+ All Categories
Home > Documents > PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo:...

PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo:...

Date post: 24-Feb-2019
Category:
Upload: ngonhi
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
37
PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI Disturbi specifici di apprendimento. Raccomandazioni cliniche Meeting S.S.L.I. F.L.I.- Padova 11-12 maggio 2012 Laura Breda- U.O.C. di N.P.I. ASS6 Friuli Occidentale
Transcript
Page 1: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI

Disturbi specifici di apprendimento. Raccomandazioni cliniche

Meeting S.S.L.I. F.L.I.- Padova 11-12 maggio 2012 Laura Breda- U.O.C. di N.P.I. ASS6 Friuli Occidentale

Page 2: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Perché questo titolo che accomuna soggetti di fasce di età

così distanti - dall’età prescolare agli adolescenti-adulti?

Che senso ha occuparsi dei più piccoli ( con rischio di

DSA?) rispetto ai più grandi che convivono con il DSA?

Negli USA ricercatori e clinici si erano posti queste

domande una quarantina di anni fa, constatando che

molti adolescenti /adulti che avevano manifestato

disturbi della condotta, abbandoni scolastici, varie forme

di devianza, avevano alle spalle una storia di difficoltà

scolastica

Negli anni Settanta, vari studi in lingua inglese avevano

prodotto dati che correlavano le “learning disabilities” a

problemi di adattamento psicosociale in età adulta

( Rutter et al. 1976, Spreen 1978)

Page 3: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Queste relazioni fra DSA, disturbi

psicopatologici, fenomeni di devianza,

hanno un sostegno nei dati di evidenza?

quesito B3 :

esistono interventi i grado di modificare la storia naturale della malattia?

quesito B4

Qual è l’evoluzione in età adolescenziale e adulta dei DSA?

( cambiamenti in lettura, scrittura, calcolo, associazione con disturbi mentali,

capacità di reddito ecc.)

Page 4: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

La comunità scientifica ha cercato di accrescere le proprie

conoscenze

in due direzioni

posso modificare la storia naturale

del disturbo?

posso individuarlo precocemente?

posso attuare interventi efficaci?

quali sono gli esiti attesi?

Qual è l’evoluzione per i DSA ?

3 livelli di analisi

prognosi del disturbo:

come evolveranno

lettura, scrittura e calcolo?

prognosi psicopatologica:

salute mentale e adattamento sociale

carriera scolastica e attività

lavorativa

Page 5: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Apprendere a leggere e a scrivere

il percorso di apprendimento della lettura e della scrittura è lungo e richiede la maturazione integrata di molte competenze e abilità.

Il processo di concettualizzazione della lingua scritta è culturalmente connotato : gli input offerti dalla famiglia e dalla scuola dell’Infanzia e primaria ne determinano lo sviluppo

La maggior parte dei bambini compie questo percorso con naturalità e con motivazione, integrando conquiste motorie, percettive, linguistiche, attentive e di memoria.

PER I PIU’ PICCOLI

Page 6: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Ma… non per tutti è così

si tratta dei bambini che presentano un rischio di sviluppare un ritardo o un vero e proprio disturbo nell’ambito degli apprendimenti di letto-scrittura e calcolo.

la comunità scientifica e la Scuola hanno cercato di individuare criteri, strumenti e prassi per identificare precocemente questi bimbi ed intervenire altrettanto precocemente per favorire il miglior sviluppo possibile delle competenze correlate agli apprendimenti e minimizzare i rischi.

Page 7: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Per fattore di rischio si intende una specifica condizione che risulta statisticamente associata a una malattia e che pertanto si ritiene possa concorrere alla sua patogenesi,favorirne lo sviluppo o accelerarne il decorso.

Un fattore di rischio non è quindi un agente causale (la correlazione non indica la causalità), ma un indicatore di probabilità che lo stesso possa associarsi a una determinata condizione clinica; la sua

assenza non esclude la comparsa della malattia, ma la sua presenza o la compresenza di più fattori di rischio aumenta notevolmente il rischio di comparsa della malattia.

