+ All Categories
Home > Documents > PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a...

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: truongkiet
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
35
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE DEGLI ALLIEVI CON D.S.A. Art. 5 DM N° 5669 del 12/7/2011 e punto 3.1 delle "linee guida" allegate Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Provinciale di Viterbo Associazione italiana per l’Inclusione degli alunni con Disturbi degli Apprendimenti
Transcript
Page 1: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PER L'INCLUSIONE DEGLI ALLIEVI CON D.S.A.

Art. 5 DM N° 5669 del 12/7/2011 e punto 3.1 delle "linee guida" allegate

Associazione Nazionale

Dirigenti Scolastici

Sezione Provinciale di

Viterbo

Associazione italiana per

l’Inclusione degli alunni

con Disturbi degli

Apprendimenti

Page 2: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

La legge170/2010 e il DM 5669/2011, tra gli interventi da attuare a favore degli allievi con DSA ,

affidano alle scuole il compito della “....la redazione di un Piano didattico personalizzato, con l’indicazione degli strumenti compensativi e delle misure dispensative adottate” (Art. 5 del DM 5669/2011). A completamento della prescrizione normativa il punto 3.1 delle "linee guida" allegate al DM 5669/2011, stabilisce alcuni importanti standard che il PDP deve soddisfare: "....la scuola predispone, nelle forme ritenute idonee e in tempi che non superino il primo trimestre scolastico, un documento che dovrà contenere almeno le seguenti voci, articolato per le discipline coinvolte dal disturbo: * dati anagrafici dell’alunno; * tipologia di disturbo; * attività didattiche individualizzate; * attività didattiche personalizzate; * strumenti compensativi utilizzati; * misure dispensative adottate; * forme di verifica e valutazione personalizzate. " Il documento che segue, strutturato secondo la formula del “TESTO APERTO” - che le scuole potranno utilizzare, tutto o in parte, in ragione delle proprie strategie d'inclusione - è finalizzato alla redazione del PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO in conformità con i requisiti stabiliti dalle "linee-guida".

Il documento non è soggetto a restrizioni previste dalle norme sul diritto d'autore; tuttavia gli autori richiedono il rispetto del vincolo etico della sua non riproduzione. Tale vincolo non si applica: 1) agli iscritti di ANDIS e AIDA ; 2) ai seguenti soggetti: - istituzioni formative, scolastiche e universitarie, anche in rete; - ASL, organi di ricerca e soggetti pubblici; - altri soggetti che perseguono finalità sociali, nell'ambito delle proprie finalità istituzionali e con l'invito di citare la fonte. In analogia con il modello “free internet” i predetti soggetti potranno utilizzare il documento tutto o in parte e adattarlo alle proprie esigenze; gli autori auspicano lo sviluppo di una comunità di utilizzatori/miglioratori/sviluppatori per la condivisione di strumenti utili all’inclusione scolastica e sociale. Per eventuali contatti con gli autori: [email protected]

Page 3: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

…............................................................................................................ denominazione scuola

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER

L'INCLUSIONE DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE

DI DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO (Art. 5 DM N° 5669 del 12/7/2011)

_____________________________________ ________________________________________ cognome nome

A.S._____________________

PERIODO DIDATTICO DI RIFERIMENTO:

(barrare con una X la casella corrispondente alla durata prescelta)

[A] TRI/QUADRIMESTRALE [B] ANNUALE [C] BIENNALE (AA.SS...................................................)

[D] ALTRO: .........................................................................................................................................

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Questa traccia è organizzata secondo la formula del "TESTO APERTO", vale a dire un testo largamente pre-strutturato con percorso auto-guidato, da completare attraverso tre modalità complementari: 1) selezionare (segnando con una X la casella [ ] corrispondente) i descrittori pre-stampati rappresentativi delle difficoltà dell’allievo, raggruppati secondo una serie di menù e sotto-menù - contraddistinto ciascuno da un titolo specifico - organizzati in ragione delle strategie d’inclusione; 2) completare le frasi in cui sono presenti spazi in bianco (nella maggior parte dei casi righe con puntini .................); 3) tralasciare o cancellare le sezioni che non interessano. Per facilitare la selezione dei descrittori nell'ambito dei menù (precedente punto 1) le scelte possono essere: I) alternative (indicate con lettere maiuscole dell’alfabeto: A,B, C etc prestampate all’interno delle caselle); in tal caso è possibile segnare una sola delle voci presenti nel menù (ad esempio: scuola di appartenenza: [A] sc.dell'infanzia [B] sc. primaria [C] sc. secondaria 1° grado [D] sc. secondaria 2° grado ); lI) plurime (caselle vuote: [ ] ), in tal caso è possibile segnare più voci del menù. La compilazione del Piano viene effettuata dopo un periodo di osservazione dell’allievo; utilizzare i descrittori come “guida” per condurre le rilevazioni.

Page 4: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

PARTE PRIMA

D A T I D E L L’ A LLIEVA/ O (completare scrivendo nelle righe indicate dai puntini e segnare con una X ove richiesto)

A) DATI ANAGRAFICI E GENERALI - Data di nascita................................................. sesso [M] [F] - nazionalità: ...................................................................................................................................... solo per allievi stranieri: - lingua madre................................................................................................................... - eventuali altre lingue conosciute..................................................................................... ........................................................................................................................................ eventuali ulteriori informazioni di tipo anagrafico o generale rilevanti ai fini dell'inclusione: ............... .......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... B) DATI CLINICI E CLINICO-DIDATTICI Diagnosi clinica o descrizione sintetica del disturbo: (riportare la diagnosi formulata dai responsabili sanitari o una sua sintesi)................................................................................................ …...................................................…...................................................................…............................…......................................................................................................................................................... rilasciata da:........................................................................................................................................ …......................................................................................................................................................... in possesso della scuola dal................................................................ . Eventuali aggiornamenti: - del........................ : contenuti dell'aggiornamento:............................................................................ …....................................................................................................................................................... - del........................ : contenuti dell'aggiornamento:............................................................................ …....................................................................................................................................................... Eventuali co-morbilità: ......................................................................................................................... .......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... Eventuali ulteriori informazioni fornite tramite diagnosi clinica o dall'equipe specialistica: …...................................................…..................................................................................................…......................................................................................................................................................... …...................................................…..................................................................................................…......................................................................................................................................................... …...................................................…..................................................................................................…......................................................................................................................................................... …...................................................…..................................................................................................…......................................................................................................................................................... …...................................................…..................................................................................................…......................................................................................................................................................... …...................................................…..................................................................................................…......................................................................................................................................................... …...................................................…..................................................................................................…......................................................................................................................................................... …...................................................….................................................................................................. Eventuali ulteriori informazioni sulle caratteristiche clinico-didattiche del D.S.A.: - fornite dalla famiglia: …..................................................................................................................... …....................................................................................................................................................... …....................................................................................................................................................... …....................................................................................................................................................... …....................................................................................................................................................... - fornite dal logopedista: …................................................................................................................. …....................................................................................................................................................... ….......................................................................................................................................................

Page 5: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

…....................................................................................................................................................... …....................................................................................................................................................... - fornite da altri soggtti:____________________________________________________________ …...................................................................................................................................................... …....................................................................................................................................................... …....................................................................................................................................................... - Eventuali servizi socio-assistenziali o terapeutici, rilevanti ai fini dell’inclusione scolastica, di cui fruisce l’allieva/o: …………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

PARTE SECONDA

P E R C O R S O S C O L A S T I C O E C A R A T T E R I S T I C H E D E L G R U P P O - C L A S S E

1) PERCORSO SCOLASTICO Rispetto all’età legale (anni................) corrispondente alla classe, l’allieva/o si trova: [A] in pari età in [B] anticipo [C] ritardo di anni................ Inserimento dell’allieva/o nell’attuale gruppo-classe: avvenuto nell’AS................................. per effetto di: [A] iscrizione ad inizio ciclo/grado [B] ripetenza AS precedente [C] trasferimento da: [ ] altra scuola [ ] altra nazione [D] altro.................................................... ............................................................

P E R C O R S O S C O L A S T I C O AS SCUOLA CLASSE NOTE

Page 6: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

Eventuali ulteriori informazioni sul percorso scolastico pregresso: .....................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

2) CARATTERISTICHE DELLA CLASSE ATTUALE Classe………….., sezione……….., eventuale indirizzo di studi.......................................................... ............................................................................................................................................................. plesso/sede.................................……………………………….............................................................. N° ore settimanali di lezione…..…… con……… rientri settimanali servizio mensa: [si] [no] n° alunni del gruppo-classe.......................... di cui femmine.................... e maschi........................... Eventuali ulteriori informazioni sulla tipologia della classe: ................................................................. ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... . - Livello medio sintetico di alfabetizzazione didattico-culturale rappresentativo del gruppo-classe: barrare su una scala da 1(basso livello) a 5 (alto livello) [1] [2] [3] [4] [5] - Livello medio sintetico di maturità socio-comportamentale rappresentativo del gruppo- classe; tener conto dei seguenti indicatori: 1) relazionalità; 2) osservanza delle norme e regole comunitarie; 3) autocontrollo emotivo, verbale, motorio. [1] [2] [3] [4] [5] - Livello medio sintetico di maturità relativa al comportamento di lavoro rappresentativo del gruppo- classe; tener conto dei seguenti indicatori: sfera conativa (sforzo, concentrazione, impegno, continuità/durata dei tempi di lavoro) – organizzazione e cura degli strumenti di lavoro - organizzazione dei tempi di lavoro: [1] [2] [3] [4] [5]

PARTE TERZ A

S T I L E D I A P P R E N D I M E N T O Nella voce “stile di apprendimento” vengono raccolte e organizzate un insieme di rilevazioni che permettono di registrare la risposta dell'allieva/o alle sollecitazioni scolastiche, dovendo nello stesso tempo gestire i/l propri/o disturbi/o. In particolare vengono sondate due importanti categorie generali: A) il “funzionamento cognitivo”, ossia le risorse che l’allieva/o attiva per elaborare le informazioni disciplinari; B) la “risposta comportamentale”, vale a dire le reazioni, anche di carattere emotivo, dell'allieva/o situato nella forbice “disturbo/attività di studio “. Si tratta come si vede di elementi rilevanti ai fini del successo scolastico di cui il team docente tiene conto nella messa a punto delle strategie d'inclusione.

A) IL FUNZIONAMENTO COGNITIVO Come si è detto in questa categoria vengono riunite le osservazioni dei docenti riguardanti le strategie cognitive messe in atto dall'allieva/o; tali osservazioni sono a loro volta raggruppate in due ambiti di particolare interesse: A-1) lo stile cognitivo;

Page 7: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

A-2) l’elaborazione cognitiva.

