:0877 LOMBARDI VALTER I PODISTI DI RAVENNA 06:27:2778 BARTOLOMEI EROS AVIS COPIT PISTOIA 06:27:3279 GIORGI GIULIANO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 06:27:4780 SONCIN NERIO ATL. RIVOLI SAN GIUSEPPE (TO) 06:28:3181 MONTANARI ANNIBALE PRO LOCO BARCHI (PU) 06:28:4082 CELLURALE CARLO ARCOP ROMA 06:29:3583 PIERONI GIUSEPPE CIONAMARKET CASC. BUTI (PI) 06:29:36

84 MONDAVIO MAURIZIO ATA ACQUI TERME (AL) 06:32:5885 LAGOMARSINO PAOLO ANTONO PODISTICA AMT (GE) 06:33:4186 CARAVELLO VINCENZO POL. PONTELUNGO (BO) 06:33:4587 MARTINI ANDREA POD. PRATESE (PO) 06:33:5988 VIGNOZZI ALESSANDRO POL. FIESOLE (FI) 06:36:3689 LUCARINI PIERO POD. FATTORI QUARRATA (PT) 06:37:0290 PONZIO GUIDO ATL. MOLISE AMATORI (CB) 06:37:0991 MATTEUCCI LINDO LIBERO 06:37:1092 PIZZI MASSIMO MARCIATORI VIAREGGIO (LU) 06:37:3893 SIRTI LINO ATL. CALDERARA TECNOPLAST (BO) 06:40:3794 COLASANTI ANTONIO ATLETICA FROSINONE 06:40:4595 MARCHIONNI UGO LIBERO 06:41:3896 LUCCHI GIANFRANCO CAI PISTOIA 06:42:1497 GOTI UMBERTO JOLLY MOTORS PRATO 06:43:4198 IZZO FRANCESCO ESERCITO SCUTEM (ROMA) 06:43:4299 MARMIFERO DARIO GP LE MARMOTTE (MI) 06:43:42100 CORSINI MARCO CAI PISTOIA 06:44:42101 GIRELLI LUCIO UISP CITTA’ DI CASTELLO (PG) 06:44:48102 ZACCHERINI MASSIMO AVIS CASTEL BOLOGNESE (RA) 06:45:19103 CALDONAZZI RICCARDO MARC. MEZZOLOMBARDO (TN) 06:46:39104 MORANDIN LUCIANO FOREDIL PADOVA 06:46:53105 DIATTO CLAUDIO POD. AMATORI MONDOVI’ (CN) 06:46:53106 ANCORA VITO PIERO PRO PATRIA (MI) 06:47:10107 MOTTA CLAUDIO ATL. VILLAZZANO (TN) 06:47:12108 VANNUCCHI QUINTILIO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 06:47:32109 GAMBELLI FERDINANDO ATL. TRE VALLI ANCONA 06:47:54110 PAVAN ROMANO VECIO GAT TREVISO 06:48:44111 PIERATTI FRANCO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 06:48:49112 D’AGOSTINO DOMENICANTONIO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 06:49:19113 VERDENELLI NAZZARENO ATL. TRE VALLI ANCONA 06:49:37114 BONACCHI RODOLFO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 06:53:59115 ONORATO GIOVANNI CASA CULT. SAN MINIATO BASSO (PI) 06:54:23116 GAZZERRO CORRADO GRUPPO MONTAGNETTA (MI) 06:55:59117 KROKOS SPIRIDIONE CIRC.AZ. GENERALI TRIESTE 06:56:08118 BARONI GIOVANNI ROAD RUNNERS CLUB MILANO 06:56:16119 CALETTI ADELIO DIMENSIONE SPORT TURBIGO (MI) 06:56:23120 CHIAPPELLI GIORDANO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 06:56:25121 CONIGLIO SALVATORE GS P.T. TORINO 06:57:37122 PIANIGIANI PAOLO ATL. AMATORI LIVORNO 06:58:03123 CIPELLI PIERLUIGI GP S.ANGELO LODIGIANO (LO) 06:58:15124 NIEGO ANTONIO GS MOMBOCAR (VR) 06:58:22125 GEMMA LORENZO EDERA MARATHON FORLI 06:58:32126 CAPECCI FRANCESCO MAR. RIUN. SAN BENEDETTO (AP) 07:01:40127 NARCISI RENATO GS POD. PRENESTE (RM) 07:03:09128 GIUSTI VALERIO CIONAMARKET CASC. BUTI (PI) 07:04:54129 CIABATTINI ALBERTO LIBERO 07:07:21130 BARTALINI ROBERTO ROSSINI PONTASSERCHIO (PI) 07:07:45131 MONTI RICCARDO CIONAMARKET CASC. BUTI (PI) 07:07:47132 PAGLIAI PIETRO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 07:07:59133 SOLDANI GABRIELE CAI PISTOIA 07:09:16134 NICCOLAI CARLO VIGILI DEL FUOCO (PT) 07:09:33135 GIAMBRONE ANTONIO MISERIC. CHIESANUOVA (PO) 07:09:55136 VERZELLI VEZIO JOLLY MOTORS PRATO 07:11:28137 ZAPPALA’ SANTO GIOVANNI SC SANT’ANTIMO (NA) 07:12:07

138 BOSI MAURO POL. IOLO (PO) 07:13:53139 DE NISCO MAURIZIO I PODISTI DI RAVENNA 07:15:06140 MAESTRIPIERI FIORELLO GP CAMPIGLIO (PT) 07:19:24141 PAGNONCELLI CARLO POL. LA TORRE (BG) 07:20:16142 DELL’OCA ANTONIO AMICI DELLO SPORT BRIOSCO (MI) 07:21:54143 PICCINELLI FRANCESCO ATL. LOLLI ZOLA PEDROSA (BO) 07:22:49144 MEI ALVISIO AMICI D. MARCIA MASSAROSA (LU) 07:22:53145 BRANDONI BRUNO ATL. TRE VALLI ANCONA 07:23:25146 PIRONI UGO ATL. RIMINI NORD 07:25:02147 BARTOLINI ANDREA POL. S. ANDREA-AMICI DI MARIO (PO) 07:26:09148 FOCONI FRANCO US UGNANO (FI) 07:28:16149 MAGLIONE SALVATORE CAI PISTOIA 07:28:26150 DOMENICALI UMBERTO CAI PISTOIA 07:28:34151 CARLEA SANTO AS NAPOLI NORD MARATHON 07:28:41152 MORICO ROMOLO ATL. TRE VALLI ANCONA 07:29:27153 MARCATTILI GUERRINO MARATHON CLUB LEONI (AP) 07:31:42154 DE FILIPPI FRANCO GS PAGLIANI CARPI (MO) 07:35:23155 FALCIANI LUCIANO ALLEGRA COMPAGNIA (PC) 07:35:44156 BRINZI GIUSEPPE LIBERO 07:36:36157 BUCCIANTINI ORLEANO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 07:37:08156 NARDI PAOLO LIBERO 07:37:09157 PERSICO EMILIO ATLETICA FROSINONE 07:41:42158 NARDI RENZO ATL. S.MARCO BUSTO ARSIZIO (VA) 07:44:44159 ANDREATTA LIVIO ATL. VILLAZZANO (TN) 07:46:18160 TANZI ETTORE AMICI DELLO SPORT BRIOSCO (MI) 07:48:24161 TAMBURINI GIOVANNI MARATONETI RIMINESI (RN) 07:49:46162 BRUNO GIOVANNI GS MAIANO FIESOLE (FI) 07:53:16163 MARCHINI ANDREANO MARATONA DI TORINO 07:53:40164 CALANDRA ANTONIO MARATONETI MIRANDOLESI (MO) 07:54:48165 GIUSTI PAOLO LIBERO 07:55:40166 MORATI PIERINO MARATHON TEAM BERGAMO 07:57:35167 PAGLINO ALFREDO AIG ENDAS LIVORNO 08:00:28168 CATENA LORENZO ATLETICA COMO 08:00:38169 FERRARIO GABRIELE AMATORI ATL. CARRARA (MS) 08:02:06170 SCHEDA SANZIO LIBERO 08:02:51171 GRANIERI ENZO GP S.ANGELO LODIGIANO (LO) 08:15:17172 SABADINI VALDIMIRO G.S. CASADEI RAVENNA 08:15:17173 LA MURA ROBERTO AVIS PIOMBINO (LI) 08:18:02174 SIMONETTI GIORGIO LIBERO 08:19:53175 EMILIANI LEANO I PODISTI DI RAVENNA 08:21:31176 ARRIGHINI RAFFAELE AMICI D. MARCIA MASSAROSA (LU) 08:23:00177 LELLI LEO LIBERO 08:23:37178 FERRI MARIO ATL. CASALGUIDI (PT) 08:25:17179 TOGNI GIUSEPPE ATL. LUMEZZANE (BS) 08:27:42180 BIANCHI DANIELE LUIVAN SETTIGNANO (FI) 08:27:55181 STEFANINI STEFANO POL. UNITA’ CEP (PI) 08:30:56182 ORLANDO CIRO AS NAPOLI NORD MARATHON 08:31:39183 CALLEA CARLO AS KANKUDAJ (BA) 08:32:49184 GRUZZA ARMANDO G.S. TOCCALMATTO (PR) 08:34:51185 FERRARI ANDREA G.S. TOCCALMATTO (PR) 08:34:52186 CRISPI MAURIZIO MARATHON CLUB PALERMO 08:50:49187 PATUZZO GIOVANNI ATL. CALDERARA (BO) 08:57:37188 PUCCIANTI VALERIO FRANCIA 09:05:43189 GOZZI GIANFRANCO ATL. CALDERARA TECNOPLAST (BO) 09:05:45

Page 22: Pdsm_a01_n07

22 - Podismo e Atletica

Traguardo di San Marcello Pistoiese km 32 CLASSIFICA MASCHILE1 BARBI ROBERTO POD. VALTENNA (AP) 01:54:072 SILICANI ANDREA ATL. VINCI MALUCCHI (FI) 02:04:243 GIOVANNETTI DENIS ATL. CASALGUIDI (PT) 02:09:144 NOCCIOLETTI RICCARDO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 02:09:475 FUSI ANDREA A.S.N. ATLETICA LASTRA (FI) 02:09:576 BARTOLINI LEONARDO TEAM RUNNERS (PO) 02:10:047 BERNINI MICHELE REGINA TRIATHLON (LI) 02:12:368 PINAMONTI MICHELE ATL. VALLI DI NON E SOLE (TN) 02:15:119 MANGIA CARMINE ATL. CASALGUIDI (PT) 02:17:0310 MASCETTI FIORENZO ATHLETIC TEAM LARIO (CO) 02:17:2211 FANCIULLACCI CLAUDIO POL. MONTEMURLO M.T. (PO) 02:19:2212 MAGAZZINI MASSIMO CROCE D’ORO PRATO 02:20:4313 WIMMER LASZLO UNGHERIA 02:21:4414 ZANNONI GIAMPAOLO MAMELI GAIRSA (RA) 02:24:2315 IEBBA ANTONIO ATL. VINCI MALUCCHI (FI) 02:24:4416 LUCHERINI LUCA LIBERTAS YMCA GROSSETO 02:25:0017 SFORZI MARCO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 02:29:1518 BIANCHI SERGIO US R. COLZI PRATO 02:32:0719 BARTOLETTI ANGELO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 02:32:2920 CORTOPASSI PAOLO GS LAMMARI (LU) 02:32:5721 RENZI GIANCARLO RESCO REGGELLO (FI) 02:34:0222 VARGA JOZSEF UNGHERIA 02:35:2223 RAZZOLI RICCARDO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 02:35:5524 AGOSTINI LUCIO G.S. GABBI (BO) 02:36:0425 D’AGOSTINO TINDARO US CARAMAGNA (IM) 02:36:0926 SISI AURELIO LIBERO 02:36:4427 DE CRIGNIS PAOLO SS RAVASCLETTO (UD) 02:39:0928 CAMPAGNI MARCO POD. FATTORI QUARRATA (PT) 02:39:3929 MAZZINI OSCAR CICOLO UNICREDIT (MI) 02:39:5830 GALLI MASSIMILIANO RUNNING FENEGRO (CO) 02:41:2131 MONFARDINI MARCO CRAL USL 3 PISTOIA 02:42:3332 MARTELLI STEFANO LE PANCHE CASTELQUARTO (FI) 02:42:5733 GALLI PAOLO ATL. PARATICO (BS) 02:43:5334 DE NAPOLI ANTONIO ESERCITO SCUTEM (ROMA) 02:43:5535 CARLUCCI FRANCESCO AM. VILLA PAMPHILI (RM) 02:44:1236 ANDREONI GABRIELE ASC SILVANO FEDI PISTOIA 02:44:4037 SCARPELLI LUCA CITTA DI SESTO (FI) 02:47:0438 RIZZI FABRIZIO AM. SPORT SERRAVALLE (AL) 02:47:1539 SPINELLI MAURIZIO TEAM RUNNERS (PO) 02:47:5440 SANTINI MARCO LIBERO 02:48:0441 LELLI GIANLUCA AVIS COPIT PISTOIA 02:48:4142 CONTE DANIELE LIBERO 02:48:4943 COLAIANNI MAURIZIO AS KANKUDAJ (BA) 02:48:5044 SPAZIANI DAVIDE MISERIC. CHIESANUOVA (PO) 02:48:5245 CECHI ALESSIO LE SBARRE TITIGNANO (PI) 02:49:4246 LAFORGIA GIOVANNI AS KANKUDAJ (BA) 02:49:5347 BERNINI STEFANO ATL. CALENZANO (FI) 02:50:1248 BUDA GIUSEPPE POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 02:50:1849 DANI MICHELE LIBERO 02:50:3550 TOTI SAURO RESCO REGGELLO (FI) 02:50:4451 SPREAFICO MARCO LIBERO 02:50:5152 INVERGA GHERARDO GS COMETA PRATO 02:51:5153 BERTOZZI NICOLA ATL. MONTECATINI (PT) 02:52:0954 SICHI STEFANO LIBERO 02:53:0555 FERRISI SIMONE LE SBARRE TITIGNANO (PI) 02:53:4056 FILIPPINI STEFANO ATL. CASALGUIDI (PT) 02:54:3257 CAPPELLINI ROBERTO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 02:54:3758 MATTEONI MARCO ATL. PORCARI (LU) 02:56:3259 FELLITTO ANSELMO LIBERO 02:57:1260 SANESI FEDERICO LIBERO 02:58:0661 FEDELE SERGIO ATL. MONTECATINI (PT) 02:58:1362 PESCOSOLIDO ELEUTERIO ATLETICA ARCE (FR) 02:58:1363 VANNI LUCA ATL. PORCARI (LU) 02:58:3664 TRAPANI GASPARE ROSSINI PONTASSERCHIO (PI) 03:01:3065 DI DONATO GIUSEPPE ESERCITO SCUTEM (ROMA) 03:02:5266 STEFANI STEFANO MISERICORDIA LUCCA 03:05:2167 GIARDINO SALVATORE ESERCITO SCUTEM (ROMA) 03:05:3968 BELLOSI ALBERTO GP ROMOLA (FI) 03:05:5469 NESI TIZIANO CAI PRATO 03:07:3170 CARMIGNANI LUCA CRAL USL 3 PISTOIA 03:10:5171 MORONI RICCARDO AVIS COPIT PISTOIA 03:12:2472 RIMONDI PAOLO ATL. CORRIFERRARA (FE) 03:13:1373 PAPINI TONI LIBERO 03:13:1674 CARACENI RICCARDO ATL. CORRIFERRARA (FE) 03:13:17

75 SIMONI LUCA LIBERO 03:13:5176 SPITALETTA VINCENZO CAI PISTOIA 03:14:0677 FAZZINI FABIO ATL. MARCIATORI MUGELLO (FI) 03:14:2978 BERTANI CLAUDIO POL. CORASSORI (MO) 03:18:1279 NUTI RENATO LIBERO 03:18:4880 GRANASI JANOS UNGHERIA 03:19:2781 BRUNO TITO US MAURINA OLIO CARLI (IM) 03:19:5182 CECCHI ENRICO POL. OLTRARNO (FI) 03:20:2183 ERBETTA CARLO POL. OLTRARNO (FI) 03:20:2284 PRIMAVERA VITO ATL. CASTELLANA (BA) 03:21:2285 GIUNTOLI ALESSIO LIBERO 03:23:0686 TOMASI MAURIZIO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 03:23:4887 MOLLO GIORGIO AVIS COPIT PISTOIA 03:24:1788 MORETTI PAOLO MARCIATORI MORIANESI (LU) 03:24:2489 SUSINI DANIELE ATL. MARCIATORI MUGELLO (FI) 03:25:1190 FONDELLI FABRIZIO LIBERO 03:25:2791 DAZZI STEFANO AMATORI ATL. CARRARA (MS) 03:25:4492 GIANNETTI PAOLO AMATORI ATL. CARRARA (MS) 03:26:1793 RUSCIANI ROBERTO POL. ZAMBRA SESTO F.NO (FI) 03:27:3394 CAMPANILE GIUSEPPE CAI PISTOIA 03:28:5195 MICHELOTTI FABIO ANGELA AVIS DESENZANO (BS) 03:30:2496 BALLI ALESSANDRO CAI PISTOIA 03:31:4997 NESI FULVIO GS COMETA PRATO 03:32:3398 CECCARELLI GIUSEPPE AMATORI ATL. CARRARA (MS) 03:32:4999 QUARTAROLO EDOARDO CRAL USL 3 PISTOIA 03:33:11100 TADDEI LUCA ASC SILVANO FEDI PISTOIA 03:33:16101 TESI MONALDO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 03:34:19102 MICHELI LUCIANO ATL. BAGNI DI LUCCA (LU) 03:34:56103 SANESI GIACOMO GS COMETA PRATO 03:35:35104 RUOTOLO TIZIANO ATL. MONTECATINI (PT) 03:36:20105 CACIOLLI STEFANO LIBERO 03:36:24106 CACIOLI RICCARDO ATL. CASALGUIDI (PT) 03:38:20107 PIERACCI MARCO AVIS COPIT PISTOIA 03:39:07108 FANUCCHI STEFANO ATL. PORCARI (LU) 03:41:07109 GALIGANI FEDERICO CAI PISTOIA 03:41:38110 PAGNINI RICCARDO CAI PISTOIA 03:41:39111 VIZZINI MASSIMILIANO PRATO MARATHON RUNNERS (PO) 03:43:04112 FABBRONI FRANCO ATL. CASALGUIDI (PT) 03:43:30113 TOSI MASSIMILIANO LIBERO 03:44:32114 PISANESCHI ADRIANO GS FIDIPPIDE (PO) 03:45:15115 MASCOLO GIANCARLO AS NAPOLI NORD MARATHON 03:50:31116 ZANOTTO DAVIDE ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA 03:51:47117 CIARDELLI GIOVANNI GS SUMA COLLESALVETTI (LI) 03:51:48118 CACIAGLI RAFFAELLO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 03:53:16119 BARTOLETTI LUCA POL. BONELLE (PT) 03:58:27120 MENICHETTI ALESSANDRO CROCE D’ORO PRATO 04:01:10121 CRISTINO FRANCO MARAT. TIGULLIO CHIAVARI (GE) 04:03:19

122 PELLICCIOTTI GIOVANNI AMICI D. MARCIA MASSAROSA (LU) 04:03:19123 CECCONI LEONARDO CRAL USL 3 PISTOIA 04:03:51124 GALARDINI ANDREA CRAL USL 3 PISTOIA 04:03:56125 PICCINI ALESSANDRO GP LA GALLA (PI) 04:05:20126 TORCHIA ERNESTO GS FIDIPPIDE (PO) 04:10:10127 ZINI STEFANO LIBERO 04:12:36128 GIUSTI PATRIZIO POD. FATTORI QUARRATA (PT) 04:15:47129 FABBRI MARCELLO LIBERO 04:16:53130 FEDI MARCO CRAL USL 3 PISTOIA 04:22:17131 MOLINARI SERGIO LIBERO 04:26:13132 ANSELMI GRAZIANO JOLLY MOTORS PRATO 04:29:00133 INGRASSIA AGOSTINO GS COMETA PRATO 04:33:32134 NESTI ALESSANDRO POD. FATTORI QUARRATA (PT) 04:53:47 CLASSIFICA FEMMINILE1 EISERLE JUDIT UNGHERIA 02:41:242 RANFAGNI GRAZIA RESCO REGGELLO (FI) 02:48:263 DI CESARE DANIELA SPORT E CULTURA CENAIA (PI) 02:50:084 FRANCHI PATRIZIA CAI PISTOIA 02:54:275 SCHETTINO ANTONIETTA GP MASSA E COZZILE (PT) 02:58:506 BREGA DANIELA POLIZIA DI STATO SIENA 03:05:487 DAMI TIZIANA ASC SILVANO FEDI PISTOIA 03:14:258 MASSA CARLA ATL. RIVOLI SAN GIUSEPPE (TO) 03:15:229 VIVIANI SILVIA GS SUMA COLLESALVETTI (LI) 03:20:5510 CAPOBIANCO MIRELLA GS SUMA COLLESALVETTI (LI) 03:30:5311 RIGATO SIMONETTA G.S. GABBI (BO) 03:33:4612 GRASSINI PAOLA GP LA GALLA (PI) 03:34:5413 SICURANZA SILVIA CRAL POSTE FIRENZE 03:37:0014 INNOCENTI LISA ASC SILVANO FEDI PISTOIA 03:47:3015 MILONE VENERA GPG 88 GORGONZOLA (MI) 04:15:45 CLASSIFICA VETERANI1 LOMBARDI MASSIMILIANO ASC SILVANO FEDI PISTOIA 02:32:292 DE MASI DOMENICO ATL. MONTECATINI (PT) 02:38:113 GIANNOCCOLI ANTONIO GS MAIANO FIESOLE (FI) 02:39:374 PUORRO GIOVANNI CAI PISTOIA 02:39:595 GIORGINI LUCIANO ATL. VINCI MALUCCHI (FI) 02:46:106 CIAMPI RENZO LE SBARRE TITIGNANO (PI) 02:46:307 CANIGIANI VASCO RM BERZANTINA (BO) 02:47:318 GABADONI CARLO ATL. MONTECATINI (PT) 02:49:159 INNOCENTI CLAUDIO POD. LA STANCA VALENZATICO (PT) 02:53:4610 RISTORI FRANCO LIBERO 02:55:0311 TOMMASINI CLAUDIO LIBERO 02:55:0512 TANGANELLI RINALDO ATL. CASALGUIDI (PT) 02:55:4213 STUA WILLIAM US CARAMAGNA (IM) 02:56:0714 NAGY GABOR UNGHERIA 02:59:3315 NAPOLI BENIAMINO SPORT E CULTURA CENAIA (PI) 03:01:5316 DI BIASI LINO POD. MISERIC. AGLIANESE (PT) 03:03:1317 MINIATI ANTONIO LIBERO 03:04:1018 CALABRESE VITO AS KANKUDAJ (BA) 03:04:1519 SALOTTI GIUSEPPE POL. BAGNI LUCCA TERME (LU) 03:04:2820 NATALI PAOLO CRAL USL 3 PISTOIA 03:05:0121 PROIETTI ENZO JOLLY MOTORS PRATO 03:09:4022 MALAFRONTE ALFONSO GP ANTARES STABIA (NA) 03:13:0723 ZOLLO ALFIO US CARAMAGNA (IM) 03:17:1624 PAMPALONI ANDREA UP ISOLOTTO (FI) 03:19:4925 RINALDI ALESSANDRO LIBERO 03:22:2026 ZINGARELLO GIUSEPPE ATL. CASALGUIDI (PT) 03:22:2827 PELLEGRINO GIULIANO ROMA ROAD RUNNERS 03:22:3228 MENINI ARMANDO POL. PONTELUNGO (BO) 03:23:3029 BONATTI ANGELO MARCIATORI PARMENSI (PR) 03:26:1330 PELLEGRINI BRUNO GS LAMMARI (LU) 03:26:4531 BIAGINI SAURO AVIS COPIT PISTOIA 03:28:1132 GUTI FERENC UNGHERIA 03:28:2633 MAURIELLO GIOVANNI AS NAPOLI NORD MARATHON 03:30:2234 CIARDELLI RICCARDO GS SUMA COLLESALVETTI (LI) 03:30:5235 CHITI RICCARDO AVIS COPIT PISTOIA 03:34:4436 MARZOCCHINI PAOLO POD. EMPOLESE 1986 (FI) 03:35:1237 PANETTIERI ALBERTO ESERCITO SCUTEM (ROMA) 03:37:2138 SALVADORI RENATO AMATORI ATL. CARRARA (MS) 03:43:5839 BIONDI QUINTILIO GP CAMPIGLIO (PT) 03:44:0240 MASETTI ROBERTO CIRC.AZ. GENERALI TRIESTE 03:49:3941 BERTINI FRANCO CAI PISTOIA 04:01:4042 CALABRESE GIUSEPPE MARAT. TIGULLIO CHIAVARI (GE) 04:21:3343 FANTI UGO CAI PISTOIA 04:23:3844 CATANI ROBERTO CAI PISTOIA 04:23:3945 MAGGINI VASCO GS FIDIPPIDE (PO) 04:30:2146 GHAZINOORI ALI GS MAIANO FIESOLE (FI) 04:37:0547 SCARPINI FABRIZIO AURORA SIENA 04:39:22

Page 23: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 23

Montagnana (PT) 10 giugno 2004 - km 7,5

Scarpinata di Montagnana Maschile 1 FREDIANI MILENO ATLETICA VINCI2 GIOVANNETTI DENIS ATLETICA CASALGUIDI3 SANTUCCI MASSIMO G.S. ORECCHIELLA4 GIACOMELLI MASSIMILIANO ATLETICA VINCI5 BARTOLINI LEONARDO TEAM RUNNERS SEANO6 TORRACCHI ALDO ATLETICA LASTRA A SIGNA7 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI8 GUAZZINI ALESIO ATLETICA LASTRA A SIGNA9 PRATELLI FABIO TEAM LOTTI LIVORNO10 CHIPARO LEANDRO U.S. ROBERTO COLZI PRATO11 NICCOLINI MARCO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA12 IEBBA ANTONIO ATLETICA VINCI13 VIEGI MAURIZIO ATLETICA CASTELLO14 CECCHINI SAURO AVIS COPIT PISTOIA15 LORENZINI BRUNO R.M. BERZANTINA16 BANDINI SAURO GISP CHIANCIANO17 PALANDRI PAOLO LA STANCA VALENZATICO18 GUALTIERI FABIO LE TORRI FIRENZE19 BUONINCONTRI DOMENICO ATLETICA MONTECATINI20 STEFANI STEFANO MISERICORDIA LUCCA21 CARLI RAFFAELE G.P. CAI PISTOIA22 OLMI LUCA ATLETICA CASALGUIDI23 CANIGIANI RICCARDO INDIVIDUALE24 AGOSTINI RENZO LA STANCA VALENZATICO25 DALI’ ALESSANDRO LA STANCA VALENZATICO26 MASSARO ENRICO POLISPORTIVA BONELLE27 BRUSCHI TOMMASO INDIVIDUALE28 MORRO GIORGIO AVIS COPIT PISTOIA29 DE SANCTIS GIANFRANCO G.P. MASSA E COZZILE30 PADOVAN LUIGI ATLETICA VALDINIEVOLE31 BRUSCHI FEDERICO INDIVIDUALE32 PACINI WALTER PODISTICA FATTORI QUARR.33 CHIARELLO ANDREA AVIS COPIT PISTOIA34 DABIZZI CLAUDIO LA STANCA VALENZATICO35 BRUSCHI MASSIMO MISERICORDIA AGLIANESE36 ZABARRANO EMANUELE G.P. CAI PISTOIA37 CANIGIANI FEDERICO INDIVIDUALE38 BRUSCHI ONOFRIO INDIVIDUALE39 DI CARLO MAURIZIO G.P. MASSA E COZZILE40 MICHELOZZI GABRIELE AVIS COPIT PISTOIA41 FILIPPI DAVID G.P. CAI PISTOIA42 BALLI ALESSANDRO G.P. CAI PISTOIA43 BRAGAZZI ERALDO RUNNERS ALTO RENO44 BIONDI OSVALDO AVIS COPIT PISTOIA45 PACCOSI MATTEO INDIVIDUALE46 BRUSCHI MATTEO INDIVIDUALE Donne 1 ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO2 DAMI TIZIANA A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA3 GIUSTI EVA MISERICORDIA LUCCA4 IZZO IMMACOLATA ATLETICA VALDINIEVOLE5 VELLETRI ANNA MARIA LA STANCA VALENZATICO6 FALCHI SONIA AVIS COPIT PISTOIA7 ACCIAI LILIANA AVIS COPIT PISTOIAVeterani 1 DAMI FRANCO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA2 NOBILE ANTONIO ATLETICA LASTRA A SIGNA3 MEI ROBERTO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA4 GIANNINI MAURO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA5 NATUCCI CARLO RUNNERS ALTO RENO6 NATALI PAOLO CRAL USL 3 PISTOIA7 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUTBACK8 GHERARDI STEFANO R.M. BERZANTINA9 ELEMENTI MAURIZIO R.M. BERZANTINA10 MINICHETTI WALTER PODISTICA FATTORI QUARR.11 BARTOLOMEI EROS AVIS COPIT PISTOIA12 DINI ENRICO LA STANCA VALENZATICO13 TUCI SAURO CASSA E TEMPO LIBERO14 PETTINELLI ALESSANDRO CASSA E TEMPO LIBERO15 BERTINOTTI MARCO G.P. CAI PISTOIA16 MANDRONI GIOVANNI PODISTICA GALLENO17 ORAZI MARINO AVIS COPIT PISTOIA18 PADOVAN LUCIANO ATLETICA VALDINIEVOLEArgento 1 CANIGIANI VASCO R.M. BERZANTINA2 MELANI ROMANO LA STANCA VALENZATICO3 BIAGINI GIAMPIERO G.P. CAI PISTOIA4 NESI ALESSANDRO R.M. BERZANTINA5 TUCI MORENO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA6 DOMENICALI UBERTO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA7 PACI MARCELLO ATL. BORGO A BUGGIANO8 GIANNONI SISTILIO ATL. BORGO A BUGGIANO9 FORNAI GIANNI R.M. BERZANTINA10 MAGLIONE SALVATORE G.P. CAI PISTOIA11 CALISTRI RUGGERO R.M. BERZANTINA

Pieve a Nievole 16 giugno 2004 - km 8,5

Trofeo Ivo Rastelli CLASSIFICA MASCHILE1 POLI GRAZIANO G.P. ALPI APUANE2 TORRACCHI ALDO ATLETICA LASTRA A SIGNA3 RICCI GRAZIANO ATLETICA PORCARI4 VITI LUCA ATLETICA CASALGUIDI5 BERNARDESCHI MARCO ATLETICA CASALGUIDI6 MASSEI ANDREA G.P. ALPI APUANE7 DEL CARLO CLAUDIO ATLETICA PORCARI8 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI9 BOCCHICCHIO PASQUALE POLISPORTIVA BONELLE10 TIELLI TIZIANO PODISTICA NARNALI11 MARTINI ANTONIO ATLETICA VINCI12 ZUCCONI SERGIO G.P. MASSA E COZZILE13 TOFANELLI ALBERTO INDIVIDUALE14 CECCHI FEDERICO ATLETICA VINCI15 BAGNI BRUNO ATLETICA CASALGUIDI16 PARRI LIDO ATLETICA CAPRAIA e LIMITE17 CHELINI MORENO G.S. LAMMARI18 IGLIORI MASSIMO G.P. ALPI APUANE19 PONZO GIUSEPPE ATLETICA MONTECATINI20 VEZZANI ENRICO ATL.BORGO A BUGGIANO21 BARATLONI CRISTIAN INDIVIDUALE22 ZULLO GIUSEPPE A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA23 NESCI EMANUELE ATLETICA VALDINIEVOLE24 PIAMPIANI ALESSANDRO PODISTICA IL PONTE25 CHELI PAOLO ATLETICA PORCARI26 SORRI MASSIMO ATLETICA VINCI27 FEDELE SERGIO ATLETICA MONTECATINI28 STEFANI STEFANO MISERICORDIA LUCCA29 NANNETTI MAURO ATLETICA VINCI30 CELONI ROBERTO ATLETICA RUNNERS TERNI31 SOLDI FABRIZIO ATLETICA CASALGUIDI32 MANNU ROBERTO ATLETICA VINCI33 PALMESI DANIELE LA STANCA VALENZATICO34 BIANCHINI DAVID ATLETICA MONTECATINI35 GIGLIORI SIMONE IL PONTE PONTE A EGOLA36 AGOSTINI RENZO LA STANCA VALENZATICO37 MICHELOTTI SIMONE G.P. MASSA E COZZILE38 MARCANTELLI ROBERTO G.P. PONTE BUGGIANESE39 GUIDOTTI MORENO G.S. PIEVE A RIPOLI40 BRUSCHI MAURIZIO ATLETICA CASALGUIDI41 GIANNETTI LUCIANO G.P. MASSA E COZZILE42 BECHINI LUCA ATLETICA VALDINIEVOLE43 GRECO GABRIEL MARIO ATLETICA MONSUMMANESE44 RISOLO STEFANO INDIVIDUALE45 NICCOLI FABIO G.P. MASSA E COZZILE46 PADOVAN LUIGI ATLETICA VALDINIEVOLE47 PETRINI EMILIANO ATLETICA FERRUZZA48 RUOTOLO TIZIANO ATLETICA MONTECATINI49 FILIPPINI STEFANO ATLETICA CASALGUIDI50 DISPERATI IGLIO ATL.BORGO A BUGGIANO51 PIERACCI MARCO AVIS COPIT PISTOIA52 MOLLO GIORGIO AVIS COPIT PISTOIA53 BACHINI FABRIZIO G.S. PIEVE A RIPOLI54 AMORIELLO LUIGI ATLETICA VALDINIEVOLE55 GUERRI LORENZO IL PONTE PONTE A EGOLA56 BRESCHI MASSIMO MISERICORDIA AGLIANESE57 PISANO ETTORE G.S. PIEVE A RIPOLI58 BETTI PAOLO INDIVIDUALE59 NICCOLAI LUCIANO INDIVIDUALE60 DI CARLO MAURIZIO G.P. MASSA E COZZILE61 CHIARELLO ANDREA AVIS COPIT PISTOIA62 MICHELOZZI GABRIELE AVIS COPIT PISTOIA63 BIONDI OSVALDO AVIS COPIT PISTOIA64 MONCINI REMO G.S. LAMMARI65 BIOLCHI GIORGIO JOLLY MOTORS66 MAGGIORELLI MAURO IL PONTE PONTE A EGOLA67 CORSO RENATO ATLETICA VALDINIEVOLE68 BELLIN SAMUEL G.S. COLLI ALTI SIGNA69 CALISTRI MARCO INDIVIDUALE70 SIMONCINI SAMUELE INDIVIDUALE

71 MELANI STEFANO POLISPORTIVA JOLO PRATO72 MARTORANA DAVID INDIVIDUALE CLASSIFICA FEMMIINILE 1 ORSI SARA ATLETICA SESTESE FEMMINILE2 DAMI TIZIANA A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA3 MANNUCCI NATASCIA IL PONTE PONTE A EGOLA4 CASALINI MANOLA ATLETICA APUANIA 5 SCHETTINO ANTONIETTA G.P. MASSA E COZZILE6 SILVESTRI GIORGIA CASSA RISP. PISTOIA E PESCIA7 GIUSTI EVA MISERICORDIA LUCCA8 IZZO IMMACOLATA ATLETICA VALDINIEVOLE9 ROSSI MARA G.P. MASSA E COZZILE10 MAZZONI ISOLINA G.S. ORECCHIELLA11 TOSI FRANCA G.P. CAI PISTOIA12 SANTINI SONIA G.S. PIEVE A RIPOLI13 FERRARO VALENTINA G.P. MASSA E COZZILE14 DE VINCENZI VALENTINA ATL.BORGO A BUGGIANO15 ATTUBATO MARIA ATL.BORGO A BUGGIANO16 ANDREINI ALESSANDRA G.S. PIEVE A RIPOLI VETERANI 1 DAMI FRANCO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA2 GIANNI LUIGI ORECCHIELLA3 MACERONI ANGELO G.P. MASSA E COZZILE4 LOMBARDO GUIDO G.P. CAI PISTOIA5 GIANNINI MAURO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA6 PUORRO GIOVANNI G.P. CAI PISTOIA7 MATULLI CARLO RUNNERS ALTO RENO8 VITELLARO ROSARIO ATL. SANTA MARIA DEL GIUDICE9 CAPORALI IVALDO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA10 PANCHETTI WLADIMIRO G.S. PIEVE A RIPOLI11 ONORATO GIOVANNI CASA CULTURALE S.MINIATO BASSO12 GIORGETTI DORIANO ATL. SANTA MARIA DEL GIUDICE13 BAGNOLI PIERO G.S. PIEVE A RIPOLI14 VITALI CARLO R.M. BERZANTINA15 LAURIA TOMMASO RINASCITA MONSUMMANO16 MANDRONI GIOVANNI PODISTICA GALLENO17 RICCOMINI GIULIANO MARCIATORI SEGROMIGNESI18 NOBILI LUIGI ATLETICA VALDINIEVOLE19 ORSI MARINO G.P. MASSA E COZZILE20 ORAZI MARINO AVIS COPIT PISTOIA21 PADOVAN LUCIANO ATLETICA VALDINIEVOLE ARGENTO 1 VITALI VITTORIO R.M. BERZANTINA2 SALVADORI BRUNO ATLETICA VINCI3 MELANI ROMANO LA STANCA VALENZATICO4 COLARUSSO GENNARO ATLETICA PORCARI5 PIERI OTELLO G.S. PIEVE A RIPOLI6 BIAGINI GIAMPIERO G.P. CAI PISTOIA7 MARCHINI REMO R.M. BERZANTINA8 FONDELLI MARIO POL. NEVIO CASAROSA FORNACETTE9 TUCI MORENO A.S.C. SILVANO FEDI PISTOIA10 MELANI UMBERTO MISERICORDIA AGLIANESE11 ZINGARELLO GIUSEPPE ATLETICA CASALGUIDI12 SARDI FIORENZO PODISTICA FATTORI QUARRATA13 ABENI SERGIO ATL.BORGO A BUGGIANO14 DOMENICALI UBERTO G.P. CAI PISTOIA15 MAGLIONE SALVATORE G.P. CAI PISTOIA16 GUASTINI FRNACO PISTOIA CLASSIFICA SOCIETA’ 1 GRUPPO PODISTICO MASSA E COZZILE 2 ATLETICA BORGO A BUGGIANO 3 PODISTICA AVIS COPIT PISTOIA 4 ATLETICA PORCARI 5 PODISTICA GALLENO 5 ASSOCIAZIONE PODISTICA MARCIATORI MARLIESI 5 ATLETICA VINCI 5 POLISPORTIVA NEVIO CASAROSA 5 R.M. BERZANTINA PORRETTA 10 G.S. PIEVE A RIPOLI 10 PODISMO IL PONTE PONTE A EGOLA 10 ATLETICA CASALGUIDI 13 POLISPORTIVA MAGGIANO

Pistoia-Abetone (www.pierogiacomelli.com)

Pist

oia-

Abe

tone

(ww

w.pi

erog

iaco

mel

li.co

m)

Page 24: Pdsm_a01_n07

24 - Podismo e Atletica

10-16 maggio 2004

Giro dell’Elba Categoria Maschile da 20 a 34 anni1 MAFFIOLETTI STEFANO LAZZARETTO 03:35:15:002 MARCHI DIEGO MAIANO 03:39:17:003 MOIRAGHI DIEGO MARATHON MAX 03:40:49:004 IACUONE ANDREA ALTO SANGRO 03:41:26:005 LAMPUGNANI LUCA FALEGNAMERIA GUERRINI 03:46:27:006 MASSARA MASSIMO COSI’ PER LO SPORT 03:51:08:007 CORAZZA SIMONE VIGARANO 03:57:55:008 MILONE FABIO MARATHON MAX 03:59:44:009 CECCHI FEDERICO VINCI 04:01:09:0010 LIBOA CLAUDIO P.A.M. 04:05:03:0011 CARRETTI MICHELE MONTEAPERTI 04:09:17:0012 DAMIANI CLAUDIO LEON MARKET 04:14:19:0013 SOLIGNANI MASSIMO OLIMPIA VIGNOLA 04:19:38:0014 FOSSATI MAURIZIO CANTURINA SAN MARCO 04:22:22:0015 ROSA ANDREA AVIS ANGELA 04:30:11:0016 ORLANDI GABRIELE MARATHON MAX 04:43:26:0017 ASQUINI MASSIMILIANO AQUILE FRIULANE 04:57:44:0018 DI FORTI MARCO MARATHON MAX 05:03:59:0019 BENATTI ALBERTO GHIRLANDINA 05:09:06:0020 DI GREGORIO ANGELO OPO TEAM RUNNING 05:17:45:0021 BASSETTO ANDREA C.B. S.ANDREA 05:36:48:0022 TRESOLDI ALFREDO AVIS TREVIGLIO 05:51:20:0023 GUERRINI MIRCO PONTE NUOVO 07:06:23:00 Categoria M35 1 FRANCHINI ANDREA LE SBARRE 03:23:51:002 SORICHETTI PAOLO RECANATI ENERGIA 03:26:34:003 FAVARO’ GAETANO CAFASSE 03:30:30:004 SIMONE ANGELO CBR BORGARETTO 03:38:46:005 TORRIGIANI RICCARDO VINCI 03:45:37:006 COVARELLI GIANCARLO CUS PERUGIA 03:48:30:007 SLAVALAI GIACOMO FALEGNAMERIA GUERRINI 03:49:57:008 FABERI SIMONE LEON MARKET 03:51:01:009 CAMONI DANIELE VIGNATE 03:53:22:0010 MACIS BASILIO AVIS PV 03:53:52:0011 ROVELLI GIORGIO OROBIE 03:54:35:0012 GRAZIOLI GIANPAOLO MAIANO 03:55:25:0013 RIVA MAURO LIB. CERNUSCHESE 03:56:25:0014 MAZZINI ENRICO MAIANO 03:58:01:0015 SPADA MASSIMO LIB. CERNUSCHESE 03:58:22:0016 PARADISI ILARIO CASTEL ROZZONE 03:58:26:0017 FUSI RAFFAELE GUANZATE 03:59:20:0018 PIRILLI ANDREA CIRC. DIP. PERUGINA 04:02:37:0019 BROGIONI PATRIZIO MAIANO 04:03:34:0020 RACITI MARCO FOLLONICA 04:04:04:0021 GAMBA GIANLUCA CRAL CREBERG 04:04:05:0022 FRANCESCHINI FABRIZIO BEDIZZOLE 04:04:40:0023 ASPERTI STEFANO VIGNATE 04:05:14:0024 TRECCANI ROBERTO MONTE MADDALENA 04:05:52:0025 DI FOLCO LUCIANO ARCE 04:09:33:0026 ABATE PAOLO ALBERTO CINISELLO 04:10:22:0027 SCHINELLI FABIO CASTEL ROZZONE 04:10:44:0028 CAGNIN LUCA MARATHON MAX 04:10:56:0029 VALENTINI WALTER ISOLA D’ELBA 04:11:55:0030 AMBROSINI LUIGI SALCUS 04:12:22:0031 BONACORSI GIOVANNI VAL BREMBANA 04:12:32:0032 TUNIZ ANDREA TEENAGER 04:13:57:0033 LISSONI CRISTIANO VIGNATE 04:15:02:0034 CONTI CARLO VELLETRI 04:15:04:0035 MARTIGNOLI ROBERTO LOCARNESE 04:15:49:0036 NASTA ERASMO MAIANO 04:17:14:0037 MARCOLI MARCO AVIS S.ANGELA 04:17:27:0038 DELL’OGLIO FABIO AVIS AIDO VOLPAGO 04:17:33:0039 BERTAZZOLI PIERANGELO SCAVOLINI PALAZZOLO 04:17:59:0040 MOR RENATO AVIS S.ANGELA 04:18:28:0041 SCARPELLI LUCA CITTA’ DI SESTO 04:19:35:0042 GIOVANNINI CLAUDIO OSTIA 04:19:46:0043 MITRANO MAURO ISOLA D’ELBA 04:20:11:0044 ANDRIOLO FRANCO CALVESI 04:21:27:0045 ROSSONI UMBERTO RUNNERS BG 04:23:49:0046 CECCHET MARCO PRO LOCO TRICHIANA 04:25:13:0047 PESCOSOLIDO ELEUTERIO ARCE 04:26:13:0048 BELLENTANI CLAUDIO GHIRLANDINA 04:28:22:0049 CASATI LUCA AVIS TREVIGLIO 04:31:46:0050 MION LUCA MONTEBELLUNA 04:32:55:0051 SPAGNESI MICHELE CARICENTRO 04:33:38:0052 MAZZOLENI PAOLO AVIS TREVIGLIO 04:34:28:0053 ZENTI PAOLO PONTELUNGO 04:35:12:0054 DELLA COSTA MARCELLO CITTA’ DI GENOVA 04:36:33:0055 CARMIGNANI LUCA CRAL ASL 3 PT 04:37:56:0056 SAVOLDI ADRIANO AVIS TREVIGLIO 04:39:56:0057 RONGAROLI LUCA VIGNATE 04:46:51:0058 ODERMAT UMBERTO LOCARNESE 04:47:55:0059 BOCCI MARIO AVIS S.ANGELA 04:55:06:0060 COSTA CARLO NON VEDENTI TO 04:57:11:0061 PACINI VALTER FATTORI 04:59:29:0062 ANCILLOTTI RICCARDO ISOLA D’ELBA 05:02:01:0063 BUSETTI SERGIO MARATHON TEAM BG 05:02:06:0064 MAZZOTTI MAURIZIO FRANCIACORTA 05:03:47:0065 BOMBARDIERI GIOVANNI AVIS TREVIGLIO 05:06:49:0066 BARGHINI MRCO VINCI 05:08:32:0067 CARELLE MARCO MONTEBELLUNA 05:09:25:0068 BRENZINI LUCA LA NAVE 05:49:04:00 Categoria M40 1 BETHAZ MARCO SAN ORSO 03:33:10:002 TORRACCHI ALDO LASTRA A SIGNA 03:33:51:003 MENEL RINALDO PRO LOCO TRICHIANA 03:37:19:004 BURRONI GIOVANNI TORRE DEL MANGIA 03:45:00:005 ROMANI GIACOMO LAMONE 03:46:05:006 BONTEMPI MAURO REBO CUSSAGO 03:57:31:007 DI MAIO ALFREDO LECCO COLOMBO COST. 03:59:14:008 MONGUZZI VALENTINO VILLA SANTESE 03:59:47:009 ROVELLI EZIO OROBIE 04:00:49:0010 POZZI GIORGIO ZZZ 04:04:01:0011 ZAGALLO FLAVIO CONSELVANO 04:07:31:0012 PETRINI STEFANO CRAL MONTE PASCHI SI 04:08:59:00

13 FORNONI GIUSEPPE FRANCIACORTA 04:09:25:0014 AGOSTINI ROBERTO PROMOSPORT 04:13:10:0015 PASINI PAOLO PASTA GRANAROLO 04:17:40:0016 TRECCANI SILVANO MONTE MADDALENA 04:24:57:0017 NARDI GIANLUIGI GAGLIANICO LLOYD 04:28:31:0018 PONTI DORIANO CAPRIASCHESE 04:34:42:0019 DE PAOLI ANDREA VIGARANO 04:35:19:0020 MELLA LUCA LOCARNESE 04:36:02:0021 BERTARINI GIANOPAOLO VIGARANO 04:39:23:0022 BAIS PAOLO TEENAGER 04:42:26:0023 PINEL BRUNO CREMELLA SPORT 04:45:18:0024 SGARZI SILVIO ACQUADELA 04:46:22:0025 STEFANI VALTER LIBERTAS CARNIA 04:47:28:0026 PANCANI SILVANO ISOLA D’ELBA 04:47:37:0027 FONTANA ALFREDO ISOLA D’ELBA 04:54:36:0028 ZORZI ANDREA TREVISO STAR 04:55:15:0029 NATI MAURIZIO MARCIATORI MUGELLO 05:03:08:0030 GIANNINI PAOLO MONTEAPERTI 05:10:47:0031 GUIGGIANI GUIDO CRAL MONTE PASCHI SI 05:12:41:0032 BENEDETTI LUCA FRANCIACORTA 05:14:01:0033 PLEVANI CLAUDIO ZZZ 05:18:26:0034 BELLUCO LUCA SALCUS 05:19:37:0035 CIANCI FRANCESCO DIALOGO CLUB 05:33:21:0036 PAVANI GAETANO PASTA GRANAROLO 07:27:21:0037 PIVOTTO LUCA BASSANO 07:40:28:0038 MONTANARI GIACOMO SCARIOLANTI 07:40:35:00 Categoria M45 1 VUILLEN GILDO SAN ORSO 03:22:33:002 SIMI CLAUDIO ALPI APUANE 03:28:47:003 ORSINGER GIANPAOLO PRO LOCO TRICHIANA 03:36:21:004 DA RITZ DAMIANO PRO LOCO TRICHIANA 03:41:58:005 VILLA MARIO MARCIA CARATESI 03:43:12:006 GHISALBERTI FABIO RUNNERS BG 03:49:43:007 PALMISANO MARCO ANTONIO POLIZIA DI STATO 03:51:44:008 ZONCA GIANNI RUNNERS VALBOSSA 03:56:45:009 BERLINGAGGI DINO LAMMARI 03:58:06:0010 DA CANAL VIRGILIO PRO LOCO TRICHIANA 03:58:12:0011 PANERO SERGIO AVIS BRA GAS 03:59:04:0012 FANTINO GIORGIO AVIS S.ANGELA 04:06:05:0013 BOF RINALDO PRO LOCO TRICHIANA 04:06:25:0014 GIORDANINO LUIGI CAFASSE 04:08:12:0015 LELLI GIANNI ECOLOGICO BAGNAIA 04:10:39:0016 NEGRONI PIETRO ZZZ 04:10:54:0017 PANDINI FRANCO LAZZARETTO 04:11:40:0018 CONTI RENATO AVIS TREVIGLIO 04:13:18:0019 ROMANO MICHELE CREMELLA SPORT 04:15:26:0020 BASSO DANILO CAIRO 04:18:21:0021 SIMONI VALERIO PRIMERIO S.MARTINO 04:19:29:0022 VALCEPINA DANILO GUANZATE 04:19:31:0023 CASTROFLORIO ANTONINO AZZURRA GARBAGNATE 04:19:40:0024 PANZACCHI DANIELE CASTENASO 04:23:01:0025 STRANO CARMELO GENOVA AMATORI 04:23:50:0026 ALESSANDRI SALVATORE CRAL MONTE PASCHI SI 04:25:47:0027 GREPPI GIULIANO GSA CORNO MARCO 04:29:33:0028 GORNI ENRICO FALEGNAMERIA GUERRINI 04:32:29:0029 DI SALVATORE ALVISE OPO TEAM RUNNING 04:33:09:0030 PETRAGLIA EMILIO MADONNINA 04:34:07:0031 DOMENEGHETTI CLAUDIO GSPT75 04:34:58:0032 MAZZEI DANILO ISOLA D’ELBA 04:36:25:0033 MARCONI ENRICO OPO TEAM RUNNING 04:36:52:0034 MONACO UBALDO SILVIO OLIMPIA VIGNOLA 04:37:56:0035 GERMANI ANTONIO ARCE 04:38:19:0036 DIANA CLAUDIO DELTA SPEDIZIONI 04:41:18:0037 ROMANO GIUSEPPE OSTIA 04:43:10:0038 BELLINI PIERGIORGIO ALTO SANGRO 04:44:30:0039 CANDOLFI NELSON LOCARNESE 04:44:43:0040 COLONETTI MARCO CRAL CREBERG 04:44:50:0041 DEIRO ITALO RIVAROLO 77 04:46:19:0042 MARZORATI FAUSTO CREMELLA SPORT 04:51:16:0043 MAINO TIZIANO PONT ST MARTIN 04:54:22:0044 VERZA NERINO CONSELVANO 05:03:50:0045 DI CLEMENTE MARCO CRAL MONTE PASCHI SI 05:05:31:0046 LAMERA ROBERTINO MARATHON TEAM BG 05:06:46:0047 AGOSTINO TULLIO MONTEBELLUNA 05:07:46:0048 PASSERI STEFANO LA NAVE 05:22:04:0049 FRANCESCHINI STEFANO VIGARANO 05:25:41:0050 MISCIAGNA FRANCESCO AZZURRA GARBAGNATE 05:27:14:0051 GAVAGNIN SANDRO CRAL CREBERG 05:29:22:0052 SIMONCELLI OSVALDO FRANCIACORTA 05:30:44:0053 CIURLI STENIO EMPOLESE 05:38:32:0054 BIASIOLI ALBERTO VIGARANO 05:39:01:0055 VALLI CLAUDIO S.MAURIZIO 05:39:53:0056 BENETOLLO GIUSEPPE C.B. S.ANDREA 05:51:01:0057 ZAMBONI SERGIO UISP 06:21:47:0058 GRANATA GIUSEPPE C.B. S.ANDREA 06:27:36:00 Categoria M50 1 CLEMENTE GIANFRANCO MAIANO 03:45:13:002 RE ANGELO LIB. CERNUSCHESE 03:46:27:003 PEZZINI ROBERTO MARATHON MAX 03:56:18:004 RICCI DINO TORMIGINESE 03:57:46:005 PEDEFERRI EUGENIO CANTURINA SAN MARCO 04:03:10:006 PASSERI LUCIANO VOLUMNIA PG 04:07:45:007 LAMPUGNANI NICOLA FALEGNAMERIA GUERRINI 04:09:54:008 BORSI VALENTINO MAMELI GAIRSA 04:10:42:009 CIVILLINI GIOVANNI TG LECCO 04:11:03:0010 COATI WALTER VIGNATE 04:11:14:0011 PAOLIN MAURIZIO FIORI BARP 04:11:20:0012 RAVAGLIA PAOLO MARCIATORI BIANCADE 04:13:17:0013 SPARACINO GIUSEPPE CREMELLA SPORT 04:14:44:0014 BARBAN BRUNO CASTRONNO 04:15:17:0015 FUSI MAURO CRAL MONTE PASCHI SI 04:15:17:0016 BACCELLONI LODOVICO ECOLOGICO BAGNAIA 04:18:35:0017 BARCELLA CLAUDIO LAZZARETTO 04:20:08:0018 DRUIDI FRANCESCO OLIMPIA VIGNOLA 04:20:27:0019 LANDI PIERO MAIANO 04:22:14:0020 SANSONNE FRANCESCO GRUGLIASCO 04:22:51:0021 FUSARPOLI VITTORIO GTA CREMA 04:23:07:0022 VALOTI DARIO COLOGNO AL SERIO 04:25:00:0023 ANSELMI DOMENICO C.B. S.ANDREA 04:25:42:0024 VOLPATO ALBERTO ZZZ 04:25:42:0025 SURIANO PASQUALE VIGNATE 04:26:05:00

