+ All Categories
Home > Documents > POLITECNICO DI MILANO Q U A N T I M E T H O D 12 maggio 2017.pdf · Le immobilizzazioni immateriali...

POLITECNICO DI MILANO Q U A N T I M E T H O D 12 maggio 2017.pdf · Le immobilizzazioni immateriali...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vongoc
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
120
POLITECNICO DI MILANO 1 Q U A N T I M E T H O D. Data-driven solutions to business problems.. Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l. Corso Brevetti e Proprietà Industriale a.a. 2016-2017 Introduzione alla valutazione dei brevetti Roberto Casati Quantimethod S.r.l. 12 maggio 2017
Transcript

POLITECNICO DI MILANO

1

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Corso Brevetti e Proprietà Industriale a.a. 2016-2017

Introduzione alla valutazione dei brevetti

Roberto CasatiQuantimethod S.r.l.

12 maggio 2017

POLITECNICO DI MILANO

2

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

3

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

4

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Patent valorization vs. Patent valuation

Premessa sulla terminologia

POLITECNICO DI MILANO

5

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

«Valorizzazione»: fare in modo che il brevetto sia una fonte di profitto

1. Valorizzazione interna: utilizzo dell’invenzione brevettata da parte del titolare

Brevetto di prodotto -> vendo prodotto brevettato

Brevetto di processo -> produco con processo brevettato e vendo il prodotto

Il brevetto consente al titolare di impedire ad altri di operare nell’ambito definito dalle rivendicazioni (fino alla scadenza e nei Paesi di validità)

Impedisco ai concorrenti di produrre e vendere il mio stesso prodotto (profitto è dato da maggiore quota di mercato)

Impedisco ai concorrenti di utilizzare il mio stesso processo produttivo che ha costi minori (profitto è dato dai risparmi sui costi di produzione)

POLITECNICO DI MILANO

6

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

2. Valorizzazione esterna: utilizzo dell’invenzione brevettata da parte di terzi

Concessione della licenza d’uso

Trasferimento della Tecnologia (brevetto + know-how)

Patent Transfer/PatentMonetization (trasferimento del solo brevetto)

Profitto è dato dall’incasso delle royalty

Profitto è dato dall’incasso del prezzo di vendita del brevetto e del know-how

Profitto è dato dall’incasso del prezzo di vendita del brevetto

«Valorizzazione»: fare in modo che il brevetto sia una fonte di profitto

POLITECNICO DI MILANO

7

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

«Valutazione»: la determinazione del valore

Il valore è il risultato di un processo complesso, in cui l’importo viene stimato mediante l'applicazione di determinati metodi di calcolo.

D’altra parte…

“La valutazione è un giudizio ragionato e motivato che si fonda su stime, non è mai il risultato di un mero calcolo matematico” Principio I.1.1 dei PIV [Principi Italiani di Valutazione 2015, Organismo Italiano di Valutazione, Egea]

“Qualsiasi valutazione richiede una dose significativa di giudizio da parte

dell’esperto. Nessuna valutazione può essere fatta coincidere con la mera

applicazione di una formula matematica.” [PIV2015, p. 3]

POLITECNICO DI MILANO

8

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Valore e prezzo

Valore e prezzo e valore sono due concetti completamente diversi.

Il prezzo è il risultato finale di una trattativa tra una parte acquirente ed una parte venditrice.

“Quando oggetto di stima è il valore di mercato, quest’ultimo può differire dal

prezzo che si forma successivamente sul mercato per lo stesso bene (sia

perché il prezzo si riferisce ad una data successiva, con aspettative diverse,

con informazioni diverse, ecc., sia perché il prezzo riflette le caratteristiche e

gli interessi dello specifico acquirente e dello specifico venditore…)” [PIV2015, p. 3]

"I prezzi sono dati espressi dai mercati; i valori sono grandezze stimate a

mezzo della previsione dei flussi attesi e dell'apprezzamento dei rischi; sono perciò in buona parte opinioni, frutto di un processo complesso." [prima riga del primo capitolo del "Nuovo Trattato sulla valutazione delle aziende" di Luigi Guatri e Mauro Bini del 2009 (Ed. Egea)].

POLITECNICO DI MILANO

9

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Valore e prezzo

Valore e prezzo possono quindi risultare completamente diversi.

Proprio come nel caso di un immobile che, sulla base di una perizia estimativa, può valere un milione di euro, poi può essere venduto dal proprietario in difficoltà economiche ad un prezzo molto inferiore.

La maggior parte dei brevetti non hanno un prezzo (perchénon vengono scambiati)

POLITECNICO DI MILANO

10

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Non esistenza di un prezzo di mercato per i brevetti

I prezzi possono essere considerati una variabile proxy1 del valore solo se esiste un mercato attivo, ovvero un mercato t.c. (International Accounting Standards 38.8):

1. gli elementi commercializzati sul mercato risultano omogenei

2. acquirenti e venditori disponibili possono essere normalmente trovati in qualsiasi momento

3. i prezzi sono disponibili al pubblico

Dall'incontro tra domanda e offerta si forma il prezzo che può essere ritenuto una buona stima del valore (come avviene nel caso dei mercati azionari).

Per i brevetti non esiste un prezzo di mercato (perché non esiste un mercato attivo)

"… non possono esistere mercati attivi per marchi, giornali, testate giornalistiche, diritti editoriali di musica e film, brevetti o marchi di fabbrica, perché ognuna di queste attivitàè unica nel suo genere…“ (IAS 38.78)

Per un brevetto il prezzo al quale è avvenuta una compravendita non è una buona stima del suo valore

1: variabile che viene inserita in un modello economico qualora non sia possibile quantificare esattamente un'altra variabile fondamentale

POLITECNICO DI MILANO

11

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

12

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

MOTIVI DI TIPO COMMERCIALE

Cessione o acquisizione del brevetto

MOTIVI DI TIPO OPERATIVO

Gestione del portafoglio brevetti aziendale

Quali brevetti mantenere in vita/abbandonare

MOTIVI DI TIPO FINANZIARIO

Richieste di finanziamento (il brevetto come garanzia di un prestito)

Perché valutare un brevetto

POLITECNICO DI MILANO

13

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

MOTIVI DI TIPO CONTABILE

Valutazione di un’impresaVendita/acquisto dell’impresa stessaValutazione delle quote societarie preliminari alla modifica dell’assetto societarioRivalutazioni delle quote societarie previste dalla normativa fiscale vigente

Operazioni straordinarieConferimenti (apportare beni in natura a titolo di capitale in una società, ricevendo in cambio una partecipazione societaria)Rivalutazioni

Operazioni di Mergers & AcquisitionsFusioni o scissioni societarie (spin-off)Incorporazione di imprese o rami di attività

Perché valutare un brevetto

POLITECNICO DI MILANO

14

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Le immobilizzazioni immateriali devono essere iscritte a bilancio solo se acquisite a titolo oneroso ed il valore iscritto a bilancio deve essere uguale al costo di acquisto o di produzione (Art. 2426 del C.C.)

• In caso di acquisto, il brevetto viene iscritto a bilancio al costo sostenuto.

• In caso di “produzione” del brevetto, prima del deposito si possono iscrivere a bilancio e capitalizzare i costi sostenuti per la sua generazione.

La natura dei costi, relativi ai beni immateriali, che si possono capitalizzare viene specificata nell’Art. 2424 del C.C. e nei principi dell’Organismo Italiano di Contabilità(OIC) 24-Immobilizzazioni immateriali.

Ad esempio, il punto 55 dei principi contabili dell'OIC-24 riporta che "I costi dei brevetti realizzati internamente comprendono il costo di produzione interna e i costi accessori relativi alla domanda ed all’ottenimento del brevetto…".

Iscrizione a bilancio del valore del brevetto

POLITECNICO DI MILANO

15

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

L’Art. 2426 del C.C. non prevede la possibilità di effettuare rivalutazioni di bilancio

Lo IAS n° 38 – Determinazione del valore equo prevede che dopo la rilevazione iniziale al costo, le successive valutazioni siano effettuate al fair value. Il che potrebbe anche comportare, in via di principio, una rivalutazione.

Tuttavia, lo IAS 38 esclude in modo esplicito i marchi ed i brevetti dai beni immateriali che possono essere iscritti a bilancio al fair value, quindi, secondo lo IAS 38, la rivalutazione non si può fare

«… Per l’applicazione delle rideterminazioni del valore in conformità alle disposizioni del presente principio, il fair value deve essere misurato facendo riferimento ad un mercato attivo…» (par. 75)… «…Tuttavia, non possono esistere mercati attivi per marchi, giornali, testate giornalistiche, diritti editoriali di musica e film, brevetti o marchi di fabbrica, perchéognuna di queste attività è unica nel suo genere…» (par. 78))

L’OIC 24.98 prevede in generale un divieto delle rivalutazioni. Tuttavia, prevede che le rivalutazioni possono essere fatte, in deroga all’Art. 2426 del C.C., in occasione di leggi speciali, generali o di settore

Divieto di effettuare rivalutazioni del valore del brevetto

POLITECNICO DI MILANO

16

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

La Legge di stabilità 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232) prevede la possibilitàdi rivalutare i beni di Proprietà Intellettuale dell’impresa (Art. 1, commi 556-562).