A-1) LO STILE COGNITIVO

L'apprendimento non è un flusso indifferenziato di informazioni in entrata ma un processo di elaborazione che richiede l'attivazione e l'interazione di differenti sistemi (ascolto, visione, tatto, produzione, memoria, emotività etc); non sempre siamo in grado di gestire al meglio e contempo_ raneamente tali sistemi; spesso tendiamo a privilegiarne qualcuno. Ne consegue che ciascuno di noi ha un proprio “profilo cognitivo” e che alcuni di questi sistemi possono essere assimilati a veri “canali di apprendimento” (o, più esattamente: “canali di insegnamento/apprendimento), che richiedono una certa “sintonia” fra chi insegna e chi apprende:

)))))))))))))))) ((((((((((((((((

insegnante allievo

In questa sezione sono messe in evidenza eventuali tendenze dell’allievo per la preferenza o evitamento di tre differenti canali di insegnamento/apprendimento, particolarmente impegnati in ambito scolastico e assai “sensibili” rispetto alla presenza di DSA: - Canale iconico: modalità di insegnamento/apprendimento basate su immagini, disegni, schemi, diagrammi etc (è il caso ad esempio di un allievo che si disimpegna bene con disegni, grafici etc; quando deve farsi capire spontaneamente esegue o indica disegni o immagini; in tal caso è possibile che l’allievo sia dotato di una naturale attitudine per questo canale o che, per effetto dei successi, abbia sviluppato una “preferenza” per esso. Al contrario, la presenza di difficoltà o insuccessi potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento basate sul testo scritto o orale (la buona comprensione dei libri di testo e delle spiegazioni orali ha un’alta probabilità di essere associata ad una preferenza, innata o acquisita, dello allievo per l’approccio testuale). - Canale operativo-manipolativo: modalità di insegnamento/apprendimento basate su manipolazione diretta, costruzioni, impiego di utensili etc (l’allievo potrebbe incontrare difficoltà ad esempio nel descrivere verbalmente un poligono e le sue proprietà ma essere in grado di costruirlo ed evidenziarne proprietà ed elementi servendosi di modelli materiali).

NB: ciascuno di noi possiede, in modo più o meno pronunciato, in maniera talvolta molto differenziata, attitudini per uno o più dei canali di insegnamento/apprendimento; considerata la distribuzione delle attitudini in un gruppo-classe, una comunicazione didattica ben “sintonizzata“ integra e mette insieme tutti e tre i canali (evitare la “monocultura formativa”).

Preferenze per uno o l’altro dei “canali” è un fatto normale ma un pronunciato “evitamento”, ad esempio, per il canale verbale, associato ad una stabilizzata preferenza per i disegni o le figure del libro, potrebbe costituire una espressione del DSA diagnosticato, di cui gli insegnanti tengono conto nella modulazione delle strategie d’inclusione.

Allo scopo di rilevare eventuali tendenze preferenziali o di evitamento, nella tabella sotto riportata, per ciascun canale, viene attribuito un punteggio determinato secondo il seguente codice di attribuzione:

- livello -2: le osservazioni hanno evidenziato un’accentuata e stabilizzata tendenza all’evitamento per il canale considerato. - livello -1: le osservazioni hanno evidenziato una moderata ma apprezzabile tendenza all’evitamento per il canale considerato. - livello 0: le osservazioni non hanno messo in evidenza tendenze preferenziali o di evitamento significative per il canale considerato.

Page 8: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

- livello +1: le osservazioni hanno evidenziato una moderata ma apprezzabile preferenza per il canale considerato. - livello +2: le osservazioni hanno evidenziato una spiccata e stabilizzata preferenza per il canale considerato.

NOTA PER GLI INSEGNANTI: DOPO UN CONGRUO PERIODO DI OSSERVAZIONE, SEGNARE CON UNA X LE CASELLE CORRISPONDENTI AI LIVELLI DI PREFERENZA/EVITAMENTO ESPRESSI DALL’ALLIEVA/O

CANALE LIV. -2 LIV. -1 LIV. 0 LIV. +1 LIV. +2

ICONICO (disegni, immagini, poster, grafici etc) [ ] [ ] [ ] [ ] [ ]

VERBALE (testo orale o scritto) [ ] [ ] [ ] [ ] [ ]

OPERATIVO-MANIPOLATIVO (manipolazioni, costruzioni, tagliare, incollare, modellare etc)

[ ] [ ] [ ] [ ] [ ]

A-2) ELABORAZIONE COGNITIVA

Le osservazioni condotte in questo ambito hanno per oggetto due “fisiologie” che l’allieva/o attiva nello studio degli argomenti disciplinari: la "memoria" e le "operazioni cognitive" (ossia i particolari "trattamenti cognitivi" effettuati sugli argomenti di studio; vedere più avanti). - MEMORIA In relazione al livello scolare, l'allieva/o mostra di possedere una: [A] insufficiente [B] normale [C] eccellente MEMORIA NOZIONISTICA (memorizzare e restituire nomi, date, misure, circostanze, titoli di categorie generali etc) [A] insufficiente [B] normale [C] eccellente MEMORIA PROCEDURALE (memorizzare e restituire modalità operative, schemi, procedure, eventi, sequenze, protocolli etc) [A] insufficiente [B] normale [C] eccellente MEMORIA STRUTTURALE (memorizzare e restituire ordinamenti, gerarchie, criteri, relazioni, rapporti di causa-effetto, rapporti logici, dimostrazioni, strategie etc) - OPERAZIONI COGNITIVE In relazione al livello scolare, l'allieva/o mostra di possedere una: [A] insufficiente [B] normale [C] eccellente capacità di cogliere e rilevare gli elementi di base degli argomenti di studio (personaggi, ambienti, tempi etc) [A] insufficiente [B] normale [C] eccellente capacità di elaborazione delle informazioni contenute negli argomenti disciplinari (individuare nessi e collegamenti, effettuare rappresentazioni, trasformazioni, completamenti, deduzioni logiche, risolvere problemi etc) NB: l'indicatore che segue è previsto per la sola scuola secondaria [A] insufficiente [B] normale [C] eccellente capacità di “transfer”, ossia di svincolarsi dalle condizioni in cui hanno avuto luogo gli apprendimenti primari applicandoli a contesti nuovi: generalizzare, astrarre dall'esperienza primaria, esprimere valutazioni su oggetti nuovi sulla base di criteri noti, risolvere problemi di tipo nuovo utilizzando le conoscenze pregresse, impiegare contributi di diverse discipline per comprendere e descrivere fenomeni e sistemi a contenuto multidisciplinare etc.

B) LA RISPOSTA COMPORTAMENTALE

In questa sezione vengono rilevate tre importanti categorie di reazioni messe in atto dall’allieva/o nei confronti di alcuni specifici contenuti o forme della didattica, che possono risultare espressione del DSA diagnosticato e di cui tener conto nelle strategie d’inclusione: B-1) deficit nella sfera conativa: carenze nell'impegno, concentrazione, tempi di attenzione e di lavoro etc;

Page 9: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

B-2) reazioni oppositive (resistenza, rifiuto, sotterfugi etc); B-3) reazioni emotive negative. NOTA PER L'INSEGNANTE: scrivere una X nelle caselle vicine ai descrittori corrispondenti alle situazioni effettivamente rilevate

B-1) DEFICIT NELLA SFERA CONATIVA: CARENZE NELL'IMPEGNO, CONCENTRAZIONE, TEMPI DI ATTENZIONE E DI LAVORO L'allieva/o manifesta deficit nella sfera conativa: [A] secondo gli schemi e le modalità tipici degli alunni del suo livello scolare (NB: condizione di “normalità”) [B] secondo gli schemi e le modalità caratteristici degli alunni del suo livello scolare e tuttavia in forma selettiva e ricorrente, con alta probabilità in conseguenza del DSA diagnosticato, come di seguito riportato: 1) deficit di grado: [ ] lieve [ ] medio [ ] alto nell'impegno e partecipazione alle proposte di lavoro comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività potenzialmente interferente con un DSA: ................................................................................................................................ 2) deficit di grado: [ ] lieve [ ] medio [ ] alto nei tempi di attenzione nelle attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività potenzialmente interferente con un DSA: ................................................................................................................................ 3) deficit di grado: [ ] lieve [ ] medio [ ] alto nel mantenere i tempi di lavoro richiesti da attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività potenzialmente interferente con un DSA: ................................................................................................................................

B- 2) ATTIVITA’ E CONTENUTI CHE PROVOCANO REAZIONI OPPOSITIVE L’allieva/o manifesta reazioni oppositive: [A] secondo gli schemi e le modalità tipici degli alunni del suo livello scolare (NB: condizione di “normalità”) [B] secondo gli schemi e le modalità caratteristici degli alunni del suo livello scolare e tuttavia, in forma selettiva e ricorrente, con alta probabilità in conseguenza del DSA diagnosticato, per quanto segue: [ ] lettura; eventualmente: [ ] veloce [ ] ad alta voce davanti ai compagni [ ] silente [ ] altra/e modalità di lettura:................................................................. ......................................................................................................... [ ] scrittura; eventualmente: [ ] a mano [ ] alla tastiera [ ] sotto dettatura [ ] copiato [ ] ideativa [ ] prendere appunti [ ] altra/e modalità di scrittura:............................................................................................. [ ] operazioni e calcoli numerici (eventuali aspetti specifici da porre in evidenza:.......................... .................................................................................................................................................... …...............................................................................................................................................) [ ] eventuali ulteriori attività o contenuti che provocano comportamenti oppositivi o di rifiuto: …... ....................…............................................................................................................................ …................................................................................................................................................

B-3) REAZIONI EMOTIVE SPECIFICHE L’allieva/o manifesta le reazioni di natura emotiva di seguito specificate: [A] nelle forme e nei modi tipici degli alunni del suo livello scolare (NB: condizione di “normalità”) [B] nelle forme e nei modi caratteristici degli alunni del suo livello scolare e tuttavia, con modalità selettiva e ricorrente, con alta probabilità espressione del DSA diagnosticato, come di seguito riportato. NB: in non pochi casi talune reazioni emotive non si rivelano a scuola ma a casa (ad esempio rifiuto ad andare a scuola; fingere malattie etc), nell’ambito dei rapporti famigliari; per questo motivo sono opportuni frequenti colloqui con i genitori/affidatari: [ ] pianto, in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA: .........................................................

