+ All Categories
Home > Documents > Per chi ama far crescere il sapere · il sapere in collaborazione con. luned ... esperienziale per...

Per chi ama far crescere il sapere · il sapere in collaborazione con. luned ... esperienziale per...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: lekhuong
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
9 a edizione Per chi ama far crescere il sapere in collaborazione con
Transcript
Page 1: Per chi ama far crescere il sapere · il sapere in collaborazione con. luned ... esperienziale per scoprire quanto sono importanti le competenze trasversali, con la possibilità di

9a edizione

Per chi ama far crescere il sapere

in collaborazione con

Page 2: Per chi ama far crescere il sapere · il sapere in collaborazione con. luned ... esperienziale per scoprire quanto sono importanti le competenze trasversali, con la possibilità di

03lunedìottobre

La formazione giorno dopo giorno. A tu per tu con Roberto Vecchioni

ORE 18:00

Che cos’è la formazione per Roberto Vecchioni? Come cambia la storia delle persone? In che modo può diventare uno strumento di crescita senza fine? E che cosa possiamo imparare dalle cose semplici, quelle che capitano tutti i giorni? Un appuntamento a tu per tu con il celebre cantautore-professore, il racconto di una vita tra il palcoscenico e la cattedra.

Health & Quality Factory, ZambonVia della Chimica, 9 - Vicenza

04martedìottobre

Sharing economy, dalle parole ai fatti: il racconto delle imprese

ORE 18:00

Una lettura critica di uno dei fenomeni dell’ultimo decennio, che facendo leva sulla condivisione ha creato importanti esperienze imprenditoriali. Con la testimonianza di Matteo Sbarra (BlaBlaCar), Benedetta Arese Lucini (Oval Money, già Uber), Francesco Fiore (Venetex) e con Giulia Cimpanelli, giornalista del gruppo RCS ed esperta di innovazione. Modera Luca Barbieri, giornalista imprenditore.

Ikea PadovaVia Fraccalanza, 1 - Padova

05mercoledìottobre

L’energia della risata: un metodo umoristico per gestire i team di lavoro

ORE 18:00

Per Freud una risata può liberare le energie creative prima occupate a controllare ansie e preoccupazioni. Un workshop-spettacolo con l’attore Gianni Ferrario per riconoscere e utilizzare una nuova fonte di energia dentro di noi che fluidifica i rapporti interpersonali, facilita i processi decisionali e la gestione delle risorse in periodi di turbolenza.

Schüco International ItaliaVia del Progresso, 42 - Padova

06giovedìottobre

Visiting tour allo stabilimento Bosch alla scoperta di Industry 4.0

ORE 10:00

Industry 4.0: il Mese della Formazione propone di toccare con mano il significato profondo di questa rivoluzione aziendale. La visita allo stabilimento europeo più avanzato in quest’ambito sarà un’occasione per capire insieme come lo sviluppo della tecnologia sta modificando il modo di produrre, ma anche di concepire e disegnare prodotti e servizi.

Stabilimento Bosch di BlaichachGermania

12mercoledìottobre

Apics for dummies: incrementare le performance aziendali

ORE 18:00

Un appuntamento per conoscere Apics, organizzazione internazionale no-profit che offre programmi di certificazione, strumenti di training e una rete di opportunità per incrementare le prestazioni professionali: ottimizzazione dei costi della Supply Chain, misura delle performance e migliore sfruttamento dei sistemi ERP. In collaborazione con Consept.

Villa TacchiVia Quintarello, 18 - Vicenza

11martedìottobre

Sistemi innovativi per la sicurezza dei lavori in quota

ORE 14:30 - 17:30

Un incontro formativo per esaminare le norme che regolano i lavori in altezza, con un focus sulle principali criticità che si presentano nell’uso delle piattaforme mobili elevabili (Ple) e sui sistemi di controllo più efficaci per garantire le migliori condizioni di sicurezza agli operatori che lavorano costantemente a diversi metri dal suolo.

SticarCorso Stati Uniti, 10 - Padova

10lunedìottobre

4 rooms 4 workedizione di Treviso

ORE 14:00 - 18:00

Quattro stanze per cercare lavoro: un’escape room per imparare a risolvere i problemi principali di chi si mette alla ricerca di un nuovo lavoro, un workshop esperienziale per scoprire quanto sono importanti le competenze trasversali, con la possibilità di fare “prove pratiche di innovazione”. Ma anche l’occasione per incontrare una selezione di aziende del territorio che cercano nuovi collaboratori.

UNIS&F LabVia Venzone, 12 - Treviso

13giovedìottobre

Visiting tour in Alto Adige: un ecosistema per l’innovazione

ORE 10:00

Salewa, Stahlbau Pichler, Leitner, Fenster, TechnoAlpin: sono tante le aziende altoatesine che hanno saputo conquistarsi una posizione di rilievo nel proprio mercato. Un viaggio alla scoperta dell’ecosistema altoatesino dell’innovazione attraverso la visita ad alcune tra le imprese eccellenti del territorio. In collaborazione con Idm Südtirol.

