+ All Categories
Home > Documents > Pdsm_a03_n05

Pdsm_a03_n05

Date post: 28-Jun-2015
Category:
Upload: podismo-e-atletica
View: 1,110 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Podismo Atletica - maggio 2006
72
Poste Italiane s.p.a. - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB Firenze 1 Mittente: UISP - Via de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave - 50145 Firenze Podismo Atletica e La rivista dei runners Podismo Atletica e La rivista dei runners 2,50 Anno 3° numero 5 Maggio 2006 Anno 3° numero 5 Maggio 2006 2,50 - In 70.000 al Vivicittà per dire “No al razzismo” - Analisi delle maratone di Treviso e Roma di Orlando Pizzolato - Storia dell’atletica: Armin Hary di Gustavo Pallicca (2ª parte) - Che programma seguo? di Roberto Albanesi - Diventare scalatori di Massimo Santucci - Trent’anni di Fulvio Massini
Transcript
Page 1: Pdsm_a03_n05

Poste

Italia

ne s.

p.a. -

Sped

. in A

bb. P

ostal

e - D

.L. 35

3/200

3 (co

nv. in

L. 27

/02/20

04 n°

46) a

rt. 1,

comm

a 1, D

CB Fi

renz

e 1Mi

ttent

e: UI

SP - V

ia de

’ Ves

pucc

i c/o

Impia

nti S

porti

vi La

Trav

e - 50

145 F

irenz

e

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners € 2,50Anno 3° numero 5

Maggio 2006Anno 3° numero 5 Maggio 2006

€ 2,50

- In 70.000 al Vivicittà per dire “No al razzismo” - Analisi delle maratone di Treviso e Roma di Orlando Pizzolato - Storia dell’atletica: Armin Hary di Gustavo Pallicca (2ª parte)

- Che programma seguo? di Roberto Albanesi - Diventare scalatori di Massimo Santucci - Trent’anni di Fulvio Massini

Page 2: Pdsm_a03_n05
Page 3: Pdsm_a03_n05

Mensile Anno 3° n. 5 - maggio 2006Reg. Trib. n°5321 del 6-2-2004Direttore Responsabile: Ugo BercigliDirettore Editoriale: Barbara BonannoGrafica ed impaginazione: Andrea GrassiCollaboratori: Leonardo Baccini, Andrea Bini, Marco Bonaiuti, Sergio Califano, Stefano Cappellini, Marco Cecchella, Gianni Cecconi, Marzia Chiocchi, Patrizia Cini, Franco Civai, Luciano Facchini, Damiano Fasciano, Luigi Felicetti, Giancarlo Ignudi, Fulvio Massini, Fabio Fiaschi, Giuliano Menci, Gina Nesti, Gustavo Pallicca, David Parronchi, Ennio Sarli, Belinda Sorice, Maria Luisa Tognelli, Massimo Santucci, Augusto Innocenti, Tiziano Marzotti, sito internet www.lagalla.it.Fotografie:Piero Giacomelli, www.lagalla.it, Fabio Marranci, Andrea ZanobiniLe foto di copertina sono di Piero Giacomelli ed a cura dell’or-ganizzazione della Maratona Città di Roma Classifiche gentilmente fornite dagli organizzatori delle varie manifestazioni.Editore Barbara BonannoRedazione c/o UISPvia de’ Vespucci c/o Impianti Sportivi La Trave 50145 FirenzeCell. 333 1841505 - 333 7179966 - tel. 055 4286774Fax 055 4249936E-mail: [email protected]: Nuova Cesat Coop Firenze - Tiratura: 3200 copie

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Podismo AtleticaeLa rivista dei runners

Per abbonarsiNel mese di MAGGIO sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per il 2006, 6 numeri (giugno-dicembre) a € 15,00Versamento c/c 28613503 intestato a UISP Comitato di Firenze specificare nella causale “Abbonamento Rivista Podismo e Atletica”La ricevuta del versamento dovrà essere inviata via fax al 055/4249936 oppure per posta alla Redazione Podismo e Atletica c/o UISP via de’ Vespucci – Impianti Sportivi La Trave – 50145 FirenzeAbbonamenti spediti il 22-4-2006

IndiceLa REDAZIONE mette a disposizione esperti per ri-spondere a quesiti su allena-mento, medicina, infortuni e alimentazione.Inviate le vostre domande a:Podismo e Atletica:via de’ Vespucci c/oImpianti Sportivi La Trave50145 FirenzeE-mail: [email protected]@runners.it

Podismo e Atletica - 3

04 Intervista a Linus di Simone Brogioni

05 Vivicittà 2006: in 70.000 per dire No al razzismo

07 100 km su tapis roulant: Sfuma il record

09 Il calendario delle gare di aprile

15 Le classifiche delle gare di marzo

45 Commenti alle gare

52 Dal Trofeo Tre Province di Maria Luisa Tognelli

53 Lettere in Redazione

58 Corse in Italia e nel mondo

60 Analisi delle maratone italiane di Orlando Pizzolato

64 Storia dell’atletica: Il primo 10 netti di Gustavo Pallicca (2ª parte)

66 Che programma seguo? di Roberto Albanesi

69 Trent’anni di Fulvio Massini

70 Diventare scalatori di Massimo Santucci

La pace fuori dagli stadiL’Italia, si sa, è la patria del calcio, lo sport nazionale che ogni domenica incolla a radioline e teleschermi milioni di ap-

passionati. Ma la passione per il calcio sta diventando sempre più distorta, influenzata da giri di miliardi, ingaggi esagerati, bilanci discutibili, e circondata da valori sempre più vacui: soldi, fama e veline. Domenica 2 aprile a Firenze erano impegnati

1.000 agenti di polizia per fronteggiare quella che era attesa come una “invasione barbara” dei tifosi romanisti in viaggio verso lo stadio Franchi per la partita contro la Fiorentina. È saltato subito agli occhi un fin troppo facile paragone con i 2.000 podisti che

hanno invaso, ma festosamente, Piazza Santa Croce per la Vivicittà Firenze Half Marathon. E così, mentre pochi tifosi esagitati continuano a catturare l’attenzione negli stadi lanciando motorini dagli spalti, aggredendo giocatori ed esponendo striscioni razzisti, pochi si sono accorti della pacifica quotidianità di 70.000 podisti che in tutta Italia il 2 aprile si sono ritrovati per correre all’insegna della solidarietà. Ma il Vivicittà, manifestazione che la Uisp organizza da 23 anni nelle maggiori città italiane ed europee, è una corsa che fa della semplicità il suo punto di forza, lontana dal clamore mediatico dettato da gesti eccessivi, ma famosa per tanti altri piccoli grandi gesti di gente comune. Tra questi, i 100 km su tapis roulant che l’ultramaratoneta pratese Antonio Mammoli ha percorso alla vigilia della mezza maratona fiorentina. Un gesto atletico importante, ma ancora di più una prova di forza psicologica e un atto d’amore per questo sport che regala pochi soldi ma tante soddisfazioni.

Page 4: Pdsm_a03_n05

4 - Podismo e Atletica

Nato a Foligno (PG) il 30 ottobre 1957 da genitori pugliesi ma cresciuto pratica-mente a Milano, Linus (vero nome Pa-

squale Di Molfetta) inizia a far radio nel 1976 in una radio locale. Nel 1984 arriva a Radio Deejay e dopo pochi mesi debutta su Deejay Television, la fortunata trasmissione di Italia Uno di cui sarà il volto fino alla fine del ’90. Nel ’94 diventa di-rettore artistico di Radio Deejay. Nel ’96 esce il libro Linus Chiama Italia e tra il ’97 e il ’98 conduce insieme al fratello Albertino Volevo Salutare, in onda la domenica pomeriggio su Italia Uno. Nel 2001 l’unica esperienza come autore tv nel programma di Celentano 125 milioni di Cazz…te, e nel 2002 raggiunge la vetta della classifica dei singoli più venduti in Italia con il progetto Accetta il Consiglio, un monologo cine-matografico trasposto in musica. Attualmente Li-nus è in onda su Radio Deejay con Deejay Chia-ma Italia con Nicola Savino e Cordialmente con Elio e le Storie Tese. Da diversi anni Linus pratica il podismo con co-stanza e passione, partecipando a maratone e cor-se su strada. Non è raro in radio sentirlo parlare di ripetute e allenamenti…

Se ci fosse una concomitanza tra la maratona di New York e un concerto dei Genesis a Si-dney, per quale destinazione compreresti il tuo biglietto ae-reo?Una maratona si pianifica sempre con largo anticipo, è un traguardo che non ammette alternative.

Quindi la passione per la corsa supera quella per la musica?Diciamo che è diventata il me-tronomo della mia esistenza, il mio calendario, la mia agenda, ruotano attorno alle mie corse.

In 25 anni di radio, quanto è cambiato il linguaggio dei gio-vani?Il linguaggio è una materia in costante evoluzione, i giovani ovviamente sono più permeabili e sintetici.È cambiato il tuo modo di rivol-gerti agli ascoltatori, da “coeta-neo” a “fratello maggiore” e a volte a “babbo”?

Sono sempre stato più fratello maggiore, forse perché davvero lo sono (Albertino è mio fratello). È un ruolo nel quale mio malgrado mi riconosco.

Quando al microfono parli di maratona ti rivolgi ad una nicchia di persone: pensi che i non ap-passionati possano annoiarsi e creare così un danno alla radio?Diciamo che sono consapevole di rappresentare una minoranza, il problema è che nonostante io cerchi di non parlarne troppo sono gli altri che mi associano sempre e puntualmente a questo argo-mento.

Molti sportivi collegano il concetto di maratona principalmente a New York. È così anche per te?Non più, New York per me è una specie di festa, una gita, un’avventura. Troppo bella e troppo complicata per essere accostata a una vera mara-tona.

I media hanno un forte potere, soprattutto sui

giovani. Quanto può essere “malleabile” un ascoltatore radiofonico? E in particolare, quan-to può incidere sul movimento sportivo giovanile il tuo coinvolgimento diretto nel mondo della maratona?

I giovani che ascoltano la radio non sono comun-que teenagers, l’età media è tra i 18 e i 35 anni, e specie per gli ultimi la corsa è un argomento ab-bordabile, diciamo che richiede una certa maturità mentale che farebbe a pugni con l’adolescenza. Nella maratona, con l’età aumenta l’esperienza ma diminuiscono le capacità fisiche. Nel lavoro in radio con l’aumento dell’età ci sono solo mi-glioramenti o anche aspetti negativi? Cambiano gli orizzonti, gli argomenti, i riferimen-ti. Ma è un bene perché il rischio della radio e la ripetitività del quotidiano.

Era più difficile da ventenne parlare ai quaran-tenni o è più difficile da quarantenne parlare ai ventenni? Sicuramente il secondo caso, a patto che siano ventenni che hanno voglia di ascoltare.

Mentre corri ti capita più spesso di pensare o di can-ticchiare?Per fortuna di chi mi corre intorno pensare…

Ascolti musica quando corri?Quelle pochissime volte in cui corro da solo uso il mio lettore mp3, mi piace molto ma mi capita veramente di rado.

C’è uno slogan o la frase di una canzone che pos-sa coniugare la passione per la musica e la radio a quella per il podismo e la maratona? I believe I can fly di R. Kel-ly: sognare non costa nulla.

A quando una “Deejay Marathon”?Troppo complicato e tecni-co, abbiamo già la Deejay Ten, basta così.

Correre è come volare Intervista a Linus

di Simone Brogioni

Foto tratta dal sito maratonasant-antonio.com

Page 5: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 5

Hanno vinto i 70.000 partecipanti di questa Vivicittà, manifestazione podistica internazionale organizzata dall’Uisp. Hanno vinto i loro applausi all’indirizzo degli atleti stranieri che, in 5.000, si sono presentati al via simultaneo delle 36 città italiane coinvolte. Ha vinto il forte “No al razzismo” gridato dallo sport per tutti, all’indomani dei vergognosi cori di San Siro contro il giocatore del Messina Mark Zoro. “Davvero significativa la risposta di decine di mi-gliaia di cittadini che oggi hanno scelto Vivicittà per dire sì a questa “corsa di tutti” e per dire no al raz-zismo - commenta soddisfatto Filippo Fossati, presi-dente nazionale Uisp - abbiamo rilanciato il valore simbolico di questo appuntamento sportivo proprio puntando sui valori della convivenza, della multiet-nicità, della fratellanza”.E in un’edizione particolare come questa, il successo di due atleti di colore assume un significato partico-lare: i due keniani che hanno corso a Brescia hanno fatto registrare tempi da primato. In campo maschile vittoria per Kenneth K. Kosge che ha tagliato il tra-guardo dei 12 km con un tempo di rilievo, 33’11”. Così come nella città lombarda ha centrato il succes-so nazionale la campionessa keniana di cross country 2005, Rose Jepchumba, che ha chiuso con l’eccel-lente tempo di 37’33”. Buone anche le prove di alcuni dei migliori fondisti italiani, da Cosimo Caliandro delle Fiamme Gialle, vincitore della prova di Taranto e secondo classifi-cato nazionale (34’57”) al vincitore della Maratona di New York nel ’96, Giacomo Leone delle Fiamme Oro, che sempre a Taranto ha centrato il quinto posto nazionale (35’13”).In campo femminile, invece, secondo posto per la fondista del Marocco Hafida Izem (41’15” centra-to a Matera) e terzo per la slovena Mateja Kosovely (41’32” a Gorizia) che nel 2005 arrivò 23ª alla prova dell’Uisp. Prima delle italiane l’atleta del CS Fore-stale, Debora Toniolo, che a Riccione ha sfiorato il podio di una manciata di secondi, chiudendo al quar-to posto in 41’37”. Nelle due prove sulla distanza della mezza maratona, vittoria per l’algerino Tajeb Filali (1.06’45”) e la ma-rocchina Khadija Laarussi (1.20’53”) a Latina; per il keniano Philemon Kirwa (1.04’34”) e per l’italiana Veronica Vannucci (1.18’55”) a Firenze. Come si diceva, Vivicittà quest’anno è stata dedicata al tema della convivenza multietnica: “No al razzi-smo” è lo striscione comparso in tutte le sedi di gara, dove sono state organizzate anche varie iniziative collaterali, esibizioni e feste etniche. Inoltre Vivicit-tà 2006 ha recuperato fortemente e rilanciato la sua vocazione ambientalista: a Firenze, dove la distanza della prova era di 21,097 km, per la prima volta in Italia è stata effettuata una Valutazione di Impatto Ambientale sull’evento. A Ferrara (oltre 800 parte-cipanti) sono stati utilizzati materiali esclusivamente biodegradabili per allestire il percorso. A Bari (oltre 6500 partecipanti) Vivicittà è coincisa con l’abbatti-mento dell’eco-mostro di Punta Perotti e il recupero di aree degradate del tessuto urbano. A Roma, nel

giorno del pellegrinaggio a San Pietro per le cele-brazioni del primo anniversario della scomparsa di Papa Wojtyla, i 1200 partecipanti hanno attraversato le vie del centro storico, dal Circo Massimo a via dei Fori Imperiali e piazza del Colosseo. Nella prova di Gorizia e Nova Gorica sono stati i due sindaci a dare il via ad un percorso che ha attraversato le due città di frontiera.Ricordiamo che Vivicittà si corre anche all’estero: oggi hanno corso 11 città, nelle prossime domeniche attese al via tutte le altre città del mondo.Ricordiamo che Vivicittà si svolgerà nei prossimi giorni nei penitenziari e negli istituti Minorili di: Ba-ri, Brescia, Busto Arsizio, Cagliari, Cremona, Ferra-ra, Genova, Lecce, Livorno, Milano, Napoli Palermo, Parma, Perugia, Roma, Siena, Treviso, Voghera.

Queste le città dove si è corso “Vivicittà 2006”

IN ITALIA: Aosta, Bari, Bolzano, Bra, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Civitavecchia, Cremona, Crotone, Enna, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Gorizia - Nova Gorica, Latina, Lecce, Li-vorno, Marcianise, Matera, Napoli, Palermo, Parma ( Collecchio - Sala Baganza), Pescara, Reggio Cala-bria, Riccione, Roma, Siena, Taranto, Terni, Torino, Trieste, Viareggio, Voghera.N.b.: a Forlì si disputerà il 9 aprile, a Rovereto e La Spezia il 23 aprile

NEL MONDO: 2 aprile: Dakar, L’Avana, Luan-da, Makeni, Nova Gorica-Gorizia, Pola, Prijedor, Sarajevo, Setubal, Tuzla. 7 aprile: Mont Tabor (Is-raele). 9 aprile: Budapest, Fouchères, Lione - Bron, Saint Etienne de Rouvray/Soteville. 16 aprile: Tunisi (Tunisia). 23 aprile: Parigi - Saint Ouen. 29 aprile: Ledoje - Smorum (Danimarca). 30 aprile: Zavidovici (Bosnia). 10 maggio: Msitislav (Bielorussia). E an-cora: Kigali (Rwanda).

Vivicittà 2006: in 70.000 sulle strade italiane hanno detto “NO AL RAZZISMO”

Vivicittà 2006 classifiche definitive compensate

CLASSIFICA UOMINI (Primi 20)1 BRESCIA KIPLIN KOSGE KEMETH KEN 33.112 TARANTO CALIANDRO COSIMO ITA 34.573 TARANTO AUCIELLO GIOVANNI ITA 34.594 ENNA LA BELLA LUIGI ITA 35.055 TARANTO LEONE GIACOMO ITA 35.136 TARANTO RUTIGLIANO PASQUALE ITA 35.257 MATERA KIIRI RACHID MAR 35.508 PALERMO KURGAT E. KIPLAGAT KEN 35.559 BOLZANO SUGUT JILUSKIPKE KEN 35.5610 PALERMO OMITI DAVID MAKORI MAR 35.5711 FIRENZE TARBEI PHLEMON KEN 35.5912 CASERTA ABBOUR JEABI MAR 36.0113 TORINO BGNAZZOUZ SLIMANI MAR 36.0714 ROMA FURCI GIANNI ITA 36.0915 TARANTO TRENTADUE VINCENZO ITA 36.1416 ROMA MAAROUF ABDERRANIN MAR 36.1417 TORINO CHIESA SERGIO ITA 36.1618 ROMA PERRONE LORENZO ITA 36.1619 RICCIONE CHEBOR WILLIAM KEN 36.2220 RICCIONE D’AMBROSIO DOMENICO ITA 36.23CLASSIFICA DONNE (Prime 10)1 BRESCIA JEPCHUMBA ROSE KEN 37.332 MATERA IZEM HAFIDA MAR 41.153 GORIZIA KOSOVELY MATEJA SLO 41.324 RICCIONE TONIOLO DEBORA ITA 41.375 AOSTA SOLTANE SAMIA ALG 41.536 TORINO BELOTTI VALENTINA ITA 41.567 PALERMO INCERTI CARMELA ITA 42.288 ROMA GUALTIERI GEGIA ITA 42.329 VOGHERA MICHALSKA MARZENA POL 42.5210 ENNA BIANCAROSA SOFIA ITA 42.56

Il vincitore a Brescia Kiplin Kosge Kemeth

Livorno - Foto di Belinda Sorice

Livorno - Foto di Belinda Sorice

Page 6: Pdsm_a03_n05

6 - Podismo e Atletica

Che la disciplina militare implichi da sempre la corsa come forma di allenamento non è certo una novità. Tutti coloro che hanno svolto il servizio di leva ricor-deranno non certo con piacere la “sgambata” mattu-tina obbligatoria, con la mente non ancora comple-tamente lucida e il fisico intorpidito dalle poche ore di sonno. Alla Vivicittà Firenze Half Marathon 2006 c’è stato invece un gruppo di militari che ha catturato l’atten-zione proprio per la passione e la dedizione per la corsa: i 24 soldati dell’Eurofor, dei quali 23 hanno partecipato alla mezza maratona e uno, il comandan-te, Generale Fernando Sanchez de la Fuente, alla 10 km non competitiva. Eurofor è un comando multi-nazionale impegnato in missioni umanitarie di pace, nato nel 1995 e da sempre di stanza alla Caserma Pre-dieri di Firenze. Il loro addestramento è finalizzato ad affrontare operazioni di mantenimento della pace, ed è basato su simulazioni al computer e sullo studio teorico delle attività da compiere. Eurofor è quindi la “testa pensante” dei reparti che possono partire per luoghi sconvolti dalla guerra al fine di portare aiuti umanitari e di ristabilire per quanto possibile la pa-ce. Ma in questo caso non è certo valido il detto “chi non ha testa abbia gambe”: qui c’è materia cerebra-le e massa muscolare, tanto che il 2 aprile a Firenze ben otto componenti della squadra Eurofor hanno concluso la mezza maratona con un tempo inferiore all’ora e trenta. Non un dovere quindi, non un allena-mento obbligatorio, ma la corsa vista come passione, vissuta serenamente e con un impegno costante che porta questi ragazzi a partecipare alle maggiori ma-nifestazioni podistiche in Toscana: Vivicittà, Firenze Marathon, e addirittura la 100 km del Passatore. Alla Vivicittà 2006 i militari dell’Eurofor hanno portato

Il sorriso delle leprotteGrande festa a Firenze per il Vivicittà. Un evento molto atteso, anche perché l’organizzazione si im-pegna al massimo per fare di una gara un momento di incontro e un modo per diffondere un tema molto importante, ogni anno diverso.Unica nota triste, che ha colpito tutta l’Italia, è stata la vicenda del piccolo Tommaso, che è stato ricor-

dato con un minuto di raccoglimen-to alla fine del quale so-no stati lan-ciati in aria p a l l o n c i n i variopinti.Anche que-st’anno ha fatto spicco il folcloristico gruppo delle pace maker, composto da

sole donne (unica corsa in Italia dove ciò accade). In qualità di responsabile, devo ringraziare in mo-do particolare le mie compagne di avventura, che si sono prodigate fin dal nostro arrivo in piazza S. Cro-ce, nella preparazione dell’evento. Cosa resa molto più semplice dall’organizzazione, che ci ha messo a disposizione una grande tenda dove, con molta tranquillità e in riservatezza, abbiamo completato il rituale di preparazione. Così, consegnato loro il com-pletino, abbiamo gonfiato i palloncini di “Regalami un sorriso” e scritto sopra il tempo di fine gara, e, per ultimo, ci siamo colorate il viso chi con il giallo,

chi con il bianco e chi con il nero.Probabilmente non tutti avranno capito il senso di questo, di quello che rappresentava il disegno sopra la maglietta (del bravo Staino) e della scritta che por-tavamo dietro alla maglietta “NESSUNO ESCLU-SO”. Tutto questo per ribadire che non deve essere il colore della pelle a dividere le persone.Tornando alla gara, io, lepre dell’ora e 50’ ero affian-cata da due compagne eccezionali, Paola Lazzini e Paola Grassini, bionde, belle e simpatiche. Dopo il primo chilometro si sono formati i gruppi e devo ri-conoscere che quello al nostro seguito era veramente numeroso, chilometro dopo chilometro come da co-pione, si è notevolmente ridotto, ma alla fine, anche quelli che non sono arrivati con noi, ci hanno ringra-ziato, e se c’era chi ci lasciava, c’era anche qualche valoroso atleta che ci staccava, per dare il tutto per tutto e lanciarsi nel rush finale. Tra questi ricordo Va-lentina, David, Paolo, …

Praticamente con noi sono rimasti in pochi, quelli che avevano bisogno dei nostri incitamenti, e devo dire che ce l’hanno messa tutta per riuscirci, come il bravissimo Ivano, un amico che teneva molto a que-sta gara e che ha centrato in pieno l’obiettivo.La giornata splendida ha reso Firenze ancora più lu-minosa, correre in quelle strade è stato fantastico. Il percorso, interamente chiuso al traffico, era abba-stanza nervoso e impegnativo, ma ci ha fatto ammi-rare le bellezze di una città unica al mondo, piena di turisti che al nostro passaggio ci hanno applaudito e incoraggiato.Grazie Firenze, e grazie a chi ha reso possibile tutto ciò, l’amministrazione comunale, lo staff al comple-to della UISP, volontari, forze dell’ordine e special-mente a tutti i podisti arrivati in massa. Arrivederci al 2007!

Mara Antongiovanni

I militari del comando Eurofor al Vivicittà Firenze Half Marathon

un tocco di internazio-nalità, visto che il co-mando è composto da Francesi, Italiani, Spa-gnoli e Portoghesi, che comunicano tra loro in inglese, ma che (nel caso degli stranieri) imparano velocemente l’italiano, anche nell’intento di far integrare al meglio i loro figli nella società. I

ragazzi di Eurofor amano lo sport e amano Firenze, una città che cono-sce ancora poco questa realtà, a vol-te guardata con sospetto. Ma basta una delle foto-simbolo di questo co-mando per capire la loro funzione: un carro armato che schiaccia una fila di fucili automatici, distruggen-

doli. Correndo, questi giovani tentano di portare ai toscani questo loro messaggio di pace.

Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)

Page 7: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 7

L’ultramaratona ti cambia la vitaSimone Brogioni

“I figli ti cambiano la vita”. Quante volte, da single, ho sentito questa frase divenuta un luogo comune, pensando in cuor mio che non sarebbe stato certo un bambino a rimettere in gioco le mie abitudini. Poi è nata la mia prima figlia, e fin dal primo giorno ho ca-pito che le uniche parole per esprimere ciò che stava accadendo erano proprio quelle: “i figli ti cambia-no la vita”. Cambia il modo di pensare, di rappor-tarsi con gli altri, cambia il senso di responsabilità, e cambia anche il concetto di amore assoluto. Così mi sono dovuto ricredere e sono entrato anch’io nel club del luogo comune. Un’altra frase ricorrente che si sente spesso pronunciare nel mondo podistico è: “Gli ultramaratoneti vivono in un’altra dimensione”. Quale sarà mai questa dimensione? Una sorta di auti-smo, di trance agonistica, di ritiro spirituale? Sabato 1 aprile ho finalmente capito il significato di questa definizione grazie ad Antonio Mammoli, che durante la sua 100 km su tapis roulant mi ha accompagnato nell’”altra dimensione”. Non c’entra la spiritualità, né la trance agonistica, ma il concetto di sofferen-za, di dolore che questi atleti portano addosso. Un sacrificio lungo 100 km, a volte di più, uno sforzo immenso che solo isolandosi con i loro pensieri rie-scono a portare avanti. Al termine della sua prova Antonio Mammoli aveva davanti centinaia di perso-ne ad applaudirlo, persone che, come me, hanno da quel giorno rivalutato il concetto di sofferenza fisica e hanno visto crescere l’ammirazione e il rispetto nei confronti degli ultramaratoneti che, adesso posso dirlo anch’io, “vivono in un’altra dimensione”.

Avanti, sempredi Piero Giacomelli

C’è stato un momento in cui sono dovuto scappare dalla tenda dove Antonio stava lottando contro il tempo e contro la distanza su quella assurda macchina chiamata tapis roulant. Ho cerca-to l’aria nella piazza, in una posizione diametralmente opposta, quasi fuggendo e lasciandomi dietro e lontano quella smorfia di sofferenza accompagnata ai conati di vomito. Lo sforzo era immenso e andava oltre l’umana sopportazione, eppure Antonio era là che indomito si avvicinava al traguardo dei 100 km, ma io dovevo allontanarmi da lì, perché quelle smorfie di dolore mi proiettavano di nuovo indietro, al tempo della prima sommini-strazione chemioterapica, quando la nausea andava oltre, oltre, oltre... e io dovevo andare avanti, avanti, avanti... Vivevo uno strano parallelismo, associando la fatica di Antonio all’esigenza di non mollare per giungere finalmente al traguardo con la caparbia volontà del maratoneta. Mi sembrava di assistere alla mia nausea e riproponevo a lui le stesse domande che a quel tempo venivano rivolte a me: “Ce la fai? Forza, non mollare, ve-drai che passa”… Sì, sì, passa e arrivano i 100 km, e arriva anche la fine della cura, ma non avrei resistito se non avessi saputo che un traguardo c’è sempre là davanti a noi e alle volte, anche se non si vede la fine, bisogna sempre e solo andare avanti.Lo sport maestro di vita? Senza voler scivolare in frasi già fat-te posso dire che la passione della corsa, quel fuoco che ci arde dentro, quell’allenamento mentale che ci aiuta ad andare avanti nonostante tutto, in certi momenti è la sola cosa che ci fa prose-guire.

Una sana pazziadi Antonio Mammoli

Il racconto visto da fuori non cambia da quello che ho vissuto e provato io. Ero curioso di sapere cosa ne pensavano le persone presenti; è vero, un po’ di buo-na sana pazzia c’è in quello che ho fatto, capisco le persone che lo pensano. A volte, quando sono arriva-to al mio obiettivo, mi meraviglio anche io di quello che faccio. La sofferenza che può intervenire durante questi sforzi è cosa che devi imparare a conviverci e superare. Sono contento di aver regalato ai presenti un po’ di me stesso anche in condizioni critiche. Vi ringrazio ancora, sarete sempre nei miei pensieri du-rante il passare dei km. Vi abbraccio. PS. Ho dovuto rinunciare alla 24 ore di sabato 8 apri-le, mi sono già andate via 3 unghie al piede sinistro, e correre mi dà molto fastidio perché la pelle è ancora viva.

I 100 km su tapis roulant di Antonio Mammoli

Sfuma il record ma resta l’emozioneNon ce l’ha fatta Antonio Mammoli, 46enne podista tesserato per la Croce d’Oro Prato, a centrare il record sui 100 chilometri di corsa su tapis roulant. Il suo tempo finale è stato di 8h21’02”, lontano dal record di 7h39’31” stabilito dal britannico Martin Tighe nel marzo del 2005. Comunque Mammoli ha centrato una delle migliori prestazioni italiane all time sulla distanza. Nella splendida cornice del ‘Vivicittà Village’ in piazza Santa Cro-ce, Antonio Mammoli ha dato il via alla sua fatica alle 9.00 del mattino. Prima osservato da pochi curiosi e poi incitato da un pubblico sempre crescente, l’atleta della Croce d’Oro Prato è passato alla distanza dei 50 chilometri con quasi 5’ di vantaggio sul primato mondiale. Fra il 60° e il 70° chilometro Mammoli ha iniziato ad accusare qualche momento di crisi, prima con problemi di stomaco, che gli hanno provocato violenti conati, e poi con dei dolori all’inguine. Mammoli ha stretto i denti, ma il ritmo è calato e intorno al 90° sono arrivati anche i crampi a metterlo in crisi. Con coraggio, l’atleta pratese è andato avanti, trovando nel finale anche la forza per accelerare e chiudere l’ultimo chilometro in meno di 4 minuti, applaudito da un mito dell’atletica come Orlando Pizzolato, due volte trionfatore alla Maratona di New York e testimonial dell’evento fiorentino. “Sono soddisfatto ugualmente - ha spiegato Mammoli al termine della sua fatica - perché sono riuscito ad arrivare in fondo con un ottimo tempo. É stata un po’ una follia perché non avevo mai provato distanze così lunghe su tapis roulant e qualcosa ho pagato. É stata comunque un’emozione incredibile, grazie al calore della gente che mi ha seguito in piazza e ora, dopo un periodo di recupero potrei anche riprovarci”.

Page 8: Pdsm_a03_n05

8 - Podismo e Atletica

Page 9: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 9

Gli organizzatori che vogliono vedere pubblicati i dati delle loro manifestazioni sul presente calen-dario, dovranno far pervenire entro il giorno 10 del mese precedente i dati alla redazione al seguenti fax: 055 4249936o via e-mail a [email protected] consiglia ai lettori di verificare sempre, telefo-nando agli organizzatori, le date di effettuazione delle manifestazioni presenti nel calendario.CALENDARIO VALIDO FINO AL 13 GIUGNO 2006

Il calendario delle gare

TOSCANA

MaggioLunedì 1° maggio - Marciano (SI) - LA MARCIA-NELLA - competitiva di km 10 e non competitiva di km 5 - ritrovo zona Park Hotel - partenza ore 9.30 - iscrizioni € 3,00 - per inf. 0577.43151 - fax 0577.43226

Lunedì 1° maggio - Tavola di Prato - 13ª FESTA DEL PODISTA - competitiva di km 15 e non compe-titiva di km 15 e 8 - ritrovo c/o Circolo Arci Olimpia - partenza ore 9.30 - iscrizione € 3,00 (primi 500 iscritti) - senza premio di partecipazione € 1,00 - per inf. tel/fax 0574.622434 - 338.5635738

Lunedì 1° maggio - Settignano (FI) - 33ª SCAR-PINATA SULLE COLLINE SETTIGNANESI - non competitiva di km 12,500 e 6,500 - ritrovo c/o Casa del Popolo - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 (prime 500 iscrizioni) - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 055.8315170

Lunedì 1° maggio - Bientina (PI) - 24ª MARATONI-NA BIENTINESE - Trofeo Pisano - non competitiva di km 6/12/18 - Partenza ore 8.00/8.30 - iscrizioni € 2,00 - per inf. 0587.755886

Lunedì 1° maggio - Montemagno (LU) - 23ª SGAMBATA A MONTEMAGNO - Trofeo Tre Pro-vince e Lucchese - non competitiva di km 3/6/15 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0584.952092

Lunedì 1° maggio - Reggello (FI) - 6ª MARATO-NINA DELLE QUATTRO PIEVI - competitiva di km 21,097 (partenza da Reggello ed arrivo a Loro Ciuf-fenna) e non competitiva di km 4 - partenza ore 9.00 - iscrizione competitiva € 5,00 (entro il 26.04) dopo € 8,00 - non competitiva € 3,00 - per inf. 333.8627777 (ore 20-22)

Lunedì 1° maggio - Aulla (MS) - 6ª CIAMPTADA DEL DRAGO - Corrilunigiana - corsa podistica di km 1 e 10 - partenza ore 9.00 - per inf. 0187.421183

Lunedì 1° maggio - Pistoia - 19ª CAMMINATA DELLA SALUTE - semicompetitiva di km 13 e non competitiva di km 6 - ritrovo viale Matteotti c/o parcheggio Ospedale - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0573.43346 - 0572.619380 (ore 20.00-21.30)

Martedì 2 maggio - Prato - PRATO PER LA VITA - non competitiva di km 8 e 4 - ritrovo loc. S. Paolo - partenza ore 20.45 - per inf. 0574.691133

Giovedì 4 maggio - Firenze - 23ª SUDATINA DI MAGGIO - non competitiva di km 10 - ritrovo via P. Fedi c/o polisp. Isolotto - partenza ore 20.15 - iscri-zione € 2,00 - per inf. 338.6006800

Sabato 6 maggio - Serravalle Pistoiese (PT) - 1ª RETRORUNNING MEDIOEVALE - corsa all’indietro - ritrovo c/o Circolo Arci - partenza ore 17.00 - iscri-zione € 3,00 - per inf. 347.2485123 - 328.1452814

Sabato 6 maggio - San Pierino - Fucecchio (FI) - 2° TROFEO CONTRADA SAN PIERINO - compe-titiva di km 10 e non competitiva di km 4,500 - ritrovo piazza F.lli Cervi - partenza ore 18.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 335.7750797

Sabato 6 maggio - Corazzano (PI) - 16ª FIACCO-LATA DELLA VALDEGOLA IN NOTTURNA - Trofeo Pisano - non competitiva di km 4,500 e 10 - partenza ore 21.00 - iscrizione € 2,00 - per inf. 339.5000628

Domenica 7 maggio - Firenze - 34ª GUARDA FIRENZE - non competitiva di km 10 e 3 - fitwalking di km 6 e 3 - Ginky di km 3 - ritrovo piazza Duomo - partenza ore 9.00 - iscrizione € 5,00 - gratuita per ragazzi fino a 14 anni - per inf. 055.5522957

Domenica 7 maggio - Dicomano (FI) - 4ª COPPA FIERA DI MAGGIO - semicompetitiva di km 12 e non competitiva di km 5 - ritrovo c/o Impianti Sportivi - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 055.8385407 (7.00-13.00) - 055.8386483 (20.00-22.00)

Domenica 7 maggio - San Miniato Basso (PI) - 27ª MARATONINA GIACOMO PUCCIONI - Tro-feo Pisano - non competitiva di km 6/12/18/24/32 - Partenza ore 8.00/8.30 - iscrizioni € 2,00 - per inf. 0571.42209

Domenica 7 maggio - Nugola (LI) - 4ª MARCIA NUGOLESE - Trofeo Tre Province - non competitiva di km 6/12/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0586.977145

Domenica 7 maggio - Camigliano (LU) - PASSEG-GIATA PANORAMICA CAMIGLIANESE - Trofeo Luc-chese - non comp. di km 2/5/10/18 - inf. 0583.928139

Domenica 7 maggio - Sesto F.no (FI) - CORRIAMO IN-SIEME PER LA RICERCA - non comp. di km 8 e 4 - ritrovo c/o IperCoop Sesto F.no - partenza ore 9.30 - iscriz. € 5,00 (offerta minima) - per inf. 055.561172 - 055.4574189

Domenica 7 maggio - Cinquale di Montagnoso (MS) - MARE MONTI MARE - competitiva di km 17 e non competitiva di km 7 - ritrovo piazza Maccari - partenza ore 9.15 - iscrizione € 6,00 (entro il 05/05) dopo € 10,00 - non comp. € 3,00 - inf. 0585 808837 - 328 3874716

Domenica 7 maggio - Siena - 15ª SCARPINATA DI RAVACCIANO - competitiva di km 11,750 - ritrovo c/o Circolo Arci di Ravacciano - via D. di Buoninsegna - partenza ore 9.00 cat. Giovanili - ore 9.30 categorie adulti - iscrizioni entro il 05.05 € 3,00 - cat. Giovanili € 2,00 - dopo € 4,00 - per inf. 0577.51883 - 339.7847236 - fax 0577.271907

Domenica 7 maggio - Borgo a Buggiano (PT) - 31° TROFEO DORMISACCO - competitiva di km 11 e non competitiva di km 5 - ritrovo c/o Palazzetto dello Sport (zona Scuole) - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0572.32161 - 338.3122440

Domenica 7 maggio - Poggio a Caiano (PO) - CORSA PODISTICA - non comp. di km 13/7/3 - ritrovo c/o Circolo Il Mestolo d’Oro (zona Misericordia) - partenza ore 9.00 - per inf. 055.8777106

Martedì 9 maggio - Santa Maria a Colonica (PO) - PRATO PER LA VITA - non competitiva - inf. 0574.691133 (per quanto riguarda questa manifesta-zione non ci sono pervenute informazioni aggiuntive)

Giovedì 11 maggio - Firenze - 25° TROFEO LO PRESTI - non competitiva di km 10 - ritrovo c/o Circolo Le Torri - partenza ore 20 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.7323353

Venerdì 12 maggio - Scandicci (FI) - 11ª NOTTURNA DI SAN ZANOBI - competitiva e non competitiva di km 9,700 - ritrovo c/o Sede Comune - piazzale della Resistenza - partenza ore 20.15 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 055.7591273 (8.00-13.00)

Sabato 13 maggio - Fucecchio (FI) - 1ª SGAM-BATA CONTRADA FERRUZZA - Trofeo Pisano - non competitiva di km 6 e 12 - partenza ore 17.00 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.245684

Domenica 14 maggio - Leccio - Reggello (FI) - 12ª EDIZIONE DELLA MARNIATONA - semicom-petitiva di km 4,500 e 16,700 - ritrovo c/o Circolo Arci - partenza ore 9.00 - ore 9.15 percorso baby - iscrizione € 3,00 - per i bambini € 1,00 - per inf. 339.8178140 - 335.6886755

Domenica 14 maggio - Bonelle (PT) - 32ª MARATO-NINA DEL PARTIGIANO - competitiva di km 21,097 - semicompetitiva di km 10 e non competitiva di km 6 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 5,00 (maratonina) - € 3,00 (non comp.) - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 0573.380291 - fax 0573.382700

Domenica 14 maggio - Pian del Quercione (LU) - 35ª SGAMBATA SULLE COLLINE VERSILIESI - Trofeo Tre Province - non competitiva di km 5/10/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0584.937368 - 0584.938808

Domenica 14 maggio - Calenzano (FI) - 29° TRO-FEO PODISTI CALENZANO - semicompetitiva di km 14 e non competitiva di km 14 e 6 - ritrovo c/o Casa del Popolo - via Puccini, 79 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 055.8876135 - 055.8878249

Domenica 14 maggio - San Cassiano a Vico (LU) - PASSEGGIATA PER CASSIANO - Trofeo Lucchese - non comp. di km 2/6/13/21 - per inf. 0583.997550

Domenica 14 maggio - Quercioli (MS) - 19ª MADON-NA DEI QUERCIOLI - Corrilunigiana - corsa podistica di km 1 e 7 - partenza ore 16.00 - inf. 0585.47652

Domenica 14 maggio - Pisa - PISA MARATHON - competitiva di km 42,195 partenza da Pontedera ore 8.30 - € 35,00+10,00 cauzione chip dal 1°.04 al 30.04.2006 - € 45,00+10,00 cauzione chip dal 01.05 fino al 08.05 - per inf. 348.7058830

Martedì 16 maggio - Viaccia - Prato - PRATO PER LA VITA - non competitiva - per inf. 0574.691133 (per quanto riguarda questa manifestazione non ci sono pervenute informazioni aggiuntive)

Page 10: Pdsm_a03_n05

10 - Podismo e Atletica

Giovedì 18 maggio - Bagno a Ripoli (FI) - 1° TRO-FEO S.M.S. BAGNO A RIPOLI - semicompetitiva di km 8 e non comp. km 4 - ritrovo via Roma - partenza ore 21.00 (non comp. ore 20.30) - iscriz. € 3,00 - sen-za premio partecipazione € 1,00 - inf. 339.8118106

Venerdì 19 maggio - Sambuca Val di Pesa (FI) - NOT-TURNA SUL FIUME PESA - competitiva di km 9,800 e non competitiva di km 3 - ritrovo c/o Campo Sportivo - partenza ore 20.30 - iscriz. € 3,00 - inf. 055.8077910

Sabato 20 maggio - Lappato - Capannori (LU) - 4 PASSI IN COLLINA CON LO SHERPA - non com-petitiva di km 5 e 11 - ritrovo c/o Chiesa di Lappato - partenza ore 16.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0583.299878 - 328.6995972

Sabato 20 maggio - Prato - CORSA PODISTICA IN RETRORUNNING - per inf. 0574.691133 (Uisp Prato) (per quanto riguarda questa manifestazione non ci sono pervenute informazioni aggiuntive)

Domenica 21 maggio - Casciano di Murlo (SI) - 34° TROFEO D’ORO FESTA IN COLLINA - se-micompetitiva di km 13,500 e non competitiva di km 4 - percorsi ridotti per cat. Giovanili - partenza ore 9.30 - iscrizione € 3,00 (entro venerdì 19.05) il giorno della gara € 4,00 - per inf. 0577.43151

Domenica 21 maggio - San Casciano V.P. (FI) - 22° TRO-FEO PODISTICA SAN CASCIANO - semicompetitiva di km 12 e non comp. di km 5 - ritrovo c/o Circolo ACLI - partenza ore 9.00 - iscriz. 3 € - inf. 333 4368237 - 338 2488889

Domenica 21 maggio - Quercianella (LI) - 4ª QUERCIANELLA WALK - non comp. di km 6/8/12/18 - ritrovo Centro Culturale via Nardini - partenza ore 8.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 339.5440233

Domenica 21 maggio - Castiglion Fiorentino (AR) - CORRI AL BOSCATELLO - competitiva km 11 e non comp. di km 4,5 - percorsi ridotti per cat. Giovanili - ritrovo c/o Centro Commerciale Boscatello - partenza ore 10.30 - cat. Giovanili ore 9.30 - inf. 0575.659729 - fax 0575.658560

Domenica 21 maggio - Balconevisi - S. Miniato (PI) - 3° GRAN PREMIO DEL PAPERO - semicom-petitiva di km 10 e non competitiva di km 5 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 5,00 - per inf. 329.9633049

Domenica 21 maggio - Sillano (LU) - 2ª VIVI SILLA-NO - corsa in montagna - competitiva e non comp. di km 10 - ritrovo piazza Sandro Pertini - partenza ore 15.30 - iscriz. € 6 - inf. 347.3796343 - 347.5253741

Domenica 21 maggio - Livorno - CORRILAVIOSA - competitiva e non comp. di km 13,200 - minimarcia km 3 - ritrovo c/o Campo Scuola - partenza ore 9.30 - iscrizione € 3,00 - inf. 338.9563043 - 0586.886309

Domenica 21 maggio - Pistoia - 12ª SCARPINATA PODISTICA - competitiva di km 11,300 e non compe-titiva di km 3 e 6 - percorso ridotto per cat. Giovanili - ritrovo c/o il Circolo L. Bugiani - via Erbosa 12 - parten-za ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 0573.32904

Domenica 21 maggio - Figline di Prato (PO) - 29ª SCARPINATA NEL VERDE - non comp. di km 2/8/16 - partenza ore 9.00 - iscriz. € 3,50 - inf. 0574.460405

Domenica 21 maggio - Ponte a Egola (PI) - 5ª PONTE A EGOLA CORRE - Trofeo Pisano - non competitiva di km 6/12/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.499250

Domenica 21 maggio - Volterra (PI) - 33ª SGAM-BATA TRA I COLLI DEGLI ETRUSCHI - Tre Pro-vince - non competitiva di km 4/8/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0588.86134

Domenica 21 maggio - Antraccoli (LU) - SGAMBATA PAESE DI ANTRACCOLI - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 3/6/12/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0583.999116

Domenica 21 maggio - Firenze - TROFEO MONTE-RIVECCHI - non competitiva di km 12 e 6 - ritrovo via di Terzollina (zona Careggi) - partenza ore 9.00 - iscrizio-ne € 3,00 - per inf. 055.7948352

Martedì 23 maggio - Prato - CORSA DELLA QUE-STURA - semicompetitiva - per inf. 0574.691133 (per quanto riguarda questa manifestazione non ci sono pervenute informazioni aggiuntive)

Mercoledì 24 maggio - Firenze - 5° TROFEO S. ARIA-NI - competitiva a coppie (anche di Società diverse) di km 7 e non competitiva di km 7 - ritrovo via Caccini (zona Careggi) - partenza ore 20.30 - iscrizione € 6,00 a coppia, non competitiva € 3,00 - per inf. 055.435090 Circolo Le Panche - 347.7779779 Stefania

Giovedì 25 maggio - Firenze - 28° TROFEO SILVA-NO CONTICINI - non competitiva di km 11 e km 3,500 - ritrovo via Fanfani 26 - zona Lippi - partenza ore 20.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.433233

Giovedì 25 maggio - Mezzana - Prato - PRATO PER LA VITA - non competitiva - per inf. 0574.691133 (per quanto riguarda questa manifestazione non ci sono pervenute informazioni aggiuntive)

Venerdì 26 maggio - Ponte a Ema (FI) - 12ª COPPA CAMMILLI - non comp. di km 4 e 10 - ritrovo via Longo - partenza ore 20.15 - iscriz. € 3,00 - inf. 055.643235

Sabato 27 maggio - Pisa - 27° TROFEO OSPEDA-LIERI - non competitiva di km 5 e 15 - Trofeo Pisano e Tre Province - partenza ore 16.00 Ippodromo S. Rossore - per inf. 050.574981 - 335.5792220

Sabato 27 maggio - Panzano in Chianti (FI) - 5ª ETTUSCHIANTI - staffetta competitiva di km 2 x 4 - partenza primo staffettista ore 21.00 - iscrizione € 16,00 a staffetta - per inf. 328.9114413

Domenica 28 maggio - Bellavista - Poggibonsi (SI) - 24° TROFEO BELLAVISTA - semicompetitiva km 12 e non comp. di km 5 - ritrovo c/o Supermercato Punto SMA - par-tenza ore 9.00 - iscrizioni € 3,00 (entro il 26.05) dopo € 4,00 - non comp. € 3,00 - inf. 0577.979373 - 0577.979617

Domenica 28 maggio - Agliana (PT) - 20ª SCARPI-NATA DEL GRANOCCHIO - semicompetitiva di km 14 e non competitiva di km 9 e 3 - ritrovo c/o il Circolino - via Magni 121 - partenza ore 9.00 - per inf. tel./fax 0574.712239 - 338.4346453

Domenica 28 maggio - Arezzo - 34ª SCALATA AL CASTELLO - competitiva di km 14 e non comp. km 5 - ritrovo piazza G. Monaco - partenza ore 9.30 - iscriz. € 10,00 (entro il 30.04) € 15,00 (entro il 15.05) € 20,00 (en-tro il 25.05) - alle ore 18.00 Gara internazionale ad invito - inf. 0575.979153 - 0575.979030 - fax 0575.97699

Domenica 28 maggio - Barbarasco di Tresana (MS) - 1ª CORRI TRA I DUE FIUMI - competitiva di km 10 e non comp. di km 5 - ritrovo c/o Parco Fiera - iscriz. € 4,00 - inf. 0187.477112 - 338.6435351

Domenica 28 maggio - Ponte Buggianese (PT) - AT-TRAVERSO I PONTI DEL PONTE - Trofeo Lucchese - non competitiva di km 2/6/12/18 - partenza ore 8.00/8.30 - per inf. 0572.635129

Domenica 28 maggio - Candeli - Bagno a Ripoli (FI) - PER I COLLI DEL SUD - semicompetitiva di km 10 e non competitiva di km 5 e 10 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 055.698189 (ore 21.30-23.00)

Domenica 28 maggio - Forcoli (PI) - 31ª MARCIA DELLE COLLINE FORCOLESI - Trofeo Pisano e Tre Province - non comp. di km 6/7/17/23 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - inf. 0587.629242

Martedì 30 maggio - Campi Bisenzio (FI) - 16° TROFEO FESTA DELLO SPORT - non competitiva di km 10 - ritrovo piazza Dante - partenza ore 20.30 - iscrizione gratuita - per inf. 055.8952507

Mercoledì 31 maggio - Firenze - 6° TROFEO FRA-TES - semicompetitiva di km 11 e non competitiva di km 11/5/1 - ritrovo viale Tanini - partenza ore 20.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 055.2048506

GiugnoVenerdì 2 giugno - Fiesole (FI) - 31° TROFEO BRUNO GIUGNI - semicompetitiva di km 13 e non competitiva di km 6,500 - partenza ore 9.00 - iscrizio-ne € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 335.6822855 - fax 055.59000

Venerdì 2 giugno - Piteccio (PT) - 13° TROFEO CINQUE CAMPANILI - semicompetitiva di km 10 e non competitiva di km 5 - ritrovo c/o Circolo Arci - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 0573.42030

Venerdì 2 giugno - Isola Santa - Terrinca (LU) - 5° TROFEO PARCO APUANE - corsa in montagna - competitiva e non competitiva di km 13 - ritrovo ristorante da Giaccò - partenza ore 9.30 - iscrizione € 3,00 - per inf. 347.3796343

Venerdì 2 giugno - Sinalunga (SI) - DALL’ULIVO AL TRAVERTINO ATTRAVERSO LE CRETE DA SINA-LUNGA A RAPOLANO TERME - non competitiva di km 22,800 e passeggiata di km 8,600 - ritrovo piazza Garibaldi a Sinalunga - partenza ore 9.00 - passeggiata ritrovo a Rapolano Terme piazza della Repubblica - partenza ore 9.45 - arrivo per tutte le distanze a Rapo-lano Terme - per inf. 0577.724293 - 368.3156996

Venerdì 2 giugno - Massa - 3° TROFEO ANPI - non comp. di km 2 e 9 - partenza ore 9.00 - inf. 0585.47652

Venerdì 2 giugno - Torretta Vecchia (LI) - 4° TRO-FEO VALERI DINO - Tre Province - non competitiva di km 5/10/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0586.969021

Venerdì 2 giugno - Fabbrica (PI) - 24° TROFEO CIRCOLO ENDAS - Trofeo Pisano - non competitiva di km 5/10/15 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0587.697355

Domenica 4 giugno - San Piero a Grado (PI) - STRASANPIERO - Tre Province - non competitiva di km 6/14/21 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 050.960173

Domenica 4 giugno - Pieve Santo Stefano (AR) - PIEVE PANORAMICA - competitiva di km 12,400 e non competitiva di km 3,700 - cat. Giovanili - ritro-vo piazza P. Pellegrini - partenza ore 9.30 - per inf. 0575.799563 - 339.6609969 - fax 0575.798088

Domenica 4 giugno - Pieve a Nievole (PT) - 4ª SCARPINATA DELLA MISERICORDIA - competi-tiva di km 10,200 e non competitiva di km 4,700 e 10,200 - gara competitiva valida come Campionato Toscano UISP - ritrovo c/o Misericordia - via Dona-tori di Sangue 16 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00 - per inf. 329.3245344

Page 11: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 11

Domenica 4 giugno - Ponte a Elsa (FI) - 16ª SCARPINATA PONTEAELSESE - Trofeo Pisano - non competitiva di km 6/12/18 - partenza ore 8.00/8.30 - iscrizione € 2,00 - per inf. 0571.464019

Domenica 4 giugno – Firenze – 27ª I PONTI FIO-RENTINI – non competitiva di km 5/10/14 – ritrovo c/o Chalet Bellariva – L.no Colombo – partenza ore 9.00 – iscrizione € 3,00 – senza premio partecipazione € 1,00 – per inf. 055.784834

Venerdì 9 giugno - Agliana (PT) - 20ª STRANOT-TURNA DI AGLIANA - semicompetitiva di km 10 e non comp. di km 6 - ritrovo c/o Parco Pertini - parten-za ore 20.30 - iscriz. € 4,00 - inf. 338.2080159

Venerdì 9 giugno - Pontedera (PI) - 33ª GIUGNOLA PONTEDERESE - Trofeo Pisano - non comp. di km 5/8 - partenza ore 21.00 - iscriz. € 2,00 - inf. 0587.292736

Sabato 10 giugno - Ponsacco (PI) - 4° TROFEO CIT-TÀ DI PONSACCO - competitiva di km 10 e non comp. di km 4 - partenza ore 18.30 - inf. 0587.730927

Domenica 11 giugno - Ponte a Egola (PI) - 9ª PE-STICCIATA BIANCO GIALLA - Trofeo Pisano e Tre Province - non comp. di km 6/12/18/25/35 - partenza ore 8.00/8.30 - iscriz. € 2,00 - per inf. 0571.49461

Domenica 11 giugno - San Donato in Fronzano (FI) - 5ª MARATONINA DI SAN DONATO - semicompeti-tiva di km 9,8 e non comp. di km 6 - partenza ore 9.00 - isciz. 4 € - inf. 055 8652338 - 335 1006164

Martedì 13 giugno - Pieve a Nievole (PT) - 3° TROFEO IVO RASTELLI - competitiva di km 8 e non competitiva di km 4 - ritrovo c/o Stand Spaziofesta - via delle Cantarelle - partenza ore 19.45 - iscrizione € 3,00 - senza premio partecipazione € 1,00

LIGURIA

MaggioLunedì 1° maggio - Vezzano Ligure (SP) - 22ª MARCIA VEZZANESE ROSSONERA - corsa podi-stica di km 6 e 12 - partenza ore 8.30 da piazza del Popolo - per inf. 0187.699848 - fax 0187.697075

Domenica 7 maggio - Monte Parodi (SP) - 9ª MARCIA PALESTRA NEL VERDE - corsa podistica di km 8/16/22 - partenza ore 9.00 da Colonia Comu-nale - per inf. 0187.738533

Sabato 13 maggio - Sarzana (SP) - 12ª MARCIA GRUPPO AMICI PAVONE - corsa podistica di km 6/10/20 - partenza ore 16.00 da Istituto Immacolata Pavone - per inf. 0187.622325 - fax 0187.605948

Domenica 14 maggio - Montemarcello (SP) - 15ª MARCIA TRA FIUME, COLLINE E MARE - corsa podistica di km 7/14/21 - partenza ore 8.30 - per inf. 0187.65565

Domenica 21 maggio - Sarzana (SP) - 27° TROFEO AVIS SARZANA - corsa podistica di km 6/14/25/48 - partenza da piazza Matteotti ore 7.00 km 48 - 8.30/9.00 altri percorsi - inf. 339.3651420 - 339.7117510

Domenica 28 maggio - Palmaria (SP) - 30ª CAM-MINATA ECOLOGICA ISOLA PALMARIA - corsa podistica di km 6 e 13 - partenza ore 10/10.30 da Terrizzo (Palmaria) - per inf. 0187.791833

GiugnoVenerdì 2 giugno - Forte di Montalbano (SP) - 22ª MARCIA FESTA DELLA REPUBBLICA - corsa podisti-ca di km 6/18/30 - partenza ore 8.30 - inf. 328.4539218

Domenica 4 giugno - Bracelli (SP) - 17ª MARCIA CAMMINIAMO NEL VERDE DI BRACELLI - corsa podistica di km 6/13 - partenza ore 8.30 da piazza della Chiesa - per inf. 0187.523793

Domenica 4 giugno - Marinella - Sarzana (SP) - 3° TROFEO VIA LATTEA - corsa podistica di km 2/8 - partenza ore 9.00 - per inf. 0187.64336

EMILIA ROMAGNA

Maggio Lunedì 1° maggio - Zola Predosa (BO) - PER UNA STORIA DI ZOLA - corsa podistica di km 3/8,500/11 - partenza ore 8.45 da piazza della Pace - inf. 051.753982

Lunedì 1° maggio - Villafontana (BO) - CAMMI-NATA DEL BUONGUSTAIO - non competitiva di km 3/7/12 - partenza ore 9.00 da Azienda Agricola S. Marco - per inf. 051.853107

Domenica 7 maggio - S. Andrea in Bagnolo (FC) - 15ª EDIZIONE STRABAGNOLO - competitiva di km 13,500 e non competitiva di km 6 e 2,500 - partenza ore 9.30 - per inf. 0547.318282

Domenica 7 maggio - Casalecchio (BO) - MARATONINA AVIS CASALECCHIO - corsa podistica di km 3/6,500/11 e 21,097 - partenza maratonina ore 9.00 - altre distanze ore 8.20 - per inf. 051.591288

Domenica 7 maggio - Rimini - 8° TROFEO DON PIPPO - corsa podistica di km 16/6,500 e 2,500 - ritrovo Paduli Campo Sportivo - partenza ore 9.30 - per inf. 0541.53419 - 339.7784125

Sabato 13 maggio - Parma - 7ª MARCIA GLI ALTRI SIAMO NOI - non competitiva di km 4/8/12 - ritrovo piazzale M.L. King - partenza ore 16.30 - per inf. 0521.672233

Sabato 13 maggio - Casteldebole (BO) - CAM-MINATA DEL PLEIN AIR - corsa podistica di km 3 e 7 - partenza ore 18.30 da via Vaccaio - per inf. 051.561554

Domenica 14 maggio - Bologna - STRABOLO-GNA - corsa podistica di km 3,500/7,500/12,500 - ritrovo piazza Maggiore - partenza ore 9.30 da via Indipendenza - per inf. 051.6022943

Domenica 14 maggio - Bellaria Igea Marina (RN) - MARATONINA DEI LAGHI - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 7 e 2 - ritrovo ore 8.00 in viale Ennio - per inf. 348.4760310 - 338.6702717

Sabato 20 maggio - Bologna - CORSA IN ROSA - corsa podistica di km 3 e 7 - partenza ore 18.00 dal Circolo San Rafael via Ponchielli 21 - inf. 051.476685

Domenica 21 maggio - Bologna - MINIMARATO-NAROSA - corsa podistica di km 3/7/13 - partenza ore 8.30 da piazza S. Domenico - inf. 051.535712

Domenica 28 maggio - Porta Saragozza (BO) - CAMMINATA PETRONIANA - corsa podistica di km 3/7/14,500 - partenza ore 8.30 da via del Risorgi-mento - per inf. tel./fax 051.6446424

Domenica 28 maggio - Pontecchio Marconi (BO) - CAMMINATA AVIS BOLOGNA - corsa podistica di km 2,500/7/12 - partenza ore 8.30 da Palazzo de’ Rossi - per inf. 051.577663

Giugno Venerdì 2 giugno - Bologna - MEMORIAL DESERTI E BUSI - corsa podistica di km 3,500/7/13,300 - partenza ore 8.30 da Centro Sportivo Barca - inf. 051.532066

Sabato 3 giugno - Bologna - 5ª CAMMINATA DEL-L’ARCA - corsa podistica di km 3/7 - partenza ore 18 dalla chiesa di Quarto Inferiore - per inf. 051.761531

Domenica 4 giugno - Bologna - CAMMINATA DEL LIPPO - corsa podistica di km 3/6/13 - partenza ore 8.30 da via Castaldini - per inf. 051.4604378

Domenica 4 giugno - Sasso Marconi (BO) - CAMMINATA SOPRA E SOTTO I PONTI - corsa podistica di km 4/7/14 - partenza ore 8.30 da piazza dei Martiri - per inf. 051.6751134

UMBRIA

Maggio

Lunedì 1° maggio - Piediluco (TR) - GIRO DEL LAGO DI PIEDILUCO - competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 4 e 14 - ritrovo c/o Campo Sportivo - partenza ore 9.30 - per inf. 0744.220216

Domenica 7 maggio - Perugia - GRIFONISSIMA - corsa podistica di km 3 e 12,500 - partenza ore 9.00 - per inf. 075.5693544

Domenica 14 maggio - Ponte Valleceppi (PG) - TROFEO LA PINETA - Parco CVA - corsa podistica di km 10 - partenza ore 8.30 - per inf. 075.691867

Domenica 14 maggio - Terni - MARATONA DELLE ACQUE - corsa podistica di km 5/10/21/42 - ritrovo c/o Campo Scuola Casagrande - partenza ore 9.30 - per inf. 0744.278216 - 0744.276979

Domenica 21 maggio – Terni B. Rivo – TROFEO DAL POLO ALLA LUNA – corsa podistica di km 12 e km 6 – partenza ore 9.45 – per inf. 0744.304044

Domenica 28 maggio – Fiamenga di Foligno (PG) – TROFEO FILECTO – corsa podistica di km 12 – partenza ore 9.30 – per inf. 0742.67404

Domenica 4 giugno – Isola Polvese - Lago Tra-simeno (PG) - 4ª SU E GIÙ PER L’ISOLA - staf-fetta di km 3,500x4 - partenza ore 10.00 - per inf. 075.395002 - fax 075.8042873

LAZIO

Lunedì 1° maggio – Rocca Priora (RM) – 6ª CORSA DEL NARCISO – gara podistica di km 10 – ritrovo c/o Parrocchia S. Giuseppe – v. Tuscolana - partenza ore 10.00 – iscrizione € 7,00 – per inf. 06.9471448 – 339.8611665

Lunedì 1° maggio – Roma – 1ª MARATONA DELLE 100 PROVINCE – competitiva di km 7 e non competitiva di km 7 e 1,500 – ritrovo c/o Galoppatoio di Villa Borghese – partenza ore 9.30 – iscrizione € 5,00 (competitiva) € 3,00 (non competitiva) – per inf. 06.3629371 – 338.2031947

Domenica 7 maggio – Vetralla (VT) – 12° TROFEO UOMO – CAVALLO – corsa podistica di km 10,500 – partenza ore 10.00 – per inf. 0761220197

Domenica 14 maggio – Ostia Antica (RM) – 1ª EDIZIONE PER ANTIQUA ITINERA – competitiva di km 8 – ritrovo v. Pericle Ducati – c/o Circolo del Tennis – partenza ore 9.30 – per inf. 328.3141478

Page 12: Pdsm_a03_n05

12 - Podismo e Atletica

Domenica 21 maggio - Terme di Caracalla - Roma - RACE FOR THE CARE - DI CORSA CONTRO IL TUMORE AL SENO - mini maratona di km 5 e passeggiata di km 2 - iscrizione € 10,00 (contributo minimo) - € 6,00 i bambini - per inf. 06.30155445 - fax 06.3013671

Domenica 28 maggio – Velletri (RM) – 25° GIRO PODISTICO DELLE VIGNE – competitiva di km 11 e non competitiva di km 5 – ritrovo c/o Stadio Comuna-le – partenza ore 10.00 – per inf. 06.9633715

Domenica 28 maggio – Villa Adriana (RM) - 6ª EDIZIONE DELLA MARATONINA DI VILLA ADRIANA – competitiva di km 10 – partenza ore 9.30 – per inf. 338.2716443

MARCHE

Maggio

Domenica 7 maggio - Barchi (PU) - 4ª COLLE-MAR-ATHON - competitiva di km 42,195 - partenza ore 9.00 - per inf. 0721.977473 - 329.9349564

Sabato 27 maggio - Fenile di Fano (PU) - 2° TROFEO VALLE ARZILLA - competitiva di km 10,500 - partenza ore 18.00 - per inf. 0721.864727 – 329.8049905

GiugnoDomenica 4 giugno - Pesaro (PU) - 5ª CORSA NEL PARCO - competitiva di km 10 - partenza ore 10.00 - per inf. 0721.414044 - 347.1742337

VENETO

Maggio

Lunedì 1° maggio - Arcole (VR) - 18ª MARCIA SUI SENTIERI DELL’ALZANA - corsa podistica di km 7/13/20 - partenza ore 8.30/9.00 - per inf. 045.7635089

Lunedì 1° maggio - Bibione (VE) - CORRENDO PER BIBIONE - non competitiva di km 5/14/21 - par-tenza ore 9.00/9.30 dal piazzale del Mercato - per inf. 338.1600953

Sabato 6 maggio - Praissola di San Bonifacio (VR) - 5ª CAMINADA IN PRAISSOLA - corsa po-distica di km 5 e 10 - partenza ore 18.00/18.30 - per inf. 045.7611669

Domenica 7 maggio - Villabartolomea (VR) - 8ª DAI CHE COREMO INSIEMA - corsa podistica di km 6/11/20 - partenza ore 8.30/9.00 - per inf. 0442.659010 (ore ufficio)

Domenica 7 maggio - Colà di Lazise (VR) - 29ª CORSETA CO LE SGALMARE - corsa podistica di km 5/10/15 - partenza ore 8.30/9.00 - per inf. 045.7590503

Domenica 7 maggio - Valdobbiadene (TV) - CRO-NOSCALATA INDIVIDUALE - km 5,600 - iscrizione € 8,00 - per inf. tel./fax 0423.973123

Domenica 14 maggio - Colognola ai Colli (VR) - 14ª MARCIA TRA COLLI E VIGNETI - corsa podistica di km 5/10/16 - partenza ore 8.30/9.00 c/o Cantina Socia-le - iscriz. € 2,00 - solo ristori € 1,00 - inf. 045.977506

Domenica 14 maggio - Sommacampagna (VR)

- 30ª MARCIARENA - corsa podistica di km 6/11/21/42 - partenza ore 7.00/8.00 (maratona) ore 8.30/9.00 (altre distanze) - per inf. 045.510068

Domenica 14 maggio - Treviso - 17ª CORRITRE-VISO - competitiva di km 10 - percorsi ridotti per cat. Giovanili - partenza competitiva ore 9.30 - a seguire le altre categorie - inf. 338.9081282 - 347.9086450

Sabato 20 maggio - Monteforte d’Alpone (VR) - 9ª 10 CAPITELLI - corsa podistica di km 6 e 10 - partenza ore 18.00/19.00 - iscrizione € 2,00 - ridotti € 1,00 - per inf. 045.6175913 - tel./fax 045.6103277

Sabato 20 maggio - Dolo (VE) - L’OTTO ALLE OTTO - corsa podistica a circuito di km 3 - ritrovo piazza Can-tiere - partenza ore 19.45 cat. Giovanili a seguire altre categorie - iscriz. € 3,00 - inf. 041.411363

Domenica 21 maggio - Verona - 24ª STRAVERO-NA - corsa podistica di km 5/15/21 - ritrovo piazza Bra - partenza ore 9.00/9.30 - per inf. 045.6103277

Sabato 27 maggio - Verona - 12° GIRO DE L’ADE-SE - VERONA DI NOTTE - corsa podistica di km 6 e 10 - ritrovo piazza S. Zeno - partenza ore 20.00/20.30 - per inf. 045.8033462

Domenica 28 maggio - Legnago (VR) - STRA-LEGNAGO - corsa podistica di km 3/6/11/18 - par-tenza ore 8.00/8.30 dal Parco Comunale - per inf. 349.8626286 - 347.4525239

Domenica 28 maggio - Fossò (VE) - CAMMINA INSIEME - corsa podistica di km 8 e 10 - ritrovo c/o Impianti Sportivi Parrocchiali - via Roma - partenza ore 9.00 - iscrizione € 2,50 - per inf. 333.2661161

Giugno Venerdì 2 giugno - Giacciano con Baruchella (RO) - 8ª CAMINADA TRA I KIWI - corsa podistica di km 6/12/20 - ritrovo via De Gasperi - Baruchella - partenza ore 8.30/9.00 - per inf. 348.7806843

Venerdì 2 giugno - Mirano (VE) - 5ª NOTTURNA CITTÀ DI MIRANO - TROFEO OMV - corsa podi-stica in circuito cittadino chiuso al traffico - ritrovo piazza Mirano - partenza ore 19.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 348.0311852

Domenica 4 giugno - Valmorsel di Salizzole (VR) - 14° MARCIA DE VALMORSEL - corsa podistica di km 6/10/18 - partenza ore 8.30/9.30 - inf. 045.6954108

Domenica 4 giugno - Villanova di Camposam-piero (PD) - 6ª MARCIA AVIS S. PROSDOCIMO - corsa podistica di km 10,600 e km 6,700 - ritrovo c/o Impianti Sportivi via Puotti 64 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 3,00 - per inf. 049.9220576

ALTRE REGIONI

Venerdì 2 giugno - Paratico (BS) - 18° GRAND PRIX DEL SEBINO - competitiva di km 10 - valida come Campionato Italiano Master individuale e di società maschile e femminile - iscrizione € 10,00 + 5,00 cauzione chip - per inf. tel./fax 035.913542

Domenica 4 giugno - Cortina d’Ampezzo (BL) - 7ª CORTINA-DOBBIACO - competitiva di km 31,500 e km 13 - partenza ore 9.30 - per inf. 041.5329111

Sabato 24 giugno - Martinengo (BG) - 11° PALIO DELLE PORTE - gara internazionale su strada in notturna di km 10 (maschile) km 5,550 (altre cate-gorie) - partenza ore 20.00 cat. Master - a seguire le altre categorie - per inf. 0363.904262

ALTRE MEZZE MARATONE IN ITALIA

Domenica 7 maggio - Alessandria - MEZZA DEL-LE FRASCHE - competitiva di km 21,097 - per inf. tel./fax 0131.445344 - 340.2819599

Domenica 7 maggio - Trieste - MARATONINA DEI DUE CASTELLI - competitiva di km 21,097 - per inf. 040.3220224 - fax 040.3220726

Domenica 7 maggio - Terrasini (PA) - MARA-TONINA DI TERRASINI - corsa podistica di km 21,097 in un percorso a 3 giri - partenza ore 9.30 - [email protected]

Domenica 14 maggio - Giulianova (TE) - RIVIERA D’ABRUZZO HALF MARATHON - competitiva di km 21,097 - per inf. tel./fax 085.8002087

Domenica 14 maggio - Cagnano Varano (FG) - MEZZA MARATONA DEL GARGANO - compe-titiva di km 21,097 - per inf. tel./fax 0884.80275 - 348.4759712

Domenica 21 maggio - Castelfidardo (AN) - TRO-FEO AVIS CASTELFIDARDO - competitiva di km 21,097 - per inf. 071.7808359

Domenica 21 maggio - Rimini - STRARIMINI 2006 - competitiva di km 21,097 - partenza ore 9.00 - per inf. 0541.740228 - 339.5066204

Domenica 28 maggio - Genova - STRAGENOVA - competitiva di km 21,097 - partenza ore 9.00 - iscri-zione € 10,00 - per inf. 348.7717072

Domenica 28 maggio - Lago di Vico (VT) - MEZZA MARATONA DEL LAGO DI VICO - competitiva di km 21,097 - partenza ore 9.30 loc. Arenari - per inf. 06.4065064 - fax 06.4065063

Domenica 4 giugno - Vado Ligure (SV) - MARA-TONINA CITTÀ DI VADO LIGURE - competitiva di km 21,097 - per inf. 019.2892250 - 019.8844768

Domenica 4 giugno - Cuneo - MEZZA MARATO-NA CITTÀ DI CUNEO - competitiva di km 21,097 - per inf. 0171.6319954

Domenica 11 giugno - Taglio di Po (RO) - 4 PASSI PER EL TAJO - competitiva di km 21,097 - inf. 0426.660829

Domenica 11 giugno - Città di Castello (PG) - TROFEO MARATHON CLUB - competitiva di km 21,097 - per inf. 333.9929006

Domenica 2 luglio - Corteo Golgi (BS) - MEZZA MARATONA - competitiva in altura di km 21,097 - per inf. 348.7834955

Domenica 23 luglio - Montebruno (GE) - MEZZA MARATONA - competitiva di km 21,097 - per inf. 347.4836924

Domenica 6 agosto - Champorcher (AO) - PON-TBOSET SKYRACE - competitiva di km 21,097 in altura - per inf. 0125.658371

MARATONE IN ITALIA

Lunedì 1° maggio - Vercelli - MARATONA DEL RISO - competitiva di km 42,195 - per inf. 011.6056231 - fax 011.6057007

Lunedì 7 maggio - Moreno di Piave (TV) - MARENO MARATHON - competitiva di km 42,195 – partenza ore 8.30 - per inf. 347.4487556 - fax 0438.497476

Page 13: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 13

Inviateci i volantini delle Vostre manifestazioni FAX 055.4249936

Domenica 7 maggio - Trieste - MARATONA D’EUROPA - competitiva di km 42,195 - iscrizione € 20,00 - per inf. 040.410399 - fax 040.418634

Domenica 7 maggio - Barchi (PU) - COLLEMAR-ATHON - competitiva di km 42,195 - partenza ore 9.00 - iscrizione € 10,00 - inf. 0171.950491 - 0721.978197

Domenica 14 maggio - Collelongo (AQ) - ECOMARA-TONA DEI MARSI - competitiva di km 42,195 - partenza ore 8.30 - iscriz. € 26,00 - per inf. 328.1190037

Domenica 14 maggio - Sommacampagna (VR) - MARA-TONA DEL CUSTOZA - competitiva di km 42,195 - per inf. 045.8960671 - fax 045.515001

Domenica 14 maggio - Pisa - PISA MARATHON - com-petitiva di km 42,195 partenza da Pontedera ore 8.30 - € 35,00+10,00 cauzione chip dal 1.04 al 30.04.2006 - € 45,00+10,00 cauzione chip dal 01.05 fino al 08.05 - per inf. 348.7058830

Sabato 20 maggio - Roma - MARATONA DI ROMA A STAFFETTA - competitiva di km 42,195 - partenza ore 15.00 - piazza di Siena - inf. 06.4065064 - 06.4065063

Domenica 21 maggio - Cagnano Varano (FG) - 3ª MARATONA DEL GARGANO - competitiva di km 42,195 - partenza da Sannicandro Garganico alle ore 9.00 - arrivo a Carpino - inf. 0884.80275 - 348.4759712

Sabato 3 giugno - Etna nord - 3ª MARATONA DELL’ET-NA - competitiva di km 42,195 - partenza spiaggia Marina di Cottone ore 8.30 - arrivo Vulcano Etna - iscrizione € 20,00 - per inf. 347.3486801 - fax 0428.40981

Domenica 17 giugno - Rocca San Giovanni (CH) - LUPO SPORT MARATHON - competitiva di km 42,195 - per inf. 339.2644357

Domenica 2 luglio - Prato - Boccadirio - SALUTE E VITA PRATO-BOCCADIRIO - maratona + maratona a staffetta 3x21/10/11 km - per inf. 0574.583340 - 348.7258208

Domenica 9 luglio - Buana (RE) - ECOMARATONA DEL VENTASSO - competitiva di km 42,195 - per inf. 335.5869205 - 339.6648778 (ore cena)

Sabato 15 luglio - Camerino (MC) - MARATONA CIT-TÀ DI CAMERINO - competitiva di km 42,195 - per inf. 0737.42470

Domenica 23 luglio - Montebruno (GE) - MARATONA DEGLI ANTICHI FRATI - competitiva di km 42,195 - par-tenza ore 9.00 - per inf. 347.4836924

Sabato 2 settembre - Jesolo Lido (VE) - JESOLO NIGHT MARATHON - competitiva di km 42,195 e 21,097 in nottur-na - partenza ore 19.30 - per inf. www.nightmarathon.it

Domenica 3 settembre – Siracusa – MARATONA ARETUSA – competitiva di km 42,195 – per inf. tel./fax 0931.923111

Domenica 10 settembre – Parma – CARIPARMA MARA-TONA – competitiva di km 42,195 – per inf. 0521.905531

Domenica 10 settembre – Grottazzolina (AP) – MARA-TONA DEL PICENO – competitiva di km 42,195 – parten-za ore 8.30 – per inf. 338.351514622

Domenica 10 settembre – Sesto (BZ) – TRE CIME ALPIN MARATHON – competitiva di km 42,195 – per inf. 0474.710310

Domenica 17 settembre – Ravenna – MARATONA IN-TERNAZIONALE RAVENNA CITTÀ D’ARTE – competiti-va di km 42,195 – iscrizione € 25,00 - per inf. 0544.438011 – 337.619305 fax 0544.698055

Domenica 17 settembre - Sanremo (IM) - TRIBUTO A DORANDO PIETRI - competitiva km 42,195 su percorso ad anello di 5.000 m - inf. 0184.660882 - 349.4568758

Domenica 17 settembre – Fregona (TV) – ECOMARA-TONA DEI CIMBRI E DEL CANSIGLIO – competitiva di km 42,195 – inf. 347.0008224 – fax 0438.916021

Sabato 23 settembre – Borgo San Lorenzo (FI) – MA-RATONA DEL MUGELLO – competitiva di km 42,195 – per inf. 055.8457277 – 333.7145655

Domenica 24 settembre – Torino – TURIN MARATHON – competitiva di km 42,195 – per inf. 011.4559959 – fax 011.4076054

ULTRAMARATONE

Sabato 6 maggio – Ciserano (BG) – 24 ORE CISERA-NESE – per inf. 349.5216086

Domenica 7 maggio – Mareno di Piave (TV) – 6 ORE MARENESE – anello di circa 2000 m – per inf. 347.4487556

Domenica 13 maggio – Seregno (MI) – 6 ORE SU STRADA – anello di 2014 m – per inf. 0362.860590

Domenica 20 maggio – Cesenatico (FO) – 200 KM NOVE COLLI RUNNING – per inf. 0544.918042 – 338.1858386

Sabato 27 maggio - Firenze-Faenza - 100 KM DEL PASSATORE - competitiva di km 100 - partenza ore 15.00 - iscrizione € 37,00 (fino al 30.04) - per inf. 0546.664603 - fax 0546.687804

Sabato 3 giugno – Limone Piemonte (CN) – SUR LES TRACES DU CRO-MAGNON – corsa di km 105 – partenza da Limone ed arrivo a Cap d’Ail – per inf. 0033.4.92.10.82.71

Domenica 18 giugno - Cassano d’Adda (MI) – ULTRA-MARATONA DELL’ADDA – competitiva di km 50 da Lecco a Cassano d’Adda – per inf. 02.9549645

Domenica 18 giugno - Genova - Righi - RIGANTOGA – corsa podistica di km 43,200 – per inf. 010.414194

Domenica 25 giugno – Pistoia – PISTOIA-ABETO-NE – competitiva di km 53 in salita – inf. 0573.34761 – 0573.33372

Sabato 22 luglio – Empoli (FI) – 100 KM SU PISTA IN SEMINOTTURNA – Campionato Italiano Iuta 100 km su pista – per inf. 0571.56025

CORSE A TAPPE

Dal 29 aprile al 1° maggio - San Vincenzo (LI) - GIRO PODISTICO A TAPPE COSTA DEGLI ETRUSCHI - 3 tap-pe - per inf. 333.6591610 - www.equipegolfobaratti.net

Dal 10 al 14 maggio - Sardegna - GIRO A TAPPE SAR-DINIA INTERNATIONAL CUP – km 42 in 3 tappe - per inf. 0532.909010 - www.terramia.com

Dal 15 al 21 maggio - Isola d’Elba (LI) - GIRO PO-DISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA – 5 tappe - per inf. 0565.851503 - www.promosport-italia.com - [email protected]

Dal 26 al 28 maggio – Imperia – LA LIGURIA A TAPPE – 3 tappe per complessivi 42 km – per inf. 0532.909010 www.terramia.com

Dal 29 maggio al 3 giugno – Metaponto Lido (MT) – RUNNING IN MAGNA GRECIA – 5 tappe – per inf. tel./fax 0835.542203

Dal 29 maggio al 3 giugno – Chianciano (SI) – GIRO PODISTICO DELLA VALDORCIA – 5 tappe - per inf. 0578.31561 – 347.5819105

Dal 31 maggio al 5 giugno – Puntone di Follonica (GR) – ITALY COAST TO COAST - 4 tappe - staffetta a squadre 4x442 km dal Tirreno all’Adriatico - per inf. 059.211215

Dal 2 al 4 giugno – Dro (TN) – GIRO DEL GARDA TREN-TINO – 3 tappe – per inf. 0464.560113

Dal 9 all’11 giugno – Montello (TV) – IL MONTELLO A TAPPE – 3 tappe per un totale di km 42 – per inf. 0532.909010

Dal 9 all’11 giugno – Carate Brianza (MI) – GIRO PODISTICO DELLA BRIANZA – corsa a tappe – per inf. 0362.903970

Dall’11 al 17 giugno – Pesaro (PU) – PESAROE-DINTORNI – 5 tappe – per inf. 0721.698223 – fax 0721.698222 – www.pesaroedintorni.com

Dal 15 al 17 giugno – Tuenno (TN) – TUENNO-LAGO DI TOVEL – 3 tappe per complessivi km 23 – iscrizione € 35,00 - per inf. 0463.451875 – www.lifetovel.it

Dal 19 al 24 giugno – Santo Stefano di Sessanio (AQ) – GIRO PODISTICO D’ABRUZZO – 5 tappe in notturna per un totale di km 42 – per inf. 085.4216518

Dal 22 al 24 giugno – 1° GIRO DEL GARDA TRENTINO – 3 tappe – per inf. 0464.560113

Dal 23 al 25 giugno – Genova – LE MURA DI GENOVA – 3 tappe – per inf. 349.4113974 - www.stragenova.it

Dal 2 al 7 luglio – Val di Fassa (TN) – 8ª TRASLAVAL – 5 tappe – iscrizione € 43,00 – per inf. 335.6233296 – [email protected]

Dall’8 al 9 luglio – Serrungarina (PU) – GIRO A TAPPE DELLE COLLINE METAURENSI TRA OLIVI E VIGNETI – 2 tappe di km 12 e 14,500 – per inf. 339.6686740

Dall’11 al 13 luglio – Carpi (MO) – 21° GIRO PODI-STICO A TAPPE CARPIGIANO – 3 tappe per comples-sivi km 33 – partenza ore 20.00 – per inf. 059.650297 – www.italianmarathon.it

Dall’11 al 13 agosto – DOLOMITI PARK ROAD – 8° GIRO PODISTICO DEL PARCO NAZIONALE DOLO-MITI BELLUNESI – 3 tappe di km 9/13/13 - per inf. 339.6231678 – www.dolomitiparkroad.it

Dal 19 al 21 agosto – 8° SUDTIROL RUNNING TOUR – 3 tappe – inf. 0471.820220 – www.suedtirol-marathon.com

Dal 20 al 25 agosto – Acropoli (SA) – TRANSMARA-THON 2006 – 5 tappe di km 13/10/19/12/15 – per inf. 368.977950 www.libertasagropoli.com