Page 10: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

…........................................................................................................................................ [ ] paura/timore, in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA: ........................................................ ........................................................................................................................................... [ ] derisione o riso eccessivo e inopportuno, battute sarcastiche in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività potenzialmente interferente col suo DSA:.......................................................................... ............................................................................................................................................ [ ] introversione, in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA: ....................................................... [ ] si distrae e deconcentra facilmente durante attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA: ...................................... ............................................................................................................................................ [ ] iperattività, movimenti incontrollati nell’aula e nei locali scolastici durante attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA: ................................................................................................... [ ] disturba i compagni e insegnanti durante attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA:...................................... ......................................................................................................................................... [ ] rabbia/irritabilità in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA: ....................................................... ..... ..................................................................................................................................... [ ] aggressività [ ] verbale [ ] fisica in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA:................ ........................................................................................................................................... [ ] espressioni di caduta dell’autostima in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA:................ ........................................................................................................................................... [ ] volontà/minaccia di abbandonare la scuola o rifiuto di venire a scuola in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività potenzialmente interferente con un DSA:........................................................................... [ ] altra reazione emotiva negativa: ........................................................................................ .................................................................................................................... in relazione ad attività comprendenti: [ ] lettura [ ] scrittura [ ] impiego di numeri [ ] altra attività interferente col suo DSA: ................................................................................................... Eventuali ulteriori informazioni sullo stile di apprendimento:............................................................... ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. .

PARTE QUARTA

DEFICIT DI PERFORMANCE E CONSEGUENTI STRATEGIE DIDATTICHE

INDIVIDUALIZZATE E PERSONALIZZATE

In questa sezione vengono rilevati i deficit di performance direttamente riconducibili al/i D.S.A. diagnosticato/i e indicate le corrispondenti strategie didattiche individualizzate e personalizzate,

Page 11: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

inclusi gli strumenti compensativi e le misure dispensative. La rilevazione è condotta per mezzo di una serie di indicatori generali e specifici di prestazione.

I) AMBITO DELLA LETTURA (dislessia)

1) PARTE DIAGNOSTICA

L’allieva/o, dotata/o di capacità cognitive adeguate: [A] mostra abilità di lettura che rientrano nei margini di variabilità del suo livello scolare (condizione di “normalità”) [B] mostra, in modo selettivo e, malgrado gli interventi di recupero, persistente, le difficoltà di lettura di seguito riportate, prevalentemente nelle seguenti situazioni tipiche (NB: il termine “selettivo” significa che le difficoltà non sono di carattere generale ma circoscritte all’ambito della lettura): [ ] lettura silente [ ] lettura a voce alta [ ] lettura a voce alta in cui è richiesto: [ ] tono espressivo [ ] velocità adeguata [ ] partecipazione alla lettura a voce alta di un testo distribuito fra più lettori [ ] lettura seguita da attività sul testo [ ] altra/e modalità di lettura:......................................................................................................... ................................................................................................................................................. a) Primo indicatore di deficit di prestazione: discriminazione grafica (difficoltà nel riconoscimento dei caratteri alfabetici; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] mostra difficoltà nella localizzazione visiva delle parti da leggere e nel seguire il percorso di lettura [ ] discrimina con difficoltà: [ ] il corsivo: [ ] a mano [ ] a stampa [ ] maiuscolo [ ] minuscolo [ ] lo stampato/ello: [ ] a mano [ ] a stampa [ ] maiuscolo [ ] minuscolo [ ] al PC impiega solamente (NB: compilare questo indicatore soltanto in caso di rifiuto di altri tipi di carattere; altrimenti cancellare con una linea diagonale): [ ] Times New Roman [ ] Arial [ ] Comic Sans MS [ ] altro:................................................................................................................. [ ] discrimina correttamente solo caratteri scritti in formato più grande e/o in grassetto [ ] confonde frequentemente lettere dotate di elementi di simmetria (es.: d e b; b, p e q; L e T) riportare gli scambi più frequenti: 1)........................ 2)......................... 3).......................... 4)......................... 5)........................... 6)........................ 7)......................... 8).......................... 9)........................ 10).......................... [ ] discrimina correttamente le singole lettere ma non: [ ] gruppi di lettere (es.: “gli”, “gr” etc); gruppi di lettere più difficoltosi:................................. .......................................................................................................................................... [ ] singole parole [ ] sequenze di parole [ ] eventuali ulteriori difficoltà nella discriminazione grafica: …....................................................... .................................................................................................................................................... …................................................................................................................................................ b) Secondo indicatore di deficit di prestazione: velocità e modalità di lettura (se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] legge sillabando [ ] legge guidandosi col dito o altri indicatori di posizione [ ] legge con velocità non costante e si ferma su alcuni suoni o parole specifici

Page 12: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

[ ] legge in modo lento: [ ] lievemente [ ] accentuatamente [ ] legge senza rispettare punteggiature, pause etc [ ] perde frequentemente il segno o salta le righe [ ] altre difficoltà inerenti alla velocità:............................................................... ................... ......................................................................................................................................... c) Terzo indicatore di deficit di prestazione: emissione in fase di lettura e codifica grafo- acustica (difficoltà nel pronunciare le parole in coerenza con la loro struttura letterale e sillabica; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] legge emettendo suoni poco intellegibili [ ] legge a voce alta con voce alterata [ ] non regola il volume della voce [ ] nella lettura a voce alta, in modo ricorrente, mostra i seguenti difetti/problemi specifici di pronuncia: I) pronuncia in modo poco intellegibile alcuni fonemi, digrammi o suoni specifici (ad esempio: /r/, /k/, "gl", “sc”, “ch/gh”, le "doppie", “..fl..” etc); riportare i fonemi, digrammi, suoni etc più difficoltosi): 1)..................... 2)...................... 3)....................... 4)........................ 5)......................... 6)..................... 7)...................... 8)....................... 9)....................... 10)........................ II) confonde i suoni delle seguenti lettere [ ] F e V [ ] T e D [ ] B e P [ ] L e R [ ] altri: ................................................................................................................ III) scambia le seguenti consonanti (ad es.:pronuncia "otti" anziché "occhi"): - pronuncia........................................ anziché....................................... - pronuncia........................................ anziché....................................... - pronuncia........................................ anziché....................................... - pronuncia........................................ anziché....................................... IV) altre difficoltà specifiche di pronuncia:....................................................................... ....................................................................................................................................... [ ] in uno stesso brano pronuncia in modo diverso la medesima parola [ ] non memorizza la collocazione dell’accento tonico [ ] non sa scandire le parole in sillabe [ ] non vuole passare dalla lettura a voce alta a quella silente [ ] altro:............................................................................................................................... ....................................................................................................................................... d) Quarto indicatore di deficit di prestazione: comprensione semantico-funzionale (difficoltà nel ricavare le informazioni contenute nel testo letto; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale; cancellare i descrittori non adatti al suo livello scolare) - proposto un testo, comprende con [ ] lievi [ ] medie [ ] grandi difficoltà: [ ] soltanto parti di testo: [ ] parti di frasi [ ] singole frasi [ ] sequenze di poche frasi [ ] altro: .................................................................................................................. [ ] i “ruoli” funzionali di singoli elementi del testo scritto quali: [ ] soggetti [ ] qualità e attributi [ ] azioni [ ] tempi verbali [ ] altro: ................................................................................................................. .......................................................................................................................... [ ] i rapporti “interni” fra le parti (causa/effetto, sequenzialità, paragoni, temporalità, argomentazioni, stime, gerarchie etc) [ ] i rapporti della parte letta con altri argomenti già noti (“rapporti esterni”) [ ] ulteriori elementi o strutture del testo scritto: …............................................................ …...................................................................................................................................

Page 13: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

....................................................................................................................................... Eventuali ulteriori rilevazioni sui deficit di lettura dell’allieva/o: .......................................................... ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

SEGNALAZIONI CLINICO-DIDATTICHE

I deficit sopra indicati sono: [A] riscontrabili nella certificazione medico-specialistica in possesso della scuola [B] non risultano nella certificazione medico-specialistica in possesso della scuola; da segnalare alla famiglia e al personale che ha redatto la certificazione e/o che ha in carico l'alunna/o per gli eventuali aggiornamenti Solo per allievi provenienti da stato estero: le indicazioni riportate nella “parte diagnostica”: [A] non risentono o risentono poco [B] risentono in misura [ ] parziale [ ] notevole della provenienza dell’allieva/o da stato estero

2) PARTE PROGRAMMATICA E VALUTAZIONE

In questa parte, da compilarsi esclusivamente nel caso in cui nella “parte diagnostica” siano stati rilevati deficit di prestazione nella lettura, sono indicati gli obiettivi didattici, le strategie individualizzate/personalizzate, gli strumenti e misure compensativi/dispensative, l'articolazione disciplinare e la “valutazione incrementale”. A) OBIETTIVI DIDATTICI PERSONALIZZATI Con gli interventi che seguono vengono perseguiti i seguenti obiettivi personalizzati: 1) riduzione o, ove possibile, superamento dei deficit; 2) sviluppo delle “competenze compensative” ossia la autonoma capacità di mettere in atto strategie e tecniche in grado di compensare il proprio deficit, tra le quali: impiego sistematico di forme particolari di lettura, conversione del carattere, sintetizzatore vocale, evidenziatore automatico, software specifici etc (vedere gli strumenti compensativi sotto riportati). Altri eventuali obiettivi personalizzati: ................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. I predetti obiettivi hanno carattere trasversale e impegnano tutti gli ambiti disciplinari nei quali la lettura costituisce contenuto primario o strumentale. B) INTERVENTI INDIVIDUALIZZATI, PERSONALIZZATI, STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE NELLA LETTURA Gli interventi individualizzati perseguono il conseguimento degli obiettivi comuni al gruppo-classe e sono riportati nei documenti di programmazione. ARTICOLAZIONE DISCIPLINARE: Tutti gli interventi che seguono hanno carattere trasversale ed impegnano i docenti titolari delle discipline nelle quali la lettura: - costituisce un contenuto primario (es.: Italiano, Narrativa etc); - ha carattere strumentale (es.: libri di testo, appunti etc in discipline quali Storia, Geografia etc).