26 CAROZZA MARCO ECOLOGICO BAGNAIA 04:26:18:0027 GERIN GIANPAOLO AQUILE FRIULANE 04:27:43:0028 ZAMBELLI VINCENZO VICTORIA S.AGATA 04:29:03:0029 GABRIELLI ALESSANDRO FALEGNAMERIA GUERRINI 04:29:16:0030 MAPELLI ANTONIO ZZZ 04:29:58:0031 DOSSI PIER ANGELO AVIS TREVIGLIO 04:31:18:0032 CHILETTI ENZO OLIMPIA VIGNOLA 04:31:56:0033 INCAGLIATO CLAUDIO USSM ERBA 04:32:39:0034 MANZONI RICCARDO LECCO AMATORI 04:35:03:0035 PUCCINELLI MARINO ESCURSIONISTI LUCCHESI 04:37:04:0036 DE BIASIO VIRGIOLIO FIORI BARP 04:38:11:0037 BRUSAFERRI LUIGI AVIS TREVIGLIO 04:39:09:0038 TONONI SILVIO FALEGNAMERIA GUERRINI 04:39:35:0039 SEMPRONIEL ANGELO U.S.C. PODISTICA 04:41:17:0040 BAGNI REMO EMPOLESE 04:43:38:0041 TUSCANO ANTONIO MICHELINO 04:44:35:0042 REGAZZO MARZIANO MONTEBELLUNA 04:44:43:0043 LAGHI ELISEO LAMONE 04:44:44:0044 GHISLANZONI VINCENZO VALGEROLA 04:45:04:0045 SORBI ANTONIO CRAL MONTE PASCHI SI 04:45:40:0046 BUTINI MAURIZIO IL PONTE SCANDICCI 04:45:44:0047 BOCCOTTI MARIO AVIS TREVIGLIO 04:46:25:0048 CAVINATO PIERO MONSELICESI 04:46:31:0049 PASETTI GAETANO LAZZARETTO 04:47:24:0050 COTTI MARCO PONTELUNGO 04:47:40:0051 SOLDATI VALTER LOCARNESE 04:47:44:0052 MORGESE GIUSEPPE OZZANESE 04:52:14:0053 TOMASELLI LUIGI VIGNATE 04:52:21:0054 ZOBOLI GIULIANO SAN DAMASO 04:52:38:0055 CINI CLAUDIO ESCURSIONISTI LUCCHESI 04:52:57:0056 PIANI MARIO MAIANO 05:01:07:0057 BOLDRIN ADRIANO VIGARANO 05:01:15:0058 BOVE PASQUALE SABBIO 05:02:02:0059 FOIADELLI DIEGO RUNNERS BG 05:02:12:0060 CRISTOFORI GILBERTO VIGARANO 05:02:20:0061 PENATI ABRAMO CTL 3 05:02:35:0062 OLIVI CLAUDIO MADONNINA 05:02:52:0063 AVOSCAN WALTER MARCIATORI UDINESI 05:06:32:0064 LANTERMOZ ADOLFO ATLETIC 200 05:10:58:0065 DI FRAIA GENNARO EMPOLESE 05:12:37:0066 BROCCHI GIACOMO FRANCIACORTA 05:13:21:0667 VISIGALLI ANGELO TAVAZZANO 05:13:37:0068 MALTONI GIOVANNI AVIS CASTELFIDARDO 05:21:10:0069 GIOTTO LUGINO MONTEBELLUNA 05:21:55:0070 FATTORI LFREDO AMATORI PI 05:21:56:0071 DI LIBERTO NATALE TOMMY SPORT 05:22:53:0072 GALVAN PAOLO CONSELVANO 05:24:09:0073 BENUZZI FRANCESCO TEAM LOPPIO 05:25:48:0074 GHIRALDINI ETTORE MEZZANESE 05:26:54:0075 ZAMPIERI MAURIZIO CONSELVANO 05:27:09:0076 NEBBIAI FABIO LE POSTE FI 05:29:43:0077 BIANCHI GIANFELICE C.B. S.ANDREA 05:30:33:0078 ARMIDA RUGGERO C.B. S.ANDREA 05:31:17:0079 FESTA PIERANGELO RUB. FRATTINI 05:35:47:0080 UBERTI FOPPA ANNIBALE ZZZ 05:43:50:0081 VANETTI GIANLUIGI C.B. S.ANDREA 05:52:08:0082 CATTELLANI MAURO MADONNINA 05:58:36:0083 BIGONI GIANCARLO POLIZIA DI STATO 06:04:59:0084 CASARTELLI LUCIANO CANTURINA SAN MARCO 06:10:27:0085 TREVISSON SANDRO PRO LOCO TRICHIANA 06:17:11:0086 MORINI RAFFAELE LA PRIMAVERA 06:20:52:0087 TOFFANO IVANO LEON MARKET 06:39:09:0088 BARBONI PAOLO C.B. S.ANDREA 06:50:11:0089 ESPOSITO ALESSANDRO CALUSCHESE 07:00:30:0090 MARCHESI LUCIA LAZZATE 07:05:03:00 Categoria M55 1 SANTONASTASO ANDREA MAMELI GAIRSA 03:46:07:002 BUTTIRONI VALERIO LECCO COLOMBO COST. 03:53:19:003 MANCINI MICHELE SER BELGIO 04:05:31:004 CAODURO ENZO CAPPUCCINI SI 04:08:14:005 DI DONNA BRUNO GIO’ 22 RIVERA 04:14:24:006 CESANA ALFREDO CTL 3 04:14:57:007 CIAVARELLA MATTEO GSPT75 04:21:33:008 MORETTI RENZO UISP 04:22:18:009 CIVIDINI ALESSANDRO MARATHON TEAM BG 04:22:25:0010 BRUNI ANTONIO BEDIZZOLE 04:22:38:0011 GROEMMER PETER TVL TRIATHLON 04:23:21:0012 SCIPIONI DOMENICO PIZZERIA IL PODISTA 04:23:21:0013 GATTAI CARLO GSPT75 04:23:43:0014 TAGLAFERRI GIULIANO LECCO AMATORI 04:24:21:0015 COTI ZELATI BORTOLO GTA CREMA 04:25:21:0016 CEREDA ANTONIO CREMELLA SPORT 04:26:08:0017 CAGNOTTO GIANCARLO SAN DONATO 04:26:59:0018 LUCIOLI PIERGIORGIO TORRE DEL MANGIA 04:28:18:0019 OTTA ROBERTO PONTELUNGO 04:28:19:0020 TAGLIAFERRI RUGGERO VIGNATE 04:28:47:0021 ANDREINI GIANCARLO MARATHON TEAM BG 04:29:49:0022 DALLA CORTE GIUSEPPE PRO LOCO TRICHIANA 04:30:11:0023 FRIGERIO PIER MARIO CANTURINA SAN MARCO 04:31:02:0024 OSSATI FLAVIO TRADATE 04:32:34:0025 ORTICA ADRIANO VOLUMNIA PG 04:32:46:0026 DURANTE CARLO MONTEBELLUNA 04:33:39:0027 SPERANDIO MARIO AVIS AIDO VOLPAGO 04:34:11:0028 BAVOSI MARCO MOBILIFICIO VILLANOVA 04:34:55:0029 GAGLIARDO DOMENICO BUSCHESE 04:35:13:0030 D’AMICO ENRICO AVIS TO 04:35:55:0031 PIACENZA EZIO CUMIANA 04:37:26:0032 DONATI GIROLAMO AMICI PODISTI BS 04:38:35:0033 BONATTI FRANCO BEDIZZOLE 04:39:10:0034 VACCARI GIANNI MADONNINA 04:40:16:0035 FONTANA MARIO MADONNINA 04:43:05:0036 CAMPADELLI ENRICO VIGARANO 04:43:21:0037 COSSENTINO GAETANO OZZANESE 04:45:01:0038 BERTOCCHI LUIGI VIGNATE 04:47:38:0039 DE GIORGI GIACOMO CASTEL ROZZONE 04:49:12:0040 DA PEPPO RAIMONDO TREVISO STAR 04:50:24:0041 MAINARDI DOMENICO AVIS TREVIGLIO 04:52:33:0042 ZANOTTI FRANCESCO LA TORRE 04:52:57:0043 FERRARI GIANMARIO MONTEBELLUNA 04:53:01:0044 FICCO MARINO GSPT75 04:56:56:0045 BENASI LUIGI ISOLA D’ELBA 05:01:22:0046 RAFFINI DIMER SAN DONNINO 05:05:15:00

Page 25: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 25

47 CUOGHI GIUSEPPE UISP 05:07:37:0048 BONFIGLIO GIACOMO LA SPORTIVA 05:10:25:0049 CARLONI ROMANO FAENZA 85 05:11:18:0050 ASTA DOMENICO EMPOLESE 05:12:07:0051 VALORI MAURO EMPOLESE 05:12:11:0052 BORALI ANGELO CREMELLA SPORT 05:14:44:0053 COPETE PIERINO AMICI PODISTI BS 05:14:51:0054 TOGNO LUCIANO FRANCIACORTA 05:15:19:0055 BECUCCI ROLANDO MARATHON CLUB 05:15:49:0056 CASIRAGHI AMEDEO VILLA SANTESE 05:19:34:0057 MICHIELOTTO FEDERICO MARTESANA CORSE 05:20:45:0058 MASPER GIANFRANCO CRAL CREBERG 05:21:00:0059 CAPUZZI PAOLO OVER PONTE VICO 05:21:25:0060 ZECCHINO MARIO VFB FALLERSLEBEN 05:21:38:0061 PASIAN PAOLO LAZZATE 05:22:56:0062 CATTANEO ANDREINO AVIS OGGIONO 05:23:38:0063 DAMANTE GIUSEPPE CANTURINA SAN MARCO 05:24:35:0064 VARNERIN LUCIANO LIBERTAS CARNIA 05:26:30:0065 GIGLI GIOVANNI EURO 2002 05:27:02:0066 GASTOLDI ANGELO MARATHON TEAM BG 05:27:21:0067 PAMPANA ENZO ECOLOGICO BAGNAIA 05:29:05:0068 TURCHETTA SALVATORE LEGNAMI PELLEGRINI 05:29:53:0069 PERILLO DONATO OSTIA 05:29:56:0070 CORNA GIOVANNI MARATHON TEAM BG 05:30:08:0071 BASSO GIULIO MARCIATORI BIANCADE 05:31:25:0072 GIUNTINI ENRICO MAIANO 05:35:37:0073 POLO GIOVANNI MONTEBELLUNA 05:35:54:0074 OSS PINTER PAOLO VALSUGANA 05:38:17:0075 ZEPPI NICCOLO’ EMPOLESE 05:38:29:0076 RIBOLI AUGUSTO TICEMGO 05:38:59:0077 CASTALDINI VITTORIO VIGARANO 05:39:36:0078 CATTANEO LORENZO AVIS OGGIONO 05:40:55:0079 MARCOMINI GRAZIANO BEDIZZOLE 05:42:14:0080 FINI MARCO VIGARANO 05:43:24:0081 MAFFEIS ANGELO SAJOCC 05:46:38:0082 BRAGHINI JUSEPH ZZZ 05:47:19:0083 CARZANIGA FLAMINIO CTL 3 05:49:03:0084 GHIDETTI RIENZO TAVAZZANO 05:54:23:0085 MASCETTI ANGELO PONTELUNGO 05:56:37:0086 PESSANI ELVIDIO INZAGO 05:58:13:0087 BENETOLLO ROBERTO C.B. S.ANDREA 05:59:14:0088 BEDESCHI CARLO PONTELUNGO 06:01:41:0089 MUZZI RENZO MOBILIFICIO VILLANOVA 06:02:22:0090 ANCESCHI GIORGIO SAN DONNINO 06:08:13:0091 ALBORESI WAIMER MADONNINA 06:09:14:0092 ANDRIOLO GIORGIO AVIS MI 06:19:16:0093 BERARDO ALDO RIVAROLO 77 06:19:48:0094 SARTORATO LUIGI DAVERIO 06:31:04:0095 PERRI GUIDO RIVAROLO 77 06:33:54:0096 GASTOLDI VINCENZO MARATHON TEAM BG 07:19:17:0097 GNOLI LUIGI CERASOLO 07:23:47:0098 COSMI GIUSEPPE SCARIOLANTI 07:40:29:0099 MAGNANELLI CLAUDIO SCARIOLANTI 07:40:45:00100 NICOLESI CARMELO LA MICHETTA 07:43:27:00101 PROTTI GIANCARLO AVIS AIDO SANNAZZARO 09:27:13:00 Categoria M60 1 RIPAMONTI ANGELO VILLA SANTESE 04:05:07:002 WIDMER KARL ZZZ 04:13:30:003 TITABOSCHI CLAUDIO MARATHON TEAM BG 04:15:47:004 MARIANI EUGENIO LA COMUNE 04:19:47:005 PICATTO MIRCO ALPEA TO 04:20:17:006 BONAZZOLI GIUSEPPE MARATHON BS 04:26:32:007 TAGLAFERRI GIULIANO MAIANO 04:26:57:008 BIANCHI IVANO MARIGNANA 04:27:05:009 SALA MARIO LECCO COLOMBO COST. 04:31:03:0010 SCARDOZZI FRANCESCO ECOLOGICO BAGNAIA 04:31:03:0011 MAFFIOLETTI GIULIO LA TORRE 04:31:38:0012 MORELLATO NARCISO MONTEBELLUNA 04:33:40:0013 ANDRIANI ROLANDO GSPT75 04:35:32:0014 BIROLINI ANGELO MARATHON TEAM BG 04:45:10:0015 NOCIFORA CARMELO S.MAURIZIO 04:50:13:0016 PIZZATI MARCO VIGNATE 04:56:00:0017 BANFI LUCIANO MARATHON TRADATE 04:56:38:0018 SAVI RENZO VIGARANO 04:57:04:0019 CASTAGNOLI MANLIO POD. PRESEZZO 04:57:21:0020 BUSCIONE GIORGIO CRAL ASL 3 PT 04:57:33:0021 DUGHETTI GIORGIO MADONNINA 04:59:20:0022 VAILATI VALMORE VIRTUS CREMA 04:59:55:0023 PROCACCI PAOLO NEPI 05:03:20:0024 TARDELLI GIOVANNI LAMMARI 05:04:00:0025 AMBRIOLA FRANCESCO ACQUAVIVA 05:04:17:0026 PACE EUGENIO MOMBOCAR 05:05:28:0027 CANTELLI FRANCO LE PANCHE CASTELQUARTO 05:06:51:0028 STOCCHI ROMANO VIGARANO 05:08:22:0029 LUCIN LUIGI FRAVEGGIO 05:08:34:0030 BONISTALLI MARCELLO ISOLA D’ELBA 05:08:49:0031 ROSSI GIUSEPPE CASTRONNO 05:09:18:0032 PASETTO IVANO MONDADORI 05:10:13:0033 LIMA GIORGIO SILVANO FEDI 05:10:17:0034 CICOLELLA PAOLO EST 05:11:05:0035 PIZZATI IVANO VIGNATE 05:15:42:0036 BOMIO RENATO LOCARNESE 05:18:00:0037 AGAZZI MARTINO SAJOCC 05:18:28:0038 ROVAI RENZO ATL. PORCARI 05:18:35:0039 TASSELLO GIROLAMO VIGNATE 05:18:41:0040 BELLENTANI GUIANCARLO GHIRLANDINA 05:18:44:0041 NEGRONI ALESSANDRO TAVAZZANO 05:20:40:0042 SANTINI GIANPIERO CASTRONNO 05:24:58:0043 PORRINI LUIGI BEDIZZOLE 05:29:00:0044 DOSSENA CLEMENTINO TAVAZZANO 05:30:19:0045 GRANDI LINO OLIMPIA VIGNOLA 05:32:15:0046 FRUSIN GILBERTO GAP SARONNO 05:37:40:0047 CASALE ARDUILIO SAN DAMIANO 05:45:18:0048 MATASSINI FEDERICO MARATHON CLUB 05:49:04:0049 GIANNINONI TOMASO ACQUADELA 05:58:27:0050 SALVINI GIANFRANCO BEDIZZOLE 06:00:47:0051 TIBERINO VITTORIO CBR BORGARETTO 06:08:02:0052 CANAVESI RINALDO DAVERIO 06:10:18:0053 PIVOTTO EUGENIO BASSANO 06:13:26:0054 LIMONTA UMNERTO CREMELLA SPORT 06:27:54:0055 VAROCCHI MARCELLO UISP 06:51:13:0056 BERSELLI GIUSEPPE MAIANO 07:08:49:00

57 CAPRA DANTE SCARIOLANTI 07:40:25:0058 VISANI SERGIO SCARIOLANTI 07:40:32:0059 DI TIERI DOMENICO SCARIOLANTI 07:40:38:0060 ANTONELLINI FRANCO SCARIOLANTI 07:40:39:0061 BURBASSI FRANCO SCARIOLANTI 07:40:48:0062 MAZZOTTI E.RAOUL SCARIOLANTI 07:41:03:0063 CORTESI RAFFAELE SCARIOLANTI 07:41:31:0064 VIDALE MARCO BASSANO 07:48:32:00 Categoria M65 1 AMBRUSCHI GIULIO LAZZARETTO 04:27:05:002 DI LUCA LUCIANO GHEPARDO 04:29:21:003 SECOMANDI ADRIANO B.P. BERGAMO 04:37:33:004 MORDECCHI GINO ECOLOGICO BAGNAIA 04:37:50:005 MONTANARI OLIVIERO G.DOZZA ATC 04:46:29:006 GAIO ERNESTO PRO LOCO TRICHIANA 04:50:06:007 MEDICI MAURO GHIRLANDINA 04:58:17:008 SORICHETTI MARIO AVIS CASTELFIDARDO 05:00:47:009 POZZATO GIANNI DAVERIO 05:04:55:0010 ROSSELLI GASPARE TEAM LOPPIO 05:05:21:0011 MANTOVANI UGO COMUNALE ARGILE 05:10:38:0012 CARLONI FORTUNATO CALENZANO 05:19:15:0013 BAVUTTI GIULIO MADONNINA 05:20:49:0014 DONADONI PIETRO LECCO AMATORI 05:21:35:0015 RAFFANINI MARIO GAMBER DE CUNCURES 05:27:39:0016 BONACORSI GIANFRANCO VAL BREMBANA 05:27:53:0017 CRIPPA EDOARDO CTL 3 05:28:57:0018 FACCIN LINO MONTEBELLUNA 05:29:26:0019 GAMBUZZA ANGELO COMO ATL 05:30:32:0020 BARBERO ROBERTO RIVAROLO 77 05:32:58:0021 MERLO DAMIANO MONTEBELLUNA 05:34:23:0022 REFLE PETER RCA TRIATHLON 05:36:14:0023 DAMIANO AIELLO GRUGLIASCO 05:39:04:0024 NEBBIA VIRGINIO AVIS AIDO SANNAZZARO 05:39:15:0025 PARODI ANTONIO COGOLETO 05:40:09:0026 PIANURA ROBERTO NEPI 05:42:04:0027 TESTA PIETRO ECOLOGICO BAGNAIA 05:45:07:0028 FUSANI FRANCESCO GAMBER DE CUNCURES 05:46:42:0029 GIOVANNINI PIERO GALLENO 05:53:50:0030 SANTAMBROGIO GIUSEPPE CREMELLA SPORT 05:54:21:0031 DOMENICALI UBERTO CAI PT 05:54:37:0032 PAITONI SERGIO AMICI PODISTI BS 05:58:04:0033 BERTOLI ANGELO AVIS S.ANGELA 05:59:48:0034 BULLA ANTONIO BASSANO 06:03:03:0035 MAGLIONE SALVATORE CAI PT 06:12:29:0036 CAPRIFOGLIO ALDO GSPT75 06:18:49:0037 SOVINSKI HEINZ POD BERLINO 06:29:27:0038 LUPI GIANFRANCO CRAL ASL 3 PT 06:41:30:0039 MANTOVANI VOLFANGO VOLUMNIA PG 06:43:53:0040 DANIELI FEDERICO C.B. S.ANDREA 07:03:17:0041 RABINO FRANCESCO CEDAS FIAT 07:19:10:0042 TALAMO FRANCO AVIS MI 07:21:01:0043 BANFI FULVIO AVIS MI 07:23:20:0044 BANDINI TOMASO SCARIOLANTI 07:40:05:0045 FORMICHINI GIORGIO SCARIOLANTI 07:40:09:0046 LOLLI ARNALDO SCARIOLANTI 07:40:11:0047 CASTELLUCCI GIUSEPPE SCARIOLANTI 07:40:22:0048 MAZZONI PAOLO SCARIOLANTI 07:40:25:0049 LUPINI LUCIANO SCARIOLANTI 07:40:45:0050 SEMENZATE LUCIANO AVIS MI 08:10:03:0051 LOTTI DANIELE BORGO A BUGGIANO 09:09:16:00 Categoria M70 1 CERELLO ANGELO CASORATE SEMPIONE 04:51:34:002 MAMBRETTI REDENTINO SCAVOLINI PALAZZOLO 05:07:03:003 GUERINI GIOVANNI ZZZ 05:09:38:004 BONIOTTI LUIGI AMICI PODISTI BS 05:09:49:005 DOMENICALI ANTONIO SILVANO FEDI 05:11:31:006 BIANCHI LUIGI GNARRO JET 05:12:01:007 CAVALLINI RENZO ASSI B.TOSCANA 05:18:49:008 TRESOLDI ERNESTO AVIS TREVIGLIO 05:24:59:009 VIGNI MARCELLO MAIANO 05:36:57:0010 GRASSO PASQUALE VOLTAN 05:38:29:0011 MARELLI GIUSEPPE SAN MARCO 05:58:53:0012 GORI GIANFRANCO CROCE D’ORO 06:23:33:0013 VENTURINI NICOLA MARIGNANA 06:25:49:0014 COLOMBO CARLO C.B. S.ANDREA 06:28:03:0015 CIOFI MARIO UISP 06:51:17:0016 SERATI ETTORE AVIS MI 06:58:33:0017 SCOTTI GIANPIERO SAN MARTINO 07:16:16:0018 BRISTOT ALDO ZZZ 07:22:00:0019 ISELLA ARMANDO DAVERIO 07:24:10:0020 SAVINI CARLO SCARIOLANTI 07:40:56:00 Categoria Femminile da 20 a 34 anni1 BAIETTO RITA CAIRO 04:08:00:002 MORO MANUELA PRO LOCO TRICHIANA 04:11:38:003 PICENNI CRISTINA COLOGNO AL SERIO 04:18:29:004 TANNER MICHELA LOCARNESE 04:20:23:005 PELIZZARI ALESSANDRA LEON MARKET 04:31:17:006 FORNASARI MARA MADONNINA 04:34:33:007 LENZI ANGELA ISOLA D’ELBA 04:40:11:008 MANZONI FRANCESCA SCAVOLINI PALAZZOLO 04:44:53:009 RUFFILLI GIORGIA GHIRLANDINA 04:46:40:0310 SALVETTI LUCIA REBO CUSSAGO 04:50:16:0011 LUPIERI ELENA TEENAGER 04:52:01:0012 PERNA TERESA LEON MARKET 04:53:37:0013 BERTAZZI SOFIA AVIS S.ANGELA 04:55:24:0014 PEROSINI LORENA LEON MARKET 05:02:35:0015 GIOVANNINI JESSICA GALLENO 05:07:57:0016 DOZIO LUCIA AVIS TREVIGLIO 05:12:42:0017 TRIBOCCO FRANCESCA ISOLA D’ELBA 05:13:01:0018 CHIARELLI EMANUELA TORRE DEL MANGIA 05:17:46:0019 SALBEGO SIMONETTA PONT ST MARTIN 05:23:31:0020 RUSSO MANUELA AVIS TREVIGLIO 05:42:34:0021 TONONI SONIA LEON MARKET 05:49:36:0022 CAPUZZO LUCIA CONSELVANO 06:10:40:0023 PAPONETTI ANGELA OPO TEAM RUNNING 06:13:55:00 Categoria F35 1 BIANCHI ILARIA SUMA 03:51:32:002 ZAGHI PAOLA ATLETIC TEAM MI 04:05:48:003 GILARDI DANIELA TG LECCO 04:13:31:00

4 PONTI LUISA CAPRIASCHESE 04:17:30:005 MONARI ROBERTA PASTA GRANAROLO 04:25:12:006 BELLINI PAOLA CITTA’ DI GENOVA 04:31:14:007 MELE MONICA C.B. S.ANDREA 04:44:25:008 GHIZZARDI DANIELA VIGNATE 04:49:10:009 FURLAN BARBARA TEENAGER 04:55:05:0010 POLETTI MARZIA AVIS TREVIGLIO 04:55:45:0011 UGATTI SILVIA VIGARANO 04:56:56:0012 GRECIS ROSANGELA AVIS TREVIGLIO 04:57:11:0013 PETRALIA PAOLA SAN MARCO 04:58:03:0014 MESSINA CARLA VIGNATE 04:58:29:0015 CANTARELLI CATERINA LA NAVE 05:00:59:0016 SANTINI GIOVANNA AVIS S.ANGELA 05:01:20:0017 GUIDETTI MONICA PASTA GRANAROLO 05:24:06:0018 TOSSANI FEDERICA UISP 05:33:01:0019 NUVOLARI MANUELA SAN ORSO 05:44:31:0020 FERRARI ELENA MARCIA CARATESI 06:14:58:0021 POZZATO CLAUDIA DAVERIO 06:21:36:0022 DIEMOZ ANNA CALVESI 06:25:08:0023 MACRINA ANTONELLA AVIS MI 09:46:36:00 Categoria F40 1 ALLASIA CINZIA CAFASSE 04:01:40:002 RESI ZEPS MOSSINGEN 04:08:55:003 BOLIS NADIA GSA CORNO MARCO 04:29:59:004 CHIECCA CANDIDA FRANCIACORTA 04:32:30:005 HUBER HUTE MOSSINGEN 04:39:52:006 PEUCCHI MARIA GRAZIA CREMELLA SPORT 04:53:24:007 CAMOSSO TERESA GSPT75 04:54:24:008 DAL MAGRO INES PRO LOCO TRICHIANA 04:58:48:009 RAIMONDI FRANCA AVIS BRA GAS 05:01:09:0010 COSTELLA IVANA TORRE DEL MANGIA 05:05:35:0011 MAUCHIGNA CINZIA TEENAGER 05:10:01:0012 FERRARA ANTONIETTA AZZURRA GARBAGNATE 05:29:28:0013 BENONEGIACOLETTO LOREDANA RIVAROLO 77 06:01:20:0014 FERRARI PATRIZIA SAN DONNINO 06:12:06:0015 BASSANELLI MARIAROSA C.B. S.ANDREA 06:40:05:0016 GABELLI CINZIA SCARIOLANTI 07:40:36:0017 DANESI GABRIELLA SCARIOLANTI 07:40:40:00 Categoria F45 1 DESTRO PATRIZIA LEON MARKET 04:18:23:002 BALELLI AGNESE MAMELI GAIRSA 04:31:56:003 BETTEGA MARGHERITA PRIMERIO S.MARTINO 04:32:39:004 COLZANI ELISABETTA CORNO MARCO ITALIA LC 04:39:56:005 SERAFINI BRUNA FIORI BARP 04:40:34:006 VITALI ROSA SCAVOLINI PALAZZOLO 04:51:59:007 TOGNOLA ANNALISA MARATHON MAX 04:59:38:008 MICHELOTTI GIANNA TEAM LOPPIO 05:02:31:009 OSS CAZZADOR MILENA VALSUGANA 05:05:16:0010 MARTELLO PAOLA SAN DONNINO 05:18:48:0011 MAZZA DANIELA PASTA GRANAROLO 05:25:13:0012 PERUC MARILIZA MONTEBELLUNA 05:25:14:0013 SCANTAMBURLO MARIA LUISA MURIALDO RIVOLI 05:30:14:0014 GHIRLANDINI PAOLA CASORATE 05:36:42:0015 TOMMASI ILEANA ECOLOGICO BAGNAIA 05:37:07:0016 ANNOVI MARIA GRAZIA MADONNINA 05:48:20:0017 LETTIERI CAROLINA OPO TEAM RUNNING 06:09:20:0018 BOLZONELLA RAFFAELLA S.BIAGIO 06:11:07:0019 BENA SILVANA S.MAURIZIO 06:28:08:0020 PALMA RITA MONSELICESI 07:29:48:00 Categoria F50 1 SOLMI RENATA LA PRIMAVERA 04:28:36:002 BIELLA STELLA CTL 3 04:52:45:003 MAZZOLI IRENE MADONNINA 05:07:00:004 BUSOLI ISOTTA CITTANOVA 05:12:01:005 BORILLE ELEONORA CONSELVANO 05:28:50:006 PIVA FIORELLA MONTEBELLUNA 05:31:51:007 FRACASSO MAURIZIA VILLA SANTESE 05:37:27:008 CATTELAN GRAZIANA MONTEBELLUNA 05:40:00:009 GHEDINI NADIA CUBS 05:49:44:0010 GROEMMER ANGELIKA TVL TRIATHLON 06:12:35:0011 GALLINA GRAZIELLA C.B. S.ANDREA 06:57:29:0012 PARI ELENA CERASOLO 07:25:19:0013 BARDELLA MARA VIGNATE 07:33:58:0014 BURRIESCI GRAZIELLA SCARIOLANTI 07:40:13:0015 PIAZZA MARIA LUISA SCARIOLANTI 07:40:15:0016 BASIGLI MIRNA SCARIOLANTI 07:40:43:0017 ANGELI RAFFAELLA ESCURSIONISTI LUCCHESI 08:33:42:0018 ZECCHINO CHRISTINE VFB FALLERSLEBEN 08:44:25:0019 FERLINI GRAZIANA PONTELUNGO 10:20:53:00 Categoria F55 1 FANCHI LUCIA MORBEGNO 05:02:35:002 VALLI RITA D.L.F. MO 05:11:05:003 VAVASSORI FERNANDA SCAVOLINI PALAZZOLO 05:15:55:004 CIOCCHETTI SILVANA PONTE GALERIA 05:46:35:005 MARESCOTTI DEANNA VIGARANO 06:07:31:006 SANDONINI MARIA ROSA LEON MARKET 06:39:21:007 BERSANI GERMANA PONTELUNGO 06:48:28:008 ROSSI ERNESTA VIGNATE 06:50:13:009 RONCI LUIGINA RICCIONE CORRE 07:07:02:0010 PASOTTO TERESA MICHELIN 07:35:02:0011 ZANENGA MARIA VIRTUS CREMA 09:18:44:0012 RABBI PAOLA PONTELUNGO 10:31:09:00 Categoria F60 1 MOTTA ANTONIETTA CREMELLA SPORT 05:15:58:002 ZARRILLI TERESA DIALOGO CLUB 05:33:43:003 PIRASTU MARIA AVIS PV 05:52:58:004 COSTA MARIA ANTONIA GHEPARDO 06:24:45:005 SOVINSKI REGINA POD BERLINO 06:29:20:006 CORTI ADELE LECCO AMATORI 06:58:29:007 GIORDANI ANNAMARIA SCARIOLANTI 07:40:03:008 BELTRANDI GIOVANNA SCARIOLANTI 07:40:51:009 BOARETTO A. ELENA AVIS MI 09:41:43:00 Categoria F65 1 PIOVESAN GIOVANNA MONTEBELLUNA 06:21:44:002 BELLINI ROSA SCARIOLANTI 07:40:55:00Categoria F70 1 MANINI ERMANNA AVIS MI 09:32:17:00

Page 26: Pdsm_a01_n07

26 - Podismo e Atletica

Livorno 17 guigno 2004 - km 5,950

Palio dei Fossi MediceiClassifica Maschile1 CAPRETTI ANDREA G.S. ORECCHIELLA 0.18.462 BALLIS SANDY ACCADEMIA NAVALE 0.19.143 CIANTELLI MARCO LIBERTAS LIVORNO 0.19.544 CASALINI ANDREA AMATORI CECINA 0.20.135 FERRINI DAVIDE G.S. LE SBARRE 0.20.256 FILIPPI ROSARIO OSPEDALIERI PISA 0.20.287 MEINI FRANCESCO ATLETICA LIVORNO 0.20.348 LENZI MASSIMO RUNNERS REGINA 0.20.469 EVANGELISTI MICHELE G.S. ORECCHIELLA 0.20.5010 LEANDRINI ALDO RUNNERS REGINA 0.20.5311 SELMI MASSIMO AVIS ATLETICA CEINA 0.20.5412 MORELLI FABIO RUNNERS REGINA 0.21.0013 BARDI LAPO ATLETICA LIVORNO 0.21.1014 SARDI GIACOMO AMATORI CECINA 0.21.1315 SOBRINI ENRICO AMATORI CECINA 0.21.1416 SCAFFAI VALERIO EQUIPE GOLFO BARATTI 0.21.2117 PAGNI MAURO AMATORI LIVORNO 0.21.3118 BALESTRINI FRANCESCO BALESTRINI TEAM 0.21.3819 FERRETTI VALTER AMATORI LIVORNO 0.21.3920 NUCERA MAURO PODISMO ROSIGNANO 0.21.4121 CIARDI DAVIDE BALESTRINI TEAM 0.22.0022 BINI ROBERTO TRIATHLON LIVORNO 0.22.1623 MARTINELLI MARCO AMATORI LIVORNO 0.22.2124 CASALI RENZO LIBERO 0.22.2225 QUIRICI LUCA RUNNERS REGINA 0.22.3126 TERRENI MICHELE RUNNERS REGINA 0.22.3427 COSCETTI ALESSIO BALESTRINI TEAM 0.22.3528 CINELLI GABRIELE AVIS PIOMBINO 0.22.4229 PALADINI ROBERTO LIBERO 0.22.4330 PLAMPIANI ALESSANDRO PODISMO IL PONTE 0.22.4531 BIASCI GIORGIO AMATORI LIVORNO 0.22.4732 ABUSNEYNEH AKKAM AMATORI CECINA 0.22.5433 GAVAZZA LUCA LIBERO 0.23.0234 PANNOCCHIA MAURIZIO LIBERO 0.23.0335 CAVALLINI VINICIO RUNNERS REGINA 0.23.0636 ARENTA PIETRO FOLGORE 0.23.0937 MIRANTE ALBERTO AMATORI LIVORNO 0.23.1138 CALASSO ANTONIO FOLGORE 0.23.1239 LIVORI VALERIO LIBERO 0.23.1240 STAGI MAURIZIO AMATORI LIVORNO 0.23.1341 BANCHI EMILIANO LIBERO 0.23.1542 LENZI ALESSANDRO G.S. LE SBARRE 0.23.1743 POETTO GIANFRANCO LIVORNO MARATHON 0.23.2444 STASI MARCO AMATORI LIVORNO 0.23.3345 CORRIERI MORENO AMATORI CECINA 0.23.3446 SALTAPARI ALESSANDRO RUNNERS REGINA 0.23.4047 SUARDI GABRIELE RUNNERS REGINA 0.23.4448 BUCCHIONI PIERO RUNNERS REGINA 0.23.4649 ROSSI MAURIZIO AVIS PIOMBINO 0.23.47

50 MORELLI PAOLO AAMPS LIVORNO 0.24.0351 BARTORELLI CLAUDIO AMATORI LIVORNO 0.24.0552 BIASCI MARILENO AMATORI CECINA 0.24.1453 BARTOLINI SERGIO AMATORI LIVORNO 0.24.1654 BAUCO GIUSEPPE AMATORI LIVORNO 0.24.2355 BELLITI ANDREA LIBERO 0.24.2656 DAVETI PAOLO LIBERO 0.24.5057 TEMPESTINI ANTONIO AMATORI CECINA 0.24.5258 QUAGLIERINI FABIO BALESTRINI TEAM 0.25.0359 MONTESANO MASSIMO AAMPS LIVORNO 0.25.0560 MARCHETTI CLAUDIO G.S. LE SBARRE 0.25.0861 PILUDU IGNAZIO AMATORI LIVORNO 0.25.1962 BARDI FABIO BALESTRINI TEAM 0.25.2663 PELLETTI ROBERTO TEAM SUMA 0.25.2964 GRISELLI DANIELE AMATORI CECINA 0.25.3265 NARDI ALESSANDRO AMATORI LIVORNO 0.25.3466 CIONI GIORGIO PODISMO ROSIGNANO 0.25.5967 LOTTI EGISTO LIBERTAS MAZZAMUTO 0.26.0668 GAGLIOTTI SERGIO IL RISVEGLIO 0.26.4069 FALLENI MASSIMO LIBERO 0.26.4270 VILLANI MASSIMO AMATORI CECINA 0.26.4471 DELLA BELLA LUCIANO LIVORNO MARATHON 0.27.0272 PERGOLESE ALESSANDRO LIBERO 0.27.2573 SAVANI DAVIDE SALUS 0.27.3174 TESTAI ENZO IL RISVEGLIO 0.27.4775 PELLIZZOLA MARIO AMATORI CECINA 0.27.4976 FABBRINI RICCARDO RUGBY LIVORNO 0.28.09

77 MARIOTTI ANDREA IL RISVEGLIO 0.28.4978 TARDELLI LOREDANO IL RISVEGLIO 0.31.3079 GAI BENITO MAGICA 0.32.1580 BETTI PAOLO LIBERO 0.32.2281 SALVADORI FABIO LIBERO 0.32.2982 CALLONI CONSALVO CRAL DELPHI 0.33.1783 SIRECI FRANCESCO AMATORI LIVORNO 0.33.2884 CATTANI MICHELE MAGICA 0.35.00 Classifica Femminile1 NERI CRISTINA RUNNERS REGINA 0.21.242 OGNISSANTI MARIAROSA LOTTI TEAM 0.22.333 MUZI ALESSANDRA RUNNERS REGINA 0.23.424 BRUCIONI ROBERTA RUNNERS REGINA 0.24.575 DEINA MARUSKA IL PONTE A EGOLA 0.25.576 SORICE BELINDA BALESTRINI TEAM 0.26.197 GEPPETTI SONIA RUNNERS REGINA 0.30.178 BALLERI MARIA GRAZIA TEAM SUMA 0.30.189 BRANCHETTI AZZURRA AAMPS LIVORNO 0.38.2610 ARTIANO CRISTINA RUNNERS REGINA 0.30.3211 SANTI DANIELA AIG LIVORNO 0.32.0112 CAIAZZO ANNA MAGICA 0.32.0213 STIACCINI VIVIANA CAI LIVORNO 0.32.1814 SAGGINELLI NADIA AAMPS LIVORNO 0.32.3215 SOLIMANI ALESSIA LIBERO 0.33.4916 BIAGIOTTI BEATRICE MAGICA 0.33.5017 PALLETTI ROSALBA TEAM SUMA 0.35.07

Sant’ Angelo a Lecore (www.pierogiacomelli.com)

Page 27: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 27

Ravacciano 2 maggio 2004

13ª Scarpinata di RavaccianoClassifica Maschile1) Hshimirimana Joachin (’73) Atl. Sestese (FI) 38’35”2) Lachi Alessio (’67) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 41’18”3) Palma Massimo (’61) G.S. Cappuccini 42’22”4) Bianchini Stefano (’64) Pol. Capraia e Limite FI) 43’01”5) Carnesecchi Federico (’71) G.S. Polstato 43’08”6) Taliani Massimiliano (’76) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 43’48”7) Moretti Ivano (’59) Atl. M. Pellegrini (GR) 44’04”8) Porcù Duccio (’73) G.P.A. Libertas 44’44”9) Gabsi Farah (’59) G.S. R. Valenti 44’45”10) Muratori Marco (’75) Uliveto Uisp Atletica Siena 44’59”11) Errico Agostino (’58) D.L.F. Arezzo 45’02”12) Landozzi Stefano (’63) Palestra Oasi 45’13”13) Ciambriello Giovanni (’80) G.S. R. Valenti 45’24”14) Bordino Roberto (’64) G.S. Ymca (GR) 45’34”15) Fraschetti Gino (’60) G.S. Cappuccini 45’42”16) Chellini Federico (’68) Palestra Equinox 46’04”17) Fantaccini Giuseppe (’63) G.S. Cappuccini 46’09”18) Di Lascio Antonio (’62) Pol. Olimpia Atletica Colle 46’22”19) Bartaloni Cristian (’74) Libero 46’25”20) Tozzi Cristian (’72) Marathon Club Cral Mps 46’27”21) Fratarcangeli Mauro (’64) G.S. Cappuccini 46’31”22) Serluca Andrea (’76) G.S. R. Valenti 46’37”23) Butini Giorgio (’69) G.S. Polstato 46’48”24) Francini Giuseppe (’49) Atletica La Rampa (FI) 46’49”25) Contorni Andrea (’80) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 46’59”26) Elianti Andrea (’61) G.S. Lucignano 47’04”27) Atticciati Maurizio (’65) F.C. Chiusdino 47’09”28) Baroni Massimo (’54) Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 47’10”29) Ruotolo Antonio (’59) G.S. Ymca (GR) 47’14”30) Semboli Luca (’60) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 47’15”31) Carletti Michele (’71) G.S. Monteaperti 47’16”32) Amaddii Roberto (’57) G.S. Cappuccini 47’29”33) Cesaretti Massimo (’68) G.S. Cappuccini 47’30”34) Nesi Mauro (’67) Atletica La Rampa (FI) 47’33”35) Sorbi Andrea (’56) G.S. Cappuccini 47’37”36) Petrini Stefano (’64) Marathon Club Cral Mps 47’43”37) Pieri Carlo (’65) Atletica La Rampa (FI) 47’48”38) Capresi Alessandro (’70) G.S. Cappuccini 47’52”39) Felici Fabio (’63) D.L.F. Arezzo 48’00”40) Calantini Alessandro (’78) Pol. Olimpia Atletica Colle 48’10”41) Brunelli Adriano (’56) Arci Montalcino 48’22”42) Viola Paolo (’69) G.S. Monteaperti 48’24”43) Giorgetti Guido (’57) Marathon Cub CRal Mps 48’34”44) Brogi Fabio (’72) G.S. R. Valenti 48’52”45) Cantagalli Guido (’63) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 49’01”46) Frullanti Enzo (’53) G.S. R. Valenti 49’18”47) Pasciucco Giuseppe (’57) Pol. Olimpia Atletica Colle 49’25”48) Santini Federico (’77) Atl. Sestini (AR) 49’48”49) Meiattini Massimo (’75) G.S. Cappuccini 50’09”50) Lorenzoni Foscolo (’46) G.S. Monteaperti 50’18”51) Santucci Renato (’48) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 50’26”52) Provvedi Franco (’71) Pol. Olimpia Atletica Colle 50’31”53) Nicchi Santi (’53) Atl. Nicchi (AR) 50’32”54) Borghi Filippo (’73) G.S. Polstato 50’41”55) Canuzzi Leonardo (’67) G.S. Cappuccini 50’48”56) Guasparri Marco (’75) Vistus 2000 50’50”57) Fantappie Leonardo (’66) Cral Ataf (FI) 50’52”58) Nasini Enrico (’55) G.S. Aurora 51’02”59) Zingoni Nicola (’66) G.S. Equinox 51’08”60) Pagnini Matteo (’80) G.S. Cappuccini 51’10”61) Agnelli Massimo (’75) G.S. R. Valenti 51’12”62) Ascheri Raffaele (’69) G.S. Polstato 51’24”63) Zeppo Antonio (’56) G.S. Ymca (GR) 51’36”64) Mercatelli Fabio (’81) Atletica La Rampa (FI) 51’44”65) Bastrenghi Francesco (’65) Marathon Club Cral Mps 51’49”66) Caoduro Enzo (’47) G.S. Cappuccini 51’57”67) Emili Gino (’66) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 51’58”68) Rocchi Mario (’56) Cral Whirlpool 52’03”69) Pratesi Enzo (’51) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 52’23”70) Bigliazzi Roberto (’49) G.S. Monteaperti 52’35”71) Mucciarini Massimo (’53) G.S. R. Valenti 52’36”72) Boni Bruno (’39) G.S. Il Fiorino (FI) 52’39”73) Bianciardi Ranieri (’55) G.S. Cappuccini 52’41”74) Fanetti Enrico (’47) G.S. Monteaperti 52’45”75) Governi Guido (’69) Il Maratoneta Runner Club 52’51”76) Giuliani Andrea (’58) G.S. Monteaperti 52’56”77) Lombardi Richard (’72) Pol. Olimpia Atletica Colle 52’59”78) Margarucci Giancarlo (’74) Pol. Olimpia Atletica Colle 53’03”79) Fani Azelio (’42) D.L.F. Marathon Grosseto 53’09”80) Lo Conte Davide (’58) Atl. Sinalunga 53’10”81) Cristel Carlo (’53) G.S. R. Valenti 53’21”82) Pasquini Gilberto (’45) G.S. Cappuccini 53’27”83) Brogioni Paolo (’66) Pol. Olimpia Atletica Colle 53’29”84) Brogini Marco (’59) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 53’35”85) Bini Franco (’43) Gisp Chianciano 53’36”86) Bandini Sauro (’63) Gisp Chianciano 53’37”87) Cesaroni Ignazio (’67) G.S. Filippide Chiusi 53’38”88) Pampaloni Gianni (’60) G.S. Bellavista 53’46”89) Balestrini Carlo (’50) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 53’48”90) Mariotti Mauro (’61) G.S. Monteaperti 53’53”91) Arena Antonio (’50) G.S. Aurora 53’55”92) Francini Sergio (’56) Atl. Sinalunga 54’18”93) Goracci Mario (’44) G.S. R. Valenti 54’20”94) Magnani Sergio (’40) Pol. Rinascita Montevarchi (AR) 54’28”95) Martini Roberto (’63) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 54’29”96) Floriani Francesco (’70) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 54’34”97) Staderini Pietro (’65) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 54’36”98) Lodovichi Fabrizio (’64) G.S. Cappuccini 54’55”99) Agnorelli Stefano (’62) Marathon Club Cral Mps 54’56”100) Barin Simone (’72) Uisp Grosseto 54’57”101) Falso Luigi Federico (’48) G.S. Monteaperti 54’58”102) Lucci Michele (’61) G.S. Polstato 55’03”103) Morelli Franco (’47) G.S. Polstato 55’04”104) Bacconi Paolo (’63) G.S. Monteaperti 55’05”105) Biffaroni Giuseppe (’41) G.S. Cappuccini 55’14”106) Cottini Ilario (’48) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 55’15”