Bolzano

Partenza in pullman ore 7:45 da Stefanelli Via Vigonovese, 83 - Padova

17lunedìottobre

4 rooms 4 workedizione di Padova

ORE 14:00 - 18:00

Quattro stanze per cercare lavoro: un’escape room per imparare a risolvere i problemi principali di chi si mette alla ricerca di un nuovo lavoro, un workshop esperienziale per scoprire quanto sono importanti le competenze trasversali, con la possibilità di fare “prove pratiche di innovazione”. Ma anche l’occasione per incontrare una selezione di aziende del territorio che cercano nuovi collaboratori.

Il Cubo RossoViale dell’Industria, 62 - Padova

18martedìottobre

Sicurezza in trasferta: come tutelare i lavoratori all’estero

ORE 14:30 - 17:30

Un incontro formativo su normative che supportano la sicurezza e la salute dei lavoratori all’estero, possibili fonti di stress in trasferta e misure da sviluppare per affrontare meglio ambienti di vita e lavoro diversi da quelli abituali. Con la testimonianza di un gruppo di imprese. In collaborazione con Aif.

SalvagniniVia Guido Salvagnini, 51 - Sarego (VI)

14venerdìottobre

L’azienda secondo Olivetti: una serata a teatro

ORE 20:00

Roberto Scarpa porta in scena “Sogni d’oro. La favola vera di Adriano Olivetti”: una narrazione con accompagnamento musicale e canzoni che racconta i momenti fondamentali dell’esistenza di Adriano Olivetti. Un viaggio alla (ri)scoperta di questa figura eclettica e assolutamente unica di industriale, architetto, editore, politico. Un uomo che ha lasciato un segno nella storia – non solo industriale – del Paese.

Teatro Sociale Via dell’Indipendenza - Cittadella (PD)

19mercoledìottobre

La via italiana allo smart working tra norme, teoria e pratiche

ORE 18:00

American Express, Barilla, Intesa, Microsoft, Nestlè, Tetrapak, Unicredit, Vodafone, Safilo:aumentano anche in Italia le imprese chehanno trovato nello smart working una levaper accrescere la soddisfazione dei dipendenti,migliorando clima e produttività aziendale. Unappuntamento che mette a confronto le vocidegli esperti e le testimonianze delle imprese.

Villa ZileriViale Zileri, 4/6 - Monteviale (VI)

27giovedìottobre

La leadership dalle parole ai fatti: a lezione con Julio Velasco

ORE 18:00

«L’allenatore non fa, convince a fare»: poche parole che sintetizzano come intende la leadership Julio Velasco. Un’imperdibile occasione per ascoltare dal leggendario allenatore della Nazionale italiana di pallavolo passata alla storia come la “Generazione di fenomeni” le regole per diventare leader vincenti. Anche in azienda.

Birra PeroniZona industriale, Prima Strada 56 - Padova

25martedìottobre

In volo per la sicurezza: l’uso dei droni per la prevenzione dei rischi

ORE 14:30 - 17:30

Un appuntamento per esaminare il panorama normativo che occorre conoscere per poter utilizzare correttamente un drone, nonché illustrare come un drone può essere sfruttato in operazioni di monitoraggio, visione dall’alto, analisi inquinanti ecc., senza mettere a rischio le persone e quindi garantendo le migliori condizioni di sicurezza.

UNIS&F LabVia Venzone, 12 - Treviso

26mercoledìottobre

Bach e la complessità aziendale:un viaggio tra musica e impresa

ORE 18:00

Non è vero che non possiamo capire la complessità: semplicemente, non possiamo coglierla se vogliamo farne un’operazione razionale, ma quando ascoltiamo la musica di Bach abbandoniamo la ragione e ci lasciamo trasportare. Il tecnologo Gigi Tagliapietra, ci spiega – anche attraverso le note di un violoncello – come sciogliere le complessità in azienda.

UNIS&F LabVia Venzone, 12 - Treviso

24lunedìottobre

4 rooms 4 workedizione di Vicenza

ORE 14:00 - 18:00

Quattro stanze per cercare lavoro: un’escape room per imparare a risolvere i problemi principali di chi si mette alla ricerca di un nuovo lavoro, un workshop esperienziale per scoprire quanto sono importanti le competenze trasversali, con la possibilità di fare “prove pratiche di innovazione”. Ma anche l’occasione per incontrare una selezione di aziende del territorio che cercano nuovi collaboratori.

Confindustria VicenzaPiazza Castello, 3 - Vicenza

20giovedìottobre

Visiting Tour in Google: viaggio nel cuore dell’innovazione

ORE 10:00

Una visita nella sede italiana della grande G, un’occasione unica per entrare nel cuore dell’azienda che ha cambiato il volto del web e che ha avuto impatti enormi anche sulla vita delle nostre imprese. Nel corso del tour sarà possibile incontrare alcuni rappresentanti dell’azienda californiana e confrontarsi con loro sulle nuove frontiere del digitale.

Google ItaliaVia Federico Confalonieri, 4 - Milano

Partenza in pullman ore 7:30 da StefanelliVia Vigonovese, 83 - Padova

Tu t t i g l i e v e n t i s o n o a d i n g r e s s o l i b e r o , c o n i s c r i z i o n e o b b l i g a t o r i a d a l s i t o

mesedel laformazione.it


Recommended