Soggetti ammessi: tutti i titolari di reddito di impresa che non adottano i principi contabili internazionali (IAS)

Beni rivalutabili: beni immateriali consistenti in diritti giuridicamente tutelati quali, ad esempio, i diritti di brevetto industriale…, marchi, know-how, altri diritti simili iscritti nell’attivo del bilancio, ovvero, ancorché non più iscritti in quanto interamente ammortizzati, che siano ancora tutelati ai sensi delle vigenti disposizioni normative

La rivalutazione deve riguardare tutti i beni appartenenti alla stessa categoria omogenea.

Tempistica: la rivalutazione può essere effettuata nel bilancio relativo all’esercizio 2016 relativamente ai beni iscritti a bilancio al 31/12/2015. I maggiori valori attribuiti alle poste rivalutate sono riconosciuti, ai fini del calcolo delle imposte dirette, a decorrere dal terzo esercizio successivo a quello di effettuazione della rivalutazione (Rivalutazione nel 2016 - > maggiori valori a decorrere dal 2019)

Rivalutazioni in deroga

POLITECNICO DI MILANO

17

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Imposta sostitutiva

Il riconoscimento fiscale è subordinato al versamento di una imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, dell’irap e di eventuali addizionali pari al 16% sul plus valore derivante dalla rivalutazione

Il saldo attivo derivante dalla rivalutazione può essere affrancato (ovvero reso disponibile ad es. per un incremento del capitale sociale o per la copertura di perdite di Conto Economico), in tutto o in parte, attraverso il versamento di una imposta sostitutiva pari al 10% del saldo stesso

Imposta è da pagare in un’unica rata entro il termine di versamento del saldo delle imposte sui redditi dovute per il periodo di imposta con riferimento al quale la rivalutazione e' eseguita.

In caso di cessione del bene prima che siano passati 3 anni dalla rivalutazione, il plusvalore emerso dalla rivalutazione non può essere utilizzato.

Rivalutazione del valore iscritto a bilancio

POLITECNICO DI MILANO

18

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

La rivalutazione aumenta le immobilizzazioni immateriali nello Stato Patrimoniale, quindi la quota di ammortamento nel Conto Economico, quindi si riduce l’imponibile fiscale.

Se rivaluto pago meno tasse perché ho più ammortamenti… ma solo se il saldo di chiusura del bilancio è positivo!

Perché rivalutare?

CONTO ECONOMICO

Valore della produzione

Ricavi delle vendite e delle prestazioniVariazioni delle rimanenze

Costi della produzione

Materie primeServiziGodimento beni di terziPersonaleAmmortamenti e svalutazioni

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE

Proventi e oneri finanziari

Proventi finanziariInteressi e altri oneri finanziari

Rettifiche di valore di attività finanziarie

RivalutazioniSvalutazioni

Proventi e oneri straordinari

ProventiOneri

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE

Imposte

UTILE (PERDITA) DI ESERCIZIO

POLITECNICO DI MILANO

19

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Se il saldo è negativo, la rivalutazione non è di alcuna utilità a livello fiscale, perchénon è possibile portare in deduzione i maggiori ammortamenti.

In questo caso il beneficio è dato solo dall’aumento del capitale netto (maggiore capitalizzazione)

Inoltre, dal punto di vista finanziario, i maggiori ammortamenti sono deducibili a partire dal terzo esercizio successivo a quello della rivalutazione, mentre le imposte sostitutive sono da pagare in un’unica rata nell’anno successivo alla rivalutazione.

Rivalutazione del valore iscritto a bilancio

Non è immediato stabilire la convenienza della rivalutazione

POLITECNICO DI MILANO

20

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Analisi della convenienza della rivalutazione

Valutazione del miglioramento della situazione di solidità

patrimoniale

Valutazione dell’investimento dal punto

di vista economico-finanziario

Rivalutazioni di bilancio: punti di attenzione

POLITECNICO DI MILANO

21

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Patent box (->)

Transfer Pricing (->)

Determinazione del tasso di royalty nei contratti di licenza

Quantificazione dei danni derivanti dalla violazione di un brevetto (controversie legali)

Valutazione dei progetti di ricerca e sviluppo Quali progetti mantenere in vita/abbandonare

Valutazione degli altri beni di proprietà industriale (marchi, know-how, ecc.)

Valutazione delle imprese

Altri ambiti di applicazione dei metodi di valutazione dei brevetti

POLITECNICO DI MILANO

22

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Normativa che consente alle imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo e utilizzano beni di Proprietà Intellettuale di ottenere delle agevolazioni fiscali.

E’ un regime opzionale di tassazione dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni di PI

Il regime dura 5 anni ed è rinnovabile.

Patent box

POLITECNICO DI MILANO

23

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Costi sostenuti per le attività di R&D finalizzate allo sviluppo,

al mantenimento, nonché all’accrescimento dei beni di PI

Condizione imprescindibile per la effettiva fruizione dell’agevolazione fiscale

I costi di Ricerca e sviluppo

POLITECNICO DI MILANO

24

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Beni di PI agevolabili

• Software protetto da copyright

• Brevetti industriali (anche in corso di concessione): i brevetti per invenzione, le invenzioni biotecnologiche e i relativi certificati complementari di protezione, i brevetti per modello di utilità, nonché i brevetti e certificati per varietà vegetali e le topografie di prodotti a semiconduttori

• Disegni e modelli giuridicamente tutelabili

• Informazioni aziendali e esperienze tecnico-industriali, comprese quelle commerciali o scientifiche proteggibili come informazioni segrete, giuridicamente tutelabili (Know-how)

POLITECNICO DI MILANO

25

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Informazioni segrete: requisiti sostanziali

In particolare, l'art. 98 del c.p.i. stabilisce che oggetto della tutela giuridica sono tutte le

informazioni aziendali e le esperienze tecnico-industriali, comprese quelle di tipo

commerciale, che soddisfano i seguenti requisiti:

1. sono soggette al legittimo controllo del detentore

2. sono segrete, nel senso che non siano nel loro insieme o nella precisa

configurazione e combinazione dei loro elementi generalmente note o facilmente

accessibili agli esperti o agli operatori del settore

3. sono sottoposte, da parte delle persone al cui legittimo controllo sono soggette, a

misure da ritenersi ragionevolmente adeguate a mantenerle segrete

4. hanno un valore economico in quanto segrete.

POLITECNICO DI MILANO

26

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il Patent box consente di escludere dal reddito complessivo dell’impresa (dall’imponibile fiscale) una quota del reddito derivante dall’utilizzo dei beni di Proprietà Industriale

0

20

40

60

80

100

120

Ricavi

Costi

Reddito d'impresa

Agevolazione fiscale

POLITECNICO DI MILANO

27

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Determinazione dei prezzi di trasferimento di beni materiali/immateriali tra imprese appartenenti allo stesso gruppo multi-nazionale

Acquisto/Vendita di beni PI (prezzo)

Concessione della licenza d’uso di beni PI (royalty)

Transfer Pricing

POLITECNICO DI MILANO

28

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Transfer Pricing

MULTI-NATIONAL ENTERPRISES (MNE)

Scambi di beni (materiali/immateriali)tra società dello stesso gruppo

Prezzi e royalty devono essere determinati secondo il principio di libero mercato (arm’s

length principle), perchéimpattano sui redditi tassabili

IP assetRoyaltiesPrice

POLITECNICO DI MILANO

29

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Transfer Pricing for IP assets

TRANSFER PRICING METHODS

1. Comparable Uncontrolled Price (CUP)

5. Transactional profit split

6. Valuation techniques

POLITECNICO DI MILANO

30

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

31

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I fattori che determinano il valore

Discendono dalla natura stessa del brevetto:

“… un brevetto è essenzialmente la concessione di un diritto legale di

monopolio temporaneo sullo sfruttamento di un’invenzione che deve

poter essere oggetto di utilizzo industriale…”

Fattori legali

Fattori tecnici

Fattori commerciali

Fattore tempo

“monopolio” = diritto di impedire a terzidi operare nell’ambito circoscritto

dalle rivendicazioni

POLITECNICO DI MILANO

32

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I fattori legali

Stato di avanzamento raggiunto nella procedura di concessione dei

diritti brevettuali

Domanda di primo deposito presso un Ufficio Brevetti

Ricerca di anteriorità con emissione del rapporto di ricerca (entro 6/9 mesi dalla domanda di primo deposito) e dell’opinione preliminare di brevettabilità(Novità, Inventività, Applicabilità industriale)

Eventuale possibile richiesta di estensione in altri Stati (via domanda PCT o domande nazionali dirette) (entro 12 mesi dalla domanda di primo deposito)