107) Cesaretti Lauro (’59) G.S. Cappuccini 55’32”108) Francini Marco (’62) G.S. R. Valenti 55’39”109) Bianchini Alessandro (’35) Atl. Signa (FI) 55’57”110) Risaliti Federico (’80) Atletica La Rampa (FI) 56’11”111) Calandra Vincenzo (’57) G.S. Polstato 56’13”112) Ricci Roberto (’48) G.S. Cappuccini 56’14”113) Brandani Piero (’45) G.S. Monteaperti 56’29”114) Vullo Vincenzo (’56) G.S. Monteaperti 56’43”115) Bianciardi Ameraldo (’43) G.S. Polstato 56’44”116) Brogiotti Roberto (’39) G.P.A. Libertas 57’05”117) Michelangeli Daniele (’62) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 57’07”118) Salvestrini Roberto (’52) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 57’19”119) Di Bisceglie Maurizio (’52) G.S. Polstato 57’20”120) De Felice Gianfranco (’60) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 57’30”121) Benocci Paolo (’45) G.S. Monteaperti 57’32”122) Menchetti Claudio (’60) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 57’38”123) Valentini Bruno (’55) Marathon Club Cral Mps 57’53”124) Bracci Roberto (’53) G.S. Polstato 58’00”125) Giannasi Fabio (’55) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 58’03”126) Auzzi Alfio (’78) Pol. Olimpia Atletica Colle 58’16”127) Pinzi Fabrizio (’53) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 58’39”128) Valentini Luciano (’55) D.L.F. Arezzo 58’48”129) Tonini Marco (’72) Atl. Sinalunga 59’07”130) Grilli Graziano (’57) Atl. Sinalunga 59’12”131) Mucciarini Simone (’80) G.S. R. Valenti 59’19”132) Scali Maurizio (’57) G.S. Aurora 59’28”133) Pinzi Walter (’48) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 59’36”134) Aldinucci Renato (’38) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 59’42”135) Rusci Sergio (’51) Marathon Club Cral Mps 59’50”136) Chesi Rino (’52) Marathon Club Cral Mps 1h00’08”137) Nerone Achille (’61) Atl. Sinalunga 1h00’13”138) Pasquali Tommaso (’75) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h00’32”139) Vannini Giuseppe (’66) G.S. Bellavista 1h00’37”140) Rosati Michele (’74) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h00’49”141) Amerini Bruno (’39) G.S. R. Valenti 1h00’50”142) Di Clemente Marco (’59) Marathon Club Cral Mps 1h00’53”143) Tanzini Edo (’51) G.S. Bellavista 1h01’11”144) Graziani Doriano (’62) Atl. Sinalunga 1h01’17”145) Catorzi Sandro (’49) Atletica La Rampa (FI) 1h01’22”146) Giannellini Franco (’63) Atletica La Rampa (FI) 1h01’24”147) Cigolini Luciano (’45) G.S. R. Valenti 1h01’29”148) Guiggiani Guido (’64) Marathon Club Cral Mps 1h01’30”149) Rosati Giuseppe (’48) Individuale Uisp 1h01’52”150) Monciatti Cesare (’37) G.S. Aurora 1h02’24”151) Cortonesi Ezio (’56) Atl. Sinalunga 1h02’25”152) Pianigiani Mauro (’48) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h02’29”153) Gasperoni Massimo (’55) Gisp Chianciano 1h02’40”154) Calvellini Fabio (’68) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h02’59”155) Chiappelloni Marco (’66) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h03’04”156) Pignata Marco (’50) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h03’08”157) Fosi Giorgio (’43) G.P.A. Libertas 1h03’13”158) Grigiotti Stefano (’55) Gisp Chianciano 1h03’20”159) Barcelli Mario (’54) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h03’36”160) Pallassini Fabio (’68) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h03’46”161) Marzi Gino (’54) G.S. Cappuccini 1h03’52”162) Posani Andrea (’47) Marathon Club Cral Mps 1h03’54”163) Caterini Santi (’51) G.S. Cappuccini 1h04’16”164) Piazzesi Flavio (’72) G.S. Aurora 1h04’28”165) Briganti Alessandro (’69) G.S. Aurora 1h04’29”166) Sorbi Antonio (’51) Marathon Club Cral Mps 1h04’35”167) Vigni Antonio (’53) Marathon Club Cral Mps 1h04’36”168) Sampieri Andrea (’46) G.S. Lucignano 1h04’42”169) Storai Giuseppe (’45) Atl. M. Pellegrini (GR) 1h04’43”170) Lazzeri Moreno (’53) Atl. M. Pellegrini (GR) 1h04’44”171) Pagni Giuliano (’64) G.P.A. Libertas 1h04’55”172) Scarpini Fabrizio (’50) G.S. Aurora 1h05’00”173) Marucelli Marcello (’47) G.S. Monteaperti 1h05’02”174) Bernardi Giancarlo (’51) G.S. Aurora 1h05’10”175) Liverani Sergio (’31) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h05’13”176) Burroni Guido (’45) Cral Whirlpool 1h05’22”

177) Neri Giuliano (’39) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h05’32”178) Seri Sergio (’34) G.S. R. Valenti 1h05’37”179) Allegri Fabio (’46) Marathon Club Cral Mps 1h05’51”180) Riccucci Alessandro (’51) Marathon Club Cral Mps 1h05’56”181) Paperini Riccardo (’73) G.S. R. Valenti 1h06’53”182) Quartini Mireno (’41) G.S. R. Valenti 1h06’55”183) Galluzzi Galliano (’38) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h07’09”184) Fabbo Giuseppe (’54) G.S, Monteaperti 1h07’37”185) Santini Maris (’54) G.S. Monteaperti 1h07’38”186) Petrolito Roberto (’61) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h07’45”187) Pepi Valerio (’55) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h07’46”188) Giannini Paolo (’62) G.S. Monteaperti 1h07’48”189) Faustini Giovanni (’60) G.S. Cappuccini 1h07’49”190) Giorgi Alberto (’74) G.S. R. Valenti 1h07’51”191) Mellone Carmine (’52) Gisp Chianciano 1h08’32”192) Salvatori Domenico (’47) D.L.F. Arezzo 1h08’33”193) Maridati Corrado (’56) G.S. Aurora 1h09’05”194) Sergio Adolfo (’47) G.S. Cappuccini 1h09’57”195) Nappi Aldo (’58) G.S. Bellavista 1h10’15”196) Fontanelli Adriano (’50) G.S. Bellavista 1h10’33”197) Aldinucci Carlo (’67) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h10’34”198) Fantoni Marino (’35) G.S. Cappuccini 1h11’26”199) Ferrieri Ivano (’63) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h12’06”200) Ulivieri Gianni (’69) G.S. Bellavista 1h12’10”201) Cassati Vincenzo (’54) Marathon Club Cral Mps 1h12’20”202) Muzzi Mario (’39) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h12’24”203) Balestrini Federico (’76) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h12’26”204) Monciatti Mauro (’53) G.S. R. Valenti 1h12’43”205) Santucci Liborio (’30) G.S. Polstato 1h12’51”206) Nannetti Giuliano (’61) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h13’17”207) Casagli Nadir (’27) G.S. R. Valenti 1h14’14”208) Ricciarini Vincenzo (’53) Atl. Sinalunga 1h14’46”209) Di Renzone Enzo (’51) G.S. R. Valenti 1h14’48”210) D’Auria Giovanni (’56) G.S. Bellavista 1h15’15”211) Mancini Proietti Mauro (’62) G.S. Polstato 1h20’18”212) Manenti Giuliano (’45) G.S. Cappuccini 1h27’31”213) Casagni Giuliano (’53) Cral Whirlpool 1h28’33”

Classifica Femminile1) Del Bello Barbara (’61) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 47’58”2) Tiberi Lucia (’70) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 49’51”3) Bartalucci Giulia (’86) Pol. Olimpia Atletica Colle 50’30”4) Sassi Antonella (’58) G.S. Aurora 50’49”5) Carlini Lucia (’63) G.S. Cappuccini 51’56”6) Liverani Patrizia (’66) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 54’30”7) Rivero Raice (’66) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 57’44”8) Chellini Sandra (’70) Il Maratoneta Runner Club 58’02”9) Brega Daniela (’64) G.S. Polstato 58’46”10) Chiarelli Emanuela (’74) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 59’05”11) Moscadelli Donatella (’47) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 59’20”12) Bigliazzi Paola (’60) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h02’01”13) Mini Gaia (’68) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h03’28”14) Muzzi Federica (’72) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h06’48”15) Valdambrini Lucia (’71) G.S. Monteaperti 1h07’47”16) Boldi Carla (’61) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h08’20”17) Ugolini Lucia (’65) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h08’22”18) Morellini Maristella (’65) Marathon Club Cral Mps 1h08’53”19) Ramon Silvia (’80) G.S. Equinox 1h10’43”20) Pasquini Daniela (’56) Marathon Club Cral Mps 1h10’46”21) Rocco Laura (’66) Marathon Club Cral Mps 1h11’47”22) Martinelli Gabriella (’62) G.S. R. Valenti 1h11’57”23) Goracci Lucia (’70) G.S. R. Valenti 1h11’58”24) Giannasi Lucia (’63) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h12’15”25) Aloisi Annamaria (’60) G.S. Aurora 1h13’02”26) Tozzi Lucia (’70) Cral Whirlpool 1h14’06”27) Ngo Minyem Silvie (‘68) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h15’05”28) Calocchi Anna (’68) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h15’18”29) Giannasi Luana (’65) S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h15’19”30) Buti Paola (’54) G.S. R. Valenti 1h15’33”31) Regoli Patrizia (’49) Ass. Monteriggioni Sport e Cultura 1h33’09”

Sant’ Angelo a Lecore (www.pierogiacomelli.com)

Page 28: Pdsm_a01_n07

28 - Podismo e Atletica

CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE TOSCANA, DELLA PROVINCIA DI PISTOIA E DEL COMUNE DI QUARRATA

Domenica 26 Settembre 200429ª Passeggiata PanoramicaPARTENZA ORE 9.00 IN VIA MONTALBANO - QUARRATA (PT)

Semicompetitiva di 15 km e Non Competitiva di 2 e 7 KmSaranno premiati i primi 100 Assoluti, 15 Donne, 30 Veterani, 15 ArgentoIscrizioni Euro 3,00 con premio di partecipazione 1 Mortadella da Gr. 900 + 250 Gr. TortelliniSaranno disponibili cartellini a Euro 1,00 con premio a sorteggio e ristoroLe società con minimo 45 iscritti entro il 24/09/04 riceveranno un prosciuttoPremi a sorteggio per tutti i non classificatiTra i premi a sorteggio troverete oggetti d’arredamento spalle e salamiLe iscrizioni per le società terminano venerdi 24/09/04Iscrizioni ore 20/23 Manetti Patrizia 347 1068614

Olmi di Quarrata (PT) 18 giugno 2004 - km 8

Trofeo Lanterna Blu

UOMINI TORRACCHI ALDO ATL. LASTRA A SIGNA 27’58”GIOVANNETTI DENIS ATLETICA CASALGUIDI 28’18”CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 29’07”TIELLI TIZIANO PODISTICA NARNALI 29’51”FALASCA CLAUDIO ATLETICA VINCI 29’59”ROSSI DANIELE PODISTICA FATTORI 30’11”LUCENTE GIANFRANCO ATL. LASTRA A SIGNA 30’15”VIVARELLI NICOLO’ A.S.C. SILVANO FEDI PT 30’24”LENZI SIMONE LA STANCA VALENZATICO 30’29”DEL CARLO CLAUDIO INDIVIDUALE 30’43”NICCOLINI MARCO A.S.C. SILVANO FEDI PT 30’44”CHELINI MORENO G.S.LAMMARI 31’31”DIODATO ANTONIO POLISPORTIVA JOLO 31’54”PICCHI MAURO ATLETICA VINCI 32’49”GUALTIERI FABIO LE TORRI FIRENZE 32’56”DE MASI DOMENICO ATLETICA MONTECATINI 33’04”COMPAGNI MARCO PODISTICA FATTORI 33’11”OLMI LUCA ATLETICA CASALGUIDI 33’20”BANDINI SAURO GISP CHIANCIANO 34’14”FILIPPINI STEFANO ATLETICA CASALGUIDI 34’16”STEFANI STEFANO MISERICORDIA LUCCA 34’21”CERCHIARI RICCARDO POLISPORTIVA JOLO 35’39”NICCOLI FABIO G.P. MASSA E COZZILE 35’45”DABIZZI MATTEO LA STANCA VALENZATICO 36’59”CRISTIANO SANDRO LA STANCA VALENZATICO 37’14”MARTINI CLAUDIO LA STANCA VALENZATICO 37’29”VIVIANI FABIO A.S.C. SILVANO FEDI PT 37’39”SPITALETTO VINCENZO ATLETICA CASALGUIDI 39’15”DE SANTIS GIANFRANCO G.P. MASSA E COZZILE 40’01”DI CARLO MAURIZIO G.P. MASSA E COZZILE 40’49”CRISTIANO ARMANDO LA STANCA VALENZATICO 41’15”NATALI FABIO IINDIVIDUALE 41’21”GIOVANNETTI STEFANO LA STANCA VALENZATICO 42’03”FABBRONI FRANCO ATLETICA CASALGUIDI 43’22”MANETTI PATRIZIO PODISTICA FATTORI 43’38”FANTOZZI MARCO ATLETICA CASALGUIDI 44’03”APPETECCHI MAURIZIO APPETEMA 44’03”DALI’ VINICIO LA STANCA VALENZATICO 46’25” DONNE TUCI LUCILLA G.S.LAMMARI 34’51”ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO 35’59”DAMI TIZIANA A.S.C. SILVANO FEDI PT 37’01”

FRANCHI PATRIZIA G.P. CAI PISTOIA 38’01”GIUSTI EVA MISERICORDIA LUCCA 38’26”VELLETRI ANNA MARIA LA STANCA VALENZATICO 44’02”MAZZONI ISOLINA ORECCHIELLA GARFAGNANA 45’14”PARRINI AMBRA INDIVIDUALE 50’22”BINI PATRIZIA G.P. CAI PISTOIA 58’18”BIACCHESSI STEFANIA POLISPORTIVA BONELLE 58’20” VETERANI GIANNI LUIGI ORECCHIELLA GARFAGNANA 31’22”FABRIZIO PASQUALE PODISTICA PRATESE 34’41”CAPORALI IVALDO A.S.C. SILVANO FEDI PT 35’10”DAMI FRANCO A.S.C. SILVANO FEDI PT 37’02”LAURIA TOMMASO RINASCITA MONSUMMAN 37’18”MINIGHETTI WALTER PODISTICA FATTORI 37’25”TANGANELLI RINALDO ATLETICA CASALGUIDI 37’34”

TUCI SAURO CASSA E TEMPO LIBERO 37’53”LIVI ELIGIO PODISTICA FATTORI 38’20”VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUTBAK 39’22”RUSSO CARMELO INDIVIDUALE 41’17”PETTINELLI ALESSANDRO CASSA E TEMPO LIBERO 41’44”CANTARUTTI LORIS PODISTICA FATTORI 43’33” ARGENTO CANIGIANI VASCO R.M. BERZANTINA 34’50”BIAGINI GIAMPIERO G.P. CAI PISTOIA 36’44”NESI ALESSANDRO R.M. BERZANTINA 37’37”PIRAINO GIOVANNI PODISTICA NARNALI 38’16”BUSCIONI GIORGIO INDIVIDUALE 38’28”MARCHIONI REMO R.M. BERZANTINA 40’10”ZINGARELLO GIUSEPPE ATLETICA CASALGUIDI 40’24”SARDI FIORENZO PODISTICA FATTORI 40’58”

Corsa Salute e Vita Prato-Boccadirio (www.pierogiacomelli.com)

Page 29: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 29

Quel tic tac che idealmente accompagnava il mio sogno di tornare a correre vincendo la lotta contro il tumore, oggi è diventato un

assordante rombo di tamburo.La corsa Salute e Vita, Prato-Boccadirio, alla sua quarta edizione, ha portato verso il Santuario della Madonna di Boccadirio oltre 300 tra podisti e cicli-sti.Grosso successo organizzativo dell’UISP che è riuscito, anche quest’anno, a coinvolgere sportivi, sponsor e simpatizzanti che, con il loro impegno, permettono di devolvere un tangibile contributo alla lotta contro il cancro. Un particolare ringraziamento va all’Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Prato, che col proprio insostituibile impegno è sempre stata presente e attiva, agli sponsor che han-no permesso di far diventare grande questa manife-stazione.Quest’anno è il beneficiario è stato l’AIMAC - As-sociazione Italiana Malati di Cancro parenti ed ami-ci, che attraverso il proprio call center, le proprie pubblicazioni scientifiche e l’aiuto psicologico on line, consente ai malati ed alle loro famiglie di ac-cettare, vivere e convivere col cancro.Il direttore scientifico dell’AIMAC, il prof. Umber-to Tirelli, oncologo di fama internazionale, primario presso il C.R.O. - Centro Riferimento Oncologico di Aviano - è stato presente alla manifestazione. Il prof. Tirelli è stato salutato, la sera precedente, durante una cena in suo onore, dall’Assessore allo Sport del Comune di Prato, dott. Milone e dal Presidente Ui-sp, Luca Mori.L’evento puramente sportivo ha visto un “iron man” davanti a tutti, un atleta forgiato nell’acciaio che, pur essendo veterano, quindi con oltre 50 anni di età, ha combattuto contro il proprio record del 2001 demolendo e staccando gli avversari. Battendosi alla pari con le staffette che in 3 portavano a termine la gara, Gianluca Cartei ha vinto la sua maratona in 3h27’24”, staccando i diretti avversari di categoria di quasi un’ora e regolando i più giovani antagonisti di ben 20 minuti, da solo contro le staffette avrebbe strappato un buon 6° posto. Da segnalare la presenza, a dar lustro alla gara, di Milvia Babbini, reduce dai campionati Europei di ultramaratona, dove ha ottenuto il secondo posto.

Corsa Salute e Vita

Prato - Boccadirio

4 luglio 2004

Foto di Piero Giacomelli www.pierogiacomelli.com

Uomini ASSOLUTI 1 GUALTIERI FABIO 3.47.242 GUAZZINI LUCA 3.55.303 PIERAGNOLI FEDERICO 3.59.234 SPINELLI MAURIZIO 4.09.215 CAMPOLMI JACOPO 4.16.066 BELLOSI ALBERTO 4.21.537 MAMMOLI ANTONIO 4.22.108 GORI LUCIANO 4.24.229 DARDI ALESSIO 4.30.5310 CAPPELLINI ROBERTO 4.32.3811 AGOSTINI RENZO 4.32.4912 CARLI RAFFAELE 4.35.3013 MANCIN ALESSANDRO 4.51.5114 ANICETI PAOLO 4.53.3115 ROSATI STEFANO 5.01.1416 TOSCHI GIANFRANCO 5.06.1617 MORELLI MASSIMILIANO 5.06.2118 ROSSI FRANCESCO 5.08.0319 ZOMER FRANCO 5.08.2520 AZZALI EMANUELE 5.25.1921 URSO FRANCESCO 5.34.0822 IANNOTTA GIUSEPPE 5.34.1323 FALLENI SIMONE 5.39.1424 PELI VARESCO 5.39.1925 PUCCINI PAOLO 6.25.27

Donne 1 ANICETI MICHELA 4.28.122 BRACHI FRANCESCA 4.51.573 BABBINI MILVIA 5.13.594 VITTORINI ENI 5.26.16 Uomini VETERANI 1 CARTEI GIANLUCA 3.27.242 LIVORNESE GASPARE 4.22.103 INNOCENTI CLAUDIO 4.32.434 SCUFFI MARIO 4.41.215 BRIGANTI FRANCO 4.47.316 PUGGELLI MARIO 4.55.277 BARDUCCI FABRIZIO 5.11.038 BUCCIANTINI ORLEANO 5.23.039 PAGLIAI PIETRO 5.23.4110 BONISTALLI VALERIANO 5.26.3411 GIOVANNIELLO ROBERTO 5.28.2612 PECINI GIOVACCHINO 5.34.1813 MARTELLI MARIO 5.36.1714 CORONATI ANDREA 6.25.19 Staffetta Uomini ASSOLUTI 1 BARONCINI - ALGERINI - FORTEZZA 2.50.072 FANCIULLACCI - PAPI - MINERVINO 2.56.203 GRASSO - SAMBROTTA - CANGIOLI 3.03.374 ORIA - DE DONATO - CAPOCCHI 3.09.005 DE MASI - ESPOSITI - MUGNAINI 3.14.366 FANTI - FABIANI - CERCHIARI 3.28.497 TONTONI - CINI - SCANDI 3.28.588 CONTI - MORDELLA - NARDELLA 3.32.399 MODA - PROZZO - MANNUCCI 3.45.2310 LOMBARDI - FOSSI - GUARDUCCI 3.48.1711 RAMAZZOTTI - GALLI - GALLI 3.52.2312 RATENI - DINI - BELLI 3.57.2913 GAMBACCIANI - BASTIANI - BASTIANI 4.15.4814 CECCARELLI - BICCHI - MANNELLI 4.18.1815 CASCIAMI - SAMITI - MARATA 4.29.3916 ENOEK - CATERINA - VANNUZZI 5.00.11

Staffetta DONNE 1 ZIO - SECCI - PASQUARIELLO 3.40.202 ALUNNI - BIANCALANI - IOANNA 4.37.48 Staffetta Uomini VETERANI 1 PASQUALE - FIASCHI - FORASTIERO 3.35.402 BIFFONI - MANETTE - DE CHIARA 4.12.49

Page 30: Pdsm_a01_n07

30 - Podismo e Atletica

LA TRATTORIA ZA’ ZA’ E IL RISTORANTE NUOVO RANCH IN COLLABORAZIONE CON G.S. MAIANO - UISP FIRENZE E CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI FIRENZE ORGANIZZANO

Domenica 3 ottobre 20045° TROFEO S.LORENZO4° TROFEO CARLO LORENZINI (COLLODI)

1° TROFEO MARCO BIAGINI (ex Presidente SCAF)

GARA PODISTICA SU STRADA SEMICOMPETITIVA E NON COMPETITIVA DI KM 10GIRO DEL VIALE DEI COLLI - LA GARA SARÀ RIPRESA DA TOSCANA TV

In occasione della manifestazione dalle ore 8.00 alle ore 11.00 la SCAF di piazza del Mercato Centrale offre il parcheggio GRATUITO. Dopo tale orario prezzo di tariffa.

RITROVO: ore 7.30 piazza del Mercato Centrale davanti alla Trattoria ZA’ ZA’PREISCRIZIONI: Nencini Sport, via Salvanti 47/49 Calenzano (FI) - Tel. 055 8826000, Fax 055 8876023

oppure GS Maiano Tel. 055 59000 - Fax 055 8962978 con inizio dal 1/9/2004.ISCRIZIONI: La mattina della gara fino alle ore 8.55 presso il ritrovo

PARTENZA ore 9.00QUOTA DI ISCRIZIONE: € 2,00 Calzini in COLMAX - € 1,00 senza premio di partecipazioneA TUTTI I PARTECIPANTI un piattino di crostini tipici toscani

PREMIAZIONI INDIVIDUALIMEDAGLIA D’ORO al 1° ASSOLUTO e alla 1ª DONNA

PREMIAZIONE DI SOCIETÀ CON MAGGIOR NUMERO DI ARRIVATI1ª Società: 5° Trofeo S.Lorenzo + Prosciutto - dalla 2ª alla 5ª Prosciutto

PREMIAZIONI PER SOCIETÀ A PUNTEGGIO IN BASE AI PRIMI 200 ARRIVATI1ª Società: 4° TROFEO CARLO LORENZINI + Prosciutto - dalla 2ª alla 5ª Prosciutto

I PREMI NON SONO CUMULABILIFra i concorrenti non premiati giunti all’arrivo verranno sorteggiate 10 cene per due persone da utilizzare nei due ristoranti organizzatori

ASSOLUTI (100)Dal 1° al 10° PROSCIUTTO

Dal 11° al 30° SALAME + OLIODal 31° al 50° SALAME da 1 kgDal 51° al 100° SALAME da ½ kg

VETERANI (30)Dal 1° al 5° PROSCIUTTO

Dal 6° al 10° SALAME + OLIODal 11° al 20° SALAME da 1 kgDal 21° al 30° SALAME da ½ kg

FEMMINILE (20)Dal 1ª alla 3ª PROSCIUTTO

Dal 4ª alla 6ª SALAME + OLIODal 7ª alla 10ª SALAME da 1 kgDal 11ª alla 20ª SALAME da ½ kg

ARGENTO (20)Dal 1° al 3° PROSCIUTTO

Dal 4° al 6° SALAME + OLIODal 7° al 10° SALAME da 1 kgDal 11° al 20° SALAME da ½ kg

RISTORANTENUOVO RANCH

Solo cenaDomenica anche pranzo

via B. Gorioli, 13 - Osteria NuovaTel. 055 699045

Società Cooperativa Autocustodi Fiorentini

Sede Amministrativa50127 Firenze - Via Baracca, 18

Tel. 055 363362 r.a.Fax 055 3220791

TRATTORIA

Zà-Zà

Piazza del Mercato centrale, 26 rTel. 055 215411 - Fax 055 210756Aperto l’ultima domenica del mese

e-mail: [email protected] internet: www.trattoriazaza.it

Page 31: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 31

Caserana di Quarrata 23 giugno 2004 - km 8

Scarpinata CasaraneseUOMINI1 LORENZETTI MAURIZIO G.P. ALPI APUANE 23’33”2 BOUZID RIDHA ATLETICA CASTELLO FI 23’35”3 RUBINO DANIELE TEAM RUNNERS SEANO 23’40”4 TORRACCHI ALDO ATL. LASTRA A SIGNA 24’31”5 CECCONI EMANUELE RUNNERS ALTO RENO 24’39”6 CERINO RAFFAELE PODISTICA NARNALI PO 24’43”7 GIOVANNETTI DENIS ATLETICA CASALGUIDI 24’54”8 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 25’09”9 SILICANI GIOVANNI ATLETICA VINCI 25’19”10 BERNARDESCHI MARCO ATLETICA CASALGUIDI 25’26”11 MOCCIA DAMIANO PODISTICA PRATESE 25’30”12 CHIPARO LEANDRO U.S. ROBERTO COLZI PO 25’53”13 PETRILLO ANTONIO PODISTICA NARNALI PO 25’38”14 MARTINI ANTONIO ATLETICA VINCI 26’06”15 FALASCA CLAUDIO ATLETICA VINCI 26’05”16 BOLOGNESI FRANCO PODISTICA NARNALI PO 26’11”17 DI CATERINA EMANUELE AVIS COPIT PISTOIA 26’27”18 BASSIN PABLO POL. MONTEMURLO MT 26’29”19 LUCENTE GIANFRANCO ATL. LASTRA A SIGNA 26’36”20 BALLERINI SIMONE ATLETICA SIGNA 27’03”21 LENZI SIMONE LA STANCA VALENZATICO 27’16”22 MASSAGLI MAURIZIO VV.FF. LUCCA 27’21”23 MAESTRIPIERI RENATO U.S. ROBERTO COLZI PO 27’25”24 INNOCENTI SIMONE LA STANCA VALENZATICO 27’27”25 CHIPARO TOMMASO MIS. AGLIANESE 27’29”26 FILIPPETTI ENRICO U.S. ROBERTO COLZI PO 27’41”27 FANTI MARCO POLISPORTIVA JOLO PO 27’42”28 NICCOLINI MARCO A.S.C. S. FEDI PISTOIA 27’43”29 MORI MASSIMO ATLETICA SIGNA 27’58”30 GELLI RONNY RUNNERS ALTO RENO 28’05”31 BOVANI GRAZIANO POL. MONTEMURLO MT 28’06”32 SORRI MASSIMO ATLETICA VINCI 28’18”33 FIORE ALBERTO PODISTICA IL PONTE 28’27”34 ESPOSITO PASQUALE POL. MONTEMURLO MT 28’31”35 PIAMPIANI ALESSANDRO PODISTICA IL PONTE 28’44”36 NUNZIATI ALESSIO INDIVIDUALE 28’55”37 GUALTIERI FABIO LE TORRI FIRENZE 28’57”38 CRISTALLI CORRADO POL. MONTEMURLO MT 29’00”39 GIGLIOLI SIMONE PODISTICA IL PONTE 29’03”40 STEFANI STEFANO MISERICORDIA LUCCA 29’13”

41 MUGNAINI ANDREA POL. MONTEMURLO MT 29’30”42 MUNGAI DANIELE POLISPORTIVA BONELLE 29’32”43 MENICHINI ALESSIO INDIVIDUALE 29’56”44 FILIPPINI STEFANO ATLETICA CASALGUIDI 30’10”45 MARTINI MAURIZIO JOLLY MOTORS PRATO 30’17”46 CONTI LUCA PODISTICA PRATESE 30’19”47 CAMPAGNI MARCO PODISTICA FATTORI 30’33”48 VANELLO MARIO LA STANCA VALENZATICO 30’36”49 NARDELLA CIRO PODISTICA PRATESE 30’44”50 NARDI LIBERO INDIVIDUALE 30’46”51 DALI’ ALESSANDRO LA STANCA VALENZATICO 30’49”52 PALMESI DANIELE LA STANCA VALENZATICO 30’51”53 NICCOLI FABIO G.P. MASSA E COZZILE 31’02”54 CARRADORI GIORDANO PODISTICA FATTORI 31’41”55 BIAGIOLI MARCO PODISTICA FATTORI 32’04”56 VANNI LUCA ATLETICA PORCARI 32’08”57 CIARAMELLA MASSIMO PODISTICA FATTORI 32’12”58 LANDUCCI CLAUDIO MARCIATORI MARLIESI 32’21”59 CERCHIARI RICCARDO POLISPORTIVA JOLO PO 32’26”60 GALLI SERGIO U.S. ROBERTO COLZI PO 32’33”61 VIVIANI FABIO A.S.C. S. FEDI PISTOIA 32’51”62 DE SANTIS GIANFRANCO G.P. MASSA E COZZILE 33’11”63 ALBANESE DANIELE G.P. MASSA E COZZILE 33’12”64 GANDOLFI FRANCESCO R.M. BERZANTINA 33’13”65 FORASTIERO MASSIMILIANO PODISTICA PRATESE 33’27”66 BACHINI FABRIZIO G.S. PIEVE A RIPOLI 33’36”67 DABIZZI CLAUDIO LA STANCA VALENZATICO 33’58”68 MACCARINI ALESSANDRO ATLETICA CASALGUIDI 33’59”69 SANDRELLI ANTONIO PODISTICA PRATESE 34’22”70 BANCI DANIELE RETEMA 34’30”71 BONACCHI GIAN LUCA G.P. CAI PISTOIA 34’46”72 BUDA GIUSEPPE INDIVIDUALE 34’55”73 BRAGALLI ERALDO INDIVIDUALE 34’56”74 ROGGI ALDO ATLETICA CASALGUIDI 35’02”75 GUERRI LORENZO PODISTICA IL PONTE 35’04”76 BIOLCHI GIORGIO JOLLY MOTORS PRATO 35’11”77 BIONDI OSVALDO AVIS COPIT PISTOIA 35’30”78 PIERACCI MARCO AVIS COPIT PISTOIA 35’31”79 GIAMPIERI MARCO G.P. CAI PISTOIA 35’43”80 APPETECCHI MAURIZIO RETEMA 36’52”81 MANETTI PATRIZIO PODISTICA FATTORI 37’07”82 BARGACCI GIULIANO PODISTICA PRATESE 37’08”83 DALI’ VINICIO LA STANCA VALENZATICO 38’51”84 BALLATORE ROBERTO INDIVIDUALE 39’30”85 TANGANELLI MAURIZIO INDIVIDUALE 39’51”

Venerabile Confaternita Misericordia di Quinto - CONI - FIDAL - G.S. Gualdo Collaborano alla manifestazione: Circolo ARCI Quinto Alto - Circolo MCL Quinto Alto - Comune di Sesto F.no

DOMENICA 10 OTTOBRE 2004

XVI CROSS dei RIONICorsa podistica di km 12 (2 giri completi) attraverso i parchi, i rioni, i monumenti storici, i sentieri ed i luoghi più significativi di Quinto su un percorso di particolare bellezza. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti ad Enti di promozione sportiva e liberi in regola con le vigenti norme sanitarie.RITROVO ore 7.30 presso la sede della Ven. Misericordia di Quinto, via di Castello, 33 - Quinto Alto - Sesto F.no - Partenza ore 9.00PREMIO DI PARTECIPAZIONE € 4,00 zaino ai primi 300 iscrittiISCRIZIONI si ricevono presso la Ven. Misericordia di Quinto - via di Castello, 33 - tel. 055 4481000Sabato 9 ottobre orario 9,00 - 22,00 - Domenica 10 ottobre fino alle ore 8.30G.S. GUALDO - tel. 055 4481638 Mercoledì - Venerdì - Sabato dalle ore 18.00 alle 20.00PREMI INDIVIDUALI: Primi 40 uomini e prime 15 donnePremi a sorteggio a tutti coloro che termineranno la garaPREMI DI SOCIETÀVerranno premiate le prime 10 società con il maggior numero di iscrittiRICCO RISTORO al termine della corsa offerto dal Circolo ARCI di Quinto AltoIl luogo della gara si raggiunge per chi viene da Firenze, percorrendo via Gramsci in direzione di Sesto Fiorentino e voltando a destra per via T. Gaddi (Tabernacolo)

86 VANNUCCHI MARCO A.S.C. S. FEDI PISTOIA 40’34”DONNE1 JOZZELLI EMMA G.S. LAMMARI 26’14”2 ZIO ESTER POL. MONTEMURLO MT 29’27”3 TUCI LUCILLA G.S. LAMMARI 29’40”4 ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO 30’47”5 DAMI TIZIANA A.S.C. S. FEDI PISTOIA 31’59”6 FERRONI CATERINA MARCIATORI MARLIESI 32’24”7 GIUSTI EVA MISERICORDIA LUCCA 34’05”8 MAZZONI ISOLINA G.S. ORECCHIELLA 35’48”9 PASQUARIELLO MARIA U.S. ROBERTO COLZI PO 36’24”10 VELLETRI ANNA MARIA LA STANCA VALENZATICO 36’47”11 RAMAZZOTTI ILARIA U.S. ROBERTO COLZI PO 36’59”12 SANTINI SONIA G.S. PIEVE A RIPOLI 38’55”13 ROSI PAOLA POLISPORTIVA OSTE 38’57”14 DE VINCENZI VALENTINA ATL. BORGO A BUGGIANO 39’30”15 FALCHI SONIA AVIS COPIT PISTOIA 40’29” VETERANI1 GIANNI LUIGI G.S. ORECCHIELLA 27’32”2 LOMBARDO GUIDO G.P. CAI PISTOIA 28’15”3 FABRIZIO PASQUALE PODISTICA PRATESE 29’15”4 MATULLI CARLO INDIVIDUALE 29’29”5 CAPORALI IVALDO A.S.C. S. FEDI PISTOIA 30’54”6 RUSSO COSIMO ROBERTO A.I.C.S. FIRENZE 31’07”7 DAMI FRANCO A.S.C. S. FEDI PISTOIA 32’00”8 FORASTIERO ANTONIO PODISTICA PRATESE 32’11”9 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUTBACK 32’22”10 MINIGHETTI WALTER PODISTICA FATTORI 32’48”11 TURRINI GUERRINO RUNNERS ALTO RENO 33’14”12 LIVI ELIGLIO PODISTICA FATTORI 33’30”13 POSTACCHINI LUCIO INDIVIDUALE 37’51”14 MOCCIA RAFFAELE PODISTICA PRATESE 39’27”15 ORAZI MAURIZIO AVIS COPIT PISTOIA 39’52” ARGENTO1 SALVADORI BRUNO ATLETICA VINCI 29’05”2 MELANI ROMANO LA STANCA VALENZATICO 30’52”3 NESI ALESSANDRO R.M. BERZANTINA 32’59”4 TUCI MORENO A.S.C. S. FEDI PISTOIA 34’29”5 ZINGARELLO GIUSEPPE ATLETICA CASALGUIDI 35’17”6 SARDI FIORENZO PODISTICA FATTORI 36’27”7 ABENI SERGIO ATL. BORGO A BUGGIANO 36’51”8 DIMUNDO GIANFRANCO PODISTICA PRATESE 37’28”9 CENCI GIORGIO PODISTICA PRATESE 38’44”

Page 32: Pdsm_a01_n07

32 - Podismo e Atletica

Maiano (Fiesole) 2 giugno 2004

Trofeo Giugni - km 12 Classifica Femminile1 IOZZELLI EMMA LAMMARI 46.42.002 TORTORA DEBORA FIORINO 50.22.003 TIBERI LUCIA FIORINO 53.09.004 SECCI GIANFRANCA M.MURLO 53.45.005 TORTORA PATRIZIA FIORINO 57.18.006 LIVERANI PATRIZIA T.DEL MANGIA 57.50.007 MARTINI BARBARA ATL SIGNA 58.12.008 METTI VALENTINA ATL CALENZANO 1.00.059 SECCI ANNAMARIA M.MURLO 1.00.1710 BELLUCCI SONIA LE TORRI 1.00.2511 DIAMANTI DANIELA LIBERA 1.00.5212 CASINI CHIARA FIORINO 1.00.5413 TARCHI GRAZIANA M.MUGELLO 1.03.3614 BACCI MANUELA S.FEDI 1.04.2115 QUINTERI DENISE LE TORRI 1.04.3016 CARLUCCI GIOVANNA ISOLOTTO 1.04.4917 MANGANI SILVIA ISOLOTTO 1.05.3218 CARERI FLAVIA ASSI 1.05.3919 SICURANZA SILVIA POSTE 1.05.4120 ANDERSEN HELLE ASSI 1.06.2821 GUTTADAURO MARIA MAIANO 1.07.1522 FOIERO PATRIZIA NAVE US 1.07.4323 GALANTI MANUELA OLTRARNO 1.07.4824 BONCINELLI SERENA UGNANO 1.08.1525 LANDI MICHELA FIORINO 1.09.4926 BELLINI CINZIA QUADRIFOGLIO 1.10.5827 MULLER SONIA EQUINOX 1.13.1228 MINIATI AMBRA FIORINO 1.13.5629 RAZZOLINI ILARIA LA NAVE 1.22.1930 BURCHERI BARBARA MAIANO 1.24.29 Donne Veterane1 SASSI ANTONIETTA AURORA SI 53.11.002 PECCHIOLI ANTONELLA MAIANO 1.00.453 TROMBI STEFANIA LE PANCHE 1.01.424 FRATI LAURA ATL. SIGNA 1.04.455 BATTAGLINI ROSSANA LA NAVE 1.07.216 MELISE OLGA LA NAVE 1.07.257 FIORAVANTI STEFANIA AUSONIA 1.09.578 SANTINI SONIA PIEVE A RIPOLI 1.10.239 SCAPPUCCI ENRICA ISOLOTTO 1.10.3510 COCCHI PATRIZIA CARICENTRO 1.10.4111 BETTONI ANNALISA LE PANCHE 1.11.4812 DAVID RSARIA CAI PT 1.14.2013 MINIATI LAURA C.QUARTO 1.14.2414 ALUNNI LORIANA M.MURLO 1.14.5015 IOANNA ASSUNTA P.PRATESE 1.14.5516 GILBERT LAURA MAIANO 1.18.2717 BERTELLI CLAUDIA CARICENTRO 1.18.5918 PAMPALONI RENZA S.CASCIANO 1.20.0519 NESI ANNALISA LIBERA 1.27.52 Donne Veterane Oro1 BELLONI INBENIA ATL VINCI 1.02.092 SARCHIELLI ROSSANA ATL SIGNA 1.10.163 NAVARRINI FIORELLA CARICENTRO 1.12.124 FALAI ROBERTA ISOLOTTO 1.14.595 MIRIAM MEINI MAIANO 1.27.496 MARCHETTI CONCETTA C.ALTI 1.28.247 CALZOLARI M.LUISA AUSONIA 1.34.28 Assoluti Maschile1 DIVICO CRISTIANO ATL CASTELLO 42.13.002 VENTISETTE MAURO LE PANCHE 43.07.003 MARTIRE LORENZO FIORINO 43.16.004 LACHI ALESSIO T.DEL MANGIA 43.27.005 SEQUI DANIELE TIM RANS 43.39.006 OTTANELLI LORENZO ISOLOTTO 44.18.007 CARLOTTI CLAUDIO ATL.PONTEDERA 44.23.00

8 ANICHINI STEFANO ROMOLA 44.50.009 IPPOLITO LUIGI SIGNA 44.59.0010 BARONCINI LUCA LE PANCHE 45.03.0011 BANDINI SIMONE LE PANCHE 45.20.0012 FORTEZZA BORIS LE PANCHE 45.55.0013 PARRONCHI DAVID ISOLOTTO 46.15.0014 CERCHIARI FABIANO PIEVE A RIPOLI 46.20.0015 PRATO ALFREDIANO FIORINO 46.29.0016 CHELLINI FEDERICO EQUINOX 46.54.0017 CAPACCIOLI WILLIAM CASTELLO 47.36.0018 NISCIC MAURIZIO FIORINO 47.40.0019 GIUNTI RAFFAELE CAPRAIA E LIMITE 47.45.0020 ALBINI ALESSANDRO FIORINO 47.54.0021 BOTTO ANDREA MAIANO 47.59.0022 BALDINI ANDREA MAIANO 48.08.0023 BORSETTO GIANNI AUSONIA 48.13.0024 CHAPLIN TIMOTHY ISOLOTTO 48.14.0025 LANDI SAURO LA TORRE FOSSATO 48.21.0026 SALUSTRI ALFIO MAIANO 48.33.0027 MICHELINI DANIELE M.MUGELLO 48.34.0028 FRANCHI CARLO M.MUGELLO 48.35.0029 FALORNI IVANO CARICENTRO 48.46.0030 MARTINELLI MARCO A.LIVORNO 49.00.0031 SENESI SANDRO ISOLOTTO 49.17.0032 FONTOLAN MICHELE RUNNERS 49.29.0033 MAZZINI ENRICO MAIANO 49.46.0034 PARRI LIDO CAPRAIA E LIMITE 49.50.0035 LAZZERI MIRCO P.EMPOLESE 49.56.0036 BANDINI SAURO CHIANCIANO 50.02.0037 PIERI CARLO TAVARNELLE 50.05.0038 BORSELLI DANIELE MAIANO 50.06.0039 BENINCASA PAOLO FIORINO 50.10.0040 QUARTANI STEFANO ???? 50.12.0041 AIROLDI MASSIMO MAIANO 50.14.0042 DICAPRIO GIUSEPPE ESERCITO 50.20.0043 GIANNOCCARO PIERO M.MURLO 50.32.0044 SCORTICHINI AGOSTINO ROMOLA 50.35.0045 NASTA ERASMO MAIANO 50.41.0046 CAPPELLI FULVIO FIORINO 50.49.0047 SANI ALBERTO P.RIPOLI 51.13.0048 MATTONAI GIOVANNI LIBERO 51.19.0049 RUSSO FILIPPO DLF 51.21.0050 MARZANI VINCENZO ATL.SIGNA 51.37.0051 RENZI GIANCARLO RESCO 51.43.0052 PIERI FRANCESCO M.MUGELLO 51.45.0053 LUMIA GIUSEPPE ISOLOTTO 51.49.0054 CENDALI GABRIELE OLTRARNO 51.56.0055 FRULLINI RICCARDO LUIVAN 51.59.0056 GRASSI ROBERTO ATL.SIGNA 52.00.0057 GUALTIERI FABIO LE TORRI 52.03.0058 FRULLINI ALBERTO PVM 52.05.0059 BROGIONI PATRIZIO MAIANO 52.07.0060 CASCIARI MASSIMO ISOLOTTO 52.09.0061 VINATTIERI ALESSIO ???? 52.12.0062 NARDI FRANCO UGNANO 52.31.0063 RAMALLI STEFANO ATL.SIGNA 52.34.0064 SEGALI SIMONI MAIANO 52.40.0065 LAPINI MASSIMO LUIVAN 52.49.0066 AMICONE ARISTIDE LE PANCHE 52.56.0067 MERCATELLI FABIO TAVARNELLE 53.00.0068 SPINELLI MAURIZIO RUNNERS 53.05.0069 BARCHIELLI MORENO LE PANCHE 53.15.0070 SCARPELLI LUCA SESTO 53.22.0071 TERZANI CRISTIANO FIORINO 53.25.0072 FRANCI ANDREA RINASCITA 53.29.0073 LANDI ANDREA MONTEVARCHI 53.34.0074 MAGGI LEONARDO LE TORRI 53.36.0075 BARDACCI TOMMASO ISOLOTTO 53.50.0076 LOMBARDI ROBERTO ATL.SIGNA 53.54.0077 D’ERRICO GABRIELE MAIANO 53.57.0078 BURRINI ANDREA S.CASCIANO 54.09.0079 MUGNO FRANCESCO FIORINO 54.11.0080 FELITTI ANSELMO AUSONIA 54.21.0081 ANTONINO LEONARDO ISOLOTTO 54.25.0082 ANTONELLI ALESSIO TRIATHLON 54.33.00

83 NARDELLA CIRO P.PRATESE 54.40.0084 LAGIOA FRANCESCO CROCE D’ORO 54.50.0085 FELICETTI LUIGI FIORINO 54.54.0086 INNOCENTI RICCARDO OLTRARNO 55.01.0087 MONACO ENZO MAIANO 55.07.0088 TINTI PAOLO ATL SIGNA 55.09.0089 PRATESI LUIGI LE PANCHE 55.15.0090 PETRINI MATTEO EQUINOX 55.18.0091 MERCATELLI FRANCESCO TAVARNELLE 55.21.0092 PIERONI MAURO ISOLOTTO 55.25.0093 NARDONI SAURO VICCHIO M. 55.26.0094 RUSCIANI ROBERTO LA ZAMBRA 55.29.0095 NASINI ENRICO FIORINO 55.32.0096 SPAGNESI MICHELE CARICENTRO 55.39.0097 FAILLI CARLO MAIANO 55.42.0098 PERINI CLAUDIO LUIVAN 55.51.0099 MARTELLI STEFANO LE PANCHE 55.53.00100 BINI ANDREA VINCI 55.57.00101 FELLINI ALESSANDRO SIGNA 56.21.00102 TONI SANDRO P.EMPOLESE 56.27.00103 ZIGONI NICOLA EQUINOX 56.30.00104 PICCIOLI LEONARDO MAIANO 56.37.00105 BRUNI GABRIELE LA NAVE 56.41.00106 PAGLIAI DAVID S.FEDI 56.43.00107 VANNINI PAOLO LUIVAN 56.45.00108 TOMEI LORENZO LIBERO 56.47.00109 GUIDOTTI ANDREA LIBERO 56.49.00110 PIZZICHI MAURIZIO EQUINOX 56.52.00111 FORTEZZA MAURIZIO LE PANCHE 56.55.00112 CALONACI STEFANO LE PANCHE 57.07.00113 GAI FEDERICO LA NAVE 57.12.00114 BUCCHERI DAVIDE CARICENTRO 57.14.00115 BERTI PAOLO LIBERO 57.21.00116 BOLLINI SAVERIO M.LEONCINI 57.24.00117 BANI ADRIANO ATL.CAMPI 57.26.00118 ORSINI MIRKO RESCO 57.36.00119 MANGUCCI G.CARLO ???? 57.39.00120 BELLOSI ALBERTO ROMOLA 57.47.00121 BROCCOLI NARCO LA NAVE 57.55.00122 PECORINI PAOLO CARICENTRO 57.59.00123 MASINI RICCARDO LIBERO 58.00.00124 TIEZZI ALFREDO MAIANO 58.19.00125 RUSSO FORTUNATO ATL CALENZANO 58.20.00126 SALAMONE PLACIDO ISOLOTTO 58.26.00127 CARDELLI MARCO M.MUGELLO 58.29.00128 DELLA LASTRA NARCO IL PONTE 58.32.00129 MURI MARCO UGNANO 58.35.00130 ARIATTI ALESSIO LE PANCHE 58.41.00131 NIGRO GIUSEPPE S.P.A PONTE 58.43.00132 SERENI LUCIANO ROMOLA 58.49.00133 ???? SIMONE M.LEONCINI 58.51.00134 COMPARINI ALESSANDRO LE PANCHE 58.53.00135 MATERASSI MAURO MAIANO 58.54.00136 ROSATI STEFANNO AUSONIA 58.56.00137 VAIANA MARIO LE PANCHE 59.11.00138 MALEVOLTI GIUSEPPE VICCHIO M. 59.14.00139 NANNINI TOMMASO LUIVAN 59.22.00140 GALLORINI LUIGI LE PANCHE 59.25.00141 MAZZINGHI G.LUIGI MAIANO 59.29.00142 GEDI MASSIMILIANO ???? 59.40.00143 BALOCCHINI MASSIMO MAIANO 59.54.00144 METTI RODOLFO CALENZANO 59.57.00145 ANICHINI FABIO AICS 1.00.00146 DACCI LUCA LE TORRI 1.00.12147 CICALI ???? LE PANCHE 1.00.18148 CARLETTI MAURO LE PANCHE 1.00.21149 FABBRINI ANTONI LA TORRE FOSSATO 1.00.27150 ANGARANO STEFANO LE TORRI 1.00.29151 MORETTI ANDREA LE TORRI 1.00.32152 ROTI SANDRO ???? 1.00.35153 LUCHERINI RINALDO LE TORRI 1.00.37154 GALASTRI RENZO M.MUGELLO 1.00.39155 UCCIERO SIMONE FIORINO 1.00.55156 BROGIONI SIMONE LIBERO 1.00.56157 GHERI FILIPPO CARICENTRO 1.01.00158 FAZZINI FABIO M.MUGELLO 1.01.14159 ERBETTA CARLO OLTRARNO 1.01.37160 CALDAROLA FILIPPO LUIVAN 1.01.39161 FRATTONI MAURIZIO AUSONIA 1.01.44162 MATI ROBERTO LIBERO 1.01.47163 BARCI G.LUIGI LE TORRI 1.01.49164 VIVOLI LUCA LA NAVE 1.02.00165 BELLINI GABRIELE LE PANCHE 1.02.14166 CASELLI RICCARDO LIBERO 1.02.17167 GORI ROSSANO M.MUGELLO 1.02.21168 ZERINI FILIPPO COLLI ALTI 1.02.25169 MONTI MAURIZIO M.LEONCINI 1.02.32170 SCARLINI DANIELE COLLI ALTI 1.02.35171 FALORSI TIBERIO ROMOLA 1.02.44172 TARTOHI FIORINO 1.02.48173 SUSINI DANIELE M.MUGELLO 1.02.55174 ALTIERI STEFANO OLTRARNO 1.03.11175 BALDINI PATRIZIO M.MUGELLO 1.03.17176 SANTINI GIANLUCA CRAL INPS 1.03.27177 PARCOSSI ALESSANDRO LE PANCHE 1.03.41178 CAMPINOTI PAOLO LIBERO 1.03.55179 LUMACA ANTONIO REG.MILITARE 1.04.10180 PICCIOLI CARLO OLTRARNO 1.04.15181 NATI MAURIZIO M.MUGELLO 1.04.17182 PIERACCIOLI LUCIANO AICS 1.04.27183 BALDI ALESSANDRO C.SESTO 1.04.33184 PAGLIAI MARCELLO LE TORRI 1.04.37185 BALLERINI ALESSANDRO IL PONTE 1.04.40186 BONANNI PAOLO IL PONTE 1.04.46187 CHIARELLI LORENZO LE PANCHE 1.04.52188 ???? FABRIZIO PIEVE A RIPOLI 1.04.54189 MARINARI PIERO LE PANCHE 1.05.37190 PULIGNANI ALESSANDRO C.DI MARTE 1.06.04191 MANCINI FRANCESCO V.MUGNONE 1.06.08192 BINDI MARCO RINASCITA 1.06.16193 PEZZUCCHI GIOVANNI CENTRO UISP 1.06.36194 CAPE ELIO RESCO 1.06.39

Pistoia - Abetone [www.lagalla.it]