Page 14: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

Interventi personalizzati

Gli interventi personalizzati perseguono gli obiettivi espressamente previsti per l'allieva/o indicati al precedente punto “A” e si articolano nelle due parti che seguono: - parte prima: discriminazione grafica, velocità e emissione; - parte seconda: comprensione semantico-funzionale. PARTE PRIMA: INTERVENTI PERSONALIZZATI RIGUARDANTI I DEFICIT NELLA DISCRIMINAZIONE GRAFICA, VELOCITA' E EMISSIONE [ ] laboratorio di lettura comprendente attività e giochi: [ ] con le lettere scritte; es: come trasformare la P in B, la F in E etc [ ] descrivere differenze e somiglianze di lettere scritte con diversi caratteri [ ] con lettere o sillabe, ad esempio associando una lettera ad un oggetto sulla base di suoni o forma (es.: lettera T e camicia, da cui T-shirt) [ ] con le rime [ ] trasformare le parole con: anagrammi, eliminazioni o scambi di lettere o sillabe etc [ ] registrazione e riascolto delle proprie letture [ ] lettura a voce alta [ ] lettura di testi scritti con diversi caratteri [ ] lettura silenziosa per rinvenire “errori letterali” appositamente introdotti [ ] colorazione con l'evidenziatore delle parole che contengono medesimi gruppi letterali (“ch”, “gli”, “qua” etc) [ ] recite fra partner su testo scritto [ ] altro:........................................................................................................................... ................................................................................................................................... ................................................................................................................................... [ ] nella lettura di testi scritti contenenti le articolazioni più difficili, supporto da parte degli insegnanti i quali impiegano: - pronuncia scandita; - ripetizione; - maggiore volume o particolare intonazione [ ] eventuali strategie suggerite direttamente dall’allieva/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altro:................................................................................................................................................ ….................................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Strumenti compensativi

[ ] uso del registratore per trasformare un compito di lettura in compito di ascolto [ ] impiego sistematico dell'evidenziatore e supporti iconografici [ ] leggere con il supporto dell'alfabetiere/paroliere [ ] affiancamento, nelle prove formali di valutazione, di un “facilitatore” che spieghi le istruzioni e/o le consegne scritte o impiego del sintetizzatore vocale (vedere successiva sezione "nuove tecnologie") [ ] fornire indicazioni e supporti in anticipo rispetto all’attività in cui è prevista la lettura [ ] per le lingue straniere: consegnare all’allieva/o, con qualche giorno di anticipo, i testi di lavoro (punto 4.4 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011) [ ] eventuali strumenti suggeriti direttamente dall’allieva/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altri strumenti compensativi:

Page 15: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ...................................................................................................................................................

IMPIEGO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

[ ] impiego della L.I.M. e del PC dotati di hardware e software comprendente: [ ] scelta del tipo e dimensione del carattere [ ] evidenziatore automatico delle parti di testo letto (che aiuta nella localizzazione visiva delle parole), eventualmente con affiancamento iconografico (che aiuta nella comprensione) [ ] sintesi vocale: 1) per l’immediato confronto parola pronunciata-suono standard; 2) trasformare un compito di lettura in uno di ascolto [ ] dizionario digitale [ ] karaoke [ ] training con software specifici per il miglioramento della lettura [ ] impiego di audio-libri [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Misure dispensative

[ ] dispensa, totale o parziale, da attività non essenziali richiedenti lettura veloce di testi di lunghezza tale da determinare forme di esclusione o disagio psicologico da frustrazione (eventualmente far leggere a voce alta in classe brani su cui l’allieva/o si è esercitata/o in precedenza) [ ] dispensa, totale o parziale, da valutazioni formali comprendenti la lettura veloce e eventuale sostituzione con prove equivalenti (test, schemi, disegni etc) [ ] dispensa dal leggere testi scritti con caratteri o su supporti (quaderno, lavagna, PC etc) non compatibili con le caratteristiche del disturbo [ ] dispensa dal leggere a voce alta [ ] dispensa dall'imparare a memoria testi [ ] dispensa dal leggere brani in lingua straniera non compatibili con le caratteristiche del disturbo [ ] nelle attività e nelle valutazioni formali richiedenti attività di lettura dispensa dal rispetto dei termini temporali previsti per la classe e incremento del: [ ] 30% (NB: incremento suggerito nelle “linee guida” allegate al DM 5669/2011) [ ] ................% [ ] altre misure dispensative: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ................................................................................................................................................... PARTE SECONDA: INTERVENTI PERSONALIZZATI RIGUARDANTI I DEFICIT NELLA COMPRENSIONE SEMANTICO-FUNZIONALE

Interventi personalizzati

[ ] nella lettura di testi strutturati impiego, da parte degli insegnanti, di disegni, mappe, schemi, frecce, colorazioni etc [ ] promuovere nell’allieva/o l’abitudine all’impiego sistematico di alcune tecniche di “lettura aumentata”:

Page 16: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

TECNICA FUNZIONE RICHIESTA

uso dell’evidenziatore Per circoscrivere e ricordare: - parti di testo - parole-chiave.

uso di evidenziatori di vario colore Per: - graduare l'importanza; - per distinguere categorie.

sottolineatura Per circoscrivere e ricordare singoli nomi, date, luoghi etc

Uso del segna-libro Per ritrovare rapidamente un capitolo

Uso di post segna-pagine con titoli o colori

Per ritrovare rapidamente informazioni

varie tecniche di lettura: -lettura veloce silenziosa; -lettura selettiva (scorrere la pagina soffermandosi sui termini rilevanti); -lettura analitica

Per: - comprendere il senso generale del testo; - rintracciare termini, soggetti o parti rilevanti; - per analizzare il testo individuando: - soggetti; - qualità e attributi; - tempi; - azioni; etc (vedere più avanti)

scrittura di piccoli poster Per ricordare formule, schemi, definizioni etc

note a margine Per spiegazioni integrative

uso del registratore-1 Per riascoltare parti in lingua straniera

uso del registratore-2 Per riascoltare mentre si svolgono altre attività

Ripetere: - immediatamente; - a distanza di tempo;

Per favorire la memorizzazione di lungo termine

ripetizione con un partner Per rinforzare parti testuali argomentative

Richiami di n° pagina, paragrafo etc per rintracciare e associare a un contenuto nuovo una nozione già acquisita sulla base di attinenze

Per collegare informazioni

[ ] lettura silenziosa di un testo sino a rinvenire un nome, luogo, evento etc particolari [ ] laboratorio o attività di lettura con attività di identificazione/riflessione: [ ] di “soggetti”, “azioni”, “attributi” etc [ ] delle parole che descrivono rapporti: moto (“vado/vengo da....”), appartenenza (“fa parte”, “contiene”, “lista/elenco”....), causa/effetto (”conseguentemente”, “quindi”, “dunque”, “allora” etc), relazioni temporali (“prima”, “mentre” etc) [ ] dei suffissi che indicano particolari modalità o ruoli (-mente come in velocemente, arditamente etc; -ore come in giocatore, fornitore, agricoltore etc; -zione come in correzione, manipolazione, fabbricazione etc; -zza come in altezza, bellezza, dolcezza etc; -mento come in sbattimento, innalzamento, arretramento etc; -ura come in

Page 17: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

congettura, pulitura, fornitura etc); -aggio come in ancoraggio, pilotaggio, atterraggio etc [ ] dei prefissi, come in precampionato, anteguerra, antivirale, extrapulito, internazionale etc [ ] proposto un testo scritto con “errori strategici” sui “rapporti interni”: esercizi di identificazione degli errori [ ] proposto un testo scritto con errori riferiti ad argomenti già noti all'alunno, chiedere di identificare gli errori di relazione con i predetti argomenti (“errori nei rapporti esterni”) [ ] dato un fumetto o una mappa grafica e la corrispondente versione scritta con “errori”; identificare gli errori [ ] trasformare un testo in una rappresentazione: grafica, recitativa etc [ ] proposto un testo scritto disarticolato e scomposto, leggerlo in modo corretto [ ] altre attività laboratoriali:……………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… [ ] eventuali strategie suggerite direttamente dall’allieva/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altro:................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Strumenti compensativi

[ ] fornire testi e/o supporti iconografici in anticipo rispetto all’attività in cui è prevista l’utilizzazione del testo [ ] possibilità di utilizzare, durante la lettura di testi, sintesi, disegni, formule etc opportunamente predisposti [ ] nelle attività di lettura, incluse le prove formali di valutazione affiancamento di un “facilitatore” che “traduca” testi argomentativi con spiegazioni, disegni, schemi etc [ ] fornire indicazioni, materiali e supporti in anticipo rispetto all’attività in cui è prevista la lettura [ ] per le attività di tipo argomentativo con le lingue straniere: consegnare all’allieva/o, con qualche giorno di anticipo, i testi di lavoro (punto 4.4 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011) [ ] eventuali strumenti suggeriti direttamente dall’alunna/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altri strumenti compensativi: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ...................................................................................................................................................

IMPIEGO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

[ ] impiego della L.I.M. e del PC dotati di software utile alla costruzione di mappe cognitive e il supporto iconografico e, nei testi digitali: a) uso del grassetto e dell’evidenziatore di vario colore per: - circoscrivere, rintracciare meglio e ricordare: parti di testo e parole-chiave; - graduare l'importanza; - distinguere categorie. b) sottolineatura per circoscrivere e ricordare singoli nomi, date, luoghi etc [ ] registrazione delle lezioni [ ] impiego di audio-libri [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Page 18: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

Misure dispensative

[ ] dispensa, totale o parziale, da attività non essenziali richiedenti lettura di testi argomentativi che possono determinare forme di esclusione o disagio psicologico da frustrazione [ ] dispensa, totale o parziale, da valutazioni formali comprendenti la lettura di testi argomentativi ed eventuale sostituzione o affiancamento con disegni, schemi etc di supporto [ ] sostituzione di prove comprendenti la comprensione di testi scritti argomentativi con test di equivalente contenuto performativo [ ] dispensa dal leggere testi argomentativi scritti con caratteri o su supporti (quaderno, lavagna, PC etc) non compatibili con le caratteristiche del disturbo [ ] dispensa dal leggere a voce alta testi argomentativi [ ] dispensa dall'imparare a memoria testi argomentativi [ ] dispensa dal leggere brani argomentativi in lingua straniera [ ] nelle attività e nelle valutazioni formali richiedenti attività di lettura di testi argomentativi dispensa dal rispetto dei termini temporali previsti per la classe e incremento del: [ ] 30% (NB: incremento suggerito nelle “linee guida”) [ ] ................% [ ] altre misure dispensative: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ................................................................................................................................................... C) VALUTAZIONE INCREMENTALE DELLE ABILITA' DI LETTURA Allo scopo di verificare i progressi dell’allieva/o e gli effetti del piano personalizzato, il team docente esprime due valutazioni sintetiche formali sulle abilità di lettura dell’allieva/o impiegando la scala sotto riportata: una all’inizio ed una alla conclusione del periodo di vigenza del piano. A tale fine utilizzare la scala numerica sotto riportata scrivendo: - una A nella casella contenente l’indicatore numerico meglio rappresentativo delle abilità complessive di lettura dell’allieva/o, all’inizio dell’attuazione del piano (ad esempio, dopo un periodo di osservazione: mese di novembre); - una B nella casella contenente l’indicatore numerico meglio rappresentativo delle abilità complessive di lettura alla conclusione dell’attuazione del piano (ad esempio: mese di giugno). fascia del deficit grave fascia del deficit lieve border line (difficoltà di livello tale da costituire (con opportune tecniche di as_ (comprende i conte_

una grave compromissione della sistenza e aiuto l’alunno com_ nuti essenziali del lettura) prende i contenuti essenziali) testo)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

indicatore numerico rilevato all’inizio indicatore numerico rilevato alla conclusione

......................... data:______________

.........................data:_______________

Page 19: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

ESEMPIO: fascia del deficit grave fascia del deficit lieve border line

0 1 2 3 4 5 A 6 7 B 8 9 10

indicatore numerico rilevato all’inizio indicatore numerico rilevato alla conclusione

.....5 (A)... data:16/11/...