Numerosi fattori di rischio sono stati indagati per la loro potenziale associazione con lo sviluppo di DSA..

per alcuni è stata riscontrata un’associazione positiva con lo

sviluppo di DSA,

per altri è stata riscontrata o un’associazione positiva con

lo sviluppo di ritardi nelle abilità di lettura, scrittura e

calcolo.

Page 8: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

due o più anestesie generali successive al parto, prima del quarto anno di vita (rischio aumentato di DSA)

presenza di disturbo del linguaggio così definito: bambini che all’età di 5 anni cadono sotto il 10° centile in più di una prova di sviluppo del linguaggio e che mantengono questo livello di prestazione a 8 anni (rischio aumentato di sviluppo di dislessia)

sesso maschile (rischio : 2,5 volte superiore rispetto alle femmine)

storia genitoriale di alcolismo o di disturbo da uso di sostanze, soprattutto in preadolescenti maschi tra i 10 e i 12 anni (rischio aumentato di DSA)

familiarità: un genitore affetto da dislessia (rischio aumentato di dislessia)

esposizione prenatale alla cocaina (rischio aumentato di DSA).

FATTORI DI RISCHIO MAGGIORMENTE

CORRELATI AL DSA

Page 9: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

STRUMENTI EFFICACI PER INDIVIDUAZIONE

BAMBINI A RISCHIO DSA

Il limite temporale entro cui considerare un bambino a rischio di

DSA è la prima metà della seconda classe scuola primaria

Concetto di popolazione a rischio Due diversi scenari;

Bambini destinati a maggiore prevalenza di DSA perché portatori di fattori di rischio individuazione riconoscimento della presenza sia dei fattori di rischio sia dei fattori predittivi. I fattori predittivi sono associati allo sviluppo del disturbo, ma non secondo un rapporto causale. Sono utili per identificare il sottogruppo ma la loro rimozione non modifica il livello di rischio

Bambini che hanno sviluppato una condizione pre-clinica: caratteristiche cliniche già in atto ma sottosoglia: non soddisfano tutti i criteri per una diagnosi franca ( es. le 2 dev st. o la Scolarità) Individuazione utilizzo di strumento di screening che rileva precocemente le difficoltà di apprendimento

A B

Page 10: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

STRUMENTI EFFICACI PER INDIVIDUAZIONE

BAMBINI A RISCHIO DSA A B

Un esempio di fattore predittivo è la consapevolezza fonologica, ampiamente indagata: la sua relazione causale rimane un’ipotesi, seppure molto probabile. Individuazione della popolazione: **Anamnesi **Riconoscimento fattori di rischio o Predittivi **Valutazioni degli insegnanti **Questionari ai genitori Obiettivo: individuare popolazione a maggior prevalenza DSA che può trarre beneficio da approccio specifico ma NON medicalizzato Genitori e insegnanti in primo luogo Figure specialistiche in seconda battuta

individuazione precoce attraverso una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi del disturbo ( non emendabile) Permettere compensazione precoce Agire

Fattori individuali Fattori contestuali

Anche scolastici

Limitare la compromissione funzionale

Page 11: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

INDIVIDUARE I BAMBINI A

RISCHIO DI DSA In Italia cosa c’è :

Questionari per i Pediatri

( proposta protocollo Associazione Culturale Pediatri ACP-AIRIPA)

Batterie e / o questionari osservativi per la Scuola dell’Infanzia ( a cura degli insegnanti formati)

(es. IPDA, SR 4/5)

Batterie centrate sui pre-requisiti per bambini della scuola dell’infanzia / 1° ciclo

(PRCR2, COPS- Cognitive Profiling System)

Prove di screening in 1° primaria / a due stadi

(es. Prova di dettato delle 16 parole - Stella G. , Apolito A. 2004;

Paoletti, A. , Stella G. 2008 )

Questionari osservativi per la 1° primaria

Questionario di approfondimento

S.Zoia, M.Biancotto ( non pubbl.)

Page 12: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Come intervenire?