Page 33: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 33

195 BELLINI SAMUEL C.ALTI 1.06.42196 PAGLIUCHI PAOLO LE TORRI 1.06.59197 SALVETTI FRANCO AICS 1.07.05198 CONVERSELLI STEFANO PVM 1.07.12199 SCIALDONE ROBERTO TRIATHLON FI 1.07.19200 CASU MASSIMILIANO FIORINO 1.07.37201 BARTOLINI MARCO IL PONTE 1.07.54202 PASQUETTI PIETRO LE PANCHE 1.07.59203 MASI ENZO AICS 1.08.05204 PORCU ROBERTO UGNANO 1.08.21205 MASINI SAURO LA TORRE FOSSATO 1.08.25206 PICCIOLI ALESSANDRO OLTRARNO 1.08.42207 CAPANNI FRANCO LE TORRI 1.09.00208 FRATTI ALESSANDRO C.QUARTO 1.09.09209 DI PACE MICHELE MAIANO 1.09.13210 GIANNOTTA GIUSEPPE LIBERO 1.09.31211 IANNELLA SALVATORE LIBERO 1.09.36212 CUICCHIO MAURO LE TORRI 1.10.10213 FORASTIERO MASSIMILIANO P.PRATESE 1.11.09214 FERRONI ANDREA MAIANO 1.11.11215 MAGNOLFI STEFANO CARICENTRO 1.12.21216 PORCASI ANTONINO AUSONIA 1.12.29217 GHAZINOURI REZA MAIANO 1.13.00218 PSARTI MARCO M.MUGELLO 1.13.23219 BARCACCI GIULIANO P.PRATESE 1.14.27220 ANZIATI GIANLUCA IL PONTE 1.14.34221 SALVUCCI MICHELE RESCO 1.14.37222 VIVIANI MASSIMO S.P.A PONTE 1.14.43223 INNOCENTI GIANCARLO DLF 1.14.47224 LELLI MAURO CROCE D’ORO 1.24.03 Veterani1 CENNICCHIARO NICOLA L.SIGNA 46.03.002 FRANCHI GIOVANNI FIORINO 46.43.003 DE MASI CARMINE ??? 47.34.004 CALAMAI FRANCO MAIANO 48.00.005 ROMITI MAURO MAIANO 48.17.006 MASINI GIOVANNI CARICENTO 48.19.007 BALESTRI STEFANO ATL.VINCI 48.25.008 MENAFRA ANTONIO ATL SIGNA 48.39.009 BILLI UMBERTO CAP PRATO 49.25.0010 FRANCINI GIUSEPPE LA RAMPA 49.57.0011 NOBILE ANTONIO ATL SIGNA 50.09.0012 GIANNOCCOLO ANTONIO MAIANO 50.54.0013 BIASCHI GIORGIO ATL.LIVORNO 51.32.0014 TARGIONI ROBERTO AUSONIA 51.51.0015 STADERINI STEFANO MAIANO 52.29.0016 CERBAI LEONARDO VICCHIO M. 52.50.0017 UGOLINI ALBERTO LIBERO 53.19.0018 BANI SAURO MARC. MUGELLO 53.59.0019 MUGNO LUIGI FIORINO 54.15.0020 ROMANO PIETRO LE PANCHE 54.19.0021 MOSCATO ENZO M.MUGELLO 54.45.0022 LANDI PIERO MAIANO 54.58.0023 ZUFFA ANDREA LE TORRI 55.11.0024 DEL GAMBA PAOLO DLFL 55.37.0025 FABRIZIO PASQUALE P.PRATESE 55.44.0026 BECCHI FRANCO LE PANCHE 55.46.00

27 LAVA ENRICO ISOLOTTO 55.48.0028 LISCI ROBERTO ATL SIGNA 55.55.0029 MANDOLA ANGELO SIGNA 55.56.0030 BETTI TULLIO ISOLOTTO 56.00.0031 TAURISANO FRANCESCO FIORINO 56.10.0032 DEMI PIERO ISOLOTTO 56.33.0033 BERGAMASCHI AGOSTINO LIBERO 56.53.0034 ???? COSIMO R. AICS 56.54.0035 COSI VANNI LA NAVE 57.10.0036 FORASTIERO ANTONIO P.PRATESE 57.33.0037 FRANCESCA GIUSEPPE ATL SIGNA 57.43.0038 CIRRI STEFANO ATL TOSCANA 58.23.0039 INSABELLA ROSARIO AICS 58.30.0040 DE MUZIO GAETANO AUSONIA 58.38.0041 GRASSI LORIANO B.TOSCANA 58.47.0042 FRANCESCHINI FRANCO CARICENTRO 58.58.0043 FONTANI CLAUDIO LE PANCHE 59.01.0044 RASPANTI PAOLO LA NAVE 59.17.0045 MELANI ???? RINASCITA 59.19.0046 SGATTI ADRIANO LA NAVE 59.34.0047 DI GIUSEPPE ENZO ATL SIGNA 1.00.0948 BERTELLI FABRIZIO ATL SIGNA 1.00.1549 ROMITI RAFFAELLO MAIANO 1.00.4250 FRAVOLINI PATRIZIO ATL.SIGNA 1.00.4651 BIFFOLI ANDREA P.GRASSINA 1.00.4852 MARRUCCHI MARCO ???? 1.01.1653 MAZZOLI GIUSEPPE UGNANO 1.01.1854 BARONI ADRIANO AUSONIA 1.01.2355 BRUNO ANTONIO MAIANO 1.01.3456 FALAI FABRIZIO LE TORRI 1.01.5157 FRUTTUOSI ALVARO LE PANCHE 1.02.3858 CRAVEDI BRUNO AUSONIA 1.02.4159 BETTI FABRIZIO AUSONIA 1.02.5960 BORCHINI AUGUSTO AUSONIA 1.03.0561 POGGI ANDREA CARICENTRO 1.03.2162 NUZZI SANZIO S.CASCIANO 1.03.3163 VIGNOZZI ALESSANDRO OUTBACK 1.03.3864 TALLONI MASSIMO LE PANCHE 1.03.4365 VENTRE MAURIZIO LE PANCHE 1.03.4866 GRAZIENI PIERO AUSONIA 1.03.5867 GRAZZINI MARIO INPS 1.04.0168 DENTI SERGIO RM 1.04.0569 LAPINI LUCIANO LA NAVE 1.04.2470 BARONCINI NELLO CARICENTRO 1.04.4271 BUTINI MAURIZIO IL PONTE 1.04.4772 BOLIS GIANLUCA FIGLINE M 1.04.5373 GRANDIS FULVIO LA NAVE 1.05.1874 BECCUCCI ROLANDO FIGLINE M 1.05.4475 SALVI GUALTIERO CARICENTRO 1.05.4776 MINIATI LUIGI CARICENTRO 1.06.2477 PORCIANI STEFANO CARICENTRO 1.06.3378 BACCETTI MARCELLO LIBERO 1.06.5079 GAMBACCIANI VARO S.P.A PONTE 1.07.2780 BONECHI GIANPAOLO CARICENTRO 1.08.3381 CAVICCHI RICCARDO QUADRIFOGLIO 1.08.3982 BARTOLONI CLAUDIO M.MUGELLO 1.09.1783 VEZZA VALDEMARO GRASSINA 1.09.4284 CARLONI FRANCO EMPOLESE 1.09.52

85 GIANNETTI SILVANO M.MUGELLO 1.10.0386 BIGNARDI IVO FIGLINE M 1.10.4587 DESIDERI ALESSANDRO C.ALTI 1.12.0188 GIORNI RINO LIBERO 1.12.1789 ORLANDI STEFANO LUIVAN 1.12.1990 MOCCIA RAFFAELE P.PRATESE 1.12.2691 CALZOLARI DINO C.ALTI 1.14.1192 EVARISTI IVO CARICENTRO 1.15.1793 DEI BRUNO IL PONTE 1.16.0394 BALLERINI ROBERTO MAIANO 1.16.1695 DONI VITTORIO LE PANCHE 1.16.4696 PAVOLINI LEONARDO LE PANCHE 1.19.0397 GOTTI FRANCESCO LA NAVE 1.19.38 Argento1 LENZI PIERO M.FIGLINE 51.52.002 GERBI PIERO LA TORRE FOSSATO 54.31.003 VENTAGLI PAOLO LE PANCHE 56.15.004 BINI FRANCO CHIANCIANO 56.24.005 BARZANI CARLO LA NAVE 57.29.006 MAGNANI SERGIO R.MONTEVARCHI 57.31.007 NISTRI SANZIO LE PANCHE 58.08.008 BASTIANI FRANCO S.P.A PONTE 58.16.009 MIRANDOLA MARINO AVIS QUERCETO 58.44.0010 BARBIERI GIANCARLO A.QUERCETO 1.00.5011 ???? GIORGIO LIB.SIENA 1.01.1212 FREIJKAMP DIRK C.SESTO 1.03.1313 BIAGIONI ROLANDO LE TORRI 1.04.3514 CARLONI FORTUNATO ATL.CALENZANO 1.04.5115 MENICHETI CARLO PIEVE A RIPOLI 1.05.2416 FRANCESCHINI VINCENZO AUSONIA 1.07.0917 LOMIS ROMANO CAI PT 1.07.2918 SONI ENRICO MARATHON 1.07.3119 PARRONCHI PAOLO ISOLOTTO 1.07.5120 MATASSINI FEDERICO FIGLINE M 1.08.3521 CIAMPI ROBERTO S.P.A PONTE 1.08.4722 BONAIUTI ROBERTO ATL.CALENZANO 1.09.0623 PIERINI PIERO MAIANO 1.09.2224 PICCINI DANILO ATL.CALENZANO 1.11.1525 DI MUNDO GIANFRANCO P.PRATESE 1.11.3226 FUNGHI ENZO AUSONIA 1.13.4527 MINIATI WALTER FIORINO 1.13.5028 SACCARDI RENATO LA NAVE 1.14.3929 CENCI GIORGIO P.PRATESE 1.15.2130 MANZANARESI AUGUSTO LE TORRI 1.15.5031 TRUSCHI ALESSANDRO R.MONTEVARCHI 1.15.5632 CHIESI ALESSANDRO VECCHI AMICI 1.16.3333 LASCIALFARI MASSIMO LA NAVE 1.17.55 Veterani Oro1 DOMENICALI ANTONIO S.FEDI 1.02.502 VIGNI MARCELLO MAIANO 1.07.023 LAPI DINO OLTRARNO 1.10.524 MARINI GIANPIERO LIBERO 1.11.065 MOROZZI SIRO AUSONIA 1.11.576 LIVERANI SERGIO T.DEL MANGIA 1.15.117 PANNUCCI MARCELLO ENS FI 1.15.388 CONSIGLI EDO P.S.CASCIANO 1.26.44

GOMMISTI PROFESSIONISTI

ROSSI GOMME

Corsa Internazionale su strada di km 21,097 e km 10

CORRERE PER LA VITACamminata non competitiva aperta a tutti di km 4

PREMI MARATONINA

Rimborso spese ai primi 15 UOMINI e alle prime 6 DONNE (esclusi dalle categorie)

Iscrizioni entro le ore 20 di Lunedì 13 Settembre 2004 inviando dati anagrafici e fotocopia della tessera Fidal o Enti di promozione sportiva a: Podistica Volumnia Via Cristofani 3/G - 06087 Ponte San Giovanni (PG) - Tel. 075 395002 - Tel. e Fax 075 8042873 - Internet:

- E-mail: - Tassa di iscrizione a 10,00 km 21,097 - a 5,00 km 10 - a 3,00 non competitiva km 4 da versare o con assegno bancario, o assegno circolare non trasferibile, o vaglia postale intestati a Podistica Volumnia.www.podisticavolumnia.it [email protected]

NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI LA MATTINA DELLA GARA

Estrazione a sorte di 2 soggiorni di una settimana per 4 persone in Sardegna tra tutti i classificati alla km. 21,097

C.O.N.I.COMUNE DI PERUGIAVIII CIRCOSCRIZIONECOMUNE DI TORGIANOCONFCOMMERCIO - PERUGIA

E.N.D.A.S.REGIONE UMBRIA

Ass. allo Sport

AGENZIA DI PROMOZIONETURISTICA DELL’UMBRIA

PONTE S. GIOVANNI (PG) ore 9,30

PREMI KM. 10:

RICCO PACCO GARA PER TUTTI GLI ISCRITTI

premi in natura a scalare per i primi 10 uomini e 5 donnePremi per le società con più iscritti ai 2 percorsi competitivi (minimo 10 atleti) - Rimborso ai pulman extraregionali.

PREMI ai primi 15 delle 9 categorie maschile e le prime 6 delle 6 categorie femminiliMaglia di Campione d’Italia ENDAS ai vincitori di categoria - Medaglie ai primi 3

Sabato 18 Settembre 2004 nel pomeriggio visita guidata gratuita di Assisi in pulman

PAC 2000 A

CONSALVI PIERO & C. s.n.c.SCAVI - DEMOLIZIONI

TRASPORTI

DOMENICA 19 SETTEMBRE 2004

CAMPIONATO ITALIANO ENDAS DI MEZZA MARATONA

ISCRIZIONE GRATUITA alla Maratonina a chi prenota in uno degli Alberghi convenzionati a PREZZI PARTICOLARI

GruppoPALMERINI

BIONDIRecoperi

PolaseINTEGRATORE EMERGETICOSALINO CON ANTIOSSIDANTI

Hotel Manzoni** 075.394847/48 - Hotel Augusta***075.5990033/4 - Decohotel****075.5990950/70

®

Page 34: Pdsm_a01_n07

34 - Podismo e Atletica

CAMPIONATI DA RECORD

Numeri da record nella quindicesima edizione dei campionati del mondo junior svoltisi a Grosseto il terzo week-end di luglio. 16�9 atleti rappresentanti 176 paesi hanno dato vita ad una piccola Olimpiade, facendo diventare il capoluogo maremmano il centro del mondo per gli appassionati di questo sport.L’Italia finalmente ha dato il suo contributo, anche allo spettacolo, dopo due edizioni dove era rimasta a secco di medaglie (nessun podio a Kingston e San-tiago del Cile), questo grazie ai tre podi conquistati dagli azzurrini ed anche dalle molte finali cui hanno partecipato.Laura Gibilisco è stata bravissima, dopo aver con-quistato il bronzo lo scorso anno ai mondiali allievi, si è ripetuta quest’anno nella categoria junior, no-nostante sia al primo anno di categoria. Già ottima in qualificazione, Laura ha ottenuto un terzo posto con un risultato molto vicino al personale, m 61,29 contro 62,66, dimostrando di essere un’eccezionale agonista. Sua compagna di finale è stata Silvia Salis, che in qualificazione aveva addirittura lanciato più della Gibilisco, ma poi si è persa in finale lanciando a 53,76. Il protagonista assoluto è stato Andrew Howe (o Wow, come si è definito scherzosamente lui stesso). Ha esordito con il lungo: la gara è cominciata nel peggiore dei modi, perché dopo un 7,�9, il ragazzo reatino ha fatto un salto di poco oltre gli otto metri, ma i giudici non lo hanno misurato. A questo punto il ragazzo si è smarrito per un paio di salti, ritrovando la concentrazione solo al quinto salto atterrando a �,11, nuovo primato italiano junior nel lungo (il 4° di quest’anno), e soprattutto dimostrazione di forza re-spingendo l’attacco del sudafricano Mokoena, atter-rato nello stesso turno a �,09. In questa gara Andrew ha dimostrato oltre a doti atletiche impressionanti anche una carica agonistica non comune, esaltan-dosi ed esaltando il pubblico, può essere proprio questo il suo punto di forza a livello internazionale quando dovrà misurarsi con i “grandi”. La mattina successiva all’oro del lungo Andrew si è presentato ai blocchi delle batterie dei 200: 20”�6, impressio-nando anche per il poco recupero avuto dalla finale del giorno prima. Nel pomeriggio ha continuato il suo show, fermando i cronometri della semifinale a 20”72, record italiano eguagliato e facendo preludere ai fuochi d’artificio per il giorno successivo, quello della finale. 17 luglio ore 1�.10, lo spettacolo si con-clude con il botto, 20”2�: record europeo e record dei campionati, 11ª performance mondiale di sempre e conseguente incoronazione di Howe come eroe dei campionati (avvantaggiato anche dal forfait di Usain Bolt che ad aprile aveva portato il record mondiale a 19”93).La velocità è stata degna protagonista della settimana grossetana, con tre record mondiali su quattro nelle staffette, mancando solo la 4x100 donne. Tutti i re-cord sono stati ottenuti dalle formazioni statunitensi, qui si è vista l’impronta della federazione USA che, dopo il disastro di Santiago del Cile del 2000, zero

CAMPIONATI DI SOCIETÀ

Siamo in estate ed è già il momento di fare dei bilan-ci. Bilanci definitivi per le società che a fine giugno (26 e 27) in sedi diverse hanno disputato le finali dei campionati di società. A Roma, dove si svolgeva la fase finale dei campionati a livello maggiore, due società toscane erano presenti: fra le donne, l’Assi Banca Toscana Firenze e fra gli uomini l’Asics Fi-renze Marathon. Bilancio sicuramente positivo per le prime che, arrivando quinte, migliorano il risulta-to dell’anno precedente. L’Asics Firenze Marathon, ritrovatasi nella serie oro, non è riuscita nell’ardua impresa di consolidare una posizione di vertice, co-struita negli anni. Le molte defezioni, per motivi fisi-ci, hanno retrocesso la squadra che l’anno prossimo partirà dalla serie argento.A livello personale doppietta della mezzofondista algerina Touhami, che si è aggiudicata le prove de-gli �00 e dei 1500, il terzo posto di Afolabi nei 400, Baggiolini nei 400 hs, Bertini nel martello e della staffetta del miglio.A Pescara nei soliti giorni si svolgeva la finale A1 che vedeva coinvolte le squadre femminili della Toscana Atletica Empoli, dell’Atletica Sestese Femminile e dell’Atletica Apuana e in campo maschile l’Assi Banca Toscana Firenze. Doveva essere presente, in campo maschile, anche il Virtus Lucca, ma una de-

Notizie di Atletica

Rubrica a cura di:Marco BonaiutiEnnio SarliGianni CecconiLeonardo Baccini

medaglie in tutto il settore velocità sia maschile sia femminile, si è organizzata arrivando al risultato dei tre record mondiali.Molti altri buoni risultati sono stati ottenuti sulla pi-sta bicolore dello stadio maremmano, come la finale dei 1500 con tre atleti sotto i 3’36”; la vittoria è an-data al marocchino Abdelati.Anche Kerron Clement il trinidegno con nazionalità USA, ha destato un’ottima sensazione, fermando i cronometri a 4�”51 nei 400 hs, trascinando ai per-sonali Brando e Ibrahim, scesi sotto ai 49 secondi, che rappresenta l’eccellenza a livello internazionale, non solo junior.Per tutti i risultati www.iaaf.org

cisione federale, a dir poco discutibile, ha vanificato gli sforzi del club lucchese. Nel settore femminile quarto posto per la squadra empolese, mentre le altre due squadre presenti ripartiranno nel 2005 dalla serie B. Quinto posto fra i maschi per l’Assi Banca Tosca-na. Fra le donne si sono distinte Ceccarelli (Toscana Atletica), terza nei 400 hs, Bechini (ASF), terza nel salto in alto, Ciabucchi (TAE), seconda nel lungo e terza nel triplo, Casamassima (ASF) terza nel lun-go, Kertusha (ASF) e Mazzantini (TAE), seconda e terza nel lancio del giavellotto, prima la staffetta veloce della Toscana Atletica (Ciabucchi, Buzzoni, Rondoni, Pacini) e terza la staffetta 4x400. In campo maschile secondi posti per Inocencio (100 e 200), Bianchini (110 hs), Maru (1500 e 5000) e terzo posto per Gregori (400 hs).Toscana Atletica, Virtus Lucca, Atl. Cari Pistoia e Pescia e Uliveto Uisp Atl. Siena in campo maschile e CUS Pisa, CGC Viareggio, Atl. Cari Pistoia e Pescia, Uliveto Uisp Atl. Siena e Atletica Livorno in campo femminile a Falconara hanno disputato la finale B. Vittoria tra gli uomini della Toscana Atletica, pro-mossa in A1.Firenze, nella sede dello stadio Ridolfi, ha ospitato il 10 e 11 luglio i campionati italiani assoluti. Con-dizioni ambientali ideali per essere in piena estate e i risultati si sono visti. Tra gli atleti toscani spicca la vittoria, nei 5000, di Gloria Marconi, tesserata per la Cover di Verbania, che ha relegato le avversarie con-cludendo la prova in 15’31”02 e di Elisabetta Artuso (Forestale), campionessa italiana degli �00. Secondo posto per Cristiano Andrei (FF.GG.) nel lancio del disco e terzo posto per le Forestali Biondini (triplo) e Galeotti (alto). Per l’Assi B.T. terzo posto per Berti-ni, nel martello femminile, 4x100 (Bonacchi, Batac-chi, Padovani, Giubelli) e 4x400 (Calvelli, Lunghi, Baggiolini, Giubelli). Non in medaglia, ma degni di citazione il settimo posto di Domitilla Bindi (Uisp Atletica Siena) a 59”33 nei 400 hs e convocazione in nazionale giovanile, Camilla Giubelli (Assi) vicina al suo primato toscano sui 400 (54”61), Baldi Lo-renzo (Assi) con 1’49”69 negli �00, Francesca Brogi (CUS CA) quinta nel triplo con 13,33.Per i risultati completi consultare www.fidal.it

Il 19 settembre

Porretta Terme-Corno alle ScaleÉ una corsa competitiva in salita di km 30, per chi pensa che 30 km siano troppi c’è il traguardo intermedio a Lizzano in Belvedere competitivo di km 15,5.Abbiamo un servizio navetta con ben 3 pullman “gratuito” per riportarVi a Porretta Ter-me dai rispettivi traguardi.Premio di partecipazione per tutti. Ristori inizialmente ogni 5 km, dopo il traguardo intermedio ogni 3 km.La premiazione è molto ricca sia per la 30 km che per la 15,5 km.Inutile dirvi che vedrete dei posti splendidi, pensate che quest’anno il Giro d’Italia ha fatto arrivare una tappa proprio al cavone del Corno alle Scale vinta da Simoni della Saeco.Questa gara è molto adatta come preparazione per le maratone autunnali sia per la di-stanza, sia per il tipo di gara.Questa è una corsa che chi l’ha fatta la torna a rifare, perché ti rimane dentro e chi non l’ha fatta è tentato.É come una sfida con se stessi in primo luogo e con gli altri.Quest’anno il 19 settembre a Porretta Terme cerca di esserci anche tu, io ti aspetterò all’arrivo al Corno alle Scale per applaudirti.

Page 35: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 35

Livorno 30 giugno 2004 - km 7,850

Palio delle CircoscrizioniClassifica Maschile1 PERTUSATI GABRIELE RUNNERS LIVORNO 0.25.502 RACHEDI NADIR FRATELLANZA MODENA 0.25.513 CLEMENTI DANIELE AMATORI CECINA 0.26.074 BERNINI MICHELE REGINA TRIATHLON 0.26.195 CASALINI ANDREA AMATORI CECINA 0.26.236 MERLINO PAOLO BALESTRINI TEAM 0.26.257 BURCHIELLI GIANLUCA LE SBARRE 0.26.278 LEANDRINI ALDO RUNNERS LIVORNO 0.27.429 LENZI MASSIMO RUNNERS LIVORNO 0.27.4310 TAST JOONAS FINLANDIA 0.28.0511 SCAFFAI VALERIO EQUIPE GOLFO BARATTI 0.28.1412 BALESTRINI FRANCESCO BALESTRINI TEAM 0.28.2113 BARDI LAPO ATLETICA LIVORNO 0.28.2514 NUCERA MAURO PODISMO ROSIGNANO 0.28.2915 FERRETTI WALTER AMATORI LIVORNO 0.28.3316 BERTANI VALERIO RUNNERS LIVORNO 0.28.3717 MATTEOLI ALESSANDRO AAMPS LIVORNO 0.28.4618 PADOVAN CRISTIANO RUNNERS LIVORNO 0.28.5319 CIARDI DAVIDE BALESTRINI TEAM 0.28.5620 GARZELLI ALDO AAMPS LIVORNO 0.28.5821 PICCHI GIOVANNI RUNNERS LIVORNO 0.29.0822 PAGNI MAURO AMATORI LIVORNO 0.29.1223 MARTINELLI MARCO AMATORI LIVORNO 0.29.2724 ABU SNEINEH AKRAM AMATORI CECINA 0.29.3325 MIRANTE ALBERTO AMATORI LIVORNO 0.29.3726 RELA ALESSIO RUNNERS LIVORNO 0.29.3827 PALADINI ROBERTO LIBERO 0.29.4628 COSCETTI ALESSIO BALESTRINI TEAM 0.29.5129 OTTAVIANI ALESSIO ATLETICA LIVORNO 0.30.0630 GALVAGNO MAURIZIO ATL 0.30.0931 QUILICI LUCA RUNNERS LIVORNO 0.30.2332 CINELLI GABRIELE AVIS PIOMBINO 0.30.2533 PORCIATTI RICCARDO ATLETICA VINCI 0.30.3334 LIVORI VALERIO LIBERO 0.30.3435 BAZZI JACOPO RUNNERS LIVORNO 0.30.4736 MAZZANTINI ROBERTO ATLETICA PONTEDERA 0.30.5137 BONARETTI MASSIMO RUNNERS LIVORNO 0.30.5338 SALTAPARI ALESSANDRO RUNNERS LIVORNO 0.30.5539 PISANI MARCO SUMA TEAM 0.30.5640 BOTTEGHI MARCO RUNNERS LIVORNO 0.31.2741 STEFANINI ANDREA RUNNERS LIVORNO 0.31.2942 NARDI ALESSANDRO AMATORI LIVORNO 0.31.3643 GAVAZZA LUCA LIBERO 0.31.3844 ROSSI MAURIZIO AVIS PIOMBINO 0.31.4045 GASPERETTI ALESSIO RUNNERS LIVORNO 0.31.4246 BAUCO GIUSEPPE AMATORI LIVORNO 0.31.5247 LEANDRINI NICOLA RUNNERS LIVORNO 0.32.3648 MONTESANO ALESSANDRO AAMPS LIVORNO 0.32.5549 VANNI VIVIANO RUNNERS LIVORNO 0.32.5850 RIZZO LUIGI LA GALLA PISA 0.33.3951 BERTANI RICCARDO RUNNERS LIVORNO 0.33.5352 PERRI ALESSANDRO PONTE 0.34.0253 WARIN GARY ARCOBALENO COLLESALV. 0.34.1154 BRUNELLI SILVANO AAMPS LIVORNO 0.34.5355 BARDI FABIO BALESTRINI TEAM 0.34.5456 BATTIATO SIMONE LIBERO 0.34.5657 BUCCHIONI PIERO RUNNERS LIVORNO 0.35.15

58 MARIANUCCI FRANCESCO PODISMO ROSIGNANO 0.35.1759 BISOCCHI VALERIO RUNNERS LIVORNO 0.35.2960 GUANTINI ARMANDO AAMPS LIVORNO 0.35.5261 CIARDELLI GIOVANNI SUMA TEAM 0.35.5862 GAI BENITO MAGICA 0.36.4263 BIASCI ALESSANDRO LIBERO 0.36.5664 MORELLI LIBERO 0.38.4665 D’ULIVO GIUSTO LIBERO 0.39.0066 BARSOTTI ALESSANDRO LIBERO 0.41.26 Classifica Femminile1 NERI CRISTINA RUNNERS LIVORNO 0.29.002 LAMPI SANNA FINLANDIA 0.29.373 FAUCCI ELISA TEAM LOTTI LIVORNO 0.30.214 MUZI ALESSANDRA RUNNERS LIVORNO 0.31.095 BUCCI BARBARA LAMMARI 0.31.576 BRUCIONI ROBERTA RUNNERS LIVORNO 0.32.167 FERRETTI NICOLETTA ATLETICA LIVORNO 0.33.078 GIORGI CRISTINA SUMA TEAM 0.33.189 SORICE BELINDA BALESTRINI TEAM 0.34.2910 CASCINELLI LUCIA AAMPS LIVORNO 0.34.4611 VIVIANI SILVIA SUMA TEAM 0.35.2212 GEPPETTI SONIA RUNNERS LIVORNO 0.36.1613 CAIAZZO ANNA MAGICA 0.36.3914 BALLERI MARIAGRAZIA SUMA TEAM 0.36.5115 CAPOBIANCO MIRELLA SUMA TEAM 0.36.5816 ANTONINI MICHELA LIBERA 0.37.3617 ANDREOTTI STEFANIA AAMPS LIVORNO 0.38.2118 MERLINO TIZIANA ATLETICA LIVORNO 0.39.4619 PIENDIBENE LAURA RUNNERS LIVORNO 0.41.3420 SAGGINELLI NADIA AAMPS LIVORNO 0.42.5221 SALIS IVANA LIBERO 0.43.0122 FABBIANI ROSSANA LIBERO 0.44.0423 BIAGIOTTI BEATRICE MAGICA 0.48.19 Veterani1 CASALI RENZO LIBERO 0.29.302 BIASCI GIORGIO AMATORI LIVORNO 0.30.003 CAVALLINI VINICIO RUNNERS LIVORNO 0.30.294 FARALLI VASCO LIBERO 0.31.155 BERNINI MAURO ATLETICA LIVORNO 0.32.386 LOTTI EGISTO LIBERTAS MAZZAMUTO LI 0.32.517 PELLETTI ROBERTO SUMA TEAM 0.32.538 DAVETI PAOLO AAMPS LIVORNO 0.33.099 DEMI PIERO ISOLOTTI FIRENZE 0.33.2710 PIERULIVO ADRIANO AMATORI LIVORNO 0.34.2111 DI BERNARDO ANGELO ATLETICA LIVORNO 0.35.2512 CIANTELLI GIULIANO ATLETICA LIVORNO 0.36.4913 TURINI LUIGI AMATORI LIVORNO 0.37.3314 MAGGIARRI ANDREA LIBERO 0.38.1215 RISPOLI MARCO LIBERO 0.39.4716 CALLONI CONSALVO MAGICA 0.41.4417 SIRECI FRANCESCO AMATORI LIVORNO 0.42.33Argento1 POETTO GIANFRANCO LIVORNO MARATHON 0.31.132 D’AMBRA ROBERTO RUNNERS LIVORNO 0.33.203 CIONI GIORGIO PODISMO ROSIGNANO 0.34.444 FORLEO PIETRO RUNNERS LIVORNO 0.35.025 PELLETTIER GIOVANNI AMATORI LIVORNO 0.35.196 DELLA BELLA LUCIANO LIVORNO MARATHON 0.35.277 TAMBURINI FIORENZO ATLETICA VINCI 0.36.208 MARIANUCCI GIANFRANCO PODISMO ROSIGNANO 0.38.509 BONAFE’ ALBERTO LIBERO 0.42.29

Lucciano (PT) 4 luglio 2004 - km 12

23ª Sgambata delle due torriUOMINI 1 KIPROTICH KENEI ATLETICA VINCI 34’32”2 HAMAN LARBI MEZZOFONFO RECANATI 34’59”3 MAAROUF ABEDRARAHIM C.O. CATANIA 35’29”4 N’DAYSENGA PATRICK BURUNDI 35’44”5 KIPTARUS JONAN KENIA 36’28”6 MILANI DANIELE G.P. ALPI APUANE 36’41”7 TREVE MATTIA G.S. CITTA’ DI SESTO 37’50”8 HATABEL MOURAD LIBERTAS FIRENZE 37’53”9 BOUAZID RIDHA ATLETICA CASTELLO 37’55”10 MAGKRIOTELZIS JOHANNIS INDIVIDUALE 37’57”11 D’ALESSANDRO FRANCESCO ORECCHIELLA 38’34”12 ACCONCI ANDREA INDIVIDUALE 39’03”13 MARANGHI ROBERTO ATLETICA CASTELLO 39’58”14 LAZZAROTTI ANDREA G.P. ALPI APUANE 40’12”15 SANTANGELO MASSIMILIANO ATLETICA CASTELLO 40’38”16 MALUS FABIO ATLETICA VINCI 41’01”17 VEZZOSI MASSIMO INDIVIDUALE 41’07”18 PANARIELLO RAFFAELLO AGHINOLFI MASSA 41’10”19 BONELLI GIUSEPPE ATLETICA CASTELLO 41’24”20 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 41’33”21 DI CATERINA EMANUELE AVIS COPIT PISTOIA 42’44”22 TORRIGIANI RICCARDO INDIVIDUALE 42’56”23 FALASCA CLAUDIO ATLETICA VINCI 43’32”24 ROSSI DANIELE PODISTICA FATTORI 43’59”25 FERRARI WALTER G.P. ALPI APUANE 44’12”26 MARTINI ANTONIO ATLETICA VINCI 44’30”27 NICCOLINI MARCO ASCD S. FEDI PISTOIA 44’33”28 ZUCCONI SERGIO G.P. MASSA E COZZILE 44’37”29 TIELLI TIZIANO PODISTICA NARNALI 44’52”30 LENZI SIMONE LA STANCA VALENZATICO 44’59”31 CHELINI ROBERTO G.S. LAMMARI 45’13”32 ANDREOTTI ASCANIO ASCD S. FEDI PISTOIA 45’14”33 FERRARI MICHELE G.P. ALPI APUANE 45’33”34 MANDO’ MIRKO POL. CAPEZZANA PRATO 46’00”35 GIORGINI NAZZARENO ATLETICA VINCI 46’20”36 BALDINI ALESSANDRO ATLETICA MUGELLO 46’36”37 PICCHI MAURO ATLETICA VINCI 47’02”38 PALANDRI PAOLO LA STANCA VALENZATICO 47’19”39 DI GIANNI GIUSEPPE POLISPORTIVA OSTE 48’09”40 BIANCHINI DAVID ATLETICA MONTECATINI 48’39”41 DI STASI STEFANO LA STANCA VALENZATICO 49’28”42 DONATO LA STANCA VALENZATICO 50’03”43 GIGLIOLI SIMONE INDIVIDUALE 50’08”44 MONFARDINI MARCO CRAL ASL 3 PISTOIA 50’20”45 PIAMPIANI ALESSANDRO INDIVIDUALE 51’06”46 MANNU ROBERTO ATLETICA VINCI 51’33”47 MARTINI FABIO MISERICORDIA AGLIANESE 52’05”48 CALANDRA GIACOMO ATLETICA VINCI 53’14”49 TOTI SAURO INDIVIDUALE 53’14”50 MACCARINI ALBERTO ATLETICA CASALGUIDI 53’29”51 ARESU LUCIANA LA STANCA VALENZATICO 53’37”52 BIAGIOLI MARCO PODISTICA FATTORI 53’52”53 GERINI NICOLA ATLETICA VINCI 54’16”54 RAFFETTA VINCENZO ATLETICA MONTECATINI 55’11”55 GIANNETTI LUCIANO G.P. MASSA E COZZILE 55’49”56 RUOTOLO TIZIANO ATLETICA MONTECATINI 56’16”57 LENZI FRANCESCO INDIVIDUALE 57’12”58 CROCINI STEFANO MISERICORDIA AGLIANESE 58’22”59 PADOVAN LUIGI ATLETICA VALDINIEVOLE 58’30”60 CIARDELLI RICCARDO INDIVIDUALE 1:00’00”61 SCICCHITANO SALVATORE KIC K. BOXING PISTOIA 1:01’46”62 QUARTAROLO EDOARDO KIC K. BOXING PISTOIA 1:01’47”63 BIOLCHI GIORGIO JOLLY MOTORS PRATO 1:03’22”64 SANDRELLI ANTONIO PODISTICA PRATESE 1:04’30”65 ROSSETTI UMBERTO INDIVIDUALE 1.04’56”66 APPETECCHI MAURIZIO RETEMA 1:04’56”67 BARTOLETTI LUCA POLISPORTIVA BONELLE 1:06’30”68 NATALI FABIO INDIVIDUALE 1:06’37”69 MELANI STEFANO POL. JOLO PRATO 1.08’26” DONNE 1 BIANCHI ILARIA TEAM SUMA PISA 42’16”2 JOZZELLI EMMA G.S. LAMMARI 42’43”3 PADDEO CECILIA TEAM SUMA PISA 48’26”4 MENICHINI LUCILLA G.S. LAMMARI 48’40”5 DAMI ELISA ASCD S. FEDI PISTOIA 50’35”6 RANFAGNI GRAZIA RESCO REGGELLO 50’40”7 BIAGI ELISA TEAM SUMA PISA 55’43”8 BELLONI IMBENIA ATLETICA VINCI 59’31”9 VELLETRI ANNA MARIA LA STANCA VALENZATICO 1.03’36”10 DOLFI MARGA POL. JOLO PRATO 1:05’35”11 DE VINCENZI VALENTINA ATL. BORGO A BUGGIANO 1:06’41” VETERANI 1 CERNICCHIARO NICOLA ATLETICA LASTRA A SIGNA 43’21”2 FIORAVANTI SILVANO PONTEDERA ATLETICA 44’28”3 PACECCHI POALO PONTEDERA ATLETICA 45’26”4 BALESTRI STEFANO ATLETICA VINCI 45’30”5 SANTANGELO SANTI ATL. CAPRAIA & LIMITE 45’38”6 GIANNI LUIGI ORECCHIELLA 45’56”7 MACERONI ANGELO G.P. MASSA E COZZILE 46’24”8 CIPOLLINI CLAUDIO ATLETICA VINCI 46’34”9 MEI ROBERTO ASCD S. FEDI PISTOIA 47’52”10 CAPORALI IVALDO ASCD S. FEDI PISTOIA 49’48”11 GIORGINI LUCIANO ATLETICA VINCI 50’12”12 BORCHI GRAZIANO LA STANCA VALENZATICO 54’35”13 DI BIASI LINO MISERICORDIA AGLIANESE 55’12”14 VENTURINI GIULIANO ASCD S. FEDI PISTOIA 55’58”15 BIAGINI GIAMPIERO G.P. CAI PISTOIA 56’49”16 RUSSO COSIMO ROBERTO AICS FIRENZE 56’53”17 BUSCIONI GIORGIO CRAL ASL 3 PISTOIA 57’10”18 VERZELLI VEZIO JOLLY MOTORS PRATO 58’00”19 PANCHETTI WLADIMIRO G.S. PIEVE A RIPOLI 59’12”20 BERTINI FRANCO G.P. CAI PISTOIA 1:03’05”21 LIVI ELIGIO PODISTICA FATTORI 1:03’42”22 BARTOLONI MASSIMO LE FONTI PRATO 1:07’29”23 BARCACCI GIULIANO PODISTICA PRATESE 1:09’14”24 DIMUNDO GIANFRANCO PODISTICA PRATESE 1:09’29”25 MOCCIA RAFFAELE PODISTICA PRATESE 1:09’31”26 DEGL’ INNOCENTI G.FRANCO G.P. CAI PISTOIA 1:10’36”27 D’AGOSTINO DOMENICO INDIVIDUALE 1:11’16”28 RICCIO LUIGI MIS. CHIESANUOVA 1:11’48”29 MAESTRIPIERI FIORELLO G.P. CAMPIGLIO 1:12’30”30 BONISTALLI ROBERTO G.P. CAI PISTOIA 1:12’40”31 SONATORI UMBERTO POL. JOLO PRATO 1:14’20”32 CENCI GIORGIO PODISTICA PRATESE 1:14’32”

Page 36: Pdsm_a01_n07

36 - Podismo e Atletica

Pontecosi (LU) 17 luglio 2004, ore 20.00

2ª staffetta all’Americana

Percorso: cittadino di circa m. 350 Manifestazione: Americana ad eliminazione

Poli Graziano factotum del G.P. Alpi ha oramai preso “piede” nella gestione di eventi sporti-vi inerenti al podismo/atletica, infatti, con la

staffetta Pieve di Fosciana e Trofeo Alpi Apuane si conferma un perfetto organizzatore, oltre che un’ec-cellente podista.Così, con esperienze fatte per l’Italia, nasce anche in Garfagnana la classica manifestazione podistica “Americana” che, con qualche variante necessaria per la conformazione del percorso che si snoda in un viottolo cittadino piuttosto stretto e ripido (m 350 circa il percorso), intorno allo splendido scenario del Lago di Pontecosi e delle Alpi Apuane, rende uno spettacolo vivo ed unico.La manifestazione si svolge in due qualificazioni di 12 atleti per batteria, che, a suon di volate (un giro di recupero a 3’40” al km e un giro a tutta per non essere eliminati), si contendono i cinque accessi disponibili per la finale (cinque atleti per la prima batteria più cinque atleti per la seconda), quindi ben sette volate rendono lo spettatore attento ed interessato dal primo all’ultimo metro della manifestazione.Nomi eccellenti dello scenario podistico nazionale hanno preso parte alla manifestazione, ma entriamo nel dettaglio.Dopo le batterie di qualificazione i dieci ad entrare in finale sono stati (in ordine di classifica finale): alla prima tornata, una delle più difficili perché nessuno vuole essere eliminato, “esce” e si classifica 10° Die-go Bisnonni (UP Poliziano), a seguire 9° Lorenesi Maurizio (G.P. Alpi Apuane), �° Guidati Luigi (Cal-cestruzzi Coronidi Rubare), 7° Tara Christian (Atl. Ascia Firenze Marathon), 6° Parigi Francesco (Ca-

ripit Pistoia), campione toscano in carica m �00, 5° Milani Daniele (G.P. Alpi Apuane), vincitore la set-timana prima della Reggello Vallombrosa, 4° Marco Baldini (Calcestruzzi Coronidi Rubare); rimangono in tre a contendersi la finale dell’ultimo giro: Santan-gelo Massimiliano (Atl. Castello) - 3°, Mattia Treve (G.S. Sesto Fiorentino) - 2° - e Pastore Mario (Atl.

Virtus Lucca), reduce dal recente 5° posto ai campio-nati italiani assoluti sui m 1500 a Firenze, che regola gli avversari e vince la seconda edizione dell’Ameri-cana di Pontecosi.La serata finisce con una splendida premiazione e una tavolata di atleti, accompagnatori e spettatori che rendono la festa perfetta.

Classifica 2ª staffetta all’Americana pos. cognome nome società1 Pastore Mario Atl. Virtus Lucca2 Treve Mattia G.S. Sesto Fiorentino3 Santangelo Massimiliano Atl. Castello4 Baldini Marco Calcestruzzi Corradini Rubiera5 Milani Daniele G.P. Alpi Apuane6 Parrini Francesco Caripit Pistoia7 Taras Cristian Atl. Asics Firenze Marathono8 Guidetti Luigi Calcestruzzi Corradini Rubiera9 Lorenzetti Maurizio G.P. Alpi Apuane10 Bistoni Diego U. Pol. Policiano

Page 37: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 37

Isola Santa (LU) 6 giugno 2004

3° Trofeo Parco Apuane Isola Santa - Terrinca

Gara di corsa in Montagna - km 13

Grande successo per il 3° Trofeo Parco Apuane, gara di corsa in montagna di 13 km da Isolasanta a Terrin-ca con un dislivello di 1000 metri.Atleti di spessore nazionale hanno reso la gara avvin-cente ed entusiasmante, già dalle battute iniziali con la vittoria al traguardo volante del primo chilometro di Mattia Treve (G.S. Sesto Fiorentino) giunto poi secondo assoluto.È stato, però, Poli Graziano del G.P. Alpi Apuane il grande protagonista; con una grande progressione in salita si è aggiudicato il G.P. della montagna in loca-lità Focimboli in 37’05’’ per poi giungere trionfante a Terrinca in 1h00’40”, il G.P. Alpi Apuane, con il 6° ed il 7° posto di Nello Domenicali e Simi Claudio, piazza tre atleti fra i primi 10.Grande la gara al femminile di Emma Iozzelli (G.S. Lammari) che, con 1h 12’, ha demolito il record della gara del 2003 di Ruth Picevance oggi seconda.Per i veterani si è imposto con record Cernicchiaro Nicola (G.S. Lastra a Signa), mentre negli argento an-cora un successo per Giribon Emilio (Alpi Apuane).Parole d’elogio all’organizzazione e al percorso da parte delle autorità presenti alla manifestazione (Sin-daco di Stazzema, Comunità Montana Alta Versilia, Parco Alpi Apuane).

G.P. Alpi Apuane

Classifica ASSOLUTI MASCHILE1 Poli Graziano G.P. Alpi Apuane 1.00.402 Treve Mattia Città di Sesto 1.02.523 Pironi Maurizio Orecchiella 1.02.544 D’alessandro Francesco Orecchiella 1.03.025 Mei Massimo Atl. Castello 1.03.476 Domenicali Nello Alpi Apuane 1.04.087 Simi Claudio Alpi Apuane 1.04.428 Giovannetti Dennis Atl. Camaiore 1.05.559 Cusimato Franco Città di Genova 1.06.1210 Malus Fabio Atl. Vinci 1.06.1411 Torracchi Aldo Lastra a Signa 1.06.3112 Cecconi Salvatore Runners Alto Reno 1.06.4613 Meucci Luciano Atl. Castello 1.07.4514 Pieroni Claudio Orecchiella 1.07.5715 Barbi Francesco Le Sbarre 1.08.0916 Casini Leandro Antraccoli 1.08.4017 Lombardi Luca Il Fiorino 1.09.0718 Pardini Alderano Atl. Marignana 1.09.2219 Ferrari Walter Alpi Apuane 1.10.3920 Lombardi Andrea Atl. Camaiore 1.10.4721 Nucera Mauro Podismo Rosignano 1.10.5022 Pocai Emo Orecchiella 1.11.1023 Ferrari Michele Alpi Apuane 1.13.0724 Ghilarducci Michele Atl. Pietrasanta 1.13.1725 Musciotto Rosario Atl. Castello 1.13.29

26 Aliotta Andrea Città di Genova 1.13.5727 Igliori Massimo Alpi Apuane 1.14.0228 Bambini Alberto Atl. Borgo a Buggiano 1.15.0729 Guidi Paolo Alpi Apuane 1.15.2130 Bigazzi Massimo Marathon Figline 1.16.0831 Chelini Moreno Lammari 1.17.5532 Simi Stefano Marciatori Marliesi 1.18.0933 Scarinzi Nicola Lammari 1.18.1834 Piconcelli Stefano Atl. Marignana 1.19.2235 Barsotti Gionata Atl. Marignana 1.19.2236 Marrucci Andrea Castelquarto 1.21.2537 Grani Marcello Fratellanza Modena 1.21.3538 Natucci Luca Orecchiella 1.22.4739 Ardara Nicola Lammari 1.22.5740 Lucchesi Lido Lammari 1.22.5741 Baldi Agas Alpi Apuane 1.23.1842 Del Freo Virgilio Atl. Carrara 1.23.1943 Colombo Alessio Arci Favaro 1.23.2144 Bartolomei Virgilio Orecchiella 1.23.5345 Garbati Luca Atl. Pietrasanta 1.24.4246 Calabrese Giuseppe Runners Alto Reno 1.25.2947 Guadagni Giordano Lammari 1.26.4548 Cianelli Gianluca Alpi Apuane 1.28.3249 Dini Remo Atl. Pietrasanta 1.29.1450 Crosilla Ettore Lammari 1.30.2851 Neri Ottavio Atl. Pietrasanta 1.31.4952 Frati Marco Atl. Pietrasanta 1.33.2153 Bondieri Marco Lammari 1.33.3254 Sebastiani Giuseppe Atl. Pietrasanta 1.33.5555 Giovannetti Michele Alpi Apuane 1.37.3256 Bonatti Paolo Marathon Figline 2.05.13

ASSOLUTI FEMMINILE1 Iozzelli Emma Lammari 1.12.002 Pickvance Ruth Orecchiella 1.14.563 Piancentini Silvia Arci Favaro 1.42.334 Babbini Milvia CAI Prato 1.45.375 Crovetti Cristina Fratellanza Modena 1.51.046 Gianasi Sofia Fratellanza Modena 1.51.057 Salvatori Alessandra Atl. Pietrasanta 1.53.138 Bazzichi Paola Atl. Pietrasanta 1.53.13 VETERANI 1 Cernicchiaro Nicola Lastra a Signa 1.11.192 Bolognesi Ribaldo Massa e Cozzile 1.12.003 Turrini Guerrino Runners Alto Reno 1.12.344 Fioravanti Silvano Atl. Pontedera 1.14.215 Cittadini Angelo Marathon Figline 1.17.346 Mei Roberto Silvano Fedi 1.18.287 Riva Fabrizio Alpi Apuane 1.18.458 Aliboni Paolo Libero 1.25.509 Ferrando Claudio Atl. Pietrasanta 1.27.3810 Ceragioli Luciano Atl. Marignana 1.31.5411 Dini Piero Atl. Marignana 1.40.44 ARGENTO 1 Giribon Emilio Alpi Apuane 1.19.302 Moriconi Vinicio Atl. Pietrasanta 1.25.043 Bianchi Ivano Atl. Marignana 1.25.244 Panzani Antonio Il Ponte Scandicci 1.31.525 Redi Ugo MArciatori Morianesi 1.41.476 Ghiloni Alvo Lammari 1.43.157 Venturini Nicola Atl. Marignana 2.05.18

DOMENICA 19 SETTEMBRE 2004

21ª VOLTERRA – SAN GIMIGNANOManifestazione podistica di km 30 indetta dai Comuni di Volterra e di San Gimignano, organizzata dalla Società Atletica Volterra

e dalla San Gimignano Sport e COOP Centro ItaliaPartenza ore 9.00 da VOLTERRA (Piazza dei Priori)

Arrivo a SAN GIMIGNANO (Piazza del Duomo) entro il tempo massimo di 4 ore

Quota di iscrizione € 5,00 ad atleta

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:Comune di Volterra - Assessorato allo Sport - tel. 0588 86050 int. 331 Sig. Tamara

Società Atletica Volterra: Sig. Chiodi Paolotel. e fax 0588 86134 - e-mail: [email protected].