Page 14: Pdsm_a03_n05

14 - Podismo e Atletica

Page 15: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 15

Classifiche

Castiglione del Lago 12 marzo 2006

5° Strasimeno UltramaratonaOrdine d’arrivo generale MASCHILE - km 60 arrivo C.Lago1 D’Innocenti Marco Gms Subiaco Roma 3.48.372 Ardemagni Mario G.s. Daini Milano 3.54.103 Boffo Marco Brema Running Team 3.58.274 Trincheri Lorenzo U.s. Maurina Im 4.02.455 Sartori Stefano Equipe Fila Brescia 4.03.216 Bandini Walter Runner Team 99 SVB 4.11.017 Accorsi Andrea Atletica Melito Bo 4.11.238 Cortinovis Damiano Young Running Brescia 4.12.009 Bertola Piero Giuseppe Runners Bergamo 4.13.0810 Poggiali Marcello Pod. Il Ponte Livorno 4.15.0111 Caffi Michele C.u.s. Parma 4.16.1912 Cattaneo Marco Runners Bergamo 4.19.2613 Mammoli Antonio Croce d’Oro Prato 4.19.4214 Maresca Andrea Ads Napoli Nord Marathon 4.21.2015 Pollini Angelo G.s. Corno Marco 4.29.0816 Malfatti Pio Atletica Cavit Trento 4.29.3617 Giglietti Secondo Atletica Avis Perugia 4.34.1918 Cambiotti Mauro Atletica Avis Perugia 4.34.3719 Falleri Massimiliano Marathon C. di Castello 4.35.3320 Cardia Gaetano A.s.c. Silvano Fedi 4.36.1521 Piola Emiliano Atl. Rigoletto Mantova 4.38.2322 Silvestri Luca Atletica Potenza Picena 4.39.5323 Del Dotto Stefano Libero Lucca 4.40.2024 Signorelli Stefano Runners Bergamo 4.42.0025 Didò Fabrizio Atletica Balangero Torino 4.43.3526 Parri Lido Atletica Vinci Fi 4.45.4227 Cappalonga Lillo Calogero Airone Tolfa Roma 4.47.5528 Mattoni Angelo U.p. Policiano Ar 4.50.4129 Zuccari Ugo Podistica Ostia Rm 4.54.0530 Belardini Gianluca Atletica Am. Velletri 4.56.5931 Papi Alessandro Croce d’Oro Prato 4.57.4432 Speciani Luca Road Runners Milano 4.58.0233 Mazzeo Antonio Runners Bergamo 4.58.2434 Iaiani Giuseppe Runners Sangemini Tr 5.00.3835 Garello Giorgio Dragonero Caragliese 5.02.0836 Giacinto Alessandro Pol. Astro 2000 Bn 5.06.1637 Giglietti Danilo Atletica Avis Perugia 5.06.3038 Busetti Fabio G.s. Avis Oggiono 5.08.5239 Magno Mario As Atletica Castellana Ba 5.09.0940 Carli Raffaele G.p. Cai Pistoia 5.10.4641 Battista Domenico Asd Barimaratona 5.10.5542 Sala Luca Runners Bergamo 5.11.1443 Nugnes Alessandro Gs Peter Pan Roma 5.13.2944 Ferrari Milo Atletica Melito Bo 5.14.5445 Foiadelli Elio Runners Bergamo 5.15.5446 Borella Santo Runners Bergamo 5.17.0447 Sannino Guido Atl. Capraia e Limite 5.17.5448 Naccari Salvatore Libero 5.19.3349 Franchini Maurizio Us San Vittore Olona Mi 5.20.5450 Lavagna Claudio Amatori Master Novara 5.21.5251 Spinelli Elio Polisportiva Besanese 5.23.1252 Piccioni Franco Gms Subiaco Roma 5.23.2753 Bernardini Oliviero Road Runners Milano 5.23.4354 Romano Marcello Pol. Astro 2000 Bn 5.24.0555 Migneco Giovanni Atl. Villa De Sanctis 5.24.2356 Marchetti fabio Aics Marathon Roma 5.24.2557 Bosio Giacomo Runners Bergamo 5.25.0358 Bertola Leonorio Runners Bergamo 5.25.2559 Sganzerla Giovanni Atl. Rigoletto Mantova 5.25.5760 Mura Sergio Atletica Sestini Ar 5.26.0261 Maggio Antonio As Atletica Castellana Ba 5.26.1962 Canapari Francesco Atletica Avis Perugia 5.26.3163 Rossini Gianfranco A.s.p.a. Bastia U. Pg 5.26.4964 Antonuzzi Piero Atletica Monte Mario Rm 5.27.0265 Cenci Mauro A.s.p.a. Bastia U. Pg 5.27.2366 Barricelli Cosimo Unione Giovane Biella 5.27.5867 Colantoni Sergio Gms Subiaco Roma 5.29.4768 Di Giulio Cosimo Atletica Pro Canosa 5.31.4769 Tanganelli Rinaldo Avis Copit Pt 5.36.2070 Poggianti Francesco Circolo Dip. Perugina 5.36.5771 Jechigi Lucio G.i.s.p. Chianciano 5.37.2272 Micheletti Luciano Runners Bergamo 5.38.0773 Jacono Tonino G.s. Pieralisi Jesi An 5.39.1274 Bellosi Alberto Podistica Val di Pesa 5.39.4575 Basletta Fausto Runners Bergamo 5.42.1076 Ciampi Renzo G.p. Le Sbarre Pi 5.42.2577 Iaolani Rodolfo U.p. Policiano Ar 5.42.2678 Oastori Enrico Atletica 99 Vittuone 5.43.0979 Tacconi Duilio Pro Patria Milano 5.43.4480 Zucchinali Gregorio Runners Bergamo 5.44.3081 Colleoni Andrea Runners Bergamo 5.44.4082 Laurini Fabio Atletica Sinalunga Si 5.46.3783 Franconi Luca Libero 5.47.2584 Bornelli Mario Amatori Palermo 5.49.2185 Bonistalli Marcello Atletica Isola d’Elba 5.50.1786 Bandini Giancarlo G.s. Gabbi Bologna 5.50.3587 Tavolieri Davide G.s. Gabbi Bologna 5.50.3688 Lovatti Walter Atletica 99 Vittuone 5.52.1989 Gianfelici Paolo Atletica Cva Trevi 5.52.4190 Castoldi Claudio Euroatletica 2000 5.52.5291 Trenta Giancarlo U.s. La Sportiva 5.53.3292 Carminucci Claudio Avis Sanbenedetto Ap 5.53.5693 Malacari G. Battista Gs Podistica Preneste Rm 5.54.0394 Braccialini Claudio Podistica Rossini 5.55.05

95 Campi Claudio Libero Modena 5.56.3096 Hubler Christian Podistica Solidarietà 5.57.0597 Bottarelli Luciano Euroatletica 2000 5.57.5598 Rosso Bruno Maratona di Torino 5.58.3299 Montemurro Stefano Ss Montedoro Noci Ba 5.58.36100 Ebano Salvatore Podistica Solidarietà 5.58.42101 Mascarello Sebastiano Podistica Solidarietà 5.58.48102 Goti Umberto Jolly Motors Prato 6.01.52103 Broccolo Vincenzo Jolly Motors Prato 6.01.56104 Scarlatella Francesco Cai Pistoia 6.05.18105 Calà Cataldo Maratona di Torino 6.05.40106 Vitale Claudio Atl. Del Parco Roma 6.07.38107 Ancora Vito Piero Pro Patria Milano 6.13.04108 Ferente Angelo Gp Il Crampo Lanciano 6.14.56109 Agostini Renzo La Stanca Quarrata Pt 6.16.54110 Bocchini Emilio Atl. Villa De Sanctis 6.19.13111 Fiorini Angelo Atl. Villa De Sanctis 6.19.15112 De Simone Pellegrino Podistica Solidarietà 6.19.16113 Ferrandi Graziano Pod. Locarnese Swisse 6.19.38114 Grotto Antonio A.A.A. Malo 6.21.44115 Rizzitelli Michele G.s. Disfida di Barletta 6.22.38116 Cerone Giuseppe Fratres S. Miniato Basso 6.23.52117 Gallo Aldo Pol. Montecchio 2000 6.26.31118 Sempio Angelo Avis Vigevano 6.27.41119 Marcattili Guerino Leoni Pellami S.Elpidio 6.27.42120 Casarini Lauro Maratoneti Carpigiani Mo 6.29.12121 Lucaccioni Federico Marathon C. di Castello 6.31.40122 Lippolis Donato Ss Montedoro Noci Ba 6.32.13123 Papanice Domenico Ss Montedoro Noci Ba 6.32.14124 Quadrelli Maurizio Atl. Mameli Gairsa Ra 6.32.45125 Catta Adriano Atletica Isola d’Elba 6.34.34126 Biondi Riccardo Gs Filippide C. del Lago 6.35.24127 Merlotti Francesco Maratoneti Carpigiani Mo 6.36.04128 Nicassio Marco Giovanni Asd Mediterranea Rm 6.39.53129 Facchini Enzo Maratoneti Carpigiani Mo 6.41.44130 Valeri Luigi Podistica Solidarietà 6.42.20131 Dominici Elio Podistica Solidarietà 6.42.21132 Cristofaro Sergio Gs Bellavista Poggibonsi 6.42.34133 Menichini Daniele G.s. Città di Sesto 6.45.00134 Torelli G. Battista Road Runners Roma 6.45.35135 Marmifero Dario Asd Le Marmotte Pescara 6.46.29136 Lentini Domenico Cral Dip. Comune Fi 6.47.43137 Toschi Gianfranco Atl. Capraia e Limite 6.48.05138 Pieroni Giuseppe Gs Cionamarket Cascine 6.48.06139 Trinelli Roberto Podistica Tranese 6.50.03140 Mori Fabio G.s. Gualdo Firenze 6.52.32141 Pelliccia Vincenzo Asd Mediterranea Rm 6.52.44142 Zomer Franco Libero Prato 6.57.33143 De Filippi Franco Maratoneti Carpigiani Mo 6.58.26144 Tavanti Antonio Atletica Sinalunga Si 6.58.27 Ordine d’arrivo generale FEMMINILE - km 60 arrivo C.Lago1 Carlin Monica Telemark Runners Team 4.31.192 Casiraghi Monica Equipe Fila Brescia 4.33.173 Sanna Paola Runners Bergamo 4.42.114 Fuschini Paola G.s. Gabbi Bologna 5.26.185 Ostrovska Mariya Club Eney Ucraina 5.30.506 Mannucci Michela Atl. Ferruzza Fucecchio 5.45.527 Monari Roberta G.s. Pasta Granarolo Bo 5.46.548 Patruno Nunzia Atletica Pro Canosa 5.53.599 Del Bianco Silvia Atletica Avis Perugia 6.01.3710 Amarù Giuliana Amatori Palermo 6.08.0711 Masotti Gigliola Atl. Capraia e Limite 6.23.4312 Taccone Marica Avis Vigevano 6.27.4113 Mariani Liliana Gs Cionamarket Cascine 6.56.2914 Lazzari Elia G.p. Valmisa Ancona 6.58.53

Ordine d’arrivo generale MASCHILE - km 32 (arrivo Magione)1 Di Petrillo Alberto A.s. Atletica Vino 1.54.152 Favorito Marco G.s. A. Monti Terni 1.58.123 Manganelli Marco Rinascita Montevarchi 1.58.434 Tadini Luca Amatori Serravalle No 2.00.315 Lucarini Federico C.u.s. Camerino 2.02.206 Tini Gianluca Atletica Avis Perugia 2.03.407 Ricci Fabio Podistica Solidarietà 2.04.208 Baldassarri Simone G.p. Lucrezia Pesaro 2.05.249 Scappini Ivan Atletica Avis Perugia 2.06.1010 Muggianu Maurizio C.s.a.a. Nuoro 2.06.2411 Sacchi Roberto Runners Sangemini Tr 2.07.0712 Imbarrato Alberto A.s.c. Silvano Fedi 2.07.0913 Fiorucci Marco Gubbio Runners 2.08.2314 Chellini Federico Equinox Running Siena 2.08.3115 Rosai Valentino Subbiano Marathon 2.08.5116 Greco Aniello Augusta Perusia 2.09.1017 Cavazzoli Carlos Atletica Monte Mario Rm 2.09.3718 Cazar Santiago Antonio Atletica Monte Mario Rm 2.09.3719 Paoli Stefano Athletic Club 96 2.10.4720 Bavicchi Marco Atletica Avis Perugia 2.13.2021 Bisegna Paolo Podistica Ostia Rm 2.13.5222 Generali Gabriele Marathon C. di Castello 2.14.2523 Parroni Dino Libertas Triathlon Tr 2.14.4424 Andreini Stefano Subbiano Marathon 2.15.0625 Guidobaldi Francesco Runners Sangemini Tr 2.15.0726 Martinelli Luca Marathon C. di Castello 2.15.0827 Goffredi Remo Circolo Dip. Perugina 2.15.1528 Martinetti Fabrizio Circolo Dip. Perugina 2.15.2529 Rotoloni Fabrizio C.u.s. Perugia 2.16.5830 Mencaroni Guerriero U.i.s.p. Perugia 2.17.1331 Giannoni Claudio Circolo Dip. Perugina 2.17.2532 Talacchia Francesco Pod. Winner Foligno 2.18.2233 Salvatore Antonello Augusta Perusia 2.18.3434 Cricchi Stefano Atletica Avis Perugia 2.19.4935 Tortoioli Marco Augusta Perusia 2.20.4436 Chiezzi Alessandro G.i.s.p. Chianciano 2.21.3437 Cesaretti Massimo Cappuccini Siena 2.22.3038 Bellagamba Fabrizio Atletica Avis Perugia 2.23.3539 Vagheggi Paolo Subbiano Marathon 2.23.5040 Francalanci Renato Atletica Sestini Ar 2.23.5241 Guiducci Emanuele Fano Corre 2.24.1142 Roscini Paolo Assisi Runners 2.25.0243 Cerami Daniele Perugia Triathlon 2.25.0344 Zingoni Nicola Equinox Running Siena 2.25.0445 Baldelli Giuseppe Perugia Triathlon 2.25.5646 Manili Daniel As Albatros Roma 2.26.1047 Brizi Fabrizio Volumnia Sericap Pg 2.26.4548 Bigazzi Massimo Marathon C. Figline 2.27.0049 Monacci Boerio Cappuccini Siena 2.27.5250 Prozzo Antonio Marathon C. Figline 2.28.1951 Pizzichi Maurizio Equinox Running Siena 2.28.2352 Trinari Walter A.p. Pontefelcino Pg 2.29.4153 Schisano Franco As Albatros Roma 2.29.5354 Puccini Giuseppe Podistica Il Campino 2.31.3355 Santini Vincenzo G.i.s.p. Chianciano 2.31.3456 Bianchini Enrico G.i.s.p. Chianciano 2.31.3557 Bracciolini Matteo Podistica Rossini 2.31.4858 Bandini Sauro G.i.s.p. Chianciano 2.31.5659 Biagiotti Danilo Atletica 75 Cattolica 2.32.0560 Silva Riccardo Uisp Roma 2.32.1261 Giombini Giuliano Marathon C. di Castello 2.32.3562 Poesini Federico Marathon C. di Castello 2.32.3663 Bugnanno Santo Atletica Sangiovannese 2.32.3864 Gradassi Mauro Volumnia Sericap Pg 2.33.0565 Orlandi Bruno Atletica Sangiovannese 2.33.0966 Galeotti Mauro Atletica Sangiovannese 2.33.10

Servizio fotografico a cura dell’Organizzazione

Page 16: Pdsm_a03_n05

16 - Podismo e Atletica

67 Gargamelli Giorgio G.p. Lucrezia Pesaro 2.33.1168 Bandini Fabio Atletica Avis Perugia 2.33.5269 Borgogni Gianni Rinascita Montevarchi 2.34.2170 Bianciardi Ranieri G.s. Cappuccini Si 2.34.2671 Mariani Paolo Atletica Avis Perugia 2.34.3072 Barricella Vittorio Amatori Benevento 2.34.3573 Brunetti Valentino G.p. Lucrezia Pesaro 2.34.4074 Garofalo Andrea Pod. Winner Foligno 2.34.4275 Bostrenghi Sergio Atletica 75 Cattolica 2.34.4676 Esposito Fulvio C.u.s. Camerino 2.34.5077 Toccacieli Bruno G.p. Lucrezia Pesaro 2.34.5278 Volpi Stefano A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.35.0079 Grilli Roberto G.p. Lucrezia Pesaro 2.35.1080 Rinaldi Edmondo Atletica Dlf Falconara 2.35.2081 Ciaccio Pierluigi Atletica Avis Perugia 2.35.4082 Cassetta Fabio Assisi Runners 2.35.4183 Tinarelli Egidio Atletica Avis Perugia 2.36.0584 Ambrosone Sergio Atletica Pomezia Roma 2.36.1585 Migliarotti Sergio Marathon C. di Castello 2.36.4986 Pettinari Riccardo C.u.s. Camerino 2.37.0087 Fragnoli Domenico Running Club Futura Rm 2.37.1088 Panchetti Massimo Atletica Dlf Falconara 2.37.1589 Spinelli Riccardo Atletica Pistoia 2.37.2090 Profili Paolo Atletica Dlf Falconara 2.37.2891 Salvatori Dario Volumnia Sericap Pg 2.37.3092 Valenti Jordi Spagna 2.37.3293 Vagniluca Marco A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.37.4094 Vincenti Umberto Marathon C. di Castello 2.37.4895 Gambini Michele G.p. Valenti Rapolano 2.37.5096 Maffei Simone G.p. Valenti Rapolano 2.37.5597 Saccardi Massimo Assi Firenze 2.38.0598 Jovine Alessandro Perugia Triathlon 2.39.1299 Barricella Vittorio Podismo Benevento 2.39.15100 Monotti Luca Atletica Avis Perugia 2.39.55101 Cenci Maurizio Fano Corre 2.40.40102 Giorgi Giuliano Marathon C. di Castello 2.40.51103 Federici Paolo Atletica Cva Trevi 2.40.52104 Briganti Alessandro G.s. Aurora Siena 2.41.30105 Aversano Pellegrino Podismo Benevento 2.42.12106 Racchini Roberto G.p. Lucrezia Pesaro 2.42.44107 Ceccarelli Sergio Arcs Strozzacapponi 2.42.48108 Guerrieri Graziano G.p. Le Sbarre Pi 2.42.54109 Felini Alessandro Atletica Signa Fi 2.43.02110 Manfucci Sauro Marathon C. di Castello 2.44.00111 Comanducci Alessio Marathon C. di Castello 2.44.04112 Migliorati Stefano Marathon C. di Castello 2.44.10113 Sbrighi Pietro Podistica Arezzo 2.44.17114 Nasini Claudio Avis Sansepolcro Ar 2.44.50115 Pinchi Fabrizio Assisi Runners 2.44.59116 Bonatti Paolo Marathon C. Figline 2.45.40117 Fanigliulo Emanuele Gubbio Runners 2.45.56118 Pelliccia Sergio Circolo Dip. Perugina 2.47.06119 Mocetti Ivano Bolsena Forum Sport 2.47.49120 Mascagni Stefano Atletica Melito Bo 2.47.58121 Macellari Palmieri Vincenzo Augusta Perusia 2.48.20122 Tofi Stefano Atletica Cva Trevi 2.48.53123 Ercolani Mario Marathon C. di Castello 2.49.14124 Elton Pablo Cile 2.49.28125 Cherubini Robertino G.i.s.p. Chianciano 2.49.35126 Boscherini Ennio Atletica Pomezia Roma 2.49.50127 Lucarelli Valter G.p. Lucrezia Pesaro 2.49.51128 Baldan Giancarlo Gs 3 Garofani Venezia 2.49.52129 Mannucci Antonio Marathon C. Figline 2.50.15130 Belia Michele Arcs Strozzacapponi 2.50.26131 Cestola Luigi Acar Banca Umbra 2.50.34132 Menchi Rogai Sergio Rinascita Montevarchi 2.52.10133 Capriotti Renato Runner Team 99 SVB 2.52.26134 Marinello Riccardo Gs 3 Garofani Venezia 2.52.40135 Morbidini Lucio Arcs Strozzacapponi 2.53.34136 Radicchi Mauro Marathon C. di Castello 2.53.38137 Bachiorri Marco Arcs Strozzacapponi 2.53.40138 Corazzi Alberto A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.53.50139 Capitoni Alessandro G.i.s.p. Chianciano 2.54.00140 Pazzaglia Roberto Avis Vigevano 2.54.31141 Soriani Patrizio Pol. Montecchio 2000 2.54.34142 Caporali Francesco Acar Banca Umbra 2.54.37143 Cicognola Enzo Circolo Dip. Perugina 2.54.40144 Massari Dante G.s. Pieralisi Jesi An 2.54.56145 Pastorino Giancarlo Atletica Melito Bo 2.55.18146 Guicciani Guido Marathon Club Mps 2.55.20147 Dorelli Rodolfo A.p. Pontefelcino Pg 2.55.38148 Foiadelli Diego Runners Bergamo 2.55.39149 Bruno Francesco G.s. Zeloforamagno Mi 2.55.40150 Anghinelli Alberto G.s. Zeloforamagno Mi 2.55.41151 Lucente Giuseppe Marathon C. di Castello 2.55.48152 Pansolini Alberto A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.57.01153 Gonzi Giacomo G.i.s.p. Chianciano 2.57.24154 Fadda Andrea C.s.a.a. Nuoro 2.58.40155 Tinti Marco Atletica Signa Fi 2.59.40156 Candi Silvano Assisi Runners 3.00.07157 Ceccarelli Fabio Gs Lubacaria Piagge 3.01.08158 Stramigioli Stefano Centro Storico Pesaro 3.01.12159 Borioni Ivan Pod. Avis Fabriano An 3.01.41160 Massucci Gianpaolo A.s.p.a. Bastia U. Pg 3.02.10161 Salvetti Gianemilio Cral Enea Roma 3.02.29162 Piermatti Enrico Circolo Dip. Perugina 3.03.00163 Michelangeli Paolo G.i.s.p. Chianciano 3.03.53164 Lodovichi Franco Gs Filippide C. del Lago 3.08.55165 Chiarello Andrea Avis Copit Pt 3.09.20166 Michelozzi Gabriele Avis Copit Pt 3.10.31167 Coacri Antonio Marathon C. di Castello 3.10.42168 Barbanera Pierluigi A.s.p.a. Bastia U. Pg 3.11.20169 Buono Marco A.s.p.a. Bastia U. Pg 3.11.21170 Cencioni Alessandro Uisp Orvieto Tr 3.12.25171 Massini Luca Rinascita Montevarchi 3.13.08172 Marchetti Luca Assisi Runners 3.14.50173 Meschini Fabio Cral Dip. Comune Fi 3.15.15174 Fredducci Antonio Libero Pisa 3.17.20175 Bonistalli Valeriano Atl. Capraia e Limite 3.19.44176 Carloni Stefano Avis Copit Pt 3.19.45177 Sabatini Francesco As Albatros Roma 3.21.10178 Carissimi Daniele Libertas Triathlon Tr 3.22.25179 Pontolillo Alessandro As Albatros Roma 3.26.17180 Manciu Walter Avis Vigevano 3.27.29181 Noto Gianni Avis Vigevano 3.33.05182 Peruzzi Roberto Podistica Il Campino 3.37.37

183 Fracassini Luca Augusta Perusia 3.45.49184 Settimi Rinaldo Sabina Mar. P. Mirteto 3.48.16185 Mochi Ugo Misericordia Aglianese 3.54.45186 Giovannini Piero Podistica Galleno Fi 3.54.46187 Bracardi Paolo Volumnia Sericap Pg 3.59.58 Ordine d’arrivo generale FEMMINILE - km 32 (arrivo Magione)1 Marchili Sabina Atletica Capanne Pg 2.25.552 Chellini Sandra Runner Club Siena 2.38.003 Giovannini Jessica Podistica Galleno Fi 2.43.534 Roman Stefania Equinox Running Siena 2.54.055 Segola Maria Rita Sabina Marathon Rieti 2.55.456 Bellucci michela Gubbio Runners 2.56.007 Catanese Santa G.p. Lucrezia Pesaro 2.57.238 Mencarelli Francesca Podistica Lama Pg 2.57.309 Gyger Janine Arcs Strozzacapponi 2.58.1010 Ferretti Giuseppina Arcs Strozzacapponi 2.58.1111 Angeloni Annarita A.p. Pontefelcino Pg 3.08.0912 Adiutori Paola Uisp Orvieto Tr 3.12.2313 Cappelli Mirka G.s. Pasta Granarolo Bo 3.18.1814 Vittorini Eni Atl. Capraia e Limite 3.19.4315 Spataro Cinzia Avis Mob. Lattanzi 3.23.1816 Giuliani Enrica Avis Vigevano 3.49.15 Ordine d’arrivo generale MASCHILE - km 23 (arrivo Passignano)1 Benedetti Ferdinando Atletica Avis Perugia 1.20.352 Antonelli Alberto Augusta Perusia 1.21.443 Scorziello franco Augusta Perusia 1.22.454 Bettacchini Antonello Marathon C. di Castello 1.24.435 Licata Gabriele Gubbio Runners 1.26.266 Zanobini Davide Atletica Sangiovannese 1.26.457 Pirilli Andrea Circolo Dip. Perugina 1.26.558 Palmieri Andrea C.u.s. Camerino 1.27.149 Donnini Edimaro Podistica Il Campino 1.27.3910 Sciurpa Alessandro Atletica Avis Perugia 1.27.5311 Gasperini Andrea Gs Filippide C. del Lago 1.28.4912 Laterza Luigi A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.29.2113 Crivelli Alessandro Vis Cortona 1.29.3614 Cecchini Claudio Podistica Lama Pg 1.29.5315 Giannangeli Fabrizio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.31.1216 Sportoletti Cristiano Atletica Avis Perugia 1.31.3617 Seri Guido Gs Filippide C. del Lago 1.32.4718 Mangialasche Alfonso A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.33.3319 Miscetti Andrea Gs Filippide C. del Lago 1.33.5820 Gorini Andrea Atletica Sestini Ar 1.34.4121 Ferretti Andrea C.u.s. Camerino 1.34.4222 Lelli Filippo G.p. Resco Reggello 1.35.0223 Dolciotti Renato C.u.s. Camerino 1.35.4424 Valecchi Carlo Atletica Cva Trevi 1.35.4825 Di Maria Francesco Augusta Perusia 1.36.1926 Cambi Renzo G.s. Cappuccini Si 1.36.2427 Brutti Luciano Circolo Dip. Perugina 1.39.2728 Brandini Mirko G.p. Valenti Rapolano 1.39.3429 Trabalzini Luciano Gs Filippide C. del Lago 1.39.5030 Benedetti Leonello Atletica Cva Trevi 1.40.3031 Serluca Andrea G.p. Valenti Rapolano 1.40.4332 Tazza Giorgio Amatori Podistica Terni 1.40.5433 Bianchi Walter Augusta Perusia 1.41.1134 Brogi Fabio G.p. Valenti Rapolano 1.41.4235 Minelli Roberto Gubbio Runners 1.41.5936 Pazzaglia Roberto Marathon C. di Castello 1.42.2637 Frondini Francesco Atletica Avis Perugia 1.42.2938 Ceccarelli Paolo Atletica Avis Perugia 1.42.3139 Berrettoni Claudio Gubbio Runners 1.42.3340 Cortona Nazzareno Volumnia Sericap Pg 1.42.3541 Passariello francesco Augusta Perusia 1.42.3942 Soldani Rossano Subbiano Marathon 1.42.4643 Sguilla Enzo Atletica Avis Perugia 1.42.4944 Crocilli Leonardo Atletica Avis Perugia 1.42.5845 Garofalo Giovanni A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.43.3646 Suvieri Adriano A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.44.4147 Barilari David Gubbio Runners 1.45.0848 Landi Andrea Rinascita Montevarchi 1.46.1049 Gandolfo Armando Amatori Palermo 1.46.3650 Passeri Luciano Volumnia Sericap Pg 1.46.4251 Minelli Pino A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.46.4652 Aiello Marco Podistica Interamna Tr 1.46.4953 Caneschi Renato Subbiano Marathon 1.47.13

54 Doveri Massimo Gs Cionamarket Cascine 1.47.2855 Casini Vincenzo Augusta Perusia 1.47.3856 Peruzzi Vittorio Rinascita Montevarchi 1.48.0157 Pieri Claudio Monteriggioni Sport 1.48.1558 Frullanti Enzo G.p. Valenti Rapolano 1.48.5459 Tamburini Michele Atletica 75 Cattolica 1.49.1360 Orcidi Fabrizio Circolo Dip. Perugina 1.49.4361 Lolli Ermanno Fano Corre 1.49.5562 Tortoioli Andrea Atletica Capanne Pg 1.50.1063 Bennati Mario Podistica Il Campino 1.50.1864 Grassi Massimo Equinox Running Siena 1.50.2165 Dentini Mauro Atletica Avis Perugia 1.50.3166 Cesaretti Lauro Cappuccini Siena 1.51.0867 Boncio Maurizio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.51.0968 Peluzzi Nicola Subbiano Marathon 1.51.1569 Bizzerri Bruno Marathon C. di Castello 1.51.2870 Santi Laurini Gabriele Podistica Il Campino 1.51.3971 Frontini Marco Vis Cortona 1.51.4072 Finauro Carlo A.p. Pontefelcino Pg 1.51.5873 Celesti Corrado Aru Olimpia Spoleto 1.52.5074 Fedi Alessandro Gs Filippide C. del Lago 1.53.0575 Droghini Sauro G.p. Lucrezia Pesaro 1.53.5176 Gagliardini Gianpaolo Circolo Dip. Perugina 1.53.5677 Ridolfi Massimo A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.54.0278 Merli Enzo A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.54.5479 Fanetti Enrico G.s. Montaperti Si 1.55.3580 Brodi Verardo Marathon C. di Castello 1.55.3681 Pelliccia Marco Atletica Avis Perugia 1.55.4782 Floris Renato U.p. Policiano Ar 1.56.0783 Benvenuti Maurizio Amatori Podistica Terni 1.56.3184 Accioli Tiziano Vis Cortona 1.56.4885 Moroni Bruno Atletica Capanne Pg 1.57.2386 Bonucci Davide Torre Del Mangia Si 1.57.5187 Amerini Bruno G.p. Valenti Rapolano 2.00.3588 Albi Stefano Atletica Avis Perugia 2.00.4789 Rosignoli Marco G.i.s.p. Chianciano 2.01.5090 Passetti Mauro A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.02.0491 Ulivieri Ranieri Libero Passignano 2.02.0592 Fortini Carlo Gs Filippide C. del Lago 2.02.0993 Ubaldi Eugenio A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.02.2694 Pellegrino Daniele Atletica Avis Perugia 2.02.3895 Vitali Massimo Atletica Cva Trevi 2.03.0096 Piccini Franco Atletica Capanne Pg 2.03.1797 Longetti Gianni A.p. Pontefelcino Pg 2.03.1898 Salerno Carlo Circolo Dip. Perugina 2.03.4299 Scarpini Fabrizio Marathon Club Mps 2.04.01100 Bianchi Gianpiero A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.04.26101 Morbello Francesco Circolo Dip. Perugina 2.04.42102 Guerrieri Massimo Gs Filippide C. del Lago 2.05.27103 Fattorini Mario Gs Filippide C. del Lago 2.05.51104 Peruzzi Alessio Podistica Arezzo 2.06.16105 Schembri Francesco G.p. Lucrezia Pesaro 2.07.11106 Altea Paolo Gs Lubacaria Piagge 2.07.45107 Fabbretti Fulvio Gubbio Runners 2.08.31108 Baglioni Stefano Gubbio Runners 2.08.33109 Cannizzaro Marco Atl. Capraia e Limite 2.08.35110 Brunori Rino C.u.s. S. Martino Pg 2.08.54111 Vignai Elvio Gs Filippide C. del Lago 2.12.17112 Mencaroni Roberto Avis Sansepolcro Ar 2.12.45113 Duranti Enrico As Albatros Roma 2.12.47114 Andreani Luca Gs Lubacaria Piagge 2.13.31115 Magi luciano Marathon Club Mps 2.13.31116 Cenni Marco Marathon Club Mps 2.13.32117 Neri Giuliano Torre Del Mangia Si 2.14.30118 Dettori Giovanni Aics Marathon Roma 2.14.50119 Cantarelli Enrico Aics Marathon Roma 2.17.05120 Gragnoli Gianfranco Rinascita Montevarchi 2.17.29121 Andricciola Giovanni A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.18.40122 Castellani Luigi Atletica Avis Perugia 2.18.57123 Gorietti Riccardo A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.19.22124 Giammaico Raffaele Podistica Arezzo 2.21.05125 Cerini Fabrizio Podistica Arezzo 2.21.06126 Belardinelli Giuliano G.p. Lucrezia Pesaro 2.21.41127 Zucchini Natale Atletica Dlf Arezzo 2.22.21128 Culicchi Altero Gs Filippide C. del Lago 2.22.22129 Rossi Francesco A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.22.26130 Saltalippi Marco A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.23.51131 Leardini Valerio Atletica 75 Cattolica 2.25.03132 Zuccheri Fabrizio Gubbio Runners 2.25.16133 Quartini Mireno G.p. Valenti Rapolano 2.30.46134 Dalmazi Roberto Podistica Ostia Rm 2.32.47135 Cecchi Antonio Misericordia Aglianese 2.32.48 Ordine d’arrivo generale FEMMINILE - km 23 (arrivo Passignano)1 Pannacci Michela Augusta Perusia 1.36.312 Minciarelli Michela Atletica Avis Perugia 1.38.333 Barchetti Monica Atl. Calderara Tecnoplast 1.44.274 Pettinari Elisabetta Atletica Capanne Pg 1.46.535 Bernardini Letizia Libertas Triathlon Tr 1.51.026 Borgioni Beatrice As Albatros Roma 1.51.417 Campitelli Silvia As Albatros Roma 1.52.498 Boldi Carla Torre Del Mangia Si 1.55.349 Morando Silvana Runner Team 99 SVB 2.02.2710 Redini Monia Atl. Capraia e Limite 2.09.4711 Telatin Liana Atletica Avis Perugia 2.12.4612 Habluetzel A. Caroline C.u.s. Camerino 2.23.4313 Lorenzini Chiara G.p. Valenti Rapolano 2.30.5614 Checchinato Francesca A.s.p.a. Bastia U. Pg 2.31.0615 Vecchi Grazia Podistica Ostia Rm 2.32.3516 Campi Lorella Aics Marathon Roma 2.32.43 Ordine d’arrivo generale MASCHILE - km 15 (arrivo Tuoro)1 Vagnoli Maurizio C.u.s. Perugia 0.50.532 Bistoni Diego U.p. Policiano Ar 0.51.593 Stefani Lorenzo U.p. Policiano Ar 0.52.574 Guidelli Fabio U.p. Policiano Ar 0.53.165 Taras Cristian U.p. Policiano Ar 0.53.306 Ballini Francesco U.p. Policiano Ar 0.53.387 Sinatti Stefano U.p. Policiano Ar 0.53.588 Liberti Domenico Runners Sangemini Tr 0.54.189 Del Bergiolo Roberto Gs Filippide C. del Lago 0.54.4410 Crulli Luca U.p. Policiano Ar 0.55.0411 Annetti Alessandro U.p. Policiano Ar 0.55.0612 Sisti Juri G.s. A. Monti Terni 0.55.1613 Taliani Massimiliano Atletica Vinci Fi 0.55.1714 Valentini Giacomo G.i.s.p. Chianciano 0.55.41

Page 17: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 17

15 Roggiolani Nicola Podistica Arezzo 0.55.4316 Bassi Alfredo Atletica Sestini Ar 0.55.4817 Vannuccini Francesco U.p. Policiano Ar 0.57.3818 Caruso Andrea U.p. Policiano Ar 0.57.4519 Fanelli Riccardo Atletica Avis Perugia 0.57.4720 Bazzucchi Mauro A.s.p.a. Bastia U. Pg 0.58.0221 Rubellini Leonardo Marathon C. di Castello 0.58.1022 Carnesciali Enzo U.p. Policiano Ar 0.58.2923 Materazzi Marco C.u.s. Camerino 0.59.0524 Capacci Gianluca U.p. Policiano Ar 0.59.4225 Zacchei Paolo Podistica Arezzo 1.00.3626 Saporito Antonio Vis Nova Salerno 1.00.4327 Marcantonini Mauro Augusta Perusia 1.00.5228 Peppicelli Marco Gs Filippide C. del Lago 1.01.1629 Cotter Grahm U.p. Policiano Ar 1.01.5030 Martini Giorgio Agisko Team 1.02.0131 Mulas Natale U.p. Policiano Ar 1.02.0232 Vandini Andrea Marathon C. di Castello 1.02.3733 Matini Luigi U.p. Policiano Ar 1.02.3734 Nappini Franco U.p. Policiano Ar 1.02.5635 Pierini Giuseppe Podistica Lama Pg 1.03.0036 Ceccarini Francesco Volumnia Sericap Pg 1.03.0437 Raule Flavio Avis Aido Rieti 1.03.0938 Mogoni Fabio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.03.2539 Galmacci Fabio Atletica Avis Perugia 1.03.3840 Colucci Francesco Pol. Montecchio 2000 1.04.3041 Rogliatti Marco Circolo FFGG 1.04.3342 Pallini Roberto Atletica Sestini Ar 1.04.5243 Viti Claudio Podistica Arezzo 1.05.1544 Gaggia Leonardo Atletica Avis Perugia 1.05.1845 Gapannini Andrea Atletica Sestini Ar 1.05.2946 Catalani Leonardo Podistica Arezzo 1.05.5647 Caruso Angelo U.p. Policiano Ar 1.06.0048 Lancellotti Giuseppe U.p. Policiano Ar 1.06.1849 Gironda Domenico Atletica Sangiovannese 1.06.2950 Rossolini Paolo Fano Corre 1.06.3151 Maiocchi Matteo Libero Piacenza 1.06.3752 Tinacci Nedo Atletica Sangiovannese 1.06.4253 Rastelli Franco Atletica Capanne Pg 1.06.5454 Spertilli Stefano U.p. Policiano Ar 1.07.0655 Landi Alessio U.p. Policiano Ar 1.07.1256 Tonini Marco Atletica Sinalunga Si 1.07.1557 Chiavoni Marcello Airone Tolfa Roma 1.07.3358 Barboni Luca Vis Cortona 1.07.4659 Iodice Alessandro Podistica Il Campino 1.07.5860 Sacconi Pierpaolo Atletica Figline 1.08.0161 Parisi Alessandro Leprotti Villa Ada Rm 1.08.1162 Pialli Francesco Atletica Sestini Ar 1.09.4463 Falchetti Stefano Atletica Cva Trevi 1.09.5464 Carbone Antonello Avis Priverno Lt 1.09.5665 Fabbri Leo U.p. Policiano Ar 1.10.1666 Cioci Sandro Libero 1.11.1967 Ceccarelli Mario U.p. Policiano Ar 1.11.2268 Guadagni Sergio U.p. Policiano Ar 1.11.2669 Leonardi Maurice A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.11.3370 Scatragli Filippo Podistica Arezzo 1.11.3571 Cappietti Ennio Podistica Arezzo 1.11.3672 Cantore Cosimo Libero Taranto 1.11.4273 Dini Marco Augusta Perusia 1.11.4474 Boccacci Antonio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.11.5575 Conti Stefano Rifondazione Podistica 1.11.5676 Morettini Fabio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.11.5977 Merulli Walter A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.12.2778 Mori Valter Vis Cortona 1.12.2879 Benemio Stefano Atletica Avis Perugia 1.12.3080 Fraenza Antonio Podisti Alto Sannino 1.12.3181 Simonti Guido Atletica Figline 1.12.4382 Pieraccini Paolo Atletica Sangiovannese 1.12.5183 Renzi Giancarlo Podistica Resco Firenze 1.12.5484 Taliani Rino Uisp Abbadia S. Salv. 1.13.0385 Papillo Raffaele G.s. Città di Genova 1.13.0586 Sambroia Francesco Vis Nova Salerno 1.13.1087 Ortica Adriano Volumnia Sericap Pg 1.13.1488 Di Brino Pellegrino Podisti Alto Sannino 1.13.2789 Boccacci Stefano A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.13.4090 Boccacci Roberto A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.13.4891 Falomi Valdemaro U.p. Policiano Ar 1.14.2092 Di Porto Romeo Atletica Sangiovannese 1.14.3693 Della Corte Salvatore Rinascita Montevarchi 1.14.4094 Bindi Franco Atletica Sangiovannese 1.14.4695 Coltella Romeo Podisti Alto Sannino 1.14.5496 Magi Federico Torre Del Mangia Si 1.14.5797 Carboni Fabio U.p. Policiano Ar 1.15.0798 Di Cicco Franco Podisti Alto Sannino 1.15.1099 Palomba Sauro A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.15.17100 Morteza Inanloo Vis Nova Salerno 1.15.29101 Liuzza Vincenzo Circolo Dip. Perugina 1.15.57102 Falcioni Cesare Sgl Carbon Narni Tr 1.16.17103 Magnani Sergio Rinascita Montevarchi 1.16.22104 Bolletta Marco Atletica Avis Perugia 1.16.24105 De Napoli Luigi Podistica Arezzo 1.16.28106 Meglio Carmine Podisti Alto Sannino 1.16.30107 Onofri Sandro Sgl Carbon Narni Tr 1.16.46108 Pera Francesco Atletica Avis Perugia 1.16.51109 Vescarella Marco Pod. Myricae Terni 1.16.54110 Diomedi Luciano Libero 1.17.25111 Patalacci Simone Circolo Dip. Perugina 1.17.25112 Maurizi Roberto U.p. Policiano Ar 1.17.45113 Tessadori Romualdo Atletica Avis Perugia 1.18.11114 Lesandrelli Mario Leprotti Villa Ada Rm 1.18.36115 Gibin Amilcare U.p. Policiano Ar 1.19.11116 Biscarini Claudio Volumnia Sericap Pg 1.19.12117 Gori Giuseppe Atletica Cva Trevi 1.19.45118 Spigarelli Daniele Atletica Cva Trevi 1.19.49119 Rosadini Enzo Rinascita Montevarchi 1.20120 Tinozzi Saverio Augusta Perusia 1.20.06121 Attardo Marco U.p. Policiano Ar 1.20.08122 Rovito Francesco Atletica Avis Perugia 1.20.13123 Iadevaia Francesco Amat. Podisti Maddaloni 1.20.23124 Fabiano Gianpaolo Sgl Carbon Narni Tr 1.20.38125 Rinaldi Gerardo Podisti Alto Sannino 1.20.51126 Quatrinelli Fabio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.22.11127 Taucci Vasco Vis Cortona 1.22.14128 Blasi Enzo U.p. Policiano Ar 1.22.40129 Pecoriello Alessandro As Albatros Roma 1.22.48130 Ficola Giovanni A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.22.51

131 Ricci C. Alberto A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.23.08132 Maitini Moreno A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.23.09133 Vasarri Luciano Atletica Sangiovannese 1.23.45134 Falaschi Oliviero A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.23.50135 Semenzin Claudio Libero 1.24.21136 Stella Marco Gs Filippide C. del Lago 1.24.22137 Sgrelli Alessio Atletica Avis Perugia 1.25.43138 Dominici Maurizio Rinascita Montevarchi 1.26.02139 Illiano Salvatore Gs Filippide C. del Lago 1.26.04140 Meglio Pasquale Podisti Alto Sannino 1.26.13141 Grigiotti Stefano G.i.s.p. Chianciano 1.26.26142 Pericoli Leonardo Gs Filippide C. del Lago 1.26.28143 Zacchei Tiziano U.p. Policiano Ar 1.27.26144 Marchesini Paolo Libero 1.27.27145 Iodice Giuseppe Podistica Il Campino 1.27.28146 Mellone Carmine G.i.s.p. Chianciano 1.27.38147 Rossini Gabriele Circolo Dip. Perugina 1.28.52148 Cavalaglio Paolo Circolo Dip. Perugina 1.28.55149 Patalacci Livio Gs Filippide C. del Lago 1.29.42150 Montini Fabio Perugia Triathlon 1.29.48151 Orioli Sergio Atletica Capanne Pg 1.30.13152 Alunno Antonio A.p. Pontefelcino Pg 1.30.20153 Tanganelli Alessandro Podistica Il Campino 1.30.35154 Grenga Angelo U.i.s.p. Priverno Lt 1.30.45

155 Capannini Marino Atl. Del Parco Roma 1.31.15156 Cochetta Paolo Circolo Dip. Perugina 1.31.26157 Simone Michele Circolo Dip. Perugina 1.31.34158 Santini Claudio As Albatros Roma 1.32.21159 Materozzi Francesco Atletica Sestini Ar 1.32.42160 Polvani Antonio Podistica Il Campino 1.34.01161 Lombardi Corrado U.p. Policiano Ar 1.34.13162 Marinelli Pietro Gubbio Runners 1.34.52163 Chiavini Umberto Augusta Perusia 1.35.10164 Luchetti Emanuele Augusta Perusia 1.35.12165 Cova Sandro Circolo Dip. Perugina 1.36.13166 Massetti Sergio Circolo Dip. Perugina 1.36.14167 Pierini Giancarlo Podistica Il Campino 1.36.36168 Rizzo Roberto Leprotti Villa Ada Rm 1.37.12169 Matassini Federico U.p. Policiano Ar 1.38.28170 Natali Novello Circolo Dip. Perugina 1.39.53171 Giannini Roberto Atletica Avis Perugia 1.39.59172 Ciccolella Giovanni Arcs Strozzacapponi 1.40.02173 Topini Luciano Circolo Dip. Perugina 1.41.44174 Briziarelli Sauro A.p. Pontefelcino Pg 1.42.04175 Orsini Fabio Road Runners Roma 1.48.20176 De Martiis Antonio A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.54.22177 Cucchiarini Stefano Marathon C. di Castello 1.54.23178 Poccioni Bernardo Marathon C. di Castello 1.54.30 Ordine d’arrivo generale FEMMINILE - km 15 (arrivo Tuoro)1 Garinei Paola Atletica Avis Perugia 1.02.282 Giofrè Caterina Podistica Resco Firenze 1.04.153 Draoli Maria Cristina A.p. Pontefelcino Pg 1.07.034 Collini Gabriella Rinascita Montevarchi 1.07.415 Picchirilli Emanuela U.p. Policiano Ar 1.08.176 Ceccolini Federica Pol. Montecchio 2000 1.08.337 Polvani Natascia U.p. Policiano Ar 1.10.268 Candiani Monica Amici del Tram di Opicina 1.13.329 Tiezzi Debora Gs Filippide C. del Lago 1.14.1710 Governini Alessandra U.p. Policiano Ar 1.14.4311 Perotti Ambra Libera 1.16.4812 Liberatori Francesca Atletica Sestini Ar 1.20.0213 Orlandi Stefania Gs Filippide C. del Lago 1.20.5314 Biscarini Paola Atletica Avis Perugia 1.20.5715 Bernardini Laura U.p. Policiano Ar 1.22.0916 Repanai Stefania U.p. Policiano Ar 1.22.3817 Menci Loretta U.p. Policiano Ar 1.23.0018 Papini Elisa Atletica Sestini Ar 1.23.0619 Rabatti Primetta Atletica Sangiovannese 1.24.1920 Mariani Alessandra As Albatros Roma 1.25.4221 Bidini Michela U.p. Policiano Ar 1.26.0822 Passiu Marianna Libera 1.27.0723 Ingi Maria Pia Atletica Avis Perugia 1.28.3024 Bocci Giovanna A.s.p.a. Bastia U. Pg 1.29.3325 Chiarelli Giovanna Libera Milano 1.30.5126 Martini Susanna Libera Signa 1.32.5027 Bisegna Anna Podistica Ostia Rm 1.32.5928 Brughini Giuseppa Augusta Perusia 1.35.5529 Mearini Laura Circolo Dip. Perugina 1.36.2030 Posfortunato Lorenza Rinascita Montevarchi 1.37.5631 Grillo Rosa Arcs Strozzacapponi 1.40.0432 Papa Antonella Circolo Dip. Perugina 1.41.4633 Bacchiocchi Sara Podistica Il Campino 1.48.04

IL PACCO GARA CON I MIGLIORI VINI

A PREZZI MODICICari amici podisti,

la ditta Graziano Banchelli è a disposizione per fornirvi, vini e spumanti a prezzi veramente bassi

per le vostre manifestazioni podistiche.

Nel nostro magazzino, troverete sempre disponibili i vini delle migliori marche

Sassicaia, Solaia, Tignanello, Ornellaia, Taurasi, Reciotto, Brunello di Montalcino, Morellino di Scansano, Chianti,

Montepulciano d’Abruzzo, Barolo, Nero d’Avola, Greco, Fiano, L’eremita, Primitivo di Manduria, e tanti altri vini di qualità

Interpellateci per dei preventivi Per informazioni

Graziano 335 431659 - Fax 0571 499258Ditta Graziano Banchelli - Piazza Garibaldi, 5 - Ponte a Egola (PI)

Tel. 0571 497095 - E-mail: [email protected]

Page 18: Pdsm_a03_n05

18 - Podismo e Atletica

ASSOLUTI MASCHILE1 TREVE MATTIA CITTA’ DI SESTO 1.02.392 JAMALI JILALI ATLETICA LAMPORECCHIO 1.03.133 BECATTINI FABRIZIO 1.03.524 MEI MASSIMO ATLETICA CASTELLO 1.03.535 GUERROCCI MARCO G.S. ORECCHIELLA 1.05.256 QUINZI GIUSEPPE ATLETICA LASTRA A SIGNA 1.06.277 TABONI CRISTIANO A.S.D. IOLO 1.07.028 CARDIA GAETANO A.S.C. SILVANO FEDI 1.07.299 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 1.08.0510 IMBARRATO ALBERTO A.S.C. SILVANO FEDI 1.08.1411 BARBI FRANCESCO ALPI APUANE 1.08.2912 TORRACCHI ALDO 1.08.5113 CASINI LEANDRO G.S. ORECCHIELLA 1.09.4314 GRAZIOLI GIANPAOLO 1.10.0815 ROMAGNOLI FABIO libero 1.10.1916 BALLERINI SIMONE ATLETICA SIGNA 1.10.2717 MEINI TIZIANO G.P. RESCO REGGELLO 1.10.4918 FERRARI MICHELE ALPI APUANE 1.10.5519 FIASCHI FABIO U.P. ISOLOTTO 1.11.0720 CHIPARO LEANDRO U.S. ROBERTO COLZI 1.11.2521 FANI ROBERTO libero 1.11.3222 ROSSI DANIELE FATTORI QUARRATA 1.11.5123 SCARLINI SIMONE ATLETICA SIGNA 1.12.0524 INNOCENTI FAUSTO TEAM RUNNERS SEANO 1.12.0725 ARRETINI ANDREA C.A.I. PISTOIA 1.12.2126 TIELLI TIZIANO A.S.C. SILVANO FEDI 1.12.2927 BALDINI ANDREA G.S. MAIANO 1.12.3428 LANDI SAURO LA TORRE 1.12.4929 MERCATELLI FRANCESCO LA RAMPA 1.13.0930 …………….. ROBERTO MARATHON FIGLINE 1.13.2031 BERTINI ANDREA LA TORRE 1.13.2832 ALBINI ALESSANDRO IL FIORINO 1.13.2933 DURANTE EMIDIO PODISTICA NARNALI 1.13.3434 MARTELLI STEFANO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.13.4635 NISTRI PAOLO A.S.D. OSTE 1.14.0236 MATTONAI GIOVANNI LUIVAN 1.14.1337 CECCHI FEDERICO ATLETICA VINCI 1.14.1938 MANDO’ MIRKO CAPEZZANA 1.14.2239 GIACOMELLI PAOLO libero 1.14.3440 BORSETTO GIANNI AUSONIA 1.14.4941 MAZZINI ENRICO G.S. MAIANO 1.14.5642 BIGAZZI MASSIMO MARATHON FIGLINE 1.15.0243 PROZZO ANTONIO MARATHON FIGLINE 1.15.2044 PICCHI MAURO ATLETICA VINCI 1.15.3245 PIERI G………. POLISPORTIVA TAVARNELLE 1.16.0646 PALANDRI ……….. LA STANCA 1.16.1047 DE PETRIS ANDREA 1.16.2248 BARTOLINI CRISTIANO libero 1.16.3049 GHINAZZI GRAZIANO 1.16.3950 NOCENTINI MARCO libero 1.16.4151 COGLIATI GIANLUCA ETRURIA 1.16.4852 INVERGA GHERARDO COMETA 1.16.5053 DI STASI STEFANO LA STANCA 1.16.5654 DI DONATO CLAUDIO LA NAVE 1.17.0555 BANDINI SAURO G.I.S.P. CHIANCIANO 1.17.1856 BALLI ALESSANDRO C.A.I. PISTOIA 1.17.2557 ………… ANTONIO 1.17.4958 SFORZI MARCO ATLETICA CASALGUIDI 1.17.5259 LANE’ RICCARDO C.S.I. MASSA 1.17.5360 DONI MARZIO POD. MISER. AGLIANESE 1.17.5461 GOSETTO MARCELLO G.P. MISER. CHIESANUOVA 1.18.1662 MUNGAI DANIELE 1.18.1763 BALDASSERONI PAOLO ATLETICA CASALGUIDI 1.18.4364 DECHIGI LUCIO G.I.S.P. CHIANCIANO 1.18.4565 ………… SIMONE LA RAMPA 1.19.1166 MANETTI MASSIMO CRAL CASSA DI RISP. PT 1.19.1767 TOTI SAURO 1.19.2368 ANCONA LUCA G.S. LE LUMACHE 1.19.3069 SORDI MASSIMO ATLETICA VINCI 1.19.4670 SASSO ANTONIO A.S.C. SILVANO FEDI 1.20.2171 PEGNI SANDRO G.S. LE LUMACHE 1.20.2372 PORCIATTI SAVERIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.20.2773 SORICE DONATO LA STANCA 1.20.3074 OLMI LUCA ATLETICA CASALGUIDI 1.20.3675 LUCCHESI LIDO ALPI APUANE 1.20.4276 LANCELLOTTI GIUSEPPE U.P. POLICIANO 1.20.5877 DE SANTIS GIANFRANCO G.P. MASSA E COZZILE 1.21.0078 SAN…….. ……………… U.P. ISOLOTTO 1.21.04

79 GOSETTO RICCARDO G.P. MISER. CHIESANUOVA 1.21.1080 ALBANESE DANIELE G.P. MASSA E COZZILE 1.21.1781 LUCCHESI PAOLINO 1.21.4582 CONTI LUCA PODISTICA PRATESE 1.21.5683 CERCHIARI RICCARDO A.S.D. IOLO 1.22.1884 BOTTARI ALESSANDRO COSTA AZZURRA 1.22.4285 MAGNI FAUSTO A.S.D. IOLO 1.22.5486 SPAZIANI DAVIDE G.P. MISER. CHIESANUOVA 1.23.1787 LAPINI MASSIMO 1.23.3988 ………… GIANCARLO G.P. RESCO REGGELLO 1.24.1489 LANDI ANDREA 1.24.2490 SALVICCHI FABIO ATLETICA SIGNA 1.24.2691 CORSI MARCO TRIATHLON 1.24.3292 CECCHI GIANFRANCO VAIANO 1.24.3393 GALLI STEFANO libero 1.24.5294 FIORETTO LUIGI 1.25.0495 BIAGIONI MARCO FATTORI QUARRATA 1.25.0696 BENELLI FABIO 1.25.0897 GALLI PAOLO libero 1.25.2498 MARCANTELLO ROBERTO PONTE BUGGIANESE 1.25.2899 POLI GIANNI A.S.D. 29 MARTIRI 1.25.38100 PIZZICHI ROBERTO G.P. RESCO REGGELLO 1.25.53101 FABBIANI NICOLA A.S.D. IOLO 1.25.55102 VICCHI RENZO G.P. RESCO REGGELLO 1.25.59103 DEL GIUDICE DAVIDE C.S.I. MASSA 1.26.02104 LELLI GIANLUCA AVIS COPIT PISTOIA 1.26.34105 MONZONI FABIO CROCE D’ORO PRATO 1.26.42106 LASTRUCCI GIANLUCA libero 1.27.54107 GORI LUCIANO 1.28.01108 FROSINI GRAZIANO ATLETICA CASALGUIDI 1.28.22109 ANONIMO 1.28.24110 PECORINI PAOLO CARICENTRO 1.28.30111 VILLANI DANIELE libero 1.28.32

112 GALLI SERGIO U.S. ROBERTO COLZI 1.28.45113 FACCENDI SIMONE LA NAVE 1.29.11114 BELLIN SAMUEL 1.29.20115 CIANI ALESSIO libero 1.29.51116 AGOSTINI RENZO LA STANCA 1.29.53117 ZULLO GIUSEPPE A.S.C. SILVANO FEDI 1.30.18118 TEMPERANI CARLO G.P. MASSA E COZZILE 1.30.33119 BARLUZZI STEFANO POLISPORTIVA FIESOLE 1.30.52120 GODI MASSIMILIANO POLISPORTIVA FIESOLE 1.30.53121 RAFFETTA VINCENZO ATLETICA MONTECATINI 1.30.54122 IACOVINO MICHELE G.P. MISER. CHIESANUOVA 1.31.36123 MELANI ALESSANDRO A.S.D. IOLO 1.31.49124 CIARAMELLA MASSIMO 1.31.52125 PACINI WALTER FATTORI QUARRATA 1.31.54126 CASULLI GIUSEPPE G.S. JOLLY MOTORS 1.32.30127 IANNOTTA GIUSEPPE CROCE D’ORO PRATO 1.32.31128 DOLFI ROBERTO 1.33.32129 CAPECCHI ROBERTO ATLETICA PORCARI 1.33.33130 MAZARA GIUSEPPE ATLETICA CALENZANO 1.33.45131 TOSI MASSIMILIANO libero 1.34.33132 DI BRISCO VINCENZO POLISPORTIVA SAN PAOLO 1.35.08133 TEMPESTINI DAMIANO A.S.D. IOLO 1.36.01134 MENCI MATTEO POLISPORTIVA BONELLE 1.36.04135 BRACHI ROBERTO PODISTICA NARNALI 1.36.06136 MARCANTELLI ROSSANO PONTE BUGGIANESE 1.36.35137 MARTINI MAURIZIO G.S. JOLLY MOTORS 1.36.59138 BARZANTINI PAOLO ATLETICA LASTRA A SIGNA 1.37.00139 DI CARLO MAURIZIO G.P. MASSA E COZZILE 1.38.03140 FROSALI FEDERICO LA STANCA 1.38.09141 PERLINI FABIO libero 1.38.14142 CAMBI STEFANO libero 1.38.23143 CAVICCHIOLI ANDREA COSTA AZZURRA 1.38.54144 PISANO MARCO POL. RODOLFO BOSCHI 1.39.42145 BARONCELLI DIMITRI POD. MISER. AGLIANESE 1.39.58146 GIOVANNINI VALTER libero 1.40.48147 GISTRI FABRIZIO G.P. LE FONTI PRATO 1.40.52148 MENCI GIULIANO POLISPORTIVA BONELLE 1.40.54149 GANUGI STEFANO A.S.D. IOLO 1.40.56150 PALATRESI ALESSANDRO 1.41.37151 MANETTI PATRIZIO FATTORI QUARRATA 1.41.46152 MECHINI MARCO ATLETICA CAMPI 1.41.59153 PAPI LUCIANO A.S.D. OSTE 1.43.27154 FEDI MARCO A.S.D. OSTE 1.43.52155 PASTACALDI MARCO A.S.D. OSTE 1.43.54156 LATINI GIULIO 1.44.04157 ZANNONI FRANCO 1.44.45158 MATTEONI DANTE G.S. LE LUMACHE 1.46.32159 BELLI MAURIZIO 1.46.36160 BELLINI VINCENZO C.A.I. PRATO 1.47.03161 CALABRESE SILVIO PODISTICA PRATESE 1.47.58162 FORASTIERO MASSIMILIANO G.P. FUTURA PRATO 1.48.56163 BONOMO IGNAZIO PODISTICA PRATESE 1.49.01164 BIFFONI ALESSANDRO PODISTICA NARNALI 1.49.15165 MANENTE ENRICO POL. RODOLFO BOSCHI 1.49.17166 BREND DON 1.49.27167 ZINGARELLO PATRIZIO ATLETICA CASALGUIDI 1.50.01168 LOMBARDI LUCIANO POD. MISER. AGLIANESE 1.52.16169 BARCALLI SILIANO PODISTICA PRATESE 1.52.27170 ROGGI ALDO 1.54.46171 GIOVANNELLI ALESSIO C.A.I. PISTOIA 1.56.13172 COLANGELO MARZIO POD. MISER. AGLIANESE 2.00.20 VETERANI1 MANDOLA ENRICO ATLETICA SIGNA 1.11.402 ROMITI MAURO G.S. MAIANO 1.12.503 FIORAVANTI SILVANO PONTEDERA ATLETICA 1.14.424 DAMI FRANCO A.S.C. SILVANO FEDI 1.14.545 MACERONI ANGELO G.P. MASSA E COZZILE 1.14.586 CHITI CLAUDIO ATLETICA SIGNA 1.15.107 BALESTRI STEFANO ATLETICA VINCI 1.16.018 CARTEI GIANLUCA ATLETICA CALENZANO 1.16.039 GIANNINI MAURO A.S.C. SILVANO FEDI 1.16.0510 PEZZATINI FRANCO LA TORRE 1.16.4311 CALAMAI FRANCO G.S. MAIANO 1.16.4512 PISANESCHI PATRIZIO C.A.I. PISTOIA 1.17.2913 BOLOGNESI RINALDO G.P. MASSA E COZZILE 1.17.5014 BARONI MASSIMO RINASCITA MONTEVARCHI 1.17.5615 BRUNI GIULIANO U.P. ISOLOTTO 1.18.0416 GROSSI GIACOMO G.S. LE LUMACHE 1.18.32

Prato 05 marzo 2006 - km 16,8

5° Giro di Javello

Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)

Page 19: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 19

17 GIORGINI LUCIANO ATLETICA VINCI 1.18.4118 GIANNINI CLAUDIO A.S.C. SILVANO FEDI 1.18.5219 FILIPPINI STEFANO ATLETICA CASALGUIDI 1.18.5620 ZAGNI MASSIMO CASTELFRANCO EMILIA 1.19.1021 MEI ROBERTO A.S.C. SILVANO FEDI 1.19.1322 CEFALA’ DOMENICO A.S.D. OSTE 1.19.3423 CIPOLLINI CLAUDIO ATLETICA VINCI 1.19.5624 PASCULLI GAETANO ECOBIKE TRAVALLE 1.20.0725 DEL GIUDICE CESARE ATLETICA CARRARA 1.20.4426 GUALTIERI FABIO POD. MISER. AGLIANESE 1.21.1627 GIANNI LUIGI G.S. ORECCHIELLA 1.22.3228 RUSSO COSIMO ROBERTO ATLETICA VINCI 1.22.5529 MAGNINI LEONARDO ATLETICA MONTECATINI 1.23.1830 STADERIN STEFANO G.S. MAIANO 1.23.4631 CIRRI STEFANO AUSONIA 1.23.4932 NERUCCI SANDRO A.S.C. SILVANO FEDI 1.23.5933 MAZZONI EMANUELE libero 1.24.0534 GHEM ALEIIANDRO libero 1.24.3435 CHELI PAOLO ATLETICA PORCARI 1.25.0336 FRAVOLINI PATRIZIO ATLETICA SIGNA 1.25.3537 MANDOLA ANGELO ATLETICA SIGNA 1.25.3638 FORASTIERO ANTONIO G.P. FUTURA PRATO 1.26.0539 MULINACCI GIUSEPPE AVIS COPIT PISTOIA 1.27.0540 MEOLA VINCENZO G.P. LE FONTI PRATO 1.27.0741 DI BIASI LINO POD. MISER. AGLIANESE 1.27.1442 PALMERI GIUSEPPE CITTA’ DI SESTO 1.27.4943 DI CARLO GAETANO ATLETICA CAMPI 1.28.0744 MAGI AURELIO A.S.D. 29 MARTIRI 1.28.3545 RASPANTI PAOLO 1.29.1946 CAPECCHI PIERO POLISPORTIVA BONELLE 1.29.2747 TOTARO MARIO U.S. ROBERTO COLZI 1.30.4248 TARGETTI PIERO COSTA AZZURRA 1.31.2349 PROIETTI ENZO G.S. JOLLY MOTORS 1.31.2850 SCALDINI DANIELE G.P. MASSA E COZZILE 1.31.3151 FIASCHI ANTONIO PODISTICA PRATESE 1.31.4752 SANDRELLI ANTONIO PODISTICA PRATESE 1.31.4853 RUSSO FRANCESCO C.A.I. PISTOIA 1.31.5354 LA GIOIA FRANCESCO CROCE D’ORO PRATO 1.31.5655 CERBIONI STEFANO CITTA’ DI SESTO 1.31.5956 METTI ALBERTO libero 1.32.0957 ERCOLINI ROLANDO ATLETICA PORCARI 1.33.1058 VERZELLI VEZIO G.S. JOLLY MOTORS 1.33.2259 BALDI FRANCO G.P. CAMPIGLIO 1.34.1860 PETTINELLI ALESSANDRO CARIPIT 1.36.0961 MARRUCCHI MARCO NUOVA ATLETICA LASTRA 1.36.1362 LOPEZ GIOVANNI CROCE D’ORO PRATO 1.36.2863 DELLA GOTTA LUIGI A.S.D. 29 MARTIRI 1.37.1464 BONACCHI RODOLFO POD. MISER. AGLIANESE 1.37.2465 PELAGALLI GIORGIO G.S. JOLLY MOTORS 1.37.4666 CANGIOLI GIACOMO C.A.I. PRATO 1.38.1167 ELEMENTI MAURIZIO R.M. BERZANTINA 1.38.3868 CECCARELLI MARIO POL. RODOLFO BOSCHI 1.39.0069 GRASSI LUIGI A.S.D. 29 MARTIRI 1.39.5670 CECCHI VINICIO G.S. JOLLY MOTORS 1.40.3371 FONTANA ITALO POD. MISER. AGLIANESE 1.40.3972 SANTI PIERO FATTORI QUARRATA 1.40.4973 BARONI ADRIANO AUSONIA 1.41.1874 GRANDIS FULVIO LA NAVE 1.41.4175 LIVI ERMANNO FATTORI QUARRATA 1.42.0876 BARTOLOMEI EROS AVIS COPIT PISTOIA 1.42.0977 POSTACCHINI LUCIO POD. MISER. AGLIANESE 1.42.2978 DINI ENRICO LA STANCA 1.42.5679 RINALDI ALESSANDRO G.P. MASSA E COZZILE 1.43.5680 VANNUZZI OMERO C.A.I. PRATO 1.44.0081 MULINACCI DANIELE G.S. JOLLY MOTORS 1.44.0882 PALMIGIANO CARMELO C.A.I. PISTOIA 1.44.1483 ORSI MARINO G.P. MASSA E COZZILE 1.44.5584 CRAVEDI BRUNO AUSONIA 1.46.2085 DE ROSA EVANGELISTA LA STANCA 1.46.5786 SPICHETTI ANTONIO LO SCARPONE 1.47.0487 SOLDANI GABRIELE C.A.I. PISTOIA 1.47.1588 MENICONI MAURO LA NAVE 1.49.1389 PISACANE PIERO PODISTICA EMPOLESE 1.49.2490 PACINI PAOLO C.A.I. PRATO 1.49.3091 BROCCOLO VINCENZO G.S. JOLLY MOTORS 1.49.4692 MOCCIA RAFFAELE PODISTICA PRATESE 1.51.2593 MORCADA ANGELO G.S. JOLLY MOTORS 1.51.3394 LAPINI LUCIANO LA NAVE 1.52.2695 FUSI ANDREA LA NAVE 1.52.2896 MAURICI SALVATORE ATLETICA CALENZANO 1.55.0097 GUALTIERI LUCIANO libero 1.55.0298 CIULLI STENIO PODISTICA EMPOLESE 1.56.19

99 ASTA DOMENICO PODISTICA EMPOLESE 1.56.20100 GHERARDINI MASSIMO G.P. MASSA E COZZILE 1.57.12101 DAL TORRIONE MARCO CARIPIT 1.57.32102 MARLIANI PIERO W LE DONNE PISA 1.59.54103 DE ROSA CARLO LA STANCA 2.03.15104 FABRIZIO PASQUALE G.P. FUTURA PRATO 2.07.15105 D’AGOSTINO DOMENICO POD. MISER. AGLIANESE 2.07.16 ARGENTO1 MELANI UMBERTO POD. MISER. AGLIANESE 1.18.122 LANDINI PAOLO ATLETICA CASTELLO 1.18.403 PUCCIO ANTONINO G.S. MAIANO 1.22.584 VITALI VITTORIO R.M. BERZANTINA 1.24.305 TACCETTI ANDREA ATLETICA LASTRA A SIGNA 1.25.346 CANIGIANI VASCO R.M. BERZANTINA 1.25.427 MELANI ROMANO LA STANCA 1.26.508 LENZI PIERO 1.27.269 NESI ALESSANDRO R.M. BERZANTINA 1.28.2710 BARZANTI CARLO LA NAVE 1.29.0011 MORRONE GAETANO libero 1.32.2712 SGATTI ADRIANO LA NAVE 1.32.5913 NERINI GIUSEPPE G.S. JOLLY MOTORS 1.33.3014 CIABATTI VITTORIO G.P. MISER. CHIESANUOVA 1.34.2215 CARLONI FORTUNATO ATLETICA CALENZANO 1.36.0016 PANICHI SILVANO POD. MISER. AGLIANESE 1.36.3917 MONTEFUSCO GINO POD. MISER. AGLIANESE 1.37.3218 ANONIMO ATLETICA MONTECATINI 1.39.1419 MINIGHETTI VALTER 1.39.1820 BARDELLI GIULIANO C.A.I. PISTOIA 1.39.3721 SCUFFI MARIO 1.39.46

GS Il Fiorino - Associazioni del Volontariato di Panzano - UISPSabato 27 maggio 2006 ore 21 - Panzano in Chianti

5ª STAFFETTA PODISTICA 2 KM X 4Ritrovo ore 19.30; partenza primo staffettista ore 21.00

Iscrizioni 16 € a staffetta fino a poco prima della partenza1 Bottiglia di ottimo vino Chianti DOCG e gadget della gara a tutti i partecipanti

premi per le prime staffette di categoria con ricchi premi in natura e…buono pasto per 2 persone in un ottimo ristorante nel cuore del chianti

per il miglior tempo individuale di ogni categoria premi per 5 società con maggior numero di partecipanti...

…le prime tre riceveranno anche una spalla eccezionale ristoro all’arrivoPer informazioni: Marco Burberi - Tel. 328 9114413

Giacomo Tapinassi - Tel. 0577 741301 dalle 9 alle 13 dal Martedì al Sabato e dalle 16 alle 19 dal Lunedì al Sabato

22 VITALI CARLO R.M. BERZANTINA 1.40.3623 PIRAINO GIOVANNI PODISTICA NARNALI 1.42.0124 FABIANI RICCARDO CROCE D’ORO PRATO 1.42.1125 BELLINI GIORGIO C.A.I. PISTOIA 1.42.3726 …………. RINO libero 1.46.2727 SARDI FIORENZO FATTORI QUARRATA 1.46.5628 BENUCCI R…… MARATHON FIGLINE 1.48.2829 BOSI MAURO A.S.D. IOLO 1.49.0730 SALVI RODOLFO POD. MISER. AGLIANESE 1.51.5231 ANONIMO 1.55.1132 DIMUNDO GIANFRANCO G.P. FUTURA PRATO 1.55.4433 SONATORI UMBERTO A.S.D. IOLO 1.56.4834 DEGL’INNOCENTI GIANFRANCO C.A.I. PISTOIA 1.57.2235 GORI ADRIANO UISP 2.00.1436 MAESTRIPIERI FIORELLO G.P. CAMPIGLIO 2.02.5137 BONISTALLI ROBERTO C.A.I. PISTOIA 2.02.5238 CENCI GIORGIO PODISTICA PRATESE 2.16.00 ASSOLUTE FEMMINILE1 MONNETTI SABRINA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.19.222 SCIABOLACCI ELENA A.S.C. SILVANO FEDI 1.19.493 RANFAGNI GRAZIA G.P. RESCO REGGELLO 1.22.594 DI BIASE MARINA libero 1.25.265 ANDREOTTI FRANCESCA A.S.C. SILVANO FEDI 1.29.256 FRANCHI PATRIZIA C.A.I. PISTOIA 1.30.217 PIGNANELLI ………….. A.S.C. SILVANO FEDI 1.30.518 FIORENTINO ALESSIA libero 1.31.589 ANICETI MICHELA FATTORI QUARRATA 1.32.0810 TURCHI ROSSANA COMETA 1.32.3811 DAMI TIZIANA A.S.C. SILVANO FEDI 1.33.0812 BELLONI IMBENIA ATLETICA VINCI 1.33.4113 BUCCI SIMONETTA C.A.I. PISTOIA 1.33.5214 ORSI ERIKA G.P. MASSA E COZZILE 1.39.5715 IZZO IMMACOLATA ATLETICA VALDINIEVOLE 1.40.3716 RAMAZZOTTI ILARIA U.S. ROBERTO COLZI 1.41.4317 PASQUARIELLO MARIA U.S. ROBERTO COLZI 1.42.0618 GIANNINI ILARIA LA NAVE 1.43.0419 MARTINI MARIA GRAZIA FRATELLANZA G.P. GRASSINA 1.44.4220 BELLINI CINZIA IL PONTE 1.45.3521 DOLFI MARGA A.S.D. IOLO 1.46.4822 PARRINI AMBRA LA STANCA 1.47.3823 BIAGINI MARTA A.S.C. SILVANO FEDI 1.47.4924 CARMAGNINI MILA libero 1.48.2725 BATTAGLINI ROSSANA LA NAVE 1.48.5326 VITTORINI EDY CAPRAIA E LIMITE 1.49.1927 ROSADI MILVA G.S. LE LUMACHE 1.50.4528 SACCARDI MONIA LA NAVE 1.52.3129 BICCHI CARLA 1.55.0530 BARBINI MIRIAM CROCE D’ORO PRATO 1.55.3531 BERTOLUCCI SIMONA 1.56.1232 RASPANTI LIDIA UISP 2.00.1233 PRATO DONATELLA CASTELFRANCO EMILIA 2.03.0734 IOANNA ASSUNTA G.P. FUTURA PRATO 2.03.1635 OLIVA MICHELA G.P. FUTURA PRATO 2.07.1336 FALCHI SONIA AVIS COPIT PISTOIA 2.09.2737 GIANI ARDELIA A.S.C. SILVANO FEDI 2.16.24

Page 20: Pdsm_a03_n05

20 - Podismo e Atletica

Lastra a Signa (FI) 12 marzo 2006 - km 10

La Strapazza… 2006Cat. ASSOLUTI MASCHILE1 TAQI Mohammed G.P. Alpi Apuane 0.30.17,312 EL GHIZLANY Salah G.S. Il Fiorino 0.30.18,383 CISHAHAYO Diomede G.S. Città di Sesto 0.30.36,344 JAMALI Jilali Atl. Lamporecchio 0.31.08,565 BETTI Samuele Atl. Castello 0.31.12,786 SANTANGELO Massimiliano Atl. Castello 0.31.17,477 DEL NISTA Daniele Virtus Lucca 0.31.42,258 NAPOLI Alessandro G.S. Il Fiorino 0.31.59,919 FERREIRA Ivan G.S. Il Fiorino 0.32.04,2210 BETTUCCI Lapo U.P. Isolotto 0.32.07,2511 PANARIELLO Raffaello G.P. Alpi Apuane 0.32.20,8112 LORENZETTI Maurizio G.P. Alpi Apuane 0.32.23,4113 SARLI Ennio G.S. Città di Sesto 0.32.29,2214 FRANCHINI Andrea Le Sbarre 0.32.51,1215 TOSETTI Paolo CARIPIT Pistoia 0.32.54,5016 FEDAQUI Abdellah G.S. Il Fiorino 0.32.56,9117 LAZZAROTTI Andrea G.P. Alpi Apuane 0.32.59,0018 PRATELLI Fabio Atl. Vinci 0.33.00,6519 GIAMBRONE Giuseppe G.S. Città di Sesto 0.33.03,8120 RANFANGNI Alessio G.S. Il Fiorino 0.33.20,0621 BEGLIOMINI Massimiliano A.S.C. Silvano Fedi 0.33.22,4122 PAGNINI Giuseppe G.S. Orecchiella 0.33.24,4023 BARONCINI Luca G.S. Le Panche Castelquarto 0.33.27,6924 MUGELLINI Riccardo Atl. Siena 0.33.30,0325 BERTOCCI Simone A.S.D. Montemurlo M.T. 0.33.31,9026 BENELLI Yuri Atl. Castello 0.33.33,5027 MARTIRE Lorenzo Atl. Castello 0.33.35,2128 PAPI Marco A.S.D. Montemurlo M.T. 0.33.36,6229 NANI Omar Atl. Signa 0.33.38,0230 MALUS Fabio Atl. Vinci 0.33.39,0631 BUCCHIONI Nicola Balestrini Team - Livorno 0.33.40,0232 BOUDA Mustapha G.S. Città di Sesto 0.33.41,1833 FUSI Andrea A.S. Nuova Atl. Lastra 0.33.47,6234 ABBALEO Cristiano Atl. Castello 0.33.49,8135 VONAZZO Salvatore G.S. Il Fiorino 0.33.51,1536 GIANNI Roberto G.S. Orecchiella 0.33.54,3437 FEDI Marco U.P. Isolotto 0.34.04,0938 GORI Marco Atl. Campi Universo Sport 0.34.07,0939 SBRANA Marco Atl. Pontedera 0.34.09,2840 TORRACCHI Aldo A.S. Nuova Atl. Lastra 0.34.10,9041 CARLOTTI Claudio Atl. Pontedera 0.34.12,9642 ALGERINI Alessandro G.S. Le Panche Castelquarto 0.34.14,3743 LAKOUHEL Azeddine G.S. Le Panche Castelquarto 0.34.16,7844 BALESTRINI Francesco Balestrini Team - Livorno 0.34.21,0945 GIORGETTI Sandro Atl. Castello 0.34.22,7846 FERRINI Davide Le Sbarre 0.34.24,3747 GUERRUCCI Marco G.S. Orecchiella 0.34.29,1548 TIGABO Gebre G.S. Maiano 0.34.30,9349 BERNARDESCHI Marco Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.34.33,4350 SPINELLA Mario Atl. Signa 0.34.42,4751 RISTORI Paolo G.S. Maiano 0.34.44,4352 PAOLETTI Alberto U.P. Isolotto 0.34.45,8453 VITI Luca Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.34.47,5254 BARDARE’ Mariano Balestrini Team - Livorno 0.34.59,7255 BARTOLINI Leonardo U.P. Isolotto 0.35.06,9756 GENTILUOMO Riccardo A.S. Nuova Atl. Lastra 0.35.11,4157 PASSONI Massimo Virtus Lucca 0.35.14,5358 QUINZI Giuseppe A.S. Nuova Atl. Lastra 0.35.17,0059 OTTANELLI Lorenzo U.P. Isolotto 0.35.19,6260 GIRALDI Simone Roberto Colzi - Prato 0.35.23,6861 INNOCENTI Fausto U.P. Isolotto 0.35.25,2862 BASSIN Pablo A.S.D. Montemurlo M.T. 0.35.30,0663 PETRILLO Antonio Pod. Narnali 0.35.34,3464 LOLLI Giovanni A.S.C. Silvano Fedi 0.35.36,7865 PUCA Bruno A.S.C. Silvano Fedi 0.35.38,2166 LOMBARDI Luca G.P. Alpi Apuane 0.35.41,3467 SODI Marco Atl. Signa 0.35.46,6268 BALLERINI Simone Atl. Signa 0.35.49,1569 MENICHETTI Roberto Atl. Capraia e Limite 0.35.51,7570 RAGIONIERI Andrea Montelupo Runners 0.35.53,3171 MATTEOLI Alessandro Balestrini Team - Livorno 0.35.56,0672 BAGNI Bruno Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.35.58,4073 BALDI Antonio U.P. Isolotto 0.35.59,4674 DI MARE Gerardo Pol. Rinascita Montevarchi 0.36.00,4375 BALDINI Andrea G.S. Maiano 0.36.01,5676 MARZOTTI Tiziano Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.36.02,5277 GUAZZINI Alessio A.S. Nuova Atl. Lastra 0.36.12,9778 LUPI Lorenzo Atl. Signa 0.36.14,3779 FANI Roberto UISP Prato 0.36.15,7280 BESSI Andrea G.S. Maiano 0.36.18,8781 MARTINI Antonio Atl. Vinci 0.36.20,2482 LANDOZZI Stefano Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.36.21,4683 ROSSI Daniele Atl. Fattori Quarrata 0.36.22,9384 CORSINOVI Valerio G.S. Le Torri Podismo 0.36.24,0285 SECCI Andrea G.S. Le Panche Castelquarto 0.36.25,0086 VIVARELLI Nicola A.S.C. Silvano Fedi 0.36.26,1887 VIVIANI Daniele A.S.D. Montemurlo M.T. 0.36.29,5088 ROSSETTI Massimo G.S. Pieve a Ripoli 0.36.30,8789 DI LAURO Giampaolo G.P. Alpi Apuane 0.36.34,4090 MARCHI Diego G.S. Maiano 0.36.36,8791 GIANNINI Giacomo TEAM SUMA 0.36.38,7892 GIANNELLI Alessandro Atl. Signa 0.36.40,0693 FOCARDI Roberto Atl. Marciatori Mugello 0.36.42,3794 SPIRITO Antonio A.S. Nuova Atl. Lastra 0.36.49,0395 MALACARONE Alessandro Atl. Pontedera 0.36.52,2496 FALOMI Ivano Caricentro 0.36.53,5997 MONTALBANO Antonio Balestrini Team - Livorno 0.36.54,5298 FOCARDI Riccardo Atl. Marciatori Mugello 0.36.55,5699 MASONI Matteo Atl. Castello 0.36.56,47100 GIACONI Alessandro Balestrini Team - Livorno 0.36.57,50101 FILIPPETTI Enrico Roberto Colzi - Prato 0.37.01,24102 SISI Aurelio Atl. Vinci 0.37.06,78103 MASTROPIERI Renato Roberto Colzi - Prato 0.37.08,43104 LAZZERI Mirco Podistica Empolese 0.37.14,52105 GUALTIERI Steven Misericordia Aglianese 0.37.16,34106 MASINI Giovanni Caricentro 0.37.17,84107 BARTOLETTI Angelo A.S.C. Silvano Fedi 0.37.19,37108 BORSELLI Daniele G.S. Maiano 0.37.20,68109 SFORZI Marco Atl. Casalguidi Ariston 0.37.27,31

110 CAPONI Quintilio Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.37.30,40111 BARDI Daniele Balestrini Team - Livorno 0.37.34,12112 MEINI Tiziano Resco Reggello 0.37.36,62113 BOTTO Andrea G.S. Maiano 0.37.43,06114 PULVIRENTI Vincenzo Atl. Pontedera 0.37.44,87115 SCARANO Matteo U.P. Isolotto 0.37.46,65116 D’AIUTO Giuseppe U.P. Isolotto 0.37.48,34117 PICCHI Mirko Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.37.51,40118 FORTEZZA Boris G.S. Le Panche Castelquarto 0.37.54,43119 GIUNTI Raffaele Atl. Capraia e Limite 0.37.56,18120 GIANASSSI Filippo G.S. Città di Sesto 0.37.57,24121 MUGNO Francesco G.S. Il Fiorino 0.37.59,37122 BARTALONI Cristian Il Ponte Scandicci 0.38.00,52123 NARDI Alessandro Pod. Livornesi 0.38.01,52124 STELLA Giovanni G.S. Le Panche Castelquarto 0.38.02,65125 IDIMAURI Massimo Atl. Castello 0.38.03,87126 MIRANTE Alberto Pod. Livornesi 0.38.11,62127 ASSIRELLI Massimo Atl. Signa 0.38.17,15128 DI STEFANO Mario G.S. Pieve a Ripoli 0.38.19,50129 BARTOLINI Cristian Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.38.21,96130 SCORTINI Davide Atl. Signa 0.38.22,84131 MERCATELLI Francesco U.P. Tavarnelle - La Rampa 0.38.23,68132 GIOVANNELLI Matteo A.S.D. Montemurlo M.T. 0.38.25,93133 TORRIONI Stefano UISP Pisa 0.38.32,09134 DESSI Tarcisio G.S. Le Panche Castelquarto 0.38.35,12135 MATUCCI Luca G.S. Orecchiella 0.38.36,31136 DI DONATO Claudio U.S. Nave 0.38.37,24137 BOVANI Graziano A.S.D. Montemurlo M.T. 0.38.38,06138 MARTELLI Stefano G.S. Le Panche Castelquarto 0.38.40,06139 BIOCIU Raimond Cristian Pol. Costa Azzurra 0.38.41,02140 LAMBERTI Matteo A.S.C. Silvano Fedi 0.38.42,50141 SEGALI Simone G.S. Maiano 0.38.43,78142 GRAZIOLI Paolo G.S. Maiano 0.38.44,96143 SPINETTI Davide Balestrini Team - Livorno 0.38.49,31144 FOGLI Fabio G.S. Il Fiorino 0.38.51,56145 CHAPLIN Timothy U.P. Isolotto 0.38.53,96146 COSCETTI Alessio Balestrini Team - Livorno 0.38.54,96147 MICHELINI Daniele A.S.D.Runners Barberino 0.38.59,46148 AIROLDI Massimo G.S. Maiano 0.39.00,78149 MARZANI Vincenzo Atl. Signa 0.39.02,15150 RICCIONI Francesco Freestyle Triathlon 0.39.04,62151 SPINA BAGLION Lorenzo G.S. Il Fiorino 0.39.06,02152 CARTOCCI Daniele Pod. Val di Pesa 0.39.07,21153 SAVIOZZI Fabio Atl. Pontedera 0.39.10,59154 PORCIATTI Valerio G.S. Le Panche Castelquarto 0.39.12,62155 DI GIAMPAOLO Fulvio G.S. Cap.Ar. 0.39.23,18156 NENCIONI Francesco Pol. Olimpia - Colle Val d’Elsa 0.39.24,65157 VITALI Massimiliano G.S. Il Fiorino 0.39.25,87158 PELLEGRINOTTI Luca G.S. Orecchiella 0.39.27,00159 PARCOSSI Alessandro G.S. Le Panche Castelquarto 0.39.31,84160 CAPPELLINI Riccardo Atl. Marciatori Mugello 0.39.33,09161 MUGLIA Daniele G.S. Il Fiorino 0.39.35,40162 BIAGIOTTI Massimo Atl. Pontedera 0.39.36,72163 DIACK Ibrahima Atl. Calenzano 0.39.40,56164 SASSO Antonio A.S.C. Silvano Fedi 0.39.41,68165 CAMEDDA Alessandro G.S. Pieve a Ripoli 0.39.43,87166 VINATTIERI Alessio Atl. Signa 0.39.46,96167 BENUCCI Alessandro U.P. Isolotto 0.39.52,72168 CORAGGIO Simone U.P. Tavarnelle - La Rampa 0.39.56,96169 NERLI Daniele 0.40.04,40170 D’AIUTO Carlo Atl. Signa 0.40.05,78171 ROCCHI Riccardo Il Ponte Scandicci 0.40.13,50172 ANDREONI Gabriele Atl. Pistoia 0.40.14,75173 TILLI Alessandro Torre del Mangia Siena 0.40.20,50174 FAETI Stefano Atl. Signa 0.40.22,12175 STASI Marco Pod. Livornesi 0.40.23,65176 FELICETTI Luigi G.S. Il Fiorino 0.40.26,02177 GIOLLI Sandro Pol. Olimpia - Colle Val d’Elsa 0.40.30,09178 PELLEGRINI Abel A.S.C. Silvano Fedi 0.40.36,12179 BENCINI Cristiano Atl. Signa 0.40.41,52180 BACI Claudio G.S. Il Fiorino 0.40.42,96181 BAGNI Alessandro Il Ponte Scandicci 0.40.46,24182 NARDI Franco U.S. Ugnano 0.40.50,31183 MAGAZZINI Leonardo Il Ponte Scandicci 0.40.53,87184 BROGIONI Patrizio G.S. Maiano 0.40.55,15185 GORI NOCENTINI Rossano Atl. Marciatori Mugello 0.40.58,62186 MANNELLI Daniele U.P. Isolotto 0.41.00,02187 MEGNA Antonio Circ. La Zambra 0.41.01,65188 ROMEI Orlando G.S. Orecchiella 0.41.07,18189 GALEOTTI Francesco Atl. Calenzano 0.41.13,75

