+ All Categories
Home > Documents > Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana:...

Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana:...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: bonfilia-messina
View: 215 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
55
Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo e così per chiamare i suoi abitanti devono ricorrere al termine “lucani”. Diversa: al contrario di molte regioni non si mette in mostra ma ama stare nell’ombra. Sconosciuta e misteriosa: perché nonostante sia vicina a grandi città come Bari e Napoli e sia facilmente raggiungibile pochissimi la conoscono, la frequentano, la attraversano o la scelgono come meta di vacanza. Si parla della Basilicata… Una vera regione “esotica” nel cuore del Sud Italia! Effettivamente, una volta messo piede in questa terra, si avverte un senso di estraneità e di lontananza fisica e culturale dalle regioni circostanti. Un po’ perché la Basilicata sta in mezzo al Sud come la Svizzera sta in mezzo ma fuori dall’Europa. Bella, verde, pulita, ma estranea alle logiche comuni al Mezzogiorno.
Transcript
Page 1: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa.

Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivoe così per chiamare i suoi abitanti devono ricorrere altermine “lucani”.

Diversa: al contrario di molte regioni non si mette in mostra ma ama stare nell’ombra.

Sconosciuta e misteriosa:perché nonostante sia vicina a grandi città come Bari e Napoli e sia facilmente raggiungibile pochissimi la conoscono, la frequentano, la attraversano o la scelgono come meta di vacanza.

Si parla della Basilicata…

Una vera regione “esotica” nel cuore del Sud Italia!

Effettivamente, una volta messo piede in questa terra, si avverte un senso di estraneità e di lontananza fisicae culturale dalle regioni circostanti.

Un po’ perché la Basilicata sta in mezzo al Sud come la Svizzera stain mezzo ma fuori dall’Europa.

Bella, verde, pulita, ma estranea alle logiche comuni al Mezzogiorno.

Page 2: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Basilicata(Italia)

Basilicata(Italia)

Page 3: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 4: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 5: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 6: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 7: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 8: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 9: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 10: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 11: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 12: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 13: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 14: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 15: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Pietrapertosa - Dolomiti Lucane

Page 16: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Matera – La Chiesa

Page 17: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Ruoti - Badia

Page 18: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Acerenza - Particolare della Cattedrale

Page 19: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Laurenzana - Castello e Chiesa

Page 20: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Cristo Redentore di Maratea

Page 21: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Pietrapertosa

Page 22: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Bernalda - Santuario di Hera

Page 23: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Peperoni di Senise

Page 24: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Vaglio Basilicata

Page 25: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Barile - Fontana dello Steccato

Page 26: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Castelmezzano

Page 27: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Matera – Casa museo

Page 28: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Matera – Chiesa di San Francasco

Page 29: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Venosa – Fontana Angioina

Page 30: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Pisticci – Chiesa Madre

Page 31: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Castello di Menfi

Page 32: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Pignola - Strada Statale 92

Page 33: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Valle del Mentore

Page 34: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Matera - Ristorante

Page 35: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Tricarico - Porta e torre Saracena

Page 36: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Tricarico - Arco di re Ladislao

Page 37: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Dolomiti Lucane

Page 38: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Metaponto-Bernalda: zona archeologica

Page 39: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Venosa – Chiesa incompiuta

Page 40: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Massiccio del Pollino: Pino loricato

Page 41: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Maratea - Coste

Page 42: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Maratea – Spiaggia nera

Page 43: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Belvedere di Anzi

Page 44: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Sciare in Basilicata: Monte Sirino

Page 45: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Sciare in Basilicata: Monte Sirino

Page 46: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Santuario di Trecchina

Page 47: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Capodigiano

Page 48: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Laghi di Monticchio e Abbazia San Michele

Page 49: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

La masseria fortificata “Torre Spagnola” nel Materano

Page 50: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Aliano – Calanchi: La fossa del Bersagliere

Page 51: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Avigliano - Santa Maria degli Angeli

Page 52: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Montescaglioso - Abbazia

Page 53: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

Alcuniprodotti tipici

dellaBasilicata

Page 54: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.
Page 55: Per alcuni è strana, per altri diversa, per la maggioranza sconosciuta e misteriosa. Strana: perché è l’unica regione che ha un nome ma non un aggettivo.

www.vigipps.it

Foto da internetTesto dal mensile “Focus”

F i n eF i n e


Recommended