.....7 (B)....data: 4/6/....

Dall’esempio si rileva un miglioramento nella lettura, da novembre a giugno dell'anno successivo, da 5 a 7.

II) AMBITO DELLA SCRITTURA (disgrafia – disortografia)

1) PARTE DIAGNOSTICA

L’allieva/o, dotata/o di capacità cognitive adeguate: [A] mostra abilità e competenze di scrittura che rientrano nei margini di variabilità del suo livello scolare (condizione di normalità) [B] mostra, in modo selettivo e, malgrado gli interventi di recupero, persistente, le difficoltà di scrittura di seguito riportate, prevalentemente nelle seguenti situazioni tipiche (NB: il termine “selettivo” significa che le difficoltà non sono di tipo generale ma circoscritte all’ambito della scrittura): [ ] scrivere sotto dettatura [ ] copiare da un altro testo scritto [ ] scrivere un testo ideativo [ ] scrivere su: [ ] quaderno [ ] foglio protocollo [ ] lavagna [ ] PC [ ] L.I.M. [ ] altro:................................................................................................................... [ ] prendere appunti [ ] scrivere un testo entro un tempo stabilito [ ] altre modalità o forme di scrittura in cui mostra difficoltà specifiche:....................... ….............................................................................................................................

SOTTO-AMBITO DELLA DISGRAFIA (difficoltà nella produzione e tracciamento del segno grafico) Se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale sotto-ambito cancellare questa sezione con una linea diagonale [ ] presenta un'impugnatura disfunzionale (mancanza opposizione indice pollice) degli strumenti di scrittura/disegno: matita, penna, pennarello, pastello etc [ ] mostra rigidità posturali (ipertono) [ ] lievi [ ] medie [ ] gravi [ ] mostra lassità posturali (ipotono) [ ] lievi [ ] medie [ ] gravi [ ] esercita una pressione di scrittura: [ ] debole [ ] eccessiva [ ] discontinua [ ] il prodotto grafico, nell'insieme, appare [ ] lievemente [ ] accentuatamente confuso [ ] possiede una grafia in generale [ ] poco [ ] molto poco comprensibile [ ] ha difficoltà [ ] lieve [ ] media [ ] elevata nel gestire correttamente lo spazio grafico della pagina o del foglio; in particolare non rispetta: [ ] i margini laterali, superiori/inferiori [ ] l'orizzontalità di scrittura

Page 20: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

[ ] la tenuta del rigo [ ] la distribuzione omogenea dello scritto rispetto allo spazio disponibile (ad esempio va a capo senza regolarità) [ ] nello scrivere necessità di: [ ] aiuto esterno manuale (ad esempio tracciamento col dito) [ ] ripassare e/o ingrandire le righe della pagina [ ] scrivere a righe alternate [ ] utilizzare il righello come riferimento inferiore [ ] altro:................................................................................................ ........................................................................................................ [ ] scrive lettere molto: [ ] grandi [ ] piccole [ ] non rispetta la costanza di grandezza delle lettere [ ] mostra difficoltà nella differenziazione e nel mantenimento della costanza dei rapporti fra le zone superiori (come nelle lettere “t”, “b” etc), mediane (come nella “a”) o inferiori (“g”, “q”, “p”) della scrittura [ ] nel corsivo collega male le lettere all’interno delle parole (continuità interletterale) [ ] non rispetta gli spazi tra parole [ ] mostra difficoltà [ ] lievi [ ] medie [ ] gravi nello scrivere in modo non orizzontale [ ] scrive solo in stampato [ ] maiuscolo [ ] minuscolo [ ] mostra [ ] lievi [ ] medie [ ] gravi difficoltà nell'uso del [ ] corsivo [ ] stampatello SOTTO-AMBITO DELLA DISORTOGRAFIA (difficoltà nello scrivere correttamente le parole rispettando le convenzioni impiegate nella trasformazione della parola orale in quella scritta) Se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale sotto-ambito cancellare questa sezione con una linea diagonale [ ] nello scrivere con [ ] penna [ ] tastiera confonde frequentemente i seguenti suoni o lettere: [ ] F e V [ ] T e D [ ] B e P [ ] L e R [ ] altri: ........................................................................................................... [ ] confonde frequentemente la collocazione di parti di lettera (es.: d e b; b, p e q; L e T ) o omette parti di lettere, in particolare (riportare gli scambi di parti di lettere o le omissioni più frequenti): 1)...................... 2)....................... 3)........................ 4)....................... 5)....................... 6)...................... 7)....................... 8)........................ 9)..................... 10)....................... [ ] nello scrivere con [ ] penna [ ] tastiera omette frequentemente le seguenti lettere o gruppi di lettere (ad esempio: "late" invece di "latte", "mele" invece che "miele", "pacci" invece che "pacchi" etc) in parole tipiche come di seguito riportato: 1).......................................................................................................................... 2)........................................................................................................................... 3)........................................................................................................................... 4)........................................................................................................................... 5)........................................................................................................................... 6)........................................................................................................................... [ ] nello scrivere con [ ] penna [ ] tastiera sostituisce o inverte frequentemente lettere o gruppi (“che” invece di “ghe”; "li" invece che "il" etc) in parole tipiche come di seguito riportato: 1).......................................................................................................................... 2)........................................................................................................................... 3)........................................................................................................................... 4)........................................................................................................................... 5)........................................................................................................................... 6)........................................................................................................................... [ ] altri errori ortografici sistematici o ricorrenti con [ ] penna [ ] tastiera : 1).......................................................................................................................... 2)........................................................................................................................... 3)........................................................................................................................... 4)...........................................................................................................................

Page 21: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

5)........................................................................................................................... ALTRI INDICATORI DI DEFICIT DI PRESTAZIONE NELLA SCRITTURA 1) Velocità di scrittura (se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] scrive [ ] lievemente [ ] accentuatamente in modo lento con penna/matita [ ] scrive [ ] lievemente [ ] accentuatamente in modo lento con la tastiera [ ] alla tastiera memorizza con [ ] lievi [ ] medie [ ] gravi difficoltà la posizione dei singoli tasti [ ] scrive con penna/matita solo se aiutato a mantenere il riferimento lineare [ ] con [ ] penna/matita [ ] tastiera viene rallentato in particolare dalle seguenti articolazioni o strutture verbali (riportare le parole o i gruppi di lettere che la/o rallentano):......................................................................................................................... …....................................................................................................................................... …....................................................................................................................................... [ ] viene rallentata/o in particolare dalle seguenti modalità: [ ] scrivere sotto dettatura [ ] prendere appunti [ ] scrivere testi ideativi [ ] altro: …..................................................................................................................... .................................................................................................................................. 2) Organizzazione del testo ideativo scritto (capacità di fornire informazioni dotate di chiarezza, coesione/coerenza e completezza tramite testo scritto; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale; cancellare i descrittori non adatti al suo livello scolare) [A] scrive per lo più: [ ] parti di parola [ ] singole parole [B] scrive per lo più frasi brevi nucleari di struttura elementare [C] scrive testi organizzati in sequenze di frasi ma: [ ] non inserisce in modo corretto la punteggiatura [ ] mostra [ ] lievi [ ] medie [ ] gravi difficoltà nell’organizzare correttamente: [ ] la coerenza sintattica; in particolare si segnala: ........................................... ...................................................................................................................... ...................................................................................................................... [ ] rapporti temporali (contemporaneità, prima/dopo etc) [ ] rapporti logici (affinità/differenza, causa-effetto, gerarchie d'importanza etc) [ ] argomentazioni, deduzioni, previsioni, stime, valutazioni etc [ ] altri deficit di coesione/coerenza, completezza/chiarezza del testo:.............. …................................................................................................................... …...................................................................................................................

Eventuali ulteriori rilevazioni sui deficit di scrittura dell’allieva/o: ....................................................... ................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. .............................................................................................................................................................

SEGNALAZIONI CLINICO-DIDATTICHE I deficit sopra indicati sono [A] riconducibili alla certificazione medico-specialistica in possesso della scuola [B] non risultano nella certificazione medico-specialistica in possesso della scuola; da segnalare alla famiglia e al personale che ha redatto la certificazione e/o che ha in carico l'alunna/o per gli eventuali aggiornamenti

Page 22: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

Solo per allievi provenienti da stato estero: le indicazioni riportate nella “parte diagnostica” [A] non risentono o risentono poco [B] risentono in misura [ ] parziale [ ] notevole della provenienza dell’allieva/o da stato estero

2) PARTE PROGRAMMATICA E VALUTAZIONE

In questa parte, da compilarsi esclusivamente nel caso in cui nella “parte diagnostica” siano stati rilevati deficit di prestazione nella scrittura, sono indicati gli obiettivi didattici, le strategie individualizzate/personalizzate, gli strumenti e misure compensativi/dispensative e la “valutazione incrementale”. A) OBIETTIVI DIDATTICI PERSONALIZZATI Con gli interventi che seguono vengono perseguiti i seguenti obiettivi personalizzati: 1) riduzione o, ove possibile, superamento dei deficit; 2) sviluppo delle “competenze compensative” ossia la autonoma capacità di mettere in atto strategie e tecniche in grado di compensare il proprio deficit, tra le quali: impiego sistematico del correttore automatico, fogli con righe speciali etc (vedere gli strumenti compensativi sotto riportati). Altri eventuali obiettivi personalizzati: ................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. I predetti obiettivi hanno carattere trasversale e impegnano tutti gli ambiti disciplinari nei quali la scrittura costituisce un contenuto primario o strumentale. B) INTERVENTI INDIVIDUALIZZATI, PERSONALIZZATI, STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE NELLA SCRITTURA Gli interventi individualizzati perseguono il conseguimento degli obiettivi comuni al gruppo-classe e sono riportati nei documenti di programmazione. ARTICOLAZIONE DISCIPLINARE: Tutti gli interventi che seguono hanno carattere trasversale ed impegnano i docenti titolari delle discipline nelle quali la scrittura: - costituisce un contenuto primario (es.: Italiano etc); - ha carattere strumentale (es.: relazioni, saggi etc in discipline quali Storia, Geografia etc).