190 MANETTI Fabio A.S.D. Montemurlo M.T. 0.41.24,00191 SALANI Simone G.S. Le Panche Castelquarto 0.41.28,75192 PEZZUCCHI Giovanni U.P. Isolotto 0.41.35,18193 GARGANI Filippo G.S. Città di Sesto 0.41.36,52194 FREDIANI Giovanni TEAM SUMA 0.41.37,96195 ROMANIELLO Giuliano A.S.D. Palagym 2005 0.41.39,40196 FLORIANI Francesco Torre del Mangia Siena 0.41.40,65197 MENECHETTI Mauro Podistica Empolese 0.41.43,18198 PIERONI Mauro U.P. Isolotto 0.41.44,31199 BENELLI Fabio Caricentro 0.41.45,68200 CAPORALE Roberto U.S.Spensierati 0.41.48,40201 FAENZI Marco Pol. Rinascita Montevarchi 0.41.49,87202 BOLLINI Saverio Montelupo Runners 0.41.52,78203 BINI Andrea Podistica Empolese 0.41.58,93204 BIGAZZI Antonio Podistica Empolese 0.42.00,46205 DEL GIUDICE Davide C.S.I. Massa 0.42.06,12206 MARTINI Roberto G.P. Cappuccini Siena 0.42.07,56207 PISCOPO Luca G.S. Le Panche Castelquarto 0.42.10,18208 NARDI Alessio Atl. Signa 0.42.14,87209 CAMPARINI Alessandro G.S. Le Panche Castelquarto 0.42.17,34210 BAGNAI Danny G.P. Cappuccini Siena 0.42.21,02211 GUERRIERI Mirko 0.42.23,15212 CIONI Andrea G.P. Cappuccini Siena 0.42.25,68213 CHERDINI Stefano G.S. Maiano 0.42.28,75214 VENTURI Luca A.S.C. Silvano Fedi 0.42.30,43215 VIGNOLI Valeriano G.S. Gualdo 0.42.34,12216 AGNELLI Marcello Resco Reggello 0.42.38,24217 SALANI Massimo A.S. Nuova Atl. Lastra 0.42.53,72218 RUGNA Mario Studio Motorio 0.43.01,90219 CARLESI Massimo Balestrini Team - Livorno 0.43.03,28220 MENESTRINA Andrea G.S. Maiano 0.43.04,81221 ZAMPOLI Mauro Il Ponte Scandicci 0.43.11,88222 FANUZZA Filippo Atl. Signa 0.43.18,91223 PELLEGRINI Simone A.S.C. Silvano Fedi 0.43.20,65224 MENCAGLI Alessandro U.P. Isolotto 0.43.22,50225 DONATINI Andrea G.S. Maiano 0.43.26,87226 HUYNH Uan Cuong Atl. Capraia e Limite 0.43.33,97227 LAVAGNINI Maurizio Il Ponte Scandicci 0.43.39,72228 TOCCAFONDI Stefano A.S.D. Montemurlo M.T. 0.43.41,56229 DEGL’INNOCENTI Andrea CRAL ATAF 0.44.05,28230 TAIUTI Massimiliano G.S. Il Fiorino 0.44.16,28231 ARIANI Alessio G.S. Le Panche Castelquarto 0.44.27,72232 TADDEI Francesco Il Ponte Scandicci 0.44.30,50233 MANTOVANI Emilio Pol. Rinascita Montevarchi 0.44.36,72234 NATI Maurizio Atl. Marciatori Mugello 0.44.40,12235 HASSAN Miuud A.S. Nuova Atl. Lastra 0.44.41,75236 BELLIN Samuel C.R. Colli Alti 0.44.43,37237 BAGNATO Vincenzo Caricentro 0.44.49,38238 ANNUNZIATA Andrea G.S. Maiano 0.45.06,18239 GRASSI Andrea U.P. Isolotto 0.45.16,37240 DE MARINIS Guglielmo 0.45.21,09241 DELLA LASTRA Marco Il Ponte Scandicci 0.45.22,65242 ERMINI Fabio G.S. Maiano 0.45.24,24243 PELLERITO Daniele G.S. Le Panche Castelquarto 0.45.29,21244 MANETTI Lorenzo G.S. Maiano 0.45.30,72245 SACCA Vincenzo U.S. Nave 0.45.48,87246 ZANI Giancarlo Caricentro 0.45.58,72247 FRANCESCHI Filippo A.S.C. Silvano Fedi 0.46.15,34248 TONI Sandro Podistica Empolese 0.46.19,06249 CALONACI Stefano G.S. Le Panche Castelquarto 0.46.20,72250 MANETTI Andrea Il Ponte Scandicci 0.46.26,40251 LUSINI Marco Torre del Mangia Siena 0.46.43,15252 CIPRIANI Alberto Pol. Oste 0.46.54,72253 BORIOSI Claudio Atl. Signa 0.46.57,65254 DOLFI Roberto A.S.C. Silvano Fedi 0.47.02,75255 LANDI Marco U.P. Isolotto 0.47.04,59256 BARZACCHINI Paolo A.S. Nuova Atl. Lastra 0.47.09,09257 COSENTINO Giuseppe U.P. Isolotto 0.47.10,75258 LUCARINI Paolo Atl. Fattori Quarrata 0.47.20,25259 VISCONI Adriano Atl. Castello 0.47.23,40260 MAZARA Giuseppe Atl. Calenzano 0.47.36,41261 FRILLI Franco Atl. Marciatori Mugello 0.47.52,59262 NESI Marco G.S. Maiano 0.48.08,12263 BERTINI Riccardo Atl. Calenzano 0.48.16,52264 ALBORETTI Giovanni U.P. Isolotto 0.48.18,90265 SESTINI Marco U.P. Isolotto 0.48.32,90266 MIGNOLLI Pierpaolo Il Ponte Scandicci 0.49.03,22267 DI PACE Michele G.S. Maiano 0.49.34,69268 RINALDINI Roberto Il Ponte Scandicci 0.49.47,53269 PALLASSINI Fabio Torre del Mangia Siena 0.50.20,56

Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)

Page 21: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 21

270 GHISELLI Massimo B2K 0.50.36,78271 MORINI Cristiano Torre del Mangia Siena 0.50.49,06272 BERNIERI Andrea DLF Firenze 0.51.10,81273 GIGLI Fabio Atl. Calenzano 0.51.17,68274 MOSCHI Simone G.S. Le Panche Castelquarto 0.51.24,88275 BORELLI Cosimo G.S. Maiano 0.51.29,34276 GONFIOTTI Luca Triathlon Pistoia 0.52.07,28277 CASCINO Giovanni G.S. Il Fiorino 0.54.27,69278 FRATINI Simone G.S. Il Fiorino 0.55.22,47279 BACCHINI Fabrizio 0.58.52,97280 PEDRAZZINI Pierantonio G.S. Il Fiorino 0.59.46,00 Cat. ASSOLUTI FEMMINILE1 VANNUCCI Veronica A.S.D. Montemurlo M.T. 0.35.57,282 ORSI Sara G.S. Lammari 0.37.05,463 NERI Cristina Jaki Tech Apuana 0.37.40,464 TORTORA Debora G.S. Il Fiorino 0.38.24,625 FALLANI Francesca G.S. Maiano 0.38.39,066 BUCCI Barbara G.S. Lammari 0.38.52,907 SALVIETTI Luana G.S. Lammari 0.39.03,378 PERRONE Cristina G.S. Lammari 0.39.18,379 DEL FAVA Silvia ASICS Firenze Marathon 0.39.28,0910 TIBERI Lucia Torre del Mangia Siena 0.39.34,2111 SPADONI Maria Luisa Atl. Castello 0.39.37,7512 SASSI Antonella Aurora Siena 0.39.42,8113 PINI PRATO Francesca G.S. Il Fiorino 0.39.44,8114 DEL BELLO Barbara Torre del Mangia Siena 0.39.50,7215 TERRIZZANO Maura G.S. Lammari 0.39.55,7816 DE PASQUALE Silvana Atl. Sestese femminile 0.40.11,7817 NENCIONI Elisabetta Toscana Atletica Femminile 0.40.17,1818 ACCIAI Jessica G.S. Maiano 0.40.44,6219 DANTI Eliana Balestrini Team - Livorno 0.40.47,6220 SECCI Gianfranca A.S.D. Montemurlo M.T. 0.40.56,5921 ANTONGIOVANNI Mara G.S. Lammari 0.41.25,4322 LARI Federica Il Ponte Scandicci 0.41.30,0623 ALBANI Luciana Resco Reggello 0.41.42,0224 SCIABOLACCI Elena A.S.C. Silvano Fedi 0.41.47,1325 BAI Nesha Atl. Signa 0.41.57,1526 COLZI Sara Roberto Colzi - Prato 0.42.19,3127 MASTROBERARDINO Francesca Atl. Signa 0.43.13,8128 ANGELLA Rachele Jaki Tech Apuana 0.43.24,1529 SABATINI Letizia G.S. Città di Sesto 0.43.36,1230 ANDREOTTI Francesca A.S.C. Silvano Fedi 0.43.52,7831 GABBRIELLI Sara G.S. Il Fiorino 0.44.26,0632 BRUCIONI Roberta Balestrini Team - Livorno 0.44.32,5033 NERUCCI Lisa Atl. Capraia e Limite 0.44.38,2834 TARCHI Graziana Atl. Marciatori Mugello 0.45.04,3135 TORTORA Patrizia G.S. Il Fiorino 0.45.13,0336 GIGLI Fiammetta Atl. Calenzano 0.45.14,9037 ARCARI Maria Atl. Signa 0.45.17,8738 MAURRI Laura Resco Reggello 0.45.32,1839 DAMI Tiziana A.S.C. Silvano Fedi 0.45.45,0040 ULIVAGNOLI Barbara Pol. Oste 0.45.46,2141 LIVERANI Beatrice Torre del Mangia Siena 0.46.00,4042 LIVERANI Patrizia Torre del Mangia Siena 0.46.10,0643 ARCARI Angela Atl. Signa 0.46.25,0944 ALBANO Eleonora TEAM SUMA 0.46.28,1245 FABBRI Cristina G.S. Il Fiorino 0.46.37,3146 GABRIELLI Elisa Atl. Pietrasanta 0.46.38,6247 BOULANA Fatna G.S. Maiano 0.46.49,5048 MECONCELLI Stefania ASICS Firenze Marathon 0.47.24,7249 PIDATELLA Delia G.S. Le Panche Castelquarto 0.47.31,4650 GIANNI Silvia ASICS Firenze Marathon 0.47.39,0251 NUZZI Emanuela A.S.C. Silvano Fedi 0.47.43,8852 TOSI Franca 0.48.10,2853 CALUBANI Giulia Il Ponte Scandicci 0.48.17,6854 MANNINI Benedetta Montelupo Runners 0.48.26,0355 CARLUCCI Giovanna U.P. Isolotto 0.49.08,4456 QUINTIERI Denise G.S. Le Torri Podismo 0.49.12,3857 MASI Serena G.S. Maiano 0.49.41,9458 DALLAI Romina G.S. Le Panche Castelquarto 0.50.05,4159 GIANNINI Ilaria U.S. Nave 0.50.15,8460 LODOVICI Marina 0.50.31,9161 FRANDI Antonella Il Ponte Scandicci 0.51.27,6662 CAPOBIANCO Mirella TEAM SUMA 0.52.08,6263 CARERI Flavia G.S. Maiano 0.52.32,5964 BRAMBILLA Luisa ASSI Banca Toscana 0.53.24,9465 MEINI Viviana Caricentro 0.53.58,3166 SORGIOVANNI Linda Studio Motorio 0.56.14,7267 CALOCCHI Annna Torre del Mangia Siena 0.56.20,0968 FOLLETTO Chiara G.S. Maiano 0.56.31,7569 MINIATI Ambra G.S. Il Fiorino 0.58.07,9170 BELLI Chiara Il Ponte Scandicci 0.58.21,9671 MEINI Elisa Resco Reggello 0.58.24,8172 POLITO Anna Maria G.S. Pieve a Ripoli 0.58.49,0973 QUINONEZ Leonor G.S. Ausonia 0.58.55,0274 REGGIOLI Elena G.S. Ausonia 0.59.27,8175 PECCHIOLI Antonella G.S. Maiano 0.59.32,8476 RICCIONI Chiara Freestyle Triathlon 1.07.40,34 Cat. VETERANI MASCHILE1 ALLORI Aldo G.S. Orecchiella 0.34.27,242 AIELLO Moreno G.P. Alpi Apuane 0.34.36,663 TOFANELLI Alberto Atl. Capraia e Limite 0.35.22,034 MANNUCCI Giovanni Atl. Capraia e Limite 0.35.54,755 BORTOLUZZI Alessandro Atl. Castello 0.36.17,28

6 DAMI Franco A.S.C. Silvano Fedi 0.36.28,097 GIANNI Luigi G.S. Orecchiella 0.36.32,008 SIENI Renzo G.S. Maiano 0.36.33,189 PAOLICCHI Paolo Atl. Pontedera 0.36.44,0510 ROMITI Mauro G.S. Maiano 0.36.50,6811 FEMIA Antonio U.P. Isolotto 0.36.59,0912 FERRETTI Valter Pod. Livornesi 0.37.03,0913 SCAPUCCI Alberto Atl. Signa 0.37.10,1214 BASSINI Ermanno Il Ponte Scandicci 0.37.38,6815 SCORTICHINI Agostino Pod. Val di Pesa 0.37.53,0616 BRASCHI Andrea Circ. La Zambra 0.37.58,3417 CHITI Claudio Atl. Signa 0.38.20,7518 GIANNINI Mauro A.S.C. Silvano Fedi 0.38.27,1219 TOSCANO Giuseppe A.S.D.Runners Barberino 0.38.28,2820 BENELLI Sauro Atl. Capraia e Limite 0.38.50,3721 CALAMAI Franco G.S. Maiano 0.38.56,3422 MENAFRA Antonio Atl. Signa 0.38.57,7523 NOBILE Antonio A.S. Nuova Atl. Lastra 0.39.17,2824 FIGARA Maurizio Pod. Livornesi 0.39.20,9625 GIANNARELLI Emilio G.S. Lammari 0.39.30,2426 GIANNINI Claudio A.S.C. Silvano Fedi 0.39.39,2827 MATTIA Agostino G.S. Maiano 0.39.45,9028 BURRINI Andrea Pod. Val di Pesa 0.39.48,0629 GIANASSI Gabriele AVIS Querceto 0.39.51,8130 ROMITI Raffaello G.S. Maiano 0.39.53,8131 CANINI Loriano G.S. Orecchiella 0.39.54,8132 CAVALLINI Vinicio Balestrini Team - Livorno 0.39.58,4033 SIDDU Marcello G.S. Maiano 0.39.59,5634 CRISTALLI Corrado A.S.D. Montemurlo M.T. 0.40.00,8435 STADERINI Stefano G.S. Maiano 0.40.02,8136 BRUNI Giuliano U.P. Isolotto 0.40.15,8437 SERENI Luciano Pod. Val di Pesa 0.40.24,8438 PILUDU Ignazio Pod. Livornesi 0.40.28,1539 SPINELLA Antonio Atl. Signa 0.40.34,2840 COSTA Luigi Atl.Isola d’Elba 0.40.39,4041 RICCI Adriano Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.40.52,3742 BIASCI Giorgio Pod. Livornesi 0.41.09,7243 GIANNOCCOLO Andrea G.S. Maiano 0.41.15,1844 RICCI Marcello Atl. Calenzano 0.41.16,6645 MELANI Egildo Pol. Rinascita Montevarchi 0.41.18,0946 CARLINI Ennio G.S. Pieve a Ripoli 0.41.21,6847 MELLONI Dario U.P. Isolotto 0.41.27,2148 MARTINI Maurizio GISP Chianciano 0.41.31,5649 MASINI Enrico Aurora Siena 0.41.33,2850 VIGNOZZI Alessandro Fiesole Outback 0.41.51,4351 GERI Fabio Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 0.42.02,5952 MAESTRIPIERI Giorgio A.S.C. Silvano Fedi 0.42.04,4353 PRATESI Enzo Torre del Mangia Siena 0.42.12,8454 INNOCENTI Claudio Pod. La Stanca - Valenzatico 0.42.39,9355 RUSSO Cosimo Roberto Atl. Vinci 0.42.47,8456 GUALTIERI Fabio Misericordia Aglianese 0.42.51,7557 MORELLI Leonardo G.S. Le Panche Castelquarto 0.42.57,3758 BONI Alessandro Caricentro 0.43.45,1559 FACCINI Rodolfo DLF Firenze 0.44.07,0660 FONTANI Claudio G.S. Le Panche Castelquarto 0.44.23,5661 BITOZZI Daniele G.S. Pieve a Ripoli 0.44.52,5962 LAVA Enrico U.P. Isolotto 0.44.59,5663 CATARZI Andrea C.R. Colli Alti 0.45.09,5064 PANCHETTI Valmiro G.S. Pieve a Ripoli 0.45.11,1865 FOSSI Renzo Atl. Signa 0.45.19,4066 BETTI Tullio U.P. Isolotto 0.45.26,0267 DELCITTADINO Alessandro A.S.C. Silvano Fedi 0.45.38,31

68 BERTUCCELLI Alessandro B2K 0.45.43,4469 FIASCHI Piero Atl. Signa 0.46.02,0670 BENEDETTI Ennio Il Ponte Scandicci 0.46.03,7271 PAMPALONI Andrea U.P. Isolotto 0.46.05,0972 CAMPOLMI Renzo U.P. Isolotto 0.46.08,4073 DI FRAIA Gennaro Podistica Empolese 0.46.13,9374 BAGNI Remo Podistica Empolese 0.46.22,1275 VENTURINI Giordano A.S.C. Silvano Fedi 0.46.33,5676 TARGIONI Roberto G.S. Ausonia 0.46.48,2177 ARINCI Francesco Atl. Marciatori Mugello 0.47.06,2478 SORIANI Luigi U.P. Isolotto 0.47.12,1279 CONTI Federico G.S. Gualdo 0.47.28,7580 BRINI Renzo Atl. Calenzano 0.47.37,5981 PAPARO Elio G.S. Maiano 0.47.40,1282 GERI Andrea U.P. Isolotto 0.47.46,6583 CAMPOPIANO Enzo A.S.D. Montemurlo M.T. 0.48.01,9484 DIMONI Stefano G.S. Ausonia 0.48.31,1585 PIERUCCI Fosco G.S. Le Panche Castelquarto 0.48.45,5986 PIGNATA Marco Torre del Mangia Siena 0.49.56,2887 BRUNETTI Massimo G.S. Maiano 0.50.09,1888 FRUTTUOSI Alvaro G.S. Le Panche Castelquarto 0.50.27,3889 CALZOLARI Dino C.R. Colli Alti 0.50.34,1590 SQUILLONI Renzo A.S. Nuova Atl. Lastra 0.50.35,4691 MATI Roberto 0.51.31,0292 AMERINI Guido A.S.C. Silvano Fedi 0.52.35,3193 MATTONI Luciano G.S. Maiano 0.53.22,5094 NESTI Antenore G.S. Le Panche Castelquarto 0.54.09,6995 FRANCESCHINI Franco Caricentro 0.56.46,3496 CHELOTTI Lauro Triathlon Montecatini 0.57.02,5397 DEL SOLDATO Mauro G.S. Maiano 0.58.23,28 Cat. VETERANE FEMMINILE1 COLLINA Loredana Atl. Calenzano 0.45.36,652 BELLONI Imbenia Atl. Vinci 0.47.14,123 BERGILLI Patrizia G.S. Maiano 0.49.31,004 DONATI Irene Atl. Signa 0.50.40,025 SARCHIELLI Rossana A.S. Nuova Atl. Lastra 0.51.00,916 SANTINI Sonia G.S. Pieve a Ripoli 0.52.43,067 NAVARRINI Fiorella Caricentro 0.56.12,378 COCCHI Patrizia Caricentro 0.56.41,919 ULIVI MARZIA Caricentro 0.56.44,2210 TALLINI Marzia G.S. Maiano 0.56.54,1211 ANGEI Teresina A.S.C. Silvano Fedi 0.59.35,3412 GERMELLI Silvia Montignoso 1.03.23,3813 BERTELLI Claudia Caricentro 1.08.32,72 Cat. ARGENTO MASCHILE1 LORENZONI Foscolo G.S. Montaperti 0.39.15,002 RUSSO Giosuè D.L.F.Grosseto 0.39.29,093 SALVATORI Sirio Atl. Vinci 0.39.49,184 LANDINI Paolo Atl. Castello 0.40.31,505 SCALI Paolo G.P. Cappuccini Siena 0.40.33,066 BORGIOLI Franco Atl. Signa 0.41.02,817 MANNUCCI Alberto G.S. Gualdo 0.42.36,788 SALVATORI Bruno Atl. Vinci 0.42.44,009 PUCCIO Antonio G.S. Maiano 0.42.49,8110 BONI Bruno G.S. Il Fiorino 0.43.00,2111 BIANCHINI Alessandro Atl. Signa 0.43.37,9612 TAURISANO Francesco Fiesole Outback 0.43.43,5213 DEMI Piero U.P. Isolotto 0.44.34,4014 DEL MORO Faliero ASSI Banca Toscana 0.45.27,8715 BRUNO Giovanni G.S. Maiano 0.45.33,8116 CARLONI Fortunato Atl. Calenzano 0.46.06,7217 PIASTRELLI Romano A.S.C. Silvano Fedi 0.46.12,6818 TADDEI Sergio G.S. Pieve a Ripoli 0.46.31,6519 BONACCHI Marco A.S.C. Silvano Fedi 0.46.39,8420 BRIGO Angelo G.S. Maiano 0.46.41,6221 PASQUALICCHIO Vito Atl. Castello 0.46.46,5922 PANICHI Silvano Misericordia Aglianese 0.46.56,3723 MANCINELLI Sergio ASSI Banca Toscana 0.46.59,2824 SABATINI Vito Circ. La Zambra 0.47.27,4025 CALOSI Alberto U.P. Isolotto 0.47.30,0626 CALUBANI Giuseppe Il Ponte Scandicci 0.48.14,8427 STRIANESE F.Giovanni Atl. Signa 0.48.20,1228 CAPORALI Ivaldo A.S.C. Silvano Fedi 0.48.34,5629 SOTTANI ENZO G.S. Maiano 0.48.49,7230 MAGAZZINI Roberto Il Ponte Scandicci 0.48.52,8831 BONAIUTI Roberto Atl. Calenzano 0.49.37,5932 GUARNIERI Mario G.S. Città di Sesto 0.49.44,3133 CAPPELLI Donaro Canottieri Comunali Firenze 0.50.11,7234 CHESI Franco U.S.Spensierati 0.50.50,9635 BARONCINI Nello Caricentro 0.51.15,8836 PICCINI Danilo Atl. Calenzano 0.52.27,6637 PAPI Franco A.S.D. Montemurlo M.T. 0.53.10,3138 FELLINI Ennio Atl. Signa 0.54.30,2239 FRANCESCHINI Vincenzo G.S. Ausonia 0.55.30,1240 DANTI Mario LivornoMarathon 0.55.35,3841 MICHEL Roberto A.S.C. Silvano Fedi 0.55.46,5042 PERRINO Giuseppe G.S. Maiano 0.56.10,4443 LIVERANI Sergio Torre del Mangia Siena 0.56.58,7544 MINIATI Walter G.S. Il Fiorino 0.58.20,1245 MUZZI Mario Torre del Mangia Siena 1.00.38,1846 FURLAN Mario Atl. Vinci 1.02.39,38 CLASS. SOCIETÀ A PUNTEGGIO 1 G.S. Il Fiorino 14922 Atl. Castello 13853 U.P. Isolotto 13414 G.S. Maiano 12925 Atl. Signa 12496 G.P. Alpi Apuane 11497 Balestrini Team - Livorno 10078 A.S.C. Silvano Fedi 9719 G.S. Le Panche Castelquarto 89010 Pod. Il Ponte (Ponte a Egola) 86211 A.S. Nuova Atl. Lastra 85912 G.S. Città di Sesto 83713 G.S. Orecchiella 82414 A.S.D. Montemurlo M.T. 79615 Atl. Pontedera 62816 Atl. Vinci 57517 Atl. Capraia e Limite 52918 Roberto Colzi - Prato 34819 Le Sbarre 34220 Virtus Lucca 336

Page 22: Pdsm_a03_n05

22 - Podismo e Atletica

Collesalvetti (LI) 18marzo 2006 - km 8

2° Trofeo Città di CollesalvettiCLASSIFICA AMATORI MASCHILE 1988-19571 FERRARO GIUSEPPE FITRI 28,212 JILANI JAMALI LAMPORECCHIO 28,343 TREVE MATTIA CITTA’ DI SESTO 29,034 D’AQUINO ANDREA FITRI 29,065 D’AQUINO EMILIO FITRI 29,116 FONTANA DANIEL FITRI 29,137 DE GASPERI ALESSANDRO FITRI 29,298 FIORELLA LEONARDO FITRI 29,449 POLI GRAZIANO ALPI APUANE 29,4810 CAPRETTI ANDREA ORECCHIELLA 29,5411 CHECCACCI LORENZO ALPI APUANE 29,5912 PERQUSATI GABRIELE ORECCHIELLA 30,0713 RISTI JUAN FITRI 30,2814 BARSI ALESSANDRO ALPI APUANE 30,4515 BUCCHIONI NICOLA BALESTRINI TEAM 30,4616 STEFANINI GIOVANNI ALPI APUANE 30,4817 GIAVATELLA JONATHAN FITRI 30,5118 BERNARDESCHI MARCO PODISMO IL PONTE 30,5819 MUSARDO STEFANO MARATHON BIKE 31,0220 MEINI FEDERICO ATLETICA LIVORNO 31,0921 BARDARE’ MARIANO BALESTRINI TEAM 31,3122 BAMBINI ALBERTO AIG ENDAS LIVORNO 31,5523 FERRINI DAVIDE LE SBARRE 32,0524 BRACCINI MASSIMILIANO MISTRANT 32,2425 MEINI FRANCESCO ATLETICA LIVORNO 32,2926 MATTEOLI ALESSANDRO BALESTRINI TEAM 32,4427 QUINTAVALLE MARCO ORECCHIELLA 32,4828 NUCERA MAURO BALESTRINI TEAM 32,4929 SILICANI GIOVANNI ATLETICA VINCI 32,5430 BETTUCCI LAPO ALPI APUANE 32,5531 SCAFFAI VALERIO PODISTI PIOMBINO 32,5732 GNAM MASSIMILIANO BALESTRINI TEAM 33,1133 LENZI MASSIMO BALESTRINI TEAM 33,2134 MERLINO PAOLO BALESTRINI TEAM 33,2935 FRANCESCHI FABRIZIO LE SBARRE 33,3136 PIASTRA ENRICO ALPI APUANE 33,4937 AMADEI PIERGIORGIO LIBERO 33,5538 MALACARNE ALESSANDRO ATLETICA PONTEDERA 33,5739 MARTINI ANTONIO ATLETICA VINCI 33,5840 MATTEUCCI ALESSANDRO LA GALLA 34,0641 LEANDRINI NICOLA TEAM SUMA 34,1442 BARDI DANIELE BALESTRINI TEAM 34,2243 GIACONI ALESSANDRO BALESTRINI TEAM 34,2644 GRI GIUSEPPE BALESTRINI TEAM 34,2745 MIRANTE ALBERTO PODISTI LIVORNESI 34,3146 MARTINELLI MARIO PODISTI LIVORNESI 34,3447 MARTINELLI ANDREA BALESTRINI TEAM 34,4248 PEZZINI TOMMASO LE SBARRE 34,4349 COSCETTI ALESSIO BALESTRINI TEAM 34,4650 NELLI ANDREA LE SBARRE 34,5551 FUSSAI FULVIO ATL. ISOLA D’ELBA 35,3652 CARLESI CARLO EQUIPE GOLFO DI BARATTI 35,4853 CARLOTTI CLAUDIO ATLETICA PONTEDERA 35,4954 SAVIOZZI FABIO ATLETICA PONTEDERA 35,5255 VALLINI ALESSIO PODISTICA VAL DI PESA 35,5356 GUIDUCCI ANDREA ATLETICA ISOLA D’ELBA 35,5457 LICATA MASSIMO ASD PONTEDERA 35,5558 GIOVANELLI MATTEO AS MONTE MURLO 35,5659 FRANCESCHINI NILO ATLETICA VINCI 36,0560 CHIMENTI STEFANO LA GALLA 36,0661 BARONI IACOPO LE SBARRE 36,1362 BASSI TONI KALEVI LA GALLA 36,1663 CINELLI GABRIELE PODISTI PIOMBINO 36,1964 PARDOCCHI ALESSANDRO FREESTYLE TRIATLON 36,2265 SBRANA STEFANO LA GALLA 36,2566 STASI MARCO PODISTI LIVORNESI 36,2867 BRATTOLI GIOVANNI ATLETICA PONTEDERA 36,3268 PATANE’ FRANCESCO LA GALLA 36,3669 LOMBARDI MIRKO TRIATLON 36,4370 FIORI ROBERTO PODISMO IL PONTE 36,5771 GIUNTI RAFFAELE CAPRAIA E LIMITE 37,0172 STEFANI STEFANO LAMMARI 37,0373 BIAGIOTTI MASSIMO ATLETICA PONTEDERA 37,1174 BIEGI MASSIMILIANO LA GALLA 37,1975 OTTAVIANI ALESSIO ATLETICA LIVORNO 37,2176 MORONI LORENZO MASSA E COZZILE 37,2477 GIGLIOLI SIMONE IL PONTE 37,2978 BANCHELLI FRANCESCO IL PONTE 37,3779 LENZI ALESSANDRO LE SBARRE 37,4180 VAGLINI LEONARDO LE SBARRE 37,5381 DONDOLI LUCA PROMOS SPORT GS ITALIA 37,5582 GADDINI PAOLO LE SBARRE 37,5783 GALLI FABIO PODISTI LIVORNESI 37,5884 ROSSI MAURIZIO PODISTI PIOMBINO 37,5985 PISANI MARIO TEAM SUMA 38,0286 AGRESTINI DAVID PISTOIA TRE 38,2787 RICCIONI FRANCESCO FREESTYLE TRIATLON 38,3188 FREDIANI GIOVANNI TEAM SUMA 39,0989 MORELLI MAURIZIO BALESTRINI TEAM 39,4190 FERRISI SIMONE LE SBARRE 39,5791 SERGIANNI PABLO LA GALLA 39,5892 NEVONI ALESSANDRO PODISTICA NUGOLESE 39,5993 SALMINI FABRIZIO LA GALLA 40,0194 MONNARI ALBERTO MARATHON CLUB PISA 40,0495 ROSSI PAOLO LA GALLA 40,0996 CARLESI MASSIMO BALESTRINI TEAM 40,3597 CALAMAI GABRIELE GP ROSSINI 41,0198 CECCHELLA MARCO LA GALLA 41,0299 GIUNTINI ALESSANDRO GP ROSSINI 41,03100 DIODATI ROBERTO ATL. PIETRASANTA VERSILIA 41,09101 MAGGINI ANDREA LA GALLA 42,05102 D’ULIVO GIUSTO PODISTI LIVORNESI 42,22103 NERI TOMMASO 1A MISTRAL TRIATLON 42,24104 CONTUSSI CLAUDIO GP ROSSINI 42,25105 MASSIDDA ROBERTO 1A MISTRAL TRIATLON 42,26106 MARIANUCCI FRANCESCO GP CASTELNUOVO 42,27

107 LAZZARI GRAZIANO LA GALLA 42,57108 RAGOSTA GIOVANNI LA GALLA 42,58109 CALDARARO NICOLA BALESTRINI TEAM 43,25110 PAPESCHI ANDREA LE SBARRE 43,35111 BERGAMO MARCO ATLETICA PONTEDERA 44,21112 STEFANIA GIANNI FREESTYLE TRIATLON 45,21113 COCCIOLO FEDERICO LE SBARRE 45,21114 MANTELLASSI GIANFRANCO PODISTICA NUGOLESE 46,29115 ANDREOZZI PAOLO MARATHON CLUB PISA 46,32116 LANNI MARCELLO GP ROSSINI 46,51117 CASINI FEDERICO GP ROSSINI 48,01118 AFFINITO ANTONIO MARATHON CLUB PISA 48,17119 CAVALLINI CRISTIANO 1A MISTRAL TRIATLON 49,28120 CECCHINI DAVIDE BALESTRINI TEAM 50,56121 BOLOGNINI VITTORIO LA GALLA 51,30122 MARFOLI ROBERTO LA GALLA 1,01,01123 TONINI ANGELO FREESTYLE TRIATLON 1,04,01

CLASSIFICA AMATORI FEMMINILE 1988-19621 JACCHERI ELENA LA GALLA 36,042 FRANCIONE MICHELA LE SBARRE 37,263 LARI FEDERICA IL PONTE 38,114 LAZZINI PAOLA LAMMARI 38,345 QUERCIOLI CRISTINA BALESTRINI TEAM 39,396 ROSSODIVITA ANGELA LA GALLA 39,567 GRASSINI PAOLA LA GALLA 40,158 MARZI CLAUDIA LA GALLA 40,219 BRUCIONI ROBERTA BALESTRINI TEAM 40,4310 LIVERANI PATRIZIA TORRE DEL MANGIA 41,1411 NERUCCI LISA CAPRAIA E LIMITE 41,1812 CASCINELLI LUCIA PODISTI LIVORNESI 41,3113 GHIGNOLA TIZIANA LE SBARRE 43,3414 SALTARELLI FILOMENA LA VERRU’A 44,2815 MONTI SUSANNA GP ROSSINI 45,0516 PURSIAINEN NINA ELISA GP ROSSINI 46,4417 CAPOBIANCO MIRELLA TEAM SUMA 48,2818 FIORENTINI LAURA LE SBARRE 48,5119 MANGUSO PATRIZIA LIBERO 48,5320 MEINI LISA REGGELLO 52,1921 TIRALONGO EVELINA OSPEDALIERI PISA 54,3222 MINIATI AMBRA FIORINO 56,5123 DIRISI CINZIA LA GALLA 56,5224 RICCIONI CHIARA FREESTYLE TRIATLON 59,5725 FRUZZA FRANCESCA GP ROSSINI 1.00,06

CLASSIFICA LADIES FEMMINILE 1961 E PRECEDENTI1 BIGAZZI ANTONELLA IL PONTE 39,252 MARTINENGO GAUDENZA LA GALLA 40,033 GIORGI CRISTINA TEAM SUMA 40,394 GEPPETTI SONIA TEAM SUMA 41,475 DI CHIARA LUIGIA 1A MISTRAL TRIATLON 41,516 PARACCHINI ELENA OSPEDALIERI PISA 43,097 ANDREOTTI STEFANIA PODISTI LIVORNESI 45,048 CECCARELLI ISABELLA OSPEDALIERI PISA 46,489 PELLEGRINI TIZIANA SPENSIERATI 47,3610 ARTIANO CRISTINA RUNNERS LIVORNO 50,1411 PRATESI GHIARA LUCIANA OSPEDALIERI PISA 53,3412 FERRUCCI ADRIANA OSPEDALIERI PISA 54,2913 CARPITA PATRIZIA CIONA MARKET 1,02,0114 GRASSI ROSALIA LE SBARRE 1,02,05

CLASSIFICA VETERANI MASCHILE 1956-19471 ALLORI ALDO ORECCHIELLA 31,542 TOFANELLI ALBERTO CAPRAIA E LIMITE 32,293 CERNICCHIARO NICOLA NUOVA LASTRA A SIGNA 32,514 MINARDI GIUSEPPE RUNNERS LIVORNO 33,225 SANTANGELO SANTI TEAM SUMA 33,286 GHILARDI LAURO ATLETICA MARIGNANA 33,387 GIANNI LUIGI ORECCHIELLA 34,048 FIORAVANTI SILVANO ATLETICA PONTEDERA 34,199 FERRETTI WALTER PODISTI LIVORNESI 34,2310 GARZELLI ALDO PODISTI LIVORNESI 35,1611 FIGARA MAURIZIO PODISTI LIVORNESI 36,0112 TORRI FAUSTO LE SBARRE 36,1213 FARALLI VASCO LIBERO 36,3114 CAVALLINI VINICIO BALESTRINI TEAM 36,5315 BIASCI GIORGIO PODISTI LIVORNESI 37,3316 PILUDU IGNAZIO PODISTI LIVORNESI 37,3417 MASOTTI GIOVANNI LA VERRU’A 37,4918 DAINI CORRADO W LE DONNE 38,0119 SESTITO FERDINANDO TEAM SUMA 38,0220 SICIGINANO GIUSEPPE OSPEDALIERI PISA 38,1421 CATROPIGNANO E. LE SBARRE 38,32

22 MARCHETTI CLAUDIO LE SBARRE 38,5523 VALENTINO PIETRO MARATHON CLUB PISA 39,1124 PANCHETTI MASSIMO DLF FALCONARA 39,2325 LANDINI LUIGI LA VERRU’A 39,3326 CIAMPI RENZO LE SBARRE 39,3527 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUT BACK 39,4528 GRIGO’ ULIVIERO 1A MISTRAL TRIATLON 39,4629 DE VEROLI CARLO OSPEDALIERI PISA 40,0130 PIERULIVO ADRIANO PODISTI LIVORNESI 40,1131 DI CARLO GAETANO ATL CAMPI FIRENZE 40,1232 GIORGETTI FABRIZIO MARATHON CLUB PISA 40,5633 LORENZI NILO FRATES PIAN DI COREGLIA 40,5734 RUGGERI GIACOMO LA GALLA 41,2835 AZZINI MASSIMILIANO LE SBARRE 41,4636 NAPOLI BENIAMINO LE SBARRE 41,5237 NORCI RICCARDO GP ARCOBALENO COLLESALVETTI 42,1138 BONISTALLI VALERIANO CAPRAIA E LIMITE 42,2339 PRATESI MARINO 1A MISTRAL TRIATLON 42,3740 TOGNINI BRUNO ATLETICA PORCARI 42,4541 VANNI PIERANGELO LE SBARRE 42,4942 DI BERNARDO ANGELO RUNNERS LIVORNO 43,0543 PUCCINI GIACOMO LA VERRU’A 44,1944 LODINO SALVATORE OSPEDALIERI PISA 44,3445 TONACCI MORENO OSPEDALIERI PISA 44,4146 PELOPONNESO M. ATLETICA PORCARI 44,4347 MOLEA GIOVANNI LA GALLA 47,4748 CHELOTTI LAURO FS TRIATLON FRIEND 51,4949 CIARDELLI RICCARDO LA GALLA 51,5650 DE LUCA ROBERTO POLISPORTIVA MAGGIANO 52,3351 LAMBERTI ANTONIO CIONA MARKET 1,01,01

CLASSIFICA ARGENTO 1946 E PRECEDENTI1 CONSANI GIOVANNI LIBERO 36,012 GIRIBON EMILIO LIBERO 36,023 SALVADORI SIRIO ATLETICA VINCI 36,294 MARCACCI SERGIO OSPEDALIERI PISA 38,355 VERDENELLI FRANCO LIBERO 38,386 SALVADORI BRUNO ATLETICA VINCI 38,427 BIANCHI IVANO LIBERO 39,028 DEMI PIERO LIBERO 39,139 BERNARDINI ARTURO LIBERO 39,2610 CRESCI CLAUDIO LIBERO 41,0411 D’AMBRA ROBERTO LIBERO 41,3712 COLARUSSO GENNARO ATLETICA PORCARI 41,5713 PETRONI FRANCO OSPEDALIERI PISA 43,1914 MARTELLI LUCIANO LIBERO 43,2315 TOMASELLI ALFREDO LE SBARRE 43,3616 COZZOLI CARLO POLISPORTIVA MAGGIANO 43,4217 CIONI GIORGIO GP CASTELNUOVO 44,0318 MIGLIARINI VALFREDO PODISTI LIVORNESI 44,3719 CANTINI BRUNO 1A MISTRAL TRIATLON 44,5520 PETRONI F. OSPEDALIERI PISA 45,2721 FERRETTI GIANPIERO LIBERO 46,1322 PARDINI FRANCO OSPEDALIERI PISA 46,5523 RICCOMINI GIULIANO MARCIATORI SEGROMIGNESI 47,2124 SPINELLI ARMANDO LIBERO 48,2925 GHIGNOLA F. LE SBARRE 49,2626 TARDELLI GIOVANNI LAMMARI 49,2727 FACCA LUIGI MARATHON CLUB PISA 50,4628 GNESI LIDO LIBERO 50,5329 BONAFE’ ALBERTO LIBERO 50,5830 MICHEL ROBERTO SILVANO FEDI PISTOIA 51,1331 BONAMICI DANTE MARATHON CLUB PISA 52,2232 PAOLI GIANPAOLO OSPEDALIERI PISA 54,3133 BARSOTTI LUIGI LIBERO 56,1634 MINIATI WALTER GS IL FIORINO 56,3235 DEL CORSO GIACOMO GP ROSSINI 57,2836 CARDELLI ALBERTO GP ROSSINI 58,0137 VENTURINI NICOLA LIBERO 59,5138 OTTAVIANO SEBASTIANO MARATHON CLUB PISA 1,03,0139 PEDRAZZINI P.A. GS IL FIORINO

Classifica società1 LE SBARRE TITIGNANO2 MARATHON CLUB PISA3 LA GALLA PISA4 OSPEDALIERI PISA5 PODISTI LIVORNESI6 BALESTRINI TEAM LIVORNO7 ROSSINI PONTASSERCHIO8 PODISTICA NUGOLESE9 POLISPORTIVA CASAROSA10 LA VERRU’A CASCINA

Il Balestrini Team a Lastra a Signa (foto di Piero Giacomelli)

Page 23: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 23

Lanciano (Ippodromo Villa delle Rose) 19-3-2006

Campionati Italiani Individuali di Corsa CampestreCross Lungo Uomini Km 12,0001 DE NARD Gabriele G.A. FIAMME GIALLE 34.202 BUTTAZZO Giammarco C.S. ESERCITO 34.303 DI PARDO Luciano G.A. FIAMME GIALLE 35.264 LEONE Maurizio C.S. CARABINIERI SEZ. ATLETICA 35.375 REGAZZONI Andrea ATL. VALLE BREMBANA 35.556 BATTOCLETTI Giuliano PRO PATRIA MILANO 36.027 LA ROSA Stefano M. PELLEGRINI BANCA D.MAREMMA 36.148 FINESSO Paolo GINNASTICA COMENSE 1872 36.159 LA BELLA Luigi C.S. ESERCITO 36.3010 PALUMBO Matteo C.S. CARABINIERI SEZ. ATLETICA 36.3211 DEMATTEIS Martin ASD POD. VALLE VARAITA 36.4012 AUCIELLO Giovanni C.S. ESERCITO 36.5713 MONTORIO Alberto C.S. AERONAUTICA MILITARE 36.5814 CALDIROLI Fabio CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 37.1315 TOCCHIO Massimo CUS FERRARA 37.2016 MASSIMINO Luca A.S.D. G.S. ROATA CHIUSANI 37.4217 SCAFFIDI INGIONA Diego A. S. D. CADDESE 37.5118 BARCAROLO Michele ATL. BRUGNERA FRIULINTAGLI 37.5419 GAETA Cristian STATO MAGG. ESERCITO DAR 37.5820 DEMATTEIS Bernard A.S.D.PODISTICA VALLE VARAITA 38.0121 ORGIANA Salvatore AS DELOGU NUORO 38.0422 GUASTAMACCHIA Rodolfo ATL. ADEN ABACO MOLFETTA 38.2123 GIARDIELLO Saverio ASD MONTEMILETTO TEAM RUNNERS 38.3124 CONFORTI Lorenzo TOSCANA ATLETICA 38.3525 RUFFONI Alessandro CUS ATL. 2000 MILANO 38.5626 APRILE Bartolomeo A.S.D. CULTURALE PEPPE GRECO 39.0027 GIORGIANNI Andrea DELTA SPEDIZIONI 39.0528 COGNO Fabrizio A.S.D. G.S. ROATA CHIUSANI 39.0729 DE VITA Claudio A.S.D. LIB. POL. AMAT. ATL. BN 39.1530 ROVELLA Carlo ATLETICA SANDRO CALVESI 39.1831 MORETTO Giovanni ASD MONTEMILETTO TEAM RUNNERS 39.2132 TRINCA Sergio ATL. BECHER VITTORIO V.TO 39.4933 SPADA Nicola A.ATL.DOLOMITI BELLUNO 40.0634 MANDUCA Giovanni A.S. DIL. ATL. LIBERTAS SCICLI 40.0935 SANGERMANO Patrizio ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 40.1036 LUCARINI Federico CUS CAMERINO 40.2337 BENELLI Yuri ATL. CASTELLO 40.2638 ARRIGUCCI Massimo ATL. SESTINI 40.2939 REPOLE Raffaele ASD MONTEMILETTO TEAM RUNNERS 40.3340 RUGGERI Fabio A.S. DIL. POL. V.S. AIRONI 40.5341 DI CINTIO Alessandro A.S.D. FARNESE VINI ERCA PE 40.5742 VONA Francesco ASD ATL. ISAURA VALLE DELL’IRNO 41.1443 VENNERA Battista CUS CAMERINO 42.0344 CAMPANELLA Luca C.U.S. GENOVA 42.0645 MAZZUCATO Simone C.S. MARINA MILITARE ATL. 42.4546 LANZARINI Davide ATLETICA ESTENSE 43.0147 CONTERNO Giuseppe MARATONETI DEL TIGULLIO 46.30 Cross Lungo Donne Km 8,0001 WEISSTEINER Silvia SV STERZING VB LATELLA NB 25.152 TISI Patrizia CO-VER SPORTIVA MAPEI 25.213 BELOTTI Valentina RUNNER TEAM 99 SBV 25.304 RUNGGER Renate SV STERZING VB LATELLA NB 25.405 LA BARBERA Silvia G.S. FORESTALE 26.146 PINNA Claudia C.U.S. CAGLIARI 26.177 GAVIGLIO Flavia JAKY-TECH APUANA 26.238 ROBAUDO Giorgia C.U.S. GENOVA 26.279 SOMMAGGIO Silvia ATLETICA ASI VENETO 26.3010 SALVINI Vittoria ATL. VALLE BREMBANA 26.5411 PASSUELLO Cinzia JAKY-TECH APUANA 27.2112 ZANUSSO Luana ATL.JESOLO TURISMO 27.4213 ORSI Sara ATL. SESTESE FEMMINILE 27.5014 SMIDERLE Francesca NOVATLETICA CITTA’ DI SCHIO 27.5415 BARTOLI Rita SINTOFARM ATLETICA 28.0016 RUDASSO Viviana GRUPPO CITTA’ DI GENOVA 28.0617 CAVALLINI Denise JAKY-TECH APUANA 28.2518 BIANCAROSA Sofia CO-VER SPORTIVA MAPEI 28.2819 RIVA Elena C.U.S. GENOVA 28.3320 CLERICI Cristina GINNASTICA COMENSE 1872 28.4221 MANCA Manuela S G AMSICORA 28.5522 BARALE Gloria CUS TORINO 29.0223 SERENA Angela ATL. VALLE BREMBANA 29.2424 ROCCO Martina A.S.D. AGG. HINNA 29.3625 MOZ Ylenia N.ATL.S.GIACOMO BANCA D/MARCA 29.3726 VENTRELLA Immacolata A.S. OLIMPIA CLUB 30.0127 SASSI Antonella G.S.IL FIORINO 30.2228 LIONZO Chiara ATL.VICENTINA 30.2229 TIBERI Lucia G.S.IL FIORINO 30.3230 MUCCI Meri TOSCANA ATL.EMPOLI 30.4631 BIANCHI Ilaria GINNASTICA COMENSE 1872 31.0032 SPADARO Gloria A.S. DIL. LIB. RUNNING MODICA 32.0233 RIGHETTI Luana ALTERATLETICA LOCOROTONDO 32.4434 BRUSTOLON Ilaria A.S.D. G.S. ROATA CHIUSANI 33.4035 AMODIO Rosalba A.S.D. FARNESE VINI ERCA PE 34.20

Per informazioni: Giancarlo Pierini 348 7934786 Per preiscrizioni: fax 0575 658560 (ore 8.30-20.00) E-mail: [email protected] Quota iscrizione 3 € entro il 18-5-2006, successivamente 5 € Oppure consultare il nostro sito: www.podisticailcampino.com

ASSOLUTE 1) Cavallini Denise 2) Dallai Rossella 3) Mugno Annalisa 4) Fallani Francesca 5) Acciai Jessica 6)Tiberi Lucia 7) Samuelli Lucia 8) Boschi Manuela 9) De Pasquale Silvana 10) Secci Gianna 11) Albani Luciana 12) Nencioni Elisabetta 13) Calamai Sonia 14) Sabatini letizia 15) Bigazzi Antonella 16) Collini Gabriella 17) Anonima18) Arcari Maria 19) Fabbri Cristina 20) Maurri Laura 21) Corti Silvia 22) Pecchioli Antonella 23) Arcari Angela 24) Gigli Fiammetta 25) Quinteiro Silva 26) Tarchi Graziana 27) Pidatella Delia 28 Andreoni Nicoletta 29) Di Gaeta Giada 30) Razzolini Ilaria 31) Marchi Michela 32) Sicuranza Silvia 33) Quintieri Denise 34) Labardi Laura 35) Dallai Romina 36) Santini valentina 37) Cartigliani barbara 38) Franceschelli Elisabetta 39) Padrel Claudia Maria

40) Vannucchi Caterina 41) Paoletti Antonella 43) Chenet Stefania 44)Tesi Bianca 45) Bellini Cinzia 46) Fanfani Letizia 47) Santini Miriam 48) Bandini Paola 49) Oliva Michela 50) Della Valle Maria 51) Carletti Claudia 52) Bellini Monica 53) Meini Elisa 54) Foletto Chiara 55) Campbell Claire 56) Bigagli laura

57) Chemeri sara 58) Careri Flavia 59) Gallai Silvia 60) De Carli marina 61) Bianchi Sanara 62) Miniati Ambra 63) Pietrini Marisa 64) Caponetto ketty 65) Petiani Doriana

VETERANE1) Collina Loredana 2) Frati laura 3) Bercigli Patrizia 4) Sarchielli Rossana 5) Battaglini Rossana

Firenze 4 marzo 2006

Rosamimosa

6) Santini Sonia 7) Alunni Loriana 8) Ulivelli Elettra 9) Baccini Cinzia 10)Ulivi Marzia 11) Ioanna Assunta 12) Fallani Marzia 13) Attubato Maria 14) Sabatini Laura 15) Mani Pieranna 16) Posfortunato Lorenza 17) Fani Loredana 18) Calzolari Maria Luisa 19) Casalini Renata

ARGENTO 1) Donati Irene 2) Calamai Franca 3) Rivara Alessandra RAGAZZE anni 93/94 1) Vitale Linda 2) Togni Elena 3) Chilleri Giulia 4) De Vescovi Giulia 5) Settimelli Veronica 6) Arba Jessica 7) Cassella Alice 8) Bonari Giulia 9) Azzara Federica 10) Maiani Michela

ESORDIENTI anni 95/96 1) D’Aleo Carlotta 2) Carlucci Ilaria 3) Gigli Giulia 4) Gasparini Martina 5) Giuscia Valeria 6) Giaqlinto Rebecca 7) Pratesi Camilla 8) Ciccone Carlotta 9) Berti Bianca 10) Dondoli Olga ALLIEVE 1) Vetere Irene CADETTE 1) Falleni Valentina

Silvia Weissteiner al Campaccio nel 2003

Foto di Piero Giacomelli

Page 24: Pdsm_a03_n05

24 - Podismo e Atletica

CATEGORIA UOMINI1 OMITI DAVID MAKORI KENIA 1.02.392 PHILEMON KIRWA TARBEI TEAM LANDUCCI 1.02.423 HASSY MOHAMED MAROCCO 1.05.244 BATTELLI PAOLO CORRADINI 1.07.485 NAPOLI ALESSANDRO G.S. IL FIORINO 1.09.206 ORSI MARCO G.P. ALPI APUANE 1.09.267 CISHAHAYO DIOMEDE TEAM LANDUCCI 1.10.388 MOUMAN ABDSSADK MAROCCO 1.10.499 BECATTINI FABRIZIO ATLETICA LAMPORECCHIO 1.10.5410 GIOVANNETTI DENIS ATLETICA VINCI 1.11.0011 DEL NISTA DANIELE ATLETICA VIRTUS C.R. LUCCA 1.11.1612 PRATELLI FABIO ATLETICA VINCI 1.12.0513 PAPI MARCO ASD. MONTEMURLO MT 1.12.3214 DA PRATO MICHELE ATL. CAMAIORE 1.12.3715 CARLOTTI CLAUDIO A.S. PONTEDERA 1.14.3316 BERTOCCI SIMONE ATL. CARIPIT SPORT 1.15.2417 PERETTI STEFANO G.P. LA GALLA PISA 1.15.3718 CAVONI CRISTIANO A.S.D. IOLO PRATO 1.15.4919 PAOLETTI ALBERTO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.16.0720 IMBARRATO ALBERTO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.16.1421 CARDOSI ROBERTO G.S. ORECCHIELLA 1.16.1722 LOMBARDI LUCA APUANE 1.16.2123 SBRANA MARCO A.S. PONTEDERA 1.16.3124 CARDIA GAETANO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.16.5325 TIELLI TIZIANO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.17.1026 GUERUCCI MARCO G.S. ORECCHIELLA 1.17.1327 CHELINI MORENO ATLETICA VINCI 1.17.1728 BARBI FRANCESCO G.P. ALPI APUANE 1.17.3129 SPINELLA MARIO ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.17.4130 CONTI ALESSIO ATLETICA CARRARA 1.17.4331 SILICANI GIOVANNI ATLETICA VINCI 1.17.5332 FILAURO GIAMPAOLO G.P. ALPI APUANE 1.18.0833 CORSINOVI VALERIO PRO SPORT ATLETICA FIRENZE 1.18.1134 CUSINATO PAOLO SOCIETA’ DETTA SPEDIZ. GENOVA 1.18.1335 FRANCHI CARLO RUNNERS BARBERINO 1.18.1736 GUIDI MAURIZIO BK2 1.18.2237 SACERDOTALI MASSIMO G.S. MAIANO 1.18.2838 GRAZIOLI GIAMPAOLO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.19.0039 GALEOTTI LUCIANO ATLETICA CARRARA 1.19.1440 CARBONE MARIO ATLETICA VINCI 1.19.2441 GIAMBRONE GIUSEPPE TEAM LANDUCCI 1.19.2742 FALASCA CLAUDIO ATLETICA VINCI 1.19.2843 VIVARELLI NICOLA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.19.2844 SPAGNOLI ALESSANDRO BK2 1.19.3245 BOUDA MUSTAPHA TEAM LANDUCCI 1.19.3946 RATTAZZI LORENZO ATLETICA MONTECATINI 1.19.4747 CHIPARO LEANDRO U.S. R. COLZI PRATO 1.19.5548 DURANTE EMILIO PODISTICA NARNALI 1.20.0549 INNOCENTI FAUSTO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.20.2850 PETRILLO ANTONIO PODISTICA NARNALI 1.20.2951 FANCIULLACCI CLAUDIO ASD. MONTEMURLO MT 1.20.5252 MARSEGLIA PASQUALE ATLETICA CITTA’ BIANCA BRINDISI 1.20.5553 CUSINATO RICCARDO SOCIETA’ DETTA SPEDIZ. GENOVA 1.21.1654 FIASCHI FABIO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.21.1655 PIERAGNOLI FEDERICO U.S. R. COLZI PRATO 1.21.2556 MESSINA GIROLAMO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.21.2857 MAMMOLI ANTONIO G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.21.3758 COGLIATI GIANLUCA ETRURIA TRIATHLON 1.21.4059 PONZO GIUSEPPE ATLETICA MONTECATINI 1.21.4260 GIUSTI DANIELE ATLETICA VINCI 1.21.4361 PELLEGRINI SIMONE G.S PIEVE A RIPOLI 1.21.4462 SISI AURELIO ATLETICA VINCI 1.21.4863 SCARLINI SIMONE ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.21.5364 BERNARDINI MARCELLO ATLETICO MARIGNANO 1.21.5965 BORSETTO GIANNI G.S. IL FIORINO 1.22.0166 PULVIRENTI VINCENZO A.S. PONTEDERA 1.22.1167 ALESSANDRO USSI G.S. TRIATHLON CLUB 1.22.1668 NISTRI PAOLO POL. OSTE PRATO 1.22.35

69 GIANNI ROBERTO G.S. ORECCHIELLA 1.22.3670 ROSSI DANIELE POD.FATTORI QUARRATA 1.22.4371 BARTOLETTI ANGELO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.22.4572 BEGLIOMINI MASSIMILIANO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.22.4973 MARTELLI STEFANO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.22.5174 MENICHETTI ROBERTO PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 1.22.5875 CHAPLIN TIMOTHY G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.23.0076 DI LASSIO ANTONIO POLISPORTIVA OLIMPIA 1.23.0077 ARRETINI ANDREA G.P. CAI PISTOIA 1.23.0278 LAMBERTI MATTEO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.23.0679 PERITORE DANIELE G.S. IL FIORINO 1.23.2480 PICCHI MAURO ATLETICA VINCI 1.23.2781 FAZZI MARCO LIBERO 1.23.3382 MASTROPIERI RENATO U.S. R. COLZI PRATO 1.23.4883 ABBALEO CRISTIANO ATLETICA CASTELLO 1.23.5584 GIANNINI GIACOMO G.S. TEAM SUMA 1.23.5685 SCARANO MATTEO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.24.0086 SPIRITO ANTONIO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.24.0787 TADDEI MAURIZIO LIBERO 1.24.1488 VANNONI ROBERTO ATLETICA CASONE 1.24.1689 BIANCHI SERGIO U.S. R. COLZI PRATO 1.24.1890 DI GIROLAMO MICHELE FOLGORE PISA 1.24.2491 TORRIONI STEFANO CREMISI PONSACCO 1.24.2792 PELAGAGGE GIACOMO A.S. PONTEDERA 1.24.3193 MICHELINI DANIELE RUNNERS BARBERINO 1.24.3994 MANCINI ROGER ASD SANTONI VTB 1.24.4395 PAPI ALESSANDRO G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.24.4496 OGGIANO GIORGIO G.S. LE TORRI 1.24.5497 CALABRESE GIUSEPPE GABBI BOLOGNA 1.24.5598 BALESTRINI FRANCESCO TEAM BALESTRINI 1.24.5799 DI GIAMPAOLO FULVIO FOLGORE PISA 1.24.58100 SORRENTINO VINCENZO FOLGORE PISA 1.25.04101 BURCHI GIULIANO PODISTICA LA STANCA 1.25.05102 BALLI ALESSANDRO G.P. CAI PISTOIA 1.25.15

103 IDIMAURI MASSIMO ATLETICA CASTELLO 1.25.19104 BARTALONI CRISTIAN POD. IL PONTE 1.25.21105 VAGLINI LEONARDO G.P. LE SBARRE 1.25.22106 DI DONATO CLAUDIO G.S. LA NAVE 1.25.28107 ROSSETTI MASSIMO G.S PIEVE A RIPOLI 1.25.33108 MELANI ALESSIO U.S. R. COLZI PRATO 1.25.35109 GIACOMELLI PAOLO LIBERO 1.25.50110 PALANDRI PAOLO PODISTICA LA STANCA 1.26.03111 BASSIN PABLO ASD. MONTEMURLO MT 1.26.05112 ANDREONI GABRIELE ATLETICA PISTOIA MASTER 1.26.18113 BIONDI LIDO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.26.21114 BARTOLINI LEONARDO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.26.23115 COCCO MARCO G.P. AUSONIA SESTO F.NO 1.26.34116 D’AIUTO GIUSEPPE G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.26.43117 PACINI DAVID POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.26.54118 DONI MARZIO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.27.14119 IMVERGA GHERARDO A.S.D. ATLETICA COMETA 1.27.15120 PACINI ALESSANDRO G.P. CAI PISTOIA 1.27.30121 DEL FRATE ROBERTO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.27.33122 MATUCCI LUCA G.S. ORECCHIELLA 1.27.42123 FOGLI FABIO G.S. IL FIORINO 1.27.44124 AMENTA PIETRO FOLGORE PISA 1.27.47125 BALDESSERONI PAOLO ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 1.27.51126 PARDINI ANDREA ATLETICA PIETRASANTA 1.27.56127 CARTOCCI DANIELE PODISTICA VAL DI PESA 1.28.02128 CARACCIOLI MIMMO LIBERO 1.28.03129 MARCANTELLI ROBERTO G. P. BUGGIANESE 1.28.06130 BENUCCI ALESSANDRO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.28.07131 POLLINI FRANCESCO ATL. CARIPIT SPORT 1.28.20132 CAMBI FEDERICO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.28.24133 ALBANI ANGELO ATLETICA PIETRASANTA 1.28.25134 DE MASI CARMINE G.POD.MASSA E COZZILE 1.28.26135 CAMEDDA ALESSANDRO G.S PIEVE A RIPOLI 1.28.28136 BRACCI ALESSANDRO LIBERO 1.28.30137 LUCCHESI LIDO G.P. ALPI APUANE 1.28.31138 BECARELLI LUCA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.28.35139 ANCONA LUCA LE LUMACHE 1.28.35140 MORONI RICCARDO PODISTICA AVIS COPIT 1.28.36141 CRISTALLI CORRADO ASD. MONTEMURLO MT 1.28.40142 LUCARELLI DANIELE G.P. CAI PISTOIA 1.28.42143 LORENZINI BRUNO RM BERZANTINA 1.28.49144 SPINA BAGLIONI LORENZO G.S. IL FIORINO 1.28.51145 DASON MARTINO PIERO LIBERO 1.28.53146 BALASSA SIMONE ATL. CAMAIORE 1.28.55147 CERCHIARI RICCARDO A.S.D. IOLO PRATO 1.28.56148 LUCCHESI PAOLINO G.POD.MISER. CHIESANUOVA 1.28.59149 FANTINI LUCA A.S.D. ATLETICA COMETA 1.29.01150 SASSO ANTONIO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.29.01151 CASTIGLIA FILIPPO PALERMO H 1.29.07152 BUSSAGLI ALESSANDRO G.S. MARC. ANTRACCOLI 1.29.08153 FONTANA MARCO G.P. ROSSINI 1.29.09154 ROMEO ORLANDO G.S. ORECCHIELLA 1.29.15155 LUCARELLI ADRIANO LIBERO 1.29.30156 BOLDRINI LUCA G.S. TRIATHLON CLUB 1.29.38157 CAMAIORA ACHILLE ATLETICA CASONE PARMA 1.29.39158 NERLI DANIELE PACE MAKERS 1.29.43159 ZUCCONI SERGIO PACE MAKERS 1.29.45160 LOLLI GIOVANNI PACE MAKERS 1.29.45161 SANTONI GIORGIO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.29.46162 ROSAI FRANCESCO G.S. IL FIORINO 1.29.47163 TEMPESTI CARLO POLISP.R.BOSCHI 1.29.50164 FASANO ENZO RUNNER LIVORNO 1.29.51165 RELA ALESSIO RUNNER LIVORNO 1.29.53166 PEZZUCCHI GIOVANNI G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.29.57167 GRISOLINI SAURO POL. OLTRARNO FIRENZE 1.29.58168 ALBANESE DANIELE G.POD.MASSA E COZZILE 1.30.02169 DE SANTIS GIANFRANCO G.POD.MASSA E COZZILE 1.30.07170 GIANNOCCARO PIETRO EMILIO ASD. MONTEMURLO MT 1.30.16171 SPAZIANI DAVID G.POD.MISER. CHIESANUOVA 1.30.20

Pistoia 19 marzo 2006

19ª Maratonina Citta di Pistoia

Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)

Page 25: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 25

172 GIUNTINI ALESSANDRO G.P. ROSSINI 1.30.20173 NARDI FRANCO ATLETICO UGNANO 1.30.25174 TAZIOLI YURI POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.30.29175 VANNINI FABIO ATLETICA CASONE PARMA 1.30.35176 POLI GIANNI G.P. XXIX MARTIRI FIGLINE 1.30.43177 BILLI ARTURO LIBERO 1.30.46178 MANNELLI DANIELE G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.30.52179 BENEDETTI STEFANO ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 1.31.01180 CONTE MASSIMO G.S. ATL. VALDINIEVOLE 1.31.18181 GOSETTO RICCARDO G.POD.MISER. CHIESANUOVA 1.31.23182 DI CRESCENZO INNOCENZO 186° REGG. PARACAD. FOLGORE SI 1.31.30183 PEGNI SANDRO LE LUMACHE 1.31.33184 TUCI LUCA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.31.40185 BOMBONATI FILIPPO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.31.49186 SPINELLI RICCARDO ATLETICA PISTOIA MASTER 1.31.54187 DI LALLO FABRIZIO G.S. ARCI FAVARO 1.32.02188 PACINI MARCO UISP PRATO 1.32.19189 BIANCHI MAURIZIO POL. OLTRARNO FIRENZE 1.32.20190 FAENZI MARCO POL. RINASCITA MONTEV. 1.32.22191 BIGAZZI ANTONIO PODISTICA EMPOLESE 1.32.25192 PIZZA EMILIO U.S. R. COLZI PRATO 1.32.26193 BARTOLETTI ENRICO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.32.29194 MENICACCI ANDREA LIBERO 1.32.48195 MARIOTTI FAUSTO G.S PIEVE A RIPOLI 1.32.51196 MAGNI FAUSTO A.S.D. IOLO PRATO 1.32.53197 GRASSI ROBERTO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.32.57198 FABBIANI NICOLA A.S.D. IOLO PRATO 1.32.59199 FRANCHI FREDIANO G.S. ORECCHIELLA 1.33.00200 MAGAZZINI LEONARDO POD. IL PONTE 1.33.01201 ROCCHI RICCARDO POD. IL PONTE 1.33.05202 PARDINI RICCARDO BK2 1.33.06203 MANETTI FABIO ASD. MONTEMURLO MT 1.33.14204 BERNARDINI CLAUDIO BK2 1.33.18205 TOCCAFONDI STEFANO ASD. MONTEMURLO MT 1.33.22206 BERTONI NICOLA POLISPORTIVA BONELLE 1.33.26207 SALANI MASSIMO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.33.26208 MATTEI GIANNI LIBERO 1.33.36209 MENGONI ALESSIO LIBERO 1.33.38210 NESCI EMANUELE G.S. ATL. VALDINIEVOLE 1.33.48211 BERRETTONI FABIO 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 1.33.53212 SPITALETTA VINCENZO G.P. CAI PISTOIA 1.33.54213 BONISTALLI MICHELANGELO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.33.56214 ALUNNO ROSSI MARCO A.S.D. IOLO PRATO 1.34.06215 AGOSTINI RENZO PODISTICA LA STANCA 1.34.12216 FEDELE SERGIO ATLETICA MONTECATINI 1.34.21217 BARCI GIANLUIGI G.S. LE TORRI 1.34.24218 PIERONI MAURO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.34.27219 ROSSI GIACOMO LIBERO 1.34.27220 ZIPOLI SIMONE ASD SANTONI VTB 1.34.47221 RUSCIANI ROBERTO G.P. ZAMBRA SESTO F.NO 1.34.50222 LANDI ANDREA POL. RINASCITA MONTEV. 1.34.53223 BRESCI RICCARDO V.T.B. 1.34.54224 VANNUCCHI FABIO ASD SANTONI VTB 1.34.57225 FIORETTI MARCO ASD SANTONI VTB 1.35.01226 MORELLI ALESSANDRO G.P. LA GALLA PISA 1.35.02227 LATINI GIULIO ATLETICA MONTECATINI 1.35.02228 TEMPERANI CARLO G.POD.MASSA E COZZILE 1.35.12229 STAGI GIOVANNI U.C. VALDINIEVOLE 1.35.14230 MANTOVANI EMILIO POL. RINASCITA MONTEV. 1.35.22231 TESI ALBERTO PODISTICA VAL DI PESA 1.35.37232 SANTI LAURINI GABRIELE POD. IL CAMPINO 1.35.40233 PANCANI STEFANO G.P. CAI PISTOIA 1.35.45234 OLMI LUCA G P FORNACETTE ATL CASALGUIDI 1.35.47235 BUONAMICI MASSIMO G.POD.MASSA E COZZILE 1.35.49236 PAPINI PAOLO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.35.52237 GIACHETTI CRISTIANO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.35.59238 GUERRIERI MIRKO LIBERO 1.36.00239 BARTOLI BARTOLOMEO G.P. AUSONIA SESTO F.NO 1.36.04240 MELANI ALESSANDRO A.S.D. IOLO PRATO 1.36.08241 BONACCHI TIZIANO LIBERO 1.36.10242 CORALLO BIAGIO 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 1.36.11243 GORI LUCIANO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.36.12244 GRASSI ANDREA G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.36.19245 COMPARINI ALESSANDRO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.36.21246 MICHI STEFANO ATLETICA BORGO A BUGGIANO 1.36.23247 VENTURI LUCA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.36.24248 GIOVANNELLI DORIANO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.36.30249 GALLO PIERLUIGI LIBERO 1.36.31250 ROSALDI FAUSTO LE LUMACHE 1.36.33251 GIACHI LUCA G.S. LA NAVE 1.36.54252 CECCHELLI GIANCARLO ATLETICA VOLTERRA 1.37.01253 MANETTI ROBERTO ATLETICA VOLTERRA 1.37.03254 CARDAMONE NICOLA 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 1.37.04255 VENTURELLI ALESSIO RM BERZANTINA 1.37.06256 ANDREOTTI GIUSEPPE LIBERO 1.37.13257 FEDELE GIUSEPPE ATLETICA MONTECATINI 1.37.18258 MUGLIA DANIELE G.S. IL FIORINO 1.37.23259 PERONDI BRUNO ATLETICA PORCARI 1.37.24260 RATENI ANTONIO PODISTICA LA STANCA 1.37.26261 FREDIANI GIOVANNI G.S. TEAM SUMA 1.37.36262 GIANNETTI PAOLO ATLETICA CARRARA 1.37.37263 LASTRUCCI GIANLUCA ETRURIA TRIATHLON 1.37.38264 MAGNOLFI ENRICO G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.37.44265 MAGNOLFI EMILIANO G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.37.45266 GUIDI MICHELE ATLETICA BORGO A BUGGIANO 1.37.46267 IACOVINO MICHELE G.POD.MISER. CHIESANUOVA 1.37.48268 CAPPELLINI SIMONE LIBERO 1.37.49269 PARIGI FABIO FILIPPIDE 1.38.01270 CAPPERUCCI ANDREA A.S. PONTEDERA 1.38.06271 NATI MAURIZIO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.38.10272 MARTINI MAURIZIO G.S. JOLLY MOTORS 1.38.29273 BARUCCI ALESSANDRO G.S. LE TORRI 1.38.33274 CARRARIA GABRIELE POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.38.34275 MENCAGLI ALESSANDRO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.38.50276 BAGNATO VINCENZO CARI CENTRO 1.38.52277 MATI TIZIANO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.38.53278 MARTINI ROBERTO G.S. CAPPUCCINI 1.38.55279 DECARIA EMANUELE ATLETICA PISTOIA MASTER 1.39.07280 TADDEI FRANCESCO POD. IL PONTE 1.39.40281 DEL GAMBA FABRIZIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.39.41282 GIAMPIERI MARCO ATLETICA LAMPORECCHIO 1.39.50283 CERBAI ALESSANDRO G.S. GUALDO 1.39.51284 BUCCI PASQUALE PACE MAKERS 1.40.02285 ANTONETTI VITTORIO G.S. MARC. ANTRACCOLI 1.40.06286 MATTEI ANDREA LIBERO 1.40.07

287 CROCETTI SIMONE PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 1.40.11288 SPINA VINCENZO A.S. PONTEDERA 1.40.12289 CARDELLI MARCO RUNNERS BARBERINO 1.40.13290 STEFANACCI FEDERICO ASD SANTONI VTB 1.40.14291 TOZZI PAOLO LIBERO 1.40.15292 ANGELLA RICCARDO ATLETICA CASONE 1.40.18293 RIBOLLA PIERPAOLO LIBERO 1.40.18294 BARNI TOMMASO LIBERO 1.40.21295 STEFANELLI MARCO U.S. R. COLZI PRATO 1.40.22296 MARCANTELLI ROSSANO G. P. BUGGIANESE 1.40.34297 VAIANA MARIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.40.35298 GALLI SERGIO U.S. R. COLZI PRATO 1.40.41299 CECATI STEFANO SOC MARINA MILITARE 1.40.43300 CIPRIANI ALBERTO ASD OSTE 1.41.01301 INNOCENTI MARCO POD.FATTORI QUARRATA 1.41.03302 TAIUTI MASSIMILIANO G.S. IL FIORINO 1.41.38303 CAMAIORA GIACOMO ATLETICA CASONE PARMA 1.41.39304 LAZZARRI GRAZIANO MAR 1.41.40305 FILIPPI ALESSANDRO PODISTICA PRATESE 1.41.42306 CONTI LUCA PODISTICA PRATESE 1.41.42307 RUOTOLO TIZIANO ATLETICA MONTECATINI 1.41.57308 GRAVINA SEBASTIANO 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 1.42.00309 PARLANTI GIOVANNI G P FORNACETTE ATL CASALGUIDI 1.42.03310 NESI FULVIO A.S.D. ATLETICA COMETA 1.42.17311 TORRE FRANCO DELTA PENTATHLON FI 1.42.22312 BALDI GABRIELE UISP PRATO 1.42.40313 GATTI PASQUALE A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.42.40314 NUTI RENATO G.P. CAI PRATO 1.42.44315 CACIOLLI STEFANO LIBERO 1.42.46316 MINIGHETTI WALTER POD.FATTORI QUARRATA 1.42.47317 TEMPESTINI DAMIANO A.S.D. IOLO PRATO 1.42.57318 PIERACCINI ALFREDO ATLETICA BORGO A BUGGIANO 1.42.57319 ROSETTI MAURIZIO SOC VENTO MEDICEO EMPOLI 1.43.02320 DAL CANTO MARCO ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 1.43.03321 CIARAMELLA MASSIMO POD.FATTORI QUARRATA 1.43.17322 ZOPPI ALESSANDRO LIBERO 1.43.18323 BOROSI CLAUDIO ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.43.21324 CAPECCHI ROBERTO ATLETICA PORCARI 1.43.50325 BRUCHI STEFANO POD. IL PONTE 1.43.51326 LANDI MARCO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.43.51327 IANNOTTA GIUSEPPE G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.43.59328 QUILICI RENATO LIBERO 1.44.01329 MARINI MAURIZIO G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.44.32330 CARRADORI DAVID G.S. ATL. VALDINIEVOLE 1.44.33331 DAL LAGO LUDMILLO ATLETICA PORCARI 1.44.33332 BOLLINI SAVERIO RUNNERS MONTELUPO 1.44.35333 CICILANO GIOVANNI RUNNERS MONTELUPO 1.44.36334 NESTI ANDREA PODISTICA LA STANCA 1.44.38335 IAVEVAIA GIACOMO PODISTICA LA STANCA 1.44.39

336 ROMANIELLO GIULIANO A.S. PALAGYM PRATO 1.45.03337 FANTOZZI MARCO G.S. ATL. VALDINIEVOLE 1.45.06338 COSENTINO GIUSEPPE G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.45.07339 BELLINI SAMUEL C.R. COLLI ALTI 1.45.51340 PAPI LUCIANO ASD OSTE 1.45.53341 LA GRACA ENZO LIBERO 1.45.54342 LUCHETTI CORRADO UISP PRATO 1.46.02343 SESTINI MARCO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.46.13344 LUCARINI PAOLO POD.FATTORI QUARRATA 1.46.24345 MECCA MICHELE A.S.D. ATLETICA COMETA 1.46.31346 FRANCHI STEFANO LIBERO 1.46.31347 BAGNOLI PAOLO RUNNERS BARBERINO 1.46.45348 FRILLI FRANCO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.46.45349 MANETTI PATRIZIO POD.FATTORI QUARRATA 1.46.46350 QUARTAROLO EDOARDO ATLETICA PISTOIA MASTER 1.46.54351 LISCHI SANDRO G.P. LE SBARRE 1.47.19352 DOLFI ROBERTO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.47.22353 MENCI GIULIANO POLISPORTIVA BONELLE 1.47.23354 MAGNANI GUIDO PODISTICA EMPOLESE 1.47.31355 LORENZI ALESSANDRO POL. OLTRARNO FIRENZE 1.47.54356 GIULINI STEFANO G.P. AUSONIA SESTO F.NO 1.48.03357 ANICETI PAOLO G.P. CHIESANUOVA PRATO 1.48.03358 SONNOLI FABIO G.P. BIENTINESE 1.48.04359 BOLDRINI ANDREA G.S PIEVE A RIPOLI 1.48.05360 MATTEUCCI ROBERTO G.P. CAI PISTOIA 1.48.06361 LUCIOLI LIDO ASD OSTE 1.48.06362 CAVICCHIOLI ANDREA POL. COSTA AZZURRA 1.48.09363 CARLONI STEFANO PODISTICA AVIS COPIT 1.48.20364 PASTACALDI MARCO ASD OSTE 1.48.26365 ALTAVILLA ANTIMO FOLGORE PISA 1.48.29366 PICCINI PAOLO PODISTICA EMPOLESE 1.48.56367 MIGNOLLI PIERPAOLO IL PONTE SANDICO 1.48.58368 PISANO MARCO POLISP.R.BOSCHI 1.48.58369 SADOTTI MASSIMILIANO PODISTICA VAL DI PESA 1.49.35370 DI CARLO MAURIZIO PACE MAKERS 1.49.54371 CACIOLI RICCARDO PACE MAKERS 1.49.55372 AGOSTINI STEFANO PODISTICA LA STANCA 1.50.24373 TAUCCI ROBERTO C.G.C. VIAREGGIO 1.50.33374 FERRARI GIOVANNI ALBERTO VIAREGGIO TRIATHLON 1.50.35375 CIARDI LORENZO LIBERO 1.50.50376 GIANNINI GIANLUCA LIBERO 1.51.12377 GIRALDI MASSIMO G.P. CAI PISTOIA 1.51.38378 DAVIZI CLAUDIO G.S. TRIATHLON CLUB 1.51.49379 CROCINI STEFANO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.51.56380 BARNESCHI ALESSANDRO LIBERO 1.52.26381 PICCINI ALESSANDRO G.P. LA GALLA PISA 1.52.29382 PAGNINI RICCARDO G.P. CAI PISTOIA 1.52.47383 PALA FRANCO 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 1.52.48384 BARONCELLI DIMITRI POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.53.06385 MENCI MATTEO POLISPORTIVA BONELLE 1.53.39386 CAVALLACCIO SEBASTIANO 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 1.53.51387 RICCI PIERGIORGIO LIBERO 1.54.17388 GUIZZANO STEFANO FILIPPIDE 1.54.24389 BARTOLI FRANCO POL. OLTRARNO FIRENZE 1.54.28390 BELLARI GIANLUCA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.54.43391 PISANESCHI MASSIMILIANO POLISPORTIVA BONELLE 1.55.09392 BUONAMICI IVAN LIBERO 1.55.16393 BIAGIONI GIAMPAOLO LIBERO 1.55.34394 ROGGI ALDO ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 1.55.40395 GANGALE VINCENZO PODISTICA AVIS COPIT 1.55.55396 ZOGHERI FRANCESCO PODISTICA AVIS COPIT 1.55.57397 LOMBARDI LUCIANO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.56.29398 BARELLI GIUSEPPE LIBERO 1.56.45399 ROSSI FRANCESCO ATLETICA IL SOGNO 1.57.03400 LANNI MARCELLO PODISTICA PRATESE 1.57.25401 CACCAMO MASSIMO ATLETICA IL SOGNO 1.57.35402 CALABRESE SILVIO PODISTICA PRATESE 1.57.42

Page 26: Pdsm_a03_n05

26 - Podismo e Atletica

Page 27: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 27

403 FALZARANO LORIANO G.S. ATL. VALDINIEVOLE 1.57.51404 VADALA’ MASSIMILIANO LIBERO 1.57.52405 DUCCESCHI GIOVANNI G.P. LE FONTI 1.57.54406 PUZIO ANTONIO G.P. CAI PISTOIA 1.58.40407 TOSI LUIGI A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.59.22408 GIUSTI FABRIZIO PODISTICA AVIS COPIT 1.59.56409 VANACORE SERGIO 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 2.00.28410 DOMINICI FULVIO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 2.01.07411 GIUSFREDI DANIELE G.POD.MASSA E COZZILE 2.01.18412 BALLI MARCELLO POD.FATTORI QUARRATA 2.02.20413 BACCHIN FILIPPO LIBERO 2.02.26414 NESTI ALESSANDRO POD.FATTORI QUARRATA 2.02.35415 GUAZZELLI EMANUELE LIBERO 2.04.40416 COLANGELO MARZIO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 2.06.27417 FABI FILIPPO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 2.08.09418 GENNAIOLI PAOLO ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 2.09.46419 ENOCK ENRICO ASD. MONTEMURLO MT 2.10.17420 BARCACCI GIULIANO PODISTICA PRATESE