Le iscrizioni saranno accettate fino a 15’ prima della partenza

PREMI: ai primi 400 giunti al traguardo verrà consegnata una maglietta ricordo ed una bottiglia di vino. A tutti gli altri una bottiglia di vino.Sono previsti premi speciali al primo concorrente assoluto, alla prima concorrente

assoluta, ai primi 10 di ogni categoria ed ai primi 20 gruppi più numerosi

Page 38: Pdsm_a01_n07

38 - Podismo e Atletica

Legri 4 Luglio 2004 - km 12

23° Trofeo Podisti Calenzano

Campionato Provinciale individuale e di società “U.I.S.P.” podismo 2004 Categoria ESO/F (1993-94) Km 0,8 ore 8:301 SCIACCA MARINA A.S.N. LASTRA A SIGNA 2 FUSI IRENE A.S.N. LASTRA A SIGNA 3 DA MASO GIADA BLACK OUT Categoria ESO/M (1994-93) Km 0,8 ore 8:301 GRASSI LORENZO PRO SPORT 2 FAGGI MATTEO AUSONIA 3 FAGGI LUCA AUSONIA Categoria RAGAZZE (1992-91) Km 1,2 ore 8:401 BOCCALINI ELISA ATL. CALENZANO 2 LUCENTE MARINA ATL. CAMPI UNIVERO SPORT 3 FABBRI SARA ATL. CAMPI UNIVERO SPORT Categoria CADETTE (1990-89) Km 1,8 ore 8:501 VETERE IRENE ATL. CALENZANO Categoria ALLIEVI (1988/87) Km 6 ore 9:001 NESI FRANCESCO G.S. MAIANO Classifica Categorie Adulti Km 12 ore 9:00 Cat. Juniores + S20 Maschile 1 CHIPARO LEANDRO U.S. ROBERTO COLZI 44’05’’152 GALEOTTI FRANCESCO ATL. CALENZANO 45’47’’963 MICHELINI DANIELE ATL. MUGELLO 46’18’’654 MICHELONI MARCO U.S. ROBERTO COLZI 48’06’’845 RISALITI FEDERICO LA RAMPA 59’43’’116 CASADIO EDUARDO ATL. CALENZANO 1h23’48’’76 Cat. Juniores + S20 Femminile 1 FRONTE ANGELA LIBERA 1h01’58’’24 Cat. S 25 Maschile 1 ROMAGNOLI FABIO ATL. MUGELLO 43’17’’172 BOSCHETTI FRANCESCO CITTÀ DI SESTO 46’16’’793 GIANASSI FILIPPO CITTÀ DI SESTO 47’13’’994 FINOCCHIARO MAURIZIO ATL. CALENZANO 48’39’’685 BONDI MARCO LE PANCHE 49’24’’996 SEGALI SIMONE G.S. MAIANO 50’24’’887 SANTUCCI LORENZO LE PANCHE 55’44’’17 Cat. S 25 Femminile 1 BOSCHI MANUELA LE TORRI 53’05’’752 MASI SERENA LIBERA 1h08’06’’263 ROMEI ANNALISA G.S. MAIANO 1h16’43’’97 Cat. S 30 Maschile 1 RANFAGNI ALESSIO G.S. IL FIORINO 41’06’’012 SEQUI DANIELE TEAM RUNNERS 41’15’’953 MARCHI DIEGO G.S. MAIANO 42’15’’194 PIERI FEANCESCO ATL. MUGELLO 46’27’’015 POLI ALESSANDRO ATL. MUGELLO 47’31’’536 PERITORE DANIELE ATL. CASTELLO 48’22’’227 MARRUCCI ANDREA LE PANCHE 49’20’’008 BARTOLONI CHIRISTIAN LIBERO 50’19’’539 CASERTA MANUELE G.S. GUALDO 50’20’’8510 BOCCARDI MARCO AUSONIA 51’20’’8511 BARCI LUIGI LE TORRI 54’52’’8412 BACCIANTI MARCO G.S. IL FIORINO 55’56’’2813 BERNINI STEFANO ATL. CALENZANO 57’57’’9914 MAGAZZINI LEONARDO IL PONTE 58’10’’6715 BETTAZZI GIANNI CROCE D’ORO PRATO 1h00’08’’0316 MARTINI ANDREA CROCE D’ORO PRATO 1h05’58’’91 Cat. S 30 Femminile 1 TORTORA DEBORA G.S. IL FIORINO 48’51’’872 MARTINELLI EMANUELA POLICIANO 51’00’’093 MELIS CLAUDIA LIBERA 54’13’’174 REGGIOLI ELENA AUSONIA 1h04’35’’375 CERBIONI LAURA CITTÀ DI SESTO 1h05’00’’46 Cat. S 35 Maschile 1 GIUSTI DANIELE ATL. CASALGUIDI 43’05’’762 SCARANO MATTEO U.P. ISOLOTTO 47’12’’623 NASTA ERASMO G.S. MAIANO 47’38’’784 RUGNA MARCO STUDIO MOTORIO 48’41’’865 AIROLDI MASSIMO G.S. MAIANO 48’46’’526 PELOSI ANTONIO LIBERO 49’09’’907 BROGIONI PATRIZIO G.S. MAIANO 49’35’’778 RAMALLI STEFANO ATL. SIGNA 50’00’’979 GENSINI MASSIMO ATL. CALENZANO 50’12’’7810 CASINI CORRADO LE PANCHE 50’16’’5611 NERI SUSANNA G.S. LAMMARI 50’41’’4812 PEIERI CARLO LA RAMPA 51’33’’5913 TIEZZI ALFREDO LIBERO 51’59’’2814 VINATTIERI ALESSIO ATL. SIGNA 52’10’’7815 SANTINI MARCO LIBERO 52’19’’6116 SCARLINI DANIELE COLLI ALTI 52’46’’6217 MENICHINI ALESSIO LIBERO 53’04’’3418 DANI MICHELE LIBERO 53’32’’7419 CALONACI STEFANO LE PANCHE 53’34’’2720 MASONI MATTEO LIBERO 53’41’’4321 NARDI PAOLO LIBERO 54’33’’1922 MORANDI VIERI CRAL POSTE 54’48’’5923 ORNELLA ALAIN G.S. MAIANO 56’01’’8124 ROTI SANDRO G.S. IL FIORINO 56’21’’5125 NESI FULVIO G.S. COMETA 58’29’’8026 PORCÙ ROBERTO U.S. UGNANO 1h06’57’’1127 AULISA GIUSEPPE A.S.N. LASTRA A SIGNA 1h11’49’’1428 BALLATORI ROBERTO LIBERO 1h13’37’’16

Cat. S 35 Femminile 1 COPPI AURORA POL. OSTE 55’24’’902 POCCIANTI ALESSANDRA LIBERA 59’02’’823 ARCARI ANGELA ATL. SIGNA 1h00’22’’10 Cat. S 40 Maschile 1 FUSI ANDREA A.S.N. LASTRA A SIGNA 41’35’’442 LUCENTE GIANFRANCO A.S.N. LASTRA A SIGNA 45’20’’933 SANESI SANDRO U.P. ISOLOTTO 47’17’’814 IDIMAURI MASSIMO ATL. CASTELLO 47’25’’485 BORSELLI DANIELE G.S. MAIANO 48’56’’236 TOMER ALESSANDRO LIBERO 51’26’’987 CIRELLI ANTONIO ATL. CASTELLO 51’46’’708 NARDONI SAURO VICCHIO MARATHON 52’13’’239 DACCI ALESSANDRO AVIS QUERCETO 52’22’’8210 ANGARANO STEFANO LE TORRI 53’06’’8711 CHIOSTRINI NICOLA LIBERO 54’21’’8412 PECORINI PAOLO CARICENTRO 54’29’’3013 DACCI LUCA LE TORRI 54’51’’7214 ZAMPOLI MAURO IL PONTE 55’53’’6415 PICCIOLI LEONARDO G.S. MAIANO 56’07’’0816 BORIOSI CLAUDIO ATL. SIGNA 57’02’’5117 DI TOMMASO ALESSANDRO IL PONTE 57’53’’5918 BELLINI GABRIELE LE PANCHE 59’33’’7419 NATI MAURIZIO ATL. MUGELLO 1h00’03’’3020 GRASSI ANDREA U.P. ISOLOTTO 1h00’32’’4521 SUSINI DANIELE ATL. MUGELLO 1h02’18’’5622 BALLERINI ALESSANDRO IL PONTE 1h03’39’’8423 NICCOLI NICOLA LIBERO 1h05’45’’6524 PARCOSSI ALESSANDRO LE PANCHE 1h16’45’’24 Cat. S 40 Femminile 1 ARCARI MARIA ATL. SIGNA 57’59’’292 PIDATELLA DELIA LE PANCHE 1h01’27’’053 FOLETTO CHIARA G.S. MAIANO 1h06’13’’564 CHIARI STEFANIA LIBERA 1h06’35’’535 QUINTIERI DENISE LE TORRI 1h13’38’’63 Cat. S 45 Maschile 1 FEDI MARCO U.P. ISOLOTTO 43’18’’602 SALVESTRI ALFIO G.S. MAIANO 43’56’’693 MESSINA GIROLAMO A.S.N. LASTRA A SIGNA 44’46’’054 BAKLLERINI SIMONE ATL. SIGNA 45’50’’ì975 CUTINI MARCO ATL. SESTINI 46’11’’476 GROSSI GIACOMO LE LUMACHE 47’33’’747 CHITI CLAUDIO ATL. SIGNA 49’37’’168 D’ERRICO (nome n.s.) G.S. MAIANO 49’42’’929 METTI RODOLFO ATL. CALENZANO 50’14’’7010 FELICETTI LUIGI G.S. IL FIORINO 50’22’’8111 GUIDOTTI ANDREA LIBERO 51’17’’0112 BURRINI ANDREA POD. SAN CASCIANO 51’36’’1413 GUIDOTTI CLAUDIO ATL. MUGELLO 51’43’’2114 MAGI AURELIO 29 MARTIRI 52’29’5015 PEZZATINI PIERO LIBERO 53’01’’7316 PEZZATINI FRANCO VICCHIO MARATHON 53’02’’8917 SBRIGLIONE ALESSANDRO LIBERO 53’55’’4018 ORLANDI VALERIO SANTA CRISTINA 53’57’’1219 MELANI ALESSANDRO POL. IOLO 54’46’’1620 GALEOTTI MAURIZIO IL PONTE 55’21’6021 CARDELLI MARCO ATL. MUGELLO 57’19’’2122 CONTI FEDERICO LA ZAMBRA 57’47’’3923 RUSSO FORTUNATO ATL. CALENZANO 57’56’’7824 MAGNOLFI STEFANO CARICENTRO 58’12’’5725 GARAU SERGIO ISPETTORATO F.R.C. 58’16’’3526 BALDINI PATRIZIO ATL. MUGELLO 59’27’’4727 BRANDINI WALTER LE PANCHE 1h00’36’’4728 PARIGI MASSIMO LIBERO 1h00’47’’3529 BARZACCHINI PAOLO A.S.N. LASTRA A SIGNA 1h01’24’’7130 ARDOVINI UBERTO FIRENZE MARATHON 1h01’56’’7131 MATERASSI PAOLO G.S. MAIANO 1h03’01’’7432 TRAVAGLI FABIO LE PANCHE 1h04’14’’8233 CATALANO FRANCESCO LE PANCHE 1h06’26’’1034 SANTINI GIANLUCA CRAL INPS 1h07’44’’1035 NESI MARCO G.S. MAIANO 1h10’38’’55 Cat. S 45 Femminile 1 PECCHIOLI ANTONELLA G.S. MAIANO 57’40’’692 BERGILLI PATRIZIA G.S. MAIANO 1h05’57’’48 Cat. V 50 Maschile 1 FRANCHI GIOVANNI G.S. IL FIORINO 44’50’’582 CALAMAI FRANCO G.S. MAIANO 46’37’’083 NOBILE ANTONIO A.S.N. LASTRA A SIGNA 47’19’’134 SIDDU MARCELLO G.S. MAIANO 47’37’’275 CLEMENTE GIANFRANCO G.S. MAIANO 48’13’’376 TOSCANO GIUSEPPE ATL. MUGELLO 48’45’’187 ZECCHI STEFANO ATL. CALENZANO 48’57’’188 CAPPELLI FRANCO A.S.N. LASTRA A SIGNA 49’16’’43

9 POLI SILVANO V.T.B. VAIANO 49’33’’9310 GIANNOCCOLO ANTONIO G.S. MAIANO 50’53’’9711 MOSCATO ENZO ATL. MUGELLO 51’11’’2012 CERBAI LEONARDO VICCHIO MARATHON 51’19’’6913 BANI SAURO A TL. MUGELLO 52’17’’9014 DEL GAMBA IACOPO D.L.F. 53’15’’9615 ROMANO PIETRO LE PANCHE 54’50’’2416 LANDI PIERO G.S. MAIANO 54’54’’0617 ERCOLINI ROLANDO ATL. PORCARI 55’05’’5118 FRANCESCA GIUSEPPE A.S.N. LASTRA A SIGNA 55’34’’1119 BUFALO VINCENZO IL PONTE 56’24’’0420 BARONI ADRIANO AUSONIA 57’17’’3621 GRASSI LORIANO CRAL BANCA TOSCANA 58’24’’2022 LOPEZ GIOVANNI CROCE D’ORO PRATO 58’31’’4623 FIASCHI PIERO ATL. SIGNA 58’58’’6824 PAMPALONI ANDREA U.P. ISOLOTTO 59’03’’8425 PIANI MARIO G.S. MAIANO 59’29’’3626 LIPPI MAURO LE PANCHE 1h00’10’’7427 VANNUCCHI ERNESTO ATL. CALENZANO 1h00’35’’4928 FRUTTUOSI ALVARO LE PANCHE 1h00’54’’9629 VENTRE MAURIZIO LE PANCHE 1h01’08’’0630 TROZZI RICCARDO G.S. MAIANO 1h01’12’’9531 GIANNETTI SILVANO ATL. MUGELLO 1h03’05’1932 BUTINI MAURIZIO IL PONTE 1h03’38’’5433 TALLURI MASSIMO LE PANCHE 1h05’30’’0234 CAVICCHI RICCARDO QUADRIFOGLIO 1h07’06’’83 Cat. V 50 Femminile 1 COLLINA LOREDANA ATL. CALENZANO 1h02’47’’422 FORDIANI MARIACRISTINA LIBERA 1h13’47’’553 BETTONI ANNALISA LE PANCHE 1h16’29’’374 ALESSI CLARA ATL. SIGNA 1h20’42’’29 Cat. V 55 Maschile 1 ROMITI MAURO G.S. MAIANO 45’49’’432 FRANCINI GIUSEPPE LA RAMPA 46’20’’403 NIEDDA RAIMONDO ATL. SIGNA 48’43’’424 CHELI PAOLO ATL. PORCARI 49’47’’085 SABATINI VITO AVIS QUERCETO 50’38’’796 LANDINI PAOLO ATL. CASTELLO 53’30’’117 BETTI TULLIO U.P. ISOLOTTO 53’39’’928 DEGLI ESPOSTI PAOLO V.T.B. VAIANO 54’18’’189 VOLPE MICHELE V.T.B. VAIANO 54’19’’9810 BECCHI FRANCO LE PANCHE 54’42’’3711 CERBIONI STEFANO CITTÀ DI SESTO 55’32’’4512 FONTANI CLAUDIO LE PANCHE 57’13’’4013 FOSSI RENZO ATL. SIGNA 58’02’’0614 MAZZARA MARTINO ATL. CALENZANO 58’17’’7215 BRUNO GIOVANNI G.S. MAIANO 59’38’’3216 NUZZI SANTI POD. SAN CASCIANO 1h00’01’’4417 CALLIBANI GIANNI IL PONTE 1h00’09’’6118 CAPECCHI CARLO AUSONIA 1h00’18’’9919 GRAZIANI PIERO AUSONIA 1h00’34’’5620 LAPINI LUCIANO LA NAVE 1h01’25’’9621 CRAVEDI BRUNO AUSONIA 1h01’28’’3622 LONERO CARLO CHIESANUOVA 1h03’06’’8923 GIUNTINI ENRICO G.S. MAIANO 1h04’03’’8324 POSTACCHINI LUCIO LIBERO 1h07’51’’4925 BARONCINI NELLO CARICENTRO 1h08’29’’8826 BORGHINI AUGUSTO AUSONIA 1h12’03’’7627 GIORNI RINO LIBERO 1h22’10’’07 Cat. V 55 Femminile 1 SARCHIELLI ROSSANA A.S.N. LASTRA A SIGNA 1h03’57’’742 SCAPUCCI ENRICHETTA U.P. ISOLOTTO 1h04’16’’873 NAVARRINI FIORELLA CARICENTRO 1h10’00’’744 RIVARA ALESSANDRA OLTRARNO 1h11’30’’71 Cat. V 60 Maschile 1 NISTRI SANZIO LE PANCHE 52’06’’272 GIOVANNINI SERGIO IL PONTE 53’13’’083 CIABATTI VITTORIO CHIESANUOVA 55’26’’284 ARRIGO ANGELO G.S. MAIANO 58’09’’185 KREIJKAMP DIRK CITTÀ DI SESTO 59’18’’636 FRANCESCHINI VINCENZO AUSONIA 1h03’12’’627 MAGAZZINI ROBERTO IL PONTE 1h03’32’’878 PIERINI PIERO G.S. MAIANO 1h04’30’’729 MELI ANDREA G.S. MAIANO 1h05’14’’5310 CIAMPI ROBERTO MIS. SAN PIERO A PONTI 1h05’23’’4711 GUIDOCCIO GAETANO LE FONTI 1h07’03’’6012 REGGIOLI FRANCO LIBERO 1h08’35’’0113 PIRAINO GIOVANNI POD. NARNALI 1h10’07’’35 Cat V 65 Maschile 1 VENTAGLI PAOLO LE PANCHE 54’36’’972 IRATO VINCENZO U.S. UGNANO 56’31’’283 BARBIERI GIANCARLO AVIS QUERCETO 58’14’’904 PETRONI FRANCO LE SBARRE 59’25’’835 BENVENUTI PIERINO G.S. MAIANO 59’41’’766 SONI ENRICO VICCHIO MARATHON 59’52’’267 LUCARINI PIERO POD. FATTORI QUARRATA 1h04’59’’228 CHIESI SANDRO OLTRARNO 1h13’17’’239 BONINI RENATO VICCHIO MARATHON 1h15’00’’03 Cat. V 70 Maschile 1 VIGNI MARCELLO G.S. MAIANO 1h07’09’’082 INNACO FERNANDO CDP COIANO 1h08’38’’893 MOROZZI SIRO AUSONIA 1h09’37’’714 MAGNI SIRO AUSONIA 1h14’42’’725 CONSIGLI EDO POD. SAN CASCIANO 1h20’46’’54 CLASSIFICA SOCIETÀ1 G.S. MAIANO 3822 ATL. CALENZANO 1793 LE PANCHE CASTELQUARTO 1684 A.S.N. LASTRA A SIGNA 1525 ATL. SIGNA 1406 G.S. AUSONIA 1277 ATL. MARCIATORI MUGELLO 1218 U.P. ISOLOTTO 939 G.S. IL FIORINO 7210 IL PONTE SCANDICCI 67

Sant’ Angelo a Lecore (www.pierogiacomelli.com)

Page 39: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 39

G.S. IL CAMPANONE LAMMARI LUCCA - AMMINISTRAZIONE COMUNALE CAPANNORI-LUCCA - AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE LUCCA

LAMMARI (LU) - DOMENICA 3 OTTOBRE

10ª MARATONINA IL CAMPANONE5° TROFEO LINDER & PERLA S.p.A.

5° TROFEO LATTE S. GINESECOMPETITIVA DI KM 21,097 E NON COMPETITIVA DI KM 6,900

• LE ISCRIZIONI PER POSTA DOVRANNO PERVENIRE ENRO IL 2.10 c/o IL CAMPANONE LAMMARI, VIA S. CRISTOFONO 13, 55013 LAMMARI LUCCA, CORREDATE DA ASSEGNO CIRCOLARE O VAGLIA POSTALE• LE ISCRIZIONI PERVENUTE ENTRO LA DATA SUDDETTA PARTECIPERANNO AL SORTEGGIO DI UNA BICICLETTA OFFERTA DA CICLI FANINI DI SEGROMIGNO IN PIANO - LUCCA E DA UN PROSCIUTTO OFFERTO DAL SALUMIFICIO MICHELETTI ARMANDO, LAMMARI • AI PRIMI 500 ISCRITTI DELLA ARA COMPETITIV VERRA’ CONSEGNATA UNA MAGLIETTA RICORDO • A TUTTI GLI ISCRITTI DELLA GARA COMPETITIVA PACCO ALIMENTARE COMPRENDE: BOTTIGLIA DI VITO, DUE PACCHI DI PASTA, DUE SCATOLE DI PELATI, UNA CONFEZIONE 0,5 LATTE SAN GINESE, UNA CONFEZIONE FAZZOLETTI PERLA • AI PARTECIPANTI ALLA GARA NON COMPETITIVA, PACCO ALIMENTARE COME SOPRA SENZA BOTTIGLIA DI VINO • AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE E AL RITIRO DEL PETTORALE, DOVRA’ ESSERE PRESENTATA LA TESSERA ASSICUATIVA DELL’ENTE DI APPARTENENZA • LE ISCRIZIONI POTRANNO ESSERE EFFETTUATE ANCHE LA MATTINA DELLA GARA • TASSA D’ISCRIZIONE € 6,00 PER LA GARA COMPETITIVA E € 3,00 PER LA NON COMPETITIVA • POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DI SPOGLIATOI E DOCCE • PER ULTERIORI INFORMAZIONI GIUSEPPE DEL SARTO TEL. 0583.962234 (ORA CENA) CELL. 347.2610927 OPPURE www.uispluccaversilia-ciclismo.com

PREMIAZIONI• UOMINI: 1° ASSOLUTO € 500 - 2° € 350 - 3° € 150 - 4° € 100 - 5° € 50 - DAL 6° AL 10° € 30 - DALL’11° AL 50° SPALLA DI PROSCIUTTO• DONNE: 1ª ASSOLUTA € 250 - 2ª 150 - 3ª € 100 - 4ª € 50 - 5ª € 30 - DALLA 6ª ALLA 15ª SPALLA DI PROSCIUTTO• VETERANI 1953 E ANT.: 1° CLASSIFICATO PROSCIUTTO - 2° e 3° SALAME DA KM 2 - 4° e 5° SALAME DA KG 1,5 - DAL 6° AL 10° SALAME DA KG 1 - DALL’11° AL 20° PREMI IN NATURA• DONNE VETERANE 1953: ALLA 1ª UNA SPALLA - 2ª SALAE DA KG 2 - 3ª SALAME DA KG 1• CATEGORIA ARGENTO 1943 E ANT.: AL 1° ARRIVATO PROSCIUTTO - 2° SALAME DA KM 1,5 - 3° SALAME DA KG 1 - 4° E 5° SALAME DA KG 0,5• COPPE AI PRIMI 5 DI CATEGORIA• COPPE ALLE 10 SOCIETA’ PIU’ NUMEROSE SIA DELLA GARA COMPETITIVA E NON

Per questo articolo prendo spunto da una domanda che mi è stata rivolta alcuni giorni fa:“Corro tre volte alla settimana e la domenica parte-cipo a tutte le gare da circa sei mesi. Non mi diverto più, perché non riesco a migliorare, anzi peggioro e faccio più fatica. Cosa posso fare?”.La soluzione a questo problema non è così difficile, basta seguire una metodologia di allenamento un po’ più mirata. Ed è a questo punto che si rivela indi-spensabile una guida esperta, ecco perché esistono gli allenatori e i preparatori, i quali dopo aver com-piuto studi approfonditi sul soggetto da allenare, preparano un programma. Questo si deve intendere come un’entità mobile nella quale l’ipotesi di lavoro stesa sulla carta è messa alla prova dalla realtà del-l’individuo (atleta) e dal campo.Non è l’atleta che si adatta al programma, ma il pro-gramma che si deve adattare all’atleta.Un programma di allenamento è valido se l’atleta lo esegue con piacere, senza stress, senza traumi, ma soprattutto senza logorare il fisico. I progressi e gli adattamenti dovuti a questo tipo di allenamento si manifesteranno più facilmente nei primi periodi di allenamento e comunque sono condizionati da fattori costituzionali, dall’età, dal sesso, dal tipo di profes-sione, ecc., mentre diverranno più ristretti mano a mano che l’atleta si avvicina al massimo rendimen-to.A questo punto è importante saper distribuire con saggezza le risorse atletiche e nervose nell’arco del-l’anno.Ci sono purtroppo ancora molti atleti/podisti che si

L’allenamento giusto per correre e divertirsiallenano male, senza nessun criterio, cioè con suffi-cienza, pressappochismo ed empirismo, senza avere la più pallida idea di ciò che stanno facendo, andando incontro ad infortuni, ma soprattutto non esprimendo il meglio di sé in nessuna competizione.Non è facile fornire una definizione esaustiva di al-lenamento; schematicamente è possibile affermare che l’allenamento sportivo consiste nella ripetizione periodica di un determinato esercizio fisico, al fine di aumentarne il rendimento, perfezionandone l’ese-cuzione.La capacità di programmare un evento sportivo di-pende dalla collocazione ordinata e logica dei vari mezzi di lavoro e delle conseguenti pause rigenera-tive.Per ridurre al minimo i rischi di infortuni dovuti ad eccessi di lavoro e raggiungere gli obiettivi prefissa-ti, mantenendo la forma fisica desiderata soprattutto negli eventi sportivi più importanti, bisogna proce-dere alla stesura di un programma di allenamento.Le parti che costituiscono il piano di allenamento sono le seguenti:- la seduta singola, che può essere effettuata, secondo il livello tecnico dell’atleta da uno fino a tre volte nella giornata;- il microciclo settimanale, composto da singole e plurime sedute quotidiane, secondo il livello del-l’atleta e i suoi obiettivi;- il mesociclo, che è un’unità intermedia composta da più microcicli e si può effettuare nelle seguenti formule: 1:1 - 2:1 - 3:1- 4:1 - 5:1, che vengono adot-tate secondo le esigenze dell’atleta.

Queste formule si compongono di una prima cifra che rappresenta il numero di settimane (microcicli) di lavoro intenso, mentre la seconda rappresenta il microciclo di recupero.- il macrociclo, composto da uno o più mesocicli;- il periodo composto da più microcicli strutturali secondo le finalità del periodo;- il piano globale di allenamento, composto dai pe-riodi.Quanto detto si può applicare ad atleti di tutte le età che vogliono divertirsi ed ottenere dei risultati in base al tempo che vogliono dedicare a questo sport bellissimo che è la corsa.

Luigi Felicetti

Page 40: Pdsm_a01_n07

Vallombrosa 14 luglio 2004 - km 13

Reggello-Vallombrosa 2004

CATEGORIE MASCHILI

Categoria Maschile assoluti 1 MILANI DANIELE G.S ALPI APUANE 0.48.272 CISHAHAIO DIOMEDE ULIVETO SIENA 0.49.393 TREVE MATTIA TOSCANA ATLETICA 0.49.554 SILICANI ANDREA ATLETICA VINCI 0.49.575 RIDHA BOUZID ATLETICA CASTELLO 0.50.586 ACCONCI ANDREA TEAM RUNNERS 0.51.377 D’ALESSANDRO FRANCESCO G.S ORECCHIELLA 0.51.508 GIAMBRONE GIUSEPPE CITTA’ DI SESTO 0.51.549 RUBINO DANIELE TEAM RUNNERS 0.51.5810 DI PETRILLO ALBERTO ATLETICA VINCI 0.52.1011 GIOVANNETTI DENIS ATLETICA CASALGUIDI 0.52.2612 MERLINO PAOLO TEAM BALESTRINI 0.54.0113 RANFAGNI ALESSIO IL FIORINO 0.54.1514 LOMBARDI LUCA IL FIORINO 0.54.3515 CARLOTTI CLAUDIO UISP VALDERA 0.54.5916 ORIA ALESSANDRO ATP TORINO 0.55.0217 BETTUCCI LAPO LE PANCHE CASTELQUARTO 0.55.1418 GIUSTI DANIELE ATLETICA CASALGUIDI 0.55.1519 PALMA MASSIMO UISP SIENA 0.55.3020 SODI MARCO ATLETICA SIGNA 0.56.0121 ALGERINI ALESSANDRO ATLETICA CASTELLO 0.56.0622 VITI LUCA CASALGUIDI 0.56.2723 BRESCI STEFANO PODISTICA AREZZO 0.56.4324 ZAMPARELLA MIRCO TEAM SIENA 0.56.4925 FEDI MARCO ISOLOTTO 0.56.5426 LELLI FILIPPO AIDO SANGIOVANNESE 0.56.5927 IPPOLITO LUIGI ATLETICA SIGNA 0.57.1928 SALUSTRI ALFIO G.S MAIANO 0.57.3429 TOFANELLI ALBERTO CAPRAIA E LIMITE 0.57.4930 BALESTRINI FRANCESCO TEAM BALESTRINI 0.57.5331 ERRICO AGOSTINO DLF AREZZO 0.58.0132 CONSERVA GIUSEPPE G.S ORECCHIELLA 0.58.2533 LISI VAIANI FEDERICO PODISTICA AREZZO 0.58.2734 LUCENTE GIANFRANCO LASTRA A SIGNA 0.58.2935 SOPRANI PAOLO CASTENASO 0.58.3236 MAMMOLITI PAOLO ABBADIA S. SALVATORE 0.58.3537 PRATELLI FABIO TEAM LOTTI LIVORNO 0.58.3738 CAPACCIOLI WILLIAM ATLETICA CASTELLO 0.58.3939 BALLERINI SIMONE ATLETICA SIGNA 0.58.5940 MENICHETTI ROBERTO CAPRAIA E LIMITE 0.59.1541 SISI AURELIO 0.59.1742 FANI ROBERTO 0.59.2643 CESARETTI MASSIMO CAPPUCCINI SIENA 0.59.3344 GALEOTTI MAURO AIDO SANGIOVANNESE 0.59.3845 ORSINI GABRIELE LA TORRE CENAIA 0.59.4946 PROZZO ANTONIO RESCO 0.59.5447 BOTTO ANDREA G.S MAIANO 1.00.0348 CASCIARI MASSIMO ISOLOTTO 1.00.0549 MARTINELLI MARCO CAPRAIA E LIMITE 1.00.1150 MANGIA CARMINE ATLETICA CASALGUIDI 1.00.1951 PETITO FRANCO RINASCITA MONTEVARCHI 1.00.2352 TONELLI CORRADO ATLETICA FOLLONICA 1.00.2753 FONTANI ETTORE DLF AREZZO 1.00.2854 FIASCHI FABIO TEAM RUNNERS 1.00.2955 LANDI SAURO LA TORRE FOSSATO 1.00.3456 PARRI LIDO CAPRAIA E LIMITE 1.00.3557 MICHELINI DANIELE MARCIATORI MUGELLO 1.00.3658 COSCETTI ALESSIO TEAM BALESTRINI 1.00.3859 MASINI CRISTIANO RESCO 1.00.4360 BARTALON CRISTIAN 1.00.4861 BENEDETTI IACOPO CAI PRATO 1.00.5162 GIANNARELLI VINCENZO 1.00.5563 BIGAZZI MASSIMO MARATHON CLUB FIGLINE 1.00.5864 FEDELI FABIO IL PONTE SCANDICCI 1.01.0365 COTTER GRAHAM POLICIANO 1.01.0766 RENZI GIANCARLO RESCO 1.01.1367 CUTINI MARCO PODISTICA AREZZO 1.01.2868 GIURLEO PAOLO IL FIORINO 1.01.3069 ORLANDI BRUNO AIDO SANGIOVANNESE 1.01.4470 PERITORE DANIELE ATLETICA CASTELLO 1.01.46

71 IANNITELLO SALVATORE POLICIANO 1.01.5372 CUCCATO ANTONIO PODISTICA AREZZO 1.02.0573 RUGNA MARIO 1.02.0674 FIORE ROBERTO PODISMO IL PONTE 1.02.0975 AGOSTINI LUCIO G.S GABBI 1.02.1176 MATTONAI GIOVANNI 1.02.2677 LAZZERI MIRCO PODISTICA EMPOLESE 1.02.2978 NASTA ERASMO G.S MAIANO 1.02.3079 BARUCCI MASSIMO MARATHON CLUB FIGLINE 1.02.3280 FRULLINI RICCARDO LUIVAN 1.02.3581 BANDINI SAURO GISP CHIANCIANO 1.02.3682 MAGNIFICO MICHELE MARATHON CLUB FIGLINE 1.02.3983 TERZANI CRISTIANO IL FIORINO 1.02.4784 ROSMAN FERNANDO G.S MAIANO 1.02.4885 FELICI FABIO DLF AREZZO 1.02.5086 NERI MARCO MONTELEONCINI 1.02.5887 CENDALI GABRIELE OLTRARNO 1.03.0288 PIAMPIANI ALESSANDRO IL PONTE 1.03.0589 PICCHI YURI ATLETICA SIGNA 1.03.0690 GENTILUOMO RICCARDO LASTRA A SIGNA 1.03.1391 MARTINI MAURIZIO JOLLY MOTORS 1.03.2092 CARTOCCI DANIELE SANCASCIANO 1.03.3493 FERRINI ALESSANDRO RESCO 1.03.4394 INNOCENTI RICCARDO OLTRARNO 1.03.4595 MARTELLI STEFANO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.03.5196 TORRINI ANDREA 1.03.5497 VICCHI RENZO RESCO 1.03.5898 ZACCAGNINI PAOLO RESCO 1.04.0099 BROGIONI PATRIZIO G.S MAIANO 1.04.01100 PEZZATINI FRANCO VICCHIO MARATHON 1.04.04101 CHIOSTRI ALESSANDRO GUALDO 1.04.10102 ANTONINO LEONARDO ISOLOTTO 1.04.13103 GIGLIOLI SIMONE IL PONTE 1.04.20104 CAGGIANO GERARDO FRATES SAN DONATO 1.04.40105 BRUNELLI ADRIANO CAPPUCCINI SIENA 1.04.45106 TOTI SAURO RESCO 1.04.48107 TORRIONI STEFANO G.P CREMISI 1.04.50108 GUIDOTTI CLAUDIO MARCIATORI MUGELLO 1.04.52109 CANTAGALLI GUIDO TORRE DEL MANGIA 1.05.00110 DI STASI STEFANO SPORTING CLUB 1.05.01111 BORSELLI DANIELE G.S MAIANO 1.05.02112 LANCELLOTTI GIUSEPPE MARATHON CLUB FIGLINE 1.05.04113 LANDI ANDREA RINASCITA MONTEVARCHI 1.05.07114 BIZZARRI PAOLO GINNASIUM ALGH. 1.05.24115 SEGALI SIMONE G.S MAIANO 1.05.27116 BAMONTE COSIMO LA NAVE 1.05.29117 LACONTE DAVIDE SINALUNGA 1.05.39118 GUIDUCCI LUCA PODISTICA AREZZO 1.05.43119 FELICETTI LUIGI IL FIORINO 1.05.44120 CHIPARO TOMMASO AVIS COPIT PT 1.05.56121 NASINI ENRICO AURORA SIENA 1.05.58122 NARDONI SAURO MARATHON IL TIGLIO 1.06.05123 SUSINI GIOVANNI RESCO 1.06.17124 PAGANUCCI ROBERTO ATL. PORCARI 1.06.31125 FAENZI MARCO RINASCITA MONTEVARCHI 1.06.47126 MARTINI ROBERTO TORRE DEL MANGIA 1.06.49127 VALENTINI LUCIANO DLF AREZZO 1.06.51128 LUPI MAURO MONTELEONCINI 1.06.52129 BRUSCHI GIOVANNI PODISTICA AREZZO 1.06.53130 MARIOTTI MAURO MONTEAPERTI 1.07.06131 PUGLIESE GIOVANBATTISTA AIDO SANGIOVANNESE 1.07.07132 MARIOTTI FAUSTO PIEVE A RIPOLI 1.07.20133 PIERI CLAUDIO GS MONTERIGGIONI 1.07.26134 ANGARANO STEFANO LE TORRI 1.07.33135 ORSINI MIRCO RESCO 1.07.42136 PITTI ROBERTO IL PONTE 1.07.49137 MARCHINI LORENZO AIDO SANGIOVANNESE 1.07.54138 INVERGA GHERARDO COMETA 1.07.59139 CIABATTI LUCIANO 1.08.08140 BECCANI LUCA RESCO 1.08.15141 LAPINI MASSIMO LUIVAN 1.08.23142 FRILLI CARLO G.S MAIANO 1.08.31143 TOGNACCINI IACOPO RESCO 1.08.36144 DACCI LUCA LE TORRI 1.08.42145 TORSINI FERNANDO RINASCITA MONTEVARCHI 1.08.44146 VAGHECCI PAOLO DLF AREZZO 1.08.45147 PELLEGRINESCHI GABRIELE RESCO 1.08.48148 MEFFER IVO PODISTICA EMPOLESE 1.08.50149 SBRIGHI PIETRO PODISTICA AREZZO 1.08.51

150 BODDI MASSIMO RESCO 1.09.09151 TONI SANDRO PODISTICA EMPOLESE 1.09.14152 BIGI ADRIANO ARCI PENNA 1.09.26153 MORI ALBERTO AIDO SANGIOVANNESE 1.09.28154 SACCONI PAOLO RESCO 1.09.30155 MONACO VINCENZO G.S MAIANO 1.09.32156 CIGOLINI PAOLO TERRANOVESE 1.09.36157 ESCHINI FERDINANDO 1.09.38158 SINDACO GIOVANNI G.S MAIANO 1.09.46159 ANCONA LUCA LE LUMACHE 1.09.50160 CHIOSTRINI NICOLA 1.09.51161 BETTINI FABIO MARATHON CLUB FIGLINE 1.09.56162 BERTI PAOLO 1.10.10163 BARTOLI TIZIANO ATLETICA PORCARI 1.10.12164 BUSATTI BE’ CLAUDIO MIS. LUCCA 1.10.13165 MALEVOLTI GIUSEPPE VICCHIO MARATHON 1.10.15166 MENCHI ROGAI SERGIO RINASCITA MONTEVARCHI 1.10.25167 NGUYEN HAI IL PONTE 1.10.27168 BINI ANDREA ATLETICA VINCI 1.10.29169 ERBETTA CARLO OLTRARNO 1.10.35170 MAURIZI ROBERTO POLICIANO 1.10.37171 BARCI GIANLUIGI LE TORRI 1.10.42172 MORETTI ANDREA LE TORRI 1.10.45173 TILLI FILIPPO 1.10.46174 BALDINI GIANCARLO POLICIANO 1.10.48175 DI PUORTO ROMEO AIDO SANGIOVANNESE 1.10.49176 FELLINI ALESSANDRO ATLETICA SIGNA 1.10.50177 VITALI MASSIMILIANO IL FIORINO 1.10.51178 MENICHETTI MAURO PODISTICA EMPOLESE 1.10.52179 VELLUTINI ALFREDO PODISTICA AREZZO 1.10.54180 PICCIOLI LEONARDO G.S MAIANO 1.10.55181 ORNELLA ALAIN G.S MAIANO 1.10.56182 MAZZINGHI GIANLUIGI G.S MAIANO 1.10.57183 BIANCALANI SIMONE UISP PRATO 1.11.00184 CALONACI STEFANO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.11.07185 ROMANO RICCARDO 1.11.16186 TANI FRANCESCO PODISTICA EMPOLESE 1.11.26187 MODA ALESSANDRO RESCO 1.11.28188 BARGELLI STEFANO VICCHIO MARATHON 1.11.40189 NOTTURNI ROBERTO MARATHON CLUB FIGLINE 1.11.43190 GALLI PAOLO LA NAVE 1.12.09191 GAI FEDERICO LA NAVE 1.12.11192 BUCCHI MAURO MARATHON CLUB FIGLINE 1.12.19193 MATERASSI PAOLO G.S MAIANO 1.12.20194 GIANNARELLI MARCO 1.12.23195 MEINICHINI DANIELE MARATONA DI TORINO 1.12.28196 CARDELLI MARCO MARCIATORI MUGELLO 1.12.30197 BIANCHI MAURIZIO OLTRARNO 1.12.31198 SBRIGLIONE ALESSANDRO 1.12.39199 ARTINI PAOLO RINASCITA MONTEVARCHI 1.12.40200 DELLA CORTE SALVATORE RINASCITA MONTEVARCHI 1.12.44201 FRANCINI SERGIO ATLETICA SINALUNGA 1.12.46202 TESI ALBERTO SANCASCIANO 1.12.53203 CARU RAFFAELE CAI PT 1.12.55204 CESARETTI LAURO CAPPUCCINI SIENA 1.13.10205 GALLOTTI PASQUALE MONTELEONCINI 1.13.11206 TRILLI SIMONE MONTELEONCINI 1.13.13207 BANCHETTI EMANUELE RESCO 1.13.14208 MARSILI FILIPPO RESCO 1.13.19209 MATEROZZI ALESSIO IL MARATONETA SIENA 1.13.20210 DEL GAMBA FABRIZIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.13.22211 SCICCHITANO SALVATORE BOXING PT 1.13.31212 BECATTINI GIACOMO RESCO 1.13.32213 PINI MARCO RESCO 1.13.33214 BORIOSI CLAUDIO ATLETICA SIGNA 1.14.02215 GENTILUOMO GIUSEPPE LASTRA A SIGNA 1.14.16216 SALAMONE PLACIDO ISOLOTTO 1.14.21217 DIONISIO PIETRO 1.14.31218 FRANCIONI SANDRO MONTELEONCINI 1.14.50219 FALSINI LORENZO RESCO 1.15.01220 VAIANA MARIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.16.04221 TUBINI GABRIELE MONTELEONCINI 1.16.54222 SOTTANI MASSIMO RESCO 1.17.22223 CRISTOFARO SERGIO BELLAVISTA 1.17.23224 BETRTINI GABRIELE LE PANCHE CASTELQUARTO 1.18.22225 PISACANE PIERO PODISTICA EMPOLESE 1.18.47226 NATI MAURIZIO MARCIATORI MUGELLO 1.18.53227 DOMENICI MAURIZIO RINASCITA MONTEVARCHI 1.19.06228 SALVIETTI FRANCESCO RESCO 1.19.25229 ROSSI FILIPPO 1.19.28230 SANTINI GIANLUCA CRAL IMPS 1.19.37231 MAZZANTI LUCA 1.19.48232 MANNELLI MARIO AIDO SANGIOVANNESE 1.19.55233 RIVOLTA LUIGI RESCO 1.20.03234 PAOLETTI MARCELLO CANOTTIERI FI 1.20.20235 BERNACCHIONI MARCO 1.20.35236 TRAVAGLI FABIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.21.20237 STRIANESI GIOVANNI ATLETICA SIGNA 1.21.27238 PARCOSSI ALESSANDRO LE PANCHE CASTELQUARTO 1,21.42239 SCARSELLI SIMONE 1.22.23240 TOTI FABIO AIDO SANGIOVANNESE 1.22.24241 CORDINI GIULIO 1.22.43242 GRAZIANI DORIANO ATLETICA SINALUNGA 1.23.04243 MASINI SAURO LA TORRE CENAIA 1.23.10244 CALDAROLA FILIPPO LUIVAN 1.23.19245 BELLIN SAMUEL COLLI ALTI 1.23.54246 ZELLINI STEFANO MARATHON CLUB FIGLINE 1.24.09247 MORANDO BRUNO MARCIATORI MUGELLO 1.24.16248 ANOLINA GAETANO MONTELEONCINI 1.25.18249 GIAMMAICO 1.25.57250 RENZONI GIANCARLO 1.26.32251 ARTINI DAVID MARATHON CLUB FIGLINE 1.26.41252 VOLANTE ANDREA AIDO SANGIOVANNESE 1.26.56253 FURLANETTO NICOLA AUSONIA 1.28.16254 BERNINI MASSIMO 1.28.42255 BARTOLOZZI PAOLO 1.28.53256 NUTI SAMUELE RESCO 1.29.24257 MANNI CRISTIANO RESCO 1.30.01258 PASQUINI LORENZO RESCO 1.31.45259 MORETTI FABRIZIO 1.33.03260 NICCHIO MAURO LE TORRI 1.33.31261 PAGLIACCI MASSIMO RINASCITA MONTEVARCHI 1.35.56

40 - Podismo e Atletica

Pistoia - Abetone [www.lagalla.it]

Page 41: Pdsm_a01_n07

262 BASSI GIACOMO RESCO 1.37.01263 TROZZI RICCARDO G.S MAIANO 1.42.46

Categoria Maschile Veterani 1 TONELLI LUIGI PODISTICA AREZZO 0.54.272 AIELLO MORENO PONTEDERA 0.54.343 CERNICCHIARO NICOLA LASTRA A SIGNA 0.56.044 FIORAVANTI SILVANO PONTEDERA 0.57.385 FRANCHI GIOVANNI IL FIORINO 0.58.086 CLEMENTE GIANFRANCO G.S MAIANO 1.00.017 BIASCI GIORGIO ATLETICA LIVORNO 1.01.028 NOBILE ANTONIO LASTRA A SIGNA 1.01.059 BILLI UMBERTO CAI PRATO 1.01.0610 PACINI PIERGIOVANNI 1.01.3511 FOSSI RENZO ATLETICA SIGNA 1.02.0712 BARTOLOZZI LUCIANO CAPRAIA E LIMITE 1.02.1713 NIEDDA RAIMONDO ATLETICA SIGNA 1.03.0714 BORETTI MARIO MARCIATORI MUGELLO 1.03.4715 UGOLINI ALBERTO 1.04.1516 PAOLICCHI PAOLO PONTEDERA 1.04.1817 FALSO LUIGI G.S MONTAPERTI 1.04.2318 STADERINI STEFANO G.S MAIANO 1.05.1119 NICCHI SANTE DLF AREZZO 1.05.3220 FANETTI ENRICO GS MONTAPERTI 1.06.1321 CERBAI LEONARDO VICCHIO MARATHON 1.06.3422 GERI FABIO IL PONTE 1.06.4523 LANDI FABIO MARCIATORI MUGELLO 1.06.4624 BALESTRINI CARLO MONTERIGGIONI 1.07.2325 DEL GAMBA IACOPO DLF FIRENZE 1.07.2926 BANI SAURO MARCIATORI MUGELLO 1.07.3427 DINI DANILO ATLETICA SESTINI 1.07.4728 GAROFANO MARIO PODISTICA EMPOLESE 1.08.1429 BOSCHI SETTIMIO LE TORRI 1.08.4730 LANDI PERO G.S MAIANO 1.08.5331 LOMBARDI MAURO PODISTICA AREZZO 1.10.3032 GRASSI LORIANO CRAL BT 1.10.4733 BINDI FRANCO AIDO SANGIOVANNESE 1.10.5934 FABIANI MASSIMO MONTERIGGIONI 1.11.3335 SARTI GINO OLTRARNO 1.11.4236 MANCINI CARLO FRATRES S.MINIATO 1.11.4737 COSI VANNI LA NAVE 1.12.0838 NAPOLI BENIAMINO CENAIA 1.12.1739 MASSINI FULVIO 1.12.2540 FRAVOLINI PATRIZIO ATLETICA SIGNA 1.13.0641 RASPANTI PAOLO LA NAVE 1.13.2142 BOLIS GIANLUCA MARATHON CLUB FIGLINE 1.13.4643 MARZOCCHINI PAOLO PODISTICA EMPOLESE 1.13.5844 LODOVICHI FRANCO FILIPPIDE CHIUSI 1.14.0445 CRISTEL CARLO GP VALENTI 1.14.1846 SANDRI NORBERTO G.S MAIANO 1.14.2447 BRUNO GIOVANNI G.S MAIANO 1.14-4648 MANNUCCI ANTONIO RESCO 1,15.2149 RICCIARINI VINCENZO PODISTICA AREZZO 1.15.2650 COCCHI UMBERTO POLICIANO 1.15.4851 FONZINI ROLANDO RINASCITA MONTEVARCHI 1.15.5552 RICCI ROBERTO CAPPUCCINI SIENA 1.15.5853 MANNINI SANDRO CAPRAIA E LIMITE 1.17.0354 MASINI FRANCESCO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.17.1655 PIANI MARIO G.S MAIANO 1.18.0456 SOLAZZO VINCENZO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.18.5857 BIANCHINI FRANCO PODISTICA AREZZO 1.19.1158 LAPINI LUCIANO LA NAVE 1.19.4959 FONDELLI FABRIZIO BOXING PT 1.19.5460 CHITI RICCARDO AVIS COPIT PT 1.19.5861 BLASI ENZO POLICIANO 1.20.1862 BAGNOLI CARLO CAPRAIA E LIMITE 1.20.2763 VENTRE MAURIZIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.20.4964 DI FRATA GENNARO PODISTICA EMPOLESE 1.20.5165 NUZZI SANTI SANCASCIANO 1.21.2866 IERI GIOVANNI AVIS COPIT PT 1.22.2767 BARTOLONI CLAUDIO MARCIATORI MUGELLO 1.23.3068 GHERI GRAZIANO LA TORRE 1.25.0469 SALVADORI DOMENICO DLF AREZZO 1.25.0970 GIANNETTI SILVANO MARCIATORI MUGELLO 1.25.2671 GIREZZI FRANCESCO MARATHON CLUB FIGLINE 1.25.2772 CAVICCHI RICCARDO QUADRIFOGLIO 1.25.3373 BETTUCCI ALBERTO 1.25.5474 PIERINI PIERO G.S MAIANO 1.26.5875 SCARPINI FABRIZIO GS AURORA 1.28.5976 GIUSTI PAOLO 1.29.1277 GAZZINORI REZA G.S MAIANO 1.29.2278 BALLERINI ROBERTO G.S MAIANO 1.30.3079 ORLANDI STEFANO LUIVAN 1.32.0880 ADAIAND ASCAR G.S MAIANO 1.33.0281 POGGIOLINI SILVANO G.S MAIANO 1.35.1482 GOTTI FRANCESCO LA NAVE 1.36.4583 GAZZINORI ALI G.S MAIANO 1.38.0184 ORAZI MARINO AVIS COPIT PT 1.38.5385 TOZZI MORENO US SORDUMUTI FI 1.39.2886 DELFIO IVAN MARATHON CLUB FIGLINE 1.40.1787 NOVELLI OLIVIERO G.S MAIANO 1.44.17

Categoria Maschile Argento 1 MAZZESCHI SERGIO PODISTICA AREZZO 1.03.282 LENZI PIERO MARATHON CLUB FIGLINE 1.03.563 SALVADORI SIRIO ATLETICA VINCI 1.05.064 SALVADORI BRUNO ATLETICA VINCI 1.05.365 NESI ALESSANDRO GUALDO 1.11.106 FORLEO PIETRO RUNNERS LIVORNO 1.11.307 BINI FRANCO GISP CHIANCIANO 1.12.478 MAGNANI SERGIO RINASCITA MONTEVARCHI 1.13.509 MARSILI LAMBERTO MARCIATORI MURIANESI 1.13.5510 TRONCONI GIANCARLO LA TORRE 1.15.3711 SONI ENRICO VICCHIO MARATHON 1.17.1312 BENVENUTI PIERO G.S MAIANO 1.19.3913 CANTINI BRUNO LA TORRE CENAIA 1.19.4214 CAPPELLI DONARO CANOTTIERI FI 1.21.5315 MAGAZZINI ROBERTO IL PONTE 1,22.1516 VIGNI MARCELLO G.S MAIANO 1.22.2617 BENINI EGISTO 1.22.3718 MANETTI ALFREDO CAPRAIA E LIMITE 1.24.0719 GRAGNOLI GIANFRANCO RINASCITA MONTEVARCHI 1.26.29

20 MELI ANDREA G.S MAIANO 1.26.5721 MORELLI MAURO AVIS COPIT PT 1.26.5922 MONTEFUSCO GINO AVIS COPIT PT 1.31.1123 BIANCHI FRANCESCO ASSI BT 1.32.1324 MANNAIONI GUIDO ATLETICA CASTELLO 1.33.3525 ALBIZZINI GIULIANO AIDO SANGIOVANNESE 1.34.4926 MOROZZI SIRO AUSONIA 1.35.5527 BONINI RENATO VICCHIO MARATHON 1.37.1928 MAGNI SIRO AUSONIA 1.39.2429 TORTORA ANTONIO G.S MAIANO 1.39.3230 FEDOLFI POLGO TORRE DEL MANGIA 1.41.1331 DELL’INNOCENTI MARIO ASSI BT 1.41.3032 BIANCHI GIANFRANCO MARATHON CLUB FIGLINE 1.42.5733 DEODATI ALFREDO MARATHON CLUB FIGLINE 1.43.05 CATEGORIE FEMMINILI

Categoria Femminile 1 SEDONI ROMINA COVER VERBANIA 0.55.122 TIBERI LUCIA IL FIORINO 1.02.373 DEL BELLO BARBARA TORRE DEL MANGIA 1.05.104 MONNETTI SABRINA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.05.465 RANFAGNI GRAZIA RESCO 1.06.156 MARTINELLI MANUELA PODISTICA AREZZO 1.06.567 BOSCHI MANUELA LE TORRI 1.07.318 BELLUCCI SONIA LE TORRI 1.10.439 CIATTI ANGELICA CAI PRATO 1.12.4510 DI CESARE DANIELA ASC. SILVANO FEDI 1.13.0711 SORICE BELINDA TEAM BALESTRINI 1.13.5612 BENIGNI MARUSCA PODISTICA AREZZO 1.14.1913 ALBANI LUCIANI RESCO 1.14.2314 LARI FEDERICA PODISTICA IL PONTE 1.14.4115 DEIANA MARUSCA 1.14.4316 ARCARI MARIA ATLETICA SIGNA 1.14.4717 BIAGI ELISA TEAM SUMA 1.15.31

18 MAURRI LAURA RESCO 1.15.3519 BOLDI CARLA IL FIORINO 1.15.4620 QUINTIERI DENISE LE TORRI 1.16.4721 BREGA DANIELA GS POLIZIA 1.16.5322 PIDATELLO DELIA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.19.2423 ARCADI ANGELA ATLETICA SIGNA 1.20.1324 PIERALLI MANOLA MARATHON CLUB FIGLINE 1.21.0525 GALANTI MANUELA OLTRARNO 1.21.3026 BIGLIORRI PAOLA GS MONTERIGGIONI 1.22.0327 FOLETTO CHIARA G.S MAIANO 1,23.2728 PAPINI ELISA PODISTICA AREZZO 1.23.5329 SICURANZA SILVIA CRAL POSTE 1.25.2130 BELLINI CINZIA QUADRIFOGLIO 1.26.5531 BIANCUCCI GINA COMETA 1.31.0932 FALCHI SONIA AVIS COPIT PT 1.32.2333 ROMEI ANNALISA G.S MAIANO 1.33.5234 PAOLI TATIANA RESCO 1.37.2035 SGALLA CHIARA LUIVAN 1.40.3536 VASCELLI GIULIA 1.42.1637 DI MARCELLO FEDERICA TORRE DEL MANGIA 1.43.49

Categoria Femminile Veterane 1 SASSI ANTONELLA AURORA SIENA 1.05.452 SALVETTI LUANA 1.10.013 ANDREONI NICOLETTA SANCASCIANO 1.11.094 PECCHIOLI ANTONELLA G.S MAIANO 1.13.405 ORVIETO ELEONORA LA TORRE CENAIA 1.15.086 MOSCATELLI DONATELLA TORRE DEL MANGIA 1.19.577 MELISI ALGA LA NAVE 1.23.058 BATTAGLINI ROSSANA LA NAVE 1.24.499 BERCILLI PATRIZIA G.S MAIANO 1.27.5910 VITTORINI ENI CAPRAIA E LIMITE 1.30.1711 BENDINELLI MARIA G.S MAIANO 1.34.5112 ACCIAI LILIANA AVIS COPIT PT 1.38.0213 BRUNI RITA 1.42.1314 NESI ANNALISA 1.42.42

Podismo e Atletica - 41

Intervista a Elena Toppino General Manager della Firenze MarathonLa prossima edizione, il 28 novembre è in contemporanea con la maratona di Milano, non si poteva evitare?Probabilmente la concomitanza poteva essere evitata. Le cose sono andate così: al momento della richiesta d’inse-rimento nel calendario FIDAL 2004 che va inviata entro il 31 luglio dell’anno precedente alla FIDAL nazionale, pre-via approvazione del Comitato regionale di competenza, con un certo anticipo rispetto alla scadenza fissata abbiamo chiamato la FIDAL nazionale, ufficio calendario e regola-menti, chiedendo se Milano avesse già fatto richiesta della data per il 2004. Ci hanno risposto di no e pertanto ci siamo ritenuti autorizzati a richiedere l’ultima domenica di novembre come tradizionalmente si è sempre svolta la maratona di Firenze sin dal lontano 19�4 quando alcuni appassionati di podismo e imprenditori locali de-cisero di fondare la Firenze Marathon come evento turistico/sportivo allo scopo di colmare l’unico periodo di vuoto di domanda (bassa stagione) a Firenze. La scoperta della concomitanza l’abbiamo fatta soltanto la settimana prima dell’edizione 2003 della Firenze Marathon quando un nostro delegato alla riunione per la stesura del calendario FIDAL ci ha informati che anche Milano aveva chiesto la stessa data; peraltro gli organizzatori della Milano Marathon non erano presenti a tale riunione. Superata poi l’edizione del Cam-pionato italiano, che ci ha impegnati notevolmente, abbiamo ripreso in mano la questione parlando con Luigi D’Onofrio (Responsabile Settore Organizzazione della FIDAL nazionale), scrivendo varie lettere al Presidente Gola il quale ci ha risposto che avrebbe affrontato la questione con il segretario generale della FIDAL. Soluzione: la concomitanza è rimasta.