L’intervento può riguardare sia bambini già in

carico ai Servizi ( es. con DSL diagnosticato),

sia una popolazione di bambini che non sono

in carico e frequentano la Scuola dell’Infanzia.

La Scuola dell’Infanzia è direttamente coinvolta

e responsabilizzata ( vedi Linee guida del MIUR

allegate al decreto 5669/2011) sia nella fase di

individuazione, sia nella fase di promozione

delle competenze, in favore di TUTTI i bambini

Page 13: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Quali le raccomandazioni

dell’ISS?

le abilità da insegnare devono essere rese

esplicite

Gli interventi devono essere intensivi, individuali

o in piccolo gruppo, non meno di 2 volte alla

settimana

Contenuti: abilità metafonologiche

sviluppo del lessico

lettura di testi (abilità narrative in comprensione

e espressione ndr.)

familiarità con l’associazione tra grafemi e fonemi

Page 14: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Training metafonologico

Analisi globale

Strategie di analisi

fonologica

Manipolazione

fonologica

N giocare con le rime

verbalizzare filastrocche

confrontare la lunghezza delle parole

identificare la prima sillaba di una parola

raggruppare le parole che cominciano

con la stessa sillaba

trovare la sillaba finale delle parole

fare le stesse attività con il fonema,

iniziale o finale

effettuare analisi e sintesi sillabiche

effettuare analisi e sintesi fonemiche

togliere la prima sillaba della parola

togliere l’ultima sillaba della parola

Page 15: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

TRAINING METAFONOLOGICO

prima la progressione sulla quantità-lunghezza

delle parole

poi sulla complessità fonotattica ( all’inizio di

parola- all’interno della parola)

VCV, CVCV, CVCVCV….

ape, uva, cane, sole, salame, divano, tulipano..

CV , CVC, CCV, CCCV…

alto, spada, scudo, strada, finestra….

Page 16: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Training metafonologico “Il gioco della pesca”

Sintesi fonemica Analisi fonemica

r-a-n-a rana

Logopedista bambina

r-a-n-a - rana

Bambina logopedista

Page 17: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Parole con diversa lunghezza/numero di sillabe

Page 18: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

INCREMENTARE IL LESSICO

Imparare nuove parole è sempre possibile

(a differenza di altre funzioni linguistiche, il lessico non ha finestre temporali rigide che vincolano l’apprendimento e l’automatizzazione)

si imparano nuove parole facendo nuove esperienze… vivendo… parlando

le nuove parole si collocano in un contesto significativo per il bambino, può ascoltarle e ripeterle nel contesto hic et nunc , è invitato a usarle quanto prima in altri contesti d’uso

Page 19: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Il lessico difficilmente si “amplia” in ambulatorio

Ruolo attivo della famiglia , della scuola

Il LOGOPEDISTA può aiutare a sistematizzare

i nuovi apprendimenti

obiettivi: * sviluppare i significati-creare associazioni fra significati

* sviluppare in modo omogeneo le classi lessicali

( nomi, aggettivi, verbi…)

* rendere attiva la rete semantico-lessicale,

facilitando le operazioni di recupero

Page 20: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Il lessico difficilmente si “amplia” in ambulatorio

Ruolo attivo della famiglia , della scuola

Procedure e attività

Guardare e denominare

( durante le attività quotidiane, durante la passeggiata,

durante il gioco, durante l’osservazione di un libro illustrato)

Costruire e verbalizzare un frame con oggetti / illustrazioni

Creare set di parole dello stesso campo semantico e utilizzarle in giochi di ruolo

o in tombole lessicali

Giocare con parole di campi semantici uguali o diversi,

stimolando verbalizzazioni sui criteri di inclusione / esclusione

Giocare a indovinare oggetti nascosti facendo domande e rispondendo

sulle loro caratteristiche ( forma, colore, uso, materiale….)