CATEGORIA DONNE1 MARCONI GLORIA PRO SPORT FERRARA 1.12.312 SEDONI ROMINA PRO SPORT FERRARA 1.17.153 LAAROUSSI KHADIJA MAROCCO - ATL. AVERSA 1.18.444 VANNUCCI VERONICA ASD. MONTEMURLO MT 1.20.545 NERI CRISTINA SOCIETA’ JAKITECH APUANA 1.22.196 LUONGO VERONICA G.S. TEAM SUMA 1.24.207 PISCOPO LUCIA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.24.418 TAZZIOLI MARTINA ATL. CAMAIORE 1.26.409 SPADONI MARIA LUISA ATLETICA CASTELLO 1.27.2110 MARTINELLI EMANUELA ATLETICA SESTINI AREZZO 1.27.5711 SCIABOLACCI ELENA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.30.2112 NATALI FRANCESCA MARATONETI DEL TIGULLIO 1.31.4613 CUSELLO ROSA RUNNERS BARBERINO 1.33.1914 COPPI AURORA ASD OSTE 1.34.0815 BELLUCCI SONIA G.S. LE TORRI 1.34.4616 ANDREONI NICOLETTA PODISTICA VAL DI PESA 1.35.3617 FRANCHI PATRIZIA G.P. CAI PISTOIA 1.38.3518 ANDREOTTI FRANCESCA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.39.4419 ANGELLA RACHELE SOCIETA’ JAKITECH APUANA 1.39.5920 GABRIELLI ELISA ATLETICA PIETRASANTA 1.40.0021 BUSONI ALESSIA ASD SANTONI VTB 1.40.1422 SCHETTINO ANTONIETTA PACE MAKERS 1.40.3523 MASI ALLEGRA G.S. CITTA’ DI SESTO 1.41.1524 TARCHI GRAZIANA ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.42.0125 LIVERANI BEATRICE G.S. TORRE DEL MANGIA 1.42.0626 TURCHI ROSSANA A.S.D. ATLETICA COMETA 1.42.1727 LIVERANI PATRIZIA G.S. TORRE DEL MANGIA 1.42.4128 CATALANO SILVIA LIBERO 1.44.3029 ARCARI ANGELA ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.44.3430 ARCARI MARIA ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.44.5931 ROSADI MARCELLA LE LUMACHE 1.45.0032 FRANCHI ROSSELLA G.P. CAI PISTOIA 1.45.0133 TOSI FRANCA G.P. CAI PISTOIA 1.45.0234 PASQUARIELLO MARIA U.S. R. COLZI PRATO 1.45.0535 DAMI TIZIANA A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.45.0936 CAROBBI SILVIA POLISPORTIVA BONELLE 1.47.2337 ORSI ERICA G.POD.MASSA E COZZILE 1.48.2038 SANTORO PAOLA W LE DONNE PISA 1.48.5839 SORICE BELINDA PACE MAKERS 1.50.0240 GIANNINI ILARIA G.S. LA NAVE 1.54.3041 LODOVICI MARINA RUNNER LIVORNO 1.56.0742 BONACCHI PATRIZIA ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 1.57.3843 LUNAKOVA YBETA G.S. JOLLY MOTORS 1.58.0044 PISANESCHI ARIANNA POLISPORTIVA BONELLE 1.58.4045 FERRARO VALENTINA G.POD.MASSA E COZZILE 1.59.1146 MAZZANTI MARIAGRAZIA U.S. R. COLZI PRATO 2.02.4447 BARTOLI SANDRA G.P. CAI PISTOIA 2.04.3248 BERIOLA EMANUELE G.P. CROCE D’ ORO PRATO 2.04.33 CATEGORIA VETERANI A1 AIELLO MORENO G.P. ALPI APUANE 1.16.242 SIMI CLAUDIO APUANE 1.16.253 MANNUCCI GIOVANNI PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 1.19.094 SCORTICHINI AGOSTINO PODISTICA VAL DI PESA 1.20.565 BALDINI ALESSANDRO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.22.316 DAMI FRANCO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.23.547 GIANNI LUIGI G.S. ORECCHIELLA 1.23.558 TOSCANO GIUSEPPE RUNNERS BARBERINO 1.23.599 CHITI CLAUDIO ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.24.4210 GIORGINI NAZZARENO ATLETICA VINCI 1.24.4411 GIANNINI MAURO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.25.0712 RICCI ADRIANO POD. IL PONTE 1.25.3413 GROSSI GIACOMO LE LUMACHE 1.25.4414 RIVA FABRIZIO G.P. ALPI APUANE 1.26.0115 NOBILE ANTONIO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.26.2216 MORI MASSIMO ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.26.3817 BALESTRI STEFANO ATLETICA VINCI 1.26.4118 CAPPELLI FRANCO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.26.4419 MANFREDINI MARCO CRAL USL N° 3 1.26.4920 CARTEI GIANLUCA ATLETICA CALENZANO 1.26.5721 BAICCHI GERARDO G.P. CAI PISTOIA 1.27.0222 GIANNINI CLAUDIO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.27.4323 CUTINI MARCO ATLETICA SESTINI AREZZO 1.28.0024 BURRINI ANDREA PODISTICA VAL DI PESA 1.28.0025 CIPOLLINI CLAUDIO ATLETICA VINCI 1.28.0226 TURRINI GUERRIERO GABBI BOLOGNA 1.28.3727 GUIDOTTI CLAUDIO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.28.4028 GIORGINI LUCIANO ATLETICA VINCI 1.28.5729 SCALI FABRIZIO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.29.0030 CARLINI ENNIO G.S PIEVE A RIPOLI 1.29.0431 POLI SILVANO ASD SANTONI VTB 1.29.0732 PASCULLI GAETANO ECO BIKE TRAVALLE 1.29.2433 STADERINI STEFANO G.S. MAIANO 1.29.2434 MELLONI DARIO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.29.4335 BOLOGNESI RINALDO G.POD.MASSA E COZZILE 1.29.4336 MACERONI ANGELO G.POD.MASSA E COZZILE 1.29.4437 MARTELLI GIANFRANCO RUNNERS BARBERINO 1.29.4638 FIESOLI BRUNO RUNNERS BARBERINO 1.30.2639 LIVORNESE GASPARRE G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.30.4440 GIANNOCCOLA ANTONIO G.S. MAIANO 1.30.4941 SANNINO GUIDO PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 1.31.0542 MOSCATO ENZO RUNNERS BARBERINO 1.31.1343 FILIPPINI STEFANO ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 1.31.1844 MELANI EGILDO POL. RINASCITA MONTEV. 1.31.2145 CORBANI ROBERTO ATLETICA CASONE PARMA 1.31.26

46 MAESTRIPIERI GIORGIO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.31.4347 NERUCCI SANDRO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.31.5948 ESPOSITO PASQUALE ASD. MONTEMURLO MT 1.32.1649 DEGL’INNOCENTI ASTEMIO ATLETICA PORCARI 1.32.3150 GUALTIERI FABIO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.32.3451 NESI TIZIANO G.P. CAI PRATO 1.32.4352 CIRRI STEFANO G.P. AUSONIA SESTO F.NO 1.32.5553 BRUNI GIULIANO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.33.3054 SOLDI FABRIZIO LIBERO 1.33.3955 INNOCENTI CLAUDIO PODISTICA LA STANCA 1.33.3956 ZUFFA ANDREA G.S. LE TORRI 1.33.3957 RANIERI GIANCARLO G.P. CAI PISTOIA 1.34.0958 LUCHERINI RINALDO G.S. LE TORRI 1.34.2159 LISCI ROBERTO A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.34.2260 VESCOVINI DANILO G.S. LE TORRI 1.34.2561 SORIANI LUIGI G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.34.2662 CANINI LORIANO G.S. ORECCHIELLA 1.34.5663 PANCHETTI VLADIMIRO G.S PIEVE A RIPOLI 1.35.1864 RUSSO COSIMO ATLETICA VINCI 1.35.3065 MAZZETTI RICCARDO PODISTICA NARNALI 1.36.0766 BARTOLINI ALVARO G.S. LE TORRI 1.36.0967 INFANTE TOBIA A.S. NUOVA ATL. LASTRA 1.36.1368 FORASTIERO ANTONIO G P FUTURA PRATO 1.36.3169 CERBIONI STEFANO G.S. CITTA’ DI SESTO 1.37.3670 MULINACCI GIUSEPPE PODISTICA AVIS COPIT 1.37.5671 CATONI LUCIANO POLISPORTIVA BONELLE 1.38.0272 MEOLA VINCENZO G.P. LE FONTI 1.38.0373 METTI ALBERTO LIBERO 1.38.0874 MAGRINI LEONARDO ATLETICA MONTECATINI 1.38.4275 SANDRELLI ANTONIO PODISTICA PRATESE 1.38.4576 MONTEDORO FRANCESCO G.S. CITTA’ DI SESTO 1.38.4677 FIASCHI ANTONIO PODISTICA PRATESE 1.38.4878 ERCOLINI ROLANDO ATLETICA PORCARI 1.39.3979 CASULLI GIUSEPPE G.S. JOLLY MOTORS 1.39.4580 TREDICI ALESSANDRO RUNNERS BARBERINO 1.39.5881 CAMPOLMI RENZO G.S. ISOLOTTO FIRENZE 1.40.0782 TANGANELLI RINALDO PODISTICA AVIS COPIT 1.40.1083 DI BIASI LINO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.40.1284 SCALDINI DANIELE G.POD.MASSA E COZZILE 1.40.3485 ZONEFRATI ROBERTO G.POD.MASSA E COZZILE 1.40.3686 VERZELLI VEZIO G.S. JOLLY MOTORS 1.40.5587 BENEDETTI ENNIO POD. IL PONTE 1.41.0688 CAPPELLINI ROBERTO PODISTICA LA STANCA 1.41.5889 VIGNOZZI ALESSANDRO POLISP.FIESOLE 1.42.0590 MARTINI ANDREA PODISTICA PRATESE 1.42.0791 DI FRAIA GENNARO PODISTICA EMPOLESE 1.42.4392 TARGETTI PIERO POL. COSTA AZZURRA 1.44.0093 BONACCHI RODOLFO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.44.3494 BUTINI MAURIZIO POD. IL PONTE 1.44.3795 PETRUCCI STEFANO RM BERZANTINA 1.45.0096 BROCCOLO VINCENZO G.S. JOLLY MOTORS 1.45.0297 GIACOMI SERGIO ATLETICA VOLTERRA 1.45.0598 CEFALA’ DOMENICO ASD OSTE 1.45.0899 BAGNI REMO PODISTICA EMPOLESE 1.45.20100 MARZOCCHINI PAOLO PODISTICA EMPOLESE 1.45.23101 FABRIZIO PASQUALI G P FUTURA PRATO 1.45.57102 GISTRI FABRIZIO G.P. LE FONTI 1.46.03103 BALLI FRANCO S.ANDREA 1.46.23104 AMORIELLO LUIGI G.S. ATL. VALDINIEVOLE 1.46.31105 FONDELLI FABRIZIO ATLETICA PISTOIA MASTER 1.46.55106 CONTARDI MICHELE PODISTICA EMPOLESE 1.47.19107 TOTARO MARIO U.S. R. COLZI PRATO 1.47.20108 CAPECCHI PIERO POLISPORTIVA BONELLE 1.47.54109 BELLARI RICCARDO LIBERO 1.47.55110 PELAGALLI GIORGIO G.S. JOLLY MOTORS 1.47.56111 INGRASSIA AGOSTINO A.S.D. ATLETICA COMETA 1.48.33112 CECCARINI MASSIMO LIBERO 1.48.46113 MICHELOZZI GABRIELE PODISTICA AVIS COPIT 1.48.50114 MANNIN VARESCO PODISTICA EMPOLESE 1.49.49115 CECCHI VINICIO G.S. JOLLY MOTORS 1.50.07116 DEL ZOTTO MAURO PODISTICA NARNALI 1.50.49117 ORSI MARINO G.POD.MASSA E COZZILE 1.51.11118 MULINACCI DANIELE G.S. JOLLY MOTORS 1.51.25119 ALUNNI MORENO G.S. JOLLY MOTORS 1.51.25120 PORTOFRANCO FELICE PODISTICA PRATESE 1.52.00121 SPICHETTI ANTONIO G.S. JOLLY MOTORS 1.52.21122 BARTALINI ROBERTO G.P. ROSSINI 1.53.22123 ISOLA ROBERTO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.53.44124 PALMIGIANO CARMELO G.P. CAI PISTOIA 1.54.12125 GRASSI LUIGI G.P. XXIX MARTIRI FIGLINE 1.54.19126 CIURLI STENIO PODISTICA EMPOLESE 1.54.34127 NORI ROBERTO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.54.43128 D’AGOSTINO ALESSANDRO 186° REGG. PARAC. FOLGORE SI 1.56.01129 CALZOLARI DINO C.R. COLLI ALTI 1.56.10130 BOSI MAURO A.S.D. IOLO PRATO 1.56.47131 VINCENZO ROBERTO FILIPPIDE 1.57.06132 SOLDANI GABRIELE G.P. CAI PISTOIA 1.57.26133 NOBILI LUIGI G.S. ATL. VALDINIEVOLE 1.57.50134 DE ROSA EVANGELISTA PODISTICA LA STANCA 1.58.28135 MOCCIA RAFFAELE PODISTICA PRATESE 1.58.39136 DEGLI ESPOSTI PAOLO ASD SANTONI VTB 1.58.45137 D’AGOSTINO DOMENICO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.59.43138 FONTANA ITALO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.59.49

139 TONNI MORENO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.59.55140 CARDINI FRANCO G.S. LE TORRI 2.00.35141 SCARPA FRANCO PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 2.01.08142 GHELARDINI MASSIMO G.POD.MASSA E COZZILE 2.01.21143 BALDINI SAURO LIBERO 2.02.57144 NESTI ANTENORE LE PANCHE CASTELQUARTO 2.03.19145 PAMPALONI ANDREA G.S. ISOLOTTO FIRENZE 2.03.22146 RINALDI ALESSANDRO G.POD.MASSA E COZZILE 2.04.00147 BANCHERI MARCO POL. OLTRARNO FIRENZE 2.04.26148 SANTI PIERO POD.FATTORI QUARRATA 2.04.33149 BONISTALLI VALERIANO PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 2.06.11150 LOZZI PIERO G.S. JOLLY MOTORS 2.08.49151 VANNUZZI OMERO LIBERO 2.12.29152 BARTALINI PAOLO LIBERO 153 ORAZI MARINO PODISTICA AVIS COPIT 154 LIVI ELIGIO POD.FATTORI QUARRATA 155 DE ROSA CARLO PODISTICA LA STANCA 156 CALISTRI SILVANO LIBERO CATEGORIA DONNE OVER 501 MASOTTI GIGLIOLA PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 1.42.532 MELES BELLONI IMBENIA ATLETICA VINCI 1.45.523 SANTINI SONIA G.S PIEVE A RIPOLI 1.53.454 CARMAGNINI MILA G.P. CAI PISTOIA 2.03.075 VITTORINI ENI PODISTICA CAPRAIA E LIMITE 2.04.516 ALUNNI LORIANA ASD. MONTEMURLO MT 2.06.10 CATEGORIA VETERANI B1 LORENZONI FOSCOLO G.S MONTEAPERTI 1.26.082 DECANINI REMO LIBERO 1.27.413 MELANI UMBERTO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.28.154 LANDINI PAOLO ATLETICA CASTELLO 1.29.055 MARCACCI SERGIO PODISTICA OSPEDALIERI 1.34.236 PACINI ENZO ATLETICA MONTECATINI 1.35.347 CANIGIANI VASCO RM BERZANTINA 1.37.298 PELLAGAGGI MAURO A.S. PONTEDERA 1.37.319 MELANI ROMANO PODISTICA LA STANCA 1.37.4710 GALASTRI VALERIO ATLETICA VINCI 1.38.3211 NESI ALESSANDRO RM BERZANTINA 1.38.4012 SQUARCINO GIAMPIERO ATLETICA VINCI 1.38.4413 NERI RICCARDO PODISTICA NARNALI 1.38.5614 CIABATTI VITTORIO G.POD.MISER. CHIESANUOVA 1.39.1815 SABATINI VITO G.P. ZAMBRA SESTO F.NO 1.39.4116 CAVALLO CLAUDIO ATLETICA PORCARI 1.39.4317 CHIUCOLO RAFFAELE RM BERZANTINA 1.40.0518 GOTI UMBERTO G.S. JOLLY MOTORS 1.40.3319 TADDEI SERGIO G.S PIEVE A RIPOLI 1.40.3620 DEL MORO FALIERO ASSI BANCA TOSCANA 1.40.4221 MORRONE GAETANO G.P. LE FONTI 1.41.4122 GALLO FRANCO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.41.5923 BARTALESI ANDREA ATLETICA PORCARI 1.43.0324 PANICHI SILVANO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.44.0125 TONI LUCIANO ATLETICA MONTECATINI 1.44.0226 VANGHI GIAMPIERO G.P. CROCE D’ ORO PRATO 1.44.0327 BONACCHI MARCO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.45.1928 ZINGARELLO GIUSEPPE ATL. CASALGUIDI MCL ARISTON 1.46.1229 CARLONI FORTUNATO ATLETICA CALENZANO 1.46.4330 TOMASELLI ALFREDO G.P. LE SBARRE 1.46.5631 MARCONI EOLO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.47.1732 BUSCIONI GIORGIO CRAL USL N° 3 1.47.3033 BINI FRANCO RM BERZANTINA 1.48.0834 MAGAZZINI ROBERTO POD. IL PONTE 1.48.2835 CHESI FRANCO LIBERO 1.48.3236 SCUFFI MARIO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.49.4837 BONAIUTI ROBERTO ATLETICA CALENZANO 1.50.4338 LOMIS ROMANO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.51.5339 BIAGIONI GIORGIO G. M. BARGA 1.53.2540 MAESTRIPIERI FIORELLO G.P. CAMPIGLIO 1.53.3441 MOCHI UGO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.53.5842 SARDI FIORENZO POD.FATTORI QUARRATA 1.54.0943 SALVI RODOLFO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.57.2044 TUCI MORENO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.57.4545 MONI SANZIO ASD SANTONI VTB 1.58.4046 INNACO FERNANDO G.P. XXIX MARTIRI FIGLINE 2.00.1147 GIANNINI PIERLUIGI SOC MARINA MILITARE 2.03.3448 MAGGINI VASCO FILIPPIDE 2.08.1149 BRESCI PAOLO G.P. CROCE D’ ORO PRATO CATEGORIA VETERANI ORO1 BIANCHINI ALESSANDRO ATLETICA LEGGERA SIGNA 1.35.522 BIAGINI GIANPIERO G.P. CAI PISTOIA 1.41.023 MARCHIONI REMO RM BERZANTINA 1.48.454 DOMENICALI ANTONIO A.S.C.D. SILVANO FEDI PT 1.54.405 MARCHIONI DANILO RM BERZANTINA 1.58.146 BUCCIANTINI ORLEANO POL. MISERICORDIA AGLIANESE 1.59.387 CHILONI ALVARO G.S. LAMMARI 2.00.288 LIVERANI SERGIO ATLETICA LAMPORECCHIO 2.10.12 CATEGORIA DIVERSAMENTE ABILI 1 BARONTI ROSSANO SOCIETA’ GSA TOSCANA 0.54.402 BALDAZZI ALESSIO UNITA’ SPINALE F. 1.05.543 PORCIANI MASSIMO SOCIETA’ GSA TOSCANA 1.08.434 ASTA DOMENICO PODISTICA EMPOLESE 1.54.37

Page 28: Pdsm_a03_n05

28 - Podismo e Atletica

Pontassieve (FI) 19 marzo 2006 - km 16,5

27° Trofeo La Torre

CLASSIFICA MASCHILE1 CRULLI LUCA POLICIANO 56,332 FRANCHINI ANDREA ALPI APUANE 57,013 MULAS FABIO VINCI 58,074 BASILE SALVATORE ATL. CASTELO 58,365 TARAS CRISTIAN POLICIANO 59,046 GIORGETTI SANDRO ATL. CASTELO 59,107 SEQUI DANIELE ATL. CASTELO 1,00,508 ANICHINI STEFANO VAL DI PESA 1,00,559 SALUSTRI ANTONIO MAIANO 1,01,1610 GEBRE TIGABO MAIANO 1,01,2311 RISTORI PAOLO MAIANO 1,01,2812 ZANOBINI DAVID RESCO REGGELLO 1,02,0613 FANI ROBERTO XXX 1,02,4314 RAGIONIERI ANDREA VAL DI PESA 1,03,2015 SALUSTRI ALFIO MAIANO 1,03,2516 FOCARDI ROBERTO ATL.MARC. MUGELLO 1,03,2717 MEINI TIZIANO RESCO REGGELLO 1,04,0318 BARTOLI LORENZO RESCO REGGELLO 1,04,2719 LELLI FILIPPO RESCO REGGELLO 1,05,2920 NOTTURNI ROBERTO MARATON FIGLINE 1,05,3621 GIANASSI FILIPPO CITTA’ DI SESTO 1,05,4222 MARCATELLI FRANCESCO LA RAMPA 1,05,4823 AIROLDI MASSIMO MAIANO 1,06,0224 CECCHI FEDERICO ATL. VINCI 1,06,1425 LUCIANI STEFANO XXX 1,06,1626 SCHIERA LORENZO RESCO REGGELLO 1,06,2527 MUGNAI CLAUDIO RESCO REGGELLO 1,06,3228 BORSELLI DANIELE MAIANO 1,06,3429 ANICHINI PAOLO VAL DI PESA 1,06,5130 SEGALI SIMONE MAIANO 1,07,0431 ILARIONI LUCA LUIVAN 1,07,3532 PROZZO ANTONIO MARATON FIGLINE 1,07,5233 PERINI CLAUDIO LUIVAN 1,08,0234 PESCIAROLI CESARE RUNNER SANGEMINI 1,08,1035 MARZANI VINCENZO ATL.SIGNA 1,08,3736 GHINASSI GRAZIANO LE PANCHE 1,08,4437 DEL SOLDATO ALESSANDRO LUIVAN 1,10,3038 LANCELLOTTI GIUSEPPE POLICIANO 1,10,3239 GIRONDA DOMENICO ATL. SANGIOVANNI 1,10,3340 BROGIONI PATRIZIO MAIANO 1,10,4541 MANDOLA MAURIZIO LA TORRE 1,11,0342 TOSI SAURO RESCO REGGELLO 1,11,5343 LAPINI MASSIMO LUIVAN 1,11,5944 SANTUCCI LORENZO LE PANCHE 1,12,0045 TONINI MARCO SINALUNGA 1,12,0546 MENCACCI GIANNI SINALUNGA 1,12,2247 BARCHIELLI MORENO LE PANCHE 1,12,4648 SUSINI GIOVANNI RESCO REGGELLO 1,12,5649 VAGNUZZI CARLO RIN. MONTEVARCHI 1,13,5150 FIORETTO LUIGI LA RAMPA 1,13,5951 SEMERARO ANDREA SINALUNGA 1,14,1052 RENZI GIANCARLO RESCO REGGELLO 1,15,1153 BARLUZZI STEFANO OUT BACK 1,15,1254 BIGAZZI MASSIMO MARATON FIGLINE 1,15,3055 TIEZZI PAOLO SINALUNGA 1,16,0456 LO CONTE DAVID SINALUNGA 1,16,0957 BECCANI LUCA RESCO REGGELLO 1,16,1658 PIZZICHI ROBERTO RESCO REGGELLO 1,16,1759 VICCHI RENZO RESCO REGGELLO 1,16,19

60 DI PUORTO ROMEO ATL.SANGIOVANNI 1,16,5761 AGNELLI MARCELLO RESCO REGGELLO 1,17,0162 MADEO MAURIZIO GIONNI TRIATHON 1,17,2263 TINTI PAOLO ATL.SIGNA 1,18,0764 BARBIERI DANILO LE PANCHE 1,18,1865 MEINI FABIO RESCO REGGELLO 1,18,2866 GODI MASSIMILIANO OUT BACK 1,18,2967 ORSINI MIRKO RESCO REGGELLO 1,18,3168 CHIOSTRINI NICOLA VECCHI AMICI 1,19,0169 INNOCENTI LUCA ASSI B. TOSCANA 1,19,0570 DI LORENZO ANTONIO VAL DI PESA 1,19,2271 MALEVOLTI GIUSEPPE VICCHIO MARATON 1,19,2472 CORAGGIO SIMONE LA RAMPA 1,19,2573 DELONI MAURO RESCO REGGELLO 1,19,3374 MORI MARCO UGNANO 1,19,3475 BONATTI PAOLO MARATON FIGLINE 1,19,3876 CENSINI LORIANO SINALUNGA 1,20,3677 HASSAN MIUUD ATL.SIGNA 1,20,4178 FRATONI MAURIZIO AUSONIA 1,23,3979 PICCIOLI LEONARDO MAIANO 1,24,0080 ALBORETTI GIOVANNI ISOLOTTO 1,24,0281 RIVOLTA LUIGI RESCO REGGELLO 1,25,3382 ALTIERI STEFANO OLTRARNO 1,26,3083 FILIPPINI ROBERTO RESCO REGGELLO 1,27,1984 SANTINI GIANLUCA CRAL INPS 1,27,3885 ADAMI FRANCESCO CRAL INPS 1,27,3986 GRILLI GRAZIANO SINALUNGA 1,28,0887 PICCIOLI CARLO OLTRARNO 1,28,4888 ARDOVINI UBERTO LA NAVE 1,36,0089 MARINARI PIERO LE PANCHE 1,37,0490 TIEZZI ALESSANDRO SINALUNGA 1,38,4091 FRATINI SIMONE FIORINO 1,40,4492 CASCINO GIOVANNI FIORINO 1,40,4993 GRAZIANI DORIANO SINALUNGA 1,45,15 CLASSIFICA FEMMINILE1 NERI SUSANNA LAMMARI 1,08,162 DEL FAVA SILVIA ASIC FI. MARATON 1,10,263 GIOFRE’ CATERINA ATL. CASTELO 1,10,324 RANFAGNI GRAZIA RESCO REGGELLO 1,10,515 ALBANI LUCIANA RESCO REGGELLO 1,13,356 CHINI ANTONELLA CAPPUCCINI SIENA 1,18,027 MAURRI LAURA RESCO REGGELLO 1,18,528 PECCHIOLI ANTONELLA MAIANO 1,19,189 QUINTERO SILVIA RUNNER TIME 1,24,0610 SICURANZA SILVIA ISOLOTTO 1,24,2911 MASI SERENA MAIANO 1,25,0612 BACCIN MARA OLTRARNO 1,28,4913 LABARDI LAURA LA NAVE 1,35,1314 FRANCESHELLI BETTY LA NAVE 1,35,4815 VESCOVINI CINZIA QUADRIFOGLIO 1,43,4116 SACCARDI MONIA LA NAVE 1,45,2517 FRATI LAURA NUOVA LASTRA 1,32,3218 BATTAGLINI ROSSANA LA NAVE 1,35,1419 TROMBI STEFANIA LE PANCHE 1,41,09 VETERANI1 FRANCHI GIOVANNI FIORINO 1,02,482 BETTI CARLO MAIANO 1,06,083 PEZZATINI FRANCO LA TORRE 1,07,014 GIANASSI GABRIELE AVIS QUERCETO 1,09,425 SIDDU MARCELLO MAIANO 1,11,296 SERENI LUCIANO VAL DI PESA 1,11,567 GHERI ALESSANDRO XXX 1,13,018 FRAVOLINI PATRIZIO ATL.SIGNA 1,14,12

9 CAPUTO VINCENZO MAIANO 1,14,1610 MORANDINI DANIELE LA NAVE 1,15,1311 DEL FAVA FRANCO S. MARIA DEL GIUDICE 1,15,2212 GRASSI LORIANO B.TOSCANA 1,16,0013 BIGI VALERIO RESCO REGGELLO 1,16,2814 MANDOLA ANGELO ATL.SIGNA 1,17,4415 LAURIA LUIGI LE PANCHE 1,17,5716 BIANCIARDI RANIERI CAPPUCCINI SIENA 1,18,0517 VENTURI ENZO LA TORRE 1,18,2418 TORSINI FERNANDO RN. MONTEVARCHI 1,18,5119 BAGIARDI EMILIO RESCO REGGELLO 1,18,5720 MANNUCCI ANTONIO RESCO REGGELLO 1,19,4021 BETTI TULLIO ISOLOTTO 1,21,2722 PALMERA GIUSEPPE CITTA’ DI SESTO 1,23,1423 LATINI VALFREDO AUSONIA 1,23,4224 RASPANTI PAOLO LA NAVE 1,24,0325 PENNUCCI LUCIANO MAIANO 1,24,1026 FRANCINI SERGIO SINALUNGA 1,24,2127 CALAMAI MASSIMO LA TORRE 1,24,2328 LAVA ENRICO ISOLOTTO 1,24,3329 GRANDIS FULVIO LA NAVE 1,27,2230 PISACANE PIETRO DOP. EMPOLI 1,28,4031 LAPINI LUCIANO LA NAVE 1,29,0232 FARNETANI LIVIO SINALUNGA 1,33,4933 TROZZI RICCARDO XXX 1,34,1034 LIPPI MAURO LE PANCHE 1,34,3335 BORGHINI AUGUSTO AUSONIA 1,34,4936 DE LUCA ROBERTO LA NAVE 1,35,1537 CHIOCCINI LODOVICO LA NAVE 1,35,1838 FORZINI ROLANDO RIN. MONTEVARCHI 1,35,3839 POGGIOLINI SILVANO MAIANO 1,38,1040 TIEZZI MASSIMO SINALUNGA 1,38,4141 RICCIARINI VINCENZO SINALUNGA 1,44,1642 GRAZIANOLI ALI MAIANO 1,50,43 ARGENTO1 GERBI PIETRO LA TORRE 1,10,462 POGGIALI GIANFRANCO LA TORRE 1,12,333 LENZI PIERO MARATON FIGLINE 1,15,194 MANNUCCI ALBERTO GUALDO 1,15,455 PERUZZI VITTORIO RIN. MONTEVARCHI 1,16,366 BARZANTI CARLO LA NAVE 1,18,597 TRONCONI GIANCARLO LA TORRE 1,19,148 SGATTI ADRIANO LA NAVE 1,19,239 MAGNANI SERGIO RIN. MONTEVARCHI 1,20,3510 BRUNO GIOVANNI MAIANO 1,20,4911 CALOSI ALBERTO ISOLOTTO 1,21,2312 ROSSI CARLO SAN BARTOLO 1,22,0813 SOTTANI ENZO MAIANO 1,23,3214 NUZZI SANTE VAL DI PESA 1,26,1615 CECCHI RENATO OLTRARNO 1,26,3516 BECUCCI ROLANDO MARATON FIGLINE 1,34,5217 MELI ANDREA MAIANO 1,35,3218 PIERINI PIERO MAIANO 1,39,4019 MATASSINI FEDERICO POLICIANO 1,40,1720 CALUSI SERGIO RESCO REGGELLO 1,40,4221 DUCHINI OSVALDO SINALUNGA 1,44,1322 ANGIOLINI BRUNO SINALUNGA 1,45,12 CLASSIFICA SOCIETÀ1 RESCO REGGELLO 2 MAIANO 3 LA NAVE 4 ATL. SINALUNGA 5 LE TORRI

6 LE PANCHE7 AUSONIA8 DOP. POSTE9 VAL DI PESA10 VECCHI AMICI

Page 29: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 29

Tenuta di Marinella di Sarzana (SP) 26-3-2006

Camp. Italiano FIDAL Individuale e di Società di CROSS Master

Primi 10 di ogni Categoria

Cross Amatori Uomini Km 61 NANI Omar GS ATL. SIGNA 21.102 CIPRO Sergio ATL. ARCI FAVARO 21.213 CHIARINI Claudio ATL. BEDIZZOLE 21.324 PIASTRA Enrico G.P. PARCO ALPI APUANE 22.145 BUTELLI Antonio G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 22.356 TOSELLI Agostino ASD AMICI DEL POD. MADDALONI 22.437 PASTINE Michele AMATORI ATLETICA CARRARA 23.028 ZIMATORE Alessandro HOBBY MARATHON CATANZARO 23.119 MOSCATELLI Luca G.S. DIELLEFFE LA SPEZIA 23.4110 LANCINI Michele ATL. OGLIESE PALAZZOLO S/O 24.06Cross MM35 Km 61 BRIGNONE Valerio (I) ATLETICA SALUZZO A.S.D. 18.342 MAKHLOUFI Nourredine A.S.D. FARNESE VINI ERCA PE 19.253 GRAMAZIO Francesco Paol A.POD. VALTENNA 19.314 SPINA Domenico (I) CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 19.425 CIANTIA Salvatore G.S. DILET. CBR BORGARETTO 75 19.446 PRATELLI Fabio A.S. ATL. VINCI 19.477 PAIONI Diego IDEALDOOR LIBERTAS S. BIAGIO 20.168 IBBA Gianfranco (I) ATL. PARATICO 20.319 BOSONI Alessandro ATH.RUNNER & BLIMER CLUB BUSTO 20.3710 ORSI Domenic0 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 20.42Cross MM40 Km 61 FALCO Vincenzo C. U. S. TORINO 19.322 BIGLIONE Mauro ATLETICA SALUZZO A.S.D. 19.403 ANTONINI Siliano GS ATL. SIGNA 19.544 POLI Graziano G.P. PARCO ALPI APUANE 19.565 ROSSI Arturo G.S. GABBI 19.586 PAGANO Giuseppe (I) ATLETICA ALTOPIANO TRIESTE 20.017 BARBI Roberto A.POD. VALTENNA 20.038 FAVARO Francesco IDEALDOOR LIBERTAS S. BIAGIO 20.049 VALERIO Nicola UNIONE SPORT. ATLETICA CAFASSE 20.1210 ECCHELI Alessandro (I) U.S. QUERCIA ROVERETO 20.13Cross MM45 Km 61 PEDRINI Giovanni CUS TORINO FONDIARIA SAI 20.072 BERTAZZOLI Paolo S.S. TENNO 20.293 ALTINI Rossano ATL. MAMELI RAVENNA 20.394 DONATI Donato S.A. VALCHIESE 20.465 BEGLIOMINI Massimiliano A.S.C.D. SILVANO FEDI 20.496 DI MARZO Gaetano ASD BRUNI PUBBL. ATL. VOMANO 21.027 VINCENZI Valerio ATLETICA SIDERMEC - VITALI 21.038 ZANETTI Giordano S.A. VALCHIESE 21.059 GATTI Paolo G.S. DAINI CARATE BRIANZA 21.0710 TESTA Luigi Pierangelo ATL. PARATICO 21.19Cross MM50 Km 61 FONTAN Pierpaolo ATLETICA SUSA 212 ARCIERI Carmelo G.S. DILET. CBR BORGARETTO 75 21.063 PENONE Pier Mariano ATLETICA SALUZZO A.S.D. 21.084 PASCARELLA Vincenzo ASD ‘AMICI DEL POD.’ MADDALONI 21.215 AIELLO Moreno G.P. PARCO ALPI APUANE 21.326 DE MARCO Amedeo HOBBY MARATHON CATANZARO 21.377 ACCONCIA Carlo ASD BRUNI PUBBL. ATL. VOMANO 21.458 RUSSO Dante RUNNER TEAM 99 SBV 21.569 PUGGIONI Antonello DELTA SPEDIZIONI 21.5810 PENSA Guido G.S. C.S.I. MORBEGNO 22.02Cross MM55 Km 61 AZZALIN Gino UNIONE SPORTIVA SAN MICHELE 21.272 ALLORI Aldo G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 21.423 ONOFRIO Umberto A.S.D.DRAGONERO CARAGLIESE 22.234 VANZI Michele G.S. GABBI 22.315 DONADONI Livio ATL. PARATICO 22.376 LA VECCHIA Sebastiano POD.DEGLI AMICI PIANEZZA TO 22.507 GIANNI Luigi G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 22.578 RUGA Franco G.S. CASTELLANIA - GOZZANO 23.059 DEIURE Silvestro UNIONE SPORT. ATLETICA CAFASSE 23.1410 SPEZZATI Lorenzo G.P.A. LUGHESINA 23.34Cross MM60 Km 61 BELOTTI Alessandro ATL. OGLIESE PALAZZOLO S/O 22.262 MILAN Claudio POD.DEGLI AMICI PIANEZZA TO 22.513 MANDARESU Armando SS SULCIS MAB SERVICE 22.544 FRONER Iginio GS VALSUGANA TRENTINO 23.115 GALEAZZI Onelio G.S. GABBI 23.116 BRUNO Innocente G.S.A. VALSESIA 23.177 PASSOT Giulio G.S. GABBI 23.388 ALEMANNI Giorgio ROAD RUNNERS CLUB MILANO 24.079 VALLONE Antonio LE303 CLUB CORRERE GALATINA 24.1510 CAMOIANO Antonio Nino DELTA SPEDIZIONI 24.30Cross MM65 Km 61 GIRIBON Emilio G.P. PARCO ALPI APUANE 23.452 ROCCA Fernando P.B.M. BOVISIO MASCIAGO 23.513 NICOLAI Andrea ATL.UISP MARINA DI CARRARA 24.034 BERTAZZOLI Vittorio ATL. PARATICO 24.355 MONINI Giuseppe G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 24.406 IACOBONI Oscar P.B.M. BOVISIO MASCIAGO 25.247 BUCCOLIERO Franco POD.TRANESE UNIONE INDUSTRIALE 25.358 PICATTO Mirto ASS. DILET. CANAVESE 2005 25.549 SALVADORI Bruno A.S. ATL. VINCI 26.1610 MARINO Giuseppe ATL. RUN FINALE LIGURE 26.36Cross MM70 Km 61 BAGGIA Bruno ATL. VALLI DI NON E SOLE 25.212 SIROTTI Giovanni ATL. MAMELI RAVENNA 26.213 BIANCHINI Alessandro GS ATL. SIGNA 27.284 CORIALE Francesco CEDAS FIAT GRUPPO PODISMO 27.325 BERTAMINI Alessandro ATLETICA TEAM LOPPIO 27.516 ALBANESI Nazareno POD.DEGLI AMICI PIANEZZA TO 27.557 BALLARDINI Sauro ATLETICA 85 FAENZA 27.598 BENASSI Giuseppe ATL.AM.MARIG.C.RIS.FRANCESCONI 28.119 PETRONI Franco POD.OSPEDALIERI PISA 28.3910 BELTRAMI Costante S.A. VALCHIESE 28.55Cross MM75 Km 61 DORIA Angelo AMATORI ATLETICA CARRARA 33.422 COZZUCOLI Filippo ATLETICA TEAM LOPPIO 34.023 VENTURINI Nicola ATL.AM.MARIG.C.RIS.FRANCESCONI 36.37Cross MM80 Km 61 VITALONI Giovanni AMATORI ATLETICA CARRARA 57.03Cross MM90 Km 61 BERTOLDI Vittorio G.S.A. VALSESIA 1h02:21

Cross Amatori Donne Km 41 BAGATIN Erika ATL. GR. SANTAROSSA BRUGNERA 16.192 FILIPPINI Lucrezia ATL. PARATICO 17.153 MASTROBERARDINO Frances GS ATL. SIGNA 17.314 COLZI Sara U.S. ROBERTO COLZI 17.375 SANGUIGNI Romana GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. 17.586 BUONOMO Pina ATL. ARCI FAVARO 21.257 CAROSELLA Gemma GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. 21.488 DALMADI Orsolya AMATORI ATLETICA CARRARA 22.19Cross MF35 Km 41 AGNESE Stefania (I) ATLETICA SALUZZO A.S.D. 15.592 PINI PRATO Francesca (I) ASSI BANCA TOSCANA FIRENZE 16.143 CIONNA Sonia ATL.AMAT.OSIMO 16.304 TIBERI Lucia (I) G.S.IL FIORINO 16.365 DE RENZI Germana GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. 16.456 FREDA Monica G.S. GABBI 16.577 LUCCO BORLERA Sabrina POD.TRANESE UNIONE INDUSTRIALE 17.198 RIVERA Clara ATLETICA CAIRO 17.299 TERRIZZANO Maura G.S. LAMMARI 17.3110 LANZA Raffaella BALANGERO ATLETICA LEGGERA 17.33Cross MF40 Km 41 SPIRIDOYLA Souma HOBBY MARATHON CATANZARO 15.402 FARRUGGIA Jocelyne GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. 16.053 IOZZELLI Emma G.S. LAMMARI 16.284 CAMMALLERI Ignazia POD.TRANESE UNIONE INDUSTRIALE 16.295 GHEZZI Roberta (I) P.B.M. BOVISIO MASCIAGO 16.386 PERRONE Cristina G.S. LAMMARI 16.417 ZOFREA Nella HOBBY MARATHON CATANZARO 16.478 RAGNETTI Francesca GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. 16.509 FILIPPI Isabella (I) ATL. PARATICO 17.1310 BUCCI Barbara G.S. LAMMARI 17.29Cross MF45 Km 41 ALLASIA Cinzia UNIONE SPORT. ATLETICA CAFASSE 16.352 LORENZONI Maria ATL. CARPENEDOLO 16.433 SALVIETTI Luana G.S. LAMMARI 16.504 DE PASQUALE Silvana (I) ATL. SESTESE FEMMINILE 16.565 RUBINI Loretta (I) C.U.S. BOLOGNA 16.576 SASSI Antonella (I) G.S.IL FIORINO 17.017 LOLLI Franca G.S. GABBI 17.128 SEMERARO Tiziana ATLETICA SALUZZO A.S.D. 17.239 ANTONGIOVANNI Mara G.S. LAMMARI 18.0710 COZZANI Liana AMATORI ATLETICA CARRARA 18.10

Cross MF50 Km 41 MORAS Danila LEONI SAN MARCO STEVENA’ 17.042 NAVACCHIA Maria Grazia ASGP A.T.P. TORINO MARATONA 17.373 OSS CAZZADOR Milena GS VALSUGANA TRENTINO 17.564 DALL’ARMI Ivana ATLETICA AVIANO 18.165 BOESI Maria Grazia ATL. PARATICO 18.196 TOSETTO Maria Eugenia ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA SRL 18.317 SCIARABBA Norma SAI FRECCE BIANCHE 18.378 RAVANELLI Franca G.P.A. LUGHESINA 18.429 FANTUZ Lidia ATLETICA AVIANO 19.1210 FRUZZA Mariella G.S. LAMMARI 19.53Cross MF55 Km 41 DONINI Dina G.S. GABBI 18.592 CUMMING Mary GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. 19.393 TONIETTI Franca PODISTICA NONE 19.514 RAVANELLI Maura G.P.A. LUGHESINA 20.055 RANDAZZO Grazia G.S. DILET. CBR BORGARETTO 75 20.196 SCHENONE Diana PODISTICA A.M.T. GENOVA 20.467 SPINELLI Giovanna G.S.A. CORNO MARCO ITALIA 20.558 PEZZICA Rita AMATORI ATLETICA CARRARA 21.079 TORESINI Angela ATL. OGLIESE PALAZZOLO S/O 21.1810 BIONDI Mariella POD.OSPEDALIERI PISA 22.39Cross MF60 Km 41 PESANDO Severina POD.DEGLI AMICI PIANEZZA TO 19.262 FORMISANO Immacolata P.B.M. BOVISIO MASCIAGO 19.443 MELES BELLONI Imbenia A.S. ATL. VINCI 20.184 SNAPE GATTI Elena GIOVANNI SCAVO 2000 ATL. 20.335 VAVASSORI Fernanda ATL. OGLIESE PALAZZOLO S/O 20.596 FENOS Franca ATLETICA AVIANO 21.117 DANIELIS Claudia CUS TORINO FONDIARIA SAI 22.048 MONASTEROLO Franca AVIS TORINO 22.229 DELBARBA Eugenia ATL. PARATICO 22.3110 MASSERA Renata ATL.AMAT.OSIMO 23.49Cross MF65 Km 41 FIORANI Emma G.P.A. LUGHESINA 26.532 RAFFAETTA Clara ATLETICA VARAZZE 30.15Cross MF70 Km 41 MINIOTTI Bruna CUS TORINO FONDIARIA SAI 21.522 MAZZENGA Emma S.E.F. MACERATA 28.073 GASTALDI Noemi CUS TORINO FONDIARIA SAI 30.014 LOMBINI Lina G.P.A. LUGHESINA 33.195 VARNI Rosa A.S.C.D. SILVANO FEDI 36.02

Page 30: Pdsm_a03_n05

30 - Podismo e Atletica

CLASSIFICA MASCHILE 1 TAQI MOMAMMED ALPI APUANE 50’ 04’’2 TREVE MATTIA CITTA’ DI SESTO 51’ 36”3 GIOVANNETTI DENIS LAMPORECCHIO 52’ 11’’4 MEI MASSIMO ATL. CASTELLO 52’ 21’’5 BENELLI YURI ATL. CASTELLO 52’ 38’’6 ZORN GIOVANNI CITTA’ DI SESTO 53’ 19’’7 SEQUI DANIELE ATL. CASTELLO 53’ 33’’8 SARLI ENNIO CITTA’ DI SESTO 53’ 56’’9 CHIARUGI PAOLO VINCI 55’ 04’’10 GRAZIOLI GIAMPAOLO MAIANO 55’ 31’’11 SALUSTRI ANTONIO MAIANO 55’ 59’’12 OTTANELLI LORENZO ISOLOTTO 56’ 17’’13 RAGIONIERI ANDREA MONTELUPO 56’ 24’’14 CARBONE MARIO VINCI 56’ 59’’15 FANI ROBERTO LIBERO 57’ 23’’16 BARTOLINI LEONARDO ISOLOTTO 57’ 41’’17 PARRONCHI DAVIDE ISOLOTTO 57’ 57’’18 ZACCHEI PAOLO AREZZO 58’ 10’’19 FRANCALANCI GIANLUCA EMPOLESE 58’ 48’’20 PAOLETTI ALBERTO ISOLOTTO 58’ 52’’21 GIANASSI FILIPPO CITTA’ DI SESTO 58’ 55’’22 D’AIUTO GIUSEPPE ISOLOTTO 58’ 58’’23 MASINI GIOVANNI CARICENTRO 59’ 01’’24 GENTILUOMO RICCARDO TOSCANA ATLETICA 59’ 05’’25 MARCHI DIEGO MAIANO 59’ 14’’26 SCARANO MATTEO ISOLOTTO 59’ 17’’27 FALORNI IVANO CARICENTRO 59’ 22’’28 BESSI ANDREA MAIANO 59’ 24’’29 FERRARI MICHELE ALPI APUANE 59’ 25’’30 GIUNTI RAFFAELE CAPRAIA E LIMITE 59’ 38’’31 LAZZERI MIRKO EMPOLESE 59’ 39’’32 AIROLDI MASSIMO MAIANO 59’ 43’’33 FERRARI WALTER ALPI APUANE 59’ 46’’34 ILARIONI LUCA LUIVAN 1h 00’ 00’’35 MUGNAI CLAUDIO RESCO REGGELLO 1h 00’ 03’’36 PICCHI MIRKO IL PONTE 1h 00’ 08’’37 CORSINOV VALERIO LE TORRI 1h 00’ 17’’38 BORSELLI DANIELE MAIANO 1h 00’ 27’’39 CECCHI FEDERICO VINCI 1h 00’ 41’’40 TARAS GIUSEPPE RESCO REGGELLO 1h 00’ 57’’41 IEBBA ANTONIO VINCI 1h 01’ 08’’42 OGGIANO GIORGIO LE TORRI 1h 01’ 16’’43 CICALINI MAURO SAN MINIATO 1h 01’ 26’’44 SETTESOLDI DANIELE 1h 01’ 31’’45 PROZZO ANTONIO FIGLINE 1h 01’ 33’’46 PERITORE DANIELE FIORINO 1h 01’ 40’’47 SALUSTRI ALFIO MAIANO 1h 01’ 59’’48 MAZZINI ENRICO MAIANO 1h 02’ 14’’49 BROGIONI PATRIZIO MAIANO 1h 02’ 40’’50 MANNELLI DANIELE SEANO 1h 02’ 46’’51 CASERTA EMANUELE LE TORRI 1h 03’ 06’’52 NASTA ERASMO MAIANO 1h 03’ 14’’53 FABRIZIO MIGLIORI LE TORRI 1h 03’ 16’’54 LUCENTE GIANFRANCO LA LASTRA 1h 03’ 23’’55 PERINI CLAUDIO LUIVAN 1h 03’ 44’’56 INVERGA GINERARDO COMETA 1h 03’ 52’’57 BENUCCI ALESSANDRO ISOLOTTO 1h 03’ 53’’58 CALONACI SAVERIO PANCHE 1h 04’ 03’’59 CAVIGLIOLI COSIMO CARICENTRO 1h 04’ 41’’60 BOLLINI SAVERIO MONTELUPO 1h 04’ 43’’61 AMORELLI CLAUDIO IL PONTE 1h 04’ 46’’62 GUIDUCCI LUCA AREZZO 1h 04’ 49’’63 VITALI MASSIMILIANO FIORINO 1h 05’ 09’’64 PRATESI LUIGI PANCHE 1h 05’ 11’’

65 PAGLIAI IURI 1h 05’ 17’’66 DACCI ALESSANDRO AVIS QUERCETO 1h 05’ 30’’67 CATALANI LEONARDO AREZZO 1h 05’ 34’’68 SANTUCCI LORENZO PANCHE 1h 05’ 37’’69 MOSCATELLI ANTONIO ISOLOTTO 1h 05’ 38’’70 MATTONAI GIOVANNI LUIVAN 1h 05’ 39’’71 BAGNI ALESSANDRO IL PONTE 1h 05’ 50’’72 TRABUCCO GIANCARLO AUSONIA 1h 06’ 04’’73 DESII LUCA AUSONIA 1h 06’ 12’’74 VINATTIERI ALESSIO SIGNA 1h 06’ 13’’75 MEGNA ANTONIO ZAMBRA 1h 06’ 21’’76 ALBORETTI GIOVANNI ISOLOTTO 1h 06’ 30’’77 CAPANNINI ANDREA AREZZO 1h 06’ 35’’78 MANDOLA MAURIZIO LA TORRE 1h 06’ 47’’79 OLMI LUCA CASALGUIDI 1h 06’ 58’’80 NARDI FRANCO UGNANO 1h 07’ 13’’81 MAGAZZINI LEONARDO IL PONTE 1h 07’ 34’’82 MARTELLI PANCHE 1h 07’ 40’’83 BRACCI ALESSANDRO LIBERO 1h 07’ 42’’84 PEZZUCCHI GIOVANNI ISOLOTTO 1h 07’ 43’’85 BARCI LUIGI LE TORRI 1h 08’ 45’’86 LAVAGNINI MAURIZIO IL PONTE 1h 08’ 46’’87 ZAMPOLI MAURO IL PONTE 1h 08’ 54’’88 TAIUTI MASSIMILIANO FIORINO 1h 08’ 59’’89 DONATINI ANDREA MAIANO 1h 09’ 14’’90 BERNINI STEFANO CALENZANO 1h 09’ 18’’91 GRIGIONI ANDREA FIGLINE 1h 09’ 26’’92 VICCHI RENZO RESCO REGGELLO 1h 09’ 38’’93 GALLI STEFANO GRASSINA 1h 09’ 42’’94 SORDI STEFANO IL PONTE 1h 10’ 00’’95 BENELLI FABIO CARICENTRO 1h 10’ 11’’96 CENDALI GABRIELE OLTRARNO 1h 10’ 13’’97 HUYNH VAN CUONG CAPRAIA E LIMITE 1h 10’ 15’’98 DETTORI RENATO EMPOLESE 1h 10’ 29’’99 BIACHI MAURIZIO OLTRARNO 1h 10’ 39’’100 ARIANI ALESSIO PANCHE 1h 10’ 42’’101 GALEOTTI MAURIZIO IL PONTE 1h 10’ 48’’102 NATI MAURIZIO MARCIATORI MUGELLO 1h 10’ 54’’103 TINTI PAOLO SIGNA 1h 11’ 00’’104 ANGARANO STEFANO LE TORRI 1h 11’ 07’’105 FIORENTINI ANTONIO OLTRARNO 1h 11’ 08’’106 ORNELLA ALAIN MAIANO 1h 11’ 27’’107 DEL GAMBA FABRIZIO PANCHE 1h 11’ 40’’108 GIANASSI GIUSEPPE AUSONIA 1h 11’ 47’’109 MORI MARCO UGNANO 1h 11’ 58’’110 DERRICO GABRIELE MAIANO 1h 12’ 02’’111 FELLINI ALESSANDRO SIGNA 1h 12’ 09’’112 FILIDEI STEFANO LA TORRE 1h 12’ 16’’113 GRASSI ANDREA ISOLOTTO 1h 12’ 21’’114 FROSALI FEDERICO LA STANCA 1h 12’ 24’’115 ROCCHI RICCARDO IL PONTE 1h 12’ 27’’116 TADDEI FRANCESCO IL PONTE 1h 12’ 59’’117 DEL TORA GIANLUCA AUSONIA 1h 13’ 03’’118 GENTILIO GIUSEPPE ASNATL 1h 13’ 08‘’119 GIAMPIERI MARCO LAMPORECCHIO 1h 13’ 39‘’120 TOSI MASSIMILIAMO LIBERO 1h 13’ 43‘’121 FRATONI MAURIZIO AUSONIA 1h 13’ 44‘’122 RATINI ANTONIO LA STANCA 1h 14’ 13‘’123 TOMEI LORENZO LIBERO 1h 14’ 22’’124 MANETTI ANDREA IL PONTE 1h 14’ 28’’125 GHERI FILIPPO CARICENTRO 1h 14’ 30’’126 MENICHETTI MAURO EMPOLESE 1h 14’ 52’’127 DELLA LASTRA MARCO IL PONTE 1h 14’ 57’’128 PICCIOLI LEONARDO MAIANO 1h 15’ 01’’129 FELITTI ANSELMO AUSONIA 1h 15’ 16’’

130 PICCIOLI CARLO OLTRARNO 1h 15’ 34’’131 SBRIGLINE ALESSANDRO LIBERO 1h 15’ 50’’132 TONI SANDRO EMPOLESE 1h 15’ 54’’133 ROSATI STEFANO AUSONIA 1h 15’ 59’’134 BONINCONTRI DOMENICO MONTECATINI 1h 16’ 23’’135 PASSERI STEFANO NAVE 1h 17’ 06’’136 CROCINI STEFANO AGLIANESE 1h 17’ 06’’137 SESTINI MARCO ISOLOTTO 1h 17’ 21’’138 LANDI MARCO ISOLOTTO 1h 17’ 48’’139 DI TOMASO ALESSANDRO IL PONTE 1h 18’ 04’’140 MIGNOLLI PIERPAOLO IL PONTE 1h 18’ 19’’141 RINALDINI ROBERTO IL PONTE 1h 18’ 29’’142 TORCINI LEONARDO IL PONTE 1h 18’ 36’’143 GRASSINI FIORENZO BELLAVISTA 1h 18’ 53’’144 DI CARLO MAURIZIO MASSA E COZZILE 1h 18’ 53’’145 BORRELLI COSIMO MAIANO 1h 18’ 54’’146 SIMONELLI SIMONE AUSONIA 1h 19’ 06’’147 PAGNINI STEFANO AUSONIA 1h 19’ 15’’148 DI PACE MICHELE MAIANO 1h 19’ 34’’149 COSENTINO GIUSEPPE ISOLOTTO 1h 19’ 38’’150 PALOMBO PAOLO UGNANO 1h 19’ 44’’151 GIULIANI STEFANO AUSONIA 1h 19’ 52’’152 MORANDI VIERI POSTE 1h 20’ 00’’153 PORCU ROBERTO UGNANO 1h 20’ 05’’154 CECCONI ANDREA IL PONTE 1h 20’ 26’’155 BINAZZI ANDREA LIBERO 1h 20’ 35’’156 FANETTI PIERLUIGI MAIANO 1h 21’ 05’’157 CARLONI STEFANO AVIS COPIT 1h 21’ 11’’158 NICCOLI NICOLA LIBERO 1h 21’ 49’’159 PAOLETTI ALESSANDRO AUSONIA 1h 22’ 15’’160 SANTINI GIANLUCA INPS 1h 23’ 10’’161 FORZIERI FRANCESCO DIP. COMUNALI 1h 23’ 17’’162 PICCINI PAOLO EMPOLESE 1h 23’ 28’’163 QUINTINI STEFANO POSTE 1h 24’ 16’’164 VANNUCCINI GIANLUGA DIP. COMUNALI 1h 24’ 58’’165 MARINARI PIERO PANCHE 1h 25’ 06’’166 MARTELLI STEFANO NAVE 1h 25’ 16’’167 CORSI MARCO BELLAVISTA 1h 25’ 28’’168 BALLERINI ALESSANDRO IL PONTE 1h 25’ 33’’169 CORRADINI MAURIZIO RODOLFO BOSCHI 1h 26’ 18’’170 CORDI ALESSANDRO CALENZANO 1h 26’ 19’’171 PICCIOLI ALESSANDRO OLTRARNO 1h 26’ 22’’172 BERNI MAURIZIO LA STANCA 1h 26’ 27’’173 BARBERIS PAOLO CALENZANO 1h 26’ 29’’174 CALONACI STEFANO PANCHE 1h 26’ 32’’175 BANCHERI MARCO OLTRARNO 1h 26’ 37’’176 ANDOLINA GAETANO MONTELUPO 1h 27’ 24’’177 FRILLI SIMONE MONTELUPO 1h 27’ 53’’178 LASSI GIANCARLO SALA 78 1h 27’ 59’’179 AMEDEI AMEDEO CARICENTRO 1h 28’ 35’’180 LOMBARDI LUCIANO AGLIANESE 1h 29’ 06’’181 FORZINI LUIGI LIBERO 1h 29’ 55’’182 AIAZZI PIERO AUSONIA 1h 30’ 26’’183 DI RINO BARTOLI AUSONIA 1h 30’ 27’’184 BARTOLI BARTOLOMEO AUSONIA 1h 30’ 28’’185 GONFIANTINI ANDREA IL PONTE 1h 31’ 51’’186 SPATARO FRANCO PANCHE 1h 32’ 57’’187 MAZZEI GIANLUCA PRATESE 1h 33’ 06’’188 BARCACCI GIULIANO PRATESE 1h 33’ 37’’189 CASALINI DAVIDE CALENZANO 1h 34’ 59’’190 BADII STEFANO LIBERO 1h 35’ 28’’ CLASSIFICA FEMMINILE 1 MASI ALLEGRA CITTA’ DI SESTO 1h 08’ 56’’2 BELLUCCI SONIA LE TORRI 1h 08’ 57’’

La Romola (FI) 26 marzo 2006 - km 14,5

20° Corri alla Romola

Foto di Alessandro Cirri

Page 31: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 31

3 PECCHIOLI ANTONELLA MAIANO 1h 12’ 26’’4 TURCHI ROSSANA COMETA 1h 14’ 02 ‘’5 SICURANZA SILVIA ISOLOTTO 1h 15’ 23’’6 MARONGIU’ NORA MONTECATINI 1h 16’ 22’’7 ROSADI’ MARCELLA LE LUMACHE 1h 16’ 54’’8 LARI FRANCA AVIS QUERCETO 1h 17’ 05’’9 DIAMANTI DANIELA LIBERO 1h 17’ 15’’10 REGGIOLI ELENA AUSONIA 1h 19’ 08’’11 CALUBANI GIULIA IL PONTE 1h 19’ 24’’12 BACCIN MARA OLTRARNO 1h 20’ 10’’13 GIORGETTI SERENA BELLAVISTA 1h 20’ 52’’14 PAPINI ELISA AREZZO 1h 21’ 30’’15 FRANCESCHELLI BETTY NAVE 1h 21’ 43’’16 FROSALI VALENTINA BELLAVISTA 1h 21’ 50’’17 DALLAI ROMINA PANCHE 1h 23’ 01’’18 FRANDI ANTONELLA IL PONTE 1h 24’ 28’’19 MEINI VIVIANA CARICENTRO 1h 25’ 25’’20 PRATO DONATELLA CASTELFRANCO EMILIA 1h 26’ 33’’21 ANAA ALCHAHBAR 1h 26’ 42’’22 SESTIERI GIANNA LIBERO 1h 26’ 43’’23 FOLETTO CHIARA MAIANO 1h 31’ 53’’24 BICCHI CARLA LIBERO 1h 32’ 57’’25 MOCCIA ILARIA PRATESE 1h 33’ 18’’26 MARASCHIELLO MARA LIBERO 1h 33’ 58’’27 DE CARLI MARINA MAIANO 1h 34’ 54’’28 WIEBSTER ERIN MAIANO 1h 34’ 55’’29 MINIATI AMBRA FIORINO 1h 36’ 01’’30 BIGAGLI GIOVANNA AUSONIA 1h 39’ 26’’31 CAPONETTO KETTY PANCHE 1h 43’ 32’’ DONNE VETERANE1 MELISE ALGA NAVE 1h 22’ 14’’2 TROMBI STEFANIA PANCHE 1h 24’ 08’’3 BETTONI ANNALISA PANCHE 1h 24’ 51’’4 ULIVI MARZIA CARICENTRO 1h 29’ 07’’5 ULIVELLI ELVETRA LASTRA 1h 29’ 35’’6 GILBERT LUARA MAIANO 1h 32’ 42’’7 FALAI ROBERTA ISOLOTTO 1h 34’ 58’’8 CALZOLARI MARIA LUISA AUSONIA 1h 38’ 20’’ VETERANI 1 TOFANELLI ALBERTO CAPRAIA E LIMITE 57’ 10’’2 BETTI CARLO MAIANO 59’ 40’’3 BRASCHI ANDREA ZAMBRA 59’ 47’’4 ROMITI MAURO MAIANO 1h 00’ 24’’5 BALESTRI STEFANO VINCI 1h 01’ 23’’6 PEZZATINI FRANCO LA TORRE 1h 01’ 41’’7 GIANASSI GABRIELE AVIS QUERCETO 1h 03’ 02’’8 CALAMAI FRANCO MAIANO 1h 03’ 07’’9 FRANCINI GIUSEPPE LA RAMPA 1h 03’ 25’’10 SIDDU MARCELLO MAIANO 1h 04’ 05’’11 DEL SOLDATO ALESSANDRO LUIVAN 1h 04’ 16’’12 BRUNI GIULIANO ISOLOTTO 1h 04’ 22’’13 VANNUCCI REMO IL PONTE 1h 05’ 12’’14 PORCIANI STEFANO CARICENTRO 1h 05’ 23’’15 ZANNI MASSIMO CASTELFRANCO EMILIA 1h 05’ 33’’16 GUALTIERI FABIO AGLIANESE 1h 05’ 55’’17 GIANNOCCOLO ANTONIO MAIANO 1h 07’ 03’’18 MAGRIN LEONARDO MONTECATINI 1h 07’ 04’’19 VESCOVINI DONELLO LE TORRI 1h 08’ 09’’

20 GIBBINO PAOLO LIBERO 1h 08’ 47’’21 LUCHERINI RINALDO LE TORRI 1h 09’ 04’’22 MULINACCI GIUSEPPE AVIS COPIT 1h 09’ 05’’23 SACCARDI MASSIMO ASSI BT 1h 09’ 06’’24 BUFALO VINCENZO IL PONTE 1h 09’ 13’’25 ROSSETI DANIELE LIBERO 1h 09’ 37’’26 PETRILLI ROCCO LIBERO 1h 09’ 54’’27 BISDOMINI ADRIANO UGNANO 1h 10’ 12’’28 SARDELLI ANTONIO PRATESE 1h 10’ 44’’29 CIPOLLINI EZIO CAI PT 1h 10’ 56’’30 PALMIERI GIUSEPPE CITTA’ DI SESTO 1h 11’ 06’’31 BENEDETTI ENIO IL PONTE 1h 11’ 41’’32 VENTURI ENZO LA TORRE 1h 11’ 57’’33 LATINI FALFRIEDO AUSONIA 1h 11’ 59’’34 CAPUTO VINCENZO MAIANO 1h 12’ 13’’35 BERGAMASCHI AGOSTINO LIBERO 1h 12’ 16’’36 BETTI TULLIO ISOLOTTO 1h 12’ 25’’37 BARTOLINI ALVARO LE TORRI 1h 12’ 55’’38 FIASCHI ANTONIO PRATESE 1h 12’ 56’’39 FONTANI CLAUDIO PANCHE 1h 13’ 04’’40 MARMO UGO IL PONTE 1h 13’ 29 ‘’41 LAVA ENRICO ISOLOTTO 1h 13’ 46 ‘’42 CORSINI MARCO CAI PT 1h 14’ 21 ‘’43 TARDUCCI RICCARDO MAIANO 1h 14’ 45’’44 BUTINI MAURIZIO IL PONTE 1h 15’ 07’’45 RAVEGGI ALBERTO IL PONTE 1h 15’ 30’’46 GRASSI NORIANO BANCA TOSCANA 1h 15’ 56’’47 ESPOSITO PIERO CAI PT 1h 16’ 17’’48 BARONI ADRIANO AUSONIA 1h 16’ 44’’49 GARAN SERGIO LIBERO 1h 16’ 53’’50 CATARZI ANDREA COLLI ALTI 1h 16’ 56’’51 LIPPI MAURO PANCHE 1h 17’ 51’’52 PIERONI CLAUDIO CAPRAIA E LIMITE 1h 18’ 13’’53 PAPARO ELIO MAIANO 1h 18’ 30’’54 CHIARELLO ANDREA AVIS COPIT 1h 18’ 42’’55 PORTOFRANCO FELICE PRATESE 1h 18’ 49’’56 BOCCIANTI LEANDRO IL PONTE 1h 19’ 05’’57 POGGI ANDREA CARICENTRO 1h 19’ 17’’58 BARTOLOMEI EROS AVIS COPIT 1h 19’ 25’’59 MINIATI LUIGI CARICENTRO 1h 19’ 26’’60 PIERUCCI FOSCO PANCHE 1h 19’ 26’’61 ARICCI FRANCESCO MARCIATORI MUGELLO 1h 19’ 33’’62 MAZZOLI GIUSEPPE UGNANO 1h 19’ 37’’63 VENTRE MAURIZIO PANCHE 1h 19’ 40’’64 MEONI ALESSANDRO AGLIANESE 1h 19’ 49’’65 PANUNTI GIORGIO PANCHE 1h 20’ 36’’66 PUGLIESE DONATO POSTE 1h 20’ 45’’67 DE LUCA ADRIANO BELLAVISTA 1h 20’ 57’’68 SARTI GINO OLTRARNO 1h 21’ 03’’69 GRANDIS FULVIO NAVE 1h 21’ 04’’70 MICHELOZZI GABRIELE AVIS COPIT 1h 21’ 11’’71 BONACCHI RODOLFO AGLIANESE 1h 21’ 12’’72 GRAZIANI PIERO AUSONIA 1h 21’ 13’’73 CORTI ALESSANDRO PANCHE 1h 21’ 16’’74 LAPINI LUCIANO NAVE 1h 21’ 44’’75 MANNUCCI VINCENZO TC PRATO 1h 22’ 12’’76 FRUTTUOSI ALVARO PANCHE 1h 22’ 24’’77 GRAVEDI BRUNO AUSONIA 1h 22’ 27’’78 NEBBIAI FABIO POSTE 1h 22’ 42’’79 HADAVANDI AHSGHAR MAIANO 1h 23’ 38’’

80 BRUNETTI MASSIMO MAIANO 1h 24’ 17’’81 CALONACI ERMANNO BELLAVISTA 1h 25’ 27’’82 BARAGLI ALESSANDRO IL PONTE 1h 25’ 31’’83 MARMUGI RAFFAELLO CAPRAIA E LIMITE 1h 25’ 53’’84 MANNINI SANDRO CAPRAIA E LIMITE 1h 25’ 54’’85 BORGHINI AUGUSTO AUSONIA 1h 26’ 31’’86 INNOCENTI GIANCARLO DLF 1h 27’ 02’’87 MATTONI LUCIANO MAIANO 1h 27’ 09’’88 CAMPOLMI MARCO BELLAVISTA 1h 27’ 11’’89 DEL SOLDATO MAURO MAIANO 1h 29’ 18’’90 ORAZI MARINO AVIS COPIT 1h 31’ 29’’91 MOCCIA RAFFAELE PRATESE 1h 33’ 09’’92 CECCARELLI MARIO RODOLFO BOSCHI 1h 34’ 40’’ ARGENTO 1 GERBI PIERO LA TORRE 1h 05’ 02’’2 LANDINI PAOLO ATL. CASTELLO 1h 05’ 48’’3 BORGIOLI FRANCO SIGNA 1h 05’ 56’’4 PUCCIO ANTONIO MAIANO 1h 07’ 26’’5 LENZI PIERO FIGLINE 1h 07’ 52’’6 DEMI PIERO ISOLOTTO 1h 09’ 15’’7 BECCHI FRANCO PANCHE 1h 09’ 19’’8 TACCETTI ANDREA LASTRA 1h 09’ 21’’9 NESI ALESSANDRO BERZANTINA 1h 10’ 55’’10 BANDINI NARNALI 1h 12’ 03’’11 SGALTI ADRIANO NAVE 1h 12’ 25’’12 CALOSI ALBERTO ISOLOTTO 1h 12’ 50’’13 BRUNO GIOVANNI MAIANO 1h 13’ 57 ‘’14 MIRANDOLA MARINO AVIS QUERCETO 1h 14’ 17 ‘’15 PANICHI SILVANO AGLIANESE 1h 14’ 18 ‘’16 BARONCINI NELLO CARICENTRO 1h 14’ 23’’17 TRONCONI GIANCARLO LA TORRE 1h 14’ 51’’18 SOTTANI ENZO MAIANO 1h 16’ 40’’19 BARBIERI GIANCARLO AVIS QUERCETO 1h 17’ 01’’20 BOSCHI MARCELLO CAPRAIA E LIMITE 1h 17’ 09’’21 FELLINI ENNIO SIGNA 1h 19’ 28’’22 BONAIUTI ROBERTO CALENZANO 1h 19’ 57’’23 ARRIGO ANGELO MAIANO 1h 20’ 12’’24 MACINELLI SERGIO ASSI 1h 20’ 50’’25 BURGASSI CESARE MAIANO 1h 21’ 19’’26 BECUCCI ROLANDO FIGLINE 1h 22’ 16’’27 PAPI DINO OLTRARNO 1h 22’ 31’’28 CENCI GIORGIO PRATESE 1h 22’ 47’’29 GIORGI DINO LIBERO 1h 22’ 55’’30 MONTEFUSCO GINO AGLIANESE 1h 24’ 36’’31 PIERINI PIERO MAIANO 1h 25’ 29’’32 BAGNOLI CARLO CAPRAIA E LIMITE 1h 25’ 41’’33 MAGAZZINI ROBERTO IL PONTE 1h 25’ 42’’34 MANETTI ALFREDO CAPRAIA E LIMITE 1h 25’ 43’’35 BANDELLI ENRICO MAIANO 1h 26’ 59’’36 MANNUCCI OTELLO PANCHE 1h 27’ 58’’37 CUCINI VRGILIO BELLAVISTA 1h 28’ 01’’38 CECCHI RENATO OLTRARNO 1h 28’ 06’’39 SALVI RODOLFO AGLIANESE 1h 28’ 44’’40 PANZANI ANTONIO IL PONTE 1h 29’ 19’’41 MOROZZI SIRO AUSONIA 1h 32’ 11’’42 CHIESI ALESSANDRO OLTRARNO 1h 34’ 56’’43 MINIATI WALTER FIORINO 1h 35’ 59’’44 FACCHINI LUCIANO PANCHE 1h 36’ 20’’45 FRANCALANCI ENZO EMPOLESE 1h 36’ 23’’

Page 32: Pdsm_a03_n05

32 - Podismo e Atletica

CLASSIFICA FEMMINILE1 VANNUCCI VERONICA ASD MONTEMURLO M.T. 1.18.552 CAVALLINI DENISE 1.22.293 NERI CRISTINA 1.22.574 TORTORA DEBORA GS IL FIORINO 1.24.515 GIOFFRE’ CATERINA ATL. CASTELLO 1.28.246 SECCI GIANFRANCA ASD MONTEMURLO M.T. 1.29.007 MONNETTI SABRINA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.29.158 CRUCIANI CHIARA ATL. DI MARCO SPORT 1.29.189 BOSCHI MANUELA GS LE TORRI PODISMO 1.29.2810 CUSELLO ROSA RUNNERS BARBERINO 1.32.1611 DEL NEGRO DANIELA ASSI BANCA TOSCANA 1.33.1012 CASINI CHIARA GS IL FIORINO 1.34.4813 BELLUCCI SONIA GS LE TORRI PODISMO 1.35.3014 MARTINENGO GRAZIA GP LA GALLA 1.35.5815 DI BIASE MARINA 1.36.1516 MARZI CLAUDIA GP LA GALLA 1.36.5817 MASI ALLEGRA GS CITTA’ DI SESTO 1.37.4118 TOPPINO ELENA ASICS FIRENZE MARATHON 1.39.5919 FIORENTINO ALESSIA 1.40.3220 BERNARDINI ALESSANDRA ASSI BANCA TOSCANA 1.40.3621 GABRIELLI SARA GS IL FIORINO 1.40.5622 SCHEGGI VALENTINA GS GUALDO 1.40.5723 MAURRI LAURA GS RESCO REGGELLO 1.41.0324 TARCHI GRAZIANA ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.41.2925 DIAMANTI DANIELA IL POGGETTO 1.42.3626 SCHETTINO ANTONIETTA GP MASSA E COZZILE 1.42.4927 CORTI SILVIA CARICENTRO 1.43.0128 ROCCHI DE SANGRO DEBORAH 1.43.4429 PECCHIOLI ANTONELLA GS MAIANO 1.43.5030 RAZZOLINI ILARIA U.S. NAVE 1.43.5331 BREGA DANIELA GS POLIZIA DI STATO 1.45.2732 RIELLO LUCIA ATL. VICENTINA 1.45.3633 CHIERICONI BARBARA ATL. SESTINI 1.45.5634 SICURANZA SILVIA U.P. ISOLOTTO 1.46.0535 BIANCHI GIANNA U.P. ISOLOTTO 1.47.2736 CHITI ANNA LIA 1.47.3437 GUALCO FRANCESCA MARATONETI DEL TIGULLIO 1.47.3538 BAGGIO EDITH 1.48.0439 MASI SERENA GS MAIANO 1.48.0440 SANTINI VALENTINA ATL. CALENZANO 1.48.2341 PANTI SILVIA GS POLIZIA DI STATO 1.49.1942 SCHIAFFINO ROBERTA MARATONETI DEL TIGULLIO 1.49.3143 MARIANI TIZIANA S.S. LAZIO ATLETICA 1.49.5844 CALUBANI GIULIA IL PONTE - SCANDICCI 1.50.3445 SACHA VANESSA 1.50.4446 BIANCHI LAURA 1.50.4747 VANNUCCHI CHIARA ATL. PORCARI 1.51.2448 PAOLETTI ANTONELLA ASSI BANCA TOSCANA 1.51.2649 GRANDI MONIA C.R. COLLI ALTI 1.51.4250 VERZELLESI MARIA PIA A.S. GUALTIERI 2000 1.52.1351 BANDINI PAOLA ATL. CALENZANO 1.52.1352 BIONDI ALESSANDRA CRAL DIPENDENTI COMUNALI 1.52.1753 PRATESI ELISA MARATONETI DEL TIGULLIO 1.52.4554 BETTI ALESSANDRA CAI PRATO 1.52.5155 IZZO IMMACOLATA ATL. VALDINIEVOLE 1.53.0356 DI PIRRO ELENA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.53.1557 CANOVI MARCO GS AURORA MONTALE 1.53.2858 FANI VALERIA IL MARATONETA - SIENA 1.54.0259 NALDONI ALESSANDRA 1.54.0760 RAVERA NORMA MARATONETI DEL TIGULLIO 1.54.1061 FRANCESCHELLI ELISABETTA U.S. NAVE 1.54.3662 GIANNINI ILARIA U.S. NAVE 1.55.0863 GRIGOLI MARIA ANGELA U.S. UGNANO 1.55.5464 BACCIN MARIA ANGELA POL. OLTRARNO 1.56.3465 LUNAKOVA YVETA GS JOLLY MOTORS 1.56.4566 PRADLER CLAUDIA ASSI BANCA TOSCANA 1.56.4867 SALVADORI DIANA 1.56.5968 ORLANDO MASCIA 1.57.0369 CARLETTI CLAUDIA ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.57.03

70 NARDINI MARIA GRAZIA GP FRAT. POP. GRASSINA 1.57.3071 MELISE ALGA U.S. NAVE 1.58.1172 FRANDI ANTONELLA IL PONTE - SCANDICCI 1.58.3273 MEINI VIVIANA CARICENTRO 1.58.4274 BATTAGLINI ROSSANA U.S. NAVE 1.58.5175 ALUNNI LORIANA ASD MONTEMURLO M.T. 1.59.0976 PIZZOLANTE ELISA 1.59.2177 CARERI FLAVIA GS MAIANO 2.01.0978 BELLINI MONICA ATL. MARCIATORI MUGELLO 2.01.2879 ULIVI MARZIA CARICENTRO 2.01.3480 ZOBBI CRISTINA GS AURORA MONTALE 2.01.5081 VARANGOLO SABRINA SAI - FRECCE BIANCHE 2.01.5182 CARMAGNINI MILA 2.02.2783 COLLINI CATERINA 2.03.4484 NAVARRINI FIORELLA CARICENTRO 2.04.0385 CUTILLO ELISABETTA MARATONETI DEL TIGULLIO 2.04.0486 FRONTI ANGELA U.S. NAVE 2.05.1487 BALDINI STEFANIA GS MAIANO 2.05.4888 CAMBELL COLLEEN CLAIRE ATL. MARCIATORI MUGELLO 2.05.5989 CERVERO MARIELLA SAI - FRECCE BIANCHE 2.06.2090 MARTINI SUSANNA 2.06.2191 FEDELE ANTONELLA GS LE TORRI PODISMO 2.07.0792 ZOBBI STEFANIA GS AURORA MONTALE 2.07.1693 TALLINI MARZIA GS MAIANO 2.09.3194 BELLI ANTONELLA 2.09.4495 GILBERT LAURA LEE GS MAIANO 2.10.1396 WALKER ELAINE 2.10.5097 PIETRINI MARISA GS AUSONIA 2.11.3198 SACCARDI MONIA U.S. NAVE 2.12.0999 PIERACCINI STEFANIA CANOTTIERI FIRENZE 2.14.01100 PECK MEGAN 2.14.09101 BENDINELLI MARIA GS MAIANO 2.14.36102 CURTI BARBARA U.S. QUERCIA 2.20.29103 CINTI ANTONELLA EUROFOR 2.24.55104 MALBOS FREDERIQUE 2.28.39105 MOULET CHRISTINE EUROFOR 2.33.46

CLASSIFICA MASCHILE1 KIRWA TARBEI PHILEMON ATL. CAMAIORE 1.04.342 MOURAD HAIBEL ASICS FIRENZE MARATHON 1.06.243 ER-RMILI SAID RUNNERS BARBERINO 1.06.464 ELGHIZALANY SALAH GS IL FIORINO 1.08.335 NAPOLI ALESSANDRO GS IL FIORINO 1.10.156 FERREIRA IVAN GS IL FIORINO 1.10.577 TREVE MATTIA GS CITTA’ DI SESTO 1.11.328 JILALI JAMALI ATL. LAMPORECCHIO 1.11.359 ANTONINI SILIANO GS ATL. SIGNA 1.11.4210 RANFAGNI ALESSIO GS IL FIORINO 1.12.0811 SALVADOR GIUSEPPE GS IL FIORINO 1.14.2612 DI VICO CRISTIANO ATL. CASTELLO 1.14.3213 VONAZZO SALVATORE GS IL FIORINO 1.14.4414 GIORGETTI SANDRO ATL. CASTELLO 1.14.5915 SBRANA MARCO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.15.2716 RAUCCIO PAOLO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.15.5617 RONCARATI MARCO GP GALLIERA 1.16.1018 ALFONSINI ENRICO RUNNING CLUB FUTURA 1.16.2919 BARONCINI LUCA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.16.4120 ROGGIOLANI NICOLA ATL. SESTINI 1.16.4221 ALGERINI ALESSANDRO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.16.5222 MONTEFORTE MASSIMILIANO RUNNING CLUB FUTURA 1.17.2523 SACERDOTALI MASSIMO GS MAIANO 1.17.3824 SALUSTRI ANTONIO GS MAIANO 1.17.4825 MASSEI ANDREA GP ALPI APUANE 1.18.0426 BALDI ANTONIO U.P. ISOLOTTO 1.18.1727 BARSI CHRISTIAN 1.18.1928 MOSCHI PAOLO POL. OLIMPIA 1.18.2029 CONSERVA GIUSEPPE ATL. AMATORI CARRARA 1.18.2930 BRUZZONE MICHELE POL. DLF GENOVA 1.18.3231 GRAZIOLI GIAMPAOLO GS MAIANO 1.18.3432 MENICHETTI ROBERTO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.18.4233 INNOCENTI FAUSTO U.P. ISOLOTTO 1.18.5534 FEDI MARCO U.P. ISOLOTTO 1.18.5635 RAGIONIERI ANDREA MONTELUPO RUNNERS 1.19.1336 MARCHI DIEGO GS MAIANO 1.19.1537 MOLITERNI GIUSEPPE AELECTI 1.19.1738 GEBRE EGZABEERT TIGABO GS MAIANO 1.19.2039 MACCHI YURI A.S. EQUINOX 1.19.2140 MESSINA GIROLAMO ASD NUOVA ATL. LASTRA 1.19.5841 BALDINI ANDREA GS MAIANO 1.20.1942 PIERAGNOLI FEDERICO U.S. ROBERTO COLZI 1.20.3043 ANONIMO 1.20.4944 BESSI ANDREA GS MAIANO 1.21.0045 MASINI GIOVANNI CARICENTRO 1.21.0246 GIANNELLI ALESSANDRO GS ATL. SIGNA 1.21.0947 ROSSETTI MASSIMO GS PIEVE A RIPOLI 1.21.1148 D’AIUTO GIUSEPPE U.P. ISOLOTTO 1.21.2749 SCARANO MATTEO U.P. ISOLOTTO 1.21.2750 ZACCHEI PAOLO ATL. SESTINI 1.21.4551 MODESTI PAOLO GP PIOMBINO AVIS 1.21.5452 MARTELLI STEFANO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.22.1553 LUCIANI STEFANO 1.22.1854 SAVERI MASSIMILIANO ATL. DI MARCO SPORT 1.22.2055 CHAPLIN TIMOTHY U.P. ISOLOTTO 1.22.2656 SPIRITO ANTONIO ASD NUOVA ATL. LASTRA 1.22.2657 CAPPELLI FULVIO GS IL FIORINO 1.22.3058 OGGIANO GIORGIO GS LE TORRI PODISMO 1.22.3259 BARTOLETTI ANGELO ASCD SILVANO FEDI 1.22.3860 BELCASTRO DANIELE GS A. CONSOLINI CERMENATE 1.22.4061 BERTI DANIELE LE PANCHE CASTELQUARTO 1.22.4962 BOTTO ANDREA PIETRO GS MAIANO 1.22.5763 LAMBERTI MATTEO ASCD SILVANO FEDI 1.22.5764 AIROLDI MASSIMO GS MAIANO 1.23.0765 HJELTNES GEIR AAGE NORVEGIA 1.23.1866 BARTOLINI CRISTIANO 1.23.2067 PIERI GIUSEPPE ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.23.2268 MOGGIA GIANNI GS DIELLEFFFE 1.23.2669 LICATA MASSIMO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.23.29

Firenze 2 aprile 2006

3° Vivicittà Firenze Half Marathon

Servizio fotografico di Piero Giacomelli (www.pierogiacomelli.com)

