+ All Categories
Home > Documents > Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio...

Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: margherita-merlo
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
18
Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è l’Unità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton), cioè la 12- esima parte della massa dell’isotopo 12 C. Il peso atomico di un elemento è la massa relativa rispetto al 12 C: dire che il peso atomico dell’Alluminio è 27 (sottointeso u.m.a.) significa dire che il peso dell’atomo di Alluminio è 27 volte più grande della 12 parte del 12 C.
Transcript
Page 1: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

Pesi atomici e molecolari

Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è l’Unità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton), cioè la 12-esima parte della massa dell’isotopo 12C.

Il peso atomico di un elemento è la massa relativa rispetto al 12C: dire che il peso atomico dell’Alluminio è 27 (sottointeso u.m.a.) significa dire che il peso dell’atomo di Alluminio è 27 volte più grande della 12 parte del 12C.

Oggi i pesi atomici di tutti gli elementi sono noti e si trovano in qualsiasi sistema periodico degli elementi.

Page 2: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

È possibile usare la tavola periodica, ma è conveniente ricordare i pesi atomici di H (1), C (12), N (14) e O (16).Il peso molecolare altro non è che la somma dei vari pesi atomici che costituiscono la molecola, presi tante volte quante l’elemento è presente nella molecola stessa.

2004, V, CHI, 56Una molecola di ossigeno (massa atomica 16 u.m.a.) pesa:A) 16 gB) 16 u.m.a.C) 16 • 6,02 • 1023 u.m.a.D) 2 • 16 u.m.a. E) 2 • 16 g

Page 3: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

1998, M, CHI, 34I pesi atomici di H, P ed O sono rispettivamente 1, 31 e 16 u.m.a. Il peso molecolare espresso in u.m.a. dell’acido ortofosforico è:1) 482) 963) 824) 665) 98

Nel S.I. le masse si misurano in kg; non esistono bilance in grado di pesare atomi o molecole: 1 u.m.a. corrisponde a 1,67 10-27 kg!In ogni caso bisogna esser certi di prendere SOLO un atomo o SOLO una molecola…

Page 4: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

Bisogna dunque stabilire un collegamento tra il mondo microscopico e quello macroscopico. 

Se si va nel negozio della signora Maria e le si chiede un paio di scarpe, si ricevono sempre 2 scarpe; similmente, se si va nella bottega dietro l’angolo, e si chiede allo zio Peppe una “dozzina” di uova, automaticamente alla cassa si pagano 12 uova.  Dobbiamo quindi utilizzare una grandezza che sia un po’ come il paio o come la dozzina: una quantità di sostanza che contiene un numero definito di oggetti. 

In chimica tale quantità di materia prende il nome di mole.

Page 5: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

Quando sentiamo la parola mole pensiamo subito a qualcosa di…

In effetti…Una mole è la quantità di sostanza che contiene un numero di particelle uguale al numero di atomi contenuti in 12 g di 12C (la mole è una delle sette unità di misura del S.I.).

Page 6: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

Questa quantità di atomi, MOLTO grande, prende il nome di “numero di Avogadro” (in onore dello scienziato torinese che iniziò lo studio delle molecole):

NA = 6,022 1023 particelle!

Seicento mila miliardi di miliardi di particelle!!! La mole corrisponde al peso atomico o al peso molecolare espresso in grammi.

Così se il peso atomico dell’argento è 107 u.m.a., una mole di atomi di Ag peserà 107 g.

Possiamo generalizzare ciò dicendo che:

Page 7: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

SpecieIl cui peso (atomico o

molecolare) è:

la cui mole corrisponde

a:e che contiene:

H 1,0 u.m.a. 1,0 g 6,02 1023 atomi

H2 2,0 u.m.a. 2,0 g 2*6,02 1023 atomi6,02 1023 molecole

H2O 18,0 u.m.a. 18,0 g 3*6,02 1023 atomi6,02 1023 molecole

NaCl 58,5 u.m.a. 58,5 g 6,02 1023 unità formula

È possibile mettere in relazione la massa in grammi con il peso atomico o molecolare e con il numero di moli: 

PFoPMoPA

gmol

Page 8: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

2008, Altro, GNC, 30Una quantità chimica di una specie pari a una millimole corrisponde a:A) 6,02 • 1023 molecole della specieB) 6,02 • 1026 molecole della specieC) 10-3 mol della specieD) 103 mol della specie

1998, O, CHI, 27

Il numero di atomi di idrogeno contenuti in una mole di H2O è:1) 22) 6,023*10-23

3) 6,023*1023 4) 18,069*1023

5) 12,046*1023

Page 9: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

2005, O, CHI, 52Il peso molecolare del glucosio C6H12O6 é 180 u.m.a. Quante molecole sono presenti in 18 g di glucosio?A) 342B) 6,02 x 1022

C) 3420D) 6,02 x 1023

E) 3,42 x 1010

1998, V, CHI, 27Il peso molecolare dell’acqua è 18 u.m.a. Quante moli sono contenute in 2 litri di acqua a 4 gradi centigradi?A) Circa 2B) Circa 200C) Circa 22,4D) Circa 111E) Circa 18

Page 10: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

1998, C, REG, 4Un materiale umido, contenente il 60% di acqua, viene essiccato fino alla perdita dei 2/3 dell’acqua inizialmente presente. Indicare l’umidità del materiale alla fine dell’essiccamento:A) 20 %B) 40 %C) 33,3 %D) 16,7 %

2007, C, REG, 54Tenendo conto che la percentuale in massa dell’acqua di cristallizzazione nel composto idrato CuSO4 ∙ x H2O è del 36,1%, indicare il valore di x:A) 3B) 2C) 4D) 5