Pubblicazione (dopo 18 mesi dalla data della domanda di primo deposito)

Esame sostanziale, con le conseguenti Azioni ufficiali richieste dagli esaminatori (eventuali osservazioni di terzi)

Concessione/Rifiuto del brevetto

Per i Paesi che lo prevedono, opposizione di terzi/procedura di invalidazione (entro 9 mesi dalla data della concessione)

POLITECNICO DI MILANO

33

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I fattori legali

Per le domande di brevetto, occorre stimare la probabilità di giungere a concessione

International Search ReportInternational Preliminary Examination ReportCorrispondenza mandatario-esaminatore (osservazioni di terzi sulla brevettabilità)

POLITECNICO DI MILANO

34

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I fattori legali

Robustezza del brevetto, ovvero quanto è elevato il rischio che possa essere reso invalido o limitato (esistenza di cause/procedimenti legali in corso che mettono in discussione la validità dei diritti brevettuali)

Estensione territorialeDefinizione: l’insieme dei brevetti concessi e delle domande di brevetto che sono relative alla stessa invenzione, sono state depositate nei diversi Paesi in cui si ha interesse ad ottenere la protezione dell’invenzione e fanno riferimento ad una prima originaria domanda di deposito viene chiamato “Famiglia di brevetti”

POLITECNICO DI MILANO

35

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Ampiezza della copertura indicata nelle rivendicazioni

Grado di novità, inventività e di applicabilità industriale

Vantaggi offerti rispetto alle tecnologie concorrenti

Esistenza di brevetti dominanti/subordinati

Settore tecnologico

Stadio di sviluppo della tecnologia brevettata

sperimentazione->prototipazione (impianto pilota)->produzione

Stato di avanzamento raggiunto nell’iter regolatorio (caso farmaceutico)

I fattori tecnici

POLITECNICO DI MILANO

36

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Sperimentazione pre-clinica

Ricerca clinica

Fase I – Studi preliminari sulla sicurezza e sulla tollerabilità

Fase II – Studi terapeutici pilota

Fase III – Studi terapeutici su più larga scala

Autorizzazione/Registrazione (ottenimento dell’Autorizzazione Immissione in Commercio e inserimento nei PTOR/PTO*)

Iter regolatorio

*: Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale/Prontuario Terapeutico Ospedaliero

POLITECNICO DI MILANO

37

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I fattori commerciali

Ampiezza del mercato potenziale per il prodotto/tecnologia brevettati

Struttura del mercato di riferimento (numerosità e forza della concorrenza, esistenza di prodotti/tecnologie sostitutive, ecc.)

Quota di mercato ragionevolmente ottenibile e la velocità con la quale èraggiungibile

Ciclo di vita del prodotto/Vita residua della tecnologia (in termini di obsolescenza)

POLITECNICO DI MILANO

38

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I fattori commerciali

Tendenza evolutiva del mercato di riferimento

Eventuale futuro ingresso nel mercato di prodotti sostitutivi

Vantaggi economici ottenibili grazie al brevetto (maggiori ricavi dati dalla possibilità di escludere i concorrenti, risparmi sui costi di produzione)

Necessità di ottenere dei permessi speciali per la vendita (es. Autorizzazione all’Immissione in Commercio nel caso farmaceutico)

POLITECNICO DI MILANO

39

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il fattore tempo

Vita residua del brevetto

Data alla quale riferire la valutazione

POLITECNICO DI MILANO

40

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Ogni valutazione deve essere riferita ad un preciso momento (ad un specificata data)…

…perché con il mutare delle circostanze, il valore del brevetto può cambiare drasticamente

Il fattore tempo

POLITECNICO DI MILANO

41

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Portafoglio di brevetti relativi a farmaco antitumorale

Evoluzione temporale del valore stimato del portafoglio secondo il metodo delle royalties equivalenti/albero decisionale

20 25 40

140

433

620

0

100

200

300

400

500

600

700

2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Va

lore

in

mil

ion

i d

i €

Pre-clinica Clinica I Clinica II Clinica III Autorizzazione/Registrazione Commercializz.

POLITECNICO DI MILANO

42

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

In termini matematici…

( ) Vxxxf n →,...,, : 21

Fattori che determinanoil valore

Rischi che impattano sul valore

(in €!)

La sfida di ogni valutazione economica

Incertezza sui valori delle variabili

POLITECNICO DI MILANO

43

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

44

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Le fasi di una valutazione

1. Definizione dell’oggetto e della data della valutazione

2. Due diligence dei diritti di proprietà industriale

3. Descrizione del campo dell’invenzione e dello stato dell’arte

4. Analisi tecnica dell’invenzione

5. Identificazione dei possibili mercati

6. Scelta del o dei metodi di valutazione da applicare

7. Ricerca dei dati da utilizzare

8. Applicazione del/dei metodo/i scelti

9. Analisi dei rischi

10.Stima finale del valore del brevetto

ricircoli

POLITECNICO DI MILANO

45

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

46

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Metodi di valutazione

Qualitativi Quantitativi

Rating and Ranking1

Economico-Finanziari4Indicatori di

valore2,3

Costi5 Mercato5 Reddito5

Metodi basati su…

1. Abi (2008), Valutazione economico-finanziaria dei brevetti, ABI-Confindustria-UIBM2. M. Reitzig, Valuing patents and patent portfolios from a corporate perspective, in D. Bosworth, E.

Webster (eds.), The Management of Intellectual Property, 20063. H. Ernst, N. Omland, The Patent Asset Index, World Patent Information, 33 (2011) 34-414. R. Reilly, Intellectual Property Valuation Approaches and Methods, les Nouvelles, September 20115. F.Munari, R. Oriani, The Economic Valuation of Patents, Edward Elgar Publishing, 2011

Costi storici rivalutatiCosto di riproduzione

Transazione comparabileImpresa comparabile

Risultati differenzialiValore residuale

Royalty equivalenti

Tassonomia dei metodi di valutazione

POLITECNICO DI MILANO

47

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo del Rating e Ranking

E’ un metodo qualitativo: fornisce come output un giudizio di merito sul brevetto (come quelli di Standard & Poor's per le obbligazioni)

AAA Elevata capacità di ripagare il debitoAA Alta capacità di pagare il debito…

Consiste in un’analisi strutturata dell’invenzione o della tecnologia brevettata che viene fatta utilizzando:

una griglia di criteri e di indicatori da considerareun sistema di punteggio (1 (basso) -> 5 (alto))una scala di giudizio (linee guida per attribuire i punteggi)dei pesi (fattori di ponderazione)un metodo di calcolo che fornisce il giudizio complessivo a partire dai punteggi parziali

POLITECNICO DI MILANO

48

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il protocollo di intesa tra MSE, ABI, Confindustria e CRUI

POLITECNICO DI MILANO

49

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

La griglia proposta dal protocollo

POLITECNICO DI MILANO

50

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo degli Indicatori di valore

Obiettivo: fornire una misura del valore (variabile quantitativa correlata al valore) di portafogli di brevetti costituiti da centinaia di brevetti in tempi e costi ridotti

Teorica Empirica

Vita residua del brevetto Molto alta Debole Automatica

Numero di citazioni di brevetti precedenti

fatte dagli esaminatoriAlta Media Automatica

Numero di citazioni del brevetto fatte dagli

esaminatori durante l'esame di brevetti

successivi

Molto alta Molto alta Automatica

Dimensioni della famiglia Molto alta Alta Automatica

Ampiezza dell'invenzione (numero di classi

assegnate al brevetto)Alta Debole Automatica

Tipo di proprietà (società vs. persona fisica) Alta Molto alta Automatica

Numero di rivendicazioni Molto alta Media Automatica

Modalità di deposito (ad es. via PCT? Si/No) Molto alta Media Automatica

Numero di titolari Alta Media Automatica

Multi-nazionalità dei titolari Alta Media Automatica

Numero inventori Alta Alta Automatica

Opposizioni e violazioni (Superate? Si/No;

Presenti? Si/No)Molto alta Media

Semi-

automatica

Indicatori del valore di un brevetto

Evidenza della

correlazioneModalità di

raccolta

POLITECNICO DI MILANO

51

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo degli indicatori di valore

Passo 1: identificazione della correlazione tra la misura del valore e gli indicatori tramite analisi di regressione di un insieme di brevetti statisticamente significativo (portafoglio di calibrazione) con assegnazione di un peso a ciascun indicatore

B1(x1,V1)

B2(x2,V2)

Bn(xn,Vn)

Portafoglio di calibrazione Analisi di regressione

fwx -> V

Bi: i-esimo brevetto

xi:indicatori di valore del brevetto i

xi,j:indicatore j-esimo del brevetto i

Vi: valore del brevetto i

w:pesi degli indicatori di valore

wj:peso dell’indicatore j

=+++

=+++

=+++

nmmnnn

mm

mm

Vwxwxwx

Vwxwxwx

Vwxwxwx

,22,11,

2,222,211,2

1,122,111,1

...

...

...

...