Page 33: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 33

70 GHIGI GINO GS CAT SPORT ROMA 1.23.3171 BORETTI ALESSANDRO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.23.3672 COGLIATI GIANLUCA ETRURIA TRIATHLON 1.23.4173 PELAGAGGE GIACOMO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.23.4774 GIURLEO PAOLO GS IL FIORINO 1.23.5075 MUGNO FRANCESCO GS IL FIORINO 1.23.5276 FAZZI MARCO 1.23.5377 CIARDINI ENRICO PODISTI LIVORNESI 1.23.5478 DI LASCIO ANTONIO POL. OLIMPIA 1.24.0079 BIANCHI SERGIO U.S. ROBERTO COLZI 1.24.0180 FOGLI FABIO GS IL FIORINO 1.24.0381 SECCI ANDREA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.24.0582 MALACARNE ALESSANDRO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.24.1583 FOCARDI RICCARDO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.24.1984 DESSI TARCISIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.24.2985 CAMPOLMI IACOPO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.24.3386 RIGIROZZO DANILO GS PIEVE A RIPOLI 1.24.3787 ZUCCONI SERGIO GP MASSA E COZZILE 1.24.4188 BIANCHI GIOVANNI FIRENZE TRIATHLON 1.24.4189 PASCIUCCO GIUSEPPE POL. OLIMPIA 1.24.5190 MARANGONI MATTEO S.P. COTIGNOLA 1.24.5391 PISCOPO LUCA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.24.5892 CASPRINI STEFANO ATL. SESTINI 1.25.1693 FANTAPPIE’ LEONARDO CRAL ATAF 1.25.1794 RIZZO GABRIELE ATL. DI MARCO SPORT 1.25.1995 NUCCI MARZIO IL PONTE - SCANDICCI 1.25.2396 NASTA ERASMO GS MAIANO 1.25.3197 MERCATELLI FRANCESCO ATL. LA RAMPA 1.25.3498 CICCONE ROBERTO LBM SPORT TEAM 1.25.4399 VALLINI ALESSIO POD. VAL DI PESA 1.25.45100 DI DONATO CLAUDIO U.S. NAVE 1.25.46101 GORINI ANDREA ATL. SESTINI 1.25.51102 BARTOLINI CLAUDIO VICCHIO MARATHON IL TIGLIO 1.25.57103 TARAS GIUSEPPE GS RESCO REGGELLO 1.25.57104 FANTINI LUCA ASD GS COMETA 1.25.58105 PATALANI ANTONIO OSPEDALIERI PISA 1.25.59106 FERRARI MICHELE GP ALPI APUANE 1.26.08107 COCCO MARCO GS AUSONIA 1.26.22108 GHINASSI GRAZIANO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.26.24109 PROVVEDI FRANCO POL. OLIMPIA 1.26.41110 ULIVI MAURO ATL. CASTELLO 1.26.48111 PESCIAROLI CESARE A.S. RUNNERS SANGEMINI 1.26.50112 VERNA DANIELE S.P. COTIGNOLA 1.26.55113 SURICO TOMMASO ATL. SESTINI 1.26.56114 BOLLINI SAVERIO MONTELUPO RUNNERS 1.26.56115 PIERI CARLO ATL. LA RAMPA 1.27.00116 VITALI MASSIMILIANO GS IL FIORINO 1.27.20117 TADDEI MAURIZIO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.27.29118 SOLDINI LUCA GS AUSONIA 1.27.36119 SCARPELLI LORENZO U.P. ISOLOTTO 1.27.39120 STELLA GIOVANNI LE PANCHE CASTELQUARTO 1.27.40121 CAPPABIANCA SIMONE FIRENZE TRIATHLON 1.27.41122 DACCI LUCA GS LE TORRI PODISMO 1.27.42123 BACI CLAUDIO GS IL FIORINO 1.27.44124 BROGIONI PATRIZIO GS MAIANO 1.27.47125 PORCIATTI VALERIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.27.51126 DONNO GABRIELE ATL. SESTINI 1.27.59127 GATTESCHI LUCA 1.28.02128 UCCIERO SIMONE GS IL FIORINO 1.28.03129 AMICONE ARISTIDE LE PANCHE CASTELQUARTO 1.28.05130 PICCHI MIRKO PODISMO IL PONTE 1.28.08131 LAZZERI MIRCO POD. EMPOLESE 1.28.08132 DI FRANCO FERDINANDO ATL. POD. CASTELLINO 1.28.14133 CANESSA ALESSANDRO GS PIEVE A RIPOLI 1.28.28134 CAMPAGNI MARCO POD. FATTORI QUARRATA 1.28.31135 CANTALICE GIOVANNI ASD ATLETICA ENI 1.28.31136 MUGLIA DANIELE GS IL FIORINO 1.28.43137 NARDI FRANCO U.S. UGNANO 1.28.47138 BIZZARRI PAOLO SS GYMNASIUM ATL. ALGHERO 1.28.50139 CARTOCCI DANIELE POD. VAL DI PESA 1.28.51140 MAGAZZINI LEONARDO IL PONTE - SCANDICCI 1.28.52141 ANDREONI GABRIELE ATL. PISTOIA 1.29.02142 BARTOLINI LEONARDO U.P. ISOLOTTO 1.29.07143 NERLI DANIELE GP MASSA E COZZILE 1.29.10144 ANGIOLILLO ADRIANO ATL. POD. CASTELLINO 1.29.14145 FORTEZZA BORIS LE PANCHE CASTELQUARTO 1.29.16146 MARE’ SERGIO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.29.19147 BENCINI CRISTIANO GS ATL. SIGNA 1.29.26148 DABIZZI ANDREA 1.29.27149 BUMP JESSE GS ATL. SIGNA 1.29.29150 MATTONAI GIOVANNI C.S. LUIVAN SETTIGNANO 1.29.33151 CAPPELLINI RICCARDO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.29.36152 LETIZIA LUIGI EUROFOR 1.29.37153 RANIERI FILIPPO EUROFOR 1.29.37154 MASCIA GERARDO GP PIOMBINO AVIS 1.29.39155 NICOLETTI GIOVANNI AS ROMA ROAD RUNNERS CLUB 1.29.47156 PAOLETTI SIMONE GP FRAT. POP. GRASSINA 1.29.49

157 MOSCONI MASSIMILIANO 1.29.54158 ZECCHI FILIPPO ATL. CALENZANO 1.29.56159 GENSINI MASSIMO ATL. CALENZANO 1.29.59160 BUSSAGLI ALESSANDRO GS ANTRACCOLI 1.30.16161 ROSHAN FERNANDO GS MAIANO 1.30.18162 BONECHI FABIO A.S. EQUINOX 1.30.22163 GRISOLINI SAURO POL. OLTRARNO 1.30.26164 SBRANA STEFANO GP LA GALLA 1.30.35165 MORGANTI MAURIZIO ATL. LA RAMPA 1.30.44166 SANTORO GIOVANNI GS IL FIORINO 1.30.44167 BIAGIOTTI MASSIMO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.30.54168 CORAGGIO SIMONE ATL. LA RAMPA 1.31.09169 TOTI SAURO GS RESCO REGGELLO 1.31.11170 VANNUCCI LEONARDO GS ATL. SIGNA 1.31.16171 PIERAGNOLI GIANLUCA U.S. ROBERTO COLZI 1.31.17172 PALERMO GIUSEPPE TEAM RUNNERS SEANO 1.31.18173 COSCI FRANCESCO GP LA GALLA 1.31.18174 TAZIOLI JURI POD. MISER. AGLIANESE 1.31.22175 ROCCHI RICCARDO IL PONTE - SCANDICCI 1.31.24176 CATALANI LEONARDO ATL. SESTINI 1.31.29177 GRANDONI ANDREA GS IL FIORINO 1.31.36178 FIORETTO LUIGI ATL. LA RAMPA 1.31.44179 SABATINO MARIO GP GALLIERA 1.31.48180 MURGIA ALEX EUROFOR 1.31.49181 GORI NOCENTINI ROSSANO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.31.56182 MANDOLA MAURIZIO GS LA TORRE FOSSATO 1.32.15183 HEFFLER IVO POD. EMPOLESE 1.32.15184 MAZZINGHI GIAN LUIGI GS MAIANO 1.32.16185 RIZZO LUIGI GP LA GALLA 1.32.16186 BIGAZZI ANTONIO POD. EMPOLESE 1.32.18187 BECCANI LUCA GS RESCO REGGELLO 1.32.24188 COLI LUCA 1.32.28189 CAPPELLI PAOLO 1.32.30190 SCARPELLI GIAN LUCA VICCHIO MARATHON IL TIGLIO 1.32.32191 MALEVOLTI GIUSEPPE S.S. TERRAROSSA 1.32.32192 BASSILICHI CRISTIANO 1.32.33193 CAPORALE ROBERTO SPENSIERATI - S. CROCE 1.32.50194 MUSU CARLO GRANFONTE 1.32.50195 CAVIGLIOLI COSIMO CARICENTRO 1.32.57196 BENELLI FABIO CARICENTRO 1.32.58197 TESTA ROSARIO POL. FIESOLE OUTBACK R.T. 1.32.58198 LUCCHESI PAOLINO MISERICORDIA CHIESANUOVA 1.33.02199 FORMISANO MARIANO NEAPOLIS FLEGREA RUNNERS 1.33.04200 PEZZUCCHI GIOVANNI U.P. ISOLOTTO 1.33.27201 GINTOLI PIETRO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.33.34202 PIERONI MAURO U.P. ISOLOTTO 1.33.34203 CONVERTINO COSIMO 1.33.35204 MUNTONI MARCO ASSI BANCA TOSCANA 1.33.38205 BROGIONI PAOLO POL. OLIMPIA 1.33.41206 GUERRIERI MIRKO 1.33.42207 NISTRI GABRIELE ATL. CALENZANO 1.33.42208 MUTI VINCENZO ATL. CALENZANO 1.33.43209 BOMBONATI FILIPPO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.33.54210 CARLI RAFFAELE CAI PISTOIA 1.34.08211 FOLINI LUCIANO 1.34.09212 PALCHETTI MASSIMO GS FRATRES SESTO 1.34.11213 BAGNI ALESSANDRO IL PONTE - SCANDICCI 1.34.16214 MATTEONI MARCO ATL. PORCARI 1.34.17215 ARTINI DAVID MARATHON CLUB FIGLINE 1.34.27216 POLI MASSIMO ATL. SESTINI 1.34.34217 ANTONINI ALBERTO GS ATL. SIGNA 1.34.38218 ZANDONAI THOMAS CSI LA CAREGA 1.34.41

219 LOMBARDI RICHARD POL. OLIMPIA 1.34.42220 BRUNI LORENZO 1.34.43221 VANNI GIOVANNI MONTELUPO RUNNERS 1.34.44222 BARALDINI MAURO GP GALLIERA 1.35.01223 BONACCORSI FILIPPO ATL. VINCI 1.35.02224 TROTTINI MARCO ATL. AVIS PERUGIA 1.35.20225 CAROTI ROBERTO 1.35.25226 NANNUCCI TOMMASO FIRENZE TRIATHLON 1.35.29227 CORSINOVI VALERIO GS LE TORRI PODISMO 1.35.30228 DONCARLI STEPHANE EUROFOR 1.35.33229 ZAMPOLI MAURO IL PONTE - SCANDICCI 1.35.38230 FOLLA MARCO 1.35.39231 VALMICI RICCARDO RINASCITA MONTEVARCHI 1.35.40232 DERIU ANTONIO S.S. LAZIO ATLETICA 1.36.10233 MIGLIORI FABRIZIO GS LE TORRI PODISMO 1.36.16234 BENNATI MARIO POD. IL CAMPINO 1.36.17235 MILLO EMANUELE M. 1.36.32236 FELLINI ALESSANDRO GS ATL. SIGNA 1.36.43237 TAIUTI MASSIMILIANO GS IL FIORINO 1.36.51238 TORTOLI RICCARDO CRAL ATAF 1.36.52239 LEONETTI FABIO GS AVIS NARNI 1.36.54240 BARCI GIANLUIGI GS LE TORRI PODISMO 1.36.56241 BIANCHI MAURIZIO POL. OLTRARNO 1.36.57242 FALLENI SIMONE U.S. NAVE 1.36.59243 NARDONI NICOLA U.S. NAVE 1.37.00244 IAMMARINO PIER PAOLO EUROFOR 1.37.07245 MORRETTA ROSARIO 1.37.14246 BENEDETTI STEFANO ATL. CASALGUIDI 1.37.19247 FLAMMIA PIETRO 1.37.24248 FABBRI MATTEO DIMENS. SPORT TURBIGO MI 1.37.29249 PARDINI LISANDRO GS LAMMARI 1.37.32250 GAGGIOLI PAOLO MONTELUPO RUNNERS 1.37.35251 GIACHI LUCA U.S. NAVE 1.37.39252 PARATI LUCIANO ATL. SESTINI 1.37.40253 OLIVI ANDREA CITTA’ DI GENOVA 1.37.41254 BAGNATO VINCENZO CARICENTRO 1.37.43255 ORLANDINI ALESSANDRO GP GALLIERA 1.37.45256 CHIOSTRINI NICOLA AS PODISTICA I VECCHI AMICI 1.37.48257 PICCIOLI LEONARDO GS MAIANO 1.37.50258 SCALI GABRIELE 1.37.52259 ROSSI MAURO C.G.C. VIAREGGIO 1.37.53260 CATANESE GIANPAOLO GS POLIZIA DI STATO 1.37.53261 FUSI SIMONE CRAL WHIRLPOOL 1.38.01262 BIAVATI MARCO GP GALLIERA 1.38.02263 BARTOLACCI GIOVANNI CLUB ATL. CENTRALE ROMA 1.38.05264 MONZONI FABIO 1.38.09265 PETRICCA PAOLO AVIS - AIDO RIETI 1.38.11266 ILLIBERI LORENZO 1.38.13267 DE CHIGI LUCIO GISP CHIANCIANO 1.38.17268 MANDORLINI MARCO PODISMO IL PONTE 1.38.18269 SANTI LAURINI GABRIELE POD. IL CAMPINO 1.38.18270 LAPINI MASSIMO C.S. LUIVAN SETTIGNANO 1.38.29271 MOSCATELLI ANTONIO U.P. ISOLOTTO 1.38.34272 MAOLONI MAURIZIO ATL. SANGIOVANNESE 1.38.36273 APPETECCHI MAURIZIO POD. NARNALI 1.38.37274 CORTI DELFINO MARATHON LEGNAGO 1.38.37275 GIANASSI GIUSEPPE GS AUSONIA 1.38.42276 LA GRECA ENZO 1.38.42277 ZOPPETTI NICOLA GS GUALDO 1.38.42278 PARIGINI ROBERTO RINASCITA MONTEVARCHI 1.38.43279 RAMALLI ENRICO 1.38.43280 SORDI STEFANO IL PONTE - SCANDICCI 1.38.46281 MARINI MAURIZIO GP CROCE D’ORO 1.38.51282 LASTRUCCI GIANLUCA ETRURIA TRIATHLON 1.38.53283 DONATINI ANDREA GS MAIANO 1.38.55284 GIANNELLI NICOLA LE PANCHE CASTELQUARTO 1.38.56285 PAOLETTI MASSIMILIANO 1.38.57286 NESI MARCO GS MAIANO 1.38.58287 VAGGI SAURO GS AVIS 1.39.17288 PAPI ROBERTO GS RESCO REGGELLO 1.39.22289 CASELLA DONATO ARCI FAVARO - LA SPEZIA 1.39.23290 COMARINI ALESSANDRO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.39.30291 TINTI PAOLO GS ATL. SIGNA 1.39.31292 FERRARI GIOVANNI ALBERTO VIAREGGIO TRIATHLON 1.39.37293 BRUCHI STEFANO PODISMO IL PONTE 1.39.48294 DE MARINIS GUGLIELMO 1.39.50295 CARLETTI MICHELE LE PANCHE CASTELQUARTO 1.40.00296 ORSINI MIRKO GS RESCO REGGELLO 1.40.02297 FIORENTINI ANTONIO POL. OLTRARNO 1.40.06298 NUTI RENATO GP CAI PRATO 1.40.14299 DI CARLO MAURIZIO GP MASSA E COZZILE 1.40.15300 DADDI MASSIMO 1.40.26301 RODANI MASSIMO A.S. EQUINOX 1.40.32302 SOLDI FRANCESCO TEAM PASTA GRANAROLO 1.40.33303 RAFFAELLI MARCO UISP IL DISCOBOLO 1.40.33304 NORFINI ALEANDRO 1.40.37305 SORIANI MASSIMILIANO D.L.F. GROSSETO 1.40.38306 HUYNH VAN-CUONG ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.40.46307 FAGNINI STEFANO GS AUSONIA 1.40.48308 SCOTTI BERNARDO 1.40.48309 ARIANI ALESSIO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.40.49310 NATHAN GIUSEPPE POL. SANT’AMBROGIO 1.40.50311 MANETTI ANDREA IL PONTE - SCANDICCI 1.40.54312 INNOCENTI LUCA ASSI BANCA TOSCANA 1.41.00313 MELLO ROBERTO TURIN MARATHON 1.41.03314 TOMEI LORENZO CIRCOLO LA ZAMBRA 1.41.20315 MICHI STEFANO ATL. BORGO A BUGGIANO 1.41.22316 PASSERI STEFANO U.S. NAVE 1.41.23317 ALBERGARIA FILHO BEN-HUR 1.41.24318 DI CAPRIO MICHELE EUROFOR 1.41.25319 COPPOLA MICHELE EUROFOR 1.41.25320 BALDI ALESSANDRO GS IL FIORINO 1.41.28321 ANGIOLINI VITTORIO D.L.F. GROSSETO 1.41.30322 PAGLIAI SIMONE 1.41.36323 D’ANGELO ETTORE ATL. LA RAMPA 1.41.43324 MAZZOCCHI FRANCESCO 1.41.44325 GALLORINI LUIGI LE PANCHE CASTELQUARTO 1.41.47326 PERONDI BRUNO ATL. PORCARI 1.41.48327 PETRUCCI LUCA 1.42.00328 MOSCARDINI MASSIMO U.P. ISOLOTTO 1.42.02329 RAGOSTA GIOVANNI GP LA GALLA 1.42.19330 LORENZI ALESSANDRO POL. OLTRARNO 1.42.21

Page 34: Pdsm_a03_n05

34 - Podismo e Atletica

331 ERMINI FABIO GS MAIANO 1.42.22332 INDIATI GIOVANNI 1.42.32333 SARTI MARCO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.42.32334 VICCHI RENZO GS RESCO REGGELLO 1.42.32335 NATI MAURIZIO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.42.33336 ALTILIO VALENTINO STUDIO MOTORIO 1.42.33337 ZANI GIANCARLO CARICENTRO 1.42.45338 BARNI TOMMASO 1.42.50339 PIERACCINI GIUSEPPE 1.42.51340 BLASIO STEFANO EUROFOR 1.42.51341 ROMOLI LEONARDO 1.42.55342 CAPECCHI ROBERTO ATL. PORCARI 1.43.06343 CIORIA ROBERTO 1.43.11344 DOTI ANTONIO U.S. ROBERTO COLZI 1.43.13345 MICUCCI FULVIO GP LA CORSA 1.43.28346 MARTINI MAURIZIO GS JOLLY MOTORS 1.43.32347 DELLA LASTRA MARCO IL PONTE - SCANDICCI 1.43.40348 SACCA’ VINCENZO U.S. NAVE 1.43.47349 CASTOLDI GIAN LUCA 1.43.54350 ALUNNI ROBERTO 1.43.58351 PINATO FRANCESCO 1.43.59352 MENCAGLI MARINO POD. IL CAMPINO 1.44.02353 GATTI PASQUALE ASCD SILVANO FEDI 1.44.03354 VISCONTI ADRIANO ATL. CASTELLO 1.44.04355 CICALI WALTER LE PANCHE CASTELQUARTO 1.44.06356 MACARRO EMILIO EUROFOR 1.44.12357 MACCANTI GIOVANNI EUROFOR 1.44.12358 BALDACCI GIUSEPPE ASSI BANCA TOSCANA 1.44.12359 PINI MARCO GS RESCO REGGELLO 1.44.13360 DAL LAGO LUDMILLO ATL. PORCARI 1.44.14361 CICILANO GIOVANNI MONTELUPO RUNNERS 1.44.20362 GUIDI FRANCESCO 1.44.25363 CAPPERUCCI ANDREA ASD PONTEDERA ATLETICA 1.44.26364 TOSI MASSIMILIANO 1.44.33365 BELLOSI ALBERTO POD. VAL DI PESA 1.44.37366 BECHI ARMANDO CANOTTIERI FIRENZE 1.44.38367 TASSI FRANCESCO CAI PRATO 1.44.41368 FRATONI MAURIZIO GS AUSONIA 1.44.47369 CALA’ PIERGIUSEPPE ASSI BANCA TOSCANA 1.44.56370 ANNUNZIATO FRANCESCO GS MAIANO 1.44.57371 ANTONETTI VITTORIO GS ANTRACCOLI 1.45.13372 TOMASETTI RENZO GP AVIS - PRO LOCO B. 1.45.17373 PIANERA MASSIMO ATL. SESTINI 1.45.34374 MESCHI ANDREA EUROFOR 1.45.42375 PIEROTTI LEONARDO GP ALPI APUANE 1.45.46376 GIANNELLI DIMITRI 1.45.49377 BATTISTI ALESSIO A.S. GLOBE RUNNER 1.45.50378 LANDI MARCO U.P. ISOLOTTO 1.46.01379 CARFAGNINI ANTONIO ATL. LA RAMPA 1.46.01380 IANNOTTA GIUSEPPE GP CROCE D’ORO 1.46.08381 PACINI GREGORIO SIO TEAM 1.46.09382 GODI MASSIMILIANO POL. FIESOLE OUTBACK R.T. 1.46.16383 CANGIO PASTOR PABLO 1.46.21384 PASSARELLI OMAR GP GALLIERA 1.46.34385 BARLUZZI STEFANO POL. FIESOLE OUTBACK R.T. 1.46.38386 MATRONE PASQUALE 1.46.40387 TINTI MARCO 1.47.01388 CORDEIRO GUERRA PAOLO ATL. MONTECATINI 1.47.07389 CHIERICI CARLO GP GALLIERA 1.47.10390 BAGNATORI FABIO ASCD SILVANO FEDI 1.47.10391 PARTINI SAURO D.L.F. FIRENZE 1.47.12392 MUGNAINI GIAMPAOLO GS MAIANO 1.47.19393 ANGUZZA GIANLUCA 1.47.19394 RINALDI FRANCO GP GALLIERA 1.47.27395 PELACCHI LUCA 1.47.27396 FRILLI FRANCO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.47.29397 PELLERITO DANIELE LE PANCHE CASTELQUARTO 1.47.30398 GALEOTTI DANIELE NUOVI AMICI NUOTO FIRENZE 1.47.32399 TERMINI EMANUELE 1.48.04400 PALATRESI ALESSANDRO 1.48.06401 INNOCENTI ANDREA 1.48.07402 SERMANNI SIMONE 1.48.12403 DEL TORA GIANLUCA GS AUSONIA 1.48.12404 ADAMI FRANCESCO CRAL INPS 1.48.12405 PIZZINI MICHELE U.S. QUERCIA 1.48.13406 RONCI FIANI ROBERTO A.S. GLOBE RUNNER 1.48.14407 GONFIANTINI ANDREA IL PONTE - SCANDICCI 1.48.15408 SCIALDONE ROBERTO 1.48.15409 MIGNOLLI PIERPAOLO IL PONTE - SCANDICCI 1.48.16410 GIANNONE MAURIZIO 1.48.19411 DEL BO GIAN MICHELE 1.48.19412 COPPOLI PATRIZIO GS AUSONIA 1.48.21413 TURCHI PAOLO GS LAMMARI 1.48.23414 SAVERI RAFFAELE ATL. DI MARCO SPORT 1.48.25415 DOLFI ROBERTO ASCD SILVANO FEDI 1.48.32416 FORZIERI FRANCESCO CRAL DIPENDENTI COMUNALI 1.48.36417 ANONIMO - 1.48.40418 ZANNONER ANTONIO FIRENZE TRIATHLON 1.48.41419 REDI NAZZARENO POD. IL CAMPINO 1.48.42420 CAMPOS CARLO POD. MISER. AGLIANESE 1.48.43421 CARRADORI DAVID 1.48.47422 CHIARELLI LORENZO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.48.51423 LUCARINI PAOLO POD. FATTORI QUARRATA 1.48.52424 ORSINI ALESSANDRO S.MARIA GORETTI FR 1.48.55425 BRAVIN GIUSEPPE LIBERTAS PORCIA 1.48.55426 SANTINI GIANLUCA CRAL INPS 1.48.56427 SESTINI MARCO U.P. ISOLOTTO 1.49.02428 PIERONI DAVID GS LAMMARI 1.49.04429 PAOLETTI ALESSANDRO GS AUSONIA 1.49.10430 ABATE ROBERTO EUROFOR 1.49.15431 NINO MIGUEL-ANGEL EUROFOR 1.49.17432 RINALDINI ROBERTO IL PONTE - SCANDICCI 1.49.17433 SONNOLI FABIO GP BIENTINESE 1.49.30434 FILIPPINI ROBERTO GS RESCO REGGELLO 1.49.32435 GIAROLI ANGELO POL. BISMANTOVA 1.49.46436 LO GIUDICE MARCO 1.49.50437 PICCINI PAOLO POD. EMPOLESE 1.50.17438 SARRI STEFANO 1.50.20439 SIMONCINI ENRICO 1.50.21440 SORDI ALESSANDRO ATL. CALENZANO 1.50.33441 CHERICI ANTONIO 1.50.33442 CROCINI STEFANO POD. MISER. AGLIANESE 1.50.44

443 GIULIANI STEFANO GS AUSONIA 1.50.48444 BUGETTI ROBERTO MONTELUPO RUNNERS 1.51.00445 COMPAGNINO ALESSANDRO 1.51.05446 FANTAPPIE’ ANDREA 1.51.15447 PICCINI ALESSANDRO GP LA GALLA 1.51.21448 CAVALLERETTO ROBERTO GP GALLIERA 1.51.23449 FRANCIONI SANDRO MONTELUPO RUNNERS 1.51.24450 ANTONETTI PAOLO ATL. PORCARI 1.51.25451 FRINGUELLI MASSIMO GS RESCO REGGELLO 1.51.32452 DELONI MAURO GS RESCO REGGELLO 1.51.33453 NESI SIMONE U.S. ROBERTO COLZI 1.51.33454 SAMMARTINO MATTEO 1.51.38455 MONTI MAURIZIO MONTELUPO RUNNERS 1.51.38456 ALBERGARIA NETU JASON 1.51.39457 PERFETTO FABIO GS BANCARI ROMANI 1.51.41458 BELLIN SAMUEL C.R. COLLI ALTI 1.51.42459 BARDUCCI MICHELE GS AUSONIA 1.52.00460 TOGNI GIULIO U.P. ISOLOTTO 1.52.03461 CIOLLI FABIO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.52.17462 ANDOLINA GAETANO MONTELUPO RUNNERS 1.52.20463 BENAZZI FABRIZIO PODISMO IL PONTE 1.52.21464 FALASCHI STEFANO PODISMO IL PONTE 1.52.21465 ARDOVINI LIBERTO U.S. NAVE 1.52.30466 DI LEGGE LUCIANO GP LA GALLA 1.52.39467 BALDI ANDREA ATL. SANGIOVANNESE 1.52.41468 PARTON EVAN 1.52.44469 FAZZINI FABIO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.52.45470 CANTINI UGO POLI PODI 1.52.47471 RAZZANELLI SIMONE ANTICO RISTORANTE PESTELLO 1.52.48472 BORSELLI DANIELE GS MAIANO 1.52.48473 ZANGHERI MASSIMO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.53.15474 MOSCHI SIMONE LE PANCHE CASTELQUARTO 1.53.15475 CANTELLI FEDERICO 1.53.18476 TORCINI LEONARDO IL PONTE - SCANDICCI 1.53.21477 BALLERINI ALESSANDRO IL PONTE - SCANDICCI 1.53.21478 SAN MILLAN MAESO IGNACIO JESUS EUROFOR 1.53.23479 MAZZANTI LUCA ASSI BANCA TOSCANA 1.53.27480 ROSSI FILIPPO ASSI BANCA TOSCANA 1.53.28481 SADOTTI MASSIMILIANO 1.53.33482 QUARTAROLO EDUARDO ATL. PISTOIA 1.53.43483 PICCIOLI ALESSANDRO POL. OLTRARNO 1.53.44484 POSNIAK DAVID 1.53.45485 PARRETTI GIANNI GS AUSONIA 1.53.53486 BOGGI UGO OSPEDALIERI PISA 1.54.00487 LAZZARESCHI ALESSANDRO 1.54.04488 ARDU MASSIMILIANO GP GALLIERA 1.54.06489 VIGNE MAURO MARATONETI DEL TIGULLIO 1.54.10490 BARTOLI FRANCO POL. OLTRARNO 1.54.13491 FANCELLI UMBERTO 1.54.28492 SALZERI FLAVIO 1.54.29493 VANNUCCINI GIANLUCA CRAL DIPENDENTI COMUNALI 1.54.30

494 SPAGHETTI MASSIMILIANO 1.54.30495 CALOSI SIMONE A.S. EQUINOX 1.54.34496 ORIOLO FRANCESCO CANOTTIERI FIRENZE 1.54.53497 COSENTINO GIUSEPPE U.P. ISOLOTTO 1.54.56498 FUSARI FRANCO ATL. PORCARI 1.55.02499 OLTRAMARI GIANNINO ASSINDUSTRIA PADOVA 1.55.11500 RINALDO PAOLO POLI PODI 1.55.12501 COLI’ RICCARDO 1.55.39502 PIROZZI PASQUALINO 1.55.40503 MAZZILLI DOMENICO 1.55.47504 SIMONELLI SIMONE GS AUSONIA 1.55.52505 AZZARI GIANNI RUNNERS BARBERINO 1.56.03506 COLLIVA FEDERICO GP GALLIERA 1.56.19507 REGGIANI LUCIO GP GALLIERA 1.56.19508 GIRONI CLAUDIO IL PONTE - SCANDICCI 1.56.26509 PICCIOLI CARLO POL. OLTRARNO 1.56.28510 BELLOTTI DAVID 1.56.34511 CENEDESE CRISTIANO 1.56.43512 ANGARANO STEFANO GS LE TORRI PODISMO 1.56.46513 MARZULLO LUIGI EUROFOR 1.56.48514 CANCEDDA GIORGIO 1.57.02515 RIVOLTA LUIGI GS RESCO REGGELLO 1.57.06516 ALDUCCI ALDO GRANFONTE 1.57.26517 TEOBALDELLI EMANUELE 1.57.41518 BURRINI ENRICO 1.57.51519 BERNIERI ANDREA D.L.F. FIRENZE 1.57.52520 DI PACE MICHELE GS MAIANO 1.58.04521 GRADELLA CHRISTIAN POLI PODI 1.58.14522 PAOLICCHI MARCO 1.58.26523 MANFERDINI STEFANO GP GALLIERA 1.58.27524 CAPONERA ROBERTO MARATONETI DEL TIGULLIO 1.58.30525 VADALA’ MASSIMILIANO 1.58.30526 BARDAZZI ANDREA RUNNERS BARBERINO 1.58.35527 RODRIGUEZ SANTIGOSA RAFAEL EUROFOR 1.58.45528 LOLLINI GIANNI GP GALLIERA 1.58.56529 VICIANI EMANUELE POLI PODI 1.58.58530 BALETTI ANDREA GP GALLIERA 1.59.07531 VALENTI VIERI FIESOLE TENNIS 1.59.09532 PAZZAGLI LEONARDO EUROFOR 1.59.14533 NICCOLI NICOLA 1.59.21534 LODI GIANLUCA GP GALLIERA 1.59.22535 MESSERI GIOVANNI U.S. NAVE 1.59.24536 RUOCCO VALERIO POL. TASSISTI FIORENTINI 1.59.28537 MARINARI PIERO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.59.58538 FLUIXA PIERRE EUROFOR 2.00.00539 GUIDANTONI LORENZO CANOTTIERI FIRENZE 2.00.14540 GUIDANTONI BRUNO CANOTTIERI FIRENZE 2.00.14541 BIASIOLO MASSIMILIANO POL. ELLERA 2.00.19542 FICOZZI CLAUDIO BICISPORT 2.00.34543 PANICHI MASSIMILIANO GS LE TORRI PODISMO 2.00.54544 BETTINI ALESSANDRO 2.00.59545 PERI FRANCESCO 2.01.23546 ZORAB JACK 2.01.45547 GOZZINI PAOLO PODISMO IL PONTE 2.02.29548 MAZZANTINI ROBERTO CIRCOLO TENNIS EMPOLI 2.02.55549 DA SAN MARTINO PIERO 2.03.09550 GALARDI FABRIZIO 2.03.09551 FIERLI LUIGI 2.03.26552 VIVIANI GIORGIO 2.03.37553 DEL SOLDATO GIANNI IL PONTE - SCANDICCI 2.04.09554 MENCI RENATO POD. IL CAMPINO 2.05.07555 CINELLI DANIELE GS IL FIORINO 2.05.26556 ROMITI RAUL GS IL FIORINO 2.05.28557 MASI LAPO 2.05.29558 BAGGIO DAVID POL. OLIMPIA 2.05.52559 SORGENTE MICHELE 2.06.18560 FRATINI SIMONE GS IL FIORINO 2.06.31561 CASCINO GIOVANNI GS IL FIORINO 2.06.31562 DE MALDE’ DAVID 2.09.30563 FRANCHI CARLO RUNNERS BARBERINO 2.09.42564 DEL BENE ANDREA 2.09.43565 LAZZERI GIANLUCA U.P. ISOLOTTO 2.09.44566 TANGANELLI ALESSANDRO POD. IL CAMPINO 2.10.11567 COLANGELO MARZIO POD. MISER. AGLIANESE 2.10.31568 GIANFELICE NICOLA GS CITTA’ DI SESTO 2.11.13569 BISORI LUCA 2.11.13570 VIGNOZZI MARCO MONTELUPO RUNNERS 2.13.00571 DI MAGGIO CARMELO CRAL INPS 2.13.25572 GIORGI ROBERTO U.S. NAVE 2.14.10573 CIAPPI PAOLO CARICENTRO 2.14.10574 BUECHER THIERRY EUROFOR 2.24.55575 MANNELLI DANIELE U.P. ISOLOTTO 2.28.40

Page 35: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 35

VETERANI MASCHILE1 AIELLO MORENO GP ALPI APUANE 1.16.442 FRANCHI GIOVANNI GS IL FIORINO 1.18.073 MANNUCCI GIOVANNI ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.20.584 FEMIA ANTONIO U.P. ISOLOTTO 1.21.265 BASSINI ERMANNO IL PONTE - SCANDICCI 1.23.276 DE SANTIS TARCISIO ATL. ORTE 1.26.347 PAOLICCHI PAOLO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.26.448 MACERONI ANGELO GP MASSA E COZZILE 1.27.109 NOBILE ANTONIO ASD NUOVA ATL. LASTRA 1.27.4810 RISTORI FRANCO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.28.4611 VANNUCCI REMO IL PONTE - SCANDICCI 1.28.5612 PARDINI ANGELO GS LAMMARI 1.29.2813 MELLONI DARIO U.P. ISOLOTTO 1.29.3714 SIENI RENZO GS MAIANO 1.29.5615 GERBI PIERO GS LA TORRE FOSSATO 1.31.0416 SANNINO GUIDO ATL. CAPRAIA E LIMITE 1.31.2417 BRUNI GIULIANO U.P. ISOLOTTO 1.31.2618 STERA AURELIO GS GUALDO 1.31.4019 COLUCCI MICHELE 1.32.4620 MOSCATO ENZO RUNNERS BARBERINO 1.32.4821 BIANCHI EMANUELE GESTA MARATHON CLUB 1.32.5122 DEGL’INNOCENTI ASTENIO ATL. PORCARI 1.33.1123 LAVAGNINI GIULIANO GP PIOMBINO AVIS 1.33.2024 DELLA MAGGIORA MARCO ATL. PORCARI 1.33.2825 PANCHETTI MASSIMO POL. D.L.F. FALCONARA 1.34.3026 TAURISANO FRANCESCO POL. FIESOLE OUTBACK R.T. 1.34.5727 LUCHERINI RINALDO GS LE TORRI PODISMO 1.35.1928 OLEGGINI MARCO OSPEDALIERI PISA 1.35.2829 VENDITTI GIUSEPPE OSPEDALIERI PISA 1.35.4930 TARGIONI ROBERTO GS AUSONIA 1.35.5331 BONI BRUNO GS IL FIORINO 1.36.0832 DEGLI ESPOSTI PAOLO V.T.B. VAIANO 1.36.2933 MORANDINI DANIELE U.S. NAVE 1.36.3234 MORELLI LEONARDO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.36.3435 VERRI WILLIAM A.S. GUALTIERI 2000 1.37.1236 INFANTE TOBIA ASD NUOVA ATL. LASTRA 1.37.2737 NOCETTI ANDREA GS LAMMARI 1.37.3138 GHILONI ALVO GS LAMMARI 1.38.1039 FACCINI RODOLFO D.L.F. FIRENZE 1.38.2540 BETTI TULLIO U.P. ISOLOTTO 1.38.3241 PALATRESI ENZO CIRCOLO TENNIS EMPOLI 1.38.3942 TOMMASINI CLAUDIO ASD PONTEDERA ATLETICA 1.38.5543 CATRACCHIA LEONELLO ASD SIMMEL COLLEFERRO 1.39.0444 D’AMICO SALVATORE UISP - SENIGALLIA 1.39.0845 PASQUINI BRUNO AVIS - AIDO RIETI 1.39.2346 MORI FABIO GS GUALDO 1.39.4447 CECCARELLI MARIO RODOLFO BOSCHI 1.39.4748 MEUCCI RICCARDO 1.39.4849 CRISTINO FRANCO MARATONETI DEL TIGULLIO 1.39.4950 CERBIONI STEFANO GS CITTA’ DI SESTO 1.40.0451 GRAVERINI PIERO ATL. SESTINI 1.40.1352 FRACCALVIERI PIERFRANCO 1.40.3553 MASSINI FULVIO ASSI BANCA TOSCANA 1.40.3654 NESI ALESSANDRO R.M. BERZANTINA 1.40.5055 VENTAGLI PAOLO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.40.5356 BARTOLONI CLAUDIO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.41.0957 BERGAMESCHI AGOSTINO 1.41.2758 SARTI GINO POL. OLTRARNO 1.41.3159 ROSSANO FRANCESCO CARICENTRO 1.41.4260 DEL LUNGO FRANCESCO GP FRAT. POP. GRASSINA 1.41.4561 CAMPOLMI RENZO U.P. ISOLOTTO 1.41.5162 SESTITO FERDINANDO TEAM SUMA 1.42.0063 RUGGERI GIACOMO GP LA GALLA 1.42.0064 CIANI FRANCO MONTELUPO RUNNERS 1.42.1465 BRUNO ANTONIO GS MAIANO 1.42.2766 VALENTE MARIO CIRCOLO LA ZAMBRA 1.42.3567 CASULLI GIUSEPPE GS JOLLY MOTORS 1.42.5068 BUTINI MAURIZIO IL PONTE - SCANDICCI 1.42.5269 SGATTI ADRIANO U.S. NAVE 1.42.5970 SOTTANI ENZO GS MAIANO 1.43.0471 GARAU SERGIO GS ESERCITO RFC TOSCANA 1.43.1672 CALOSI ALBERTO U.P. ISOLOTTO 1.43.4273 MAZZOLI GIUSEPPE U.S. UGNANO 1.43.4474 LAVA ENRICO U.P. ISOLOTTO 1.43.5075 BRACCI ROBERTO GS POLIZIA DI STATO 1.44.0876 ARRIGO ANGELO GS MAIANO 1.44.2977 ORRU’ GIUSEPPE IL PONTE - SCANDICCI 1.44.4278 SCALDINI DANIELE GP MASSA E COZZILE 1.44.4479 MORANDO BRUNO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.45.1480 ZONEFRATI ROBERTO GP MASSA E COZZILE 1.45.2481 RISALITI ALFREDO 1.45.2482 BALLI FRANCO ST. ANDREA 1.45.3083 BONACCHI RODOLFO POD. MISER. AGLIANESE 1.45.5484 ARINCI FRANCESCO ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.45.5985 BONACCHI MARCO ASCD SILVANO FEDI 1.46.3586 DEL SOLDATO MAURO GS MAIANO 1.46.4287 RAVEGGI ALBERTO IL PONTE - SCANDICCI 1.46.4488 GIANNOCCOLO ANTONIO GS MAIANO 1.47.3189 PUGLIESE DONATO CRAL POSTE 1.47.3990 CUCIGNATTO MAURO 1.48.1191 GRAZIANO FRANCESCO ASD ATLETICA ENI 1.48.3492 NOVELLI GIOVANNI CIRCOLO TENNIS EMPOLI 1.48.4393 BUSSOTTI ANGELO GS AVIS NARNI 1.48.4394 LEONI IVANO PODISMO IL PONTE 1.49.1295 CONTI FEDERICO GS GUALDO 1.49.1296 PELLEGRINI PAOLO GS AVIS NARNI 1.49.1997 FOCONI FRANCO U.S. UGNANO 1.49.2098 MELI ANDREA GS MAIANO 1.49.3099 STRIANESE FRANCO GIOVANNI GS ATL. SIGNA 1.49.33100 LENTINI DOMENICO CRAL DIPENDENTI COMUNALI 1.49.34101 PIERUCCI FOSCO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.49.34102 LAPINI LUCIANO U.S. NAVE 1.49.53103 FONDELLI FABRIZIO ATL. PISTOIA 1.50.06104 CALUBANI GIUSEPPE IL PONTE - SCANDICCI 1.50.34105 DE LUCA ROBERTO U.S. NAVE 1.50.43106 GRANDIS FULVIO U.S. NAVE 1.50.44107 PORCIANI STEFANO CARICENTRO 1.50.46108 ISOLA ROBERTO ASCD SILVANO FEDI 1.50.53109 FERRONI ANDREA GS MAIANO 1.50.59110 BURGASSI CESARE GS MAIANO 1.51.11111 PAPARO ELIO GS MAIANO 1.51.28

112 MARTINI ANDREA POD. PRATESE 1.51.35113 CALZOLARI DINO C.R. COLLI ALTI 1.51.43114 FREZZA VALDEMARO GP FRAT. POP. GRASSINA 1.52.05115 POGGI ANDREA CARICENTRO 1.52.10116 HADAVANDI ASGHAR GS MAIANO 1.52.26117 GIAMBRONE ANTONIO MISERICORDIA CHIESANUOVA 1.52.54118 MORI GIANLUCA CIRCOLO LA ZAMBRA 1.52.55119 BARAGLI ALESSANDRO IL PONTE - SCANDICCI 1.53.18120 DE SANCTIS ALESSANDRO 1.53.22121 RUSSO FABRIZIO A.S.A. DETUR NAPOLI 1.53.32122 SALVADORI DOMENICO POD. IL CAMPINO 1.53.42123 FONTANA ITALO POD. MISER. AGLIANESE 1.54.02124 PANICHI SILVANO POD. MISER. AGLIANESE 1.54.02125 FRATI FRANCESCO CIRCOLO TENNIS EMPOLI 1.54.13126 NOCENTINI ELIODORO GS GUALDO 1.54.43127 PERRINO GIUSEPPE GS MAIANO 1.54.55128 SPAZIANI GIUSEPPE G.A. FIAMME GIALLE 1.54.55129 RINALDI ALESSANDRO GP MASSA E COZZILE 1.54.59130 FORCONI GIANCARLO GP FRAT. POP. GRASSINA 1.55.16131 PINTO GIUSEPPE ASSI BANCA TOSCANA 1.55.19132 BONECHI GIANPAOLO CARICENTRO 1.55.49133 DAMASCHINO ELIO 1.55.52134 TANINI ALDREA 1.56.00

135 BRUNETTI MASSIMO GS MAIANO 1.56.08136 NORI ROBERTO LE PANCHE CASTELQUARTO 1.56.20137 LORENZO MARCELLO GP GALLIERA 1.56.22138 LINDI MARCELLO GP CROCE D’ORO 1.56.37139 CECCHI VINICIO GS JOLLY MOTORS 1.56.46140 PAMPALONI ANDREA U.P. ISOLOTTO 1.57.14141 VALENTI ALFREDO POL. RINASCITA MONTEVARCHI 1.57.21142 CESARI STEFANO VICCHIO MARATHON IL TIGLIO 1.58.07143 DEROSA SALVATORE GS JOLLY MOTORS 1.58.08144 BACCI GIUSEPPE ATL. MARCIATORI MUGELLO 1.58.11145 SUSINI SILVIO 1.58.27146 RASPANTI PAOLO U.S. NAVE 1.58.50147 GARAMPI RICCARDO 1.59.14148 SCARPELLI STEFANO 1.59.27149 SPOLETINI LUCIANO ASD SIMMEL COLLEFERRO 1.59.36150 POSTACCHINI LUCIO POD. MISER. AGLIANESE 2.00.28151 NESTI ANTENORE LE PANCHE CASTELQUARTO 2.01.04152 PIERINI PIERO GS MAIANO 2.01.04153 CUOGHI GIUSEPPE ATL. SANTAGATESE 2.01.46154 CELLINI LUIGI GP FRAT. POP. GRASSINA 2.01.48155 BANCHERI MARCO POL. OLTRARNO 2.02.32156 ANDARIVIENI FRANCESCO U.S. NAVE 2.03.34157 TOGNETTI FRANCO POD. EMPOLESE 2.04.05158 LOZZI PIERO GS JOLLY MOTORS 2.04.19159 MENICONI MAURO U.S. NAVE 2.04.38160 BORGHINI AUGUSTO GS AUSONIA 2.04.52161 BALESTRI GIOVANNI GP AURORA MONTALE 2.07.17162 PERINO MICHEL EUROFOR 2.07.42163 GHELARDINI MASSIMO GP MASSA E COZZILE 2.07.43164 DEI BRUNO IL PONTE - SCANDICCI 2.08.47165 PANZANI ANTONIO IL PONTE - SCANDICCI 2.08.48166 CECCHI RENATO POL. OLTRARNO 2.09.08167 MATTONI LUCIANO GS MAIANO 2.09.15168 BRUNO GIOVANNI GS MAIANO 2.09.42169 MARCUCCI VINCENZO RUNNING T.C. PRATO 2.10.02170 MOROZZI SIRO GS AUSONIA 2.11.33171 SACCARDI RENATO U.S. NAVE 2.12.10172 GHAZI NOURI M. ALI’ GS MAIANO 2.13.11173 MENINI ALBERTO CANOTTIERI FIRENZE 2.14.01174 CARRONI SALVATORE 2.17.17175 PIERINI GIANCARLO POD. IL CAMPINO 2.28.39176 RISTORINI SIMONE 2.31.50

Page 36: Pdsm_a03_n05

36 - Podismo e Atletica

3° MEMORIAL GIULIANO MARTELLI 31° TROFEO BRUNO GIUGNI VENERDÌ 2 GIUGNO 2006

Ritrovo ore 7.30 - Partenza ore 9.00Gara podistica semicompetitiva di km 13 e non competitiva di km 6,5La manifestazione si svolgerà su percorsi rinnovatiQUOTA DI PARTECIPAZIONE:€ 3,00 con premio di partecipazione (paio di calzini e bottiglia di vino Chianti)€ 1,00 senza premio di partecipazioneISCRIZIONILe iscrizioni si ricevono al C.R. Maiano via fax 055/59000 su carta intestata da martedì 30 maggio dalle ore 21.00 alle 23.00 e venerdì 2 giugno fino a 15 minuti prima della partenza.Per informazioni rivolgersi a Peroni 335 6822855

Lavorazioni meccaniche di precisione, costruzione di parti per compressori

e turbine, controlli non distruttiviPiani della Rugginosa 230/b-d-e - 50066 Reggello (Firenze)

Tel. 055 8662164 - 249 - Fax 055 8662167www.promedea.it - [email protected]

CONCESSIONARIAAUTO S.R.L.

PUCCI &MUGNAINI

Via Lucchese, 160 - 50019 Osmannoro - Sesto Fiorentino (FI)tel 055 3024230 - 055 3024250 - Fax 055 309916

E-mail: [email protected]

1950

Page 37: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 37

3° MEMORIAL GIULIANO MARTELLI 31° TROFEO BRUNO GIUGNI VENERDÌ 2 GIUGNO 2006

1950

Con il patrocinio di UISP, Provincia di Firenze, Città di Fiesole

PREMI INDIVIDUALIMedaglia d’oro dono del C.R. Maiano al 1° assoluto maschile e alla 1ª assoluta femminileNelle categorie maschili, saranno premiati i primi 100 ASSOLUTI, 50 VETERANI, 30 ARGENTONelle categorie femminili, saranno premiate le prime 40 ASSOLUTE E 15 DONNE VETERANESaranno inoltre premiati tutti gli arrivati in tempo massimo della corsa agonistica, purchè regolarmente punzonati, e saranno sorteggiati alcuni premi fra i partecipanti della gara non agonistica.

PREMIAZIONE DI SOCIETA’Verranno premiate le prime 10 società a punteggio e le prime 10 società con maggior nume-ro di iscritti.Alle prime tre società di ogni classifica verranno assegnate 12 bottiglie di vino.Per quanto non contemplato vige il regolamento UISP.

Page 38: Pdsm_a03_n05

38 - Podismo e Atletica

Castagneto Carducci (LI) 19 marzo 2006 - km 27,2

1ª Half Marathon Strada del Vino Costa degli EtruschiCLASSIFICA MASCHILE1 BARONCINI LUCA G.S.LE PANCHE 1.39.222 PASSONI MASSIMO VIRTUS LUCCA 1.41.353 FREDIANI MILENO ATL LAMPORECCHIO 1.44.254 ALGERINI ALESSANDRO G.S. LE PANCHE 1.47.205 FEDI MARCO U.P. ISOLOTTO 1.47.366 LAKOUHEL AZZEDINE G.S.LE PANCHE 1.48.207 PARAZZOLI CARLO OSA VALMADRERA 1.49.138 FERRARI MICHELE ALPI APUANE 1.50.289 FIORAVANTI SILVANO PONTEDERA ATLETICA 1.52.5410 PAOLICCHI PAOLO 1.52.5811 NOCERA MAURO BALESTRINI TEAM 1.53.1712 MATTEUCCI ALESSANDRO G.P.LA GALLA 1.53.5113 LENZI MASSIMO BALESTRINI TEAM 1.54.5714 RIZZUTO GABRIELE 1.55.5415 STELLA GIOVANNI G.S.LE PANCHE 1.56.5016 CAMPOLMI JACOPO G.S.LE PANCHE 1.58.3717 MACCARINI ALESSANDRO ATLETICA CASALGUIDI 1.59.1718 TINAGHI GIANCARLO LE SBARRE 1.59.4519 POGGIOLINI FEDERICO 2.00.1520 CIVILINI ELVIO ATL.FOLLONICA 2.02.3721 SOBRINI ERRICO ATL. AMATORI CECINA 2.02.3822 RACITI MARCO ATL.FOLLONICA 2.02.5123 SCRO’ LUCA UISP CHIANCIANO 2.04.0024 BANDINI SAURO UISP CHIANCIANO 2.04.0125 SECCI ANDREA G.S.LE PANCHE 2.04.0426 LORENZINI LUCIANO ATL. AMATORI CECINA 2.04.3327 DE CHIGI LUCIO UISP CHIANCIANO 2.05.4328 PECORINO IGNAZIO VIGILI DEL FUOCO FOLLONICA 2.06.2429 LANE’ RICCARDO CSI MASSA 2.07.4030 SALTAPARI ALESSANDRO RUNNERS LIVORNO 2.08.2931 TEMPESTINI ANTONIO 2.08.4032 GUEERIERI MORENO G.P.LE SBARRE 2.12.0733 PASQUALE DI BISCEGLIE ATL.AMATORI CECINA 2.13.0034 BELLONI ALBERTO PODISTICA VAL DI PESA 2.14.2035 CECHI ALESSIO G.P.LE SBARRE 2.15.2136 STEFANO BERTINI AVIS ATL.CECINA 2.18.0937 ARIANI ALESSIO G.S.LE PANCHE 2.18.3038 ABU SNEINEH G.P.CASTELNUOVESE 2.19.1839 MARCONI MARCO ATL.AMATORI CECINA 2.20.3440 MANNARI PIERO PODISTI LIVORNESI 2.22.5841 BARGINI MARCO A.S.D. ATLETICA VINCI 2.24.0142 CIONI GIORGIO G.P.CASTELNUOVESE 2.25.5943 CECCHELLA MARCO G.P.LA GALLA 2.27.0444 CAPORIZZI GIUSEPPE A.S.D. ATLETICA VINCI 2.25.5845 SBRIGLIONE ALESSANDRO 2.28.2046 TURINI LUIGI PODISTI LIVORNESI 2.29.5347 CECCHELLA CLAUDIO G.P. LA GALLA 2.30.0148 PARCOSSI ALESSANDRO G.S.LE PANCHE 2.32.1049 ARINCI FRANCESCO MARCIATORI MUGELLO 2.33.5650 SOCCI ALBERTO 2.34.2851 PAOLINI CLAUDIO G.S.AMATORI CECINA 2.34.4352 MAZZANTI RICCARDO 2.40.3553 STASI ALESSANDRO 4 MORI TRIATHLON LIVORNO 2.41.0554 CECCHINATO FABIO G.P ROSSINI 2.41.0655 CONTUSSI CLAUDIO 2.44.2256 FRUTTUOSI ALVARO G.S.LE PANCHE 2.44.2257 GATTOBIGI GIAMPAOLO ATLETICA LIBERTAS PERUGIA 2.49.3258 BONECHI MARCO ATLETICA CAMPI 3.29.11 CLASSIFICA FEMMINILE1 MONNETTI SABRINA G.S.LE PANCHE 2.04.062 MUZZI ALESSANDRA RUNNERS LIVORNO 2.05.473 BREVI ALEXANDRA ATL.AMATORI CECINA 2.20.344 BETTONI ANNALISA G.S.LE PANCHE 2.44.385 SOLIMANI ALESSIA 4 MORI TRIATHLON LIVORNO 3.04.516 BERTELLI TIZIANA G.P.LA GALLA 3.16.127 DELL’INNOCENTI FRANCA G.P.LA GALLA 3.23.108 LASTRI ELENA G.P.LA GALLA 3.23.11

Treviso 12 marzo 2006

3ª Maratona di TrevisoCLASSIFICA DEI TOSCANI 42 BURRONI GIOVANNI 2.41.5588 FALCHI SIMONE ULIVETO UISP ATLETIC 2.47.4489 GIUSTI DANIELE A.S. ATL. VINCI 2.47.5391 SORBI ANDREA G.S. CAPPUCCINI 2.48.16140 ARTINI UBALDO ULIVETO UISP ATLETIC 2.53.54165 TRABUCCO GIANCARLO 2.56.03243 JACCHERI ELENA G.P. LA GALLA - PISA 2.58.59269 SALVINI MANOLO 3.00.33270 SBRANA STEFANO G.P. LA GALLA - PISA 3.00.49278 CAPPELLI FULVIO G.S. IL FIORINO 3.01.34325 MUCCIARINI MASSIMO 3.04.36330 BENINCASA PAOLO G.S. IL FIORINO 3.04.56352 ZECCHI STEFANO ATLETICA CALENZANO 3.06.13357 CHIOSTRI ALESSANDRO G.S. GUALDO 3.06.28380 ALBORETTI GIOVANNI U.P. ISOLOTTO FIRENZE 3.07.49420 PERITORE DANIELE G.S. IL FIORINO 3.09.19433 TOTI SAURO 3.09.46434 ROSAI FRANCESCO G.S. IL FIORINO 3.09.47478 ELIANTI ANDREA G.S. CAPPUCCINI 3.11.21500 CAVALLINI LUCA 3.12.10513 BIZZARRI PAOLO S.S. GYMNASIUM ALGH 3.12.36524 GUCCINI CLAUDIO ATLETICA FOLLONICA 3.12.59530 RANFAGNI GRAZIA G.S. MAIANO 3.13.06606 MAZZINI ENRICO G.S. MAIANO 3.15.45607 CALAMAI SONIA ATLETICA CALENZANO 3.15.46619 CASINI CHIARA G.S. IL FIORINO 3.16.09667 VIAGGI RICCARDO ATLETICA TEAM MARB 3.18.00770 FUSI SIMONE 3.21.23848 MARZI CLAUDIA G.P. LA GALLA - PISA 3.23.39850 ORSINI MARIO G.P. FOSSETTI 3.23.42856 MONTALBETTI PIER LUIGI MARATONA DI TORINO 3.23.58907 ORSINI MIRKO 3.25.12935 DE SANTIS GIANFRANCO 3.25.55938 MARCHETTINI PIERLUGI ATLETICA CALENZANO 3.25.57987 BIDINI MARCO 3.27.221020 NISTRI GABRIELE ATLETICA CALENZANO 3.28.061027 MARSI ROBERTO MARATHON CLUB PISA 3.28.131066 MARCONI MASSIMO A.ATL.CARRARA C.R.L 3.29.071067 CECCARELLI GIUSEPPE A.ATL.CARRARA C.R.L 3.29.071367 GENSINI MASSIMO ATLETICA CALENZANO 3.38.311462 SINI ALESSANDRO A.ATL.CARRARA C.R.L 3.41.341537 COLOSIO ANDREA MARATONETI ERACLE 3.43.381553 MONTORI GIANFRANCO 3.43.531554 MICHELETTA ANTONIO 3.43.531570 SPINA VINCENZO A.S. PONTEDERA ATLE 3.44.121571 RICCIARELLI FABRIZIO A.ATL.CARRARA C.R.L 3.44.131572 CASCIO GIUSEPPE A.ATL.CARRARA C.R.L 3.44.131579 NATHAN GIUSEPPE 3.44.191669 BUDA GIUSEPPE POL.LIB.PODISTICA LA 3.46.101670 BONACCHI GIANLUCA POL.LIB.PODISTICA LA 3.46.101678 BUCCI GIUSEPPE ATL.UISP MARINA DI C 3.46.181687 LANDI MICHELA G.S. IL FIORINO 3.46.321689 VAGNUZZI CARLO POL. RINASCITA MONT 3.46.331756 BONELLI ROBERTO 3.48.461859 MARCHI MICHELA G.S. IL FIORINO 3.51.361899 FRATONI MAURIZIO 3.52.381905 DAL CANTO PAOLO 3.52.461980 BRACCI ROBERTO 3.54.511991 GAMENONI GIACOMO POL.LIB.PODISTICA LA 3.55.032026 BROGINI MARCO 3.55.482123 VANNUCCHI QUINTILIO POL.LIB.PODISTICA LA 3.57.302192 PEZZICA RITA A.ATL.CARRARA C.R.L 3.59.112193 PERUGI PAOLO 3.59.132253 PANTERA ANTONIO A.ATL.CARRARA C.R.L 4.00.482262 CRISTEL CARLO 4.00.582276 GRAZIANI PIERO 4.01.292334 MULINACCI DANIELE 4.04.082335 GIULIANI STEFANO 4.04.092375 FUNGHI ENZO 4.05.492461 MORETTI PAOLO GS MARCIATORI MORI 4.09.112476 PERILLO FILIPPO G. POD. LE SBARRE 4.10.032523 TOMMEI SERGIO ATL MONTECATINI 4.12.292650 PEPI VALERIO 4.17.332663 UGOLINI LUCIA 4.18.062681 NISTRI SANZIO G.S. LE PANCHE CASTE 4.18.522686 RUGGERI RODOLFO 4.18.572708 SCARFI RENATO 4.20.062756 CECCHI VINICIO 4.21.472775 PINTO GIUSEPPE ASSI BANCA TOSCANA 4.22.482821 AIAZZI PIERO 4.25.382829 GELLI ANDREA MARATONETI ERACLE 4.26.132885 MORELLI MASSIMILIANO G.P. FOSSETTI 4.28.252918 RAZZOLINI ILARIA 4.29.342920 MESSERI GIOVANNI 4.29.342983 ROSATI GIUSEPPE 4.34.13

3004 BALESTRI GIOVANNI 4.35.473152 ULIVELLI ELETTRA POL.LASTRA A SIGNA 4.51.263153 CIPRIETTI ARTURO 4.51.333198 BAGNOLI ANDREA POL.LASTRA A SIGNA 4.56.363207 BETTI SERGIO 4.57.313208 VIVARELLI MAURO 4.57.313240 RAZZOLINI SERENA 5.00.33

Badia a Cerreto 26 marzo 2006 - km 12

6° Trofeo Badia a Cerreto CLASSIFICA MASCHILE1 SANTANGELO MASSIMILIANO ATL. CASTELLO 44,462 BERNARDESCHI MARCO POD. IL PONTE 47,243 MARZOTTI TIZIANO POD. IL PONTE 48,064 MARANGHI ROBERTO ATL. CASTELO 48,565 BARDOTTI SANDRO POD. IL PONTE 49,206 LANDOZZI STEFANO POD. IL PONTE 49,507 NESI MAURO LA RAMPA 50,238 GIANNINI GIACOMO TEAM SUMA 9 ROSSETTI MASSIMO GS PIEVE A RIPOLI 10 MESSINA GIROLAMO ASN LASTRA 11 MERCATELLI FRANCESCO LA RAMPA 12 DI DONATO CLAUDIO LA NAVE 13 NENCIONI FRANCESCO OLIMPIA COLLE V.E. 14 LEANDRINI NICOLA TEAM SUMA 15 CORAGGIO SIMONE LA RAMPA 16 BIGAZZI ANTONIO POD. EMPOLESE 17 GIOLLI SANDRO ATL. OLIMPIA 18 SALANI MASSIMO ASN LASTRA 19 GRASSI ROBERTO ASN LASTRA 20 MAZZONI FEDERICO ASN LASTRA 21 CENCETTI EMILIANO OLIMPIA COLLE 22 MAGNANI GUIDO POD. EMPOLESE 23 BACHINI FABRIZIO G.S. PIEVE A RIPOLI 24 BECCARI MASSIMO POD. EMPOLESE CATEGORIA FEMMINILE UNICA1 BIANCHI ILARIA TEAM SUMA 57,202 BIGAZZI ANTONELLA POD. IL PONTE 58,573 MASOTTI GIGLIOLA ATL. CAPRAIA E LIMITE 4 MONCIATTI MANUELA ATL. CASTELLO 5 SARCHIELLA ROSSANA ASN LASTRA 6 SANTINI SONIA PIEVE A RIPOLI 7 PEPE CRISTINA PIEVE A RIPOLI CATEGORIA VETERANI1 MANNUCCI GIOVANNI ATL. CAPRAIA E LIMTE 50,242 FIORAVANTI SILVANO ATL. PONTEDERA 3 SANTANGELO SANTINO TEAM SUMA 4 MORI MASSIMO ATL. SIGNA 5 CIPOLLINI CLAUDIO ATL. VINCI 6 CARLINI ENNIO PIEVE A RIPOLI 7 CAPPELLI FRANCO ASN LASTRA 8 POGGETTO EMILIO POD. LIVORNESI 9 GHERI ALESSANDRO LIBERO 10 TRAVOLINI PATRIZIO 11 RICCI ADRINO POD. IL PONTE 12 INFANTE TOBIA ASN LASTRA 13 SANNINO GUIDO CAPRAIA E LIMITE 14 LISCI ROBERTO ASN LASTRA 15 XXX XXX XXX 16 VIGNOZZI ALESSANDRO OUTBACK 17 FASCIANO DAMIANO POD. IL PONTE 18 SCALI FABRIZIO ASN LASTRA 19 MANDOLA ANGELO ATL. SIGNA 20 MARRUCCHI MARCO ASN LASTRA 21 VIGLIONE GENNARO POD. EMPOLESE 22 SANTINI LUCIANO POD. EMPOLESE 23 FRANCESCA GIUSEPPE ATL. SIGNA 24 GAROFANO MARCO POD. EMPOLESE 25 DI FRAIA GENNARO POD. EMPOLESE 26 CONTARDI MICHELE POD. EMPOLESE 27 SECCHIONI MARCO POD. IL PONTE 28 MANNINI VARESCO POD. EMPOLESE 29 PISACANE PIERO POD. EMPOLESE 30 BARRETTA GIUSEPPE ATL. LASTRA 31 GIUSTI EDUARDO ASN LASTRA 32 CIURLI STENIO POD. EMPOLESE 33 SANTINI PIERO POD. EMPOLESE CATEGORIA ARGENTO1 LORENZONI FOSCOLO GS MONTAPERTI 2 SQUARCINI GIAMPIERO ATL. VINCI 3 GALASTRA VALERIO ATL. VINCI 4 CANTINI RICCARDO POD. EMPOLESE 5 MENICHETTI CARLO PIEVE A RIPOLI 6 PRATESI ROBERTO ATL. SIGNA

Page 39: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 39

Pistoia 26 marzo 2006 - km 7

1ª Pistoia Corri DonnaASSOLUTE1 GLORIA MARCONI PROSPORT FERRARA 24’01”2 VERONICA VANNUCCI MONTEMURLO 24’54”3 ROMINA SEDONI PROSPORT FERRARA 25’55”4 MICHELA REBORA DELTA SPEDIZIONI GENOVA 28’08”5 GIANNA SECCI MONTEMURLO 28’14”6 ELENA SCIABOLACCI SILVANO FEDI 28’50”7 AURORA COPPI POL. OSTE 29’35”8 ANTONIETTA SCHETTINO MASSA E COZZALE 30’56”9 PATRIZIA FRANCHI CAI PISTOIA 31’08”10 SIMONETTA BUCCI CAI PISTOIA 31’32”11 ELISABETTA PANERAI CARIPIT 31’40”12 BARBARA ULIVAGNOLI POL. OSTE 31’55”13 TIZIANA DAMI SILVANO FEDI 32’24”14 FRANCA TOSI CAI PISTOIA 32’31”15 ROSELLA FRANCHI CAI PISTOIA 33’30”16 GIOVANNA MOI DELTA SPEDIZIONI GENOVA 33’38”17 SUSANNA PIERACCIOLI SILVANO FEDI 33’53”18 AMBRA PARRINI LA STANCA 33’54”19 ANTONELLA CAZZULO DELTA SPEDIZIONI GENOVA 33’55”20 MARIA GRAZIA MOZZANTI COLZI 34’58”21 MORENA GAVAZZI LIBERA 35’31”22 SIMONA BERTOLUCCI CAI PISTOIA 35’45”23 ADELFA TANGANELLI LIBERA 35’56”24 A.MARIA BONACCHI LIBERA 36’48”25 SANDRA BATOLI CAI PISTOIA 37’00”26 LORELLA MARTINI LIBERA 37’12”27 STEFANIA SANTINI LIBERA 37’22”28 MARINA MATULLI LIBERA 38’08”29 ELEONORA SELMI ATL. PISTOIA 38’19”30 BEATRICE BERNARDI ATL.PISTOIA 38’19”31 SAMANTA ISOLA CARIPIT 38’44”

32 LARA SELMI SILVANO FEDI 39’26”33 MAURA PELLEGRINI CARIPIT 39’27”34 GIULIA RINDINI LIBERA 39’27”35 M. ANTONIA LIBERA 39’34”36 CLAUDIA MENCHI LIBERA 40’21”37 SONIA FALCHI AVIS COPIT 40’48”38 ARIANNA MANICHINI RM BERRZANTINA 43’53”39 STEFANIA BIACCHESSI POL. BONELLE 43’54”40 ROSSELLA LOLLI RM BERZANTINA 45’21”41 RITA BENELLI LIBERA 47’33”42 GABRIELLA MOROSI LIBERA 1.00’00”43 ILARIA BARONI CAI 1.00’00” VETERANE1 CINZIA BACCINI ATL.PRATO 37’ 24”2 VERA FABBRI FATTORI QUARRATA 37’36”3 TERESINA ANGEI SILVANO FEDI 38’29”4 DAVID ROSARIA CAI 38’36”

BAMBINELUCREZIA CATANIBIANCA ARIANIJONAY ALONSONICOL MARMINOEL CAROBIELENA TASQUESSABRINA PORTALOHANNO PARTECIPATO AL FIT WALKING 120 DONNE CLASSIFICA SOCIETÀSILVANO FEDICAI PISTOIAMASSA E COZZILEFATTORI QUARRATARM PORRETTADELTA SPEDIZIONI GENOVA (premiata come società più lontana)

La correttezza di RominaDopo la premiazione del Pistoia Corri donna, ho ascol-tato numerose critiche su Romina Sedoni che non si era presentata a ritirare il premio. Anche nei giorni succes-sivi in molti mi hanno chiesto il motivo di questa assen-za; a tutti ho spiegato i motivi che ora andrò a scrivere.Ho chiesto numerose volte alla Sedoni di partecipare al-la gara, lei mi ha sempre lasciato nell’incertezza perché proprio quella mattina aveva in programma 30 chilome-tri di allenamento.Due giorni prima della gara, mi confermò la sua parteci-pazione, dicendomi che se fosse arrivata fra le prime tre non avrebbe partecipato alla premiazione.Un chiarimento assolutamente necessario perché Ro-mina era stata esplicita e mi è dispiaciuto sentire delle critiche ingiuste sul suo conto. La Sedoni è un’atleta che in questo momento ha obiettivi molto importanti, come Gloria Marconi. Entrambe si stanno preparando alla maratona di Padova che servirà alla Sedoni per rag-giungere il tempo necessario per essere convocata nel-la nazionale di maratona che parteciperà agli Europei, mentre la Marconi è già in squadra.Un grosso in bocca al lupo ad entrambe.

Gina Nesti

Servizio fotografico di Eni Vittorini

Page 40: Pdsm_a03_n05

40 - Podismo e Atletica

Page 41: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 41

Livorno 2 aprile 2006 - km 12

Vivicittà LivornoCATEGORIA A MASCHILE FINO AL 19671 CAPRETTI ANDREA G.S.ORECCHIELLA 39.372 MEINI FEDERICO ATLETICA LIVORNO 39.543 BANESCHI DAVIDE ATLETICA LIVORNO 40.014 BUCCHIONI NICOLA BALESTRINI TEAM 40.185 PAGNINI GIUSEPPE G.S.ORECCHIELLA 41.026 BARDI LAPO ATLETICA LIVORNO 41.067 BALESTRINI FRANCESCO BALESTRINI TEAM 41.278 PASSONI MASSIMO ATL.VIRTUS LUCCA 41.479 BARDARE’ MARIANO BALESTRINI TEAM 41.5310 BARONI GABRIELE BALESTRINI TEAM 41.5711 MARTINI MARCO BALESTRINI TEAM 42.0312 MEINI FRANCESCO ATLETICA LIVORNO 42.3013 MERLINO PAOLO BALESTRINI TEAM 43.0814 BRACCINI MASSIMILIANO MISTRAL TRIATHLON 43.2815 GNAN MASSIMILIANO BALESTRINI TEAM 43.5916 SOCI MIRCO LIBERO 44.3017 GRI GIUSEPPE BALESTRINI TEAM 44.3118 NELLI ANDREA G.S.LE SBARRE 44.4219 BARDI DANIELE BALESTRINI TEAM 45.2520 COSCETTI ALESSIO BALESTRINI TEAM 45.3121 MIRANTE ALBERTO PODISTI LIVORNESI 45.3322 SPINETTI DAVIDE BALESTRINI TEAM 45.5123 MASCIA ROBERTO G.P.ARCOBALENO 45.5524 TORRIONI STEFANO G.P.CREMISI 46.0225 FRANCESCHI FLAVIO RUNNERS LIVORNO 46.0726 BUDRONI FABIO ATLETICA LIVORNO 46.1427 CHIAVERINI DAVIDE LIBERO 46.3628 CIUCCI SIMONE UISP 47.0729 AMENTA PIETRO G.S.FOLGORE 47.1830 OTTAVIANI ALESSIO ATLETICA LIVORNO 47.2031 LELLI MATTEO LIBERO 48.1532 BICOCCHI VALERIO RUNNERS LIVORNO 48.2633 MITRANO MAURO ATL.ISOLA D’ELBA 48.2934 GAMBA GIORGIO ATL.ISOLA D’ELBA 48.3335 ROSELLINI MASSIMILIANO ATL.ISOLA D’ELBA 48.3436 GAVAZZA LUCA LIBERO 48.5137 LUPO ARCANGELO ACCADEMIA NAVALE 49.1038 BERNARDESCHI JONATHAN PONTEDERA TRIATHOLON 49.2239 ONIDA FEDERICO SANI E BELLI 49.4040 PALA FRANCESCO ACCADEMIA NAVALE 50.0641 CANTINI ALESSANDRO LIBERO 50.1842 PICCHI PIERO PODISTI LIVORNESI 50.2543 SCRO’ LUCA LIBERO 50.5044 DIANA GIUSEPPE LIBERO 51.0945 ALESSANDRI GUIDO ACCADEMIA NAVALE 51.3146 MAIORANO MATTEO ACCADEMIA NAVALE 51.3347 ABU SNEINEH AKRAM G.P.CASTELNUOVO 52.0948 FRATINI MAURIZIO ACCADEMIA NAVALE 52.2249 FALCONE ALESSANDRO ACCADEMIA NAVALE 52.3850 DI ROSA MICHELE LIBERO 53.0951 LACONI VINCENZO G.S.FOLGORE 53.4152 TONIN GIUSEPPE ACCADEMIA NAVALE 53.4453 CHIAVACCINI EUGENIO LIBERO 53.4954 LAUNARO GIOVANNI POLIZIA DI STATO 54.1455 CITTI MATTEO ATLETICA LIVORNO 54.2156 MARTELLI GIACOMO AIA LIVORNO 54.2457 CAVALLARO FRANCESCO ACCADEMIA NAVALE 55.0558 FERRAJ MYFIT ACCADEMIA NAVALE 55.0859 BELLUCCI LUCA F.I.P. 55.1060 MARAVALLE DELIANO ACCADEMIA NAVALE 55.1561 MINUTI CARLO LIBERO 55.2162 SANCASCIANI SAVERIO LIBERO 55.3063 IANNUZIELLO ANTONIO ACCADEMIA NAVALE 56.0564 FOGAL MARCO ACCADEMIA NAVALE 56.0865 GAILLI LUCA PODISTI LIVORNESI 56.1766 COLIZZA TOMMASO ACCADEMIA NAVALE 56.3067 FREZZA ROBERTO ACCADEMIA NAVALE 56.4268 VALLARI MASSIMO POLIZIA DI STATO 56.5469 PASSARO IGOR ACCADEMIA NAVALE 57.0370 XHENGO EUGLEN ACCADEMIA NAVALE 57.1571 ONIDA ALESSIO SANI E BELLI 57.2572 ARRIGHI MASSIMILIANO LIBERO 57.5773 MAINARDI FEDERICO BALESTRINI TEAM 58.2374 RUSSO GABRIELE LIBERO 58.3575 ROCCAFORTE GAETANO ACCADEMIA NAVALE 58.3876 VOLPE GIUSEPPE ACCADEMIA NAVALE 58.5077 FUMAROLA SAVERIO ACCADEMIA NAVALE 58.5978 LANDI ALESSANDERO F.I.P. 59.1279 BACCHIN FEDERICO ACCADEMIA NAVALE 59.2780 CASO GIUSEPPE ACCADEMIA NAVALE 1.00.2481 FALCONE VALENTINO ACCADEMIA NAVALE 1.00.4682 STANCAPIANO GIUSEPPE ACCADEMIA NAVALE 1.00.4883 BERNARDINI STEFANO RUNNERS LIVORNO 1.00.5184 FUNARO ANTONIO ACCADEMIA NAVALE 1.04.0585 PAIETTA ROBERTO LIBERO 1.05.5486 MURZIANI FEDERICO LIBERO 1.05.5787 ROSSI RICCARDO ACCADEMIA NAVALE 1.05.5888 BERTOLLI ANDREA ACCADEMIA NAVALE 1.07.5689 CASINI FEDERICO ROSSINI 1.08.2390 PIROZZI ADRIANO LIBERO 1.12.2091 DI PRISCO ROSARIO LIBERO 1.12.22 CATEGORIA B MASCHILE DAL 1966 AL 19571 FRANCESCHI FABRIZIO G.S.LE SBARRE 42.572 NUCERA MAURO BALESTRINI TEAM 43.303 LENZI MASSIMO BALESTRINI TEAM 43.314 SCAFFAI VALERIO ATL.PIOMBINO 43.335 GIACONI ALESSANDRO BALESTRINI TEAM 45.046 NARDI ALESSANDRO PODISTI LIVORNESI 45.467 MARTINELLI MARCO PODISTI LIVORNESI 45.548 FUSAI FULVIO ATL.ISOLA D’ELBA 45.599 CAVALLINI RICCARDO RUNNERS LIVORNO 46.0910 CARLESI SERGIO AVIS PIOMBINO 46.2211 BALDACCI FRANCESCO FRATES PONSACCO 46.3312 DEMI STEFANO BALESTRINI TEAM 46.5113 PANNOCCHIA MAURIZIO LIBERO 47.11

14 DI GIAMPAOLO FULVIO PODISTI LIVORNESI 47.1415 SORRENTINO VINCENZO PODISTI LIVORNESI 47.2916 CIARDI DAVIDE BALESTRINI TEAM 47.3317 SAVIOZZI FABIO PONTEDERA ATLETICA 47.3518 STASI MARCO PODISTI LIVORNESI 48.1119 GALVAGNO MAURIZIO C.R.A.L. ATL 48.2220 FONTANA MARCO ROSSINI 49.0221 GALLI FABIO PODISTI LIVORNESI 49.0822 MONTESANO ALESSANDRO PODISTI LIVORNESI 49.2123 MARCHINI CLAUDIO CORRIPRIMAVERA 49.2824 RISTORI FRANCESCO LIBERO 49.3125 GUALTIERI ROBERTO PODISTI LIVORNESI 49.3626 SALTAPARI ALESSANDRO RUNNERS LIVORNO 49.4127 PISANI MARCO TEAM SUMA 49.4928 COSTA ROLANDO ATL.ISOLA D’ELBA 49.5729 D’ERRICO GABRIELE MAIANO 50.4930 VERNACCINI MARCO LIBERO 51.1731 FORLEO DANIELE LIBERO 51.4232 PANCANI SILVANO ATL.ISOLA D’ELBA 51.5233 MARABOTTI MASSIMO ATL.VALLE BREMBANA 52.0334 CONTE ALESSANDRO ATL. FOLLONICA 52.1635 ROSATI GIUSEPPE POL.MONTALTO 52.2136 PIANCASTELLI GRAZIANO LIBERO 52.4737 BRONZINI SANDRO ROSSINI 52.4938 REITANO DOMENICO LIBERO 52.5139 BRUNELLI SILVANO PODISTI LIVORNESI 53.4640 DILIBERTO MARCO POLIZIA DI STATO 53.5041 BARDI FABIO BALESTRINI TEAM 53.5742 GINI GIAMPIERO LIBERO 54.2643 CIVITA FULVIO GRAFICHE FAVILLINI 54.2744 FAVILLINI EUGENIO GRAFICHE FAVILLINI 55.5745 DAGOSTINO DANIELE PODISTI LIVORNESI 56.0246 LAZZERI SIMONE LIBERO 56.3647 NICOLA RICCARDO PODISTI LIVORNESI 57.0148 AQUILINI FABIO LIBERO 58.2249 MANTELLASSI GIANFRANCO PODISTICA NUGOLESE 59.4150 BOCCUZZI GIANFRANCO G.S.FOLGORE 1.00.0251 ANDREOTTI ALESSIO LIBERO 1.00.0752 PIRONE CLAUDIO LIBERO 1.00.1453 PERUGINI PAOLO LIBERO 1.01.0054 TAVANTI STEFANO LIBERO 1.01.0355 GORI ROBERTO GRAFICHE FAVILLINI 1.02.2056 FERAZZUTO MASSIMILIANO PODISTI LIVORNESI 1.02.3057 ANCILLOTTI RICCARDO ATL.ISOLA D’ELBA 1.03.3058 MACCIONI WALTER LIBERO 1.08.1159 CECCHINI DAVIDE BALESTRINI TEAM 1.10.52 CATEGORIA C MASCHILE DAL 1956 AL 19471 ALLORI ALDO G.S.ORECCHIELLA 42.102 CERNICCHIARO NICOLA NUOVA LASTRA SIGNA 43.123 MINARDI GIUSEPPE RUNNERS LIVORNO 43.224 SANTANGELO SANTINO TEAM SUMA 44.215 FERRETTI VALTER PODISTI LIVORNESI 44.486 GARZELLI ALDO PODISTI LIVORNESI 45.447 RODRIGUEZ LUCIANO ATL.ISOLA D’ELBA 46.018 BOLLINO FERDINANDO PODISTI LIVORNESI 46.289 BALESTRI STEFANO ATL. VINCI 46.3910 CIPOLLINI CLAUDIO ATL.VINCI 46.4211 FIGARA MAURIZIO PODISTI LIVORNESI 46.4512 LEANDRINI ALDO RUNNERS LIVORNO 46.5813 CIVILINI ELVIO ATL. FOLLONICA 47.02

14 CAVALLINI VINICIO BALESTRINI TEAM 47.4315 BIASCI GIORGIO PODISTI LIVORNESI 48.0816 PILUDU IGNAZIO PODISTI LIVORNESI 48.3517 FALORNI MASSIMO PODISTI LIVORNESI 48.4218 COSTA LUIGI ATL.ISOLA D’ELBA 48.4519 CAMBI FABRIZIO PODISTI LIVORNESI 48.4820 POGGETTO EMILIO PODISTI LIVORNESI 49.4321 ROLLA VLADIMIRO RUNNERS LIVORNO 50.0722 FRAVOLINI PATRIZIO ATLETICA SIGNA 50.2223 PIERULIVO ADRIANO PODISTI LIVORNESI 50.5724 VIGNOZZI ALESSANDRO FIESOLE OUTBACK 51.0225 PELLETTI ROBERTO TEAM SUMA 51.4926 MAGRINI LEONARDO ATL.MONTECATINI 52.0627 PANCHETTI FLADIMIRO PIEVE A RIPOLI 52.4628 BERRETTA BRUNELLO OSPEDALIERI PISA 54.3429 RUTINELLI ROBERTO PODISTICA NUGOLESE 54.5930 SPAGNOLI MARCO ROSIGNANO 55.0131 DI BENNARDO ANGELO RUNNERS LIVORNO 55.3232 CIANTELLI GIULIANO RUNNERS LIVORNO 55.4233 DUGINI LUCIANO LIBERO 56.2234 DAMATO MAURO RUNNERS LIVORNO 56.3535 BENSI STEFANO ATL.CECINA 56.5236 MEOLI ANDREA ROSIGNANO 57.2037 CANNERI ROBERTO BALESTRINI TEAM 58.1638 BERTI DANTE LIBERO 58.3439 DAVETI PAOLO LIBERO 59.4640 BARTALINI ROBERTO ROSSINI 1.00.0441 AGOSTINELLI LUCA LIBERO 1.01.0142 STRAMBI MAURO AVIS 1.03.2443 MAGISTRO’ FILIPPO LIBERO 1.03.4244 LORENZINI GIACOMO 4 MORI 1.04.0245 SIMONATTI SERGIO BALESTRINI TEAM 1.10.5346 CALASSO CARLO PODISTI LIVORNESI 1.11.03 CATEGORIA D MASCHILE 1946 E PRECEDENTI1 CONSANI GIOVANNI OSPEDALIERI PISA 46.342 SALVADORI SIRIO ATL. VINCI 49.113 SALVADORI BRUNO ATL. VINCI 50.034 BERNARDINI ARTURO RUNNERS LIVORNO 50.045 VERDENELLI FRANCO TEAM SUMA 50.366 MARCACCI SERGIO OSPEDALIERI PISA 51.207 DEMI PIERO ISOLOTTO 51.558 GAZZETTI ROBERTO PODISTI LIVORNESI 52.299 CRESCI CLAUDIO PODISTI LIVORNESI 53.5310 MACCHI GIOVANNI OSPEDALIERI PISA 56.1311 TURINI LUIGI PODISTI LIVORNESI 56.4312 CIONI GIORGIO G.P.CASTELNUOVO 56.5013 PISCOLICH SILVANO PODISTI LIVORNESI 56.5614 MIGLIARINI VALFREDO PODISTI LIVORNESI 59.3015 DELLA BELLA LUCIANO PODISTI LIVORNESI 59.5116 GARZELLI LEONARDO LIBERO 59.5417 SCHIAVONE ANTONIO ATL.ISOLA D’ELBA 1.00.1318 BONAFE’ ALBERTO TEAM SUMA 1.05.5719 INCROCCI PIERLUIGI PODISTI LIVORNESI 1.12.54 CATEGORIA E FEMMINILE FINO AL 19671 FRANCIONE MICHELA G.S.LE SBARRE 49.542 MUZZI ALESSANDRA RUNNERS LIVORNO 50.263 FORNINO ROSA ATL.ISOLA D’ELBA 51.104 GUERRAZZI FEDERICA ATLETICA LIVORNO 52.505 TRUMPY GIULIA BALESTRINI TEAM 56.476 MITTERHUBER ELENA ACCADEMIA NAVALE 1.00.597 FIORENTINI LAURA G.S.LE SBARRE 1.03.598 D’AMATO GIULIA RUNNERS LIVORNO 1.04.399 CORSI VALENTINA ACCADEMIA NAVALE 1.07.0110 FRUZZA FRANCESCA ROSSINI 1.08.4411 MOSCA VITTORIA ATL.ISOLA D’ELBA 1.12.54 CATEGORIA F FEMMINILE 1956 E PRECEDENTI1 GEPPETTI SONIA TEAM SUMA 54.452 BALLERI M.GRAZIA TEAM SUMA 56.093 ANDREOTTI STEFANIA PODISTI LIVORNESI 56.49 CATEGORIA G FEMMINILE DAL 1966 AL 19571 OGNISSANTI MARIA ROSA SANI E BELLI 47.212 DANTI ELIANA BALESTRINI TEAM 49.003 QUERCIOLI CRISTINA BALESTRINI TEAM 52.234 CASCINELLI LUCIA PODISTI LIVORNESI 54.345 ISOLANI MANUELA PODISTI LIVORNESI 54.376 BREVI ALEXANDRA ATL.CECINA 56.017 CITI CLAUDIA LIBERO 57.308 SAGGINELLI TIZIANA PODISTI LIVORNESI 59.209 POLLIFRONE ELISABETTA SANI E BELLI 59.5010 ARTIANO CRISTINA RUNNERS LIVORNO 1.00.5611 LUDOVICI MARINA RUNNERS LIVORNO 1.01.5212 DISPERATI VALENTINA LIBERO 1.08.0813 INCROCCI TATIANA PODISTI LIVORNESI 1.12.54