Interventi personalizzati

Gli interventi personalizzati perseguono gli obiettivi espressamente previsti per l'allieva/o indicati al precedente punto “A” e si articolano nelle due parti che seguono: - parte prima: grafia, ortografia e velocità di scrittura; - parte seconda: organizzazione del testo scritto. PARTE PRIMA: INTERVENTI PERSONALIZZATI RIGUARDANTI I DEFICIT NELLA GRAFIA, ORTOGRAFIA E VELOCITA' DI SCRITTURA [ ] ove previsti dallo staff medico, esercitazioni finalizzate al miglioramento: [ ] della gestione manuale di penna/matita/colori [ ] della grafia e del rispetto dei riferimenti spaziali [ ] dell'ortografia, degli automatismi e della velocità di scrittura in particolare: [ ] esercitazioni di scrittura di grafemi, parole, testi selezionati in ragione delle difficoltà

Page 23: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

dell'alunna/o [ ] in corsivo [ ] in stampatello [ ] alla tastiera [ ] esercizi psico-motori per migliorare il coordinamento dell’asse tronco-braccio-mano- dita [ ] scrittura di testi con rilevazione e tabulazione del rapporto lunghezza testo/tempo impiegato; esercitazioni con limiti temporali da non superare [ ] laboratori di scrittura con giochi di parole finalizzati a migliorare la comprensione della struttura delle parole e gli automatismi di scrittura: anagrammi, trasformare le parole mediante eliminazioni o scambi di lettere etc [ ] auto-correzione dei propri testi scritti [ ] eventuali strategie suggerite direttamente dall’allieva/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Strumenti compensativi

[ ] nella scrittura: [ ] impiego di fogli dotati: [ ] di righe di maggiore ampiezza rispetto a quelli in uso alla classe [ ] di riferimenti spaziali o di margine aggiuntivi [ ] di colorazione/i [ ] impiego penna/matita di [ ] sottile [ ] medio [ ] grande diametro [ ] impiego di penna/matita dotati di colore/i.............................................................. [ ] impiego dell'alfabetiere/paroliere [ ] impiego della tastiera [ ] scrivere utilizzando il righello o altri strumenti di allineamento [ ] impiego di altri strumenti di facilitazione: .............................................................. ............................................................................................................................. [ ] nella scrittura di testi dettati o sostenuti dal supporto vocale, nei passaggi più difficili, impiego, da parte degli insegnanti, di: - pronuncia scandita; - ripetizione; - maggiore volume o particolare intonazione [ ] per le lingue straniere: consegnare all’alunna/o, con qualche giorno di anticipo, i testi di lavoro (punto 4.4 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011) [ ] eventuali strumenti suggeriti direttamente dall’alunna/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altri strumenti compensativi: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ...................................................................................................................................................

IMPIEGO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

[ ] impiego della L.I.M. e del PC dotati di hardware e software comprendente: [ ] scelta del carattere per migliorare la percezione visiva delle parole scritte [ ] affiancamento iconografico [ ] sintesi vocale che affianca il testo scritto per l’immediato confronto testo scritto-suono [ ] dizionario digitale per l'immediata verifica della correttezza delle parole [ ] impiego consapevole e metodico del correttore ortografico in video-scrittura [ ] training specifici per il miglioramento della scrittura

Page 24: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

[ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Misure dispensative

[ ] dispensa, totale o parziale, da attività non essenziali richiedenti scrittura manuale veloce, che possono determinare forme di esclusione o disagio psicologico da frustrazione o eventuale sostituzione con la tastiera [ ] dispensa, totale o parziale, da valutazioni formali comprendenti la scrittura manuale veloce o eventuale sostituzione con la tastiera [ ] dispensa, totale o parziale, da valutazioni formali comprendenti la scrittura di testi e sostituzione con test richiedenti risposte del tipo vero/falso si/no ma di equivalente contenuto performativo [ ] esclusione, nella valutazione dei testi, degli errori conseguenti a disgrafia/disortografia [ ] nelle attività e nelle valutazioni formali richiedenti attività di scrittura dispensa dal rispetto dei termini temporali previsti per la classe e incremento del: [ ] 30% (NB: incremento suggerito nelle “linee guida”) [ ] ................% [ ] altre misure dispensative: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ................................................................................................................................................... PARTE SECONDA: INTERVENTI PERSONALIZZATI RIGUARDANTI L'ORGANIZZAZIONE DEL TESTO SCRITTO [ ] laboratorio di scrittura finalizzato a promuovere nell'allieva/o la capacità di sviluppare due livelli organizzativi del testo: 1) livello organizzativo primario: l'organizzazione delle singole parole, delle parole nelle frasi e il coordinamento delle frasi; 2) livello organizzativo secondario: l'organizzazione del testo secondo varie tecniche: - organizzazione in paragrafi, sezioni etc - organizzazione secondo le "parole-chiave"; - altri format organizzativi del testo scritto:........................................................................ ....................................................................................................................................... Il livello organizzativo primario a) l'organizzazione delle parole: giochi di parole con: [ ] varianti plurale/singolare, maschile/femminile, tempi verbali etc [ ] parole composte: asciugamano, informatica, pellerossa, bassorilievo, aspirapolvere, saliscendi etc [ ] suffissi che indicano particolari modalità o ruoli (-mente come in velocemente, arditamente etc; -ore come in giocatore, fornitore, agricoltore etc; -zione come in correzione, manipolazione, fabbricazione etc; -zza come in altezza, bellezza, dolcezza etc; -mento come in sbattimento, innalzamento, arretramento etc; -ura come in congettura, pulitura, fornitura etc); -aggio come in ancoraggio, pilotaggio, atterraggio etc; [ ] prefissi, come in precampionato, anteguerra, antivirale, extrapulito, internazionale, eurodeputato etc [ ] la polisemia e omonimia [ ] sinonimi e contrari [ ] neologismi: cellulare, navigatore etc [ ] altro: .......................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................

Page 25: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

b) l'organizzazione della frase: [ ] scrittura di frasi comprendenti: “soggetti”, “azioni”, “attributi” etc [ ] scrittura di frasi nucleari comprendenti vari soggetti/azioni/complementi [ ] scrittura di brevi catene di frasi nucleari legate da rapporti di vario genere: moto (“vado/vengo da....”), appartenenza (“fa parte”, “contiene”, “lista/elenco”....), causa/effetto (”conseguente_

mente”, “quindi”, “dunque”, “allora”, “se” etc);relazioni temporali (“prima”, “dopo”, “mentre”, “durante” etc); [ ] scrittura di: descrizioni, istruzioni, spiegazioni, deduzioni etc; [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ Il livello organizzativo secondario (organizzazione globale del testo) [ ] “verbalizzazione scritta” di disegni, mappe, schemi etc [ ] abituare l'alunna/o a fare "il progetto testuale" di ciò di cui si vuole scrivere attraverso: [ ] la "scaletta" ossia una semplice lista di argomenti; [ ] la "mappa concettuale" ossia un diagramma costituito di etichette e linee di connessione che evidenziano i collegamenti fra gli argomenti [ ] articolare il testo in capitoli, paragrafi, sezioni etc, eventualmente dotati di titolo e numerazione [ ] articolare il testo sulla base di una lista di parole-chiave, scelte per importanza argomentativa [ ] scrivere appunti avendo registrato la lezione

* * * [ ] correggere i propri testi scritti in due tempi: 1° per correggere gli errori grafici/ortografici; 2° per gli errori sintattici e di organizzazione [ ] eventuali strategie suggerite direttamente dall’alunna/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Strumenti compensativi

[ ] nella scrittura di testi strutturati impiego: [ ] di esempi di frasi [ ] del vocabolario dotato dei tempi verbali [ ] di mappe, schemi, disegni etc [ ] di testi già scritti da impiegare come modello [ ] di un facilitatore che indica punti di sviluppo, segnala gli errori etc [ ] del libro di testo [ ] di altri supporti: ........................................................... ..................................................................................... [ ] prima delle attività comprendenti la scrittura di testi argomentativi fornire all'allieva/o materiali preparatori [ ] per le lingue straniere: consegnare all’allieva/o, con qualche giorno di anticipo, i testi di lavoro (punto 4.4 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011) [ ] eventuali strumenti suggeriti direttamente dall’allieva/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altri strumenti compensativi: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ...................................................................................................................................................

Page 26: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

4) ................................................................................................................................................... 5) ...................................................................................................................................................

IMPIEGO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

[ ] impiego della L.I.M. e del PC dotati di hardware e software comprendente la costruzione di mappe cognitive e il supporto iconografico per organizzare piani e scalette nell'organizzazione del testo scritto [ ] impiego del copia-incolla in testi a media-alta organizzazione [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Misure dispensative

[ ] dispensa, totale o parziale, da attività non essenziali richiedenti scrittura di testi argomentativi che possono determinare forme di esclusione o disagio psicologico da frustrazione [ ] dispensa, totale o parziale, da valutazioni formali comprendenti la scrittura di testi argomentativi [ ] sostituzione di prove valutative formali consistenti nella scrittura di testi argomentativi con: [ ] test comprendenti quesiti di equivalente contenuto performativo (ad esempio: anziché “parla dell’energia cinetica”, rispondi ai seguenti quesiti sull’energia cinetica) [ ] mappe concettuali [ ] altre misure dispensative: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ................................................................................................................................................... C) VALUTAZIONE INCREMENTALE DELLE ABILITA' DI SCRITTURA Allo scopo di verificare i progressi dell’allieva/o e gli effetti del piano personalizzato, il team docente esprime due valutazioni sintetiche formali sulle abilità di scrittura dell’allieva/o: una all’inizio ed una alla conclusione del periodo di vigenza del piano. A tale fine utilizzare la scala numerica sotto riportata scrivendo: - una A nella casella contenente l’indicatore numerico meglio rappresentativo delle abilità complessive di scrittura dell’allieva/o, all’inizio dell’attuazione del piano (ad esempio, dopo un periodo di osservazione: mese di novembre); - una B nella casella contenente l’indicatore numerico meglio rappresentativo delle abilità complessive di scrittura alla conclusione dell’attuazione del piano (ad esempio: mese di giugno). fascia del deficit grave fascia del deficit lieve border line (difficoltà di livello tale da costituire (con opportune tecniche di as_ (produce brevi testi una grave compromissione della sistenza e aiuto l’alunno produ_ descrittivi) produzione del testo scritto) ce brevi testi descrittivi)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

indicatore numerico rilevato all’inizio indicatore numerico rilevato alla conclusione