Page 11: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

2006, C, REG, 1

Indicare la massa percentuale di O nel salicilato di sodio (NaC7H5O3):

A) 30,0 %

B) 30,8 %

C) 52,5 %

D) 21,3 %

1997, C, REG, 23

Indicare tra i seguenti fertilizzanti quello che contiene azoto con maggiore percentuale in massa:

A) (NH4)2SO4

B) NH4NO3

C) NH2-CO-NH2

D) NH4Cl

Page 12: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

Vediamo ora come calcolare la % di uno o più elementi in un composto, oppure come ricavare la formula minima:

1.verificare che la somma delle % è il 100 %;

2.trasformare le % in grammi;

3.calcolare il numero di moli di ogni elemento (mol = g/PA);

4.dividere il numero di moli trovate per il valore più piccolo;

5.eventualmente moltiplicare tutti i risultati per 2 o per 3;

6.scrivere la formula minima;

7.calcolare il peso formula (come se fosse un peso molecolare);

8.effettuare il rapporto tra il peso molecolare (calcolato da altre fonti) e il peso formula;

9.utilizzare tale risultato per calcolare la formula bruta.

Page 13: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

2001, C, NAZ, 26

Indicare la formula minima del composto organico A, costituito solo da C, H, e O se ha la seguente composizione percentuale in massa: C = 60,00; H = 4,48.

A) C2H2O

B) C9H8O4

C) C4H4O2

D) C3H4O2

2007, C, NAZ, 5

L’analisi di un sale incognito ha dato come risultato la seguente composizione in massa: 50,4 % Ce, 15,1 % N e 34,5 % O.

Indicare la corretta formula del sale:

A) Ce2 (NO3) 2

B) Ce2 (NO2) 3

C) Ce(NO3) 2

D) Ce(NO2)3

Page 14: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

Mentre risulta tutto sommato semplice utilizzare le formule già viste in precedenza (mol, g, PM, NA), quando si lavora con le reazioni chimiche iniziano i primi guai…Questa parte della chimica prende il nome di STECHIOMETRIA (attenzione a NON storpiare il termine…).Per comprendere ciò ci serviremo di un parallelismo “alimentare”: così come a “’zza Rosa” ragiona in panini e wurstel,

Il chimico ragiona in moliIl chimico ragiona in moli(oppure in equivalenti)!

Page 15: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

2006, C, REG, 49Indicare la massa di anidride carbonica (Mr = 44) che si ottiene da 250 g di CaCO3 (Mr = 100) se la reazione è:CaCO3 => CaO + CO2

A) 125 gB) 110 gC) 44 gD) 250 g

2002, Altro, CeCh, 17Data la reazione (non bilanciata): C3H8 + O2 => CO2 + H2Oda 2,5 moli di C3H8 si formano:A) 7,5 moli di CO2 e 4 moli di H2OB) 3 moli di CO2 e 10 moli di H2OC) 3 moli di CO2 e 2 moli di H2OD) 7,5 moli di CO2 e 10 moli di H2O

Page 16: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

2004, C, NAZ, 3Se da 1,4496 g del sale metallico MeCl3 puro si ottengono 1,9765 g di AgCl. La formula del sale può essere:A) MoCl3

B) CrCl3

C) BiCl3

D) LaCl3

2007, Altro, GNC, 52La quantità di magnesio in un medicinale viene determinata per via gravimetrica precipitandolo prima come MgNH4PO4 e pesandolo, dopo calcinazione, come Mg2P2O7. Sapendo che da 1,8005 g di medicinale, la massa di Mg2P2O7 è stata di 0,1532 g, calcola la percentuale di MgO nel preparato farmaceutico.A) 1,54 %B) 4,25 %C) 3,08 %D) 8,51 %

Page 17: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

1998, C, REG, 45Data la reazione (da bilanciare):K2Cr2O7 + KCl + H2SO4 => CrO2Cl2 + K2SO4

indicare la quantità chimica di cloruro di cromile CrO2Cl2 che si può produrre partendo da 134 mmol di KCl e da 36 mmol di K2Cr2O7 :A) 67 mmolB) 268 mmolC) 18 mmolD) 9 mmol

2003, Altro, CeCh, 11Data la seguente reazione: 2 A + 3 B => C + 4 Dstabilire la massima quantità di D ottenibile a partire da 0,10 moli di A e 0,21 moli di B:A) 0,10B) 0,20C) 0,28D) 0,31

Page 18: Pesi atomici e molecolari Abbiamo già detto che il nostro riferimento per i pesi atomici (meglio masse atomiche…) è lUnità di Massa Atomica (u.m.a. o Dalton),

2005, C, REG, 38Per far reagire completamente 1,00 g di un campione che contiene solamente CaCO3 e SrCO3 occorrono 40,0 mL di una soluzione acquosa di HCl. Esattamente 250 mL della stessa soluzione di HCl richiedono 16,99 g di nitrato d’argento per la completa precipitazione dello ione cloruro come AgCl. Calcolare la composizione percentuale del campione di CaCO3 e SrCO3.A) SrCO3 = 62,0 % CaCO3 = 38,0 %B) SrCO3 = 31,0 % CaCO3 = 69,0 %C) SrCO3 = 24,0 % CaCO3 = 76,0 %D) SrCO3 = 55,5 % CaCO3 = 44,5 %

2003, C, REG, 57Se una miscela di NaCl (Mr 58,44) e di KCl (Mr 74,56) (0,2076 g totali), sciolta in acqua, è stata titolata con una soluzione di AgNO3 (28,50 mL; 0,1055 M), se ne deduce che la frazione in massa percentuale di NaCl nella miscela iniziale corrisponde al:A) 43,90%B) 78,40%C) 71,0%D) 29,00%


Recommended