Page 42: Pdsm_a03_n05

42 - Podismo e Atletica

Siena 2 aprile 2006 - km 12

Vivicittà SienaCLASSIFICA FEMMINILE 1 LOMBARDI ERICA ATL. VINCI 0.43.492 ROBERTI MARIA GRAZIA G.S. FORESTALE 0.44.503 FRANCESCHINI NICOLETTA ULIVETO UISP ATLETICA SIENA 0.48.514 SASSI ANTONELLA G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 0.49.085 DEL BELLO BARBARA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.49.296 TIBERI LUCIA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.50.277 CARLINI LUCIA A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.52.098 CHINI ANTONELLA A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.53.049 MISSONISNICK JESSIKA M.C. SULAM TZOR 0.53.4410 COLLINI GABRIELLA RINASCITA MONTEVARCHI 0.54.4911 GAMBINOSSI CINZIA SOC. DEL NICCHIO “LA PANIA” 0.56.3112 CARSUGHI CRISTINA ATLETICA SANGIOVANNESE 0.57.0013 LIVERANI BEATRICE A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.57.3514 BOLDI CARLA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.59.2515 GIORGI ROBERTA CRAL MPS 0.59.3516 CHELLINI SANDRA IL MARATONETA RUNNER CLUB 0.59.3917 VADI RITA CRAL WHIRLPOOL 0.59.5418 LIVERANI PATRIZIA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.59.5819 FURLANI DANIELA GISP CHIANCIANO TERME 1.00.5420 BORGOGNI ROBERTA A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 1.01.2321 FONTANELLI ANNALISA A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.01.3922 GIORGETTI SERENA A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.01.4923 UGOLINI LUCIA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.03.1824 PAMPALONI BARBARA A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.03.2625 CHIOLA MIRTA CRAL MPS 1.03.3826 LENZINI FRANCESCA MENS SANA POL. 1.03.4227 BIGLIAZZI PAOLA MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.04.0528 EYADA RANYA M.C. SULAM TZOR 1.04.3129 RABANI PRIMETTA ATLETICA SANGIOVANNESE 1.05.3230 FROSALI VALENTINA A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.05.4831 GIANNETTONI ROSSANA MENS SANA POL. 1.06.0032 NARDI ANNALISA RUNNERS BARBERINO 1.06.0533 MEINI ELISA G.P. ROSSINI 1.06.3934 CIOLI KATIA GISP CHIANCIANO TERME 1.06.4735 MAMMOLI QUINTA ATL. SESTINI AREZZO 1.07.0436 NERI VANESSA CRAL MPS 1.07.1437 MINI GAIA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.08.0538 MARTINELLI GABRIELLA RICCARDO VALENTI 1.08.1739 VESCOVINI CINZIA CRAL QUADRIFOGLIO 1.08.3640 ALOISI ANNAMARIA G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.10.4341 TERZUOLI GIANNA G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.10.4642 GIANNASI LUCIA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.10.5143 MUZZI FEDERICA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.11.5344 LASTRI MARIA ELISABETTA INDIVIDUALE 1.12.5245 LORENZINI CHIARA RICCARDO VALENTI 1.13.1446 SERGI VALERIA TUSCAN FLYING BISCH ASSOCIATION 1.13.5147 PEREZ GOMEZ GEMMA TUSCAN FLYING BISCH ASSOCIATION 1.13.5648 BIANCIARDI CATERINA A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 1.14.1849 STEFANUCCI PAOLA IL MARATONETA RUNNER CLUB 1.14.3150 MONACO ANNA MARIA MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.14.3451 POSFORTUNATO LORENZA RINASCITA MONTEVARCHI 1.14.5952 GIANNASI LUANA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.17.1053 PAGNI ELENA VALENTINA A.P.D. S. GIMIGNANO 1.17.4154 RENZI FERNANDA ATLETICA SANGIOVANNESE 1.18.0755 CALOCCHI ANNA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.18.2056 ROCCO LAURA CRAL MPS 1.19.4757 BUTI PAOLA RICCARDO VALENTI 1.19.5158 FANESCHI ELISABETTA MENS SANA POL. 1.22.42 CLASSIFICA MASCHILE1 AGOSTINI MARCO G.S. FORESTALE 0.38.202 MANZI EMANUELE G.S. FORESTALE 0.38.273 BETTI SAMUELE ATL. CASTELLO 0.39.014 SANT’ANGELO MASSIMILIANO ATL. CASTELLO 0.39.265 PANICHI LUCA ATL. CASTELLO 0.39.296 CITO MAURIZIO IL MARATONETA RUNNER CLUB 0.40.127 GERMANETTO PAOLO G.S. FORESTALE 0.40.358 FRACASSI DARIO G.S. FORESTALE 0.40.579 BENELLI JURI ATL. CASTELLO 0.41.4810 DELL’AVA ANTONIO IL MARATONETA RUNNER CLUB 0.42.1711 TALIANI MASSIMILIANO ATL. VINCI 0.42.4812 VALENTINI GIACOMO GISP CHIANCIANO TERME 0.42.5013 VANNINI ALESSANDRO ATLETICA SANGIOVANNESE 0.43.5114 PORCU’ DUCCIO G.P. AMATORI LIBERTAS 0.44.1915 GABSI FARAH RICCARDO VALENTI 0.44.2016 GALEOTTI MAURO ATLETICA SANGIOVANNESE 0.44.2417 ANATRIELLO GIUSEPPE MONTEAPERTI 0.44.3118 PETITO FRANCO RINASCITA MONTEVARCHI 0.44.3919 BARTOLI LORENZO GRUPPO PODISTI RESCO REGGELLO 0.44.4520 GIORGETTI GUIDO CRAL MPS 0.45.0121 FRATARCANGELI MAURO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.45.0722 MYDI RAHAL POLISPORTIVA OLIMPIA 0.45.0923 PALMA MASSIMO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.45.1224 MORETTI IVANO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.45.1725 VANNUCCINI FRANCESCO ATL. POLICIANO 0.45.4426 BURRONI GIOVANNI A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.45.4527 MONACO VINCENZO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 0.45.5328 TOZZI CHRISTIAN CRAL MPS 0.45.5729 LELLI FILIPPO RESCO REGGELLO 0.46.0730 VANNUCCINI MARIO ATLETICA SINALUNGA 0.46.1131 NESI MAURO ATLETICA LA RAMPA 0.46.3032 RUOTOLO ANTONIO INCA LIBERTAS 0.46.3533 SORBI ANDREA A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.46.3834 CAPRESI ALESSANDRO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.46.4435 FANTACCINI GIUSEPPE A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.46.4836 CAMBI RENZO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.46.5537 BENCARDINO SANDRO MENS SANA POL. 0.47.0338 PACIOTTI GIACOMO CRAL MPS 0.47.1539 CLARICHETTI MAURO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.47.2040 FRASCHETTI GINO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.47.2641 VIGNI LEONARDO SIENA NUOTO 0.47.3542 TOSCANO GIUSEPPE RUNNERS BARBERINO 0.47.3843 CUNSOLO MASSIMO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.47.4344 IEBBA ANTONIO ATLETICA VINCI 0.47.5545 MONACI BOERIO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.48.0746 DE MAIO AURELIO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.48.2047 POGGIALINI STEFANO CRAL MPS 0.48.2348 ELIANTI ANDREA A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.48.2749 LODOVICHI FABRIZIO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.48.29

50 CARLETTI MICHELE MONTEAPERTI 0.48.3251 TONINI MARCO ATLETICA SINALUNGA 0.48.3652 FRANCINI GIUSEPPE ATLETICA LA RAMPA 0.48.3853 CANTAGALLI GUIDO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.48.4454 GIANNITTI PIETRO MENS SANA POL. 0.48.4855 GRAZIANI EMANUELE CRAL WHIRLPOOL 0.49.0556 MUSMECI ROSARIO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.49.1057 MICHELI DANIELE RUNNERS BARBERINO 0.49.1458 MARTELLI GIANFRANCO RUNNERS BARBERINO 0.49.1759 VITTI GIANNI MENS SANA POL. 0.49.1960 TILLI ALESSANDRO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.49.2161 ARTINI UBALDO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.49.2362 EMILI GINO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 0.49.3963 PIERI CLAUDIO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 0.49.4664 BROGI FABIO RICCARDO VALENTI 0.49.4865 CANNUCCI MATTEO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 0.49.5366 SANGERMANO ANGELO G.S. POLIZIA DI STATO 0.49.5867 FE’ MARCO SINALUNGA 0.50.0568 MUCCIARELLI PAOLO G.S. POLIZIA DI STATO 0.50.0969 CHERUBINI ROBERTINO GISP CHIANCIANO TERME 0.50.1370 BRUSCHI GIOVANNI ATL. SESTINI AREZZO 0.50.1871 SEMERARO ANDREA ATLETICA SINALUNGA 0.50.2372 TINACCI NEDO ATLETICA SANGIOVANNESE 0.50.3173 BELARDI STEFANO RINASCITA MONTEVARCHI 0.50.4074 SAMPIERI FABIO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.50.4275 BETTI GIANNI ULIVETO UISP ATLETICA SIENA 0.50.4676 DI CRESCENZO INNOCENZO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.51.0177 CESARETTI MASSIMO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.51.0578 BIANCHINI ENRICO GISP CHIANCIANO TERME 0.51.0879 CHIEZZI ALESSANDRO GISP CHIANCIANO TERME 0.51.1080 SANTINI VINCENZO GISP CHIANCIANO TERME 0.51.1381 MEIATTINI MASSIMO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.51.1682 CECCHERELLI GIANCARLO ATL. VOLTERRA 0.51.1983 CERRETTI MARIO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 0.51.3084 PECCIANTI LUCA MONTEAPERTI 0.51.3385 BURRINI CLAUDIO ATLETICA SANGIOVANNESE 0.51.3786 FERRARO ANGELO INDIVIDUALE 0.51.4087 BICCI MICHELE INDIVIDUALE 0.51.4788 MUCCIARINI MASSIMO RICCARDO VALENTI 0.51.5489 BONGIOVANNI SALVATORE CRAL MPS 0.51.5790 LONGOBARDI LUCA FOLGORE - PARACADUTISTI 0.52.0191 BINDI MARCO ATL. SESTINI AREZZO 0.52.2192 ROCCHI MARIO CRAL WHIRLPOOL 0.52.2193 BERRETTONI FABIO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.52.2594 BIANCIARDI RANIERI A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.52.2895 BAGNAI DANNY A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.52.3196 SCALI PAOLO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.52.3597 CAODURO ENZO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.52.3798 CARDONE ANGELO LIBERTAS ATLETICA VALDELSA 0.52.4199 FRANCINI MARCO RICCARDO VALENTI 0.52.44100 DANZI ANDREA CRAL ENEA 0.52.48101 CIONI ANDREA A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.52.50102 FAZZONE ROSARIO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.52.54103 CAPOCCHI ROSSANO UISP ABBADIA S.SALVATORE 0.52.59104 MANCINI MICHELE ATLETICA SINALUNGA 0.53.07105 MAFFEI SIMONE RICCARDO VALENTI 0.53.16106 MENCACCI GIANNI ATLETICA SINALUNGA 0.53.18107 CHESI RINO CRAL MPS 0.53.21108 GAMBINI MICHELE RICCARDO VALENTI 0.53.27109 BACCONI PAOLO MONTEAPERTI 0.53.30110 CLEMENTE PIETRO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.53.33111 DEL COLOMBO NICOLA CRAL MPS 0.53.35112 SERIO VITALE G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.53.38113 MONTEFORTE UMBERTO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.53.41114 SANTORO DOMENICO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.53.46115 BRIGANTI ALESSANDRO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 0.53.48116 SIMEONI EMILIANO RINASCITA MONTEVARCHI 0.53.51117 BIANCHINI ALESSANDRO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.53.55118 CIURLIA LUCA MENS SANA POL. 0.53.59119 DE FELICE GIANFRANCO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.54.03120 CARDELLI MARCO RUNNERS BARBERINO 0.54.06121 LADAGA ANTONIO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.54.09122 MARIOTTI MAURO MONTEAPERTI 0.54.13123 CIALI ALESSANDRO UISP SIENA 0.54.18124 FRULLANTI ENZO RICCARDO VALENTI 0.54.22125 TIEZZI PAOLO ATLETICA SINALUNGA 0.54.25126 ZACCARI NICOLA RINASCITA MONTEVARCHI 0.54.28127 BERNARDI LUCA IL MARATONETA RUNNER CLUB 0.54.33128 AGNELLI MARCELLO RESCO REGGELLO 0.54.37129 AGNELLI MASSIMO RICCARDO VALENTI 0.54.40130 PRATESI ENZO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.54.46131 PALMIERI FABIO MENS SANA POL. 0.54.52132 CESARETTI LAURO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.54.55133 GIULIANI ANDREA MONTEAPERTI 0.54.58134 ARENA ANTONIO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 0.55.04135 CRISTILLO DONATO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.55.09136 CORALLO BIAGIO FOLGORE - PARACADUTISTI 0.55.15

137 RUSSO LINO MENS SANA POL. 0.55.18138 CRISCUOLO ANTONIO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.55.27139 VELLUTINI ALFREDO ATL. SESTINI AREZZO 0.55.34140 TURCHI RICCARDO INDIVIDUALE 0.55.37141 CENSINI LORIANO ATLETICA SINALUNGA 0.55.41142 FERRARESI ANDREA INCA LIBERTAS 0.55.44143 MAGNANI SERGIO RINASCITA MONTEVARCHI 0.55.47144 MARUCELLI MARCELLO MONTEAPERTI 0.55.49145 PAGNI GIULIANO G.P. AMATORI LIBERTAS 0.55.53146 TREDICI ALESSANDRO RUNNERS BARBERINO 0.55.55147 GONZI GIACOMO GISP CHIANCIANO TERME 0.56.00148 GUERRINI GIANLUCA G.P. AMATORI LIBERTAS 0.56.03149 FONTANA GIUSEPPE VIGILI URBANI SIENA 0.56.06150 GIAMELLO MARCO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.56.10151 CIAMPOLINI FABRIZIO POLISPORTIVA OLIMPIA 0.56.14152 RIDOLFI CLAUDIO POGGIO AL VENTO 0.56.18153 GOVERNI GUIDO IL MARATONETA RUNNER CLUB 0.56.20154 BIGLIAZZI ROBERTO MONTEAPERTI 0.56.23155 LANDI EMANUELE CRAL WHIRLPOOL 0.56.25156 LORENZETTI MARCO CRAL MPS 0.56.27157 NERONE ACHILLE ATLETICA SINALUNGA 0.56.38158 SCOLAFURRU GIOVANNI A. A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.56.39159 MATTIA CARLO MENS SANA POL. 0.56.41160 LODOVICHI FRANCO FILIPPIDE CHIUSI 0.56.45161 BONUCCI DAVIDE A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.56.49162 MARRAZZO ANTONIO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.56.52163 POGGETTI STELIO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.56.55164 MAZZESCHI VINICIO G.P. AMATORI LIBERTAS 0.56.58165 BIANCHINI MASSIMO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.57.03166 SANI GIANCARLO ATLETICA SANGIOVANNESE 0.57.05167 STADERINI PIETRO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.57.08168 MARTINI ROBERTO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.57.11169 CARLINO GAETANO G.P. 4° STORMO CARIFIN GR 0.57.13170 FIORE MICHELE FOLGORE - PARACADUTISTI 0.57.18171 PERUZZI VITTORIO RINASCITA MONTEVARCHI 0.57.25172 CIVAI GIANNI INDIVIDUALE 0.57.26173 DI BUORTO ROMEO ATLETICA SANGIOVANNESE 0.57.29174 GIARDINI ANDREA G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 0.57.32175 BOGNANNI CLAUDIO SIENA NUOTO 0.57.37176 BINDI FRANCO ATLETICA SANGIOVANNESE 0.57.45177 GIANNINI PAOLO MONTEAPERTI 0.57.53178 ROCCHI DUCCIO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.58.03179 BRUTTINI FABIO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.58.05180 BIANCIARDI AMERALDO G.S. POLIZIA DI STATO 0.58.07181 BASTREGHI FRANCESCO CRAL MPS 0.58.10182 BUTINI ATTILIO CRAL MPS 0.58.12183 BIFFARONI GIUSEPPE A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.58.15184 CRISTEL CARLO RICCARDO VALENTI 0.58.26185 CHIAPPELLONI MARCO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.58.28186 FLORIANI FRANCESCO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.58.32187 MENCARELLI LUCIO ATL. SESTINI AREZZO 0.58.35188 BROGINI MARCO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.58.39189 LO CONTE IVAN RICCARDO VALENTI 0.58.41190 FARNETANI LIVIO ATLETICA SINALUNGA 0.58.44191 GIOVANNETTI ALFREDO MARATHON GROSSETO 0.58.46192 CHECCUCCI ALESSIO MONTEAPERTI 0.58.48193 CANNUCCI GIULIO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 0.58.51194 CHIARI ALESSANDRO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 0.58.54195 MENCHI ROGAI SERGIO RINASCITA MONTEVARCHI 0.58.58196 MACCHIAVERNA ALESSANDRO INDIVIDUALE 0.59.02197 BURBERI MARCO G.S. IL FIORINO 0.59.08198 TERZANI CRISTIANO G.S. IL FIORINO 0.59.13199 BISOGNI MAURO POLISPORTIVA OLIMPIA 0.59.16200 RABAZZI ANDREA POLISPORTIVA OLIMPIA 0.59.20201 CARDAMONE NICOLA FOLGORE - PARACADUTISTI 0.59.22202 CANUZZI LEONARDO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 0.59.27203 PENNINO GENNARO LIBERATLETICA RM 0.59.29204 MANNAIONI MARCO ATL. VOLTERRA 0.59.42205 ALESSANDRI SALVATORE CRAL MPS 0.59.45206 ULIVELLI MARCO MENS SANA POL. 0.59.47207 LUSINI MARCO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 0.59.49208 GRILLI GRAZIANO ATLETICA SINALUNGA 0.59.52209 MORETTI MARCO ATL. VOLTERRA 1.00.03210 GIACONI SERGIO ATL. VOLTERRA 1.00.10211 PERUZZI GIANCARLO PODISTICA AREZZO 1.00.13212 BARGHINI MARCO ATLETICA VINCI 1.00.16213 BRIZZI GIACOMO INDIVIDUALE 1.00.18214 LODOVICHI DANIELE A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 1.00.20215 DI CLEMENTE MARCO CRAL MPS 1.00.24216 MUCCIARELLI LEONELLO G.S. POLIZIA DI STATO 1.00.28217 SCOPETANI STEFANO A.P.D. S. GIMIGNANO 1.00.29218 CANNUCCI MAURO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.00.31219 SAVINI DAVIDE RICCARDO VALENTI 1.00.33220 RINALDI MASSIMO INDIVIDUALE 1.00.36221 ANSELMI SIMONE A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.00.38222 ZAPPALA’ GIUSEPPE FOLGORE - PARACADUTISTI 1.00.41223 PAIS ANDREA SOC. DEL NICCHIO “LA PANIA” 1.00.43

Roma - Foto di Piero Giacomelli

Page 43: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 43

224 FINESCHI ROBERTO IL MARATONETA RUNNER CLUB 1.00.45225 ROSIGNOLI MARCO GISP CHIANCIANO TERME 1.00.53226 MACHETTI DANIELE INDIVIDUALE 1.00.57227 DE LUCA ADRIANO A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.01.01228 ROSSI MASSIMO CRAL WHIRLPOOL 1.01.03229 PIANIGIANI MAURO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.01.06230 MENICONI ALESSANDRO RICCARDO VALENTI 1.01.12231 CENNI MARCO CRAL MPS 1.01.16232 MICHELANGELI DANIELE A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.01.18233 RUGI LUCA A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.01.20234 BIANCHINI FRANCO ATL. SESTINI AREZZO 1.01.21235 SESTINI MARCO POGGIO AL VENTO 1.01.26236 LOMBARDO PAOLO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.01.30237 GENTILI MICHELE FOLGORE - PARACADUTISTI 1.01.32238 AMERINI BRUNO RICCARDO VALENTI 1.01.35239 COGLITORE VINCENZO FOLGORE - PARACADUTISTI 1.01.52240 DE MAURO FRANCESCO INDIVIDUALE 1.01.55241 FUMOSO GIORGIO FOLGORE - PARACADUTISTI 1.01.58242 SASSETTI ROBERTO G.S. LUCIGNANO 1.02.02243 DOMENICHI LUCA MONTEAPERTI 1.02.04244 NERI STEFANO CRAL MPS 1.02.07245 ZACCHEI CARLO PALESTRA “THE BEST BODY” 1.02.10246 FANETTI ENRICO MONTEAPERTI 1.02.12247 LENZI VINCENZO GRUPPO PODISTICO BERZANTINA 1.02.17248 FORTINI CARLO FILIPPIDE CHIUSI 1.02.19249 GRAZIANI DORIANO ATLETICA SINALUNGA 1.02.22250 LECCHINI GUGLIELMO RICCARDO VALENTI 1.02.24251 SCARPINI FABRIZIO CRAL MPS 1.02.26252 GHERARDI STEFANO GRUPPO PODISTICO BERZANTINA 1.02.38253 TIEZZI ALESSANDRO ATLETICA SINALUNGA 1.02.39254 GRASSINI FIORENZO A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.02.41255 BAGNOLI PAOLO RUNNERS BARBERINO 1.02.43256 NERI GIULIANO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.02.46257 PALA FRANCO FOLGORE - PARACADUTISTI 1.02.49258 TOTI FABIO ATL. LORESE 1.02.52259 ROSADINI EZIO RINASCITA MONTEVARCHI 1.02.55260 BERTINI LUCA RUNNERS BARBERINO 1.02.58261 BERNARDI GIANCARLO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.03.00262 FARINA RAFFAELE POLISPORTIVA OLIMPIA 1.03.03263 MARCHIONI REMO GRUPPO PODISTICO BERZANTINA 1.03.07264 MULINACCI PIETRO CRAL MPS 1.03.10265 FABBO GIUSEPPE MONTEAPERTI 1.03.13266 GUIGGIANI GUIDO CRAL MPS 1.03.23267 D’ANGELO NICOLA FOLGORE - PARACADUTISTI 1.03.34268 BOCCINI ROBERTO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.03.35269 PIGNATA MARCO MASSIMO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.03.46270 GALLERINI STEFANO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.03.48271 BERNIER PAUL TUSCAN FLYING BISCH ASSOCIATION 1.03.49272 CALVELLINI FABIO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.03.52273 BALESTRINI CARLO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.03.56274 MONTOMOLI SANDRO CRAL MPS 1.04.00275 ELEMENTI MAURIZIO GRUPPO PODISTICO BERZANTINA 1.04.09276 MONCIATTI MORENO ATLETICA SINALUNGA 1.04.11277 MARZI GINO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 1.04.13278 FORZINI ROLANDO RINASCITA MONTEVARCHI 1.04.15279 CARNIANI PIERO ATL. SESTINI AREZZO 1.04.18280 TORZINI FERNANDO RINASCITA MONTEVARCHI 1.04.20281 VALLETTI LUCIANO RUNNERS BARBERINO 1.04.25282 MONALDI ROMANO VIGILI URBANI SIENA 1.04.29283 GATTARELLI ROBERTO UISP SENIGALLIA 1.04.34284 PICCIOCCHI DOMENICO MARATHON GROSSETO 1.04.39285 BELSANTI FRANCESCO G.S. POLIZIA DI STATO 1.04.42286 ANDRIOLO AROLDO VIGILI URBANI SIENA 1.04.46287 TORONE LUIGI FOLGORE - PARACADUTISTI 1.04.49288 BARCELLI MARIO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.04.54289 VASARRI LUCIANO ATLETICA SANGIOVANNESE 1.04.57290 CARLI GIANCARLO G.S. POLIZIA DI STATO 1.05.01291 PEPI VALERIO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.05.04292 CAPPAI RAFFAELE FOLGORE - PARACADUTISTI 1.05.10293 VITALI MASSIMILIANO TUSCAN FLYING BISCH ASSOCIATION 1.05.16294 BRETTI GIUSEPPE MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.05.20295 CIOMPI ENRICO A.P.D. S. GIMIGNANO 1.05.24296 SERI SERGIO RICCARDO VALENTI 1.05.29297 SPATARO FRANCO LE PANCHE FIRENZE 1.05.38298 MAGI LUCIANO CRAL MPS 1.05.41299 POSANI ANDREA CRAL MPS 1.05.43300 PICCININI VINCENZO MONTEAPERTI 1.05.51301 GALLIGANI FRANCO MENS SANA POL. 1.06.03302 FIESOLI BRUNO RUNNERS BARBERINO 1.06.10303 D’AGOSTINO ALESSANDRO FOLGORE - PARACADUTISTI 1.06.13304 SILIBERTO FRANCESCO SOC. DEL NICCHIO “LA PANIA” 1.06.17305 COCCOLI RICCARDO SOC. DEL NICCHIO “LA PANIA” 1.06.23306 LORENZINI SAURO POGGIO AL VENTO 1.06.26307 BARBETTI FEDERICO POGGIO AL VENTO 1.06.28308 CALLAIOLI ANDREA POGGIO AL VENTO 1.06.29309 CORSI MARCO A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.06.33310 MANETTI ROBERTO ATL. VOLTERRA 1.06.36311 SANTINI MARIS MONTEAPERTI 1.06.41312 CUCINI VIRGILIO A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.06.44313 PULCINELLI ALBERTO RICCARDO VALENTI 1.06.51314 CALONACI ERMANNO A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.06.53315 VANNINI GIUSEPPE A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.06.57316 CORNETTI MAURO IL MARATONETA RUNNER CLUB 1.07.01317 CAVALLACCIO SEBASTIANO FOLGORE - PARACADUTISTI 1.07.07318 ANICHINI FRANCESCO G.P. AMATORI LIBERTAS 1.07.11319 BUINI FRANCESCO POGGIO AL VENTO 1.07.18320 FRILLI ROBERTO RUNNERS BARBERINO 1.07.21321 VIVARELLI MARCO GRUPPO PODISTICO BERZANTINA 1.07.27322 FERRIERI IVANO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.07.30323 ROSI GIULIANO CRAL WHIRLPOOL 1.07.31324 FUOCHI ROBERTO G.S. POLIZIA DI STATO 1.07.36325 TALLURI ALBERTO INDIVIDUALE 1.07.41326 SAMPIERI ANDREA G.S. LUCIGNANO 1.07.46327 SEMPLICI PAOLO CRAL BANCA TOSCANA 1.07.49328 CAMPOLMI MARCO A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.07.52329 PIANIGIANI MARCELLO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.07.56330 ROTUNNO PAOLO MONTEAPERTI 1.08.03331 PALLASSINI FABIO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.08.09332 COCCHI UMBERTO UNIONE POLISPORTIVA POLICIANO 1.08.11333 VERNI ROBERTO POGGIO AL VENTO 1.08.20334 QUARTINI MIRENO RICCARDO VALENTI 1.08.42335 GALLUZZI GALLIANO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.08.45336 CARDINALI MATTEO CASTELMONTORIO 1.08.49337 MAGAGNOLI CLAUDIO CRAL MPS 1.09.18338 BONCONPAGNI CLAUDIO MONTEAPERTI 1.09.22339 SPALAVIGNA CARLOS FOLGORE - PARACADUTISTI 1.09.33

340 CROSTI LUCA RICCARDO VALENTI 1.09.35341 PAPERINI RICCARDO RICCARDO VALENTI 1.09.38342 GIORGI ALBERTO RICCARDO VALENTI 1.09.40343 MARINI ATHOS EQUINOX 1.09.45344 CHITI GIANLUCA EQUINOX 1.09.47345 GATTOBIGI GIANPAOLO LIBERTAS PERUGIA 1.09.56346 SCALI LUCA EQUINOX 1.10.06347 BINDI GIACOMO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.10.14348 ALDINUCCI CARLO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.10.18

349 BELLAVISTA ROBERTO CRAL WHIRLPOOL 1.10.22350 BURRONI GUIDO CRAL WHIRLPOOL 1.10.27351 SCAMPUDDO CLAUDIO FOLGORE - PARACADUTISTI 1.10.33352 CASAIOLI MARIO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.11.02353 BENEDETTELLI ENIO I.PER S. INSIEME PER SPORT 1.11.06354 CASSATI VINCENZO CRAL MPS 1.11.26355 NARDONE GIUSEPPE G.S. POLIZIA DI STATO 1.11.45356 PARTINI ANDREA A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.11.58357 MARIDATI CORRADO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.12.15358 SCALESE ERNESTO INDIVIDUALE 1.12.18359 MONTEMURRO GIUSEPPE G.S. POLIZIA DI STATO 1.12.23360 CELATI BRUNO A.P.D. S. GIMIGNANO 1.12.27361 NASSI CLAUDIO ATLETICA SINALUNGA 1.12.32362 MORINI CRISTIANO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.13.22363 LIVERANI SERGIO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.13.24364 ESPOSITO CRISTIANO ATLETICA SINALUNGA 1.13.42365 GHELLI STEFANO ATL. VOLTERRA 1.14.00366 GORACCI MARIO RICCARDO VALENTI 1.14.22367 MAZZONI LUCIANO A.S.D. G.S. BELLAVISTA 1.14.25368 AMADDII ROBERTO IL MARATONETA RUNNER CLUB 1.14.29369 FERRI EZIO MONTERIGGIONI SPORT CULTURA 1.14.39370 TRUSCHI ALESSANDRO RINASCITA MONTEVARCHI 1.14.43371 PECCIANTI DUCCIO CRAL MPS 1.15.02372 PIAZZESI FLAVIO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.15.49373 SBARDELLATI SILVANO G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.15.55374 LO CONTE DAVIDE ATLETICA SINALUNGA 1.16.23375 MONCIATTI SIMONE G.S. AURORA ARCI RAVACCIANO 1.18.16376 SCALI MARCO EQUINOX 1.18.24377 STORAI GIUSEPPE PELLEGRINI 1.19.40378 PETRINI SERGIO PELLEGRINI 1.19.42379 LAZZERI MORENO PELLEGRINI 1.19.44380 DE MARIA MANILO ATLETICA SINALUNGA 1.19.56381 CASAGLI NADIR RICCARDO VALENTI 1.20.12382 GASPARRINI FAUSTO G.P. AMATORI LIBERTAS 1.21.34383 NANNETTI GIULIANO A.S.D. S.P. TORRE DEL MANGIA 1.21.50384 TARANTA FABIO FOLGORE - PARACADUTISTI 1.25.50385 MANENTI GIULIANO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 1.28.49386 TOPINI LUCIANO A.S.D. G.S. CAPPUCCINI 1972 1.28.52387 LAO PIERLUIGI FOLGORE - PARACADUTISTI 1.29.59

Roma - Foto di Piero Giacomelli

Page 44: Pdsm_a03_n05

44 - Podismo e Atletica

Siena 26 marzo 2006 - km 15,750

31ª Scarpinata di PrimaveraCLASSIFICA MASCHILE1 BasileSalvatore Atl. Castello(FI 56’33”2 Di RenzoneClaudio Atl. Sinalunga 57’15”3 TalianiMassimiliano Pol. Uisp Abbadia San Salvatore 57’50”4 PetrilloAntonio Atl. Narnali(PT 58’10”5 MouhaddabTarik G.S. L’Aquilone(FI 58’32”6 ValentiniGiacomo Gisp Chianciano 58’52”7 VitiLuca Pod. Il Ponte(PI 59’17”8 BurroniGiovanni S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 59’55”9 FranchCiro G.P. R. Valenti 1h00’30”10 SacerdotaliMassimo G.S. Maiano(FI 1h00’39”11 FratarcangeliMauro G.S. Cappuccini 1h00’44”12 UgoliniPaolo Atl. Sinalunga 1h01’14”13 VannucciniFrancesco U.P. Policiano(AR 1h01’21”14 AnatrielloGiuseppe G.S. Monteaperti 1h01’26”15 PatitoFranco Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h01’30”16 SorbiAndrea G.S. Cappuccini 1h01’35”17 GabsiFarah G.P. R. Valenti 1h02’12”18 De BellisAndrea G.S. Calderara(BO 1h02’19”19 PorcùDuccio G.P.A. Libertas 1h02’26”20 MorettiIvano 4° Stormo Carifin(GR 1h02’29”21 GiorgettiGuido Marathon Clun Cral Mps 1h02’40”22 FantacciniGiuseppe G.S. Cappuccini 1h02’47”23 MydiRahal Pol. Olimpia Atletica Colle 1h02’51”24 LelliFilippo Pod. Resco Reggello(FI 1h02’55”25 InfanteGiovanni 4° Stormo Carifin(GR 1h02’57”26 CiambrielloGiovanni G.P. R. Valenti 1h03’01”27 MeiniTiziano Pod. Resco Reggello 1h03’04”28 TozziCristian Marathon Club Cral Mps 1h03’26”29 ClarichettiMauro S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h03’58”30 RuotoloAntonio 4° Stormo Carifin(GR 1h04’11”31 GambettiAndrea G.S. Acquadela(BO 1h04’35”32 PasciuccoGiuseppe Pol. Olimpia Atletica Colle 1h04’43”33 FraschettiGino G.S. Cappuccini 1h04’56”34 BrandiniMirko G.P. R. Valenti 1h05’03”35 PaciottiGiacomo Marathon Club Cral Mps 1h05’06”36 CantagalliGuido S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h05’54”37 VannucciniMario Atl. Sinalunga 1h06’03”38 SerlucaAndrea G.P. R. Valenti 1h06’17”39 MonacoVincenzo Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h06’18”40 De MaioAurelio 4° Stormo Carifin(GR 1h06’33”41 CarlettiMichele G.S. Monteaperti 1h07’36”42 GiannittiPietro Pol. Mens Sana 1h07’39”43 ArtiniUbaldo G.S. Cappuccini 1h07’48”44 GrazianiEmanuele Cral Whirlpool 1h07’58”45 FèMarco Atl. Sinalunga 1h08’17”46 VittiGianni Pol. Mens Sana 1h08’33”47 RocchiMario Cral Whirlpool 1h08’42”48 CunsoloMassimo 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h08’43”49 TilliAlessandro S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h08’45”50 MusmeciRosario 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h08’51”51 EliantiAndrea G.S. Cappuccini 1h08’58”52 SemeraroAndrea Atl. Sinalunga 1h09’12”53 PoggialiniStefano Marathon Club Cral Mps 1h09’14”54 MencacciGianni Atl. Sinalunga 1h09’17”55 MeiattiniMassimo G.S. Cappuccini 1h09’34”56 SampieriFabio G.S. Cappuccini 1h09’50”57 ScaliPaolo G.S. Cappuccini 1h09’59”58 FranciniMarco G.P. R. Valenti 1h10’05”59 BiniFederico Atl. San Gimignano 1h10’07”60 CardoneAngelo Libertas Atletica Valdesa 1h10’08”61 PampaloniCosimo G.S. Bellavista 1h10’19”62 BagnaiDanny G.S. Cappuccini 1h10’20”63 FazzoneRosario 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h10’35”64 AmaddiiRoberto Il Marathoneta Runner Club 1h10’41”65 BelardiStefano Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h10’46”66 VagnuzziCarlo Pol. Rinascita Montevarchi (AR 1h10’48”67 MucciarelliPaolo G.S. Polstato 1h10’52”68 NasiniEnrico G.S. Aurora 1h11’08”69 FanettiEnrico G.S. Monteaperti 1h11’16”70 MucciariniMassimo G.P. R. Valenti 1h11’23”71 BuiarelliGaspare Atl. Sinalunga 1h11’26”72 PratesiEnzo S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h11’28”73 Di CrescenzoInnocenzo 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h11’37”74 MelaniEgildo Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h11’50”75 LandiAndrea Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h11’53”76 SangermanoAngelo G.S. Polstato 1h11’54”77 PecciantiLuca G.S. Monteaperti 1h11’55”78 BerrettoniFabio 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h12’02”79 PampaloniGianni G.S. Bellavista 1h12’03”80 CaoduroEnzo G.S. Cappuccini 1h12’11”81 BrogiFabio G.P. R. Valenti 1h12’12”82 CapanniPaolo Atl. Follonica(GR 1h12’21”83 ManciniMichele Atl. Sinalunga 1h12’24”84 CioniAndrea G.S. Cappuccini 1h12’47”85 ClementePietro 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h12’50”86 Lo ConteDavide Atl. Sinalunga 1h12’54”87 BongiovanniSalvatore Marathon Club Cral Mps 1h13’08”88 FrullantiEnzo G.P. R. Valenti 1h13’29”89 RotunnoPaolo G.S. Monteaperti 1h13’36”90 PagniGiuliano G.P.A. Libertas 1h13’45”91 BacconiPaolo G.S. Monteaperti 1h13’46”92 SerioVitale 4° Stormo Carifin(GR 1h13’49”93 CiurliaLuca Pol. Mens Sana 1h14’13”94 ArenaAntonio G.S. Aurora 1h14’32”95 GiannasiFabio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h14’45”96 MattiaCarlo Pol. Mens Sana 1h12’02”97 AgnelliMassimo G.P. R. Valenti 1h15’10”98 RussoLino Pol. Mens Sana 1h15’13”99 MonteforteUmberto 4° Stormo Carifin 1h15’14”100 De FeliceGianfranco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h15’25”101 FusiSimone Cral Whirlpool 1h15’37”102 ZaccariNicola Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h15’56”103 EspositoCristiano Atl. Sinalunga 1h16’05”104 FrontaniMassimo Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h16’06”105 BigliazziRoberto G.S. Monteaperti 1h16’08”106 TorziniFernando Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h16’12”

107 MariottiMauro G.S. Monteaperti 1h16’25”108 VulloVincenzo G.S. Monteaperti 1h16’47”109 BalestriniCarlo Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h16’50”110 GiulianiAndrea G.S. Monteaperti 1h16’54”111 PasquiniGilberto G.S. Cappuccini 1h17’05”112 CrestiAlessandro G.P. R. Valenti 1h17’07”113 LorenzettiMarco Marathon Club Cral Mps 1h17’11”114 PittiglioArmando Atl. M. Pellegrini(GR 1h17’32”115 PalmieriFabio Pol. Mens Sana 1h17’36”116 ZancheriMassimo G.S. Le Panche Castelquarto(FI 1h17’50”117 ApicellaBenedetto 4° Stormo Carifin(GR 1h18’21”118 CoralloBiagio 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h18’35”119 CristelCarlo G.P. R. Valenti 1h19’11”120 BianciardiAmeraldo G.S. Polstato 1h19’38”121 BroginiMarco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h19’44”122 GiamelloMarco G.S. Cappuccini 1h20’01”123 FranciniSergio Atl. Sinalunga 1h20’04”124 MarrazzoAntonio G.S. Cappuccini 1h20’17”125 ValentiniBruno Marathon Club Cral Mps 1h20’22”126 CannucciGiulio G.S. Aurora 1h20’35”127 BruttiniFabio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h21’02”128 ScolafurruGiovanni S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h21’03”129 GianniniPaolo G.S. Monteaperti 1h21’12”130 CensiniLoriano Atl. Sinalunga 1h21’27”131 CannucciMauro G.S. Aurora 1h21’31”132 GiardiniAndrea G.S. Auraora 1h21’34”133 RossiMassimo Cral Whirlpool 1h21’36”134 RosettiMaurizio G.S. Vento Mediceo(FI 1h21’46”135 BracciRoberto G.S. Polstato 1h21’50”136 MazzeschiVinicio G.P.A. Libertas 1h22’18”137 CateriniSanti G.S. Cappuccini 1h22’21”138 RabazziAndrea Pol. Olimpia Atletica Colle 1h22’32”139 BisogniMauro Pol. Olimpia Atletica Colle 1h22’33”140 ChiariAlessandro Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h22’44”141 EmiliGino Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h23’07”142 FlorianiFrancesco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h23’08”143 RocchiDuccio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h23’13” 144 FioreMichele 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h23’28”145 LombardoDario S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h23’43”146 GuiggianiGuido Marathon Club Cral Mps 1h23’46”147 LusiniMarco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h24’14”148 PianigianiMauro Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h24’23”149 BrettiGiuseppe Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h24’24”150 BiffaroniGiuseppe G.S. Cappuccini 1h24’32”151 PignataMarco S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h25’03”152 NeriGiuliano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h25’28”153 LecchiniGuglielmo G.P. R. Valenti 1h26’14”154 FarnetaniLivio Atl. Sinalunga 1h26’23”155 NeroneAchille Atl. Sinalunga 1h26’25”156 MachettiClaudio G.P.A. Libertas 1h26’27”157 GrilliGraziano Atl. Sinalunga 1h26’35”158 ToniniMarco Atl. Sinalunga 1h26’37”159 Di LascioDomenico G.S. Aurora 1h27’08”160 RugiLuca G.S. Bellavista 1h27’40”161 SaviniDavide G.P. R. Valenti 1h27’53”162 ForziniRolando Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h28’14”163 PepiValerio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h28’50”164 GarosiClaudio G.P.A. Libertas 1h29’20”165 CenniMarco Marathon Club Cral Mps 1h29’24”166 MagiLuciano Marathon Club Cral Mps 1h29’25”167 GalliganiFranco Pol. Mens Sana 1h29’27”168 PulcinelliAlberto G.P. R. Valenti 1h29’37”169 Di ClementeMarco Marathon Club Cral Mps 1h29’45”170 RosatiGiuseppe S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h29’50”171 MeloniMichele G.S. Aurora 1h29’56”172 SeriSergio G.P. R. Valenti 1h30’18”173 MarziGino G.S. Cappuccini 1h30’27”174 FerrieriIvano Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h30’39”175 GalluzziGalliano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h30’59”176 GrazianiDoriano Atl. Sinalunga 1h31’50”177 PianigianiMarcello Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h32’08”178 ButiniGiorgio G.S. Polstato 1h32’23”179 TiezziMassimo Atl. Sinalunga 1h32’51”180 TiezziAlessandro Atl. Sinalunga 1h32’52”181 D’AgostinoAlessandro 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h33’05”182 SantiniMaris G.S. Monteaperti 1h33’11”183 FabboGiuseppe G.S. Monteaperti 1h33’13”184 QuartiniMireno G.P. R. Valenti 1h33’46”185 BarcelliMario S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h34’30”186 CappaiRaffaele 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h34’36”187 TanziniEdo G.S. Bellavista 1h34’45”188 LiveraniSergio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h35’08”189 De FabritisMauro Atl. Follonica(GR 1h35’37”190 SiragusaGianni Pol. Olimpia Atletica Colle 1h35’51”191 MagagnoliClaudio Marathon Club Cral Mps 1h37’00”192 PetriDaniele S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h37’35”193 CassatiVincenzo Marathon Club Cral Mps 1h38’31”194 AldinucciCarlo S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h38’37”195 RosiGiuseppe Cral Whirlpool 1h38’55”196 TrusciAlessandro Pol. Rinascita Montevarchi(AR 1h39’13”197 NassiClaudio Atl. Sinalunga 1h39’17”

198 PetrolitoRoberto S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h39’32”199 Zappala’Giuseppe 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h40’34”200 ScampudduClaudio 186° Rgt. Paracadutisti Folgore 1h40’40”201 BurroniGuido Cral Whirlpool 1h41’21”202 BellavistaRoberto Cral Whirlpool 1h41’23”203 FerriEzio Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h41’45”204 PallassiniFabio S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h41’50”205 MaridatiCorrado G.S. Aurora 1h42’21”206 SbardellatiSilvano G.S. Aurora 1h44’35”207 MichelangeliDaniele S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h45’01”208 MinutellaCarlo S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h48’40”209 SantucciLiborio G.S. Polstato 1h51’38”210 NannettiGiuliano S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h54’18”211 ManentiGiuliano G.S. Cappuccini 2h00’18”212 TopiniLuciano G.S. Cappuccini 2h00’19”213 GoracciMario G.P. R. Valenti 2h00’20” CLASSIFICA FEMMINILE1 Del BelloBarbara S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h08’07”2 AlbaniLuciana Pol. Resco Reggello(FI 1h09’33”3 CarliniLucia G.S. Cappuccini 1h09’58”4 GelsiAda Lucia Atl. San Gimignano 1h13’42”5 LiveraniPatrizia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h17’35”6 BoldiCarla S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h17’57”7 BianciardiSerena G.S. Polstato 1h18’52”8 GambinossiCinzia G.S. La Pania 1h19’51”9 LiveraniBeatrice S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h20’03”10 PantiSilvia G.S. Polstato 1h20’45”11 GroppiTania G.S. Acquadela(BO 1h20’56”12 VadiRita Cral Whirlpool 1h22’20”13 GozziAlessia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h23’27”14 NeriFlorinda G.S. Gabbi(BO 1h25’27”15 BigliazziPaola Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h25’38”16 ChiolaMirta Marathon Club Cral Mps 1h26’30”17 PampaloniBarbara G.S. Bellavista 1h28’25”18 MecacciElisabetta Atl. San Gimignano 1h29’58”19 CostellaIvana S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h30’58”20 MachettiEmanuela Cral Whirlpool 1h31’17”21 MonacoAnna Maria Ass. Monteriggioni Sport e Cult. 1h32’10”22 UgoliniLucia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h33’17”23 GiannettoniRossana Pol. Mens Sana 1h35’38”24 SiddiChiara Pol. Mens Sana 1h35’42”25 MartinelliGabriella G.P. R. Valenti 1h37’06”26 LorenziniChiara G.P. R. Valenti 1h37’12”27 MoscadelliDonatella S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h37’31”28 MuzziFederica S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h41’49”29 AloisiAnna Maria G.S. Aurora 1h42’01”30 GiannasiLucia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h42’27”31 RaffaelliNicoletta G.S. R. Valenti 1h43’00”32 GiannasiLuana S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h45’05”33 CalocchiAnna S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h46’45”34 ButiPaola G.P. R. Valenti 1h48’37”35 MiniGaia S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 1h48’38”36 CenciniAlessandra G.S. Polstato 1h54’17” CLASSIFICA PER SOCIETA’ 1 S.P. Torre del Mangia s.i.e.s. 463 (562 Atl. San Gimignano 353 (263 G.P. R. Valenti 338 (364 G.S. Cappuccini 278 (225 Libertas Atletica Valdelsa 197 (116 G.S. Aurora 169 (207 Atletica Sinalunga 160 (248 G.S. Polizia di Stato 145 (119 Marathon Club Cral Mps 134 (1510 Cral Whirlpool 115 (9

11 GIUGNO vieni con gli amici

della Podistica Pratesea Vernazza 5 Terre (La Spezia)

Gara non Competitiva nel parco nazionale delle 5 terre di Km 6 - 18

Ore 6:00 Partenza dal Parcheggio del Tribunale di Prato

Ore 21:00 Arrivo previsto a Prato Tutto a 70 €

Moccia Raffaele 0574 622434 cell. 338 5635738

Paperino (PO) - Foto di Piero Giacomelli

Chiesanuova (PO) - Foto di Piero Giacomelli

Page 45: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 45

Commenti alle gare

Castagneto Carducci 19 marzo 2006

STRADE DEL VINO HALF MARATHON CORSA DEGLI ETRUSCHIInizio col dire che il percorso è bellissimo! La gara merita sicuramente di essere fatta. Il meteo purtroppo ci dà il buongiorno con la pioggia... che smette precisa per farci partire, ma pochi minuti dopo ricomincia a piovere e non smetterà più.La gara, 27,3 km (confermata dagli organizzatori la distanza che avevo misurato con macchina prima e GPS poi) senza un metro di pianura, si divide in tre parti: i primi 10 km tra Montescudaio (partenza) e Bibbona, con continui saliscendi anche impegnativi, senza soluzione di continuità; la parte centrale che da Bibbona porta a Bolgheri fino alle pendici della collina di Castagneto Carducci sostanzialmente a favore con tratti in leggera discesa piutto-sto lunghi; gli ultimi 4 km altamente im-pegnativi con i primi 2 (km 24 e 25) con pendenze che superano il 15% con punte del 20% per poi arrivare con una discesa di 500 m e leggera “rampa” seguente in piazza a Castagneto.La mia gara. Partenza subito a buon ritmo: con Mileno Frediani e Massimo Passoni prendiamo un po’ il largo già al 2° km. Passoni si stacca al 4° km mantenendosi al 3° posto, Frediani viene via con me fino al 6° km quando, su uno dei tanti strappi, provo ad allungare; oggi mi sentivo bene e ho provato subito. Frediani rimane accodato fino al 9° km quando lo sento cedere di botto: da quel momento in poi me la farò tutta da solo. E così arrivo al 20° km dove mi dicono che ho un vantaggio su Mileno di 800 m e circa 1 km su Massimo Rallento un po’ il ritmo, devo solo mantenere. Inizia la parte più dura, ma la mia situazione non cambia: arrivo in 1.39’21”, secondo arriva Massimo Passoni (a 2’30”) che nel frattempo ha raggiunto e superato Frediani (+ 5’02”).Fra le donne domina incontrastata Sabrina Monnetti: brava! Il GS Le Panche Castelquarto ha sbancato: 1° Uomo, 1ª Donna, Società più numerosa, Società da località più lontana.

Luca Baroncini

Corse e tartufi a CigoliCorsetta di nicchia quella di sabato 18 marzo a Cigoli, piccola frazione in prossimità di S. Miniato, in occasio-ne della sagra del tartufo marzuolo. Il percorso è dato per 10 km ma, ad avviso delle gambe di chi scrive, do-vrebbero essercene un paio in più. Comunque la corsa, non competitiva, è molto particolare perché si svolge in gran parte nel bosco in un continuo di saliscendi. Quest’anno, per fortuna, era qualche giorno che non pioveva e quindi il terreno era abbastanza asciutto, fatta eccezione per 2 o 3 punti dove c’era un po’ di pantano. Il percorso era frecciato in maniera esemplare e questa è stata un’ottima cosa perché nei boschi è facile perdere l’orientamento e prendere un sentiero sbagliato, tanto più che una caratteristica del tragitto è quella di una to-tale immersione nella natura anche se il centro abitato è poco distante. Nonostante l’orario della partenza uffi-ciale fosse fissato per le 15.30, che non è proprio ideale per chi viene da fuori paese (e cioè per la maggioranza dei partecipanti), molti sono stati gli scarpinatori che sono partiti prima del via formale e quindi è difficile anche avere un’idea del loro numero: sta di fatto che i parcheggi delle auto erano tutti pieni e che sul percorso era un continuo incontrare gruppi di persone. Il premio di partecipazione era costituito da un pacco alimentare. Abbondante il ristoro finale ed un plauso va fatto agli organizzatori perché i tartufi della sagra, al contrario di quello che avviene in altre manifestazioni, non li fanno solo vedere da lontano a chi non compra, ma li mettono anche nell’ottimo risotto offerto gratuitamente a fine gara: contare i piatti (vuoti) per credere.

Francesco Gotti

Maratonina di Pistoia no, no, no…Sono rientrato alle competizioni partecipando domenica 19 marzo, festa di tutti i papà del mondo, alla “Marato-nina Città di Pistoia”, dopo un periodo di poca attività, escluse le belle manifestazioni di Porcari, Vicopisano, Cascina e la retro di Viareggio che tanto hanno da inse-gnare ad alcune manifestazioni del pistoiese.Per la cronaca premetto che mi sono ritirato a causa di una vescica mentre ero alle spalle dell’amico Fabio Nic-coli, nell’occasione pace-maker, del quale condivido in pieno le critiche. Dopo mesi che non gareggiavo e anni che non partecipavo a questa maratonina, devo dire che sono rimasto molto deluso. Ho fatto le iscrizioni pre-ventive: mi viene detto che i giubbotti ci sono per tutti garantiti, e anche i non competitivi fanno quella da 7 euro per il giubbotto (che a me fra l’altro non piace, ma questo non ha importanza). Si verifica che i ritirati come me, i non competitivi e i primi arrivati ritirano i giubbot-ti, mentre tanti altri si sono ritirati le taglie che gli sono state date: al mio amico Giovanni, alto quasi 2 metri, hanno dato il giubbotto medio, altri podisti veramente sgomenti non lo hanno nemmeno avuto, ad alcuni che sono rientrati in premiazione è stato dato un uovo di Pa-squa, quando ne avevano già un altro con il pacco gara. Il ristoro finale era veramente scarso, io personalmente mi sono avvicinato, ho preso una bruschetta e ho chiesto un tovagliolo che mi è stato negato. Il tracciato, a parte il solito noioso rettilineo da ripetere due volte, ha visto notevoli passaggi non chiusi da nastro che ovviamente permettevano a tutti i podisti di tagliare nettamente. I più clamorosi: in zona campo sportivo “Turchi” e in piazza D’Armi alla rotatoria. È ridicolo vedere diver-si podisti della società organizzatrice gareggiare e poi incorrere in inghippi del genere; quando si parla di ma-ratonina internazionale, forse utilizzare l’esperienza di quei podisti competitivi era meglio. Insomma, una ma-nifestazione da rivedere assolutamente, anche se devo dire migliorata su altri aspetti, vedi speaker, premiazio-ni, pace-maker.

Maurizio Bruschi

Leprotte a FucecchioSolitamente il podista dopo aver corso una gara guar-da avanti ai prossimi appuntamenti, ma per la mezza di Fucecchio ciò non è avvenuto. L’enorme successo che ha avuto, infatti, ha fatto sì che se ne parli ancora, so-prattutto per la perfetta organizzazione e per aver saputo coinvolgere tra il pubblico molti residenti.Dal canto mio, posso solo essere soddisfatta per l’im-pegno preso con le mie compagne di fare le pace maker per i tanti podisti iscritti, che giunti all’arrivo ci hanno dimostrato gratitudine e gioia per averli aiutati a rag-giungere il loro obiettivo, dandoci appuntamento alla prossima mezza dove noi saremo ancorale “leprotte in gonna amaranto”.Particolare attenzione ci hanno dimostrato gli organizza-tori, che, oltre a farci chiamare una per una alla partenza indicando i nostri tempi di percorrenza, ci hanno poi pre-miate sul palco con un ricordo consegnatoci dal mitico Alessandro Lambruschini.Un’esperienza vissuta con grande entusiasmo anche dal-le ragazze entrate nel gruppo per la prima volta e che riesce a farci capire dagli sguardi, dai sospiri, dalle paro-le di coloro che cercano in tutti i modi di stare al nostro passo, quanto può far soffrire la competizione, ma anche quanto ti ripaga subito dopo aver tagliato il traguardo, e non importa il cronometro, ma la soddisfazione di aver portato a termine un’altra gara dando il meglio di noi stessi con l’aiuto di altri. Questo, e continuerò a ripeterlo all’infinito, ci riempie di soddisfazione e ci premia per l’impegno preso.Dopo gli innumerevoli ringraziamenti da parte di chi ci aveva proposto la cosa, pensavamo che fosse finita lì… e invece no. A completare il tutto, è arrivato un inaspettato invito a cena che molto gentilmente ci hanno offerto gli organizzatori di questa bellissima mezza, e ci hanno an-che consegnato un riconoscimento per farci capire quan-to hanno considerato importante nell’ambito della mani-festazione il nostro folcloristico e importante gruppo di leprotte. Grazie Fucecchio, appuntamento al 2007!

Mara Antongiovanni

Maratonina di PistoiaHa battuto tutti i record la 19ª edizione della marato-nina “Città di Pistoia” Gran Premio Confartigianato, a cominciare dai 1700 atleti al via. Sul primo gradino del podio è salito il keniano Omiti David Makori che ha tagliato il traguardo in 1.02’39” battendo il record della corsa, dietro a lui Philemon Kirwa Tarbi del Team Lan-ducci, in 1.02’42”, terzo gradino per il marocchino Has-sy Mohamed, in 1.05’24”. Al quarto posto e primo degli italiani, Paolo Battelli (Corradini) in 1.07’48”, seguito da Alessandro Napoli (Il Fiorino) in 1.09’20”. Battuto anche il record femminile dalla fortissima Glo-ria Marconi della Prosport Ferrara che ha tagliato il traguardo in 1.12’37”, seconda la compagna di squadra Romina Sedoni giunta al traguardo in 1.17’22”, terza la marocchina Laaroussi Khadija dell’Atletica Aversa (se-conda nella scorsa edizione) in 1.18’22”; quarta Veroni-ca Vannucci dell’Asd Montemurlo in 1.20’29”, quinta la livornese Cristina Neri in 1.22’11”. Per la categoria Veterani, primo posto di Moreno Aiello (Alpi Apuane) in 1.16’21”, secondo per Claudio Simi (Alpi Apuane) in 1.16’24”, terzo Giovanni Mannucci (Atletica Capraia) in 1.18’44”. Per la categoria Veterane ha vinto Gigliola Casotti (Atletica Capraia e Limite) in 1.42’47”.Per la categoria diversamente abili, Rossano Baronti con il ciclobike ha tagliato il traguardo in 54’40”.

Page 46: Pdsm_a03_n05

46 - Podismo e Atletica

Frittelle espresso a S. Donato in Collina238 scarpinatori si sono ritrovati domenica 12 marzo a S. Donato in Collina per la 29ª Scarpinata tra gli ulivi. Anche se il tempo ha graziato i partecipanti con un palli-do sole, via via più deciso, quest’anno gli organizzatori si sono premuniti e hanno modificato il percorso per non farsi prendere alla sprovvista in caso di intemperie, visti i precedenti ed il fatto che ci sono diversi tratti tra i prati e tra i boschi. Comunque, parafrasando una regola aritmetica, se invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non cambia, possiamo garantire che anche invertendo l’ordine delle salite la fatica rimane la stessa. I luoghi erano quelli tradizionali della campagna collinare tra S. Donato, Troghi e Torre a Cona, costeggiando agrituri-smo, fattorie e laghetti per la pesca sportiva: una bella giornata per aprire i polmoni e rinforzare i garretti. Da

La Strapazza... 2006Domenica 12 marzo, Lastra a Signa ha ospitato il Campionato Toscano UISP dei 10.000 metri su strada nell’ambito della rinomata gara “La Strapazza” giunta alla 25ª, edizione. Impeccabile l’organizzazione dell’A.S.D. Nuova Atletica Lastra, che ha allestito nel modo migliore una delle gare più importanti della Toscana. Il percorso di gara era composto da due giri pianeggianti di cui il primo di 4 km, per un totale di 10.000 metri esatti, gran parte dei quali su piste ciclabili o su strade non accessibili alle auto. La manifestazione ha ricevuto grande lustro anche grazie alla presenza del bravissimo fotografo Piero Giacomelli e dalle telecamere della trasmissione Runners, in onda su Toscana Tv. Dopo il primo passaggio si era formata una coppia al comando della corsa composta dai marocchini Salah El Ghizlany (G.S. Il Fiorino) e Mohamed Taqi (G.P. Alpi Apuane). Proprio quest’ultimo, con un devastante forcing finale, entrava solitario nello stadio di Lastra a Signa e fra gli incitamenti del pubblico e dell’esperto speaker Leo-nardo Cascione tagliava il traguardo da vincitore con il tempo di 30’17” relegando il connazionale El Ghiz-lany alla piazza d’onore. Sul terzo gradino del podio è salito l’atleta burundiano Diomede Cishahayo (Città di Sesto) in 31’08”. Primo dei toscani al 5° posto è giunto Samuele Betti (Atl. Castello) in 31’17” seguito dal com-pagno di squadra Massimiliano Santangelo in 31’42” e dalla giovane promessa del fondo toscano Daniele Del Nista (Atl. Virtus Lucca). In campo femminile disar-mante vittoria della pratese Veronica Vannucci (A.S.D. Montemurlo) che con il tempo di 35’58” ha preceduto Sara Orsi (GS Lammari) 37’06”, Cristina Neri (Jaki Tech Apuana) 37’43”. Tra i veterani grande prestazione di Aldo Allori (GS Orecchiella) che ha conquistato il successo in 34’29” davanti a Moreno Aiello (G.P. Al-pi Apuane) 34’42”, Alberto Tofanelli (Atl. Capraia e Limite) 35’23”. Nella categoria argento vittoria di Fo-scolo Lorenzoni (GS Montaperti) in 39’17” seguito da Giosuè Russo (DLF Grosseto) 39’30” e Sirio Salvadori (Atl. Vinci) 39’49”, mentre tra le veterane primo posto di Loredana Collina (Atl. Calenzano) in 45’38” davanti a Imbenia Belloni (Atl. Vinci) 47’20” e Patrizia Bergilli (GS Maiano) 49’34”.

Roberto Gianni

Corritalia, si scende e si saleSolo 194 i partecipanti alla 15ª edizione di Corritalia di domenica 19 marzo, organizzata dal Comitato Provin-ciale AICS di Firenze, corsa che si è svolta in contem-poranea con altre città italiane. In compenso il percorso è stato molto interessante e ha toccato posti veramente panoramici. Giornata umida, ma senza pioggia, il che è stato un gran sollievo per corridori ed organizzatori. Partenza dal Circolo Campo di Marte di via Centostelle, ritrovo ormai abituale per molte corse, e si imboccava la strada in salita per S. Domenico. Prima di arrivare alla frazione, però, si svoltava a destra in via di Camerata e si discendeva a valle in via Lungo l’Africo, costeggian-do il torrente che dà il nome alla strada, in quel tratto non ancora interrato. Giunti ai piedi dell’Ostello della Gioventù, il percorso corto tornava alla base, mentre per quello lungo veniva il bello: ci si inerpicava infatti su per via del Salviatino, si passava il quadrivio della Fat-toria di Maiano e si proseguiva ancora in salita con degli strappetti niente male. Poco prima della Trattoria delle Cave, il percorso girava a destra per una strada poderale sterrata e, dopo un’iniziale discesa, risaliva bruscamen-te ad incontrare i cipressi della via di Vincigliata. Da lì era discesa fin quasi a Ponte a Mensola, dove però non si arrivava perché si voltava prima per passare davanti alla chiesetta di S. Martino a Mensola e, per via Poggio Gherardo, risalire di nuovo alla Fattoria di Maiano. E qui sono crollati in molti che, non conoscendo il percor-so, avevano dato fondo a tutte le loro energie durante la discesa di Vincigliata. All’altezza della Fattoria, nello stesso punto dell’andata, c’era però il ristoro, utile per tirare un po’ il fiato e riprendere coraggio considerando che le salite erano finite per davvero. Dal ristoro, infat-ti, si ridiscendeva via del Salviatino, si attraversava la piazzetta davanti all’Ostello, poi si giungeva in piazza Fardella ed infine in via Sirtori, dove c’erano i giudici di gara a strappare il cartellino.La corsa non era competitiva e chi ha voluto ha avuto modo di godersi il magnifico paesaggio. Molti, infatti, sono stati i podisti che sono partiti in anticipo e per lun-ghi tratti se la sono fatta di passo. Gli organizzatori, con la famiglia Occupati al gran completo, erano affabili e disponibili e hanno dato alla manifestazione un aspetto un po’ artigianale e casereccio. Unici nei, il volantino della corsa che riportava un chilometraggio molto più corto del reale (10 km anziché gli oltre 12, come da piantina del percorso affissa al muro e dal contachilome-tri che ormai abbiamo incorporato nelle nostre gambe) ed un po’ di approssimazione nella gestione dei premi di partecipazione (maglietta, bottiglia di vino ed imper-meabilino o seconda bottiglia di vino), generosi ma che non sono toccati a tutti in egual misura. Il più veloce tra

Rincorrersi per saliscendi nella maremma livornesePer quelle assurde coincidenze di cui pullula il podismo, mentre le tre province consacravano un’altra classica in territorio labronico (Salviano), abbiamo tenuto a batte-simo questa bellissima corsa maremmana, in uno dei territori di cui la natura, la cultura e la storia umana ci ha gratificati e di cui saremo sempre grati al Comune di Castagneto, principale patrocinatore, e a Marzia Cioc-chi, che ha avuto la bontà di invitarci e coccolarci, in partenza come in arrivo. La prima Half Marathon, in realtà il mezzo tecnologico segna la lunghezza di 27,400 km, con partenza da Monte-scudaio e arrivo, dopo uno straordinario percorso collina-re, a Castagneto, nella piazza centrale, regge il paragone, per la bellezza dei luoghi, della Volterra-San Gimignano e per il connubio - devo dire molto più consapevole negli amici di Castagneto - tra podismo e turismo. L’impegno, con tutta franchezza, e penso alla poeticità di carducciana memoria dei 4 o 5 km finali in salita, reg-ge quella classica settembrina, anche se la sensazione è che la manifestazione livornese abbia delle potenzialità di crescita che con tutta franchezza non vediamo nella classica volterrana, ferma da anni ai limiti di una corsa di carattere a mala pena interprovinciale. Merita tuttavia sin d’ora segnalazione la precisa e pun-tuale organizzazione degli amici della 100 km del Saha-ra, per la trasferta in autobus e la raccolta delle borse in partenza, per i ristori rigorosamente organizzati ogni 5 km, sulle salite più impegnative per la presenza in più luoghi di ambulanza e personale della Pubblica Assi-stenza, nei punti più difficili di personale agli incroci, per la buona segnaletica sulla strada (è riuscita a per-dersi solo la nostra Tiziana, che è stata vista pellegrinare a qualche chilometro di distanza dal tracciato) e infine la calorosa accoglienza in arrivo, con servizio di docce che ha confortato gli infreddoliti podisti all’epilogo del-l’impegnativa prova. Abbiamo ancora in bocca il sapore delle immagini dei vicoli di Montescudaio, con i poco più di cento podisti infreddoliti che si aggiravano raminghi alla ricerca della partenza e il parroco che ci ha impartito la benedizio-ne, unito al suo piccolo esercito di chierici. I passaggi a Casale Marittimo, arroccata sulla collina, che abbiamo ammirato da ogni possibile angolazione (apostrofando le signore all’uscita della Messa domenicale, se erava-mo giunti o meno a Casale Monferrato... e chiedendo Sassicaia ai preoccupati addetti al ristoro). Il lungo alti-piano che ci ha condotto a Bolgheri, con i suoi leggeri saliscendi, dove abbiamo tenuto un ritmo da crociera in vista dei futuri impegni di maratona (Roma, la settima-na prossima), e il passaggio nel lungo viale dei cipressi carducciani, per poi deviare verso Castagneto. Mentre iniziavamo ad intravedere il paese al culmine del colle, la visione aveva il sapore di un miraggio, perché siamo stati bruscamente deviati sulla sinistra e lì è iniziata la lirica della salite, ancor più apprezzata nei suoi ritmi poetici dopo oltre 22-23 km lasciati alle spalle. Pensavamo Castagneto al culmine di ogni salitella, ma ancora si sale qualche altra salita e così all’infinito, sino al sollievo dell’ultima discesa e la rampa finale verso la piazza della Chiesa e il varco dell’arcata multicolore. Agli amici di Castagneto segnaliamo l’opportunità di una maggiore pubblicità sulle riviste e i siti del settore, per cui il lavoro deve precedere di qualche mese la manife-stazione e forse la necessità di unire alla competitiva (i cui premi devono essere arricchiti) una non competitiva, affinché i tapascioni come me possano essere gratificati dalla visione del paesaggio senza lo stress di inseguire il podista che precede e giungere come sempre tra gli ultimi.

Claudio Cecchella

segnalare poi che, se il percorso era di soli 11 km (for-se 12), c’è stato chi non si è accontentato ed un nutrito gruppo di podisti, principalmente della Nave e del Maia-no, ha pensato bene di fare un “lungo” in preparazione delle prossime maratone, partendo e tornando a Bagno a Ripoli e percorrendo in totale oltre 30 km, salite incluse. A differenza dello scorso anno il percorso era frecciato bene e le staffette hanno assolto fino in fondo il loro compito, aspettando anche gli ultimi: fa piacere consta-tare che chi organizza si dà da fare per correggere gli errori e migliorare sempre di più le proprie manifesta-zioni. Buono anche il premio di partecipazione, costitui-to da pasta, succo di frutta e ciambellone dolce. Dopo la corsa ed in attesa delle premiazioni, molti podisti hanno ingannato il tempo ed acquietato lo stomaco affollando lo stand delle frittelle ed affrontando l’ardua scelta tra quelle di solo riso e quelle anche con l’uvetta.La corsa non era competitiva ed il più veloce in assoluto è risultato Stefano Belardi, della Rinascita Montevarchi e già vincitore della passata edizione, che ha impiegato meno di 45’ per compiere l’intero percorso. Le classi-fiche di Società, assente Giovanni Machetti impegnato nella festa della sua squadra a Settignano ed assenti pure gli altri giudici UISP impegnati nella competitiva di Si-gna, sono state redatte da Fabrizio Betti: 1ª Le Torri, 2ª La Torre di Pontassieve e 3ª La Nave.

Francesco Gotti

gli uomini è stato Salvatore Vonazzo (G.S. Il Fiorino) che ha impiegato solo 45’12” a compiere il percorso, mentre tra le donne si è imposta Debora Tortora, anche lei G.S. Il Fiorino, in 54’41”, allegra e sorridente come sempre ed accolta all’arrivo da una tifosa d’eccezione, la paffuta figlioletta.

Francesco Gotti

Page 47: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 47

7ª Maratonina Città di VeronaLa Sgambada de San Giuseppe e la Maratonina Città di Ve-rona costituiscono una combinazione ottimale, che presenta innegabili vantaggi. Per gli agonisti impegnati nella Mara-tonina è assai piacevole arrivare in mezzo a tanta gente che li accoglie. Se il pubblico è formato da oltre 4.000 persone, molte delle quali hanno appena terminato di partecipare al-la affollatissima Sgambada, il clamore è assicurato. Questa positiva combinazione non è semplice per chi organizza, specialmente se si vuole mantenere uno standard di buon livello. Molto dipende dalle risorse e capacità organizzati-ve, anche se c’è una bella giornata di primavera, come è ac-caduto alla manifestazione podistica organizzata dal GSD Mombocar “Gruppo Argenta - Riso San Marco”.Il neo-Presidente del Mombocar è soddisfatto dell’edizione del 19 marzo 2006: “Quella di quest’anno è stata un’ulte-riore edizione da record di partecipazione. Con 697 iscritti, la Maratonina ha superato la quota record del 2005 (695). Alla Sgambada de San Giuseppe hanno preso parte con esattezza 3.803 podisti, circa 200 in più dello scorso anno. Inoltre il percorso stracittadino della Maratonina ha trovato grande apprezzamento dagli atleti e dai molti appassionati che hanno seguito la gara nel centro storico di Verona e in particolare in piazza Brà. Volevamo festeggiare anche la ricorrenza di San Giuseppe, a noi molto cara per la storia della Sgambada e i gruppi sportivi che hanno preso parte molto numerosi, ci hanno testimoniato il loro ringrazia-mento e piacere”.La gara maschile è stata ravvivata all’inizio dal terzetto composto dal bergamasco Sergio Chiesa, dal veronese Gianluca Pasetto e dall’altro bergamasco Emanuele Ze-nucchi. Intorno al 5° km Zenucchi ha dovuto rallentare, consentendo a Chiesa e Pasetto di impadronirsi delle redini della corsa. A poco più di 2 km dal termine la svolta deci-siva: Chiesa allunga e va a vincere in 1h05’16” a soli 30 secondi dal primato della gara. Il veronese Pasetto gli arri-va a soli 13” e consegue il proprio personale sulla distanza: una bella soddisfazione per lo scaligero. Sul terzo gradino del podio è salito l’altro bergamasco Zenucchi in 1h07’19”. Quarto classificato troviamo il romano, ma ormai di casa a Verona, Giorgio Calcaterra con 1h08’25”, secondo dei ve-ronesi è l’inossidabile Bogdanich (settimo assoluto), terzo dei veronesi è stato Filippo Dusi (nono assoluto).Vittoria in volata tra le donne per una bravissima Daniela Vassalli in 1h19’39”: la bergamasca ha migliorato il perso-nale, battendo con una volata mozzafiato la trentina Fran-cesca Iachemet. Al terzo posto si è classificata la veronese di adozione Sonia Lopes (Capo Verde) staccata di soli 6 secondi dalla vincitrice. Molto brava anche l’altra veronese Stefania Disconzi, che si è classificata al quarto posto, pre-cedendo avversarie molto quotate. Quella femminile è stata una gara combattutissima sin dall’inizio con le prime 10 atlete arrivate sotto 1h 24’. Le prime tre classificate erano ancora assieme ai 500 metri finali.È stata un’edizione veramente super anche per l’entusia-smo e la presenza di 100 militari dell’85° Reggimento Addestramento Volontari “Verona”, guidati dal Colonnello Michele Fasciano e dal Primo Maresciallo Aldo Bargione, che ha partecipato alla Maratonina. Oltre 150 i gruppi presenti alla manifestazione, di cui 71 premiati, ripartiti sulla Sgambada e la Maratonina. Ha vinto l’A.M. Mondadori di Verona con 150 partecipanti, che ha preceduto nella speciale classifica l’Oreficeria Amighini con 121 atleti e Fidas di Pedemonte con 115, quarto l’85° R.A.V. “Verona” che ha allineato i suoi 100 atleti e contri-buito all’organizzazione con una trentina di collaboratori. Sono stati premiati i primi 10 classificati delle 12 categorie, i primi 20 assoluti uomini, le prime 10 assolute donne.

Una vittoria con dedicaCi sono delle città dove correre è più bello che in altre, in quanto con i loro monumenti e scorci caratteristici fanno passare in secondo piano l’aspetto agonistico di una gara, in pratica ti senti un turista… magari un po’ più veloce!Quando lo scorso anno mi proposero di fare la pace-maker per il tempo di 1h24’ accettai all’istante. Fu una bella esperienza sia per me sia per i miei compagni di viaggio fiduciosi nell’affidarsi a me per raggiungere il loro obiettivo, quello che ci colpì fu l’entusiasmo della gente che ci accoglieva lungo tutto il percorso con gioia e partecipazione. È stata questa una delle motivazioni che mi ha spinta a partecipare come concorrente in que-sta edizione. Nella programmazione delle gare da disputare, io e il mio coach Carmine De Masi, avevamo inserito Firenze come test, in vista della partecipazione alla mezza di pasquetta a Prato. Non era certamente il piazzamento quello che cercavo, quindi mi sono presentata in griglia di partenza senza la tipica ansia da prestazione (o abuso di bagni chimici).Siamo pronti aspettiamo solo lo sparo che non tarda ad arrivare. Al mio fianco, il sempre rassicurante Fausto Innocenti e Marco Fedi dell’Isolotto dettano la cadenza. Fin dai primi chilometri l’atmosfera è serena, complice anche la bella giornata di sole che ci aiuta a vivere la manifestazione come una giornata di festa. Nonostante le caratteristiche del percorso, nervoso e poco veloce, le sensazioni sono buone, le gambe rispon-dono a dovere.Passiamo al 10° km in 37’10”, non velocissimo ma la vera gara inizia adesso!I chilometri scorrono velocemente, arriviamo al 14° e ancora non avverto segni di cedimento… forse oggi è la giornata giusta per abbassare il mio personale. Ci siamo, ormai manca poco, le temute Cavallini e Neri non sono in vista, questo mi rassicura. Comincio a realizzare che quello che doveva essere un test si sta trasformando in un inaspettato successo. Mancano soltanto 400 metri e i miei fedeli compagni di gara mi lasciano la ribalta. Taglio il traguardo vittoriosa, cominciano a scendere le lacrime, penso a quelle persone che mi hanno aiutato a far sì che tutto questo fosse possibile, in particolare Car-mine De Masi il “coach” ed Enrico Bartolozzi il “tutor” dei miei muscoli sempre bisognosi di cure particolari. Una menzione speciale va all’organizzazione che si è dimostrata impeccabile, cosa non facile in una città logi-sticamente difficile come Firenze. Infine vorrei dedicare questa vittoria a Piero Giacomelli e alla sua associazione “Regalami un sorriso”, che stanno disputando una gara molto più dura e importante di quelle che affrontiamo noi ogni domenica. FORZA RAGAZZI!

Veronica Vannucci

Strasimeno: in mille a Castiglione del LagoSono stati quasi mille gli iscritti alla 5ª edizione della Strasimeno, numeri che costringeranno gli organizza-tori a rivedere alcune cose a partire dalla logistica.Nei cinque anni dall’inizio dell’avventura si è avuto un trend in aumento dei partecipanti valutato nel 30% annuo, e il centro storico di Castiglione del Lago non è probabilmente in grado di sopportare un ulteriore aumento dei partecipanti.Molti sono i motivi del successo: la formula che pre-vede varie distanze, per cui alla fine risulta alla porta-ta di tutti, la possibilità per gli atleti umbri di correre insieme a campioni di ottimo livello, il campionato italiano farmacisti partito in sordina ma che con il passare degli anni si rivela in espansione e anche di ottimo livello, basti pensare che la vincitrice femmi-nile ha realizzato il miglior tempo sulla distanza. Il grande sforzo organizzativo, che va dai bus navetta ai pasta party del sabato sera e del pomeriggio della domenica, vengono alla fine ripagati. La gara ha regolarmente preso il via alle 9 del mat-tino da piazza Gramsci a Castiglione del Lago: dav-vero impressionante per il piccolo borgo medioevale la presenza di circa mille concorrenti che allo sparo dello starter hanno riempito come un fiume in piena la via centrale del paese. Ottime le condizioni climatiche alla partenza, con temperatura intorno ai 10/12°. La corsa per la sua caratteristica delle diverse distanze proposte si presenta subito veloce, le lepri sono prima i concorrenti della 15 km poi quelle dei 23 km e infine dopo il 30° km escono alla ribalta i protagonisti del-l’ultramaratona.Maurizio Vagnoli e Paola Garinei sono stati i vincitori del primo traguardo proposto al km 15 a Tuoro sul Trasimeno. Tra l’altro Paola Garinei è risultata vinci-trice del titolo italiano Farmacisti Podisti nel settore femminile, mentre per gli uomini il campione è Mas-similiano Taliani, 13° assoluto. A Passignano, sui 23 km, successo di Benedetti e di Michela Pannacci che ha anche stabilito con 1h 36’ 31” il record femminile sulla distanza. A Magione (km 32) successo di Di Pe-trillo e della perugina Marchili.Fin qui, come detto, ottime condizioni climatiche, che invece sono peggiorate bruscamente intorno alle 12 dopo 3 ore di corsa, con abbassamento repentino della temperatura di almeno 10°. Dai 13/14° si è pas-sati intorno ai 2/3° con vento fortissimo e improvvise bufere di nevischio che hanno messo in seria difficoltà i concorrenti nei lunghi rettilinei prima di Castiglio-ne del Lago, e se i primi hanno sofferto solo l’ultima mezz’ora, per gli altri il calvario si è protratto per ore, per cui un plauso particolare va a tutti coloro che sono riusciti a terminare la gara.Grande prestazione del romano Marco D’Innocenti che è riuscito a prevalere su Ardemagni e a battere di oltre 2 minuti il record della corsa appartenente fin dalla prima edizione a Stefano Sartori, giunto qui 5° e comunque in rimonta. Nuovo anche il nome del terzo sul podio: Marco Boffo. Particolarmente impressio-nante è apparsa la facilità di corsa di D’Innocenti, che ha voluto dedicare la vittoria al padre in non buone condizioni di salute.Anche fra le donne, dopo le due vittorie consecutive di Paola Sanna, podio nuovo per due terzi. A sorpresa, anche se lei aveva annunciato la sua volontà di vitto-ria, si è imposta Monica Carlin, anche lei abbassando il record della manifestazione di oltre 3 minuti, e bat-tendo Monica Casiraghi che fino ad ora non era mai stata battuta sulla distanza oltre la maratona da atlete italiane.Sempre le condizioni climatiche hanno poi spostato la cerimonia di premiazione dal luogo tradizionale dei giardini di Piazza Gramsci alla sala del consiglio dello storico palazzo della Corgna.Per il prossimo anno si preannunciano novità sulla logistica della manifestazione, visto che il numero dei concorrenti impone nuovi spazi, e anche probabili variazioni relative ai traguardi intermedi. Allo studio anche la possibilità di inserire un traguardo di mara-tona.

Page 48: Pdsm_a03_n05

48 - Podismo e Atletica

Maratonina Città di PistoiaÈ bello correre nella città dove sei nato, gli stimoli di-ventano maggiori, la volontà di fare meglio e di poter ben figurare ti dà sensazioni positive. Tanta gente alla partenza: quest’anno il Cai ha fatto le cose in grande, non ha aumentato il costo dell’iscrizione mantenendolo a 7 € (maratonine che sono appena agli esordi richie-dono cifre molto più esose) e sono stati aumentati i pre-miati di tutte le categorie. Il percorso rimane invariato ormai da anni e anche il tempo alla fine non ha inciso negativamente. Lo spettacolo era la gente: tanti, ad oc-chio quasi 2000 persone, moltitudine di colori, l’allegria si fa sentire, ci ritroviamo ormai da anni sempre agguer-riti a darci battaglia, a cercare il proprio personale. Non vince solo il primo, vincono tutti quelli che arrivano, ognuno vince dentro sé stesso. Alle 9.30 tutto è pronto: lo sparo e si parte, il fiume di gente festante inizia a muoversi, chi di passo, chi di corsa lenta, chi veloce. Passano i chilometri dolcemente: viale Arcadia, San Marco, viale Matteotti, viale Italia, via Marino Marini, via del Villone, viale Matteotti, via degli Armeni, via Pacini, via Ripa della Comunità, Piazza del Duomo. La gente sbigottita guarda, qualcuno applaude e incoraggia gli atleti. Via Roma, via Cavour, via Buozzi, via Curta-tone e Montanara, corso Gramsci, via della Costituzio-ne, via delle Vecchie Mura, Piazza d’Armi, via Ferraris, via Fermi. Per i 21 km erano previsti due giri e tutti hanno cercato di fare una bella figura, anche quelli della 10 km. Credo che tutto sia filato nel verso giusto e van-no i complimenti a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione. Vanno segnalati i tanti ristori, il personale lungo il percorso, il premio di partecipazione col quale si riprendono tutti i soldi spesi. Infine, era ora che lo speaker della Maratonina Città di Pistoia fosse Leonardo Cascione; lui nella cronaca ci mette tutta la sua forza, incoraggia tutti e conosce tutti: se lo meritava, complimenti. Una domenica questa che, oltre a festeggiare la festa del papà, ha festeggiato una bella giornata di sport popolare.

Marco Fantozzi

Pace-maker a PistoiaQuello che si è appena concluso è stato per me un weekend di corsa anomalo!Il venerdì sera, all’Hotel Palace di Prato un visibilmente emozionato Piero Giacomelli prende la parola; per lui il venerdì 17 marzo rappresenta una data importante: 6 anni fa gli venne diagnosticato un tumore allo stomaco, e oggi prende vita la sua creatura: i pace-maker “Rega-lami un sorriso”, che esordiranno domenica alla mezza di Pistoia. Io, con tanti amici del suo forum, Daniele, Denise, Riccardo, Maurizio, faccio parte di questi: Piero ci chiama tutti per presentarci, con tanto di pettorali con il tempo da tenere, palloncini e completini. Il sabato, appuntamento a Pistoia per la cena del forum di Piero, occasione unica per conoscere gli utenti del forum che stanno lontano (Giulia da Milano e Marco da Roma), tutti presenti per festeggiare insieme il lieto evento della nascita dei pace-maker “Regalami un sor-riso”.La domenica arriviamo a Pistoia e ci dirigiamo verso lo stand del sorriso, dove fra lavori di preparazione frenetici, ci sono tutti i pacer. Mi prendo il pettorale (1 ora e 40’), il completino, metto su i palloncini, poi con Daniele facciamo la prima uscita dai “box”. Provo una grandissima emozione quando Leo Cascione, impareg-giabile speaker, ci accoglie chiedendo un applauso dal pubblico. Per una volta sono protagonista di una corsa!Alle 9.30 partiamo e subito ci cerchiamo a vicenda con gli altri 2 pacer del mio tempo (Antonietta e Marco), poi, dopo il primo chilometro, impostiamo la “velocità di crociera” e così accompagniamo gli atleti che ci stan-no dietro con battute e incitamenti.Bello nel punto di “anda e rianda” incrociarsi con gli al-tri pacer (1.30” - 1.50” - 2 ore) e salutarsi, bello l’arrivo mano nella mano, salutati ancora una volta da Leo.La gara di per sé si conferma non proprio all’altezza: percorso in mezzo al traffico, ristori insufficienti (il Gruppo Cai, organizzatore, aveva permesso a tutti i suoi associati di correre, lasciando il controllo della corsa a

Pistoia a suon di recordSono le 13 di una domenica dal cielo velato, a Pistoia, anche la 19ª edizione della Maratonina sta chiudendo i battenti, possiamo tirare le somme di un evento che ha attratto su di sé l’attenzione di gran parte dei podisti to-scani e di buona parte di atleti da fuori regione. La Ma-ratonina Città di Pistoia negli anni è diventata un avve-nimento irrinunciabile per migliaia di podisti, ed anche quest’ultima manifestazione ha visto molte persone ai nastri di partenza, circa 1500 atleti si sono dati battaglia sulle strade del centro storico e della periferia. Il clima ideale (temperatura attorno ai 12°, cielo coperto e completa assenza di vento) ha aiutato la buona riuscita della manifestazione. L’organizzazione è stata curata dall’Endas e dall’Atletica Pistoia Endas in collabora-zione con il Gruppo Podistico CAI, con la Fidal, con il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Toscana.La partecipazione degli atleti di colore è stata minore, dal punto di vista numerico, rispetto ad anni passati, ma sicuramente i ragazzi che erano presenti hanno lasciato il segno. I primi due arrivati hanno realizzato il nuovo record del percorso correndo abbondantemente sotto i 3’ al km. Omiti David Makori (Kenia) e Philemon Ki-rwa Tarbi (Kenia/Team Landucci) hanno fatto gara a sé, infliggendo pesanti distacchi agli inseguitori. Già al termine del primo dei due giri del tracciato, i ragazzi keniani avevano un notevole vantaggio su colui che poi giungerà terzo, il marocchino Mohammed Hassy. Più staccati, gli altri si davano battaglia su ritmi decisa-mente meno impegnativi. All’ultimo chilometro, lungo viale E. Fermi, Omiti David Makori affondava il colpo ed aveva la meglio sull’avversario precedendolo di 3”. Nuovo record per la mezza pistoiese, 1h02’39”. Kirwa Tarbi chiude in 1h02’42”.Il terzo gradino del podio è conquistato da Mohammed Hassy, in 1h05’24”, e precede il primo italiano, Paolo Battelli (Corradini Rubiera - 1h07’48”). Alessandro Napoli (Il Fiorino), giunto 5° assoluto, è il primo atleta toscano ad arrivare al traguardo, in 1h09’20”.