Quest’anno che novità inserirete?Stiamo cercando, di concerto con l’Amministrazione comunale di estendere il tempo limite della marato-na a sei ore; abbiamo intenzione di allestire il centro maratona nelle strutture indoor del nuovo stadio di atletica Luigi Ridolfi (struttura indoor della FIDAL nazionale, palestra e palazzina militari). Inoltre stiamo perfezionando con il Comando RFC regionale la co-organizzazione dell’evento con l’impiego di uomini e mezzi militari per la migliore riuscita e, in collaborazione con la Confederazione italiana agricoltori della Toscana, vorremmo ripristinare il Pasta Party che negli ultimi due anni era stato sostituito con la “Bru-schettata” con l’olio novello e il vino nuovo. Continua inoltre anche quest’anno lo “Speciale Vent’anni di Firenze Marathon” che si rivolge a tutti i ventenni (età compresa tra i 20 e i 29 anni) italiani e fiorentini che potranno godere rispettivamente del 50�� di sconto e della gratuità della quota di iscrizione oltre ad essere seguiti settimanalmente dal Training Consultant di Fulvio Massini nella loro preparazione alla Firenze Marathon.

Perché un podista dovrebbe scegliere la maratona di Firenze?Perché si svolge su uno dei percorsi più belli al mondo, perché ha un buon livello organizzativo grazie all’esperienza ventennale, perché è una maratona internazionale che accomuna per un giorno persone di oltre 45 nazionalità e culture diverse ma con la stessa passione per la maratona, perché è una maratona ancora a misura d’uomo (5000 partecipanti), perché offre Firenze in un’atmosfera pre-natalizia a prezzi concorrenziali rispetto ad ogni altro periodo dell’anno; perché è l’occasione ideale per chi vuole correre l’ultima maratona dell’anno.

Page 42: Pdsm_a01_n07

42 - Podismo e Atletica

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GROSSETOIL MARATHON CLUB DOPOLAVORO FERROVIARIO GROSSETOCON LA DIREZIONE TECNICA DI AZELIO FANI ORGANIZZANO

DOMENICA 26 SETTEMBRE 2004

25º GRAN PREMIO CITTA’ DI GROSSETO DI PODISMO

“FORTI E VELOCI”Ritrovo e iscrizioni: dalle ore 8,00 presso Zauli di Grosseto - Quota di iscrizione: € 5,00. Partenza: ore 9,30Percorso: Interamente pianeggiante di Km. 12 – Viale Michelangelo, Viale della Repubblica, Viale Giotto, Via Telamonio, Via Cimabue, Viale della Repubblica, Via Arcidosso, pista ciclabile fino a Principina Terra, S.P. del Poggiale, Strada del Querciolo fino in località S. Giovanni, pista ciclabile, Via Arcidosso, Viale della Repubblica, Via Giotto, Campo Zauli

AI PRIMI SETTE DI CATEGORIA: COPPA O TROFEO E PREMIO IN NATURA - DONI IN NATURA A TUTTI GLI ALTRI ARRIVATI - VERRANNO PREMIATI I GRUPPI PIU’ NUMEROSIA TUTTI I PARTECIPANTI, ALLA RICONSEGNA DEI PETTORALI, VERRA’ CONSEGNATA UNA MAGLIETTA DELLA MANIFESTAZIONE E UNA BOTTIGLIA DI VINOPer informazioni telefonare Azelio Fani 0564 456841 ore pasti

CATEGORIE MASCHILIA) da 18 a 24 anni (1986-80)da 18 a 24 anni (1986-80)B) da 25 a 29 anni (1979-75)da 25 a 29 anni (1979-75)C) da 30 a 34 anni (1974-70)da 30 a 34 anni (1974-70)D) da 35 a 39 anni (1969-65)da 35 a 39 anni (1969-65)E) da 40 a 44 anni (1964-60)da 40 a 44 anni (1964-60)F) da 45 a 49 anni (1959-55)da 45 a 49 anni (1959-55)G) da 50 a 54 anni (1954-50)da 50 a 54 anni (1954-50)H) da 55 a 59 anni (1949-45)da 55 a 59 anni (1949-45)I) da 60 a 69 anni (1944-35)da 60 a 69 anni (1944-35)J) da 70 e oltre (dal 1934 e precedenti)da 70 e oltre (dal 1934 e precedenti)

PREMI:1º uomo assoluto: coppa o trofeo + r.s. € 100,00 + premio in natura di valore.2º uomo assoluto: coppa o trofeo + r.s. € 70,00 + premio in natura di valore.3º uomo assoluto: coppa o trofeo + r.s. € 50,00 + premio in natura di valore.1ª donna assoluta: coppa o trofeo + r.s. € 80,00 + premio in natura di valore.2ª donna assoluta: coppa o trofeo + r.s. € 50,00 + premio in natura di valore.3ª donna assoluta: coppa o trofeo + r.s. € 30,00 + premio in natura di valore.

CATEGORIE FEMMINILIM) da 18 a 34 anni (nate dal 1986 al 1970 compresi)N) da 35 e oltre (dal 1969 e precedenti)

Sono un podista che svolge la professione di chiropratico. Lavorando spesso con sportivi e vivendo il podismo anche da

atleta (amatoriale), mi è sembrato interessan-te introdurre la chiropratica e spiegare la sua importanza per il nostro sport e per lo sport in generale.Innanzi tutto sono necessarie delle chiarifi-cazioni: la chiropratica non è ancora regolata in Italia, si accede alla laurea in chiropratica con corsi universitari in università straniere (U.S.A., Inghilterra, etc.), il curriculum preve-de studi paralleli a quelli previsti nelle facoltà di medicina, ma da questa si distacca per i me-todi di trattamento che non sono quelli farma-cologici e chirurgici, ma metodologie naturali e non invasive, prima fra tutte la manipolazio-ne specifica della colonna vertebrale, bacino ed arti.L’elenco dei chiropratici laureati che svolgono attività sul territorio italiano è presente presso l’Associazione Italiana Chiropratici (A.I.C.), con numero verde �00-017�06, o visualizzabi-le anche su internet regione per regione all’in-dirizzo www.associazionechiropratici.it.Lo scopo dell’articolo di questo mese è dare un’idea generale su cosa sia e come funzioni la chiropratica.Il chiropratico lavora sulla biomeccanica del sistema scheletrico facendo in modo che non ci siano sublussazioni vertebrali ad indebolir-

lo: da ogni nostra vertebra parte una coppia di nervi spinali che si diramano in tutto il corpo (figura 1), dalla colonna cervicale raggiungono gli arti superiori, dalle vertebre dorsali inner-vano la regione intorno alla cassa toracica e dal settore lombosacrale si dirigono agli arti infe-riori (come, ad esempio, il nervo sciatico). Mediante questi fili il cervello, vero e proprio

INTRODUZIONE ALLA CHIROPRATICA

figura 1

computer centrale, comunica con il resto del corpo diffondendo e ricevendo informazioni.Quando i segmenti della spina dorsale manten-gono un buon movimento i nervi spinali posso-no svolgere il loro compito in modo corretto, se però questo equilibrio non è più quello dovuto il nervo non riuscirà a svolgere il suo compito in modo adeguato e si formeranno delle altera-zioni posturali e funzionali che potranno por-tare la persona a diversi tipi di patologie, da quelle muscolo scheletriche ad altre più com-plesse.Il lavoro del chiropratico consiste nel liberare il sistema scheletrico da queste interferenze in modo che il soggetto possa tornare a controlla-re il corpo in modo adeguato.Per rendere un’idea pratica possiamo compara-re la nostra persona ad una macchina che dopo determinati chilometri o un determinato perio-do avrà bisogno di un cambio olio, un riassetto delle ruote, freni, etc. per poter tornare sulla strada a percorrere chilometri.Nei prossimi articoli andrò più nello specifico delineando i vari interventi possibili nelle sin-gole patologie come lombalgia, sciatalgia, cer-vicalgia, sindrome patello-femorale (ginocchi) e infine su come la chiropratica può servire a livello di prestazioni e prevenzione infortuni nel podismo e nello sport.

Andrea Bini, D.C.Doctor of Chiropractic, U.S.A.

Page 43: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 43

Commenti alle gareVisti da dietro

Una maratona in allegria, senza troppo impegno, chiacchierando con gli amici, tanto per passare una mattinata, in maniera diversa dalle altre partecipa-zioni quando si arriva stravolti dalla fatica e con le gambe doloranti.Accettata con entusiasmo questa proposta del Bacci, ci proponiamo “Servizio scopa” della Maratona di Pisa e, impugnati i pennarelli indelebili, scriviamo a mano la parola “F-I-N-E” sul dietro delle nostre magliette e in quattro ci diamo appuntamento per il 6 giugno a Pontedera.Partiamo veramente in allegria anche perché abbia-mo una macchina al seguito carica di bevande e ci-barie per ogni nostra eventuale necessità e poi, … quando si arriva si arriva.Alle �.30 precise il VIA, e noi quattro in formazione, rigorosamente ultimi, cominciamo questa nostra ma-ratona particolare.Al trentesimo metro c’è già un maratoneta ultimo e sganciato dal gruppo e noi quattro dietro.Ai quattrocento metri passiamo dalla stazione e non vediamo più il grosso dei partecipanti ma solo lui, l’ultimo di prima, il Banchelli che sta mantenendo la media di poco meno di nove minuti al chilometro.Alla prima salita, il ponte sull’Era dopo il Piazzone di Pontedera, l’andatura giustamente cala un po’ e si mantiene costante fino al Ponte alla Navetta dove la nuova salita rallenta ovviamente la velocità.Del resto del gruppo ormai più nessuna traccia: co-minciamo a guardare l’orologio un po’ preoccupati.La salita di Montecchio, prima di Calcinaia, è un po’ più impegnativa e il Banchelli opportunamente smette di correre e comincia a camminare (siamo già al km 4).Da dietro continuiamo ad osservarlo e qualcuno esprime il dubbio che quelle boccettine colorate, che tiene al cinturone, siano piene non di sali o integrato-ri ma di camomilla.Si attraversa Calcinaia e si marcia spediti su Vico-pisano dove però c’è l’insidia del punto di ristoro, all’ombra sotto il viale alberato.Banchelli, infatti, non resiste e si concede alcuni mi-nuti di meritata sosta.Ancora avanti, ogni tanto ci avviciniamo a Grazia-no (il Banchelli) e timidamente gli prospettiamo la possibilità di un posto sulla macchina che ci segue anche perché da dietro lo vediamo caracollare con un’andatura sempre più affaticata.Netto rifiuto, ma quando a Fornacette dove non c’è ristoro ma sono di servizio i nostri amici del gruppo Casarosa, il Banchelli si lascia di nuovo tentare dal panino al prosciutto con allegata sosta (altrimenti va di traverso), cominciano le imprecazioni di Delfo perché l’orologio ci sta dicendo che stiamo andando fuori tempo massimo.Con un pizzico di cattiveria si comincia a sperare che Banchelli si ritiri.Prima di Cascina lo vediamo entrare la bar della Mo-stra del Mobilio e noi fuori fermi in mezzo alla strada ad aspettare che riparta.I poliziotti di servizio c’informano che siamo in ritar-do di venti minuti dal penultimo.Km 15: non avvertiamo alcun segno di stanchezza ma siamo preoccupati per Banchelli che dà segni di cedimento e non riesce a correre per più di trenta me-

tri di seguito.Ormai siamo rassegnati, pensando ad un arrivo per l’ora di cena, ma, del tutto inaspettatamente, al km 17, passate 2 ore e 25 minuti dalla partenza, Banchel-li alza le mani al cielo e annuncia il suo ritiro.A noi quattro scoppia un urlo d’esultanza ma riuscia-mo a fare facce di circostanza ed esprimere il nostro rammarico a Banchelli che, purtroppo, deve inter-rompere la bella esperienza di correre la maratona.Ed ora avanti per recuperare i nuovi ultimi, senza strafare, godendoci il sole, la doccia a Calci, il bel panorama e la vista della Certosa, cioccolata e bi-scotti a mezzogiorno e finalmente al km 31 nei pressi di Mezzana abbiamo recuperato gli oltre venti minuti di distacco e ci ricongiungiamo agli ultimi due.Ho detto “finalmente” ma ho sbagliato perché gli ultimi si chiamano così perché vanno molto piano, pianissimo, e noi quattro del “servizio scopa”, che nei precedenti 14 km avevamo tenuto una velocità più consona alle nostre capacità, ci siamo dovuti fer-mare di nuovo dietro agli ultimi due (un giovane di Pontasserchio alla sua prima maratona e un signore che veniva da Latina e che di maratone ne aveva già fatte trentaquattro ma che, evidentemente, non era in giornata).Abbiamo dato loro il conforto dell’incoraggiamento, cibo e bevande, abbiamo ammirato tutti i possibili monumenti di Pisa, esaurito il repertorio di barzel-lette e, finalmente, (questa volta davvero: un’ora e 56 minuti per gli ultimi 11 km!) dalla Piazza dei Mi-racoli all’arrivo, tenendoci tutti e quattro per mano abbiamo tagliato il traguardo impiegando poco meno di sei ore per finire la maratona.Eravamo proprio attesi: mai vista tanta esultanza ne-gli occhi dei giudici e del personale di servizio.

Mireno

la mi’ maratonina di Tavarnelle

A me questa maratonina m’è sempre garbata, e dice-vo a tutti che, con quelle salite e discese, specialmen-te quando ’un s’è troppo allenati, si fa meglio di una “mezza” classica, tutta pianura e quindi tutto ritmo. Quest’anno l’hanno spostata da marzo a fine maggio, e ho pensato: bene! Così e son più allenata, e poi se fa caldo a me mi fa comodo, perché tanto i’ caldo lo reggo bene, gli avversari scoppiano e io guadagno posizioni.

Poi invece è andata così.Domenica mattina, il 30 maggio, era piuttosto fre-schino e nelle ultime settimane invece d’allenarmi avevo fatto solo le notturne, sicché c’avevo si e no 15 chilometri nelle gambe. Allora mi son detta: “E vol dire che parto piano e poi si vede”.Da principio, ell’è tutta discesa, sicché l’unico pen-siero l’è di non tirare per non stancarsi subito. Dopo la Sambuca, però c’è salita dura, sicché mi son messa lì, tricche trocche, e facevo finta di non vedere tutti quelli che mi passavano. Poi c’è quel pezzo che si se-guita un pochino a salire fino a San Donato, e si ve-dono quelli che hanno bell’e fatto il giro e stanno di già tornando indietro, e viene una gran voglia di fare una bella inversione a U e andargli dietro. Quando finalmente ho girato anch’io, mi son trovata da sola, a parte una ragazza con dei pantaloncini a quadretti che c’avevo davanti a 50 metri. C’ho messo più di due chilometri per riprenderla, perché s’andava alla stessa velocità, e allora mi sono detta: quasi quasi s’arriva in fondo insieme. Perché intanto s’era arri-vate al 14° e le gambe cominciavano a farsi sentire, e mi ci voleva proprio un po’ di compagnia.Mentre si correva insieme, lei mi fa: “Però, tu vai be-ne! Io comincio a essere stanca, e poi questa è la mia prima mezza maratona”. Sicché io: “Tu l’hai scelta bene! Gli ultimi chilometri sono anche in salita!”. Accidenti a me! Come l’ha sentito ’icché l’aspetta-va, la m’ha detto: “Allora rallento subito, sennò non arrivo nemmeno”, e m’ha mollata.Che ci potevo fare? Mi son rimessa lì, tricche troc-che, e per farmi coraggio, mi canticchiavo la marcia dei bersaglieri, che quella aiuta sempre.Poi che vi devo dire? In qualche modo son’arrivata all’ultimo chilometro che, ‘un si sa come, ma è in salita anche quello. Eppure quando s’era fatto al-l’incontrario alla partenza, e ‘unn’era mica una gran discesa!La volatina finale l’ho fatta lo stesso, anche se non c’avevo nessuno vicino, così tanto per sgranchirmi le gambe.L’unica soddisfazione è che c’ho messo mezzo mi-nuto meno dell’anno scorso, ma la fatica che ho du-rato è stata il doppio.Alla fine son’andata anche sul podio, perché di vete-rane forti ce n’era pochine, e il mio premiuccio l’ho portato a casa anche questa volta.

Stefania Trombi

Sudafrica, Two Oceans Marathon

Page 44: Pdsm_a01_n07
Page 45: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 45

14 luglio 2004

Giuseppe Quinzi e Sara Orsi vincono a Casalguidi

Mercoledì 14 luglio, nell’ambito della festa de l’Unità di Casalguidi, è andato in scena l’ottavo Trofeo Virgilio Daghini, organizzato dall’Atletica Casalguidi in colla-borazione con il comitato della festa, che ha visto alla partenza 250 podisti impegnati sul percorso competiti-vo di km �,5 e non competitivo di km 3. La serata non troppo calda ha reso piacevole lo svolgersi della gara che ha preso il via alle 20.15. I primi 2 km sono stati un dolce susseguirsi di brevi saliscendi che non hanno intaccato le energie dei corridori, mentre la restante par-te del percorso era pianeggiante fino al traguardo. Un particolare molto interessante è stato il chilometraggio segnalato ogni mille metri con grossi numeri dipinti sul-l’asfalto, che ha aiutato i podisti ad avere una precisa idea di quanto fossero distanti dall’arrivo, per piazzare l’attacco decisivo o per capire per quanto ancora avreb-bero dovuto stringere i denti.Nel gruppo di testa, ben presto si sono messi in luce i tre atleti che hanno animato la corsa: Quinzi, Modena e Pieroni. Al 6° km il portacolori dell’Atletica Lastra a Signa, Giuseppe Quinzi, ha iniziato una progressione che ha messo in difficoltà i due avversari e ben presto hanno dovuto alzare bandiera bianca. Quinzi ha così tagliato il traguardo da vincitore, tra gli applausi e gli incitamenti dello speaker Leonardo Cascione, con 12” di vantaggio sul garfagnino Maurizio Pieroni (GS Orec-chiella) e sul giovanissimo, non ancora diciassettenne, Luca Modena (Virtus Lucca) staccato di 20”. Al quarto posto ha concluso Aldo Torracchi (Atl. Lastra a Signa), al quinto Giuseppe Tomaselli (ASC Silvano Fedi) e al sesto Roberto Cardosi (GS Orecchiella). In campo fem-minile non è sfuggita la vittoria a Sara Orsi dell’Atleti-ca Sestese femminile (reduce dal 7° posto di tre giorni prima ai Campionati Italiani Assoluti sui 3000 siepi), che ha distanziato la compagna di squadra Francesca Natali di 45”. Entrambe sono allenate da molti anni dal tecnico pesciatino Vittoriano Brizzi che le ha fatte ma-turare atleticamente e agonisticamente, da pochi mesi Sara Orsi è passata alla “corte” di Angelo Bellanova. Il podio femminile è stato completato da Lucilla Tuci (GS Lammari) che ha battuto una comunque brava Luciana Aresu (La Stanca Valenzatico).Tra i veterani il successo è andato a Gianfranco Cle-mente (GS Maiano) che grazie a un allungo al 6° km, ha avuto la meglio sui due portacolori del GS Orecchiella, Luigi Gianni staccato di 17” e Liano Renucci di 33”. Nella categoria argento bella vittoria del garfagnino Giuseppe Monini (GS Orecchiella) che battendo Vasco Canigiani (RM Berzantina) e Claudio Cavallo (Atl. Por-cari) ha ottenuto l’ennesima vittoria stagionale. Data la buona qualità e la quantità di partecipanti, l’organizza-zione ha deciso di ampliare le premiazioni portando da 15 a 30 gli assoluti, aumentandole anche per le donne e per i veterani, e di premiare anche la categoria argento inizialmente non prevista. Un ringraziamento particola-re dell’Atletica Casalguidi va ai venti ragazzi del servi-zio d’ordine che hanno collaborato lungo il percorso per la buona riuscita della manifestazione.

Roberto Gianni

24 ore di Bolzano

Tutto è pronto per la 24 ore di Bolzano di podismo. Alle 11 del prossimo 11 settembre prenderà il via la manifestazione di solidarietà che si concluderà alle 11 del giorno successivo, ed alla quale parteciperan-no nomi illustri del mondo dello sport, della politica e della cultura che, per un giorno intero, insieme a podisti consumati e semplici cittadini, si passeranno il testimone di una staffetta nata per fini umanitari. L’appuntamento sportivo è organizzato sui prati del torrente Talvera dall’Associazione Progetto Aisha e Dimitri, nata per ricordare due ragazzi morti tragica-mente tra le montagne del Trentino all’età di 1� anni, l’11 agosto del 2001. Dopo la loro scomparsa la co-stituzione dell’associazione a loro dedicata, ha visto la collaborazione del mondo del volontariato locale e non solo, per impiegare nel modo migliore possibile il danaro raccolto dalle varie iniziative di beneficen-za. Fra i vari progetti, l’associazione Aisha e Dimitri, ha deciso di sostenerne quattro: la costruzione di una scuola in Benin, di una casa-asilo in Romania, di una scuola in Tanzania e un’altra in Perù. Tornando alla gara, il percorso si snoderà lungo le pedonabili e ciclabili per una lunghezza di 6.170 me-tri e sarà completamente illuminato. Lungo gli oltre 6 km sono previsti un punto di ristoro, tenda mas-saggio e una tenda adibita al riposo. La partenza e l’arrivo saranno posti all’altezza dei padiglioni della festa in programma durante le due giornate. A 150 metri dalla zona arrivo-partenza saranno a disposi-zione docce per i partecipanti.Prendere parte alla 24 h di Bolzano significa correre o camminare, da soli o in gruppo, per il tempo che ciascuno potrà, in base alle proprie forze, all’alle-namento e al tempo libero a disposizione. Ciascuno potrà dare la sua preferenza all’orario di corsa, ma dovrà esserci qualcuno che, armato di buona volon-tà, coprirà l’impegno nelle ore notturne e alle prime luci dell’alba. Per una volta e per un’ottima causa, ne varrà la pena! Hanno già aderito e formalizzato la propria iscrizio-ne campioni del calibro di Alessandro Lambruschi-ni, campione olimpionico, europeo e mondiale dei 3.000 siepi, il maratoneta Gianni Poli vincitore di una Maratona di New York, la tuffatrice Tania Ca-gnotto insieme al padre Giorgio, entrambi di Bolza-no, di ritorno dalle Olimpiadi di Atene, dove Tania dovrà difendere i colori della Nazionale Italiana e poi la campionessa di ciclismo Antonella Bellutti, inol-tre molti amici delle famiglie di Aisha e Dimitri, e soprattutto i compagni di tante avventure nel deserto del Sahara del padre di Aisha, Luciano Abram, che con il suo impegno, e nel nome dei due ragazzi, sta aiutando molti bambini sfortunati.Fino a pochi minuti prima della gara sarà possibile iscriversi telefonando ai due responsabili organiz-zativi Luciano 347.2912270 e Silvano 336.4�795�, facendo poi un versamento presso la Cassa di Rispar-mio di Bolzano SPA CC/950000 ABI 06045 CAB 11605. Le quote di iscrizione sono: Euro 10,00 per gli adulti - Euro 1,00 per i bambini fino a 12 anni e Euro 3,00 oltre i 65 anni.Al ritiro dei pettorali a tutti gli iscritti sarà data una maglietta della manifestazione in omaggio e gadget della ditta Thun. Riconoscimenti saranno consegna-ti ai gruppi più numerosi che avranno accumulato maggiore chilometraggio.L’invito è quindi rinnovato per tutti. Dobbiamo es-sere numerosi sabato 11 settembre a partire dalle ore 11 per 24 ore fino a domenica 12 settembre alle ore 11, orario di chiusura della manifestazione. Per altre informazioni gli interessati possono consultare il sito internet www.aishaedimitri.org.

Marzia Chiocchi

Two Oceans Marathon

Quello che da anni era un sogno nel cassetto è fi-nalmente diventato realtà, ho corso la Two Oceans Marathon.La partenza, disturbata da una sottilissima pioggia, è avvenuta puntualmente alle sei del mattino per i 9.936 partecipanti alla 56 km Sudafricana, conosciu-ta come una tra le più affascinanti ed impegnative ultramaratone mondiali.Il percorso, dopo i primi 15 km nella periferia meri-dionale di Cape Town, raggiunge, alle prime luci del giorno, la zona umida di Lakeside, riserva naturale per gli uccelli acquatici, pochi chilometri ancora e l’Oceano Indiano compare davanti a noi nell’immen-sa False Bay, con le cittadine balneari di St. James e Kalk Bay.A Fish Hoek (km 22) la corsa abbandona l’Oceano Indiano e, piegando nettamente a destra, in circa 9 km di saliscendi, attraversa la penisola sud del Capo per giungere, all’altezza del trentesimo chilometro, con una vista mozzafiato, sull’Oceano Atlantico.La visione di Noordhoek Beach è qualcosa di indi-menticabile: un’immensa spiaggia sabbiosa chiusa da dune e da una fascia di vegetazione selvatica, su cui in una luce irreale correvano tre cavalli, strap-pava commenti entusiastici a tutti i maratoneti, che dovevano però subito dopo concentrarsi per la salita di 3 km a picco sulla scogliera che portava ai 1�0 m di quota di Chaphans Peak.Con la successiva panoramica discesa si arriva a Houte Bay, importante porto commerciale e turisti-co, per riprendere subito dopo a salire fino a Costan-cia Peak, km 45, il punto più alto del percorso, dove la gara attraversa la Cecilia State Forest.La fatica ormai è tanta, ma c’è tantissima gente che ci incita e poi gli ultimi 10 km sono prevalentemente in discesa e quindi me li gusto tutti fino all’arrivo sul campo da rugby dell’Università di Cape Town. Quando lo speaker chiama il mio nome sul rettilineo d’arrivo c’è sicuramente un po’ d’emozione, ma so-prattutto grandissima soddisfazione per avere portato a termine una corsa probabilmente unica per i pae-saggi indimenticabili, il numerosissimo e competen-te pubblico e l’altissimo livello organizzativo.Alla felicità dell’arrivo ha fatto seguito l’altrettanto grandissima gioia di poter abbracciare gli altri miei compagni d’avventura e leggere nei loro occhi il va-lore dell’impresa appena compiuta.Dal primo all’ultimo chilometro è stato un susseguir-si di emozioni che mi porterò dietro per sempre e che faranno di questa esperienza qualcosa di indimenti-cabile.

Attilio Conti

Attilio Conti 4h26’09”Silvio Visconti 4h4�’50”Edgardo Locatelli 5h07’10”Giuseppe Iedà 5h4�’02”Mezza maratonaClaudio Pellegri 1h24’07”Ortensiù 1h59’00”

Page 46: Pdsm_a01_n07

46 - Podismo e Atletica

16 SETTEMBRE 2004

1° Trofeo SAN MATTEOSTAFFETTA PODISTICA IN NOTTURNA A COPPIE di km 7,4 x 2

Tel. 055 751308 - Fax 055 7356298 - e-mail: [email protected] ORE 20.00 PRESSO LA CASA DEL POPOLO DI CASELLINA (SCANDICCI)

PARTENZA ORE 21.00 - ISCRIZIONI dal 10 al 15 settembre 2004QUOTA DI ISCRIZIONE: € 10,00 A COPPIA

PREMIAZIONIAlla riconsegna del numero di gara, tutti i partecipanti riceveranno:2 bottiglie di vino + 1 confezione di caffè da gr. 250.Saranno premiate le prime 5 società in base al numero di partecipanti (minimo 3 coppie).Il Trofeo San Matteo sarà assegnato alla Società che cumulerà il miglior punteggio ottenuto da un massimo di 3 coppie meglio piazzate nella classifica maschile e femminile. Le coppie composte da atleti di diverse società non saranno considerate in questa classifica.Coppa al miglior frazionista sia maschile che femminile.

PREMI INDIVIDUALI

MASCHILE ASSOLUTI 1955-19861ª Coppia: 2 Prosciutti2ª Coppia: 2 Spalledalla 3ª alla 20ª Coppia: 2 Pacchi alimentari

FEMMINILE ASSOLUTI 1955-19861ª Coppia: 2 Prosciutti2ª Coppia: 2 Spalledalla 3ª alla 15ª Coppia: 2 Pacchi alimentari

MASCHILE VETERANI 1945-19541ª Coppia: 2 Tranci di Prosciuttodalla 2ª alla 15ª Coppia: 2 Pacchi alimentari

FEMMINILE VETERANE 1954 e precedenti1ª Coppia: 2 Tranci di Prosciuttodalla 2ª alla 15ª Coppia: 2 Pacchi alimentari

MASCHILE ARGENTO 1944 e precedentidalla 1ª alla 5ª Coppia: 2 Pacchi alimentari

Dal Trofeo delle Tre Province

a cura di Maria Luisa Tognelli

PONTE A EGOLADomenica 13 giugno, la società “Podismo Il Ponte” ci ha invitato alla VII Pesticciata Biancogialla, con partenza in località La Catena che si trova a due passi da San Miniato sulla Toscoromagnola Est. Sono stati preparati percorsi per tutti i gusti e per tutte le possi-bilità, infatti, possiamo scegliere tra 6 - 12 - 1� - 24 e 30 km. Ci avviamo sulla provinciale per deviare subito a sinistra verso Villa Sonnino, ma assai prima di giungervi pieghiamo sulla destra per incamminar-ci verso la valle del torrente Chiecina. Percorriamo la strada che conduce a La Serra, poco dopo troviamo Bucciano (m 191 s.l.m.) e poi Alliati.Il percorso è bellissimo in mezzo al verde e dovunque volgiamo lo sguardo godiamo di suggestivi panora-mi e di scorci ineguagliabili: è il trionfo della natura e dei suoi meravigliosi colori. Fa caldo abbastanza, comunque non mancano certo i ristori e ci è possibile gustare un buon gelato che ci rinfranca e rinfresca. Tra le località incontrate anche Montebicchieri, così chiamato per la sua forma, borgo arroccato ricco di storia. Passiamo anche per Collelungo per scendere nuovamente nella valle del Chiecina e sulla via del ritorno c’è Cigoli, da cui passiamo però alla larga perché vi sono in corso le votazioni. Ah! Dimentica-vo ... nel continuo saliscendi abbiamo affrontato una salita il cui nome la dice lunga sulla sua durezza, la Pazza, per fortuna è abbastanza breve. Siamo all’ar-rivo e si fa festa soprattutto ai più coraggiosi, quelli del percorso più lungo, evidentemente non sazi per-ché hanno espresso il rammarico che non fosse più lunga: eccoli accontentati! L’anno prossimo l’avran-no di 35 km. È stata una marcia varia, piacevole e ben organizzata, con abbondante ristoro all’arrivo.

SAN PIERO A GRADODomenica 20 giugno, anziché al CEP, siamo a San Piero a Grado poiché le due società interessate, di comune accordo, hanno chiesto al Comitato l’au-torizzazione a scambiarsi le date. All’inizio è una giornata piuttosto incerta, ma poi il sole ed il bel tempo avranno la meglio sulle nuvole; lo scenario che si presenta ai nostri occhi di prima mattina è la vista della meravigliosa Pieve romanica di San Piero, dove la leggenda vuole che sbarcasse San Pietro e questo ci fa subito pensare che il luogo dove ora ci troviamo, un bel prato verde, un tempo era coperto dal mare e dove ora sorge la basilica c’erano forse i magazzini del porto. La marcia, di km 6 - 12 e 21, è organizzata dal G.S. San Piero a Grado e si svolge prevalentemente all’interno della pineta tra Tirrenia e Marina di Pisa; il tracciato più lungo passa di fron-te ad un campeggio ed al Podere Lamone, centro di studi universitari della Facoltà di agraria, e lungo la recinzione di Camp Darby, ma vi assicuro che de-scriverla dettagliatamente è assai difficile perché la pineta ed il sottobosco sono un po’ uguali dovunque. È comunque piacevole ascoltarne i rumori, godere dei loro profumi ed ossigenarsi respirando a pieni polmoni.

PIAN DI COREGLIADomenica 27 giugno il Trofeo delle Tre Province ci porta a Pian di Coreglia per la marcia di km 2,5 - 6 - 12 - 1� e 25, organizzata dal locale Gruppo Mar-ciatori Fratres.È una bella giornata estiva, per fortuna un fresco venticello ci aiuta ad affrontare meglio la fatica del cammino, che risulta assai piacevole per i bei pano-rami che si presentano di volta in volta alla nostra vista. Affrontiamo la prima salita che ci porta gra-datamente a Coreglia Antelminelli; fa molto caldo e quindi gli organizzatori ci hanno fatto trovare già a metà strada un primo ristoro che ci fa veramente

piacere, poiché col caldo è indispensabile per l’orga-nismo bere molto. Arrivati in cima ammiriamo il bel paese, un tempo baluardo della famiglia di Castraca-ne degli Antelminelli, e sullo sfondo il Monte Gio-vo ed il Monte Rondinaio: siamo a m 595 s.l.m. Vi consiglio di dare un’occhiata alla parrocchiale di San Michele, del ’200, ed alla sua massiccia torre cam-panaria, nonché al Palazzo Rossi che custodisce una collezione di oggetti raccolti dai figurinai emigrati.Prima di procedere non possiamo fare a meno di sostare al mega-ristoro dove troviamo veramente di tutto, perfino un’ottima macedonia di frutta, il tutto offerto da amici di vecchia data, manca solo Enrico, che è letteralmente sparito di circolazione! Mi chie-do sempre dove sia finito ...Chi ha scelto il percorso più lungo esce dalla porta del paese e si incammina in uno stretto ed ombro-so sentiero che costeggia il torrente e ci dona una piacevole frescura. Dopo la sosta gastronomica a Piastroso, proseguiamo su strada asfaltata per far ritorno verso il paese di Coreglia che però non at-traversiamo, deviamo a sinistra verso un altro fresco ristoro per intraprendere poi una stradella sterrata; dovunque c’è un panorama da ammirare, uno scor-cio suggestivo o un albero carico di succosi frutti o un ciuffo di gialle ginestre, ma poiché la vita è fatta di gioie e dolori c’è anche un momento per ricordare un nostro collega di marce, Pier Luigi Micheletti, che cinque anni fa ci ha lasciati proprio qui, ma che è sempre nel ricordo di chi lo ha conosciuto e stimato. Proseguiamo nel nostro cammino, assorti nei ricordi e passo dopo passo arriviamo al ristoro Gambalesta che ci riporta all’allegria e ci predispone all’arrivo. La bellissima marcia di Pian di Coreglia è stata pre-miata con un record di presenze: più di 3600 parteci-panti, se ho ben capito.Un elogio e grazie a tutti.

BOLOGNANAE con Bolognana, piccolo borgo nel Comune di Gallicano, ha termine il 4 luglio l’anno podistico 2003/04 del Trofeo Tre Province, ad organizzare la Marcia “XXVIII Passeggiata attraverso i vecchi Molini” è il locale Gruppo Donatori di Sangue “Fra-tres”. Ci sono proposti km 3 - 6 - 12 e 20. Partiamo dal Barchetto, località Acinaia; siamo nei pressi di un ameno laghetto che dà frescura e non c’è dub-bio che questi luoghi, particolarmente tranquilli, si animano improvvisamente fin dal primo mattino per l’assalto pacifico di questo popolo in pantaloncini e canottiere dai molti colori. È davvero una festa! Scelto il percorso partiamo, passiamo per Bolognana e quindi proseguiamo per Madonna dei Quattro Ven-ti. Chi ha scelto la 12 o la 20 km giunge a Cardoso, bellissimo antico borgo, molto curato e fiorito dove sarebbe piacevole sostare per rilassarci e ricaricarci di energie. Ma non è certo possibile, ... proseguendo giungiamo a Busdagno attraverso un sentiero imper-vio. Busdagno è solo un gruppetto di linde casette da cui si gode la vista di meravigliose verdi colline che si stagliano nel cielo azzurro e devo dire che han-no una certa imponenza. A questo punto il percorso, cambiato rispetto agli anni passati, intraprende uno stretto sentiero sulla sinistra, abbastanza accidentato, che ci riporta a Cardoso, dove ci ristoriamo ancora con un succoso, fresco cocomero. Scendiamo quin-di da questo fiorito paesello per giungere, attraverso erbosi sentieri a Turrite Cava: da qui all’arrivo c’è ormai ben poco.Abbiamo chiuso in bellezza il nostro Trofeo, perché quella di Bolognana è una bella marcia, praticamente senza asfalto, varia e piacevole in cui la natura si mo-stra nella sua lussureggiante bellezza. Buone vacan-ze a tutti ed arrivederci a settembre, e precisamente il 5 a Ponte a Moriano!

Page 47: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 47

Prato 12 giugno 2004

8ª Gambero d’Oro

L’ottava Corsa del Gambero d’Oro, svoltasi sabato 12 giugno al Parco ex Ippodromo di Prato, ha avuto un notevole successo sia di pubblico sia di parteci-panti.Si sono iscritti 77 partecipanti, così suddivisi:45 competitivi,14 non competitivi,16 bambini,2 ragazzi.La gara competitiva, consisteva nel correre 2600 metri in retrorunning, lungo un percorso ricavato nei viali asfaltati del Parco ex Ippodromo.I ragazzi ed i non competitivi si sono invece cimen-tati su 1000 metri, mentre ai bambini è stato riservato un percorso di 250 metri.Il notevole successo è rappresentato non solo dai partecipanti, provenienti da svariate città (Padova, Verona, Livorno, Reggio Emilia, Firenze Pistoia, Bologna), ma anche dalla cornice di pubblico che ha incitato ed applaudito tutti i concorrenti. Senza ombra di dubbio, possiamo affermare che agli ultimi sono stati attribuiti più applausi che ai primi. Questo per noi è il vero senso che ogni manifestazione deve avere. Nelle classifiche ricordare i primi è giusto e doveroso, ma in definitiva sono gli ultimi che danno la giusta coreografia alla gara e che la rendono im-portante, facendo sì che possa avere un seguito.Nelle otto edizioni che si sono svolte a Prato, questo si è sempre verificato. L’amicizia e la festa con cui sono sempre stati accolti tutti i partecipanti, pensia-mo sia stata la chiave di volta che ha fatto decollare questo nuovo modo di correre.Gran merito del lancio in campo nazionale va però attribuito al suo presidente Dario Vettorato, che è riu-scito a dare organicità alle manifestazioni, legandole una con l’altra e facendo in modo che la Retrorun-ning si espandesse in tutta Italia.

Dal Trofeo Podistico Lucchese

28ª Passeggiata tra i vecchi mulini

Si è svolta domenica 4 luglio la ventottesima edizio-ne della “Passeggiata tra i vecchi mulini”, organizza-ta dal G.S. Donatori di sangue Fratres di Bolognana nella omonima località del comune di Gallicano.Ritrovo e partenza presso il ristorante Al Barchet-to, sulle rive di un laghetto da pesca in una nuova e molto ampia area a verde, veramente perfetta per accogliere i numerosissimi partecipanti alla manife-stazione. I percorsi preparati dagli organizzatori prevedevano lunghezze di 2, 6, 12 e 20 km con itinerari, immer-si nel verde delle montagne della Garfagnana, che offrivano bellissimi scorci panoramici sulla Valle del Serchio. In particolare si raggiungeva l’abitato di Cardoso, caratteristico paesino incastonato sul versante apuano della valle. Percorsi piuttosto impe-gnativi per le forti pendenze, ma ben sanno i podisti che il fresco della Garfagnana va “sudato” in termini di fatica. Buone sia la segnaletica sia i ristori, bottiglia di vino per tutti i partecipanti.Premiate oltre quaranta società sportive con oggetti vari. Questi i primi posti della classifica: Atletica Porcari con 120 iscritti, Marciatori Marliesi e Polisportiva Bagni di Lucca con 60 presenze ciascuno, Marcia-tori Morianesi con 5�, Donatori di sangue Fratres Gallicano con 56, Marciatori Fratres Piano di Core-glia con 53, Misericordia Lucca con 50, Marciatori Antraccoli con 4�.

14ª tra le colline del Compitese

Si è svolta domenica 13 giugno la quattordicesima edizione della marcia “Tra le colline del Compite-se”, organizzata dal G.S. Castelvecchio di Compi-to nell’omonima località del comune di Capannori. Ritrovo e partenza presso gli impianti sportivi, in un’area che accoglie sin dalle prime ore del mattino gli oltre 1100 partecipanti alla manifestazione. I percorsi preparati dagli organizzatori prevedevano lunghezze di 3, 6, 12 e 1� km, con itinerari molto in-teressanti e bellissimi scorci panoramici sull’area del Padule di Bientina. In particolare si è potuti passare sul sedime dell’antica linea ferroviaria Lucca-Ponte-dera, dismessa ormai da decenni, si è potuti giungere

2000 litri di reintegratore alla Prato Marathon

Duemila litri di reintegratore energetico per la Prato Marathon. È questo il frutto dell’ac-cordo raggiunto tra il Comitato organizzato-re della manifestazione pratese e la Gatora-de Italia, che diventa così fornitore ufficiale della gara. I reintegratori verranno distribuiti sia lungo i percorsi delle due gare compe-titive (maratona e mezza maratona) che al ristoro all’arrivo.Al di là dell’importanza della fornitura, a dare grande soddisfazione agli organizzatori è il prestigio che un marchio come Gatorade riconosce alla kermesse pratese.“Anche perché – spiega il presidente del Co-mitato organizzatore della Prato Marathon, Alessandro Meroli – sono stati i dirigenti della stessa Gatorade a chiamarci per offrir-ci la loro disponibilità in qualità di sponsor. Un chiaro segno che la nostra manifestazio-ne, sia a livello di immagine che di richiamo sportivo, si propone ormai tra i maggiori ap-puntamenti a livello nazionale”.A confermare questa impressione, ma anche a testimoniare che la notorietà della Prato Marathon sta travalicando anche i confini nazionali, si registrano intanto numerose iscrizioni da molte parti d’Italia e dall’este-ro, in particolare dal Nord Europa. “Tra le iscrizioni on line - spiega Meroli - troviamo prenotazioni dalla Gran Bretagna, Svezia e perfino dalla Finlandia. Ma a farci grande piacere sono le adesioni di folti gruppi dal-l’Italia, sia dal Nord che dall’estremo Sud. Arriveranno a Prato numerosi pullmann di sportivi da tutto il Paese”.Questa mole di adesioni trova risposte in termini di servizi anche grazie alla conven-zione stipulata dal Comitato organizzatore con il Consorzio degli alberghi pratesi, che permetterà ai podisti di usufruire di tariffe agevolate per il pernottamento.

all’Oasi naturalistica del Bottaccio e percorrere sen-tieri e strade poderali negli uliveti delle colline del Compitese. Itinerari ben segnalati e ristori all’altez-za, con torte per tutti.Premiate oltre quaranta società sportive con oggetti in rame e premio individuale costituito da etti 2,5 di caffè.

Page 48: Pdsm_a01_n07

48 - Podismo e Atletica

Sarli e Sedoni vincono la “Ricordando Serena”

Venerdì 1° luglio a Tavola di Prato si è tenuta la 4ª edi-zione della “Ricordando Serena”, corsa pianeggiante di 10000 metri, che si disputa ogni anno il 1° luglio in memoria appunto di Serena, ragazza prematuramente scomparsa all’età di 14 anni.Il ritrovo presso il Circolo ARCI Olimpia, è stato rintracciabile grazie alle tante frecce sparse lungo le strade di Tavola dagli organizzatori della Podistica Pratese, che hanno agevolato non poco i molti corri-dori provenienti da lontano. La partenza, posticipata di 30’ rispetto alle altre corse su strada, che solitamen-te prendono il via alle 20.00, è avvenuta al tramonto in condizioni di clima gradevoli, subito dopo il minuto di raccoglimento per salutare Serena. Dopo un piccolo giro di circa 400 metri che riportava sotto lo striscione di partenza, i podisti hanno raggiunto e successiva-mente attraversato il suggestivo parco delle Cascine di Tavola, per poi ritornare al Circolo Olimpia.Scortato da due motociclette, il sestese Ennio Sarli (Città di Sesto) è stato il primo a mettere piede sul lungo tappeto verde che porta al traguardo, andando a vincere per distacco in 33’1�” e succedendo nell’albo d’oro a Mattia Treve, vincitore nel 2003. Sarli, che ha già dimostrato di essere uno degli atleti più for-ti in Toscana nelle gare su pista, si propone a livelli degni della sua bravura anche nelle corse su strada ottenendo l’ennesima vittoria stagionale. Al secondo posto, distanziato di mezzo minuto, è arrivato Giusep-pe Quinzi (Lastra a Signa), che ha bissato la piazza d’onore dell’anno scorso, davanti al compagno di squadra Aldo Torracchi a 39” dal vincitore.In campo femminile il successo è andato alla forte atleta della Cover, Romina Sedoni (reduce dalla vit-toria alla Maratona di Pisa) che ha fermato i crono-metri a 36’31”, dominando facilmente la concorrenza. Il podio è stato completato con buone prestazioni di Veronica Vannucci (Pol. Montemurlo) e Antonella Bi-gazzi (Atl. Castello).Tra i veterani ancora un successo per il grande Franco Dami (ASC Silvano Fedi) che, come un anno fa, ha trionfato in 36’30” davanti a Carmine De Masi (Pol. Montemurlo) e a Luigi Gianni (GS Orecchiella), men-tre tra le veterane Nicoletta Bisori (Città di Sesto) in 44’54” ha avuto la meglio su Loredana Collina (Atl. Calenzano) e Stefania Trombi (Le Panche).Tra gli argento ennesimo successo di Sirio Salvadori (Atl. Vinci) in 39’41” su Romano Melani (La Stanca) e Sanzio Nistri (Le Panche).La manifestazione prevedeva anche un percorso di 3,5 km per i non competitivi e per i ragazzi sotto i 15 anni con premiazione per i primi tre classificati, che ha visto le vittorie di Mattia Canugi (Atl. Campi) tra i maschi e Lucrezia Zamboni (Soc. Tavolese) in campo femminile, molti giovani corridori si sono appassiona-ti al podismo anche grazie a gare come questa.L’organizzazione ha fatto un ottimo lavoro anche que-st’anno ed è riuscita a soddisfare i 572 partecipanti. Come sempre, per chi voleva restare a cena è stato preparato un pasta party, inoltre sono stati estratti 1� premi speciali a sorteggio (uno in più rispetto al 2003)

come il numero di anni che avrebbe avuto Serena alla quale tutta la manifestazione è dedicata.Personalmente mi sento di consigliare questa gara a tutti i podisti, dando appuntamento al 1° luglio 2005 per la 5ª edizione.

