+ All Categories
Home > Documents > PIEMONTE

PIEMONTE

Date post: 13-Feb-2016
Category:
Upload: hien
View: 35 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
PIEMONTE. Mole ANTONELLIANA. Torre di ALESSANDRIA. TORINO. ASTI: la città del VINO. VIGNALE MONFERRATO. Castello di BIELLA. Posizione geografica Confini Orografia Idrografia Clima. USCITA. indice. Flora - fauna Economia Province Curiosità ♦ autori ♦. CLICCA SUI PULSANTI. - PowerPoint PPT Presentation
13
Castello di BIELLA Torre di ALESSANDRIA TORINO ASTI: la città del VINO Mole ANTONELLIANA VIGNALE MONFERRATO
Transcript
Page 1: PIEMONTE

Castello di BIELLA

Torre di ALESSANDRIA

TORINO

ASTI: la città del VINO

Mole ANTONELLIANA

VIGNALE MONFERRATO

Page 2: PIEMONTE

Posizione geografica

Confini

Orografia

Idrografia

Clima

Flora - fauna

Economia

Province

Curiosità

♦ autori ♦

USCITA

CLICCA SUI PULSANTICLICCA SUI PULSANTI

Page 3: PIEMONTE

Zona: Nord-occidente

Capoluogo: Torino

Superficie: 25.400 km2

Abitanti: 4.350.167 2006

Densità: 171,27 ab. /km2

Province:Alessandria, Asti, Biella,Cuneo, Novara, Torino,Verbania, Vercelli

Comuni: 1.206 comuni

Presidente: Mercedes Bresso

Page 4: PIEMONTE

FRANCIA

SVIZZERA

LOMBARDIA

LIGURIA

V. D’AOSTA

EMILIA ROMAGNA

NORD

OVEST

SUD

EST

Page 5: PIEMONTE

05

1015202530354045

montagna collina pianura

Monte Leone 3.552

Monte Rosa 4.637

Monviso3.841

G. Paradiso4.061

Page 6: PIEMONTE

La regione è tra le più ricche d'Italia di corsi d'acqua. Quasi tutti i fiumi del Piemonte, eccetto il Toce (che si immette nel Lago Maggiore), sono affluenti del Po o riversano le loro acque in un suo affluente (sono, cioè, subaffluenti)

Nel Piemonte, oltre a un gran numero di laghetti alpini, si trovano i laghi d’Orta, di Viverone e la parte occidentale del Lago Maggiore.PO

L. D’ ORTA

LAGO

MAGGIORE

DORA RIPARIA

DORA BALTEA

TANARO

Page 7: PIEMONTE

Sui monti, il clima è quello tipico delle zone alpine, con inverni lunghi e rigidi, ed estati brevi e fresche. In pianura, il clima è di tipo continentale, con inverni freddi ed estati afose. Le precipitazioni hanno la massima intensità in autunno e in primavera, ma non mancano in nessuna stagione.

Page 8: PIEMONTE

La varietà delle specie vegetali presente nella regione è ricchissima : si va da abeti, larici, pini e faggi in montagna, castagni e querce in collina, fino alle specie mediterranee e subtropicali (ad esempio le palme) sulle sponde del lago Maggiore, dove il clima è particolarmente mite. Nel Parco nazionale del Gran Paradiso crescono rare specie di fiori alpini.

Page 9: PIEMONTE

La fauna è particolarmente ricca nelle aree protette. Nei parchi si possono incontrare camosci, stambecchi, marmotte, caprioli, lepri, volpi, scoiattoli e martore.

^ Volpe del bosco

Martin pescatore ^

^ Il lupo del mantello

^ Il conigliodella montagna

Page 10: PIEMONTE

L’economia è ben sviluppata in ogni settore, anche se l’industria è stata per molto tempo il motore economico regionale. I prodotti agricoli più coltivati sono i cereali (frumento, mais, riso), le patate, gli ortaggi, le barbabietole da zucchero, la frutta, i pioppi ed il foraggio; nelle zone collinari è molto accentuata la coltivazione della vite. L’allevamento è concentrato su bovini e suini. Il settore industriale trainante è quello meccanico, con l’industria automobilistica e tutte le attività ad essa collegate, di grande importanza anche il settore tessile; il turismo è in progressiva espansione.

Page 11: PIEMONTE

1 VERBANIA1 VERBANIA 2 VERCELLI2 VERCELLI 3 BIELLA3 BIELLA 4 NOVARA4 NOVARA 5 ASTI5 ASTI 6 TORINO6 TORINO 7 ALESSANDRIA7 ALESSANDRIA 8 CUNEO8 CUNEO

1

23 4

56

7

8

Page 12: PIEMONTE

Le origini del nomeLe origini del nomeLa regione deve il nome che porta al fatto di trovarsi geograficamente parlando “ai piedi dei monti”.

Col passare del tempo rimase lo stesso nome per indicare un territorio più vasto, che è quello attuale

Nel museo della Nel museo della Mole Antonelliana Mole Antonelliana viene custodita la viene custodita la SACRA SINDONESACRA SINDONE

Page 13: PIEMONTE

Recommended