POLITECNICO DI MILANO

52

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo degli indicatori di valore

Passo 2: Determinazione del valore degli indicatori per ogni brevetto appartenente al portafoglio da valutare

Passo 3: Determinazione del valore del portafoglio tramite somma dei valori dei singoli brevetti appartenenti al portafoglio

Valore del portafoglio da valutare

B1(x1)

B2(x2)

Bn(xn)

Portafoglio da valutare

fwx -> V V1= fw(x1)

V2 = fw(x2)

Vn = fw(xn)

∑∑∑= ==

==n

i

m

j

jji

n

i

i wxVV1 1

,

1

POLITECNICO DI MILANO

53

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Metodi basati sui costi

Metodo dei costi storici rivalutati

Identifica il valore del brevetto con la somma di tutti i costi, rivalutati ad oggi, che sono stati sostenuti nei vari anni dall’impresa per lo sviluppo dell’invenzione e per la sua brevettazione

Metodo del costo di riproduzione

Identifica il valore del brevetto con la stima dei costi necessari per riprodurre oggi esattamente la stessa tecnologia brevettata

POLITECNICO DI MILANO

54

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Descrizione 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Totale

Costi di ricerca e sviluppo 300.000 300.000 300.000 300.000 300.000 300.000 1.800.000

Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni (capitalizzazione dei costi relativi all'attività di ricerca e sviluppo)

171.751 961.960 943.722 2.077.432

Totale costi storici 300.000 300.000 300.000 300.000 300.000 300.000 171.751 961.960 943.722 3.877.432

Costo storico da rivalutare 300.000 300.000 300.000 300.000 300.000 300.000 171.751 961.960 943.722 3.877.432

Indice ISTAT di rivalutazione al 31/12/2012 1,179 1,159 1,137 1,117 1,082 1,074 1,058 1,030 1,000

Totale costi rivalutati

al 31/12/2012353.700 347.700 341.100 335.100 324.600 322.200 181.712 990.818 943.722 4.140.653

Metodo dei costi storici rivalutati (esempio)

POLITECNICO DI MILANO

55

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Aspetti positivi

Si basano su dati certi, su costi effettivamente sostenuti (i costi devono essere documentati)

I valori che si ottengono non sono facilmente criticabili in sede di contestazioni o in sede di iscrizione in bilancio

Possono inoltre essere utilizzati vantaggiosamente nella valutazione delle prime fasi di un progetto di ricerca e sviluppo, quando si è ancora molto lontani dal raggiungimento dei risultati finali prefissati

Aspetti negativi

Si basano esclusivamente sui costi sostenuti, senza prendere in considerazione i vantaggi economici futuri.

Molto spesso sottostimano il valore del brevetto in quanto gli investimenti effettuati dall’impresa risultano esigui rispetto ai benefici futuri che potranno derivare dall’utilizzazione del brevetto considerato

Metodi basati sui costi

POLITECNICO DI MILANO

56

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Metodo della transazione comparabile

Identifica il valore del brevetto con il valore di un brevetto il più possibile simile a quello da valutare, del quale si conosce il prezzo al quale è stato ceduto (difficile da applicare perché ogni brevetto è pressoché unico e quasi mai si è a conoscenza del prezzo!)

Metodo dell’impresa comparabile

Identifica il valore del brevetto con la differenza tra il valore di mercato dell’impresa che detiene e usa il brevetto e il valore di mercato un’impresa comparabile per settore, fatturato, ecc. che non usa il brevetto (difficile da applicare a causa della difficoltà di trovare un’impresa comparabile che non usi il brevetto e della quale sia noto il valore di mercato)

Metodi basati sui dati di mercato

POLITECNICO DI MILANO

57

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I metodi basati sul reddito consistono nel calcolare prima di tutto il beneficio economico che deriva dall’utilizzo del brevetto per tutti gli anni futuri fino alla scadenza del brevetto.

Successivamente il valore del brevetto viene calcolato attualizzando alla data della valutazione i benefici economici prospettici mediante un opportuno tasso di sconto, ovvero applicando la formula di calcolo del valore attuale netto (VAN) di una sequenza di flussi di cassa futuri.

Per questo motivo vengono anche chiamati metodi basati sui flussi di cassa scontati (Discounted Cash-flow Methods).

Metodi basati sul reddito

POLITECNICO DI MILANO

58

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Metodi basati sul reddito

( )∑

= +=

n

kk

k

i

aVAN

1 1

dove

VAN = valore attuale netto

n = numero di anni di vita residua del brevetto (dalla data di valutazione

alla scadenza)

ak = flusso di cassa relativo al k-esimo anno futuro

i = tasso di attualizzazione (o tasso di sconto)

POLITECNICO DI MILANO

59

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

WACC (Weighted Average Cost of Capital): il tasso di interesse che una società paga in media a tutti i suoi finanziatori

Nel caso in cui l'azienda è finanziata solo con capitale proprio e capitale di debito, il costo medio del capitale è espresso come segue:

Il tasso di attualizzazione più usato: il costo medio ponderato del capitale (WACC)

ED rED

ETr

ED

DWACC

++−

+= )1(

dove

D = indebitamento totale verso terzi

E = capitale proprio

rD = tasso del capitale di debito

T = aliquota fiscale

rE = tasso di rendimento atteso del capitale proprio

POLITECNICO DI MILANO

60

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I metodi basati sul reddito che vengono maggiormente utilizzati sono i seguenti (Mun2011, pag. 128):

• il metodo dei risultati economici differenziali• il metodo delle royalty equivalenti• il metodo del valore residuale

Tutti i metodi di valutazione basati sul reddito sono accomunati dal fatto che il valore del brevetto viene determinato attualizzando i flussi di cassa dati dai benefici economici futuri previsti.

Le differenze tra i vari metodi riguardano unicamente le modalità con le quali vengono determinati i benefici economici da attualizzare.

Metodi basati sul reddito

( )∑

= +=

n

kk

k

i

aVAN

1 1

POLITECNICO DI MILANO

61

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Per risultati economici differenziali si intendono i benefici economici ottenibili grazie al fatto di possedere il brevetto.

In pratica bisogna confrontare i risultati economici ottenibili utilizzando il brevetto con i risultati economici che si otterrebbero se non si utilizzasse il brevetto [MUN2011, p. 129].

Il confronto va fatto a livello della specifica impresa che utilizza il brevetto.

Molto spesso, per stimare i risultati economici dell’impresa nel caso di assenza del brevetto, si utilizzano i risultati economici medi di imprese concorrenti comparabili che non usufruiscono di alcun brevetto [GUA2009, p. 170].

Successivamente il valore del brevetto viene calcolato come Valore Attuale Netto dei flussi di cassa costituiti da risultati economici differenziali per tutto il periodo di vita residua del brevetto.

Metodo dei risultati economici differenziali

POLITECNICO DI MILANO

62

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I risultati economici differenziali possono derivare da:

a) Maggiori ricavi di vendita

b) Minori costi di produzione

Metodo dei risultati economici differenziali

POLITECNICO DI MILANO

63

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Diritti conferiti al titolare dal brevetto

Art. 66 c.p.i. – Diritto di brevetto

1. I diritti di brevetto per invenzione industriale consistono nella facoltà esclusiva di attuare l'invenzione e di trarne profitto nel territorio dello Stato, entro i limiti ed alle condizioni previste dal presente codice.

2. In particolare, il brevetto conferisce al titolare i seguenti diritti esclusivi:

a) se oggetto del brevetto è un prodotto, il diritto di vietare ai terzi, salvo consenso del titolare, di produrre, usare, mettere in commercio, vendere o importare a tali fini il prodotto in questione;

b) se oggetto del brevetto è un procedimento, il diritto di vietare ai terzi, salvo consenso del titolare, di applicare il procedimento, nonché di usare, mettere in commercio, vendere o importare a tali fini il prodotto direttamente ottenuto con il procedimento in questione.

Art. 52 c.p.i. - Rivendicazioni

1. Nelle rivendicazioni è indicato, specificamente, ciò che si intende debba formare oggetto del brevetto.

2. I limiti della protezione sono determinati dalle rivendicazioni.

POLITECNICO DI MILANO

64

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Diritti conferiti al titolare dal brevetto

Il brevetto di procedimento lascerebbe aperta la possibilità che altri possano vendere lo stesso identico prodotto, ottenuto peròmediante un procedimento diverso da quello brevettato. Tuttavia…

Art. 67 c.p.i. – Brevetto di procedimento

1. Nel caso di brevetto di procedimento, ogni prodotto identico a quello ottenuto mediante il procedimento brevettato si presumeottenuto, salvo prova contraria, mediante tale procedimento, se:

a) il prodotto ottenuto mediante il procedimento è nuovo;

b) oppure risulta una sostanziale probabilità che il prodotto identico sia stato fabbricato mediante il procedimento e il titolare del brevetto non è riuscito attraverso ragionevoli sforzi a determinare il procedimento effettivamente attuato.