Roberto Gianni

CLASSIFICA MASCHILE1 Sarli Ennio (Città di Sesto) 33’18”2 Quinzi Giuseppe (Atl. Lastra a Signa) 33’52”3 Torracchi Aldo (Atl. Lastra a Signa) 33’57”

CLASSIFICA FEMMINILE1 Sedoni Romina (Cover) 36’31”2 Vannucci Veronica (Pol. Montemurlo) 40’08”3 Bigazzi Antonella (Atl. Castello) 41’15”

CLASSIFICA VETERANI1 Dami Franco (ASC Silvano Fedi) 36’30”2 De Masi Carmine (Pol. Montemurlo) 37’14”3 Gianni Luigi (GS Orecchiella) 37’42”

CLASSIFICA VETERANE1 Bisori Nicoletta (Città di Sesto) 44’54”2 Collina Loredana (Atl. Calenzano) -3 Trombi Stefania (Le Panche) -

CLASSIFICA ARGENTO1 Salvadori Sirio (Atl. Vinci) 39’41”2 Melani Romano (La Stanca) 42’57”3 Nistri Sanzio (Le Panche) 44’37”

CLASSIFICA PER SOCIETÀ1 GP Granfonte 422 GS Jolly Motors -Pod. Fattori Quarrata -

CLASSIFICA RAGAZZI - km. 3,51 Canugi Mattia (Atl. Campi) 16’25”2 Caselli Andrea (Atl. Campi) 16’26”3 Bellucci Gianluca (La Stanca) 16’57”

CLASSIFICA RAGAZZE - km. 3,51 Zamboni Lucrezia (Soc. Tavolese) 26’04”2 Siminoli Giovanna (Soc. Tavolese) 29’38”3 Insinna Sara (Soc. Tavolese) 29’44”

11 luglio 2004

Reggello-Vallombrosa

XXIX edizione della Reggello-Vallombrosa, gara su strada in salita la cui macchina organizzativa ha funzionato a dovere.La partenza è prevista dalla piazza del paese, ancora assonnato e non molto partecipe in una non ecces-sivamente calda domenica mattina di metà luglio. Arriva lo sparo e già dai primi chilometri si ha un assaggio di quello che il percorso riserverà ai volen-terosi ed instancabili runners che hanno deciso di cimentarsi in questa competizione: un susseguirsi di saliscendi, strappi di salita a tratti impegnativa seguiti da tanto provvidenziali quanto rigeneranti “allunghi” in pianura per poter tirare il fiato e dare tregua alle masse muscolari coinvolte nell’ascesa a Vallombro-sa. I ristori (ben quattro su una distanza totale di 13 chilometri) arrivano sempre puntuali e graditi dopo le fasi più critiche; per non parlare del nebulizzato-re che per un attimo rinnova le energie e la doccia volante offerta dopo uno dei punti di abbeveraggio. Piccole attenzioni che molti podisti apprezzano quando, nei momenti di crisi, ogni minimo partico-lare può assumere una valenza positiva e ristabilire quell’equilibrio che si teme di aver smarrito lungo la via (soprattutto se quest’ultima è in pendenza …). Complimenti, pertanto, all’organizzazione che cura e predispone questi accorgimenti.Ad un tratto, però, vengono a mancare le parentesi di “tregua” e la salita prende il sopravvento: ma quando finisce questa scalata all’Inferno? È questa la fase più dura della gara che fa veramente selezione (io sono una delle vittime). Encomiabile la solidarietà ed il genuino incitamento di alcuni turisti stranieri che transitano coi camper sul nostro percorso. A proposito, unica nota dolente: la presenza delle auto sul tracciato a volte è stata ingombrante e fastidio-sa. Nei momenti di ipossigenazione, i gas di scarico non sono certamente l’antidoto ideale. Poi, come per magia, la strada si … piega su se stessa e finalmente le gambe cominciano a girare di nuovo: adesso, chi ne ha ancora un po’, può dare libero sfogo alle ulti-me, residue energie fino ad ora represse e compres-se nei quadricipiti. Appena scollinati, mi sorprendo del cambio di ritmo che riesco ad imporre alle mie gambe: parto come un treno e vado a riprendermi tre posizioni perse nel momento peggiore, anche se solo io so cosa mi è costato fisicamente (il mio stomaco non esiste più ormai, vuoto ed affamato alla partenza ed ora veramente dolorante). L’arrivo è esaltante, in piena spinta dopo gli ultimi due chilometri di volata pazzesca. Sono esausta, ma comunque soddisfatta dell’esperienza. Le penne al pomodoro del dopo ga-ra sono deliziose, anche se sono appena le 10.30; la nostra giornata è cominciata molto presto ed è ora di rifocillarsi prima di tornare a casa.Alla prossima.

Belinda Sorice

PUBBLICAZIONE DI LETTERE ED ARTICOLILa pubblicazione di qualsiasi articolo, lettera o notizia è gratuita. Le prestazioni professionali e le collaborazioni sono a titolo gratuito. Manoscritti e fotografie anche se non pubblicati non si restituiscono in nessun caso.PUBBLICAZIONE DI CLASSIFICHELa pubblicazione di qualsiasi classifica è gratuita.PUBBLICAZIONE DI CORSE IN CALENDARIOLa pubblicazione delle corse in calendario è gratuita. Per essere inserite in calendario, dovranno pervenire alla redazione via fax o posta elettronica entro i primi del mese precedente.LA PUBBLICAZIONE DI SPAZI PUBBLICITARI E’ A PAGAMENTO¼ di pagina € 80,00 - Mezza pagina € 150,00 - Pagina intera € 260,00 - Seconda e terza di copertina € 500,00 - Quarta di copertina € 750,00. Sui prezzi di listino per gli spazi commerciali deve essere sommata l’I.V.A. 20%. Il materiale deve essere inviato entro il giorno 10 del mese precendente.

PER LE TUE INSERZIONI PUBBLICITARIE E SE VUOI DIVENTARE UN PUNTO VENDITA

CONTATTA IL 333 1841505 - 333 7179966

RISERVATO AGLI ABBONATIQuanti giorni impiega la nostra rivista ad arrivare?

Controllate la data di spedizione e comunica-telo alla redazione.Grazie per la preziosa collaborazione.Ricordatevi di specificare: nome, cognome e la vostra città.Tel. 055.4286774 (dalle ore 15.00 alle 19.00)Fax 055.4249936Sms 333.7179966 o 333.1841505E-mail [email protected]

6 giugno 2004

Isola Santa - Terrinca

Oltre 100 gli atleti alla partenza di questa bellissi-ma gara, degna dei migliori specialisti di corsa in montagna, con un percorso tecnico molto impe-gnativo su sentieri in salita e con pochi chilometri di strada asfaltata in discesa per poi riprendere per sentieri molto ripidi. Partenza molto suggestiva dalla diga di Isola Santa, fino ad arrivare, attraversando il massimo della bellezza che la natura può offrire in una montagna rigogliosa e colorata con un panorama unico, dove il mare sembra a due passi, a Terrinca, piccolo paesino delle Alpi Apuane dove l’estate i tu-risti arrivano in massa.Ai nastri di partenza i più forti atleti toscani, arrivati anche dalla lontana Firenze; all’arrivo, ha prevalso il bravo Graziano Poli del G.S. Alpi Apuane.Fra le donne, agguerrito duello fra Emma Iozzelli del G.S. Lammari e Ruth Pickvance del G.S. Orecchiel-la. Alla fine la prima ha prevalso, infliggendo alla seconda classificata un notevole distacco, stabilendo il nuovo record della gara femminile in 1h12’, mi-gliorando il precedente di oltre 1’30”.

Mara Antongiovanni

Page 49: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 49

I magnifici 8 della Polisportiva Nave che hanno partecipato alla Brennero-Innsbruck del 19.06.04: Carlo Barzanti, Marcello Giovannini, Roberto De Luca, Rossana Battaglini, Ilaria Razzolini, Paolo Raspanti, Se-rena Razzolini e Fulvio Grandis.

La Polisportiva Nave alla 6ª edizione della Traslaval

Finalmente ci siamo! È da quando abbiamo lasciato la Val di Fassa lo scorso anno che non vediamo l’ora di tornare in mezzo a quelle bellissime montagne per ripetere l’esperienza di un giro a tappe molto impe-gnativo com’è la Traslaval abbinata a una settimana di relax fra boschi, malghe, prati e cime straordina-riamente innevate per questo periodo.Qualche mese fa, noi della Polisportiva Nave dove-vamo essere in molti a partecipare, ma, come sempre accade, tanti hanno preferito restarsene a casa. La squadra Traslaval 2004 quindi era formata da me, da Francesca (la mia fidanzata), entrambi molto appassionati della montagna, e dal mitico Presidente Paolo Raspanti che, dopo la sua prima Traslaval nel 2003, non ha resistito al fascino di esserci di nuovo; purtroppo, per problemi di lavoro, Rossana, sua mo-glie, non ha potuto seguirci da subito ma si è aggre-gata a metà settimana riuscendo comunque a correre le ultime due tappe.Il calendario, il primo giorno, proponeva la tappa di Moena di km 11,650 che, a detta degli organizzatori, non doveva essere molto dura e doveva servire per preparare le gambe alle fatiche dei giorni seguenti ma, come ormai abbiamo avuto modo di apprende-re dagli anni passati, gli organizzatori sono prima di tutto degli specialisti di corsa in montagna per cui le loro “salitelle” sono per noi “di città” delle vere spacca gambe.Tutte le nostre previsioni si sono,infatti, avverate: dopo un primo tratto di discesa e il caratteristico at-traversamento del paese di Moena si imbocca un am-pio sentiero che man mano diventa sempre più ripido fino a diventare una pista da sci.A otto chilometri dall’arrivo finisce la salita vera e propria e inizia un tratto di bosco in leggera discesa che ogni tanto ci lascia intravedere lo spettacolare fondovalle con Soraga e il suo lago che raggiungia-mo dopo aver percorso altri strappi niente male che ci conducono fino all’arrivo su un saliscendi sassoso.Siamo tutti felicissimi di aver concluso la nostra pri-ma fatica ma il giorno dopo ci attende a Vigo di Fas-sa la tappa più corta, di km �,�00, ma, sicuramente, la più dura delle cinque.Dopo un tratto in leggera discesa che ci porta quasi in fondovalle si piega a destra e ci si avventura in un tratto di salita non durissima in mezzo a rigogliosi e verdi prati, salita che però si fa quasi impossibile da correre al momento che si entra in un bosco di abeti.Percorsi un paio di chilometri si attraversa il paesino di Vallongia ai piedi del passo di Costalunga e la pia-nura che percorriamo per qualche centinaio di metri è solo il preludio ai successivi tre chilometri e mezzo di salita ripida e costante che siamo costretti anche a camminare per recuperare un po’ di fiato.Arriviamo finalmente all’inizio della discesa “peri-colosa” e piena di radici di abete che ci conduce fino al traguardo che solo fino a qualche minuto prima abbiamo tanto desiderato raggiungere.Il terzo giorno, di solito quello del “tappone in sali-ta”, ci porta alla diga del Fedaia ai piedi del ghiac-ciaio della Marmolada ma, purtroppo, non abbiamo potuto effettuare la scalata fino a “Porta Vescovo” a 2.500 metri di altezza per problemi legati alla pre-senza di neve in quota fino a metà giugno, limitando-ci (si fa per dire ...) a compiere tre giri della diga su un percorso quasi pianeggiante per arrivare al rifugio Cima Undici dopo 16 chilometri e uno strappetto fi-nale di circa trecento metri in ripida salita: in tanti pensando ad una tappa relativamente facile hanno spinto fin da subito ma correre sopra i duemila metri non è così semplice e chi è partito con ritmo regolare ha sofferto meno e nel finale ha recuperato chi non ce la faceva più guadagnando anche qualche posizione in classifica.Dopo i primi tre giorni le gambe sono davvero piene

di dolori e se dentro di noi c’è la soddisfazione di es-sere arrivati bene fino a questo punto non possiamo non pensare alle ultime due tappe che a differenza delle prime tre conosciamo già e quindi sappiamo benissimo quanto ancora sarà dura!Il giorno di riposo ci ha ridato un po’ di energia per affrontare la tappa di Campestrin di km 14,500; da qui abbiamo proseguito per il paese di Campitello che abbiamo attraversato prima di iniziare la salita verso le vecchie case della frazione di Pian.Il cartello dei dieci chilometri all’arrivo confesso che mi ha un po’ scoraggiato soprattutto pensando alla salita che ancora mancava prima della discesa finale ma, fortunatamente, ho trovato un gruppetto che aveva il mio stesso passo e piano piano siamo arri-vati al ristoro che sapevo essere sistemato quasi alla sommità della salita per poi buttarmi in discesa nel terreno a me più con-geniale fino all’abitato di Mazzin, al ponte sul fiume Avisio e all’ultima salita, tanto ripida quanto breve, che, finalmente, ci portava allo striscione d’arrivo.L’ultima tappa, la quinta, di km 13,750 a Soraga si descrive in poche parole: prima cinque chilometri di salita mai estremamente ri-pida ma senza un attimo di respiro, poi un chilometro di pianura ed infine quasi sette chilometri di discesa su sentiero con fondo otti-mo e non pericoloso.Il problema principale è rappresentato dalle gam-be che non sono abituate a correre così tanto e con tanto dislivello, per cui in salita tutti i dolori si fan-no sentire, ma trovarsi in

un paesaggio così bello e pensare che, comunque vada, per un altro anno quassù non ci torneremo ci da ancora più voglia di divertirci e di goderci gli ul-timi chilometri di tutto ciò che ci circonda: sembra incredibile ma, mano a mano che in discesa l’arrivo si fa sempre più vicino, invece di provare sollievo si prova dispiacere e anche un po’ di commozione per essere ormai alla fine di questa bellissima esperienza che spero di ripetere ancora.

Paolo Galli

Page 50: Pdsm_a01_n07

50 - Podismo e Atletica

Atletica

L’aspetto è quello del predestinato. Un fisico scultoreo dal quale ti aspetti sempre la prestazione esagerata, il

risultato eccezionale, l’impresa fuori da una normalità che non gli appartiene. A Hollywood quelli come lui sarebbero destinati a ruoli da su-pereroi. William Frullani ha il volto sorridente del bravo ragazzo e l’aria tranquilla di chi ha la coscienza a posto. Ieri ritirandosi nel Mee-ting di Desenzano del Garda, ha dato l’addio definitivo a Atene 2004. Non ci sarà per una manciata di punti, qualcosa meno di 100. Ep-pure a venticinque anni è stato l’unico italiano a vincere la Coppa Europa di prove multiple, un mese fa a Tallin, è stato anche l’unica me-daglia in una Manifestazione Continentale e Mondiale, bronzo ai Campionati Europei under 23 a Amsterdam nel 2001. Di contorno è anche primatista italiano under 23 ed è giunto nono ai Campionati Europei 2002 a Monaco. A poco più di ventiquattro ore dalla delusione per il mi-nimo mancato, complice anche la calma della campagna toscana che fa da cornice, Frullani ostenta una mitezza d’animo e un eleganza nei modi tutta anglosassone, retaggio delle sue ori-gini scozzesi.

Dopo Desenzano del Garda sono definitiva-mente tramontate le possibilità di vederti a Atene. Quali sono i rimproveri e i rimpianti per un’occasione mancata?Dopo le operazioni ai tendini l’obiettivo era Atene 2004. Gli stessi interventi chirurgici erano stati anticipati con l’obiettivo di essere al meglio per le Olimpiadi. Da settembre tutto l’allenamento è stato finalizzato a quest’appun-tamento. In Austria era il primo decathlon al rientro dopo due anni di stop. Il minimo avreb-be potuto anche venire, ma era obiettivamen-te difficile. Le altre tre gare si sono svolte in condizioni climatiche difficili, quasi proibitive. Nessun rimorso, né rimpianto dunque. Piuttosto mi sarei aspettato che la Federazione mi tutelas-se maggiormente. In Coppa Europa non sarei dovuto andare, perché lì sarebbe stato quasi im-

possibile fare il minimo olimpico. La squadra italiana non ne avrebbe risentito. La settimana prima in Germania ci sarebbero state le condi-zioni ideali per gareggiare: era un meeting in cui tutti gli atleti tedeschi cercavano il lascia-passare per Atene. Cosa ti è mancato dal punto di vista tecnico per raggiungere quei fatidici 8.000 punti?Il minimo mancato è dovuto a episodi isolati: il tempo e l’infortunio negli ostacoli in Inghilter-ra (è inciampato, rischiando quasi di cadere). Sono contento dei progressi nei lanci. L’asta ha ancora margini di miglioramento consistenti ed è proprio su questa specialità che concentrerò i miei sforzi e le mie attenzioni nella prossima stagione. Comunque devo anche tornare al top in quelle gare che sono il mio punto di forza: salto in alto, salto in lungo e velocità.

Una valutazione della tua stagione, conside-rando anche che si trattava di un rientro dopo un anno di stop. La stagione è stata più che positiva. È mancato il risultato che sarebbe valso le Olimpiadi e che mi avrebbe restituito ulteriori stimoli per le sta-gioni a venire.La vittoria più bella della tua carriera, quella che ti ha regalato l’emozione maggiore.Il bronzo di Amsterdam senza dubbio. In quel-la gara mi sono migliorato di quasi 500 punti e sono stato in testa fino alla prova dell’asta.

Quella gara è stata la svolta della mia carrie-ra. Lì ho preso coscienza delle mie capacità e della possibilità di arrivare ai vertici di questa disciplina.

12 allenamenti alla settimana, le sedute di fi-sioterapia, i massaggi, poi le gare e tante ener-gie spese sul campo di atletica. Cosa rimane a William al di là e al di fuori di tutto questo?Poco o niente. C’è appena il tempo di riposare per recuperare le tante energie profuse. Talvolta rimpiango i tanti interessi che devo sacrifica-re, poi penso però alle tante soddisfazioni che questo sport mi regala e mi convinco che va bene così. Tutto questo non durerà per sempre. Quando smetterò, chiuderò con l’atletica una volta per tutte e allora ci sarà spazio per quello che ho lasciato indietro in questi anni.

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi a breve e lunga scadenza?A settembre ci sono i CDS di Società. Probabil-mente non gareggerò agli indoor per fare ripo-sare i tendini. Preparerò al meglio la stagione all’aperto con un obiettivo preciso: i Mondiali di Helsinki 2005.

Una previsione: il podio di Atene 2004 nel de-cathlon?La medaglia d’oro se la giocheranno Clay e Sebrle. Per chiudere il podio direi poi Tom Pap-pas.

Intervista a tutto tondo col campione toscano, che sorride dell’occasione mancata per un niente

Frullani, il mite: peccato, ritento!Due operazioni ai tendini, un anno di stop, la vittoria in Coppa Europa, ma ad Atene non ci sarà

a cura di Leonardo Baccini

Page 51: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 51

Lettere in redazione

Differenze di premi fra uomini e donne

I tempi cambiano ma le cattive abitudini restano, dif-ferenti premi tra uomini e donne ci sono sempre, fra veterani e veterane anche. Per il resto non posso dire niente, le ultime due gare fatte da levarsi il cappello sull’organizzazione, bel ristoro finale, docce.Alcune domande sono però inevitabili. Vieni a corre-re alla Romola? Ma certo che ci vengo, cambio gara, percorso diverso, tanti amici di Firenze, ma “cavo-lo”, amici organizzatori, perché non volete capire che di donne ce ne sono tante? E tante veterane? Nel 2005 saremo ancora di più e più forti?Chi, come me, si allena con metodo e tanta passione, anche se il tempo passa, rimane competitiva; a volte mi chiedo perché nelle gare prevedono la categoria veterane quando poi la considerazione per detta cate-goria non è sempre all’altezza.Parliamo poi dalla distribuzione dei premi.Nelle ultime due gare è apparsa più che evidente una netta mal distribuzione dei premi, tanto alla prima assoluta e poco alle altre. Differenze assurde, dato che la presenza di donne è in aumento e siamo sem-pre più competitive.Ma perché gli organizzatori non tengono conto dei consigli ricevuti, magari in occasione di edizioni precedenti, e dedicano un po’ più d’attenzione ad un’equa distribuzione dei premi.Gare belle come quella di Badia a Cerreto, con un’organizzazione perfetta, un ristoro finale bellis-simo dove, se venivi da lontano, potevi farci il pran-zo, tanta gentilezza da parte della proprietaria della Palestra Oasi dove si poteva fare una bella doccia. La premiazione nel bel centro di infanzia “Il Grillo Parlante” con presentazione del Sindaco di Badia a Cerreto molto significativa, tutto splendido ma … ecco che poi subentra la “pecca” e così è stato anche per la bella gara della Romola, un bel paese sulle col-line di S. Casciano Val di Pesa, percorso splendido, un paese a disposizione dei podisti, ma … ancora una volta la solita “pecca”.

Vi ringrazio per aver riacceso la possibilità di poter leggere o essere partecipi di tutto ciò che riguarda il mondo del “podista” un mondo poco esigente, ma curioso. Da parte mia il veder “aleggiare” la rivista è stata gioia, il posto nella mia borsa è già stato ricrea-to, ed ho pensato “amico mio fedele sei tornato”.Vieni a correre!

Antonella Sassi

Premiazioni Stramarciatore

Il 25 aprile a Viareggio nella sala congressi dell’Ho-tel Principe di Piemonte si è svolto l’Oscar Day, ven-tinovesima edizione della premiazione dell’Oscar Straviareggio e Brevetto Stramarciatore in base ai risultati del calendario 2003, un calendario sempre più vivace, addirittura internazionale.Hanno fatto gli onori di casa il Presidente Giovanni Arrighi, Giulio Lazzeri, Nevi Vacchelli e il presen-tatore, il pratese Fabrizio Barducci, che con il tocco

Perchè un percorso ridotto per le donne?

Gentile direttore, vorrei rivolgerle due domande ri-guardanti il nostro piccolo grande mondo, il podismo amatoriale.1 - Per quale motivo alcuni organizzatori di gare decidono di far fare alle donne un percorso ridotto? Com’è avvenuto nella “Cinque ponti di San Clemente

leggero e le frizzanti battute ha fatto della manifesta-zione una cosa da ricordare.Una novità! Quest’anno il fiorentino Domenico Murante non ha ottenuto il consueto primo premio dell’Oscar Straviareggio per la trasferta, calcolata in chilometri percorsi nel 2003 per raggiungere i luoghi delle camminate dello Stramarciatore: si è fermato a “soli” 9.020 chilometri, lo ha superato Roberto Falcini con 11.144 chilometri di trasferte. Terza la coppia slovena Miriam Silic e Franko Sarzina con �.150 chilometri. Poi c’è il Palio Stramarciatori, uno stendardo dipinto a mano da Alfredo Orlandi: è stato vinto dai marciatori di Carpaneto (Piacenza) oltre ad un soggiorno in un camping. Premiati con soggiorni in camping anche i successivi classificati: i Marcia-tori Morianesi, i marciatori Sloveni Trigrav Nova Gorica, la Polisportiva Maggiano e, con premio spe-ciale, la Tranceria Angeli.Hanno ricevuto il premio, e una foto li ha immortala-ti con medaglia e catena al collo, i fedeli del Ten Stra Win, che viene assegnato dopo dieci, quindici, venti, venticinque anni di partecipazione allo Stramarciato-re. Infine è stato consegnato l’Oscar Stramarciatore, una statuetta che quest’anno rappresenta la maschera veneziana di Florindo, eseguita dallo scultore Maria-no Pieroni. Altre diciotto maschere della commedia dell’arte sono in preparazione e quindi si può contare sull’inesauribile collezione di pregiate statuette, che ornano i soggiorni delle case dei partecipanti (sono arrivate a tredici, da Burlamacco a Balanzone ad Arlecchino a Pulcinella, eccetera). La statuetta del-l’Oscar 2004, che riceveremo nel 2005, rappresenta la graziosa Giacometta, si può ammirare in prototipo nel volantino dello Stramarciatore, che ci dà appun-tamento per il prossimo anno.

Alberto Albonetti

in Valle”? Tale variazione non era nemmeno segna-lata nel volantino pubblicitario della manifestazione. Alla partenza alcune di noi, che non avevano parte-cipato a nessuna edizione precedente, sono rimaste perplesse e forse anche un pochino offese, facciamo gare fino alla maratona ed oltre, perché accorciare una competizione di km �, sì solo �!, a km 5?2 - In questi ultimi anni il movimento podistico fem-minile è aumentato, per quale motivo spesso, troppo spesso, viene fatta una categoria unica o al massi-mo due? Non siamo più negli anni che a gareggiare c’erano cinque o sei donne. Se gli uomini sono sud-divisi in più categorie lo stesso dovrebbe essere fatto anche per le donne, non credete? Un saluto.

C.B.

Parlando ovviamente di semicompetitive, quindi escludendo le gare di campionato, ci sono alcuni esempi di corse che hanno introdotto le 3 categorie anche per le donne, e raramente si vede persino le 4 categorie (Assolute, Veterane, Argento e Oro), ma in prevalenza le categorie femminili rimango-no 2 (assolute e veterane) e spesso addirittura una sola categoria che comprende tutte le concorrenti.Attualmente la partecipazione femminile alle gare podistiche è statisticamente di 10 a 1 nei confronti degli uomini, e in alcune manifestazioni più pic-cole la presenza femminile e veramente esigua. Le motivazioni per l’assenza della divisione in cate-gorie possono essere molte. A volte può mancare la forza organizzativa per farlo, a volte può esse-re una mancanza di informazione, ma crediamo che tutti coloro che si cimentano nella non facile impresa di organizzare un evento podistico siano rispettabili. Spesso sta a noi podisti far presente, sempre con cortese amicizia, agli organizzatori le mancanze e le cose che possono essere migliorate per l’edizione successiva. Per ciò che riguarda il chilometraggio, è ormai raro vedere una riduzione di percorso per le donne. In quasi tutte le gare c’è il percorso non competitivo che serve a tale scopo, e chiunque, senza distinzione di sesso, sceglie libe-ramente. Ci sembra arbitraria una decisione in tal senso che obbliga le donne a correre meno degli uomini e non adeguata alla realtà del movimento podistico.

La Redazione

Pistoia - Abetone [www.lagalla.it]

Page 52: Pdsm_a01_n07

52 - Podismo e Atletica

Corsa in Polonia

Non pensavo di essere diventato così famoso in Polonia. Anche oggi, giornata fredda ed uggiosa, circa 150 partecipanti, anche se a colpo d’occhio mi sembravano un pochino meno, ormai tutti mi conoscono. Unico italiano, corro con la macchina fotografica, immortalo tutti e, devo dire, avevano visto le foto sul sito. Non mi aspettavo però che avessero estratto dal sito e tradotto in polacco la cro-naca della scorsa settimana (inviata anche ai drs), molti, infatti, sono venuti a complimentarsi, aveva-no però alcuni dubbi su come tradurre e su come interpretare il pettorale dichiarato al microfono del giudice. Avevano usato l’espressione “Toposki”. Ho consigliato loro il femminile “Toposka” che non so perché ma suonava molto meglio ... Vediamo allora che pettorale mi hanno dato oggi; avendo letto la cronaca dell’altra volta, a spregio, il pettorale con-segnatomi era 1245634 e cioè jedenmiliondwiescie-czterdziescipiectysiacszescsettrzydziescicztery. Ho omesso chiaramente quei 7-� accenti ma credo che si capisca lo stesso. Il numero è stato scomposto in tre pezzi “124” “5” e “634”: “124” è stato scritto sulla mia mano sinistra, “634” sulla mano destra e per il numero centrale “5” , non avendo altro spa-zio, ho dovuto tirare giù il pantaloncino ed è stato puntualmente riportato in piccolo sul mio pisellino. Ovviamente scherzo, incredibile ragazzi! Avevamo i pettorali, quelli veri! Niente più pennarellone sulla mano, niente più stress per ricordarsi i numeri! Mi hanno dato il 113. Ho avuto la definitiva conferma di quanto osservato la scorsa settimana: secondo i Polacchi scaldarsi prima della partenza fa molto male, se fai streghino ancora peggio! Si arriva sul posto, ci si iscrive, ci si cambia, si va alla partenza e si parte a tutta. Guai a scaldarsi. Basta il calore prodotto dalla Vodka della sera prima ... Io che pri-ma della partenza ho accennato a un po’ di streghino

con qualche leggera flessione sono stato visto come un pazzo che rischia di stirarsi tutto!La partenza come al solito in queste corse di 10 km è avvenuta a tutta. Tutti, non so perché, partiamo almeno a 30 secondi al chilometro più veloci delle nostre possibilità. Io per non essere da meno, do-vendo tenere una media di 4.30, sono partito a 4. Subito dopo la partenza avevo una leggera con-trattura sulla coscia destra, al primo chilometro il primo strappo sul gluteo destro quindi un leggera tendinite, ho ripensato alla mancanza di riscalda-mento, la prossima volta anch’io berrò Vodka la sera prima ... I 10 km erano così composti: 5 giri di 2 km in uno dei parchi di Varsavia. Mio obiettivo: non farmi doppiare! Al terzo giro ho doppiato il primo concorrente. Moralmente mi sono sentito come un mostro. L’ho passato e sembrava che andassi come un fulmine, subito dopo ne ho doppiato un altro. A metà del terzo giro il morale mi è crollato: sono stato doppiato dal primo, poi dal secondo, poi dal terzo, quindi dal quarto ... Ho chiuso in 45 minuti precisi precisi. Appena arrivato mi hanno indicato di andare al ristoro. Qui dietro una nube di fumo scopro un omino che sta cucinando dei salsicciotti polacchi. Il salsicciotto polacco si distingue da quello nostro per consistenza, dimensione e peso specifico. È prati-camente un maiale al quale sono state tolte zampe, coda e testa. Hanno accennato a metterci sopra una salsina bianca, ma dall’espressione terrorizzata del mio volto hanno subito capito che non era il caso. Mentre mangiavo il salsicciotto si è avvicinato a me l’organizzatore, voleva sapere come si pronunciava il mio nome e cognome. Ho detto Marco Cecchella. E lui ha scritto Marko Tchekkella. Gli ho detto non si scrive così, lui mi ha detto: non importa. Ho pen-sato: boh, chissà che cazzo ha in mente?Alla premiazione hanno fatto salire sul podio le pri-me tre donne (se si esclude una bambina oggi erano 4!) e i primi tre uomini. Poi l’organizzatore ha co-

minciato a parlare dicendo cose per me assolutamen-te incomprensibili. Ma fra quelle parole ho sentito come un Marco Cecchella! Ho pensato, sarà qualche strana parola polacca. Dopo un po’ si è fermato e ha ripronunciato in perfetto italiano ed in modo interro-gativo “Marco Cecchella?”. La gente ha cominciato a guardarmi. A quel punto ho capito che dovevo sa-lire sul palco. Sono salito fra gli applausi del pubbli-co. Un tizio si è avvicinato a me è mi ha consegnato un pacco stringendomi la mano, un altro mi ha fatto delle foto. Sono sceso dal palco fra altri applausi del pubblico mentre l’organizzatore continuava a parlare di me (lo deduco dagli altri 3-4 Marco Cecchella pro-nunciati). Insomma lo volete sapere ho partecipato ad una corsa. Sono stato premiato, ho vinto una radio ... e non so assolutamente perché! Un salutone.

Ceck

Sant’ Angelo a Lecore (www.pierogiacomelli.com)

Page 53: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 53

42 anni e 195 giorni compiuti il 30 luglio 2004. Ho passato la maratona della vita. Ed è diverso da ogni compleanno, questo capita solo una volta. Sino al 190� lo festeggiavano a 40 anni. Poi, dopo che con l’Olimpiadi di Londra la distanza è stata allungata di 2 km e 195, siamo arrivati all’attuale compleanno di 42 anni e 195 giorni. Quindi solo i maratoneti che hanno compiuto 40 anni nel 190� hanno avuto la possibilità di festeggiarlo due volte. Credo che però in quel periodo fossero veramente in pochi... e forse anche poco interessati!L’unica speranza per noi per poterlo festeggiare due volte è che decidano di fare una Olimpiade a Milano. Sicuramente partirebbe dal Duomo e sicuramente il nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, per gli amici Berlusca, la farebbe passare da Arcore dove verrebbe posto un bel ristoro (non the e biscotti del discount, ma caviale e champagne). Esattamente come la Regina d’Inghilterra nel 190�. In questo ca-so la maratona potrebbe diventare anche di cinquan-ta e più km e molti maratoneti verrebbero ripescati e potrebbero beneficiare del doppio compleanno.Dobbiamo però sperare in due eventi importanti. Uno è che le Olimpiadi vengano fatte a Milano (po-trebbe andare bene anche Cologno Monzese), l’altra che il Nostro tanto amato Presidente del Consiglio rimanga in carica per parecchio tempo.... fate voi.... forse un compleanno basta! (si lo so adesso dovremmo inserire la solita frase Podismo e Atletica non è ne di destra ne di sinistra ne di centro, che è un sito apolitico e bla. bla, bla... che chi scrive si assume tutte le responsabilità ecc. ecc.... consideratelo già fatto!)Il dubbio che ti assale è come festeggiare questo compleanno. C’è chi ha organizzato una vera e pro-pria maratona... ma festeggiare con una maratona al 30 di luglio non è proprio il massimo, dopo tre km sei già completamente disidratato. C’è chi lo ha fe-steggiato come un compleanno normale, torte tanti amici ecc. ecc., ma anche in questo caso il 30 di lug-lio molti amici sono già in ferie e non è semplice. Altri non hanno fatto proprio nulla di particolare. E’ esattamente a questi ultimi che mi sono ispirato.Non fare nulla però può voler dire anche riflettere un poco su questi 42 anni e 195 giorni. Non sono pochi. Forse li porto bene, forse no, mentalmente sicuramente sono ancora un bimbo! Sessualmente... lasciamo stare. Come ad ogni compleanno provo ad immaginare cosa succederà quando avrò esattamente il doppio degli anni. Quando avevo 21 anni e 97 giorni ho pensato, chissà quante maratone avrò fatto a 42 anni e 195 giorni. Magari nemmeno una, magari invece sarò come il Togni con centinaia di maratone all’at-tivo. In realtà a 21 anni non me ne fregava niente delle corse, giocavo al calcio e pensavo al sesso (pensavo... non praticavo!)A �4 anni e 390 giorni (doppia maratona) ho l’im-pressione che correrò pochino magari però me la caverò con la briscola e con lo scopone scientifico e gestirò il sito www.labriscolamarathon.be dove “be” sta per Berlusca e a quel tempo si sarà impos-sessato anche di tutto il web (il giornalino Podismo e Atletica non è ne di destra ne di sinistra ne di cen-tro, è apolitio....oh du balle!). Oppure sarò, più semplicemente all’inferno a correre una maratona fra i fuochi e i lamenti dei dannati e a fare foto e commenti per il www.dannatimarathon.in dove “in” sta per inferno, qui il Berlusca ovviamente non sarà arrivato (il giornalino Podismo e Atletica non è ne di centro destra ne di centro sinistra, ne interista o milanista, è apolitico, se avete dei pro-blemi…. curatevi o eventualmente pigliatevela cor

fesso der Ceck che scrive....).Comunque chissà che ne sarà degli amici e cono-scenti quando avrò �4 anni e 390 giorni... Maggini sarà chiaramente presidente del circolo ricreativo la nuova briscola, vorrà contribuire por-tando del nuovo nel gioco della briscola mentre la moglie Paola alias lady RomeoBenetti ormai verrà lasciata da sola dai figli che partecipano alle corse (sperando di ritrovarla a fine corsa). Lo Speciani dopo il cervello avrà scoperto che anche il pisello, se ben allenato, potrà dare notevoli con-tributi alla corsa ed avrà già scritto il libro il Pizen e la corsa... il Massini continuerà a farmi le tabelle ma sull’utilizzo del due di briscola. Pizzolato sarà al seguito delle maratone con tanto di bici.... con le rotelline, Marri continuerà ad infierire nelle Jassate contro il poveri Marco Negri non sapendo che sono ormai 42 anni che ha lasciato Marathon. Indro Neri il padre del fu “Podismo” invece, sempre in quel di Seattle, sarà ormai un boss che per far concorrenza all’ ipod della Apple continuerà ad inviarci la rivista ipod-ismo in versione mp25 (i brani di musica in mp3 si ascolteranno inversione mp25!).E Fabio Fiaschi? Si anche lui ormai non farà più ser-vizi sulle corse dall’interno dei bagagliai delle auto ma avrà finalmente capito che tutto sommato con una moto, come fanno in tutti i Giri d’Italia, Tour de France e Vuelta potrebbe essere molto più comodo!Marco Marchei continuerà a curare la rivista Cor-rere. Leader incontrastato del settore ma a spregio invece di carta patinata utilizzerà carta “regina” op-portunamente scroccata dalla corsa di Porcari e agli amici del gruppo Regina. E degli altri? Moreno dovrà ancora pagare 42 quote annuali del GP La Galla. Mentre la vignettista Caterini avrà or-mai raggiunto multa 25 milioni di euro per non aver indossato ripetutamente la maglietta sociale della Galla. E negli altri gruppi? Gli Spensierati indosseranno la nuova maglietta questa volta in “bianco e nero”, Nando del Suma continuerà a sfidarmi al Criterium senza successo, mentre il Papini del Rossini con-tinuerà a dirmi “non mi alleno” mentre svolge le sue tre sedute giornaliere per poi umiliarmi ad ogni corsa... Il Bronzini sempre del Rossigni avrà perso il suo duecentesimo chip confermandosi unico al mondo che alle maratone perde il chip!Continuerà il duello amichevole fra la Giorgi del Suma e la Crudelia della Galla. La sfida però sarà sul lavoro a maglia... Crudelia realizzerà solo dei bei maglioni bianchi con delle chiazze nere!Duro colpo invece per le Sbarre dal momento che il passaggio a livello verrà sostituito da un bel sot-topassaggio.Il Davini avrà esaurito ogni parte del corpo per nuo-vi tatuaggi.... il Nelli invece avrà perso tutti i capelli! Il Toschi non correrà più con le pinne ma solo con gli sci ai piedi.Il Giuntoli del Marathon sarà riuscito finalmente a fare la prima metà di una maratona in tre ore e la seconda parte in 25 secondi…La Galla e la Verr’ua si saranno finalmente fuse as-sieme per formare il Gruppo Podistico La Gallu’a e Giacomo Maggini ne sarà il Presidente. E poi tutti gli altri atleti di tutti i gruppi, tutti riuni-ti assieme un bel sabato all’expo alla ex-Leopolda per la 4�ª edizione della PisaMarathon, tutti riuniti a mangiarci un piatto di pasta offerta dal Rossini men-tre distribuiamo pettorali e pacchi gara! Ecco come ho passato il mio compleanno del mara-toneta... a pensare a un po’ di cazzate con un sorriso sulle labbra! [Ceck]

Compleanno del MaratonetaIntervento del signor Ciabatti

Nel numero di luglio-agosto è apparsa la risposta del dr. Califano ad una mia lettera che però non è mai stata pubblicata. Un anziano e stimato senatore è so-lito dire: “A pensar male si fa peccato ma in genere ci si indovina”. Quel poco di senso della cortesia che ancora mi è rimasto, mi porta a ritenere che sia stata una semplice anche se spiacevole dimenticanza. Peg-gio sarebbe se si fosse trattato di una inaccettabile scorrettezza.Il riferimento del dr. Califano ad alcuni articoli della costituzione non sono riuscito a capirlo: l’art. 2 ri-guarda i diritti inviolabili dell’uomo; il 4 riconosce a tutti il diritto al lavoro; il 14 parla della inviola-bilità del domicilio; il 16 stabilisce che il cittadino può liberamente circolare; il 1� parla del diritto di associazione; l’art. 35 concerne la tutela del lavoro; il 3� si occupa degli inabili al lavoro. Tutti argomenti che con il podismo amatoriale non c’entrano per nul-la. Ma forse ho capito male, il dr. Califano ci spie-gherà meglio. L’art. 32 invece c’entra, eccome! In forza di questa norma, un chirurgo non può operare un proprio paziente senza il suo espresso consenso e un degente può decidere di lasciare l’ospedale in qualsiasi momento, anche contro il parere contrario dei medici; deve solo firmare una dichiarazione libe-ratoria per l’ospedale stesso. Ne segue la domanda: perché quello che è valido per l’ospedale non può esserlo anche per il podismo amatoriale?Il paragone che il dr. Califano fa con la richiesta della patente, mi pare che non stia in piedi: con questa si chiede il permesso di occupare la pubblica via con un mezzo meccanico che, se non ben guidato, può cau-sare danni al prossimo, a volte irreparabili. Il podista amatoriale non fa male a nessuno. È vero invece che quando si sceglie di affiliarsi ad una società sportiva si devono osservare gli obblighi che questa scelta comporta, ma è anche vero che non esistono norme e regolamenti che non possono essere cambiati. Se così non fosse l’uomo sarebbe rimasto all’età della pietra.Nessuno mette in dubbio l’utilità del certificato me-dico, quello che io contesto è la sua obbligatorietà, ritenendola un retaggio di un lontano passato in cui vigeva il concetto, prima sabaudo e poi fascista, che il cittadino non contava nulla. Oggi questo concetto non può essere accettato.Il fatto è, secondo me, che intorno a questi certifi-cati medici ruotano degli interessi forse non di poco conto, che, sempre a mio parere, non sono accettabili forse perché non sufficientemente chiari.E allora, io dico, parliamone, anzi parlatene perché io ho già risolto il problema: alle corse mi presento come libero senza certificato, correndo il rischio che mi venga rifiutata l’iscrizione. Per ora nessuno lo ha fatto.

Giuseppe Romano Ciabatti fu Tullio

Runners Atletica e Podismo in Toscana

La trasmissione in onda su Toscana TV tutti i giovedì alle ore 22.00

riprenderà dal 9 settembre

Page 54: Pdsm_a01_n07

54 - Podismo e Atletica

Dopo la parentesi estiva, dalla quale sono stati esclusi coloro che hanno corso qualche maratona nel nord europa o in qualche altra

parte del mondo dove il clima era più adatto a questa distanza, eccoci pronti a riprendere la preparazio-ne per la più affascinante delle gare podistiche: la maratona. Visto il taglio prevalentemente toscano di Podismo e Atletica ci concentreremo in particolare sulla maratona di Firenze, mentre vi rimandiamo ai siti web: Runners.it e www.fulviomassini.it per i programmi relativi alla Prato Marathon che si svol-gerà il 3 ottobre. Vi proporremo quindi la prima parte di una serie di programmi di allenamento mirati alla preparazione della maratona di Firenze, che potranno essere se-guiti, per il momento, anche da coloro che inten-dono partecipare alla maratona di Livorno. Prima di passare ad illustrarvi gli schemi pratici che trovere-te sotto forma di tabelle, vi invito a leggere molto attentamente le indicazioni generali che vi saranno molto utili quando affronterete il programma di al-lenamento.

Prima i 21,097 kmNelle tabelle troverete indicati i ritmi da rispettare nei vari lavori per raggiungere l’obiettivo che vi siete prefissi. Attenzione però, non distruggetevi, se non riuscite a tenere i tempi indicati potrete tranquilla-mente rivedere le vostre aspettative e porvi degli obiettivi più tranquilli. In ogni caso per poter utilizzare i programmi di que-ste pagine dovrete aver corso prima la mezza mara-tona: sarà infatti il risultato che avrete ottenuto sui km 21,097 a indicarvi la tabella che siete in grado di seguire.

Tempo Mezza Tempo MaratonaQualsiasi Qualsiasi Tabella n° 1Fra 1:51’00 e 2:06’00 Sotto le 4:30’00 Tabella n° 2Fra 1:39’00 e 1:50’00 Sotto le 4:00’00 Tabella n° 3 Fra 1:24’00 e 1:38’00 Sotto le 3:30’00 Tabella n° 4

Se non avete mai corso una mezza maratona non buttatevi in una maratona. L’organismo deve potersi adattare gradualmente all’incremento del chilome-traggio, occorre dargli tempo.Ricordate inoltre che l’importante in una 42 km non è solo arrivare al traguardo, ma arrivarci in buone

condizioni. Prima di mettervi a correre vi invito quindi a leggere attentamente le indicazioni generali e quelle relative a ogni tabella.

Indicazioni generali Il buon senso - La tabelle che vi proponiamo non sono personalizzate, quindi usatele come una traccia, adattandole eventualmente alle vostre caratteristiche. Se saltate le ripetute - Può capitare a tutti, quindi per prima cosa non innervositevi, non cercate di farle il giorno dopo o anticiparle a quello prima. Passate direttamente alla settimana successiva e fate il lavoro che non avete eseguito, non quello in programma. Se questo accade in prossimità della settimana di scari-co, non correte le ripetute previste quella settimana, ma quelle che avete saltato. Se saltate il lunghissimo - Anche in questo caso non arrabbiatevi. Vale quando detto a proposito delle prove ripetute: la volta successiva farete ciò che non avete fatto. Se vi capita di doverlo saltare nella setti-mana precedente a quella di scarico, recuperatelo al termine di quest’ultima. Il riscaldamento - Se siete abituati e siete sicuri di eseguire correttamente gli esercizi, fate 5-6 minuti di stretching prima di ogni allenamento a ritmo medio, di prove ripetute e della gara. Se non avete confiden-za con lo stretching, scaldatevi semplicemente con 15-20 minuti di corsa lenta e 3-4 allunghi. Se prima della gara vi trovate “intruppati” nelle griglie di par-tenza, non rimanete completamente fermi, cammina-te o corricchiate sul posto. Gli allunghi – Eseguiteli solo al termine degli alle-namenti a ritmo progressivo, medio, lento e dopo i lunghissimi. Finito l’allenamento, camminate per 2-3 minuti, poi iniziate con gli allunghi. Correteli a una velocità leggermente superiore a quelle di una gara di 12-14 km, in assoluta scioltezza e decontrazione. Usate i primi 10-15 metri per raggiungere la veloci-tà indicata, quindi mantenetela fino al termine della prova. Ricordatevi che non state eseguendo degli scatti. Il recupero va fatto correndo lentissimamen-te per 40 secondi, un minuto. Scegliete un terreno pianeggiante e non fate mai più di 100 metri per al-lungo: sono preferibili 10-20 metri in meno invece di 10-20 metri in più. Il recupero - Tempi e distanze sono sempre indicati nella tabelle Il percorso - Il giorno prima e il giorno dopo un allenamento impegnativo correte in pianura, così

Autunno tempo di maratonecome nel caso di al-lenamenti specifici, prove ripetute, medi. Per il lunghissimo scegliete percorsi con saliscendi: se la media al chilometro non sarà precisa al secondo non preoccupatevi, cercate solo di correre la parte finale al ritmo indicato. Chi prepara una ma-ratona che prevede la presenza di sampietrini, lastroni o salite, è preferibile che nei lunghissimi inserisca dei tratti con questi tipi particolari di terreno. Evitate di correre in pista.Lo stretching - Eseguitelo a ogni fine allenamento. Niente stress - Se un allenamento non riesce bene, non arrabbiatevi con voi stessi: la giornata negativa può capitare a tutti. Imparate ad ascoltarvi - Se vi sentite stanchi, non avete voglia di correre, non insistete. Uno o due gior-ni di riposo vi faranno solo bene, è il vostro organi-smo che ve lo chiede. La stanchezza ed il dolore sono segnali che il vostro corpo vi invia per avvertirvi di un pericolo. Ignorare i segnali potrà costarvi caro. Se volete fare di più. Se avete voglia e tempo di correre una o due volte in più fatelo pure, ma ese-guite solo della corsa al ritmo più lento che troverete indicato in tabella. Il lunghissimo. Iniziate ogni allenamento superiore ai 20 km all’ora fissata per la partenza della mara-tona. Avrete così modo di testare l’alimentazione pre-gara. Le ripetute. Nei programmi per scendere sotto le 4 ore, le 3 ore e mezzo vengono sempre proposte delle prove ripetute con recupero di 1.000 metri a rit-mo maratona. Se all’inizio doveste incontrare delle difficoltà nell’effettuare il recupero così velocemen-te, corretelo anche 10-15 secondi più lentamente di quanto indicato. Attenzione però a non correre poi la prova ripetuta più forte del previsto, perché l’allena-mento, oltre a diventare impossibile da eseguire, non serve. Le salite. Chi segue il programma per scendere sot-to le le tre ore e mezzo, per le prime 4 settimane del programma potrà sostituire il lavoro di prove ripetu-te con delle ripetute di 1.000–1.500 metri in leggera salita Il chilometraggio totale non dovrà superare i 7 km e il recupero dovrà essere eseguito correndo in discesa la stessa distanza lentamente. Sempre a chi segue i programmi per scendere sotto le tre ore e sot-to le tre ore e trenta potrà capitare di sentirsi un po’ giù di forza. In questo caso il consiglio è di eseguire 2-3 serie di ripetute da 10 secondi in salita, recupe-rando 1 minuto fra ogni prova e 3 fra le serie. La discesa. Saper correre in discesa si rivelerà particolarmente importante specialmente per chi sta preparando la maratona di Firenze. Abituatevi ad affronarla in scioltezza, senza forzare, ma senza nemmeno frenare eccessivamente,1. The day after - Nelle tabelle per scendere sotto le 3:30” il lunedì, ovvero il giorno dopo il pesante la-voro della domenica, consiglio una specie di fartlek che consiste nel correre alcuni 200 metri a discreta andatura, recuperando fra una prova e l’altra a un rit-mo molto simile a quello del lento. Vedrete che dopo sentirete le gambe più leggere. Se doveste sentirvi un po’ stanchi, eseguite sia la prova ripetuta sia il recu-pero a un ritmo un po’ più lento di quello indicato. Quindi al lavoro, ma senza perdere mai di vista l’obiettivo principale: il divertimento.

di Fulvio Massini

Page 55: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 55

TABELLA 1 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

1ª settimana R 60’ CRF R 60’ CRF + 15’ CRLI R 120’ CRF R2ª settimana 60’ CRF + 10’ CRLI R 10 CRF + 20’ CRLI +

10’ CRF + 20’ CRLI R 30’ CRF +15’ CRLI +

15’ CRI R 2:15’ CRF

3ª settimana R 30 CRF + 10’ CRLI R 30’ CRF R 15’ CRF + 75’ CRLI R4ª settimana 50’ CRF + 10’ RLI +

10’ CRI R 10’ CRF + 5’ CRLI +

5’ CRI + 10’ CRF + 5’ CRLI + 5’ CRI + 10’ CRF + 5’ CRLI + 5’ CRI

R 75’ CRF R 2:30’ CRF

Legenda : R = riposo ; ‘ = minuto

TABELLA 2 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

1ª settimana R 10 km a 6’25” + 2 km a 6’15” R 4 km a 6’25” + 2 km a 6’00” + 4 km a 6’25” + 2 km a 6’00” R R 26 km a 6’25”-6’30”2ª settimana R 10 km a 6’25” + 1 km a 6’15” + 1 km a

6’10”R 3 km a 6’25” + 3 km a 6’00” + 3 km a 6’25” + 3 km a 6’00” R R 28 km a 6’25” – 6’30”

3ª settimana R 8 km a 6’25” R 4 km a 6’25” + 2 km a 6’20” R R 14 km a 6’15”-6’20”4ª settimana R 9 km a 6’25” + 2 km a 6’15” + 1 km a 6’10” R 3 km a 6’25” + 3 km a 6’00” + 2 km a 6’25” + 3 km a 6’10” +

1 km a 6’00”R R 30 km a 6’25”-6’30”

Legenda: Km = chilometri, ‘ = minuti ; R= riposo

TABELLA 1Esordienti, podisti turisti e super impegnatiAppartengono a questa categoria tutti coloro che stanno per affrontare la maratona per la prima volta. A costoro generalmente non interessa il tempo finale ma solo arrivare, possibilmente in buone condizioni in modo da essere in perfetta forma subito dopo.Rientrano in questa categoria anche i podisti- turisti, ovvero i corridori che approfittano della maratona per conoscere le città, i Paesi; ma anche i runner su-per impegnati, che motivi di lavoro e famiglia non riescono a fare più di 3-4 allenamenti alla settimana.La “strada”, semplice e immediata, che abbiamo scelto per tutti loro prevede la gestione dei ritmi del-l’allenamento ascoltando il respiro, un sistema vali-do anche per chi non ama il cronometro o stressarsi controllando i passaggi a ogni chilometro.Nella tabella si trovano tre sigle:CRF – significa “ corsa respirazione facile”, ovvero un ritmo di corsa che consente di parlare agevolmen-te; CRLI – indica “respirazione leggermente impegna-ta”, ovvero un ritmo che lascia ancora in condizioni di parlare, ma con un po’ di difficoltà

TABELLA 3 Lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

1ª settimana 8 km a 5’40” + 2 km a 5’30” + 2 km a 5’25”

R 1 x 1.000 m in 5’40” + 5 x 1.000 in 5’20”, rec. 1.000 m in 5’40” tra le prove

R 12 km a 5’40” –5’45” R 20 km a 5’40” + 4 km a 5’30”

2ª settimana 7 km a 5’40” + 2 km a 5’30” + 1 km a 5’25” + 1 km a 5’15”.