......................... data:______________

.........................data:_______________

Page 27: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

SEZIONE DEDICATA ALLE LINGUE STRANIERE (art. 6, commi 5 e 6 del DM 5669/2011)

1) DISPENSA DALLE PROVE SCRITTE (art. 6, comma 5 del DM 5669/2011) a) La certificazione clinica attesta esplicitamente la “gravità” del DSA e richiede la dispensa dalle prove scritte di: - Inglese [SI] [NO] - LS2............................... [SI] [NO] b) La famiglia ha presentato istanza di dispensa dalle prove scritte di: - Inglese [SI] [NO] - LS2............................... [SI] [NO] c) il consiglio di classe competente ha accolto la predetta istanza - Inglese [SI] [NO] se si, in modo [ ] temporaneo [ ] permanente - LS2............................... [SI] [NO] se si, in modo [ ] temporaneo [ ] permanente d) la dispensa dalla prova scritta riguarda anche l’esame di stato conclusivo: [SI] [NO] NB: in caso di dispensa resta in ogni caso opportuno l’impiego del testo scritto quale utile canale d’insegnamento/apprendimento (punto 4.4 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011)

2) ESONERO DALL’INSEGNAMENTO Ricorrendo le condizioni di cui al comma 6 dell’art. 6 del DM 5669/2011, è stato disposto l’esonero totale dall’insegnamento di: - Inglese [SI] [NO] - LS2............................... [SI] [NO] 3) CONSIGLIO ORIENTATIVO CONCERNENTE LE LINGUE STRANIERE Eventuale consiglio orientativo in ordine alla prosecuzione dello studio delle seguenti lingue straniere, dotate di maggiore “trasparenza linguistica” (punto 4.4 delle linee-guida allegate al DM 5669/2011); Il team docente consiglia, ove possibile, la prosecuzione dello studio della/e seguenti lingua/e straniera/e: .................................................................................................................................

III) AMBITO DEL CALCOLO NUMERICO (discalculia)

1) PARTE DIAGNOSTICA

L’allieva/o, dotata/o di capacità cognitive adeguate: [A] mostra abilità e competenze aritmetiche di base che rientrano nei margini di variabilità del suo livello scolare (condizione di normalità) [B] mostra, in modo selettivo e, malgrado gli interventi di recupero, persistente, difficoltà degli automatismi aritmetici nelle attività di seguito riportate (NB: il termine “selettivo” significa che le difficoltà non sono di tipo generale ma circoscritte all’ambito degli automatismi numerici): AMBITO BASALE (intelligenza numerica di base)

a) Primo indicatore di deficit di prestazione: quantificazione di base (difficoltà nel

Page 28: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

discriminare piccole quantità numerabili; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] non sa apprezzare differenze di numerosità del tipo: alcuni, pochi, molti, tutti, quel gruppo è meno numeroso dell'altro etc [ ] non sa comporre e scomporre quantità (due o più quantità piccole formano una quantità più grande; una quantità può essere scomposta in quantità più piccole) [ ] non sa rispondere a domande del tipo: quanti sono ? [ ] non sa ordinare piccoli gruppi di oggetti sulla base della numerosità [ ] dato un certo numero di oggetti, non sa, con velocità adeguata al suo livello scolare: [ ] contarli uno a uno [ ] contarli due a due [ ] contarli a piccoli gruppi [ ] altre operazioni quantitative di base ove incontra difficoltà: ….............................................. …........................................................................................................................................... b) Secondo indicatore di deficit di prestazione: codificazione/seriazione intuitiva (difficoltà nel leggere/scrivere e ordinare piccoli numeri; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] non sa leggere/scrivere numeri di [ ] una [ ] due cifre [ ] non sa riferire con velocità adeguata la serie dei primi numeri naturali: [ ] in senso crescente [ ] in senso decrescente [ ] in modo alternato (ad esempio i soli pari) eventualmente: [ ] riferisce la serie dei numeri naturali solo disponendo di un supporto visivo e/o utilizzando le dita [ ] dato un piccolo numero, non sa individuare quello/i di uno o alcuni posti più avanti o indietro [ ] dato un gruppo di piccoli numeri, non sa ordinarli in senso: [ ] crescente [ ] decrescente [ ] non sa rappresentare i primi numeri interi su una semiretta [ ] altre attività numeriche di base ove incontra difficoltà: …...................................................... …...........................................................................................................................................

c) Terzo indicatore di deficit di prestazione: operazioni aritmetiche con piccoli numeri (se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] non sa eseguire mentalmente, con velocità adeguata al livello scolare, semplici [ ] addizioni [ ] solo utilizzando le dita o altri supporti [ ] sottrazioni [ ] solo utilizzando le dita o altri supporti [ ] moltiplicazioni [ ] solo utilizzando le dita o altri supporti [ ] divisioni [ ] solo utilizzando le dita o altri supporti [ ] non sa memorizzare/restituire, con velocità adeguata al livello scolare: [ ] i risultati di semplici addizioni [ ] i risultati di semplici sottrazioni [ ] tabelline [ ] i risultati di semplici divisioni [ ] altre operazioni aritmetiche di base ove incontra difficoltà: …............................................... …...........................................................................................................................................

AMBITO PROCEDURALE (sviluppi e applicazioni dell'aritmetica basale)

a) Primo indicatore di deficit di prestazione: rappresentazioni numeriche e operazioni aritmetiche con algoritmo; proprietà formali (scrivere/leggere grandi numeri, eseguire operazioni con l’algoritmo; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale)

[ ] non sa leggere/scrivere numeri di oltre ................. cifre (ad esempio: oltre quattro cifre, tipo

Page 29: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

10743) [ ] non ha compreso il valore posizionale delle cifre [ ] non sa rappresentare numeri decimali su una semiretta [ ] non sa mettere in colonna i numeri negli algoritmi [ ] non sa eseguire l’algoritmo di: [ ] addizione [ ] sottrazione [ ] moltiplicazione [ ] divisione [ ] non sa rilevare l’equivalenza di operazioni del tipo 5+5+5 e 5 X 3 [ ] non sa rilevare l’equivalenza di operazioni del tipo 5 + 3 + 6 + 2 e (5 + 3) + (6 + 2) [ ] non sa rilevare le relazioni che intercorrono fra operazioni del tipo: a) 8 - 3 = 5 e 5 + 3 = 8 b) 12 : 4 = 3 e 3 X 4 = 12 c) 17 : 3 = 5 R= 2 e 3 X 5 + 2 = 17 [ ] non sa calcolare espressioni con numeri interi e parentesi [ ] non sa scomporre un numero in fattori primi [ ] e calcolare il minimo comune multiplo

[ ] altre attività numeriche sovra-basali ove incontra difficoltà:............................................................. …..................................................................................................................................................... b) Secondo indicatore di deficit di prestazione: estensioni numeriche (difficoltà nell'estendere le caratteristiche dei numeri naturali a numeri decimali, frazioni, misure di lunghezza, peso etc; se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] non sa operare con le frazioni [ ] non sa trasferire le nozioni aritmetiche alle misure di base (lunghezza, peso, capacità, superficie, volume, denaro etc) [ ] non sa trasferire le nozioni relative alle operazioni aritmetiche a grandezze di varia natura (somme, differenze etc di segmenti, angoli, aree etc) [ ] non sa contare e operare con i numeri relativi [ ] non sa ordinare numeri decimali e frazioni su una semiretta [ ] non sa rappresentare e ordinare interi relativi su una retta [ ] non sa rappresentare e ordinare numeri razionali, positivi e negativi, su una retta [ ] altre estensioni numeriche ove incontra difficoltà:....................................................................... …................................................................................................................................................. c) Terzo indicatore di deficit di prestazione: risolvere problemi (se l’allieva/o non presenta difficoltà in tale indicatore cancellare questa sezione con una linea diagonale) [ ] non sa risolvere problemi di applicazione aritmetica a: [ ] un passo [ ] un numero limitato di passi [ ] numero alto di passi [ ] altre attività di applicazione numerica in situazioni problematiche ove incontra difficoltà:.......... …................................................................................................................................................

Eventuali ulteriori rilevazioni sui deficit nelle competenze aritmetiche di base dell’alunna/o: .......... ............................................................................................................................................................ ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

SEGNALAZIONI CLINICO-DIDATTICHE

I deficit sopra indicati sono [A] riconducibili alla certificazione medico-specialistica in possesso della scuola [B] non risultano nella certificazione medico-specialistica in possesso della scuola; da segnalare alla famiglia e al personale che ha redatto la certificazione e/o che ha in carico l'alunna/o per gli eventuali aggiornamenti Solo per allievi provenienti da stato estero: le indicazioni riportate nella “parte diagnostica”:

Page 30: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

[A] non risentono o risentono poco [B] risentono in misura [ ] parziale [ ] notevole della provenienza dell’allieva/o da stato estero

2) PARTE PROGRAMMATICA E VALUTAZIONE

In questa parte, da compilarsi esclusivamente nel caso in cui nella “parte diagnostica” siano stati rilevati deficit nelle abilità numeriche, sono indicati gli obiettivi didattici, le strategie individualizzate/ personalizzate, gli strumenti e misure compensativi/dispensative e la “valutazione incrementale”. A) OBIETTIVI DIDATTICI PERSONALIZZATI Con gli interventi che seguono vengono perseguiti i seguenti obiettivi personalizzati: 1) riduzione o, ove possibile, superamento dei deficit; 2) sviluppo delle “competenze compensative” ossia la autonoma capacità di mettere in atto strategie e tecniche in grado di compensare il proprio deficit, tra le quali: impiego sistematico della calcolatrice e supporti quali l’abaco, la tavola pitagorica etc (vedere gli strumenti compensativi sotto riportati). Altri eventuali obiettivi personalizzati: ................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................. I predetti obiettivi hanno carattere trasversale e impegnano tutti gli ambiti disciplinari nei quali l'impiego numerico costituisce contenuto primario o strumentale. B) INTERVENTI INDIVIDUALIZZATI, PERSONALIZZATI, STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE NELLE ATTIVITA' NUMERICHE Gli interventi individualizzati perseguono il conseguimento degli obiettivi comuni al gruppo-classe e sono riportati nei documenti di programmazione. ARTICOLAZIONE DISCIPLINARE: Tutti gli interventi che seguono hanno carattere trasversale ed impegnano i docenti titolari delle discipline nelle quali l'impiego dei numeri: - costituisce un contenuto primario (es.: Matematica, Scienze etc); - ha carattere strumentale (es.: tabelle, percentuali etc in discipline quali Geografia, Tecnologia etc).