Quindi quasi sempre il brevetto di procedimento è un po’ come se fosse anche un brevetto di prodotto.

POLITECNICO DI MILANO

65

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il brevetto fornisce al titolare il diritto esclusivo di attuare l’invenzione, ovvero fornisce il diritto di impedire ai terzi (concorrenti) di:

a) nel caso di un brevetto di prodotto, di produrre e vendere un prodotto con le caratteristiche descritte nelle rivendicazioni

b) nel caso di un brevetto di processo, di utilizzare il processo descritto nelle rivendicazioni e vendere i prodotti ottenuti mediante tale processo

Nel caso a), rispetto ai concorrenti, l’impresa può ottenere maggiori ricavi di vendita dati dalla extra-quota1 di mercato che èconquistabile grazie al fatto di poter impedire ai concorrenti di vendere il proprio prodotto.

Nel caso b) l’impresa può ottenere maggiori ricavi di vendita (come sopra) e minori di costi di produzione dati dai risparmi derivanti dall’applicazione del processo brevettato.

1: Perché se non avessi brevetto, applicando l’invenzione potrei comunque conquistare una quota di mercato in regime di libera concorrenza.

Metodo dei risultati economici differenziali

POLITECNICO DI MILANO

66

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

2. Mercato potenziale

5. Quota di mercato ottenibile dal prodotto

in regime di libera concorrenza

4. Quota di mercato dei prodotti sostitutivi: assolvono la stessa funzione

ma hanno caratteristiche diverse da quelle indicate nelle rivendicazioni

6. Quota di mercato ottenibile dal prodotto

in regime di monopolio

3. Quota di mercato dei prodotti con esattamente le stesse caratteristiche

descritte nelle rivendicazioni)

7. Extra-quota di mercato dovuta al brevetto

(corona verde)

1. Il brevetto fornisce al titolare il diritto di impedire ad altri di vendere un prodotto con le caratteristiche descritte nelle rivendicazioni

L’extra-quota di mercato

POLITECNICO DI MILANO

67

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

In genere:

a) Il valore di un brevetto di prodotto è determinato dalla extra-quota di mercato che consente di conquistare

b) Il valore di un brevetto di processo è determinato dalla extra-quota di mercato che consente di conquistare più i risparmi di produzione che consente di ottenere

Metodo dei risultati economici differenziali

POLITECNICO DI MILANO

68

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Due approcci:

1. Utilizzare/sviluppare un modello econometrico teorico che consenta di stimare la quota di mercato ottenibile in regime di monopolio rispetto alla quota di mercato ottenibile in regime di libera concorrenza

2. Costruire un database che raccolga le perdite di quota di mercato che si sono verificate alla scadenza dei brevetti delle imprese nei diversi settori

La determinazione dell’extra-quota di mercato

POLITECNICO DI MILANO

69

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

E’ un metodo empirico che by-passa la determinazione della extra-quota di mercato.

Consideriamo un'impresa I che utilizza un brevetto B.

Dai dati del conto economico è possibile calcolare la c.d. redditività delle vendite (RVI), ovvero il rapporto tra il margine operativo netto (ricavi - costi della produzione) ed i ricavi di vendita.

dove:

RI sono i ricavi di vendita

CI sono i costi della produzione (ammortamenti inclusi)

I

I

II RVR

CR=

Risultati economici differenziali: il metodo del confronto della redditività

POLITECNICO DI MILANO

70

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Con questa definizione, il reddito dell’impresa RedditoI risulta uguale a:

Il reddito attribuibile al brevetto è dato dalla differenza tra il reddito globale dell’impresa ed il reddito che l’impresa avrebbe se non avesse il brevetto:

dove

RedditoB è il reddito attribuibile al brevetto

Reddito0 è il reddito dell’impresa in assenza di brevetto

III RRV Reddito ⋅=

00 RedditoRRVRedditoReddito Reddito IIIB −⋅=−=

Risultati economici differenziali: il metodo del confronto della redditività

POLITECNICO DI MILANO

71

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Consideriamo adesso un insieme di imprese comparabili (che operano nello stesso settore, hanno più o meno lo stesso dimensioni, ecc.), ma che non utilizzano alcun brevetto nello svolgimento della propria attività. Calcoliamo la media delle redditività delle vendite di queste imprese (RVm0).

Possiamo ragionevolmente assumere che il reddito dell’impresa in assenza di brevetto sarebbe il seguente:

Sostituendo questa espressione nella precedente si ottiene:

Im RRVReddito ⋅= 00

ImIIB RRVRVRedditoReddito Reddito ⋅−=−= )( 00

Risultati economici differenziali: il metodo del confronto della redditività

POLITECNICO DI MILANO

72

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Le ricerche di imprese “comparabili” possono essere fatte su appositi database (es. Orbis o Amadeus di Bureau van Dijk) che contengono i dati finanziari (i dati dei bilanci) di milioni di imprese suddivise per settore.

Le linee guida del Transfer Pricing contengono una dettagliata descrizione di come realizzare queste ricerche (analisi di comparabilità).

La selezione delle imprese “comparabili”

POLITECNICO DI MILANO

73

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Sia che si consideri l’extra-quota di mercato, sia che, by-passandola, si utilizzi la differenza di redditività, quanto illustrato vale nel caso il prodotto brevettato esista già e sia in vendita da diversi anni.

In questo caso infatti, si può immaginare che l’extra-quota di mercato conquistata dall’impresa corrisponda a tutta l’extra-quota che è resa disponibile dal diritto di monopolio.

Ma se il prodotto brevettato è in vendita da pochi anni e non si può supporre che abbia già conquistato tutta la quota di mercato resa disponibile dal brevetto, oppure il prodotto brevettato non è ancora in vendita, quale extra-quota di mercato bisogna considerare per valutare il brevetto? Quella conquistata effettivamente fino a quel momento o quella potenziale?

Extra-quota di mercato conquistata o potenziale?

POLITECNICO DI MILANO

74

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Siccome il brevetto è un diritto, bisognerebbe considerare l’extra-quota di mercato potenziale! Indipendentemente dalle previsioni dell’impresa.

Extra-quota di mercato conquistata o potenziale?

Previsioni ricavi di vendita prodotti GIA009 e GIA010

0

10.000.000

20.000.000

30.000.000

40.000.000

50.000.000

60.000.000

70.000.000

80.000.000

90.000.000

2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034

eu

ro

Previsione ricavi Condevo Previsione ricavi potenziali

POLITECNICO DI MILANO

75

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

• E' come se il brevetto riservasse una extra-quota di mercato, indipendentemente dal fatto di riuscire o meno ad arrivare ad occuparla

• Il valore del brevetto, in quanto funzione della quota di mercato conquistabile potenzialmente, prescinde dal fatto di riuscire davvero a conquistare il delta quota di mercato o meno (per incapacità, non volontà, mancanza di capacità produttiva, ecc.).

• In genere, riuscire a determinare l’extra-quota di mercato potenziale èmolto difficile. Nei casi in cui ciò risulterebbe indispensabile èconsigliabile cambiare metodo.

Extra-quota di mercato conquistata o potenziale?

POLITECNICO DI MILANO

76

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

La misura dei risultati economici differenziali

I risultati economici differenziali possono essere misurati sia del reddito operativo (Margine Operativo Netto oppure EBIT), sia dal c.d. Free Cash Flow.

CONTO ECONOMICO

Valore della produzione

Ricavi delle vendite e delle prestazioniVariazioni delle rimanenze

Costi della produzione

Materie primeServiziGodimento beni di terziPersonaleAmmortamenti e svalutazioni

MARGINE OPERATIVO NETTO

Proventi e oneri finanziari

- Depreciation and amortization

= EBIT

- Taxes (no Interests)

= Net Operating profit after Taxes

+ Depreciation and amortization

- Capital expenditure

- Increase in Net Working Capital

= Free Cash Flow

POLITECNICO DI MILANO

77

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Identifica il valore del brevetto con il valore attuale delle royalty che si risparmiano grazie al fatto di possedere il brevetto.

Cioè, se non si possedesse il brevetto e si producesse e/o vendesse in futuro il prodotto coperto dal brevetto, bisognerebbe pagare delle royalty al titolare del brevetto per la licenza d’uso fino alla scadenza.

Quindi il fatto di possedere il brevetto evita di dover pagare queste royalty, ovvero garantisce un risparmio.

Se si calcola a quanto ammonterebbero le royalty anno per anno, si può poi attualizzare questi risparmi annui e determinare così il valore del brevetto.

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

POLITECNICO DI MILANO

78

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

ImpresaBrevetto Struttura produttiva

MercatoRete distributivaClienti

Prodotto brevettato

Impresa…Struttura produttiva

MercatoRete distributivaClienti

Prodotto brevettatoTitolareBrevetto

Licenza d’uso

Royalty

POLITECNICO DI MILANO

79

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

( )∑

= +=

n

kk

k

k

i

RV

1 1 ( )∑

= +=

n

k

k

k

k

i

rFV

1 1

T)-(1

dove:

V = valore del brevetton = numero di anni di vita residua del brevettoRk = royalty da percepire al k-esimo anno futuroik = struttura a termine dei tassi di interesseFk = fatturato previsto al k-esimo annor = tasso di royaltyT= aliquota imposte

POLITECNICO DI MILANO

80

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

E’ necessario conoscere od ipotizzare il tasso medio di royalty r adatto per il prodotto brevettato (di solito per confronto con transazioni analoghe).