Mezza maratona di Fucecchio:

Buona la prima!

Domenica 26 febbraio ho partecipato alla mezza maratona di Fucecchio.Di mezze maratone ne ho fatte tante e devo dire che poche volte ho trovato un’organizzazione così perfetta, soprattutto se si pensa che questa era la prima edizione. Alcuni giorni prima della gara ho chiesto informazioni via mail e ho avuto risposte immediate e precise. Il giorno della gara abbiamo trovato un’organizzazione perfetta riguardo al ritiro pettorali e consegna pacchi gara. Ampio am-biente per spogliarsi e docce. Addirittura abbiamo potuto usufruire di un servizio massaggi pre e post gara, ditemi voi dove trovate un servizio del gene-re. Il percorso si snodava lungo un tracciato misto tra centro città e periferia, da ripetersi due volte. Durante la gara, svariate persone vestite con cos-tumi caratteristici animavano la gara con rumor-eggianti tamburi. Anche il servizio pace maker è stato perfetto.All’arrivo poi c’era ogni ben di Dio: un ristoro stu-pendo con tanto di pasta al pomodoro!Voglio complimentarmi con gli organizzatori e con tutte le persone che hanno partecipato alla bu-ona riuscita della manifestazione. Complimenti, l’anno prossimo proporrò Fucecchio come gara del mese ai podisti della mia società.

Mirko Orsini - Gruppo Podisti Resco Reggello

San Lazzaro e Ramo, a pasqua siamoLa filastrocca del titolo è un modo popolare di Ponte a Elsa (PI) per ricordare che la festa del Santo protetto-re della chiesetta locale precede Pasqua. Infatti questa festa ha la caratteristica di non essere una ricorrenza a data fissa, bensì di precedere sempre di due settimane la festività religiosa. Un po’ per tale particolarità che impedisce di avere un giorno fisso da tenere a mente, un po’ per la contemporaneità e la vicinanza di altre impor-tanti manifestazioni podistiche ed un po’ per la scarsa pubblicità (solo qualche volantino distribuito all’ultimo tuffo e neanche la pubblicazione nel calendario di Atle-tica & Podismo), ben pochi sono stati i partecipanti alla 16ª Marcia di San Lazzaro, tenutasi sabato 1 aprile: una cinquantina in tutto, la maggior parte dei quali ha per di più percorso l’itinerario ridotto di circa km. 8 a fron-te dei 12 del percorso lungo. Per la verità, il volantino della corsa riportava due chilometraggi ben differenti: 3 per il corto e 9 per l’intero, ma le gambe e l’orolo-gio dei podisti funzionano meglio dei contachilometri dei motorini degli organizzatori e chiaramente quanto indicato dal foglietto era irreale. È un errore che troppi organizzatori non prestino la dovuta attenzione a questo dettaglio, perché lo scarpinatore ha diritto di esser posto in condizione di conoscere ciò che lo aspetta, sia per poter fare una scelta adeguata della corsa cui recarsi, sia per distribuire giudiziosamente le proprie forze. Inoltre, indicare un chilometraggio sbagliato, quasi sempre per difetto, è spesso controproducente per gli stessi organiz-zatori: ai podisti piace faticare (altrimenti se ne stareb-bero a casa) ed anzi, invece di invogliarli a partecipare, un percorso troppo breve può costituire un disincentivo per chi ritenesse il viaggio di trasferimento troppo lungo rispetto alla corsa da effettuare. Ciò detto, la scarsa af-fluenza è stata un vero peccato perché la Marcia di San Lazzaro è una bella corsa che si svolge in campagna su un percorso prevalentemente sterrato, ricco di continue “gibbosità” che, anche se non sono particolarmente lun-ghe, alla fine si fanno sentire ed è ben frecciato. Davvero ricco è il ristoro finale, con beveraggi vari, crostini sala-ti e dolci, torte casalinghe e persino la minestra di pane. Premiazione di Società fra pochi intimi, ma in un clima amichevole e rilassato, con tanto di flash da parte del fotoreporter del bollettino parrocchiale. Per la cronaca, prima Società classificata è risultata la Casa Culturale di San Miniato Basso, che con 23 iscritti si è aggiudicata il trofeo Revet, sbaragliando l’esigua concorrenza.

Francesco Gotti

volontari), incroci non tutti coperti a dovere e il premio d’iscrizione ancora una volta una bufala. Dovevano esserci (cosa detta anche in tv) uovo di Pasqua e giac-chetto, invece solo uovo, giacchetti solo forse per pochi eletti. Salutati tutti, si torna a casa al termine di una mat-tinata diversa e fantastica!

Fabio Niccoli

La competizione femminile è stata largamente dominata da Gloria Marconi (Pro-Sport Ferrara) che ha straccia-to il record della manifestazione realizzando un tempo di valore assoluto: 1h12’37”. La ragazza, che più volte ha vestito la maglia della nazionale, sembra aver final-mente superato i problemi fisici che l’avevano afflitta mesi or sono ed ora appare decisamente in forma. Al secondo posto la ragazza di casa, Romina Sedoni (Pro-Sport Ferrara) in 1h17’13”, che ha facilmente controlla-to l’azione di Khadima Laaroussi (Atl. Aversa) arrivata in 1h18’22”. Tutto sommato deludente il quarto posto di Veronica Vannucci (Atl. Montemurlo), partita molto forte e costretta ad abbassare il ritmo per concludere la gara in 1h20’29”. Cristina Neri ha conquistato il quinto posto in 1h22’11”.Arrivo mano nella mano per i primi veterani, entrambi del G.P. Alpi Apuane, Moreno Aiello e Claudio Simi, fortissimi ragazzi con 50 primavere sulle spalle, che hanno realizzato il tempo di 1h16’21”, sul podio, insie-me ai due, è salito Giovanni Mannucci dell’Atl. Capraia e Limite.La Silvano Fedi, con 59 iscritti, si è aggiudicata il trofeo assegnato alla società più numerosa.Purtroppo in senso negativo dobbiamo sottolineare che, per chi correva nelle retrovie, ci sono state notevoli dif-ficoltà create dal traffico cittadino. Talvolta, il rispetto per chi lavora all’organizzazione di certi avvenimenti e per chi si impegna duramente, è totalmente assente ed è invece l’inciviltà ad avere la meglio.

Giorgio Santoni

Page 49: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 49

Quattro passi in campagna a Borbiago di MiraOltre 400 gli atleti che si sono presentati a Borbiago di Mira (VE) il 19 marzo per la 6ª edizione della “Quattro passi in campagna”. Ottima l’organizzazione del Grup-po culturale e ricreativo “Al Capiteo di Borbiago”. Zona di partenza ampia, percorsi di 9 e 18 chilometri per lo più su argini ben tenuti, incroci presidiati, ristoro sul percorso, arrivo in un’ampia zona riservata esclusiva-mente ai podisti dove è stato allestito un valido ristoro e il palco delle premiazioni. L’iscrizione dava diritto al pacco gara contenente 500 grammi di pasta, una bevan-da energetica, un pacco di wafer. Molti gli atleti presenti grazie alla bella giornata e all’inizio dell’Avis Libertas Run, manifestazione che comprende 25 gare con pun-teggi diversificati, e che da diversi anni ha raggiunto una credibilità ragguardevole.Per quel che concerne la gara, subito in partenza si sono formati tre gruppetti in testa seguiti da tutti i partecipan-ti. La gara corta è stata dominata da Pietro Bernardoni che ha preceduto Bettamin e Baretta, mentre la gara lunga ha visto l’arrivo solitario di Alessandro Manente su Minto e Costa. Tra le donne, nella lunga successo per Elsa Mardegan su Saccora e Corsi, mentre nella corta vittoria di Emanuela Puliero.

Prima Half Marathon Strada del Vino

Costa degli EtruschiUna sfida partita due mesi e mezzo prima della gara con solo poco più di un mese a disposizione per organiz-zarla. Si tratta della 1ª Half Marathon Strada del Vino - Costa degli Etruschi che si è svolta il 19 marzo scorso. Partita da Montescudaio, ha attraversato lo splendido territorio dei comuni di Casale Marittimo, Guardistallo, Bibbona con arrivo a Castagneto Carducci passando per lo splendido viale dei Cipressi di Bolgheri. La gara, di km 27,200, ha inaugurato l’11ª edizione della rassegna enogastronomica Castagneto a tavola, nata per la valo-

Vivicittà LivornoHo ripreso a correre con una certa intensità solo da qual-che settimana, ma non mi sento ancora pronto per fare una mezza maratona, quindi per una volta decido di tra-dire la mia squadra: non correrò il Vivicittà a Firenze, ma sarò alla partenza del Vivicittà di Livorno dove la lunghezza del percorso di 12 km è per me più accessibile. E poi correre nella mia splendida città mi dà sempre un piacere particolare.Quindi fine settimana al mare, tanto più necessario dopo un inverno che sembra non finire mai. Mi iscrivo un paio di giorni prima e scopro con grande piacere che il percor-so è stato modificato dall’ultima volta che ho partecipato al Vivicittà livornese: ora la gara si svolge in gran parte sul lungomare che io definisco il più bello del mondo. Quante volte i miei amici fiorentini mi hanno sentito pro-nunciare questa frase durante gli allenamenti serali!La mattina della domenica mi presento per tempo come sempre al campo scuola livornese ed iniziano così le pre-se in giro classiche di ogni volta che corro a Livorno. Co-noscendo il grande amore per la mia città di origine, mi chiamano “fiorentino” per scherzo; naturalmente accetto il gioco perché prendersi in giro con gli amici è un modo positivo per comunicare e prima di una gara elimina quel minimo di tensione che c’è sempre anche dopo molti anni di corsa. Dopo un po’ di riscaldamento con Aldo, Luciano, Clau-dio e tanti altri è già il momento di partire. Pronti, attenti, via e la gara è già iniziata: non provo sensazioni molto belle, ho le gambe pesanti, forse l’allenamento che ho fatto venerdì ed al quale non sono abituato mi ha danneg-giato. Però i chilometri passano e quando il percorso, do-po due brevi giri intorno agli impianti sportivi, imbocca il lungomare, inizio a sentirmi un po’ meglio. Pian piano il passo è più soddisfacente e le sensazioni si fanno più positive.Dopo il giro di boa ad Antignano recupero anche qual-che posizione fino a raggiungere alla Rotonda Cristina, una ragazza che corre molto bene e fa parte del Bale-strini Team (squadra validissima di Livorno). La supero di slancio non senza incoraggiarla e continuo fino a rag-giungere un altro atleta in via dei Pensieri, quando manca meno di un chilometro all’arrivo. Corriamo insieme fino all’ingresso in pista incoraggiandoci a vicenda e, da buo-ni chiacchieroni, seppure stanchi, parliamo delle nostre esperienze di corsa, del perché pur livornesi corriamo per squadre di altre città: entrambi siamo andati fuori per la-voro, ma appena possibile torniamo di nuovo a casa!La corsa è finita, sono stanco ma soddisfatto; le non po-sitive sensazioni dell’inizio gara sono già dimenticate, il finale è stato soddisfacente e c’è anche il piacere di essere rientrato a premi e questo, da buon agonista un po’ “in là con gli anni” quale sono, non guasta mai.È proprio vero che correre a Livorno è sempre un gran piacere, per i tanti amici che trovo e per quel lungomare così bello.

Piero Demi

Vivicittà Siena Nello splendido scenario di Piazza del Campo si è svolta la classica Vivicittà 2006. Ho scelto Siena per due moti-vi principali: perché cercavo un percorso allenante (e vi assicuro che lo era) e perché la mia fidanzata se qualche domenica non la porto a giro mi “butta fuori di casa”, me e le mie scarpette. Quindi ho unito l’utile al dilettevole.Mi ritrovo a Siena, dove il calcio trova la serie A, e i ke-niani “Toscani” hanno preso dimora, per partecipare ad una manifestazione che a livello nazionale ha una certa risonanza.Alla partenza mi aspettavo qualche atleta dell’altopiano, invece mi sono visto sbucare atleti che vanno verso gli al-tipiani: la Forestale. È stata una bella tirata e, seppure De Gasperi era in bicicletta, gli altri hanno ben rappresentato il corpo armato.Fin dal primo metro è sembrata più una lotta di club che non individuale, infatti nel gruppo di testa erano presenti i quattro della forestale e i quattro dell’Atletica Castello con “l’estraneo” di casa Cito dell’Uliveto Siena.La corsa si snoda nel centro di Siena e chi ha presente le vie si può immaginare il ferma e riparti con saliscendi

irregolari che interrompono l’andatura ogni minuto.Al primo giro di boa (6 km) il gruppetto si fraziona con la presenza di sei atleti: Agostani (Forestale), Manzi (Fore-stale), Betti (Atl. Castello), Santangelo (Atletica Castello), Panichi (Atletica Castello), Cito (Atletica Uliveto Siena). A questo punto la corsa si fa irregolare con dei continui cambi di ritmo che portano i due atleti del corpo forestale, verso l’ottavo chilometro, ad avere la meglio sul tratto più ripido e più impegnativo di tutta la corsa, portando l’attac-co definitivo fino all’arrivo.Vince Agostani davanti al compagno di squadra Manzi, terzo Samuele Betti, quarto Massimiliano Santangelo e quinto Luca Panichi, tutti e tre dell’Atletica Castello Fi-renze.Tutto è filato pressoché liscio, anche se dobbiamo sotto-lineare che dopo il primo giro, momento in cui il gruppo era tutto compatto, non ci sono stati grossi problemi di “traffico”, mentre quando la motocicletta dei vigili si è distanziata (e comunque eravamo in terza, quarta, quinta posizione) abbiamo trovato alcuni punti da “mercato” e la situazione non è stata molto piacevole, quindi mi immagi-no gli altri. Ritengo che non sia facile gestire il centro di Siena, ma che vada fatto qualcosa di più attrezzato e più specifico. Al tempo stesso è veramente bello correre nelle vie del centro e il percorso deve rimanere quello. Nulla toglie che sia andata bene così e che mi sia piaciuta moltissimo, ma penso che siano da rivedere quei piccoli accorgimenti che fanno capo ad una manifestazione di ca-rattere nazionale, tanto più se questa si chiama Vivicittà.

Massimiliano Santangelo

Corriprimavera 2006

Vento di novità per il Corriprimavera edizione 2006, gara podistica nazionale competitiva che ogni anno richiama atleti di spicco, che si presenta per il prossimo 21 maggio con una sostanziale novità: un nuovo percorso che permetterà ai partecipanti di godere sia del suggestivo paesaggio delle colline

livornesi, sia del lungomare. Il percorso, lungo 13,2 km, si snoda a partire dalla struttura del Campo Scuola (sede logistica di non trascurabile importanza per la disponibilità di spogliatoi e docce, nonché per l’ampio parcheggio offerto ai partecipanti e per tutta l’area a disposizione per il dopo gara) verso l’interno. Dopo un’escursione nella zona di Collinaia, si torna sul mare per effettuare un passaggio sul viale Italia fino all’Accademia (sede di partenza della Maratona Città di Livorno) per poi rientrare in zona impianti spor-tivi con il giro di pista che costituisce l’arrivo della gara. Premi in denaro a scalare per i primi 20 assoluti uomini e per le prime 10 donne. Numerosissimi premi anche per tutte le categorie e premi per tutte le donne classificate, un buon incentivo per la partecipazione femminile. Inoltre, sono previsti premi per i gruppi più numerosi.La partenza è fissata per le 9.30 del 21 maggio. Le iscrizioni, possibili fino a 10 minuti prima della partenza, possono essere inviate via fax al n. 0586.440707 oppure agli indirizzi e-mail [email protected] e [email protected].

rizzazione delle risorse del territorio e della Costa degli Etruschi. Coniugare una manifestazione podistica con una turistica-enogastronomica rappresenta una novità.Ad organizzare l’evento sportivo l’A.s.d. Amici della 100 km del Sahara con il patrocinio dei cinque comuni interessati e l’AVIS Toscana che l’ha sponsorizzata. Ol-tre 60 i partenti per una prima edizione che si è chiusa con la squadra degli organizzatori, subito al lavoro, per organizzare una seconda edizione più ricca di sorprese e con maggiori offerte per i podisti.Come responsabile dell’organizzazione non voglio però commentare una gara a me cara, e lascio la parola a co-loro che, con molta simpatia, hanno scritto articoli che ben evidenziano le caratteristiche della corsa.Appuntamento, sempre più numerosi al 2007, con un nuovo programma che presenteremo anche sulle pagine di questa rivista.Marzia Chiocchi - ASD Amici della 100 km del Sahara

Page 50: Pdsm_a03_n05

50 - Podismo e Atletica

Palermo 1-2 aprile 2006

2a Sicilia in… 100 km Trapani-PalermoCLASSIFICA GENERALE1 STEFANO SARTORI FILA TEAM 7h49’09”2 MONICA CARLIN TELEMARKET RUNNING BS 8h43’55”3 BENEDETTO PATTI ATLETICA MAZARA 8h57’39”4 CRISTIANO ESCLAPON ATLETICA MONTECATINI 10h51’59”5 MAURIZIO ZERILLI PALERMO H 13.30 10h58’47”6 MARIO BORNELLI AMATORI PALERMO 11h28’36”7 CLAUDIO FAEDO FIDAL AMATORE 11h48’42”8 LORENZO GEMMA ATLETICA AVIS FORLÌ 11h54’42”9 CLAUDIO VITALE ATLETICA DEL PARCO 12h15’02”10 SANTO BORELLA RUNNERS BERGAMO 12h25’40”11 MILLNER NORBERT LT. LANNA CH (AUSTRIA) 12h38’38”12 SERENA RAZZOLINI LA NAVE FIRENZE 12h38’43”13 GIUSEPPE FERRETTO ATL. BASSANO RUNNING STORE 13h09’43”14 FRANCESCO PASTORE ATL. ISAURA VALLE DELL’ IRNO 13h25’02”15 FRANCESCO LA TORRE AMATORI PALERMO 13h35’04”16 COSIMO METELLO FIAT TERMINI IMERESE 13h46’19”17 FILIPPO PORTO UISP PALERMO 13h46’19”18 FRANCESCO CARUSO POD. AMATORI POTENZA 13h59’31”19 MICHELE RIZZITELLI ATL. DISFIDA DI BARLETTA 14h03’50”20 GIUSEPPE ROCCASALVO ASD ATLETICA ISPICA 14h03’52”21 ANGELA GARGANO ATL. DISFIDA DI BARLETTA 14h28’09”22 ANIELLO SENATORE ATL. ISAURA VALLE DELL’IRNO 14h28’09”23 CARLO SAPORA ATL. VILLA AURELIA ROMA 14h28’09”24 SALVATORE GIAMBRA AMATORI PALERMO 14h30’05”25 MELCHIORRE NAPOLI ATLETICA TERRASINI 15h00’17”26 MARINA MOCELLIN ATLETICA LOLLI AUTO 15h59’18”27 GIUSEPPE FERDICO AMATORI PALERMO 16h00’49”28 VINCENZO CORDOVANA MARATHON CLUB PALERMO 18h57’35”29 SALVATORE GUERCIA AMATORI ERICE 20h06’06”30 MAURIZIO CRISPI G.S. H 13.30 PALERMO 20h47’27”

Bologna africanaAl ventiduenne keniano Daniel Limo Kiprop in 1.05’26” il successo nella 12ª Maratonina Città di Bolo-gna, domenica 2 aprile, precedendo l’ugandese Godfrey Nyombi di 24”, i due si sono involati sin dal 2° km, per proseguire insieme sino al 16°, quando un allungo di Kiprop diveniva decisivo per il successo finale a favore di questo giovane keniano che ha già vinto tutte le gare ad oggi da quando è giunto in Italia alla fine di febbraio. Poi dietro alla coppia africana il vuoto causa alcune as-senze e la grande concomitanza di altre manifestazioni similari. In campo femminile netto successo per la fer-rarese Marina Zanardi della Pro Sport Ferrara, l’atleta allenata da Massimo Magnani ha trovato un buon aiuto in veste di pacemaker da parte del campione olimpico dei 5000 m di Atlanta, il burundiano Venuste Nyiongabo dell’Atletica Blizzard di Bologna, seconda la bologne-se Valentina Gualandi del G.S. Gabbi e al terzo posto un’altra ferrarese Claudia Petri (Atl. Estense). In tota-le circa 320 gli arrivati della maratonina competitiva mentre nel complesso della manifestazione con le varie camminate non competitive la ViviBologna e la Corri con l’Esercito sono stati circa 2500 a prendere il via, il tutto all’interno dell’Ippodromo Arcoveggio di Bologna con la fattiva collaborazione dell’Esercito.

ORDINE D’ARRIVO MASCHILE1° KIPROP LIMO DANIEL KEN 1.05’26”2° NYOMBI GODFREY UGA 1.05’50”3° BARBIERI FAUSTO G.S. GABBI 1.13’06”4° TUCCI FELICE G.P. ITALPOSE 1.13’06”5° MACINA G.LUIGI G.S. GABBI 1.15’19”6° ZANNI MIRKO G.S. GABBI 1.15’20”7° LOMBARDI PAOLO CIRC. ATC DOZZA 1.16’04”8° BRUNETTI GIACOMO LUMEGA VERGATO 1.16’17”9° TIRABASSI LUCIANO ATL. LOLLI 1.17’59”10° SGATTI ALESSANDRO PONTELUNGO 1.18’11”

ORDINE D’ARRIVO FEMMINILE1ª ZANARDI MARINA PRO SPORT FE 1.19’00”2ª GUALANDI VALENTINA G.S. GABBI 1.27’57”3ª PETRI CLAUDIA ATL. ESTENSE 1.28’10”4ª FREDA MONICA G.S. GABBI 1.29’58”

Milano e Parigi compagne di corsaLa Milano City Marathon ha stretto un’importante amicizia con i cugini francesi della Marathon de Paris. La prima azione della nuova sinergia si è concretizzata domenica 9 aprile in occasione della 30ª edizione della Marathon de Paris, dove la Milano City Marathon era ospite con uno stand promozionale. Il prossimo 8 ot-tobre Milano City Marathon ricambierà il favore ospi-tando gli amici francesi nell’expo di piazza Duomo a Milano.“Questo è solo il punto di partenza di quella che ci au-guriamo possa essere una lunga e fattiva collaborazione - ha spiegato Matteo Pastore, direttore di Milano City Marathon - abbiamo in programma tante iniziative che potrebbero avere un’anima comune e che vaglieremo attentamente nei prossimi mesi”.

A PaperinoLa prima vera, splendida, domenica estiva, ha fatto da contorno alla gara podistica semicompetitiva organizza-ta alla periferia di Prato nel quartiere di Paperino, dal-l’Associazione Sportiva dilettantistica di Paperino con la UISP di Prato e l’ASD Le Fonti. Il tracciato di questa decima edizione era praticamente identico a quello degli ultimi anni con un’unica eccezione, un breve taglio, do-vuto ad alcuni lavori sulla sede stradale. L’assoluta as-senza di salite e discese, favoriva i cosiddetti passisti e tutti coloro che cercavano di realizzare un buon allena-mento medio-veloce.Circa 600 gli iscritti, un numero sicuramente non indif-ferente considerando che in tutta la Toscana in questa domenica si correvano molte gare vista soprattutto la concomitanza con “Vivicittà 2006”.Sul tracciato di 14 km, ancora una vittoria per l’Atletica Vinci che conquista la prima piazza col forte Fabrizio Becattini. L’atleta di Quarrata dall’inizio dell’anno ha collezionato numerose vittorie ed anche oggi ha dimo-strato di passare un gran periodo di forma. Sugli altri due gradini del podio si sono accomodati due ragazzi dell’Atletica Castello di Firenze: Daniele Sequi ha avu-to ragione del compagno di colori Buazid Ridha mentre al quarto posto è arrivato Giuseppe Quinzi dell’Atletica Lastra a Signa, quinto Cristiano Caponi del G.P. Iolo.La gara femminile ha visto il dominio di Silvana De Pasquale dell’Atletica Sestese, al posto d’onore Elena Sciabolacci della Silvano Fedi di Pistoia e terza Ester Zio portacolori dell’Atletica Montemurlo.Prima fra le ladies è arrivata Loredana Collina (Atletica Calenzano) che così, dopo aver trionfato sabato pome-riggio a Spicchio di Lamporecchio, ha vinto 2 gare in 2 giorni. Alessandro Bortoluzzi (Atletica Castello) si è imposto nella classifica dei veterani chiudendo davanti a Silvano Fioravanti (Pontedera Atletica) e Alessandro Baldini (Atletica Mugello).

Giorgio Santoni

Vivicittà ViareggioDomenica 2 aprile Viareggio ha ospitato il Vivicittà, gara su strada che si corre in contemporanea in decine di sedi sparse in tutta Italia. La distanza è la classica dei km 12 completamente pianeggiante. La bella giornata di sole primaverile ha fatto da cornice a questa riuscita ma-nifestazione, anche se la scarsa pubblicità ha impedito di avere più podisti ai nastri di partenza. L’unico neo è stato il transito degli atleti in un’affollata “Passeggiata” lungo i viali a mare di Viareggio che hanno creato non pochi problemi ai concorrenti, ma per il resto è andato tutto a gonfie vele. Il primo atleta a fare ingresso nella pista di atletica dello stadio dei Pini è stato il sempre più forte Daniele Meucci (Esercito) che ha dominato la concorrenza rifilando più di un minuto di distacco al li-gure Salvatore Concas (GS Orecchiella) che ha comun-que raccolto un eccellente 2° posto davanti a Nello Del Corso (Marina Militare La Spezia). A seguire Daniele Rubino (GP Alpi Apuane) e uno dopo l’altro Grazia-no Poli (GP Alpi Apuane), Fabio Malus (Atl. Vinci) e Andrea Lazzarotti (GP Alpi Apuane). Nella categoria veterani vittoria di Luigi Gianni (GS Orecchiella) che, grazie a un brillante finale di gara, ha superato nell’ulti-mo chilometro Claudio Simi (GP Alpi Apuane) costretto a rallentare nelle fasi conclusive a causa di un proble-ma muscolare. Tra le donne successo di Sara Orsi (GS Lammari) davanti a Martina Malquori (Fiamme Oro) e Ilaria Bianchi (Team Suma) al rientro alle gare dopo un infortunio.

A Treviso sotto la nevePolverizzando il suo primato personale e anche quello della corsa, Rachid Kisri si impone nella 3ª edizione della Treviso Marathon. Kisri ha allungato a 3 km dal-la fine, staccando il keniano Chepkwony, che era stato l’unico in grado di seguirlo dopo il 30° km. Al secondo posto, ottimo ritorno di Lamachi, che è riuscito a ripren-dere e superare proprio nel finale Chepkwony. Quarto posto e comunque primato personale battuto di 20” per Denis Curzi, autore di una buona gara, viste anche le condizioni climatiche.Il vincitore Rachid Kisri ha dichiarato all’arrivo: “Rin-grazio la gente di Treviso, mi ha sostenuto quando ho attaccato. L’anno scorso avevo corso in 2h14’, quest’an-no puntavo a migliorarmi molto e ce l’ho fatta, battendo anche il record della corsa. Adesso mi riposerò un po’, poi potrei anche decidere di correre un’altra gara nel prossimo futuro, magari Londra. Per ora non sono pro-fessionista, lavoro a Bologna, anche 12 ore al giorno”.

Soddisfatto anche Denis Curzi, 4° classificato: “Sono contento della mia prestazione, ho dimostrato di esse-re regolare su certi tempi e di essere diventato un vero maratoneta. La gara è bellissima, è la terza volta con-secutiva che ci vengo. Mi sono sempre trovato bene e poi c’è un grande pubblico. Non credo di aver sbagliato qualcosa, quando davanti sono partiti ho deciso di non seguirli e di continuare a correre sul mio ritmo. Ho un po’ sofferto negli ultimi 2 km per il freddo, ma non sono mai andato in crisi. Ho fatto il mio primato personale e spero di ritagliarmi un posto per andare agli Europei”.

CLASSIFICA MASCHILE1° RACHID KISRI MAR 2.10’34” 2° ABDELKABIR LAMACHI MAR 2.11’08” 3° DAVID CHEPKWONY KEN 2.11’13” 4° DENIS CURZI ITA 2.11’17” 5° BENAZZOUZ SLIMANI MAR 2.13’46” 6° ANTONELLO PETREI ITA 2.14’31” 7° SAID REGRAGUI MAR 2.14’52” 8° DOMINIC KIPCHUMBA KEN 2.15’51” 9° JOHN NGENO KEN 2.19’08” 10° DINEGDE ALEMU KEN 2.19’42”

CLASSIFICA FEMMINILE 1° DEBORAH TONIOLO ITA 2.28Ì31” 2° GIOVANNA VOLPATO ITA 2.28’59” 3° SOUMIYA LABANI MAR 2.30’48” 4° TAFA WAYNISHET GIRMA ETH 2.35’48” 5° MARIA MAGDALENA TEODORESCU ROM 2.39’54”

Page 51: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 51

Sulle colline di LamporecchioSulle splendide colline che circondano Lamporec-chio si è corsa una gara semicompetitiva organizza-ta dai ragazzi dell’Atletica Vinci in collaborazione con l’Associazione Pro-Anziani R.S.A. di Spicchio col patrocinio del Comune di Lamporecchio. Lo scopo principale era quello di dar luogo ad una bel-la festa, assieme agli anziani ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale appartenente alla ASL locale e sicuramente ciò è riuscito, grazie all’ottimo lavoro di tutti coloro che hanno prestato la loro opera sia riguardo all’avvenimento sportivo vero e proprio, che al contorno.L’unica nota stonata di una bella giornata passata in amicizia è stata la mancata partecipazione di tanti atleti. Purtroppo nello stesso giorno, a distanza di pochi chilometri, si sono svolte altre due gare che hanno calamitato l’attenzione di molti podisti; così alle 16, orario di partenza della gara competitiva di 8,8 km si sono schierati al via solo 70 atleti che si sono dati battaglia sui saliscendi del tracciato pistoiese. Dal punto di vista agonistico, la vittoria è andata al burundiano Patrick Ndaisenga (Atl. Lamporecchio), che ha tagliato il traguardo insieme al compagno

Correndo... a ovest di PaperinoDomenica 2 aprile, mentre in tantissime città italiane si svolgeva la Vivicittà, a Prato, in località Paperino, si svolgeva la 10ª edizione di Correndo… a ovest di Pa-perino, un nome che prende spunto dall’omonimo film girato proprio da queste parti negli anni ottanta. Ritrovo la mattina al Circolo di Paperino, nell’immediata peri-feria di Prato, da dove è poi avvenuta la partenza alle 9.00. La corsa era organizzata da A.S. Paperino, UISP e Le Fonti. Si tratta di una semicompetitiva di 14 km, alla quale sono state abbinate due non competitive di 7 e 1. I podisti, nonostante la concomitanza con gare più bla-sonate, hanno risposto generosamente: 600 gli iscritti. Il percorso scorrevole, completamente piatto, favoriva gli atleti veloci. Ottima l’organizzazione, ottimo come sempre del resto il ristoro finale. Il servizio fotografico curato da Photo Web Server di Piero Giacomelli è sca-ricabile all’indirizzo www.pierogiacomelli.com. Per la cronaca ha vinto la semicompetitiva Fabrizio Becattini, Atl. Vinci, al secondo posto Daniele Sequi, Atl. Castel-lo, seguito dal compagno Ridha Bouzid, da Giuseppe Quinzi e Cristiano Caponi. La gara femminile ha visto il ritorno alla vittoria dell’intramontabile Silvana De Pasquale, Atl. Sestese, seguita da Elena Sciabolacci e Ester Zio. Fra i veterani vittoria ad Alessandro Borto-luzzi dell’Atl. Castello, davanti a Silvano Fioravanti e Alessandro Baldini, mentre fra le ladies vittoria ancora una volta di Loredana Collina, che aveva vinto anche il giorno prima in quel di Lamporecchio.a cura Redazione Forum www.atleticaimmagine.

com

Rosignano Solway (LI) 2 aprile 2006

2ª Fase del CSD di MarciaA Rosignano Solway si è disputata la seconda fase na-zionale di marcia su strada a livello maschile e femmini-le del campionato di società che ha visto trionfare nella categoria maschile il bolognese Gian Luca Trombetti (Sef Virtus Bologna) che ha percorso i km 15 della gara nel tempo di 1.24’39” davanti a Marco De Luca (Fiam-me Gialle Ostia Lido) a 1”, al terzo posto si classifica Fortunato D’Onofrio (Falco Azzurro CAR Rieti), quar-to Diego Cafagna (Carabinieri Bologna), quinto Jean Jaques Nkoulokidi (Fiamme Gialle Ostia Lido) e sesto Flavio Vona (Atletica Biotekna Marcon). Fra le donne, che correvano sulla stessa distanza degli uomini, si ag-giudicava la gara l’azzurra Rossella Giordano (Fiamme Azzurre Roma) percorrendo la distanza in 1.36’14”, al secondo posto Anna Rita Fidanza (Cus Bologna), terza Lidia Monelli (Euroatletica 96 Basilicata), quarta Mar-tina Gabrielli (Camelot Milano), quinta Tatyana Gabel-lone (Centro Ester) e sesta Francesca Balloni (Jaky Tech Apuana Femminile). Nella gara sulla distanza dei km 20, riservata ai master, si è aggiudicato la gara, nella categoria MM55, il romano Ferdinando Rutolo (Gs K2 Gan Roma) in 2.09’38” e al secondo posto Gianni Fran-di (Atletica Borgo a Buggiano) in 2.23’59”.

Giancarlo Ignudi

di colori Mileno Frediani dopo 31’35” dal via, al terzo posto, Mario Carbone (Atl. Vinci) in 32’04” ha preceduto Massimo Igliori del G.P. Alpi Apuane (32’18” il suo finale), Stefano Bianchini dell’Atleti-ca Capraia e Limite si è classificato al quinto posto in 32’55”.Fra i veterani vittoria di Claudio Simi (Alpi Apua-ne) in 32’52” che ha agevolmente avuto la meglio di Nazzareno Giorgetti (Atl. Vinci ) e Stefano Balestri (Atl. Vinci).Un nome nuovo appare nel mondo del podismo femminile: si chiama Annalaura Mugno la vincitrice assoluta e veste i colori de “Il Fiorino”. A Spicchio Annalaura ha concluso la gara in 34’57” rifilando 6’ esatti alla seconda classificata, Patrizia Liverani (Torre del Mangia), al terzo posto Michela Oliva (G.P. Futura Prato) reduce dalla maratona di Roma.Loredana Collina si è classificata 1ª veterana in 40’40” (seconda assoluta) ed ha preceduto Rosalin-da Bonini che tornava alle gare dopo circa 10 anni di assenza, visto il risultato direi che gli anni per lei non sono passati.Il ricavato della manifestazione è stato dato in bene-ficenza alla struttura assistenziale.

Giorgio Santoni

Page 52: Pdsm_a03_n05

52 - Podismo e Atletica

A Vorno con la pioggiaIl mese di marzo, e precisamente il 5, inizia con la mar-cia di Vorno, organizzata dall’Unione Sportiva locale con ben sei percorsi di km 2, 5, 12, 17, 25, 32. Ce n’è per tutti, il guaio è che è una giornata uggiosa e piovosa, di quelle che non lasciano intravedere un raggio di sole. Nonostante tutto siamo abbastanza numerosi poiché so-no presenti tre Trofei: le Tre Province, il Lucchese ed il Pisano. Il cattivo tempo ha logicamente condizionato i podisti soprattutto nella scelta del chilometraggio e po-chi si sono avventurati sulla trentadue (non nutriamo dei dubbi almeno per quel che riguarda gli irriducibili Al-berto, Alessandro, Enrico e Mauro) percorso nel quale ha prevalso, come sempre, il bosco; mentre la più getto-nata è stata probabilmente la 17 km. È risultata partico-larmente piacevole anche la 12 km che ha portato i po-disti verso Guamo ad ammirare il bellissimo acquedotto del Nottolini; per la 2 km no comment. Quanto alla 5 km devo dire che l’infortunio subito mi ha costretto a sceglierla e così, obbligata, come si suol dire, a far buon viso a cattiva sorte, ho cercato di trovarvi quello che di interessante poteva esserci e, pertanto, mi sono soffer-mata ad ammirare la bella Pieve di San Salvatore del XIV sec., essenziale nelle sue linee semplici, ma di una spiritualità ed elevazione di altri tempi. Questo ci dimo-stra ancora una volta come la nostra Toscana sia dapper-tutto ricca di tesori insospettabili. Certo mi sono man-cati i bei boschi, l’asperità delle salite, l’abbandonarsi nelle discese agili e piacevoli, la bellezza dei panorami, i silenzi dei luoghi quasi selvaggi ed incontaminati, la serena solitudine che solo i percorsi più lunghi sanno of-frirci con tanta dovizia. Quanto al tempo ci dispiace per gli organizzatori che hanno fatto come sempre del loro meglio, ma per le condizioni meteorologiche non si può certo colpevolizzare nessuno e quindi non ci resta che augurare loro di cuore una miglior fortuna per il futuro.

Con l’Ortaccio per il “XXV Trofeo Brunelleschi”

Non si può dire che marzo non sia davvero un po’ pazzo. Dopo tanta pioggia ecco che finalmente una splendida giornata, il cielo terso ed un tiepido sole quasi di prima-vera ci accolgono a Vicopisano in occasione del XXV Trofeo Brunelleschi (km 4-8-15-25). Appena giungiamo di buon mattino al Circolo Ortaccio possiamo prendere visione del tracciato e della planimetria dei vari percorsi, per scegliere con maggiore consapevolezza; notiamo che rispetto agli anni passati sono state apportate delle varia-zioni, specie nel tratto iniziale. Appena usciti dal cancel-lo dell’Ortaccio abbiamo infatti imboccato la strada che fiancheggia la bella Pieve di Santa Maria, via della Ver-ruca, ed in lieve salita, in mezzo al verde e a linde villet-te, siamo giunti alla postazione del controllo a tempo. Ci siamo quindi diretti verso Le Mandrie e, sempre immersi nel suggestivo paesaggio e nel silenzio del mattino do-menicale, abbiamo raggiunto località e punti panoramici quali Praticello e Monte Lombardona per giungere poi al punto più alto, il Sasso della Dolorosa (m 638 s.l.m.). Il nostro piacevole cammino è proseguito poi in direzione di Buti passando per Il Sorbo. Il tempo meraviglioso ci ha permesso di godere pienamente di luoghi incantevoli dove la natura la fa da padrona e dove l’acqua, di cui

questi luoghi sono ricchi, zampilla spontanea aprendosi il varco tra le rocce ai bordi della strada. Tornando sui nostri passi, scendendo ormai verso Vico, siamo ancora una volta rimasti sorpresi dalla bellezza della Rocca del Brunelleschi che in ogni angolo ci parla della sua storia e del suo passato. Piacevoli ed apprezzabili anche i per-corsi meno impegnativi, gustosa la sosta all’arrivo dove ci siamo rifocillati con appetitose bruschette, buon vino ed altro ancora.

A Salviano per la Festa del PapàIl 19 marzo eccoci con il Trofeo delle Tre Province a Livorno per il “XXXIV Marciagiro delle Colline Livor-nesi” (km 2, 6, 11, 16, 25), organizzato dal Gruppo Mar-ciatori Livornesi A.I.G. Endas. Punto logistico il Centro Sociale La Leccia della Circoscrizione 4 . Come è ben comprensibile dalla denominazione della marcia, è chia-ro che si vuol far conoscere la città labronica anche da altri punti di vista rispetto a quelli che a tutti sono noti. Livorno infatti non è solo porto, costa, mare, lungoma-re, ma ha anche un entroterra e delle colline veramente panoramiche e interessanti sotto tutti i punti di vista ed anche per questo merita la nostra considerazione. Spes-so i podisti pisani e lucchesi, lasciatemelo dire e non me ne vogliate, sostengono che Livorno è troppo lontana e prendono altre direzioni. Ma, dico io: forse Livorno è per loro più lontana di quanto per noi livornesi lo sono Porcari, Marlia, San Miniato, Pian di Coreglia e tante al-tre località? Non credo proprio e comunque colgo l’oc-casione per ringraziare quei pochi amici delle località, sopra citate come esempio (e di altre ancora), che, con la loro presenza, ripagano l’impegno degli organizza-tori. Ma lasciamo da parte questo mio punctum dolens. Purtroppo è una giornata piuttosto nuvolosa che promet-te pioggia ed un venticello freddo penetra nelle ossa. Difficile fare un commento sulla 2 km che è un breve giro nei dintorni del Centro Sociale; la 6 km è invece una piacevole passeggiata che da via delle Gore, con ampio cerchio panoramico, torna al punto di partenza per via del Lazzeretto: faccio notare come la toponoma-stica indichi a cosa un tempo era adibito questo luogo. Ben più impegnative come tracciato ed interessanti dal punto di vista panoramico la 11, la 16 e la 25 che hanno dato ai partecipanti l’opportunità di ammirare zone par-

ticolarmente interessanti per i reperti archeologici come il Limocino, la Sambuca con il suo eremo, la Valle Be-nedetta, Castellaruccio e Bellosguardo con i loro ampi panorami. Purtroppo la foschia ha impedito di godere dall’alto la veduta del mare e della città. Auguriamoci di aver fortuna il prossimo anno, almeno con le condizioni meteorologiche.

XXIX Tra le redole di LammariFiniamo il mese di marzo con la marcia di Lammari (km 2-6-12-19) ed è una discreta giornata, di quelle che già ci fanno sentire la primavera. Fin dal primo mattino siamo molto numerosi presso il Campo Sportivo a fian-co della Chiesa parrocchiale col suo bel campanile, il tutto abbastanza moderno, ma tuttavia un moderno che ha “una sua qualche dignità”, come commentiamo con Alessandro De Cristofano, usando una frase abbastanza abusata oggi giorno. All’inizio i percorsi sono unificati, successivamente, come è ovvio, si diversificano e di-vidono; la 6 e la 12 hanno un tracciato completamente pianeggiante e compiono dei giri più o meno lunghi lungo quelle che un tempo erano le redole (viottole per carri, dal latino raeda), oggi divenute per lo più strade asfaltate che si intersecano, si incontrano e si dividono lungo il paese, perchè in effetti di vere redole ne sono rimaste ben poche. Lungo il percorso tutti abbiamo la possibilità di ammirare l’austera e sobria chiesa roma-nica di S. Cristoforo costruita ad una sola navata nel IX sec. e successivamente, nel X, trasformata a tre navate, un vero gioiello dell’arte. Ogni tanto nei giardini splen-dide camelie dai vivaci colori ci rallegrano il cammino. Non ci sono dubbi che il percorso più bello è quello del-la lunga distanza che si spinge sulle alture retrostanti il paese fino a San Pietro a Marcigliano prima e quindi a Segromigno in Monte. In questi luoghi è sempre stata molto prospera l’agricoltura, molto frazionata nel me-dioevo, mentre nel ’500 e ’600 si accentrò nelle mani di ricchi mercanti che si costruirono le sontuose ville e palazzi che ancora oggi possiamo ammirare, basti pensare a Villa Nenci, Villa Mazzarosa, Villa Lucche-sini, Palazzina dell’Orologio. Da Segromigno in Monte scendiamo dolcemente verso Segromigno in Piano per far ritorno al luogo di partenza dove sostiamo a ristorar-ci ed a far quattro chiacchiere.

Dal trofeo delle tre provinceA cura di Maria Luisa Tognelli

Siena Urban Running 2006Si chiama Siena Urban Running 2006 ed è il giro guidato della città di corsa ma “con garbo”, come si direbbe da queste parti, ovvero a ritmo tranquillo. Un’iniziativa che coniuga lo sport e il benessere con la cultura. Il running tour cittadino continua fino al 24 giugno, con percorsi nuovi ogni fine settimana a scelta tra 5 o 9 km: sempre alla portata di tutti.Siena è una città splendida dal punto di vista storico-artistico, ed è anche una città a misura d’uomo. Niente auto né antenne, e tanta aria pulita. Il posto ideale per correre con i piedi... e anche con la testa. Basta correre a un ritmo naturale, senza cronometro. Correre lentamente e guardare. Correre piano sembra un paradosso, ma non è così. Correre e respirare l’arte e la storia ad ogni angolo, addentrarsi nei vicoli e nelle corti per scoprire scorci incredibili, fermarsi in punti panoramici mozzafiato, oppure rallentare per gustare con gli occhi ogni dettaglio di una città destinata a rimanere nel cuore. Questo è lo spirito del Siena Urban Running 2006.Da Porta Camollia alla Fonte Branda, dalla casa di Santa Caterina alla chiesa di San Domenico, dal Duomo a Piazza del Campo, e poi giù lungo le antiche mura, attraverso i vicoli più nascosti e le vie più famose, scoprendo dove si celano le sedi e i musei delle 17 contrade, costeggiando i palazzi più belli e le chiese più caratteristiche.La guida è Leonardo Nannizzi, un atleta senese che corre da sempre, e conosce molto bene la sua città. Oltre a dispensare preziosi consigli tecnici, Leonardo arricchi-rà la corsa con descrizioni e aneddoti sulla storia di Siena, del palio e delle contrade, per rendere questa esperienza indimenticabile.E se non avete le scarpe giuste nessun problema, New Balance consente a tutti i partecipanti di provare gratuitamente durante il tour uno dei migliori modelli running 2006: la New Balance 754.Programma Siena Urban Running 2006- Running tour cittadino a ritmo tranquillo con soste panoramiche, descrizioni, aneddoti e curiosità. - Affascinanti percorsi a scelta tra 5 e 9 km, tutti molto suggestivi, facili e accessibili a tutti. - Partenza ogni martedì e venerdì h. 11.30 e ogni sabato h. 13.00, fino al 24 giugno. - Info, iscrizioni e partenza: “Maratoneta Sport” - via di Camollia 201, Siena - tel. 0577.44277- Guida Running Tour: Leonardo Nannizzi

Page 53: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 53

Lettere in redazione

L’Avis Copit alla StrasimenoL’Avis Copit Pistoia si complimenta con i propri atleti che domenica 12 marzo 2006 al giro del Trasimeno si sono comportati splendidamente. La corsa prevedeva diversi traguardi: km 15 - 23 - 32 - 60. Nella 32 km Andrea Chiarello ha concluso la sua fatica in 3.08’, Stefano Carloni in 3.10’, Gabriele Michelozzi in 3.15’. Sorprendente prova nella 60 km di Rinaldo Tanganelli che ha concluso in 69ª posizione assoluta, 6° di catego-ria in 5.35’. L’Avis Copit Pistoia ringrazia i propri atleti e si complimenta con tutti loro.

Ammettiamo l’erroreIl giorno 19 febbraio io e un mio amico abbiamo fatto circa 200 km per andare ad una corsa in Umbria, preci-samente a Scacciadiavoli, pubblicata sulla vostra rivista, ma arrivati lì non abbiamo trovato nessuno. Abbiamo domandato allora ad una persona del luogo, che ci ha detto che la corsa era la domenica dopo, 26 febbraio. Tornato a casa all’ora di pranzo ho telefonato all’orga-nizzatore chiedendogli spiegazioni; lui mi ha risposto che non vi aveva mandato niente da pubblicare e che voi probabilmente avete ripubblicato la gara con la data del 2005. Ora, è vero che, come è scritto sulle pagine del calendario, bisognerebbe sempre telefonare per verifi-care la data, ma c’è anche scritto che gli organizzatori devono mandarvi i dati della gara. Per cui voi dovete pubblicare i dati che vi mandano, non ricopiare quelli dell’anno precedente. Speriamo che non succeda più.F.L., vostro abbonato dal primo numero.

Siamo mortificati per ciò che è accaduto; la respon-sabilità è nostra e non possiamo che scusarci con Te per il viaggio inutile che ti abbiamo fatto fare. Rinnoviamo, a te e a tutti gli altri lettori, l’invito a chiamare gli organizzatori delle gare, specialmente quelle fuori regione, prima di partire. Nel nostro pic-colo tentiamo di dare un servizio completo, serio e attendibile, ma purtroppo può capitare qualche di-sguido dell’ultimo minuto.

La Redazione

Dalla Primavera all’Inverno (Strasimeno 2006)Più che la Strasimeno sembrava… la Transiberiana!Giungo di buon’ora come mia consuetudine a Castiglion del Lago con il mio speciale preparatore atletico Patrizia (che sarebbe anche mia moglie!). Guardiamo sorgere il so-le mentre i suoi raggi si riflettono sul lago. Intanto lei mi dice che oggi sarà dura per me, mentre sul sedile dell’auto ci sono 5 riviste da leggere che le terranno compagnia. Ci sono anche i saluti per gli amici del Capraia e Limite, del Cionamarket.Lo sparo. Di fronte a noi una bellissima giornata e tanta strada da fare. Il primo traguardo è al 15° km, Tuoro, dopo una bella salita. Al passaggio da Passignano (23° km) un podista viene colpito da un’auto. Si cerca l’autoambulanza. La salita che ci porta a Magione sgrana i compagni di corsa. Ci seguono nuvole minacciose. Si passa al 42° km, nell’aria i profumi di arrosto delle trattorie locali. Mi vesto pesante per il vento forte e le gocce di acqua ghiacciata. Qualcuno viene soccorso e fornito di coperte per continuare. La corsa si fa pesante, mentre Castiglione si avvicina. Patrizia mi segue a distanza.Sono arrivato: mentre percorro gli ultimi 100 metri, persone che applaudono e poi il mitico arco dove ricevo la medaglia dopo 60 km. Fra tutti il dolce sorriso di Patrizia. Ciao.

Cerone Podista

Un sorriso pistoieseDomenica 19 marzo ho corso la Maratonina di Pistoia come pace-maker di “Regalami un sorriso”, impegno molto bello e divertente con la sola piccola delusione che alla fine tutti quelli che avevo accompagnato per 18-19 km se ne sono andati mentre noi pace-maker mantenevamo il nostro compito fino alla fine. L’idea dei pace-maker è nata sul forum di Piero Giacomelli di cui faccio parte e sembra che fra i podisti abbia ottenu-to “audience”, ma non è questo che a me interessava e a tutto il forum bensì aiutare i runners che cercavano di fare un tempo prestabilito o scendere al di sotto. In-somma, aiutare gli altri in primis e nello stesso tempo divertirsi. Non mi piace gettare critiche addosso a chi organizza perché so che chiunque lo faccia ci mette tan-to del suo tempo libero, ma qualche piccola pecca c’è stata, vedi il pacco gara: non a tutti è stato permesso di scegliere fra il giubbotto e l’uovo di cioccolata, qual-che ristoro non era ben rifornito, specialmente per chi ha finito la gara da 1h50’ in su, e questi atleti sono stati penalizzati sul percorso anche dal comportamento degli automobilisti e questa è una lacuna che non ricade sugli organizzatori.I ristori, anche se messi in punti giusti, non possono es-sere gestiti da pochi addetti, su una maratonina da 1h24’ fino a 1h45’ c’è il grosso dei podisti e si creano degli in-

Passeggiata nel verdeLa “Passeggiata nel Verde” è una marcia non competitiva di km 3-6-12-16 che si snoda per le strade e i viottoli del paese di Colognora di Compito, piccola frazione nel Comune di Capannoni, in provincia di Lucca.Tutto ha inizio il 1° maggio 2000 quando un piccolo gruppo di valorosi paesani, con l’idea di valorizzare e far conoscere il territorio in cui vivono, organizzano qui una passeggiata, una marcia non competitiva che promette di trascorrere momen-ti piacevoli in compagnia ed a contatto con la natura. Tutto questo si è ripetuto con il trascorrere degli anni in un clima di amicizia e collaborazione tra gli organizzatori.Tale passione e dedizione sono state ricompensate dalla partecipazione di numerose schiere di podisti, più o meno esperti, famiglie e semplici amanti del “buon camminare” che sono lieti di svegliarsi di buon mattino per assaporare l’aria frizzantina e immergersi in un contesto naturale tranquillo, salutare, pacifico, lontano dalla solita routine quotidiana.La passione messa in luce da quei “pionieri del podismo co-lognorese” oggi materializzata nella fondazione nel 2002 del Gruppo Sportivo Colognora di Compito, che conta ad oggi circa 40 iscritti ed è riuscito ad inserire la “Passeggiata nel Verde” dall’anno 2003 nel calendario delle marce non com-petitive del Trofeo Podistico Lucchese arrivando a compiere nel 2005 (più precisamente domenica 6 novembre) la sua settima edizione. In quest’ultima edizione i partecipanti sono stati circa 700, sotto un vero e proprio diluvio e per questo li ringraziamo per la tenacia dimostrata.In queste condizioni meteorologiche avverse la marcia si è svolta ugualmente raggiungendo il culmine nella premiazio-ne dei gruppi sportivi presenti e nelle due premiazioni spe-ciali preparate appositamente dal Gruppo Sportivo: con esse abbiamo conferito medaglia e “Diploma di fedeltà al podi-

smo” al signor Del Grande Domenico, un arzillo podista di 93 anni di Porcari (LU), come per esempio di costanza, amore e passione per lo sport e a Pippo, cane podista, anch’esso di Porcari, che ha macinato nella sua lunga carriera 12.000 chi-lometri e 900 marce.Colognora di Compito, l’ambientazione naturale dove si sno-da la marcia, è un piccolo paese del capannorese che conta circa un centinaio di famiglie (300 persone poco più), immer-so nel verde delle colline del compitese, ai piedi dei Monti Pisani.Le poche abitazioni, situate nel raggio di 6 km sono incasto-nate in un’ampia distesa di verde dove un tempo si estendeva il grande bacino del lago di Bientina, successivamente boni-ficato; esse sembrano raccogliersi attorno alla chiesa parroc-chiale, intitolata a S. Michele, risalente al 1700, ristrutturata poi agli inizi del 1900, la quale ha una particolarità che non rimane sicuramente inosservata: il campanile è talmente bas-so da non superare l’altezza della chiesa stessa.Poco più in la, su un piccolo colle a nord del paese si erge imponente come in una posizione di controllo dell’intera comunità paesana, la villa Altogradi (oggi Adorni Braccasi), una costruzione del IV secolo che testimonia il dominio dei conti nella realtà rurale dei secoli scorsi.Antica tradizione rurale che percorrendo le strade, i sentieri dei quattro percorsi di varia lunghezza e difficoltà (3-6-12-16 km) disegnati, “pennellati” tra i campi e le colline di Colo-gnora di Compito da parte dei componenti del gruppo spor-tivo e intervallati da invitanti ristori, è possibile riscoprire: le corti dove un tempo si stendeva il granturco per farlo essicca-re, le antiche capanne con le “mandolate” dove veniva riposto il fieno, le “marginette” sparse in qua e in la per il paese, veri e propri antichi tabernacoli nascosti tra i sentieri nei boschi, testimonianza della spiritualità contadina.In questo clima di rurale semplicità è nata quindi l’idea del-la “Passeggiata nel Verde” che nel suo tragitto comprende il “Percorso Vita”, un’altra creazione del gruppo sportivo, rico-nosciuta dal Comune di Capannoni.Il “Percorso Vita” è un tracciato totalmente segnalato che si snoda fra le colline del paese, attrezzato con panchine, ce-stini per l’immondizia e attrezzi da ginnastica, frequentabile e frequentato tutto l’anno da numerose persone, lungo circa 3300 metri, un’ora e mezzo di cammino nel quale ci si può imbattere in numerose specie animali (scoiattoli, istrici, vol-pi, poiane ed altre specie di uccelli) e vegetali (pini, querce, acacie, frassini, castagni, ginepri, allori, agrifogli, rovi di mo-re, albarelli, pungitopi, ginestre).I viaggiatori che si godono la quiete di questo sentiero posso-no anche approfittare di altri tracciati, per adesso non ancora segnalati che si staccano dal “Percorso Vita” per altri sugge-stivi cammini.Questa iniziativa promossa dal Gruppo Sportivo Colognora di Compito, oltre a voler promuovere la conoscenza del terri-torio, permettendo a tutti i partecipanti di scoprire le bellezze naturali e le realtà locali, vuol offrire una giornata di serenità, ricca sì di una piccola fatica, quella di camminare, ma pure di movimenti socialmente utili come lo possono essere occasio-ni di nuovi e vecchi incontri, una chiacchiera e una risata.Tutto ciò è rivolto anche ai più giovani cui viene dato modo, con queste manifestazioni, di avvicinarsi alla pratica di uno sport sano, senza bisogno di ottenere a tutti i costi un risultato finale, un piazzamento, ma solo per il semplice, ma profon-do gusto di aver partecipato a qualcosa che riunisce un gran numero di persone, in spensieratezza, accomunate da spirito di sacrificio, amore per la natura e per loro stessi dati gli in-numerevoli benefici che ognuno può trarre da questa attività, in termini di salute sia fisica che psichica.Quello della marcia domenicale del Trofeo Podistico Luc-chese e delle altre associazioni del podismo non competitivo, è un appuntamento ormai abituale, quasi irrinunciabile per centinaia di amatori e noi del Gruppo Sportivo.Colognora di Compito, pur essendo uno tra i gruppi più piccoli e giovani, è lieto, onorato di contribuire con la “Pas-seggiata nel Verde” al buon funzionamento di questa grande Famiglia.È con entusiasmo che vi invitiamo alla prossima edizione 2006 (5 novembre), sperando che quest’anno il cielo ci assi-sta con una bella mattinata di sole!

G.P. Colognora di Compito

gorghi spaventosi quando arrivano gruppi come quello che seguiva me ed i miei compagni di squadra.Un’annotazione, purtroppo, alla città di Pistoia in gene-rale, fredda è dire poco: nessuno, ma dico nessuno che facesse il tifo, come se tutta quella gente in pantaloncini e maglietta non passasse neanche davanti a loro, bastava un piccolo incitamento e credo che i podisti avrebbero risposto alla grande. Dal mio punto di vista podistico la maratonina resterà un ricordo fantastico, il debutto da pace-maker è stato un qualcosa di unico, credo che almeno una volta tutti i podisti dovrebbero provare a farlo, e quanto a me lo ripeterò a Prato sperando che almeno i Pratesi siano più calorosi.

Page 54: Pdsm_a03_n05

Su e giù per l’isolaDomenica 4 giugno 2006 si svolgerà la quarta edizione di Su e Giù per l’Isola, una manifestazione podistica nazionale con caratteristiche però un poco diverse dalle tradizionali gare sia dal punto di vista della competizione, trattandosi di una staffetta a squadre con quattro atleti per ogni squadra, sia per il luogo di svolgimento, l’Isola Polvese al Lago Trasimeno, specchio d’acqua della verde Umbria ai confini con la Toscana. Organizzata dalla Podistica Volumnia Sericap di Ponte San Giovanni, sulla Polvese, vera e propria oasi naturalistica, è stato ricavato un percorso di 3.500 metri che interesserà anche la parte alta dell’isola stessa, ed ogni atleta frazionista dovrà percorrere l’intero giro; un circuito spettacolare che permetterà a molti atleti che non hanno mai visitato la Polvese di godere della bellezza del paesaggio isolano e dell’incomparabile panorama circostante partecipando ad una competizione di livello. Sono previste 4 tipologie di staffette:A) Uomini fino a 49 anni, con premi per le prime 15 staffette; B) Uomini da 50 anni in poi con premi per le prime 10 staffette; C) Donne unica, con premi per le prime 5 staffette; D) Mista, con 2 uomini e 2 donne, con premi per le prime 3 staffette.Ogni staffetta deve essere composta da 4 atleti/e della stessa società, ed ogni società può iscrivere più staffette: la tassa di iscrizione è di 25 euro a staffetta. Il via sarà dato alle 10, mentre alle 9.15 partirà dal molo di San Feliciano la motonave riservata appositamente agli atleti che usufruiranno del passaggio gratuito andata-ritorno. Per motivi legati all’ambiente interessato, la manifestazione è riservata ad un numero massimo di 70 staffette, quindi 280 atleti; questi, e gli eventuali accompagnatori, dopo la gara avranno la possibilità di pranzare ad un prezzo convenzionato di 12 euro presso il ristorante situato sull’Isola, un pranzo tipico a base di pesce del lago Trasimeno, mentre le premiazioni si terranno nel pomeriggio a San Feliciano presso il giardino del Residence Ali Sul Lago seguite da un buffet per tutti i presenti. Sia la Podistica Volumnia sia gli Enti Locali che collaborano con la Volumnia credono molto in questa iniziativa, che coniuga in modo perfetto lo sport con turismo e ambien-te e che mira a far conoscere, anche a molti umbri che non l’hanno mai vista, un’isola, la Polvese appunto, che ha la sua storia ed è inserita in un ambiente naturale incontaminato. “Su e giù per l’Isola” vuole essere anche un modo per ribadire ancora di più il rispetto per la natura e l’ambiente che ci circonda, un concetto che il podismo e il podista esprimono senz’altro in maniera ottimale.

54 - Podismo e Atletica

Alimentazione e integratoriVorrei sapere se è utile nei giorni prima di una ma-ratona prendere qualche integratore tipo sali minerali, carboidrati o altro, anche considerando il fatto che in gara non posso mangiare nulla tranne che zollette di zucchero o enervitene in gel; qualsiasi altra cosa tipo barrette o sali minerali mi fanno passare più tempo in bagno che in corsa. In alternativa alla zolletta di zuc-chero posso prendere delle caramelle al miele o ot-tengo lo stesso effetto negativo? Spesso sento dire di molti che prendono aminoacidi prima e durante la gara o creatina durante la maratona. Sono cose da evitare o possono aiutare?

Alfonso

Risponde Massimo Santucci

Riguardo la reintegrazione nei giorni antecedenti la maratona, è utile assumere buone dosi di carboidrati, ma è sufficiente eseguire una corretta alimentazione con prevalenza di carboidrati. Poiché gli integratori non si accumulano, è inutile assumerne i giorni prima della maratona. Per quanto riguarda i sali, la loro utilizzazio-ne è da legare al momento nel quale si svolge la marato-na; se il caldo e l’umidità sono elevati è bene ricorrere ad una leggera integrazione. È giusto ricorrere ad una buona quantità di liquidi, ma con piccole concentrazio-ni di sali. È infatti una eccessiva concentrazione che può dare origine a problemi di stomaco. Durante la gara va bene usare enervitene in gel, a patto che sia già stato provato circa eventuali effetti lassativi. Le zollette di zucchero vanno assolutamente evitate in gara in quanto gli zuccheri in quella forma danno squi-libri glicemici pericolosi. È bene con il caldo bere ad ogni ristoro dal 10°/15° km in poi specie quando il cal-do è incidente. L’assunzione di liquidi in gara deve es-sere fatta però in quantità modeste per fare in modo che l’organismo possa assimilarlo nel modo più idoneo.Anche le caramelle al miele hanno un alto contenuto di zuccheri, per cui sono da evitare. Il corpo accetta me-glio le maltodestrine in quanto rilasciano i propri nu-trienti in maniera graduale. Per quanto riguarda l’uso di aminoacidi, la loro assunzione può essere consigliata, ma non in gara o subito prima di essa. Per i maratoneti può essere utile usare gli aminoacidi dopo sedute nelle quali la muscolatura è particolarmente affaticata. Essi provvederanno ad un ripristino in tempi più brevi. Tut-tavia alcuni podisti segnalano che l’uso di aminoacidi può dare pesantezza di gambe. Direi che se si prendono aminoacidi, vanno presi esclusivamente dopo allena-menti impegnativi (non prima o durante). La creatina è un derivato degli aminoacidi presente in vari alimenti, e la sua efficacia è legata a sforzi brevi. In atletica può essere utile per i salti e i lanci o sulle distanze brevi, è per questo che ne abbiamo sentito par-lare nel calcio, proprio perché quella disciplina richiede determinate caratteristiche.

Il Gruppo Marciatori Livornesi AIG Endas alla Maratona di Roma Un piccolo numero di atleti del Gruppo Marciatori Livornesi AIG ha partecipato con risultati molto sod-disfacenti alla Maratona che ogni anno, a primavera, si svolge nella nostra capitale e che richiama moltissi-mi amanti del podismo da tutto il mondo. Ormai è un appuntamento al quale sembrano non poter mancare, almeno da qualche anno, Alberto Bambini, Giordano Gennari, Bruno Giudice, Aldo Luschi, Mascia Luschi, Marcello Menicucci, Alfredo Paglino. Un “bravissimo” di cuore a tutti e un applauso particolare a Mascia che ha rappresentato onorevolmente le nostre podiste.Il Gruppo AIG si è distinto anche nella “Staffetta di Pri-mavera” disputatasi il 1° aprile a Titignano (PI) con i suoi atleti Alberto Bambini e Alessandro Pratesi, secon-di di categoria; Mascia Luschi e Alfredo Paglino, quinta staffetta mista, Aldo Luschi e Giordano Gennari.Rallegramenti vivissimi a tutti ed auguri per il futuro da Maria Luisa e tutto il Gruppo.

Page 55: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 55

Intervista a Fedaoui AbdelilahFedaoui Abdelilah è un marocchino trentaduenne che abita a Pontedera (PI), da quest’anno in forza al G.S. Fiorino. In un recente passato, Abdelilah si è allenato con campioni del calibro di Hachim El Guerrouj, eccellente mezzofondista veloce che, dopo aver conquistato l’argento a Sydney, ha fatto l’en plein ad Atene 2004, vincendo l’oro sui 1500 e sui 5000. Fedaoui Abdelilah si è allenato spesso, specie in estate quando fa ritorno al suo paese, sia con Hachim sia con l’altro grande specialista delle corse su strada, Abdulkadir El Mouaziz, trionfatore qualche anno fa nelle maratone di New York e Londra.Quando hai iniziato a fare atletica?Sono nato il 3.9.1974 a Casablanca in Marocco, sulla costa nord-ovest dell’Africa che sfocia nel-l’oceano Atlantico, da una numerosa famiglia: nove fratelli più i genitori. A tredici anno ho cominciato a fare atletica, partecipando alle gare giovanili del mio paese. Ho continuato gli studi, prendendo il diploma professionale di installatore materiali elettrici, ma ero e sono innamorato dell’atletica e ora delle corse su strada.Quando e perché sei venuto in Italia?Sono venuto in Italia nel 2001, ho un regolare permesso di soggiorno, e sono approdato qui dopo aver girato alcune città d’Europa.Questo al fine di poter svolgere il mio ruolo di atleta professionista. Inizialmente ho vissuto in Ungheria, dove ho partecipato alla mezza maratona di Budapest nel 1997, dove sono arrivato quarto con 1.07’; poi ho corso i 10.000 in 30’50” arrivando sesto. Dall’Ungheria mi sono trasferito in Belgio, Repubblica Ceca, Francia, e infine nel 2001 sono arrivato in Italia, sempre con un visto da atleta.Ti piace più la pista o la strada?Preferisco la strada, la pista l’ho fatta per lo più da giovane, l’unico buon 3000 in pista ottenuto in Marocco è di 8’50”. Quali sono i tuoi migliori tempi sulle varie distanze?I migliori tempi li ho ottenuti tutti in Marocco: sui 10.000 un 29’55” e sulla classica mezza 1.05’. Com’è la vita per un marocchino che abita in Toscana?Dal 2001 ho abitato sempre a Pontedera, ma è molto difficile. La vita è cara e dura, specie per un immi-grato. Lavoro in una ditta di tessitura e gli allenamenti sono condizionati dagli impegni di lavoro. Ho una fidanzata in Marocco che vorrei riuscire a portare in Italia, io sono musulmano convinto ma non integrali-sta, ma la mia fidanzata porta un velo che le copre i capelli.Quali sono i tuoi progetti futuri?Sposarmi e vivere con la mia fidanzata, continuare finché posso a fare atletica perché mi piace, mi dà stimolo, mi aiuta a stare bene fisicamente. Poi sto portando avanti un progetto per fondare un’associazione sportivo-culturale denominata “La Pace”, per simboleggiare la voglia di riscatto e di inserimento vero nella società italiana. L’associazione si propone, attraverso lo sport, di aiutare quegli immigrati che si ritrovano da soli, che cadono vittime di qualche abuso, che diventano dei delinquenti, compiendo azioni violente. Questa associazione non nascerà esclusivamente per gli stranieri, ma anche per gli italiani che

Maratona di Roma42 km di pura vera profonda storia, la nostra storia! Il cielo di Roma è uno spettacolo e con esso i suoi monu-menti: il Colosseo, piazza Navona, piazza di Spagna, fontana di Trevi, la Basilica di San Pietro, la moschea, la piramide, tutto trasuda bellezza, ed è cosi che, quasi senza accorgersi, ci si ritrova nuovamente lì dove siamo partiti, di fianco al Colosseo. Due giorni indimenticabili in una città che come sempre accoglie tutti con un calore che si propaga ovunque, a far da cornice due meraviglio-se giornate di primavera. Domenica mattina il Colosseo e Via dei Fori imperiali è un brulicare di podisti e lascia dentro sensazioni che nessun altra maratona in Italia sa regalare; Roma non per nulla è Urbis Mundi.Ben identificabili dallo Smile di “Regalami un sorriso”, tra i 12.000, Silvano del negozio Il Campione di Prato ha accompagnato, in quella che sembra diventata una tradizione di primavera, ben oltre 300 partecipanti.Classica è la festa organizzata al rientro dalla gara dal patron Silvano che di fronte al proprio negozio in via della Repubblica a Prato, ha raccolto tutti i partecipanti nella classica foto ricordo.Le foto dei toscani che hanno partecipato alla gara sono gratuitamente scaricabili dal sito www.pierogiacomelli.

Page 56: Pdsm_a03_n05

56 - Podismo e Atletica

Il lago di Resia si trova in Alto Adige all’estremo nord della Val Venosta, al confine con l’Austria (5 mi-nuti) e con la Svizzera (10 min.). Da Bolzano si procede verso Merano e da qui si entra in Val Venosta e dopo circa un’ora di viaggio si arriva al lago di Resia. Impossibile sbagliare.

Partecipanti nel 2005 più di 1000 tra podisti e nordic walker, per 15 km intorno al lago quasi completamente pianeggianti. Il percorso si snoda per la maggior parte lungo la pista ciclabile in parte asfaltata e in parte sterrata. La partecipazione è internazionale, con numerosi podisti provenienti anche da Austria, Svizzera e Germania. Il lago di Resia è caratteristico per la presenza del campanile della chiesa del vecchio paese di Curon Venosta immerso nelle acque del lago, dopo la costruzione della diga nel 1950 che provocò l’allaga-mento del fondovalle e del vecchio paese Curon. I 1500 m s.l.m. garantiscono, anche nella stagione estiva, temperatura fresca.Con l’iscrizione si ha diritto a gadget, buono pasto, entrata gratuita alla piscina comunale, lotteria con l’estrazione di un premio speciale che prevede la possibilità di ascesa al ghiacciaio dell’Ortles (3905 m) con guida alpina, valido per due persone. Ideale per abbinare alla corsa anche alcuni giorni di ferie in montagna nel parco nazionale dello Stelvio tra meravigliosi ghiacciai alpini, estesi pascoli e malghe. Per chi desidera arrivare alla gara con il camper è prevista un’area di parcheggio con pernottamento gratuito.

7ª edizione - 6 agosto 2006

GIRO DEL LAGO DI RESIA

Gran Prix MontalbanoNell’ambito del Gran Prix Montalbano fase primavera la società Atletica Casalguidi ha organizzato una gara po-distica riservata al settore giovanile (esordienti e ragazzi maschi e femmine), circa un centinaio si sono presenta-ti al via. La categoria esordienti “C” femminile, che ha corso sulla distanza di metri 250, ha visto la vittoria di Martina Ieri (Atletica Pistoia) davanti alla compagna di società Marta Galvani, al terzo posto Sara Pacini (Club Atleti Quarrata). Nella categoria Esordienti “C” maschile dominio degli atleti di casa dell’Atletica Casalguidi con al primo posto Matteo Fabbri che precede Gabriele Rafa-nelli e Alessandro Cirri. Negli esordienti “B” femminile è ancora una ragazza dell’Atletica Pistoia ad aggiudicarsi la gara con Laura Campagna sulla compagna di colori Vittoria Bambini e Irene Foglia (Atletica Casalguidi). Gli esordienti “B” maschili vedono il successo finale di Gian Marco Cirri (Atletica Casalguidi) su Matteo Biagiotti compagno del vincitore, al terzo posto si classifica David Iamartino (Club Atleti Quarrata). Negli esordienti “A” femminile la pistoiese Francesca Zoppi (Atletica Pistoia) si aggiudica la gara e precede la sua compagna di colori Allegra Giunti, al terzo posto Martina Querci (Atletica Casalguidi). Quarratino è il vincitore degli esordienti “A” e si tratta di Enrico Ricca (Club Atleti Quarrata) che si sbarazza di Francesco Molino e Niccolò Borri dell’Atle-tica Pistoia. Fra le ragazze vince Diana Ionica (Atletica Uzzano) sulle compagne di colori Mariola Lama e Me-lissa Esposito. Fra i ragazzi Jacopo Lorenzo (Club Atleti Quarrata) si presenta per primo sulla linea di arrivo dopo essersi sbarazzato di Damiano Lupi (Atletica Casalguidi) e Alex Patpo (Atletica Pistoia).Nella gara delle staffette 4x150 per le categorie esor-dienti affermazione dell’Atletica Casalguidi (Cirri - Ba-sili - Grani - Biagiotti) nella categorie B/C, mentre nella categoria “A” si impone la formazione del Club Atleti Quarrata (Tilli - Laschi - Gaggioli - Ricca).La società Atletica Casalguidi ringrazia per la buona riu-scita della manifestazione la Federazione Italiana di Atle-tica Leggera di Pistoia e il Gruppo Giudici della stessa federazione .

Giancarlo Ignudi

Page 57: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 57

Cena sociale podisti Resco ReggelloSabato 18 marzo, in località I Piani a Reggello, si è svolta la cena sociale annuale del Gruppo Podisti Resco Reggello. Un nutrito numero di partecipanti ha trascor-so insieme una piacevole serata all’insegna dello sport e dell’amicizia. Autorità Comunali, Soci, Atleti, Amici del mondo del podismo e non, erano presenti alla cena.Durante la serata è stato reso noto il programma podisti-co del Gruppo che inizierà a giugno con la “Maratonina di S. Donato in Fronzano” per poi proseguire a luglio con l’ormai classica “Reggello-Vallombrosa”; ad agosto sarà poi la volta di “Un tuffo nel Verde”, gara caratter-istica ambientata nello splendido scenario della foresta di Vallombrosa. Per l’8 dicembre il Gruppo sta lavorando all’organiz-za-zione di una gara che avrà partenza e arrivo a Reggello e che toccherà i 4 frantoi presenti nel territorio reggellese. Il percorso sarà di lunghezza media (intorno ai 14 km) e si snoderà per i bellissimi paesaggi del nostro Comune. La gara si chiamerà sempre “Corsa dell’olio” ma andrà a sostituire la Firenze-Reggello.La serata è proseguita con la consegna delle canottiere Resco ai “giovani podisti”, infatti tutti i bambini presen-ti sono stati omaggiati della divisa ufficiale del Gruppo che tanto sta cercando di fare per invogliare anche i più piccoli all’attività podistica.Successivamente sono stati consegnati vari riconosci-menti sia alle Autorità Comunali che ad atleti ed amici. Tra le persone omaggiate, podisti presenti nel Gruppo da moltissimi anni come Valerio Bigi e Giancarlo Pan-dolfi, il Presidente Sergio Calussi e la vera anima del Gruppo: Costanzo Fabiani. Un ringraziamento speciale va a Fabio e Tiziano Meini che oltre ad essere gli spon-sor del Gruppo, lavorano ininterrottamente per la buona riuscita delle varie manifestazioni podistiche.Vi aspettiamo numerosi alle nostre gare!

“Donne e Maratona” a PisaVenerdì 17 marzo ho partecipato all’interessante con-vegno “Donne e Maratona”, ideato dagli organizzatori della Pisa Marathon e organizzato dai vari enti Pisani. I vari relatori sono stati molto chiari e semplici nel trasmettere i loro messaggi, partendo da Claudio Cec-chella, che per la prima volta vedo svestito della sua tenuta da runner del gruppo sportivo La Galla, ma che alla fine non ha potuto giustamente fare a meno di citare le bravissime e agguerrite donne del suo gruppo perché molto più determinate dei loro mariti nel raggiungere gli obiettivi fissati. Il Dottor Luca Collodel ha chiarito a livello scientifico, ma in maniera molto semplice, i benefici per il nostro organismo dati dalla pratica sportiva, ma ha anche detto molto chiaramente che è controproducente usare inte-gratori o altri farmaci, consigliati più da amici che da persone competenti, senza dei veri esami molto appro-fonditi e molto particolari, che secondo me possono fare solo gli atleti professionisti. C’era anche Julia Jones, maratoneta molto conosciu-ta dalla grande massa dei podisti, nonché ideatrice di un corso per sole donne che non hanno mai fatto atti-vità sportiva e con il quale ha raccolto molti consensi e ringraziamenti. Ha svolto il ruolo di moderatore un bravissimo Fulvio Massini, molto competente in questo settore. Direi che, a differenza di altre situazioni, il tempo è pas-sato fin troppo veloce, segno che i vari relatori hanno coinvolto il pubblico presente in maniera incisiva. A conclusione del convegno un gradito omaggio floreale dagli organizzatori e dallo sponsor tecnico Brooks Italia a tutte le donne.Complimenti a tutti coloro che hanno creduto in questo evento e sono riusciti a realizzarlo.

Mara Antongiovanni

Assemblea dei Soci C.S. Luivan SettignanoSi sono da poco svolti due importanti appuntamenti per il Centro Sportivo Luivan di Settignano: l’Assem-blea generale dei Soci e il successivo pranzo sociale. Entrambi si sono svolti presso la sede ormai storica, la Casa del Popolo di Settignano.All’assemblea, come di consuetudine, il Presidente uscente, il mitico Silvano Vannini, relaziona sull’attività svolta nell’anno ormai alle spalle ricordando che in base allo Statuto, la presenza all’assemblea annuale insieme al tesseramento è un dovere primario; ha ricordato che quella dello scorso anno è stata un’annata entusiasman-te, l’ingresso di un nuovo socio nel Gruppo agonisti ha “pepato” l’ambiente e le classifiche pubblicate nel bollettino mensile “Lo Scarpinante” hanno spinto ad un maggiore impegno agonistico. Ha però anche rico-nosciuto l’impegno degli atleti non competitivi, ambe-due i gruppi hanno portato ad essere presenti nel 2005 a 128 manifestazioni, percorrendo nelle gare oltre 7.261 chilometri con la vincita di 30 coppe e un bel trofeo, qualche bottiglia di vino, qualche salame,…Ha ricordato che nel Trofeo Franco Pollastri, che ha so-stituito quello che una volta era il Campionato Provin-

Treviso incorona Debby TonioloInaspettato ma bellissimo, un capolavoro. Il trionfo di Deborah Toniolo nella Maratona di Treviso è un mix di tutto questo.Partita per correre attorno alle 2h31’ la vicentina è anda-ta al di là di ogni più rosea aspettativa, aprendo letteral-mente il gas nella seconda parte di gara.Sulla cittadina della Marca, oltre al vento gelido, nevi-ca che è un piacere, sorpresa non proprio gradita agli atleti che si trovano a correre in un clima polare. Oltre 4300 i partenti, Curzi, Lamachi e Kisri (poi vincitore in 2h10’34”) i favoriti nel settore maschile, tra le donne sarà il terzetto composto dalle italiane Toniolo e Volpato e dalla marocchina Labani a giocarsi il successo.È la veneziana dell’Assindustria a prendere subito il co-mando, lei che doveva effettuare un test in vista di una possibile presenza a Roma. Il ritmo è forsennato men-tre dietro il manipolo di inseguitrici non sta a guardare, con la Toniolo che corre tranquilla a un ritmo per lei comodo.La Volpato arriva ad avere anche 1’22” di vantaggio con il passaggio alla mezza maratona in poco meno di 1h15’.Nella seconda parte però la bionda atleta della Foresta-le sorprende tutti, imprimendo un’accelerazione decisa che permette di avvicinare sempre più la battistrada che cala un po’ il ritmo. L’aggancio arriva a tre chilome-tri dal termine, la Volpato non risponde neanche a una Toniolo irresistibile che piomba solitaria sul traguardo. La seconda parte di gara dell’allieva di Massimo Ma-gnani è stupefacente: 1h12’26”, più di un minuto sot-to al suo personale in Mezza Maratona; il crono totale

ciale UISP di Corsa su Strada, il C.S. Luivan è arrivato settimo.Ad ottobre la Società ha partecipato alla corsa alla Pieve di Sinalunga, come sempre ben organizzata dal Gruppo Atletico Sinalunga, con il conseguente reintegro delle energie perse facendo una capatina ad un caratteristico agriturismo vicino al paese di Petroio, e degustando con generale entusiasmo un piatto tipico del sud della Tosca-na: i pici all’aglione… e non solo quello. Per favorire la digestione sono stati fatti quattro passi a Pienza visitan-do la Pieve di Corsignano ed il paese con la sua meravi-gliosa piazza. Il Presidente ha ricordato con fierezza che un architetto settignanese, Bernardo Gamberelli detto Il Rossellino, ha partecipato attivamente alla ricostruzione della città per volere dell’allora Papa Pio II. Il bilancio dell’anno 2005 è stato approvato all’unanimità.Il Consiglio Direttivo si è presentato dimissionario al-l’Assemblea ma è stato riconfermato all’unanimità. Crostini di tutti i tipi con affettati vari hanno invece aperto il Pranzo Sociale del 12 marzo. La mattina era stata corsa attorno al paese di Settignano una staffetta a due denominata “Vecchi tempi” perché veniva corsa alcuni anni fa prima del pranzo sociale. Quest’anno è stata riattivata con successo, vista la numerosa parteci-pazione dei soci, le coppie sono state sorteggiate ed han-no corso con entusiasmo sotto l’occhio imperturbabile e imperscrutabilmente severo del nostro Socio e Giudice UISP Giovanni Machetti. Una cinquantina di Soci ed amici hanno festosamente riempito il salone della Ca-sa del Popolo dove, competitivi e non competitivi al-l’unisono, hanno fatto man bassa di tutte le leccornie che gli venivano presentate. Tutti i piatti, dagli antipasti al dolce, sono stati preparati e cucinati da alcuni soci che sono stati ringraziati con continui applausi tra una portata e l’altra.Dopo aver digerito il pranzo con un buon caffè c’è stata la premiazione degli atleti, competitivi e non, che hanno corso nel 2005. Primo, con 74 corse disputate, Franco Gallerini. Con un trofeo, consegnato alla moglie, è sta-to ricordato un grande atleta recentemente scomparso: Enio Corazzi, undici Cento chilometri del Passatore, un-dici Pistoia-Abetone, tante maratone in Italia e all’este-ro e con il C.S. Luivan in 27 anni ha partecipato a 2.349 corse percorrendo 29.000 chilometri.Finite le premiazioni siamo tornati a casa. Ma che fa?! Nevica e fa freddo? Ma se stamani c’era il sole e faceva caldo! Ho capito! È quel pazzerellone di marzo!

Claudio Rubbioli

dice 2h28’31”, record della corsa e nona prestazione italiana di sempre, con primato personale polverizzato di 6 minuti. Bene anche la Volpato che tiene e chiude in 2h28’59”.L’atleta della Forestale entra dunque in lizza per un po-sto agli Europei di Goteborg e nel dopo gara ha parole dolci per tutti: “Devo ringraziare il mio Gruppo Sporti-vo che mi dà la possibilità di fare l’atleta a tempo pieno, il mio allenatore e questo pubblico: il fatto di correre in casa mi ha davvero caricato a mille. Nella seconda parte sentivo di stare proprio bene, ho potuto spingere a fondo ed è arrivato un tempo strepitoso, visto che stare sotto le 2h30’ era un sogno. Una giornata fantastica”.