R 1 x 1.000 m in 5’40” + 3 x 2.000 m in 10’44”, rec. 1.000 m in 5’40” tra le prove

R 10 km a 5’40”-5’45” + 2 km a 5’35”

R 20 km a 5’40”-5’45” + 3 km a 5’35” + 2 km a 5’30”

3ª settimana 8 km a 5’40”-5’45” R 4 km a 5’40” + 2 km in10’40” R 5 km a 5’40” R 16 km a 5’30”-5’35”4ª settimana 10 km a 5’40” –5’45” R 1 x 1.000 m in 5’40” + 1 x 3. 000 m in 16’10” +

1 x 1.000 in 5’40” + 2 x 2.000 m in 10’44”, rec. 1.000 m in 5’40” tra le prove

R 6 km a 5’40” + 6 km a 5’30” R 22 km a 5’40”-5’45” + 5 km a 5’35” + 2 km a 5’30”

Legenda: km = chilometri; m = metri; ’ = minuti; “ = secondi; R = riposo; rec. = recupero.

TABELLA 4 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica

1ª settimana 12 km a 5’10” R 1 x 1.000 m a 5’00” + 3 x 2.000 m in 9’25”, rec. 1.000 m in 5’00” tra le prove

12-14 km a 5’10” 4 km a 5’10” + 2 km a5’00” + 4 km a 5’10” + 2 km a 4’50”

R 20 km a 5’10” + 4 km a 5’00”

2ª settimana 5 x 200 m in 50”, rec. 800 m in 4’ 20” tra le prove

R 11 km a 5’10” + 1 km a 5’00” 1 x 1000 m a 5’00” + 2 x 3.000 m in 14’10”, rec. 1.000 m in 5’00” tra le prove + 1 x 1.000 m in 4’40”

8 km a 5’10” + 2 km a 5’00” + 2 km a 4’50”

R 20 km a 5’10” + 8 km a 5’00”- 5’05”

3ª settimana 6 x 200 in 50”, rec. 800 in 4’20”

R 8 x 500 in 2’10”-2’15”, rec. 300 m in 90”

5 km a 5’10” –5’15” 4 km a 5’15”-5’20” R Gara sulla mezza maratona

4ª settimana 10-12 km a 5’15”- 5’20”

R 8 km a 5’10” + 2 km a 5’00” + 2 km a 4’50”

1 x 1.000 m in 5’00” + 4 x 2.000 m in 9’25”, rec. 1.000 m in 5’00” tra le prove

12-14 km a 5’10” R 20 km a 5’10” + 10 km a 5’00” + 3 km a 4’55”

Legenda: km = chilometri; m = metri; ’ = minuti; “ = secondi; R = riposo; rec. = recupero.

CRI – corrisponde a “respirazione impegnata”, ov-vero a un ritmo che limita la conversazione a qualche monosillabo.Per seguire il programma qui proposto è comunque indispensabile correre regolarmente da almeno un anno. La tabella prevede di allenarsi a giorni alterni, così da avere liberi alternativamente il sabato o la domenica. Chi vorrà correre una o due volte in più potrà farlo eseguendo dai 40 ai 60 minuti di corsa CRF.

TABELLA 2Sotto le 4:30’00Un tempo sotto le 4:30’ in maratona si può conse-guire senza doversi impegnare in allenamenti parti-colarmente stressanti. Il programma di questa tabella può andare bene anche per un esordiente, purché in discreta forma.

TABELLA 3Sotto le 4:00’00Questo programma è rivolto a dei podisti abbastanza forti e determinati, disposti ad affrontare allenamenti

discretamente impegnativi sia sul piano fisico sia su quello psicologico. È articolato su 4 allenamenti settimanali, ma chi ne avesse la possibilità o la voglia potrà aggiungere una quinta seduta di corsa lenta della durata di 40-60’. Chi, invece, avesse poco tempo libero può modifi-carlo in modo da effettuare solo 3 lavori alla setti-mana. Ne farà le spese l’allenamento del venerdì che sarà eliminato. La seduta del lunedì andrebbe poi preferibilmente spostato al martedì e quella del mercoledì al giove-dì; oppure si potrà anticipare al sabato quella della domenica.

TABELLA 4Sotto le 3:30’00Lo schema ideale per il corridore che si pone come obiettivo un tempo in maratona sotto le 3 ore e 30 minuti prevede 5 allenamenti settimanali. Tuttavia, chi avesse problemi di tempo può ridurlo a 4 sedute settimanali, eliminando uno dei lavori di corsa len-ta o di quelli con minime progressioni. Chi invece volesse aumentare il chilometraggio totale potrà aggiungere un sesto allenamento di 40-60’ di corsa lenta alla settimana.

Page 56: Pdsm_a01_n07

56 - Podismo e Atletica

Page 57: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 57

L’altra faccia del podismo

Pagina a cura di Ceck

Il podio degli “Argento” a Rosignano

Vignetta di A. Caterini

Le partenze anticipate.

É oramai guasi finita l’estate e siamo tornati tutti a lavorà …. maremma maiala! Pe’ la partenze delle ferie ci siamo inventati le parten-ze intelligenti! Certo applià le partenze intelligenti a chi è stiupito come noi un è semplice ma le abbiamo seguite come ci hanno detto ai tiggì. Invece di partì pe’ le ferie il sabato mattina alle � siamo partiti a notte fonda. Figlioli dormivano, la mi moglie a boc-ca aperta ronfava accanto a me ed io, co li steccoli nell’occhi, pe’ cerca di sta un poino sveglio, tiravo un moccolo ad ogni km.Saranno anche intelligenti veste partenze ma seon-do me è meglio fa un po’ di ‘oda ar casello alle 11 invece di andassi a schianta pe’ il sonno alle 5 della mattina.Comunque siamo tutti tornati e siamo passati dalle partenze intelligenti alle partenze anticipate delle no-stre ‘orse della domenica mattina.Se si dice di partì all’� come è possibile che alle �,15 ci sono i primi che arrivano? Seondo me la gente non sa legge i volantini. Quando c’è scritto partenza un vor dì arrivo. Partenza all’otto vor dì partenza all’ot-to e non arrivo all’otto. Mi so spiegato? Che siamo diventati tutti panettieri?Bisognerebbe fa volantini co la scritta partenza alle 10. Così finalmente si parte tutti all’otto!Il primato delle partenze anticipato ce l’hanno le cor-se in lucchesia. Ner pisano e ner livornese si parte prima ma ci si limita a quer quarto d’orina che ar limite pole esse anche tollerabile anche se a noi che s’arriva du menuti prima dell’otto ci gira parecchio ‘oglioni visto che ci tocca aspettà che passino tutti prima di potè parcheggià il barroccio!Nella lucchesia le ose cambiano. Vince chi parte pri-ma. Alle 6 della mattina sono convinto c’è gente già a blocchi. Quando s’arriva alle � meno du meniti hanno già corso e so già tutti sdocciati… incredibile.Di ‘orse con partenze anticipate se ne potrebbe citare infinite… In vesti giorni c’è la bellissima ‘orsa “Luc-ca di notte” (sarvo cambiamenti dovrebbe essere il 4 settembre). Bella tutta fra le viuzzine der centro di Lucca… ma se la ‘orsa si chiama “di notte” non vor dì che bisogna arrivà prima che venga buio… va cor-sa co’ r buio. Qui la partenza è fissata alle 21 ebbene alle 20.30 ci sono l’ultimi che tornano dalla corsa…L’anno scorso c’è successo uno strano fenomeno. Ci siamo presentati a “Lucca di Notte” alle 20.5�. S’è fatto i cartellini e siamo partiti alle 21. Urtimi co-me sempre mentre tutti vell’altri avevano già corso. Stavano spolverando e raccogliendo le briciole der ristoro finale. Appena s’era partiti se visto uno che un aveva ancora corso. Boia deh! Pè la prima vorta un s’era ultimi. Ci siamo subito rivolti a liulì dicendoni. “Bimbo datti una mossa che sei l’urtimo… “ e liulì cià immedia-tamente replicato “Urtimo? Utimo na sega! Urtimi sarete voi… briai! Io vesta l’ho già corsa.. so qui a corre vella der prossimo anno!”‘iale altro che mezz’ora era un’anno in anticipo! S’è scoperto così che mentre noi siamo fermi all’edizio-ne dumilavattro c’è gente che ha già corso l’edizione dumiladieci!“Ritorno al futuro” io penzavo fosse un firm di fan-tascienza… nooo! In lucchesia s’è realizzato d’av-vero. I podisti vanno dallo scienziato vello stiupito co’ ‘apelli bianchi che ti stiocca nella su macchina der tempo, ni da foo e vesta co’ un ber curreggione ti proietta ner futuro pè fatti corre le edizioni dumila-venti, dumilatrenta . Con vesto chiudo. Ci si vede a “Lucca di Notte” alle 17.00.

Fila ai bagni…

Con settembre ricomincia la stagione podistica con maratone, mezzemaratone. Ricominciano anche le estenuanti file ai bagni prima delle partenze. Decine di bagni “chimici” e davanti ad essi in modo compo-sto decine e decine di podisti. C’è chi la fila non la vuole proprio fare. Sono in genere proprio i maschiet-ti e allora quei poveri alberelli in Piazza Michelange-lo alla partenza della FirenzeMarathon, quei poveri muri della Villa Pisani alla VeniceMarathon, quelle povere aiuole alla partenza della PratoMarathon sono prese d’assalto. Impiegano molto tempo per ripren-dersi e puntualmente una volta all’anno sono oggetto di mira da parte dei nostri “fringuelli”. E ne vedono di tutti i colori e di tutte le dimensioni… Queste piante e queste pareti sono le uniche che gioiscono quando la partenza di una corsa viene spostata. Ho visto a Pisa i muri e le aiuole del Giardino Scotto ballare fino a notte fonda quando hanno saputo che la partenza dal-l’edizione 2004 era stata spostata a Pontedera….A New York l’hanno pensata bene. Hanno montato una bella grondaia ad altezza “palle”, leggermente inclinata. Lunga qualche centinaia di metri. Tutti gli ometti la devono fare li. Un vero fiume giallo che non ha nulla a che vedere con quello cinese. Gli stacanovisti però fanno la coda. Avete mai visto uno in coda soffrire? No mai. Eppure se stanno in coda è perché scappa, e scappa assai. La partenza di una corsa produce una certa agitazione e l’effetto dell’agitazione è inevitabilmente squaqquera a tutto spiano. Provate a stare venti minuti in coda, chiappe strette, brividi sulla schiena, sudorazione a freddo, ogni tanto ci scappa anche una flatulenza (peggio se bagnata). Nessuno osa dimostrare l’urgenza tutti rimangono sempre impassibili. Chiedere di passare avanti è segno di sconfitta ed è assolutamente inutile. Tutti hanno lo stesso problema e perdere una posi-zione può voler dire farsela addosso!. Ogni tanto se guardate bene sorridono come per dire “sto benissi-mo devo solo fare un po’ di acqua!”. E quando finalmente tocca a noi, entriamo nei bagni chimici e la prima cosa che facciamo qual è? Guar-diamo dentro il buco! Uno spettacolo unico. Una poesia, un fondersi di colori e culture diverse, il vero ed unico brodo primordiale. Dopo questa visione poetica si può finalmente ope-rare. Nel bagno, per fortuna, i podisti ci stanno po-chissimo. Uno dei vantaggi della squaqquera è che la liberazione è immediata. Non occorre il giornale per facilitare l’operazione. Un grosso boato ed è tutto fat-to. La sofferenza finisce immediatamente. Passaggio fra sofferenza e gioia mai è stato così veloce.Finalmente possiamo uscire con un vero sorriso ed avviarci alla partenza della corsa con passo leggero. Abbiamo raggiunto la nostra quiete dopo la tempesta.

Ceck

Itinerari podistici elbani

condivisi con Fulvio Massini

Le miniere di Rio nell’Elba (dislivello circa 300 metri, lunghezza 15 km). Partenza dalla piazzetta di Rio Marina in cui culmina la car-rabile proveniente da Rio nell’Elba, contrad-distinta da un piccolo parco pubblico. Sulla sinistra, prima di giungere alla piazza una breve salita conduce al parcheggio dove si può lascia-re la macchina, proseguendo la salita si giunge ad una sbarra che segna l’area demaniale e l’ac-cesso alla prima miniera.L’ascesa è intensa, come il colore rosso ruggine della terra e delle rocce, il paesaggio diventa lu-nare mentre la strada attraversa trasversalmente la miniera. Superata la prima miniera, la strada si fa meno ripida ed è necessario percorrere la traccia ampia che trasversalmente taglia la se-conda miniera e conduce al bosco.Ancora macchia mediterranea attraversata dallo stradello in lentissima salita che culmina presto in un infinito bosco di lecci (sulla sera, alle pri-me attenuazioni del tramonto, il verde intenso dei lecci contrasta con la ruggine della roccia e del ferrame dei vecchi mezzi dei minatori ab-bandonati e avvinghiati dai rovi).Dopo alcuni chilometri inizia una ripida disce-sa scoscesa nel bosco che conduce ad una valle interna e quindi ad una lieve salita sino ad una terza miniera ove si contraddistingue ancora il filone che alimenta un laghetto rugginoso.Presto si ritorna nella macchia bassa, a quota più bassa, e quindi, dopo un poggio sassoso, sulla carrabile che conduce da Cavo a Rio Ma-rina (il punto di intersecazione è e a pochissimi chilometri da Cavo).Attraverso la carrabile si ritorna a Rio Marina.Iniziato il paese in una piazzetta sulla destra una fontanella freschissima placa la sete, toglie la polvere rossa dalle gambe e il sapore di ferro in bocca e nella mente.

Klaus

Page 58: Pdsm_a01_n07

58 - Podismo e Atletica

Dopo le non esaltanti dimostrazioni organizzative offerte dai Giochi di Parigi e di St. Louis, i progressi fat-

ti registrare dagli inglesi nell’olimpiade del 190� trovarono conferma ed ulteriore mi-glioramento nel 1912 nell’edizione affidata alle cure degli svedesi.1La forte tradizione sportiva di quel popolo seppe celebrare nel migliore dei modi lo spi-rito olimpico, prendendo spunto anche dalle affinità del mondo scandinavo con quello greco che esaltavano e davano grande im-portanza all’educazione del fisico.Affine al popolo svedese per cultura sportiva era la vicina Finlandia, una nazione povera e piccola che era stata nel 1300 assoggettata alla Svezia e poi oggetto di contesa fra que-sta e la Russia zarista che agli inizi del 1�00 ne fece un suo granducato. Ai Giochi di Londra del 190� la Finlandia aveva tuttavia partecipato con una sua squadra autonoma, priva però di elementi di spicco, ottenendo una sola medaglia di bronzo nel lancio del disco (stile greco) con Venne Järvinen (m. 36.4�).Molto diversi erano stati i risultati ai succes-sivi giochi di Stoccolma del 1912.Il grande Hannes Kolehmainen, il primo dei “Flying Finns”, aveva colto tre vittorie sensazionali nella specialità del fondo che avevano avuto in patria un’eco straordina-ria raggiungendo ogni più piccola comunità del paese dei laghi. Le due medaglie d’oro nei 5.000 e nei 10.000 metri, prima storica

doppietta nelle corse di lunga lena, alle quali se ne erano aggiunte altre due nella prova di “cross country” sui 12 chilometri, furono accolte dai finlandesi come una vera e pro-pria rivendicazione di un orgoglio nazionale costretto alla sudditanza straniera e, sicu-ramente, contribuì a proiettare la Finlandia verso la conquista della sua indipendenza, che avvenne nel 1919.Nella gara di cross Hannes conquistò anche l’argento con la squadra del suo paese ad un solo punto dai rivali svedesi, mentre nella prova a squadre (cinque concorrenti) sui 3.000 metri fu autore, in batteria, di una pri-ma frazione strepitosa conclusa nel tempo di �’36”�, nuovo primato mondiale e olim-pico. Nonostante questa prova la Finlandia giunse al secondo posto dietro gli Stati Uniti e non si qualificò per la finale.Dopo i Giochi di Stoccolma le vicissitudini della Prima Guerra Mondiale interessarono anche la Finlandia. Nel 1917 la caduta della Russia zarista vide contrapporsi in Finlandia una vera e propria guerra civile fra partiti contrapposti, che spianò la via all’indipen-denza che giunse nel 1919.Ma il seme gettato da Kolehmainen era ca-duto in terra fertile e presto avrebbe dato frutti straordinari.La terra era quella di Turku, città portuale del Baltico, dove il 13 giugno 1�97 nacque Paavo Johannes Nurmi, primogenito di un

modesto carpentiere, Johan Fredrik, che venne a mancare nel 1910 alla soglia dei 50 anni, lasciando la moglie ed i quattro figlio-letti in precarie condizioni economiche. Per dare una mano alla famiglia Paavo, appena terminata la scuola dell’obbligo, si adattò a fare il ragazzo di fatica per conto di un gros-sista di Turku e gli storici lo descrivono im-pegnato a spingere un carretto carico di mer-ce per le vie della cittadina fino alla stazione ferroviaria. Mentre il piccolo Nurmi “sgob-bava”, le notizie delle gesta di Kolehmainen a Stoccolma facevano il giro della Finlandia, suscitando entusiasmi fra i giovani e facendo avvicinare molti di loro all’atletica.Paavo crebbe con un carattere schivo e ta-citurno. Invece di partecipare ai passatempi dei suoi coetanei, preferiva appartarsi a cor-rere nei boschi di betulle che circondavano Turku. In tempi successivi su questi primi approcci di Paavo con la pratica sportiva, nasceranno leggende che narravano di un ragazzo che si confrontava con le renne al galoppo su sentieri e praterie ricoperte di neve, dissetandosi con latte di lupa, …!Nurmi era vegetariano (non è dato sapere se per scelta “forzata” o per convincimento) e tale rimarrà per sette anni, fino al momento in cui andò a Pori (1919-1920) per assogget-tarsi a 1� mesi di servizio militare.Nel 1914 Nurmi, diciassettenne, disputò la sua prima gara di un certo livello: i 3.000

Storia dell’Atletica

Paavo Johannes Nurmia cura di Marco Bonaiuti

Page 59: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 59

metri ai campionati juniores del distretto di Turku, che vinse nel tempo di 10’06”25. È questo il primo risultato ufficiale che si co-nosce del grande fondista finlandese.A differenza di molti talenti che venivano immediatamente gettati nella mischia delle competizioni, Nurmi ebbe modo di matura-re e crescere atleticamente molto lentamen-te. Nel 1920 i tempi erano maturi per vedere Nurmi proiettato sulla scena dell’atletica mondiale. Il 2� maggio di quell’anno Paa-vo corse a Turku i 3.000 metri in �’36”2, nuovo record finlandese, sei decimi in meno rispetto al tempo ottenuto da Kolehmainen a Stoccolma nella gara dei 3.000 metri a squadre, e solo tre secondi al di sopra del primato mondiale dello svedese John Zan-der (�’33”2 - Stoccolma, 7 agosto 191�). In luglio, alle selezioni per la formazione della squadra olimpica per Anversa, Nurmi corse i 5.000 metri in 15’00”5, collocandosi al settimo posto nella graduatoria di sempre della specialità.Pur non avendo alcuna esperienza interna-zionale, Nurmi affrontò con molto coraggio la trasferta in Belgio per disputare la sua pri-ma olimpiade. I Giochi di Anversa del 1920

riprendevano il discorso olimpico avviato da De Coubertin nel 1�96, che era stato bru-talmente interrotto dalla prima Guerra Mon-diale, evento che aveva cancellato quelli previsti per il 1916. L’olimpiade di Nurmi ebbe inizio il 16 agosto con la disputa della batteria dei 5.000 metri. Paavo corse nella terza dove si classificò al secondo posto (15’33”) dietro all’italiano Carlo Speroni (15’27”6).La finale si corse il 17. Nurmi condusse per gran parte della gara, imponendo il suo passo al resto del concorrenti, ma nulla poté contro lo sprint finale nel quale si produs-se il piccolo francese Joseph Guillemot che chiuse la gara in 14’55”3/5 contro i 15’ netti del finlandese. Paavo vinse così la sua prima medaglia olimpica (argento), ma fece tesoro di quel-l’esperienza per convincersi che anche un fondista deve essere capace di sprintare, quando si presenta in un arrivo in volata.La rivincita di Nurmi non tardò a realizzar-si. Il 19 agosto si disputarono le batterie dei 10.000 metri. Nurmi corse al risparmio nella prima giungendo secondo in 33’46”3 dietro al britannico James Wilson (33’40”2). L’oro dei 5.000, Guillemot, si aggiudicò la secon-da in 32’41”6, mentre l’altro finlandese, Heikki Liimatainen con il tempo di 32’0�”2 vinse la terza batteria e fece segnare il mi-glior tempo della fase eliminatoria.In finale sembrò che Nurmi dovesse cede-re all’alleanza stipulatasi fra Guillemot e Wilson che ad un certo punto avevano di-stanziato il piccolo finlandese di circa venti metri. Ma Nurmi correndo sul “passo” gra-datamente recupererò lo svantaggio e dopo un duello con il francese, che si protrasse per alcuni giri, nel finale la spuntò, pareg-giando il conto con Guillemot ed andando a conquistare il suo primo oro olimpico.La prova di “cross-country” sulla distan-za di � chilometri si disputò il 23 agosto; Nurmi scese in lizza per la quinta volta in meno di una settimana e vinse la gara in

27’15” battendo lo svedese Eric Backman (27’17”6) e il connazionale Heikki Liima-tainen (27’37”4). Il sesto posto ottenuto da Teodor Koskenniemi permise alla Finlandia di aggiudicarsi la prova a squadre sulla Gran Bretagna.Paavo Nurmi uscì così dalla sua prima Olim-piade con lo straordinario bottino di tre me-daglie d’oro ed una d’argento, che lo quali-ficò come l’erede più degno del grande Ko-lehmainen. Il cui mito fu rinverdito dalla sor-prendente vittoria che il campione finlandese ottenne nella gara di maratona (km. 42,750) nel tempo di 2.32’35”� davanti all’estone Jüri Lossman ed all’italiano Valerio Arri.L’esperienza di Anversa fu molto utile per Nurmi che si impegnò ancora di più per migliorare la sua corsa ed il passo che lo avrebbe reso celebre. Da Anversa Nurmi cominciò ad allenarsi tenendo in mano il cronometro.A Stoccolma il 22 giugno 1921 Nurmi ot-tenne il suo primo “mondiale” sui 10.000 metri staccando nettamente lo svedese Eric Backman. Il tempo del finlandese, 30’40”2 migliorò il 30’5�”� ottenuto dieci anni pri-ma (16 novembre 1911) a Colombes dal francese Jean Bouin.Fu quello il primo di una lunga serie di pri-mati (29) ottenuti da Nurmi nel periodo che va dal 22.6.1921 al 24.7.1931, nelle più sva-riate distanze: dal miglio ai 20.000 metri. A questi si aggiunsero i sei mondiali indoor ot-tenuti durante la tournée del 1925 negli Stati Uniti e i due nella staffetta 4x1500 metri.

Note1 Gustavo Pallicca, “I Figli del vento - Storia dei 100 metri ai Giochi Olimpici ed ai Campio-nati Mondiali di Atletica Leggera” - Volume I, Atene 1�96-Los Angeles 1932. Firenze, 2001

Page 60: Pdsm_a01_n07

60 - Podismo e Atletica

Medicina dello sportLa Dieta Zona per il podista

(3ª parte)

Dott. Flavio AlessandriVice Direttore dell’Istituto di Medicina dello Sport di Firenze

“ZONE CONSULTANT”

Nelle due puntate precedenti abbiamo visto che nella Dieta Zona le calorie di ogni sin-golo pasto (e di conseguenza anche quelle

giornaliere) derivano per il 40�� dai carboidrati (frutta e verdura con porzioni abbondanti, derivati dei cereali integrali con porzioni ridotte) per il 30�� dalle proteine (carne, pesce, latticini, uova ecc.) e per il 30�� dai grassi (olio di oliva, frutta secca).Abbiamo detto che l’obiettivo principale della Dieta Zona è quello di mantenere il livello dell’insulina nel sangue entro parametri fisiologici, senza picchi in alto (dovuti ad iperglicemia), né in basso (dovuti all’ipoglicemia).Entriamo adesso più nel dettaglio per capire perché mantenere sotto controllo i livelli dll’insulinemia produce per l’organismo tutta una serie di benefi-ci vantaggi, che si traducono in benessere e salute psico-fisica e, in particolare per gli atleti, in migliori prestazioni e più veloce capacità di recupero.L’organismo umano produce tutta una serie di ormo-ni poco conosciuti (anche dalla classe medica) chia-mati EICOSANOIDI. Schematicamente possiamo dire che esistono due tipi di eicosanoidi: quelli che definiremo, per semplicità, “buoni”, i quali hanno ef-fetti positivi per il mantenimento dello stato di buona salute dell’intero organismo. E quelli “cattivi” con conseguenze opposte ai precedenti.

Semplificando molto le cose possiamo dire che gli eicosanoidi “buoni” sono:

· vasodilatatori (dilatano i vasi sanguigni, con effetti positivi sulla pressione arteriosa e sull’apporto di os-sigeno ai singoli organi)· antiaggreganti (fluidificano il sangue, cioè preven-gono le patologie trombo-emboliche, ictus cerebrale infarto miocardico)· antinfiammatori (ad esempio atleti che soffrivano di dolori muscolari e infiammazioni tendinee molto frequentemente, hanno risolto questi problemi se-guendo la Dieta Zona)· antitumorali (quotidianamente nell’organismo si formano delle cellule anomale, che potenzialmente potrebbero dare origine a cellule tumorali. Fortuna-tamente il sistema immunitario vigila costantemente, e gli eicosanoidi “buoni” migliorano l’azione delle cellule immunitarie addette al controllo della proli-ferazione cellulare)· rafforzatori del sistema immunitario (è ben noto come gli atleti siano esposti alle cosiddette malattie da raffreddamento più della popolazione sedentaria. Questo accade per vari motivi: principalmente per gli allenamenti svolti all’aperto con tempereature molto rigide e condizioni atmosferiche cattive; ma anche perché una preparazione molto impegnativa, se è associata ad una dieta sbagliata -solitamente iperglu-cidica per i podisti-, riduce notevolmente le naturali difese immunitarie dell’atleta esponendolo maggior-mente alle infezioni batteriche e virali. Podisti che

si ammalavano frequentemente di riniti, laringiti, bronchiti ecc. durante l’inverno, seguendo la Dieta Zona, hanno smesso di ammalarsi, o lo hanno fatto molto più raramente. Lo stesso dicasi per i podisti asmatici: il miglior funzionamento del loro sistema immunitario dovuto alla Dieta Zona, ha fatto ridurre notevolmente l’assunzione di farmaci antiasmatici ed ha migliorato notevolmente le loro prestazioni)

Gli eicosanoidi “cattivi” hanno effetti opposti, infatti sono:

· vasocostrittori (provocano ipertensione arteriosa, cioè aumento della pressione del sangue nelle ar-terie, con tutte le conseguenze negative su cuore e cervello)· agenti aggreganti (cioè favoriscono la formazione di coaguli di sangue, predisponendo alla patologia trombo-embolica)· agenti pro-infiammazione (come già detto sopra, è stato riscontrato che podisti, i quali seguivano diete con eccesso di carboidrati – iperglucidiche – erano maggiormente affetti da dolori muscolo-tendinei du-rante e dopo l’allenamento)· stimolatori della proliferazione cellulare (favoren-do la formazione di cellule anomale)· fattori di depressione del sistema immunitario (maggiore predisposizione ad ammalarsi di patolo-gie infettive)Entriamo finalmente nei particolari della Dieta Zo-na per il podista. Per costruire tale dieta non si deve

partire, come accade per le altre diete, dal fabbiso-gno calorico giornaliero, ma dal fabbisogno proteico giornaliero (in grammi) per ogni chilogrammo di massa magra del soggetto.Dopo aver calcolato (per mezzo di vari sistemi) la massa grassa (in kg), sottraiamo tale dato dal peso corporeo totale, e quello che rimane è il valore della massa magra (sempre in kg). Qui interviene la netta differenziazione fra sedentario e podista: allo “spor-tivo televisivo” può bastare poco più di 1 grammo di proteine per ogni kg massa magra. Per il marato-neta in piena attività si possono anche raggiungere i 3 grammi di proteine per kg. Inoltre l’atleta aven-do più muscoli del sedentario, avrà più kg di massa magra (anche come valore assoluto, non solamente in rapporto alla minor quantità di tessuto adiposo), e questo gli permetterà di assumere ancora più calorie totali

Facciamo un esempio pratico:

maschio sedentario di 70 kg con il 20% di massa grassa (pari a 14 kg)70 kg-14 kg = 56 kg di massa magra56 kg m.m. x 1,7 gr proteine = 95 gr di proteine al giornoper ottenere le percentuali della Dieta Zona (40�� C- 30�� P – 30�� G):127 gr = 50� cal = 40�� cal (carboidrati)95 gr = 3�1 cal = 30�� cal (proteine)42 gr = 3�1 cal = 30�� cal (grassi)per un totale di circa 1270 cal giornaliere

maschio podista sempre di 70 kg, ma con sola-mente il 5% di massa grassa (pari a soli 3,5 kg)70 kg – 3,5 kg = 66,5 kg di massa magra66,5 kg m.m. x 2,7 gr proteine (il fabbisogno gior-naliero è di almeno 1 gr - per kg di m.m. – in più rispetto al sdentario)otteniamo 1�0 gr di proteine al giorno (contro i 95 gr del sedentario)per ottenere le percentuali della Dieta Zona (40-30-30)240 gr = 960 cal = 40�� cal (carboidrati)1�0 gr = 720 cal = 30�� cal (proteine)�0 gr = 720 cal = 30�� cal (grassi)per un totale di circa 2400 cal giornaliere Altra differenza importante fra il sedentario ed il podista: durante un allenamento sufficientemente intenso e per almeno 60 minuti dopo la sua fine (se oltre che intenso è durato a lungo – tipo 2/3 ore -) l’organismo risponde all’ingestione di carboidrati in modo diverso da quando è a riposo. In questi 60/90 minuti dopo l’allenamento (che il Prof. Enrico Arcel-li, grande esperto di medicina applicata all’Atletica Leggera, ha definito “finestra di calma insulinica”), l’assunzione di un pasto ricco di carboidrati da parte dell’atleta, non provoca un picco insulinemico. Que-

Page 61: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 61

G.P. RICCARDO VALENTI - AMMINISTRAZIONE COMUNALE RAPOLANO TERME (SI) - LEGA ATLETICA LEGGERA - UISP SIENA

RAPOLANO TERME - VENERDI’ 3 SETTEMBRE 2004

5 TORRI in NOTTURNA16º Trofeo Autofficina STADIO

MANIFESTAZIONE PODISTICA DI Km. 9Valida per il Campionato provinciale corse su strada UISP e per il Gran Fondo UISP UNICOOP FIRENZE

Il ritrovo è fissato a Rapolano Terme per le ore 19,00PARTENZA: ore 20,30 Cat. GIOVANILI – ore 21,20 Cat. MAGGIORI

ISCRIZIONE: € 2,00 Cat. GIOVANILI – € 3,00 Cat. MAGGIORI (Entro 30 agosto 2004)Il giorno della gara e fino a 10 minuti prima della partenza la quota e di € 4,00

Verrà consegnato un indumento sportivo a tutti gli arrivati partecipanti alla gara competitiva; numerosi premi a sorteggioa tutti gli arrivati delle categorie giovanili verrà consegnato un premio partecipazione

Le societa’ interessate alla gara sono pregate di inviare le iscrizioni per posta al seguente indirizzo: G.P. R. Valenti, Via Mazzini, 7 – 53040 Rapolano Terme o Tel. 0577 724293 - Fax 0577 726961 ore negozio.PREMICATEGORIE GIOVANILI: COPPA ai primi 3 di ogni Categoria.CATEGORIE MAGGIORI:ASSOLUTI MASCHILI: 1º SPALLA + TROFEO Autocarrozzeria “S. Lorenzo”2º SPALLA + COPPA3º SPALLA + COPPAASSOLUTE FEMMINILE:1ª SPALLA + TROFEO Orologeria Parri2ª SALAME da Kg. 2 + COPPA3ª SALAME da Kg. 1 + COPPAPARACADUTISTI IN SERVIZIO A SIENA: COPPA AL 1º, 2º e 3º Classificato delle categorie maschile e femminileSOCIETA’: 1ª Società Classificata Trofeo Autofficina StadioCoppe dalla seconda all’ottava società più numerosa (Minimo 5 atleti classificati in tempo massimo)La manifestazione e’ valevole quale 8ª prova del Campionato Provinciale UISP corse su strada e per il premio gran fondo UISP UNICOOP FIRENZE.

CATEGORIE GIOVANILI MASCHI FEMMINEESORDIENTI Km. 0,700 1993/1992 1993/1992RAGAZZI Km. 1,400 1991/1990 1991/1990CADETTI Km. 2,100 1989/1988 1989/1988ALLIEVI Km. 4,000 1987/1986 1987/1986CATEGORIE MAGGIORI MASCHI 1985 / Ecc. – Km. 9 (Due giri)FEMMINE 1985 / Ecc. – Km. 9 (Due giri)

sto perché l’organismo, in tale lasso di tempo, è avido di carboidrati poiché deve ricostituire, più in fretta possibile, le scorte di glicogeno muscolare (ed epa-tico) che sono state impoverite dall’intensità (e dalla durata) dell’allenamento.Però bisogna ricordare che l’attività fisica intensa oltre a ridurre le scorte di glicogeno, impoverisce anche quelle degli aminoacidi (che sono i “mattoni” che compongono le proteine presenti in tutto l’orga-nismo, compresi i muscoli scheletrici): ciò avviene perché alcuni aminoacidi vengono utilizzati a scopo energetico (oltre ai carboidrati ed ai grassi), in par-ticolare gli aminoacidi “ramificati” (BCAA), i tre essenziali leucina, isoleucina e valina.Inoltre l’utilizzo intenso dei muscoli durante l’allena-mento provoca delle microlesioni delle fibre musco-lari (le quali provocano il dolore che insorge almeno 24 ore dopo la seduta, che la maggior parte dei po-disti ritiene dovuto all’acido lattico) e questo danno muscolare per essere riparato richiede un maggiore fabbisogno di aminoacidi nella fase del recupero: è questa azione riparatrice che produce l’ipertrofia e la maggiore efficienza del muscolo allenato.In sintesi, per tutte queste motivazioni, il primo pasto subito dopo l’allenamento può essere “fuori-Zona”: invece del classico 40�� C / 30�� P / 30�� G, si può utilizzare un pasto 50�� C / 30�� P / 20�� G con un rapporto sbilanciato a favore dei carboidrati e con una piccola riduzione dei grassi per renderlo più digeribile (l’organismo è già affaticato dal recupero dello sforzo fisico e non va ulteriormente affaticato con una digestione lenta e laboriosa).Gli Statunitensi, che chiamano questa fase dopo la fi-ne dell’allenamento “finestra anabolica” si spingono ancora più avanti consigliando di fare uno spuntino leggero e facilmente assimilabile, il prima possibile

dopo la fine dell’esercizio fisico. Per non affaticare digerente e fegato consigliano di eliminare del tutto i grassi ed assumere integratori con proteine e carboi-drati molto digeribili, sbilanciando ancora di più il rapporto proteine/carboidrati a favore di quest’ultimi (cioè ancor più “fuori-Zona”).

Un esempio di frullato post-allenamento potrebbe essere:

0,45 gr x kg peso corporeo di proteine (in polvere del latte, albume d’uovo o soja)0,�5 gr x kg peso corporeo di carboidrati (miscela di maltodestrine e fruttosio)0 gr x kg peso corporeo di grassigr x kg peso corporeo di grassiIl tutto sciolto in acqua (agitato a mano, non con il frullatore per non alterare le proteine in polvere).Rifacendoci all’esempio del podista di 70 kg corri-sponderebbero a 30 gr di proteine più 60 gr di carboi-drati sciolti in almeno 300/400 ml di acqua.A questo frullato molto leggero potrebbero essere ag-giunte piccole dosi di altri integratori (anche a secon-da del lavoro svolto durante la seduta di allenamento, e del periodo della preparazione): ad esempio 0,1 gr x kg di peso corporeo di aminoacidi ramificati (es.: 70 kg x 0,1 = 7 gr), 1-3 gr di creatina monoidrato, 1-3 gr di L-glutammina ed infine 1-2,5 gr di acidi grassi essenziali omega 3 estratti dai pesci dei mari del Nord. Il rapporto fra i due omega 3 più impor-tanti deve essere: EPA/DHA = 1,�-2 (EPA = acido eicosapentanoico/ DHA = acido docosaesanoico). Gli acidi grassi omega 3 hanno effetti positivi a livello cardiocircolatorio (proteggono da infarto miocardico ed ipertensione), a livello delle dislipidemie (ridu-zione colesterolo e trigliceridi nel sangue), a livello immunitario (migliorano le difese). Infine gli omega

3 contribuiscono a mantenere più stabile l’insulina nel sangue (come già fa la stessa Dieta Zona da sola) con tutti i benefici conseguenti (compresi la riduzione della massa grassa e l’aumento della massa magra).Per concludere, sia per il sedentario che per il po-dista dobbiamo rispettare il più possibile il rapporto 40/30/30 ad ogni singolo pasto. Solamente nei primi 60-90 minuti post-esercizio della “finestra di calma insulinica” (che definirei “finestra Arcelli” in onore del noto Prof. Enrico Arcelli che per primo ha intro-dotto tale concetto nel mondo dell’Atletica Leggera) possiamo variare tale salutare rapporto. Durante que-sta “finestra” il rapporto in Zona proteine/carboidra-ti che è di 0,77 gr (con una tolleranza fra 0,65 – se aumentano i carboidrati – e 0,90 – se aumentano le proteine) si può spingere fino all’estremo di 0,5: cioè con 1 gr di proteine possono essere assunti fino a 2 gr di carboidrati (vale a dire il doppio), mentre per essere in Zona perfetta (0,77 P/C ) ad 1 gr di proteine corrisponde 1,3 gr di carboidrati.Il podista deve però sempre ricordare che tale “fine-stra” post-esercizio, che definirei “porto franco” del-la Zona, perché possiamo introdurre un eccesso di carboidrati senza pagare “dogana” (cioè senza la ne-gativa iperisulinemia) dura al massimo 60-90 minuti. Di conseguenza al primo pasto successivo dobbiamo rientrare nel consueto 40/30/30 della Dieta Zona.Ultimissima raccomandazione (ma non ultima per importanza): occorre assumere nell’arco dell’intera giornata almeno 2 litri di liquidi (fra acqua, bevande varie e alimenti ricchi di acqua); se viene praticato il podismo bisogna arrivare fino a 3 litri, che possono anche essere insufficienti se l’attività viene svolta con clima caldo ed umido. Aggiungere piccole dosi di integratori salini, ma sempre molto ben diluiti con l’acqua.

Page 62: Pdsm_a01_n07

62 - Podismo e Atletica

L’angolodi Giancarlo Ignudi

Capostrada (PT) 16 luglio 2004

Trofeo Giglio Rosso

Si è corsa a Capostrada di Pistoia, località all’estre-ma periferia nord della città, la settima edizione del “Trofeo Giglio Rosso”, ottimamente organizzata dal Circolo Giglio Rosso e dal Circolo ARCI di Gello, sulla distanza di km �.Il pisano Luca Vannucci (Polisportiva Corso Italia) si è imposto in 25’37” precedendo il fiorentino Aldo Torracchi (Atletica Lastra a Signa) e Dario Francioso compagno di colori.Nella categoria veterani ancora un successo per il monsummanese Franco Dami (ASCD Silvano Fedi Pistoia) che ha avuto la meglio sui compagni di colori Domenico De Masi e Massimiliano Lombardi.Negli argento Vasco Canigiani (RM Berzantina) ha vinto davanti a Romano Melani (La Stanca Valenzati-co) ed al compagno di colori Vittorio Vitali.Fra le donne affermazione della fiorentina Silvia Del Fava (Asics Atletica Firenze Marathon) su Elisa Da-mi (ASCD Silvano Fedi Pistoia) e Luciana Aresu (La Stanca Valenzatico).La formazione della Silvano Fedi Pistoia si è aggiudi-cata la classifica di società con 35 atleti, davanti alla Podistica Pratese ed al Gruppo Podistico CAI Pistoia.

Capostrada (PT), 11 luglio 2004

Trofeo Parrocchiale

Roberto Maranghi (Atletica Castello Firenze) si ag-giudica a Capostrada la terza edizione del “Trofeo Parrocchiale” che la comunità parrocchiale locale ha ottimamente organizzato. L’atleta fiorentino ha preceduto sul traguardo il compagno di colori Mas-similiano Santangelo e Luca Vannucci (Polisportiva Corso Italia Pisa).Ancora il fortissimo Franco Dami (ASCD Silvano Fedi Pistoia) vince nella categoria veterani preceden-do Angelo Maceroni (GP Massa e Cozzile) e Santi Santangelo (Atletica Capraia & Limite).Nei veterani argento il garfagnino Emilio Giribon

(Alpi Apuane) si aggiudica la gara davanti a Romano Melani (La Stanca Valenzatico) e Giampiero Biagini (GP Cai Pistoia).La categoria femminile vedeva l’affermazione della pratese Emma Iozzelli (GS Lammari Lucca) che pre-cede la borghigiana Francesca Natali (Atletica Seste-se Femminile) e Cecilia Poddeu (Team Suma Pisa).Prima nella classifica di società è stata l’ASCD Sil-vano Fedi Pistoia con 51 iscritti davanti a La Stanca Valenzatico e al Gruppo Podistico Cai Pistoia.

Pieve a Nievole (PT), 18 luglio 2004

Scarpinata della Misericordia

Nonostante il caldo torrido e la concomitanza di altre manifestazioni di buon rilievo circa trecento concorrenti hanno preso il via alla seconda edizione della “Scarpinata della Misericordia” che ha visto il successo del garfagnino Lorenzo Checcacci (Alpi Apuane) che ha corso la distanza di km 12 nel tempo di 41’57” e ha avuto la meglio sul compagno di colo-ri Andrea Lazzarotti che è giunto dopo 49”, al terzo posto, dopo 1’14”, giungeva il massese Raffaello Pa-nariello (Atletica Aghinolfi).Nel settore femminile vittoria netta per Emma Ioz-zelli (GS Lammari) che impiegava 45’06 e prece-deva di ben 5’54” la pisana Cecilia Poddeu (Team Suma Pisa), al terzo posto si piazzava la pistoiese Luciana Aresu (La Stanca Valenzatico).Fra i veterani vittoria per Angelo Maceroni (Gruppo Podistico Massa e Cozzile) che fermava il cronome-tro a 46’55” e aveva la meglio su Liano Renucci (GS Orecchiella) che si presentava sotto lo striscione di arrivo dopo 44”, la terza posizione era per Stefano Balestri (Atletica Vinci).Bruno Salvadori (Atletica Vinci) si aggiudicava la categoria veterani argento con il tempo di 51’25” da-vanti a Umberto Melani (Misericordia Aglianese) e Romano Melani (La Stanca Valenzatico).La Podistica Fattori Quarrata a pari punteggio con il Gruppo Podistico Cai Pistoia si aggiudicava la clas-sifica di società.

Maratona di Pisa

Ventidue maratoneti appartenenti a società pistoiesi hanno portato a termine la “Maratona di Pisa” che ha preso il via da Pontedera per concludersi nella città della torre pendente e che ha visto la vittoria nella gara femminile della pistoiese Romina Sedoni (Cover Verbania), che ha corso la distanza dei km 42,195 nel tempo di 2.44’56” ed è riuscita, per la prima volta nella carriera, ad aggiudicarsi una ma-ratona a livello internazionale. Nella categoria ma-schile il primo dei tesserati per società della nostra provincia è stato l’africano Kichumba Rop Johua, che difende i colori dell’Atletica Cassa di Rispar-mio Pistoia & Pescia. Al 37° posto Daniele Giusti (Atletica Casalguidi) che ottiene il tempo di 2.54’50”, 42° Vico Mantel-lassi (GP Cai Pistoia) 2.57’59”, poi Franco Luca-relli (Cral Asl 3 Pistoia) in 3.21’29”, 107° Daniele Di Cesare (Silvano Fedi Cral Breda) in 3.26’4�”, 131° Alberto Imbarrato (Silvano Fedi Cral Breda) 3.30’44”, 160° Simone Baroncelli (Misericordia Aglianese) in 3.39’12”, poi Claudio Innocenti in 3.41’29”, Roberto Cappellini in 3.46’17”, Giacomo Gamenoni in 3.52’2�, tutti della Stanca Valenza-tico; si sono classificati poi Lino De Biasi (Mise-ricordia Aglianese) 3.57’17”, Raffaele Carli (Cai Pistoia) 3.59’45”, Piero Lucarini (Fattori Quarrata) 4.04’24”, Quintilio Vannucchi (La Stanca Valen-zatico) 4.0�’12”, Antonio Mercugliano (Atletica Borgo a Buggiano) 4.29’42”, Domenico D’Agosti-no (Misericordia Aglianese) 4.4�’52”, Sergio Betti 4.59’29”, Arturo Ciprietti 4.59’30”, Giovanni Bale-stri 4.59’31”, tutti dell’Aurora Montale, Giordano Musaragno (Misericordia Aglianese) 4.59’31” e infine Maurizio Signorini (Atletica Borgo a Bug-giano) conclude in 5.12’3�”.

G.S. Atletica Leggera Signa (FI)in collaborazione con il Comitato Provinciale UISP Firenze

domenica 10 ottobre 2004

19ª DEMI MARATHON - KM 21,097semicompetitiva di km 12

Partenza ore 9.30 dallo Stadio Comunale di SignaLa classica d’autunno - percorso interamente asfaltato

Aperta a tutti i tesserati in regola con le disposizioni attuali sulla tutela delle attività sportiveIscrizioni: 5 € per la mezza maratona e 3 € per i 12 km

Per inf. sig. Pini 055.8739079 (ore cena) - sig. Drovandi 055.8723912 - 339.4683622

Premiazioni km 21,097cat. A maschile dal 1° al 70°

cat. D femminile dalla 1ª alla 25ªcat. E femminile dalla 1ª alla 10ª

cat. B veterani dal 1° al 40°cat. C argento dal 1° al 15°

Premiazioni km 12Maschile dal 1° al 20°

femminile dalla 1ªalla 10ªveterani dal 1° al 10°Argento dal 1° al 5°

Page 63: Pdsm_a01_n07

Podismo e Atletica - 63

Page 64: Pdsm_a01_n07

64 - Podismo e Atletica

Informazioni e regolamentoOrganizzazione A.S. FIRENZE MARATHON Casella Postale 597 - 50100 FIRENZETel. +39/ (0)55/5522957 Fax +39/ (0)55/5536823 e-mail: [email protected] o [email protected] internet: www.firenzemarathon.it

Data e oraLa gara si disputerà domenica 28 novembre 2004 con partenza a partiredalle ore 9.00 dal Piazzale Michelangiolo.

PartecipazionePossono partecipare gli atleti che abbiano compiuto il 18° anno di età alladata della manifestazione.

- Gli atleti residenti in Italia dovranno dimostrare, all’attodell’iscrizione, di essere regolarmente tesserati alla FIDAL, ad altraFederazione Sportiva Nazionale o ad un Ente di Promozione Sportiva in ognicaso in regola con le norme per la tutela sanitaria per la pratica dell’atleticaleggera agonistica.

- Gli atleti non residenti Italia dovranno allegare all’iscrizione uncertificato medico - sportivo che attesti di essere in regola con le normativesanitarie vigenti nel paese di appartenenza. In mancanza del certificato,

28

N

OV

EM

BR

E

20

04

K

m

42

,1

95

XX

I Fir

en

ze

Ma

rath

on

l’atleta dovrà allegare all’iscrizione una specifica autocertificazione predispostadalla Società Organizzatrice. L’autocertificazione può essere scaricata dal sitowww.firenzemarathon.it o richiesta alla segreteria iscrizioni. In ogni caso imedesimi sollevano l’organizzazione e gli enti collegati da ogni responsabilitàconseguente alla loro partecipazione alla Firenze Marathon 2004.

L’organizzazione accetterà solamente le iscrizioni pervenute con moduli originaliriempiti in modo completo e leggibile corredate dal relativo pagamentoe della documentazione sopra richiesta entro le scadenze fissate.Non sono ammesse partecipazioni a qualsiasi titolo di atleti NON ISCRITTI e/oprivi dei requisiti sanitari certificati e/o non tesserati.

Ritiro pettorale gara e pacco garaTutti gli iscritti dovranno presentarsi con il proprio documento d’identità e lalettera di conferma di avvenuta iscrizione al FIRENZE MARATHON EXPO’ -Centro accoglienza atleti, fiera espositiva, convegni, fitness, animazione. Apertura al pubblico: venerdì 26 e sabato 27 novembre 2004 dalle ore 10.00 alle ore 20.00

Servizio Fotovideo UfficialeIl sevizio sarà curato dall’Agenzia Fotografica Studio 5, Cesenatico - Tel. 0547-80652www.fotostudio5.com [email protected]

Firenze Marathon 2004/Modulo di iscrizione Barrare le caselle interessate

ORGANIZZAZIONE FIRENZE MARATHONCasella Postale 597 - 50100 FIRENZE

Tel: +39/(0)55/5522957 Fax: +39(0)55/[email protected] o [email protected]

www.firenzemarathon.it

Modalità d’iscrizione. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 5.500 partecipanti e comunque entro il 27 novembre 2004.via posta intestata a ORGANIZZAZIONE FIRENZE MARATHON Casella Postale 597 – 50100 FIRENZE online: www.firenzemarathon.it via fax: 055/5536823.

Modalità di pagamento assegno o vaglia postale intestato a ASS. SPORT. FIRENZE MARATHON versamento su c/c postale n. 24727505bonifico bancario su Banca Toscana AG 17, Firenze C/C 5008.88 ABI 3400 CAB 02817 (dall’ estero swift adress/Bic TOSCIT 3F 205 e IBAN IT19I0340002817000000500888).

Dichiaro di conoscere e di accettare il regolamento della Firenze Marathon diffuso a parte, sollevo l’organizzazione da ogni responsabilità e danni da me causati o a me

derivati da altri.

Data Firma

Cognome Nome Sesso

Taglia (S,M,L,XL)

Via N. Cap Città

Nazione Professione

Tel. Cellulare e-mail

Data di nascita (g-m-a) Luogo di nascita

Società N. tessera Tempo ultima maratona

Iscrizione per:

Residenti in Italia

Residenti in Europa

Residenti in paesiextraeuropei

Entro il 31 agosto2004 quota ridotta

€ 30 + € 5cauzione chip

€ 45 + € 5cauzione chip

$ 50 + € 5cauzione chip

Dal 1 settembre al31 ottobre 2004

€ 35 + € 5cauzione chip

€ 50 + € 5cauzione chip

$ 55 + € 5cauzione chip

dal 1 al 14novembre 2004

€ 45 + € 5cauzione chip

€ 60 + € 5cauzione chip

$ 65 + € 5cauzione chip

dal 15 al 27novembre 2004

€ 55 + € 5cauzione chip

€ 70 + € 5cauzione chip

$ 75 + € 5cauzione chip