Giocare con i contrari

Giocare con gli accrescitivi-diminutivi ( focalizza l’attenzione uditiva sulle parole)

Page 21: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Gioco nel campo semantico

“cucina”

Page 22: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Gioco nel

Campo semantico

Banco del meccanico

Page 23: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Campo semantico “gioco della spesa” “cibi”

Page 24: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Classi semantiche: inclusione-esclusione

Page 25: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

A QUALI CONSEGUENZE VANNO INCONTRO I

PIU’ GRANDI?

Evoluzione del disturbo nei DSA adulti le funzioni coinvolte nel processo di lettura / lettura

di parole, comprensione della lettura, intelligenza verbale, scrittura

continuano ad essere deficitarie. Adulti dislessici e non dislessici si

distinguono per parametri diversi in :

consapevolezza fonologica, velocità di lettura, memoria verbale,

vocabolario, spelling e scrittura.

queste differenze sono indipendenti dal genere e dall’età,

sono dipendenti dal Q.I. e dal livello di lettura raggiunto

Page 26: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Dati su casistica italiana:

studio longitudinale su un gruppo di dislessici divenuti

giovani adulti

(Lami L. et al. 2008)

Campione di 33 soggetti con età media 19,6

Diagnosi pregressa di dislessia ( all’età media di 10,2 anni

Sono migliorati di più i dislessici medio-lievi ( -2 dev.st.)

Sono migliorati di meno i dislessici severi ( - 3 dev.st.)

Migliora di più la correttezza che la velocità di lettura

In tutti i soggetti il disturbo non si compensa mai totalmente e quindi c’è la necessità di poter usufruire di tempi più lunghi per affrontare compiti di letto-scrittura

( in situazioni accademiche o professionali)

Le abilità di processamento fonologico risultano ancora compromesse

Page 27: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

EVOLUZIONE NELL’AREA DELLA SALUTE MENTALE E

DELL’ ADATTAMENTO SOCIALE

al momento i dati di evidenza disponibili non sostengono che la presenza di dislessia comporti un maggior rischio di sviluppare disturbi psicopatologici

maggiori dati sembrano sostenere una relazione fra disturbo specifico della lettura in età infantile e un disturbo della condotta in età adolescenziale

questa correlazione è inficiata da fattori confondenti ambientali comuni (condizione socio-economica potenzialmente rischiosa) e non si può sostenere con certezza una correlazione lineare fra disturbo della lettura in infanzia e disturbo della condotta in età adolescenziale.

Page 28: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

CARRIERA SCOLASTICA E ATTIVITA’ LAVORATIVA

L’accesso all’istruzione post-secondaria sembra

correlata alla gravità del disturbo (inefficienza della lettura, scrittura e

calcolo)

al Q.I.

Alla possibilità di accedere alle risorse esterne

( attività extracurricolari e risorse sociali)

L’accesso al mondo del lavoro è correlato .

alle abilità matematiche acquisite

alla partecipazione attiva dei genitori

Page 29: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

COME RICERCARE UNA CONVIVENZA IL PIÙ

POSSIBILE POSITIVA CON IL DISTURBO?

Compensazione e adattamento funzionale.

Il trattamento in età avanzata sul disturbo

( aumento dell’efficienza di decodifica) è efficace?

SI ( così confermano alcuni dati di esperienze riabilitative)

Alcuni dati su casistiche italiane, con metodologie riabilitative definite “ Metodo Abilmente” ( Brembati F. Donini R. 2009) confermano il raggiungimento di miglioramenti clinicamente significativi nell’arco di un mese e mezzo, indipendentemente dall’età dei soggetti

( anche dislessici della scuola secondaria di secondo grado)

Page 30: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Ci sono altri interventi efficaci in età

avanzate?

Roia A., Lonciari I., Carozzi M. (2008) “autostima e attribuzione in un gruppo di ragazzi che ha seguito un percorso riabilitativo”

6 mesi trattamento, 2 sedute a settimana

Esercizi carta e matita, software ad hoc per allenare decodifica e comprensione del testo

Intervento metacognitivo con software Highlighter

Risultati: sviluppo di modalità attributive interne (impegno e abilità) e miglioramento dell’autostima

Campione di 21 ragazzi ( età 11-17) con diagnosi di DSA

Page 31: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Ci sono altri interventi efficaci in età avanzate?