Interventi personalizzati

Gli interventi personalizzati perseguono gli obiettivi espressamente previsti per l'allieva/o indicati al precedente punto “A” e si articolano nelle due parti che seguono: - parte prima: ambito basale (intelligenza numerica di base); - parte seconda: ambito procedurale (sviluppi e applicazioni dell'aritmetica basale) PARTE PRIMA: INTERVENTI PERSONALIZZATI RIGUARDANTI I DEFICIT NELL' AMBITO BASALE (INTELLIGENZA NUMERICA DI BASE) [ ] laboratorio numerico comprendente attività espressamente finalizzate a quanto di seguito [ ] attività d'aula indicato. a) Quantificazione di base (nel caso l'allieva/o abbia espresso difficoltà nel discriminare piccole quantità numerabili): [ ] apprezzare, in gruppi di oggetti di vario genere: [ ] differenze di numerosità [ ] costanza di numerosità [ ] scomporre/scomporre quantità (due o più quantità piccole formano una quantità più

Page 31: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

grande; una quantità può essere scomposta in quantità più piccole) [ ] ordinare piccoli gruppi di oggetti sulla base della numerosità [ ] sviluppare il concetto di numero come categoria indipendente dai particolari oggetti considerati [ ] dato un certo numero di oggetti: [ ] contarli uno a uno [ ] contarli due a due [ ] contarli a piccoli gruppi b) Codificazione/seriazione intuitiva (nel caso l'allieva/o abbia espresso difficoltà nel leggere/scrivere e ordinare piccoli numeri) [ ] leggere/scrivere numeri fino ad almeno due cifre [ ] riferire la serie dei primi numeri naturali: [ ] in senso crescente [ ] in senso decrescente [ ] in modo alternato (ad esempio i soli pari) [ ] dato un piccolo numero individuare quello/i di uno o alcuni posti più avanti o indietro [ ] dato un gruppo di piccoli numeri ordinarli in senso sia crescente che decrescente [ ] rappresentare i primi numeri interi su una semiretta

c) Operazioni aritmetiche con piccoli numeri (nel caso l’allieva/o abbia espresso difficoltà nel calcolo mentale) [ ] sviluppare la capacità di eseguire mentalmente lo scorrimento della serie numerica per effettuare piccole addizioni e sottrazioni [ ] sviluppare la memorizzazione/restituzione di: [ ] i risultati di semplici addizioni [ ] i risultati di semplici sottrazioni [ ] tabelline [ ] i risultati di semplici divisioni [ ] eventuali strategie suggerite direttamente dall’allieva/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altri interventi personalizzati: ......................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Strumenti compensativi

[ ] impiego di supporti: [ ] asse dei numeri [ ] tavola pitagorica [ ] abaco [ ] pallottoliere [ ] tavole con le tabelline [ ] asse del tempo [ ] orologio con lancette mobili [ ] altro: ............................................................................................................ [ ] impiego della calcolatrice [ ] fornire indicazioni e supporti in anticipo rispetto all’attività in cui è prevista l’impiego numerico [ ] nelle attività richiedenti calcolo numerico di base, incluse le prove formali di valutazione, tempi più lunghi del: [ ] 30% (NB: incremento suggerito nelle “linee guida”) [ ] ................% [ ] eventuali strumenti suggeriti direttamente dall’alunna/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................. .......................................................................................................................................................

Page 32: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

....................................................................................................................................................... [ ] altri strumenti compensativi: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ..................................................................................................................................................

IMPIEGO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

[ ] impiego della L.I.M. e del PC dotati di software comprendente la “calcolatrice parlante” [ ] giochi matematici disponibili in rete o su CD-ROM [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Misure dispensative

[ ] dispensa, totale o parziale, da attività non essenziali richiedenti l'impiego rapido di numeri o calcoli numerici che possono determinare forme di esclusione o disagio psicologico da frustrazione [ ] dispensa, totale o parziale, da valutazioni formali comprendenti l'impiego rapido di numeri o calcoli numerici o eventuale sostituzione con prove equivalenti comprendenti l’impiego di supporti materiali quali calcolatrice, abaco, pallottoliere, modelli etc [ ] altre misure dispensative: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ...................................................................................................................................................

PARTE SECONDA: INTERVENTI PERSONALIZZATI RIGUARDANTI I DEFICIT NELLO AMBITO PROCEDURALE (SVILUPPI E APPLICAZIONI DELLA ARITMETICA BASALE)

a) Rappresentazioni numeriche e operazioni aritmetiche con algoritmo; proprietà formali (nel caso l’allieva/o abbia espresso difficoltà in tale ambito) [ ] laboratorio numerico comprendente attività espressamente finalizzate a quanto di seguito [ ] attività d'aula indicato: [ ] leggere/scrivere numeri di oltre ................. cifre (ad esempio: oltre quattro cifre, tipo 10743) [ ] sviluppare la comprensione del valore posizionale delle cifre [ ] rappresentare numeri decimali su una semiretta [ ] mettere in colonna i numeri negli algoritmi [ ] gli algoritmi delle quattro operazioni aritmetiche fondamentali [ ] rilevare e generalizzare l’equivalenza di operazioni del tipo 5+5+5 e 5 X 3 [ ] rilevare e generalizzare l’equivalenza di operazioni del tipo 5 + 3 + 6 + 2 e (5 + 3) + (6 + 2) [ ] rilevare e generalizzare le relazioni che intercorrono fra operazioni del tipo: a) 8 - 3 = 5 e 5 + 3 = 8 b) 12 : 4 = 3 e 3 X 4 = 12 c) 17 : 3 = 5 R= 2 e 3 X 5 + 2 = 17 [ ] calcolare espressioni con numeri interi e parentesi [ ] scomporre numeri interi in fattori primi [ ] e calcolare il minimo comune multiplo

Page 33: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

b) Estensioni numeriche (nel caso l'allieva/o abbia espresso difficoltà nell'estendere le caratteristiche dei numeri naturali a numeri decimali, frazioni, misure di lunghezza, peso etc) [ ] operare con le frazioni [ ] trasferire le nozioni aritmetiche alle misure di base (lunghezza, peso, capacità, superficie, volume, denaro etc) [ ] trasferire le nozioni relative alle operazioni aritmetiche a grandezze di varia natura (somme, differenze etc di segmenti, angoli, aree etc) [ ] contare e operare con i numeri relativi [ ] ordinare numeri decimali e frazioni su una semiretta [ ] rappresentare e ordinare interi relativi su una retta [ ] rappresentare e ordinare numeri razionali, positivi e negativi, su una retta c) Risolvere problemi (nel caso l'allieva/o abbia espresso difficoltà in questo ambito) [ ] risolvere problemi di applicazione aritmetica mediante: - lettura analitica del contesto e/o del testo del problema; - isolare le informazioni esplicite e quelle implicite - formulare una rappresentazione iconografica che "traduca" il testo verbale riportando i dati; - formalizzare i rapporti (esempio: l'altezza è due terzi della base: h = 2/3 b); - formulare strategie risolutive: - per ipotesi e relativa verifica; - con procedimento a ritroso; - eseguire i calcoli; - verificare il risultato. *** *** *** [ ] eventuali strategie suggerite direttamente dall’allieva/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... ....................................................................................................................................................... [ ] altri interventi personalizzati: ......................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Strumenti compensativi

Nelle attività e nelle prove formali di valutazione: [ ] impiego di supporti: [ ] asse dei numeri [ ] tavola pitagorica [ ] abaco [ ] pallottoliere [ ] tavole con le tabelline [ ] asse del tempo [ ] orologio con lancette mobili [ ] altro: .................................................................................................................................. [ ] impiego della calcolatrice [ ] impiego di formulari [ ] impiego del libro di testo [ ] fornire indicazioni e supporti in anticipo rispetto all’attività in cui è prevista l’impiego numerico [ ] nelle attività richiedenti applicazioni aritmetiche, tempi più lunghi del: [ ] 30% (NB: incremento suggerito nelle “linee guida”) [ ] ................% [ ] eventuali misure suggerite direttamente dall’alunna/o (punto 6.6 delle “Linee-guida” allegate al DM 5669/2011): ............................................................................................................................ ....................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................

Page 34: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

[ ] altri strumenti compensativi: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ..................................................................................................................................................

IMPIEGO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

[ ] impiego della L.I.M. e del PC dotati di software comprendente la “calcolatrice parlante” e, nella memoria: formulari, supporti di vario genere, software che consentono di generare diagrammi, mappe etc [ ] giochi matematici disponibili in rete o su CD-ROM [ ] altro: ............................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................ ........................................................................................................................................................

Misure dispensative

[ ] dispensa, totale o parziale, da attività non essenziali richiedenti l'impiego rapido di numeri o calcoli numerici complessi che possono determinare forme di esclusione o disagio psicologico da frustrazione [ ] dispensa, totale o parziale, da valutazioni formali comprendenti l'impiego rapido di numeri o calcoli numerici o eventuale sostituzione con prove equivalenti comprendenti l’impiego di supporti materiali quali calcolatrice, abaco, pallottoliere, modelli etc [ ] altre misure dispensative: 1) ................................................................................................................................................... 2) ................................................................................................................................................... 3) ................................................................................................................................................... 4) ................................................................................................................................................... 5) ................................................................................................................................................... C) VALUTAZIONE INCREMENTALE DELLE ABILITA' NUMERICHE Allo scopo di verificare i progressi dell’alunna/o e gli effetti del piano personalizzato, il team docente esprime due valutazioni sintetiche formali sulle abilità numeriche dell’alunna/o: una all’inizio ed una alla conclusione del periodo di vigenza del piano. A tale fine utilizzare la scala numerica sotto riportata scrivendo: - una A nella casella contenente l’indicatore numerico meglio rappresentativo delle abilità numeriche dell’allieva/o, all’inizio dell’attuazione del piano (ad esempio, dopo un periodo di osservazione: mese di novembre); - una B nella casella contenente l’indicatore numerico meglio rappresentativo delle abilità numeriche alla conclusione dell’attuazione del piano (ad esempio: mese di giugno). fascia del deficit grave fascia del deficit lieve border line (difficoltà di livello tale da costituire (con opportune tecniche di as_ (ha sviluppato gli una grave compromissione della sistenza e aiuto l’alunno ha svi_ elementi essenziali aritmetica di base) luppato gli elementi essenziali delle c.a.b.) delle c.a.b.)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

indicatore numerico rilevato all’inizio indicatore numerico rilevato alla conclusione

......................... data:______________

.........................data:_______________

Page 35: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L'INCLUSIONE … DIDATTICO... · potrebbe essere associata a strategie di evitamento, innate o acquisite). - Canale verbale: modalità di insegnamento/apprendimento

IL TEAM CHE HA COMPILATO IL PIANO

DISCIPLINA NOME – COGNOME

.................................................................................. luogo-data


Recommended