I flussi di royalty nette vengono calcolate applicando il tasso medio dato dalle imposte.

Questo metodo è un metodo basato sul reddito perché le royalty sono un risparmio reso possibile dal possesso del brevetto e il valore del brevetto viene stimato come VAN di una sequenza di flussi di cassa.

D’altra parte, fa anche parte dei metodi basati sui dati di mercato perché le royalty sono calcolate moltiplicando il fatturato annuo relativo alla vendita del prodotto per un tasso di royalty che deriva dal mercato (è il tasso applicato in media dal mercato per la concessione della licenza d’uso di brevetti nello stesso settore del brevetto che si sta valutando).

Il tasso di royalty dipende dallo stato di avanzamento nella procedura brevettuale (ad esempio, per una domanda di brevetta non si va oltre 1%).

POLITECNICO DI MILANO

81

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Le principali fonti di tassi di royalty da prendere a riferimento sono le seguenti:

• letteratura ufficiale come per esempio il periodico Les Nouvelles

della Licensing Executives Society

• vari database che raccolgono i tassi di royalty applicabili ai brevetti, quali ad esempio, RoyaltyStat, Royalty Source, Royalty

Range e KtMine di Bureau van Dijk

• testi pubblicati che riportano informazioni sui tassi di royaltypraticati per i brevetti nei vari settori di impiego, come ad esempio [PAR2007]

Le fonti dei tassi di royalty

POLITECNICO DI MILANO

82

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Le fonti dei tassi di royalty

POLITECNICO DI MILANO

83

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Aspetti positivi

E’ il metodo più utilizzato (>80% dei casi)

E’ il metodo considerato più affidabile nei processi giudiziari e dall’Agenzia delle Entrate

Fornisce un valore sulla base dello sguardo al futuro

Il tasso di royalty, quando è scelto quello di mercato, è difficilmente contestabile

Non richiede informazioni specifiche sull’impresa titolare, come è invece il caso se si vuole calcolare i redditi/profitti differenziali o i risparmi sui costi di produzione

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

POLITECNICO DI MILANO

84

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Aspetti negativi

E’ comunque basato sulla previsione dei fatturati di vendita fino alla scadenza del brevetto, che non sono facilmente prevedibili

Se il prodotto non è ancora in vendita, sorge la difficoltà di stabilire la quota di mercato potenziale.

Non sempre si riesce a trovare un tasso di royalty di mercato

Non consente di determinare tutto il valore del brevetto…

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

POLITECNICO DI MILANO

85

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

Il metodo delle royalty equivalenti non riesce a catturare tutto il reddito derivante dall’utilizzo del bene immateriale. Questo metodo sottostima il reddito ascrivibile all'utilizzo del bene immateriale

Infatti, quando due soggetti sottoscrivono un accordo di licenza relativo ad un bene immateriale, entrambi ne derivano un profitto (se infatti cosìnon fosse, almeno uno dei due si rifiuterebbe di sottoscrivere l’accordo).

• Il profitto per il licenziante è pari alle royalty che incassa dal licenziatario.

• Il profitto per il licenziatario è pari al beneficio economico che deriva dall’utilizzo del bene meno le royalty che riconosce al licenziante.

È chiaro che il beneficio economico per il licenziatario deve essere maggiore delle royalty che paga al licenziante (altrimenti al licenziatario non converrebbe sottoscrivere il contratto).

POLITECNICO DI MILANO

86

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

Se si determinano le royalty di libero mercato per confronto con casi di licenza simili a quello in esame, si ottiene un valore che è inferiore al beneficio economico che deriva effettivamente dall’utilizzo del bene immateriale in esame.

Per fornire un primo apprezzamento quantitativo della rilevanza di questa differenza, ricordiamo che, la regola empirica utilizzata storicamente per ripartire tra licenziante e licenziatario il beneficio economico totale derivante dall’utilizzo del bene licenziato prevedeva che il 25% del beneficio economico fosse attribuito al licenziante ed il 75% allicenziatario (la c.d. regola del pollice 25-75%).

Questa osservazione consente di stimare che la quota di reddito derivante dall'utilizzo di un bene immateriale che viene riconosciuta al licenziante è circa pari ad un quarto del reddito generato effettivamente da tale bene1.

1: Oggi queste percentuali vengono calcolate caso per caso sulla base di un’accurata analisi delle funzioni svolte, dei beni impiegati e dei rischi assunti da licenziante e licenziatario.

POLITECNICO DI MILANO

87

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo delle royalty equivalenti(Relief-From-Royalty Method)

Licenziante Licenziatario

Licenza d’uso del brevetto

Royalty = Ricavi di vendita x tasso di royalty

Vendita prodotto brevettato

Reddito derivante dall’utilizzo del brevetto

25%

75%

Reddito per il licenziatario > 0 Reddito per il licenziatario = Reddito derivante dall’utilizzo del brevetto – Royalty

Reddito per il licenziante = Royalty

POLITECNICO DI MILANO

88

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo del valore residuale

Il metodo del valore residuale determina il valore del brevetto per sottrazione, dal valore dell’impresa che lo utilizza, del valore di tutti gli altri beni dell’impresa.

Richiede pertanto che venga stimato sia il valore dell’intera impresa, sia il valore di tutti i beni della stessa, diversi dal brevetto.

+ Valore dell’impresa - Valore dei beni materiali- Capitale Circolante Netto - Valore dei beni immateriali diversi dal brevetto= Valore del brevetto

POLITECNICO DI MILANO

89

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo del valore residuale (metodo MEEM - Multi-period Excess Earnings Method)

Molto spesso questo metodo viene applicato attualizzando il reddito residuale, attribuibile al brevetto, determinato sottraendo dall’intero reddito dell’impresa (Ebit) i redditi figurativi attribuibili a tutti gli altri beni aziendali.

+Reddito dell’impresa - Reddito derivante dalle Immobilizzazioni materiali- Reddito derivante dal Capitale Circolante Netto - Reddito derivante dalle Immobilizzazioni immateriali diverse dal brevetto= Reddito residuale attribuibile al brevetto (Excess Earnings)

( )∑

= +=

n

k

k

k

i

ingsExcessEarnV

1 1

POLITECNICO DI MILANO

90

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo del valore residuale (metodo MEEM - Multi-period Excess Earnings Method)

L’idea di base è che tutti i beni utilizzati da un’impresa contribuiscano alla formazione del reddito globale.

Il presupposto per l’applicabilità del metodo è che tra tutti i beni ve ne sia uno che svolge un ruolo rilevante (il c.d. PIGA – Primary IncomeGenerating Asset), mentre gli altri (i c.d. Contributory Assets) concorrono, supportandolo, alla formazione del reddito.

Il reddito che deriva da un Contributory Assets può essere identificato con la remunerazione che il possesso del bene consentirebbe di conseguire. Per esempio, per un immobile, la remunerazione (il c.d. CAC -Contributory Asset Charge) può essere stimata come il canone che il proprietario percepirebbe se concedesse in affitto l’immobile singolarmente.

POLITECNICO DI MILANO

91

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo standard

POLITECNICO DI MILANO

92

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo standard

I principi considerati come punto di partenza (PAS 1070 – GeneralPrinciples of Proper Patent Valuation e IFD Standards for the Valuationof Patents as a Collateral) prevedevano che la valutazione:

� fosse effettuata adottando il metodo dei redditi differenziali

� fosse basata sull’applicazione della formula di calcolo del valore attuale netto di una sequenza di flussi di cassa futuri

� considerasse il rischio, ovvero tenesse conto del fatto che le previsioni dei flussi di cassa futuri sono affette da incertezza per mezzo di una riduzione del valore dei flussi di cassa, oppure per mezzo dell’applicazione di un tasso di sconto maggiorato (premio per il rischio)

� utilizzasse i risultati forniti dal metodo dei costi solo come strumento di validazione dei risultati ottenuti con il metodo dei redditi differenziali.

POLITECNICO DI MILANO

93

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo standard DIN 77100:2011-05

POLITECNICO DI MILANO

94

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

La proliferazione dei metodi “standard”

POLITECNICO DI MILANO

95

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

L’orientamento della Commissione Europea

29 novembre 2013

In the view of this Expert Group, with every IP valuation, there is an element of expert judgement involved.

This is why a uniform, definite and totally transparent calculation, to be used in all instances, cannot be written down – and it would be naïve and misleading to do so.