“Utilizzazione di testi registrati “i libri parlati”- ricadute sull’adattamento psicosociale”

Milani.A., Lorusso,M.L. et al. 2008

Confronto fra 2 gruppi di 20 ragazzi ciascuno ( età: 11-16 anni con diagnosi di dislessia)

Gruppo sperimentale:ha utilizzato le registrazioni di testi scolastici e di un libro di narrativa a scelta

Gruppo di controllo : hanno proseguito il percorso scolastico con le normali modalità

Il gruppo sperimentale è migliorato significativamente:

nella correttezza della lettura,

nel rendimento e nell’atteggiamento/motivazione/impegno nelle discipline scolastiche

Ai questionari CBCL compilati dai genitori si sono ridotti significativamente i comportamenti aggressivi, i deficit attentivi e i comportamenti oppositivo-provocatori.

Page 32: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Altri elementi importanti implementazione strumenti compensativi

passaggio graduale e personalizzato da:

Strumento non tecnologico strum. bassa tecnologia- strum. alta tecnologia

La scelta degli strumenti compensativi va effettuata sulla base del profiilo di funzionamento e delle necessità personali,

Non annullano le difficoltà, ma facilitano il successo negli apprendimenti.

Autonomia: il ragazzo può farcela senza dipendere necessariamente troppo da un mediatore.

Efficace metodo di studio (vedi indicazioni di Cornoldi, Tressoldi, Tretti e Vio in “Dislessia” n. 1 gennaio 2010)

Page 33: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Altri elementi che possono influire sul miglior

adattamento

la comunicazione / interazione diagnostica

partecipazione consapevole della famiglia e del soggetto al percorso valutativo-diagnostico

comprensione della natura del disturbo, delle conseguenze funzionali

condivisione delle proposte riabilitative- abilitative

Il sostegno della famiglia

la famiglia può rappresentare un elemento prognostico protettivo se accetta le caratteristiche neuropsicologiche del figlio e ne valorizza gli aspetti non legati agli apprendimenti

Page 34: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Altri elementi che possono influire sul miglior

adattamento

Esperienze positive

un fattore protettivo è rappresentato da tutti i contesti e situazioni ( attività sportiva, scout, gruppi musicali, gruppi parrocchiali, soggiorni ricreativi..) che permettono al ragazzo di sperimentare esperienze gratificanti.

L’ambiente scolastico

deve essere esplicita la collaborazione fra studente, genitori e insegnanti

tutti cercano soluzioni educative/ didattiche per garantire il diritto alla realizzazione personale

ciò che è esplicito e condiviso diminuisce il rischio di clima stigmatizzante.

Page 35: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Trovare alleanze è indispensabile

FAMIGLIA

SCUOLA

RAGAZZO

RISORSE

TERRITORIO

SERVIZI

Page 36: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

Trovare alleanze è indispensabile

ruolo delle Associazioni ( es. A.I.D.) : identificarsi , confrontarsi e partecipare

i Servizi tendono a svolgere un ruolo sempre più circoscritto e specifico

per questo motivo è importante che nella progettazione dell’intervento per i più piccoli ci sia una visione prospettica per quando questi bambini diventeranno grandi.

famiglia e scuola hanno diritto ad avere corrette informazioni sulla diagnosi e sulla prognosi

va ricercato un equilibrio fra il raggiungimento di obiettivi a breve-medio termine( efficienza del processo) e obiettivi a lungo termine

( metodo di studio, uso dei compensativi,comprensione del testo, meccanismi di integrazione) nell’ottica di evitare l’impoverimento cognitivo a cui possono andare incontro i soggetti con DSA

Page 37: PER I PIU’ PICCOLI E PER I PIU’ GRANDI - ssli.it · una batteria di screening Obiettivo: effettuare un intervento precoce vero e proprio, per modificare la prognosi ... IPDA,

GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Recommended