Piero Tumiati

Vivicittà Firenze - Foto di Piero Giacomelli

Page 58: Pdsm_a03_n05

58 - Podismo e Atletica

Corse in Italia e nel MondoParabita (LE) 12 marzo 2006

Mezza Maratona del SalentoCLASSIFICA MASCHILE1 SPAGNOLO GIOVANNI SPORT RUNNING VEGLIE 1:12:142 MONTEMURRO COSIMO INTERNATIONAL SECURITY 1:12:423 CONVERSANO DANTE DORANDO PIETRI PEZZE DI GRECO 1:13:134 PONZETTA IRAN ALBA TAURISANO 1:13:175 QUARTA LUCA GS VALSUGANA TRENTINO 1:15:126 CALIANDRO FRANCESCO A.S. TEAM FRANCAVILLA 1:16:227 MINOIA FILOMENO ATLETICA CASALINI BRINDISI 1:16:418 SCARCIA GIANLUCA ALBA TAURISANO 1:16:599 SCARCELLA VITO GYMNASIUM SAN PANCRAZIO 1:17:0010 SERIO LUIGI ATLETICA CASALINI BRINDISI 1:17:07

CLASSIFICA FEMMINILE1 CARRA ANNA GRECIA SALENTINA 1:28:462 INGROSSO LAURA PODISTICA AMATORI LECCE 1:36:083 SERIO SILVANA ALBA TAURISANO 1:36:414 CAMASSA ALESSANDRA CUS LECCE 1:36:465 FAGGIANO MARIA CUS LECCE 1:36:596 HAJNAL DANIELA FRANCESCA A.S.D. PODISTICA PARABITA 1:38:427 QUIETE ROSA MONTEDORO NOCI 1:40:378 ZIZZA ANNAMARIA TOP RUNNING BRINDISI 1:40:269 GRASSO ANNAMARIA 1:41:4610 CENTONZE SABRINA PODISTICA AMATORI LECCE 1:41:23

Torino 12 marzo 2006

Mezza Maratona di TorinoCLASSIFICA MASCHILE* MAYIM PHILIP KENYA 1:01:31* SHAMI MUBARAK HASSAN QATAR 1:01:531 SLIMANI KADDOUR POD.TRANESE U. INDUSTR. 1:04:262 RUGUT NIKSON KIPTOLO CUS PALERMO 1:04:313 EL MOUAZIZ HAMID 1:06:074 BOURIFA MIGIDIO ATL. VALLE BREMBANA 1:06:155 POZZEBON IVANO RUNNER TEAM 99 SBV 1:06:276 GEMETTO MAURIZIO ATLETICA SALUZZO A.S.D. 1:07:387 EL BAROUKI HICHAM POD.TRANESE U. INDUSTR. 1:08:288 SANTACHIARA BRUNO RUNNER TEAM 99 SBV 1:08:599 SCIARROTTA GIOACCHINO ATLETICA SUSA 1:09:2910 CIAVARELLA NICOLA AT.P. TORINO MARATONA 1:09:36 CLASSIFICA FEMMINILE1 EISSEHA SHEBIRE UNIONE SPORT. ATL. CAFASSE 1:20:002 DI CRESCENZO TIZIANA CUS TORINO 1:20:513 PANUELLO MONICA ASD DRAGONERO CARAGLIESE 1:21:004 MATTONE GIUSEPPINA ASD BOVES RUN 1:22:245 SERMERARO TIZIANA ATLETICA SALUZZO A.S.D. 1:24:546 MOUNTASSER ABDESSANIA ATL. PINEROLO SAL. 3 VALLI 1:25:597 DEFINIS LUIGIA ATP TORINO MARATONA 1:26:328 NAVACCHIA MARIA GRAZIA ATP TORINO MARATONA 1:26:589 RONCO ALESSANDRA ASD MILLONE ACCORNERO 1:27:0410 LUALDI MARTA ATL. VALLE BREMBANA 1:27:23

Pieve di Cento (BO) 12 marzo 2006

23ª Maratonina delle 4 PorteCLASSIFICA MASCHILE1 KIRWA TARBEI PHILEMON A. ATL. CAMAIORE 1.05.212 KIPKERING PHILEMON ATLETICA GONNESA 1.05.423 HAIBEL MOURAD ATL. ASICS FI MARATHON 1.05.524 HAJJY MOHAMED CORRADINI SASSUOLO 1.06.415 NGENY CHERUIYOT DAVID ATL CASTELLO 1.08.116 ANNANI ADIL REGGIO EVENT’S 1.09.067 ACHMULLER HERMANN SUDTIROLER LAUFVEREIN 1.09.148 LAQOUAHI MOHAMED GS PACE SELF ATLETICA 1.09.259 MAGAGNOLI RUDY PRO.SPORT FERRARA 1.09.3510 CARELLA GIUSEPPE COVER SPORTIVA A.V.O. 1.09.45 CLASSIFICA FEMMINILE1 CONSOLE ROSALBA GA FIAMME GIALLE 1.15.202 IZEM HAFIDA G.S. BBC MATERA 1.15.413 MANCINI MARCELLA RUNNER TEAM 99 SBV 1.17.164 MENNA GIUSTINA RUNNER TEAM 99 SBV 1.17.375 ZANARDI MARINA PRO.SPORT FERRARA 1.18.016 LAAROUSSI KHADIJA ATL AVERSA AGRO AVERSANO 1.19.187 NOZZA BIELLI KATIUSCIA G. ALP. VERTOVESE 1.21.388 DI BERT LJUDMILLA G.S. GABBI 1.22.219 VENTURELLI ANNAMARIA C.U.S. CITTADELLA MODENA 1.22.5910 DAMIANI CHIARA CUS FERRARA 1.23.05

Reggiolo (RE) 12 marzo 2006

4ª Reggiolo Half MarathonCLASSIFICA MASCHILE1 TASSANI KALID POD. BIASOLA 1.11:502 GUIDETTI CARLO POL. SCANDIANESE 1.12:073 GELOSINI CLAUDIO JOGGING TEAM PATERLINI 1.12:494 BOZZOLINI CRISTIANO ATL. VIADANA 1.15:215 FREDIANI MILENO ATL. LAMPORECCHIO PT 1.15:376 BEDESCHI MARCO POL. SCANDIANESE 1.15:44

Frosinone 12 marzo 2006

Mezza Maratona StrafrosinoneCLASSIFICA MASCHILE1 FILALI TAYEB AM CENTRO FITNESS MONTELLO 1.06.512 NYOMBI GODFREY ACSI PALATINO 1.07.183 CALCATERRA GIORGIO RUNNING CLUB FUTURA 1.08.104 ADAMO FABRIZIO COLLEFERRO ATLETICA 1.08.175 ROMANO MARCO COLLEFERRO ATLETICA 1.08.426 D’ERCOLE MARIO LATINA RUNNERS 1.11.207 ERRADI RACHID COLLEFERRO ATLETICA 1.12.368 DE VENUTO RICCARDO DELOGU NUORO 1.13.369 PIACENTINI UMBERTINO COLLEFERRO ATLETICA 1.13.5810 VENAFRO MARCELLO SORA RUNNERS CLUB 1.15.07

CLASSIFICA FEMMINILE1 KEPA EWA RUNNING CLUB FUTURA 1.23.282 MIACCI ANNALISA CUS CASSINO 1.27.163 LEONCINI PATRIZIA ATL. ALATRI 2001 1.31.374 D’ORSI ANTONIETTA ATLETICA TRAINING 1.32.405 TOMZA BARBARA RUNNING CLUB FUTURA 1.33.526 VICARO SIMONA ATL. SETINA 1.34.557 PIATTELLA MARINA G.S. BANCARI ROMANI 1.36.388 MONCELLI KATIA POD. ORO FANTASY FROSIN. 1.37.309 MIGNOGNA MARIA GRAZIA G.S. ISOLA SACRA 1.37.5310 FERRANTE TAMARA ATL. ALATRI 2001 1.39.50

Imola (BO) 19 marzo 2006

Corri con l’ AVISCLASSIFICA MASCHILE1 TIMONCINI MARCO AVIS C.S. PIETRO 1.09.082 CAVALLI CLAUDIO AVIS C.S. PIETRO 1.10.083 PERAZZINI FABIO OLIMPUS S.MARINO 1.10.374 HAMMAR YOUSSEF EDERA FORLI’ 1.11.535 VALERI CALUDIO ATL.85 FAENZA 1.12.076 GAGLIANO SIMONE ATL. 85 FAENZA 1.12.267 MONTERUCCIOLI FLAVIO ATL. 85 FAENZA 1.12.428 SEVERI ALAN ATL. 85 FAENZA 1.12.489 GORINI GIUSEPPE ATL.85 FAENZA 1.12.5010 STIR IOAN NICOLAE GABBI BO 1.13.05 CLASSIFICA FEMMINILE1 SHTYPULA NADYIA AVIS C.S. PIETRO 1.33.192 LELLI SILVIA ATL. LEGNAGO 1.36.403 TRIFOGLI ANGELA COOP. CERAMICA 1.36.554 LANZONI CINZIA EDERA FO 1.37.575 BORSARI CLARA TP GRANAROLO 1.40.386 GERLERO CORINNE COOP. CERAMICA 1.41.107 GRANDI GIOVANNA BLIZZARD 1.41.268 CASAGRANDE IRENE - 1.41.389 VALENTE MARIA ROSARIA PODISTI 1.43.1910 LOMBARDI TEA GOLDEN CLUB RIMINI 1.44.46

Cressa (NO) 19 marzo 2006

Mezza Maratona delle 4 C CLASSIFICA MASCHILE1 COLNAGHI PIETRO GS CORNO MARCO 1.10.022 HRAIBA ABDELHADI AMC CRESSA 1.13.183 MELIANI AZIZ AVIS GAMBOLO 1.13.274 LARICE ALBERTO CORRADINI CALCESTRUZZI 1.13.345 PROSERPIO PAOLO ATLETICA PALZOLA 1.13.376 IACOBONI WILLIAM PBM BOVISIO MASCIAGO 1.13.427 BONELLI GIOVANNI PRO PIACENZA TEAM 1.13.538 MANIGLIA FLAVIO ATLETICA COMO 1.17.449 RONZANI TIZIANO ATL. ERMENEGILDO ZEGNA 1.18.1110 TANCINI VALENTINO AMC CRESSA 1.18.25 CLASSIFICA FEMMINILE1 DI SESSA TIZIANA JAKY TECH APUANA 1.23.392 BIANCONI TATIANA ATLETICA COLOMBO C. 1.25.283 MAESTRONI DANIELA CADDESE 1.26.424 BOSCHINI CHIARA ZELOFORAMAGNO 1.29.425 GALLI SIMONA G.S GRAVELLONA VCO 1.30.036 MARIN FRANCESCA AMC CRESSA 1.31.167 PATRUCCO ELENA US SANFRONT 1.33.048 PANEBIANCO LORENA G.S.ZELOFORAMAGNO 1.33.349 DE SIMONE ALICE EQUIPE OLEGGIO 2000 1.34.4810 VELLATA LUCIA ATLETICA GALLIATE 1.36.33

Gorizia 19 marzo 2006

16° Trofeo Provincia di GoriziaCLASSIFICA MASCHILE1 EL HACHIMI ABDELHADI ATHLETIC TEAM SEGGIANO 1.03.292 KOSGEI KIPLIMO NIKE TEAM BRESCIA 1.04.203 MULI PIUS MUALUKO NIKE TEAM BRESCIA 1.09.314 PLESNIKAR FRANCO ATLETICA ALTO FRIULI 1.09.355 GOTTI STEFANO G.S.AQUILE FRIULANE 1.14.156 RACHED AMOUR PRO SESTO ATLETICA MILANO 1.14.257 NASEF AHMED FORTI E LIBERI MONZA 1.14.268 ROIATTI RENZO ASS.MARATONINA UDINESE 1.15.199 MICHELIS MAURO MARATHON CLUB ALAB.UOEI TS 1.15.3310 DI LUCA ANTONIO TERGESTINA 1.15.46 CLASSIFICA FEMMINILE1 CHEPCHUMBA PAULINE NIKE TEAM BRESCIA 1.14.162 VERALDI PAOLA CUS TRIESTE 1.20.113 RIZZA GRAZIELLA G.P. OLIMPIA TERENZANO ARTENI 1.24.124 BONANNI VALENTINA ATLETICA BRUGNERA 1.25.055 CASTELLANI LAURA ASS.MARATONINA UDINESE 1.26.336 TONET DANIELA ASS.GIRO DELLE MURA 1.26.417 DA FORNO DANIELA MARATHON CLUB ALAB.UOEI TS 1.27.138 BRADASCHIA SARA G.M. GORIZIA 1.29.049 GIURISSA LORENA FEDERCLUB TRIESTE 1.29.1010 BENSA MARIELLA G.M. GORIZIA 1.31.57

Verona 19 marzo 2006

Maratonina Città di VeronaCLASSIFICA MASCHILE1 CHIESA SERGIO RUNNING TEAM 99 VOLPIANO 1:05:162 PASETTO GIANLUCA CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 1:05:293 ZENUCCHI EMANUELE G.S.LA RECASTELLO RADICI GROUP 1:07:194 CALCATERRA GIORGIO ATL. FUTURA ROMA 1:08:255 BORONI DAVIDE SAN ROCCHINO BRESCIA 1:08:486 ZANOTTI FRANCO G.S. OROBIE 1:09:207 BOGDANICH MASSIMILIANO CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 1:09:598 MENGHINI ALBERTO G.P. LEGNAMI PELLEGRINELLI 1:10:039 DUSI FILIPPO POD.BASSO VERONESE 1:10:1410 BRESCIANI GIORGIO SAN ROCCHINO BRESCIA 1:10:15 CLASSIFICA FEMMINILE1 VASSALLI DANIELA G.S.LA RECASTELLO RADICI GROUP 1:19:392 IACHEMET FRANCESCA ATL. TRENTO CAVIT CR TRENTO 1:19:393 LOPES SONIA ATL.INSIEME NEW FOODS VERONA 1:19:454 DISCONZI STEFANIA ATL.INSIEME NEW FOODS VERONA 1:20:185 BEATRICI LORENZA ATL. TRENTO CAVIT CR TRENTO 1:20:276 BONIOLO ANNA ATL. BRUGNERA FRIULINTAGLI 1:22:447 SCANDOLA SILVIA CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 1:22:468 CARLIN MONICA TELEMARKET RUNNING 1:23:019 FIORINI ROMINA POD.BASSO VERONESE 1:23:1310 PERUSI DANIELA ATL.INSIEME NEW FOODS VERONA 1:23:33

7 ELHARKANI ABDELHAMID POD. BIASOLA 1.16:148 INCERTI GIANLUCA POL. SCANDIANESE 1.16:319 D’ORONZIO DAVIDE AVIS SUZZARA 1.16:4410 BELTRAMI MARINO POD. BIASOLA 1.17:03 CLASSIFICA FEMMINILE1 BENATTI ANTONELLA SINTOFARM ATLETICA 1.22:362 FONTANESI MARIA VITTORIA POD. BIASOLA 1.23:093 DONNINI SONIA A.S. VENTI 1.26:414 MAGNANI SIMONETTA CUS PARMA 1.29:555 CREMA ILARIA POL. SCANDIANESE 1.30:246 DE MANINCOR SABRINA 1.30:337 PIAZZOLA CALUDIA ATL. RIGOLETTO 1.35:518 BONUOMO BENEDETTA A.S. GUALTIERI 2000 1.35:599 ROSSI NADIA G.P. QUADRIFOGLIO 1.36:2310 ACCORIGI KATIA ATLETICA LA TORRE BG 1.40:39

Page 59: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 59

Messina 19 marzo 2006

7ª Maratonina Città dello StrettoCLASSIFICA MASCHILE1 KIPROP DANIEL ORECCHIELLA LUCCA 1:08:432 CHERUYIOT NGENY DAVID ATLETICA CASTELLO 1:08:453 GODFREY NYOMBI ACSI CAMPIDOGLIO PALADINO 1:08:474 MARCHANE ABDELKEBIR TOP RUNNER 1:12:065 SOFFIETTO GIOVANNI CLUB ATLETICA PARTINICO 1:12:126 LISITANO MASSIMO GS INDOMITA TORREGROTTA ME 1:14:077 SACCONE ALESSANDRO GS UNIVERSITAS PALERMO 1:15:448 AGNELLO VINCENZO TOP RUNNER 1:15:559 LA LICATA MAURIZIO GSD 5 TORRI TRAPANI 1:16:3710 CARUSO GIANFRANCO GSD 5 TORRI TRAPANI 1:17:04 CLASSIFICA FEMMINILE1 SCHEPIS SANTA CRISTINA MARATHON CLUB BIANCAVILLA 1:23:332 BETTA TATIANA SCUOLA ATLETICA LEGGERA CT 1:23:493 PETRALIA PIERA MARATHON CLUB BIANCAVILLA 1:28:044 CORSO LUISA LIBERTAS ATLETICA LAMEZIA 1:28:235 STRAZZERI PATRIZIA GENESIS CATANIA 1:30:426 GIOVIALE PATRIZIA CLUB ATLETICA TORRESE 1:31:067 DRAGHICI DIANA CLUB ATLETICA TORRESE 1:32:348 GIANO CATERINA CLUB ATLETICA TORRESE 1:34:239 CANGIALOSI MARGHERITA ATLETICA LEGGERA TRAPANI 1:35:0710 RAVI` PINTO ROSALBA GS UNIVERSITAS PALERMO 1:38:04

Rimini 19 marzo 2006

21ª Maratonina di PrimaveraCLASSIFICA MASCHILE1 CALVARESI GRAZIANO OLIMPUS RSM 1.09.372 BELEFDIL MOHAMMED REGGIO EVENTS 1.12.173 BENEDETTI THOMAS RIMINI NORD SANTARCANGELO 1.15.024 QUATTRINI RICCARDO AVIS FANO 1.15.105 RIDOLFI STEFANO OLIMPUS RSM 1.16.246 SACCHETTI MATTEO ROMAGNA RUNNING 1.16.377 CASTELLI GIANCARLO ENDAS CESENA 1.16.468 PASQUINELLI ANDREA GOLDEN CLUB RIMINI 1.17.299 MACINA GIAN LUIGI GABBI 1.17.5110 MINA STEFANO 85 FAENZA 1.18.35 CLASSIFICA FEMMINILE1 SAVORANA SILVIA 100 KM DEL PASSATORE 1.27.492 BORGHINI FAUSTA RICCIONE PODISMO 1.30.293 TESTI CLAUDIA 85 FAENZA 1.31.214 GENTILUCCI ILARIA 75 CATTOLICA 1.33.275 GRAFFIEDI SAMANTHA SEVEN 1.33.536 FERRI ROSETTA SEVEN 1.35.347 BERARDI EMANUELA RICCIONE CORRE 1.36.208 GENTILINI MARIA 100 KM DEL PASSATORE 1.37.549 FABBRI MARIA CELLE PECORE NERE 1.38.2010 BROGATE MARIA CAMILLA CAFFE’ FOSCHI C.STORICO 1.44.15

Ferrara 19 marzo 2006

VigaranomaratonaCLASSIFICA MASCHILE1 MBITHI BENSON MUTISYA LIBERO - KENYA 2:12:572 KIPKERING PHILEMON LIBERO - KENIA 2:15:013 ROP JOSHA LIBERO - KENIA 2:23:484 TASSONI IVAN C.U.S. PARMA 2:26:565 ARDENAGNI MARIO GINN.MONZESE FORTI E LIBERI 2:32:206 REGGIANI CORRADO CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 2:38:007 SANTNER BERNHARD ASKO VILLACH 2:38:098 KEBAILI HOUSNI ABS AVENTURE 2:38:369 BALBONI CLAUDIO POLISPORTIVA OVA CENTESE 2:39:1510 GIORDANENGO GRAZIANO ASD DRAGONERO CARAGLIESE 2:39:23

CLASSIFICA FEMMINILE1 VENTRELLA PAOLA ASD DRAGONERO CARAGLIESE 2:43:512 BENATTI ANTONELLA SINTOFARM 2:56:133 CAVALLI GIOVANNA G.S.A. CORNO MARCO ITALIA 3:01:384 CHERASCO STEFANIA ASD DRAGONERO CARAGLIESE 3:09:595 SIMSIG ELENA G.P. OLIMPIA TERENZANO ARTENI 3:11:586 SCORZATO TIZIANA REMABOX ZANE’ 3:13:497 COSTETTI MARIA LUISA G.S. LAMONE 3:15:288 CHARLES NATHALIE A.C. VALBONNE 3:16:319 AMARA AUDREY LIBERO - USA 3:16:4410 ORLIC ANTONIJA AK SLJEME 3:19:31

Ciampino (ROMA) 19 marzo 2006

8ª Vola CiampinoCLASSIFICA MASCHILE1 HAIBEL MOURAD ATL. ASICS FI MARATHON 0.29.302 RICATTI DOMENICO CS AERONAUTICA M. INTERF. 0.29.303 KIPNGETICH ROBERT SIGEI ATL. VIRTUS LUCCA 0.29.374 BCHIR MOHAMMED L.B.M. SPORT TEAM 0.30.215 EL MAKHROUT ABDELAZIZ LATINA RUNNERS 0.30.446 CAPOTOSTI MARCELLO VIOLETTACLUB 0.30.517 D’ERCOLE MARIO LATINA RUNNERS 0.32.438 GUERRA UGO RIFONDAZIONE PODISTICA 0.32.489 FIORENTINI DANIELE ANNA BABY RUNNER 0.32.5610 BUCCIARELLO GABRIELE L.B.M. SPORT TEAM 0.33.05 CLASSIFICA FEMMINILE1 JANAT HANANE G.S. COLOGNA SPIAGGIA 0.36.472 ESSAKI AMAL G.S. COLOGNA SPIAGGIA 0.36.47

Los Angeles 19 marzo 2006

Maratona di Los AngelesUOMINI1. BENSON CHERONO, 21, KEN 2:08:402. LABAN KIPKEMBOI, 28, KEN 2:10:083. SIMON WANGAI, 27, KEN 2:10:354. THOMAS OMWENGA, 25, KEN 2:11:475. HABTE JIFAR, 30, ETH 2:12:396. ROBERT CHERUIYOT, 31, KEN 2:14:267. MIKHAIL KHOBOTOV, 33, RUS 2:15:058. NICHOLAS MUREI, 30, KEN 2:15:239. JOHN KAGWE, 37, KEN 2:15:3210. ODILON CUAHUTLE ROJAS, 35, MEX 2:16:44

DONNE1. LIDIYA GRIGORYEVA, 32, RUS 2:25:102. GETE WAMI, 31, ETH 2:25:263. LYUBOV DENISOVA, 34, RUS 2:26:184. NUTA OLARU, 35, ROM 2:30:305. IRINA SAFAROVA, 36, RUS 2:34:45

Lisbona 26 marzo 2006

Lisbona Half MarathonUOMINI1 MARTIN LEL (KEN) 59:302 ROBERT „K“ CHERUIYOT (KEN) 59:353 SAMUEL WANJIRU (KEN) 59:374 PAUL TERGAT (KEN) 59:425 FELIX LIMO (KEN) 1:01:126 LUIS FELIPE DEJESUS (POR) 1:01:297 LAWRENCE KIPROTICH (KEN) 1:01:308 RODGERS ROP (KEN) 1:02:249 JAOUAD GHARIB (MAR) 1:02:4210 PAULO GOMES (POR) 1:03:1311 HELDER ORNELAS (POR) 1:04:1212 MANUEL MAGALHÃES (POR) 1:04:3413 JOSE ROCHA (POR) 1:04:4814 ARTUR SANTIAGO (ANG) 1:05:1415 SERGIO SILVA (POR) 1:05:2416 ANTONIO FONSECA (POR) 1:05:27

DONNE1 SALINA KOSGEI (KEN) 1:07:522 SUSAN CHEPKEMEI (KEN) 1:08:003 ROSE CHERUIYOT (KEN) 1:09:344 FERNANDA RIBEIRO (POR) 1:09:375 ALINA IVANOVA (RUS) 1:11:076 VANESSA FERNANDES (POR) 1:12:287 ZIVILE BALCIUNAITE (LTU) 1:13:188 EMILY KIMURIA (KEN) 1:15:049 FATIMA SILVA (POR) 1:16:3210 FATIMA CABRAL (POR) 1:17:05

Berlino 2 aprile 2006

Mezza maratona di BerlinoUOMINI 1. PAUL KOSGEI, KEN 59:07 2. EVANS CHERUIYOT, KEN 59:29 3. WILFRED TARAGON, KEN 1:00:46 4. BENSON BARUS, KEN 1:00:57 5. JOSEPH NGOLEPUS, KEN 1:01:14 6. ABEL KIRUI, KEN 1:01:15 7. ERNEST MELI KIMELI, KEN 1:01:57 8. EDWIN YANO, KEN 1:01:59 9. LAWRENCE KIPROTICH, KEN 1:02:3710. ERNEST KIPYEGO, KEN 1:02:38

DONNE 1. EDITH MASAI, KEN 1:07:16 2. DEENA KASTOR, USA 1:07:34 3. MARY PTIKANY, KEN 1:09:43 4. BEATRICE OMWANZA, KEN 1:11:35 5. MELANIE KRAUS, GER 1:13:58 6. NIRMALA BHARTI, NEP 1:18:46 7. JENNY JOHANNESSON, SWE 1:19:15 8. PAULA UTRIAINEN, FIN 1:23:15 9. MAREIKE WOELKY, GER 1:25:3710. KARSTA PARSIEGLA , GER 1:26:57

Milano 2 aprile 2006

StramilanoUOMINI1. PAUL KIMUGUL KIMAIYO, KEN 1:00:492. MARTIN SULLE HAWAY, TAN 1:01:103. STEFANO BALDINI, ITA 1:01:144. PHILEMON KIPSANG, KEN 1:01:275. VIKTOR RÖTHLIN, SUI 1:02:166. RUGGERO PERTILE, ITA 1:02:38

7. AMBESSA TOLOSA, ETH 1:02:388. RACHID BERRADI, ITA 1:04:019. MIGIDIO BOURIFA, ITA 1:05:2610. REINHARD HARRASSER, ITA 1:05:2711. ALBERICO DI CECCO, ITA 1:05:3612. JOACHIM NSHIMIRIMANA, BDI 1:07:5913. VITO SARDELLA, ITA 1:08:1314. KIPKIRUI MISOI, KEN 1:08:4715. TOMMASO VACCINA, ITA 1:08:50

DONNE 1. ANIKO KALOVICS, HUN 1:10:55 2. PATRIZIA TISI, ITA 1:12:12 3. IVANA IOZZIA, ITA 1:13:26 4. FATMA MARAOVI, ITA 1:13:46 5. MARCELLA MANCINI, ITA 1:14:55 6. CLAUDIA PINNA, ITA 1:16:31 7. ROMINA SEDONI, ITA 1:17:44 8. NAOMI WARNER, GBR 1:17:53 9. LOUISE WATSON, GBR 1:18:1710. PAOLA VENTRELLA, ITA -1:19:5311. ESTHER EVANS, GBR 1:20:1912. MONICA BONFANTI, ITA 1:24:10

Praga 1 aprile 2006

Mezza maratona di PragaUOMINI 1. STEPHEN KIBIWOTT, KEN 1:01:15 2. STANLEY SALIL, KEN 1:01:38 3. JUSTUS KIPRONO, KEN 1:05:08 4. HELDER ORNELAS, POR 1:06:21 5. PAVEL FASCHINGBAUER, CZE 1:06:35 6. JAN KREISINGER, CZE 1:06:48 7. ROBERT STEFKO, CZE 1:06:59 8. PAVEL NOVAK, CZE 1:07:38

DONNE 1. CAROLINE KWAMBAI, KEN 1:10:08 2. HELLEN KIMUTAI, KEN 1:10:11 3. SIMONA STAICU, HUN 1:13:24 4. SUSAN KIRUI, KEN 1:16:16 5. JANA KLIMESOVA, CZE 1:17:00 6. IVA MILESOVA, CZE 1:21:11 7. KARIN SCHÖN, SWE 1:21:24 8. IVANA SEKYROVA, CZE 1:22:15

3 KEPA EWA RUNNING CLUB FUTURA 0.36.514 GIACOMOZZI PAOLA ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI 0.37.015 WOJCIESZEK EWA RUNNING CLUB FUTURA 0.37.476 VITTORI SIMONA G.S. MEO PATACCA 0.38.127 VILLANI CARLA ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 0.39.218 KACHENGE JANE ATLETICA VITA 0.39.309 MAURIZI SARA A.S. KRONOS ROMA QUATTRO 0.39.4010 MOZZETTI MARINA ATL. MONTE MARIO 0.39.59

Stra (VE) 2 aprile 2006

Boudalia trionfa nella 9ª Riviera dei DogiSaid Boudalia ha vinto la 9ª maratonina “Riviera dei Dogi”. Il marocchino d’adozione bellunese e maglia veneziana si è imposto sulle strade della Riviera del Brenta in 1.05’45”, precedendo nettamente il ferrarese Massimo Tocchio (1.06’19”) e il francese Lhasen Bou-garodi (1.07’38”). In campo femminile, successo della trevigiana Michela Zanatta (1.16’52”), che al 18° chilo-metro di gara ha staccato Stefania Benedetti (1.17’19”). Oltre 1.200 gli atleti al traguardo, record della manife-stazione veneziana.

RISULTATI UOMINI1. SAID BOUDALIA MAR/BIOTEKNA MARCON 1.05’45”2. MASSIMO TOCCHIO CUS FERRARA 1.06’19”3. LHASEN BOUGARODI MAR 1.07’38”4. BERNARDINO CHIARELLI ATL. LAURIA 1.07’52”5. FABIO BERNARDI ATL. VITTORIO VENETO 1.08’33”6. FRANCO PLESNIKAR ALTO FRIULI 1.08’39”7. ALESSANDRO MANENTE ATL. BRUGNERA 1.09’24”8. GIOVANNI IOMMI GP LIVENZA VIAGGI 1.10’41”9. DANIELE GRITTI GAV VERTOVA 1.10’44”10. MATTEO GROSSO ASSINDUSTRIA SPORT PD 1.10’48”RISULTATI DONNE1. MICHELA ZANATTA ESERCITO 1.16’52”2. STEFANIA BENEDETTI GAV VERTOVA 1.17’19”3. KATIUSCIA NOZZA BIELLI GAV VERTOVA 1.18’34”4. LUANA ZANUSSO JESOLO TURISMO 1.19’28”5. CHIARA DAMIANI CUS FERRARA 1.22’06”6. SABRINA CASTELLO REMABOX ZANÈ 1.22’22”7. MANUELA MORO TRICHIANA 1.22’45”8. FRANCESCA ZANUSSO JESOLO TURISMO 1.23’27”9. DANIELA MAJER RUNNERS BERGAMO 1.24’17”10. ERIKA BAGATIN SANTAROSSA 1.25’24”

Page 60: Pdsm_a03_n05

60 - Podismo e Atletica

Roma 26-03-2006

12a Maratona della Città di RomaMASCHILE

RECORD DEL PERCORSO: 2h08’02” TEMPO VINCITORE 2006: 2h08’38”

TEMPO VINCITORE 2005: 2h08’02” TEMPO VINCITORE 2006: 2h08’38”

MEDIA DEL RENDIMENTO DEI PRIMI 10 CLASSIFICATI RISPETTO AL RECORD PERSONALE - 1’36”

FEMMINILE

RECORD DEL PERCORSO: 2h27’49” TEMPO VINCITRICE 2006: 2h25’44”

TEMPO VINCITRICE 2005: 2h28’01” TEMPO VINCITRICE 2006: 2h25’44”

MEDIA DEL RENDIMENTO DELLE PRIME 5 CLASSIFICATE RISPETTO AL RECORD PERSONALE - 6’16”

Temperature Umidità

alla partenza : 14°C alla partenza : 79%

all’arrivo del vincitore : 22°C all’arrivo: 47%

alle 3 ore : 20°C Dislivello + 89 metri

alle 4 ore : 22°C Indice di scorrevolezza 3

massima : 22°C

PASSAGGI 21,097 (del record) 21,097 (2006) DIFFERENZA

uomini 1h03’58” 1h04’40” + 42”

donne 1h13’24” 1h12’20” - 1’04”

DISTRIBUZIONE DEGLI ARRIVI le tabelle non sono complete perché manca ancora la classifica ufficiale della Maratona

arrivati 2h15’ 2h30’ 2h45’ 3h00’ 3h15’ 3h30’ 4h00’ 4h30’ 5h00’

2006 10034

2005 8074 10 32 102 349 785 2045 3850 5733 7018

2004 7590 7 28 77 292 712 1435 3451 5077 6231

2003 5781 9 31 93 259 602 1241 2867 4292 5124

% ISCRITTI/ARRIVATI iscritti arrivati % arrivati % ritirati

2006 12.308 10.034 81,5 18,5

2005 10.084 8074* 80,06 19,94

La maratona di Roma si propone come una gara nella quale si può correre veloce-mente e conseguire il proprio primato personale, ciò nonostante alcune difficoltà del tracciato che contraddistinguono questa corsa, in primis il fondo stradale. Al di là di quanto dichiarano gli organizzatori, che indicano solo in 4-5 chilometri il tratto del tracciato della maratona interessato dai cubetti di porfido, sono almeno 8, se non anche 9, i chilometri caratterizzati dal fondo irregolare dei sampietrini. Alcuni tratti caratterizzati da questo tipo di pavimentazione sono anche particolar-mente disagevoli, tanto che l’appoggio dei piedi ne risulta particolarmente condi-zionato; ciò incide oltre che sull’efficacia della spinta dei piedi, anche sul precoce affaticamento muscolare ed articolare. Quando si è stanchi si sa che anche modesti disagi diventano molto fastidiosi e condizionano il rendimento. Oltre ai sampie-trini, alcuni tratti di salita, peraltro molto ridotti rispetto a passate edizioni, sono difficili da affrontare non tanto per la loro pendenza ma perchè si collocano nella parte finale della gara. Nonostante tali difficoltà, nell’ultima edizione della ma-ratona il rendimento dei corridori in generale è stato particolarmente buono. Tra i top runner si è registrato un cospicuo miglioramento dei primati personali, sia in campo maschile sia in quello femminile: il vincitore Kipkorir ha ritoccato il pro-prio primato di 3’40” e la vincitrice Hladyr di 3’50”. Il margine di miglioramento più ampio tra i top runner è stato quello dell’etiope Adanesh (3ª classificata), che ha ribassato di oltre 8’ il suo precedente record.Tantissimi record anche in ambito amatoriale, che non mi sarei atteso proprio per le caratteristiche del tracciato che ho evidenziato poco sopra, ma senza dubbio la giornata era climaticamente favorevole visto che per le prime due ore di corsa la temperatura si è mantenuta bassa. Il passaggio dall’ora solare a quella legale ha permesso di sfruttare quell’ora di tempo che ha fatto la differenza nel rendimento tra quanti hanno concluso la maratona sotto le quattro ore. Il cielo terso che ha favorito l’irraggiamento, e quindi l’innalzamento della temperatura, ha però dan-neggiato proprio quei maratoneti che verso l’una del pomeriggio erano ancora per strada. I corridori maggiormente penalizzati sono stati i meno veloci, e di solito meno allenati, che si sono trovati a percorrere gli ultimi chilometri con la massima temperatura della giornata. I 22° non rappresentano in assoluto un valore molto limitante nelle prestazioni di resistenza, ma poiché quella di domenica 26 marzo poteva essere considerata come la prima giornata dal clima primaverile, tanti ma-ratoneti hanno sofferto il caldo perché non avevano avuto ancora l’opportunità di sviluppare i meccanismi della termoregolazione specifici per l’adattamento a correre con il caldo.

Treviso 12-03-2006

3a Treviso MarathonMASCHILE

RECORD DEL PERCORSO: 2h11’37” TEMPO VINCITORE 2006: 2h10’33”

TEMPO VINCITORE 2005: 2h11’37” TEMPO VINCITORE 2006: 2h10’33”

MEDIA DEL RENDIMENTO DEI PRIMI 5 CLASSIFICATI RISPETTO AL RECORD PERSONALE - 1’55”

FEMMINILE

RECORD DEL PERCORSO: 2h37’58” TEMPO VINCITRICE 2006: 2h28’31”

TEMPO VINCITRICE 2005: 2h40’53” TEMPO VINCITRICE 2006: 2h28’31”

MEDIA DEL RENDIMENTO DELLE PRIME 3 CLASSIFICATE RISPETTO AL RECORD PERSONALE - 5’39”

Temperature Umidità

alla partenza : 4°C alla partenza : 86%

all’arrivo del vincitore : 8°C all’arrivo: 73%

alle 3 ore : 8°C Dislivello -123 metri

alle 4 ore : 8°C Indice di scorrevolezza -3

massima : 8°C

PASSAGGI 21,097 (del record) 21,097 (2006) DIFFERENZA

uomini 1h05’21” 1h05’12” - 9”

donne 1h16’05” 1h12’26” - 3’39”

DISTRIBUZIONE DEGLI ARRIVI

arrivati 2h15’ 2h30’ 2h45’ 3h00’ 3h15’ 3h30’ 4h00’ 4h30’ 5h00’

2006 3361 7 16 64 261 582 1102 2123 2911 3215

2005 2692 5 13 45 181 376 726 1525 2125 2469

2004 2656 6 13 46 178 400 734 1465 2072 2421

% ISCRITTI/ARRIVATI iscritti arrivati % arrivati % ritirati

2006 4200 3361 80,0 20,0

2005 3770 2692 71,4 28,6

2004 3120 2656 85,1 14,9

La giornata non faceva presagire nulla di buono visto che pioggia mista a ne-ve cadeva da un cielo molto nuvoloso. Così però non è stato, perché in questa edizione della maratona di Treviso tantissimi (8,5 su 10) corridori hanno taglia-to il traguardo con il miglioramento, in molti casi anche molto consistente, del primato. Con il senno di poi proprio una brutta giornata non era, e quei podisti che non erano al via di questa maratona possono ben recriminare un’occasio-ne mancata. Pioggia mista a neve potrebbe in effetti aver interferito sul rendi-mento, ma tali difficoltà sono state ampiamente compensate dal vento di bora che spirava con particolare intensità su tutta la pianura veneta. É vero che nel-la 1ª parte della maratona le folate spiravano in senso trasversale rispetto alla direzione di corsa, ma nella 2ª parte la corrente ventosa seguiva la stessa linea dei corridori. Inevitabilmente il supporto del vento è stato di aiuto ai marato-neti. Per verificare quanto efficace sia stata la spinta del vento basta leggere le dichiarazioni dei vincitori (che non si attendevano tali riscontri cronometrici) e di quanti, tra i top runner, hanno migliorato il proprio primato. Nella gara ma-schile hanno abbassato il primato 6 corridori su 7 (incremento medio di 1’55”), mentre nella competizione femminile 5 su 6 (miglioramento medio di 5’39”). Tantissimi riscontri di miglioramento li ho avuti anche dai questionari che mi sono pervenuti dagli amatori, ed anche in questo caso numerose sono sta-te le segnalazioni di incrementi di tempo ben superiori alle aspettative dichia-rate. Ad evidenziare la giornata di grazia ci sono anche i dati della percen-tuale di rendimento, rispetto al proprio primato sui 10 chilometri, superio-re dello 0,5% rispetto alla media di altre maratone dal percorso scorrevole. In definitiva, i vantaggi complessivi derivati sia dal percorso molto scorrevole (-123 metri tra la partenza e l’arrivo, che comporta un bonus di 1’10-1’30” circa rispetto ad una maratona pianeggiante), sia dal vento, possono essere quantifica-bili in circa 3’.

Analisi delle maratone italianedi Orlando Pizzolato - www.orlandopizzolato.com

Abbiamo estratto una parte dell’analisi sulle maratone di Tre-viso e Roma a cura di Orlando pizzolato.Potrete trovare ulteriori dettagli nel sito:www.orlandopizzolato.comRingraziamo l’autore per averci gentilmente concesso l’auto-rizzazione a pubblicare questi interessanti dati.

Page 61: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 61

Per tutte le società sportive si offrono occasioni di merce per premi gara e calze personalizzate

Via del Lavoro, 67 50056 Montelupo Fiorentino (FI) Tel. 0571.993471Fax 0571.994349 e-mail: [email protected]

MOTOSPORT

B

ASKET

TENNIS

R

UNNING

CALCIO

CIC

LISM

O

RUGBY

V

OLLEY

Dietro la grande facciata delle gare più o meno im-portanti, si muove silenziosamente e con grande dignità un esercito di volontari che più appropriato sarebbe chiamarli benemeriti dello sport. Sono co-loro che, nel più assoluto anonimato, rispettano e fanno rispettare le regole dell’agonismo sportivo in tutte le sue sfaccettature. Questo avviene puntual-mente, soprattutto nei week-end, all’interno di tutte le federazioni nazionali di tutte le discipline sportive e degli Enti di promozione. Tra questi ultimi bisogna oggettivamente riconoscere che un ruolo di primaria importanza è interpretato dall’Uisp, sia sul piano or-ganizzativo, sia come promozione ed aggregazione sociale.Per dare un’idea dell’entità del movimento che fa ca-po al Comitato provinciale di Firenze, basti ricordare che alla lega atletica Uisp sono affiliate cinquanta società con circa millenovecento atleti tesserati. Il funzionamento da un anno all’altro, da un mese all’altro, è affidato a volontari, giovani o meno gio-vani, i quali dedicano gran parte del loro tempo libe-ro ad assolvere nel migliore dei modi agli impegni quasi quotidiani. Perché, in effetti, tante e onerose sono le incombenze da soddisfare per garantire alle società ed agli atleti, che si cimentano in gare più o meno lunghe e impegnative, una rigorosa e impar-ziale regolarità.I giudici di gara sono persone quasi invisibili per la loro congenita discrezione. Responsabile nazionale e regionale del gruppo fiorentino è Rolando Carrare-si, mentre presidente provinciale della Lega stessa è Giampiero Monti. Un compito particolare lo svolge

Giovanni Machetti. Come segretario è presente in se-de tutti i pomeriggi dei giorni feriali per coordinare il lavoro di routine e proporre le designazioni per le gare che settimanalmente hanno luogo nella provin-cia di Firenze.Machetti e Carraresi spesso si autodesignano. Attivi e apprezzati giudici di gara sono Giorgio Legnetti, Massimiliano Masi, Giorgio Binelli, Fabio Marranci, Paola Berti, Marco Marrucchi. La presenza alle gare non si limita al preventivo controllo dei documenti degli atleti, ma implica, se richiesto dagli organizza-tori, il cronometraggio manuale di tutti i classificati, la composizione delle classifiche assolute, maschili e femminili di categoria e quelle di società. Il tutto nel volger massimo di un’ora.Questo tipo di lavoro è quasi marginale, o quanto meno di routine, rispetto al volume di attività da svolgere per armonizzare la complessa organizza-zione della Lega. La preparazione del calendario annuale, per esempio, presuppone la valutazione oggettiva delle proposte delle società nel rispetto dell’importanza e delle tradizioni delle gare. Nella provincia di Firenze sono circa centoventi le corse che si disputano durante l’anno senza soluzione di continuità, salvo una sosta, diciamo canonica, dal 31 luglio al 20 agosto. I giudici di gara devono essere sempre disponibili e questo è, indubbiamente, un grande merito che i dirigenti di società e gli stessi atleti apprezzano, uniti come sono da comuni senti-menti e dalla condivisione di un forte ideale sportivo di stampo decoubertiano.

Carlino Mantovani

I VOLONTARI NELLO SPORT

UN PATRIMONIO DI VALORI

I giudici di gara UISP controllano 120 gare ogni anno

Page 62: Pdsm_a03_n05

62 - Podismo e Atletica Podismo e Atletica - 35

MARATONA DI PRAGA 14 maggio 2006Hotel Dante Alighieri, Salmovska 11, Praga 2, Praha - Periodo 12-15 maggio

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE: CAMERA DOPPIA: 270 € - ISCRIZIONE MARATONA: 60 € Le quote comprendono: Soggiorno in hotel con pernottamento e prima colazione,

Assicurazione medica e bagaglio, Gadget Giancarlo maratone e turismo

GIRO PODISTICO DELL’ELBAHOTEL MIRAGE, Marina di Campo - 3 stelle- PERIODO: dal 15/05/2006 al 21/05/2006

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONADOPPIA E TRIPLA: € 300,00 - CAMERA SINGOLA: € 390,00

Giorno supplementare in mezza pensione: camera doppia: € 50,00, camera singola: € 65,00 ISCRIZIONE AL GIRO: € 75,00

Passaggio marittimo Piombino/Portoferraio A/R (incluse tasse portuali): AUTO + 1 passeggero: € 60,00 - AUTO + 2 passeggeri: € 78,00

Ulteriori persone: € 18,00 (bambini dai 4 ai 12 anni: € 11,00). ASSICURAZIONE MEDICA: € 18,00

MARATONA DI TROMSO 17 giugno 2006Periodo dal 16 al 19 giugno 2006-02-08 - Clarion Hotel Bryggen

QUOTE A PERSONA COMPRENSIVE DI VOLO AEREO DA MILANO Singola: 1270 € - Doppia: 1060 € - Tripla: 990 €Iscrizioni: Maratona: 65 € - ½ maratona: 40 €

Le quote comprendono: Volo aereo da Milano, 3 notti in albergo B&B,assicurazione medica e bagaglio, gadget Giancarlo Maratone e turismo

ING NEW YORK MARATHON 2006Programma 7 giorni - 5 notti - Quote a persona:

Hotel BELVEDERE (partenza il 1° novembre da Milano e Roma)In doppia: € 1690,00 - In tripla: € 1560,00 - In quadrupla: € 1460,00 - In singola: € 2490,00

Hotel PARK CENTRAL (partenza il 2 novembre da Milano e Roma)In doppia: € 1880,00 - In tripla: € 1700,00 - In quadrupla: € 1590,00 - In singola: € 2890,00

Hotel SHELBURNE (partenza il 2 novembre da Milano)In bilo per 4: € 1490,00 - In bilo per 3: € 1660,00 - In mono per 2: € 1790,00 - Tasse aeroportuali circa: € 90,00

Supplemento carburante: circa € 50,00 - Diritti d’iscrizione: € 50,00Iscrizione ING NYC MARATHON: € 160,00 - Quote bambini: 0/2 anni non compiuti: € 180,00

2/12 anni non compiuti: € 890,00

GIANCARLOMARATONE E TURISMOI NOSTRI VIAGGI NEL 2006

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi:GIANCARLO MARATONE E TURISMO - Via Siena 23 - 59100 PRATO

Tel. 0574 401738 Fax 0574 405861I PROGRAMMI COMPLETI POSSONO ESSERE VISIONATI SUL SITOwww.maratonedelmondo.com - e-mail: [email protected]

Page 63: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 63

Potete acquistare le nostre scarpe anche su: www.maratonedelmondo.com

PRATO: Via Valentini, 84 - Tel: 0574 442882 CASCINA: Via Fucini, 32 loc. S.Frediano a Settimo - Tel: 050 747018

Lo Specialista del Running è lieto di presentarvi...

Grid trigon 3 Grid Triumph 3 Type-A Grid Tangent

Wave Mustang 4 Wave Rider 9 Wave Inspire 2 Wave Precision 6

Wave Atlantis Wave Blaze 2 Wave Nirvana 7 Wave Aero

Air Pegasus Free 5.0

…e anche la nuova collezione Adidas 2006!

Gel Cumulus VII Gel Nimbus VII

Sono inoltre già disponibili tutte le collezioni di abbigliamento tecnico primaverile ed estivo:

MIZUNO, NEW LINE, PEARL IZUMI, ADIDAS, NIKE e US ACTIVE !

Page 64: Pdsm_a03_n05

64 - Podismo e Atletica

Storia dell’Atleticail primo “Dieci netti”

nella storia dei 100 metridi Gustavo Pallicca (2ª puntata)

Ed anche per Armin Hary arrivò il suo “day of day”. All’incirca un anno dopo che l’ostaco-lista tedesco Martin Lauer aveva richiamato

l’attenzione degli sportivi mondiali sullo stadio del Letzigrund di Zurigo stabilendovi con il tem-po di 13”2 il nuovo record mondiale dei 110 metri ad ostacoli, gli organizzatori dello Zurich Athletic Club organizzarono per il giorno 21 giugno dell’an-no olimpico 1960 un grande meeting pre-olimpico, denominato “Meeting di Olimpia”, ed inserirono nel programma la gara dei 100 metri alla quale in-vitarono tutti i migliori velocisti europei: i tedeschi Germar, Hary, Lauer e Fütterer, gli italiani Berruti, Sardi e Giannone, i francesi Seye, Piquemal e Gene-vay e altri atleti locali fra i quali il campione svizzero Heinz Müller.Alla vigilia della manifestazione una serie di inci-denti, indisposizioni ed anche rinunce tattiche falci-diarono il campo degli invitati alla prova di sprint.Germar e Fütterer si ammalarono, mentre Berruti, che poi conquisterà a Roma il titolo olimpico dei 200 metri, volle evitare il duello con i tedeschi e comuni-cò agli organizzatori svizzeri la sua indisponibilità.La D.L.V., la federazione tedesca di atletica leggera, inviò invece una lettera nella quale si comunicava che Hary non poteva gareggiare all’estero, in quanto non aveva ancora ottenuto il minimo di partecipazio-ne olimpica stabilito per la prima volta dalla I.A.A.F. Era una goffa scusa, che rientrava nel clima dei cattivi rapporti che intercorrevano fra il campione tedesco e la sua federazione. Hary infatti aveva già ottenuto il minimo di partecipazione in apertura di stagione correndo in 10”4.Le rinunce di una parte dei migliori atleti invitati, in-dussero Gottfried Stilli, presidente dello Zurich Ath-letic Club (dirigente di una compagnia assicuratrice, come Brugger, l’attuale “patron” del Weltklasse) ad insistere con la D.V.L. per convincerla a concedere ad Hary il permesso di partecipare al meeting. Il

permesso venne finalmente accordato quando man-cavano solo poche ore all’inizio delle gare. Hary da Francoforte si attivò per cercare un posto sull’aereo per Zurigo, ma i posti erano tutti occupati. Interven-ne allora Bangert, dirigente del F.S.V., la società di Hary, il quale “barattò” con un passeggero il posto in aereo con due biglietti di tribuna (praticamente intro-vabili) per la partita di finale del campionato tedesco che vedeva opposto l’Amburgo S.V. al Football Club Colonia, incontro che si disputava due giorni dopo proprio a Francoforte. Ma anche in quell’occasione il “caratteraccio” di Hary, e non solo quello, emerse con brutalità. Prima di salire in aereo Armin telefo-nò a Gottfried Stilli per dichiarargli che a lui serviva qualche motivazione in più per partecipare al mee-ting. Il “motivo” si concretizzò in 1000 franchi sviz-zeri, da pagare ovviamente sottobanco. Era un com-penso eccezionale per quei tempi se si considera che i “dilettanti” percepivano una “diaria” giornaliera di due dollari più le spese effettivamente sostenute.Gottfried Stilli cedette al “ricatto” di Hary e aderì alla richiesta del tedesco.Alle 18.30 del 21 giugno Hary giunse all’aeroporto di Zurigo dove ad attenderlo trovò il giornalista sviz-zero Gustav Schwenk, che l’organizzazione aveva appositamente inviato a prelevarlo. Alle 19.15 Hary fece il suo ingresso sul terreno del Letzigrund. Le serie dei 100 metri erano in programma alle 19.45; quella dove era impegnato Hary era l’ultima. Le con-dizioni meteorologiche erano ideali per una gara di sprint. Funzionava anche il cronometraggio elettri-co, ovviamente non ufficiale, a cura della Longines. Mentre completava il suo riscaldamento Hary ebbe modo di osservare la partenza delle prime serie della sua gara e poté rendersi conto che lo starter, lo sviz-zero Walter Tischler, lasciava intercorrere pochissi-mo tempo fra il “pronti” e lo sparo.Tischler non avrebbe dovuto essere lo starter della manifestazione. Egli infatti era stato chiamato a so-stituire il connazionale Albert Kern, un giudice più anziano, che si era infortunato ad una gamba ed era presente sul campo sorretto dalle grucce. Kern si era

rifiutato di funzionare da starter dicendo: “Come faccio a presentarmi con le grucce di fronte a tanti uomini in grande salute!”Con l’importante “informazione” acquisita dall’os-servazione dell’operato dello starter, Hary si schierò alla partenza della sua serie utilizzando come al so-lito i blocchi di partenza personali, costruiti da lui stesso.I suoi avversari erano: il franco-senegalese Abdou-laye Seye, i francesi Claude Piquemal (alcune cro-nache indicano però in Meunier l’atleta francese che avrebbe partecipato a questa gara - N.d.A.) e Paul Genevay, lo svizzero Heinz Müller, l’italiano Pa-squale Giannone ed il connazionale Jürgen Schüttler dell’A.S.V. di Colonia.I 12.000 spettatori che occupavano le tribune del Letzgrung al momento della partenza ammutolirono e si posero in trepida attesa dell’evento.Al comando dello starter svizzero seguì l’immediato colpo della sua pistola. Hary, partito in quarta corsia, in quell’istante era già avanti all’allineamento dei concorrenti e continuò a spingere come una furia. Il suo vantaggio crebbe a vista d’occhio ed il tedesco chiuse la gara con un margine enorme nei confronti del pur quotato Seye.Dalla tribuna un giornalista francese munito di cro-nometro controllò il tempo di Seye: 10”4. Ma allora, si disse, secondo quella prima indicazione, Hary, considerato il vantaggio che aveva su Seye, doveva aver fatto registrare un tempo favoloso, forse addi-rittura un 9”9! La giuria in campo mostrò perplessità ed anche i cro-nometristi sembrarono esitare nella comunicazione dei tempi. Il pubblico da parte sua cominciò a rumo-reggiare in quanto molti avevano chiaramente notato che in partenza qualcosa non aveva funzionato. Si vide il signor Walter Tischler agitarsi, ma il secondo colpo della sua pistola, che sarebbe stato sacrosanto tanto l’avvio di Hary era stato anticipato rispetto a quello degli altri concorrenti, non era arrivato. Nel frattempo venne comunicato l’ordine di arrivo: 1° Hary (FSV) 10”0/10”16 (ma si seppe poi che i tre

Page 65: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 65

cronometristi avevano registrato questi tempi: 9”9 - 9”95 - 10”0, ed il crono extra addirittura 9”8), 2° Seye (Francia) 10”3/10”53, 3° Piquemal (Francia) 10”4/10”72, 4° Schüttler (ASV) 10”5, 5° Giannone (Italia) 10”6, 6° Genevay (Francia) 10”6, 7° Müller (Svizzera) 10”7. Fu reso noto anche che, durante la prova, la velocità del vento era stata di 0,6 m/s in favore dei concorrenti.Il tempo di Hary venne presentato come il nuovo record mondiale, ma l’annuncio fu accolto dal pub-blico in maniera contrastante: alcuni applausi, ma soprattutto molti fischi. Di fronte a questa reazione il Giudice Arbitro della manifestazione, lo svizzero Willy Weibel, olimpionico ad Amsterdam nel 1928 proprio nelle prove di velocità, fece comunicare che erano in corso accertamenti sulla regolarità della ga-ra e che quindi l’ordine di arrivo appena letto dallo speaker doveva essere considerato “ufficioso”. Wei-bel convocò quindi lo starter ed i concorrenti.Hary candidamente ammise di essere partito prima dello sparo, ma di aver atteso invano il segnale di richiamo da parte dello starter. Non essendo stata interrotta la gara aveva spinto a fondo ed era andato all’arrivo. Il signor Tischler dichiarò di aver visto Hary muoversi in anticipo, ma di non aver avuto i ri-flessi pronti per fermare la gara azionando la seconda pistola che teneva nella mano sinistra. Hary, che non voleva perdere l’opportunità di gareggiare su una pi-sta in cenere ritenuta molto veloce e delle condizioni atmosferiche ideali, propose a Weibel, quale soluzio-ne ottimale per risolvere la brutta situazione che si era creata, di far ripetere la gara.Le dichiarazioni di Hary e di Tischler convinsero Weibel a comunicare l’annullamento della gara ap-pena disputata ed a determinarne la sua ripetizione alle ore 20.20.Gli atleti Seye, Genevay e Giannone, impegnati an-che nella prova dei 200 metri (Seye vincerà la secon-da serie nel tempo di 20”7 eguagliando il primato europeo e stabilendo quello nazionale francese), rinunciarono a correre di nuovo e pertanto alla par-tenza si presentarono solamente il tedesco Schüttler, che occupò la seconda corsia, e lo svizzero Müller che corse in terza, mentre ad Hary venne assegnata la quarta corsia.Jürgen Schüttler, nato da una famiglia di industriali e poi dedito al commercio di vini spagnoli, non volle far mancare il suo apporto al collega tedesco, mentre Müller, unico atleta di casa, non poteva certo riti-rarsi facendo così un torto agli organizzatori. Albert Kern, lo starter impedito dalle grucce, mise da parte i suoi guai fisici e si apprestò a sostituire l’incerto Tischler. Kern, sicuramente più esperto di Tischler, era comunque sempre uno starter di scuola svizzera. Proprio Kern il 7 luglio del 1959 sulla stessa pista

del Letzigrund, aveva avviato la gara dei 110 metri ad ostacoli al termine della quale il tedesco Martin Lauer aveva stabilito il record mondiale. Anche quel-la gara si era portata dietro il sospetto di essere stata caratterizzata da una partenza quanto mai veloce. Infatti ben cinque dei sette concorrenti partecipanti alla prova, avevano migliorato i loro primati perso-nali, senza considerare che lo stesso Lauer prima di approdare al 13”2 del primato mondiale non aveva mai fatto prima di allora meglio di 13”6. Kern infatti sparò quasi nello stesso istante in cui pronunciava il comando “pronti”; Lauer conosceva molto bene il modo di operare dello starter svizzero (ne informò perfino gli altri concorrenti tra cui l’italiano Giorgio Mazza), e quindi indovinò la partenza nella gara che doveva dargli il primato del mondo. Lo starter di cui parliamo è quello al quale il compianto professor Alessandro Calvesi aveva attribuito il nomignolo di “Zaccaria, pronti via!”, proprio per la sua rapidità di esecuzione nella fase più delicata della partenza.La partenza della nuova prova avvenne in modo re-golare, anche se gli osservatori più attenti notarono che l’intervallo fra il “fertig” ed il “gun” era stato ancora molto breve, inferiore ai canoni regolamenta-ri. Müller contrastò Hary per una decina di metri, ma poi il tedesco si involò. Schüttler non fu mai in gara. Hary fu un portento di potenza, coordinazione ed agilità. Volò verso il traguardo con una progressione impressionante e la sua corsa fu caratterizzata da uno stile che incantò gli spettatori. Al termine della prova

il pubblico ebbe la sensazione che questa volta qual-cosa di clamoroso era accaduto. Martin Lauer, che aveva vinto la gara dei 110 metri ad ostacoli durante la quale si era anche ferito ad una gamba, si avvicinò al recinto dei cronometristi, poi si lanciò verso Hary, lo abbracciò e lo indicò alla folla che lo applaudì freneticamente. A chi gli stava vicino l’ostacolista tedesco sibilò rabbioso: “Staccherò la testa a chi dice qualcosa contro questa seconda corsa di Hary!”. Una rapida consultazione dei cronometri, la trasposizione del loro responso sul foglio della giuria di arrivo e poi lo speaker scandì a gran voce il risultato: 1° Hary nel tempo di 10”0 (tempi dei tre cronometri ufficia-li: 10”0 - 10”0 - 10”1) nuovo record mondiale, 2° Müller, 10”3/10”62 (record svizzero eguagliato), 3° Schüttler, 10”4/10”71 (nuovo primato personale). Il vento rilevato misurava 0,90 m/s; il cronometraggio elettrico della Longines registrò per Hary il tempo di 10”25.Hary tornò al Letzigrund ventotto anni dopo su invi-to di una rivista svizzera. Nel depliant illustrato che celebrava l’avvenimento era riprodotta una sua foto ripresa mentre era impegnato nella storica volata che gli era valsa il record mondiale. Il tedesco, sor-ridendo, commentò così l’immagine: “Vorrei essere ancora una volta nella forma del 1960 e poter correre su di una pista artificiale per poter verificare quanto potrei essere veloce nelle circostanze odierne. Nella foto si vede chiaramente che nonostante la sua buona qualità, la pista in cenere sulla quale corsi si sfaldava a causa della potenza delle mie falcate”.Anche se la verifica sarebbe stata molto interessante, nessuno poté appagare il desiderio del grande cam-pione tedesco.Alcuni anni più tardi il giornalista e storico dell’atle-tica Giorgio Bonacina espresse queste considerazio-ni sulla prestazione del futuro campione olimpico: “Vero o falso il 10 secondi netti di Hary, il primo 10”0 ufficiale nella storia dei 100 metri ? Vero. Se Hary rubò anche per la seconda volta in partenza - il che non sarà mai dimostrabile mentre era arci-nota la sua inaudita velocità di reazione allo sparo - in realtà egli impiegò meno di 10”0 per coprire il segmento di 100 metri che collegava la partenza al-l’arrivo. Due cose dimostrano questo: a) il distacco inferto a Müller, assai più cospicuo del divario natu-rale tra un 10”0 ed un 10”3; b) il responso del cro-nometro elettrico: 10”16 (Bonacina si riferisce alla prima prova, quella annullata - N.d.A.), equivalente in pratica ad un 9”9 rilevato a mano.Spieghiamoci meglio. Il cronometro elettrico appe-santisce sensibilmente i tempi perché si mette in mo-to nel momento in cui scatta il grilletto della pistola, cioè prima che gli atleti possano percepire il colpo. Secondo una équipe di attenti ricercatori di Glessen la differenza media tra il cronometraggio elettrico e quello manuale è di 27/100 di secondo, mentre per la I.A.A.F. è di 24/100. Come si vede, assegnando ad Hary 10”0 e non 9”9 i cronometristi di Zurigo furono tutt’altro che prodighi verso di lui la sera del 21 giugno 1960.Il 10”0 di Zurigo rimase però per sempre il solo 10”0 ufficiale nella carriera di Armin Hary. Non una volta egli corse in seguito in 10”1.”Armin Hary è comunque l’uomo che ha ottenuto il primo 10 secondi netti nella storia dei 100 metri, prestazione caratterizzata da tre componenti: atleta veloce, pista veloce e sparo veloce!Verrà poi la grande vittoria nella gara dei 100 metri all’olimpiade romana e questo sarà l’apice della car-riera sportiva di Armin Hary; poi arriveranno molte amarezze e quindi l’oblio, ma non per la storia che riserverà sempre un posto d’onore per l’europeo che seppe infrangere negli anni ’60, insieme al nostro Li-vio Berruti, lo strapotere degli americani nel settore della velocità.

(fine)

Page 66: Pdsm_a03_n05

66 - Podismo e Atletica

Page 67: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 67

Ogni rivista o libro sulla corsa propone programmi di allenamento, spesso sotto forma di tabelle parametri-che, basate cioè su grandezze che il runner dimensio-na secondo le sue caratteristiche. L’autore diligente si premura di fornire tutta una serie di indicazioni che do-vrebbero aiutare non solo a non commettere grossolani errori, ma anche nell’interpretare al meglio i program-mi. Nonostante questo sforzo è quasi impossibile che un determinato programma possa andare bene a tutti; curiosamente, dalle mie statistiche, ho rilevato che ol-tre il 75% dei runner deve adattare anche i più semplici programmi di allenamento. Durante questo adattamento le possibilità di errore sono veramente tante e spesso il risultato finale è il completo snaturamento del pro-gramma.Ben si comprende pertanto come, per diventare allena-tori di sé stessi, il primo esame da superare sia la scelta di un programma compatibile con la propria situa-zione sportiva. Sembrerebbe una prova banale, ma in realtà rappresenta il passo più difficile da compiere, forse il più importante. Basta evidenziare l’incredibile fatto che molti runner scelgono un programma in base a ciò che promette loro: “Programma per la maratona in 3 h.” e subito l’atleta da 3h20’ ci si butta convinto che ar-riverà veramente ad un miglioramento cronometrico di 20’. Ovvio che se fosse così facile (cioè bastasse seguire una tabella) tutti correrebbero la maratona in meno di tre ore.Dalle mail che ricevo è immediato notare altri grossola-ni errori che l’amatore commette quando deve orientarsi ad un programma piuttosto che a un altro. In questo arti-colo cercherò di esaminare i principali errori del runner che non ha ancora una piena coscienza sportiva.

La fusione dei programmiÈ sicuramente l’errore più grave. Prendere da tutti un po’ è strategia che può essere valida in alcuni campi, ma sicuramente non paga nella teoria dell’allenamen-to. Alla base dell’errore c’è l’ignoranza di un concetto fondamentale: qualunque programma di allenamento produce stimoli che, perché possano essere positivi, de-

ca e nello stesso tempo l’eliminazione dal programma delle sedute di qualità probabilmente lo snaturerebbe completamente. Quindi un soggetto non molto allenato dovrebbe astenersi dall’eseguire variazioni quantitative e orientarsi a un programma già in partenza fattibile.

La variazione qualitativaA differenza della variazione quantitativa, quella quali-tativa è spesso in senso maggiorativo: l’atleta percepi-sce il programma come troppo facile e lo rende più “du-ro”. Ho notato che questo accade soprattutto quando il programma ha una notevole parte aerobica (corsa lenta) che “annoia” il runner che è portato a trasformare molte sedute di corsa lenta in progressivi o addirittura in medi, soprattutto se è ancora nella fase di netto miglioramen-to atletico per una carriera ancora giovane. La fretta di bruciare i tempi, di centrare obbiettivi, l’esaltazione per i facili progressi portano a sottostimare il carico complessivo del programma. Finché la crescita atletica supporta questa strategia sembra che tutto fili per il me-glio, ma non appena l’atleta si avvicina al suo culmine fisiologico, ecco che l’eccessiva variazione qualitativa si trasforma da stimolo allenante in stimolo affaticante e la prestazione comincia a peggiorare. Il grave è che di solito il runner non si accorge dell’errore e attribuisce ad altri fattori lo stato di forma scadente, perseverando (anzi, alcune volte accentuandolo) nell’errore di varia-zione qualitativa.

La grandezza di riferimentoOgni programma che si rispetti si basa su una grandezza di riferimento, il parametro su cui è fondata la descri-zione qualitativa degli allenamenti. Per esempio io sono solito usare il ritmo gara (RG) della distanza alla quale il programma è rivolto. Dal ritmo gara deduco la velocità del fondo lento (per esempio RG+40”), del fondo me-dio (per esempio RG+20”), delle ripetute (per esempio RG-5”), ecc. Altri allenatori usano la frequenza cardiaca (per esempio 90% della FCMax) oppure la SAN (soglia anaerobica, per esempio 90% della SAN). In teoria si possono usare infinite grandezze di riferimento (alcune anche semplicemente descrittive, basate sulle sensazio-ni che si provano durante la corsa). Non è fra gli scopi di questo articolo valutare quale siano le più adatte, ogni allenatore ha sicuramente delle ragioni da vendere nel proporre le proprie.È però fondamentale che l’atleta “capisca” la grandezza che usa e non si limiti semplicemente a usare il pro-gramma con la descrizione delle sedute, con un’analo-gia sarebbe come comprare un vestito senza aver ben compreso quanto costa. Un test banale consiste nel-l’esaminare una seduta di ripetute. Se capite il grado di difficoltà che la seduta rappresenta per voi in questo momento, allora avete “capito” l’unità di misura su cui si fonda tutto il programma.Supponiamo che un programma parli di ripetute sui 1000 m da corrersi a una velocità che è il 103% della SAN. Se l’atleta non sa il valore della sua SAN attuale, non ha modo di eseguire un test attendibile per valu-tarla, ecc., è abbastanza utopistico che riesca a capire il programma d’allenamento. Quello che accadrà è che chiederà ad un amico, effettuerà un test approssimativo per la determinazione della SAN o consulterà tabel-le per determinarla magari in relazione al suo record, cioè al suo valore massimo e non a quello attuale. Il risultato sarà una SAN approssimata magari di 300-400 m; se l’approssimazione sarà per eccesso, il programma risulterà molto duro con effetti devastanti quanto più il runner si ostinerà a seguirlo.Non a caso un qualunque programma di allenamento dovrebbe proporre al suo inizio uno starting test che dà all’atleta gli opportuni parametri di partenza, tarati in base alla grandezza di riferimento che si userà poi per tutto il programma. (continua)

Che programma seguo?di Roberto Albanesi, direttore del sito Runny, il sito per vivere meglio - www.albanesi.it (prima parte)

Che programma seguo?di Roberto Albanesi, direttore del sito Runny, il sito per vivere meglio - www.albanesi.it (prima parte)

vono armonizzarsi (in termini più tecnici, essere in fase) per produrre il massimo risultato. Con un’analogia, chi fonde programmi è come chi, da una decina di spartiti di grandi opere musicali, pretendesse di costruire un ca-polavoro scegliendo a caso 10” di esecuzione da ogni opera.Ogni allenatore che compila un programma d’allena-mento sa benissimo che le varie sedute devono essere legate da un filo logico e tutto il programma persegue l’incremento dei valori fisiologici dell’atleta secondo una razionalità che, se stravolta, produce solo confu-sione.Non a caso, diversi programmi possono ottenere lo stesso buon risultato sullo stesso atleta proprio perché entrambi sono “sensati”. Questo è tanto più vero quan-to più il livello dell’atleta è basso. Per cui se non siete campioni olimpici, cercate di seguire al meglio un pro-gramma normale piuttosto che mischiarne diversi per raggiungere prestazioni da sogno.L’esempio classico dell’errore di fusione riguarda l’in-serimento della seduta magica, cioè quella seduta che da sola dovrebbe apportare benefici enormi. Spesso è una seduta d’allenamento copiata dai programmi di un campione, adattata nei ritmi o nelle quantità. Premesso che questo adattamento non è affatto facile, il più delle volte tale seduta non si armonizza minimamente con quello che si sta facendo, risultando solo uno stimolo in controtendenza.

La variazione quantitativaDi solito si tratta di una forte riduzione del chilome-traggio, ottenuta, più che riducendo la lunghezza della singola seduta, con la riduzione del numero di sedute settimanali. Se apportata correttamente può essere un ritocco compatibile con le finalità del programma e lo è quanto più l’atleta è allenato. Infatti gli studi di Hickson hanno dimostrato che per l’atleta allenato, fra frequenza (numero di sedute settimanali), durata e intensità del-l’allenamento, il parametro più importante è sicuramen-te l’intensità. Per cui un amatore con un buon grado di preparazione può per esempio scegliere un programma su sei giorni alla settimana, riducendolo a quattro ed eli-minando le due sedute meno impegnative.Per il principiante questa regola di eliminazione è molto meno valida perché non è ancora in grado di reggere le sedute più intense senza una sufficiente base aerobi-

Page 68: Pdsm_a03_n05

68 - Podismo e Atletica

Page 69: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 69

Trent’anniMentre sto scrivendo è aprile, proprio co-

me 30 anni fa quando, accettando l’invi-to dell’amico Nerio Neri, mi accingevo a

scrivere il mio primo articolo che trovate pubbli-cato qui a fianco. La rivista “Podismo” era nata nel mese di gennaio del 1976. In Toscana non esisteva niente di scritto sulla neonata attività podistica. Da grande appassionato, a Nerio venne in mente questa bella idea. Podismo veniva fatto da lui e sua mo-glie, con il contributo dei loro, allora piccoli, Indro e Cristiana. Frequentavo l’ambiente delle corse podistiche e dell’atletica già da diversi anni. Già da un anno avevo partecipato al corso di assistente tecnico regionale della FIDAL, stavo scrivendo la tesi di diploma all’ISEF che aveva come obiettivo l’in-dividuazione e la proposta di soluzioni per la razionalizzazione del neonato mondo del podismo. Fu proprio per scrivere la tesi che entrai in contatto con i medici dell’Istituto di medicina dello sport di Firenze; lì conobbi ed iniziai a collaborare in particolare con il dottor Domenico Attinà ed il dottor Vincenzo Capelli. La loro voglia di scoprire, di capire cosa accadeva nell’organismo dell’uomo che corre mi appassionò, fino a coinvolgermi nell’elaborazione delle loro ricerche. Sul n. 5 del maggio 1976 uscì il mio primo articolo. Ho accettato molto volentieri le indicazioni dell’amico Fabio Fiaschi di rivisitare quell’articolo e di commentarlo. Già leggendo le prime righe mi sono venuti in mente i numerosi rimproveri, rivelatisi poi preziosi consigli, di Nerio che voleva diventassi abile ad esprimere concetti complessi in parole semplici. Ma veniamo al sodo analizzando cosa non è cambiato e cosa è cambiato.- Non è cambiato. L’idea, la forza, la convinzione, lo stimolo che ha mi por-tato a diventare un professionista in questo mondo. Quello è sempre rimasto intatto, anzi è più forte di 30 anni fa. Il mio obiettivo era ed è rimasto questo: “Aiutare la gente a capire fino in fondo il beneficio della pratica razionale della corsa”. Il concetto è facilmente sintetizzabile in tre punti: 1) correre per migliorare la qualità della vita;2) calibrare l’allenamento in base alle proprie caratteristiche ed all’organiz-zazione della vita di tutti i giorni;3) Praticare esercitazioni diverse dalla corsa per prevenire i traumi generati da una irrazionale pratica della corsa.- È cambiato. Nel 1976 la letteratura era scarsa, la medicina dello sport si occupava dei malati, non dei sani. Le metodiche di allenamento erano quelle degli atleti di alto livello. Con gli studi e l’esperienza negli anni mi sono sempre più avvicinato alle esigenza della “gente come noi”, di chi ha voglia di divertirsi a correre e di correre divertendosi. Mi viene ancora in mente uno dei primi libri che lessi “Il potere psichico della corsa”, l’autore Andrew era un americano che aveva davvero anticipato i tempi. Certo oggi non ripro-porrei la tabella per la 100 km pubblicata su podismo n. 5 e non consiglierei più di contare le pulsazioni con il dito alla gola. Allora però, non esistendo i cardiofrequenzimetri quello era l’unico sistema. Bei tempi? No, tempi diver-si. Oggi si lavora meglio perché il podismo interessa tantissime persone. Fra un po’ lavoreremo ancora meglio, ci saranno strumenti più evoluti. È giusto che sia così. Il mio modo di lavorare oggi è diverso da quello di allora, ma è diverso da quello di ieri e dell’altro ieri. L’evoluzione è continua, e scaturisce da un’attenta e costante analisi del mondo del podismo e delle realtà ad essa collegate. Restano invariati gli obiettivi, quelli non cambiano. A quei tempi era facile trovare atleti forti. Nessuno veniva da me per chieder-mi un programma di allenamento per star bene, tutto volevano solo andare forte. è stato bello riuscire a far “digerire” i concetti precedentemente espres-si. Oggi è diverso, la gente, finalmente vuole che gli venga insegnato non a far finta di fare l’atleta, ma la ricerca del benessere psicofisico. Si in 30 anni il podismo è cresciuto è diventato adulto e sta continuando a crescere bene. Non voglio fare retorica, ma solo far conoscere a chi corre da poco tempo che le nostre lotte, le nostre convinzioni erano giuste. Da quando ci prendevano in giro vedendoci correre per la strada ad oggi è stato fatto un bellissimo salto culturale, di mentalità. Scusatemi se questa volta ho scritto solo parole e non consigli sull’allenamento, mi rifarò nel prossimo numero. Grazie ancora una volta di aver avuto la pazienza di leggere quello che scri-vo, grazie soprattutto a chi lo fa da trenta anni. Bene, sono le 19.00 là fuori due o tre amici mi stanno aspettando per andare a correre. Stasera faremo il giro di Villamagna e così “passo dopo passo” parleremo del più e del meno. Questo è il podismo per “gente come noi”, un modo sano di divertirsi.

Fulvio Massini

Il primo articolo di Fulvio Massini Pubblicato su “PODISMO” di 30 anni fa

Page 70: Pdsm_a03_n05

70 - Podismo e Atletica

La salita è sempre stata teatro di imprese che ri-mangono nell’immaginario sportivo. Mi rife-risco in particolar modo al ciclismo, vuoi per

celebri sfide, ma anche grazie al vantaggio di godere di riprese televisive. Nella corsa la salita rappresenta un momento di impegno totale e al tempo stesso af-fascinante. Poter andare forte su tale terreno, dipende ovviamente dalle caratteristiche del podista e dalla sua accettazione mentale. Infatti vi è a chi non piace e perseverare in quella direzione non ha senso. La dote dello scalatore riguarda principalmente la sua costituzione fisica. Il rapporto peso/potenza fa-vorevole è un elemento basilare per essere compe-titivo. Bisogna però considerare il tipo di salita che il corridore dovrà affrontare. In salite asfaltate e con pendenze non accentuate, si trova ad andare forte anche chi non ha una struttura leggerissima. Quando però le pendenze si fanno più ostiche e il terreno non è più regolare il corridore esile avrà dalla sua molti vantaggi.Le gare di sola salita hanno il vantaggio che posso-no essere impostate in maniera più semplice perché le sollecitazioni di carattere traumatico sono quasi inesistenti. Nel caso di competizioni miste invece la presenza di veloci discese dopo le salite costituisce un elemento da valutare con attenzione. L’atleta do-vrà essere preparato a fronteggiare i violenti impatti con il terreno quando la muscolatura non avrà più un pieno controllo perché provata dal precedente tratto in salita.Inoltre nelle gare di sola salita è più facile trovare un ritmo costante per distribuire le energie in modo sapiente nello spazio della prova. Tuttavia c’è da di-re che è difficile trovare delle salite che presentino una pendenza regolare, sono le sensazioni interne che danno al corridore la giusta percezione del ritmo giu-sto da tenere.

IL RAPPORTOCome accade per i ciclisti, il corridore quando si tro-va in salita dovrebbe usare il cambio. Una eccessiva ampiezza non è assolutamente da consigliare. Il bari-centro deve rimanere ad una corretta altezza e c’è da fronteggiare la forza di gravità. L’azione del podista deve essere raccolta, uno stile essenziale ed economi-co. Bisogna rimanere con un passo che implica dei piedi reattivi, ma che non usino forza per contrastare la pendenza. Tanto più la strada sale e il rapporto deve divenire più agile. Inutile usare dosi di forza supe-riore, verrebbero lasciate per strada troppe energie. Meglio usare una frequenza maggiore, ma con un conseguente abbassamento del costo di corsa. Vi ricordate il modo in cui Lance Armstrong affron-tava le salite, prediligeva la frequenza al rapporto più duro. Potrebbe essere la chiave per migliorare sulle salite, ma occorre spendere tempo negli allenamenti in questa direzione e ponderare le caratteristiche del soggetto. Alcuni si adattano con facilità, mentre chi proviene dal mezzofondo o in ogni caso è abituato in allenamento ad usare massicce dosi di forza, si trove-rà in difficoltà a gestire una tecnica in contrasto con le qualità da lui acquisite. Correre in salita presuppone un uso naturale del-l’avampiede, cosa che nel fondista non sempre av-viene. Ecco perché, oltre a tanti motivi di carattere fisiologico, è importante per il corridore resistente inserire allenamenti di salita. Avere una corsa sul tallone costituisce un elemento limitante la presta-zione. L’impatto con il terreno non deve avvenire con il tallone, nemmeno per il maratoneta. Il piede deve assecondare l’impatto e velocemente trasferire sull’avampiede l’impulso per il passo successivo. In quest’ottica, la corsa in salita rinforza i muscoli coin-

volti nell’azione di spinta.Tornando al rapporto c’è da dire che il forte scalatore deve avere a disposizione anche i rapporti più piccoli. Sui tratti di percorso molto ripidi, egli dovrà far ricor-so ad essi piuttosto che affrontarli a passo.Su questo è il caso di soffermarsi un attimo. Infatti accade spesso di vedere atleti ai vertici della corsa in montagna e delle sky runnning che affrontano alcuni tratti di gara a passo. Ciò non è sbagliato a patto che l’azione rimanga efficiente. Intendo dire che mettersi a passo quando il corridore non ne ha più implica un andatura di passo ormai troppo lenta. Se invece per scelta l’atleta preferisce affrontare tratti durissimi a passo piuttosto che correrli, può risparmiare energie, ma al tempo stesso spingere sul passo e tenere un’an-datura pressochè simile agli atleti che quel tratto lo corrono. A tale riguardo ricordo le sfide in montagna fra Bon-zi e Vallicella, i quali usavano modi diversi di salire. Bonzi era una piuma, il classico grimpeur, correva anche su tratti dalle pendenze incredibili. Vallicella invece alternava a volte il passo alla corsa, ma con il risultato di rimanere sempre a ridosso del suo rivale. Sempre negli anni ’80 due grandi esponenti toscani, Ghilardi e Simi, si facevano valere in montagna in Italia e non solo. Il primo scalatore puro, correva su ogni tipo di pendenza, mentre Simi a volte preferiva inserire qualche tratto di passo veloce per poi sca-tenarsi quando le pendenze si facevano appena più dolci.Spetta quindi al corridore ed al suo tecnico la ricerca della messa a punto, insieme devono affinare le quali-tà e gestire al meglio le capacità specifiche.

VARIARE IN SALITA Le soluzioni per andar forte in salita possono essere numerose. Affrontare delle scalate di alcuni km a rit-mo medio o anche più veloce sono training da pren-dere in grande considerazione. Alcuni atleti top usano mettere nel periodo specifico scalate arrivando anche a mille metri di dislivello. Alcuni preferiscono tro-vare percorsi ove sia presente qualche tratto in cui la pendenza è meno impegnativa. In pratica diventa una salita molto lunga, ma divisa in segmenti nei quali viene mantenuto alto l’impegno generale, ma diver-

sifica il tipo di lavoro e la tecnica di corsa. In questo modo l’allenamento diviene ancor più completo arri-vando a creare una miriade di adattamenti. Secondo me è interessante inserire dei circuiti in salita che racchiudono diverse caratteristiche. Basta trovare un anello di 1-2 chilometri che presenti salita, discesa e magari un terreno che vada dall’asfalto allo sterrato ed effettuarvi sopra alcuni giri ad un determinato tipo di impegno. Non è importante che sia misurato con precisione, su tali terreni i riferimenti di velocità non sono basilari. L’aspetto interessante è la rilevazione del tempo al giro, così da capire che l’impegno sia costante nel corso della seduta di qualità. Si possono effettuare anche un’alternanza di giri, passando da uno a ritmo medio ad uno a ritmo gara. Le possibilità sono molteplici, la fantasia del tecnico e dell’atleta stesso, contribuiranno a studiare sedute molto impe-gnative, ma straordinariamente efficaci.

L’ANIMA DEL GRIMPEURPensare di poter scattare in salita, magari a ripetizio-ne, è un’immagine che cattura le fantasie del corri-dore. In allenamento è utile lavorare anche in questa direzione. Mi piace proporre un allenamento collina-re di resistenza con due blocchi di variazioni in salita al suo interno. Si tratta di correre un collinare di circa 1h30’ con due serie di cambi di ritmo inserite in mo-do ben distinto. Dopo 20’ di corsa facile su percorso ondulato si inseriscono 6 variazioni di 1’ in salita ad alta velocità, recuperate 1’ di corsa sempre in sali-ta. Al termine di questa sessione di prove si scende da questa prima salita correndo per circa 20-25’. A questo punto su una salita ripida (15-20%) si effet-tuano 8 sprint ovviamente massimali di 30”, recupe-rando nel tratto in discesa, questo recupero non deve andare oltre il minuto. Alla fine della seconda serie di variazioni la seduta è già oltre l’ora di volume. Si inseriscono gli ultimi 20-25’ di corsa progressiva su percorso ondulato. Questo allenamento è un concentrato di condiziona-menti che il corpo modulerà. Senza elencarli tutti, mi soffermerei soltanto sul generale. È una seduta di quantità, qualità e viene stimolata la forza specifica.Sono allenamenti impegnativi, ma di solito la bellez-za dei percorsi di collina rendono il tutto meno aspro. Per capirci, sarà una seduta di grande fatica, ma non annoierà come spesso accade quando ci si allena in pista.Sarebbe una buona cosa organizzarsi per affrontate certi allenamenti in più corridori, renderebbe tutto più fattivo e stimolante.Soprattutto su salite dal fondo sconnesso è importante avere un misto di capacità che vanno dalla forza alla coordinazione. È per questo motivo che il corridore di montagna deve curare oltre alle capacità condizio-nali, quelle coordinative. In inverno porrà maggiore attenzione agli esercizi che tendono a sviluppare la forza per poi tradurre il tutto in energia specifica. Le varie andature tecniche sono da inserire in ogni mo-mento della programmazione come gli esercizi che mirano all’elasticità.Quando la fatica arriva in salita è di difficile gestione. Sul piano, a meno che non si sia insistito troppo su un ritmo lattacido, è sufficiente calare il ritmo per un tratto in modo da ritrovare la giusta andatura. In salita la situazione si complica in quanto riuscire a recupe-rare parzialmente su un percorso che continua a salire è difficoltoso. Correre in salita obbliga a conoscersi in modo perfetto, ogni piccolo errore verrà pagato a caro prezzo, ma le buone prestazioni, di conseguenza, saranno motivo di enorme soddisfazione.

Massimo Santucci [email protected]

Diventare scalatoridi Massimo Santucci

Page 71: Pdsm_a03_n05

Podismo e Atletica - 71

Page 72: Pdsm_a03_n05

72 - Podismo e Atletica