POLITECNICO DI MILANO

96

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Metodo Applicabilità

Rating & Ranking Valutazioni qualitative o come metodo di analisi strutturata nella fase di analisi tecnica

di una valutazione economica

Indicatori di valore Valutazioni di grossi portafogli omogenei da fare in tempi molto brevi

Costi storici rivalutati

Applicazione sconsigliata in generale alle valutazioni di brevetti perché fornisce solo lo

“sguardo al passato”. Può essere applicato solo come metodo secondario di verifica

(cross-check), oppure per la valutazione di brevetti per i quali lo stadio di sviluppo del

prodotto brevettato sia così arretrato da rendere impossibile qualsiasi ragionevole previsione dei benefici economici futuri.

Metodi basati sudati di mercato

Sconsigliato in generale a causa della difficoltà di reperire informazioni esaustive relativamente alla transazione comparabile. Può essere applicato solo come metodo

secondario di verifica.

Metodi basati sui redditi

Sono i metodi più rilevanti ed applicati nella pratica perché forniscono lo “sguardo al

futuro”.

•Risultatidifferenziali

E’ il metodo più consigliato (in quanto è il più diretto), anche se può risultare molto

complesso. E’ sicuramente applicabile quando il prodotto brevettato è in vendita

almeno da qualche anno.

•Relief from Royalty E’ il secondo metodo più consigliato. E’ il più usato nella pratica. Richiede però che si

riesca ad individuare un tasso di royalty di mercato adatto. Approssima per difetto il

valore del brevetto (perché trascura la porzione di reddito che resta in capo al

licenziatario).

•Valore residuale (MEEM)

Applicabile solo quando il prodotto brevettato è in vendita da almeno qualche anno ed

il brevetto da valutare è un PIGA (Primary Income Generating Asset).

Criteri di applicabilità dei principali metodi

POLITECNICO DI MILANO

97

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Because of the heterogeneous nature of many intangible assets there is often a greater need to consider the use of multiple methods and approaches to derive value than for other asset classes. Having more than one set of results from different methods can give a more robust range of values and can bridge some obstacles in the availability and accuracy of information. In practice – IP valuation experts use a combination of the above methods, cross-checked with cost and market approaches to value the IP assets in a company (EGEC, par 2.4.4).

E’ opportuno che l’esperto effettui una verifica di ragionevolezza deirisultati di stima incrociando i risultati di più metodi di valutazione (PIV, III.5.12)

Necessità di applicazione di più metodi

POLITECNICO DI MILANO

98

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

99

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Tutte le valutazioni devono sempre considerare l’incertezza concernente il futuro (PIV, I.8.4).

L’esperto deve sempre raggiungere una conclusione che consideri l’incertezza insita nella base informativa, nelle metodologie e nei risultati delle stime svolte (PIV, I.8.4).

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

POLITECNICO DI MILANO

100

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

- Rischi legali, ovvero rischi dovuti a possibili opposizioni, controversie e liti giudiziarie legate, ad esempio, all’esistenza di brevetti simili di proprietà di altre aziende concorrenti

- Rischi di mercato, legati alle possibili difficoltà di raggiungere effettivamente le vendite previste durante la valutazione a causa di una concorrenza sempre più agguerrita e numerosa

- Rischi di produzione industriale, connessi alle incognite di ordine tecnologico che si possono presentare all’atto della messa in produzione su scala industriale dei prodotti tutelati dal brevetto

- Rischio di non ottenere la concessione (nel caso di una domanda di brevetto)

- Rischio di non ottenere l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (nel caso di un farmaco)

Le principali tipologie di rischio

POLITECNICO DI MILANO

101

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

I metodi per prendere in considerazione l’incertezza

Metodi di base

Metodi avanzati

Il premio per il rischio

Il metodo del valore attuale netto controllato

Il metodo del flusso di cassa atteso

L’analisi di sensitività

Il metodo dell’albero decisionale

Il metodo di simulazione Monte Carlo

Il metodo delle opzioni reali

POLITECNICO DI MILANO

102

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Rischi di varia natura

Rischio globale

Premio per il rischio

Il premio per il rischio

( )∑

= ∆++=

n

kk

k

i

aV

1 1

POLITECNICO DI MILANO

103

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo del Valore Attuale Netto controllato

Si applica quasi esclusivamente a brevetti relativi a prodotti che prima di poter essere commercializzati devono ancora attraversare una lunga fase di ricerca e sviluppo.

Il metodo consiste nell’applicare un tasso di attualizzazione diverso a seconda dello stadio di sviluppo raggiunto dal prodotto o dalla tecnologia brevettati (più si è vicini al momento della commercializzazione, più il tasso di sconto da usare è basso, così il valore risulta più alto).

Fase Tasso di sconto

Ricerca pre-clinica 60%Ricerca clinica fase I 50%Ricerca clinica fase II 40%Ricerca clinica fase III 25%Autorizzazione/Registrazione 22%Commercializzazione 15%

( )∑

= +=

n

kk

k

statoi

aV

1 )(1

POLITECNICO DI MILANO

104

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo del flusso di cassa atteso(Expected Net Present Value)

( )∑

= +=

n

k

k

kk

i

aPV

1 1

Il metodo consiste nel moltiplicare ogni singolo flusso di cassa per la probabilità che esso si verifichi

( ) ( )∑∑∑

===

=+

=+

=m

l

lklkk

n

kk

kn

kk

k aPaEVi

aEV

i

aV

1

,,

11

)( con 1

)(

1

Più in generale, si può definire l'ENPV dicendo che si può sostituire, nella formula del VAN, ad ogni singolo flusso di cassa il suo valore atteso espresso in termini di un insieme di valori possibili e delle relative probabilità di accadimento.

POLITECNICO DI MILANO

105

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Consiste nell’individuare per ogni variabile di input affetta da incertezza un intervallo e sostituire nella formula, uno alla volta, i suoi estremi tenendo fissi i valori di tutte le altre variabili.

In questo modo, per ogni variabile si viene a determinare un intervallo di variazione per il valore di output

Si possono poi confrontare gli intervalli di variazione dell’output corrispondenti alle diverse variabili ed avere così delle prime informazioni su come la variabilità delle singole variabili di input si propaga sul valore di output

L’analisi di sensitività

POLITECNICO DI MILANO

106

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo dell’albero decisionale

800.424.264

Inizio commercializza

zione

50%346.319.504

15%49.054.699

15% 85%7.084.734

45% 85% 50%

3.156.039

Ric. clinica I

60% 55%

1.883.289

40%

Abbandono

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2024

Sperimentazione pre-clinica

Autorizzazione/Registrazione

Ric. clinica II

Ric. clinica III

2023

( )∑

= +=

n

kk

k

k

i

rFV

1 1

Fase Durata (anni)

Ricerca pre-clinica 5Ricerca clinica fase I 1Ricerca clinica fase II 2Ricerca clinica fase III 2Autorizzazione/Registrazione 4

Si veda: Russell L. Parr, Royalty Rates for Licensing Intellectual Property, John Wiley and Sons, 2007 (pag. 155)

POLITECNICO DI MILANO

107

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo di simulazione Monte Carlo

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0,00% 0,25% 0,50% 0,75% 1,00% 1,25% 1,50% 1,75% 2,00% 2,25% 2,50% 2,75% 3,00%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

1,25% 1,50% 1,75% 2,00% 2,25% 2,50% 2,75% 3,00%

( ) Vxxxf n →,...,, : 21

Variabili deterministiche

Variabili casuali

POLITECNICO DI MILANO

108

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

0% 0% 0% 0%

3%

11%

13%

14%

12% 12% 12%

11%

7%

3%

0% 0% 0% 0% 0%0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

16%

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800

Valore del brevetto (K€)

Variabili Casuali

V1←V (r1, i1,1, …, in,1, F1,1, … Fn,1)

V2←V (r2, i1,2, …, in,2, F1,2, … Fn,2)

...V2000←V (r2000, i1,2000, …, in,2000, F1,2000, … Fn,2000)

( )∑

= +=

n

kk

k

k

i

rFV

1 1

Variabile Casuale

Variabili Casuali

Variabile Casuale

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

16%

18%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

16%

18%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

16%

18%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0,00% 0,25% 0,50% 0,75% 1,00% 1,25% 1,50% 1,75% 2,00% 2,25% 2,50% 2,75% 3,00%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0,00% 0,25% 0,50% 0,75% 1,00% 1,25% 1,50% 1,75% 2,00% 2,25% 2,50% 2,75% 3,00%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

0,00% 0,25% 0,50% 0,75% 1,00% 1,25% 1,50% 1,75% 2,00% 2,25% 2,50% 2,75% 3,00%

0%

2%

4%

6%

8%

10%

12%

14%

1,25% 1,50% 1,75% 2,00% 2,25% 2,50% 2,75% 3,00%

Applicazione del metodo Monte Carlo alla valutazione dei un brevetto

(con il metodo del Relief from Royalty)

POLITECNICO DI MILANO

109

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo di simulazione Monte Carlo: esempio

Valore atteso 3.428.460

Livello di confidenze 95%

Significatività 5%

Intervallo di confidenza

a 3.144.420

b 3.712.499

POLITECNICO DI MILANO

110

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Il metodo delle opzioni reali

Questo metodo consente di prendere in considerazione, nella valutazione, il valore della flessibilità del brevetto e del progetto relativo al suo sfruttamento, ovvero il plusvalore che consegue dal fatto che il titolare non è costretto a prendere subito tutte le decisioni relative al brevetto ed al progetto, ma può spostare in avanti nel tempo il momento in cui decidere.

Il metodo sfrutta l’ingente armamentario matematico messo a punto per le opzioni finanziarie in questi ultimi anni.

Formula di Black & Scholes

∫∞−

−−

=

−−=

++

=

−=

x y

tTr

dyexN

tTdd

tT

tTrE

tS

d

dNEedNtStC

2

12

2

1

2

)(

1

2

2

1)(

)(2

)(ln

dove

)()()()(

π

σ

σ

σ

u3S0

u2S0

uS0 du2S0

S0 duS0

dS0 d2uS0

d2S0

d3S0

Modello binomiale

POLITECNICO DI MILANO

111

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Introduzione

Perché valutare un brevetto

I fattori che determinano il valore

Le fasi di una valutazione

I metodi di valutazione

L’introduzione dell’incertezza nella valutazione

Conclusioni

SommarioE

sem

pi r

elat

ivi a

cas

i con

cret

i

POLITECNICO DI MILANO

112

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Miliardi di $ -> Acquisizioni di società intere con un portafoglio composto da migliaia di brevetti

Centinaia di milioni di $ -> Controversie tra blue chip (come nella battaglia NTP vs. RIM)

15,1 milioni di $ -> Nel 2013 una giuria statunitense ha condannato Nintendo a pagare questo importo al singolo inventore di un brevetto relativo ad una console di giochi portatili, dopo che la giuria ha ritenuto che un prodotto di Nintendo violava questo brevetto (tenere presente che questi sono i valori massimi e vengono raggiunti solo dopo che la violazione è stata confermata da un giudice, sono stati venduti milioni di esemplari e sono stati spesi milioni di $ in spese legali)

4.799.559 $ -> Prezzo massimo pagato per un brevetto nelle aste Ocean Tomo tra il 2006 e il 2008 (quindi prima della crisi finanziaria e la caduta di OceanTomo)

Ma quanto valgono i brevetti?

POLITECNICO DI MILANO

113

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

8%

17% 20% 22%15%

10%4% 2% 1% 1%

8%

25%

45%

67%

83%

92%96% 98% 99% 100%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%

Distribuzione del valore del brevetto percepito dal titolare

Ma quanto valgono i brevetti?

Fonte: A. Gambardella, D. Harhoff, B. Verspagen, The value of European patents, European Management Review (2008) 5, 69-84

POLITECNICO DI MILANO

114

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

“Il processo valutativo deve risultare chiaramente dimostrabile nelle sue

componenti, nelle ipotesi assunte, nello svolgimento dei calcoli (allo scopo

principale di essere verificabile).” [Guatri2009, p. 161]

"Il processo valutativo deve poter essere dimostrato con riguardo alla

provenienza dei dati utilizzati, all'attendibilità ed all'autorevolezza delle

fonti, alla ragionevolezza delle ipotesi assunte, alla correttezza dei

passaggi logico-matematici alla base dei calcoli, alla ragionevolezza delle

conclusioni." [PIV2015, p.5]

La giustificazione dei dati, dei metodi e delle ipotesi

POLITECNICO DI MILANO

115

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

L’incertezza del valore stimato dalla valutazione

“Non esiste – in quanto non è oggettivamente determinabile – il valore

“giusto” o il valore “vero” di un bene. Ogni valore è sempre e

comunque frutto di una stima e, pertanto, è sempre una quantità

approssimata e non esatta.” [PIV2015, p. 3]

“Poiché la valutazione è per sua natura prospettica, l’evidenza ex post

che le previsioni non si siano realizzate non è di per sé indice di

cattiva qualità della valutazione.” [PIV2015, p. 3]

E' giusto sforzarsi di fare previsioni perché ciò aiuta a capire meglio le dinamiche sottostanti, ma con la consapevolezza che in campo economico, le previsioni non si avverano quasi mai per i più svariati motivi…

POLITECNICO DI MILANO

116

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

L’ipotesi fondamentale di una valutazione

E’ che l’invenzione brevettata funzioni davvero!

Molto spesso, quando si valuta un brevetto, non si può sapere se l’invenzione brevettata funzioni davvero (->):

• se il prodotto e/o procedimento brevettati sono già in vendita e/o sono utilizzati dall’impresa, allora è molto probabile che l’invenzione funzioni davvero (->)

• ma se il prodotto e/o procedimento brevettati non hanno ancora un’applicazione industriale, potrebbe anche darsi che l’invenzione non funzioni.

Può anche succedere che il valutatore non abbia la possibilità (tempi, risorse) di riuscire a stabilire se l’invenzione funziona o meno (->).

POLITECNICO DI MILANO

117

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Grazie per l’attenzione ed in bocca al lupo!

Roberto Casati

[email protected]

www.quantimethod.com

POLITECNICO DI MILANO

118

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Riferimenti bibliografici e fonti di approfondimento

[ABI2008] Abi, Valutazione economico-finanziaria dei brevetti, ABI-Confindustria-UIBM, 2008

[CAS2015] R. Casati, E' in arrivo il Patent Box Italiano, un'opportunità per le imprese da valutare attentamente caso per caso, Notiziario dell'Ordine dei Consulenti in ProprietàIndustriale, Anno XXVIII - N°2/ottobre 2015

[CAS2016a] R. Casati, Patent box: i metodi ed i criteri di calcolo del reddito agevolabile nel caso di utilizzo diretto dei beni immateriali, Rivista dell'Ordine dei Consulenti in ProprietàIndustriale Anno XXVIII - N°1/aprile 2016

[CAS2016b] R. Casati, Patent box: i metodi ed i criteri di calcolo del reddito agevolabile nel caso di uso diretto dei beni immateriali, Il Diritto industriale 6/2016

[DIN2011] DIN 77100:2011 – 05 (E), Patent valuation – General principles for monetary patent valuation

[EGCE2014] P. Kaldos, D. Miranda, Final Report from the Expert Group on IntellectualProperty Valuation, European Union 2014

[ERN2011] H. Ernst, N. Omland, The Patent Asset Index, World Patent Information, 33 (2011) 34-41

[GUA2009] L. Guatri e M. Bini, Nuovo Trattato sulla valutazione delle aziende, Egea, 2009

POLITECNICO DI MILANO

119

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Riferimenti bibliografici e fonti di approfondimento

[GOL2002] R. Goldscheider et al. Use Of The 25 Per Cent Rule In Valuing IP, les Nouvelles, December 2002

[ISV2012] The Valuation of Intangible Assets, International Valuation Standards Council, 2012

[ISV2013] International Valuation Standards, International Valuation Standards Council, 2013

[MUN2011] F.Munari, R. Oriani, The Economic Valuation of Patents, Edward Elgar Publishing, 2011

[PAR2007] R. L. Parr, Royalty Rates for Licensing Intellectual Property, John Wiley and Sons, 2007

[PIT1997] Pitkethly R., The Valuation of Patents, 1997; testo disponibile al sito http://users.ox.ac.uk/~mast0140/EJWP0599.pdf

[PIV2015] Principi Italiani di Valutazione 2015, Organismo Italiano di Valutazione, Egea

[RAZ2003] Razgaitis R., Valuation and Pricing of technology-based Intellectual Prop-erty, Wiley, 2003

[REI2006] M. Reitzig, Valuing patents and patent portfolios from a corporate perspective, in D. Bosworth, E. Webster (eds.), The Management of Intellectual Property, 2006

POLITECNICO DI MILANO

120

Q U A N T I M E T H O D.Data-driven solutions to business problems..

Roberto Casati – Introduzione alla valutazione dei brevetti – Corso brevetti, 12 maggio 2017 - © Quantimethod S.r.l.

Riferimenti bibliografici e fonti di approfondimento

[REI2011] R. Reilly, Intellectual Property Valuation Approaches and Methods, les Nouvelles, September 2011

[TP2010] OECD (2010) Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations, OECD Publishing

[TP2015] OECD (2015), Aligning Transfer Pricing Outcomes with Value Creation, Actions 8-10 - 2015 Final Reports, OECD/G20 Base Erosion and Profit Shifting Project, OECD Publishing, Paris

[VOT2011] Voth D., Recent Entire Market Value Rule Opinions Impact Patent Valuation, lesNouvelles, September 2011

[WUR2008] Wurzer J., General principles of proper patent valuation: the forthcomingEuropean standard, Hungarian Patent Office Budapest, 27th-28th November 2008; testo disponibile al sito http://www.sztnh.gov.hu/English/ipv/IP_Valuation_Budapest_2008_Wurzer.pdf


Recommended